La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
Rubrica
09:00
9:00 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblica
10:00 - Senato della Repubblica
11:30 - Parlamento
14:30 - Parlamento
15:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:00 - Roma
Buongiorno Radio Radicale stampa e regime la rassegna stampa della nostra emittente
Giornale di giovedì trenta agosto titoli ancora dedicati in gran parte alle polemiche
Sui lavavetri lavavetri spacca il Governo dice in apertura la stampa Ferrero il Ministro delle
Solidarietà sociale parla di politiche di misure anticostituzionali contrari anche Bindi e Pecoraro dice accodiamo torinese
Firenze si difende diceva razzi sono lontani dalla gente Bertinotti che ieri intervenuto dice che bisogna combattere prima di tutto il pacchetto dei lavavetri
E Amato che interviene su questo e parla di
Segnale del positivo il Corriere la sera stessa stesso tema in apertura Bertinotti sui lavavetri colpite gli ultimi il Presidente della Camera
Critica la linea dura scelta dal Comune di Firenze poi
Accanto una intervento del ministro gravato nella forma di una lettera al direttore del quotidiano milanese e facciamo come Giuliani dove Giuliani e l'ex Sindaco di newyorkese
Il riferimento che fa il ministro Amato accanto al tema dei lavavetri che appunto
Occupa i titoli di apertura di molti quotidiani ci sono altri temi intanto la questione della delle tasse l'intervento del presidente di Confindustria Montezemolo ieri e quindi il dibattito sulla prossima
Finanziaria anche perché oggi c'è la prima riunione con il ministro Padoa Schioppa proprio per decidere le misure si parla già di cifre
E delle misure che sarebbero allo studio evidenzia nei giornali più vicini al Governo i tagli del Governo farebbe a lisci e anche all'impresa e invece evidenzia il fatto che non ci sarebbero questi tagli chi è più vicino all'opposizione come il giornale che titola i tagli alle tasse e non ci sono più il Governo non può ridurre la pressione fiscale nonostante siano aumentate le entrate ci si sofferma anche lo fa il Riformista in particolare nel suo titolo di apertura sulla
Laboratorio ogni lista cioè sulla lettera che Montezemolo ha scritto ieri pubblicata appunto dal Corriere della Sera che oggi ovviamente torna
Sulle cose dette dal presidente di Confindustria e sulle manovre che sarebbero dietro questa lettera poteri forti dice riformista colazione da Solferino per Luca
E Walter Montezemolo cerca spazio che segue la svolta nordista sul fisco del futuro leader
Democrazia i leader democrazia cioè Veltroni a gestire un'ennesima lettera stavolta dedicata proprio al fisco però non lo scrive al Corriere la sera la schiena Eugenio Scalfari
E al direttore della Repubblica serve un nuovo patto fiscale questo è il titolo viene
Evocata in prima pagina e poi occupa un'intera pagina pagina sette un documento sono le proposte così presentate del candidato leader del Partito Democratico su fisco e servizi intanto la sinistra della coalizione prepara la sua manifestazione del venti ottobre su questo titola oggi liberazione venti ottobre la sinistra che c'è ma che non tutti vogliono vedere il quotidiano
Di Rifondazione Comunista insiste sulla questione della caccia lavavetri di Firenze agisce all'editoriale firmato da Rina Gagliardi giornali si occupano anche di Alitalia perché ieri sono stati annunciati
è stato annunciato per oggi un nuovo piano del consiglio d'amministrazione si parla di un migliaio di esuberi e di nuovi capitali
Dice il Sole ventiquattro Ore in tono un po'più neutro Alitalia prepara un maxi aumento dice il Messaggero invece
Bacino anche
Territoriale per molti dipendenti Alitalia all'Italia tagli e nuovi capitali di in vista almeno mille esuberi c'è ovviamente la questione dei
Privilegi della Chiesa cattolica visto l'intervento della Commissione europea che ieri è tornata su questo replicando anche alle
Molte critiche che sono venute dall'Italia e su questo inevitabilmente apre
Avvenire con
Un titolo d'apertura che suona così Bagnasco due punti privilegi una parola insensata su Chiesa il fisco interviene il presidente della CEI
Qui europea dice ricevuto l'esposto dovevamo verificare da Bruxelles una precisazione non esiste affatto un'inchiesta e si ribadisce il rispetto
Per la Chiesa ieri su questo è intervenuta anche con un
Risposta del Ministro per le politiche europee Emma Bonino chiamata in causa anche da qualche intervento è stata accusata di aver
Aver sostanzialmente condizionato questa decisione della Commissione europea o perlomeno questo primo passo
La Bonino risponde che il Ministro delle politiche europee si occupa proprio di questo diritto
Verificare che l'Italia non continui ad infrangere le norme precise che l'Europa ci chiede di rispettare comunque che per ora la Commissione sta indagando non aperta nessuna procedura d'infrazione anche se
Ovviamente avendo richiesto chiarimenti per due volte c'era qualcosa che non andava se li ha chiesti per un'ennesima volta infine e su questo
Ci soffermeremo al dibattito in qualche modo legato a questo rapporto tra Chiesa e Stato cioè la polemica sulla legge cento novantaquattro ieri c'era stato un editoriale di Avvenire che sostanzialmente invocava un tagliando questa era la parola usata per
La legge sull'interruzione volontaria di gravidanza su questo oggi torna
Il quotidiano dei vescovi o attorno anche altri quotidiani il foglio Ariel titolo l'apertura dedicato a questo perché è andato scoprire che in una ASL milanese
In un cartello è scritta la parola
Eugenetica e allora il titolo è consultori devo genetica il direttore dell'ASL milanese dice che ha semplicemente il significato etimologico di buona generazione cosa che
D'altra parte vera questo sul foglio apriremo però questa dizione di stampa e regime con
Anche
Approfittandone per ricordarvi la notizia con un pezzo che compare sulla prima pagina del manifesto firmato da Stefano Liberti SIT titola
Nessun ritocco Nessuno tocchi Paul Kagame e si riferisce alla fatto che questo pomeriggio nella sede del Partito Radicale
Verrà presentato il rapporto due mila e sette di Nessuno tocchi Renault sulla pena di morte del mondo e verrà conferito al Presidente del Ruanda appunto Paul Kagame
Il premio abolizionista dell'anno perché in Ruanda a appunto abolito la pena di morte versa suo ordinamento ora
Decisione quella di conferire questo premio che non piace al manifesto perché non ama
O comunque considera troppo controversa la figura di Kagame vediamo perché
Dice Liberti se pollo russe Baggina il manager hutu dell'hotel
Né il collega di Kigali immortalato nel Blockbuster hollywoodiano Hotel Rwanda venisse a sapere della cerimonia che si terrà stamattina nella sede del Partito Radicale
Probabilmente avrebbe un sussulto il presidente Kagame sarà incoronato nelle mani del premier Prodi abolizionista dell'anno due mila e sette per il suo impegno e la moratoria sulla pena di morte
L'intellettuale soldato Capo del Fronte patriottico ruandese diventato poi presidente di un Paese lacerato da un genocidio feroce
Non ha mai suscitato pareri unanimi i francesi lo odiano perché lui li accusa e non a torto di aver appoggiato i tagliagole del lutto Power responsabili del massacro di circa ottocento mila ruandesi
Gli americani lo adorano dice manifesto perché ha saputo abbandonare i suoi pruriti marxisti di gioventù per convertirsi in un alfiere del libero mercato in una sentinella degli interessi strategici americani nei grandi laghi
Russe Baggina del dal canto suo e tranchant per lui l'attuale uomo forte di Kigali è un criminale di guerra uno che gestisce il Paese come un feudo personale
è vero dice il manifesto il Ruanda guidato da Kagame abolito la pena di morte ma il vero
Che Kagame ha fatto altro nei tredici anni in cui è stato al centro della scena politica ruandese
Le scorribande delle sue truppe nel vicino Congo invaso il martoriato da cinque anni di guerra
Costati tre milioni di morti non fanno brillare il suo curriculum la vittoria alle ultime elezioni con il novantacinque per cento dei voti non può non destare qualche sospetto il soffocamento di ogni dissenso denunciato da Amnesty International
Non lo promuove a campione dei diritti individuali
è strano che i radicali così il sti nel criticare dittatori in giro per il mondo abbiano preferito glissare sui trascorsi Kagame ha per la lotta contro la pena capitale si possono anche dimenticare alcuni aspetti secondari
