La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore e 2 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore e 2 minuti.
Rubrica
Assemblea
Dibattito
00:19
09:30
10:00
9:00 - Roma
9:30 - Palermo
21:00 - Termoli (CB)
Buonasera a tutti e benvenuti all'ascolto dello speciale giustizia la scorsa settimana ha per la prima volta il ministro della giustizia ha illustrato nel dettaglio i contenuti della bozza di disegno di legge
Con la quale intende sostituire quella parte della riforma Castelli sospesa fino al trentuno luglio del due mila sette sulle carriere e sulla distinzione delle funzioni giudici pm le prime reazioni sono state positive perché come Mastella rivendicato a sé il merito di aver svilito il clima dialogando con tutti evitando la nel frattura tra politica e giustizia
è la prima volta che mi capita di applaudire un ministro della giustizia ha commentato per esempio a caldo Edmondo Bruti Liberati l'ex presidente dell'Anm che ha guidato gli scioperi contro la riforma
Castelli e così anche per l'attuale segretario del sindacato delle toghe Nello Rossi di Magistratura democratica si tratta di una buona base di partenza su cui partirà presto un confronto parole queste che mi hanno calmato le acque dell'agitata assemblea quella del ventisei novembre scorso in Cassazione che abbiamo avuto modo di sentire la scorsa settimana nello Speciale giustizia quando alcuni magistrati hanno contestato alla ministro la mancanza di un progetto complessivo di riforma
L'occasione per fare il punto sull'ordinamento giudiziario è stata un convegno organizzato dal professor Salvatore
Mazzamuto già componente laico del CSM all'università Roma tre in apertura un messaggio del capo dello Stato il presidente del CSM Giorgio Napolitano che ha richiamato la necessità del dialogo per nel ricercare punti di convergenza sui problemi fondamentali dell'amministrazione della giustizia
Mastella ha impiegato una quarantina di minuti per leggere e soffermarsi né su quattordici pagine riassuntive di un testo che in sintesi introdusse quattro importanti novità
Cade l'obbligo di una iniziale e definitiva scelta del magistrato se fare il pubblico ministero il giudice il passaggio da una funzione all'altra è consentito dopo aver ottenuto l'idoneità frequentando un corso di qualificazione professionale
E cambiando distretto per non incorrere nella incompatibilità cambia radicalmente anche la strada per nell'accesso e una magistratura niente più test psicoattitudinali previsti dalla riforma Castelli
Ma un concorso con tre elaborati teorici in e con la redazione di una sentenza oppure un
Corso-concorso
Come secondo canale di selezionata erto ai laureati più meritevoli che verranno sostenuti economicamente con borse di studio così da consentire loro in due anni
Di dedicarsi alla formazione teorica ma anche di assistere i magistrati in servizio
La terza novità riguardante la carriera e la progressione economica delle toghe questo punto della riforma Castelli
Viene totalmente riscritto perché ha detto Mastella bisogna superare la farraginosità di un testo che ha voluto la separazione delle funzioni
Assimilabile a una separazione delle carriere niente più concorsi quindi per progredire in carriera
Infine la quarta novità riguarda mi alla scuola superiore della magistratura chiara tre sedi al Nord al Centro e al Sud e che avrà il compito esclusivo di curare la formazione iniziale complementare
Permanente dei magistrati e di seguire e di seguirli quando intenderanno passare dalle funzioni di pm a giudice e viceversa
Se l'Anm ha colto con favore le proposte del ministro della giustizia per l'Unione delle camere penali l'esultanza dell'Associazione nazionale magistrati per la proposta governativa che liquida la persino tenue distinzione della riforma Castelli il segnale più preoccupante della involuzione della politica giudiziaria del Paese
Questo si leggeva in una annota appunto dell'Unione delle camere penali dei penalisti italiani nascono a settimana che fra l'altro aggiunge vanno con l'annullamento di ogni più uno timido segnale di distinzione delle funzioni
Si ritorna di fatto alla situazione precedente cioè all'attuale ordinamento di stampo autoritario ereditato dal fascismo che aveva come punto centrale proprio le unicità delle carriere di chi accusa e chi giudica e contro la cultura
Dell'autoritarismo giudiziario del Nm l'Unione delle camere penali ha assicurato che proseguirà tutte le proprie battaglie politiche culturali
A cominciare dal progetto di legge costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati che sarà ne ha presentato a Milano nel prossimo mese di gennaio chiamando a raccolta tutte le forze liberali e riformiste del mondo della cultura del diritto e dell'Accademia
Mai questa sera come sempre vogliamo documentarvi Cornale
La viva voce dei i protagonisti
Questa quando questa proposta appunto del ministro Castelli che è stata discussa il ventotto novembre scorso all'università Roma tre sentiremo il professore Salvatore Mazzamuto come dicevamo già componente laico del CSM lo stesso ministro
Guardasigilli e poi i Edmondo brutti liberati già presidente di della Associazione Nazionale Magistrati
Il consigliere di unità per la a Costituzione Consigliere alla Consiglio Superiore della Magistratura Fabio Roia ma iniziamo dunque ad ascoltare questo convegno dal titolo L'ordinamento giudiziario esperienze e prospettive
E allora leggo il messaggio che il capo dello Stato ha voluto inviarmi per darne lettura
Il governo nomina il convegno accusato organizzato dall'Università Roma Tre costituisce una ulteriore importante occasione di riflessione sulla riforma dell'ordinamento giudiziario che ha registrato il manifestarsi di contrapposizioni spesso molto aspra
Ho ricordato altre volte che solo perseguendo il metodo del dialogo è possibile ricercare punti di convergenza sui problemi fondamentali dell'amministrazione della giustizia ed assicurare al sistema
Rigoroso rispetto dell'indipendenza e dell'autonomia dalla magistratura funzionalità ed efficienza al servizio dei cittadini
L'università rappresenta il terreno ideale per evitare le tensioni politiche connessi a temi così complesse
Perché consente dibattiti aperti ai più diversi orientamenti culturali e affida al filtro dell'analisi scientifica le valutazioni sulla coerenza dei modelli prescelti e sulla loro praticabilità
La certezza che per l'autorevolezza dei relatori una ricca articolazione delle partecipazioni emergeranno dal convegno significativi spunti propositivi formulate più sinceri auguri di buon lavoro Giorgio Napolitano grazie
Do la parola all'onorevole ministro grazie
Fate molto onore nell'avermi invitato basta maglie prendo volentieri la parola pesano la parola un po'lunga in me
Ma quasi nasce per quanto mi riguarda biblica mente un qualche principio che il possesso descrittivo di quello che sarà dal mio punto di vista in uno evidentemente con forme di dialogo partecipante
Che dovranno coinvolgere sia i magistrati gli avvocati e spero il mondo scientifico e giuridico
Per apprestarsi a fabbricare aperti dall'esigenza che ci sono questo elemento che riguarda l'intera macchina dell'ordinamento giudiziario
Complessa anche vero qualche apprensione non avendo io cultura giuridica profonda come possono avere
Dal presi dai signori professori magistrati e gli avvocati che son qua né o mai fatto un corso di studi giuridici avendo scelto differenziando me nella mia
Scelta opzione di aver diretto né mi indica azione preliminari negli studi di filosofia
I dedica a fare il ministro fino a quando è con una relativo buonsenso
Che a vedere quanto è maturato a vedere incertezze con le quali ho confidenza quotidiana
E la mia esplorazione superando colonna d'Ercole iniziali intravedo sempre che ci deve essere questa esigenza spero di una primavera finalmente per quanto riguarda anche l'elemento dell'ordinamento giudiziario nostro Paese
E confessa anche di essere un po'imbarazzato quindi mi trovo amo dire quando son così in questa circostanza come quel senatore americano che essendo andato in un carcere
E volendo essere persuasivo indulgente con quelli Rolla esordì dicendo sono molto contenti trovarli tutti qua
E io quindi esprimo questo grado di enorme contentezza che sincera sia una mia partecipazione di Siva rispetto all'uguale dodici tantissimi giovani
Sia rispetto a colori quali guarderanno a me con un misto di apprensione
Ma anche di rilievi che interverranno comunque
Comunque perché è giusto che sia così ed è giusto che tutto quello che va che si muoverà sia reso partecipò a questa esigenza di emendabilità fronte come dire di un elemento che inquadra l'esigenza che Fiorani un intervento mi piace anche qua
Ringraziarla presenza del vicepresidente del CSM Mancino
Che guida con lo stile sobrio
Con correttezza istituzionale col quale c'è un rapporto di collaborazione non soltanto istituzionale ma anche amichevole e molto cordiale
In occasione di mio recente intervento prova il Consiglio della magistratura e anche in questi giorni per la verità
Mi è stata garbatamente contestata la mancanza di un progetto complessivo di riforma per la giustizia
Come se altri per la verità
A destra e a manca avessero determinato fino ad oggi un ordinamento tale da veri plauso generalizzato
In sostanza l'assenza un pacchetto giustizia
Questa era il rilievo che è stato fatto nei miei confronti
Di un'idea di giustizia capaci coinvolge di cittadini e di motivare chi nel mondo della giustizia opera sembra quasi una sorta di spiegazione evangelica
Per quanto riguarda quello che bisognerebbe fare come siate perfetti che viene rivolto ai cristiani con una perfezione che poi si riscontra nell'esigenza più metafisica nella costatazione della celebrazione del quotidiano dalla nostra esistenza di tutti i giorni
Credo a mio parere informa spero non banale che la diffusa consapevolezza e livelli criticità
E di complessità della situazione persistendo in questo mondo con la giustizia
E di le ricordo del clima avvelenato nel quale il confronto sulla giustizia si è andato sviluppando in un passato ancora troppo vicino per essere vendicato
Forse avrebbero consentito maggiore indulgenza non vorrei maggiore clemenza nei confronti di chi in maniera univoca e manifesta ha inteso innanzitutto
Contribuire fortemente avessero gli animi
Credo lo sforzo che io ho tentato di portare avanti in questo mio primo semestre non bianco
E stato motivato dal fatto di evitare quella frattura
Che c'era nel nostro Paese tra politica e magistratura e quando un Paese vive di questa frattura quando non c'è unità nella distinzione dei comportamenti istituzionali io credo che il Paese finisce per essi in grande enorme difficoltà c'è un disagio diffuso
E c'era un disagio diffuso io credo se volessi a scrivere a me
Sul piano il patrocinio politico
Questo merito che l'unico che tento di riportare in attenzione sulla mia persona è stato appunto dall'inizio svelenire questo clima
Di realizzare condizioni per i quali il parlarsi anche con franchezza
Evitando dispute interminabili
Atteggiamenti conflittualità che sembravano eterni
E riaffermando come dire da questo punto di vista che a guadagnare là dove si parla con franchezza là dove ognuno lavora consensi responsabilità istituzionale nel proprio mondo e solo il proprio ruolo chi guadagna e i cittadini
Perché evidentemente dobbiamo ritenere che questo cittadino finisce per essere scontento indifferente
Scatta nel Paese questa sorte sta la cultura accanto a quella marxista laica cattolica cultura della indifferenza una forma di indifferenza rispetto alle istituzioni
E il rischio che con la indifferenza ci sia l'allontanamento sempre più rispetto a quanto accade all'interno del perimetro dell'istituzione stesse politiche sì sì in questo caso di natura giurisdizionale o per quanto riguarda in modo particolare la magistratura
Debbo dire che
Un qualche risultato tutto sommato
Lo si anche conseguito
Affrontando in serenità il confronto
Anche con qualche prospettiva di maggiore concretezza
Anche questa concretezza richiesta da quelli che sono più critici di quanto possono essere gli altri
Sì io posso esprimere un giudizio anche a valutare quando detto nella Assemblea e ringrazio alcuni però espresso nei miei confronti
Diciamo qualche rilievo non estremamente critico ma con qualche disappunto ma anche con qualche declinazioni generosità
Vorrei dire che dar l'idea di una richiesta di una rivendicazione permanente questo crea un qualche problema l'apprensione a forma di affanno di ansia
Credo non giova alla giusta causa che noi dobbiamo portare tutti quanti amanti una discussione
Scenderà libera da questi pregiudizi da questa i dollari
Che ci sono io credo che possa alla fine farà arrivare a risultati io signor risultati non opinabile ma risultati che siano apprezzabile soluto apprezzati
Dai cittadini italiani
Dico a riguardo che non preferisco corsa anche modi scaramantici ricorrere a formule taumaturgiche troppo ambiziosa
Adottate per la vita con scarsa fortuna in precedenza
Ma che è un sistema compiuto interventi non solo faceva parte del programma elettorale dell'Unione
Ma è stato sin dal primo giorno incarico al centro dell'attenzione mia persona e ha costruito oggetto di una frenetica attività
Che ha visto impegnato mai come in questo periodo di questo li ringrazio gli uffici che mi sono accanto alla mia attività ministeriali
Ed è per questo che oggi a distanza appunto di qualche mese dal mio insediamento grazie a quell'impegno forse siamo in grado di far scorrere qualche fotogramma
Che possano dar l'idea alla misura di quello che intendiamo in concertazione portata da portare avanti passando dalle parole ai fatti dalla toga filiale a quella reale
Alcuni provvedimenti per la verità già sono stati portati all'attenzione del Consiglio i ministri alcuni hanno avuto anche il passaggio
Parlamentare dalle intercettazioni sia lecite che lei cita l'istruzione per contrastare il foraggio e da immigrazione clandestina
All'indulto per il quale per la vita sembra come ho avuto modo di richiamare in alcune mia audizione in commissione dove su settecento cv che l'ha votato sembra che siano soltanto abbia surrogato gli altri settecentoquattro
Colon provvedo io voglio ricordare al dottor Natoli che manifestato questo tipo di diciamo apprensione giusto da parte dei magistrati che non è un mio provvedimento aveva tutto Natoli mia e del governo questo è un provvedimento che atipicità parlamentari
In cui il governo una concorso a concorso il senatore Mastella e confermo il mio giudizio positivo che espresso poco fa soltanto il Santo Padre ritenendo che era giusto far così
Però che si operò e dal governo francamente e un rilievo che emendabile dal punto di vista costituzionale perché non appartiene alla categoria dei provvedimenti del governo come tale è un problema dell'intero Parlamento anzi
Dell'ottanta per cento il Parlamento aveva votato io tra questi socialmente non sono tra quelli che sulla via di Damasco a qualche affaticamento di troppo una qualche apprensione superficiale o meno
Un qualche rilievo che era carsico prime che emerge successi ente lievita nelle circostanze non favorevoli sconto l'opinione pubblica
Ho un'idea un po'machiavellica dell'opinione pubblica ritenendo che come tale uno poi familiarità successiva con l'opinione pubblica e guai se uno ce le si passa Lupi nel pubblico ricorda ad una circostanza come sa il presidente Mancino
Che quando fu rapito Moro io ero nell'aula parlamentare si alzò la Malfa
E pur essendo uno spirito critico laico tentennante laico in una circostanza che fu drammatica per il nostro Paese per l'incertezza democratico per il Buy la nostra Repubblica sembrava tale la Malfa si alzò dicendo a fronte di quanti avevano devastato o tentati devasta la democrazia italiana affronti quelli euro ammazzato la scorta di Moro il prelato Moro disse pena di morte
Se avessimo seguito il sentimento popolare in quella circostanza il Parlamento avrebbe votato perché era così a sondaggio magari immediato e ha rilievo diffuso
Avremmo votato con stizza emotiva per la pena di morte piazza via le classi politiche dirigono orientano guidano son come mossa e fanno superare il travaglio del Mar Rosso
E in quella circostanza nonostante come dire rispetto dovuto ad una grande personalità d'un padre la patria come la Malfa ci pronunciamo molti Nolte il no
E credo che la stessa cosa debba valere anche in questa circostanza per quanto riguarda l'indulto ricordando che voglio dire a voi giovani
Che a fronte di diciassette mila più o meno tanto sulle stime sono ben cento mila in questa specie di Grand Hotel che nove tali porta girevole che entrano escono ogni anno da legarci italiani solo cento mila
Non solo i diciassette mila che sono arrivati in questa circostanza ma solo cento mila che ogni anno entrano e altri cento mila che ne escono quindi una porta girevole incredibile
Che determina l'Effetto infernali in cui vivono tantissimi sessanta mila il carcere
E anche diciamo la verità il disperdersi nella porosità
Delle vie della nostra penisola
Altri sono stati elaborati parlavo di provvedimenti e stava per esigenza di in questi giorni mi riferisco ad esempio al disegno di legge sulla violenza sessuale
Sottrazione sequestri minorenni minacce persecutorie
Al disegno di legge sull'istituzione squadre investigative comuni internazionale qua il procuratore Grasso che saluto oggi l'occasione cade quanto mai opportuna per presentarvi
Più a voi studenti che credo sarebbe più indulgenti avrete sguardo benevolo e un po'meno rispetto agli altri che saranno certamente con maggiore propensione giustamente
Sottolineare con matita vergate in rosso il disappunto magari alcune esigenze che non affiora danno quelle che sono emerse a come dire a sottolineare ahimè per me in negativo
Tenterò di dare alcune linee mio progetti riforme ordinamento giudiziario che nei prossimi giorni offro al confronto con le associazioni Nm
Avvocati
Non vorrei che se vado prima dei magistrati si offre non gli avvocati viceversa spero che ci sia questo contributo che sia un po'trinitario secondo me in una triangolazione che riguardi gli uni e gli altri tutti quelli che hanno anche da parte vostra quando sarà e magari attraverso il preside otto il dipartimento il professor Mazzamuto opera rilievi dal punto di vista che nemico da parte mia
Sarà importante così perché evidentemente un progetto che parte oggi una idea progettuale una bozza di riferimento come tutte quante le cose sono in Bozzolo hanno bisogno di una ditta successive quindi là dove arriveranno anche dall'Accademia ai rilievi che emergeranno sul piano scientifico da parte mia la voglia matta di riuscire a recuperare quello che recuperabile a questo fabbricare un mondo diverso la giustizia italiana
Io ho detto che quindi presenterò poi alla massimi prossima hanno il provvedimento sia al Consiglio ministri sia nelle Aule parlamentari
Proposte di riforma per l'accelerazione del processo civile prima del processo penale subito dopo
In questa sede introducendo l'ho spiegata modifica legge cosiddetta ex Cirielli non concepita però come qualcuno ha immaginato
Come medesimo Mary intervento sui termini prescrizione dei reati bensì è espressione di una più articolata e complessa logica di sistema tutto questo mentre non va trascurato l'impegno vittoriosamente profuso inserire già finanziare per la tutela del giusto e raggio della magistratura alcuna riconosciuta altri no ricordare i magistrati che tra tanti sacrifici introdotti giustamente sono stati rotti Mino sacrifici per voi per la semplice ragione questo è stato il modo con il quale mi son mosso e i miei colleghi hanno accolto questa scossa che ho dato perché lungi da me e lungi da questo governo lungi da mia cultura ritenere minimamente che ci possa essere attraverso l'esercizio di incursioni piratesche sul piano di natura finanziaria elementi permettimi Dusio nell'autonomia che rispetto alla magistratura questa è stata la ragione di fondo che ha portato mi assecondare questo di sé
Non un essere accampati e difendi Margarita particolare
Esigenze retributive ma il rispetto e l'autonomia dei magistrati l'autonomia come tale che per me sagra così come rivendico nella sua salita anche il primato giusto della politica come tale che dirige in questo crocevia
Dallo stop and go rispetto alle esigenze lire ai bisogni e a quanto accade nella realtà del nostro Paese
Né può essere ignorata per la vita l'attenzione al contempo la medicati profili organizzativi alla macchina giudiziaria
Con riferimento ai quali una qualificati ristretta commissione di studio sta operando per propormi spero appresto interventi da attuare in via amministrativa
E qua io colgo i rilievi fatti dal presidente erano cioè questa cultura dell'amministrazione che deve essere portata all'interno di una macchina che burocraticamente inefficiente
Non per l'incapacità dei magistrati a metter giudizio a dar sentenze come se ma si è inceppato il meccanismo lo legge quindi bisogna lubrificare le quindi vedere come fare questo il criterio e questo è l'interrogativo rispetto al quale ci troviamo in queste sole risposta alle quali o rispetto alle quali la mucca lamentare il nostro talento giuridico o anche perché no economico per avviare con una cultura dell'amministrazione che dimostri non efficientismo di maniera ma produca effetti ingrati secernere giustizia e eliminando tutto ciò che non va
E sempre per restare i fatti dieci ancora ricordare il processo civile telematico si avvia non esserti un sogno avveniristico
Ma una realtà concretamente operante in via sperimentale alcuni importanti sedi grazie anche ai finanziamenti ottenuti al sistema bancario fari necessità virtù essendo meridionale sa
Vivendo le parti Napoli di come bisogna a volte far salire non soltanto come dicevo i nostri colleghi del sessantotto la fantasia al potere ma la fantasia di momenti di emergenziali e quindi e in questo siamo tentando di mettere in piedi l'abbiam fatto con l'Abi dell'altro giorno lo faremo con alcune regioni andrò nel Friuli il giorno cinque per stilare un protocollo d'intesa con la Regione Friuli perché l'hanno un po'più soldi di quando
Ci siano subdolo faremo anche una regione Campari ciò avviando
Credo che la Banca d'Italia avviando questo sistema per il quale come ho detto il processo civile telematico non sia un cosa al di là da venire
Una esperienza onirica improvvida e in chi l'ha disegnata di chi vuole realizzarla ma sì un fatto
Davvero centrato superando anche planando al di là di queste che sono incertezze economiche che con le quali pur dobbiamo avere a che fare anche perché lo voglio dire qua a quelli che a volte sono strani un po'censori
Della mia presenza o del Governo in questo periodo io non voglio far polemiche però
Voglio ricordare a quanti son qua lorsignori a voi studente che io sono arrivato al ministero
E in un ministero in cui ha perso non spazi tre anni il cinquantuno per cento di risorsa non lo so se Pechino richieste per ragioni ideologiche prendo atto che così quindi faccio il ragioniere
E il contabili questa situazione ma registro che l'amministrazione ha perso in tre anni il cinquanta per cento di arsenale da cui trema materia per l'ordinaria amministrazione quindi trovarsi appelli ci vado per cento in una situazione di incertezza finanziaria come quella la quale siete indotti con la finanziaria
A come dire recuperare
Una qualche difficoltà i attraverso un'induzione al sacrificio il Governo ha richiesto anche se la famiglia media italiana dalle stime l'ho visto dal solo ventiquattro di ieri
Dovrebbe aumentare i centoventiquattro è ma diamo sono stati talmente bravi nel comunicare malissimo che neppure questo appare all'orizzonte per cui è venuto fuori che ogni giorno c'è una tassa in più anziché il recupero forse di qualcosa che poteva Riad comunque sani dice sono la mia idea su questo voglio dire utilizzando una pausa occasione che quando c'è da fare i sacrifici è giusto fare
è giusto lo faccio quelli che sono in condizione di poterlo fare
Non coalizione populistico francescana perché è giusto che sia così
E dobbiamo farlo sapendo però che al di là del del sacrificio poi ci sarà un momento migliore come io dico al malato di diabete eh se sa che curandosi ed evitando di prendere i dolci alla fine si trova con un fisico perfetto certamente migliore del mio
Il può fare attività che precedente non è in grado di fare e allora una vita anche litigare con la moglie che durante la Lotto uno si alza per andare a recuperare quello che c'è
Nella frigorifero di casa la stessa dose valere anche per l'economia del nostro Paese c'è questo momento temporaneo si spera
Opaco per alcuni aspetti per derivazioni e per ricaduta che c'erano ma speriamo anche che al di là di questo non ci sia il broncio finale perché se ci fosse il broncio giusto che il governo a sua collezione siano mandati a casa quando è per essere stati inadempiente rispetto a proposte
Che pure Laveno messi linea nella dicendo elettorale
Quindi io vi parlerò di un pacchetto anche perché i pacchetti porta un po'iella da quello che ho visto all'interno del mondo giudiziario quindi ci si era messi così facendo la sei Proposta di articolazioni
Un po'a raggiera che spingevano le Aule parlamentari dopodiché in realtà altri molto più Perrone e più capaci di me
Che hanno sincerato di questo aspetto del pacchetto di proposte e poi il pacchetto e finito ma il tema Lodedo giudiziario che il tema all'ordine del giorno
Migliora anche di questa mia presenza Coggi rimane centrale la riforma non sussiste
Come ha già più volte evidenziato non per voi ma per quelli che son qua in Parlamento si dato un tema talmente importante che la sua riduzione a semplice occasione
Per marcare una discontinuità con il più recente passato contrasta profondamente lo debbo dire Colombia con la mia cultura il mio modo di far politica di concepire istituzione cioè io ritengo che questa materia
Mi dispiace quelli che la penso diversamente da me non proceda a colpi di accetto di ghigliottina io ritengo che le questioni istituzionali abbiano bisogno della partecipazione ragionata di tutte
Di tutte le forze di maggioranza e di opposizione proprio perché questione centrale questioni istituzionali
Perché ritengo che l'istituzione può esser neutre come tale
Cioè dal mi alla condizione che chi si ritrova all'interno della della istituzione come tale Possa produrre un affetto per cui chi vota a destra e a sinistra qualcuno spera al centro pure per me
Possa essere in grado o come dire di valutarlo in maniera indistinta cioè questo è il dato è la neutralità dell'istituzione per realizzare questo cori comporti maggioranza opposizione
Fatto con semplice maggioranza può diventare una grida manzoniana
Fatto a colpi di accetta parlamentare c'è il rischio peraltro con la fragilità che ogni tanto qualcuno vista anche a me stazione di alcuni amici Anm non ritiene come tale cambiamo tutto all'improvviso volesse il cielo
Il Parlamento è una cosa che non è Coffa cioè io so che è una cosa un po'diversa tra quello che l'esecutivo il Parlamento come tale lo voglio dire perché sette punto non soltanto in materia di ordinamento giudiziario ma anche che l'attività didattico costituzionale non è un incidente io so che a volte che sta all'esecutivo dice un inciampo il Parlamento perché dirà lei è la democrazia
Possiamo discutere se il bicameralismo imperfetto le perfetto la ritualità italiani rituale rispetto altri elementi
Di diritto costituzionale presenti in altri Paesi però questo è questo è quindi la procedura è lunga e così a volte c'è l'accertamento quante volte Resende Mancino che è stato durevole anche presa del Senato
Quello che vali rullato non vale l'altro e pensate a tutti quelli che si lamenta la finanziaria forse qualche lamento in meno e qualche insofferenza elimineremo proprio andando al Senato ha modificare emendare quello che qualcuno aveva rilevato in negativo sul piano della della della carne di deputati quindi bisogna per conto di queste bisogna tener conto di una fragilità numerica
