La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 9 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 9 minuti.
16:00
10:00
11:01 - CAMERA
15:00 - Roma
18:00 - Milano
21:30 - Campiglia Marittima
10:25 - Napoli
10:11 - Caltanissetta
10:44 - Teramo
Buongiorno ascoltatori e così l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Allora questa mattina do notizia solo abbastanza
Abbastanza diversificate anche se i giornali che aprono Kulsum tema politico
Si occupano ancora della questione Veltroni del
Dell'esordio diciamo così del segretario del Partito Democratico a Milano così la stampa Veltroni alla Casa della Libertà trattiamo
E così novità riforme Veltroni gioca le prime carte dunque il Partito Democratico
E il rapporto con il centrodestra va da sé
Poi vedremo ci sono anche altre questioni interessanti significative per esempio il fatto che molti giornali danno comunque poi al di là dei titoli di apertura grande spazio
Ad interviste che dall'interno del Partito Democratico sono critiche sulla sua utilizzazione per esempio
è il caso di Rosi Bindi
Sul Corriere della Sera o di Arturo Parisi sul
Repubblica per la verità poi ci sono anche interviste a
Al ministro Fioroni sulla stampa e molto ampia sul Messaggero
Per quel che riguarda poi ancora il Partito Democratico c'è un'altra cosa che e molto significativa
Ecco troviamo sul foglio questa questa apertura ed è l'unico l'unica parte di attualità non antologica
Della del quotidiano che e eccezionalmente il discorso di Veltroni è stato sabato
Costruisce una cronaca dell'avvenimento e poi inserisce un lungo Convento di Giuliano Ferrara
Che al Partito Democratico guardar con interesse
Tanto che il titolo è così nasce un partito americano senza tessere e da soli alle elezioni
Il discorso di Veltroni alla costituente del Pd è una sfida al centrodestra così dunque la china lettura
E da Ferrara dalla sponda opposta ovviamente da quella di di centrodestra
Ora naturalmente nessuno dal Partito Democratico che ed è stato un po'l'avvenimento di questo fine settimana
Vi rimandiamo alla programma corner Marco pallet programma di Marco Pannella
Come sempre il lunedì alle undici sentirete un giudizio assai meno assai meno aperturista diciamo così di quanto non sia il discorso di Ferrara discorso di Pannella sentirete prevalere
Una serie di critiche che sono un po'quelle almeno alcune di esse certo non tutto il centro unico tre sono un po'quelle delle interviste che poi ritroviamo che che abbiamo citato Kledi critici
Anche dall'interno sulla struttura il Partito Democratico dico il Prodi Veltroni poi
Più specificamente parla la stampa con pagine immediatamente successive alla prima alla l'aprile Tura alla alla Casa delle Libertà che peraltro invece chiude sulla questione delle riforme istituzionali
Sul fronte dell'utile riforma elettorale sul fronte del centrodestra
Ecco la cosa più interessante intervista più interessante è senza dubbio sul giornale l'intervista a Umberto Bossi con interviste esclusi
Parla Bossi si vota il Governo è morto basta aspettare che accada sulla finanziaria poi vedremo cosa altro dice Bossi anche degli alleati del Cavaliere eccetera
L'intervista la trovate sul giornale
Se il Partito Democratico apre con i suoi costituenti diciamo non
Non è corretto chiamarli delegati
Il Partito Radicale va a congresso
E del congresso si occupa
A il Riformista in prima pagina
A proposito di questioni che riguarda i radicali meno laicità più riforme economiche questo il titolo dell'articolo di Alessandro De Angelis
A Pannella e compagni l'effetto Uppsala Veltroni non dispiace il bilancio di diciotto mesi con Prodi e poi il suo badi Opel Cappato che viene sentito
Per la costruzione del pezzo perché Pato c'è un moloc sindacale età abbattere
Poi vedremo più in dettaglio questo articolo fra poco le sul completiamo il sommario o a proposito di elezioni cioè il sondaggio di Mannheimer
Sul Corriere della Sera che dice
Delusi dal governo cresce il sì al voto
Non siamo ancora per la verità alla maggioranza ma insomma è una quota assai forte il quaranta per cento degli italiani vuole il voto alti anticipato il sedici per cento chiede un uovo esecutivo o ci sono anche
Le intenzioni le intenzioni di di voto che vedono in testa il centro destra attestato fra il cinquantuno e cinquantadue virgola cinque
Mentre il centrosinistra è fra il quarantasei e il quarantasette virgola cinque
Quanto poi alle singole forze politiche Forza Italia è fra il ventisette il ventotto per cento il Partito Democratico fra il ventotto il mezzo il ventinove e mezzo per cento
Le altre le altre forze politiche ecco seguiamo seguiamo l'andamento delle delle frecce rispetto al sondaggio della
Nel mese scorso Forza Italia An lievissimo calo così come Alleanza Nazionale
In crescita e invece la lega Nord e l'UDC che oscillano fra il quattro e mezza e il cinque e mezza se ci fosse un modello di discussioni voglio blu a rischio
Quanto invece al centrosinistra sono sono tutti in crescita sia pure sia pure di poco chi di mezzo punto tranne il Partito Democratico che cresce
Il cresce parecchio perché da ventisei SI arriva un minimo stimato di ventotto cinque quindi sono due punti secchi non così si può dire
Di altri che crescono sostanzialmente di uno zero virgola a anche se e Italia dei Valori arriva a toccare il quattro e mezzo per cento come va alla Rosa nel Pugno ma ammesso che si i presenti
Vai crescita per la verità questo sviluppo volevo gestendo i sondaggi o forse no
Diciamo che si prevede sia a settembre si attestava su un massimo del due ora c'è un'oscillazione se non in mezzo e il due e mezzo Guidi viene data viene data in crescita
Va bene abbiamo già visto dunque i sondaggi
L'intervista Bossi le questioni che riguardano il Partito Democratico il rapporto fra maggioranza e opposizione per quel che riguarda l'opposizione oltre a Bossi prego
Su Berlusconi varrà la pena di vedere anche un
Un retroscena che troviamo
A pagina
Cinque del Corriere della Sera firmato da Francesco Verderami i timori di Silvio ancora nel mirino dei PM
A Milano e Palermo si prepara una offensiva va be i retroscena sullo non non solo scienza esatta diciamo però
In realtà la coesione magistratura ritorna e oggi di attualità
Con la vicenda del G.I.P. Forleo e del PM De Magistris
Da questo punto di vista c'è da segnalare sulle pubbliche è una interviste
Al vince sede vice Presidente del CSM Nicola Mancino oggi il CSM ascolterà il PM De Magistris dopo lo sfogo in tv basta giustizia show questo è
Il titolo che poi l'intervista dichiara Milella Bender
Evidenziata pagina undici con questo virgolettato di Mancino ovviamente stupefatto da chi viola il riserbo
E che amarezza alla giustizia show
E il vicepresidente CSM propone di portare la disciplinare fuori dal Consiglio superiore non c'è però naturalmente solo l'intervista immagino ci sono
Un'altra serie di articoli che poi mettere al conto leggere e e o di questo tema e che si occupa problema di pannelli resi