Come il fatto che per le male lingue che aggraverebbe cancellato la forca
Per poter processare impatti dei suoi nemici attualmente alla sbarra al Tribunale ONU di Arusha questo dice il manifesto una valutazione dunque
Poi non ci sono altri articoli diciamo il partito di questa notizia il manifesto non ama cadiamo evidentemente quindi
Critica questa scelta anche se poi la il premier per
Il Kagame che ha abolito la pena di morte e in ogni caso ci viene da dire se
Anche l'avesse fatto per poter processare in patria i suoi nemici come dice il manifesto di processi era
Ed i processi a danno dei tribunali comunque non saranno condannati a morte come
In Africa specialmente in alcuni Paesi specialmente in Paesi come Rwanda invece succedeva
Molto spesso comunque questa è l'apertura il manifesto e così approfittiamo per ricordare di questo appuntamento insieme a Presidente quando e se ci sarà anche
Nicola scusate Romano Prodi in nella sede radicale e via di Torre Argentina perché oggi Prodi incontra il presidente del Ruanda e poi ci sarà anche più attrezzato Marini sarà ovviamente Pannella
E ci saranno Delia e Zamparutti cioè il segretario tesoriera di Nessuno tocchi
Caino il dibattito sull'aborto altra segnalazione importante della giornata è un'intervista alla segretaria di radicali italiani Rita Bernardini che con fare sulla
Repubblica allora parliamo di questo dibattito sulla
Tagliando la legge quaranta
Aborto il pressing dei vescovi bisogna aggiornare la legge siamo a pagina sedici della
Della Repubblica editoriale del sul quotidiano della CEI quello di ieri su Avvenire
Subito è scoppiata una polemica che ha diviso il mondo politico tra chi a sinistra sostiene che la legge va bene così come chi adesso ritiene giunto il momento dopo trent'anni
Di aggiornarla a denunciare il riscopre dietro la libera scelta dei genitori si cela in realtà tra l'indifferenza generale una vera e propria selezione genetica con risultati di pulizia etnica che neppure la peggiore violenza razzista di governo totalitarie mai riuscita a ottenere
è stato un editoriale di Eugenia Roccella che ha preso spunto dal tragico errore commesso nei giorni scorsi a Milano
Durante l'interrogazione un'interruzione di gravidanza selettiva l'aborto previsto per il gemello dà un è stato invece
Su quello è stato invece fatto su quello sano
Il Ministro della salute Livia Turco annunciato linee guida per aggiornare e non rivoluzionare una legge
I dimostra i suoi anni ma che ancora molto saggia lungimiranti equilibrata ed efficace e giusto ha detto difendere la cultura della dignità della vita che non può essere livellata ma a proposito delle accuse di Avvenire ha replicato l'accertamento di una malformazione diverse
Non comporta aborto terapeutico che è previsto solo nel caso sia a rischio la salute della donna l'aggiornamento tra virgolette per il deputato della Rosa nel Pugno Donatella Poretti sarà il testo per misurare la laicità
Del ministero che avrebbe già dovuto mettere in Italia il farmaco RV quattro otto sei la sperimentazione della pillola abortiva condotta su un campione di quattrocentocinquanta donne
All'ospedale Sant'Anna di Torino ha avuto un esito positivo i risultati ufficiali ci saranno tra qualche giorno
Rendendo possibile la commercializzazione dall'interno della maggioranza però è arrivato l'altolà di Rifondazione Comunista la centonovantaquattro detto Elettra Deiana deputata di Rifondazione
Non ha bisogno di tagliandi Barbara Pollastrini Ministro per le pari opportunità
Non è d'accordo che la legge sia un colabrodo mi amareggia ha detto che possa essere usato un errore umano per offuscare la portata di una legge equilibrata e seria dall'altra di altro comparire scusate
Opposizione Alleanza Nazionale secondo Barbara Saltamartini responsabile pari opportunità
Di AN rivedere la legge sull'aborto non è un tabù è una necessità per ridefinire limiti ed evitare la progressiva tendenza all'eugenetica per Villetti invece
Fax di Rosa il Capogruppo de La Rosa nel pugno è da sottolineare anche l'assordante silenzio del Partito Democratico di fronte all'offensiva integralista detto Villetti alle posizioni fondamentaliste delle gerarchie ecclesiastiche il Partito Democratico punta un compromesso tra la tutela della città
E le posizioni della Chiesa cattolica questo dice
Tra l'altro il pezzo di Repubblica poi sotto un'intervista filmata da Francesco Bay con Rita Bernardini segretaria di radicali italiani
Che dice beige e l'ha con il Ministro Livia Turco che vuole introdurre limiti alla diagnostica prenatale ce l'ha con avvenire e la compri la campagna per la revisione della legge centonovantaquattro ce l'ha con Eugenia Roccella ex femminista ed ex radicale
Che ora proprio dalle colonne del quotidiano dei vescovi tuona contro la polizia etica degli embrioni
E chiede un tagliando
Per Rita Bernardini invece basterebbe guardare con quello che succede in altri paesi europei l'Olanda per esempio
Ebbene dice beh si sa l'Olanda e l'Olanda esatto dice
La Bernardini al Paese dove abortire più facile pochi sanno però che anche la nazione che ha la percentuale più bassa di aborti al mondo vogliamo invece parlare dell'Irlanda Paese cattolico dove l'aborto ancora vietato per legge
Che succede in Irlanda dice il giornalista li diedero l'aborto ma gli ospedali sono obbligati a informare le donne che se vogliono possono abortire in altri Paesi europei
A questo che voglio arrivare in Italia i cattolici con la legge quaranta ci sono già riusciti da quando è stata approvata è quadruplicato il numero di copie che vanno all'estero per la fecondazione assistita
Va bene ma come elemento la mettiamo con le accuse di pulizia etnica sognate un mondo senza handicappati grazie all'aborto selettivo
Dico a Roccella che bisognerebbe avere il rispetto delle parole mi chiedo se sappia cosa vuol dire pulizia etnica se non lo sa
Provi a chiederlo chi l'ha subita in Kosovo in Bosnia Erzegovina queste dell'avvenire sono parole al vento che offendono l'essere umano non dimentichiamoci che una donna quando decide di abortire non lo fa mai a cuor leggero
Indubbiamente il caso dei due feti gemelli di Milano ha destato scalpore dice Repubblica certo
Risponde Bernardini è stato un tragico errore per un errore sanitario hanno fatto morire il feto sano ma di errori sanitari muoiono novanta persone al giorno sono dati dell'Istituto oncologico italiano
Ritiene che la campagna della chiesa del Vaticano possa far presentare e portare a stringere le maglie della centonovantaquattro
Più di questi estremisti cattolici brocco a dire il vero il Ministro Turco con le sue Commissioni tecniche che lavorano sulle linee guida per applicare la legge
Temo che queste linee guida si risolveranno alla fine in un espediente per svuotare surrettiziamente la centonovantaquattro senza cambiarne gli articoli
Faccio invece una proposta la Turco perché in queste linee guida non prevediamo finalmente l'uso della pillola abortiva RV quattro otto sei
Per la mente la turco ha difeso la legge sostiene che il suo sarà solo un aggiornamento non ci crede
Quando il ministro dice che vuole rivedere le indagini che vengono fatte sul feto che cosa vuole intendere quelle indagini sono infatti quelle che fanno tutte le donne o quasi amniocentesi e prelievo dei villi coriali
Vogliamo che le donne italiane vadano all'estero a fare la mia centesima scherziamo
Quella di quali siete accusati anche per la questione dell'inchiesta europeo sui privilegi fiscali del Vaticano dicono che ci sia la manina della Bonino dietro questa storia
è indubbio che si tratti di una battaglia radicale quindi anche della Bonino ma il ministro in questo caso non c'entra sono anni
E Maurizio Turco porta avanti questa lotta e in Spagna l'abbiamo già vinta questa intervista della Bernardini vedremo tra un po'anche la questione della Chiesa
E dei suoi privilegi con le richieste di chiarimento da parte della
Della Commissione europea adesso però vediamo che cosa dice Livia Turco perché oggi c'è il manifesto che intervista al Ministro e anche per diciamo l'altro attenzione delle domande
La intervista della Turco è decisamente interessante la pagina cinque aborto i vescovi chiedono il tagliando alla legge si parla dell'editoriale di Avvenire abbiamo già citato e poi sotto Turco non voglio cambiare
La centonovantaquattro
La prima domanda è proprio questa intende o non ritoccare
La legge assolutamente no l'ho già detto in tutte le lingue penso che la legge centonovantaquattro non va toccata proprio perché ha dimostrato di essere una grande saggia
Lungimirante legge efficace che fa scuola proprio per la sua capacità di essere punto di incontro tra valori diversi eccetera eccetera si citano anche dei dati perché dice dall'ottantadue diceva turco gli aborti sono calati
Del quarantacinque per cento e seguendo lo stesso trend
Nel due mila cinque si è registrato un meno sei virgola due per cento rispetto all'anno precedente mai una legge è stata tanto monitorata
Ogni anno e allora perché da aggiornata chiede la giornalista una legge non è un libro sacro
Può subire l'usura del tempo e quando sono trascorsi vent'anni può essere anche rivista ma la legge si difende meglio
Nella misura in cui se ne interpretano i suoi valori e non ci si arrocca supposizioni incrollabile oggi l'evoluzione delle tecniche consente da un lato di accertare anticipata mente anticipatamente le condizioni del feto
Ma dall'altra ci pone davanti a nuovi interrogativi nel caso di parti pretermine la cultura delle donne mi insegna che non si può lasciare la sua tecnica governare questi nuovi scenari ma bisogna introdurre anche un principio di responsabilità
E allora dice la giornalista del Manifesto sembra che lei abbia voluto rispondere in qualche modo la richiesta che le viene dal mondo cattolico se non è così cosa la spinta a prendere questa iniziativa
Sono stata sollecitata e da molto tempo dalle stesse comunità scientifica e di neonatologia e di ginecologia c'è una richiesta da parte loro di poter definire sulla base di evidenze scientifiche alcuni punti di riferimento condivisi
Per una corretta applicazione dell'articolo sette della legge centonovantaquattro che è uno degli articoli
Più lungimiranti però perché non mette limiti temporali ma rimanda solo un principio generale parlando di epoca di vitalità del feto mi è sembrato giusto raccogliere questa appello il gruppo di lavoro che abbiamo formato e che si è riunito due volte sta ragionando
Su alcuni interrogativi che mi erano stati posti all'indomani della vicenda del Careggi di Firenze
L'avvenire parla di selezione genetica ormai di routine di condanna ricordando il caso milanese di aborto terapeutico sulle due gemelle eccetera
Un caso che mi ha colpito molto dice la Turco non è che l'etica appartiene solo i cattolici le donne non ce l'hanno per la centonovantaquattro l'aborto è possibile dopo tre mesi se ci sono malformazioni del feto che mettono in discussione la salute della donna
è un punto importante perché se si accettasse il principio che basta la malformazione inserire
Si tornerebbe molto indietro nel percorso culturale di consapevolezza avviato proprio dalle donne
Non possiamo da un lato fare battaglie per il riconoscimento delle cosiddette diverse abilità per promuovere la cittadinanza la dignità della vita il valore della persona e poi avallare l'idea che la legge permette l'aborto solo perché il feto a un'anomalia
Sarebbe introdurre un principio che mi lascia assolutamente sconcertata che non c'è nella centonovantaquattro
Dice la giornalista ma il resto l'articolo sei parla di salute psicofisica della donna
Latour corrisponde certamente ogni donne diverse deciderà lei insieme al medico se la sua salute psiche a rischio questo c'è scritto nella legge e però è molto importante fare attenzione i punti limite perché sul limite si giocano grandi partite
Il principio che la dignità della persona non esiste solo se si corrisponde a determinati canoni
Quali sono i punti da aggiornare insomma chiede giù la giornalista non lo so lo deciderà il gruppo di lavoro sia chiaro la centonovantaquattro non prevede linee-guida come fa invece la legge quaranta quindi quello che ne verrà fuori non saranno norme vincolanti
Ma ciò non toglie che ci si possa munite di strumenti necessari per una migliore applicazione della legge un punto importante ragionare sul fatto che la prossima di vita autonoma del feto di cui parla l'articolo sette con le moderne tecniche sia particolarmente accentuata un altro quesito riguarda le modalità di assistenza più adeguate
Per la tutela del neonato quando per esempio il tenere in vita il fitto non comporti accanimento terapeutico
Secondo avvenire in tutti questi anni le donne che uno ha bisogno di aiuto per diventare madri si sono trovate vicino solo i volontari del centro di tutto alla vita
Questo a volte è vero risponde la Turco ma riguarda un'altra politica quella di sostegno della maternità della paternità per la quale io mi batto da sempre ci sono tanti altri problemi che oggi si pongono
Primo fra tutti quello delle donne a mio immigrate su cui ha fatto un grande lavoro di prevenzione così come c'è il problema degli obiettori di coscienza se tutti si deve intervenire
Su tutti si deve intervenire ma non c'entra con la centonovantaquattro questo Eleonora Martini l'intervista Livia Turco
Che parla di Commissione che sta lavorando e di questo punto
Delicato diciamo e poi il vero
Punto di discussione il tema è affrontato ovviamente dai giornali che più sono schierati su questa
Battaglia cioè il foglio e avvenire il foglio con due pezzi in apertura il primo racconta della
ASL e milanese
Dove
Si può leggere questa scritta se decidete di avere un figlio è utile eseguire un controllo prima del concepimento per escludere l'esistenza di malattie genetiche o somatiche
Che possano influire negativamente sulla gravidanza potete rivolgervi al consultorio familiare per consulenza sanitaria visita ginecologica prescrizione esami controllo consulenza psicologica questa è la cosa che il foglio si scandalizza
Perché scrive così sia perché no se fare un figlio è questione che richiede innanzitutto assicurazioni preventive sei scelta consapevole prima ancora che fatto perché non prendere prima del concepimento le informazioni
Per virgolette escludere l'esistenza di malattie genetiche somatiche in
Però il tono è abbastanza indignato insomma perché dice perché dovremmo
Lo stesso suo avvenire che oggi
Torna sulla
Questione ma ne vogliamo prendere le parole il pensieri della CEI dalla intervista di Giuseppe Betori Segretario generale della Conferenza episcopale perché le c'è un'intervista a pagina sedici del Corriere della Sera
Con una foto del Segretario generale
Sorridente sotto una
Altra foto di donne che di manifestano con la scritta giù le mani dalla centonovantaquattro
Intanto si dà una notizia al Segretario generale cioè che un'orchestra di disabili suonerà per Benedetto sedicesimo all'udito Loreto dove
Questo fine settimana il Papa sarà con in una specie di manifestazioni di massa con ed i giovani
A volte si vede nella disabilità un limite per la persona stesse per gli altri che le stanno intorno anche vicenda triste
Del Sanpaolo esprime questo tipo di società
Una società che non riesce a pensare come il disabile arrivi a supportarci siccome le persone vicine possano
Non tanto sopportarlo ma supportarlo sostenerlo i giovani ci provocano come una risorsa solo squarci di orizzonte nuovo
Rispetto a una società un po'in paludata
E firma
E il giornalista chiede a proposito di risorse ad accompagnare la messa celebrata Pava domani attiva ci sarà l'orchestra essa gramma di Milano
Maestri ventisei ragazzi affetti da sindrome di Down autismo problemi psichici e motori disagi familiari si dice
Betori volevamo che alcuni di loro non avessero come di consueto solo un posto di favore mo'fossero protagonisti della giornata
Attraverso il teologo Pierangelo se quelli che segue questa bella esperienza abbiamo sentito il bisogno di mostrare grandi si abilità non è un limite
Che esclude dalla Società Mona risorsa che può essere vissuta come dono agli altri in questo caso la sensibilità particolare alla musica qualcosa che altri normali non hanno diventa un sostegno all'Assemblea è un segno che il disabile a qualcosa di dire
Da dire a tutti questo dice Betori come se dovessi insegnarci diciamo queste
Concetti la domanda più avanti e c'è il rischio di eugenetica non è che ci sia una genetica in senso stretto
Ma la mentalità che presiede a questo mondo è il genetica
Il legame Treu genetiche Malthus ennesimo Stato Regione stessa di questi pensieri se l'idea e che questo mondo non ci posso portare tutti dobbiamo di mine nascite e quali sono le nascite da diminuire secondo una dinamica darwiniana
Le istanze più deboli ovvio
Se il problema è questo basta intervenire sulla centonovantaquattro dice Betori vede
Ogni legge figlia di una cultura credo che dobbiamo lavorare molto a livello culturale per avere una legge adeguata all'accoglienza dei bambini e non
Alla loro eliminazione ministro Turco è pronta ad aggiornare il testo a discutere nuovi limiti dell'aborto terapeutico che ne dice
Magari dice Betori tutte le leggi sono migliorabili ma la centonovantaquattro nel dibattito corrente la sola intoccabile certo che è difficile perché il virus o genetico e quello Malthus diano
Circola una nostra cultura e alla fine si depositano in qualche modo all'interno delle norme
E noi ci diamo e allora che si dovrebbe fare quando si verificano episodi simili penso anche al fido espulso vivo a Firenze
è chiaro che la legge non regge più qualcosa da riformare c'è per forza
Che lo si faccia attraverso una riforma della centonovantaquattro già da ora tramite applicazioni più umane di esse per noi sarebbe molto importante ovviamente per i cattolici resta sempre l'auspicio di un superamento della legge ma non è questo che vogliamo mettere oggi all'ordine del giorno
Fin dal settantaquattro piuttosto all'ordine del giorno c'è un cambiamento della cultura diffusa solo così
Potremo uscirne
Domanda c'è anche un problema di mancanza d'aiuto è evidente
Non so cosa è stato detto a quella povera mamma se arrangiati oppure ci siamo noi Non sei sola o ancora confrontati con una donna che ha fatto lo do stessa esperienza vede c'è anche un dialogo tra donne che non si fa sui principi ma sulla comunicazione vitale dell'esperienza
E poi penso un vecchio amico che oltre contratto oggi
Perché perché mi diceva di una nipote con tre bambini il primo e da ogni medici hanno detto che doveva crescere con l'affetto di qualche fratello e loro non hanno avuto paura di mettere al mondo altri due bimbi
Virgola sani uno il primo e il più affettuoso colui che riesce a trasmettere più amore
Alla famiglia
Così sulla Corriere della Sera Betori interviene sul tema i anche un
Un
Esperto del materia come il professor Carlo Flamigni sull'Unità
Legge sull'aborto distrazioni pericolose
Vogliamo parlare dell'aborto selettivo finito in tragedia un ospedale di Milano leggo sui giornali che il Vaticano e irato che nessuno ha il diritto di sostituirsi a Dio che questa eugenetica che bisogna cambiare la legge
Centonovanta quattro spero dice Flamini non suscitare ulteriore irritazione dichiarando che sono perplesso anzitutto mi chiedo di quale di o stiamo parlando non trova documenti nazionali per scegliere vorrà indicazioni precise Dio degli eserciti alla
Geova Buddha non è cosa di poco conto se si tratta di Dio
Del dio dei musulmani siamo nei guai l'interpretazione delle scuole giuridiche sull'inizio della vita personale non sono uniformi e per alcune di loro il feto merita rispetto solo dopo l'animazione quaranta o addirittura centoventi giorni dopo il concepimento
Per gli ebrei ebbene andare a chiedere i rabbini me molto citato uno di loro che ritiene che l'embrione sia una goccia
D'acqua dice Flamigni e poi per i cattolici etc
Poi cita l'Irlanda dice l'Irlanda inserito una sua Costituzione questo articolo lo Stato riconosce il diritto alla vita del non ancora nato
Per rispetto dell'uguale diritto alla vita della madre e garantisce nelle sue leggi di rispettare per quanto possibile difendere tutelare tale diritto con leggi opportune
Solo che nel due mila e due il Governo irlandese propone di modificare un pochino questa norma di approvare una nuova legge
Che conferma il divieto assoluto di abortire ma che cambia un po'le regole del gioco perché afferma che è punita la distruzione intenzionale della vita umana non ancora nata dopo che sia stata impiantato nell'utero
Non è cosa da poco conto con questa norma si l'Egitto legittima la pillola del giorno dopo l'inserimento delle spirali e la ricerca sugli embrioni in vitro tutte cose che il magistero Romano respinge con fierezza
E con determinazione
Ebbene si va a referendum si chiariscono gli schieramenti guarda un pochino troviamo tra i favorevoli a questa nuova norma l'episcopato cattolico irlandese tutti ventisei vescovi titolari e i nove vescovi ausiliari
Follia disobbedienza ebbene qualcuno insinua che la promessa del Governo
O di sì di risarcire le centinaia di vittime di abusi sessuali compiuti sui bambini da membri del clero tra gli anni cinquanta e settanta abbia avuto un qualche peso allora chi sono io per giudicare le intenzioni però concedetemi di essere perplesso
E quindi un po'dell'uso
P.A.I. parla di eugenetica famiglie qui dobbiamo chiedere scusa i genetisti che ci dicono che ho genetica significa semplicemente buona genetiche la buona genetica la prova persino più dodicesimo sempre chiedendo scusa e genetisti
Prova a definire meglio questo termine immagino che nelle intenzioni
Significhi semplicemente genetica positiva migliorativa il che significa volontà di ottenere qualcosa di migliore di quello che la natura ci offre
Ho qualche obiezione oggi la genetica non è in grado di fare alcunché di positivo come costruire bambini più intelligenti o più coraggiosi
Ma si limita a evitare che nascano bambini destinati alla vita di sulla sofferenza o portatori di patologie che proporrà ebbero i genitori
Il resto dei familiari sacrifici problemi insopportabili sulla base del principio che l'umanità non è in grado di accettare tutto quello che la natura impone
So per aver convissuto con questi problemi per tutta la vita che le coppie che vengono messe di fronte a questi possibili scelte passano attraverso un vero inferno e credo che nei loro confronti l'unico sentimento moralmente accettabile sia quello della compassione
Mi sembra che da questa Chiesa oggi ci arrivo e non molte cose verità dogmi anche pietà se proprio volete ma nessuna compassione e questo non delude solo me delude anche i molti cattolici che ritengono giusto vivere la fede in modo del tutto diverso
Tutte le volte che succede qualcosa del genere il genere di cose che sono fondamentalmente ascrivibili a un errore ma che fanno scattare un intervento un interruttore nel petto dei cattolici più intransigenti
Non passano dieci minuti potete rimetterci l'orologio che la senatrice Binetti dice che bisogna cambiare legge centonovantaquattro il Ministro della salute afferma che bisogna meditare ci sopra ho già detto che sarebbe come chiede più come come chiudere le autostrade
Perché un automobilista si è addormentato al volante ha causato un incidente mortale errori ne abbiamo fatti tutti e continueremo a farne
è indice quindi con Rosa approfittare di uno dei tanti per sputtanare una legge che ha dimostrato di funzionare perfettamente
Dall'ottantatré a oggi le interruzioni volontarie di gravidanza sono diminuite
Di più del quarantacinque per cento
E ciò malgrado la presenza del paese di molte nuove cittadine che non hanno ancora le idee chiare sul controllo delle nascite consigliera il ministro non appena finito di meditare attività che peraltro considero meritoria
Di preoccuparsi dell'uso illecito che molte cittadine che arrivano dall'Europa dell'est
Fanno delle prassi per grandi linee acquistate per il mal di stomaco riutilizzati come abortigeno
Concludo sono assai poco interessato all'idea del Vaticano non sono fatti mai mi piacerebbe invece vedere almeno un po'di irritazione
Nelle donne italiane di fronte a certe dichiarazioni pensateci ragazze i diritti si acquisiscono al termine di lunghe e faticose battaglie si perdono per un attimo di distrazione magari mentre state fondando un nuovo partito
Così Carlo Flamigni sulla unità il nuovo Partito allora e proprio nuovo partito si rivolge riformista con
Il
Primo dei suoi editoriali a pagina due il PDS c'è batta un colpo etico politiche diritti civili questo il titolo dell'editoriale sul quotidiano arancione
Che ci ricorda appunto che in autunno non ci sarà solo la finanziaria sul
Tavolo della maggioranza stiamo parlando di temi eticamente sensibili come qualcuno li definisce ovvero aborto unioni di fatto testamento biologico che rischiano di formare alla ripresa autunnale dell'attività politica
Un vero e proprio ingorgo se la politica i suoi tempi la realtà spesso né altri
E molto più rapidi così come il
Così dopo il caso dell'aborto delle due gemelle avvenute a Milano era esploso il dibattito sulla centonovantaquattro il qui appunto a venire da una parte linee-guida dunque lo stesso argomento toccato sempre ieri da Livia Turco che
Per cui invitava
A riflettere sulla legge centonovantaquattro l'invito era arrivato in occasione della presentazione al Parlamento della relazione sullo stato dell'attuazione di quella legge a tre anni dalla sua entrata in vigore la legge quaranta
Ed era stato interpretato dal mondo cattolico come l'annuncio di una revisione delle linee guida in scadenza naturalmente in breve tempo le truppe spero mascherate nei rispettivi campi e poi ci sono i PACS dopo la vicenda
Di Padova infine sempre alla ripresa dell'attività politica
In Senato si dovrebbe tornare a parlare di testamento biologico dopo che in primavera il lavoro della Commissione sanità aveva dovuto fare i conti con le spaccature nella maggioranza che avevano portato alla conta al momento di tutti i testi sino ad allora presentati in Commissione
E al tentativo di redigerne uno nuovo maggiormente condiviso del tutto ciò è facile capire come sia ciò si aggiungono le fibrillazioni che inevitabilmente l'arrivo della Finanziaria
Innescherà tra le forze politiche tra settembre e dicembre
Si rischia un vero e proprio ingorgo che qualcuno dovrà assumersi il carico l'incarico di evitare
Quel qualcuno potrebbe essere Partito Democratico
Che potrebbe decidere di caratterizzarsi proprio su questi temi ma allo stato questa sembra una possibilità molto remota un intervento del Parlamento per ciò che nelle proprie competenze
Anche del Governo per aver urgente altrimenti il come già su questo giornale abbiamo denunciato sarà la magistratura a decidere perché la realtà non sempre si ferma ad aspettare i tempi
Della politica così sul riformista il Partito Democratico dunque il
La costruzione di questo partito i temi problemi le cose che dovrà
Affrontare abbiamo visto l'aborto allora vediamo il Partito Democratico e le discussioni su attorno la costruzione di questo partito le primarie con
I richiami di
Marco Pannella
Ripresi poi anche da qualche candidato oggi la discussione ne parla in prima pagina con un titolo che suona così Gawronski queste primarie sono finte
Piergiorgio Gawronski è uno dei candidati alla segreteria del partito democratico
E dice la discussione a più di una ragione per mostrarsi preoccupato sull'andamento di questa particolare campagna
Elettorale sono molte le regole pesanti con cui abbiamo a che fare il rischio è quello di dover dar ragione
A tutti quelli che come Pannella Budono Colombo hanno dichiarato che queste primarie sono una forte finzione e poi a pagina quattro si legge primarie trabocchetto se voti di sei scritto sì
Torna a denunciare l'inghippo denunciato da Pannella qualche giorno fa che aveva detto votare alle primarie comporta iscriversi al partito democratico
Pannella vedrà usato questa espressione vorrei dire una cosa spiacevole tutta questa storia delle primarie serve a comincia il maggior numero di italiani e iscriversi
Perché votare alle primarie comporta riscriversi al PD occorre che questo sia
Chiarito l'allarme era stato lanciato pochi giorni fa il ventisette agosto del leader dei radicali Pannella
Pochi gli avevano prestato attenzione a dir la verità quella dell'europarlamentare sembrava più che altro la più classica delle livore osé sparate pronunciate dall'escluso eccellente di turno anche perché andando a spulciare il regolamento delle primarie
Non si rinveniva traccia del truffaldino inghippo lamentato da Pannella
Al terzo punto del decalogo per le assemblee costituenti quello che disciplina l'accesso al voto le regole per partecipare le tributarie
Il termine iscrizione non veniva e non viene menzionato unico termine accostato all'immagine si curata del cittadino che decide di votare le primarie del PD
E quello di partecipare
Dice il documento possono partecipare in qualità di elettori di candidati
Tutte le cittadine e cittadini quali al momento del voto dichiarino di voler partecipare al processo costituente del Partito Democratico eccetera e tre eccetera partecipare non iscriversi e tanto meno aderire termine utilizzato dal candidato le primarie di Coletta per provare
Ah di via a dipanare la matassa che di fatto ha confermato le insinuazioni avanzate da Pannella ieri dalle pagine di Repubblica esponente della Margherita ha dichiarato in maniera piuttosto candida che secondo le regole vigenti
Chi va a votare per le primarie aderisce automaticamente al PD ma questa decisione ha specificato letta tradotta in italiano significa di fatto una iscrizione
Il Sottosegretario di Prodi appai manifestato la sua versione a un simile dispositivo definendo un errore perché ci chiudiamo in noi stessi invece di aprirci alla società perché rischiamo di avere la pessima sorpresa ritrovarci con un numero di partecipanti
Alle primarie molto più basso di quanto non potrebbe essere e perché perderemmo intere categorie di persone che non possono aderire un partito come i magistrati e le forze di polizia questo dice diceva ieri lette questo racconta oggi
La discussione il dibattito sia
Allargato e allora andiamo a pagina
Tredici della Repubblica con la replica dei garanti del Partito Democratico
Pagina tredici PD Bindi con letta contro le regole i dubbi dell'ex magistrato Casson le toghe potrebbero essere escluse il sottosegretario dice che sono troppi cinque euro per votare ma
I garanti dicono sbagliano perché le primarie sono aperte
A tutti
Il Comitato
Dei quarantacinque
Ci informa questo pezzo di Giovanna casa dia il Comitato dei quarantacinque Partito Democratico è stato sciolto visto che siamo in una fase costituente i coordinatori
E garantire applicano al Sottosegretario la Presidenza del Consiglio Enrico sbaglia Antonello Soro Maurizio Migliavacca e Mario Barni Barbi sono perentorio nel Comitato dei quarantacinque c'era anche letta e sa bene che partecipando al voto per l'Assemblea costituente
Non ci si scriverà alcun partito che del resto deve ancora nascere
Ma si dichiara di aderire al processo costituente comma due dell'articolo uno del regolamento del PD lo cita anche Luigi Berlinguer uno dei garanti non c'è nessuna prescrizione la formulazione tale per favorire il massimo di partecipazione
Stefano Ceccanti il costituzionalista che ha contribuito alla struttura delle norme ricorda che è stato Amato sollevare la questione del Comitato e a trovare una formulazione
Che escludesse l'automatismo dell'iscrizione al partito futuro
Letta però un'insistenza
Deboli le controdeduzioni alle mie proposte le regole devono essere aperti o si rischia la partitocrazia
Per votare alle primarie basta un euro poi rilancia riconoscere che il caso certe Felice Casson un magistrato e ora senatore per i giudici
Potrebbe essere un problema partecipare alle primarie cosa diversa quando si votò alle primarie del candidato premier ora si tratta dell'adesione a un partito e potrebbe scattare in un modo Intini indiretto una limitazione per i magistrati come vedi poliziotti
La sua fraintendimento le primarie non sono l'iscrizione
Sarà poi lo Statuto votato dall'Assemblea decidere le modalità d'iscrizione precisa invece
Il prodiano Barbieri e ancora Soru non vorrei che il dibattito di agosto scoraggia se la partecipazione questa volta il ricopia sorpreso la competizione va vissuta sportivamente come lui ha sempre fatto non cambi
Infine il tema dell'obolo del del dei cinque euro da versare
Vittoria Franco per esempio dei DS a più di una perplessità per un pensionato o più componenti di una famiglia possono essere troppi cinque euro
Ci vuole flessibilità
Bindi ha già detto che darà battaglia su cinque euro Sposetti tesoriere dei DS non ha mai voluto sentire parlare discontinuità proposto dieci ore di discussione tra i coordinatori e nell'ufficio tecnico diretto danni costume un po'così sulla
Repubblica il appunto sulla Partito Democratico
è su questa questione del
Del voto
Per tutti c'è però timore diciamo nel nell'ambiente del PD
Sui numeri che potranno venir fuori cioè sulle persone che poi concretamente decideranno di andare
A a votare queste primarie anche sulla base della calcolo semplice che dopo i quattro milioni che hanno votato per Prodi
Qualsiasi altro numero forse rischierebbe di sembrare piccolo
Paolo Natale sull'Europa scrive oggi le prime profezie parlano di poco più di un milione di votanti se tutto andrà bene e sotto questa cifra avrà senz'altro Burgio con l'attuale opposizione a parlare di débâcle del nuovo Partito Democratico
D'altronde come dar torto e potenziali lettori andare a votare per Veltroni che dovrebbe essere il vincitore sembra avere poco senso considerata la sua probabile vittoria andare a votare per un altro candidato a ugualmente poco senso considerata la probabile sconfitta
Andare a votare per divenire uno dei soci fondatori di nuovo il PD
Non appare particolarmente appetibile oggi come oggi l'unica ragione forti da spingere il popolo ulivista la partecipazione sarebbe quella di enfatizzare un nuovo corso anche nel Governo cosa che ovviamente infastidisce non poco gli attuali governanti
è certo un bel rebus perché dovrebbe stimolare la base elettorale di riferimento a presentarsi alle urne senza contare coloro
Che pur essendo disposti a votare non vogliono entrare a far parte direttamente del nuovo partito dando
La di possibilità costoro
Di partecipare si amplierebbe certamente l'affluenza il voto per Veltroni non affluenza non legata direttamente la Costituzione popolare del Partito Democratico
Negando la si rischia la partecipazione sicuramente più bassa ma più voti e candidati meno forti insomma mille problemi da risolvere
E poco tempo ormai a disposizione occorre per il nuovo partito un difficile deciso scatto da centometrista
Per diventare poco alla volta un campione
Di maratona così sul e quotidiano Europa e che declina così il il tema
Il Messaggero a pagina otto
Si occupa
Il Partito Democratico
E anche qui ci sono riferimenti alle posizioni indietro
Diletta PD chi vota alle primarie non dovrà iscriversi battaglia sulle regole e poi letta che dice troppi cinque euro per partecipare in Sicilia scontro tra Rutelli e gli ex PPI sul Segretario questo il
Punto che fa
Il
Il quotidiano il Messaggero e poi fa anche un riassunto delle delle posizioni in campo
Rimaneva richiamare tale situazioni regionali dove Marco Minniti sarebbe pronto a candidarsi alternativa da Agazio Loiero il Governatore che intera calabra appoggia la Bindi in Sicilia e tutti gli anni vorrebbero Latteri ma gli ex popolari spingono con forza per D'Antoni
Si vanno così delineando posizioni strategie sia del campo riformista
Che di quello che della sinistra alternativa qui l'impressione comune che il processo unificante sia da qualche tempo segnando il passo il motivo le perplessità della Sinistra democratica di Mussi di andare a nozze con Rifondazione
Specie dopo che alla guida del PD si affaccia uno che si chiama Veltroni da sempre vicino in amicizia con Mussi e tanti altri che hanno seguito il Ministro dell'università nella di AIDS Veltroni sabato guarda caso sarà alla festa di Orvieto
Del movimento Mussi hanno Cesare Salvi no appare più determinato lui ponti con la Quercia via precisi
E con Veltroni non c'è mai stato feeling c'è poi quella manifestazione del venti ottobre contro il protocollo sul welfare alla quale hanno aderito Rifondazione PdCI ma non i Verdi e non Mussi contraria sfilare contro il Governo di cui si fa parte
A dimostrazione ulteriore della difficoltà
C'è la notizia data da riformista di Gavino Angius pronto ad andare con Boselli per lavorare alla costituente Socialista lasciando così definitivamente Mussi e gli altri e la loro avventura Angius secondo voci potrebbe diventare il presidente dello SDI
Con Boselli Segretario questa
La il quale lo diciamo pieno di indiscrezioni più che altro del Messaggero su PD ma non solo
Non solo sul Pd
C'è un importante intervista a Massimo D'Alema e quattro diamo la Repubblica perché D'Alema parla un po'di tutto sia del Partito Democratico
Sia delle riforme sia del Governo allora intanto sulle primarie dice
Ho preferito star fuori dalle polemiche mi dà fastidio il chiacchiericcio estivo quel periodo in cui la politica del peggio di sé
Il caldo spinge politici a dire cose improbabili talvolta insensate i giornali in assenza di notizie le enfatizzano tutto questo produce dibattiti sud ATC buona regola restarne
Fuori
Non c'è una maggioranza in crisi un'opposizione che incalza l'immagine propagandistica che oggi dimostra in modo clamoroso la sua insussistenza la verità è che c'è un Paese in difficoltà
Non solo la sua politica l'ondata anti molto cavalcata dei media e da parte della borghesia italiana
Va mostrando la sua inconsistenza ma ci sono anche segnali di ripresa e volontà di rinascita sul piano politico il PD si conferma come la vera grande novità italiana che riapre il dibattito sui nodi di fondo del nostro Paese emerge con forza il grande valore di questo progetto
Ma mano che si avvicina il quattordici ottobre
E poi diciamo parla anche un po'di candidati seppur superficialmente sulla Bindi per esempio dice non scendo dei dettagli mi limito a constatare è preferibile concentrarsi più sui progetti futuri
E meno sulle polemiche spicciole a tutti i candidati comunque io ricordo che non stiamo facendo una campagna elettorale per le elezioni politiche leggiamo il Presidente di un partito
Eleggiamo scusate il leader di un partito di cui siamo in cui saremo tutti insieme un partito che aveva certamente un carattere
Pluralistico io non asprezze gli aspetti deteriori del correntismo ma come tutti i partiti coalizione ali del mondo anche il Partito Democratico avrà
Una pluralità di protagonisti di voci qui nessuno ha in mente il modello del vecchio Partito Comunista Italiano con il centralismo democratico e tutto il resto questo sia
Chiaro
Più avanti richiedono
Del Governo come avevo previsto si viene chiarendo che la costituente del Pd e fattori di stabilizzazione del Governo e non certo il suo contrario il resto sono alchimie
Da retrobottega quindi dure rete fino alla fine della legislatura direi proprio di sì
Ma per questo dobbiamo concentrarsi sul prosieguo della legislatura che è lunga dopo aver affrontato con successo le emergenze ereditate
Ora dobbiamo superare l'angoscia del momento non si procede pensando che insomma è sul Governo la casa perché c'è una crisi serve un pensiero lungo non la nevrosi dei prossimi
Quindici giorni su un monte Zelmo lo dice
D'Alema lo scambio proposto da Confindustria mi pare ragionevole meno incentivi meno fisco poi c'è la questione della semplificazione dei processi decisionali e su questo Montezemolo
Ha perfettamente ragione la capacità di decisione del sistema politico intollerabili mente farraginosa troppo interne imperniata intorno al processo legislativo
Qui siamo al paradosso che dobbiamo fare una legge anche per far cominciare l'anno scolastico è uno dei punti oggi all'ordine del giorno del Consiglio i Ministri insomma quello che io chiedo al Pd e i suoi leader e di tornare a un dibattito sulle grandi questioni di fondo
Perché Veltroni ha sentito il bisogno di dire che andrà a Palazzo Chigi senza il sigillo di un voto che non andrà a Palazzo Chigi
Senza il sigillo di un voto popolare perché è dovuta andare da Prodi rassicurarlo
Risponde D'Alema Veltroni ha pronunciato parole estremamente giuste e sensate il suo discorso sgombra il campo dalle interpretazioni che legano il Partito Democratico a operazioni per la caduta del Governo ma non tutti gli hanno creduto replica Massimo Giannini l'intervista D'Alema
Rispondere ma il mille novecentonovantotto fu tutta un'altra storia intanto non facemmo certo noi cadere il Governo ma fu Bertinotti
E poi allora non si potevano fare cioè anticipate anche perché eravamo alla vigilia della guerra in Kosovo le parole di Veltroni non significano poiché se cade il Governo non se ne possa fare un altro
E comunque io insisto in questo momento il contributo forte del PD alla stabilità del Governo questo mi sembra l'aspetto più importante che anche le frasi di Walter hanno confermato questo D'Alema che appunto mette in mezzo questa frase non significa che se cade il Governo
Non se ne possa fare un altro che
Non contrasta tanto con quello che ha detto Veltroni che è frutto non di questo ha parlato pago quello che ha sempre pensato
Romano Prodi comunque queste l'intervista abbiamo poco tempo a molte altre cose da vedere allora le vedremo un po'più velocemente colazione da Solferino per Luca e Walter
Le tesi del Presidente di Confindustria e il ruolo di decorrere la sera un classico diciamo dei dei pezzi dei e di approfondimento dei giornali questo caso sulla prima pagina de il Riformista
L'anno dopo la domanda nasce spontanea noi chi quando Montezemolo dice vogliamo realizzare un grande disegno eccetera eccetera quell'noi dice riformista molto probabilmente
Non è solo retorica coniugazione Dio negli sviluppi del terzo Polis non Montezemolo diano un ruolo di prova abbiano sulla proprio il Corriere di Paolo Mieli
Già a maggio tutti fantasticare uno sul suo complotto contro Prodi e Berlusconi quando Montezemolo Calò come il deus ex machina nel caos delle intercettazioni e della grande indignazione degli abusi denunciate
Dal libro dei corrieri si stelle Rizzo indubbiamente i tasselli del presunto complotto si erano formati progressivamente le pagine del Corriere della Sera anche stavolta il quotidiano di via Solferino
Impone l'agenda in aperta competizione con Repubblica con l'uno o due di Veltroni intervista di martedì scorso e Montezemolo
E l'intento è anche quello di far arrivare un messaggio approdi reo di recente di essersi fatto scippare
Da Sarkozy una grande riserva della Repubblica come Mario Monti
Perché se il numero uno di Confindustria si mantiene al momento in una terra di nessuno che può preludere o meno la discesa in campo diretta
Ma che intanto serve a presidiare lo spazio conquistato a maggio il suo discorso in evidente sintonia con quello neo centrista e nordista anzi Sarkozy hanno
Di Veltroni questo è il riformista per
Avere un po'di
Di retroscena diciamo diciamo così
Vi segnalo la lettera di Giuliano Amato a proposito di Sarkozy ISMU quale viene citato invece Giuliani facciamo come Giuliani il Rudolph Giuliani Sindaco
Jorge che ha riportato l'ordine e la sua città ci sono un po'di numeri
Elencati dal ministro dell'interno che peraltro ha anche detto ieri sono cose che vale sempre la pena di ricordare che la percentuale di reati commessi da immigrati
Regolari nel nostro Paese è identica a quella commessa dagli italiani e che più un problema di clandestinità quello
Legato al numero dei reati c'è anche il tema dei
La mariti ovviamente scontro aperto share sulla stessa pagina la pagina otto del Corriere della Sera un'intervista Marzio Barbagli che è un docente di Sociologia
A Bologna che ha scritto Gianni fa assaggi importanti sulla criminalità e anche sulle politiche diciamo di sinistra su questo tema a sinistra ferri vecchi arrugginiti però dice anche Barbagli
Io ho le mie inevitabili perplessità troverebbe esempi inaccettabile una società che Vietti l'elemosina per le strade il Corriere c'è anche anche una un articolo che
Ci parla di un del primo ricorso
Del primo cittadino denunciato il primo lavavetri denunciato e del ricorso
Dell'avvocato che dice che la Santella decisione del dell'assessore Cioni e del Comune di Firenze sarebbe inapplicabile di
Chiesa i soldi della Chiesa ci parlano
Avvenire la Repubblica venire lo fa con un curioso
Pezzo un po'antipolitica diciamolo su della seri quanto guadagna un parlamentare quanto guadagna un parroco scritto da un parroco
Di Santa Maria del silente Provincia di Treviso e l'editoriale si chiama don Carlo Bo illudo il titolo è onorevole cento un po'di pudore si rivolge a Paolo Cento perché evidentemente ha deciso
Che quello era il suo principale interlocutore e il suo stipendio diciamo da
Da parlamentare la Repubblica invece
A pagina nove chiese fisco contro l'offensiva dell'Unione europea c'è il pezzo che racconta
Il più che fa il punto della situazione con un nuovo intervento della
Degli uffici della commissaria alla concorrenza europea creasse ricordiamo che era intervenuta anche Emma Bonino che era stata anche piuttosto pesantemente chiamate in causa quasi avesse fatto un lavoro occulto di lobbying per sponsorizzare questa
Questo richiamo europeo e poi il corri il la Repubblica un'inchiesta firmata da Luca Iezzi così titolata resort Eutelia quattro stelle
Ma per lo Stato sono esentasse fisco agevolato per gli immobili della Chiesa per scuole e ospedali cattolici più finanziamenti
Dai Patti lateranensi in poi a Roma la gran parte degli edifici di proprietà ecclesiale gode del vantaggio della extraterritorialità e poi il caso del turismo legato alla fede
L'ospitalità in questi sorte che sono a volte ostelli a volte anche begli alberghi
Vale quaranta milioni di presenze l'hanno gestito dal Vaticano quaranta milioni di persone che occupano queste strutture de numero certamente significativo vi segnalo anche un'intervista molto a difesa dei
Valori
Della Chiesa
Come fondanti diciamo della nostra cultura un'intervista sul giornale a
Marcello Pera adesso non riesco a ritrovare
Il giornale ma vi assicuro che l'intervista c'è
Alle pagine eccolo qua quattro e cinque della quotidiano di Belpietro doppio schiaffo all'Italia dall'Europa governata dai laicisti questo è il titolo
Sono convinto però dice tra l'altro l'ex presidente del Senato che meno sussidi statali e più contributi personali sarebbero una cosa utile per entrambi i soggetti
Per la Chiesa che impari Rebecchi la fede la libertà si testimoniano anche col portafoglio dei fedeli e per lo Stato che impari avrebbe che avere più scuole ospedali ostelli cattolici
è un servizio pubblico ma una revisione del Concordato ora in questo clima non mi sembra una buona idea ce lo vede un patto Bertone Bonino Ferrero Damiano
Vedrà quando sarà pubblicato il Nobel seller la casta dei cardinali o la cupola dei vescovi un altro emendamento alla Finanziaria senso anticrisi Asti e questa volta senza avverbi ambigui è già pronto questo preannuncia aprirà nell'intervista
Un al giornale
Abbiamo poi
A proposito di economia diverse segnalazioni anche queste date
Citare così sono
Sul Messaggero
Economia perché perché ho oggi si ricomincerà a parlare dei numeri della legge finanziaria e allora Walter Veltroni con la sua lunga lettera sulla sulle proposte economiche tasse più basse trasparenti sono dieci punti sintetizzati dalla Repubblica alla lettera in prima pagina e poi proprio occupa l'intera pagina
Sette tra l'altro si propone
Scambio di incentivi tra incentivi e tasse per l'impresa cioè quello che ha detto Montezemolo mi sembra ottima la strada di uno scambio tra minori incentivi
I contributi all'impresa e meno imposte una strada che può portare alla riduzione di cinque punti dell'aliquota dell'imposta sul reddito
Della società si riprende anche il tema della contrattazione decentrata un uso accorto della leva fiscale può favorire la riforma della modernizzazione della contrattazione consegnando a quella decentrata spazi più ampi
Ci sono poi misure di semplificazione fiscale di lotta
All'evasione si mira a due punti in meno di pressione fiscale complessiva sui cittadini alcune cose evocano anche
Quel pacchetto di proposte sul debito fisco welfare e scuola
Presentate qualche giorno fa dei radicali la scorsa settimana in una conferenza stampa tasse locali boom poi anche di questo ci siamo occupati ieri la Associazione degli artigiani di Mestre
Ha segnalato che in dieci anni le imposte locali sono raddoppiate più centoundici per cento in dieci anni
La pressione fiscale oltre la media europea e Damiano Montezemolo il Ministro del lavoro dice è giusto tagliare le imposte alle imprese riducendo
In corrispondenza di questa riduzione degli aiuti diretti cioè le sovvenzioni chiamiamole così capace nel sul sul Messaggero a pagina sei un'intervista Roberto Perotti che insegna economia politica alla Bocconi meno tasse meno spesi ma attenzione
Hai veti incrociati
Perotti abbastanza pessimista sul rischio che poi
Si riesca effettivamente a fare queste misure nel precedente Governo né questo hanno affrontato seriamente il tema della dei tagli sulla spesa
Si tratta di Governi di coalizione che culturalmente sono impreparati a concepire una svolta radicale come chiede Confindustria questo dice
Perotti sul sul Messaggero
Ovviamente pessimista il
Giornale Maurizio Belpietro il suo direttore dedica la controriforma economica l'editoriale
Il
Il direttore del giornale parla di un prodotto interno lordo che scende
Per comprarsi la fiducia degli elettori Prodi e compagni hanno già dilapidato più di undici miliardi un miliardo per la riforma delle pensioni che invece di ridurre la spesa previdenziale aumenta due virgola tre per i contratti del pubblico impiego cui se ne aggiungeranno altri
