La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 12 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 12 minuti.
9:30 - SENATO
12:20 - CAMERA
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
9:00 - Senato della Repubblica
9:30 - Parlamento
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
14:30 - Senato della Repubblica
Buongiorno agli ascoltatori Ecofin appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale dunque questa mattina la facciamo in condizioni un po'di fortuna ma è siamo regola in una delle sale del palla fiere di Padova dove si tiene
Il congresso di radicali italiani
Ci sarà qualche lacuna in più in questa rassegna stampa perdonateci se potete in anticipo per questo impianto vi diciamo subito
Quali sono i temi che dominano le prime pagine ma anche che ovviamente questa rassegna stampa questa edizione di oggi di stampa e regime cercherà di darvi
Un quadro il più completo possibile della congresso del partito dei radicali italiani e di quello che se lei dice sulla stampa stampa che peraltro oggi i da urna
Buone buone evidenza anche a una notizia che è arrivata proprio nel corso della relazione
Della Segretario di radicali italiani Rita Bernardini cioè dire il deposito all'ONU finalmente della risoluzione per la moratoria
Sulla pena di morte un primo passo però sicuramente assai importante e significativo che i radicali hanno seguito accompagnato ha portato a compimento anche attraverso
Durissime lotte non violente così come il così come ricorderete senz'altro il digiuno di Pannella e di altri dirigenti radicali fra essi devia Vercelli e poi tanti altri ancora bene oggi
Proprio oggi non abbiamo qui nessuno TV è un peccato perché sul Sole ventiquattro ore la notizia e data meglio non tanto per il titolo che
Con caratteri certo non
Non non grandi quanto piuttosto per la foto c'è un bel fotocolor di Emma Bonino che impossibile non vedere guardando la prima pagina
Del quotidiano del primo quotidiano economico del del nostro Paese e quindi
La notizia
Diciamo campeggia il termine si può usare
Sul Sole ventiquattro Ore si ritrova con un box
Sulla
Prima pagina anche del Corriere della Sera così dunque una una prima tappa fondamentale della battaglia sulla moratoria nella sua
Fase finale e decisiva
Del congresso di radicali italiani invece si parla si parla un po'meno
Con una eccezione per la verità che era forse prevedibile visto l'editoriale del quotidiano della Margherita Europa
Col quale Stefano Menichini faceva una proposta i radicali
Scegliete vi ma la faceva con amicizia poi avete sentito che nella
Relazione di Rita Bernardini a questa acquistare questo editoriale di Menichini si dava anche una risposta Europa oggi torna seguendo la questione su
Sulla pagina due poi anche la rubrica della posta di Federico Orlando che è un appuntamento fisso del quotidiano della Margherita avviene idee e dedicata a questo tema vediamo subito questi due titoli
Dunque
Quello della di
Di Europa adesso loro
Lo ritroveremo senz'altro nord Chisholm diamo al massimo cifre del riarmo Pannella ringrazia ma il PD non gli basta anche Bernardini è cappato difendono un partito di iscritti e tessere
Ma dicono non siamo incompatibili con altri soggetti così
Il servizio di Fabrizia negozi
Da
Messo fra l'attualità politica perché oggi su europea pagina due ma vedremo che questa
Un'eccezione che può permettersi un piccolo quotidiano di partito perché l'impaginazione dei giornali di oggi è molto diversa e la vediamo fra un momento intanto restando sempre sul quotidiano dei diretto da Menichini
Della rubrica Federico Orlando poi lo leggiamo Pannella nel PD per qualcuno di noi sarebbe ritrovarsi idonea grande famiglia
E così dunque ecco dicevamo l'impaginazione degli altri giornali di oggi e anche oggi purtroppo la notizia
Che
La signora aggredita
A Roma è morta l'arco questo è quanto campeggia sul Corriere della Sera poi
Le altre tre parole sono identiche a quelle che il campeggio nel titolo di apertura di Repubblica via alle espulsioni
E questo è il tema sul quale gli editorialisti e soprattutto gli approfondimenti
Dominano lei prime e pagine e anche lì successive
Intanto la paternità della iniziativa del Governo questo può essere senz'altro un tema interessante prendiamo
Per esempio
Per esempio il foglio che
Mette in prima pagina il modello rom
Gioco di parole
Il passaggio dall'open door ter
Alla tolleranza zero travolge resistenze inquieta insospettisce nella gestione della bufera sulla sicurezza lanciata come prova di leadership per Veltroni
La posta e alta già ieri i giornali parlavano della
Iniziativa governativa come iniziativa voluta quasi imposta nei tempi da da Veltroni più che dal al Presidente del Consiglio vediamo due piccoli giornali come mettono la questione con un po'più di spregiudicatezza dei titoli
Degli altri quotidiani intanto il Riformista blitz di Veltroni Prodi rivendica il tandem
Ma in realtà il tandem Europa lo propone sin marron con il Presidente del Partito Democratico bensì con Ministro dell'Interno e dunque
Il tandem sull'Europa diventa un altro la svolta Veltroni Amato qua Prodi e di nuovo scomparso
Sulla questo per quel che riguarda il partito democratico e diciamo così il centrosinistra
Per quel che riguarda il centrodestra invece non c'è dubbio su chi si stia
Più esponendo sulla questione lo possiamo vedere da due angolazioni da due angolazioni diverse da un'angolazione
Ho seri motivi e non solo critica ma addirittura ostile ma anche da una angolazione invece del giornale del suo partito per il centrodestra non c'è tandem ma non c'è nulla
C'è Gianfranco Fini
Vergognatevi tutti questo è il titolo che troviamo in prima pagina sul Secolo e poi
Una
Foto che ritrae il presidente di An accompagnato da altri immaginiamo militanti i dirigenti del suo partito che si avventura nel il quello che il secolo chiama il Bronx di Tor di Quinto sono il Bronx di cemento queste sono baracche in mezzo
In mezzo alla strada e nemmeno del tutto asfaltate il mezzo praticamente alla campagna che poi confina naturalmente con la città ma insomma il quadro è proprio quello della baraccopoli Fini Fini e lì
E la stessa foto campeggia anche sulla prima pagina de il Manifesto che certo a un'altra impostazione e il titolo non smentisce la tradizione del
Calembour del gioco di parole delle vocazione che il manifesto fa sempre sulle prime pagine
E allora
Finivo l'impermeabile che lui il suo seguito
L'ambientazione titolo baracche e burattini
E
E però ecco è però insomma nel bene e nel male senso chi ne parla bene ieri parla male però è senz'altro Fini oggi il front man della centrodestra in tutta questa ricette
Vicenda che naturalmente non ci è andato solo Fini nelle baraccopoli di Roma
Ne parla ne parla con una bel servizio Giuseppe D'Avanzo sulla Repubblica sono due pagine fin The molto ben scritte che raccontano appunto questa realtà che poi è stata ignorata qualcuno per la verità se n'era occupato ma insomma sempre con
Servizi di
Disse dissi di seconda foliazione diciamo in fondo al giornale
