06 LUG 2000

CSM - Plenum del 6 luglio 2000

[NON DEFINITO] | - 00:00 Durata: 3 ore 27 min
Player
All'ordine del giorno: 1) Proroga di applicazioni extradistrettuali 2) ospensione di un'applicazione extradistrettuale 3) Iniziative di carattere internazionale e comunitario 4) Formazione dell'organico dei Magistrati addetti in via esclusiva alla trattazione delle controversie di lavoro e previdenza, in seguito all'entrata in vigore della riforma del Giudice unico 5) Apertura dei corsi di formazione alla partecipazione dei viceprocuratori onorari 6) Ricorsi al TAR sull'individuazione delle sedi in Sardegna 7) Monitoraggio sul fenomeno delle scarcerazioni per decorrenza dei termini di custodia cautelare 8) Immobili dell'edificio INAIL e gara relativa 9) Ricorsi e condanne per l'art.

6 della Convenzione.

leggi tutto

riduci

  • Presidente sulla propria salute

    <strong>Indice</strong><br>La seduta ha inizio <strong>alle 10.55</strong><br>Presidenza del vicepresidente <strong>Giovanni Verde</strong>
    0:00 Durata: 1 min 27 sec
  • Presidente

    Voto: <em>approvata</em> Pratica della D.ssa Albertini, già discussa in altra seduta
    0:01 Durata: 1 min 31 sec
  • Presidente

    <em>Approvate</em> Pratiche urgenti di Settima Commissione <strong>Proroga di applicazioni extradistrettuali</strong> D.sse Castaldini e Loiacono
    0:03 Durata: 1 min 17 sec
  • Presidente

    <em>Approvata</em> <strong>Sospensione di un'applicazione extradistrettuale</strong> Dr. Stea
    0:04 Durata: 48 sec
  • Presidente e poi Riccio

    <em>Approvata</em> Pratiche urgenti di Nona Commissione <strong>Iniziative di carattere internazionale e comunitario</strong>
    0:05 Durata: 51 sec
  • Presidente e poi Mattone che chiede il rinvio: Viazzi propone di trattarla prima possibile

    <em>Approvata</em> Pratiche urgenti di Settima Commissione <strong>Formazione dell'organico dei Magistrati addetti in via esclusiva alla trattazione delle controversie di lavoro e previdenza, in seguito all'entrata in vigore della riforma del Giudice unico</strong>
    0:05 Durata: 1 min 46 sec
  • Presidente sul plenum straordinario di fine luglio

    <em>Approvata</em> la data del 25 luglio
    0:07 Durata: 3 min 53 sec
  • Presidente

    <em>Approvato</em> Ordine del giorno ordinario<br>Pratiche di Nona Commissione <strong>Iniziative di carattere internazionale e comunitario</strong> Azione Schumann
    0:11 Durata: 45 sec
  • Presidente e poi Tossi Brutti

    <strong>Apertura dei corsi di formazione alla partecipazione dei viceprocuratori onorari</strong>
    0:12 Durata: 1 min 44 sec
  • Presidente e poi Viazzi

    <em>Approvate</em> Pratiche sospese ieri <strong>Ricorsi al TAR sull'individuazione delle sedi in Sardegna</strong>
    0:14 Durata: 4 min 22 sec
  • Giovanni Di Cagno (membro laico(DS)), relatore

    Pratiche di Decima Commissione <strong>Monitoraggio sul fenomeno delle scarcerazioni per decorrenza dei termini di custodia cautelare</strong>
    0:19 Durata: 29 min 39 sec
  • Giuseppe Riccio (membro laico(UDR))

    0:48 Durata: 17 min 50 sec
  • Presidente, brevemente, e poi Sergio Mattone (MD)

    1:06 Durata: 12 min 42 sec
  • Santi Consolo (MI)

    1:19 Durata: 10 min 16 sec
  • Michele Vietti (membro laico(CCD))

    1:29 Durata: 11 min 36 sec
  • Gioacchino Natoli (Movimenti Riuniti)

    1:41 Durata: 12 min 42 sec
  • Armando Spataro (Movimenti Riuniti)

    1:53 Durata: 9 min 39 sec
  • Giovanni D'Angelo (Unicost)

    2:03 Durata: 5 min 21 sec
  • Carlo Di Casola (MD)

    2:08 Durata: 11 min 47 sec
  • Manuela Romei Pasetti (Unicost) presenta un emendamento

    2:20 Durata: 3 min 36 sec
  • Agnello Rossi (MD)

    2:24 Durata: 13 min 3 sec
  • Vito Marino Caferra (Unicost): al termine il Presidente commenta l'emendamento, leggendolo

    2:37 Durata: 9 min
  • Sergio Mattone (MD) e poi Giuseppe Riccio (membro laico(UDR))

    Repliche
    2:46 Durata: 5 min 29 sec
  • Giovanni Di Cagno (membro laico(DS)), relatore: il Presidente interviene verso il termine della replica; anche Caferra partecipa al dialogo, poi Mattone, Tossi Brutti, Rossi e Resta che chiede il rinvio della votazione

    2:51 Durata: 21 min 41 sec
  • Giovanni Di Cagno (membro laico(DS)), il Presidente e poi Rossi, Spataro

    Voto sul rinvio della votazione: <em>respinto</em>
    3:13 Durata: 2 min 3 sec
  • Presidente e poi vari Consiglieri

    Voto: <em>approvato</em> Voto sull'emendamento Spataro al punto 3, compreso lo schema
    3:15 Durata: 2 min 26 sec
  • Presidente e poi Di Cagno che legge l'emendamento Mattone: Spataro dichiara il suo voto contrario

    Voto: <em>respinto</em><br>Voto del documento nel suo complesso: <em>approvato</em> Emendamento Caferra che rinuncia a favore dell'emendamento Mattone
    3:18 Durata: 3 min 26 sec
  • Presidente e poi Agnello Rossi (MD)

    <em>Approvata</em> Proposta urgente del Comitato di Presidenza <strong>Immobili dell'edificio INAIL e gara relativa</strong>
    3:21 Durata: 1 min 44 sec
  • Manuela Romei Pasetti (Unicost) chiede una cortesia sulla pratica sulla formazione degli organici in materia di lavoro: risponde il Presidente: intervengono Cassano e Caferra sui ricorsi e condanne per l'art. 6 della Convenzione

    <em>Approvata</em><br>La seduta termina <strong>alle 14.21</strong> Pratica urgente di Nona Commissione <strong>Ricorsi e condanne per l'art. 6 della Convenzione</strong>
    3:23 Durata: 5 min 20 sec