La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 7 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 7 minuti.
Rubrica
Dibattito
10:00
10:00
11:34 - CAMERA
9:30 - Roma
15:00 - Roma
15:00 - Roma
15:00 - Roma
16:00 - Roma
17:00 - Roma
17:30 - Evento online
17:30 - Roma
Buongiorno agli ascoltatori e così l'appuntamento stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale allora questa mattina sui quotidiani la notizia che viene data
A quasi tutti con me notizia di apertura via del Libano e purtroppo si tratta di un
Ennesima strage
I caschi blu spagnoli della missione UNIFIL
Fatti segna un attentato terroristico sei morti un'autobomba alcun sulla tecnica di Al Qaeda
Nota il Corriere della Sera nell'occhiello sul
Titolo
Di apertura e dunque su questa vicenda ci sono una serie di commentino ne prenderemo oltre
Quelli di Olimpio consumer Corriere della sera del professore ruolo sulla Repubblica
Di Maurizio Molinari sulla stampa
All'intervista aveva sottosegretario for charity sulla Repubblica che riguarda ovviamente contingente italiano impegnato in Libano
Dunque il Medioriente come tema di apertura senz'altro cedere occuperemo per quel che riguarda invece la politica interna ditemi solo oggi tre
Potrebbero essere anche quattro però insomma ecco prendiamo per esempio il titolo del tempo procede anche in teoria e di Andreatta imparare si dedica a questo e allo stato non lo smagliante del Governo ma
Il titolo è adesso è l'ICI a spaventare Prodi Mastella minaccia o si parla delle tasse sulla casa o me ne vado però per la verità più che ennesimo diktat di Mastella
Che pure ha attenzione diverso da rischi
Per perché riguarda i giornali ovviamente
Amplificato dai giornali di opposizione minimizzato dai giornali più filo governativi ma non è tanto tanto questo forse il nodo della
Della giornata che sia e delle settimane che si apre perché
Il tema principale riguarda le pensioni come come si sa e
Oggi i giornali parlano di una
Di un possibile accordo epifania apre titola la Repubbliche a mente il Corriere della Sera parla di pausa passo dall'accordo questo è il titolo in prima e quindi
Bisogna
Approfondire questo aspetto
Che rimanda poi alla politica economica del Governo il tema
Che ripreso nell'editoriale del Corriere della Sera il professore per il bianco che lega due temi della politica interna
Che e sono all'ordine del giorno da un lato la questione delle pensioni e della politica economica del Governo dall'altro la
Diciamo la discesa in campo che verrà annunciata a Torino di Walter Veltroni come leader del centrosinistra il Partito Democratico e presumibilmente pone
Di tutto il centrosinistra e allora Panebianco la mette così poi vedremo l'editoria se Veltroni appoggiasse Padoa Schioppa
Ecco queste asserire bene la vera sorpresa
Cioè il titolo dell'editoriale appunto la vera sorpresa
E Veltroni viene scandagliato Win tutte le
Possibili relazioni
Sulla politica economica ma anche sul
I suoi rapporti con il Vaticano di cui si occupa il riformista il Vaticano studia le mosse di Walter ottimi rapporti con Fisichella ex ante Egidio
E così poi invece con me alla sinistra alla sinistra comunista e qui la stampa mette questo titolo Bertinotti
Incorona Veltroni Walter se a parlare al cuore della gente
è il leader ideale per l'Unione così
Così il Presidente della Camera a
Riccardo Barenghi perché Ro intervista
Dunque la questione Veltroni
E
La questione la questione delle delle pensioni poi però ci sono altri temi che fanno ottenuti Presidente un tanto vi diciamo quello che non c'è rispetto i radicali intanto la
La settimana per i radicali si è chiusa con un i lavori della direzione
Che hanno prodotto un documento proprio sulla economia sulla politica economica documento che trovate sul sito internet di radicali italiani radicali punto it
Di questi temi eviti il tema pensioni e del tema anche Veltroni parla diffusamente nel suo programma questa mattina alle undici come sempre in replica Marco Pannella e anche di questo di
Vi diamo conto come sempre nella rassegna stampa del lunedì ma oggi ci sono sui radicali anche alcune cose interessanti che adesso vediamo intanto la questione della pena di morte la questione delle Battaglini
Anticlericali su queste ultime c'è un articolo in prima pagina di Curzio Maltese
La Unione Europea pronta processare gli sconti ICI alla Chiesa ecco vediamo di che si tratta
Maltese inizia così c'è chi in Italia è abituato a ottenere privilegi da qualsiasi Governo è autorizzato a non pagare il fisco ma sul quale nessuno osa mora leggerlo pena l'accusa di anticlericalismo
L'anomalo rapporto fra Stato italiano e credo è invece finito da tempo sul tavolo dell'Unione europea
Che si prepara a mettere sotto processo il nostro Paese per i vantaggi fiscali concessi alla Chiesa cattolica contraria alle norme comunitarie sulla concorrenza
Oltre che alla Costituzione meno di moda al centro del caso dell'esenzione del pagamento dell'ICI per le attività commerciali della Chiesa storia vecchia e tipicamente italiana
Di fatto gli enti ecclesiastici delle Onlus malgrado poi una serie di aggiustamenti legislativi continuano a non pagare l'ICI sugli immobili commerciali
Grazie un Gesù mitico cavillo introdotto nel decreto governativo il mercato e votato da una larghissima maggioranza contro la resistenza laica di un drappello di mazziniani radicali guidati dall'onorevole Maurizio Turco
I resistenti laici avevano proposto di limitare l'esenzione dell'ICI esuli luoghi senza fini commerciali come chiese santuari sede di diocesi e parrocchie biblioteche centri di accoglienza
Il cavillo bypartisan ma invece esteso il privilegio a tutte le attività non esclusivamente commerciale
E
Poi prosegue
Prosegue maltese del suo articolo basta insomma trovare una cappella votiva nei paraggi di un cinema
Un centro vacanze un negozio un ristorante un albergo e l'ICI non si paga più
In questo modo perché essa cattoliche avverso soltanto il cinque o dieci per cento del dovuto allo Stato italiano con una perdita per l'erario di almeno quattrocento milioni di euro ogni anno senza incontrare contare gli arretrati
Il trucco non è piaciuto abbia scelto da dove è partita una nuova richiesta di spiegazioni
E la storia di questa di questa questione
Viene poi
Di nuovo ben raccontata c'è anche una grafica dei
Dei vari passaggi
Fino da dal primo dal Governo Andreotti che nel novantadue è seguita dall'ICI le attività commerciali della Chiesa
Bocciato dalla corte costituzionale del due mila e quattro e suscitato dal Governo Berlusconi nella finanziaria due mila e sei
Ora
Con con Bersani l'esenzione ICI sono state limitate ma non e i limiti ma non eliminato Veronesi ma non eliminate
E conclude conclude maltese nonostante le solenni dichiarazioni di Benedetto decimo sesto e dei vescovi all'epoca dei decreti Bersani quando dicevano non ci interessano i privilegi fiscali
Nonostante siano passati duecento anni da Thomas Jefferson nessuno può essere costretto a partecipare a contribuire pecuniarie mente a qualsivoglia culto edificio ministero religioso
E due mila della definitiva sentenza del Vangelo date accensione quel che dice in serie
