Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Il Bandolo - Speciale - L'Europa a 360° : quale futuro tra difesa, competitività, green e dazi americani?
Rassegna stampa giustizia
Il caso Almasri, intervista al senatore Lucio Malan
La conferenza per la ricostruzione in Ucraina: intervista a Paolo Formentini
L'onorevole consumatore award: intervista ad Alberto Gusmeroli
Dei diritti e delle pene- Conversazione settimanale con Elisabetta Zamparutti
Rivoluzione in corso: intervista a Renato Brunetta
L'onorevole consumatore award: intervista a Pierantonio Zanettin e Barbara Puschiasis
Processo Andò ed altri (Procedimento per il buco di bilancio del Comune di Catania prodotto dalla Giunta Bianco 2013-2018)
L'appello per l'emergenza carceri: intervista a Paolo Vigevano
A proposito di Shalom - Intervista a Fabio Sonnino e Samuele Giannetti
Processo a Jorge Nestor Troccoli (Operazione Condor)
Assemblea degli Associati dell'Associazione Bancaria Italiana
Scegliere il futuro
Albania italianofona
Collegamento da Bruxelles con David Carretta
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Critica e militanti
Spazio Transnazionale
A che punto è la notte?
Rassegna stampa estera
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 11 Luglio 2025 Palinsesto

  • 06:30 Primepagine
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime a cura di Roberto Spagnoli
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Camera Svolgimento di interpellanze urgenti
  • 10:45 Milano Assemblea degli Associati dell'Associazione Bancaria Italiana Relazione del Presidente dell’ABI Antonio Patuelli. Intervento del Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta. Ore 11.20 Intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti
  • 12:22 Camera 8 luglio mattina Seguito della discussione delle mozioni Boschi ed altri n. 1-00434, Pavanelli ed altri n. 1-00463, Richetti ed altri n. 1-00464 e Grimaldi ed altri n. 1-00469 concernenti iniziative volte a salvaguardare il sistema produttivo nazionale in relazione alla prospettata applicazione dei dazi da parte degli Stati Uniti d'America
  • 14:40 Rivoluzione in corso trasmissione a cura di Antonello De Fortuna con il professor Renato Brunetta
  • 15:00 Rassegna stampa della giustizia a cura di Giuseppe Rossodovita
  • 16:00 Camera 8 luglio mattina Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1054 - Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (Approvato dal Senato) (2126-A); e delle abbinate proposte di legge: Girelli ed altri; Tassinari ed altri (699-1059).
  • 17:42 Senato Question Time 10 luglio
  • 18:47 Intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Conferenza sulla ricostruzione in Ucraina Roma 10 luglio
  • 18:53 Roma Sala del Mappamondo, Camera dei Deputati Ripresa dell'Ucraina: alla Camera la riunione parlamentare della Quarta Conferenza internazionale organizzata dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, L’iniziativa è assunta dal vicepresidente Giorgio Mulè, presidente della parte italiana del Gruppo bilaterale di cooperazione parlamentare Italia-Ucraina. Sono attesi circa 50 parlamentari italiani, ucraini e di altri Paesi e, tra i relatori, esperti sia in presenza che in videoconferenza.
  • 20:00 Lo stato del diritto, a cura di Irene Testa
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 L'ultimo spettacolo, a cura di Gianfranco Cercone
  • 23:30 A proposito di Shalom a cura di Ruben Della Rocca
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Salvatori
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:25 Prima giornata della Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, Roma 10 luglio. Interventi di Antonio Tajani (vicepremier e Ministro degli Affari Esteri), della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del presidente ucraino Volodimir Zelensky, della Presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen, del cancelliere tedesco Friedrich Merz, del premier polacco Donald Tusk e della first lady ucraina Olena Zelenska.

Riascolta i programmi Venerdì 11 Luglio 2025 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 474597 Audiovideo
  • 277248 Oratori
  • 15959 Sedute del Parlamento
  • 27693 Udienze di processi
  • 123889 Interviste
  • 22016 Convegni

Accadeva un anno fa: 12 Luglio 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Dibattito

War Room Books - La cucina disfunzionale

video

Convegno

World Farmers Markets Coalition. Seconda Assemblea Generale - prima giornata

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

11 Lug

Stampa e regime

11 Lug

Il bandolo della matassa

11 Lug

Rassegna stampa giustizia

11 Lug

Dei diritti e delle pene

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

12 Lug
audio

"FESTA DELL'UNITÀ DI ROMA 2025 - L'ITALIA CHE VOGLIAMO". SERENA BORTONE INTERVISTA FRANCESCO BOCCIA, CAPOGRUPPO PD AL SENATO. ROMA 27 GIUGNO.

04:57

Special liveElenco completo

12 Lug
video
Comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati

10:00

12 Lug
audio
Una Zanzara nella Zuppa - La Ripartenza 2025 @ Bari

10:30

12 Lug
audio
La Ripartenza 2025 @ Bari - Sessione Mattina

12:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:00 - Roma

Comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati

video

21:00 - Roma

Festa de l'Unità di Roma 2025 - La lezione di Aldo Moro

video

11:30 - Bari

Nona edizione de "La Ripartenza. Liberi di Pensare" (seconda giornata...

video

16:00 - Bari

Nona edizione de "La Ripartenza. Liberi di Pensare" (seconda giornata...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

3 eventi organizzati da Casa Editrice Olschki

  1. audio
    9.12.2019

    Ricordando Leonardo Sciascia nel trentennale della morte

    Dibattiti
    Organizzatori: Amici di Leonardo Sciascia, Casa Editrice Olschki, Centro Pannunzio, Todomodo

    Torino - 18:00

    Durata: 1:21:24

  2. video
    17.04.2019

    Presentazione del libro "Un malinconico leggero pessimismo. Diario di politica e di banca (1946-1952)" di Anton Dante Coda a cura di Gerardo Nicolosi (Olschki)

    Dibattiti
    Organizzatori: Casa Editrice Olschki, Fondazione 1953 per l'Arte e la Cultura, Istituto Storico per il Pensiero Liberale, Piemontesi a Roma, Scuola di Liberalismo

    Roma - 18:00

    Durata: 1:15:15

  3. audio
    18.11.2011

    Presentazione della rivista internazionale di studi sciasciani "Todomodo"

    Dibattiti
    Organizzatori: Associazione degli Amici di Leonardo Sciascia, Casa Editrice Olschki

    Palermo - 15:20

    Durata: 0:43:11

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits