Puntata di "Speciale Giustizia" di lunedì 22 ottobre 2007 condotta da Lorena D'Urso .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore e 5 minuti.
10:00
10:00
10:00
21:00 - Termonli (CB)
Le indagini sulle a caso è in otto devono andare avanti le polemiche le dichiarazioni sconcertanti devono invece cessare buonasera a tutti e benvenuta l'ascolto lo speciale e giustizia
Oggi pomeriggio il Capo dello Stato Giorgio Napolitano dopo un incontro con il vice Presidente della CSM Nicola Mancino ha rilasciato una dichiarazione molto ferma sulla vicenda di Catanzaro richiamando tutti all'ordine assicurando che egli stesso vigilerà
Hanno in questi giorni destato in me quale Capo dello Stato il quale un Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura viva preoccupazione le polemiche seguite a indagini svolte a determinazioni assunte da organi giudiziari
E dai titolari dell'azione disciplinare nei confronti di magistrati afferma Napolitano considero essenziali come sempre la riservatezza e il rispetto delle regole fissate né da leggi e codici deontologici è indispensabile
Evitare dichiarazioni e commenti che determinano sconcerto nella opinione pubblica per il Capo dello Stato le questioni sollevate debbono trovare soluzione
Sulla base di un'attenta verifica dei fatti attraverso gli strumenti di tipo penale e disciplinare ordinamentale
Previsti dalla normativa confido nel senso di responsabilità di tutti e sarà dunque interessante vedere quali saranno agli effetti se ci saranno di questo appello c'è da dire anche che era stato lo stesso
De Magistris ieri una intervista invocare è l'intervento del Capo dello Stato e del consiglio superiore della magistratura
Sul caso Catanzaro intanto c'è attesa per la riunione
Di domani della prima Commissione dello stesso CSM che valuterà anche le ultime dichiarazioni rilasciate alla stampa dalla Pubblico ministero Luigi De Magistris
E questa sera rimaniamo ancora sull'attività del consiglio superiore della magistratura in particolare sulla nomina del nuovo Procuratore generale aggiunto della Corte di Cassazione
E Giovanni Palombarini il magistrato che lo ricorderete l'anno scorso Fini al centro delle polemiche dopo che era stato annunciato che avrebbe celebrato simbolicamente dei PACS nel corso di una manifestazione
A sostegno delle unioni e di il fatto Giovanni Palombarini e diventa dunque il nuovo vice procuratore del procuratore generale
Mario Delli Priscoli la sua nomina è stata né decisa dalla Consiglio superiore della magistratura
Giovedì scorso ed è passata sulla filo di lana Palombarini che tra gli esponenti storici di magistratura democratica la corrente di sinistra
Della magistratura associata ha ottenuto tredici voti esattamente gli stessi andati al suo diretto concorrente che era
Vitaliano Esposito e come lui è attualmente avvocato generale in Cassazione determinante per la vittoria di Palombarini è stato il voto
A a suo favore del vicepresidente del CSM Nicola Mancino che in caso di parità vale doppio a favore dei giovani Palombarini hanno votato oltre a Mancino le correnti
Di sinistra Magistratura democratica e il Movimento per la giustizia i laici di centrosinistra
è il Procuratore Generale della Cassazione Mario degli Priscoli per Esposito invece
I togati di impunità per la costituzione di Magistratura Indipendente i laici della Casa delle Libertà è il primo Presidente della Corte di Cassazione Vincenzo Carbone
Perché passasse ci sono volute comunque due
Votazioni visto che alla prima in cui era in ballo anche un terzo concorrente Antonio
Siniscalchi anche lui avvocato Generale della Cassazione non aveva raggiunto la maggioranza sufficiente
La nomina di Palombarini è stata molto combattuta in plenum ma lo sentirete fra poco i toni
Più critici verso la scelta del magistrato che è stato fra i fondatori di Magistratura Democratica sono venuti dagli esponenti di unità per la costituzione che sostenevano Esposito Fabio Roia per esempio ha fatto il consigliere Fabio noi ha fatto riferimento alle prese
Di posizione di Palombarini su temi di grande interesse pubblico per sostenere che non è opportuno che un magistrato tende a comportamenti che possono essere visti come
Lesione anche apparente della sua imparzialità mentre Giuseppe Maria Berruti ha espresso il dubbio che la decisione del plenum a favore di Palombarini
Fosse motivata anche da esigenze di riequilibrio politico dello stesso CSM
è non è stata pacifica nemmeno la decisione di considerare il doppio il voto del dice Presidente assegnando così la vittoria Palombarini presa a maggioranza dalla la seconda Commissione di palazzo de marescialli
Noi vogliamo proporvi nella seduta del plenum del diciotto ottobre scorso appunto che all'ordine del giorno la nomina del nuovo Procuratore generale
Aggiunto della Corte di Cassazione sentiremo in particolare le tre relazioni quella di Ezia Maccora di Magistratura Democratica
A favore di Giovanni Palombarini poi l'intervento la relazione
Di Antonio patrono di magistratura indipendente a favore di Antonio Siniscalchi e infine la relazione del consigliere Giuseppe Maria Berruti di unità per la Costituzione a favore di italiano Esposito e poi a seguire
Il dibattito in plenum
Procuratore generale aggiunto dalla Corte di cassazione del proposta a
Al relazione della consigliera Maccora spreco
Grazie Presidente
Allora io mi limito a per non tediare troppo nessuno
A riprendere alcune parti della proposta scritta rimandando al testo per le cose che non dirò e soprattutto perché subito dopo di me i profili professionali degli altri due aspiranti
Che hanno visto una proposta di commissione verranno illustrate dagli altri colleghi devo dire dopo una connotazione personale che una delle prime volte da un anno che sono qui che sono relatrice di una
Per la copertura di un posto il cui aspirante a mio modo di vedere anche per conoscenza personale lo dico perché in modo tale
Insomma da esprimere anche per proprio un sentimento che provo
Oltre che da quello che risulta dal fascicolo personale e anche per conoscenza di chi parla un magistrato che potrei definire eccezionale senza vergognarmi dell'uso di una parola così importante
Allora Giovanni Palombarini questo ha modo di vedere mio modo di vedere fa anche la differenza rispetto agli altri due aspiranti
Di cui ci occuperemo è un magistrato che ha una professionalità in quasi tutti i settori
Sia di primo grado essendo stato pretore nel dagli inizi della sua carriera sia di
Poi successivamente giudice al Tribunale di Padova consigliere pretore a Padova è stato componente del Consiglio Superiore e dal novantaquattro ha invece ha scelto una strada che la strada
Che caratterizza il suo profilo di legittimità essendo stato Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione dal due mila e due avvocato Generale presso quella Corte
è uno di quei casi in cui la lettura del fascicolo personale consente di dire senza appunto imbarazzo che ci troviamo di fronte a un nuovo
Di culture a un giurista che unisce a a questo profilo professionale altissimo delle spiccate capacità organizzative è un dato che sottolineo perché questo dato secondo me fa la differenza in nelle nei giudizi di comparazione perché in tutti i settori in cui si è trovata chiesta è stato chiamato ad operare
Queste due qualità la qualità squisitamente da di uomo di cultura e di giurista e le spiccate capacità organizzative sono elementi essenziali di tutti i pareri
Ricordò che presso l'Ufficio Istruzione del Tribunale di Padova ha coordinato per lungo tempo
Le e più delicate e complesse istruttorie di quel periodo
Che sono state definite rapidamente e anche con risultati estremamente positive e anche in quel caso
Quello che si è potuto notare come alla capacità giuridica ha unito quella capacità organizzativa che ha consentito
La chiusura delle procedimenti in tempi che oggi definiremmo corretti rispetto al principio della ragionevole durata
Durante la sua permanenza al Consiglio superiore è stato
Presidente componente della commissione di riforma e qui si occupò di progetti di legge in tema di organici della magistratura di revisione delle circoscrizioni in materia di depenalizzazione
E anche in allora quello che era il tema della costituzione delle scuole di specializzazione
Anche i pareri che riguardano quel periodo sono dei pareri di rally che lo collocano in un momento una diciamo parametro di eccellenza
La
Nel momento in cui passa alla procura generale il parere espresso dal Procuratore Generale ultimo del due mila e sei si pone sulla stessa linea di quelli precedenti
Lo leggo perché mi sembra giusto riportare perché credo che proprio le parole usate dal Procuratore generale nel definire la professionalità di Giovanni Palombarini siano esemplificative
Si dice per la precisa ricostruzione della vicenda processuale per lo studio attento delle questioni giuridiche poste dei ricorsi per l'intuito dimostrato nella loro individuazione per la conoscenza approfondita
E la puntuale elaborazione dei contributi giurisprudenziali e dottrinali per la veste formale curate ed elegante il giudizio su questa persona e ancora una volta un giudizio nei termini
Che ho detto prima dell'eccellenza quindi direi che non ci sono non c'è nessun dubbio sul fatto che ci troviamo di fronte a una persona che esprime una capacità professionali giuridica di uomo di cultura molto alto
A questo si unisce una capacità è una produttività elevatissima
Mi riferisco anche solo all'ultimo periodi o sempre quello riferito allo specifico della legittimità
Dove si dice che dal gennaio due mila e tre al marzo due mila e sei ha redatto trecentoventotto requisitorie scritte ha partecipato a sessantacinque udienze pubbliche contrattazioni di seicentocinque ricorsi
Ottocento quarantasei ricorsi in camera di consiglio nonché dodici udienze presso le Sezioni Unite penali quindi
Diciamo che quello che non certe volte cerchiamo di vedere nelle nei fascicoli personali dei colleghi e la capacità di coniugare una elevata preparazione giuridica con termini di produttività che devono essere sempre
Su una soglia medio-alta in questo caso siamo nettamente su una soglia alta
Le spiccate capacità organizzative che come dicevo termine che viene riportato in tutti i pareri le ritroviamo poi nell'impegno io che il dottor Palombarini ha dimostrato quale coordinatore del settore penale per i procedimenti camerali ex articolo seicentoundici CPP
Qui la sua capacità organizzativa è stata quella di promuovere incontri e confrontarsi tra i colleghi per individuare ove possibile
Una posizione unitaria della procura generale cosa non di poco conto quando si tratta di affrontare questioni nuove e quelli ovviamente più importanti rispetto alle quali
L'utilizzo della formula scritta per le richieste presentate davanti alla Corte di Cassazione quindi chiudo con questo per dire e sottolineare che secondo me anche rispetto al giudizio di comparazione con gli altri due aspiranti
A mio modo di vedere il il profilo professionale di Palombarini sì coglie in tre aspetti capacità giuridica elevata produttività notevole capacità organizzativa seria
In tutti le funzioni che ha esercitato di quest'ultima la riprova più forte la si è avuta all'esito dell'audizione
Che la quinta Commissione affatto e vi prego su questo di prestare la vostra attenzione già lo scritto né da un esauriente conto però credo che sia importante
Comprendere come certe volte le audizioni se devono avere un valore visto che la Commissione ci investe moltissimo del suo tempo
Hanno un valore laddove si coglie veramente
Attraverso le parole del dell'aspirante che viene ascoltato la capacità di affrontare gli aspetti organizzativi in termine di efficienza complessiva
Per la giurisdizione e credo che a questo compito Giovanni Palombarini durante l'audizione ha dimostrato ancora una volta di essere in termini di eccellenza
Perché non solo si è messo in una prospettiva innovative e pragmatica ma ci ha fornito delle indicazioni che credo siano delle indicazioni molto utili
Dimostrando una conoscenza di tutti i settori e non soltanto di quel settore specifico che poi è quello in cui in questo momento svolge un'attività di coordinamento
Che è partito da un dato che è sotto gli occhi di tutti e cioè le rilevantissime pendenze che affliggono il settore civile quello penale della Corte di Cassazione
E a evidenziato come nonostante l'incremento della produttività dei giudici che sono addetti a quei settori
Comunque si continua ad aumentare la la lei l'attività della Cassazione conseguentemente quella della procura generale rispetto a questo a quindi affrontato una serie di questioni
Che credo siano delle questioni che giustamente devono essere affrontate anche con una forma
Di pragmatismo che poi è quella che di solito contraddistingue quei dirigenti che sono dirigenti che pongono delle soluzioni organizzative in termini di effettività del servizio
Il ha iniziato a parlarci del settore penale però poi le stesse cose sono state dette per quanto riguarda il settore civile
è il primo versante evidenziato era costituito dalla necessità di razionalizzare l'uso delle risorse esistenti perché soltanto attraverso una razionalizzazione dell'uso delle risorse e i risultati potevano essere contro considerati accettabili
E quindi assicurare la preparati preparazione di reclusione complesse argomentate per le ipotesi più rilevanti lasciando a quelle di minore rilevanza o che si riferivano a dati processuali già acquisiti
Una trattazione molto più snella
Ma si è molto soffermato sulla necessità di un coordinamento praticato sulla formazione degli indirizzi giurisprudenziali in modo da assicurare questo credo che sia molto importante alla procura generale
Di acquisire un ruolo di autorevole interlocutore
Come interventi organizzatori che in parte ci sono già ma in parte a parere del dottor Palombarini andrebbero sicuramente potenziati
Degli riassumo la necessità di rafforzare la settima sezione penale con incontri progetti da concordare realizzare con il Primo Presidente della Corte di Cassazione
La valorizzazione delle riunioni interne alla procura generale prassi che è stata avviata alla fine del due mila e due proprio in previsione delle
Udienze delle Sezioni unite in cui che sarebbe opportuno
Trovare uno spazio di discussione e di elaborazione delle questioni nuove in modo da avere posizioni per quanto è possibile unitaria su quelle che sono di particolare rilevanza o che investono profili processuali particolari
La realizzazione di un quaderno sulla giurisprudenza della procura generale che quindi consenta di avere contenuti orientamenti delle requisitorie la realizzazione di un sito web per la raccolta
Delle requisitorie medesime in modo da fornire un apporto atti si troverà ad occupare delle stesse questioni
Se e rispondendo a quella logica dell'utilizzo delle risorse esistenti la incentivazione della pubblicazione di alcune requisitorie su riviste di giurisprudenza come peraltro già avviene in alcuni casi sul
Foro Italiano ai diciamo che
Prospettive organizzatori di questo tipo sono state prospettate anche per il settore civile quindi dimostrando in questo modo di avere una piena dimestichezza di tutte e due settori in cui la procura generale opera
Per quanto riguarda il settore disciplinare anche lì le indicazioni del dottor Palombarini che si pongono in linea con quelle che sono le innovazioni che sono state già portate in questo settore ad opera del Procuratore generale
E il dottor Palombarini riconosce che grazie proprio all'intervento del Procuratore generale c'è stato uno sforzo enorme rispetto al precedente perché sono stati adottati nuovi criteri di assegnazione
Vi è stato l'accentramento della trattazione della materia e non in capo a un numero limitati di sostituti procuratori generali è stata prevista la turnazione delle udienze per un intero anno
Con la possibilità ai sostituti che hanno istruito il procedimento di seguire anche l'udienza
Anche qui l'attenzione particolare che il dottor Palombarini ha evidenziato è quello di riuscire a costruire è sempre una dialettica importante con l'organo giudicante che in questo caso e la Sezione disciplinare del Consiglio Superiore
Attenzione alla dialettica che è ancora più importante considerando la nuova intorno normativa introdotta
Da ultimo nel due mila e sei e quindi proprio in virtù di questa sarà necessario queste sono le parole usate da Palombarini confrontarsi e tener conto della giurisprudenza del Consiglio
In tutte quelle fattispecie che pur tipizzate prevedono una gradazione della sanzione da infliggere in relazione alla gravità dell'illecito
Mi sono soffermata su tutti e questi tre punti per quanto riguarda le esperienze è che sono state prospettate
Perché come ho già un evidenziato prima e quello che oggi mi consente con serenità di dire che l'la proposta che su questo illustrando nei confronti del dottor Palombarini deve essere prevalente rispetto agli altri ispirati si poteva aspiranti si fonda
Soprattutto su questo anche attraverso l'audizione emerso il profilo di una persona
Che rispetto agli altri due aspiranti ha una competenza a trecentosessanta gradi in tutte le materie est rispetto a tutte le materie offre
Soluzioni organizzative adeguate
Mi limito semplicemente a fare due raffronti per quanto riguarda il dottor Siniscalchi di cui parlerà il relativo relatore e senza nulla togliere al suo profilo
Quello che emerge e che per quanto il dottor Siniscalchi sia stato dapprima come Sostituto Procuratore Generale successivamente come coordinatore ha detto alla trattazione della materia del disciplinare
In quel settore le vere la vera svolta organizzativa si è avuto solo a seguito della nomina del Procuratore generale che ha impresso quell'impegno
Di cui prima ho parlato e questo in qualche modo
Mi consente di dire che anche sotto questo versante le capacità invece organizzative del dottor Palombarini sono devono avere sicuramente la
Preferenza Palombarini non solo possiede una conoscenza anche del settore disciplinare e lo ha dimostrato ma soprattutto la possiede in tutti gli altri settori
Analoga considerazione faccio per l'altro aspirante che il dottor Esposito di cui anche qui sul profilo professionale rimando allo scritto e ci sarà il relatore che la illustrerà
E lo Toni Esposito ha una caratterizzazione molto forte per quanto riguarda il settore internazionale per il resto devo dire
E mi limito semplicemente a riportare alcuni passaggi che sono contenuti nella sua audizione a parere di chi sta esponendo il diciamo la sua capacità organizzativa
Quanto meno nel settore del durante l'audizione e non ha fornito indicazioni se non indicazioni generiche
Perché e riporto le parole usate si è ravvisata la necessità del di una formazione interna dell'ufficio dell'acquisizione di Comune e l'indipendenza dell'informatizzazione
Della segreteria del settore civile quindi rispetto all'audizione
Il la prevalenza del dottor Palombarini ancora una volta è stata evidente perché è stata l'unica in grado d'
Di fornire delle soluzioni come dicevo nuove pragmatiche serie in tutti i settori che sono stati affrontati
Ecco detto questo credo di poter compro concludere rinnovando il voto che ho già espresso in Commissione e che ho cercato velocemente di illustrare
Grazie quadro uno
O se invece il relatore per il dottor Siniscalchi
Premetto con una considerazione che
Di mera forma ma di sostanza abbiamo tre candidati che sono tre magistrati
Possiamo definire anche la mente eccezionale tra virgolette o diciamo per non esagerare di eccellente livello che d'altronde fisiologico parlando di tre dei tre più anziani avvocati Generali presso la Corte Suprema di Cassazione
Quindi praticamente non dico mai il vertice perché secondo me in magistratura non dobbiamo parlare di vertice
Ma sono comunque il vertice di quell'ufficio non di tutta la magistratura
Che e l'ufficio che svolge un ruolo peculiare e che comunque contribuisce alla soluzione finale di tutte le controversie quindi non si diventa avvocati generali della Corte di Cassazione nello né chiunque altro viene dal Consiglio nominato dopo cenerini con costi
In questo ruolo se non si è magistrati di abili ante livello adesso oggi siamo un po'eclatante era però sentite anche prima e quindi nell'uso comune anche io
Pertanto purtroppo non avendo tre posti di Procuratore aggiunto ad assegnare una ciascuno di loro dobbiamo sceglierne uno
La preferenza la mia preferenza espressa è stata a favore del dottor Siniscalchi
Per le seguenti ragioni il dottor Siniscalchi è il più anziano in ruolo anche in servizio alla Procura generale della Corte di Cassazione quindi è l'avvocato generale anziano colui che fa le veci di carie del
Dirigente dell'ufficio
è a un profilo io non mi soffermo in particolare sul merito di questi magistrati perché devo dire la verità la premessa mi esonera da ciò sono magistrati distrattivi eccezionale livello se no non sarebbero avvocati generali della Corte di Cassazione
Il dottor Siniscalchi poiché dobbiamo però misurarci con la scelta di colui che deve fare Ocolo particolare procuratore aggiunto presso la Corte di Cassazione e il più ritagliato su quel ruolo per la ragione che vengo esprime
I compiti del Procuratore aggiunto della Corte di Cassazione sono compiti che sono già identificati nei progetti non chiamiamoli tabellari credo che chiamiamolo Progetto organizzativo della Procura Generale presso la Corte di Cassazione io non voglio togliere il mestiere al Procuratore generale mi perdoni inesattezze vedo fatte mio mestiere che con il creare perché
Quindi è fra i compiti che ne possiamo verificare in base al documento che individua quali sono le mansioni chiamiamole così del procuratore aggiunto ve ne sono numerose
La metà delle quali se non vado errato o comunque un numero congruo delle quali è credo una almeno la più importante delle quali è già svolta da molto tempo proprio dal dottor Siniscalchi
Probabilmente anche perché essendo l'avvocato generale più anziano fu colui che fu scelto per svolge da di fatto nell'esercizio di quelle mansioni particolari che saranno quelle che andrà a fare in futuro procuratore aggiunto della Corte di Cassazione
E luglio impegnato e non da oggi da molto tempo
Ed è impegnato con buoni risultati a giudizio non di uno ma di due procuratori generali
Perché ci sono inattivi apprezzamenti per come il dottor Siniscalchi ha svolto questo ruolo
Specifico con riferimento alle mansioni tipiche del procuratore aggiunto perché ne abbiamo assegnare ventidue procuratori generali l'attuale Procuratore generale il precedente Procuratore generale
Quali sono queste mansioni sono la più importante di servizio disciplinare estensiva a vedere il progetto organizzativo
Per la Procura Generale della Cassazione e quali sono i compiti affidati nell'ambito di questo progetto al procuratore aggiunto vediamo che
In prima battuta c'è il servizio disciplinare
Restino rimandato scritta per i dettagli informativi sinteticamente ricordo però che il dottor Siniscalchi svolge questo ruolo da parecchi armi
E quindi è colui che Giarda quattro cinque anni non so da quanto tempo fa quello che dovrà fare da domani in poi il prossimo Procuratore aggiunto come lo fa va bene
Perché ce lo dice che l'attuale Procuratore generale e il precedente Procuratore generale poi cognomi noi
Può accadere le sue opinioni ha visto un processo che ha visto un altro per carità non è però noi dobbiamo valutare quello che c'è sulla base dei dati oggettivi disponibili ettari più progetti disponibili sono i dati documentali che ci risultano
Dagli atti della procedura che stiamo valutando
Però il dottor Siniscalchi oltre a questo che è il più importante fra i compiti del Procuratore aggiunto perché lui svolge già bene da molti anni svolge almeno al i due
Minimi sono annotati che se andiamo a vedere il chiamiamola volgarmente mansionario del procuratore aggiunto dalla Cassazione sono fra quelli che deve svolti
Ovvero sia è stato preposto al servizio sicurezza dei magistrati della Corte di cassazione della Procura generale
Dal due mila e due ed è delegata esercitare la sorveglianza sulla procura nazionale antimafia sul procuratore nazionale antimafia questi tre compiti sono
Se riscontrate dal documento organizzativo sono compiti tipici non degli avvocati generali ma del procuratore aggiunto
è in mancanza del procuratore aggiunto via a fatti fino adesso il l'avvocato generale
Siniscalchi nessuno dei concorrenti
A una già comprovata esperienza e una sviluppata pratica in queste che sono mansioni che invece dovrà a svolgere il futuro quindi per gli altri si può fare una prognosi Perrucci infatti invece un giudizio di constatazione
A parte ciò e dottor Siniscalchi che ripeto che il più anziano sia il ruolo che in servizio come avvocato generale
A giudizi di merito tutti apprezzabilissimi
Ovviamente
Essendo da forse non so dal novantaquattro forse la procura generale non è ma che ha fatto solo questo occupasse occupato come sostituto procuratore generale prima come avvocato generale poi anche della diversa e ulteriore attività dell'ufficio specie credo nel settore penale ma credo che abbia fatto anche nel settore civile
E quindi conosce praticamente tutto sia della Procura Generale della Cassazione che della il giudizio di legittimità in generale
Devo dire francamente che
Nelle mie valutazioni anche in questa io cerco di attenermi I fatti concreti le audizioni sono molto importanti anche a me fa piacere sentire i colleghi ma per me sono molto utili è un mio
Atteggiamento personale forse sbagliato
Nei confronti di persone che non conosco
Molto utile per me per esempio è vedere magari due aspiranti all'ufficio di Presidente del Tribunale di Campobasso che magari son bravi colleghi che hanno operato in quella zona che nessuno ha mai visto
L'audizione di magistrati conosciuti da tutti quanti noi almeno da me ma se stiamo al Consiglio questi magistrati che abbiamo conosciuti tutti quanti sarebbe veramente poco in sede di audizione ecco io
Ho apprezzato e ho avuto conferma dell'ottimo livello di tutti questi tre magistrati audizione per quel che mi riguarda totalmente inutile trattandosi non di sconosciuti ma di super conosciuti con una prestigiosissima carriera alle spalle
Che può rivaleggiare l'una rispetto a quella dall'altro senza mai trovare soluzione
Perché quindi la scelta del dottor Siniscalchi io
Mi perderemo i contenuti non burbero il mestiere ne a chi l'ha già svolto né attiva fra non presso gli elogi né del dottor Palombarini né del dottor Esposito perché non ce n'è bisogno perché per noi magistrati esperti
Sono nomi che non hanno bisogno di nulla per sapere come quello di Siniscalchi di chi si tratta di chi stiamo parlando quindi magistrati dislivello assolutamente eccezionale certamente pari
In termini di evito di attitudine carattere generale a quello del furto Siniscalchi purtroppo nell'abbiamo scegliere soltanto uno
E quindi
La scelta che io ho fatto in Commissione è stata quella di orientarmi nei confronti di colui che
è il più anziano
Che già svolge gran parte di quel ruolo
Nei confronti del quale francamente io non so come si possa giustificare spiegare
Una scelta di altroché invece quei compiti specifici ancora dovrebbe svolgere fosse di svolgerebbe pure meglio però ma non lo sappiamo siccome sappiamo che questo gli ha fatti bene gran parte di quelli quindi
Io mi attengono a questi dati di fatto
Adesso però dopo questa spiegazione io concludo la mia relazione anche con qualche cosa di più perché questa è la prima volta in cui noi ci troviamo credo a fare un ballottaggio
Poi si finiva al ballottaggio per l'ormai la regola di fatto e anche la più giusta nella scelta fra candidati concorrenti fra tre persone
Per un ufficio di questa importanza non so se è già successo altre volte su tre credo di no e comunque mai per il Procuratore aggiunto
Colui che viene subito dopo il Procuratore generale
E che
Quando il
Procuratore generale
Abbiamo distinto insomma c'era il naturale
Dire successore di colui che oggi decorre nel miglior modo possibile questo muro
Quindi capiamo bene che importanza straordinaria a questo ufficio ma abbiamo un Regolamento che io il Presidente Berruti della seconda Commissione tutti i componenti a seconda Commissione sanno io
Contesta non nell'interpretazione per carità la regola è quella che
Ma nel merito cioè noi abbiamo un singolare il metodo di votazione in casi di questo genere per cui si va in ballottaggio tratte concorrenti
Passa in prima votazione chi se c'è qualcuno che riporta la metà più uno dei voti se questo non accade si rifà un ballottaggio
Però anziché escludere come in tutti i ballottaggi di tutte le sedi elettive possibili chi ha preso meno voti in occasione della prima votazione riducendo quindi alla
Naturale sviluppo il ballottaggio fra due
Con un esito quindi chiaro e trasparente perché non ci son problemi non ci sono dubbi nessuno dice
Cambiare il suo orientamento eventualmente se non perché obbligato dalla necessità di non trovarsi più
Colui che aveva votato in prima nomina noi abbiamo questo singolari Simo
Regolamento che è stato cambiato perché quando ero al Consiglio la prima volta non era così il ballottaggio questi faceva fra due per cui si ripete il ballottaggio l'articolo ventisei bis nuovamente su tre
A questo punto vincenti
Non più che ha preso la metà più uno se ce n'è uno ma chi appreso comunque la maggioranza di coloro che hanno votato
Io ritengo che questo non sia un regolamento che
L'ho già spiegato ampiamente in seconda Commissione la Commissione non ha ritenuto
Di condividere questa mia considerazione vi ricordo che è stata archiviata la pratica per la modifica che io proponevo del Regolamento perché non è trasparente perché
Obbliga
Alcuni magistrati che alcuni componenti del Consiglio come potrei essere io in questo caso in ipotesi
Che ritengono che
Il più adatto lo dico con molta chiarezza in questo concorso quello che deve vincere a una sostanziale parità di merito però per luce quelle riferimento specifico alle Nazioni già svolte e il dottor Siniscalchi
Poi in questo quadro di eccezionalità di concorrenti abbiamo altri due magistrati assolutamente eccezionale e sono il dottor Esposito del dottor Palombarini
Ognuno con caratteristiche diverse l'uno dall'altro ma entrambi di livello particolarmente elevato il dottor Esposito tanto per dire sappiamo ha un'esperienza in Cassazione
Che non so credo che sia quello che c'è stato più di tutti perché è stato anche applicata al massimario in precedenza oltretutto anche si connota
Per una particolarissima attitudine conoscenza concreta nel campo dei diritti umani e quindi indirettamente per questa via anche dei rapporti internazionali e voglio dire siamo nel due mila sette ci rendiamo conto di che cosa voglia dire nell'ambito dall'amministrazione della giustizia rilevanza dei rapporti internazionali rilevanza dei diritti umani
Quindi francamente voglio dire è una
Profilo professionale che si connota
Per una così come il dottor Siniscalchi c'è quella particolarità lui ha già fatto il Procuratore aggiunto per tanti aspetti di fatto dottor sette Esposito si connota per quest'altra particolarità e che Palomba Rini
Un nome io ricordo dai tempi dei processi degli anni di piombo che anche nel merito e quindi non soltanto in materia di esercizio di giurisdizione di legittimità ha lasciato un segno che nessuno potrà mai dimenticare quindi si caratterizza anche
Per questo profilo particolare che lo rende un po'più tipico rispetto agli altri
Vedete che abbiamo che parte che abbiamo io lo dico sinceramente io ritengo profondamente ingiusto ma senza voler minimamente offendere chi la pensa diversamente perché anche il senso di giustizia ingiustizie soggettivo vinte mette così
Che il dottor Siniscalchi per esempio possa essere superato dal dottor Esposito o dal dottor Palombarini in ordine cronologico di anzianità nel ruolo riterrei quanto
Anch'e
Egualmente egualmente no perché sarebbe uno solo potete le anche ingiusto per esempio che il dottor Esposito fosso superato dal dottor Palombarini che se fossi costretto scienza il dottor Esposito del dottor Palombarini
Io fare lo stesso discorso che ho fatto nella comparazione fra tre sono straordinari ognuno con qualità differenti io mi attengo in questo caso non avendo la possibilità perché non sono gemelli ognuna così ha caratteristiche diverse
Ma la sintesi di questi giudizi uguali per tutti all'ordine
Gli anziani TA oggettivo senza questione
Ecco perché con questo tipo di Regolamento sei Regolamento passato diverso io e parlo anche a nome dei colleghi Ferri romano che mi hanno autorizzato fa
Non ha mai avuto dubbi su come comportarsi io avrei votato dottor Siniscalchi ritengo che sia di più ad
Se per caso fosse stato l'ultimo
E quindi fosse uscito dal ballottaggio quello che dovrebbe essere quello che si usa in tutte le parti del mondo
Successivo in seconda votazione avevo dato in seconda votazione per il dottor esposti
Io secondo in ordine di preferenza per le esclusive ragioni che vi ho detto
In
Con questo strano secondo me sbagliato Regolamento invece
Io nell'ipotesi che il dottor
Siniscalchi non
Non più uscisse a raccogliere il consenso del plenum sufficiente per farlo gli incedibili trovo nella difficoltà in seconda votazione
Di scegliere se continuare
A votare un magistrato che non verrà proprio presumibilmente mai nominato e rinunciare in questa maniera a contribuire
Quantomeno alla prevalenza della seconda scelta
Sempre in quell'ottica che vi ho detto non di merito ma di particolarissima
Questo francamente noi abbiamo deciso che io ho dei colleghi Ferri romano di non farlo
Non fanno perché ci sembra francamente una una applicazione
Al nostro ruolo
Per colpa di un Regolamento sbagliato noi rinunciamo anche a fare
La seconda cosa migliore fra le tre opzioni possibili che potrebbero esserci
E quindi io lo dico con molta chiarezza anche all'economia
Che noi voteremo collegati Siniscalchi e io spero
Che anche per le ragioni che vi ho esposto possiate convincervi che
è meglio nominare luglio
Con tutto il rispetto per gli altri due di livello assolutamente eccezionale e alla pari del primo per le ragioni interne
Qualora però non si arrivasse
Alla da me auspicata nomina del dottor Siniscalchi
E non si arrivasse alla nomina di nessuno degli altri due perché nessuno in prima battuta dovesse raggiungere la metà più uno come previsto dal Regolamento in seconda battuta
Noi non vogliamo rinunciare a contribuire a nominare il Procuratore aggiunto della Corte di Cassazione
Quindi prima e non rimarremo vincolati non ci riteniamo vincolati fino adesso e voglio dirle poi vi dico perché a tutti i colleghi alla votazione espressa in prima in prima votazione al nome spesso in prima
Perché ritengo che ciò sarebbe
Una scelta non opportuna e che
Ci escluderebbe dalla nomina dico un magistrato che svolge un ruolo così importante nell'esercizio della giurisdizione
Io ve lo sto dicendo e quindi in seconda battuta se non avremo una percezione
Che sul candidato Siniscalchi che riteniamo sia il più adatto ci sia la possibilità di una ampia convergenza
In seconda battuta degli altri Comuni
Tutti voi colleghi logico che andremo a votare per il dottor esposti con tutto il rispetto per il dottor Palombarini solo ed esclusivamente per le ragioni procedurali deviate
Io ve lo sto dicendo ritengo con ciò
Qui esercitare
Star bene il mio mestiere anche nel vostro interesse in un'ottica di trasparenza massima voi sapete tutti cosa io e quindi i colleghi Federfarma abbiamo intenzione di fare
Potrei anche illustrarle ognuno di voi potrebbe anche non dirlo e quindi io potrei in seconda battuta rimanere nel dubbio
Ma il collega Petralia solo perché sto guardando te o il collega Roia poi il collega Marcora o il collega Bergamo che faranno in seconda battuta perché
In
Quell'ottica di contribuire comunque fino all'ultimo a scegliere e non di rinunciare mettersi in un angolo cioè nei tre voti e continua a votare questo qui quale che sia l'esito
E per me può essere rilevante anche capire gli altri che cosa pensa ma io non pretendo quindi che tutti facciano quello che sto facendo io dicendo per filo e per segno poteva così questo succede questo certo che
A
Sente il Regolamento fosse diverso questo problema non ci corrente perché noi alla fine avremmo semplicemente due candidati quindi non ci sarebbero
Faremo le riserve
O perplessità su cosa conviene fare perché sarebbe tutto chiaro e trasparente così non è chiara e trasparente e non è
Io non so nella mente di ognuno di voi colleghi che cosa passa in previsione della seconda votazione
Quello che passa nella mia mente io ve lo sto dicendo onestamente in modo che tutti quanti pone io ho interesse a come interessi a
Conoscere
Per regolarmi
Può
Non avete questo problema perché quello che riguarda ventinove gol Denis Verdini romano già lo sapete IPT potete utilizzano per regolare il vostro
Io con ciò ho concluso
Grazie all'azione
Berruti
Presidente grazie
Io inizio ringraziando molto Antonio Patrono
Il quale con
Grande intelligenza dissenso politico
Ha cominciato a rompere uno schema di ragionamento che mi sembrava un tantino troppo rituale
Perché
Per quel che mi riguarda lo dico con grande umiltà di fronte alla delicatezza del problema perché noi oggi stiamo eleggendo il futuro componente del Consiglio Superiore dalla magistratura e il futuro responsabile ebbe io
Sono un vostro
E il futuro responsabile l'azione disciplinare dei magistrati con un ordinamento appena entrati in vigore
Quindi comprenderete che ciascuno di noi come legittimo di noi come di voi tutti noi evidente io sono perfettamente consapevole di queste portatore di ansie diffuse
Di aspettative di speranze
E dunque di indicazioni
Allora dicevo il ragionamento e la conclusione del ragionamento che ha fatto Antonio Patrono mi
Mi aiutano
A cercare di ragionare ripeto con grande
Umiltà ecco la grande consapevolezza che questo Consiglio oggi non deve quali che possono essere le ragioni degli scontri delle divisioni
Non deve perdere il treno che ha cercato di prendere governando i magistrati in una fase così difficile
Dunque dico a me stesso di pesare le parole di evitare gli aggettivi
Però
Il problema di questa particolare scelta è il problema di come si fanno le comparazioni
E io debbo dire ciò che penso
Perché o il timore da sempre
Di un Consiglio superiore che diventa terza Camera
E che fa
Invece che scelte istituzionali scelte non dico di politica giudiziaria quelle ci competono ma politico tout-court
Allora il ripeto il ragionamento di Antonio padroni quale dice come voterà in prima battuta e come eventualmente voterà in seconda battuta mia aiutarmi rientra anche a Mila un pochino di coraggio
Lo apprezzo molto
Conseguentemente non sembri a nessuno scortese
Se dico che il problema qui
Probabilmente
Una esatta comparazione rispetto al dottor
Palombarini
E qui
Io devo dire che
E ci mancherebbe altro che tre avvocati generale non fossero tre eccellenti giuristi e che Palombarini che conosciamo da una vita
Non debba esserci un ricatto come un eccellente giurista eccellentissima non si può dire mi pare
è una piaggeria che si usa in Cassazione qualche volta ma non si dice
Si tratta di un eccellente giurista e tanto basta
Il problema eh scegliere fra tre magistrati di singolare qualità
Che degnamente rappresentano il vertice la procura generale contornato il Procuratore generale
E scegliere sulla base di criteri esatti ma i criteri li applichiamo come riusciamo a fare io certamente sbagliando altri di meno ai criteri sono i criteri
E qui
Noi non possiamo far finta che non si stia individuando uno modello di magistrato
Nella fase terminale della carriera di un magistrato quando si arriva a nomine di questo genere evidente
No chiedo scusa e chiedo perdono nella fase apicale va bene nella fase apicale della carica di un magistrato ha ragione però anche questo da parte di una perfidia perché in questo modo tu spezzi l'attenzione
Va bene così
Va bene così però dico
Non ho mai è una tecnica riconosco la tecnica la sottolinea sto prendendo tempo per evitare che essa abbia troppo effetto come come si capisce ecco allora
Nella fase apicale della carriera di un magistrato mai l'aggettivo poteva essere usato meglio apicale è del tutto evidente quando si tratta di conferire funzioni che hanno una
Poliedricità così grande qui non si tratta di andare a nominare una persona che si occuperà solo di processi no
Questi dati andare nomina una persona che verrà governare insieme a quelli che governeranno con lui nel Consiglio superiore e che soprattutto gestirà l'iniziativa quella fase
Di indagine giudiziaria che ci siamo conquistati con grande forza che abbiamo ribadito di recente nella sua essenzialità la fase del Procuratore generale l'indagine la pasta o pane il ministro con i suoi ispettori la fa il Procuratore generale e quello il cuore dell'accusa ed è permetterete che si ragioni di modelli
E che si guardi a tutta la carriera dei magistrati i quali sono per definizione senza retorica tutti e tre bravissimi
Allora però perdonerete che io senza essere scortese mi auguro che ne la mia non venga percepita come scortesia ma
Proprio per la precisazione legante di Antonio Patrono poiché so fare i conti ho fatto delle buone scura elementari
Credo che si debba ragionare essenzialmente nel termine che
Da mesi tutti ci occupa non preoccupa occupa
Esposito Palombarini per quel che mi riguarda se io non sono miope
Rinvio come si dice allo scritto e non vi annoio con una
Elencazione di eccellenze dal primo giorno in cui Esposito ha cominciato a lavorare
Osservo semplicemente in modo sintetico
Che questo magistrato rispetto al quale i le lodi gli elogi del suo capo sono quanto meno pari a quelle degli altri perché ripeto Procuratore generale giustamente indica tre eccellenze
è
A come dire
Una connotazione esclusiva mente giudiziaria e tutta di altissimo livello
Di Esposito si deve dire si deve affermare con chiarezza
Che una carriera tutta giudiziaria una notorietà piccola il tutto all'interno della magistratura
Tutt'al giudiziario era tutta di grandissimo livello
Voglio dire tutta ai massimi livelli
Perché il co-agente presso la Corte di Strasburgo è e non c'è uno che è più in alto di lunedì
Perché quando il suo ufficio lo manda a Strasburgo eccezionalmente per difendere lì il Governo italiano rispetto a determinate tesi
Fa una scelta precisa fa una specifica indicazione di professionalità dice è il più adatto e stiamo parlando non di alti livelli stiamo parlando dei livelli massimi
Si è parlato giustamente da Ezio a Maccora
Dell'eccellente lavoro fatto da
Palombarini
Nel coordinamento della cosiddetta camera di consiglio provvedimenti grande di camera di consiglio delicatissimo io faccio osservare che
Questo settore fa parte del penale che tutto sotto la
Il coordinamento direzione non so bene come si dice di Esposito di queste toh settore penale fa parte quello affidato al dottor Palombarini
Voglio dire che
Tutto i settore penale tutto il settore penale e affidato al dottor Esposito ho letto solo Lodi ho letto solo lotti ma vi è di più
Allora dottor Esposito non si è chiesto solo di andare a Strasburgo a difendere il Paese pur dopo della cessazione del suo incarico di con la gente
A significare ancora una volta la importanza europea assoluta della sua conquistata esperienza
Ma quando si è trattato di organizzare quella orrenda legge perdonatemi che la legge Pinto
Davanti alle Sezioni Unite Civili si è chiesto a questo penalista di andare ad illustrare il punto di vista del Procuratore generale della Corte di Cassazione ritenendolo egli penalista più adatto di tutti gli altri
E anche questa una poliedricità professionale che io sottolineo con estrema
Come dire attenzione mi permetto di sottoporvi qui stiamo parlando dei livelli massimi non ce ne sono di più alti
Vedete
Se
L'implicazione di questa nomina non fosse come dire
Virgolette così politica
Io
è la mia opinione
Io credo che non ci sarebbero dubbi qui ci sarebbe un'unanimità ma al di là di questa che è una battuta probabilmente presuntuosa
Io ho una impressione che vi dico
E che mi preoccupa
Che Palombarini sia una vanto della magistratura
Lo sappiamo tutti
è un vanto a mio avviso
Che un uomo di questo genere
Che nella storia giudiziaria del Paese
A attraversato momenti nei quali si è espresso in modo vorrei essere capito bene
Perché forse mi esprimo male mi aiuterà la vostra intelligenza
Così
Intelligentemente scandalizzato
Toccando temi delicatissimi nervi scoperti del Paese e contribuendo a far fare su quei punti alla cultura del Paese giuridica inno
Un passo avanti costituisce a mio avviso un vanto della magistratura
Quindi non soltanto io non sottovaluto ma considero un vanto della magistratura
Che un uomo di grandi opposizione da sempre storicamente internamente l'opposizione una grande bandiera politica oggi si avvocato generale della Corte suprema e concorra per il posto quale concorre e però le comparazioni su un'altra cosa
Come dire intanto resta mani comparazione c'è un'altra cosa
La comparazione impone a ciascuno di noi di valutare
La professionalità guai se facessimo prevalere sulla valutazione
Professionale una considerazione che attiene
Anneriti che io non discuto e che esistono
Ma che sono di altra natura questa sarebbe una scelta politica
E quella che questo Consiglio non può fare
Il Consiglio non deve fare scelte politiche
Il Consiglio fa scelte politiche quando decide
Sulla circolare delle procure quelle politica giudiziaria
Il Consiglio deve fare legittimamente politica giudiziaria quando dà un parere al ministro
Quando ritiene
Di applicare la riforma nel modo più moderno
Possibile
E nei punti in cui essa è applicabile questa è
Tra virgolette politica giudiziaria legittimamente spessa dal Consiglio Superiore dalla magistratura
Il tutto il Consiglio non può fare sulle persone scelte di altra natura che non siano discendenti dalla valutazione esclusivamente
Professionale e devo dire una cosa mi auguro non venga percepita in modo sgradevole
Ma
Capita nella vita
Di ricordarsi di quando
Da ragazzini si veniva continuamente repressi dalla propria mamma
Mia madre temeva sempre quando io aprivo bocca
Non so se sbaglio adesso
Però sono mesi che parliamo di questa pratica
E c'è
Come dire una formula
Che il ricorrente
Dalla quale ecco io mi guardo sicuramente ma è troppo facile
Ma io credo che il Consiglio si debba guardare
Cercherò di dirlo nel modo più rispettoso
Che mi riesce
Il riequilibrio del Consiglio
E
Credo
Che questo tipo di obiettivo non debba appartenere al Consiglio
Credo che sarebbe un errore Orsi questo tipo di preoccupazione
L'equilibrio politico del Consiglio lo fa l'elettorato
L'equilibrio del Consiglio e l'equilibrio della legittimità dei suoi atti
Capisco che questo tipo come dire di preoccupazione possa
Albergare
Però vedete
Noi abbiamo avuto una fase durissima in passato
E abbiamo avuto una soluzione
Giudiziaria
Questa fase era superata il Consiglio Superiore siamo noi
Il Consiglio superiore deve scegliere e deve scegliere secondo le logiche della istituzione
Io credo che sarebbe
Molto grave
Se la preoccupazione del riequilibrio
Ho la valutazione
In termini di prevalenza
Della grande personalità culturale
Andasse a scapito della valutazione della grande personalità professionale
Io non ho dubbi sul fatto che
Fra queste tre eccellenze ve ne sia una che
Dopo un percorso di merito di dirigente anch'esso di primo ordine
Ha visto una trentina d'anni di Corte di Cassazione intervallata da incarichi all'estero ed in Italia ai livelli massimi con risultati strepitoso
Confluita poi nel successivo esercizio della giurisdizione
Con apporto che per Shetta dei suoi cari
è stato ogni volta decisivo in ordine annodi fondamentali della giurisdizione non è stato uno scherzo la questione della legge Pinto voi lo sapete che la metà o più dei magistrati odiava la legge Pinto
Sapete bene che è stata faticosissima l'elaborazione
Giurisprudenziale sia nel merito che in Corte di Cassazione abbiamo avuto per qualche periodo tre giurisprudenza e quattro benché quella materia fosse tutta
Raggruppa dalla prima sezione civile sia sofferto molto poi ci sono state le due se Mezzala Cordella delle Sezioni unite c'è stata una soluzione
Io non sono tra quelli che considero quella soluzione la migliore del mondo sono anche un po'critico nei confronti di quella impostazione e tuttavia l'impostazione oggi dominante della Corte suprema
Ecco quella soluzione per quella soluzione a contribuire a quella soluzione fu scelto vitaliano Esposito non altri allora
Io credo
Che se noi facciamo una valutazione come deve essere
Esclusivamente
Professionale noi ci troviamo di fronte ad un modello perciò prima parlavo di modelli ho concluso Presidente
Ad un modello di magistrato nella
Nel momento apicale della sua carriera
Che
Non può che prevalere rispetto
A
Modelli che hanno anche altri ricchezze ma tuttavia
Diverse
Anche altre ricchezze ricchezze ho detto e sto parlando di eccellenza
Come dire e in qualche modo un fuor d'opera dire è un'eccellente interprete così come
Valutare l'audizione su questo soltanto sono un pochino in dissenso con Ezio certo che ha fatto una splendida audizione
E che dubbio c'era che una persona di quella raffinata cultura non la facesse che tu Piacenza
Ecco io credo francamente
Che l'audizione del dottor Esposito sia stata analogamente di primo
Che egli abbia con pacatezza indicato le cose che fa e che il suo fascicolo parli per lui ma ripeto la preoccupazione più forte che io in questo momento e che il Consiglio
Scelga valutando esclusivamente il profilo professionale
Ecco di questo io sono preoccupato in questo senso mi permetto di ribadire la indicazione già data in cui in Commissione precisando dopo della richiesta di Antonio Patrono che
I miei amici Roberto Carrelli Alfredo viola
Però io collega Napolitano Francesco Mannino continueranno a votare Esposito fino alla fine comunque vada convinti che sia la scelta migliore
Grazie
Aperta la discussione
Sulle altre rivelazioni del primo e chiedere la parola il Procuratore generale Delli Priscoli
Ne ha facoltà
Grazie Presidente
Io sono un intervento un po'particolare
Nel lontano maggio del due mila sei
Allorché
Con la mia nomina a Procuratore generale sui il suo libro il ventisei aprile precedente il posto di raggiunto presso la Procura generale
Pesci presente componenti della società in pre-Consiglio che era urgente provvedere relativa copertura
Rappresentati
Il fatto che la scelta sarebbe certamente caduto su uno dei seguenti capiva Gruppo Galgano procuratore generale ma pubbliche poi revocato lo domando e uno dei tre colleghi avvocati generali oggi in competizione
E circa questi ultimi osservati che paventavo una triplice candidatura
Finale per il fatto che venivano apporto ho ragione considerato i cui simpatizzanti di le diverse correnti
Mi fu dato assicurazione che si sarebbe fatto il possibile in ordine di rapidità assicurazione peraltro rimasto senza esito
Eletto il nuovo Consiglio ho provveduto a sollecitare settimanalmente il Presidente della quinta Commissione facendo presente l'urgenza della nomina
Perché data dall'uso nel frattempo intervenuto dottor Galgano si accomodi si tratta ormai di identificare predetti avvocati generali il più idoneo a ricoprire l'incarico
E puntualmente e molto garbatamente divenire orribili dato che la Commissione aveva deciso di seguire un rigoroso ordine cronologico in relazione alla vada più antico della vacanza
Beh la copertura degli uffici direttivi fu perciò a un certo punto fu indotto scrive una lettera di sollecito d'acqua diciotto dicembre con cui rappresentavo l'urgenza della della della nomina
I che i criteri organizzativi della Procura Generale conferiscono al Procuratore Aggiunto funzioni di assoluto rilievo
Il danno economico oltretutto che il ritardo della nomina recava colui che sarà richiamata CNA coprire l'importante incarico e altro
Purtroppo questa lettera non ha avuto l'esito sperato e sono state altresì deluse le mie speranze che il lungo tempo trascorso diciotto messi
Dal momento
Che era scontata l'identità dei candidati tra cui si dovrà compiere la scelta potesse almeno servire a coagulare i voti su quello ritenuto più idoneo
Manifesto perciò
La mia amarezza
Per la scarsa considerazione di cui è stato tenuto il mio ufficio in un momento oltretutto estremamente delicato sia per la riorganizzazione anche informatica che aveva la cui ho provveduto sia
Per
L'entrata in vigore della nuova disciplina in materia di la normativa in materia disciplinare con tutti i conseguenti e nuovi e delicati problemi
Dalla risoluzione sui tempi di nomina dei dirigenti degli uffici approvata da il ventidue giugno due mila e cinque leggo
Nell'attuale consiliatura il tempo medio di esaurimento dell'intera procedura per il conferimento dell'Ufficio Direttivo di trecentottantotto giorni nel caso in esame sono trascorsi cinquecentoquaranta giorni e cioè centocinquantadue in più diretta media
Il ritardo abnorme della decisione
Oltre a creare una intuitiva
Situazione di tensione fra gli interessati
Come e di pesantissimo imbarazzo per me atteso il mio pressoché quotidiano contatto con tutti e tre questi avvocati generali miei diretti apprezzatissimi collaboratori
Mi ha impedito di realizzare uno stabile e definitiva stretto nel mio ufficio in un momento storico come ho detto estremamente delicato
Colgo pertanto l'occasione per formulare l'auspicio che per il futuro si provveda con priorità assoluta
Alla copertura dei posti direttivi di rilevanza e importanza prescindendo dal criterio cronologico che è assurdo se sistematico e a tale proposito rivolgo Finco fin d'ora i componenti della quinta Commissione la preghiera
Di procedere con la massima urgente alla copertura di un posto del posto di avvocato generale che si renderà libero a seguito della delibera che sarà sarà
Presa fra poco in modo da rimediare un poco al grave danno che è stata allegata al mio ufficio e da consentirmi di pervenire finalmente entro breve tempo ad un aspetto assetto organizzativo definitivo grazie grazie
Qui siamo carenti di iscrizione
Pepino e chiesto Pepino Roma Roia
Poi passiamo un po'indietro devo
Corbelli
Allora voterò a favore Giovanni Palombarini
E voterò a favore Giovanni Palombarini per tutte le eventuali votazioni che ci dovessero essere
Farò un intervento
A per argomentare questa mia scelta
Assai breve
Un intervento breve perché dirò
Cose che in qualche misura tutti sanno e che nei corridoi tutti dicono
Le dirò anche avvalendomi della conoscenza che mi deriva dall'essere stato per cinque anni alla prima sezione penale della Corte di Cassazione
Dico senza timore di essere smentito
Che non c'è il magistrato delle sezioni penali della Cassazione cioè di chi quotidianamente ha visto all'opera ai sostituti procuratori generali o chi svolge in udienza il compito di pubblico ministero o comunque a me non è accaduto di sentire
Magistrato della delle sezioni penali della Corte di Cassazione che non sappia
Chi è il magistrato più idoneo per ricoprire il ruolo di cui oggi parliamo
Se potessi vi inviterei a chiederlo
Ai colleghi
E questo per competenza giuridica
Per studio e impegno
Nella preparazione dei fascicoli
Per equilibrio nelle richieste formulate
Non c'è
Magistrato della Procura generale
Che non sappia in base alla costante frequentazione chi è
Per autorevolezza
Perché a Paci tardi rapportarsi con i colleghi
Per disponibilità alle esigenze dell'ufficio il magistrato più adatto a ricoprire l'incarico di cui oggi parliamo
Non c'è io non ho sentito almeno anzi
Ho sentito proprio quello che io vado dicendo salvo dire la squilla maggiore o minore importanza di audizioni che allora non capisco perché si fanno
Di chi abbia assistito alle audizioni lo abbia letto i verbali delle audizioni che non sappia
Chi ha dato le indicazioni più puntuali e più precise sulle modalità in cui l'ufficio deve essere organizzato
Non c'è magistrato che non sappia visto che qualcuno ha ricordato che il procuratore generale e anche e sempre più in una situazione di obbligatorietà dell'azione disciplinare il titolare di uno dei poteri più delicati
Chi sia
Tra gli aspiranti quello che è più a inverato il principio dell'articolo centouno della Costituzione per cui i giudici devono essere soggetti soltanto alla legge
Credo che tutto questo lo sappiamo tutti
Perché allora ci sono dei dubbi sul votare Palombarini
Ce l'ha detto con disarmante
Serenità
Il Consigliere Berruti
Per una ragione politica
Perché Palombarini ha una storia nella magistratura
Che la storia che coincide con la storia di Magistratura Democratica
Quindi si tratta
Di fare delle scelte correntizie
Qui si stanno ponendo delle preclusioni
Al magistrato che Pino Berruti dice
E di quelli di cui ha parlato ha parlato in maniera assolutamente eccellente di Palombarini
Per arrivare alla conclusione che per queste ragioni non lo si può e non lo si deve votare
Ecco io credo che se così facessimo sarebbe una brutta pagina
Per la storia del Consiglio
Io credo che
Tutto quanto è stato detto tutto quanto risulta dalla relazione
Noi stiamo
In un momento molto delicato per la scelta dell'istituzione
E credo che se è vero non quello che dico io ma quello che ci ha detto Pino Berruti sulla figura professionale di Giovanni Palombarini
E credo che non ci dovrebbero essere due
Lo dico con
Con grande
Serenità facendo riferimento
A quelle che sono in Giovanni Palombarini le doti di cui ha bisogno la magistratura e ha bisogno la Procura generale
Che sono la serietà razionalità la coerenza e rigore l'equilibrio la cultura non solo giuridica
La capacità di cogliere anche rispetto alle necessità del servizio giustizia le esigenze che vengono dalla società di questo io credo ha bisogno una magistratura credibile
Per questo io non dico una parola sui colleghi qui non si tratta di di di fare rilievi su altri si tratta di vedere
Un rilievo professionale che a me sembra
Assolutamente eccezionali
E rispetto a cui si è detto e questa è la parola che ha usato vorrei che il problema è un modello di magistrato
Ecco proprio perché io credo che rispetto al modello di magistrato che rappresenta Giovanni Palombarini
Non sia giusto per la magistratura porre delle preclusioni questa è una ragione di più
Per votare Giovanni Palombarini aggiungo una nota personale e chiudo almeno avrò avuto il pregio della brevità per votare Giovanni Palombarini io credo che ci sia anche
Tra le doti che si richiedono a un buon dirigente dell'ufficio tanto più significative più apicali sono le funzioni e si devono ricoprire ci sia anche
La serenità
E questa ENI potete credere non credere ma non ho l'abitudine di dire
Delle cose non veritiere io mi onoro di essere amico di Giovanni Palombarini da quarant'anni e mi onoro di avere spesso colui
Un rapporto e delle conversazioni ed avute anche in questi giorni
La cosa che più mi ha colpito nell'ultima telefonata di Giovanni
E che non ha chiesto nulla
Della procedura di cui ci occupiamo mi ha parlato ma altra cosa sabato ventisette a Spezia ricorderemo Giuseppe Parolari
La preoccupazione Giovanni era quella di non poterci essere nel pomeriggio
E mi ha detto che invece ci terrà a venire al mattino
Per essere con me a parlare nel liceo
Di Barbie dove è frequentato da pareti quello che luci
Ha significato per la magistratura
Io devo dire
Sbaglierò avrò delle che credo che di questo abbia bisogno la procura generale e che di questo abbia bisogno la magistratura
Per questo voterò con convinzione per Giovanni Palombarini e lo voterò ovviamente in tutte le votazioni che ci dovessero essere
Roma
Grazie Presidente due parole soltanto per dire che io mi ritrovo pienamente le posizioni espresse da Antonio Patrono
Dopo aver sentito l'intervento di Pepino volevo aggiungere soltanto una cosa sia pure a titolo meramente personali io credo che non occupino corre a non confondere le preclusioni con le valutazioni comparative
Da parte mia e credo di averlo dimostrato con qualche voto non c'è assolutamente alcuna preclusione in riserva mentale netto in giudizio nei confronti di alcuno ci possono essere a volta semplicemente delle valutazioni comparative che portano ad esiti diversi
Io ho preso la parola però soltanto per un secondo perché ritengo doveroso ma ancora prima che doveroso io direi anche che scivoli ricordare che in questi curricula ce n'è anche qualcun altro assolutamente di pari valenza
E mi riferisco in particolare a quello che è il curriculum del collega Carmelo Calderoni
Un collega che è stato Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione dal novantadue al novantotto
Che è stato componente del CSM
E che ha tutta una serie di indicazioni che lo pongono assolutamente ex equo mi permetterei di dire se non fosse che l'anzianità e addirittura superiori a tutti gli altri
E che cede esclusivamente perché alcuni anni fa ha fatto la scelta di preferire in merito alla legittimità
Quindi nel confermare la posizione di Antonio Patrono mi sembra doveroso e giusto concluderei con queste indicazioni per Carmelo Calderone
Grazie Loiero
Finardi nascondo la difficoltà
Nell'intervenire in questa che è una pratica molto delicata che ha una valenza
Di riflesso politico è che al merito di essere stata introdotta
Sia dagli interventi del Consigliere Berruti sia del Procuratore generale sia da ultimo da quello di Livio Pepino quindi
Vorrei proprio entrare nel cuore del problema
Eliminando un po'quella sorta di tatticismo che forse tutti noi avvertiamo e che però tende a bloccare una partita perché nel Consiglio superiore anche giusto che i problemi che forse tutto e non avvertiamo ma che rimangono sullo sfondo vengono affrontati
Ora qui noi non nominiamo un magistrato qualsiasi nominiamo il probabile
Futuro Procuratore generale
Nell'assetto attuale della Procura generale il
Titolare o comunque colui il quale dovrà organizzare l'azione disciplinare
Che è vero sì che è obbligatoria ma che consente anche al Procuratore generale una non procedibilità sulle notizie di incolpazione a prescindere dal vaglio della sezione disciplinare
Quindi noi oggi nominiamo un magistrato che ha delle funzioni particolari e di relazione al quale di è una grande aspettativa
Una grande vigilanza ed una grande lettura delle nostre decisioni da parte di tutti i magistrati italiani
Fatta questa premessa voglio soltanto dire qui in questo mi ha preceduto Giulio Romano che chi non è componente di Quinta si trova nella platea eccellente di questi candidati a dover in qualche modo
Votare quindi essere indirizzato attraverso un binario predeterminato che sono le nomine
Fatti appunto dalla quinta Commissione io voglio associarmi a quello che ha detto dapprima Giulio Romano perché il dottor Carmelo Calderone era secondo me è un altro profilo
Eccellente che poteva e doveva essere comparato e lo è stato fatto ma forse con un esito diverso
Proprio perché ha dimostrato nella corso della sua ampia carriera di possedere grandi doti organizzative leggendo la Procura generale della Corte d'appello di Roma
Grandi doti giuridiche in quanto titolare
Di processi ricordo l'ultimo quello relativo
All'omicidio di Marta Russo nel quale ha svolto una requisitoria molto attente toccando tutti gli istituti
Del diritto penale interessati da quel processo
Ma anche devo dire la la grande capacità avendo gestito per credo due anni la procura generale di Roma sotto il profilo organizzativo
Quindi fatta questa premessa io credo doverosa per un fatto proprio di coscienza e di valutazione analitica dei profili comparativi dei candidati
Vengo alla valutazione dei due profili e consentitemi per non ripetere cose già dette voglio soffermarmi soltanto su punti essenziali chiamiamoli politici chiamiamoli culturali chiamiamoli come vogliamo
Allora io credo ma questo forse è una mia deriva culturale
Che nel profilo di assoluto rilievo dei tre candidati il dottor Esposito abbia una cifra aggiuntiva che gli deriva da questo alto ruolo
Di rappresentante italiano presso organismi internazionali di primo ordine che gli ha poi in qualche modo
Costruito gli è stato imposto di costruire l'Ufficio relazioni internazionali con un grande sviluppo di questa materia nei rapporti anche fra gli organismi di legittimità è questa
Probabilmente in una percorso professionale eccellente per tutti i tre candidati a un qualcosa che lo differenzia
Ma voglio soffermarmi sulla figura del dottor Palombarini
