La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 4 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 4 minuti.
10:00
10:00
10:00
21:00 - Termonli (CB)
Buongiorno agli ascoltatori è così un appuntamento con stampe regime la rassegna stampa di Radio Radicale bravo allora questa mattina ovviamente ci sono i
Risultati delle elezioni almeno
I dati più importanti quelli che riguardano lei nelle Amministrazioni e i loro vertici cioè i sindaci tranne poi qui qualche consiglio provi charlie ma in sostanza la parola chiave che troviamo un poco su tutti i quotidiani nei titoli di apertura è nord
Il centrodestra vince la partita al nord il Polo vince al nord queste sono i titoli di apertura di il Corriere della Sera e Repubblica alla stampa dal nord schiaffo al Governo
Diciamo il più violento offre i titoli di apertura dei principali giornali
Più complessivo invece il titolo di Libero ritardi assai destra Kabul per dire che la vittoria del centrodestra è una vittoria politica e non
Non
Solo amministrativa e non solo localizzata per il secolo siamo al plebiscito un plebiscito per la Casa delle libertà
Come sono andate le elezioni dunque c'è poco da dire la vittoria del centrodestra ENI detta il Nord ha già licenziato Prodi titola il giornale e i giornali di sinistra come la mettono
Sulla difensiva all'unità l'Unione tiene mai allarme al nord abbastanza
Abbastanza così come dire
Più che difensivo un po'incredibile il titolo di Europa oggi l'Unione è viva e lotta ma al nord non si sente bene Eno c'è proprio un Ferrone dicendo
E così invece c'è chi pure nella sconfitta trova un elemento di consolazione politiche del liberazione che la mette così
Unione affondata al nord tranne Genova la sinistra vince solo doveva a sinistra e cioè Ra elezione
Le la il voto a Taranto poi vedremo
Vedremo di che cosa di che cosa si tratta
Benissimo allora queste queste il quadro generale e ovviamente voi adesso dettagli Remo con alcune interviste alcuni editoriali ne prenderemo
Le prenderemo quattro Battista sul Corriere della Sera Gelmini sulla Repubblica Belpietro sul giornale folli il punto politico sul Sole ventiquattro ore
E poi il Riformista
Poi ancora i retroscena rispetto ai due principali leader Berlusconi e Prodi Berlusconi vittorioso
Ne parla sulla stampa Minzolini
Prodi sconfitto ne parla sempre sulla stampa Fabio Martini sul Partito Democratico Maria Teresa Meli sul Corriere della Sera certo anche il Partito Democratico non è che esca benissimo che queste elezioni amministrative diciamo così
E poi invece chi ne esce bene ritorniamo sulla stampa Umberto Bossi che alza ancora il tiro dopo il successo innegabile dei candidati leghisti a Monza e sopra
Toh a Verona
Questi dunque questi dunque i principali principali temi che bravo troviamo oggi sulle elezioni poi
Nel corso della giornata via via precisando si i voti di partito e preferenze vedremo anche il risultato dei radicali
Che erano presenti in
Diverse liste di unità socialista o dello SDI e con
Però con alcune eccezioni e a Genova
E a Belluno poi vedremo
Vedremo di cosa si tratta oggi c'è costi solo di lunga
Della questione Lucchese dove c'era un iscritto radicale candidato con il centrodestra e lì c'è stata una reazione davvero scomposta dello SDI toscano ne parla il giornale
Gli altri argomenti della giornata quindi diciamo rapidissimamente però c'è in realtà ci sono due realtà diverse cose oggi una giornata un po'sfortunato per punto di vista dell'informazione perché
E inevitabili e tutto si centri sulle elezioni però attenti a non perdetevi alcune cose in particolare ce ne sono un paio sul foglio che vogliamo segnalare
Una riguarda direttamente lì radicali
E usare iniziativa peraltro annunciata proprio qui proprio a Radio Radicale da a Marco Pannella
L'aveva detto nel programma di domenica sera aveva annunciato un suo documento a proposito della
Delle scelte politiche di Daniele Capezzone
E
E il documento è on line sul sito radicali susciti radicali su quello che ha ricavi punto it in particolare che poi ha aperto un forum di discussione ad hoc proprio sul documento di pannelli
E ecco di questo cioè su un foglio con un articolo abbastanza ampio Pannella dadi scissioni stacca persone con un duro
Atto d'accusa partita radicale il termine viene da un articolo una paginata intere a di Adriano Sofri persi carica scontro finale addirittura
E così
Sette mesi dopo la storica direzione durante la quale strapparle le Capezzone ci fu un robusto scambio di opinioni sulle strategie future radicali
Ieri pomeriggio Pannella scritto al capezzolo una durissima lettera con la quale il leader dei radicali dichiara ufficialmente quella l'ex segretario del partito e lo fa
Con una lettera che secondo Pannella non sarebbe altro che una riflessione sulle evidenti forme di scissione di Capezzone ma che in realtà se non è un attacco al quanto meno un ultimatum il cui senso è scrive il foglio Carlo Daniele sei ancora dei nostri
Quindici mila battute
Ll quali Pannella accusa Capezzone di operare esplicitamente l'opposizione a nuovi non solamente al centrosinistra che per nostra scelta che aveva nominato presidente nemmeno un anno fa
E poi l'articolo prosegue e mettendo insieme il collare di posizioni
Che di Capezzone che Pannella riassume e scrive i fori e citarsi dolori assume cita letteralmente
Nella lettera i leader dei radicali va sul pesante e non solo perché quando parla di politiche di Capezzone ricorda sempre che quella è solo la tua politica dice a Capezzone ma perché ricorda che
E che ha preso nell'ultimo lei seicentotrenta eletti alla Camera per numero di presenze nelle votazioni in Parlamento ricorda tante forse troppe missioni dica pensione emissioni
Parlamentari e ricorda che Capezzone figura all'ultimo posto fra tutti i deputati con cinquantadue presenze nelle due mila quattrocentocinquantotto votazioni
E alla fine rumeni il foglio commenta così la lettera di Pannella arriva in un momento particolare DOP o la notizia del fermo Russo di Cappato i leader dei radicali annunciato che oltre lo sciopero della fame in cui è impegnato dal sedici aprile
Da mercoledì inizierà anche lo sciopero della sete per la moratoria universale delle esecuzioni capitali ma c'è dell'altro
Non è certo un caso che la lettera vivi dopo che la scorsa settimana i volenterosi di Capezzone erano tornati a parlare dopo alcuni mesi di essenze spiegando di aver in cantiere un DPEF tutto loro
E anche quei Pannella non ha gradito che i radicali i suoi compagni radicali non esistano in alcun modo cosa ha in mente Capezzone ieri pomeriggio ho preferito non dire nulla detto di essere molto impegnato in una lunga riunione ha spiegato di non avere tempo per replicare
E già questo suona singolare per uno come Capezzone chissà
Che non stia preparando un annuncio a sorpresa
Perché è vero che lui stesso pochi mesi fa aveva detto devo darti una brutta notizia caro Marco non ho nessuna intenzione di mollare alti