C'è un altro tema su questa faccenda che fa a discutere lo lo evidenzia non libero il giornale ci sono stati dei dei casi di violenza
A Treviso ci sono stati altri fatti drammatici al nord il Governo si muove solo quando si tocca a Roma tema che viene
Diciamo declinato non solo da dalla lega ma anche da altri esponenti del centro destra
Qui
Questo è il tema che praticamente dove idea alla politica interna oggi un vetusto su questo vedremo tutta una serie di di sfaccettature ve le abbiamo anticipate e nel sommario poi c'è la questione della moratoria poi c'è la questione
Della che vi avevamo anticipato ieri il tema della del governo della sua solidità il titolo del giornale di Rifondazione Comunista Liberazione nel quale ieri
Il direttore Sansonetti si chiedeva perché dobbiamo restare in questo Governo benissimo la questione di Rifondazione ritorna prepotentemente alla ribalta con una serie di articoli interviste a vivere Agliardi sul Corriere della Sera un servizio sulle pubbliche un articolo di Renzo Foa sul giornale
Oltre me cose de del sommario
Le interviste oggi l'intervista
Lilli un'intervista principale potrebbe essere quella Tavaroli vi ricordate chi è
Il caso Telecom le intercettazioni il sistema di sicurezza di Telecom che sicurissimo poi l'onere
Tavaroli intervistato dalla stampa e dall'Unità da un primo sguardo non ci pare che dica cose clamorose
Mentre se libero mette in prima pagina una scoperta di ultime italiano sul possibile nucleare pulito e a questo dedica le prime pagine
Poi troviamo invece nelle pagine interne della stampa su tutt'altro argomento per quel che riguarda diciamo temi
Non in politichese ma di cui la politica
Oppure si occupa
La la questione della droga il ritorno dell'eroina sembrava scomparso invece c'è una pagina sulla stampa che ci dice no attenti le rovina sta tornando questore
Tema che poi vedremo se qualche altro giornale approfondirà
Per gli esteri ancora all'Iraq e l'Iran sono sono
Nelle
Negli articoli e dei commenti le questioni che più ritornano anche se non ci sono notizie clamorose l'unica notizia
Di significato di significato non Morolla dalla stampa a proposito di un
Lova prese di posizione dell'Unione Europea negativa dispetto alla Turchia e al suo possibile ingresso in Europa e
Allora adesso ritorniamo sulla questione del Congresso radicale
Allora qua oggi e inutili tacere un motivo di imbarazzo serio di chi vi parla i di volesse rubriche che diventa
L'oggetto di un articolo sul foglio ve lo diciamo subito dal brillante titolo radiati i radicali
E e poi un sommario così concepito Pannella difende la legislatura Mannoni il soldato Bordin né il dolce Walter Bonino piange per la moratoria
Allora il dolce Walter possiamo anche comprenderlo
Bonino per la moratoria pianto cista sui giornali come
E come non critici quanto al suddetto Bordin puntate numero due non se ne sentiva l'esigenza ma evidentemente al foglio dove hanno trovato imprescindibile allora
Sapete che facemmo di di di questo ci occupiamo da ultimo perché per la verità e a voi sul congresso ci stanno tre righe tre il resto
Sono sono retroscena credo che la scena che non conosciamo e quindi non sapremmo dire poi non si avremmo tenervi l'attendibilità
E allora vediamo agli altri giornali dicendovi subito una cosa però che avevamo saltato dal sommario allora c'è il di
Fitto al Congresso dei Radicali Italiani e ci sono questi articoli che abbiamo dei tre su cominciamo dei principali Corriere della Sera Repubblica
Poi vediamo libero che rimpiange Capezzone e poi vediamo Europa il Riformista noi questi abbiamo trovato
Però poi
Prosegue il dibattito sul partito senza tessere e siccome c'è un oggettivo collegamento fra il discorso di Menichini ieri sciogliete divenire il Partito Democratico
Il discorso del partito di Lodi di tipo nuovo il discorso della forma partito evocato nella relazione di Bernardini e anche per quel che riguarda
Le cose andamento delle cose che non è stato buono nella rosa nel pugno anche lì un tema ostico dicemmo così se non
Se non dirimente è stato proprio quello che riguardava la fonte la forma partito benissimo e allora da questo punto di vista e oggi c'è un articolo di fondo che è assai interessante che va tenuto presente anche perché
è la firma è una firma fra le più prestigiose del giornalismo italiano ma soprattutto l'idea e singolare Enzo Bettiza il partito senza tessere l'editoriale della stampa
E il sostanze voi Bettin se espone una teoria che es
Raccontata rozzamente potrebbe
Portare fuori strada comune in sostanza Bettiza dice che la colpa è di ieri in che in realtà il l'Italia e il Paese europeo dove i più il modello leninista del partito a suo modo un grande modello di partito
è stato ripreso un po'da tutti e questo l'ostacolo fondamentale allo sviluppo della
Politica italiana anzi ha i suoi problemi l'articolo è molto e molto brillante lo andremo a vedere
Intanto andiamo a vedere cosa dice del Congresso radicale il Corriere della Sera abbiamo già visto che c'è
Una
Un richiamo in prima sulla questione della moratoria Emma Bonino in lacrime abbraccia Sergio D'Elia al Congresso radicale
Confesso radicale del quale
Si parla a pagina undici e nel titolo c'è parla lei
Pannella l'assemblea la ricala in questa legislatura va salvata questo è il titolo poi c'è tutta la foto è una bellissima foto anche queste fasce Bonino che un po'piange un po'ride
Dell'idea che la Brescia e sullo sfondo come Trotsky con l'ENI in
C'è Pannella che applaude sullo sfondo poi ancora il simbolo di Radio Radicale bellissima foto
Allora come andrà a finire non lo sa forse neppure Marco Bellelli alias il mago Otelma
Nero vestito in prima fila a seguire solennemente i lavori del sesto Congresso radicale con la sua mozione già pronta contro i privilegi della casta e per l'abolizione fra l'altro della famigerata legge Merlin
E delle misure discriminatorie in campo paranormale paranormale con la maiuscola
E va bene può del mago Otelma in prima fila al Congresso radicale va benissimo ma
Poi Gian Guido Vecchi dopo questo attacco sul a
Su sull'ospite da prima fila
Arriva al tema politico perché qui il problema come da cinquant'anni chiosa Marco Pannella e la sopravvivenza dei radicali
Sul palco della Fiera il jumbo della rosa si attorciglia intorno alla R. come assegnare il Copyright sul nome controllori un'identità minacciata dall'uso del termine sinistra radicale dice Pannella che arriva di buon umore
Allora lo iniziamo sto Cazzoli congresso è un virgolettato per dimostrare il buon umore di pannelli
Presumibilmente la sua prima battuta all'ingresso in sala pensiamo
E Pannella il congresso lo vuol fare per garantire che privo non ci sono gli Remo nel PD secondo ci batteremo per salvare la legislatura come doveri costituzionali del Parlamento
Che era antiche il Governo o comunque un Governo contro l'ipotesi truffaldina di nuove elezioni chiuse le virgolette prosegue la cronaca Prodi ha mandato un messaggio di buon lavoro si racconta anche Veltroni ma dal palco non viene letto nulla sottotraccia
Cioè il tema reso esplicito da un editoriale di Europa fossimo Pannella per sfida ci sogneremmo Addio caro vecchio PRC buttiamo senza rete nel PD un'ipotesi che la segreteria radicale Bernardini non esclude in teoria
Il PD almeno a parole nasce come forza di governo a vocazione maggioritaria per unificare le forze riformiste del Paese laiche cattoliche
Ma anche riformiste liberali e se per ora i due apparati l'hanno spuntata
Rifiutando la candidatura di Pannella e Bonino
E hanno chiuso la porta non solo a noi non continuiamo a sperare scelto purché prosegue Bernardini lo scioglimento non sia nell'acido e comunque l'ordine nel PD nato dal plebiscito veltroniano
Noi siamo nati per scomparire sì ma in un'ottica maggioritaria di tipo anglosassone
Così critica ancora nella relazione i socialisti della ex Rosa nel Pugno per avere privilegiato una ricerca identitaria che guarda più al PSI del passato
Pannella dal canto suo è un po'più secco secondo la scienza politica sarebbe piuttosto il PD a costruire dei radicali e poiché sciolgo l'Associazione Luca Coscioni
Siamo policentrici sarebbe tecnicamente impossibile gli iscritti sciogliere Berome
In fondo media Marco Cappato il problema eh se saremo o no elettoralmente alleati siamo ROI teorici della doppia tessera no
Pannella stuzzica hanno eliminato le tessere fanno gli americani ma noi siamo un partito gli scritti liberi senza probiviri e poi una doppia tessera oggigiorno non si nega a nessuno
Il caso di crisi Parlamento deve riferire dei veri veri deve verificare un reincarico Prodi o comunque un Governo critiche e lealtà Prodi il bastone della carota
Pannella dice che no non ci troviamo bene in questo centrosinistra né io sono masochista ma anche
Che
Tre anni fa abbiamo accettato di pagare il dazio per fare un minimo di politica siamo fieri dei risultati quindi attacca quelli che chiama i nostri compagni di strada al al momento cui noi comunque siamo leali
Sono capaci solo di disordine pubblico si rivolgono al Governo romeno come se rappresentassero assassino il dolce Veltroni ha ispirato una cosa da non crederci
Il tanto Bernardini chiede udienza Napolitano perché imponga legalità contro il genocidio mediatico contro i radicali
Promette battaglia sul divorzio breve e chi si potrebbe opporre si domanda Berlusconi Fini Casini
E sulla laicità
All'ingresso c'è una citazione del Vangelo non procurate Riolo è un fotomontaggio di Ratzinger in paramenti aurei fra i monaci birmani scalzi Otelma stende la mano e vaticina scioglimento ciò non accadrà mai
E così con il vaticinio del mago Otelma si chiude un articolo che però che però riassume una serie di
Un po'il il palco e Pannella con i giornalisti la relazione della segretaria
Bernardini e le cose dette da Pannella e i giornalisti così dunque il Corriere della seria
Prima di arrivare a Repubblica però andiamo a vedere un momento Europa che tanto citato ed è giusto perché articoli Merini ieri era molto franco non costruire
Quindi poneva un problema politico serio in modo serio felice abbiamo visto il titolo non si scioglie armo al massimo ci fede richiamo
Pannella ringrazia ma il PD non gli basta anche Bernardini è cappato difendono un partito di iscritti e di tessere ma dicono non siamo incompatibili con altri soggetti
Qua però qualcosa non ci torna perché dunque c'era un virgolettato di non so quanto sia
Attendibile no sicuramente lo è diciamo
In cui si diceva hanno soppresso le tessere qui
Sembra che il partito di dischi pretesti riciclabili radicali ma non il Partito Democratico Partito Democratico non ce l'ha perché ancora
Perché ancora non è non si è formato come quando si formerà le tessere ci saranno a meno che Ferrara non vinca la sua battaglia culturale ma questo
Ma questo è un altro discorso
Calo vedremo poi più avanti come per esempio sull'unità si risponde da parte di Bersani proprio dicendo le tessere ci voglia altro ripartito senza tessera dice una parte non irrilevante del PD
Ma torniamo a i radicali
Al nostro giornale si rivolge la segretaria dei Radicali Italiani Rita Bernardini chiusura del suo intervento di fronte a una platea folta
Che applaude per sei lunghissimi minuti una commossa Emma Bonino e la notizia che finalmente la risoluzione contro la pena di morte è stata depositata
La risposta della bella di via l'editoriale di Menichini l'abbiamo già vista dal Corriere della Sera
Qui in più fra le citazioni prendiamo queste è il punto dice Bernardini non non è lo scioglimento non dobbiamo fare i conti con quello che siamo attualmente la nostra galassia consente di dire
Che poche migliaia di iscritti continuano a produrre cose infatti che i grandi partiti non producono dobbiamo comprenderlo anche noi quando pensiamo al partito dei duecento toh o quattrocento mila iscritti come obiettivo il punto vero e che il Partito Democratico deve poter federare in realtà e gli interessi diversi nuovi sindacati voi associazioni
Che formino attorno a interessi non garantiti donne giovani professionisti non organizzati in ordini quello che Bernardini definisce il mondo reale penso alle donne alle battaglie civili qualcuno dalla sala giunge anche i referendum
Comunque sia di sciogliersi non se ne parla lo ribadisce anche l'eurodeputato Marco Cappato
Che ricorda quanto i radicali italiani non si siano mai presentati come tali alle elezioni propone iniziative politiche cosa che però non è per nulla incompatibile con il PD
Ciò che si sarebbe un suicidio politico peraltro senza conoscere le regole in cui ci troviamo a muoverci ed ecco che torna la questione del rifiuto delle candidature in ticket a Pannella e Bonino per la Costituente democratica che
Si dice non era una provocazione ma un modo per dire che volevamo esserci partecipare alla formazione delle regole che hanno portato alla Costituente
Noi possiamo essere alleati o competitori del PD ma questo dipende dal progetto politico e appunto dai paletti pizzicato così la cronaca di Europa poi c'è questo compimento nella sua rubrica
Di Federico Orlando che cita agli amici di amici del mondo il radicalismo degli anni fra le la seconda metà degli anni Cinquanta anche Orlando definisce scabroso e asciutto come il radicalismo britannico
Non è rimase nulla quando con Pannella prevalse la componente libertaria su quella liberale sia pure di sinistra disse Spadolini
La cultura referendarie Maurice movimentista schiaccio la nostra totale devozione al modello Westminster o della democrazia rappresentativa ciò non toglie
Che le tematiche referendarie dal divorzio all'aborto al maggioritario e dei diritti civili in genere ci trovare uno a fianco a fianco nelle piazze
Fino all'ultima contro manifestazione di piazza Navona il giorno del Family Day anticlericalismo nuova di gerarchia speranza lungamente alimentate frustrata dei liberali del Risorgimento
In una chiesa meno terrene più spirituale
Così era credibile la confessione di Pannella Pasolini un suo debito ideale per il papà del Concilio Vaticano II così si spiega il perché delle conclusioni di tante marce che pannelli Avellone al Campo dei Fiori ma a piazza San Pietro