Così dunque la questione dell'ICI vista dal punto di vista dell'Unione europea a proposito dei rapporti Stato Chiesa in Italia Curzio Maltese in prima pagina sulla ripubblica
Come sempre in via prima pagina
E anche questo lo notiamo subito poi torniamo all'attualità
Delle dei titoli di apertura la questione della pena di morte che insomma a intanto una notizia una nuova condanna a morte in
Iraq
Pena di morte per Alì il Chimico organizzo il genocidio dei curdi il cugino di Saddam condannato con altri gerarchi
E così dunque l'articolo di Michele Farina e
La queste questa nuova condanna a morte che però ecco viene commentata in prima pagina sul Messaggero nessuno mattino i giornali del Gruppo Caltagirone del professor Ennio Di Nolfo
Che la mette così la sentenza di Baghdad e la battaglia contro la pena di morte
La notizia della condanna a morte ieri decretata dal tribunale speciale iracheno culturali Camille Hassan al-Majid più noto come ali chimico cugino di Saddam
Autore nell'ottantasette ottantotto durante la guerra combattuta contro l'Iran dello sterminio di decine di migliaia di curdi nella regione nord-orientale dell'Iraq
Riporta in primo piano il dibattito avviato da mese si potrebbe dire da secoli in Italia e nel mondo sulla legittimità etica e sull'efficacia pratica di queste sanzioni
Ma proprio in questa circostanza è vera riaffermare con forza il valore dell'iniziativa che l'Italia e l'Europa stanno conducendo in sede ONU contro la pena di morte si tratta di una battaglia di civiltà che tiene i principi fondamentali che dunque va combattuta fino in fondo
Molti ricorderanno la reazione suscitata dall'esecuzione mediante impiccagione di Saddam coloro che hanno una conoscenza più approfondita della storia recente e meno recente sanno che la questione occupa da sempre la mente degli uomini
Se ci sono pochi dubbi sulle responsabilità di Saddam dialisi chimico così come ce ne sono pochi sulle colpe ritirarmi che hanno insanguinato il ventesimo secolo
E altrettanto poche ne esistono sulla crudeltà sterminati cioè che attraversa la storia dell'umanità molti e crescenti dubbi esistono anche in relazione i casi estremi
Circa la Sapienza umana o l'equità o la legittimità di coloro che pretendono di amministrare una giustizia imparziale o di decimali intere popolazioni per conquistare il bene della parte restante dell'umanità
E allora
Come prostitute il suo ragionamento il professore di dove fu
La battaglia politica che il Governo italiano ha fatto propria e che il diciotto giugno scorso ha persuaso il pure esitante Consiglio dei ministri dell'Unione europea a proporre all'Assemblea generale dell'ONU
Prevista per il prossimo settembre una Risoluzione che preveda una moratoria universale nei casi di condanne a morte
Questa
Battaglia politica anche profonde e radicate motivazioni
Riguarda il delitto nonché il diritto non dell'uomo ma dello stato di infliggere la pena capitale a chi si può essere macchiato di delitti anche orrendi presuppone in altri termini il superamento delle barriere etiche giuridiche
Vissuta spesso con grande animosità
La questione va esaminata nei suoi aspetti quantitativi ma anche o pur succinte considerazioni quelli teorici
I dati dicono secondo emessi International che nel due mila cinque mi sono state cinque mila centottantasei condanne a morte due mila centoquarantotto delle quali eseguite
Di queste condanne almeno si almeno mille settecentosettanta sarebbero stati eseguiti in Cina novantaquattro il Milan ottantasei in Arabia Saudita sessanta negli Stati Uniti dove la pena di morte state reintrodotte in un certo numero di Stati nel settantasei
Si tratta di dati approssimativi non offrono un quadro delle esecuzioni sommarie o quelle che attendono di essere seguite
Il quadro è desolante c'è però la considerazione parallela del fatto che negli ultimi vent'anni il numero degli ordinamenti statuali che prevedono la pena capitale si è dimezzato
E lentamente ma costantemente il numero dei Paesi che si impegnano a seguire questo esempio seguono una moratoria di fatto senza dichiararla in diritto
E in aumento nel novantasette solo sedici paesi avevano abolito la pena di morte per tutti dire per tutti i reati alla fine nel due mila e cinque il numero è salito ottantasei secondo
Una tendenza inarrestabile
Dal punto di vista teorico la pena capitale viene giustificata come estrema esemplare punizione ma circa il senso di questa prerogativa che alcuni sistemi giuridici ancora si attribuiscono esiste una sterminata letteratura abolizionisti che
Viene citato Piero Calamandrei che scrisse
O quando ancora era quello non era terminata non uccidere imperativo categorico che non può venir meno per calcoli di utilità
Perché la soppressione dell'Ente di verità umana pur se ordinanze di utilità in ogni caso infrazione di quella legge morale per la quale l'uomo anche nei confronti dello Stato sempre un primus non un mezzo ma un fine
Il che porta logicamente ad assegnare alla pena insieme con lo scopo della difesa sociale quello di emenda e di rieducazione individuale che non può certo raggiungersi con la violenta soppressione del colpevole da rieducare
In altri termini si tratta di contrapporre scrive Calamandrei gli spietati rigori della giustizia punitiva l'inviolabilità morale dell'uomo il quale anche sul patibolo rimane persone e noi cosa
Così questo articolo il professore Di Nolfo che l'editoriale di oggi de il Messaggero del mattino poi sul Messaggero c'è anche
L'hub di pietra di Maurizio Costanzo e hub praticamente un francobollo nella parte finale della prima del taglio basso della prima pagina
Che pure tocca l'argomento l'Europa è compatta che si aggreghino gli altri Paesi e Lonoce punterà la coccarda della civiltà fermiamo il boy e discutiamo già solo questo atto consentire a molti cinesi di avere salva la vita
Le popolazioni che ancora credono di proteggersi con la pena di morte non hanno capito che non ci si protegge uccidendo ma cercano di far che di capire e far capire
Così fra l'altro
Va bene Costanzo sul Messaggero dunque la pena di morte
Poi un'ultimissima segnalazione delle dichiari se andate a pagina quattro del Riformista trovate un
La pubblicità di Radio Radicale punto it il nuovo sito cioè il sito rinnovato grazie al lavoro di Diego gallerie di tutti quei ho lavorato a
Proporre un un portale praticamente che i conti e diciannove mila ore di registrazione dei politici italiani e non sulle intercettazioni decrescita lo svolge
La democrazia è on line per cui su Radio radicale punto it la web attivi della politica italiana
Ci sono quarantacinque mila quattrocentonovantuno audio video
Per un totale di ventisette mila e dispari oratori di duemila i duecentoquindici organizzazioni ci sono cinque mila cinquecentosessantasette sedute del Parlamento seicentocinquantotto processi
Il nuovo Radio Radicale punto Izzo e allora
Da la cominciamo ritorniamo le prime pagine vediamo in Libano
Guido Olimpio sul Corriere della Sera che delizia la vicenda in e questi
In questi termini
Anzi prendiamo prima prendiamo prima
Prendiamo prime Molinari sul sulla stampa poi passeremo
Avoli in più poi al professore ruolo così seguiamo con un certo ordine
Allora Molinari il suo peso sulla stampa intitolato sindrome irachene le tracce dell'attentato contro i caschi blu portano i gruppi di miliziani sunniti affiliati ad Al Qaeda
Di questo si è discusso ieri nei colloqui fra Latrech tracciatura strategica dell'UNIFIL al palazzo di vetro Beirut le capitali europee e simile Pentagono
Gli indizi che puntano sui gruppi jihadisti sono tre la modalità alla modalità dell'attentato
è molto simile a quella degli agguati compiuti in Iraq contro i mezzi delle truppe americane
L'attacco è avvenuto nella stessa zona del Libano del sud da dove pochi giorni fa sono stati lanciati tre razzi contro Israele e in entrambe le occasioni Hezbollah ha immediatamente smentito il coinvolgimento
Nelle ultime settimane il gruppo fondamentalista sunnita Fatah al-Islam
Ha minacciato di portare gli attacchi al sud in risposta alla seggiovia roccaforte nel campo profughi di gare il baretto di Tripoli condotto dall'esercito di Beirut grazie rifornimenti di armi giunti a Washington
A questo bisogna aggiungere il lungo memorandum consegnato all'inizio del mese dei vertici dell'esercito libanese all'ONU nel quale si documenta l'inglese creata illegale di armi dal confine siriano verso le basi nella valle della Bekaa
Di gruppi palestinesi come il Fronte popolare per la liberazione della Palestina Comando generale di aumenti Jibril
Alleato di domani a scopo è in contatto con gruppi sunniti
Quanto è agibile un vecchio arnese del
Della resistenza palestinese anche i tempi dell'oltre era legatissimo era legatissimo alla Siria tento di insomma non si è mai capito se il Comandante agibile è un effettivo dell'esercito siano in tutti
Con tutti i crismi oppure appunto un
Un un capo palestinese ma insomma
Quanto sta avvenendo in Libano e la convergenza fra estremisti sunniti locali J. dissi stranieri gruppi palestinesi che controllano zone franche nei campi profughi spiega
Giornata scienza dell'autore di un libro eserciti di al Qaeda sul proliferare delle cellule sunnite l'insediamento già in vista del Paese dei cedri fu svelato
Dalla presenza del commando di kamikaze dell'undici settembre due mila e uno di un libanese Ziad Sciarra dirottatore di Nerio che si schianto
Sui prati della pensione degna
Al quale Osama si riferì come il martire venuto da levante nel video con cui rivendico
L'attacco quindici diciamo così le tradizioni
Che hai distesi
E il Libano
Guido Olimpio la mette così si sono incontrati davanti a una locanda Riommi Cynthia poi si sono spostati in una casa conosciuta in Codice come Gardenia seduti attorno a un tavolino i rappresentanti di diversi gruppi estremisti
I negati palestinesi disciplina licei dissidi giunta al Cham militanti che hai visti reduci dal conflitto iracheno
Hanno discusso come aiutare i fratelli di Fatah al-Islam oscura fazione nata dal nulla che ha dato battaglia nel campo profughi di Tripoli una realtà estremista confusa ma facilmente manipolabili
Lo strumento ideale per chi vuole destabilizzare il Libano
E in questa nebulosa che si nascondono probabilmente i responsabili dell'attentato un agguato che apre un'estate calda esponendo anche i caschi blu italiani a seri rischi
I terroristi mettono le bombe ma chi tira le fila le autorità libanesi tenaci avversari della Siria non hanno dubbi sono gli zero zero sette di Damasco
Gli Hezbollah di fede musulmana cinica guardano con sospetto e Paesi sunniti e compaiono ricostruzioni che parlano di presunti rapporti fra il Governo di Beirut e ambienti fondamentalisti
Altri osservatori legano gli attacchi allo sforzo delle organizzazioni J. disse regionali divise per Paesi provano esportare metodi obiettivi del conflitto iracheno dunque tante versioni con la realtà piegata i diversi interessi come questa è la legge del Medioriente
E allora poi Olimpio
Approfondisce tutta tutta questa vicenda con tutti
Con tutte le dirle possibili cause però inizia appunto in qualche modo visualizza quello che scrive Molinelli parlando proprio di questo incontro il sia fra i vari spezzoni di
Diverso identica terroristiche che si aggregano su un progetto
Un progetto che ha un senso
Più generale forse e qui è utile il professor Renzo guolo su
Repubblica
Dell'attentato è un segnale inquietante nelle ultime settimane il Paese dei cedri è assistito ad uno scontro fra l'esercito dei miliziani di Fatah al-Islam nel campo profughi palestinese di Nahr el Bared
Allaccio di Katiuscia verso la Galilea alla sessione di valide iter parlamentare del blocco antisiriano che reclama un processo internazionale duramente osteggiato da Damasco e dei suoi alleati locali per l'assassinio dell'ex premier affinché arrivi
Sullo sfondo varo troppo la grave crisi palestinese l'attentato rivela inoltre come nonostante il suo diffuso apparato militare il consenso della popolazione del sud
Es molla non è il pieno controllo del territorio come aveva già fatto intuire il recente lancio di razzi contro Israele avveduto nella zona presidiate dal contingente indonesiano dei caschi blu
Allora era stato lo stesso comando Rizzato dall'esercito israeliano a confermare che i ragazzi erano stati sparati dei membri di un'utilizzazione palestinesi in Libano identikit che riempiamo ad elementi jazzistico
E da questo versante che proviene per ora il maggior pericolo per le forze UNIFIL
Comandate dal generale Graziano dopo la calda è stata di guerre dello scorso anno Hezbollah bisogno di tempo deve ricostituire strategie consenso e arsenali
Come molti a Gerusalemme giudicare inevitabili anche se non imminente un un nuovo scontro con Israele
Non a caso il partito di Dio ha diffuso un comunicato in cui definisce l'attacco contro l'UNIFIL sospetto un attentato che danneggia in primo luogo la gente del sud ovvero gli sciiti
E allora
In sostanza a sostenere il professore ruolo i militari italiani rischiano adesso di trovarsi al centro di una lotta per l'egemonia nel campo islamici islamista fra gli
Gli igienisti sunniti e gli Sciti di Hezbollah
Il Sottosegretario for charity
Sottosegretario alla Difesa dice serve una soluzione politica o si rischia una guerra civile e sapevamo che la missione in Libano ed è difficile questo attentato lo conferma ma conferma anche che l'azione militare da sola non basta
Deve essere accompagnate d'azione politica altrimenti rischia di
Essere coinvolte nell'incancrenire si dei problemi irrisolti e l'azione politica non è stata sufficiente
E c'è sempre il rischio che il Paese vada un'altra volta verso la guerra civile cosa cambia il per i soldati italiani salirà
Se non è già salito il livello di attenzione ma nessuno prende nemmeno in considerazione di discutere la missione alcuni file
Quali
Queste questa fra l'altro
Fra l'altro la
La parte dedicata al Libano poi c'è anche una parte dedicata all'Afghanistan e alla
E alla Conferenza
è una Conferenza di Roma sull'Afghanistan
Se questo è lo scenario mediorientale che si riprende con le sue tragedie la prima pagina poi a pagina venti nella Repubblica troviamo anche
Nella rubrica di Mario Pirani in linea di confine un concetto
Assai semplice ma giustamente riproposto dal giornalista la fine di Israele indifferente minaccia alla fine di Israele e convincente
L'angoscioso interrogativo emerge in due pubblicazioni apparse in questi giorni molto diverse l'una dall'altra un libro di Furio Colombo il riconoscimento e sette della rivista e spegne di etere Marte adesso
Ha un tempo consigliere di prometti che del nostro Ministro degli esteri responsabili di premi internazionali killer Fondazione ha spento e così
Il tema della
Possibilità che il insistenze desidero che sia di nuovo rimesse in discussione
Israele anche quando fa la guerra con l'Egitto e Giordania giunto quasi alla fine di tutti i conflitti con Rabin o sta per cedere una parte di Gerusalemme con Barack rimane comunque
Un invasore di abbattere l'ostilità verso Israele oggi fa parte dell'identità di molta gente della sinistra
L'unico pezzo di fedeltà un passato mai visto sottoposto a critiche o rigettato
A meno che la sinistra non abbia un sussulto un risveglio una rivelazione di ciò che dovrebbe essere testimone e garante di sopravvivenze convivenza per Israele e la Palestina democratica ma questo per ora non accadono
Non è carente
Così prelevavo Furio Colombo
Con asserzioni interrogativi scrive pieni che sembrano destinati a non avere risposta anche perché la sua denuncia riguarda soprattutto l'emotività
Di una parte notevole della base più che gli equilibrismi dei gruppi dirigenti fatti salvo coloro
Come fa Veltroni Fassino che da tempo e l'assunto una posizione equanime giusta comunque Colombo non ha ragione di preoccuparsi così tanto la sinistra in questa fase appare debole in Italia in gran parte d'Europa
Le sue ostilità o preferenze contano poco le sue pulsioni antiebraiche che tali sono anche quando si camuffano antisraeliani o antisionista e come ha giustamente ricordato Giorgio Napolitano
Trovare un nutrimento del patchwork ideologico che anima i due filoni dell'antiamericanismo dell'antiglobalizzazione
Non c'è più il mito sovietico e neppure quello cinese ma resta la visione manichea di un mondo diviso fra bene e male un impianto falso su cui ogni propensione estremistica si impianta e contro cui riformisti si rivelano incapaci perfino di una battaglia culturale
Padre né mia gauche rimane uno slogan più imperitura malefico di proprietà di tutto il mondo unitevi
L'Iran di Ahmadinejad se riuscirà a fornirsi dell'atomica costituisce invece una minaccia sul
Possibile per la sopravvivenza di Israele
E qui appunto parla del numero di Aspem ma le considerazioni sulla sinistra e che si
Apparentemente critiche con un'impostazione di Colombo ma fino a un certo punto naturalmente sono sono profonde queste di Pirani e ci siamo così
Avvicinati all'attualità politica italiana e che però prendiamo intanto dal versante pensioni che cosa succede torniamo sul Corriere della Sera andiamo sul
Titolo
Di cronaca a un passo dall'accordo e poi
Mario Sensini un articolo intitolato e Padoa Schioppa sciolse il rebus inizia così almeno per una volta sarà contento di avere sbagliato una previsione dopo il putiferio sulla Guardia di finanza e l'ondata di attacchi durissimi agli studi di settore
Il Ministro dell'economia temeva seriamente che l'offensiva orchestrate contro il suo vice Visco finisse per arrestare
Per assestare un brutto colpo alle entrate fiscali e invece no
L'autotassazione di giugno secondo i primi calcoli fatti dal Ministero è andata bene i soldi che dovevano entrare e ci sono tutti probabilmente qualcosa di più
Così
Padoa Schioppa può affrontare la settimana più difficile della sua carriera di Ministro fra riforma delle pensioni DPEF con un animo non certo sgombro delle preoccupazioni ma sicuramente più sereno
Contributo determinante oltre al gettito è dato dal fatto che dopo centinaia di simulazioni tecnici del Governo che stanno studiando l'ammorbidimento dello scalone
Avrebbero finalmente trovato una soluzione soddisfacente accettabile dal punto di vista politico ma anche da quello della compatibilità finanziarie che Padoa Schioppa non vuole assolutamente mettere in discussione
La proposta che il Governo salvo ulteriori verifiche dovrebbe mettere il martedì sul tavolo dei sindacati sarebbe basata sull'aumento per cinquantasette a cinquantotto anni dello termini dell'età minima di pensione dal due mila e otto non più quindi sessanta della riforma Maroni
L'accorpamento delle finestre per le uscite di anzianità e il gioco degli incentivi e dei disincentivi
Premi e penalizzazioni che sarebbero applicate non all'età anagrafica ma il periodo di contribuzione con una soglia di neutralità fissata per ora in quaranta
A Prodi la soluzione piace perché garantisce comunque libertà di scelta sull'età di pensionamento prevista anche nel programma elettorale
Hai sindacati tutto sommato questo sistema di evitare l'aumento di tre anni dell'età pensionabile che scatterebbe in un sol colpo nel due mila otto non dispiace
L'alternativa cioè la quota novanta sei data dalla somma di età anagrafica e contributiva porterebbe
Comunque un innalzamento maggiore dell'età minima per la pensione e se così fosse anche la sinistra radicale che si è ribellata contro le rigidità di Padoa Schioppa avrebbe poco da dire
Se i sindacati sono d'accordo avvenute verte Paolo Cento sottosegretario all'economia è chiaro che non ci si può più sbarcare nel Governo
Così congegnata la riforma costerebbe circa un miliardo di euro l'anno molto meno all'inizio
è un po'più verso il due mila dieci due mila undici presso infinitamente più basso di quanto avrebbe comportato l'eliminazione secca dello scalone o anche l'aumento di un solo anno dell'età pensionabile comunque è un costo differito
Perché per quanto bene possono andare le entrate più mente alla spesa in questo giro negoziale ci sono anche le pensioni basse gli ammortizzatori sociali da mettere in conto
Tanto più secondo Padoa Schioppa
Ed è stimato a salire il conto della Finanziaria di settembre
Se a marzo il ministro sognava addirittura di non fare attenersi al tesoretto con cui pensiamo di soddisfare tutte le richieste della maggioranza oggi siamo già a otto nove miliardi di interventi necessari per finanziare nuove spese
Trattasi che salgono ministri che non risparmiano grandi opere che soffrono gli aumenti degli statali la sanità è come dicono al ministero e fuori controllo i Comuni che rivogliono quattro miliardi ma stelle Rutelli che pretendono soldi per l'ICI e poi le pensioni il piatto piange di nuovo
E se lo scriverà questa settimana il Ministro sa bene che lo scontro con la sinistra radicale si sposterà a settembre Ferrero Ministro di Rifondazione chi l'ha già detto chiaro e tondo con il deficit siamo sotto il tre per cento ora basta
E così
Insomma questo articolo ci offre tutta una serie di notizie una serie di di chiavi per capire che cosa che cosa sta succedendo intanto ci sono aperture
Tutti i giornali ne danno conto l'unità da dà spazio naturalmente al segretario della CGIL
Epifani alla festa della CISL in segreteria CGIL rilancia e apre la strada a una rapida soluzione un compromesso intelligente anche qui c'è tutto un articolo che spiega questa questione dello scalino che sostituisce
Lo scalo nell'articolo del Corriere poi offre il come abbiamo visto anche
E anche i costi sulla Repubblica c'è un articolo
Di Claudio Tito che appunto evidenzia il successo del
Dei dell'autotassazione
E poi a proposito
A proposito delle mosse del Governo
L'obiettivo è scrive Tito far scendere la temperatura che nella maggioranza stava diventando altissima il Guardasigilli Mastella addirittura abbandonato di minaccia il Consiglio dei ministri di oggi se non avrà risposte sull'ICI sugli studi di settore
Perché avverte il capogruppo mastelliano Mauro Fabris non si vive di sulle pensioni
Non solo Antonio Di Pietro oggi potrebbe addirittura disertare la riunione di governo e non per impegni precedentemente assunti
Ma per una vera e propria scelta politica una situazione cui di cui il premier ebbene a conoscenza
Tanto che oggi insieme al rilancio sul tesoretto
Speriamo un messaggio alla coalizione stavolta ci giochiamo tutto
Secondo Prodi infatti con il DPEF la riforma previdenziale il centrosinistra può dare la svolta richiesta ma solo se sui due provvedimenti non scatta l'assalto alla diligenza fornirebbe l'immagine di un'alleanza dilaniata al di là dei contenuti
Lo sforzo diventerebbe inutile dunque ha spiegato i suoi il presidente chiederò la massima responsabilità questo è un passaggio decisivo
E solo se verrà superato anche l'ascesa di Veltroni al vertice del partito democratico avrà un senso non dovrà subire una penalità penalizzante sfilacciamento dell'Unione un discorso che il professore esporrà
Più o meno negli stessi termini Epifani Bonanni e Angeletti perché ha ricordato col suo staff senza accordo resta lo scalone e sindacati saranno costretti allo sciopero generale ma noi dice Prodi non possiamo affrontare uno sciopero generale e allora
Dall'articolo di
Tito passiamo invece ecco qualche altra qual di Epifani vi abbiamo detto
Ci sono altre due segnalazioni intanto abbiamo visto i difetti sindacati vediamo di diceva Confindustria per vedere che diceva Confindustria devo andare sul giornale dove a pagina tre viene sentito
Viene sentito Maurizio Beretta Direttore generale di Confindustria che dice sia l'accordo solo se serve alla crescita abbassare l'età pensionabile
Non è una priorità visto che tutta l'Europa sta andando nella direzione opposta e sarebbe un grave errore rivedere la legge Biagi e togliere quello che c'è già a favore della flessibilità
In sostanza
Dice dice Beretta
Dove abbiamo sempre detto che ci sono due leggi in vigore il Dini e la Maroni che stanno dando buoni risultati e non riteniamo che oggi sia una priorità abbassare l'età pensionabile visto che tutta l'Europa si muove nella direzione opposta
Se si vogliono trovare sistemi come le quote di valuteremo con attenzione la condizione che i risultati in termini di spesa previdenziale e quindi di impatto sulla finanza pubblica sia
Sostanzialmente siano sostanziali mette in crisi stessi
Ora ampia sulla questione delle pensioni però ci sono anche
Altri aspetti assai assai interessanti del politica
Per esempio a pagina cinque del Corriere della Sera c'è
Una lettera firmata da quattro parlamentari del
Del centrosinistra di cui mentre i senatori
E sono Lamberto Dini Enrico Morandi Antonio Polito e Nicola Rossi
Che dicono al Governo
è sbagliato spendere il tesoretto per lo scalone troviamo inaccettabile anche socialmente spostare ulteriori risorse della fiscalità generale verso la spesa previdenziale
In Italia il numero di famiglie con bambini al di sotto della soglia di povertà cresce da molti anni al tempo stesso numero crescente di famiglie deve farsi carico della cura di anziani non autosufficienti
In entrambi i casi lo Stato non è in grado di fornire un aiuto perché la spesa sociale italiana è gravemente squilibrato a favore della componente previdenziale
Chi ha a cuore le ragioni dell'equità e la difesa dei più deboli non può che lavorare per un riequilibrio
Delle politiche di bilancio perché qualsiasi ritardo nella riduzione del volume del debito mette a carico dei più poveri o dei più giovani la più iniqua delle imposizioni fiscali
Ed è la spesa sociale perché è essenziale che l'Italia faccia molto di più per aiutare le famiglie con bambini per innalzare le pensioni più basso degli ultrasessantacinquenni
Per accrescere le detrazioni a favore delle famiglie che si prendono cura di anziani non autosufficienti per dotare i lavoratori italiani tutti a prescindere dal tipo di contratto
Di un sistema di ammortizzatori sociali si tratta di interventi che possono
Tutti prendere la forma di riduzione della pressione fiscale e pienamente coerenti con quanto già disposto per la destinazione delle risorse derivanti dalla lotta all'evasione
E così ma
La lettera poi procede con una sua tecnicalità ma insomma il
è un po'il discorso anche radicale del ci pare motore possiamo sbagliare dell'altro Guelfa della necessita di appunto come dicono i firmatari riequilibrare
Ma
Ecco su questo tema torniamo un momento lei ai radicali
Sempre sul Corriere della Sera a pagina otto Daniele Capezzone RAI fiction network sfido i popoli con dieci punti
Non vuole creare l'ennesimo partitino di cui davvero non si sente il bisogno dice
Nemmeno si pone il problema di lasciare il suo perché il tema non è uscire da un partito ma da questo sistema di partiti
A grandi ambizioni che viene Capezzone ex segretario dei Radicali in lotta con Pannella Presidente della Commissione attività produttive
Che usa parole durissime sul Governo rischia di essere uno dei peggiori di sempre
Senza far sconti al centrodestra io voglio provare ad aprire una fase nuova nella politica italiana se lo facessi nulla dovrei iscrivermi alla categoria dei complici delinea
La proposta il quattro luglio data simbolica dell'Independence Day americano verrà lanciato un network che si pone il raggiungimento di dieci obiettivi di riforme liberali
Ispirate a tre parole competere meritare trasformare che si era sostenuto da Capezzone ed altre persone di provenienza diversa
E nasce con un appello
Ad aderire a tutti coloro che saremmo interessati imprenditori ceti produttivi semplici cittadini politici
Aprendo su una prendo una campagna su questi temi con idee proposte e contributi l'idea e strutturare il network il cui nome i cui promotori resterà un segreto ancora per un po'dice a Capezzone
Per via territoriale per via telematica e per via telematica
E in qualche modo di mettersi sul mercato politico che per accoglierli dovrà necessariamente cambiare abbiamo intenzione di far partire un'offerta pubblica di alleanza chi vorrà stare con noi dovrà accettare i punti che proporremo
Insomma Capezzone fa il salto dall'iniziativa dei volenterosi un gruppo di parlamentari che lavoravano bypartisan per proposte riformatrici comune alla mobilitazione del Paese all'azione sul campo fuori e dentro la politica
Sfida i poli dunque che in quattro legislature non hanno saputo fare uno straccio di riforma se da una legge Biagi che sanno solo rispondere con stizza dice quando si denuncia dei mali della casta e quando il mondo produttivo furente ha ragione di si rivolta contro
Se questi sono i presupposti ci si chiede se Capezzone lo guardiamo ante zero molo come compagni di viaggio lui risponde
Tutto
Farò tranne che tirarlo per la giacca
Ma è vero che i problemi che ha posto l'unica come le altre categorie
Che pongono Giavazzi chilo Mario Monti meritano risposte e non capisco per quale ragione un prezzo per la politica veda anche eventuali forme di impegno di Montezemolo un'insidia anziché una opportunità così
Il network di Capezzone vedremo
E poi
L'articolo era sul Corriere della Sera adesso invece li stiamo a proposito di pensioni censure pubbliche invece un altro articolo su un altro tema importante il debito pubblico
Teme che fra l'altro Pannella tocca nel suo programma e questo lo vedi
L'articolo lo troviamo
Lo troviamo a pagina nove
Eccolo qua lo firmerà
Elena Polidori
è un rapporto della Banca dei regolamenti internazionali banche che ha sede in Basilea
E che cosa dice questo istituto internazionale per le pensioni le spese troppo forte c'è il rischio di un aumento delle tasse o di un taglio delle prestazioni
Giudizi positivi sulla cura antideficit sul riassetto delle banche ma
Poi un altro allarme quello sul debito ostinatamente alto la questione del debito pubblico particolar mente da focalizzare perché insomma sulle pensioni si
Sì Silvio
Non
Non arrivano per primi questi banchieri Brasile insomma bacchettare l'Italia la questione del debito pubblico come vedete
Spesso tenuta un po'sullo sfondo bene già al tavolo e sue c'è una sua importanza di utili questo
Questa presa di posizione e quanto invece le iniziative da dichiari sulle pensioni l'ultima questione che segnaliamo è un'intervista al Segretario di Rifondazione Giordano che troviamo sul
Sul Messaggero a pagina tre
Che miti tira l'acqua al suo mulino dice
Occorreva torna legalizzare con i sindacati
La lettera dei quattro ministri serviva per tornare alle scelte condivise dunque esuberi identica a sé e agli altri film ettari come un successo
La al suo partito diciamo è che filmate o come un successo queste avvicinamento alla possibili al possibile accordo
Quanto invece alla proposta di slittare a settembre come tetto Bonino
E come Marco Conti chiede al segretario di Rifondazione rispondendo
Perché in questo modo qualcuno ci vuole fare arrivare a ridosso dell'entrata in vigore dello scalone io non voglio caricare questo rischio sulle spalle dei lavoratori quindi la risposta di Giordano la proposta Bonino Eno
Veniamo invece all'altro tema checca ritroviamo sui giornali di oggi Veltroni tema che viene anche qui paralizzato in vario modo
Più
Entri più singolare è quello dell'editoriale del Corriere della Sera firmato D'Angelo Panebianco
Che dice
Dipenderà da come Veltroni giudizi sceglierà di giocarsi fin dalle primissime mosso della sua discesa in campo
Bel colleghi quando ufficializzerà la candidatura leader del Partito Democratico capiremo delle cose che dica se ci saranno in prospettiva cambiamenti veri e seri nelle politiche italiane
Veltroni ha di fronte a sé due strade
Possiamo chiamarle est la strada della leadership uliviste la strada leadership democratica
Portano in direzioni assai diverse su sceglie quella della leadership ulivista sceglie anche di usare il costituendo Partito Democratico
Come semplice rampa di lancio per il Governo la strada e quella che porterebbe Veltroni senza particolari tensioni essere candidato indiscusso alle prossime elezioni e quella più facile
Veltroni ricalchi libri ma con una capacità mediatica che mancava il predecessore di scelte di Prodi e anche la strada che per vocazione temperamento
Passate esperienze e forse convenienza immediata Veltroni può essere più tentativi seguire
La strada dell'ecumenico Ambra sono
Del niente nemici a sinistra dei segnali a centottanta gradi
Agli interessi pubblici e privati che contano il tutto in più che tanto nella più o meno suggestiva genericità verbali della bella politica
Sarebbe la proiezione sul piano nazionale di uno stile di una politica che hanno fatto
Fatto insuccesso di Veltroni come sindaco della capitale però questa scelta avrebbe tre conseguenze negative
La prima è che non darebbe alcuna identità al partito democratico di fatto lo straniere ebbene la culla resterebbe la confusa col Saglia diviene uccide la Prima Repubblica
La seconda conseguenza di scenderebbe della prima se il Partito Democratico non acquista una netta identità in opposizione alla sinistra massimalista lo potrà nemmeno tentare di recuperare al centrosinistra quel rapporto con il nord del Paese che è stato compromesso dalla politica del Governo Prodi
La terza conseguenza negativa riguarderebbe l'opposizione
Il centrodestra potrebbe continuare a vivere di rendita senza rinnovarsi senza arrivare a un chiarimento fra le sue contrapposte anime senza superare i gravi problemi che già compro misero l'azione del Governo Berlusconi
A proposito Berlusconi continua a sostenere che non ci furono pecche nel suo Governo ma questo è proprio ciò che non può mai affermare chi ha perso le elezioni
La seconda strada che ha di fronte Veltroni invece quella di una leadership democratica più complessa della prima e più difficile
Ma in prospettiva più utile alla sua parte politica e anche al Paese e più sorprendente e allora ecco c'è la vera sorpresa per
Averla dobbiamo arrivare a pagina a pagina ventisei
Si tratta di un avvenire di indicare una vera identità riformista al Partito Democratico
Pronunciamenti netti sulle cose che contano da pensioni e Documento di programmazione a Veltroni non converrebbe per esempio dichiarerei subito questa con Padoa Schioppa contro la sinistra estrema i sindacati
Sulle tasse il nord di sicuro non farà sconti sulla TAV sull'ordine pubblico sulla collocazione internazionale dell'Italia eccetera
Poiché ormai chiaro che un'identità riformista può essere data il Partito Democratico dal suo leader in pectore solo andando in questa prima fase uno scontro con la sinistra massimalista salvo recuperare in seguito al momento della campagna elettorale
Di rapporto con quel mondo da una posizione di chiarezza e di forza d'altra parte non fu proprio andando contro i massimalisti che Toni Blair ammirato da Veltroni fondo gli labour
Un Veltroni che imbocca se la strada della leadership democratica provoca Beretta provocherebbe anche un gigantesco contraccolpo a destra
Se il Partito Democratico in virtù delle scelte del suo leader darà l'impressione di diventare davvero competitivo il centrodestra non potrà Djindjic darsi dovrà infine risolvere il problema
La sua grande contraddizione quella che nasce dalla coesistenza al proprio interno di chi vuole ridurre le tasse di chi vuole alimentare la spesa pubblica
Pur diversissimi centrosinistra e centrodestra non è così in comune in ognuna delle due indicazioni vivono due politiche contraddittorie se Veltroni sceglie di fare chiarezza caso su una anche per lo scopo sarà costretto a fare la stessa cosa
Così Angelo Panebianco sul
Corriere della Sera
Sono riformista si analizzano i rapporti fra Veltroni e il Vaticano e qui abbiamo visto l'articolo di Curzio Maltese parla di rapporti
Della politica italiana con il Vaticano e
Menzione invece le battaglie radicali come alternativa