Ma chissà che ora Capezzone dopo l'attacco di Pannella non stia pensando di rispondere con una sorpresa tutta sua così dunque il foglio dà conto che l'unico per quello che abbiamo potuto verificare
Giornale che dà conto di questo dibattito in casa radicale poi naturalmente ci sono ancora etiche la questione Mosca e
E chi è anche alla alle prese di posizione del Ministro della Sanità Livia Turco ch'commentate ieri a Radio radicale da ma Bonino e mia posizione della Bonino viene ripresa un po'pure tutti i giornali perfino dall'Osservatore romano ci dice
Di Lovere fiori che ha seguito un poco anche tutte le notizie che riguardano i radicali che è stato così preciso da scovare anche questo sull'Osservatore romano in un pastone politico certi la posizione di Emma Bonino
Va bene però lo c'è solo questo cioè il caso Welby e e le vicende giudiziarie e il tema più generale del testamento biologico affrontato il prima la prima questione sul Messaggero
E poi invece un commento di Miriam Mafai sulla Repubblica in prima pagina su Europa un articolo proprio a proposito del testamento biologico l'altra notizia mi chiamo sommario completo poi ritorniamo naturalmente alle elezioni con gli editoriali
L'altra notizia che vediamo subito invece Adriano Sofri che scioglie la un po'l'alluvione
Di mistero che aveva circondato quel suo passaggio quasi paritetico in un lungo articolo pubblicato sabato dal foglio
Nel quale diceva un uomo degli affari riservati era venuto a propormi un omicidio
Oggi in un articolo su un foglio solo fuori scioglie la la la la questione dicendo che in realtà si tratta di un incontro
Cioè di una visita di Federico Umberto D'Amato l'allora capo del
L'Ufficio affari riservati
Poliziotto legato a molti servizi segreti anche stranieri
E in buoni rapporti diciamo molti servizi segreti anche stranieri
Deus ex machina delle degli affari più interni del Viminale per molti anni che raccolta soffrì andò a proporre al capo di lotta continua
Una una specie di patto siccome è in atto i Nuclei armati proletari scissi sin da Lotta continua lavorando sul
Sui detenuti comuni stavano e avevano imboccato la via del terrorismo
Federico Umberto D'Amato
Alludo a proporre a Sofri un patto per l'eliminazione fisica dei di quel Group poi ho terrorista operato evidentemente di concerto fra gli affari riservati lotta contigue soffrire accolta e non c'è da dubitarne che Nomis alla porta
Bene dalla dalla questione anni settanta
Misteri negli anni settanta
Torniamo invece alle elezione allora
La lettura del risultato elettorale se avete seguito i telegiornali ormai i dati li avete visti in in parole povere comunque
In sostanza
Nel due mila e del delle precedenti elezioni la Casa delle Libertà aveva quattordici Comuni capoluogo e quattordici nera riconquista
L'Unione al centrosinistra diciamo così nelle precedenti elezioni di Comuni capoluogo dove si è votato naturalmente ne aveva dodici ora ne ha conquistati cinque
Rinvia riconquista di cinque quindi il dato molto molto evidente
Ce ne sono ancora sette in ballottaggio il centrosinistra non può nemmeno sperare nel matematicamente nel pareggio ma insomma
Non è lusinghiero nemmeno il dato delle Province anche se il qua in verità la cosa è più equilibrate perché quattro ne aveva
Il centro destra e quattro nel confermati treni aveva il centrosinistra
Le ha confermate due scene una in ballottaggio
O quella del dei suoi saremo altrimenti la situazione ed esteri invariata quindi insomma in in termini generali non c'è dubbio su chi ha vinto queste elezioni e allora adesso andiamo a vedere a vedere i commi cominciamo
Data dal Corriere della Sera Pierluigi Battista che la mette così una bruciante sconfitta questo è il titolo ma
Dopo alcune considerazioni appunto
Osserverebbe apparsi in modo autoconsolatorie alla linea del Piave di risultati di Genova o delle performances di Taranto e L'Aquila o del ribaltone di Agrigento sarebbe un errore sia pur comprensibile
Una sconfitta elettorale e scrive più avanti Battista potrebbe essere addirittura una scossa salutare ma solo ad alcune tassative condizioni primo
Capire che se il nord abbandona la sinistra in forme tanto massiccia e non solo nel lombardo-veneto ma con dimensioni clamorose anche in Piemonte e perfino in Liguria vuol dire che un'intera indagine del Governo essere bocciata
Dopo la sconfitta siciliana qualcuno ha accusato la linea rigorista del ministro Padoa Schioppa di esserne la causa
Ma riferita al nord la giustificazione appare risibile
Nell'Italia settentrionale non si punisce forse il Governo per la ragione opposta chi non vota più per i partiti dell'Unione ore che alla percentuale del settanta per cento all'opposizione o addirittura premia la lega davvero vuole punire il Governo perché troppo moderato o di destra
O invece non ha percepito in questo Governo una curvatura troppo di sinistra fra virgolette come destra
Ostile alla libertà economica arcigna e punitiva nei confronti dei ceti produttivi del Paese secondo
Capire che il logoro refrain secondo il quale queste non sarebbero elezioni a forte valenza politica rappresenta un rimedio illusorio
Una formula magica che procura più danni di quanti ne vorrebbe esorcizzare perde le elezioni amministrative per la sinistra e semmai ancora peggio
Perché la partita avuto luogo proprio sul suo terreno preferito con un robusto radicamento territoriale e una qualità della classe dirigente locale complessivamente più pregiata se perde rovinosamente anche qui non dovrebbe ricavare una lezione ancora più amara perso
Occorre capire per la sinistra che troppe linee deve divergenti declinate in forme perfino rissoso depotenziano l'immagine del Governo fino a livelli oramai preoccupanti
Il Governo sceglie una linea la difenda rapporti fino in fondo se Padoa Schioppa indicava l'idea di riforma economica una proposta moderna e innovativa sulle pensioni
La maggioranza lo sostenga senza aspettare di ridursi entità elettoralmente sempre più esigua della Sicilia finalmente all'Italia del nord quarto
Capire che il Partito Democratico appare debole asfittico in taluni casi come a Taranto perdente non solo con il centrodestra ma perfino nella competizione con la sinistra fra virgolette radicale
Un partito che invece di nascondersi la verità dovrebbe trovare coraggio e fantasia e procedere lo ha meritoriamente sollecitato Dario Franceschini più speditamente della scelta di un leader
Così
Così Pierluigi Battista sulla stampa scusare sul Corriere della Sera sul Corriere della Sera sul Corriere della Sera
Andiamo a vedere
La Repubblica la Repubblica affida il commento a Massimo Giannini che parla di due Italia è una Luppia frattura
E
E poi articolo la la pagina
Venticinque dove si fa per dire Gia il suo pezzo
Le ragioni del di questo risultato hanno radici quasi tutte interne al centrosinistra e il centrodestra in questi mesi si è limitato ad assistere alle difficoltà e le conclusioni dell'avversario
Ha beneficiato di quella che Giulio Tremonti definisce opportunamente la rendita di opposizione