Magistrato altissimo che io personalmente stimo
Si dice nella proposta e qui vengo proprio al tema toccato da Livio Pepino per
Eliminare quel tatticismo forse venire al cuore del problema
Si dice a pagina dodici della proposta Palombarini va può e rimarcato il notevole impegno civile il dottor Palombarini nella trattazione delle tematiche della giustizia con particolare riguardo a quelle ordinamentali eccetera eccetera
Questo è un fatto assolutamente positivo è una cifra di valore aggiunto a un magistrato
Noi sappiamo tutti Palombarini è stato il fondatore uno dei fondatori di Magistratura Democratica e questo voglio dire un merito
Aver fondato Magistratura democratica o comunque essersi impegnato in un'attività complementare rispetto all'attività giudiziaria è un merito per un magistrato
Il problema è che si noi siamo di fronte ad una nomina come ho detto prima assolutamente particolare
E allora consentitemi
Rientra anche un piano di modello che io definisco costituzionale di magistrato che tutti noi abbiamo in mente
E io qui non mi trovo d'accordo cioè non mi identifico con il modello culturale che il dottor Palombarini
In talune situazioni ha rappresentato voglio essere chiaro
Non sotto il profilo della estrinsecazione alta delle idee
Che io posso anche non aver condiviso ma che rispetti e che trovo un arricchimento per tutta la magistratura
Ma sotto il profilo dell'adozione di taluni comportamenti perché in questo se c'è un punto critico di differenza fra le correnti un punto alto nobile
è proprio quello del modello del magistrato in cui ciascuno di noi si può identificate
Mi sono scritta la frase proprio per evitare fraintendimenti sul punto vista la dica la delicatezza della materia il problema è la proiezione la proiezione esterna delle idee attraverso comportamenti
Che potrebbero minare il profilo della necessaria terzietà anche apparente che un magistrato deve sempre possedere
Questo il mio punto di vista da un punto di vista culturale che caratterizza credo di poterlo dire anche a nome dei colleghi un profilo ideale di magistrato costituzionale in cui tutti noi ci siamo identificati
Io mi ricordo ero segretario generale del gruppo di aver avuto un interessante dibattito proprio col dottor Palombarini su questo problema
Cioè può un magistrato
Presenziare a manifestazioni pubblici a pubbliche su temi politici alti o comunque su temi politici forti
Io credo che sia assolutamente lecito sia assolutamente legittimo però esiste una terza categoria consentitemi di dirlo a quella del profilo dell'opportunità
E in questo c'è la differenza dal modello di magistrato modelli altissimi ritento
Per cui il modello che io chiamo costituzionale
Forse perché appartengo a un gruppo che a nel suo DNA nella sua
Ragione sociale il nome della Costituzione
Probabilmente non mi identifico allora consentitemi questa che è una valutazione forse metta giuridica politica di opportunità
Io dico comunque è una valutazione culturale che in relazione a questo tipo di nomina io ho il dovere di fare
Non mi identifico nel modello di magistrato che il dottor Palombarini può rappresentare
Lo dico ripeto col massimo rispetto con la massima stima
Senza nessun tipo di pregiudizio perché ritengo e ribadisco che l'avere fondato Magistratura democratica da parte del dottor Palombarini sia assolutamente con me
Nelle parametrazioni professionali
Ripeto il mio convincimento e il mio voto va per il dottor Esposito perché ripeto
Su profili assolutamente alti meritocratici il suo impegno su delega anche governativa in questioni internazionali è un qualcosa che in una proiezione anche europea
Del sistema giudiziario italiano rappresenta una cifra Giunta grazie
Grazie
Grazie Presidente devo dire che
Ormai un anno più di un anno che siamo qui al Consiglio
Abbiamo imparato a a conoscerci più volte ho avuto il piacere di ascoltare interventi Di Livio Pepino
Ma quello di oggi devo dire
è un intervento diverso forse usata anche un tono diverso mi ha colpito particolarmente forse per la commozione che ha messo nelle sue parole
Io scendo un passionale fosse un diverso ma veramente
Non so invitato a una riflessione mi ha mi ha colpito particolarmente perché
Cercava appunto di valorizzare come punto emerge anche chiaramente dalle carte il collega l'amico Palombarini e dunque l'intervento che mi ha fatto riflettere
E le
Necessariamente mi fa un po'di tristezza perché accentua comunque una divisione che già stava nelle proposte perché forse che per un incarico così importante
L'unica proposta che parte e l'unica l'unica pratica che parte con tre proposte dalla quinta Commissione e questo
Penso che sia poi una sconfitta per l'organo di autogoverno perché nello scegliere un posto così importante
Forse inopportuno uscire con una proposta diversa però mi complimento davvero con Livio Pepino e accentua tutto questa riflessione che ora cercherò di fare
Non sono d'accordo con con un'ultima analisi Di Fabio Roia perché vorrei punto almeno questa è la posizione mia e penso anche dei colleghi
Del gruppo di Magistratura Indipendente non si tratta di preclusioni politiche e non si tratta dell'analisi che ha fatto almeno per quanto riguarda il mio voto che
Non voterò Palombarini non si tratta di una valutazione delle magistrato uomo Palombarini al di là dell'esercizio delle funzioni giudiziarie
Dunque
Queste valutazioni non entrano nel mio giudizio di voto momento hanno
Nella mia posizione anzi lo dico senza retorica economista non
Ricordavo nemmeno questi questi episodi che questi particolari che ha sottolineato che ha sottolineato
Viola Roia perché
Oggi se noi il discorso mantiene questo binario stiamo accentuando un correntismo tutti noi diciamo il Presidente Napolitano più volte ci ha richiamato
Anche il Presidente Mancino andare al di là delle correnti cercare di fare uno sforzo tutti quanti e oggi mi sembra che stiamo facendo dei passi indietro perché siamo noi che accentriamo un problema e portiamo queste tre e proposte
Le le le sintetizziamo con tre divisioni correntizia perché mi risulta che Antonio Siniscalchi sia di Magistratura Indipendente
Mi risulta che Esposito sia gli uni coste e mi risulta che Palombarini sia di Magistratura Democratica
E questo è un errore
Per questo occorre riflettere e non accentuare secondo me questo passaggio perché tutti gli sforzi che stiamo facendo
Ahimè purtroppo con scarsi risultati lo dimostra anche questa pratica alla fine non ci fanno onore
Di fronte all'esterno di fronte al cittadino perché poi noi tutti conosciamo le dinamiche sia del Consiglio chi sia della vita associativa
Però il cittadino non le capisce e in questo modo le
Accentriamo dunque oggi e i tre capitoli candidati
Almeno io non li valuto come esponenti di tre correnti
Non me mi interessa quello che ha fatto Palombarini al di là delle funzioni giudiziarie il fatto che
Abbia
Fondato Magistratura Democratica sicuramente importante come tutti quei magistrati anzi io che sono
Forme il più giovane invito tutti i giovani a partecipare alla vita associativa perché è importante partecipare alla vita associativa
è importante secondo me anche aderire a dei movimenti a delle correnti che esprimono pensieri diversi modo di vedere il magistrato però sempre una chiave costruttiva
Detto questo
Anch'io prima di entrare nell'analisi e poi spiegherò il perché voterò in prima battuta Siniscalchi e poi il collega Esposito
Volevo soffermarmi su quello quanto hanno già detto Giulio Romano e Fabio Roia per quanto riguarda il collega Calderone perché INEA affetti forse
La matematica non è un'opinione dunque un'accorta proposta sarebbe stata
Forse chiaramente nessuno ho pensato di farla però il dottore calderone non merita meno degli altri colleghi e tra l'altro del fascicolo di Calderone mi ha colpito una circostanza che di solito tutti
I candidati presentano un'autorelazione
Invece lui ha rinunciato a presentare l'autorelazione perché si è riportato al rapporto e al fascicolo personale rapporto che gli era stato fatto dai capi ufficio per quanto riguarda le funzioni direttive superiori
E manco il petto le espressioni perché o diamo peso a queste parole
Oppure dobbiamo interrogarci su come vengono formulati questi pareri però se ci sono e se esistono un valore gli va dato
E sono parole non di Calderone ma del dottor Vincenzo
Verrone il dottor Vincenzo Rispoli dicono con magistrato di eccezionale levatura
Che si è distinto per l'elevatissima preparazione e capacità tecnico professionale
Estrema diligenza nel lavoro e laboriosità desunta dai dati statistici sempre questo parere evidenzia la notevole l'eccezionale preparazione e capacità giuridica
E lo definisce quando parla di Calderone un innovatore giurisprudenziale e propugnatore di dottrine giuridiche
Avendo egli anche nel periodo che interesse fine presenterà apporto pubblicato numerosi articoli il riviste giuridiche qualificate
Sono affermazioni di un certo peso e secondo me potevano essere valorizzate e comunque devono essere evidenziati in questa sede anche se non è oggetto di valutazione non è oggetto di una proposta
Sempre in una relazione ministeriale
Gli ispettori siccome le ispezioni oggi sono attuali e si citano spesso in negativo quando evidenziano
Devi ieri occorre anche citarle in positivo e l'ispezione ministeriale si sofferma su due magistrati calderone e Torquato Gemelli magistrato della Cassazione
Che tutti conosciamo e stimiamo e
Parla dell'impegno del particolarissimo impegno del dottor Calderone quale Presidente relatore
Il fatto che abbia scritto sentenze importanti come quelle dei fondi Bianchi verità al Caffé dell'Arancia meccanica
In evidenzia ancora le estreme capacità dunque queste cose devono essere evidenziate deve essere evidenziato che il dottor Calderone ha retto per anni la Procura generale
Della corte d'appello di Roma ufficio importantissimo con ottimi risultati è stato componente del Consiglio Superiore
Della magistratura penso penso dunque che sia opportuno e doveroso dare merito a questo magistrato perché si è contraddistinto sicuramente quanto gli altri ed è un peccato che non possa essere oggi
Uno del
Dei
Dei proposti chiudo e dico il perché voterò prima Siniscalchi ed Esposito perché i profili sono uguali forse Esposito ha più
Di Palombarini
Il esperienza internazionale che secondo me è importante in questo momento che la cooperazione giudiziaria diventa sempre più importante soprattutto in materia penale
è stato nominato co-agente del Governo presso la Corte europea dei diritti dell'uomo e questa esperienza dunque internazionale secondo me deve essere valorizzata e può essere utilissima
Nelle nel ruolo per ruolo di Procuratore generale aggiunto e sono punto aspetti che sicuramente differenziano il suo profilo
Da quello delle collega Palombarini inoltre anche quello di Siniscalchi è un profilo infatti non è in prima battuta proponiamo il collega Siniscalchi non mi soffermo sulla posizione di Siniscalchi
Perché era già parlato Patrono però penso che a questo punto essendo tre profili eccellenti debba prevalere il criterio dell'anzianità
Criterio dell'anzianità che è un criterio oggettivo che prescinde da tutte queste valutazioni personali e politiche
Che come ho detto all'inizio del mio intervento non sono oggetto
Della mia valutazione nelle sperimenta il mio voto
Dunque il criterio più oggettivo a questo punto di fronte al tre candidati eccezionali
Che hanno tutta la mia stima e risulta poi dagli atti e dal fascicolo il loro lavoro loro cultura i loro curricula
A questo punto mi devo rivolgere al criterio dell'anzianità criterio oggettivo per questo sibili in prima battuta voterò Siniscalchi e poi in seconda battuta voterò
Esposito grazie scusate ratio Cesqui
Io intervengo
E
Naturalmente voterò per il collega Bono Marini ma intervengo non tanto perché non solo perché mi sta a cuore la
Posizioni Giovanni Palombarini ma perché mi sta a cuore la posizione la procura generale che l'ufficio da cui provengo la feci in cui molto volentieri
Tornerò alla fine del mandato consiliare tanto mi sta a cuore la situazione della procura generale che di questa parlerò
Diciamo vincendo la tentazione di rispondere alla l'intervento del Consigliere Roia che perlomeno esplicitato la ragione vera della opposizione alla nomina del Consiglio e Palombarini canale ragione di preclusione politica
E mi piacerebbe molto replicare a questo tipo di intervento ma intervengo perché mi sta a cuore la sulla Furnari il problema della procura generale del mio ufficio appartenenza natura generale il cui ruolo istituzionale e tutti sappiamo ma che va vissuta all'interno del capire esattamente come funziona
A in sostanza questo straordinario avrei lei è già di essere un ufficio che è l'ufficio che meglio di tutti i conoscenti la Corte perché è presente quotidianamente facendo una tariffa rappresentati in tutte le sezioni della Corte