A questi si sommano dieci miliardi per generiche nuove iniziative i famosi venti miliardi che il fisco più capaci di Europa risucchiato i contribuenti sono belli che spesi altro che riduzione delle tasse così sul
Sul giornale c'è anche sto intervistato dal Sole ventiquattro Ore il
Leader dell'UDC Pier Ferdinando Casini
Scusate non intervistato si tratta anche qui di una lettera ormai
Leader politici scrivono lettere
E questa volta Casini si riferisce alla rubrica pit stop di gentili che
Invitava appunto personaggi come Casini ha far seguire alle parole
Atti concreti Casini dice confermo lo dimostrerò colazione concreta del mio
Partito e poi dice nell'agenda politico-istituzionale dei prossimi mesi campeggia un grande appuntamento quello con la legge finanziaria non sarà una passeggiata per la maggioranza
E l'opposizione non può chiamarsi fuori dalle proprie responsabilità preferendo una campagna elettorale non stop quindi
Casini insomma conferma che poi in sede di voto anche su specifici provvedimenti il suo ruolo conterà
Qualcosa
Il
Le segnalazioni invece di politica internazionale in mille cinesi ieri
Abbiamo colpevolmente dimenticato di segnalarvi le novità dalla Cina cioè il documento presentato
Che chiede riforme alle regime cinese da un gruppo di intellettuali
A lettera inviata out Jintao oggi il Repubblica Turra su questo sempre con il corrispondente Federico Rampini intervistando uno
Definito uno dei più famosi dissidenti delle mille novecento ottantanove si chiama Xiao chi anche fu uno tra gli organizzatori di Oxford dello sciopero della fame che portò alla
Alla manifestazione di piazza Tienanmen Rampini lo intervista per telefono perché oggi vive a Berkley vive negli Stati Uniti dove dirige un giornale che si chiama China dai digital Times che
Il più importante sito internet che raccoglie notizie sul dissenso
Cinese
Martedì il giorno stesso in cui il Partito Comunista annunciava la convocazione del suo
Diciassettesimo Congresso a Pechino per il quindici ottobre l'appello dei Mille ha chiesto a Hu Jintao la liberazione immediata dei prigionieri politici
La libertà di stampa e la costruzione di un vero Stato di diritto alcuni dei firmatari di quella lettera sono dissidenti noti vigilati speciali
Che spesso vivono gli arresti domiciliari ma compaiono anche le firme di cittadini cinesi incensurati è sorpreso richiedeva Elampini AXA o chi andrà
Questo è l'aspetto più interessante dell'iniziativa la dimensione del consenso
Tra i firmatari ci sono avvocati importanti noti intellettuali che lavorano dentro il sistema a contatto con l'establishment nel passato appelli di questo tipo venivano lanciati solo dei dissidenti più radicali e marginalizzate pochi CIT
Dini rispettabili osavano associarsi sottoscrivere quelle proteste significava rischiare la perdita del posto di lavoro l'ostracismo ora
In un bar quelle mille firme emerge una base di protesta molto più ampia autorevole rispetto al nocciolo duro dei vecchi dissidenti così tra l'altro il dissidente cinese
Di Europa invece parla il Presidente della Commissione europeo europea Barroso in una lunga intervista concessa al quotidiano La Stampa interviste firmata da Marco Zatterin
Si parla un po'di tutti i temi a
E e di innanzitutto di Turchia
E di russi anche sulla Turchia dice conosco bene Gullo so che votato rispetto dei valori democratici il fatto che uno che abbia una profonda convinzione religiosa
Il fatto che sia uno che abbia la profonda convinzione religiosa non è per forza di cose un ostacolo alla democrazia perché come Presidente non dovrebbe mantenere le posizioni riformiste che aveva quando era Ministro
Sarkozy due pur dichiarandosi disposto ad accettare solo un'intesa di associazione è favorevole proseguire lo bocciate buon segno chiede
La stampa è bene che la Francia non chiudo la porta la Turchia
Soprattutto perché non decidiamo oggi diventerà membro dell'Unione abbiamo aperto una trattativa dobbiamo tener fede all'impegno
Il cambiamento di Governo europeo non può mettere in dubbio la delibera unanime è una questione di credibilità
Il negoziato deve andare avanti diamoci tempo non devo diamo democratici turchi islamici o laici che siano andiamo a vedere se è possibile che un Paese per lo più uso umano possa accogliere gli ideali della democrazia e della società
Moderna Pacella mostri e la Russia di Putin
Trovo strano che tanti giornalisti siano uccisi e che uno Stato con un apparato di sicurezza così efficiente
Non trovi mai colpevoli è una cosa che abbiamo condannato in più occasione
Però le cose stanno peggiorando non è il caso di rivedere l'approccio dice la stampa ne europei tendiamo a farci prendere dall'ansia da risultato non dobbiamo cambiare strategia è chiara e se dimostra da vari da vogliamo che Mosca
Sia un interlocutore stabile forte ma la qualità dei nostri rapporti con la Russia
Dipende dalla qualità della sua democrazia la nostra azione deve essere costante e attendibile guai a farsi tentare dal mutare rotta in un passaggio difficile magari la colpa non è nostra
Ma dell'interlocutore molti trovano faticoso fidarsi di Putin e la signora Merkel invoca barriere per i capitali dei Paesi terzi
E cosa che a quanto pare sta facendo anche la Commissione se c'è un mercato ed è un vero mercato non dobbiamo temere gli investitori stranieri la concorrenza e gli interessi degli operatori sono un ottimo tutela il problema
Che il nostro mercato interne frammentato si vede bene l'energia per la quale presenteremo
In settembre un progetto di totale apertura così
Tra l'altro Barroso di Gullo parla anche Alberto l'ok del Presidente
Appena eletto della Turchia tra gaffe promesse Ronchese sulla prima pagina della
De il Corriere della Sera Erdogan e Gul il futuro della Turchia
Segnala Ron che i che lo stesso Erdogan ha in qualche occasione appare più sprezzante che tollerante verso il dissenso per esempio ad un giornalista
Di un richieste che diceva aveva scritto pur non è il presidente il mio Presidente Erdogan ha detto se a qualcuno pur non piace se ne può andare dalla Turchia frase
Che non è usuale tra i governanti europei che non non sono usi invitare all'espatrio di loro giornalisti questo scrive tra l'altro
Ronchetti la complessa questione di rapporti tra Bruxelles e Ancarani prossimi mesi potrà forse aiuta e di portata storica sia pure dopo un processo graduale se fossero associati all'Unione europea di settantacinque milioni
I cittadini turchi euro prezzati per notevole parte almeno tre centri urbani
Sarebbero forse un tramite favorevole a mediare tra occidentali ISMU e orienta Lisma islamico al contrario nel caso nel caso di una drastica ripulsa europea la Turchia potrebbe rivolgersi all'area geopolitica mediorientale che va dalla Siria
Fino all'Iran e questo scrivere un Cray sulla
Prima pagina della Stampa
Infine di del Corriere scusate infine dalla stampa appunto un articolo interessante sulla Palestina non dateci più soldi stiamo meglio senza un articolo di Francesca Paci
Da corrispondente a Gerusalemme del quotidiano torinese
Si parla del più rivoluzione di San di palestinesi un sacerdote
Quarantenne che vive in un villaggio arroccato dalla Ramallah e le dune del deserto del Negev l'ultima enclave interamente cristiane in Terra Santa
Si chiama padre a bussa all'India ha studiato sta la sintassi del quotidiano Wall Street Journal la Bibbia dell'economia almeno quanto il Vangelo la moltiplicazione dei pani e dei pesci dimostra che neppure il figlio di Dio fa miracoli
Il massimo problema del mio popolo economico gli aiuti internazionali ci indeboliscono e annullano le nostre per potenziare ITA
Lavorative voce l'occupazione ci sono i checkpoint ma
Dobbiamo
Rompere le cattive della dipendenza economia questo ha detto
Tra l'altro questo prete insomma troppi aiuti stanno
Paralizzando l'economia del suo Paese
E il l'ultima segnalazione ci fa tornare i temi dell'economia perché c'è un
E intervento delle il dell'economista oltre che parlamentare dell'Ulivo Nicola Rossi che parla di dei soldi delle risorse del cosiddetto nuovo tesoretto insomma dell'extragettito che fa
Parlare pensare anche a come usa usarli come usare questi soldi la tregua fiscale non basta il titolo del suo pezzo sul Corriere della sera con questo ci fermiamo grazie per averci seguito fin qui grazie a Piero Scaldaferri dall'altra parte del vetro
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0