Di qualche senatore che dichiara che si dimette quindi viene meno qualcuno in più spero che resti al suo posto perché è giusto che sia così costituzionalmente anche per rapporti affettivi
Però questa è la fragilità cioè io debbo fare i conti il Governo il mio governo io stesso debbo fare i conti con questa esigua maggioranza e quindi come tale non posso procedere secondo un incantesimo che recupera l'improvvisa assolutamente no
C'è un effetto distorti di valuta con il giusto tombeur rendersi conto e spinge una direzione e come dire
E davvero
Una caratteristica che capisco insorga sul piano di un sindacato ma è diverso il sindacato alla politica come tale
è giusto che le azioni della MM siano a spingere come quelle di avvocati però è anche giusto che il il Parlamento e la politica abbia comporre a mediare
O per uno come me che ha cultura cattolico grati alla mediazione e la mitezza Della politico mentale che serve eliminare conflitti a smussare angoli addolcire spigoli questo la mia caratterista qual numero mai meno
Se Bersani metto ministro diverso che potesse usarla Concetta la ghigliottina sceglie uno diverso hanno scelto me quindi come tale questa la mia cultura e su questi quadranti
La verità è che le esigenze riapre il confronto su questa materia nasce una diversa concezione del ruolo dell'ordine giudiziario
Una concezione che vede la giurisdizione o come autonome mediazione tra l'astratto senso giuridico delle norme i fatti sottoposti al suo giudizio per questo motivo aveva di ordinamento giudiziario che in mente
E che raccolgono il sentire sociale di segnalava distorcono ordine professionale però decisamente distinto dal funzionariato pubblico
Come l'ordine che non è non può avere con l'apparato Ministerio collisione strutturali o gerarchiche l'esigenza fondamentale che m'ispira e quindi quella di eliminare l'impronta burocratica che la legge centocinquantadue mila e cinque e di decreti attuativi imprimono all'ordine giudiziario
è appena il caso a questo punto ricordare il percorso legge venticinque luglio mille cinque oggetto di contestazioni da parte di larga opinione pubblica da larga parte delle forze politiche l'intera magistratura associata da Nasty settori perché non riconosce la società civile per motivi in parte non sempre coincidenti dalla stessa avvocato all'inizio del mio mandato padre rendano ricercato la soluzione in via d'urgenza perché confesso e quindi voi lo posso dire gli studenti hanno tentato in via d'urgenza con un decreto
Ho chiesto la legge ostensione di tre dei decreti più importanti la così detta riforma Castelli
Quello sull'organizzazione delle procure quello sullo assente normativa disciplinare quello sull'accesso sulla progressione in carriera e sulla valutazione di professionalità dei magistrati
L'approvazione in Parlamento circa un mese fa delle modifiche a dire decreti legislativi sulle procure e sul sistema disciplinare
Imposte dal dibattito parlamentare e la sospensione del solo decreto sull'accesso in magistratura
Sulla progressione economica di funzioni magistrati per un tempo definito l'ha sicuramente consentito di centrare l'obiettivo di creare di creare le condizioni per un ripensamento costituzionalmente orientato dell'intero normativa
Al di là al di là della perfettibilità di alcune delle soluzioni in quella sede in tutta fretta riconosco adottate per risolvere i principali problemi posti da decreti registrati
I temi e ordinamento giudiziario richiedono studi adeguato per indicare interventi adottare sia per la complessità della normativa sia per la non soddisfacente prospettiva di un semplice ritorno lo Stato squali che nessuno può nella magistratura e fuori tre
E oggi credo tempestivamente rispetto al programma di governo siamo in grado di presentare linee concrete nostra proposta che peraltro pronunciato come sa il presidente Mancino e i suoi colleghi sì al CSM sia davanti alle Camere
E sulla quale doverosamente avvieremo nei prossimi giorni ci serio confronto con il mondo associativo delicati io professionali coinvolte assonante aperti al confronto in vista del progetto definitivo che il dove ripresentare sottoporre per quanto mi riguarda al parlare
L'approdo
La prode costruita una serie interventi legislativi necessari ad evitare o riparare i guasti che deriverebbe dall'attuazione Grady già emanare
Nell'ambito di un complessivo progetto in ordinamento giudiziario pienamente conforme al dettato costituzionale e insieme capaci contribuì ad un maggiore funzionalità del sistema giudiziario ma vediamo di che si tratta
Dopo l'accordo raggiunto in sede parlamentare su alcuni immediate modifiche della disciplina relativa La sette le procure e al sistema disciplinare della magistratura ordinaria
Su cui pure ritorneremo con ulteriori indispensabile giustamente i fondamentale c'è passo rivedere il sistema di accesso in magistratura
In questo caso siamo partiti alla costellazione la presenza di una serie di questioni sostanzialmente risolte anche dopo l'approvazione decreto legislativo centosessanta
Mi riferisco in particolare all'elevato numero di partecipanti concorso che non c'è che il meccanismo concorsuale ordinario e nel lunghi tempi
Alla da più parti che do a scarsa adeguatezza prova scritta selezionare i potenziali buoni magistrati per un eccesso di impostazione teorica delle prove troppo teorica del pro nella proposta di riforma che abbiamo elaborato che immaginavo di portare avanti è configurato un sistema di accesso in magistratura e concorso di secondo grado informa tendenzialmente omogenea a quella prevista per le altre magistrature
E stata in tal modo concepite l'ammissione al concorso ordinario oltre che in ragione dell'appartenenza il ruolo di giustizia amministrative contabili militari o per l'appartenenza Hilu l'avvocatura lo Stato
Anche in forza del conseguendo il diploma rilasciato le scuole specializzazione nelle professioni legali ed assente il progresso esercizio per un congruo periodo di funzioni giudiziarie un'ora
Si è ritenuto inoltre opportuno riconoscere valore legittimanti fino ammissione al concorso anche ad esperienze seppure in parte eterogenee rispetto alla pressioni magistrato
Comunque caratterizzata l'esercizio specifico qualificate pubbliche funzioni Como desideri funziona la carriera direttiva pubblica amministrazione
Per i docenti materie giuridiche di luminosità a condizioni in ogni caso del processo del possesso una qualificata anzianità di servizio
Un analogo ragionamento e la valorizzazione del Comune humus culturale chiarezza professione legale ha indotto a riservare identico trattamento agli avvocati coro almeno due anni discrezione all'albo professionale
Per quanto riguarda invece la prova scritta del concorso al fine di consentire la più rigorosa selezione dei candidati
Abbiamo previsto la verifica non soltanto le loro conoscenze teoriche ma anche le loro effettive capaci e ragionamenti di applicazione norma astratta al caso concreto
Attraverso l'introduzione di un quarto elaborati tagli essenzialmente pratico avente ad oggetto la risoluzione di un caso concreto e la redazione di una sentenza in materia civile open
è stata inoltre diversamente i siti adatti dalla commissione esaminatrice in un'ottica di maggiore funzionalità nell'ipotesi di un numero eccessivo di candidati
Mentre sotto altro aspetto è stato invece soppresse la pressione da vincolante scelte di funzione partizioni concorso in coerenza con quanti materie distinzione di funzioni altra sede previsto così come anche a dirsi per il colloquio psicoattitudinale
Ma la innovazione forse più significativa la quale pensiamo in materia cesso e quella che prevede un secondo diverso canali di selezione da affiancare al primo Pino rincorre in imprevedibili censure imprevedibili censure incostituzionalità
E rappresentato da un corso concorso aperto ai laureati più meritevoli eventualmente sostenuti anche sul piano economico la concessione di adeguate borse di studio
Questa seconda modalità di accesso infatti consentirebbe a di sperimentare sul campo le attitudini candidati in esercizio l'attività preparatoria accessorie a quella di magistrati in servizio
Be garantire in tal modo i magistrati baresi una collaborazione strettamente funzionale alla realizzazione realizzazione tanto auspicato ufficio del giudice
Ci abbattere significa lei di tempi reclutamenti di missione esercizio le funzioni non magistrati riducendo i ragiona pratica già svolta di vincitore del concorso il pre-ritiro cigno conseguenti a non più di sei mesi
In questo caso ovviamente gli esami finali per accedere in magistratura in consenso la specificità al con Cooper con suo formativo già svolto
Solo per questo strutturati in modo diverso rispetto a quanto previsto l'ipotesi concorso ordinario e possono dar luogo là dove il candidato conseguito l'età ma non risulti vincitore del concorso all'immissione nei ruoli da Pubblica ministero azione della posizione economica C due
Con priorità per il Ministero Giustizia
Se talmente connesse all'intervento sull'ICI dall'accesso in magistratura sulle modifiche proposti ma di professione economica di funzioni magistrati in questa materia la farraginosità del sistema introito legato delegato
La scelta con le sopra di fuori la costruzione piramidale la crema di strati e per una separazione funzioni assimilabili ad una sostanziale separazione carriere il sistema di valutazione Pertile esami con quella normativa ipotizzato così come scollegato reale obiettivi Horton si era professato funzionale efficienza Steva complessivo hanno portato alla decisioni di accantonare del tutto il quadro normativo previsto in quanto intrinsecamente non emendati
Ciò detto non può ledere tacessi come la diversa disciplina prenda comunque le mosse dall'ormai condivisa consapevolezza che il sistema di valutazione la professore Dante di una legge centocinquantacinque deve essere considerato non più adeguato
E quindi senza dubbio da riformare per due prevalenti ragione a la professionalità del magistrato la sua ricchezza di conoscenza tecnica di capacità nei seggi le funzioni giudiziarie giurisdizionale
Di consapevolezza del ruolo di responsabilità professionale non può più essere affermata per presunzioni e solo in occasioni passaggi qualifica troppo distanziati o di incarichi specifici
Di meccanismo preesistente insufficiente ad attuare un reale vaglio delle specifiche capacità delle doti della Tirreno inchieste per esercizio diverse funzioni che possono essere svolte nell'arco la sua vita professionale
Su tali premesse si è dunque prefigurato uno a struttura del valutazioni con riferimento ai tempi alle fonti di conoscenza ai parametri alla legittimazione alle conseguenze in caso di scontrata inadeguatezza e così e così per entrare più nel dettaglio
è stata accantonata l'idea di un sistema che incentivi modo generale e indifferenziato una corsa verso le fonti d'appello di legittimità
Sì inoltre abolito
Il sistema dei qualificante c'è una legge centocinquanta mila cinque che va più corrispondenza le realtà e si è disegnato un sistema che mentre mattina distinzione fra previsioni economiche quelle funzioni in tal modo favorendo la permanenza i magistrati Esperti e specializzate le funzioni però grado collega la prima esclusivamente alle valutazioni professionalità sono stati quindi previsti momenti derisi o troppo istanza del tempo ogni quattro anni ed estesi lungo tutto l'arco dell'attività professionale
Sui contenuti e la professionalità sono stati identificati a riguardo specifici parametri per verificare l'adeguatezza professionalità dell'idea se funzioni di magistrati idonee a fornire un quadro reali attitudini delle capacità degli impegni magistrato
Con indicatori affidabili sulla qualità e quantità lavoro giudiziario con conseguenti vagli professionali più approfondite rigorosi del passaggio la funzione ad un'altra e non solo tra giudicante di e requirente e viceversa
In questa prospettiva anche l'analisi delle capacità organizzative della tv agli incarichi elettivi e divenuto elemento costante della valutazione periodica
Da riprende ad approfondire l'occasione notazione specifica richiesta per il conferimento di incarico direttivo una prospettiva home acquisita la temporalità delle funzioni quattro anni rinnovati
Le fonti e le modalità di conoscenza o state ampliata anche perché uno dei difetti di sistema di professioni in carriera antecedente a riforme delle cinque consisteva nel fatto che la prassi applicativa vedevano la prevalenza i documenti valutativi che si allontana inventavano reciprocamente
Sono state così
Valorizzate le fonti e gli strumenti reti all'acquisizione venti fattuali di conoscenza provenienti anche da organi istituzionali tra cui il consiglio lo degli avvocati
Riserva dei consigli giudiziari al CSM il comico esprime rotazione sui dati concreti latenti bit acquisiti
Sono stati rotti previsti intervenni caso riscontrati inadeguatezza professionale magistrato sottoposto a valutazione modulati però in modo differenziato
Con ripercussioni anche sulla progressione economica nell'ipotesi più gravi sono infatti più sufficienti invocare maggior rigore a parte l'olio autogoverno
L'inadeguatezza delle conseguenze fino ad oggi previste per i giudizi novità richiede un forte mutamento anche strutturali principi di attuazione la selezione in negativo
Che è stato e rimane ancora oggi il principio che più si adatta alla peculiarità la magistratura ma che deve prevedere specifico in sequenze anche a livelli trattamento economico in caso di accertata Ina contezza professionale del magistrato
Quanto alla disciplina delle funzioni la normativa prevede un generale principio di temporaneità variamente modulato una forbice compresa tra gli otto e i quindici anni
Il luogo della marcata separazione tra funzioni giudicanti e requirenti inoltre l'impianto ordinamentale da voi proposto si conforma ad un principio costituzionalmente compatibile di distinzione delle funzioni
In cui il passaggio dalla funzione requirente a quella giudicante e viceversa viene consentito ma resta subordinato alla frequenza di un corso di qualificazione professionale ad un giudizio di idoneità specifica collimi di incompatibilità a livello distrettuali
Per le funzioni legittimità poi ragione loro peculiarità si è previsto il conferimento non solo in base al criterio di anzianità bensì mediante l'accertata sussistenza specifica attitudine ad esercitarle
In tal senso è stata contemplata l'istituzione la commissione consiliare speciale costeggia esperti nominati presso il CSM dal CSM con il compito di accertare gli atti non mi riferivo al Consiglio lessi delle proprie verifiche la verifica del meriteresti invece affidati mi esclusi dalla Commissione Consiliare referente il Consiglio superiore al quale spetterà comunque esprime la definitiva decisione sul conferimento di funzioni nel rispetto alla norma costituzionale
La doverosa attenzione alla professione dal magistrato ha richiesto l'intervento innovativa anche sulla scuola superiore della magistratura
Il decreto legislativo trenta gennaio due mila e sei stili una struttura stabile incarica di occuparsi in maniera continuativa delle esigenze formative di aggiornamento per il personale di magistratura e per il tirocinio degli uditori giudiziari senza funzione
In proposito dico subito e senza remore in settimana sceglieva anche le sedi per quanto riguarda le tre realtà dove allocare alle sedi dello squalo sulla magistratura
In proposito subito e senza remore se si tratta di una scelta condivisibile nella indicazione lo strumento infatti la formazione prossimali magistrati sino ad oggi garantito al CSM avrà pesato una scelta fondamentale per realizzazione indipendenza la magistratura
A scuola così come costruite normative già in vigore tuttavia non risulta adeguata al raggiungimento degli obiettivi che con quello strumento giusto perseguire anche perché a quell'istituzione risultano attribuite tutta una serie di funzioni e compiti anche di carattere valutativo in relazione alla partecipazione i magistrati corsi aggiornamento
Che finirebbero per snaturare latita la formazione ideata sostanzialmente alla prospettiva della progressione in carriera e dalla preparazione svolgimento i concorsi con l'intervento che invece intendo proporre si è pertanto ricollocata la scuola e l'ambito suo proprio
Investendo la esclusivamente del compiti curative formazione iniziale
Complementare permanente di magistrati di riconversione asse quel passaggio la funzione requirente a quella giudicante e viceversa
Prevedendo altresì al suo vertice una struttura più agile per il perseguimento degli obiettivi formativi a tal fine e stata previsto l'ubicazione decentrate la scuola in tre sedi del nord del centro e il sud dell'Italia ed è stato organizzato un meccanismo procedurale
Che si ingrandì ricevere tutte le istanze visoni formaggi il corpo i magistrati al contempo di fornire a riguardo una risposta tempestiva e si spera adeguata
Altrimenti novità sono stati ben trote la prospettiva integrazione varie realtà giurisdizionali in ambito europeo oltre che per necessità di coordinamento con le previste modifiche di radio radicale modalità di accesso in magistratura e polizia in carriera
Frutto dell'opzione per l'obbligatorietà la formazione è stato infine la previsione a frequenza parti magistrati almeno un corso ogni quattro anni
Le scelte operate non hanno trascurato le trascura esigenze assicurare un indispensabile accordo tra attuale situazione in cui la formazione continua ad essere gestiti gli esclusi al Consiglio per la magistratura e quella futura regime in cui la formazione sarà gestito in via o toro dalla scuola prevedendo sì in via transitoria la presenza in comitato provvisorio per ragionamento professionale operando presso il Csm così da quattro componenti
Il Comitato provvisorio per lo svolgimento di secondi potrà valesse strutture del CSM e del ministero della giustizia e rimarrà in funzione sì ma l'attivazione finiva scuola superiore della magistratura prevista non oltre il trentuno dicembre due mila otto
Nella consapevolezza che sta e ordinamentale così concepito per essere efficiente ed efficace
De poter contare anche suo avvio pro governo che sia in grado di funzionare riteniamo necessario intervenire anche sul circuito l'autogoverno la presa dei consigli giudiziari dal Consiglio attiva la Corte di Cassazione ha steso CSM comodi sensibilità contenute che legislativo
Ventisette gennaio venti ma non soltanto questo
Quali sono i principali innovazioni interne ai Consigli giudiziari e se riguardano prima sistema elettorale
Attraverso l'introduzione sistema proporzionale con liste contrapposto secondo l'inizio la qualità di collegio perfetto di conseguenza anche dalla figura di supplente
Terzo rovente numero di componenti quanto la musica di liberare con la presenza maggioranza i componenti quinto l'introduzione di rapporto laici togati analogo visto il CSM dalla tarsi alle varie conformazioni consigli giudiziari previsti relazionali menziono distretti
E poi la previsione apposita sezione interi Consigli giudiziari composto da tre giudici pace oltre che da cinque magistrati per la trattazione dei pareri sui giudici onorari sui provvedimenti organizzativi relative agli uffici dei giudici tracce
Per quanto riguarda ritratto passivo poi è stata esclusa dissenso ai candidati con riferimento alle funzioni ricoperta è stata eliminata e verrà eliminata la presa sicura il vicepresidente non compatibile con la possibilità di delega da parte presenta la corte di appello
Sosta di utenti Vattimo ricrede riformulazione dei pareri il sistema la pressioni carine stati infatti orientato verso avvilita saggi donne
Adoperare un reale ed adeguato valido salita
Nelle sue dimensioni del merito di latitudine dell'impegno soggettivo della capacità organizzativa in questa prospettiva è stato tra l'altro espressamente prevista l'acquisizione
Di motivate e dettagliata indicazione oggettive da parte del Consiglio ordine gli degli avvocati
Interventi sono stati ad analoghi sono stati previsti il consiglio elettivo messo a corte di cassazione il rafforzamento vederlo al Consiglio per la magistratura
Conseguente ad interventi ordinamentali quello strato con le connesse esigenze di funzionalità ed ancor prima le difficoltà manifesta dal consiglio lo svolgimento delle attività istituzionali sua competenza
Forse anche indipendenza della riduzione a ventiquattro componenti elettivi impongono tutto questo a mio avviso la modifica di legge istitutiva l'organo massima dopo averlo al fine di ripristinare la precedente composizione lo stesso spirito
Si è previsto
Di determinare alcune innovazioni in ordinava così alla sede dell'ufficio successe M volte assicurare maggiore funzione da queste strutture che sappiano essere fondamentali la vita del Consiglio
Il disegno riformatore mi avvio alla conclusione che intendiamo attuare investe in fine anche normativa contenuto del decreto legislativo sul decentramento
Da me stesso per la vita portato all'approvazione governo elaborazione risalente al precedente Guardasigilli al fine di impedire la scadenza del termine previsto presa digitale
Le modifiche quali potrebbe essere che cosa prevedono copriva una più puntuale specificazioni compiti e poteri magistrato capo d'ufficio cui attribuita la titolarità e la propria sentenza d'ufficio medesimo secondo la previsione la comprensione di interazione
Con il coinvolgimento i magistrati dell'ufficio
Dei dirigenti amministrativi diverse articolazioni lavoro del Consiglio Ordine forense delle rappresentanze sindacali unitario il coordinamento il programma e le attività annuali con la legge finanziaria e di finanziamenti conferiti l'eliminazione tra le competenze decentrati sistemi informativi automatizzati e le statistiche oltre che ipotesi necessario centralizzazione Garro perché torcono più regioni
Delle attività relative alla fornitura di beni e servizi come vede si tratta di intervento articolato e complesso e mi dispiace lungaggini che va ben oltre riforme la normativa sulla carriera i magistrati oggetti di un decreto specifico per muoversi la prospettiva di una riforma complessiva l'ordinamento giudiziario soli è tracciata la settima disposizione transitoria della Costituzione ed è proprio la nostra carta costituzionale
Che ha costruito il baricentro costante del nostro progetto il Gilardoni logica di contrapposizione tra i poteri allo Stato perché rare consenso e collaborazioni intorno ad un sistema vorresti dire funzionalità ed efficienza per i cittadini si tratta in parti soluzione emerse già da tempo ribatte sui temi ordinamentali in parte anche di soluzioni più fortemente innovativi nel doveroso sforzo esplorare ogni strada percorribile per la soluzione dei nostri problemi che ci affliggono dice il mio vecchio professore di Filosofia
Io non so se le cose andranno meglio se andranno diversamente ma un fatto è certo che pervade meglio devono andare diversamente questa è la ragione per la quale sottopongo a voi oggi e mi piace parti di qua
Questo criterio o questa visione ordinamentale che con oggi sarà motivo di discussione e di apporto spero complementare sereno da parte delle associazioni con le quali è partita questa si dirà la prossima avrò l'onore di confrontarsi grazie ancora per avermi accolto qua e grazie a tutti grazie
L'onorevole
Il ministro per questa queste indicazioni che credo abbiano attirato l'attenzione di tutti in aula non solo degli addetti ai lavori ma anche degli studenti perché si tratta anche di prospettive di carattere professionale un nuovo modo di vivere la la giustizia
Colgo l'occasione di avere la parola per salutare sia pure con ritardo non l'ho visto solo successivamente due vice presidente della stesse onorevole Mancino
Il
Sottosegretario alla Giustizia dottor Maritati
Il
Procuratore nazionale antimafia Grasso e il dottor D'Ambrosio
Consigliere del alla giustizia per la giustizia del capo dello Stato
Do la parola
Do la parola alla professore Mazzamuto per la relazione iniziale
Grazie presidente
Come la sottolineava
In apertura
Il nostro ateneo ancora una volta si volge ai temi della giustizia ed è un'iniziativa che ci è parsa particolarmente opportuna in questo momento
Tenuto conto del contrastato iter prima deliberativo e poi attuativo della legge delega sull'ordinamento giudiziario
Un contrastato iter legato visto ora una prima recentissima composizione con la legge ventiquattro ottobre due mila sei numero duecentosessantanove e che ancora ovviamente attende più appaganti sviluppi peraltro in questa sede annunciati dal ministro Mastella la cui presenza oggi qui ad illustrare le linee di azione del Governo
Ha conferito ai nostri valori un particolare rilievo nei contenuti e una grande attualità di questo gli siamo molto grato
Più che mai oggi si rivela necessaria al nostro Paese una nuova sintesi culturale per questo l'università si sente impegnato una sintesi culturale che approdi a una rinascita di quel senso comune del diritto e della giustizia per la verità
Un gran parte smarrito sì fra le tante lacerazioni del del sistema politico in questi anni
E allora il nostro compito ancora una volta rammenta i valori fondamentali la nostra carta costituzionale quale all'indipendenza e l'autonomia della magistratura
Ma è tempo anche di ritrovare l'armonia prepotente
La certezza del diritto
Perché no l'efficienza della giustizia al servizio dei cittadini
Tutto ciò però lo si è già detto richiede soluzioni il più possibile condivise
Percorsi di ricerca che abbandonino la logica nel conflitto frontale
Un conflitto intollerabile a mio avviso quando si discute dei pilastri di una moderna civiltà giuridica
E per approdare viceversa a concrete duttili prospettive di miglioramento del servizio giustizia era l'interesse generale del Paese
E l'università da questo punto di vista costituisce un terreno ideale ce l'ha ricordato anche nel nel suo messaggio il capo dello Stato per raffreddare le tensioni purina eliminabili
Per affidare comunque alla razionalità di una dall'analisi scientifica il riscontro di scelte che certamente non posso non smarrire il loro significato politico
Ma che tanto più si rivelano affidabili scusate la presunzione se riescono a suscitare anche il consenso dalla dottrina giuridica
Il nostro l'università è un laboratorio che predilige paralisi tecnica la ponderazione dei costi e dei benefici la coerenza di principio democratico ma anche la valutazione della loro praticabilità in concreto
Come dimostra anche all'odierna convegno programmaticamente aperto alla pluralità degli ordinamenti Kultur degli orientamenti culturali scusa e dei punti di vista istituzionale
è un laboratorio anche c'è aiuta a dar voce alla coscienza popolare attraverso Caravà po'particolare cioè a dire filtro dell'istruzione preposte l'istituzione preposta alla ricerca scientifica e alla formazione di base del giurista e quindi del giudice
Qualcuno all'esterno ci potrebbe ammonire con le massime dei padri ma non spetta a te per minare il lavoro però mi sento dico di subito di replicare con la chiusa di queste lo stesso tetto il quale dice appunto Mara meno sei libero di Solanas ma se non siamo liberi di esonerare ce ne dobbiamo anche fare un po'di autocritica
Perché l'ordinamento giudiziario bisogna dire la verità è stato tradizionalmente Negretto negli ambiti nell'ambito degli studi giuridici
Anche se la nostra giovane facoltà per la verità fin dal suo nascere sì dimostrata meritoriamente attenta e quindi si è posta in controtendenza
Dunque l'ordinamento giudiziario e come una sorta di figlio di un dio minore rispetto alle sofisticate architetture la procedura civile o alla sanguigna teatralità Crispi usare un'espressione vivace
