Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
10 min con Cesare Damiano. Il dibattito nel Pd e le scelte di riforme sociali, blocco dei licenziamenti e cig
La decrescita infelice della città. Strategie contro il declino per il futuro di Torino
Conferenza stampa a conclusione della prima riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali dei Paesi G20
L'analisi dei dati del Monitoraggio Regionale della cabina di regia #Covid19
Youth 4 Climate Live Series.
Lezione di Giuseppe Conte sulla sua esperienza di Governo
Le proteste in Myanmar. Intervista a Ugo Papi
Forum Mediterraneo - Da Pechino al W20: la salute riproduttiva, il diritto all’aborto
Il  Bandolo  della matassa - La riforma fiscale, Draghi e la squadra di Governo.
Dei diritti e delle pene
Alex Langer, la politica, l'ambiente, il partito verde, l'Europa
La riforma della politica, il Partito Democratico proposto da M.Pannella nel 93, le primarie del 2007
Memento - Iniziativa nonviolenta di Rita Bernardini sull'emergenza Covid-19 nelle carceri
Elezioni amministrative Roma, Andrea Bernaudo: «No al rinvio»
Due Microfoni - Diego Guido e il suo libro "Paolo Maldini, 1041" (66THAND2ND)
Cerimonia inaugurazione anno giudiziario 2021 Sezione giurisdizionale Lazio della Corte dei conti
Le forze liberali e il Governo Draghi. Intervista a Marco Bentivogli
Vicenda Sars-Cov2: conversazione di Maurizio Bolognetti con Egidio Busatto
Processo a Mario Bo ed altri
Processo Stephan Schmidheiny - Caso Eternit (proprietario a giudizio per omicidio volontario)
Disciplinare del CSM
Appello di Paolo Ferrero a sostegno della campagna europea NoProfitOnPandemic
Armenia: le dimissioni del Primo Ministro Nikol Pashinyan. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sulla riunione di ieri tra i vertici dell'UE sui ritardi delle forniture dei vaccini
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Critica e militanti
Rassegna stampa estera
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 26 Febbraio 2021 Palinsesto

  • 05:25 Maestri, a cura di Vittorio Emiliani e Michele Lembo
  • 05:50 Agenda del giorno a cura di Barbara Alfieri
  • 06:00 No peace without justice
  • 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 11:00 Diretta della Cerimonia inaugurazione anno giudiziario 2021 Sezione giurisdizionale Lazio della Corte dei conti. Organizzato da: Corte dei Conti del Lazio.Presiede il Presidente della Sezione giurisdizionale per il Lazio, Tommaso Miele, che svolge la relazione sull’attività nel 2020. Previsti gli interventi del Procuratore regionale, Pio Silvestri, e del Presidente della Sezione regionale di controllo per il Lazio, Roberto Benedetti.
  • 12:00 Diretta differita delle audizioni presso le Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato, dei professori Paolo Liberati, Giampaolo Arachi e Simone Pellegrino nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla riforma dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario
  • 13:30 Dei diritti e delle pene a cura di Giovanna Reanda con Elisabetta Zamparutti
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Voci Africane a cura di Andrea Billau
  • 15:30 Diretta della Lectio Magistralis di Giuseppe Conte all'Università di Firenze
  • 16:00 Seguito delle audizioni presso le Commissioni finanze di Camera Senato sulla riforma dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario
  • 18:30 Memento
  • 19:30 Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo: Il Governo Draghi a due settimane dal giuramento. Trasmissione speciale di RadioRadicale. Intervengono nell’ordine: Antonio Padellaro (Fondatore de Il Fatto Quotidiano), Alessandra Sardoni (Giornalista e conduttrice de La7), Marcello Sorgi (Editorialista de La Stampa, Già Direttore de La Stampa e del TG1), Alberto Brambilla (Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. E’ stato Sottosegretario al Ministero del Welfare), Angelo De Mattia (Economista. Già Direttore Centrale della Banca d’Italia) e Paola Tommasi (Economista. Editorialista di Libero). Conduce Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, Direttore di AffarInternazionali).
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 Due Microfoni, a cura di Emilio Targia
  • 23:30 Il 23 febbraio 1981 il tentato golpe in Spagna: intervista di Lanfranco Palazzolo a Stefano Ceccanti
  • 23:50 Le proteste in Myanmar. Intervista di Claudio Landi a Ugo Papi