E altri e al tempo stesso medici amori vittima di questo ingrato destino
Che confine ha il suo ruolo e la sua presenza in quella prova però letta del massimario del CED della Cassazione stati G conforme riforme parzialmente conforme a un'estrema volatilità della sua presenza
Il vero problema della Procura Generale trasformare invece trasformare in ruolo
Questa presenza che è per sua definizione volatile non è sempre nelle udienze pubbliche
No è un po'di meno nei provvedimenti camerali quelli che nel seicentoundici del bacino generale mila trecentosettantacinque del casi faceva civile perché lì la procura generale scrive lascia una traccia scritta era la presenza
E lei effettivamente in grado
Di dare un aiuto concreto al lavoro della Corte nella soluzione delle questioni giuridiche io credo che il Procuratore generale aggiunto perché il Procuratore generale aggiunto stiamo facendo oggi consigliere Berruti il Procuratore generale aggiunto
Non il Procuratore generale membro di diritto del Consiglio Superiore della Magistratura può aiutare fondamentalmente il Procuratore generale
Nell'intende difficilissimo compito di trasformare inteso la volatile presenza della Procura generale
E e io avendo fatto l'esperienza sia del civile che nel penale in Procura generale
E avendo misurato il ruolo nella
Contributi canali della provvedimenti camerali
Si è incivile nonché penale ho apprezzato nuovamente anche su questo piano il nuove così Palombarini che coordinare e coordinati in all'inizio l'attività delle delle camme dell'attività di camera di consiglio
Avendo la Urali una distribuzione equilibrata per settori delle competenze dei canali Sirio avendo una cura di farsi oggi farà di Farra
Per venire a ciascuno di noi mensilmente una sorta di una precisa statistica comparata
Dell'attività svolta che non era uno strumento di reciproco controllo ma era una sullo strumento di reciproca conoscenza che consentiva
Ed ha sempre consentito riequilibri negare che deve distributivo nella distribuzione del lavoro senza che mai si fosse
Nel minimo attrito il minimo problema tra di noi
Cosa ho trovato che il consigli arrivano Marini aveva introdotto questa
Faticosamente perché anche lì si vincendola resistenze diffuse alla procura generale
Nella riunione di procura generale prima nelle Sezioni riunite
Per discutere insieme quale fosse la
Quali fossero le sei valutazioni quali fossero le linee di prendere quali fosse la posizione della Procura generale
Il problema è trasformare le molte invece presenze i sostituti in udienza nella posizione della Procura generale
Questo sembra una cosa di poco conto è una cosa molto importante non si può fare soltanto
Se sia Gino recita presenza dedizione voglia di farle cose disponibilità a farle
Quando sono andato a Giovanni Palombarini proponendo di alcune riunioni dei sottogruppi che facevano leve
Le lei provvedimenti camerali quelli per esempio relativi alle spese di giustizia che sembra un problema così marginale qua invece pieno di noiosissimi piccole implicazioni non soltanto ha trovato l'accoglimento la mia proposta i fari ogni Gruppo
Ma ho trovato qualcuno che andava oltre quello che gli dicevo io dice certa perché ma possiamo farla
Gruppo ma il risultato lo possiamo diffondere pago possiamo mettere
Nel sito ma possiamo fare in modo che lo facciano gli altri gruppi e rispetta una sollecitazione che era l'espressione inermi esigenza non avevo soltanto
La risposta ad un'esigenza ma vivo in più il rilancio di una cosa che io ancora non pensate che si poteva fare e che era un utile pelouche
E l'ufficio e serviva a trasformare inteso lavorati la presenza della Procura generale in dentro la Corte di Cassazione io in queste siano le cose che contano i che questo ruolo
Possa essere
Positivamente svolto dalla
Dalla Procuratore generale aggiunto di analisi e la che avrà perché lo adesso il problema del coordinamento avvicinare rispetto al quale il coincidevano Marini rispetto a tutti gli altri candidati l'aspirante lo stesso posto ha il vantaggio di aver già dato prova di capacità di equilibrio di rigore nella gestione della
Questioni disciplinari avendo mirabilmente fatto parte della Sezione disciplinare di questo Consiglio la presenza di Palombarini per la Sezione disciplinare del Consiglio viene ricordata come una presenza equilibrata e rigorosa
Pacata
E costantemente serena e io credo che anche questa esperienza potrà essere
Trasfusa nella
Nella nell'attività il Procuratore germi generale aggiunto per questo per la piena per l'affetto se posso dire così
Per per il legame che porta al mio ufficio prima ancora e quindi voi sapete quanto può essere grande perché appartiene alla storia della mia presenza in Magistratura Democratica io voto convintamente la prima la seconda la terza votazione per giovani mamme
Grazie Siniscalchi
Grazie Presidente
Brevemente sento il dovere
Di
Chiarire la
Trasformazione della mia originaria posizione di astensione
Già all'epoca molto sofferta nel mio intimo
E decisa dopo le audizioni
Per seguire un percorso di maggiore
Riflessione con me stesso
Con la storia di questi magistrati
E con la mia storia
Forense
Politica culturale prevalentemente svoltosi all'interno degli ambienti giudiziario
E per motivare o scioglimento di questa sostanziale riserva
Con una
Opzione nei confronti
Del
Candidato che meno conoscono punto di vista personale
Ma che
Per me riveste particolari significati
Che particolari connotazioni
Che il dottor Palombarini
Io vorrei
Associarmi seppur ve ne fosse bisogno
Alle sottolineature del valore particolare che presentano
Il candidato il dottor Calderone che ho conosciuto personalmente
Fatti secondo i profili
Presenta un ridotto profilo via attività
Nella giurisdizione di legittimità
Nei confronti del dottor Siniscalchi che passato sempre accompagnato BA
Particolari valutazioni positive anche
Per le sue funzioni di supplenza in momenti difficilissimi colgo l'occasione per
Raccogliere il duro appello per la parte che mi riguarda molto modesto fa comprensibile appello del procuratore
Generale
Che sollecita l'attenzione particolare
Anche per coprire
Quel punto difficilissimo
Del disciplinare
A cui il dottor Siniscalchi
Oltre che in aggiunta dei valori espressi in una sua carriera
Ha dato un contributo fondamentale
Mi soffermo
Soltanto
Per qualche attimo
Sulla figura certamente prestigiosa del dottor Esposito
Lo leggo forse
Più nella relazione sotto un certo profilo Maccora
Che non è la stessa relazione di sostegno per la sua candidatura
E qui io aggiungo
Che nessun posto un interrogativo in relazione a una grande funzione
Che ha avuto il dottor Esposito per trasferire nella giurisdizione di legittimità
I principi dell'articolo sei
Della
Costituzione
Dei diritti dell'uomo della Convenzione sui diritti dell'uomo quella in materia di
Prova e di giusto processo
Che è una cosa che
Ha determinato nei miei confronti
Una serie di sollecitazioni molto intense
Degli avvocati italiani ad altissimo livello nei confronti del dottor Esposito
E alle quali io ho risposto
Chiedendo che verificassero
Se per caso la stessa cultura delle garanzie
Che ha espresso il dottor Esposito non fosse stata praticato dal dottor Palombarini perché evidentemente in questo caso io avrei stabilito una gerarchia di valori
Intorno non a questo principio troppo abusato del garantismo
Ma intorno ai valori di difesa della giurisdizione delle garanzie della giurisdizione che sono state espresse sia da Esposito sia da Palombarini
E la risposta me la sono data da me stesso
Ed è
La stessa risposta
Che vorrei dare
E che mi sondato
Con difficoltà perché comprendo di
Rompere probabilmente dei rapporti intendiamoci non
Diversità i rapporti di frequentazione territoriale
Meridionale amicale anche professionale
E mi sono battuto la stessa risposta
Che vorrei permettermi di dare a chi ha sollevato delle questioni di carattere
Politico intendendo per politico il pericolo del settarismo che è una cosa diversa dalla libertà della politica e dalla libertà dalla cultura
Beh io francamente anche dall'intervento
Molto preoccupato
Io sono
Più tendente alla diplomazia che ha una polemica dell'amico Broglia
E io non ho trovato una segnalazione diversa da un'opportunità
E certamente corrisponde al suo senso e alla sua visione particolare del concetto di opportunità ma non è l'accusa del trasferimento nella giurisdizione
Delle scelte che all'esterno della giurisdizione mi pare che il magistrato lo abbiamo detto più volte a il dovere di fare anzi più è trasparente all'esterno è più deve dare dimostrazione di equilibrio e di trasparenza all'interno dalla giurisdizione allora io mi permetto di domandarmi nei confronti di questa ultima obiezione
Perché poi dire da un lato
Che Paolo Marini
è un vanto della magistratura italiana come pura abbiamo sentito poco fa in questa
Ha una
E dire dall'altro però che questo manto non può essere speso anche in relazione alla sua storia di magistrato associato di magistrato dirigente di una particolare corrente a me francamente sembra
Un non senso sembra una
Contraddizione e non corrisponde io rispondo solo di me stesso
Con grande difficoltà non solo per le condizioni
Fisiche ma anche per
Le condizioni interiori
Che sono luci dissimile dal punto di vista della scelta ma
Sono naturalmente ricche di difficoltà di un percorso che ho maturato
Ecco allora
Colleghi ma se
Il discorso per te su una
Opportunità genericamente intesa certo
Non possiamo non essere d'accordo sulla non politicizzazione dell'esercizio della giurisdizione ma come si può dire ci sono degli atti
Di Palombarini perché allora io sospenderei il mio giudizio Palombarini ha trasferito nell'esercizio dalla sua attività professionale un calo di professionalità tale
Dovuto solamente
All'assunzione da parte sua di responsabilità come di tutti coloro i quali ci sono leader
Di determinate
Associazioni del mondo della magistratura associata tutti ci assumono delle responsabilità ma non per questo si assumono anche dei blocchi di carattere culturale
Ho dei blocchi
Di attenzione nei confronti della evoluzione del concetto stesso di giustizia
E allora io qui ricordo la mia non Brehme esistenza per
Penso e ricordo
All'interno
Della
Giustizia
è per
Che Palombarini sia stato un primo riferimento ripeto è il più distante dalle mie frequentazioni conosciuto prevalentemente qui pacche Palombarini abbia rappresentato in quella fase
Che oggi viene celebrata in forma triste tra qualche giorno a la Spezia
Nel ricordo dalla morte di Borrelli ma che risale a programmata Giallombardo a tutta una serie di altri magistrati che hanno arricchito il primo un percorso quello che forse
In mezzo a voi più mi ha visto partecipe per
Ragione anche di
Rappresentanza degli avvocati napoletani quindi colloqui con questa formula con le altre componenti ecco se vi fosse oggi un leader obbligato
Nel tempo passato di altra corrente che ha espresso all'esterno della giurisdizione
Sue scelte culturali sue scelte come dire anche di tipo completamente contrapposto a quelle di carattere culturale e sociale e sottolinea il sociale che ha espresso Palombarini
Io direi che quello
E un'assunzione di responsabilità positiva da tenete nel conto della valutazione senza chiudersi in una sorta di asetticità che noi qui chiamiamo il valore della professionalità che è un valore altissimo ma poi come si concilia questo valore altissimo con la sostanziale parità di valutazione nei confronti di Palombarini e nei confronti di Esposito uno definito vanto dalla magistratura l'altro definito eccezionale magistrato della giurisdizione di legittimità
E allora noi
Non siamo schiavi io non mi sento stiamo di una scelta stravagante o condizionata posso anche dichiarare apertamente che dopo i colloqui con gli avvocati in una direzione anche i colloqui con le nostre
Formazioni di provenienza hanno registrato una divaricazione assoluta nei confronti di questi due magistrati ma io non ho ricevuto nessuna indicazione in un solo senso le ho ricevute in più
Direzioni sono pervenuto però a questa decisione che mi si blocca da una prudenza che ho voluto mantenere dei che forse non è stata intensa
Nel giusto valore ma che se oggi io mantenersi rappresenterebbe soltanto a me una diserzione ingiusta
Nei confronti dei problemi
Hai quali opposto attenzione doverosa fino a questo momento problemi e questioni nelle quali io non mi identifico perché ricordo
La storia certamente positiva altrettanto dalla sua storia professionale la storia di Palombarini e della componente nella quale è stato un fondatore che non entra certamente nelle tavole
Come dite sembra se mi si lascia passare il tempo
Fiscali delle circolari
Ma entrata soprattutto per noi laici e in fase soprattutto nel noi laici e nei criteri di valutazione generale del rapporto che questi magistrati insiemi hanno istituito anche
Ho grande dibattito sulla giustizia che è un dibattito