Il centrosinistra al contrario ha fatto di tutto per farsi del male da solo
E forse non basta neanche la Finanziaria lacrime e sangue che ha comunque salvato i conti pubblici del Paese a spiegare il perché di una così acuta disaffezione degli elettori insediati nell'Italia che produce
Quello che è mancato e che manca
In questo primo anno di Governo e il frame cioè quello che Giorgio La configura della politica politologi americana definisce come
Il linguaggio chiaro che rifletta una precisa visione del mondo il centrosinistra è mancato e manca proprio in questo parla tanti troppi linguaggi così alla fine non ne parla nessuno
Dopo le primarie del Partito socialista francese scoprendo troppo tardi il fascino della politica al femminile ha detto ci vorrebbe una Ségolène
Dopo le presidenziali per l'Eliseo scoprendo troppo tardi la centralità dell'emergenza sicurezza detto ci vorrebbe un SAL così insomma poche idee ma molto confuse
A questo punto se ancora fosse possibile il quadro politico si fa più complicato nel centrosinistra scatta il consueto regolamento dei conti che ruota intorno all'analisi dei voti di lista
Se come sembra dalle prime indicazioni classe riformista non si consolida mentre si rafforza l'ala massimalista della coalizione il risultato può essere un paradosso
Il Governo Prodi si stabilizza ma la stabilizzazione avviene al ribasso già dopo il voto siciliano di due settimane fa i due partiti estremisti dell'alleanza avevano detto Padoa Schioppa ci fa perdere le elezioni
Dopo questo voto a maggior ragione avranno argomenti per chiedere una brusca virata a sinistra
L'effetto di una rivendicazione del genere è scontato dal rinnovo dei contratti del pubblico impiego
Al tavolo sulle pensioni
Dall'uso del tesoretto alla stesura del DPEF da nessuna di queste partite e immaginabile uscire con una scelta di modernizzazione e utile per il Paese
Il professore non molla ma non può più ripetere quello che promise dal gennaio due mila e sei il mio sarà un riformismo radicale possono continuare ad esistere
Nel centrodestra nonostante le difficoltà e le incertezze di questi mesi si consolida ancora una volta la leadership inattaccabile di Berlusconi
Dalle urne di ieri a dispetto della logica neo proporzionale della porcata di Calderoli ha la memoria esce di nuovo un'Italia rigidamente bipolari Zatta
Lei si curi ambizioni terza forzista e di Casini o le eventuali tentazioni tecnocrati che di Montezemolo solo palesemente ridi mi giornate ma la riaffermazione della sua natura personalistiche plebiscitaria non consente alla Casa delle Libertà di passare all'incasso definitivo
Il Cavaliere resta lui uomo UMP show della coalizione ma non è più in grado di garantire le straordinarie performances litorali del due mila euro possono continuare a combattere
E allora il combinato disposto di quella resistenze di questo combattimento eh l'immobilismo
Così
Massimo Giannini sulla Repubblica andiamo a vedere Maurizio Belpietro sul giornale
I fantasmi di Palazzo Chigi scrive il direttore il direttore Belpietro
La maggioranza per negare la sconfitta si aggrappa risultato di Agrigento ma in Sicilia le urne hanno premiato un ex segretario dell'UDC candidatosi sotto le bandiere uliviste
Regalando il Consiglio Comunale al centrodestra con una maggioranza del settanta per cento che era Agrigento non abbia vinto il centrosinistra lo ha detto il mio Sindaco con un nessuno può mettere il cappello su questa vittoria spento i facili entusiasmi
Allora fatta eccezione per L'Aquila la sinistra non è riuscita a strappare nulla ma anzi ha perso terreno un po'ovunque ciò che stupisce soprattutto la sconfitta dei sindaci uscenti
Chi conosce i flussi elettorali studia le tendenze del voto da sempre convinto che in un'elezione amministrativa pesi più il candidato del Partito e continuo poco le questioni nazionali
Un sindaco che si ripresenta per il secondo mandato in genere avvantaggiato perché può mostrare i cittadini ciò che ha fatto è sempre andata così a Roma Torino a Genova a Milano
Fatto salvo il caso particolarissimo di Bologna nessun primo cittadino uscente è mai stato sconfitto quando ha chiesto nuovamente fiducia ai suoi elettori
E invece
E invece
In questa tornata il voto ha spazzato via sindaci e i loro principi primi cinque anni di mandato con una furia che è raro vedere
Il centrodestra con questa molti centri con percentuali che sfiora i due volte superano il sessanta per cento avere una mossa Alessandria Asti Civitavecchia non c'è stata partita è difficile immaginare che la colpa sia dell'amministrazione locale
Anche perché tutto ciò si accompagna un generale arretramento del centrosinistra a Genova città da sempre in Russia il neo sindaco Marta Vincenzi ha ottenuto poco più del cinquantuno per cento il candidato di centrodestra ha superato il quarantacinque
In Provincia andata anche peggio sul bando i voti del capoluogo del Tigullio il centrosinistra si è fermato poco sopra il quarantotto il candidato del centrodestra arrivato al quarantasei virgola sette insomma
La sconfitta della sinistra non può essere dunque appiccicata solo sulle spalle dei sindaci di sinistra e la sconfitta Dale Governo
La débâcle repentine inesorabile di un progetto politico di cui si discute da mesi o da anni ma che non è nient'altro che una scatola vuota
Su un contenitore privo di contenuti il Partito Democratico e con lui su ideatore Prodi viene travolto soprattutto nelle città
Settentrionali nordisti industrializzato che vorrebbe rappresentare con un utilizzatore di sagre culinarie Carlin Pietrini o con L'Infedele Gad Lerner
Mai come in queste ore palpabile la distanza siderale fra la sinistra e il cuore produttivo del Paese mai come ora il Partito Democratico appare per quel che un progetto Umberto morto
Così Maurizio Belpietro da ultimo
Altre due
Segnalazioni quella di Stefano Folli sul Sole ventiquattro Ore
Non è una spallata contro Prodi ma certo è un risultato negativo per il centrosinistra di governo
Il nord volta le spalle l'Italia settentrionale cioè quella produttiva dove si forma la gran parte della ricchezza nazionale nulli non si riconosce nelle proposte nell'immagine della maggioranza
Per cui il centrosinistra si difende come può limita i danni sono perché può vantare qualche successo nel centro sud
Uno degli obiettivi di Prodi doveva essere quello di ridurre la frattura fra le due Italie attraverso politiche rigorose riformatrici alcune cose sono state fatte ma il messaggio al Paese non è arrivato
Il risultato del ventisette ventotto maggio dimostra che l'accelerazione sia perfino aggravate né si può credere sul serio che sia possibile dei politicizzare le elezioni
Il voto è sempre politico scriveva l'altro giorno Ilvo Diamanti
Una sorta di consultazione dimettermi come in America quindi si tratta di valutare il dato di queste comunali provinciali e non sarà semplice il centrosinistra il Governo e senza una vera maggioranza in seggi al Senato ora si conferma che la parte dinamiche del Paese non lo segue