C'è un tema
Una
Prima c'è una presa di posizione forte in sostegno da parte di Pannella
E del
Del PM De Magistris e di quello che in questa fase può rappresentati speriamo l'altro tema importante per i radicali iniziativa
Anche anche di informazione sul
Sul faticano e su quella che Ernesto Rossi che voleva l'Europa delle pratiche valore dopo Repubblica c'è un altro dispiacere per il cardinale Bertone presumiamo
Perché due pagine della
Della stampa
Propongono una inchiesta su una questione che e i romani ben conoscono la le proprietà immobiliari della Chiesa a Roma
Duemila enti ecclesiastici posseggono un quarto dell'intero centro di Roma
Spesso i beni sono stati donati a ordini congregazioni perché ne facessero uso caritatevole ora la situazione esplosiva
La Chiesa sfrattati e l'accusa di un comitato di inquilini che sia che si appella Bagnasco danno i palazzi solo ai ricchi domanda perché privilegiate i mercanti dal tempio nel tempio sarà
Nel due mila e sei già resi esecutivi nella capitale cinque mila ottocento sessantanove ordini di sfratto
Come sapete ecco c'è
C'è attività radicale su questo tema l'articolo della stampa lo segnala anche se impropriamente lo diamo al Consiglio
Consigliere comunale consigliere municipale Mario Staderini
Che appunto parla degli sfratti del Vaticano a Roma la disperazione di poveri anziani
Questo è il l'altro titolo di queste due pagine sulla stampa
Dalla Co. però in realtà non è questa la questione
Chi è più trova spazio sui giornali perché ce n'è un'altra che tocca la Chiesa e questa è effettivamente più complicate
Un po'su tutti i giornali c'è la notizia delle manifestazioni della manifestazione che ha avuto anche
Dei momenti di tensione praticamente una rissa per la beatificazione dei sacerdoti spagnoli uccisi nel corso della
Quella civile seguite al golpe franchista
E ci sono due pagine per esempio del Corriere della Sera una affronta il rapporto invero difficile fra la Chiesa e la
Il Governo socialista di Zapatero beatificati preti uccisi dai repubblicani mai tregua fra il Vaticano e Zapatero
Il Ministro Moratinos assicura collaboriamo per risolvere i lì difficoltà
Però poiché ecco nel corso della cerimonia di beatificazione della
Dei sacerdoti uccisi
I centri sociali hanno manifestato fuori alla Chiesa niente io non li ha chi ha ucciso e
E
Evidente che nel corso delle guerre civili morti non eroga una sull'OPA davvero sulla parte dice
Alla Chiesa dell'Opus Dei rissa insulti con i centri sociali poi c'è un'intervista a un
Uno scrittore spagnolo dice l'attuale appoggio della Chiesa affranco non giustifica quella
Barbarie interni che ha non c'entra con quel massacro ci fu il terrore fascista benché quello franchista ma è anche quello repubblicano soprattutto anarchico di religiosi ne furono uccisi sette mila
Così
Così dunque la
Questione ridurremo echi dedica due civile spagnola un po'ci sono diversi articoli poli andremo a vedere ma che è di più India dette
Va bene questi sono un po'coi i temi principali donne abbiamo dimenticato uno che abbiamo lasciato per ultimo per la verità perché
In realtà oggi sia la Repubblica sia il Corriere della Sera ma il Corriere della Sera prevenga lo fa con più decisione
A breve non su Veltroni non sul Partito Democratico non sulla Finanziaria che peraltro ci scuote pochissimo citeremo solo un articolo sulle questioni
Ma su lei ha tragedia che si perpetua immigrati le stragi del mare in Calabria si spezza un barcone con centocinquanta persone un gommone si rovescia inserisci in Sicilia
Decide di morti e dispersi due naufragi decine di dispersi
E su questa tragedia ci sono poiché ecco poi anche dei dati che vengono ricordati
Su quattordici mila novecentosessantotto stranieri
Sbarcati da fra il primo gennaio il diciassette settembre due mila e sette nello stesso periodo ce n'erano stati mille di più
Però ecco la cifra e chi e Frank mente impressionante che se questi sono gli sbarchi è dice giorno nel mille eloquente sei vittime le stime per
L'anno in corso quindi in sostanza dicemmo che
Uno su cui indici muore è non è un una cifra le cifre terribili
Poi c'è un altro aspetto che va segnalato da dove venivano messi poveri
Sono fuggito dalla Palestina ho compiuto quattordici anni immane dei così questo ragazzino che raccolte la sua avventura inviato del Corriere della Sera corrispondente del Corriere della Sera
A proposito della della sua provenienza che fa riflettere perché poi in realtà troviamo anche sulle pubbliche è questa
Questa
Questa questione insomma ecco
Che può offrire spunto per una
Si vuole naturalmente per una considerazione anche anche di carattere di carattere politico perché ecco se prendiamo
La la Repubblica il Corriere della Sera c'è i tutti e due i giornali pure l'attenzione anche appunto alla specifiche a provenienze non vengono
Dal dal assai loro dalla oltre alle parti più uno
Alcuni vengono questi venivano dalla Palestina e anzi gara Marra
Ora si dirà è va bene colpa di Israele che
Opprime i palestinesi B mica tanto perché a parte il fatto di Israele ci sta da da da qualche tempo diciamo e questi sono questa è una novità il fatto che anche dalla Palestina fughe ero via mare
Ma poi se vengono da Ramallah lì il Governo e l'Autorità nazionale palestinese
Essi travestiti e e allora che cosa vuol dire che e e questo potrebbe essere ben chissà se poi qualcuno ci farà un commento questi non sono ancora riusciti
A insediare un Governo è una situazione di di qualche stabilita e già stanno producendo il boat people
Non è particolarmente consolato per i palestinesi per per la sinistra è un po'per tutti insomma
Va bene e ritorniamo adesso I temi che abbiamo visto nel sommerso veniamo al riformista che parla del Congresso radicale sarà l'avvenimento che caratterizzerà ragione etica speriamo non solo
Il fine settimana si discuterà scrive Alessandro De Angelis in prima pagina sul Riformista
In primo luogo della presenza al Governo del come starci più del sei star più che del sei starci alla luce di una scelta di campo che i radicali non metteremmo in discussione è quella del centrosinistra
Verrà poi viene lanciata neanche a dirlo la battaglia per l'attribuzione dei senatori eletti nelle nelle file della Rosa nel pugno
Ma soprattutto si parlerà della questione delle alleanze e dopo la fine dell'esperienza della Rosa i radicali cercheranno ci avevano provato con la candidatura di Marco Pannella la segreteria del Pd una qualche forma di dialogo col partito di Veltroni
Il sesto congresso dei radicali che si svolgerà a Padova dal primo al quattro novembre sarà dunque all'insegna del dopo Prodi a cui tutti però giurano solenne fedeltà per ora
Che ci sia aria di svolta dalle parti del Partito Radicale lo si era capito già con la sortita pannelliani all'ennesima su un cambiamento di rotta rispetto alla missione laica anzi la incisiva dei radicali
Dare priorità assoluta alle riforme economico-sociali liberali e liberiste piuttosto che alla lotta civile contro poteri pre poteri aggressione vaticana
Si tratta di una provocazione proposta proprio così viene definita sul sito degli stessi radicali dello stesso leader
Che però ha una sua logica sale col PD si deve dialogare l'anticlericalismo dal TAR costituisce una barriera insormontabile vai alla voce Margherita
Allora è meglio spostare l'asse su un terreno che potrebbe essere meno scivoloso come quello economico
E a tal fine i radicali hanno già messo a punto un pacchetto di riforme sull'economia Guelfa Arben cinquanta proposte all'insegna della purissima ortodossia liberale pareggio di bilancio liberalizzazioni attuazione della legge Biagi aumento dell'età pensionabile
Prima di tutto però si discuterà della presenza al governo la collocazione nel centrosinistra non sembra essere in discussione
Marco Cappato europarlamentare e segretario dell'associazione Coscioni che dei temi etici della laicità sempre fatto una questione rinunciabile non teme cedimenti con la svolta paline Liliana anzi paradossalmente ma non troppo
Si mostra soddisfatto di questo primo anno di centrosinistra e dice
Non abbiamo ottenuto grandi riforme laiche penso alle coppie di fatto al testamento biologico
Ma la nostra presenza della maggioranza almeno consentito di aprire un dibattito nel Paese basti pensare al caso Welby e non ha dubbi su dove si finalizza l'azione
Afferma Cappato c'è un moloc sindacato creati co che va abbattuto dobbiamo spingere sulle liberalizzazioni e su politiche aggressive verso il debito pubblico
Questa sfida è di sinistra e non di destra e infatti il nome dei più poveri che va alzata l'età pensionabile attuata è la legge Biagi
Ieri sera prosegue De Angelis su Tele Padania del Pannella non ha usato perifrasi i sindacati hanno rappresentato in questi dieci anni una forza conservatrice a proposito di interviste di Tele Padania
Una trasmetteremo prima del consueto appuntamento delle undici con Marco Pannella essere un po'le anteprime
Perché quest'oggi non ci sarà essendo impegnata anche io ricche
Il consueto programma con Emma Bonino che recupereremo nel corso della settimana speriamo senza troppi
Era quindi l'intervista teneva dagli apporti continuiamo con l'articolo e riformista sui radicali e Veltroni
Il ragionamento che si fa delle parti di Torre Argentina sulla più o meno così il dopo Prodi si avvicina e sia pure con tutti i limiti e le ambiguità del caso il fattore V sta producendo un'accelerazione del quadro politico in senso bipolare
Ovvero nella direzione che da sempre i radicali hanno auspicato
Una semplificazione del sistema politico Pannella che ha fiutato l'aria di cambiamento ha dato un segnale provando ad approvarlo a candidarsi alla segreteria del Pd
Tanto più che la prospettiva della Rosa nel pugno sembra ormai chiusa a causa di quello che i radicali vedono come un ripiegamento identitario dei socialisti
Tra l'altro il partito disegnato da Veltroni a Milano leggero fatto di luoghi tematici più che di tessere all'americana per intenderci
Piace molto anzi moltissimo i radicali che rivendicano quasi il copywriter
Così come piace molto anzi moltissimo i radicali il tema dell'autosufficienza del Pd rispetto alla sinistra sinistra certo se fra le varie aperture fatte sabato Veltroni avesse dato un segnale a Pannella e compagni prive di cani sarebbe stato tutto più facile
Così De Angelis poi sentirete Pannella e che per la verità vede le cose da tutt'altra angolazione Po resta da vedere insomma quale
Questa potrebbe essere una parte della verità una parte di una
Lettura possibile oppure una lettura
A al momento al momento
Non
Non adeguata al pensiero radicale sull'argomento può essere uno e l'altro insomma
Meglio sentire Pannella e comunque l'euro
E la cosa migliore però intanto sul questa cosa ecco del partito americano c'è questa provocazione di Ferrara che è una provocazione sociale profezia
Va tenuto va ben tenuto presente perché è una un'altra cosa che movimenta un po'il quadro politico
Scrive Ferrara oggi sul Foglio il titolo abbiamo visto così nasce un partito americano
Dalla primavera scorsa abbiamo azzardato una specie di scommessa prendere sul serio la nascita del PD
Prendere in parola la sua ambizione e il carattere che ha voluto darsi a partire dalla scelta battesimale di chiamarsi con un nome della tradizione americana sconosciuto alla dialettica di socialismo il popolarismo democristiano tipica del panorama europeo
Avevamo cominciato per tempo pubblicando alcuni anni fa all'articolo manifesto per il Partito Democratico scritto da Michele Salvati nella convinzione che militare senza illusione nel campo del centrodestra
Non significhi rinunciare a pensare la politica e rassegnarsi alla prevedibilità della propaganda i nomi sono conseguenza delle cose
E le cose in Italia si presentano anomali perché le tradizioni politiche nel secolo scorso sono state abbattute del lungo sciame sismico della transizione ed è una Repubblica l'altra
Ma le cose sono anche conseguenze dei nuovi e non avrebbe alcun senso che sulle macerie anche gloriose delle tradizioni comuniste democristiano di sinistra sia di gestione con loro partito un monumento al passato invece che una costruzione aperta forme politiche nuove
Siamo sicuri e i leader dei dei democratici si convinceranno della inevitabilità storica di questa scelta
E si adopereranno come è giusto a far pesare la loro esperienza le culture politiche gli interessi dei loro rappresentati
Anche sulla scia della confusa ma fare tigli agitazioni ditemi ulivisti che anziché a mente li affiorata nel corso degli anni
La scelta di Veltroni sulle carte chiare coraggiosa in equivoche impegnativa per di più confortante della tenacia con cui ribadita la preferenza di principio per un sistema elettorale istituzionale compiutamente maggioritario come quello francese i leader dei Democratici ha chiesto
Che qualunque altra eventuale soluzione per la legge elettorale abbia in sé il quelle caratteristiche maggioritaria di riduzione della frammentazione per la garanzia dell'alternanza e allora
La nascita di un partito americano così lo definisce Ferrara
Degli elettori e dei cittadini fondato su primarie che selezioni di una classe dirigente
Sul primato della società e delle istituzioni invece che su quello della frammentazione in apparati ideologici i gruppi parlamentari allo sbando
Un progetto chiaramente enunciato che ora deve passare dalle parole infatti è in sé una rivoluzione del sistema paragonabile a quella che nel novantaquattro
Porto con la candidatura presidenzialista di Berlusconi del suo partito cartello personale carismatico alla realizzazione del bipolarismo della alternanza
Non è per mera curiosità intellettuali che abbiamo detto nella primavera scorsa al PD datemi la leadership fatelo con le primarie
Non è per amore del rischio baldanzosa in coscienza che abbiamo anticipato da qualche settimana la questione del partito senza tessere senza congressi