E così si spiega anche l'apparente contraddizione fra la morte laica di Welby e la sua speranza nel funerale cristiano negato della gerarchia
Se dunque Pannella entrasse nel PD come auspico e spero non rinuncerebbe a nessuno dei suoi e nostri principi laici
Ma l'inquadrerei beh compiutamente dopo mezzo secolo della cornice supplire suggerite a più di vent'anni fa da Spadolini
Cioè trasferire la lotta per i diritti civili che gesti di rituali ad altre forze della sinistra democratica che quei diritti accomunano così insomma
Orlando senz'altro con spirito animato dalle migliori intenzioni pronta propone una cornice Spadolini emana per lo scioglimento dei radicali non sapremmo dire però insomma contributo comunque comunque brillante significativo
Soprattutto nella
Nella cenno alla gerarchia e alla
Difficoltà di compenetrare la con un modello democratico non solo nei partiti
Era tagliamo avanti nessuna spedizione di sempre regime da Padova che evidentemente è dedicata principalmente al Congresso e allora
Doverosamente al dopo aver visto il Corriere della Sera andiamo a vedere anche Repubblica articolo sta pagina sta pagina sette
E
Anche perché ecco le pagine della politica e il terzo nessuno messe dentro le numerose pagine dedicate alla vicenda di cronaca la questione e te l'iniziativa del Governo la questione
Dell'omicidio Romano benissimo
Ora a pagina undici fra una pubblicità è una foto troviamo anche il breve pezzo di Giovanna Cassady io anche qui come il Corriere della Sera Pannella nel titolo virgolettato la legislatura
Va salvata ma cosa pensa Pannella se penso all'oggetto dei miei pensieri non è Veltroni dice
Ovvero i radicali non intendono sciogliersi nel PD commenta la giornalista siamo una galassia policentrica dice Pannella
Che
Poi sul Partito Democratico dice hanno deciso di fare un partito all'americana eliminando gli scritti e invece noi siamo un soggetto politico di sono iscritti
E poi la doppia tessera non la si nega a nessuno
E sono le affermazioni che abbiamo visto già riportate per la verità più ampiamente sul Corriere della Sera qua c'è anche qualcosa sullo scenario sul
Che è lo stesso dello scorso anno il Pala Fiera di Padova ma dodici mesi vissuti con qualche colpo di scena come la sfida che proprio Pannella aveva lanciato candidandosi alla guida del PD
La relazione di Rita Bernardini inizi attaccando l'ex leader Capezzone assente ed rispondendo un editoriale di Europa quotidiano della Margherita
E
Emma Bonino un po'si arrabbia sull'argomento e si sfoga nei corridoi
Ma se non ci hanno voluto manco avessimo la rogna bisogna essere in due a ballare il tango Veltroni è stato invitato ma dubito che venga dovrebbe tuttavia scrivere pubblica essere arrivato un messaggio di saluto del segretario del PD anche se dal palco non se ne fa cenno
Nella lettera di Prodi che augura buon lavoro al Governo
Ma il sostegno dei radicali Pannella e netto salviamo la legislatura la Costituzione e la democrazia esigono di avere questo obiettivo e poi ammette non ci troviamo bene in questo cd centrosinistra io non sono masochista alle mi piace stare nel Guagnano
è invece una scelta deliberata quella che abbiamo fatto tre anni fa accettando di pagare il dazio per poter esercitare un minimo di attività politica
Della vivibilità il PD a federare realtà interessi diversi poi attacca Vaticano e papà rilanciando le battaglie laiche fallita l'unione con lo stile la Rosa nel Pugno dove vanno i radicali Pannella avuto colloqui con il diniano Natale D'Amico
Alle europee del due mila nove potrebbero andare insieme la prima giornata di congresso e anche quella della commozione per la moratoria
Sulla pena di morte e così in modo un po'telegrafico si chiude anche la corrispondenza di Repubblica cos'altro ci resta belle vocato Capezzone
Diciamo campeggia invece nell'articolo di Libero
Quotidiano del centrodestra vicino
Non
Giuliano
Del centrodestra quotidiano supposizioni di centrodestra che su Capezzone AA
Dato giudizi molto lusinghieri
Al congresso dei radicali scelte già chi rimpiange Capezzone pannelliani al raduno pannelliani a tradurre S.I.RE.F. tempi dove se la si prende con un filo di ironia e naturalmente
Io vorrei che costituisse capo di imputazione diciamo credo ecco si possa arricchirsi
Allora dunque forse su molte cose aveva ragione lui no no non vi preoccupate no Capezzone non quell'altro
Capezzone appunto perché anche Pannella all'apertura del sesto congresso di radicali italiani iniziato ieri a Padova sembra essersi convertito all'urgenza delle riforme economiche mettendo da parte altri argomenti
Anche vestendo i panni dell'ultimo giapponese in difesa di Prodi a tutti i congressisti infatti il vecchio leone radicale ha lanciato un appello per salvare la legislatura e dare priorità assoluta alle riforme economico-sociali
Concetto amplificato nella relazione del segretario Rita Bernardini quello della salvezza della legislatura no al salto nel buio
Salviamo la legislatura e dieci e difendiamo il Parlamento peccato che Capezzone che da segretario radicale s'finiva Pannella colpi di agenda Giavazzi
Oggi col suo network decidere punto net sembra andare molto più veloce
E parla li tassa piatta al venti per cento modello welfare to work impresse in un giorno quanto non erano sette
Quando i suoi compagni stanno ancora la riduzione del debito pubblico e alla riqualificazione della spesso Capezzone va veloce
Sta di fatto che ieri è iniziato il Congresso radicale senza Capezzone ovvero l'ex segretario che ha guidato il partito per cinque per circa cinque anni
Dopo il congresso dell'anno scorso quando l'ex segretario era stato obbligato a cedere il passo alla Bernardini sono seguiti i mesi di stillicidio quotidiano dove il rapporto si è via via logorato
Intendiamoci nessuno dei due nei Marconi Daniele ha fatto nulla per recuperare l'altro
Capezzone stato estromesso da tutto compreso la rassegna stampa di Radio Radicale il secondo Capezzone si faceva beatamente i fatti suoi sia come Presidente della Commissione attività produttive della Camera sia coltivando una rete di rapporti improprio
E anche se poi sono quasi tutti di centrodestra e sarà quello secondo molti l'approdo politico naturale di Capezzone le voci transatlantico lo vedono già cassato in Forza Italia in quota Marcello Dell'Utri
L'ultimo estromissione radicale arrivato è arrivata proprio ieri l'editore di libri magazzini del giornale on line le vicino all'area della Rosa nel Pugno ha revocato all'onorevole Capezzone il mandato di direttore politico della rivista e sì che Capezzone
è ancora nel gruppo Rosa nel pugno anche se ormai sembra il Gruppo Misto dice lui è versa nelle casse di via Torino oggettive a sei mila euro al mese soldi che poi il partito usa per comprare pagine sui giornali per attaccarlo pubblicamente fanno notare i suoi
Chiusasi la polemiche non ci pare che questo sia successo Marco
Rapporto chiuso dal punto di vista personale politico esse Pannella adesso fa il pretoriani Prodi è giudice per la nascita del PD giudice come abbiamo appena visto quindi