L'eccezione di Genova evita il crollo verticale dell'esecutivo ma il problema politico rimane aperto non ci sono soluzioni a portata di mano anche perché la questione non riguarda solo l'equilibrio di governo riguarda soprattutto la prospettiva del Partito Democratico
Non avrebbe senso che il nuovo soggetto mettesse radici al centro-sud senza dimostrarsi capace di penetrare nord di Bologna
Il Partito Democratico nasce per riconquistare i ceti produttivi che negli anni recenti hanno sostenuto Forza Italia e Berlusconi
E la partita politica fondamentale una formazione moderata e innovativa destinate a radicarsi nel Settentrione del tentativo di sottrarre al centrodestra il quasi monopolio di quel voto
Ma il cammino si presenta a lungo e mal c'è tutto per adesso non si vedono indizi di un cambio di tendenza al contrario DS Margherita hanno bisogno di proteggersi con i consensi del Mezzogiorno per tamponare le falle del nord
Questo equivale a delineare un insuccesso che potrebbe avere gravi conseguenze per gli equilibri politici del Paese
Non tutto è perduto naturalmente non bisogna nemmeno accentuare il significato di queste elezioni tuttavia occorre una strategia
Il Governo ha bisogno di accentuare il suo profilo riformista i fautori del Partito Democratico dovranno presentare le loro proposte qualche idea un progetto di società se non ora quando non basta dire Prodi non si dimetterà belle ma ora dovrà cambiare passo
è così pensiamo che questione sia vista
Poco da tutte le angolazioni adesso andiamo a vedere
Ancora qualche altra
Qualche altra questione più più intende allora intanto vediamo lì interviste prendiamo sul Corriere della Sera per esempio ecco un risultato importante quello della
Della lirica a Verona e vince con un margine molto ampio il candidato Flavio Tosi sessanta virgola otto lo sceriffo leghista B e lo sceriffo avuto
Un indice di gradimento assai alto il sindaco uscente Zanotto è rimasto fermo al trentatré per cento
Il Corriere della Sera intervista Maroni della lega che dice in pratica è stato uno due mercoledì la vittoria del Milan ora quella della lega male
In alcuni casi i risultati sono andati al di là delle aspettative avevamo qualche timore a monsignor Betori dopo quello che è successo
C'erano stati errori di valutazione più che litigi se tutta la Casa delle Libertà avesse capito da subito che Tosi era il candidato migliore avremmo avuto risultati ancora migliori comunque va bene così
La sinistra esce a pezzi da queste elezioni si consola con Taranto e Agrigento ma sbaglia perché non capisce che la questione settentrionale non vuol dire solo meno tasse
Il nord sa che le risposte si chiamano modernizzazione del sistema istituzionale certo anche riduzione della pressione fiscale ma soprattutto federalismo e federalismo fiscale
Il nord è passato alle all'opposizione chiede delle elezioni lo valuteranno Bossi e Berlusconi
Che in serata procede nato ad Arcore nota il redattore lei aveva detto che neanche Berlusconi si dimise dopo la sconfitta del due mila e cinque e infatti sono sempre stato scettico e non credo che Prodi darà mai le dimissioni però questo uno schiaffo senza precedenti sono risultati devastanti
Che rendono il problema
Ineludibile dunque si conferma la leadership di Berlusconi queste elezioni risponde Maroni confermano che la lega è tornata smagliante e conduce per mano gli altri partiti
Prenda grado la lega era da sola contro tutti ha vinto sconfiggendo in tv Sindaco targato An Forza Italia UDC e Berlusconi
Ma noi non abbiamo mai messo in discussione la sua leadership comunque il voto non centra il fatto nuovo e che la lega data per spacciata dopo il fallimento del referendum risorge prepotentemente si riferisce a referendum confermativo istituzionale
Berlusconi e gli altri dovranno tenerne conto
Non chiediamo posti ma un nuovo impegno sui nostri progetti e il dialogo a sinistra ledere il mandatario della lega cambia qualcosa dipenderà da loro
Se fossimo del centrosinistra prendere questo allarme così seriamente da fare subito una proposta di federalismo fiscale molto più forte di quella uscita finora
Nel caso gli daremo un'altra chance altrimenti peggio per loro quanto alla legge elettorale per ora problemi interi essa
Quanto ai alla alla crisi della politica dice Maroni c'è una buona dose di me di demagogia nel dibattito i costi della politica sono gli stessi di cinque anni fa
Ci sono centosessanta mila consiglieri comunali che non hanno neanche i rimborsi spese
Tutto il costo di Camera e Senato di un anno equivale a quindici giorni di interessi sul debito pubblico è strano sentire un leghista parlare così
Ridurre i parlamentari va bene abbiamo proposto noi ma dire che la politica e malaffare che i politici sono dei malfattori è un grave errore
Da Varroni per chiudere la questione lega possiamo passare a Bossi sulla stampata Bossi amplifica il sesso
Del risultato elettorale e dice se non cambia Acquicella rivoluzione nientemeno
Altroché vertice una festa Berlusconi con i suoi Bossi con i suoi e tutti nel villone gli Arcore a contare i voti recita e le Province
E magari a leggere divertiti le dichiarazioni che arrivano da Roma dove il centrosinistra risulta per la conquista di Agrigento e Taranto e ignora il nord
Alla festa di alcune celebre oppure le vittorie impari sogni e paesini esse il confine della questione settentrionale il Po da ieri sembra più largo vengono messe
Fra virgolette molte dichiarazioni
Di anche qui di Maroni evidentemente presente ai festeggiamenti
E e però appunto questa questa questa frase di Bossi la gente del nord o della libertà non le basteranno far vincere le elezioni alla casa delle libertà non basta
Andiamo a vedere allora come ha preso le cose il vincitore Berlusconi sulla stampa
Il Partito Democratico nasce già morto questo il virgolettato come titolo della articolo via humus sto Minzolini
Che a pagina cinque scrive
Però ecco prendiamo l'articolo dall'inizio
A Berlusconi ieri sono arrivati solo gli echi di quello che stava avvenendo nel campo avverso ma quel poco che ha saputo gli è bastato per capire che dalle parti del mio Partito Democratico lo spettacolo è a dir poco sconfortante in fondo lo sapeva già
Il l'assetto corsa settimana gli arrivata all'Oricchio un aneddoto alla vigilia del voto un personaggio che ha ricoperto incarichi di governo di primissimo piano negli anni ruggenti dell'Ulivo
Ha fatto il giro delle sette chiese per sfogare il proprio malumore sul Governo e sul Prodi ha bussato alla porta di Rutelli si è sentito rispondere hai ragione
Ma non c'è un Presidente del Consiglio si è lamentato con l'altro vice premier D'Alema ha ricevuto le stesse risposta anche nelle parole lo richiede e allora
L'unica differenza era nel condimento l'arcinota Salza al sarcasmo di Baffigo hai ragione lo ha confortato l'inquilino della Farnesina
Ma non c'è un premier a volte quando gli parlo non sei sei sveglio ossesso nicchia