Fondato sull'organizzazione di movimenti e lo bisogna Ciani e culturali funzionante come macchina elettorale per la selezione della classe dirigente
Destinata elaborare le public policy su nelle istituzioni e sulla spinta di un rapporto diretto con la società e le sue articolazioni aperte di cittadinanza non è per astrazione Polito logiche
Che abbiamo insistito sulla vocazione maggioritaria di questo partito
Ora Berlusconi aveva intuito questa rotta la nonostante tutto impersonata nel suo modo caratteriale assai singolare dall'un professionista della politica
Tant'è vero che fondato un simil partito che non discute e lo fa congressi politicamente utenti Surano sollecita trasformarsi in Partito delle Libertà
Cioè in un organismo più vivo il rapporto diretto con nuove potenze sociali utilizzate
E capaci di funzionari come un grande contenitore politico sociale di cultura civile
Il loft scelto da Veltroni come sede del PD uno spazio pubblico buono per un'ispirazione progressista democratica solidale con pur col Governo Prodi ma non fino al punto da farsi travolgere
Non è distante in linea d'aria da Palazzo Grazioli
La principesca residenza romana in cui l'opposizione si organizza per cercare di diventare il Governo di domani la battaglia comincia in condizioni nuove e francamente più interessanti
Così la vede così la vede Ferrari ha poi naturalmente c'è il dibattito interno e del Partito Democratico qua lo possiamo
Vedere abbastanza rapidamente non è che ci siano novità travolgenti insomma e Rosi Bindi idonee
Per niente convinta Walter regole antidemocratiche interviste a De Maria Teresa Meli sul Corriere della Sera
La mette così non fatemi passare per quella solita guastafeste giuro che io l'altro ieri mattina ero contentissima
A sera è cambiato tutto c'era solo una cosa che mi rammarica ma molto speriamo che si dovessero superare i simboli di S. Margherita ma non quello dell'Ulivo
Non aver trovato traccia delle radici vere del Partito Democratico nei alla fiera alla Fiera mi ha colpito
Ma nel simbolo elettorale ci dovranno essere le foglie dell'Ulivo però essere ha cambiato umore le regole della democrazia interna di un partito dice Bindi non possono essere sostituite da leader dal volto umano
Io la penso così
Un segretario del settantasei per cento dei voti e forte e tanto più è forte tanto più deve rispettare l'altro ventiquattro per cento
E invece c'erano più di cinquecento delegati che non sapevano quello che sarebbe successo ora
Io non voglio un partito immobilizzato bloccato da accordi voglio un partito che corre spedito ma ci deve essere una condivisione per realizzare il progetto che aveva illustrato in mattinata
Anche Walter è stato eletto da una pluralità di liste in cui non la pensiamo tutti allo stesso modo e infatti l'altra sera io e Parisi ci siamo arrabbiati
Letta fatto qualche mugugno ma di farci felici in giro ne ho viste poche anche fra i suoi sostenitori le conclusioni di Veltroni ha lasciato qualche ambiguità perché in tempo improprio
A stressato così tanto il concetto di partito a vocazione maggioritaria fino ad apparire alla ricerca dell'autosufficienza non doveva farlo adesso con una coalizione così complicata
Lo si è visto dalle reazioni degli alleati che fra l'altro ti potevi aspettare
Insomma ieri sera qualche dubbio mi è nato non puoi dire quante bruta la coalizione perché questo non aiuta a Prodi per tornare all'antico non al vecchio il segretario della DC che era il partito più forte
Dava una grande mano al Governo tenendo unita la coalizione quando voleva invece mandarlo a casa bastava che avesse certi atteggiamenti con gli alleati vorrei aggiungere che anche l'uscita di Montezemolo non è stata d'aiuto
Così fra l'altro Rosi Bindi al Corriere della Sera
Quindi come vedete ci sono una serie di temi di di di di di polemica forti
Alcuni non infondati senza dubbi come prima uscite
Non è stata insomma la festa della democrazia resi sia votato un mese
E Arturo Parisi la mette giù e ancora più pressante interviste qualche al dibattito sulle pubbliche dice una partenza non democratiche Walter cambi o potrei lasciare
Parisi lancia l'allarme dopo la nomina per acclamazione dei vertici del nuovo soggetto politico a Milano abbiamo sciupato un'occasione forse l'abbiamo addirittura sprecata
Comunque almeno una cosa Parisi concede Veltroni ha confermato la sua contrarietà al sistema tedesco almeno lo spero
Anche Parisi dividere in due tempi la giornata alla Fiera di Milano
Il
La mattina e poi la gelata del pomeriggio non si è discusso per niente
Se ci si fosse fatti carico di continuare sotto il segno dell'unità
Si sarebbe potuto anche accettare la riduzione di quello che nel primo passo del partito un momento di festa
Ma l'unico rischio che un partito democratico non può correre e quello di minare la base della qualifica di democratico giacché in tre minuti l'assemblea si è vista paracadutati dall'alto
Un partito preconfezionato l'inesorabile finale del disegno iniziale
La conferma definitiva del peccato d'origine che ce li ha portati a pensare come primo atto del partito la consacrazione plebiscitaria del Segretario
Questa era un'Assemblea costituente non una festa costituente
I partiti sono chiamati anticipare al loro interno la visione della democrazia qui si è fatto tutto con tre colpi di sciabola che avrebbe il coraggio chi potrebbe mai essere orgoglioso di essere un cittadino via Repubblica governante con questo metodo
Non è intervista poi prosegue però come vedete la critica è molto forte qui ecco qui c'è davvero qualche assonanza per quel che possiamo capire abbiate pazienza perché non è detto che poi
Capiamo bene però per quello che possiamo capire qui troviamo qualche assonanze con le cose che abbiamo sentito dal programma di Pannella e che scultrice alle undici
Questa matti
Possiamo possiamo procedere sì possiamo procedere o sulla questione del sistema elettorale Circe onde segnala un
Al treno
Vediamo se lo ritroviamo perché
Eccolo qua a pagina due della stampa a proposito dell'atteggiamento di Veltroni sul sistema elettorale
C'è un'intervista a Franco Giordano di Rifondazione Comunista che esplicita un suo dubbio Giordano e
Non sapremo spiegarvi perché ma insomma è a favore delle sistema tedesco meglio approcciare subito le regole del Germania
Altrimenti il rischio è che qualcuno giochi allo sfascio ma
Possente fra
Giordano interviste ad Amedeo la Mattina mi sacche Walter vuole puntare tutto sul referendum
Mettiamolo in relazione col discorso sull'autosufficienza che
Bindi e a inserito come tema nella sua intervista qui appunto Giordano esplicita un dubbio e poi alla fine Veltroni e per il referendum intanto per trattare con la opposizione
Articolo di Antonella Rampino apre la pagina due trattiamo con l'opposizione rilancia il modello tedesco con un correttivo maggioritario
Ma la Casa della Libertà annunci sta solo Buttiglione apre ma l'UDC aspetta le dichiarazioni di Casini secca bocciatura da parte di An di AN e lirica è anche Bondi parlato di espedienti