Insomma però possiamo dirla una cosa questo articolo di Gian Luca Rosselli sì sta mostrando per cui parere sullo finiamo M. insomma una volta alla fine dei film veniva veniva messo i propri in coda
Una diga Scalia un serpentone si direbbe adesso in cui per mettersi al riparo da eventuali per questioni legali c'era scritto tutto quello che avete visto non ha nulla a che vedere con fatti o persone realmente esistenti
Questo articolo non diciamo che sia proprio così però insomma si avvicina perché per esempio qualche speriamo anche sulla questione delle quote in cui entra in campo azioni in cui entrerebbe Capezzone
Non sapremmo in Forza Italia descrive qui
Ma insomma per esempio libro come libro ma che anzi ne si è un giornale e internet ma non ci risulta vicina all'aria della Rosa nel Pugno e nemmeno i radicali italiani che credo con l'estromissione dalla direzione politica del Giornale di
Su del giornale
Telematico non centrino assolutamente nulla
Ma comunque così è e così è anche per qualche altro passaggio dell'articolo sta di fatto insomma che ecco Capezzone e è giusto anche però insomma un anno da Padova
è anche giusto dire
Il Segretario uscito
Non più Segretario da Padova che cosa fa che cosa ha a che cosa pensa anche se per la verità
Dichiarazioni Capezzone poi non ce ne sono quindi certo non è imputabile all'uso questo articolo
Va beh da ultimo dobbiamo purtroppo affrontare ad affrontare
Il lei il problema insomma che succede che il foglio oggi il foglio si saggi nell'originale vuole trovare sempre
Un taglio che gli altri non hanno o a volte ci riesce a volte no avvolte dice delle cose assai condivisibili a volte
Molto meno
Va be comunque insomma il foglio fa tutto un articolo in cui la cui il cui tema è sostanzialmente questo
Fra l'altro appunto c'è un evidente imbarazzo che facciamo la rassegna stampa in cui si parla di chi conduce la rassegna stampa e dei suoi presupposti e presunti rapporti con i radicali è un po'
è un po'un gioco di specchi non va benissimo insomma
Che cosa che cosa succede
Si dice in parole povere dieci sono silenzi sbuffi lamentele private di Pannella su quanto chi vi parla sia diventato normale istituzionale ben istituzionale assolutamente improbabile
Se per essi loro i radicali non capiamo più gli stessi se perdiamo la nostra identità c'è un virgolettato però non si capisce se sia attribuibile a Pannella a meno e e quindi i secchi
La mattina la Martina Marco si alza dal letto va nella stanza attrezzata c'è una stanza attrezzati si mette in poltrona accende la radio e ascolta stampa e regime il suo primo contatto del mondo
è quello di un sacco di gente che per il caffè va benissimo
Va bene si parla anche appunto di di stampa e regime il le sigarette va bene
Ammirevole ammirevole colore
Pannella ultimamente comincia male la giornata stampa e regime non è abbastanza non abbastanza radicale non abbastanza concentrata sulle battaglie non è abbastanza monotematiche nessuno ci ha mai chiesto di fare cose monotematiche comunque facciamo finta
Non è abbastanza preparata sul Pannella pensiero questo ed esclude ex non abbastanza UE alcuna nel far tout court questo è possibile
Ora che le riforme economiche hanno preso il sopravvento sulla gestione vaticana che l'aggressione radicale ora che le priorità sono altre e insomma bisogna essere prontissimi al cambiamento veloci dinamici
Anche all'alba certamente lavorare per la causa e se adesso dentro e fuori dal Congresso Pannella ipotizza il dialogo con il popolo del family day bisogna evitare i colpi di tosse e leggere avvenire
Come puoi pensare che un trotzkista fascia Radio Radicale dice una durante palle lista a
Allora c'è una dolente vanno in lista oibò
E significa che la guerra Bordin è cominciata è uscita dall'ago nuance mattutina di pannelli ma come non era la deve anche aderente per nelle strade sta facendo il giro del partito
E allora le piccole Serpi traffico lette esultano
Le piccole Serpi secondo un radicale disincantato sono i massimi Consiglieri di Pannella Maurizio Turco Marco Cappato Sergio D'Elia Matteo Mecacci Valter Vecellio campeggi
Cede a tremare
Le piccole seppi sono quelli che chiacchierano tutto il giorno con Marco gli raccontano gli spiegano si inventano immaginano complotti propongono contrattacchi fanno chimera Gio telefonico primaria mano e poi sputa chiaro Capezzone che sarà mai partito radicale questi diretto del Partito radicale ma
Corsa
Non è facile la vita di un vero radicale Bordini lo sa ma soprassiede non scende nella lotta
E metterebbe altro anche perché
Ma insomma va be'l'articolo prosegue tutto tutto così sul congresso direte voi dava sul congresso non c'è nulla si parla della
Del di Emma Bonino ecco sono nove avevamo esagerato prima non erano proprio le ultime tre righe vediamo sono una due tre quattro cinque sei sette otto nove righe sul congresso che viene così brillantemente di assoluto
Emma Bonino piange per la moratoria sulla pena di morte fra gli applausi dei congressisti l'imperatore Pannella attacca il dolce Walter Veltroni sul disordine pubblico
Spiega che i radicali italiani lo si sceglieranno mai siamo una galassia policentrica dice ma la stella di Marco da un po'e sempre più arrabbiata e solitaria
Va beh la Stella solitaria
Passi pure balla stellare avviata non avevamo mai sentito
Comunque va bene vale su questo articolo quello che abbiamo detto sull'articolo un po'forse severamente sull'articolo di Diliberto
Quali elementi nulla a che fare con fatti persone realmente esistenti almeno noi crediamo crediamo così e così continuiamo a comportarci poi
Come dire il signore provvede a crederci allora della moratoria praticamente vi abbiamo detto insomma la notizia è quella la lecco sui giornali anche lo abbiamo visto un articolo senz'altro approfondito sta sul messe sull'Unità
Sta sull'Unità pagina tredici lo firma ove Umberto Di Giovannangelo giornalista esperto di politica estera in particolari di Medio Oriente
E vediamo subito ecco
Pagina tredici
La moratoria va all'ONU inizia la battaglia contro la pena di morte grande foto di Emma Bonino perché citiamo L'Unità anche perché oltre ad essere l'articolo più ampio
Oltre all'articolo a anche una Scheda un testo inglesi una scheda in cui è pubblicato il testo della Risoluzione ok cinque poi in cinque punti
E con un con un preambolo intanto l'articolo inizia così le lacrime di gioia di Emma Bonino la soddisfazione di Romano Prodi
Dal palazzo di vetro e finalmente è giunta la notizia tanto attese la risoluzione sulla moratoria della pena di morte è stata depositata ieri all'ONU
A nome dei settantadue co-sponsor a depositare il testo presso la terza stesso Commissione dell'Assemblea generale sono stati Brasile e Nuova Zelanda
La risoluzione fa appello a tutti gli Stati che ancora mantengono la pena di morte a stabilire una moratoria sulle esecuzioni in vista dell'abolizione della pena capitale
Fa anche appello agli Stati che hanno la pena di morte ridurle progressivamente l'uso e il numero di delitti per i quali possa essere imposta mentre chiede agli Stati che hanno mandato in pensione il boia Piron reintrodurre il regime della morte di Stato