Probabilmente dopo il voto di domenica quello che ha trasformato in ordine giorni azzurre col centrodestra e che ha tenuto le stesse percentuali plebiscitarie che una volta vive ai piccini nelle cosiddette regioni rosse
I leader del Partito Democratico il vero sconfitto di questa tornata elettorale
La sinistra massimalista almeno ha vinto a Taranto e L'Aquila daranno la stessa risposta vaga agli scontenti interni che aumentano di settimana in settimana sono prigionieri della gabbie che si sono costruiti il Cavaliere ne è consapevole
E proprio per questo in assenza di novità sull'altro fronte sembra orientato ad optare definitivamente per la linea dura
Una linea confortato dal voto visto che queste elezioni non potevo randagi meglio il nord ha spiegato entusiasta ieri
Prima di incontrare Umberto Bossi ha sfrattato Prodi anche a Genova che pure è una roccaforte del centrosinistra abbiamo sfiorato il ballottaggio abbiamo preso tutto il Piemonte la Lombardia il Veneto il Friuli la parte più produttiva del Paese
Non basta secondo il Cavaliere
Questo voto porta dietro un'altra serie di considerazioni che ha detto gli alleati che hanno messo in discussione la mia leadership insieme a presunti nuovi leader
Dovrebbero riflettere ad Asti abbiamo vinto anche senza l'UDC lo stesso a Goito dove quel simpatico di Tabacci ha presentato un suo candidato anche la lega avrà capito dei risultati che restare come paga
Qualcuno dirà che un illuso altri continueranno giudicarlo megalomane ma ieri Berlusconi ha toccato il cielo con un dito ora ha confidato i suoi collaboratori Doro anche salire al Quirinale per dire al Presidente che la geografia del consenso in questo Paese è cambiata
Ci voglio pensare ma quelli della sinistra che hanno la faccia di bronzo se non ci vado potrebbero arrivare a dire
Che neanch'io sono sicuro di aver vinto ma come si fa a sostenere che è stato un pareggio
Il dato essenziale nella testa di Berlusconi non è tanto il numero dei capoluoghi conquistati dalle percentuali di voto nel nord abbiamo raggiunto percentuali Brugger ci sono forbici incredibili
Fra noi e loro e tutto questo si ripercuote a livello nazionale Prodi se ne dovrebbe andare se lo tira le somme da solo a questo punto dovrebbero essere i suoi potenziali clienti a tirarle così la linea dura
E però
Andiamo a vedere invece Prodi sempre stando sempre sulla stampa qui è Fabio Martini ad occuparsi di Prodi
Sulle mosche da Parigi lo riportava
A Roma dopo il faccia a faccia con Sarkozy ha visto i primi dati stasera nessun commento non li ho fatti prima non li farò dopo poi chiacchierando con i suoi
In parte si è compiaciuto se finisce così la spallata non c'è stata in ogni caso sempre amministrative restano
Ma l'analisi in forma Lissi ma di Prodi è segnata soltanto dal proverbiale minimalismo intendiamoci dice i risultati del nord e non vanno sottovalutati
Ma bisogna interpretarli meglio sembra di capire che ha vinto soprattutto la lega che cavalca un certo tipo di istanze e dunque quanto ha giocato del risultato elettorale la distanza fra politica e i cittadini
Soltanto oggi Prodi farà un'analisi dettagliata dei risultati ma il primo setaccio l'impressione proprio questa più che una questione settentrionale che pure esiste ed è seria c'è un problema di credibilità della politica e dunque la risposta che il premier intende dare
E proprio su questo terreno dobbiamo essere capaci di proporre una riforma della politica dobbiamo ridurre i costi e anche il suo strumento essenziale i partiti cos'altro è il Partito Democratico ecco dunque la strategia prodiana
Va bene come a metro beh insomma e qui c'è fuori ci sono ancora alcune interviste devi dire intento cioè Castagnetti che al Corriere della Sera dalla colpa allora Padoa Schioppa medico
E dice
Puliti dai cattolici sul ridicolo è montata un'onda serve una strategia strutturale o la perdita di appeal al nord sarà irreversibile
Veramente la questione di conviene sollevata dalla giornalista che lo intervista Paola Di Caro
E castagneti risponde così dura accuso nessuno li scelte sbagliate ci siamo mossi con prudenza ma quando punta un'onda e il voto a dedurre come in Brianza è significativo bisogni SPD riflettere capire firmarsi ve la verità
Politica e che ha
Tonici dodici in un altro modo vedo i primi segni lo spostamento consistente di voto cattolico il bombardamento su questi temi
Ha finito perché è uno stato d'animo nuovo abbiamo perso il contatto con un nostro modo di riferimento una parte del voto cattolico missili interno sul centrosinistra euro si è recato alle urne
O ha votato centrodestra magari scegliendo anche candidati che non brillano per coerenza cristiana come leghista tossiche un mini volgersi
Così ammette tra l'avete Castagnetti poi resta un mistero del perché allora se fosse il voto cattolico
Ma a Taranto non ha funzionato non si è spostato il voto cattolico invece
A Veronesi forse il motivo è anche altro ma vediamo cosa dice il segretario dei DS Piero Fassino intervistato da Goffredo Demarchi se su Repubblica
Un campanello d'allarme per il Governo il Paese chiede una politica che decide a Montezemolo ha pesato
Non sottovalutiamo i segnali che arrivano da parte di mia amica del Paese il risultato non ci soddisfa e mancherebbe
E anche qui però il concetto della politica in generale nel nord è più forte la crisi di fiducia dei cittadini nei confronti della politica
E e la parte più sensibile alle esigenze di modernizzazione proprio per questo bisogna con maggior senso crisi con una politica che appare lenta distante e sorda
Leggo uno le divisioni sui DICO il tesoretto SAL così ha fatto il Governo in quarantotto ore con soli quindici ministri e quanto male hanno fatto i rifiuti in Campania
Quanto al Partito Democratico il nord est non ci chiede quando scegliamo oscilla quel quando scendiamo le guide del Partito Democratico ma quando riduciamo le tasse
Se pensiamo di risolvere i problemi sollevati con la questione della leadership siamo fritti così la vede Piero Fassino
Però attenzione perché forse l'intervista più
Pesante per tutta l'area del centrosinistra in particolare per le aree di essere oggi sta sulla stampa ed è Mercedes Bresso
La Presidente del Regione Piemonte a darla in Piemonte pure le elezioni sono andate male lo per il centrosinistra lo scrive
La Stampa a pagina sei metà Piemonte svolta a destra ribaltoni ad Asti Alessandria mentre la Casa delle Libertà attiene a Vercelli dunque solo Cuneo al centrosinistra
Mercedes Bresso intervistata dice siamo stati puniti dal Governo e crediti dal Partito Democratico ecco il risultato
Io e Chiamparino ci siamo scusati Roma ha fatto finta di niente quanto al nuovo partito se lo diventa subito federalista non va da nessuna parte
E poi addirittura arriva all'ultimatum Fassino ha detto che io non sono il Piemonte è io farò la mia strada
Quanto a sentirsi salvatori della Patria dai Chiamparino dice non è una questione personale