Riascolta i programmi Venerdì 26 Febbraio 2021 Riascolta

  • 07.35 iannuzzi diretta
  • 07.40 Stampa e Regime di Alessandro Barbano
  • 09.03 Notiziario Iannuzzi: collegamento con Carretta da Bruxelles, poi con Giustino da Ankara; "Memento" di Bernardini-Tani; sintesi interviste a Iervolino, Salvi, Perilli
  • 09.50 Replica di Stampa e Regime di Alessandro Barbano
  • 10.59 intro falconio diretta inaugurazione anno giudiziario 2021 dalla sezione lazio della corte dei conti
  • 12.24 pagliarulo diretta
  • 12.29 diretta differita commissioni finanze di camera e senato: audizioni su riforma irpef
  • 12.44 intro pagliarulo diretta conferenza stampa c.michel e u.von der leyen da bruxelles
  • 13.00 segue diretta differita commissioni finanze di camera e senato: audizioni su riforma irpef
  • 13.30 Pagliarulo in studio
  • 13.31 Dei diritti e delle pene con Elisabetta Zamparutti, a cura di Reanda
  • 14.00 Notiziario di Pagliarulo: intervista di Jannuzzi a Marco Bentivogli; le anticipazioni del servizio d'archivio di Aversa
  • 14.30 Voci africane, a cura di Billau
  • 14.59 Punzi in studio
  • 15.01 Intervista di Pugliese a Giacinto Della Cananea
  • 15.24 Punzi in studio
  • 15.35 Diretta della Lezione di Giuseppe Conte per gli studenti della scuola di Giurisprudenza dell'Università di Firenze
  • 16.35 Punzi in studio
  • 16.36 Seguito Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato: audizioni su riforma irpef
  • 18.18 Punzi in studio
  • 18.32 Memento, di Rita Bernardini con Giuseppe Basini
  • 19.30 Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo: Il Governo Draghi a due settimane dal giuramento. Trasmissione speciale di RadioRadicale. Intervengono nell’ordine: Antonio Padellaro (Fondatore de Il Fatto Quotidiano), Alessandra Sardoni (Giornalista e conduttrice de La7), Marcello Sorgi (Editorialista de La Stampa, Già Direttore de La Stampa e del TG1), Alberto Brambilla (Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. E’ stato Sottosegretario al Ministero del Welfare), Angelo De Mattia (Economista. Già Direttore Centrale della Banca d’Italia) e Paola Tommasi (Economista. Editorialista di Libero). Conduce Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, Direttore di AffarInternazionali).
  • 20.31 Notiziario a cura di Federico Punzi : collegamento in diretta da Ankara con Mariano Giustino sulla situazione in Armenia; "10 minuti on Cesare Damiano" a cura di Giovanna Reanda : situazione nel PD e scelte di Draghi in matria di blocco licenziamenti e cassa integrazione
  • 21.00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero: processo Stadio della Roma 28 Gennaio 2021 - teste Vucetich

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 407219 Audiovideo
  • 239787 Oratori
  • 14653 Sedute del Parlamento
  • 25056 Udienze di processi
  • 109026 Interviste
  • 17474 Convegni

Accadeva un anno fa: 26 Febbraio 2020vedi tutti >

video

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione Lavori pubblici, comunicazioni del Senato della Repubblica

video

Commissione

Commissione Industria, commercio, turismo del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

26 Feb

Stampa e regime

26 Feb

Forum Mediterraneo

26 Feb

Il bandolo della matassa

26 Feb

Dei diritti e delle pene

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

26 Feb
audio

SPECIALE GIUSTIZIA A CURA DI BRUNO RUGGIERO: PROCESSO STADIO DELLA ROMA 28 GENNAIO 2021 - TESTE VUCETICH

21:00

Special liveElenco completo

27 Feb
audio
XIX Congresso di Radicali Italiani (I giornata)

10:30

27 Feb
video
Le iniziative dell’Unione europea - secondo appuntamento di: Social tra censura e democrazia

17:00

27 Feb
audio
Democrazia e futuro dell’Europa: lo stato delle cose

10:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:00 - Camera dei Deputati

Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato

audio

10:08 - Roma

Disciplinare del CSM

video

11:00 - Evento online

Cerimonia inaugurazione anno giudiziario 2021 Sezione giurisdizionale...

video

13:00 - Roma

Memento - Iniziativa nonviolenta di Rita Bernardini sull'emergenza...

video

15:30 - www.unifi.it

Lezione di Giuseppe Conte sulla sua esperienza di Governo

video

16:00 - Evento online

Youth 4 Climate Live Series.

video

17:00 - Evento online

Conferenza stampa a conclusione della prima riunione dei Ministri...

video

17:30 - Facebook di +Europa Torino,

La decrescita infelice della città. Strategie contro il declino per...

audio

10:08 - Napoli

Processo Stephan Schmidheiny - Caso Eternit (proprietario a giudizio...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

1 intervento di Alessio Albertini

  1. video
    30.11.2019

    Assemblea nazionale di Base Riformista - "Il PD riparte dai territori" e "Agenda 2020: la sfida del governo" (seconda giornata)

    12:42

    Durata: 0:04:49

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits