L'intervista è stata registrata giovedì 18 giugno 1981 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Ambiente, Energia, Nucleare.
16:00
10:30
09:30
9:31 - CAMERA
8:15 - Parlamento
8:30 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblica
10:00 - Senato della Repubblica
10:15 - Senato della Repubblica
11:30 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Parlamento
Abbiamo in linea Bruna Traversari che è un giornalista del Resto del Carlino che ha scritto un articolo interessante soprattutto informativo per quanto riguarda il nucleare le varie centrali italiane diciamo e un po'il succo mi pare di quest'articolo viene fuori che queste centrali ce ne sono ce ne sono poco non funzionano quasi nessuno cioè Caorso è ferma il Garigliano fermo a Trino Vercellese è fermo anche questo e quindi il succo qual è che l'Italia quando e il dunque non non riesce a produrre l'energia di cui avrebbe bisogno dal punto di vista nucleare cioè questo è un po'il succo del tuo discorso e allora ti chiedo di parlare un attimo insieme di questo ecco per esempio per quanto riguarda Caorso tu che cosa ne pensa insomma come mai come mai se fermate
Caos ormai diventato praticamente convertito portandolo nazionale ha cominciato a costruirla mi pare
Nove osservanza tra noi otto anni costruirla
E poi
Da tre anni l'arcano provando Madrid certamente questa centrale non riesce ad arrivare funzionamento finora regolare
Per tuttora
Una serie di incidenti riguardi di alla richiesta che non riusciamo non riusciamo a dominare alcuni fanno risalire
Quindi funzioni al fatto che la centrale vietata consegnata dall'assalto nucleare Gad Lerner formulate dagli alti in mano Web internet la saldo avrebbero costruito la centrale e novanta costruito all'avrebbero
Affidata agli ingegneri dell'ENEL che non ne sapevano niente direttamente che non è
Hanno partecipato direttamente alla produzione ci sono state delle sfasature sono stati
Dell'idea varie dei guasti delle delle disposizioni che hanno indotto il che non è una ma
Non provocare la prova la prova provvisoria prima della concessione della licenza dell'esercito come già
E quindi qui perché è la più grossa la centrale nucleare italiana purtroppo e ma e non sa quando potrà rimettersi in moto Cheney
Invece per quanto riguarda Trino Vercellese deroga
Petri dovete dire rimasta ferma dunque
Se ben ricordo fuori servizio dal da due anni
Da due anni perché per una serie di sì grossi lavori e
Il rifacimento degli
E qui dell'impianto e del critico c'è queste centrali sono state costruite costruite in Allen questo il discorso cioè oblio costruite male ed è diventato si tratta delle prime centrali che sono state fatte in Italia centrali anche lì non diciamo tecnologicamente avanzare
Fanno parte del diciamo della prima generazione
E quindi naturalmente accusano adeguarti come accusano tutte le centrali del mondo solo che da noi di accusato più spesso
Che lei sorte sono sono più lunghi questa crisi
Brezza di Trino Vercellese che ferma da due anni dovrà restare fermo addirittura un altro guardano
Per procedere a questi lavori anche qui vengano a mancare
Degli altri
KW viene
Non solo ma anche il fatto di tenerla ferma
è anche un costo venti errori era portare perché il personale costa ma soprattutto il fatto grave che noi abbiamo quella per rifornimento quel flusso di energia che ci consente di poter
Ora di poter far fronte alla richiesta dei al del mercato ai consumi che sono di dell'invasione continua circa il trenta per dal tre al cinque per cento all'anno anche precisato un grosso problema
Invece anche a magari gli hanno la velocità del Garigliano
Chiari gli hanno pare che la posizione scelta per la produzione di questa centrale non stata molto felice tanto è vero che
Dunque si trova mi pare territorio di Sessa Aurunca
Senta sulle rive di questo fiume Garigliano
E
Per quando ecco dunque novembre deve fare nell'ottanta dell'anno scorso nonostante la piena del fiume addirittura provocato l'allagamento del
Lei sottolinea scenari di questa centrale cioè e quindi è chiaro che
La posizione dal punto di vista diciamo così dalla sicurezza idraulica era completamente sbagliata quest'acqua entrando negli scantinati è entrato in contatto con delle scorie radioattive che erano depositate e e poi naturalmente refluito la letto del fiume ha portato con sé
Cioè apposta proporre delle del genere potrebbe
Diciamo
Della gestione Costa e questo ha provocato allarme nella zona provocato rilettura delle una comunicazione giudiziaria del pretore nei confronti del direttore e una denuncia di un avvocato ad un proprietario terriero della zona che ha citato il Presidente del Consiglio Forlanini della sanità e i precedenti né del dipendente dell'ENEL accusandolo io addirittura di genocidio nella Roma poi rileverebbero altri fa Fini ci sono in corso di accertamento Vieri Colturi dicono che l'erba non ha più il colore naturale colore di prima altri affermano la nascita dei bovini affetti da disfunzione convinti uomini e due stent ecco allontanate parecchio fermento si sono costituiti dei comitati
Agli nucleari da non sarà proibito centrale una delle prime evocato più deboli diciamo al
è bello tecnologicamente son passate
Traguardo potrà e che potrà mai rientrare in funzione senti ma quindi questo è un modo di costui
Nelle centrali e tipicamente all'italiana diciamo per quanto riguarda l'estero tu sei informato cioè questi tipi
Bene questi impieghi radicato anche all'estero ma ma come in Italia
Noi non abbiamo una nostra tecnologia nazionale noi costruiamo costruiamo questi impianti sul vicenza straniera su richiesta gli allevamenti americani della libera dalle lettere
Gode lavoriamo
è probabile che non abbiamo ancora
Assimilato perfettamente
Queste queste metodiche difetto di questa tecnologia che ci sia qualche cosa
Sì dal proprio uno dei casi più clamorosi è stato quello del della rottura di una ruota dentata al centrale di Caorso totale non esisteva in Italia addirittura nel ma non esisteva una
Pavia
La caldo che aveva costruito
Dell'impianto
Ha dovuto addirittura di riportare questo negativi
Mo'dalla Gentilina dove in costruzione una centrale che temendo che la ditta questo ha comportato naturalmente una notevole perdita di tempo
Speso
Tanto tempi adeguati rifornimenti
Di materiale
D'altronde complicata tutto alla manutenzione concordato funzionamento del del gravi
Non suppliscono ovviamente al fabbisogno nel di Energia
Certo
Aperto la situazione praticamente in questo momento praticamente fallimentare perché quattro centrali che dovevano darci
Teoricamente dovevano dare
Degli esuberi
Adesso mi pare della potenza ovunque sono quattro centrale creare della potenza complessiva sei mila quattrocentocinquanta megawatt due dossier funzionassero tutti regolarmente già a pieno regime dovrebbero
Sì
Dunque
Riguardo no aspetto comincia milione quattrocento o circa un milione e mezzo di kilowatt allora
Vetrine che abbiamo visto dai riscontri militari
Tra i dati ufficiali per nel
Ed aziende solo nel mese di di
E il gennaio scorso il febbraio scorso che devo che va rilevazione far la produzione
Elettrica dalle centrali nucleari è stata di centosettanta milioni di kilowatt cioè che
Corrisponde appena all'uno per cento del consumo di interviene dielettrica in Italia
Quindi nel caso incide nucleare in generale questa situazione
Son qui e penso che il nucleare
Qualche cosa
E
Diciamo poco simpatico ma purtroppo di necessario solo proprie dobbiamo ingoia
Ma almeno
Dovrebbe trova poche per funzionare insomma magari del Gianicolo per esprimere ma anche del diciamo interventi terapeutici foresta naturalmente troppo
Far capire
Va bene ti ringrazio
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0