Ma adesso ci arriviamo a quello che dice è quello che dice la casa la Casa delle Libertà e vediamo però intento prima
Un altro paio di cose intanto abbiamo parlato del segretario di Rifondazione Comunista c'è un suo quasi uno omonimo
Che invece direttore del giornale e Mario Giordano e i interviene non tanto sul sistema elettorale sulle questioni il partito democratico in quanto diciamo sui contenuti
Nelle l'editoriale di oggi firmato appunto dal direttore sul giornale è di qualcosa sub Malpensa
Scrive fra l'altro anzi in conclusione il direttore del giornale
Certo conquistare il nord rimanendo sindaco di Roma non è impresa facile tanto più se Roma differenza di quanto dice Latteri ufficiale dei Walter cantori
è tutt'altro che bene amministrata masse Veltroni consente ci permettiamo di dargli un piccolo consiglio
Dica qualcosa di sinistra o di destra non importa ma dica qualcosa su bar prezzo ci pensi bene non si può essere favorevoli al nord insieme favorevoli alla liquidazione del grande hub del Nord
Si capisce l'Alitalia Roma-Fiumicino è a Roma le logiche del palazzo sono a Roma ma le imprese sono qui del Settentrione
E Veltroni oltre le chiacchiere da che parte sta risponda se può
Altrimenti le gite al nord restano allegre scampagnate risolto lo zafferano e bagna cauda per gradire ma poi si finisce sempre con la solita Zuppa alla romana così
Giordano il tema Malpensa come vanno i rapporti con Prodi altro tema fra l'altro un po'evocato da anche qui dall'intervista di Rosi Bindi però in realtà eccoci qui la questione
Può essere
Controversa perché non è detto che vadano male anzi Fabrizio Rizzi da Bologna sul Messaggero pagina cinque il prof Prodi
No dall'accelerazione Walter si sta muovendo bene Prodi apprezza la linea fastfood Emma
E si concentra a ricucire con i piccoli vediamo allorché cosa dice
Inviato a Bologna il per seguire come tutti i fine settimana il presidente del consiglio
L'iniziativa di Veltroni di accelerare sulle riforme e di conseguenza compiere una ricognizione fra i leader dell'Unione dell'opposizione valutata molto bene da Prodi
Il quale all'Assemblea costituente di Milano aveva indicato al segretario del PD di prendere in mare una partita assumendosene la responsabilità loro una mossa per togliersi di dosso una patata bollente
Ma la costatazione fanno sapere da Palazzo Chigi che le riforme costituzionali quella elettorale in particolare lo devono passare per il Governo ma devono essere fatte dalle Camere
E quindi discusso
Dalle segreterie dei partiti
Il giorno dopo il D Day del Partito Democratico Prodi celebra il rito domenicale in famiglia senza trascurare nulla
Dedicandosi alla tessitura di quei rapporti con i piccoli partiti come Di Pietro e prossimo e un colloquio con Lamberto Dini sereno tranquillo così Presidente viene descritto da Miccichè e collaboratori
Poi ancora troviamo non un'accentuazione dei malumori che hanno guardato la poca Rallo riguardato la poca democrazia del nuovo organigramma
Prodi ha parlato con Parisi vecchio amico
Che con la Bindi ha alzato la sua propria testa nei momenti più caldi come l'attuale presidente descritto come combattuto
Tra il realismo di Veltroni con il quale si fa presente a interessi obiettivi comuni
E un Parisi dalla linea dura e pura
Perché se da un lato anche Prodi vorrebbe una gestione più aperta del PD
Nello stesso tempo apprezza la coerenza di un nuovo segretario che presenta in proposito perché checché presente una linea dei Fastweb partito veloci è un acronimo sulla scia dei Teo debba
Un apprezzamento maturato dallo stesso Presidente il quale l'ospite la scorsa settimana è stato accuratamente aggiornato quasi ora per ora dallo stesso Veltroni su tutti i passaggi che avrebbero segnato la giornata dell'Assemblea milanese per cui
Già allora ed è stata valutata una possibile ribellione di Parisi e Rosi Bindi anzi questa era stata data per scontata come affermano alcune fonti ma con Veltroni gli interessi adesso da parte di Prodi sono più che mai comuni
Così dunque allora è il momento di spostarsi sull'altro fronte non prima però di aver notato che sui avrà tessuto i rapporti con i più piccoli però
Non deve essere proprio andata perfettamente perché poi un po'tutti i giornali o ci danno conto
Di quello che può essere
Umile incidente migliore però può anche essere qualcosa di più significativo cioè LAM mancata presenza di dure
Di due formazioni della maggioranza i diniani e l'Italia dei Valori ad una riunione sulla Finanziaria manovra sempre su il Messaggero vertice senza Dini
E essenza Italia dei Valori però sembra che la cosa sia dovuta più che altro un disguido con i dipietristi
A una scelta invece di Dini e dei suoi due senatori e dei due senatori che lo seguono per dir meglio che invece dicono voci
Pronunce eliminiamo le nomine riunioni riservate questo divini sembra oggettivamente proprio un una qualche presa di distanza dalla maggioranza e difficile
Razionalmente vedere la faccenda in modo diverso possiamo adesso passare invece al centro destra e qui ci sono
Un paio di cose intanto cosa dice il centrodestra prendiamo prendiamo il giornale
C'è questa intervista a Bossi e poi a pagina due scelte Berlusconi
L'ex premier battezza ai liberaldemocratici il partito unico è il sogno che intendo realizzare
Leader di Forza Italia dice torniamo subito alle urne la democrazia è in pericolo Napolitano non si presterà a giochi di palazzo
Ecco questi sono un poco i passaggi fondamentali poi lui dice non ho mai pensato una spallata tanto vero che non ho mai usato questo termine ma
Intanto questa Assemblea di Milano questa riunione di Milano ce ne parla neanche
Prendiamo come espresso facciamola versante opposto all'unità
Federica farà alla al giornale L'Unità
Federica Fantozzi da Milano Berlusconi teme il PD e tira per la giacca il Capo dello Stato ecco qua
Alcoa la frase il Quirinale non si presterà a manovre di palazzo viene preso come viene interpretata come in sostanza una
Una pressione sul sul Quirinale
Ed essa dai capire però cosa fosse questa riunione di di Milano appunto l'articolo dell'Unità di dedicare all'inizio del della trattazione non c'è l'incontro fra i due ex nemici Follini appena finito di parlare guadagna l'uscita del Circolo della Stampa milanese Berlusconi arriverà poco dopo
Ma l'ex segretario centrista in mattinata aveva chiamato in il Cavaliere per a fissarlo della defezione un'apprezzata cortesia politica un segnale di distensione
Sede del mancato faccia fare scelte convegno dei repubblicani di nucleare che punta a mettere insieme i liberaldemocratici dei due poli in vista del futuro
Preda naturale i libri tema di Dini qui rappresentati dal senatore D'Amico
Con loro il primo passo è già in cantiere una lista comune alle europee del due mila nove annuncia Nucara interessato è anche l'ex volenteroso Capezzone
