23 GEN 2004

Notiziario del 23 gennaio 2004

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 26 min 24 sec

Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.

Notiziario di venerdì 23 gennaio 2004In studio Giovanna Reanda.

Puntata di "Notiziario del 23 gennaio 2004" di venerdì 23 gennaio 2004 .

La registrazione di questa puntata ha una durata di 26 minuti.
  • La rubrica di Luigi De Marchi

    0:00 Durata: 5 min 44 sec
  • Daniele Capezzone, segretario di Radicali Italiani

    <br><strong>Indice</strong><br><strong>Iniziano oggi all'hotel Ergife di Roma i lavori del comitato di «radicalitaliani»</strong>. Siamo in collegamento col segretario, Daniele Capezzone, che ci ricorda quali sono le priorità di questo week-end di lavoro
    0:00 Durata: 2 min 51 sec
  • Emma Bonino (intervista realizzata da Giovanna Reanda)

    <br>Vi ricordiamo che potrete seguire i lavori in diretta su Radio Radicale ed anche, in audiovideo, sul sito di radioradicale, www.radioradicale.it. <p>L'hanno chiamata «<strong>infibulazione dolce</strong>»: è la proposta di un medico del centro di riferimento dell'ospedale fiorentino di Carreggi, secondo cui, per evitare la pratica dell'escissione del clitoride, si potrebbe ricorrere ad una puntura di spillo e ad una piccola fuoriuscita di sangue. Per evitare le forme più cruente di un rituale che, secondo l'organizzazione mondiale della sanità, colpisce circa 135 milioni di donne nel mondo. Sentiamo cosa pensa di questa proposta Emma Bonino, intervistata da Giovanna Reanda.
    0:03 Durata: 3 min 39 sec
  • Giuliana Sgrena, giornalista de il manifesto (intervista realizzata da Giovanna Reanda)

    <br>E ora sentiamo l'opinione di Giuliana Sgrena, giornalista del quotidiano "il manifesto", esperta del mondo arabo
    0:07 Durata: 3 min 6 sec
  • Gustavo Selva (AN) (intervista realizzata da Alessio Falconio)

    <br>Sul sito www.radicalparty.org, gli ascoltatori potranno trovare un'ampia documentazione relativa alle mutilazioni genitali femminili nel mondo e alla campagna per la loro abolizione. <p><strong>La questione della verifica di governo</strong>. «la verifica non è una questione di potere o di posti, ma di sapere cosa fare nella seconda parte della legislatura» ha detto ieri il leader di An Gianfranco Fini. Sentiamo il presidente della commissione esteri della Camera Gustavo Selva, di AN.
    0:11 Durata: 1 min 3 sec
  • Roberto Calderoli (LP) (intervista realizzata da Claudio Landi)

    0:12 Durata: 1 min 6 sec
  • Luciano Violante (DS-U)

    <br>Continua a far discutere, intanto, sia nella forma che nella sostanza, <strong>la proposta di Francesco Rutelli per sciogliere il nodo pensioni</strong>. sul «modo» in cui il leader della margherita ha formulato la sua proposta, ascoltiamo le valutazioni del capogruppo DS Luciano Violante
    0:13 Durata: 1 min 22 sec
  • Renato Brunetta, economista (FI)

    0:15 Durata: 2 min 33 sec
  • Antonio Di Pietro, leader dell'Italia dei Valori (intervista realizzata da Alessio Falconio)

    <br><strong>Lista Prodi</strong>. Ieri incontro sulla lista unitaria tra DS, Margherita, Di Pietro, Occhetto ed esponenti del movimento dei girotondi. positivi i commenti a conclusione dell'incontro. Sentiamo Antonio Di Pietro con Alessio Falconio
    0:17 Durata: 2 min 2 sec
  • Giannicola Sinisi (MARGH-U) (intervista realizzata da Alessio Falconio)

    <br>Dopo le indiscrezioni pubblicate sul Secolo XIX riguardo alle <strong>ammissioni di alcuni agenti rispetto alle presunte violenze nella caserma di Bolzaneto</strong> nel corso del G8 di Genova, ascoltiamo il commento di Giannicola Sinisi, esponente della Margherita
    0:19 Durata: 1 min 48 sec
  • Michele Vietti, sottosegretario per la giustizia (intervista realizzata da Alessio Falconio)

    0:21 Durata: 1 min 10 sec