La proposta di risoluzione afferma che l'Assemblea generale richiede al Segretario generale ONU di fare rapporto sulla sua attuazione alla sessantatreesima assemblea generale che si applica l'anno prossimo nel settembre appunto due mila e otto
Coro oggi AAMS speriamo di avere compiuto un passo definitivo e irreversibile verso l'approvazione della moratoria sulla pena di morte afferma il Presidente del Consiglio Prodi nel commentare l'avvenuto deposito
è rimbalzata questa questa questo tema al congresso di radicali italiani a Padova Emma Bonino che fino all'altro ieri a New York aveva febbri mente negoziato sul testo è scoppiata in un pianto di gioia
Oggi intanto una delegazione della Comunità di Sant'Egidio guidata dal portavoce Marazziti
E la coalizione mondiale contro la pena di morte presenteranno al Presidente dell'Assemblea generale cinque milioni di firme a favore della moratoria a questo punto comincia la vera battaglia da affrontare
Ha detto l'ambasciatore italiano all'ONU Marcello Spatafora
Con determinazione ma anche massima flessibilità la risoluzione non è un documento vincolante ma come tutti i testi varati dall'Assemblea generale a forte peso morale ora il testo dovrà essere votato dalla terza Commissione che si esprimerà fra il quattordici e il ventinove novembre quindi come vedete
Ci sono sempre altre altre altre scadenze altri momenti importanti da segnalare e da seguire
Che solo per i radicali momenti di
Battaglia politica e anche non violenta
E allora adesso restiamo un momento nel sul o della
Questione partito che forma partito
Vi dicevamo prima guardando le
Polemiche o meglio il la
La contrapposizione di di ipotesi
A proposito del Partito Democratico e del rapporto con i radicali che il tema centrale era la forma partito benissimo su questo argomento oggi
C'è uno dei principali quotidiani la Stampa che pubblica questo editoriale di cui abbiamo detto del nel sommario firmato da Enzo Bettiza ed è intitolato il partito senza tessera
Vediamo Bettiza come affrontato la questione
Il modello emerso dalle parole di Veltroni a Milano quasi un antipartito di democrazia diretta affidato all'impulso dallo slancio creativo di liberi gli elettori non catechizzato il timbrati dalla tessera
Ha suscitato vari pari da posizioni diverse
Giuliano Ferrara vi avviso sulla trasfusione vitale degli umori antipolitici berlusconiani nell'organismo del perito dell'avversario Eugenio Scalfari miliardi tre ha visto la definitiva sepoltura del partito novecentesco
Andrea Romano invece ha constatato clinicamente in queste colonne che il vero guaio dell'Italia non sono stati i tradizionali partiti novecenteschi per se stessi
Ma il loro stato di perenne cattiva salute e di brutale agonia negli ultimi vent'anni
Il che è anche vero scrive Bettiza
Però a questo punto oserei tentare una domanda e una risposta audaci
Dopo aver scritto Bettin sa che quello che è venuto dopo Tangentopoli alcuni il poi tanti casi soprattutto negli eredi del comunismo e della DC vecchi mali Pizzi originari che ora l'ex comunista Veltroni
E l'ex democristiano Franceschini congiunti
Vorrebbero estirpare prima ancora della nascita in carne e ossa del loro partito americana partito americano però espressione fra virgolette e pur corso
Ma veniamo alla tesi
Che Bettiza intende proporre ai lettori attraverso una domanda è una risposta utile seguiamolo
All'origine del partito italiano non solo comunista ma di tutti i partiti dell'arco costituzionale di una volta qual è la deformazione che li ammorbati fin dall'inizio
Linzi ma il Bacco se volete era in Russia
Era nel partito maiuscolo ISSI uno fondato dall'ENI originale e quanto ambiguo apporto Russo alla storia politica del Novecento
L'Italia più gli altra democrazia occidentale ciò offerto in merito un campionario completo e direi anzi inflazione
Non solo grandi partiti di massa come PC DC e PSI ma perfino quelli più esili come socialdemocratico repubblicano perfino quello liberale
Si ispiravano per la cosiddetta forma partito al modello leninista
Attenuando lo qua e là nella e siccome
La gabbia gerarchiche organizzativa della DG ricalcava quella del PCUS e del PC
Al vertice il Segretario generale prendeva il nome di Segretario politico nazionale il Policlinico o ufficio politico si mutava in ufficio esecutivo Giunta esecutiva il comitato centrale diventava consiglio nazionale
Poi seguivano Federazioni Regionali Provinciali sezioni etc
La liturgia del Congresso filiale Ammini congressi a livello di Regione di provincia la similitudine intanto si ampliare completava sul piano extra nazionale avendo la DC alle spalle il Vaticano il PC che il Cremlino
Il PSI fino a Craxi sicché si faceva chiamare Segretario politico allo però conservato al Comitato centrale il numero di girarlo caro a Nenni il Segretario politico il Consiglio nazionale di spuntavano fra socialdemocratici repubblicani
Vi apparivano anche fra i liberali i quali fino a zero ore pur considerato più aperto e meno confindustriale di Malagodi continuarono se ricordo bene conferire al loro leader i loro il titolo di Segretario generale
Questa curiosa ricopiatura cattedra derivata nonostante le differenze ideologiche dal calcolo strutturale leninista finiva per conferire fin da allora lo Moggi al partito politico al panorama politico italiano
L'omogeneità cast tale di un la vera e propria numeriche natura sul piano dell'esercizio dell'abuso materiale del potere
Tangentopoli la catastrofe giudiziale della Prima Repubblica l'esternazione anti anatra zoppa e della seconda avevano in quella omogeneità e complicità corporative le loro profonde radici
Perché gli scandali pur molti le insurrezioni di ben perché gli scandali pur molti perché le insurrezioni di bandi pur moltissime temibili non hanno mai travolto la Quinta Repubblica francese
Forse e la risposta di Bettiza perché in Francia l'unico partito le similari modelli sovietici è stato quello comunista ucciso da una lenta e poi galoppante anoressia elettorale
Frattanto la conflittuale contro frantumazione del gollismo in decine di siti velivoli le finalizzazioni fra socialisti e radicali socialisti fino alla gauche plurielle e alla Confederazione precisando di Bove
Impedivano alle diverse forze politiche di omogeneizzare sin simbiosi epidemici paralizzanti
A Parigi ha prevalso nettamente fisiologicamente il modello della grande rivoluzione nazionale infervoro zones minuzia mento della linea in club rivali
L'orgogliosa tradizione dei club giacobini fogli anti Girondini montagna tardi
Ha messo sempre la Francia a riparo dal mito del partito di mestiere novecentesco cui solo sorge asciutti invece la Russia ex leninista la Germania i criteri e delle e sia pure in tono minore l'Italia sussurri Miele
I francesi votavano e votano i grandi leader mediatici ignorando il nome dei segretari nascosti dietro le quinte di unioni o partiti mutanti
Poi ci sono
Vertici diverse di virtuosismo
Di storia russe reperti di Bettiza si parla della loro tra gli avori Adel tutti che ha ispirato le linee poi di Play caro offre Marta offre vediamo invece alla