Al nord ci sono amministratori di centrosinistra che hanno vinto strappando alla destra regioni città moderate perché il Partito Democratico invece di ascoltarli e di trovargli un ruolo ha paura di loro
Anzi lasciamo stare Bresso Chiamparino parliamo della Lombardia dove il centrosinistra è strutturalmente debole perché a nessuno dei leader del Partito Democratico è venuto in mente di indicare di dare un ruolo a Penati Corsini che hanno vinto in provincia di Milano e a Brescia
E così fra l'altro questa intervista molto critiche di nei confronti della sinistra di Mercedes Bresso o Mastella invece trova una soluzione siamo sempre sulla stampa di oggi chiudere molto ricco di interviste
Diamo il tesoretto ai ceti più tra i ceti più popolari dico diversi ad Orte recuperati al Mezzogiorno la verifica a questo punto si impone dentro il Governo
Prima Repubblica proprio senza
I voti
Con lì li finanziamo diciamo così
Se non c'è il nord c'è il sud e poi si fa una bella verifica dall'intervista a Mastella però attenzione perché questa storia del tesoretto come solo lui a proporla lo vediamo fra un attimo
E e va un po'in rotta di collisione con le proposte del ministro Padoa Schioppa per esempio e allora intanto per esempio sul Riformista quotidiano con incline all'estremismo
Lettori Colombo mette così la questione la Cosa rossa festeggia e perché
Perché a volerli vedere dall'alto della nascente Cosa rossa e alle elezioni amministrative si possono considerare un bicchiere mezzo pieno
Taranto e L'Aquila i risultati più eclatanti quelli dove la vittoria e già incassato quelli a un passo ma anche altri risultati sparsi
Per l'Italia uno su tutti Gorizia rendono toni che alla sinistra radicale qui Brancoli virgolette ci sono
è importante non di poco conto anche la Sinistra democratica di Fabio Mussi il quale non a caso commenta brillano i successi di candidati come Cialente a L'Aquila e Stefano a Taranto
Che si sono caratterizzati per un chiaro profilo di sinistra e per l'attenzione alla questione morale dei problemi sociali
Anche se sono poco prima aveva con preoccupazione fatto notare che se la spallata non c'è stata solo su Radiodue campanelli d'allarme il nord e il calo della partecipazione ma insomma questo articolo ci fa presente che in realtà la Cosa rossa
è stata l'unica cosa ad andar bene in sostanza perché poi anche a Genova sì il Sindaco ha finto al primo turno che comunque già un'impresa però insomma
I voti dovevano essere di più e d'altro canto qui
Non a segnalare una evidenza ma cantare vittoria è proprio liberazione
La sinistra vince solo dove va a sinistra dunque
Un avvertimento un avvertimento a Prodi
Scriverlo
Il direttore Sansonetti nel suo editoriale il convento la sinistra radicale ha un enorme urgenza di avviare un processo di unificazione perché questo corrisponde alle richieste degli elettori
E maestri Essahyi specialmente Rifondazione hanno ottenuto un risultato come dicono i tecnici a macchia di leopardo male quasi in tutto il nord
Ma anche lì con delle eccezioni discretamente al centro abbastanza bene al Sud specialmente in Puglia in particolare la sinistra ha ottenuto dei risultati molto buoni dove si è presentata con candidati scioglie
Dalla ecco però allora dicevamo del tesoretto e perché dobbiamo tornare al Corriere della Sera abbiamo visto Mastella ma non è solo uno
Dopo aver visto questi tre articoli che ci danno conto di questo particolare lettura
Del risultato nel centrosinistra c'è un retroscena di Verderami a pagina cinque del Corriere
Se il voto delle amministrative non cambia lo scenario politico perché i problemi alla base della crisi restano sempre gli stessi e e di tutto ciò il primo a essere consapevole pro proprio Prodi
Esse le urla e non hanno provocato come spiega un autorevole ministro un terremoto
Nessun dato il così simbolico da far precipitare la situazione ma c'è un motivo sei accaldo Fassino e Rutelli hanno commentato con gli stessi termini risultati dell'Unione al nord un disastro
Le dimensioni della sconfitta lì sono impressionanti il risultato è uscenti reale al Governo tesoretto ecco la prima delle due parole chiari alcuni legato il destino
Del premier
Il tessile non cambia per il voto perché era già a rischio non a caso ieri pomeriggio Prodi si premurava di creare un argine per evitare un nuovo attacco Padoa Schioppa
Però mi auguro che non si apra un processo alla nostra politica economica aveva detto non vorrei iniziare se l'assalto alla diligenza
Boselli teme che le speranze di Prodi sia trovare vede approssimarsi lo scontro e a suo dire i rischi maggiori non vengono dalla sinistra radicale
Ma dal conflitto interno fra DS e Margherita e se davvero si tornasse al partito dello Stella speso a chiosa il leader dello SDI per il centrosinistra la crisi con il Nord diventerebbe un definitivo divorzio
Sarà nell'Unione sono pochi quelli disposti a morire per il premier
Dalla
Periferia ieri sono giunti i messaggi a dir poco inequivocabili c'è stato riferito lì rivelava un dirigente dell'Ulivo che in molte schede gli elettori hanno scritto viva Prodi e di certo non erano elettori del Polo
Raccontano che in quelle ore convulse mentre l'Idv davano i numeri della sconfitta Gentiloni abbia commentato con amara ironia va beh vascello strepitoso risultato di Agrigento
Il ministro sa che la nottata è appena iniziata Mastella la politica economica del Governo deve cambiare Giordano se i risultati del Governo hanno ancora in mente se riformisti del Governo hanno ancora in mente strane idee sul risanamento sappiano
Che sul risarcimento sociale dei lavoratori saremo intransigenti al nord si è riaperta una questione operaia
E allora il catalogo di Prodi e questo serva perderemo i
E come se non bastasse il suo destino legato a un'altra parole chiare legge elettorale l'accelerazione del botteghino sul referendum proprio alla vigilia delle amministrative il segno che dei DS c'è chi non intende restare sotto le macerie del Governo
A questo si aggiunge la decisione di accelerare sulla leadership del Partito Democratico che trova concordi Quercia e Margherita così dunque
Delicati altre questioni che naturalmente si ritrovano
Al centro dei problemi della al Governo
Va bene insomma il quadro è un po'questo speriamo che
Insomma cioè c'è poi naturalmente molto altro c'è un sacco di risultati ma tutto sommato ritorniamo momento sui radicali non prima però non priva di avere
Tenuto presente anche ecco ci sono due cose interessanti sulle elezioni anche sul foglio
A proposito intanto di questa questione della leadership del del centrosinistra Giuliano Ferrara sciolgo giorni che martella cure editoriali anche lunghi sulla questione naturalmente oggi torna e con un altro editoriale pubblicato sul foglio
Ma
Poi appunto c'è un prima c'è un gap prima colonnelli le prima pagine che da appunto articolata lettura di quello che poi abbiamo abbiamo già
Abbiamo già abbastanza visto libero invece sulla pagina sette evidenzia