Non soltanto all'interno del CSM ma è un dibattito nel
Paese e a me pare che Palombarini non abbia demeritato all'interno
Sia nel dibattito interno alla giustizia sia nel dibattito del Paese e per questo ho deciso di ottanta
Grazie io non ho altri iscritti a parlare
Possiamo
Fare così chiusa la discussione generale diamo la parola per eventuali repliche
Ai relatori dagli illustratori profili
Professionalità interne candidabili
E poi ci saranno dichiarazioni
Il voto
Io mi riferivo
Autorevolmente probabilmente dichiari proprio
Facciamo così
Ecco allora
Sentiamo
Sentiamo
Come vogliamo fare
Secondo l'ordine
Prima ma ancora
Poi fa promotori
Avendo un
Conferma
Il Regolamento non è che sia
Però Regolamento e
Ancora carente di alcune
Questione che dovremmo
Dovrà dovremo discutere fuori prego
Noi lo applicheremo soltanto la prima volta adesso probabilmente anche per
Un da deficit di attenzione da parte mia però noi abbiamo sempre proceduto in questo modo
Che secondo l'ordine così ce ne saranno vorremmo che
Del
Degli interventi degli illustratori delle proposte
Ci saranno anche le repliche
Se riteniamo
Tutto questo debba essere modificato nel senso anche di una inversione perché chiede
è portatore di una posizione maggioritaria sia l'ultimo
Doveva intervenire ma questo lo dobbiamo stabilire vede che parli prima io posso farlo non ho nessun problema al Presidente della riguarda non c'è nessun problema posso farlo anch'essa del Regolamento tutto irrilevante amministrative credo che dica
Prove
Che la discussione di merito su ciascun punto all'ordine del giorno dico articolo quarantanove quarto comma
Entro la data è conclusa dal relatore o dai relatori a partire da quello della nostra che ha avuto il maggior numero dei voti ovvero in caso di parità secondo l'ordine di presentazione della prossima Commissione i quali hanno a disposizione il tempo massimo di venti minuti per la relazione quindici minuti per la replica
Quindi mi sembra che sia bene eccetera correlare non ai problemi Nerio nell'ordine allo stesso quindi
Va bene variano io l'avevo già detto ma mi sembra che noi questa questa parte la dobbiamo pure approfondite perché non mi sembra giusto
Che abbia la parola per ogni il portatore di una posizione
Diciamo
Minoritaria molto minoritaria
Sono sei concorrenza della Commissione
Beh uno può essere portatore della proposta di un solo voto
No
Una cosa diversa da chi è portatore di una proposta di tributi o di quattro punti questo Ente possa avere violava però io non posso chiedere io di parlare per richiamo al Regolamento è questo posso chiedere di parlare per prima e mi dice di no ma non posso chiedere di parlare per ore non posso dire di no allora milioni se lo chiede però chiaramente allora mi dica di sì
Prevede
A
E se non mi si può dire di no mi si dica di sì passeggeri sì
Allora
Io naturalmente ho ascoltato con grande attenzione questo dibattito che non mi attendevo fosse meno delicato co
Qualche tono come dire un po'
Inevitabilmente nervoso ma insomma non mi meraviglio niente di male
Ho detto a me stesso attenzione gli aggettivi lo ripeto a me stesso soltanto a me stesso
Allora riassumo anche perché qualcuno che mi ha risposto era fuori dalla stanza quando io parlavo quindi così per tagli molto di riempire le sue critiche
Io credo che il profilo professionale a mio avviso e presuntuosamente dico questo
Incomparabilmente migliore sia quello di esporsi
Dico e ripeto
Che un vanto per la magistratura il fatto che il dottor Palombarini sia oggi avvocato generale dello Stato ludico
Pregando tutti
Di non ricorrere magari involontariamente a quella tecnica politica ben nota
Che consiste nell'attribuire al contraddittorie un errore logico per meglio poterglielo confutare non so che si fa siccome io non lo so fare bene per favore lo fate con me
Oltretutto Pepino ha detto giustamente ed io sono disarmante semplicità va bene così sincerità sincerità va bene così
Ho detto e dunque ripeto
Che nella
Profilo del dello Esposito vi è un esclusivo non prevalente ma un esclusivo rilievo professionale
Tutto di altissimo livello se non massimo nel senso che al di sopra c'era solo Dio lo e la non è arrivato
Esposito ha svolto la sua attività ai massimi livelli dopodiché le testimonianze personali tra i quali io credo
Sono cose importanti ma sul piano del metodo ecco potrei dire anch'io altri che non ha avuto l'onore di lavorare con Palombarini
Ripeto onore
Che ho visto lavorare Esposito visto lavorare Siniscalchi mi sembra che il metodo debba essere quello dei fascicoli e quello dei rapporti dei capi degli uffici che voi avete letto certamente meglio di me
Allora io ripeto
Che
Ciò che a mio avviso differenzia le due figure è che
Il grande rilievo sempre ai massimi simili Verni di Esposito non è eguagliato da alcun altro non c'è non c'è nelle carte non c'è che poi questo si è internazionale francamente non mi pare uno svantaggio
Che in particolare Palombarini mi consentiranno parlo di Palin veri sia un eccellentissimo magistrato un giurista raffinato oltre che un gran signore e questo l'abbiamo visto e lo sappiamo questa non si discute non è questo il punto il punto è il criterio
è evidente che il mio timore ho fatto riferimento a quell'accordo
Circolano tante cose tra di noi no su questa vicenda abbiamo parlato e non è il caso naturalmente di esporre le conversazioni private io non lo farò nemmeno se mi torturano
Ma insomma sappiamo tutti quanti benissimo che via questa preoccupazione politica di talune del cosiddetto riequilibrio ecco io credo
Che questo non sia un esprimere una
E i criteri di esclusione al contrario
Non l'ho detto ma mi sembrerebbe che a questo punto
La discriminazione sarebbe nei confronti di quelli che io presuntuosamente in modo arrogante ritengo abbia il profilo professionale assolutamente incomparabilmente superiore agli altri volevo dire questo perché forse se riconduciamo la polemica nei suoi termini essenziali più semplici
Ci sono alcuni di noi che ritengono più adatto a questa funzione il dottor Esposito altri che ritengo del dottor Palombarini
Se riusciamo a dir questo probabilmente anche la divisione che è inevitabile
Perché ha ragione Betta Cesqui quando mi riprende medici consigliere Peduzzi stiamo nominando il Procuratore generale aggiunto ma
Nessuno mi può
Negare che dietro questa nomina e dietro l'attenzione che noi stiamo mi sembra poi governando piuttosto bene tutto sommato
è vi sia la prospettiva futura
Qui certa che stiamo nominando il Procuratore aggiunto non verrà qui il procuratore aggiunto dopodomani verrà a quando sarà il suo tempo naturalmente
E quando sarà eletto quelli che sarà eletto ma se debbo fare una valutazione prognostica tenendo conto anche del fatto che nessuno di noi giocherà by allo sfascio perché oggi forse vedete
Si può dire
Con chiarezza un po'di più questo spiega alcune esplicitazioni che probabilmente da non sappiamo tra un anno e mezzo che succede ecco vi potrebbero essere delle condizioni di natura generale politica intorno a noi che potrebbero indurci ad essere
Come dire ad adottare un po'di ipocrisia istituzionale in più quella che ha fatto camminare la storia allora oggi noi dobbiamo parlare chiaro
Nessuna esclusione tanto meno al mio amico Roia che è persona troppo intelligente per non cascare in una simile tra
Semplicemente noi non abbiamo adoperato questo argomento a proposito di Esposito e ci rifiutiamo di pensare che vi sia
Questo tipo di intenzione io ripeto
Che
Se paragoniamo i fascicoli dal punto di vista strettamente professionali professionale stando alle carte i profili sono evidenti a nostro avviso parlano in modo chiarissimo
Il rilievo maggiore di Esposito la sua militanza lunga in Cassazione massimi livelli il suo contributo alla giurisprudenza nazionale e internazionale
La incidenza che egli ha avuto
Nei trasfondere i principi della corte di Strasburgo nella giurisprudenza italiana e ho l'impressione che questo venga un tantino sottovalutato
Avete quando erano pochi a capirne di questa materia non eravamo magnificamente rappresentati da un grande con la gente
All'estero il quale poi ha lavorato molto bene l'Italia allora
Tutto questo non è che ha tolto altre qualità assolutamente non è che possiamo dire qui ci troviamo di fronte a uno che sa solo
La Carta dei diritti dell'uomo magari seppure rimbambito apparsi ripensare la Carta dei diritti dell'uomo non è così
Noi ci troviamo di fronte ad un grande specialista
Che ha introdotto questa specializzazione in un tessuto giudiziario professionale di primo ordine dal primo giorno in quale intende nel quale entrato in magistratura ha lavorato benissimo ecco perché conta tutta la storia
Professionale una storia professionale che giunge al suo apice
In una maniera stando ai rapporti
E stando alle esperienze concrete e stando all'ENI evocazioni che egli ha ricevuto professionalmente presso le Sezioni Unite presso la Corte europea
Perché voi non ci dimentichiamo che è un grande esperto di diritto comunitario l'Ufficio relazioni internazionali che egli dirige e che collabora stabilmente con il Ministro degli esteri
Ha contribuito a dirimere il contenzioso lo ha fatto tutto alla procura generale è un merito del Procuratore generale che abbiamo qui perché è stata anche la sua sensibilità dar vita a questa istituzione
Però dico Santo Iddio qui stiamo parlando di
Prego grandi magistrati di uno che se l'
Non è un grandissimo specialista ed è anche altre cose questo il punto di vista che mi permetto di sottolineare
E non dico che chi non ritiene adatto Esposito faccia un'attività ad excludendum nei suoi confronti perché non credo che sia Cristo credo che del tutto legittimamente
Altri colleghi in questa sala qui vorrei se ho capito bene
Prendono la figura a tutto tondo
Di Giovanni Palombarini includono in essa legittimo che si faccia un'operazione che non condivido ma è legittimo che ciò avvenga e vorrei che mi si credesse
è legittimo che ciò avvenga
è legittimo che si consideri nel suo profilo io non condivido ma è legittimo che si condito in includa nel suo profilo anche la sua posizione cultura questo ha detto Roia se non sarebbe male sto
Questo è quello che mi son permesso di dire quando sottolineando la poso ITI positività ho detto anche con accenti talvolta scandalizzati si voleva far fare un passo avanti alla cultura del Paese qualche volta ci riuscì benissimo
A mio avviso ciò non basta ne prendo atto con ammirazione avrei avuto il coraggio di probabilmente
Però ciò non basta a superare un rilievo di professionalità a mio avviso assoluto questo e il pensiero di unità per la costituzione rappresentata in Consiglio questo abbiamo detto
Pertanto ribadisco il nostro voto comunque vada fino alla fine per il
Ecco così alla termine di questo dibattito del diciotto ottobre scorso il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura hanno minato Giovanni Palombarini procuratore generale aggiunto della Cassazione Giovanni Palombarini il magistrato che l'anno scorso
Fini al centro delle polemiche dopo che era stato annunciato che avrebbe celebrato simbolicamente dei PACS nel corso di una manifestazione a sostegno delle unioni di fatto
La sua nomina è stata molto combattuta
Ed è passata sul filo di lana Palombarini che entrai gli esponenti storici di Magistratura Democratica la corrente di sinistra della magistratura associata
Ha ottenuto infatti tredici voti esattamente gli stessi andati al suo diretto concorrente vitaliano Esposito che come lui
è attualmente avvocato generale in Cassazione
Determinante per la sua vittoria è stato il voto a a suo favore del vicepresidente del CSM Nicola Mancino che in caso di parità vale doppio
A favore di Palombarini hanno votato oltre a Mancino le correnti naturalmente di sinistra Magistratura democratica e il Movimento per la giustizia i laici di centrosinistra il Procuratore Generale della Cassazione Mario Delli Priscoli
Per Esposito invece i togati di unità per la costituzione di Magistratura Indipendente i laici della Casa delle Libertà e il primo presidente della Cassazione Vincenzo Carbone
Perché passasse mia ci sono volute comunque due votazioni
Visto che alla prima in cui era in ballo anche un terzo concorrente Antonio Siniscalchi anche lui avvocato Generale della Cassazione non aveva raggiunto la maggioranza sufficiente
E prima di chiuderlo speciale giustizia vi ricordiamo
La riunione della prima Commissione di Palazzo dei Marescialli di domani che avrà all'ordine del giorno il caso Catanzaro in particolare sul tavolo della prima Commissione ci saranno anche
Le ultime dichiarazioni rilasciate alla stampa domenica scorsa dalla Pubblico ministero di Catanzaro Luigi De Magistris naturalmente da Radio Radicale seguiremo con attenzione
La la vicenda come sempre ve ne daremo conto intanto
Grazie per l'attenzione dall'ore ad un solo un buon ascolto i successivi programmi appunto di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0