Della procedura verrà una marea quasi burocratica da detti ai lavori annidati nelle istituzioni come Consiglio supremo alla magistratura e da relegare in sede di riforma la dialettica
Forse politica rappresentanze dei giudici rappresentanza dei dell'avvocatura
E lei che è vero esattamente il contrario e cielo che stimano i grandi del passato da Mortara idee cui si deve l'idea dell'organo di autogoverno a Calamandrei perché proprio attraverso l'ordinamento giudiziario lo dico soprattutto per i nostri studenti
Che si invia Cinven erano i principi cardine dello stato di diritto all'indipendenza la magistratura l'imparzialità la riserva al giudice naturale e più di recente anche al giusto processo
Del resto lo intuì bene non so costituente una loro ben sanno e con la settima Disposizioni transitorie espresse apertamente un giudizio di non conformità alla norma costituzionale al cosiddetto decreto grandi emanata d'epoca fascista quarantuno la contento però per il proprio per evitare il rischio del voto legislativo nel prologo la vigenza il seguito è rappresentato da un oste
è un ritorno stillicidio potremmo dire di modifiche legislative di pronunciamenti dalla Corte Costituzionale diverrà lame
Trazione proveniente dal Consiglio superiore alla magistratura
Ma nell'immaginario collettivo nel mondo politico degli operatori del diritto vive ad una nuova organica legge di riforma dello sviamento giudiziario sia il si allontanava sempre più nel tempo quanto più la si invocava come momento epocale
In grado di riscattare d'un sol colpo tutti i mali classici della giustizia italiana alla cronica lentezza dei processi alla farraginose procedure
Alla carenza delle risorse
In altre parole l'anno prossimo a Gerusalemme
Quindi un'aspirazione messianica
Ma quanti falsi messia per rimanere nella metafora del blairismo
Respirazione messianica che per la verità si è ritenuto di porre a fondamento anche dalla riforma Castelli
I cui se un i singoli contenuti occorre ammetterlo appaiono talora con del tutto condivisibili ma che nell'insieme rappresenta spesso è un po'forte non ci posso fare niente una mal riuscite a ibridazione di modelli ed a tratti anche un vulnus ai principi costituzionali
L'unica via praticabile sembra allora quella già imboccato la legge Mastella nel numero due sei nove intatto sul piano del metodo
Cioè che è impensabile ripeto intervenire sui temi della giustizia a colpi di maggioranza risicata lo ha detto bene ministro
Per quanto riguarda i contenuti voi come in musica
Il repertorio dei suoni si è ormai disvelato del tutto si tratta di solo di variazioni sul tema che tuttavia
Devono rimanere del tutto compatibili con i principi costituzionali e risultare al contempo il più possibile condivise l'abbiamo detto più volte e soprattutto utili a restituire efficienza al sistema della giustizia
Riepiloghiamo un po'il susseguirsi degli eventi soprattutto a beneficio degli studenti il ministro Castelli propose nel marzo due mila e primo scarno schema di riforma dell'ordinamento giudiziario
E c'è semmai dodici giugno due mila due lo ricordo bene di che allora facevo parte
Formulo al primo parere critico ma non troppo a segnalare la volontà di dialogo nel marzo due mila e tre vi è un primo sostanzioso emendamento al Progetto su cui viceversa il CSM si pronunzia subito negativa un altro maxi emendamento ne ha presentato uno giugno due mila quattro e su di essa ancora una volta il CSM si esprime compare negati
Nel due mila e cinque viene approvata come tutti sanno con voto contrario cioè dall'opposizione e allora il centrosinistra legge-delega numero centocinquanta cui entro un anno dovranno seguire ben quattordici decreti delegati ognuno relativo a un settore dall'ordinamento giudiziario ed eclettico ma non lo sanno sono stati tutti emanate
Quattro lo scorso ottobre il Senato ha approvato un primo testo di sospensione dell'entrata in vigore del decreto delegato sulla progressione in carriera che è quello che non era maggiori problemi
Perché introduceva la separazione delle funzioni rigida separazione tra funzione
Una testo che si avvale e si è avvalso di un parere positivo del del CSM un previo parere positivo al CSM che poi
Culminato con modifiche nella legge
Ma per l'appunto ventiquattro ottobre due mila sei numero due sei no
La quale per quanto riguarda la progressione in carriera è la distinzione delle funzioni asso spesso come dicevo la efficace dal decreto centosessanta del due mila e sei fino al trentuno luglio
L'anno prossimo ed ha impegnato il governo a varare prima di tale data un'adeguata riforma della materia la quale stando le stesse dichiarazioni del ministro Mastella dovrebbe si mantenere la distinzione delle funzioni ma solo su base distrettuale
Magistrato quindi che intende cambiare funzione dovrà chiedere il trasferimento in altro distretto previa però una riqualificazione professionale una verifica di idoneità ancora
Modifiche dovrebbe modificare radicalmente il sistema la progressione in carriera sostituendo ai concorsi pressante e titoli più adeguate valutazioni di professionalità carenza a cadenza quadriennale
Riscossione dunque ancora aperta oggi ne abbia avuto
Chiaro esempio discorso così dialogante del ministro e tanti sono gli aspetti critici sui quali ancora occorrerà Visco
La legge due sei nove però ha già dato alcune delle risposte che si suppongono definitiva attenuando per esempio la gerarchizzazione degli uffici requirenti e introducendo correttivi all'obbligatorietà dell'azione penale
Scusate dell'azione disciplinare tanto lapsus
Cominciamo io mi limiterò a come riflessione su ognuno dei capitoli al convegno e poi passeremo alle sessioni di merito diciamo così
Intanto sul pubblico ministero
La riforma Castelli come tutti sanno prevedeva una forte gerarchizzazione degli uffici di procura procuratore delega indagine può revocare la bellezza Rita belle d'ufficio non vengono più approvato dal CSM che ne prendo solo atto procuratore stabilisce criteri vincolanti
Per l'esercizio dell'azione penale per l'uso dalla polizia giudiziaria per le modalità di indagine è l'unico abilitato a parlare con la stampa le indagini rimangono anonime e l'identità e il sostituto rimanenti essa riservata il procuratore sceglie un coordinatore che può non coincidere con il procuratore aggiunto nominarlo accese
E sarà anche note diciamo le i sospetti di incostituzionalità e sono stati avanzati a tale riguardo
Sì che risulterebbero viola secondo lunare opinioni articolo centosette comma tre della Costituzione dice che l'ufficio nella mani di un capo i magistrati non sono più uguali dinanzi alla legge e non si distinguono solo per le funzioni
Ancora l'articolo centocinque
Perché la nomina dei siti dei semidirettivi da parte del CSM praticamente in un inutiliter data e quindi risulterebbe violato una prerogativa costituzionale dall'organo di autogoverno
La legge due sei nove non abbandona per la verità criterio gerarchico e con ciò mostra di condividere le perplessità da più parti avanzate circa Loredana l'idoneità del vecchio sistema garanti un funzionamento trasparente ed uniforme dell'ufficio di proporre che cosa fa adottava una formulazione più morbida
Procuratore della Repubblica rimane titolare scusi dove l'azione penale può assegnare non Puppoli delegare anche se la distinzione semantica tra questi due espressione poi sarà oggetto chiarimenti successivi
E
Indicando i criteri quatto emersi quindi gli aggiunti e sostituti possente a revocare l'assegnazione degli affari se non vengono rispettati tali criteri e se insorge contrasto sulle modalità di esercizio
Quindi da questo punto di vista stando come sono andate le cose sembrerebbe che sia ormai assestata una modifica rilevante dell'ordinamento giudiziario una modifica che si può a versare in termini di valutazione politica ma che comunque Belice ad un modello coerente INPS
Se guardiamo invece aveva responsabilità disciplinare a mio sommesso avviso il discorso cambia
Anche qui la riforma in pieno vigore orma
Specie per quanto riguarda l'aspetto procedimentale però a mio sommesso avviso si è perso un'occasione vorrei dire storica ma che il ministro voglia ritornare sulla materia
Ed è applicare al procedimento a processo disciplinare i principi del giusto processo e ci si è ancora mantenuti nell'alveo di una ibridazione dei modelli processuali che scontenta sicuramente nove studioso sul piano teorico eh
Ho il dubbio che continuerà a scontentare anche gli operatori sul piano pratico
Gli aspetti positivi della riforma Castelli in sostanza sono tutti sul semmai sul terreno del diritto sostanziale
Alludo alla tipizzazione degli illeciti degli illeciti disciplinari
In ossequio al principio di legalità che per la verità era stato sollecitato dal seggio si era dal mondo o giudiziario dal mondo politico dal mondo scientifico
E infatti la assoluta indeterminatezza della norma di cui all'articolo diciotto del regio decreto legislativo del quarantasei cinquecentoundici ha finito in sostanza per assegnare a consiglio sopra la magistratura
Alla sezione disciplinare sì ripeto il ruolo di giudice e di legislatore al caso concreto
Ora già gemello
Parla l'inglese e di moda che in qualche modo ha creato un proprio il reticolo casistico importante reticolo casistico di cui legislatore stesso si è avvalso ma che comunque scontava a mio sommesso avviso l'ho detto anche in passato ha fatto parte alla sezione disciplinare il Presidente
Che a mio avviso sconta comunque due gravi difetti che rischiano di fare scadere
Il giudizio disciplinare la pura fattualità primo la carenza di un'autentica cultura precedente no giustamente non abbia trattandosi di una che il suo
Secondo dico una cosa di poco non piacere i contraccolpi inevitabili derivanti dall'Unione soggettiva con l'organo di autogoverno e quindi è una certa permeabilità
Per carità non voglio dire
Ma gli istituire un rapporto di causa effetto ma non una scelta permeabilità alle logiche corporative quando non addirittura correntizie
Allora la riforma Castelli
Ha centrato l'obiettivo per quanto riguardava la tipizzazione degli illeciti disciplinari fino a un certo punto
Perché intanto appare criticabile per una certa eccedenza verrà vengono illecita al sapore dico la verità un po'punitivo
Un'eccellenza che faceva il paio con la rigida obbligatorietà dell'azione disciplinare
E ancora per qualche discutibile tratto dalla configurazione delle singole fattispecie tale da suscitare dubbi più che fornire certezze all'opera dell'intera
La legge due sei nove è intervenuta
Intanto abroganda come fattispecie l'esempio
A quella consistente nel tenere anche fuori dell'esercizio le proprie funzioni comportamenti ancorché legittimi che compromettano la credibilità personale prestigio decoro nella istituzione giudiziaria
Oppure consistente nel perseguimento di fini estranei dove le funzioni giudiziarie nel rilasciare interviste in violazione dei criteri e direbbe misure alla pubblica manifestazione di consenso dissenso su di un procedimento in corso
E l'ha anche modificato altre fattispecie delle sei
In tema di pubbliche diversi dichiarazioni interviste che riguardino soggetti coinvolti nei processi in corso che rileveranno soltanto ove ne derivi pregiudizio all'altrui diritti criterio giocato sul pregiudizio
Ancora in tema di iscrizione e partecipazione partiti politici che attingono ora la soglia della rilevanza solo ove risultino sistematici e continuativi anche se la iscrizione diciamo di per sé forse già indicherebbe una certa sistematicità ma comunque questo è un discorso che si farà in sede di analisi del testo che a voi considera addirittura DIGOS con molta sincerità l'ho già visto dissi già un'assemblea al Tribunale di Roma all'indomani della legge Castelli considera destra provvidenziale
La circostanza che si sia ha modificato l'articolo due del decreto centonove due mila e sei secondo cui non dà luogo a responsabilità disciplinare l'interpretazione delle norme di diritto in conformità all'articolo dodici delle prove
Sì a me mi ha visto si tratta di una un autentico mostriciattolo dico sinceramente
Intanto che dire del magistrato che applicasse per analogia la legge penale anche in Malam partem visto che mancato espresso il richiamo no un testo di punti che mira a tipizzare con tanta appunto analiticità
Io mancato richiamo dall'articolo quattordici delle per Lecce in questa notte
Nessuno se ne abbia a male per il Femmine mostriciattolo che ha una sua dignità letteraria ricordare un aneddoto per stemperare disco
Maestro come Luigi Mengoni lo utilizzo anni lontani ai danni di Poti sia uno dei nostri dei grandi giuristi dalla storia per stigmatizzare in materia di vendita
La figura da questi inventata dell'obbligazione del traguardo lascio Sutil ma al Senato USA da civilisti sulla quale sorvola
Ora al di là delle imperfezioni tecniche e brevi è che alla qualità del processo legislativo è scaduto ormai tutti i climi quindi non è un appunto il check in particolare all'onorevole Castelli
E il conduttore Joris Lella di quel decreto legislativo in realtà era meno sprovveduto di quanto lo si vorrebbe rappresentare
Da parte nostra
Perché nel brandendo il libretto di Kirkman
Con piglio vagamente napoleonico in sostanza mirava espressamente a contenere modo deciso innovazione giurisprudenziale
Cioè in sostanza con un passo tratto di penna voleva riportare l'orologio e la storia le cose l'esegesi
E quindi intendeva Ossi ficcare il diritto vivente
Suscitando a contempo sul piano teorico un interrogativo che io giudico R. solubile normale questa massa cancerosa pieno sistema come il nostro
Che riserva comunque al giudice in sei alloggi a un metodo di interpretazione orientata alle conseguenze
Come come imporre il De pedinamento dell'interpretazione sistematica dell'integrazione evolutiva senza impingere nell'interpretazione analogica
Non su un sistema che prevede questa questa possibilità
Di