Berlusconi e invece ben deciso a trattenerli nell'alveo del centrodestra beh trattenerli semmai a conquistare appartengo che era
Ma nel caso di Capezzone ditemi così acquisizione si dimetterebbe non di trattenimento riceve
Un piccolo partito ma grandi avrebbe a grandi valori alleati leali che non si renderebbero
Così come confessa di corteggiare anziché belle ragazze vecchi senatori del centrosinistra ma non per offrirgli soldi bensì prospettive politiche la loro attuale collocazione le escluderebbe
E così il discorso di Berlusconi e la riunione di Milano che pure già una sua autonoma valenza diciamo però la cosa più interessante sulla
Su Berlusconi questo retroscena di Verderami che vediamo fra un attimo intanto cioè la faccenda Quirinale pubblicabili
La
La novità interpretato come una pressione quel passaggio del discorso di Berlusconi il Quirinale sappiamo che non si presterà
Silvio Buzzanca sul Repubblica
Propone un retroscena
Il freddo silenzio del Quirinale non entriamo nel gioco politico
Il Quirinale tace
L'osservatorio che accade nella linea politica uscendo ettari c'è anche di fronte alle giravolte di Berlusconi che un giorno la TAC che un giorno lo blandisce
Non reagisce quando il Cavaliere ipotizza bracci di ferro con un presidente descritto come contrario lo scioglimento delle Camere alle elezioni anticipate
E non si scompone neanche quando le parole del leader forzista cambiano apparentemente segno e descrivono il Capo dello Stato sicuramente super partes il contrario
A giochi di palazzo la linea al Capo dello Stato quella non cambia e Napolitano sostiene che la legge elettorale VAB modificata che effettivamente è una costante belle cose di
Uscite insomma dal Colle più alti
Ma dicevamo del retroscena di Verderami che ci consente poi un altro lite su un altro aspetto della questione
Vedere le mette così
E
Alle viste una possibile offre con la nuova possibile offensiva giudiziaria nei confronti di Berlusconi
Fino a qualche giorno fa era concentrato sullo sulle elezioni ancora ieri
è stato abile a nascondere in pubblico certe vecchie preoccupazioni che invece hanno ripreso a farsi largo nella sua mente
Se cade approdi aspettiamo ha detto con l'aria di chi è convinto di un'imminente crisi intanto dobbiamo prepararci alle alle evenienze del voto con un nuovo programma
C'è però un altro fronte su cui il Cavaliere temi di doversi impegnare a breve ne ha fatto cenno anche al coordinatore azzurro Boldi
Ora che si avvicinano le urne e vedrete che le procure ripartiranno alla carica contro di me
Il leader del Polo sente le avvisaglie di un rigurgito antiberlusconiano neppure la soluzione sul caso smesso invita tranquillizzarlo tanto che
Venerdì nel commentare la sentenza ha prima denunciato la giustizia usata a fini politici poi aggiunto mi auguro che non accada in futuro contorno molto allusivo
Nei colloqui riservati è stato invece esplicito prevedendo una nuova stagione di inchiesta
Tenteranno di rompermi le scatole su altre cose perché non vogliono che si esca dal tunnel convinto che i magistrati lo tengono ancora nel mirino ha fatto riferimento alle procure di Palermo e di Milano
Una traccia e possibile ricavarla anche dal discorso svolto ieri alla manifestazione di repubblicani quando è tornato a smentire la tesi della campagna acquisti fra i senatori della maggioranza
Non ho mai messo un euro sul piatto non avevi fatto torto anche perché avrei fatto torto alla mia storia all'intelligenza delle persone a cui ho prospettato un disegno politico
E se era noto il parallelismo con Andreotti un'offesa alla sua intelligenza penserei che abbia potuto ordinarie degli omicidi
è stato una novità il cenno a Cuffaro al tempo stesso è impensabile che il Presidente della Sicilia mette a repentaglio la sua reputazione per tenere i rapporti con la mafia
Gli ospiti hanno colto solo l'aspetto politico dei paragoni d'altronde smentendo la campagna acquisti Berlusconi si appresta a fronteggiare lo scontro mediatico con l'Unione
Insomma ritorno è un po'la questione giustizia in Italia e con la questione giustizia che poi non è mai uscita di scena grazie anche alle iniziative dei radicali sulla questione giustizia complessivamente intesa vedi dove anche il giustizialismo
Ma non sapremmo dire può essere che questo rischio prego ci sia
Restiamo per esempio sul Corriere della Sera pagina undici il G.I.P. Forleo
Finché non c'è un editto continuerò a parlare il ginepro Forleo al contrattacco dopo la rinuncia alla scorta molti magistrati indipendenti che si vogliono farsi sentire
A suo sostegno ecco scene il Corriere della Sera evidenzia
Due posizioni che in genere sono inevitabilmente distinte non useremo dire agli antipodi per perché non lo so però certo distinte
Leoluca Orlando
Non trascuriamo gli appelli dei servitori dello Stato impegnati in delicate indagini Francesco Storace Forleo senza scorta e notizia che fa rabbrividire altro che indignarsi per le minacce a Mastella
E cioè
Però negli anni novanta rom solcata da manifestazioni Storace ed i suoi allora camerati delle messe IRI che facevano saluti romani e invocavano Cappi e quant'altro
E urlando si dava da fare mediaticamente a sostenere grossomodo quelle posizioni naturalmente voi le cose si presentano sempre sempre in un altro modo eccetera eccetera
Però insomma Orlando e Storace uniti
E poi ancora il vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura
Intervista importante l'abbiamo già vista comunque nel sommario
Stupefatto da chi viola il riserbo che amarezza la giustizia show portare la disciplinare fuori dal Consiglio superiore ecco una proposta
Mancino dice della Sezione disciplinare potrebbero andare a ex presidenti della Consulta o della Cassazione in effetti non mancherà
Secondo il Codice deontologico i giudici non sollecitano la pubblicità di notizie sulla loro attività
Il solenne richiamo del capo dello Stato comunque era rivolto a tutti il Governo Parlamento magistrati e giornalisti
Poi il PLI anche interpellato sul sistema elettorale lui dice dico da sempre si al sistema tedesco purché
Sia puro senza polemico e con sbarramento ma lasciamo perdere il sistema elettorale sul quale il predice Presidente del Consiglio subito dalla magistratura non dovrà decidere
Invece no la questione del
Il CSM che peraltro
Oggi si accorge di questo problema insomma in altre occasioni
è stato decisamente silente anche questo va detto però
C'è qualche cosa di diverso insomma
Ma per esempio questo non vuol dire nulla naturalmente ma per esempio l'atteggiamento dei DS
Luciano Violante pagina quattro dell'unità i magistrati non cerchino consenso in tv altre volte l'atteggiamento di Violante stato diverso cosa cosa c'è pero che
Lo pone diciamo in questo caso indubbio un interrogativo che pone e francamente a noi ma solo anno cioè sulla chi vi parla
Non appare del tutto infondato non appare per
Peregrino ma potremmo sbagliarci anzi mi sbaglio sicuramente