Alla parte finale il partito che costruisce le linee un partito
A immagine e somiglianza del suo ideatore e tre i saranno le pietre basilari delle sue fondamenta organizzazione disciplina e dottrina
Ecco e per così dire
Quel reggimento della guardia al cui un giorno un mesce vico paragonò il partito di lei quello che
E il fallito reggimento della Prima e Seconda Repubblica di partito che sembra soccombere almeno nelle parole di Veltroni il quale peraltro proviene dalla formazione più autenticamente leninista d'Italia
Peccato che si sia fatto nominare il segretario invece che speaker come gli suggeriva Prodi peccato che si sia fatto circondare prematuramente da un gruppo dirigente ristretto di drastico
Evoca ante una solida sovrastruttura leninista al di sopra di una struttura partitica liquida e definita per ora infatti che a mente dei veltroniani come Libera comunica di cittadini elettori
L'idea di un partito che non c'è essendo sci e paradossale interessante in un Paese avvezzo al sovrappeso di partiti
Che c'erano troppo e incombevano troppo ma basterà
Ecco con questa ultima domanda come vedete l'articolo di Bettiza interessante e stimolante
O per la verità una risposta indiretta perché
Non poteva rispondere a qualcosa che non era ancora uscito stampato ma insomma sono modello di partito tema che come li abbiamo già dette presente largamente nella relazione del segretario becere di radicali italiani
è una risposta di tipo più tradizionale viene per esempio dalla pagina
Sette dell'unità dove
L'articolo a questo titolo Bersani senza tessere nel PD contano i pochi
Discussione aperta dunque sulla struttura del nuovo partito il costituzionalista Ceccanti propone tra i livelli di partecipazione
D'Alema aveva detto la Rete enorme per tutti servono anche luoghi fisici in cui incontrarsi come le vecchie sezioni di partito
Il costituzionalista Ceccanti dice abbiamo già strappato le vecchie regole chiaro a tutti che gli iscritti non possono avere diritti diversi dagli altri
Poi un'intervista al segretario toscano del PD Andrea ma nessuno li che parla del partito che verrà serve anche la Rete i forum ma le sezioni
Certo sia pur non da sole anzi abbiamo un po'forzato il titolo è diverso
Le sezioni sì Marrollo da sole quindi è un segno di apertura del Segretario dei PD toscano è lo stesso discorso di D'Alema però rovesciato ma lo stesso
Sul tema del partito un'altra cosa interessante nella fase di rimescolamento di
Proposizione di temi generali quella fase che Pannella vorrebbe continuasse e non fosse interrotta dalla
Dal necessario blocco delle elezioni anticipate ecco su questo tema
Sul versante opposto si esercita Ludovico festa
Sul foglio festa avevamo già segnalato e torna collaborare con il foglio i suoi articoli insistono su i temi di contatto fra le due
Fra le due
Coalizioni dicemmo
Per un partito davvero federalista del centrodestra e il titolo del suo articolo di oggi metti Fini a Roma Casini a Bologna Dini a Firenze e Mastella a Napoli
Qua l'interesse la malizia del titolo sta nel fatto che evidente che almeno per ora si tratta di quattro personaggi politici due di una parte e due dell'altra però sostanzialmente in questo partito federale potrebbe anche ospiti arsi
Da parte di qualcuno invece la
Presenza
Lello della stessa coalizione
Ma insomma festa la mette così dire che Berlusconi non fa politica ma solo propaganda come sostengono tanti snob Istrice opinionisti all'ennesima sciocchezze
Con la richiesta di elezioni anticipate che l'esatto contrario di un ribaltone fa politica la grande raccoglie il diffuso sentimento del paese vi dà uno sbocco
Sfrutta la gigantesca contraddizione di un Veltroni che fa capire come la politica prodiana faccia schifo ma in pubblico non poco don chiedere che duri almeno altri tre anni il problema non è tanto quindi Berlusconi quanto il centrodestra
Che sembra essere un po'come il vecchio Gerald Ford secondo l'interpretazione maligna dell'indoor Johnson che diceva che Ford era uno che non sapeva camminare masticare contemporaneamente il chewing uomo
è proprio nella fasi dello scontro quando l'adrenalina ripete alle vecchie ferite
Che va pensato il dopo che non è solo il programma e l'assetto del Governo ma anche quello di un radicamento un po'meno pazzo ottico di una presenza costante del centrodestra IP Italia
Ecco il radicamento e il federalismo questo è quello che
Festa proporre in questo articolo che interessante sul foglio
Mentre
Sulla questione ecco ordine pubblico naturalmente c'è moltissimo giacché siamo a Padova ecco cioè abbiamo la possibilità di avere
è a orario il Gazzettino che per esempio apre con un'intervista alla Governatore della Regione Veneto che dà conto di un umore che poi ritroviamo sui giornali del centrodestra
Nell'editoriale di Four ci diano sul giornale per esempio
Veltroni razzista i nostri morti non sono di serie B e dunque si apre la questione vi siete mossi perché questa volta il fattaccio è successo a Roma
Poi ci sono i
Retroscena qui crediamo
Pure crocieristi assai accreditata Maria Teresa Melis che interpretano
La vicenda come le prove tecniche da premier ombra il decisionismo veltroniano
Poi però ecco possiamo forse poi abbiamo già visto Fini poi la baraccopoli
Quindi la realtà nelle quali poi la faccenda si è
Si è svolta nella su della tragedia e poi continua a svolgersi come problema di ordine pubblico
Problema sociale il problema di tanti ritarda tanti versi allora il servizio di Giuseppe D'Avanzo su Repubblica sulla baraccopoli sulla baraccopoli che
A Roma
A Roma Evo che ha spiace dirlo ma insomma evoca una realtà chissà se il manifesto forse sono gli unici che possono fare un servizio ormai su questo
Quando a Roma c'erano le baracche M. era la fine degli anni Sessanta
E
A quel punto a quel punto proprio grazie all'iniziativa di
Alcuni giovani che
Adesso non sono più dentro giovani ma stanno ancora il manifesto e hanno qualche cattedre universitarie sulle baracche Roma ci fu una forte iniziativa politica
E chi lo diceva che
Diversi decenni dopo ci risiamo
Vita da incubo nella città di latta viaggio fra i romeni delle baracche sull'Aniene
Una baracca di quindici metri quadri tirata su con gli alberi del Parco dell'Aniene con un tetto di laminato dall'un minimo di pareti di cartone protette da plastica e cartelloni pubblici tetti
E così e così il Po e poi un altro pezzo di Davanzo durato pezzo dei ribelli del reporter tigli avanzo
C'è anche il popolo delle brutte lo ci sono le baracche il giornalista avanza in questa zona fra l'Aniene e la Tiburtina
Dall'angolo di un costone roccioso spunta una testa per scomparire subito
è quello di ingresso delle brutte dentro inzuppato in umidità quasi solida un intero Burgo contento di piazza con tavoli SDO
Bellissimo su Repubblica bellissimo come reporter Acitelli
Mille come come realtà
Però forse fatte altre due considerazioni segnalato che un'altra cosa interessante
La troviamo sul Messaggero dove viene sentito il capo della Polizia Manganelli
E
Al giornale romano
Il
Vertice della Polizia di Stato dice veniamo da tempi di