Si cerca la ratio in modo non pedissequo rispetto alla volontà del legislatore e dovunque si sarebbe creato un circolo vizioso lungi dal TAR contribuire a tipizzare la figura l'illecito in questione avrebbe inaugurato una che welter ovarica senza limiti e prodotto incertezza normativa che giudico gravissima in una materia come quella della libertà di interpretazione del giudice
Quindi la legge duecentosessantanove molto più opportunamente riprende il tenore della della legge sulla responsabilità civile dei giudici stabilendo l'attività di interpretazione di norme di diritto a quella di valutazione del fatto dalle prove non dà luogo a responsabilità disciplinare
Semmai rimarrà illecita in linea con la riforma Castelli l'adozione di provvedimenti non previsti dalle norme o adottati sulla base dietro le moto ma ecco macroscopico o di grave e inescusabile negligenza
Altrettanto opportunamente poi la legge due sei nove ha introdotto per tutte le fattispecie la Breva generale secondo cui la configurabilità dell'illecito esclusa senza fasto e di scarsa rilevanza
Natale per previsione come del tutto evidente si attaglia sebbene a correttivo escogitato in tema di obbligatorietà dell'azione disciplinare da parte del procuratore generale che nella versione originaria francamente avrebbe sovraccaricato la sezione disciplinare CSM modo abnorme causato lungaggini e si sarebbe rappresentata come una sorta di mannaia pendente sul capo di tutti i magistrati Italia
Come allora va bene dentro
Immagino alludo al filtro
Introdotto dal ministro per gli esposti manifestamente infondati procuratore generale oggi dopo la legge due sei nove può bene archiviare ministro può opporsi chiedendo alla sezione disciplinare di discutere l'esposto archivia
Tuttavia a mio sommesso avviso mi permetto signor ministro pur conclude in questo intelligente correttivo insiste Maremma ancora scoppiano procedimentale
Diretto
La costituzione in verità assegna il potere di azione disciplinare proprio al ministro dalla giustizia è munisce l'esercizio del di questo potere di una naturale facoltatività
Perché dunque continuare a rendere obbligatoria ora l'azione disciplinare da parte di un soggetto diverso quale procuratore generale presso la Suprema Corte salvo poi a recuperare la discrezionalità del ministro in sei di opposizione al provvedimento di archiviazione
è un rattoppo capisco
E se anche opportuno intanto per andare avanti
In sostanza l'attuale sistema appena in emendato dalla riforma Castelli e dalla dalla legge Mastella perpetua in realtà una diarchia in un è costituzionalmente necessario potere d'azione
Per togliere poi a una titolata uno dei titolari ministro cioè quello costituzionalmente necessario la capacità processuale ministro non a chi possa validamente se citare in giudizio il suo potere
Del quale rimane tributario per così dire a statico ma deprivato sotto il profilo dinamico
Infine per ottenerne questa è un po'scelta francamente che
Po'anomala un parziale surrettizio il recupero nel presidio di libertà dipartimentale attraverso quei libri da figure dal magistrato l'ispettorato che si appartenente all'ordinamento giudiziario ma quei veste eventuale di amicus curiae
è impedita dalla circostanza nella sua genetica compenetrazione nell'organizzazione amministrativo del ministero perché l'ispettorato e presso il ministero
Vero è che la due sei nove a sminuito
L'importanza di questa figura la quale da parte in senso vero e proprio ancorché anomala nella legge Castelli oggi si è ridotto a una sorta di veicolo istruttorio ma comunque rimane diciamo questo dato un po'
Un po'anomalo riprese e anche qui vorrei fare aprire mi consenta vicepresidente Mancino una piccola parentesi anche a proposito ecco collegio giudicante
Si è mancata un'occasione storica
Noi ne abbiamo tanto discusso in passato quella cioè di impedire che il collegio si componga di membri a la cui elezione abbia concorso l'altro attore necessario come oggi per il procuratore generale che partecipa devo dire spiega vilmente sul piano dei principi
Alla nomina della sezione disciplinare insieme al CSM non voglio dire qui che bisogna necessariamente tirar via il collegio giudicante dal consiglio ci potevano essere soluzioni arco come mai non ci si è pensato stancamente mi stupì mi stupisce per Castelli da anzitutto lei ha ancora tempo per dire qualcosa al riguardo
Castelli insomma francamente dopo la bevanda sulla sulla riforma la magistratura sulla lotta all'ala correnti a corporativismo dei giudici lascia la cosa più importante sul piano dei principi del giù del processo c'è una commistione tra il giudice pubblico ministero
No ma capita sta cosa ricorrenza
Quel tornando di quindi ora momenti alla fase requirente
Buona logica secondo me vorrebbe che un giusto processo disciplinare in ossequio al dettato costituzionale attribuisca amministra anche il potere di avvalersi nell'azione l'esercizio per l'azione dell'Avvocatura dello Stato perché no
Ferma la possibilità di riservare appartenenti all'ordine giudiziario per esempio
Magistrati della Procura o anche della ispettorato generale l'acquisizione preliminare degli elementi confuciani quale sostiene l'accusa
Melissa attore allora potrebbe sì in autonomia ricorrere al giudice terzo per approvare la fissazione di un dibattimento a quale sarebbe coerente ora si ammettere una partecipazione obbligatoria del procuratore generale quale amicus curiae
In sostanza secondo me e questa è una cosa che mi permetto verrà assegnato è una mia opinione personale ricco al fine di esaltare proprio la neutralità del giudice terzo servirebbe tutto su uno schema nel quale la libertà l'azione del ministro venga bilanciata dall'obbligo di conclusioni imparziale dal Pubblico ministero
Procuratore generale il quale pur privo del potere d'azione compulsiva sezione disciplinare secondo il principio non è attivo da ex ultra petita parte
Lei gli si dovrebbe necessariamente negare il potere di impugnazione
Perché c'è un modello al riguardo che soccorre che è quello delle cause matrimoniali
Allora l'intero sistema potrebbe reggersi meglio secondo me con rinvio ai principi del processo del lavoro opportunamente adottato adattare quindi rinunciando al mito del dibattimento penale
Abbiamo vissuto in questi anni col mito del diritto peraltro siamo civilisti ritorniamo Potito anch'ai nostri al nostro
Diritto più non è più
E quindi anche procedure civili rinunciando diceva mito dibattimento penale per cause che in fondo sono sono signori miei magistrati scusate
Massima Tasha poi diciamo per la magistratura ma sono ordinarie cause civili segnatamente di lavoro riguardante l'esercizio di un potere di supremazia disciplinare qual è immanente in tutti i rapporti di impiego
A prescindere dalle forme di attuazione solo che qui mentre normalmente datore di lavoro applicarlo egli stesso della sanzione e il giudice ma interviene ex post qui è una questione di garanzia costituzionale e io e dobbiamo certamente riconfermare il giudice sterzo applicare la sanzione più abbattuto
E così una ultima chiosa sul piano tecnico si sarebbe evitato en anche l'ultimo vostri sciatto mi sono affezionato a questa consistenti ricorsi da proporre alle sezioni civili
Unite civili rara stazione conforme termini previsti da chi da Codice procedura penale vigente insomma
Třebíč
Che francamente forse meriterebbe una decantazione ancora ulteriori
Qualche accenno da sempre dal profilo va bene veramente anche a alla Cassazione
Mi sia consentito
La riforma Castelli alla Cassazione si accede per concorso bastano diciotto anni di servizio o anche undici ma dopo tre anni di appello dove si accede per concorso dopo otto anni assoluto Settis l'abilitazione funzioni legittimità necessaria per l'accesso ai ruoli direttivi e si chiude in Cassazione un consiglio direttivo con funzione anche delibera materie minori consultive anche che funziona come un consiglio giudiziario l'Aprilia riguardo sono notissime
Si afferma il principio che secondo le criticità di critiche in Cassazione a cedere i migliori questa volta prescelti rompe il merito effettivo ma in quanto vincitori di concorso
L'accesso dei giovani magistrati consoli a undici anni di servizio avrà allenterebbe il naturale ricambio
La corte e rischierebbe di cristallizzare nella giurisprudenza la magistratura ne esce devo uscire per fortemente gerarchizzata con violazione all'articolo centosette comma terzo costituzione e qui valutando nel carattere necessariamente multifunzionale
Carattere multifunzionale della giurisdizione per l'appunto ove legittimità e merito hanno pari dignità professionale richiedono entrambe capacità spiccato
A mio avviso la tendenza a un nuovo conformismo giurisprudenziale che cosa diversa da una genuina cultura precedente potrebbe subire così un'ulteriore accelerazione
Io vado dall'alto auto criticamente che anche in seno in seno alcuna sezione si disciplina del CSM sono comparsi in passato
Indi Rizzi da io non ho mai condiviso per la verità volti miranti a invadere il merito delle scelte interpretative del giudice quasi a voler imporre lo segue gli indirizzi giurisprudenziali maggioritari
Prima ho fatto un'indagine a questo riguardo con gli amici dei che ci sei
Mi auguro che questa consiliatura non continui in questo indirizzo interpretativo
E quindi in questo modo sì in questo modo se volessimo conferma alla Cassazione signor ministro non solo il suo ruolo naturale di vertice del sistema delle impugnazioni nel cui ambito è destinata a svolgersi ovviamente primariamente alla funzione nomofilattico
Ma anche quella di vertice della magistratura affidandole la sostanza del compito di formazione dei giudici non l'ho verificato attitudinale la progressione in carriera e così via il rischio e Grasso è grande
Passeremo da un pluralismo della formazione come tale sempre profitti che oggi assicurato dal Consiglio superiore
L'unico limite che si può imputare a a questo modo di dire svolge la formazione va be certa tendenza non per carità non totalitaria
Accettate e ben sei in meno punto di gestione a scadere ogni tanto e logiche di lottizzazione correntizia così purtroppo venne alla verità
Ad un sistema viceversa da questo sistema che aveva questo piccolo posto
Non so se è piccola l'opposto
Ad un sistema viceversa gerarchizzata utenza di zavorra costituita la Cassazione diminuisce Pirlo del CSM
Introduce lei l'inedita presenza del ministro
Allora volendo dare a Cesare quel che oggi vicenza re vorrei dire che ben altrimenti
Ispirato a una Sala logica fino allora sarà finalità l'uomo nomofilattica è stata viceversa la riforma introdotta con il decreto legislativo numero quaranta del due mila sei
Laddove si è previsto che la Suprema Corte enuncia l'interesse della legge principio di diritto a quale giudice di merito avrebbe dovuto attenersi
E persino d'ufficio quando il ricorso dichiarato inammissibile o posso su richiesta del procuratore generale anche in mancanza del ricorso che le parti o di non impugnabilità provvedimento questo non a me importa che valgono a rafforzare il ruolo stazione ancora il primo presidente abbia facoltà di disporre che la corte pronunci a sezioni unite sui ricorsi che presenta una questione di diritto già deciso in senso difforme dalla sezione semplice
E che la sezione semplice qualora ritenga di non condividere principi di diritto e non c'aveva la sezione unica rimette a queste ultime con ordinanza motivata la decisione del ricorso questo è il terreno su quale occorre procedere per esaltare con la Cassazione non quella di attribuire il una innaturale funzione di vertice organizzativo da magistrati
Allora alcune pochissime battute vanno a rubare tutte un po'alla discussione proprio su governo dalla magistratura
Io vorrei dire che
Di leggi improvvide ce ne sono state tante in particolare secondo me non ha più proprie tutte la legge quarantaquattro del due mila e due
Che ha diminuito il numero dei consiglieri del CSM
Ma scelta
Mai da me mai capita che avuto intatto conseguenze negative per quello che ne so
Parlo della scorsa consiliatura e mi auguro che il presidente Mancino ci rassicuri sullo sull'odierno allo Stato dalla questione conseguenze negative superata la funzionalità si sono dovuto sopprimere commissione per esempio la Commissione sulla criminalità organizzata si sono intasate nuovamente commissioni com'era prima
Preposte trasferimento d'ufficio che aveva smaltito con fatica Ettore
Delle volte vicoletto deserta con fatica al partito un arretrato impressionante
Quindi in sostanza un nuovo sistema elettorale diciamocelo francamente che cosa ha determinato questo collegio unico nazionale alla forzata in realtà il potere il centralismo delle correnti
Per quanto riguarda la componente laica l'averne ridotto il numero ha impoverito il pluralismo Curto politico culturale del CSM e tutto questo nelle insieme affliggono incentivare che cosa dei sindacati di moto
Trappe spezzoni della rappresentanza togata e spezzare la rappresentanza laica proprio materia di nomine con una conseguenza veramente
Disarmante
Primo qua la sofferenza la democrazia interna consiglio superata la magistratura l'abbiamo visto noi proprio negli anni scorsi
Toccato con mano dalle stelle ma anche dall'interno giudice
E quindi anche la qualità delle selezioni
Quindi in sostanza il rimedio di quella legge così come altri alcuni dei rimedi proposti da legge Castelli si sono arrivato in realtà peggiori del male a mio sommesso
E qui e e con quale risultato che la lotta di per sé condivisibile sicuramente condivisibili alla corrente apparsi alla magistratura
Con una sorta di hegeliana eterogenesi dei fini si è tradotta esattamente nel suo esatto contrario
Tant'è che la stessa magistratura oggi si pone il problema di riflettere su quello che è successo da questo angolo visuale
Quindi anche su questo signor ministro ritengo forse sarebbe il caso di rimettere un po'Coleman e con questo io finisco vi ringrazio dell'attenzione vola
Certo la tentazione di rispondere e di replicare e di accogliere in qualche modo le suggestioni del discorso del ministro è troppo forte per poterla per potere resistere e forse non registrò neanch'io