Ma violente si chiede è stato il Guardasigilli a chiedere il trasferimento di un magistrato che indaga fascio di luce o è stato un magistrato che è indagato sul ministro che lo voleva trasferire
E
è un interrogativo da prendersi alla leggera insomma però per una volta politiche
La stampa di regime si trova Violante su questioni di giustizia
Dobbiamo situata violente porre
Un quesito che non ci pare dettato da una visione iter politica insomma
Ho invece il giornale correttivo Stefano Zurlo è schierato a difesa del G.I.P. Forleo Unipol pressioni sul CIP Forleo per tener fuori dalle cose nuove no fatto vecchio
In primavera le fu consigliato John depositare in Cancelleria il testo delle intercettazioni che coinvolgono tutti di essi
E si ritorna alla questione delle
Intercettazioni
Ma insomma dunque la questione giustizia e per ore per completare il panorama politico poi vediamo rapidamente qualche altre notizie
Per completare il panorama politico era rimasta fuori l'intervista di Bossi che è un po'come sempre fa storia a sé il leader della lega
Oggi il giornale lo lascia molto bene parla Bossi si vota intervista belle evidenziata sulla prima pagina e non può sfuggire
Cosa dice Bossi Adalberto signore che in un'intervista quanto agli esecutivi tecnici mai la gente ucciderebbe chi facesse l'inciucio si deve votare
Legge elettorale no al modello tedesco e poi ormai siamo fuori tempo massimo
I rapporti con Casini non lo frequento ma non può permettersi altra strada che quella delle urne
Quanto a Berlusconi non ha dubbi che Prodi si alla frutta e lui mi fido come sempre di Berlusconi naturalmente non di Prodi
Quanto agli avversari il PD è solo un matrimonio di interessi questa l'abbiamo già sentito
Dopo ventiquattro ore sono già separati in casa questo il pronostico quanto al Quirinale ci siamo astenuti sulle riforme per non dare la scusa a chi di dovere dimetterci sotto ricatto così
Così l'Italia
Umberto
Umberto Bossi
L'intervista poi
Naturalmente poi articola tutto le serie di
Sul sistema tedesco dice
è un sistema che non vogliamo siamo completamente in disaccordo allora è meglio quello attuale e poi era un discorso da fare prima
Perché da tempo che spingiamo per riscrivere la legge elettorale invece loro nello iniziate parlare oggi perché si sentono a fine corso e un modo per dire
Che qualunque cosa succeda al Governo c'è una ragione per tirare avanti e queste secondo loro sarebbero riforme questa la domanda
Di domanda retorica naturalmente
Di argomentazione polemiche di Bossi
Bene adesso torniamo invece dopo tutta attualità politica torniamo rapidamente concludiamo rapidamente sulle questioni
Ancora radicali poi qualche altra Brini intanto le questioni economico-sociali si possono selezionare treno Autissier Tocci una che può fare da ponte perché si parla ancora qui di Veltroni nell'editoriale del professore Giavazzi
Sul Corriere della Sera gli imprenditori innovatori ecco la lezione per il Partito Democratico Giavazzi fa una serie di esempi di piccole imprese
Analizzate i con un campione di quattro mila duecento DS e dalla Banca d'Italia e che cosa hanno fatto negli ultimi cinque anni ne emerge un mondo pieno di vita
Alcune aziende marginali sono uscite dal mercato ma quelli che sono rimasti hanno investito soprattutto a molte ricerche sviluppo nuovi prodotti e a valle marchi distribuzione in mercati lontani
Molte sono anche riusciti nel passaggio più difficile quello generazionale dal padre fondatore i figli e nipoti e più gravemente al mercato e allora conclude il professore
Sul Corriere della Sera a Walter Veltroni mi permetto di dare un consiglio anche il come esattamente come Giordano l come Giordano sul giornale
Primari prima di iniziare la sua nuova avventura chieda uno di questi imprenditori di ospitarlo della sua azienda per un periodo sabbatico
E cerchi di capire cosa significhino in concreto talento eccellenza merito concorrenza cosa vuol dire sapere dieci e rischiare così il professor Giavazzi il suo consiglio
A Walter Veltroni gli imprenditori invece sulla Confindustria
Il sindacato critico nei confronti di Montezemolo
L'unità intervista Paolo Nerozzi che è uno degli assi che uno dei membri della segreteria confederale della CGIL che critica vuol Confindustria Montezemolo vuol Banca d'Italia Draghi
Il loro tempismo e sospetti
Il tentativo è quello di spaccare in unità di CGIL CISL e UIL che negli ultimi anni non è mai stata e così forte
Beh espressione un po'azzardata inzuppa diciamo così però così rari delle Rossi
Montezemolo usa i salari contro sindacati e contratti così la posizione di una segretario confederale della CGIL
E l'espressione sulla forza dell'unità sindacale degli ultimi anni è pura fantascienza per il resto è invece l'ottimale
Normale logica sindacale quella di vedere ogni iniziativa sul salario che prescinde dal sindacato come un attentato
Al sindacato stesso e alla logica dei contratti nazionali e questo è comprensibile che poi sia condivisibile è un altro paio di maniche
A a alla questione della formazione invece è delicato il tema del ventiquattro del Sole ventiquattro di lunedì
Prego quindi un sulla nella ricerca delle delle aziende di eccellenza di cui parla il professor Giavazzi qua si parla di due
Una circa dovrebbe essere fatta istituzionalmente l'università benissimo la lista nera delle università
Due Facoltà su tre non supereranno i parametri fissati dal ministero entro il due mila e dieci stop alle lauree che presentano un numero inadeguato dei docenti
Ti e e poi vedremo insomma poi
Naturalmente l'editoriale è intitolato
Qualità oltre alla quantità
E poi un una domanda che è il quesito di sempre i dati da molti anni ormai quanti laureati lavorano niente segreti sui risultati per di più osserva
Sempre in un'analisi Alessandro Schiesaro sul Sole ventiquattro Ore troppe lauree squalificato la formazione
Anche questo vero insomma che prime pagine del sulle dedicati alla questione della università
Abbiamo quasi finito ci sono però alcune segnalazioni da fare su cui radicali della questione delle manifestazioni sulla
Sui Berti beatificati sui preti
Uccisi dagli anarchici vi abbiamo già detto sappiate che ci sono articoli un po'dovunque Giordano Bruno Guerri sul giornale
E poi a Crotone è che insomma sui cella manifestazione dei centri sociali
Mentre sulla questione ecco sulle questioni radicali
Sulle questioni radicali la moratoria di moratoria parlerei del moratoria sulla pena di morte per L'Unità
A pagina qui undici
Perché vi ricordiamo ancora le due pagine sulla stampa sulle case e il Vaticano
No non può essere letta in Cile quindici comunque dare qualche pecca estendiamo sul ritroviamo qua sì
Signor proprio pagina quindici
C'è un
è un impegno di un che hanno vista Antonio Rossi la maratona e i giochi fasciano riflettere e dunque anche Jorge a Pechino contro la pena devo di morte ecco perché nelle pagine sport
Durante la sfilata i giochi di Sydney venga scelto un crocefisso insidia di protesta contro l'esecuzione Di Rocco
