05:30
Maestri a cura di Vittorio Emiliani e Michele Lembo
05:50
Agenda del giorno a cura di Barbara Alfieri
06:00
Lavorare Info, a cura di Valeria Manieri
06:30
Primepagine
07:00
Rassegna stampa dalla Cina a cura di Francesco Radicioni
07:10
Speciale Spazio transnazionale mattina, a cura di Francesco De Leo
07:30
Derrick a cura di Michele Governatori
07:35
Stampa e regime
09:00
Notiziario
09:30
Replica di Stampa e regime
11:00
Presentazione dei programmi, elenco delle visite in corso nelle carceri italiane. Aggiornamento sulle ultime notizie
11:15
Gli incontri del Principe - Conversazione con Vittorio Sgarbi, a cura di Stefano Zurlo. Viareggio, 13 agosto 2022
12:30
Aggiornamento sulle ultime notizie
12:35
Festa dell'Unità di Roma 2022 - Presentazione del libro di Livia Turco «Compagne. Una storia al femminile del Partito Comunista Italiano». Nell'ambito della Festa dell'Unità di Roma dal titolo «Bentornata Unità» e in programma dal 14 al 31 luglio 2022. Registrazione video del dibattito dal titolo "Festa dell'Unità di Roma 2022 - Presentazione del libro di Livia Turco «Compagne. Una storia al femminile del Partito Comunista Italiano» (Donzelli)", registrato a Roma sabato 30 luglio 2022 alle ore 20:00. Dibattito organizzato da Partito Democratico. Sono intervenuti: Cecilia D'Elia (deputato, Partito Democratico), Andrea Casu (deputato, Partito Democratico), Andrea Bianchi (segretario generale del Ministero del Lavoro, Partito Democratico), Federica Serratore (consigliere del II Municipio del Comune di Roma, Partito Democratico), Livia Turco (presidente della Fondazione Nilde Iotti). Roma 30 luglio 2022
13:35
Intervista di Alessandra Impallazzo a Maurizio Belpietro, direttore del quotidiano La Verità
14:00
Notiziario
15:00
In diretta dalla Sala Caduti di Nassirya del Senato trasmettiamo la Conferenza stampa della senatrice Monica Cirinnà in merito alla sua candidatura del 25 settembre
15:30
La salute mentale in carcere. Presentazione della ricerca "Salute mentale e assistenza psichiatrica nel carcere di Firenze Sollicciano". Dibattito organizzato da Società della Ragione. Sono intervenuti: Ignazio Becchi (professore), Franco Corleone (garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Regione Toscana, Federazione dei Verdi), Corrado Marcetti (architetto), Giulia Melani (sociologa del diritto), Franco Corleone (garante dei diritti dei detenuti del comune di Firenze), Franco Corleone (garante dei Diritti delle Persone Detenute del Comune di FIrenze, Federazione dei Verdi), Katia Poneti (funzionario dell'Ufficio del Garante dei detenuti della Regione Toscana), Camillo Donati (psicologo), Grazia Zuffa (presidente della Società della Ragione, Democratici di Sinistra), Patrizia Meringolo (ordinario di Psicologia di Comunità all'Università degli Studi di Firenze), Eros Cruccolini (garante dei Diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Firenze), Vincenzo Scalia (docente di Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale, Università di Firenze), Saverio Migliori (responsabile Area Carcere e Giustizia della Fondazione Giovanni Michelucci). Firenze, 29 luglio 2022
17:00
Presentazione del libro di Eugenio Mazzarella "Europa, cristianesimo, geopolitica. Il ruolo geopolitico dello «spazio» cristiano". Sono intervenuti: Francesco Di Nitto (ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta), Claudio Sardo (giornalista e scrittore), Giuliano Amato (presidente della Corte Costituzionale), Francesco Bonini (rettore della LUMSA - Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma), Eugenio Mazzarella (professore ordinario di filosofia teoretica presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II). Roma 25 luglio 2022
18:00
In diretta "Incontri al Caffè della Versiliana" con Clemente Mastella
20:30
Notiziario
21:00
Radiocarcere, a cura di Riccardo Arena con Rita Bernardini
22:00
Trasmissione autogestita del Partito Radicale a cura di Diego Sabatinelli
23:00
Neureka, trasmissione sull'eurozona a cura di Valeria Manieri e Tonia Mastrobuoni, inviata de La Repubblica a Berlino
14.01
notiziario di lembo: collegamento con bruno mellano sulla sua visita al carcere di alba; interviste di martina a dario stefano, di landi a massimo villone ed alberto quadrio curzio, di palazzolo a giuseppe basini