Il ministro Mastella nel suo intervento per quanto riguarda la scuola usato un termine Cauto illa scuola così come costruire decreti mastelli non è adeguata agli obiettivi
Lo ha fatto nel corso di tutta la sua relazione ha detto che egli non per stile per cultura non seguite della discontinuità non vuole
Usare l'accetta ma se non ha usato l'accetta su molti altri temi ha usato un raggio laser precisissimo che agli radicalmente modificato almeno nel le linee generali molte delle proposte
Forse un po'di maggiore coraggio correva anche sulla scuola vediamo io articolerei così il mio breve intervento cosa e la formazione professionale
Cosa non dovrebbe essere cosa dovrebbe essere
E in conclusione come evitare un possibile disastro ecologico cose
Oggi abbiamo la formazione iniziale che rappresenta il punto critico perché non vi è una struttura stabile e permanente non vi è un corpo insegnante permanente è delegata sostanzialmente come sappiamo con un qualche raccordo nazionale alle sedi di Corte d'Appello è il punto più critico della nostra situazione
La formazione permanente e a mio avviso grazie all'esperienza del Consiglio superiore degli ultimi decenni a un buon se non ottimo livello
Chi veda i programmi e abbia avuto l'occasione di frequentare come a me è capitato per mia fortuna in molte occasioni
Altre scuole della magistratura europee vediamo che i programmi e la realtà della formazione permanente italiane reggono appieno alle confronto europeo non è un caso che nella rete europea di formazione il Consiglio superiore la magistratura italiana abbia avuto un un suo ruolo specifico e questo nonostante la mancanza di strutture specifiche
La formazione decentrata questa è un'esperienza peculiare italiana in questa
Indicazione che a mio avviso questa esperienza è un'esperienza molto riuscita un'esperienza da mantenere da migliorare
Cosa non dovrebbe essere ben presto detto cosa non dovrebbe essere quella prefigurata dei decreti Castelli io non sono Peppe anch'io per pacatezza di esposizione della mai dell'idea che si debbano e tagliare le cose senza argomentazione o così non ho mai detto tutto si deve buttare le leggi vergogna sono tutte da rifare la legge le rogatorie è stata grazie alla saggia interpretazione della giurisprudenza italiana depurata degli aspetti sul demenziale spinto che erano forse nell'intenzione del legislatore originario sta lì e ormai ci rimarrà
Questa però ma proprio
Come dice il ministro Mastella non è adeguato bisogna rompere il criterio del collegamento con la valutazione e il ministro lo ha detto bisogna rompere il collegamento con la gerarchia
Con tutta franchezza cosa ci stanno a fare nel comitato direttivo il primo presidente la Cassazione procuratore generale se non per ribadire questa gerarchia
Non nessuna persona riesce a comprendere bisogna tener conto del ruolo costituzionale del Consiglio superiore della magistratura nel nostro sistema garante dell'indipendenza del Consiglio superiore della magistratura
Quando si tratta di formazione professionale di professionisti un po'particolari come sono i magistrati che in
Con garanzie di indipendenza svolgono il loro ruolo ecco come immediatamente si con site si rischia di confliggere sulle prerogative e qui non facciamo gli giuristi da strapazzo nell'articolo centocinque non c'è scritto formazione professionale perché credo che un minimo interpretazione sistematica dovremmo tuttora mantenere
Cosa dovrebbe essere
Formazione iniziale richiede non abbiamo una struttura richiederebbe e richiede un forte investimento in termini di ideazione
Di organizzazione di strutture e di finanziamento in senso di euro da destinare da destinare a questo
Richiede una sede stabile richiede un corpo in sé insegnante stabile richiede un collegamento con le università e sedi giudiziarie
Che non può essere l'esperienza europea insegna nei disse di troppo grandi perché altrimenti non si si disperde tutto né di sedi troppo piccole
Noi siamo sempre più bravi tutto il mondo ma se in Francia l'hanno fatta a bordo e in e in in Spagna l'hanno fatta bene ce l'ho ma la sede della formazione permanente ci sarà pure ci sarà pure una ragione ma su questo tornerò fra un attimo
La sede della formazione iniziale voglio dire formazione decentrata
Salvaguardare
La positiva esperienza pregressa qui abbiamo il giudizio come si usa oggi molto il giudizio del mercato
Le nostre riunioni di formazione permanente vedono le le Aule piene in orario lavorativo per i magistrati e soprattutto per gli avvocati è vero che gratis il che non guasta di questi temi
Ma l'avvocato che passo un pomeriggio alla scuola alla formazione decentrata non sai studio vuol dire che qualcosa di positivo ceda il ceda c'è da imparare da riflettere migliorare il raccordo con le strutture centrali necessarie certamente garantire cosa che normalmente avviene ma con non sempre la qualità assoluta dei formatori
Terzo punto formazione permanente sempre nella prospettiva del dover essere una struttura permanente agile una collocazione centrale anche qui evitiamo di inventarsi le cose nuove la scuola spagnola sta a Madrid la scuola francese sta a a Parigi parlo della struttura di formazione permanente
Non può essere decentrata perché deve essere esattamente il modello di unificazione di esperienza settoriale e anche di esperienze locali
Deve aprirsi alla cultura giuridica non strettamente dei magistrati dunque l'avvocatura e all'Accademia all'università dicevo e alle altre discipline deve essere il differimento come escono dei formatori
Deve avere una netta separazione perché altrimenti no organizzativamente non si regge rispetto alle strutture della formazione della formazione iniziale
Dicevo l'esperienza europea ci conforta io ho avuto la fortuna di di partecipare in diverse in diverse occasioni come relatore alla scuola francese della magistratura sia in quella della formazione permanente di Parigi sia in misura minore in quella della formazione iniziale di bordo
E così in quella spagnola
Le sedi sono una
E questo vale per la Spagna vale per la Francia ma anche il giudice al stati subordino lese e ovviamente una struttura in quel Paese così sia pure per l'Inghilterra e per il Galles perché la Scozia una sua Elfo una sua peculiarità è una formazione centralizzata
Due sedi in tutta Europa ci sono una per la formazione iniziale una per la formazione permanente
Ed ecco qui mi rivolgo un appello al ministro evitiamo il disastro ecologico delle tre sedi che sono previste nel nel nel nel decreto nel decreto Castelli
I disastri ecologici pensiamo alla petroliera mi pare che avesse il nome gentile di Erika che si schiantò sulle coste della Bretagna in poche ore
Si creano dei danni ecologici che per quanto riguarda la ripulirsi e delle coste di chiedano qualche decennio per quanto riguarda le acque profonde richiedono decenni se non secoli per essere immediato le tre sedi sono o non senso non esistono in nessuna parte sensata al mondo sono uno spreco enorme di denaro e di energie sono la garanzia assoluta dell'inefficienza
Io sto bene
Che non è facile tornare indietro
Quando si divide in qualche modo un un qualcuna qualche struttura persino io fosse ci fossero tre sedi potrei sperare di entrare nel comitato dei docenti di una delle tre
E però così non si può fare io avevo fatto dell'ironia sperando di fare dell'ironia ma poi la realtà si rivelò ancora peggiore quando pensavo che il ministro Castelli volesse fare una sede a Pontida e la fa l'appunto l'aveva proposta tra Pontida e Bergamo
Se a queste ne aggiunge sino al tre due non faremmo che triplicare il danno la sede le sedi non possono essere tre
Tre sedi non significa decentramento perché significa una artificiosa divisione per un verso e significa per altro verso il rischio di attraverso le il l'obiettivo sbagliato del decentramento su tre sedi rischia di far perdere invece l'obiettivo del decentramento vero che quello della formazione decentrata a livello delle corti d'appello che quella sì
Vero collegamento con le formazioni locali e qui un appello al ministro mostri di a vere per quanto riguarda la scuola quel coraggio che ha avuto sugli altri temi sui quali voglio esprimere nelle un minuto mezzo che mi rimane un apprezzamento un naturalmente leggeremo i testi sembri Touati egli anche sapere come molte proclamazioni di principio poi vengono amaramente deluse dalla lettura dalla lettura dei testi normativi ma qualche volta si può anche mostrare un minimo di ottimismo c'è un metodo del confronto
E confronto io voglio sperare confronto vero mi abbia avuto un confronto con il ministro Castelli ci ascolta ci ha ricevuto
Sì ascoltato allora presidente dell'associazione già ascoltato con qualche insofferenza e qualche accenno di maleducazione e tutto quello che abbiamo detto non è stato neppure preso in considerazione neanche per argomentare che non andava bene questo non è il metodo del confronto
Fermo restando
E qui io concordo pienamente che il il ivi con il ministro la scelta sarà la scelta della politica il primato della politica
Guai a al cielo di quel Paese in cui le proposte di un'associazione di magistrati di per sé diventassero legge del parlamento scritto
In un saggio di qualche anno fa che grazie a Dio
All'assemblea costituente le proposte della loro associazione magistrati su quel punto specifico furono pressoché tutte respinte non volevano la Corte Costituzionale voleva il controllo di costituzionalità la Corte di Cassazione e tante altre cose
Primato della politica ma confronto
Con nell'esperienze professionali e devo dire che un qualche minimo di soddisfazione alla lettura delle testo del ministro Castelli come magistrati associati prossima bello alcuni passaggi in particolare per quanto riguarda la struttura della valutazione periodica di professionalità dei criteri di valutazione per noi sentiamo l'eco di alcune elaborazioni
Non è che diciamo che siamo contenti perché sono state prese le nostre siamo contenti perché forse l'elaborazione di qualche anno fa dell'associazione magistrati erano stati capaci di cogliere quello che era in qualche modo di sedimentare quello che era una riflessione generale che veniva dalla magistratura dalle parti più avvertita dell'avvocatura da parte degli studiosi che a livello accademico si erano occupati si erano occupati di questi io credo che lì la discontinuità è davvero fortissima l'abbandono del criterio della incentivo alla corsa verso le funzioni superiori
L'abbandono del modello gerarchico della cassazione come vertice anche qui con un'attenzione quella commissione consultiva per la valutazione che può essere utile
Ma come Consob Commissione consultiva che offre materiale di valutazione al Consiglio
Un altro elemento
E qui ho sfondato di trenta secondi ne chiedo ne chiedo ancora trenta un altro elemento positivo mi sembra la apertura e che è stata fatta con parole che credo siano state meditate ad una ad una
Alle contributo
Alle analitiche dettagliati indicazioni oggettive dei Consigli dell'ordine degli avvocati in occasione dei pareri per la progressione di carriera si tratta di parole tutte
Calibrate ad una duna che dunque tengono in conto anche delle possibili obiezioni ma mi sembra un dato positivo
Ecco io credo che queste ed altre novità che il ministro Mastella oggi ci annunciato sono un importante passo avanti nelle metodo nel metodo del confronto ma anche per quanto ci sia preannunciato oggi sulle linee generali a me sembra un importante passo avanti nel contenuto
Facciamo quest'opera di coraggio anche per quanto riguarda la scuola nell'obiettivo comune di un servizio giustizia che sia più efficiente più garantista nei confronti dell'indipendenza della magistratura ma soprattutto che sia capace di assicurare una migliore tutela e in tempi più rapidi dei diritti dei cittadini
Grazie presidente innanzitutto
Volevo dire che dopo la comunicazione che ci ha fatto il ministro Mastella
Io credo che si possa parlare oggi ovviamente aspetteremo l'articolato e vedremo se poi questo articolato troverà la fiducia del Parlamento di una ricostruzione ricostituzione di Zazie ore dello statuto del magistrato
Il che non è poco dopo un periodo di oscurantismo da questo punto di vista e quindi mi sento di sottolineare in maniera positiva il progetto di riforma che oggi il ministro proprio in questa sede in questa Assise ha voluto presentare
Progetto che presenta alcune molte luce ovviamente qualche zona d'ombra
Con una valutazione ovviamente prudenziale perché il giurista poi si esprime sul testo che viene presentato evidentemente io credo che anche in questo caso questo testo verrà mandato al Consiglio superiore della magistratura
Secondo quell'apprezzabile rapporto di lealtà istituzionale che si è instaurato per il parere che verrà formulato
Volevo soffermarmi su due punti il tempo è poco e quindi scusatemi se magari esprimo dei concetti per titoli ha ragione la professoressa Vacca dovremmo organizzare un convegno esclusivamente sulla formazione
Perché gli stimoli culturali ideali sono molti partendo dal problema dell'accesso
Credo che inevitabilmente proprio anche in relazione ai due articoli della Costituzione che reggono il concorso che deve essere nazionale
Di accesso alla magistratura il novantasette cento sei costituzione che il concorso di secondo grado sia un punto di approdo quasi necessitato
Dico questo perché proprio nel due mila allorché fu previsto un aumento di mille posti in magistratura
L'Associazione nazionale magistrati fece uno studio molto approfondito
Su quelli che potevano essere i meccanismi per evitare che il concorso diventasse di secondo grado ponendosi come obiettivo primario
Quello che in fondo determina la creazione del secondo del concorso di secondo grado che è quello di ridurre la platea dei concorrenti degli aspiranti concorrenti
Qui c'è un problema culturale che a cui accenno soltanto che è poi verificare la reale vocazione forense dei laureati in giurisprudenza che poi tentano di di fare diversi concorsi soprattutto nell'ambito della magistratura