Un altro aspetto di queste elezioni che è un po'un paradosso ma sono quelle voci che poi sono inevitabili
Il Governo con i suoi dirigenti fra i ministri si è sbracciato e dire non sono le elezioni politiche non hanno valenza politica però i sindaci gli europei sono ovviamente contraddicono questa linea del centrosinistra perché danno la colpa al Governo cioè umano prove
è normale lo sfogo lei trombati era un voto politico il giudizio sul Governo ci ha sfavorito
Insomma i Sindaci sconfitti contro Prodi dicono è colpa sua titolo impietoso di libero ma che sicuramente fotografa una realtà che abbiamo visto ieri nelle dichiarazioni
Diciamo dei sindaci sconfitti
Sul Partito Democratico invece dicevamo del
Del foglio
Del Partito Democratico sta cedendo la DDA prodiane dalemiana contro l'elezione del leader questa il quadro che il foglio propone questa faccenda dell'elezione del leader del
Della
Del Partito Democratico il questione che presumibilmente non cambierà la vita di nessuno degli elettori
Che ieri ha votato perché però
è investito di grande importanza data al ceto politico perché si ritiene che almeno il partito si deve trovare un leader che abbia capacità forse un avverbio maggiore dell'attuale Presidente del Consiglio questo poi
Questo può in sostanza dico
Vediamo invece alle è adesso
Proprio negli ultimi dieci minuti quarto d'ora al massimo alle altre alle altre notizie intanto
C'è ancora qualche altra cosetta sulle elezioni però intanto andiamo su altri gli echi di questioni che pure riguardano uniti radicali per esempio la questione Mosca
Restiamo sul foglio pagina
Pagina uno nemmeno nemmeno la Russia picchia dei risveglia l'Unione europea dal suo sono politico silenzio deleghe delle cancellerie europee per le violenze di Mosca
Perché la spiegazione del foglio in questo articolo in prima pagina e che e le cancellerie
Sono in particolare quelli di Vienna Berlino a Roma solo ostaggio dell'accordo gas tromba e allora in chi spererei ebbe Insiel così osserva osserva il foglio
Questione della questione ecco Russia e e libertà democratiche e diritti diritti diritti civili
E sul Sole ventiquattro Ore c'è un'analisi da musica firmata da onde collaboratore Russo Bladimir essa postini colf
Il giorno dopo la tentata manifestazione gay pride è finita in un assalto di ultranazionalisti
Senza che la polizia intervenisse da Francia e Italia sono venute le prime proteste il Ministero degli esteri francese sia depuratore aggressioni richiesto il rilascio degli attivisti arrestati
Mentre da Venezia D'Alema ha parlato di un episodio molto brutto che addolora non solo perché sono state colpite delle persone ma anche perché non si capisce bene che ruolo abbiano svolto le forze dell'ordine
Parigi e il Governo italiano l'ho chiesto a Mosca di fare piena luce da Bruxelles il portavoce della presidenza di turno tedesca dell'Unione europea spiega che il Governo di Berlino è in contatto con le autorità russe
Russia sempre meno in sintonia con l'Occidente sulle tematiche dei diritti umani della democrazia e della libertà di espressione
Sfondo su cui si è aperto ieri a Mosca il Congresso triennale della Federazione internazionale dei giornalisti tema centrale dei dibattiti la sicurezza dei giornalisti
In Russia e il pericolo di ritorno alla censura e questo di la dice lunga appunto sulla situazione
Del libertà nella Russia di punti
Ci sono altre
Altre notizie naturalmente il che riguardano la questione del Gay Pride del ce n'è solo su
Su diversi su diversi giornali
Vogliamo segnalare anche qui che
Insomma voglio dire
Programma serio
Deve pure a vere i suoi momenti diciamo di nemmeno in questo caso di comicità vedo
Concediamo cinque un attimo di trash
Trash alcune pensato di rinunciare Italia Oggi
Quotidiano diciamo così un po'ostello perché il quotidiano di professionisti adesso ha una direzione più brillante ma insomma
E allora evidentemente anche per questo Cerchiari inserire delle punte dossier di di di di comicità involontaria ma comunque
Ma in questo caso non è nemmeno comicità e proprio va be'come definire
Luca Volontè commenta il capogruppo dell'UDC fra l'altro commenta guarda che che anche a me per un piccolo fermo di polizia moschea ricattatori guadagno moscoviti
Debbono debbono
Debbono essere difesi
Ma non e i credenti e i dissidenti cinesi i semplici diritti umani sono superati dalle nuove richieste di privilegi per la casta omosex
Come spesso capita come spesso gli capita Volonté non sa quel che dice il perché poi fra l'altro i diritti dei clienti cinesi vietnamiti sono stati difesi proprio da questa sera più volte più dei radicali
E
Di grandi battaglie parlamentari di Volonté indifese per esempio di non tediarvi Tremiti o dei cristiani cinesi non risultano era agli atti la carne ma comunque gruppo esseri non
Non mettiamo limiti ci saranno anzi sicuramente cerca non ha dato grande spazio ma volute oggi non si è pronunciato solo su questo
E questo ci porta dritti all'altra questione Livia Turco vi ricordate ieri chiari poliziotto perquisire voi tutti gli angoli no non era così abbiamo i ricavi domande oggi e le interviste ad a cambiare idea un'altra volta la
La volubile oltre che ineffabile il Ministro Turco a oggi intervistato da L'Unità
Forse
Intervista del quotidiano di partito intende un'intervista diciamo più
Criticamente sorvegliata direbbe il presidente Bertinotti
Ingente blitz contro i ragazzi ma basta buonismi droga
In casa solo la con l'accordo dei presìdi ma non faranno perquisizioni a tappeto hanno a tappeto rotabili gli angoli forse edile
La sinistra smetta con la falsa coscienza gli slogan proibizionismo e anti proibizionismo non bastano più quello visto che non bastano mai non è questo
Insomma che dobbiamo dire insomma sulla questione più perché ha detto l'ineffabile ministro conta quel che dice un suo collega per esempio Ferrero sono stupito
Se il punto e migliorare la prevenzione intervenire a tappeto una contraddizione e allora l'astuta turco dice no a tappeto Ro e così pensano di avere risolto la questione poi si lamentano se perdono voti
Dalla sul sulla questione infierisce il Corriere della Sera che pubblica due pagine ventidue la ventitré
Sono pur sempre due pagine e nemmeno voi lontanissime della foliazione
Ferrero contro la Turco e e poi tra le reazioni quelle di Emma Bonino
Non so cosa pensare mi sembra una proposta non so quanto meditata mi pare probabilmente impraticabile insomma parole in libertà
E allora andiamo a vedere come la mette Repubblica
La questione ha avuto
Come vedete e come era inevitabile come era inevitabile una qualche
Una qualche ecco
Bufera sulla turco Bonino sono solo parole in libertà questo il titolo del quotidiano diretto di Ezio Mauro
Critiche dall'Unione la difende la Casa delle Libertà ottimo e infatti da chi vengono i consensi
Dalle Sandra Mussolini che dice la Turco è uscita dal torpore antiproibizionista quindi con il
Com'è l'assenso di
Di Alessandra Mussolini il Ministro Turco