Però sul Riformista invece detta così viene messa così il Vaticano studia le mosse di Walter ottimi rapporti con Fisichella esse anti G e Sant'Egidio
In questi anni di mandato amministrativo è riuscito Veltroni nel bene e nel male ad aggregare un certo consenso oltre il termine
Laddove le gerarchie della Chiesa soprattutto nelle da Wojtyla hanno visto in lui un sindaco capace di prodigarsi per gli ultimi per la suggerita i popoli e di soggetti di quell'impegno alto per l'Africa la lotta contro la pena di morte e la sua utilità sociale
Un impegno del quale Walter informava sovente per telefono siamo sempre nelle nelle era positiva
Le stanze vaticane soprattutto quel Rino Fisichella Cappellaro di Montecitorio oggi Rettore della Pontificia Università lateranense capace di ascoltare forse più di altri
I pensieri e le parole di tutti
Quasi fosse il loro credo dal quasi quasi si fosse endocrino usano l'estrazione politica poi c'è l'amicizia
Consente Egidio con loro con il leader della piccola comunità ritrascrivere ogni Natale Walter con tutta la sua famiglia e qualche collaboratore del Campidoglio siede a pranzo attorniato dai poveri dei barboni della città
E ancora eccolo impegnato a sostenere i lavori della Caritas romana perché ovunque scettica del suo per fare del bene a chi dona e il Sindaco di Roma Cera eccetera dunque Sant'Egidio e Caritas due Associazioni cristiane romane
A cui Veltroni si è legato maggiormente punti di contatto ma anche
Altri di distanza
Questi ultimi si sono previsti nelle ultime udienze che ogni anno il Pontefice ha concesso alle autorità istituzionali di Roma e Lazio qui di fronte al successore di Giovanni Paolo secondo Veltroni si è sempre comportato in modo impeccabile
A differenza di molti dei suoi collaboratori davanti al portiere ci si è sempre inchinato non proprio inginocchiato fin quasi a baciare l'anello
Un segno limpido letto nelle sacre stanze positivamente perché non scontato
Un segno simile a un altro molto apprezzato in regata illegale o di un calice allearci Confraternita del Santissimo Sacramento e Maria Santissima del Carmine in Trastevere che tradizione del Comune di Roma a fare eppure
Proprio nelle ultime udienze papali sono venuti fuori tutti quei punti che distanze non Walter da Josef
Il prossimo leader del Partito Democratico della guida della Chiesa Benedetto decimo sesto davanti e responsabili e tre amministrazioni romeni lessicali riservato diverse bordate circa le mancate politiche pro vita e famiglia
Politiche che anche nel Partito Democratico insieme tutti i temi eticamente sensibili sono destinate a segnare profondamente la distanza fra i cattolici i non cattolici
O meglio fra una parte di cattolici più vicina margherite all'aria teodem quell'altra parte più supposizioni bindiani prodiani insomma progressiste
E qui sul difficile criminale dei temi etici che il Vaticano annota i punti critici del politico Veltroni che in fondo dividono profondamente anche lo stesso mondo cattolico così in riformista dicono il Vaticano e Veltroni
E poi il Vaticano e l'estrema B qui vedremo come Veltroni si comporterà ad essere
Si applicherà alle cose dette
Suggerite da Panebianco però per l'intanto cioè l'estrema sinistra
Veltroni rete da parte dell'estrema sinistra c'è grande
Grande simpatia
A Riccardo Barenghi Fausto Bertinotti dice Walter sa dialogare alla sinistra va bene
Anzi strano che non sia stato scelto prima
E
Il suo ok c'era già da qualche anno quando ancora si doveva decidere chi sarebbe stato il premio dell'Unione che avrebbe sfidato Berlusconi
Allora il segretario di Rifondazione disse nei suoi colloqui privati che scegliendo Prodi abbiamo perso l'occasione avevamo il cavallo buono invece l'abbiamo lasciato delle scuderie
E oggi ancora buono
Secondo il Presidente della Camera e come
Volo come leader del Partito Democratico oppure come candidato premier del centrosinistra che su questo secondo aspetto la prudenza è d'obbligo è evidente che non basta un principio servire a discutere del programma di contenuti della nuova legge elettorale
Però è evidente con Veltroni Bertinotti si sente a suo agio un personaggio che parla un linguaggio nuovo un politico che anche se superato i cinquanta anni si propone come uno di nuova generazione
Capaci di raggiungere punte di consenso popolare incredibili insomma una grande novità un candidato così naturale che semmai bizzarro che non sia stato scelto prima così
Bertinotti
Che però poi parla anche della della legge elettorale e delle e delle questioni che pure si pongono e di cui c'è
Il Segretario di Rifondazione Comunista Giordano che un paio di avvertimenti scrive Barenghi rilancia sappia Veltroni che non accetteremo mai forme di semplificazione della rappresentanza in altre parole noi elezione diretta del premier nuova legge elettorale col doppio turno
In poche parole produrre due riforme che Veltroni considera decisive per poter fare il premio
Ecco ecco il problema dicemmo come
Si pone in questo articolo ma amare poi ci sono molte altre cose sul fiume Veltroni davvero oggi è un
Valanghe di articoli su di lui Andrea Romano sulla stampa e anche Enrico letta che viene intervistato
E
Tra virgolette era un possibile candidato alternativo parla con Amedeo la Mattina
E di mentre sta facendo un tour in Veneto bensì appena rientrato da molti incontri con imprenditori sindacati
Che è pronto anche Bersani non si sa ancora se formeranno un ticket o ciascuno correrà da solo
E così insomma mentre gli dicono ma lascia perdere ecco detti anche tu
Letta alletta non dispiacerebbe scrive la mattina ingaggiare la sfida delle primarie del Partito Democratico ci sta pensando ad un tema e la vertiginosa montagna Veltroni era da scalare
E sulle pendici nella quale in molti stanno già costruendo i loro accampamenti velleitari coscienza
Le considerazioni personali vanno messe in secondo piano dice sto riflettendo con molta gente sta ascoltando molti suggerimenti voglio capire se c'è una domanda non era una richiesta un bisogno uno spazio per le mie idee
Nella stessa
Questione viene posta all'interno dei DS da Bersani un po'il gemello di
Di Enrico letta dal punto di vista del iniziativa politiche
Sull'Unità pagina sei vediamo Bersani resta l'antagonista
Il ministro non è gradito lo stop di Fassino domani si presente con il quarantenni di esse
L'uomo delle liberalizzazioni sarà un convegno organizzato dei cosiddetti giovani del Partito delusi dal dopo Firenze con lui Gino Paoli
Adesso
Dando il
Ora
Da Bersani
Poi mentre tutti i giornali ci parlano anche della preparazione di questa
Iniziativa a Torino il Pantheon di Veltroni al Lingotto e qui viene ricordato come proprio a Torino Veltroni abbia
Diretto come segretario dei DS il congresso Congresso è che è anche importante del partito quando c'era il Governo
Di Massimo D'Alema che appunto andando al Governo li lascio Palazzon quindi lascio la segreteria del partito
Il passato politico di
Veltroni viene usato da Berlusconi per
Dire Pasquale non c'è nulla di nuovo
Berlusconi lancia romana la campagna anti Walter domani comizio del cavaliere a piazza Farnese