Derrick Bernabei e ora applaude a chi domenica prossima correrà per le strade di New York contro la pena di morte
Antonio Rossi si prepara all'ennesimo ripidità su lunghe carriere in chiaro a me non trascura il suo impegno per la tutela dei diritti umani
E guarda con favore alla proposta sostenuta dal Ministro Emma Bonino di dare un segnale alla richiesta italiana di moratoria proprio durante la maratona della Grande Mela
Così a distanza di sette anni di ricordare l'iniziativa di cui il campione dichiarò fu protagonista Ineos strane che va trovato anche diversi consorzi fra gli atleti
Rossi richiama l'attenzione sulla prossima edizione olimpiche in Cina
Dove dice i diritti umani non sono certo tanto rispettati nel due mila si parlava tanto di olimpiadi di spirito olimpico racconta e poi c'erano tanti Paesi il cui titolo è mettere a morte la gente è un controsenso
Che mentre si celebrava la festa dell'Olimpia di qualcuno moriva perché condannato a morte il mio era solo un gesto
Per far riflettere e un po'feci parlare di sicuro non pensavo che avrebbe fermato l'esecuzione sarebbe stato troppo facile e troppo bello
Alcuni prosegue Rossi vorrebbero boicottare i prossimi Giochi in Cina la linea eh in modo civile di fare aprire gli occhi anche in questa circostanza io non dico di boicottare i plichi sarebbe giusto per gli atleti
Magari sarebbe stato giusto non assegnargli proprio i giochi appetito la Cina comunque sarà sotto i riflettori mi auguro che con le Olimpiadi posso cambiare qualcosa
Intatto mercoledì trentuno ottobre alle ore dodici presso la sala stampa della rappresentanza permanente d'Italia
Riapre il ministro Bonino il campione olimpico di maratona Stefano Baldini terranno una conferenza stampa nella quale presenteranno l'iniziativa di mobilitazioni a sostegno
Dell'impegno italiano propone Doria di migliaia di atleti che parteciperanno alla maratona di New York del quattro novembre Rocha ha una sua importanza e mediatica non irrilevante perché la maratona di New York in realtà
E vista
Per televisione ed è un numero impressionante di persone
Un altro tema che riguarda i radicali lo troviamo invece sul Corriere della Sera e qui
In ballo l'Associazione Luca Coscioni ecco alla pagina ma
Ventuno del Corriere della Sera abbiamo quasi finito ci sia il mosto
Pagina ventuno del Corriere della Sera cento giudici controlla turco e la il Ministro della sanità
Lo scontro è una
Nessuna terapia per la sclerosi laterale amiotrofica la malattia di Luca Coscioni che viene ricordato qua con una foto dieci anni malato
Luca Coscioni leader radicale è morto il venti febbraio due mila sei e trentanove anni dopo aver combattuto per dieci anni contro la sclerosi laterale amiotrofica che lo aveva progressivamente immobilizzata all'articolo qui e del caso è di Margherita De Bac
E viene evocato una la possibilità di un caso Di Bella cosa c'entra
Prevenire un nuovo caso Di Bella e l'obiettivo dell'UPI è l'obiettivo del Parini con cui il Consiglio superiore di sanità bocciato una terapia per la sclerosi laterale amiotrofica la malattia di Luca Coscioni Giovanni ruoli
Il massimo organismo tecnico del Ministero della Salute intervenuto dopo che diversi tribunali italiani in base al principio della libertà di cura hanno condannato le ASL
A dare gratuitamente un farmaco senza prove di efficacia sulla base dei risultati oggi disponibili non è giustificato il trattamento con questo farmaco che ha un nome abbastanza coprire IGF oppure IGF due barra IGF BP tre
Così scrivono gli esperti in un anno circa novantacinque su un centinaio di ricorsi
Le sentenze di tribunali che hanno disposto l'immediata erogazione gratuita della cura siamo di fronte un fenomeno simile anche se numericamente più ristretto alla vicenda Di Bella
Con una differenza oltre l'utilità di vedersi inutile la presunta terapia sta
Creando seri problemi di cassa e molto costoso un centro di un anno costa centotrenta mila euro si comprendono le opere più quelle preoccupazioni di Hans le Regioni
Il farmaco fattore di crescita di combinate con indicazioni per una malattia rara
Il la sindrome di la Romania il Consiglio superiore di sanità ritiene che non debba essere dato neppure a chi non risponde alla
Alla trattamento tradizionale
Le risorse impegnate per rimborsare o possono essere più utilmente finalizzati ad assicurare interventi di affitti di efficacia e comprovata
Vediamo alla posizione dell'associazione Coscioni Maria Antonietta Coscioni voglie di Lucca attivo nel Comitato attiva nel comitato che porta il nome del marito sta seguendo la vicenda
La lotta alla malattia senza speranza dice deve avvenire sul piano fisico psicologico e della qualità della vita c'è molto disagio i pazienti vogliono sperimentare farmaci come succede negli Stati Uniti non possono aspettare serve informazione
Il Ministero deve affrontare questa realtà con chiarezza c'è un profondo senso di disagio delle famiglie
Di fronte a mancanza di risposte c'è chi vuole tentare diverse ASL hanno negato l'IGF uno il suo analogo sulla base di pareri negativi
E insomma questo è il tema ed è
Un tema assai delicato e dei molto responsabili quello che dice però fotografa
Una situazione nulla Presidente della aperti del dell'associazione dei radicali italiani
Italia Oggi si occupa il numero dei lunghi questo lo vedi invece della burocrazia
E della pubblica amministrazione e poi delle impresse
I lacci che frenano la crescita della competitività dell'impresa e di cordate
La iniziativa del disegno di legge un'impresa in sette giorni di ferie recapito firmato il primo firmatario da Daniele Capezzone viene ampiamente ricordata in queste
Pagine due-tre di Italia Oggi Capezzone per aprire una carrozzeria occorrono settantotto autorizzazioni che a diverso dice da diciotto diverse Amministrazioni questo anche
Cosa che senz'altro ben presente agli ascoltatori della RAI va bene abbiamo finito finito finiamo solo con una curiosità una piccola cucina molto piccola perché
Però oggi viene messo prima un dossier Sicilia molto corposo tutto patinato centosessanta pagine o giù di lì
Il sindaco di Palermo in copertina la bella faccia sorridente voce Mario Schifani Giulia Bongiorno e avete già capito è accluso concetto autorialità maggioranze accluso al giornale
Ma la curiosità e qui sta avendo davvero diciamo così scopriamo che a cura dei il circolo di Milano cioè vale da Milano alla Sicilia e questo è anche si può fare il circolo
è l'organizzazione diciamo collaterale ma ora entrate in forse i cali
Patrocinate organizzata da Marcello Dell'Utri quindi eh frutto dell'attività del Circolo di Milano questa questa
Questo grosso dossier
La cosa singolare il direttore responsabile
Maurizio Costanzo quando si dice bypartisan quando si dice trasversale Maurizio Costanzo direttore responsabile di una pubblicazione
Del Circolo di Marcello Dell'Utri nulla di nulla da dire naturalmente però insomma la curiosità Cera no abbiamo finito
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0