A poco portare avanti la sua politica che peraltro è cambiata almeno a tutt'oggi a questa intervista all'Unità però dicevamo rieccolo Volontè e qui siamo I vertici del perfezionismo
Perché astuto presidente dei deputati UDC la mette così
La Turco dovrebbe dimettersi
No fin qua
Per il suo Palese assiste a spacciatori e consumatori ditelo ora per carità tutto da però
Come si fa a considerare la posizione di Livia Turco tassisti e Palese hai consumato agli spacciatori forse anche volonterosi
Non la pensa così Bach forse anche qualcosa di vero c'è ma
Ai ai consumatori vi perquisire premiano chiari poliziotto è un palese assist osserva la struttura Volonté
Resta da chiedersi per carità saranno legali le sostanze che assume
Ma qualcosa assumere insomma ecco per dire
Invece sui vogliamo un commento brillante parecchio insomma più più serio e non è detto che lo si debba cercare per forza
Nel campo del centrosinistra allora prendete l'opinione dove si occupa della questione Paolo Pillitteri
E dice cose e intelligenti io rosso ma al pelo al quale dobbiamo lealmente
Delle scuse Luigi vedere a Radio Radicale per il tono insultante con cui è scritto quel corsivo valore Ford alla fine ognuno allo stile che ha e che ci possiamo fare
Però in effetti poi abbiamo verificato l'abbiamo anche rettificato subito il giorno stesso aveva ragione un deputato radicale aveva palesemente sbagliato date una distrazione non era vero Maurizio Turco che è il deputato radicale di questo si è occupato
E e quindi sull'attribuzione a Ratzinger della di quel documento Vaticano del sessantadue che ovviamente Ratzinger non poteva aver firmato perché allora era ancora diciamo
Rete in carriera se possessi se ci si può permettere
Aveva perfettamente ragione detto questo e i termini del sussidio erano veramente insultati oggi se la prende con il povero Iuri Maria Prado però nella sua veste di collaboratore di Libero
Non nella sua veste di editorialista di Radio Radicale ma noi naturalmente
Siamo qui dalla parte di Yuri Maria Prado e non di lusso ma al pelo mancherebbe altro insomma unicuique sum dicemmo
Mentre sulla questione e Piero Welby ecco c'è un'altra notizia che dobbiamo prendere dal messo al centro a pagina dieci
Che
Oppure in merito di essere segnalata perché anche lì c'è un punto che fra
Visto sull'archiviazione scontro fra procura e G.I.P. nei prossimi giorni si deciderà se Riccio deve essere giudicato
L'accusa omicidio di consenziente scrive Il Messaggero mezzora in tutto
Tanto è bastato al sostituto procuratore Gustavo De Marinis
Per ribadire davanti al G.I.P. e Renato la viola le sue ragioni quelle che lo scorso marzo lo avevano già spinto a chiedere a chiudere il caso Welby con una richiesta di archiviazione per l'anestesista Mario Riccio
Ieri il CIPE si è riservato dei prossimi giorni deciderà se il medico debba essere giudicato da un tribunale il sei marzo il CIPE aveva respinto la richiesta di archiviazione sottoscritta dal Procuratore Capo
Ma andando indietro inaspettatamente gli atti aveva imposto l'iscrizione sul registro degli indagati del medico
Così si è consumato il piccolo scontro fra procure Gipe ieri davanti al giudice per le per dal giudice istruttore
Era presente anche l'anestesista assistito dall'avvocato Giuseppe Rossodivita che ha depositato l'ordinanza del giudice civile aggira serio
Il sedici dicembre il Tribunale civile nel dichiarare inammissibile il ricorso di Welby aveva sottolineato che si trattava di un diritto non concretamente tutelato dall'ordinamento
Per la Procura all'interruzione della ventilata ci vuole al paziente trova la sua forma della Costituzione in disposizioni internazionali recepite dall'ordinamento italiano non solo il PM De Marinis ha ribadito che le
Sulla debito deve muoversi a chi
In presenza di un'impossibilità fisica del paziente abbia materialmente operato il distacco del ventilatore automatico l'azione è stata eseguita per dare effettività un diritto e quindi non può essere ritenuta contra legem
Per il pm insomma a carico del medico non sussisteva un obbligo di legge a mantenere in vita il paziente
Perché si era di fronte a una situazione in cui le cure erano palesemente inutili per l'impossibilità della guarigione ma anche solo del miglioramento dunque attendiamo con fiducia alla decisione del giudice si è limitato a dire Riccio lasciamolo lavorare serenamente
Certo che però Dore ordinaria amministrazione che è una richiesta di archiviazione le procure il G.I.P. si riservi con tanta insistenza Enzo
E questo
Questo non fa ben sperare insomma vedremo lo sviluppo di questa vicente
Va bene siamo arrivati praticamente alla fine di Adriano Sofri vi abbiamo detto il super solo trovati su fogli a pagina due ma
Viene chiarita la vicenda del dell'incontro della visita di Federico Umberto davvero degli erano solo se il progetto in atto eliminiamo lì fisicamente insieme
Quelle la porta le risposte che Soffritti
Quindi detto
La visita di Bush a Roma un altro problema non irrilevante per il Governo risalto alle dichiarazioni del Presidente della Camera Bertinotti
Date ieri un'intervista D'Alessio Falconi a chi vi parla quindi a Radio Radicale il Presidente della Camera in una lunga intervista parlare anche
Della visita di Bush
Molti giornali inoltre liberazione che evidenziano in prima pagina evidenzia in prima pagina anche l'altro aspetto diciamo di
Di stretta attualità politica e nella intervista del Presidente della Camera cioè una sorta di
Di risposta del
Presidente e della Camera al Presidente della Confindustria che lo aveva attaccato nella sua
Relazione a all'Auditorium di qualche giorno fa ecco Bertinotti replica è vera l'Italia dell'Istat non quella di Montezemolo
E poi invece su Boucher
Su Repubblica evidenzia la dichiarazione del Presidente del della Camera
Pagine e pagine e pagine e pagine
Ventuno protestare va bene anche dal Governo si può manifestare i conti credo Doucet e richiama Riccardo Lombardi e le posizioni all'epoca della sinistra Lombardia
Le ultimissime segnalazioni sono quelle che riguardano il testamento biologico sull'OPA in prima pagina un articolo che così anche sul tema
Della politica davanti al dolore Miriam Mafai nella pagina dei commenti di
Repubblicani censisce un
Volume a più voci proprio sul testamento biologico dell'articolo citazioni eventi
Del caso UE il bit e infine un l'altro Shimon avvenimento che senz'altro arriverà
Il dibattito politico la le considerazioni annuali del Preside del Governatore della Banca d'Italia Draghi ora mettili in riga tu
è il titolo dell'articolo di Oscar Giannino sul libero mercato supplemento finanziario al libero
Altro che politica i partiti in Italia il potere delle banche perciò il loro sceriffo una bella responsabilità la deve esercitare senza fare il timido con grande forza e a vantaggio di tutti ma della relazione di da chi poi
Vedrete ne riparleremo intanto oggi c'è questa cosa di Giannino ma noi abbiamo finito
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0