Spiega Michela vittoria Brambilla simbolo stesso dal nuovo come lo intende Berlusconi che la discesa in campo di Veltroni per il centrodestra non cambi niente non sono affatto d'accordo con figli mette in chiaro la Presidente dei Circoli
Mentre
Il presidente di An ammoniva sul Corriere della Sera che se il Sindaco di Roma scende in campo la Casa delle Libertà non potevo rinnovarsi a sua volta
Prima dell'estate è necessario che tutta la Casa delle Libertà si ritrovi in una convention programmatica aperta per rilanciare il progetto politico del centrodestra questa deve essere la nostra risposta alla sfida di Veltroni
Ai cittadini non gliene frega niente delle presunte novità non sono così va bene gli italiani guardano alla sostanza delle cose se oggi il sessanta e rotti per cento di loro vorrebbe Berlusconi alla guida del Paese un motivo ci sarà
Nonostante l'età media dei leader politici Veltroni è tutto fuorché il nuovo in vita sua diretto di tutto dal PDS all'unità se continuano con questa storia della novità rido fino a domani
Secondo sono sommersa di lettere di domani che si lamentano del degrado in cui sempre più sprofondare la loro città se Veltroni doveva dimostrare la sua capacità di governo almeno a livello locale c'è poco da fare non ha funzionato terzo che poi il punto centrale
Il vero problema del centrosinistra non è Prodi ma quella parte della sinistra radicale che oggi tiene sotto tiro il Governo con i suoi rischi ricatti continui e che farà domani la stessa cosa sul Patroni
Intanto l'articolo i barbari arco foci informa che Forza Italia prepara un libro bianco sul sindaco correct corredate da brividi sarà pronto to play in tempo per terra campagna elettorale
La campagna elettorale
Dalla
Da sempre su Berlusconi però c'è da notare un'altra cosa
L'atteggiamento verso
Veltroni viene delegato Michela vittoria Brambilla
Ma l'atteggiamento su verso
Luca di Montezemolo e meno chiaro
Perché se prendiamo la pagina nove del Corriere della Sera la questione viene messo il Consiglio Berlusconi Montezemolo la porta è aperta e
Dunque sembra che ieri
Abbiamo
Lasciarla lì lanciato questo messaggio di apertura almeno se si guarda un po'superficialmente il Corriere della sera se si guarda invece le aree pubbliche il segnale e del tutto opposto pagina undici
Troviamo
A pagina undici non credo
Casini eccolo qua
Tutto un altro tutto un altro messaggio e siamo sempre ad Arconate dove
A tenuto iniziativa pubblica insieme anche
La sua madre
Berlusconi e dice nuova Montezemolo e una banderuola e allora qual è la chiave di lettura giuste e quelle che ci offre il Corriere della Sera o quella che ci offre il pubblico
Avevamo dimenticato di segnalarvi fra l'altro che Repubblica intervista
Achille Occhetto Antonello Caporale lo sente su Veltroni dice lo allevato io ora impari a lottare
La sua scelta è legata alla capacità ecumenica di sviluppare i consensi unicamente attorno ai valori non basta più anche perché detta così ci vuole un trenta secondi perché bile bene di che trattasi
All'anno chiami l'hanno chiamato anche questa volta dunque tutti felici Walter attento dicevo che tu intanto gli ricordo ma lui lo sa che l'amicizia in politica non esiste
Secondo erano con l'acqua alla gola
D'Alema Fassino il male che hanno fatto a me è assolutamente niente di fronte al male che si sono procurati illustrato da quelle intercettazioni telefoniche terribili da un punto di vista strategico
Lì c'è la prova dell'esaltazione del capitale finanziario peggiore
Che invece la cancrena delle società moderne quel tipo Fassino che dichiara che tutto ciò che sta sul mercato va bene
E insomma si non Occhetto ha mantenuto diciamo così un certo rancore nei confronti
Di chi richiede lo abbia e medicina totale partito che aveva poi fondato ma
Storie antiche diciamo ormai affonda anche Giancarlo Perna e con il suo articolo di oggi tutti dove dice è un ritratto
Di un politico e tutti i lunedì a un politico va di traverso il caffè e se lo legge c'è poco da fare per dare un perdona e stavolta il tutto ahimè
Che Enrico Boselli
C'è il titolo il socialista nato dalle rovine e poi se andiamo
Nella pagina sei
Il pal curò che ha fatto carriera sulle ceneri di Craxi da tredici anni guida lo stile il più longevo Segretario politico della seconda Repubblica come il Costache o del soprannome trova sempre un guscio per farsi eleggere
Da giovane era anarchico poi si è alleato di volta in volta con tutti segni di diventi l'Ulivo infine i radicali
Il suo Consigliere alterego del partito e Roberto Villetti vede complotti ovunque promise a Craxi la riunificazione dei socialisti poi non la finisce più insomma
La complicata vicenda politica e di Enrico Boselli e del gruppo di socialisti che intorno a lui però ha anche fatto viverla
La presenza la presenza socialista
Gli abbiamo quasi finito siamo alle ultime segnalazioni dunque il Sole ventiquattro Ore interessante nel giudizio di lunedì sono in genere monografiche
E l'argomento di questo di questa settimana sono i fondi pensione e il quotidiano di De Bortoli da un informazioni una più ampia possibile su sui fondi come funzionano e questo è il momento giusto per farlo
Sulla politica estera le segnalazioni sono Maria Giovanna Maglie sul giornale
Cosa succede nelle moschee dove il diavolo e dormiva predicazione deliberammo e quel che dicono
Sono cento trentatré le moschee italiane che picco gli Imam predicano contro
L'emancipazione femminile
La donna e l'Islam nel
Nella situazione dell'emigrazione che la cosa più
Di cui poteva tenuto conto
Poi ancora su Gordon Brown che succede a Blair Marcello Sorgi sulla stampa
Mentre sull'Europa un dibattito due voci sul Riformista l'editoriale di Ranieri e un articolo del professore Locicero altri editorialista de il Riformista
Il Presidente della Commissione esteri si rammarica di quello che è successo il professore Lucifero dicendo Locicero dice però vista DDL PATI nazionali non surroga
Non sono da buttar via anzi mettiamo meglio eppure in uso degli onorevoli ben venga la difesa degli interessi nazionali Blues Band ripensi suoi errori
Ma
Poi ancora due questioni sulla mediche
Cinesi vicepresidente maniaco della segretezza
Criticatissimo in effetti non un mostro di simpatia
Sotto sotto attacco da parte del Washington post perché sta facendo una vera e propria campagna di stampa Mario Calabresi sulla Repubblica
Mentre sul foglio il pezzo di serrare dedicato alle campagne sul sulla scia fatte dessimo riesce
Criticati ed Henry Kissinger parallelo fra le campagne di sfida sinistre il mercatismo parallelo acrobatico
Di cui però Ferrara trova un filo un percorso quindi sulla America un po'sono due temi simili l'attualità e queste cose che
Paralisi afferrare mentre sul della rubrica di Pierluigi Battista sul Corriere della Sera ci si occupa della Commissione diritti umani all'ONU quella che presiedute devastati come la Bielorussia
O cose del genere e che sistematicamente condanne Israele
Un andazzo decisamente discutibile obbrobrioso che unite proviene ricordato una qualche giornalista di buona volontà comune Battista nel caso specifico
Va bene con queste segnalazioni abbiamo finito la puntata di oggi sta aprirci
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0