Roma, 31 ottobre 2000 - Documento sonoro dell'intervista di Daniele Capezzone al pittore Giuseppe Zigaina, amico e studioso di Pier Paolo Pasolini.
Mentre la «memoria ufficiale» del poeta e regista friulano si appresta a celebrarne i 25 anni dalla morte, Zigaina ai microfoni di Radio Radicale rievoca le circostanze della scomparsa.
Dal confronto con la simbologia presente in gran parte delle sue opere, per lo più taciuta o ignorata dai biografi «ufficiali», Zigaina ha dedotto che Pasolini ha «progettato per quindici anni la sua morte» .
Lo studioso ricorda inoltre il travagliato rapporto … con il PCI e l'appello fatto a Pannella e ai Radicali, testamento politico e civile e sua ultima opera.
Mentre la «memoria ufficiale» del poeta e regista friulano si appresta a celebrarne i 25 anni dalla morte, Zigaina ai microfoni di Radio Radicale rievoca le circostanze della scomparsa.
Dal confronto con la simbologia presente in gran parte delle sue opere, per lo più taciuta o ignorata dai biografi «ufficiali», Zigaina ha dedotto che Pasolini ha «progettato per quindici anni la sua morte» .
Lo studioso ricorda inoltre il travagliato rapporto … con il PCI e l'appello fatto a Pannella e ai Radicali, testamento politico e civile e sua ultima opera.
leggi tutto
riduci