E in quell'occasione avevamo pensato ad una diverse ad una diversa possibile soluzione
Che in qualche modo fosse alternativa all'approdo finale del concorso di secondo grado si era pensato istituire concorsi su base regionale
Ma qui ovviamente c'è un vincolo una precondizione costituzionale che impedisce di fare concorsi su basi regionali
Si era pensato a dei concorsi decentrati concorsi decentrati però presuppongono un'eterogeneità di valutazioni da parte delle commissioni esaminatrici
Si erano pensati a dei correttori esterni quindi a commissioni che in qualche modo si avvalesse Lodi correttori Esterni
Per le prove scritte ma anche qui c'era un problema di eterogeneità di valutazioni fra diversi soggetti non ricondotti ad un unico micro centro di valutazione si era pensato di fare riferimento come criterio di preselezione al punteggio di laurea ma anche qui evidentemente si creerebbe uno squilibrio a seconda della valutazione che verrebbe fatta su tutto il territorio nazionale in sede universitaria
Si era anche pensato ma quella fu un'idea che era in qualche modo ancorata a quell'aumento di mille posti
All'indizione con un unico bando di più concorsi con la possibilità per l'aspirante di partecipare dentro tutte tra i concorsi ma di consegnare gli elaborati una sola volta
Questa tecnica era sperimentabilità ed è sperimentabilità soltanto qualora con un unico bando di concorso si potrebbero indire più prove
Il problema reale era proprio quello di limitare la platea dei concorrenti tant'è che il decreto ministeriale numero in toto del mille novecentonovantotto quella che quello che introdusse le proprie preliminare informati che aveva come obiettivo ultimo direi quasi esclusivo proprio quello attraverso test pre selettivi che come diceva correttamente il professor resta si basano su altro tipo di valutazione
Dovevano in qualche modo limitare il numero di concorrenti per poter poi addivenire all'espletamento del concorso secondo le forme ordinarie
Anche questo ha dimostrato questo strumento l'esperienza ha dimostrato che è stato un accesso ricorso sostanzialmente fallimentare
Perché si è sforzato un momento me Monica o del candidato che nulla ha a che vedere con invece col profilo di preparazione di aspirazione
Che dovrebbe caratterizzare un aspirante magistrato e allora alla fine credo che la scelta che in qualche modo è stata preannunciata
Dal ministro Mastella ma che era anche contenuta
Nel decreto legislativo del ministro Castelli il mantenimento di un il concorso di secondo grado che ha dei pregi e dei difetti
Il pregio che qui è stato roba dei correttivi è quello di ridurre questo concorso a concorsi primari che abbiano assolutamente una omogeneità di preparazione e di indicazione culturale rispetto a quello che si chiede ad un aspirante magistrato
E quindi fa molto bene limitare la possibilità di accedere in magistratura coloro i quali hanno svolto in maniera positiva le scuole di specializzazione forense hanno conseguito l'abilitazione all'esercizio forense
Hanno svolto per un certo numero di anni la funzione di giudice onorario e hanno partecipato a concorsi della pubblica amministrazione che hanno di fatto una base omogenea quindi evitare l'eterogeneità
Del Congo della prova preliminare che prevedeva il decreto Castelli per poter dire quando si accede al concorso di secondo grado che comunque sia una struttura di base
In qualche modo Home in qualche modo Mugen essi la grammatica rispetto ai profili che dovrebbe avere un aspirante magistrato
Questo consentirà anche di modificare le prove che oggi sono sostanzialmente teoriche dando un accento alle prove quelle scritte di natura ovviamente più pratica
Ovviamente il concorso di secondo grado pone però dei problemi il primo problema grande che c'è una dilatazione dell'età d'ingresso in magistratura
Mentre prima mediamente un neolaureato attraverso l'espletamento di concorsi ordinari poteva entrare in magistratura venticinque ventisei anni evidentemente
La richiesta di pre requisiti sposta molto nella lettera d'accesso che oggi dovrebbe essere sui trent'anni circa mediamente e questo potrebbe porre dei problemi
Di natura come dire di selezione non già per merito ma per censo questo è un problema molto avvertito e che in qualche modo si legge sempre nel documento che oggi ha presentato il ministro potrebbe essere superato prevedendo un sistema alternativo all'accesso di secondo grado che quello proprio riservato ai neolaureati
Attraverso interventi di sostegno alle persone che non possono consentire un'altra fila così lunga quindi espletamento dei concorsi abilitazione forense od altro e che hanno necessità invece di provare a fare il concorso di magistratura attraverso un percorso più breve
E attraverso interventi di sostegno che evitino quello che era una preoccupazione avvertita dalla magistratura associata ma non solo cioè la trasformazione del concorso in magistratura attraverso una pre selezione direi sociale che si basasse non sull'acqua il possesso di qualità di titoli ma sul possesso della possibilità di dilatare nei tempi la prova di accesso
Direi che da questo punto di vista quindi vedremo l'articolato ci può essere un giudizio assolutamente positivo per quanto riguarda la trasformazione del concorso in concorso di secondo grado con quegli accorgimenti dell'intervento di misure di sostegno
Per le persone che non hanno la possibilità di trattare i tempi di attesa e con la possibilità anche di dare ai giovani laureati che non possono non vogliono non intendono accedere alla preselezione la precondizione per il concorso di secondo grado un accesso più facilitato
Alcune parole molto brevi sulla formazione
Già qualche relatore Espresso quelli timori che io mi sento di rappresentare innanzitutto la scuola di della magistratura
Deve avere una composizione totalmente diversa per quanto riguarda il comitato direttivo il comitato di gestione
Sono d'accordo nell'eliminazione desertici della corte di cassazione presidenza e procura generale
E credo che la composizione debba in qualche modo a ricalcare quella attuale del Consiglio superiore cioè due terzi designati dal Consiglio superiore
Un terzo e questo è un dato assolutamente positivo
Di rappresentanti indicati dal ministro del Consiglio nazionale forense e dall'Accademia forense e dall'Accademia diversi Italia questo per assicurare quanto meno degli organismi direttivi quella necessario su molti e trasformazione di esperienze che è comune a qualsiasi cultura giuridica
C'è poi il problema delle tre sedi
Io qui francamente ho un timore
Se le tre sedi sono stati istituite per in qualche modo rispondere a dei criteri di organizzazione allora bisogna che in queste tre sedi
Vengano istituiti corsi per obiettivi mi spiego meglio
è logico per esempio dare ad una serie della magistratura un certo tipo di formazione per esempio la formazione iniziale decidiamo che tutti gli uditori giudiziari debbano andare alla Scuola della Magistratura sede distaccata di non so del nord e il sud o del centro ma solamente per fare la formazione iniziale o per altro tipo di formazione
Perché io non vorrei che questa frammentazione di sedi alla fine portasse in maniera naturale per esempio istituire di corsi di formazione per la serie del centro sud in materia di criminalità organizzata
Con il rischio culturale che ne deriverebbe che passerebbe nel nostro paese una sorta di messaggio culturale per cui alla fine la mafia un problema di cui si può far carico solo il centro sud
Come se non fosse invece un problema di natura nazionale
E viceversa per la sede del centro nord per esempio istituire corsi in tema di criminalità economica per il particolare tessuto sociale
E imprenditoriale che al centro nord questa sarebbe una frammentazione non solo della formazione ma nulla della unità della giurisdizione
E della unità nell'affrontare determinati problemi che tutta la magistratura deve necessariamente farsi carico altro punto di criticità che deve essere assolutamente superato
Riguarda
Faccio sempre riferimento al documento che oggi ha illustrato il ministro
E l'indicazione di almeno un corso ogni quattro anni sotto il profilo dell'obbligatorietà della formazione a me pare che l'esigenza di formazione da parte dei magistrati sia molto ma molto nel maggiore non solo in termini numerici di frequentazione corsi ma in termini anche di partecipazione ad un meccanismo più diffuso
In altre parole io ho in mente una una rete di formatori decidi formazione decentrata dove vi sia una trasmissione di informazioni per esempio esce la legge nuova ci si trova tutti assieme la si studia
Ma ho in mente una livello di formazione centralizzata che più che una trasmissione di informazioni diventi uno scambio di prassi uno scambio di interpretazioni
Per perché si stare un meccanismo di serio confronto di prassi interpretative di problemi e di altro e per arrivare alla fine ad una sintesi interpretativa
Allora se la finalità della scuola invece quella comunque di obbligare un magistrato a fare un corso ogni quattro anni a me pare comunque che come obiettivo si impoverisca la formazione rispetto a come attualmente istituita
Io dico con più luci e meno ombre attualmente dal Consiglio superiore della magistratura
Un ultimo rilievo e vado a chiudere
Diceva prima giustamente
Pasquale a Scola
Che il decreto legislativo attribuisce in via esclusiva il monopolio della formazione alla scuola io penso che anche qui bisogna interpretare la norma in maniera sistematica non credo che la scuola della magistratura possa detenere un monopolio dell'informazione che il Consiglio superiore autonomamente
Non posso proporre un progetto formativo per esempio mantenendo la formazione decentrata
Io credo che ricondurre il tutto alla scuola soprattutto se non ci dovessero essere queste modifiche sostanziali in termini di modifica
Della presenza nel comitato direttivo nei comitati di gestione in termini di semplificazione delle sedi sarebbe un qualcosa di assolutamente negativo
Chiudo veramente credo che i magistrati abbiano anche bisogno di un altro tipo di formazione
Io ne ho individuate sette la formazione iniziale la formazione dei dirigenti e dei semidirettivi la formazione consolidata la formazione di riconversione
Oggi il ministro ci ha detto che comunque verrà mantenuto e anzi verrà ampliato un termine di temporaneità di tutte le funzioni giudiziarie da otto a quindici anni
E quindi noi avremo bisogno di formazione di riconversione non solo per il passaggio del requirente e giudicante e viceversa ma anche quando a causa della composizione degli uffici si tratterà di cambiare la macroarea da civile penale o viceversa
Formazione internazionale se ne è già parlato formazione dei formatori e coordinamento delle formazioni decentrate poi c'è un tipo di formazione che a me pare assolutamente necessaria che io chiamo formazione interdisciplinare extra giuridica
Cioè consentire al magistrato di avere un approccio con la cosiddetta prova scientifica
Perché io vedo ancora oggi che ci sono molte lacune nel momento in cui il magistrato per esempio
Deve valutare l'attendibilità di un minore vittima di un'abuso sessuale non sapendo come si gestisce un colloquio con il minore e come si valuta l'attendibilità
E questi dati appartengono ad altre scienze che sono vicine e lontane nello stesso tempo rispetto alla cultura giuridica
Se noi non puntiamo anche su una formazione interdisciplinare sta giuridica non avremo un magistrato povero che nel momento in cui deve approcciare la valutazione alla prova scientifica
Dovrà rimettere di fatto la sua decisione a periti e consulenti in ciò delegando alla funzione principe che è quella del decidere vi ringrazio
Ecco così lo avete sentito nel corso di un convegno dal titolo L'ordinamento giudiziario esperienze e prospettive che si è tenuto la scorsa settimana per l'esattezza il ventotto novembre scorso all'università
Roma tre il ministro della giustizia Clemente Mastella auspica ha spiegato cosa intende fare della riforma dell'ordinamento giudiziario voluta dal suo predecessore io Roberto Castelli non si tornerà alle norme di sessanta anni fa ha detto Mastella ma bisogna eliminare impronta burocratica della riforma targata CDL contro cui i magistrati hanno fatto quattro scioperi
è in sostanza avete sentito Mastella
A riassunto in sintesi
Quattro importanti novità del suo Progetto viene a cadere l'obbligo di una iniziale definitiva Scelta del magistrato se fare il PM
O il giudice niente più testa in Psyco attitudinali previsti dalla riforma Castelli ma un concorso con tre Lab dati teorici e con la redazione di una sentenza poi ancora e la terza novità riguarda la carriera e la progressione economica delle toghe questo punto
Della riforma Castelli viene totalmente riscritto perché secondo Mastella bisogna superare la farraginosità di un testo che ha voluto la separazione delle funzioni è assimilabile a una separazione delle carriere
Quindi niente più concorsi per progredire in carriera infine la quarta
Novità prevede la la Scuola superiore della magistratura che avrà tre se di al Nord al Centro e al Sud e che avrà il compito esclusivo di curare la la formazione iniziale complementare permanente di
Magistrati e di seguirli quando intendono passare dalle funzioni di pm al giudice viceversa
Se l'Anm come avete sentito pur con qualche riserva accolto a favore le proposte con favore le proposte
Di Mastella per l'Unione delle Camere penali quindi penalisti Elisa italiani l'esultanza dell'Associazione nazionale magistrati per la proposta governativa
Che liquida la nel persino tenue distinzione della riforma Castelli è il segnale più preoccupante della involuzione della politica giudiziaria del paese
E noi ci fermiamo qui per quanto riguarda lo Speciale giustizia tutti grazie per l'attenzione non un buon ascolto dei successivi programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0