Eccessiva permissivi ITA eccolo qua
A Roma si paga un clima di impunità Turato troppo così il capo della polizia nessuna caccia alle streghe ma dobbiamo far rispettare la legge
Dal Messaggero intervenga nei libri c'è stiamo arrivando rapidamente alla chiusura arrivi vediamo invece un'altra questione
Significative che riguarderà chi riguarda invece la
La faccenda del rapporto poi anche con quello che certa da un lato l'allarme anche reale e concreto
Certo il foglio la mette la mette giù dura
E dice
E dice fra l'altro salta la bugia consolatoria sul nomadismo stanziale insomma attenti al politically correct vero però poi lo stesso foglio
Che a pagina quattro a ad un lettore
Che dice che critiche afferrare ai chiede dopo l'ennesima e i atrocità all'ennesimo rumeno e sempre dell'avviso che i giornali dovrebbero scrivere donna violentata da un uomo e basta senza attardarsi sulla
Provenienza sulla
Diciamo così sul sul certificato di residenza o di nascita del personaggio
Beh federe risponde così non abbiamo consigliato l'uso eufemismi bensì completezza se scrivi rumeno uccide scriverei anche
Lombardo scorsa succede anche quello
Perché allora negarsi
Ulteriori classificazioni ma in ogni caso afferrare ricorda ironicamente il ieri sera casistiche che il rumeno che picchiò selvaggiamente Lamberto Sposini comunque
Era di Napoli
Ed è e ricorderete i titoli aggressione di lunedì la banda dei rumeni si era una Bardem era quella dei Rolex d'Oro in trasferta e non è chi non è certo rumene ma si muove tra Napoli e Caserta e come
Diciamo appunto documenti di residenza
Quindi dalla da queste da queste questioni che pure vanno tenute presenti poi si possono vedere dall'altra colazione allora c'è una vignette
Cattivella sarcastiche anche queste vedo pure questa tutto sommato merita un lecite azione c'è una vignetta su liberazione a pagina due che sempre sulla questione Hero mi rumeni
Mauro Biani che firma la vignetta che fa dei tre un signore naturalmente con la gravate tutto elegante che dice
Se i rumeni fossero anche mussulmani sarebbero perfetti
E
Veniamo invece
A un giornale che forse
Con i due articoli ci dice tutto sull'argomento così possiamo chiudere
Naturalmente tutti i giornali danno ampio spazio però forse sul Sole ventiquattro Ore troviamo quel che ci sei
Intanto sul tema lotta alla criminalità
Un articolo a quattro mani Fiammeri Del Bo e Luigi Guiso l'insicurezza e non si vince con la faccia feroce
La decisione del Governo di varare per decreto le disposizioni che affidano più poteri ai prefetti per l'espulsione dei cittadini comunitari
Ha il significato di un segnale all'opinione pubblica che vive una fase di vere e proprie ansie da mancata sicurezza
Anziché trova giustificazione
Negli anni gli ultimi dati sulla criminalità che registra un aumento dei reati uniforme sul territorio e senza significative differenziazioni
Il percorso che ha portato al decreto legge non è stato però lineare il pacchetto sicurezza ha faticato a ottenere l'approvazione del Consiglio dei Ministri e c'è riuscito solo raccogliendo qualche astensione
C'è poi voluto l'episodio di Roma tragico per indurre il Governo una precipitosa riunione straordinaria
Rimane il fatto che con la decisione di ieri il Governo ha provato a dare un segnale forte mentre al contempo il confronto negli ultimi mesi si coglie il confronto degli ultimi mesi si trasferisce dal campo del puro dibattito politico quello più concreto dei progetti di legge
Ma a questo punto comincia il difficile perché non basta mostrare la faccia feroce stilare progetti manifesto e anche farli approvare dal Parlamento
Non basta tutto questo per dare risposte incisive a chi ricerca per la propria vita quotidiana
Occorre che le nuove regole trovino una loro effettività e il tallone d'Achille
Del nostro sistema risiede come è stato spesso ricordato
Nelle forze Manta piuttosto che della carenza di norme nella incapacità dell'Amministrazione compresa quella della giustizia di garantire che le sanzioni diventino effettive
Ecco qua leader tema
Non è la terribili ITEA nella certezza della pena quella che
Può garantire
Senza un serio tentativo di colmare il gap fra la produzione di buone norme e il cattivo funzionamento dei ministeri meccanismi a presidio del loro rispetto
Si rischia solo di rafforzare il segno di invincibilità di chi sceglie la strada dell'illecito
E il convincimento diffuso di debolezza dello Stato all'ATO ma la risposta alla domanda di sicurezza poi
Per essere efficace può partire dalla microcriminalità ma non deve dare l'impressione di colpire solo alcuni reati in questo senso può avere una logica aver collocato un intervento sul falso in bilancio all'interno del pacchetto
Un secondo punto critico e che proprio a partire dalle disposizioni sui nuovi poteri attribuiti ai prefetti
Il pacchetto sicurezza finisse per intrecciarsi col problema dell'immigrazione in Italia sono nell'ultimo anno sono arrivati a settecento mila persone in cerca di lavoro di prospettive di miglioramento della loro esistenza talvolta di una patria
Persone solo desideroso di lavorare migliorare la propria condizione economica e umana ma confusi del flusso arrivano anche stranieri che circa un inserirsi nell'area dell'illecito d'accordo
Introdurre princìpi chiari di responsabilità e di rispetto delle norme che regolano la nostra convivenza civile va in primo luogo a vantaggio dei tantissimi immigrati che contribuiscono con loro lavoro alla crescita
Del proprio Paese di adozione e spesso vogliono dare un futuro in Italia i propri figli
Il sentiero andrebbe percorso lasciando da parte di quelle di posizione campagne elettorali anticipate
Giocando anche la carta di fare del decreto legge appena varato un contenitore in grado di consentire un varo rapido di altre disposizioni altrettanto urgenti guardando all'interno dello stesso pacchetto sicurezza così questo articolo
Viterbo in cui suo in prima pagina sul Sole ventiquattro all'articolo di fondo CIDA
Diciamo no un quadro forse il più completo di tutti i temi sul tappeto poi dal punto di vista della lettura politica di tutta la faccenda sempre sul Sole ventiquattro Ore Stefano Folli dice Veltroni
Che la tragedia della signora Reggiani può essere uno spartiacque si riferisce crediamo a un certo modo blando della sinistra con cui il mondo politico affrontato operandi legati i temi legati all'intreccio perché mina Italia di immigrazione
Di certo il cosiddetto diritto alla sicurezza diventa il tema politico di più stringente
I attualità dunque lo spartiacque stabilisce un nuovo terreno di confronto
All'interno del centrosinistra prima di tutto fra il Partito Democratico ozioso di occupare uno spazio centrista per sedurre l'elettorato moderato è una sinistra radicale che appare in crescente crisi di identità
In secondo luogo lo spartiacque quello più tradizionale sul centrosinistra e centrodestra chi rappresenta meglio il senso di insicurezza dei cittadini e il malessere sociale citato dai fenomeni di criminalità e tradizionale territorio
Della Casa della libertà della lega di AN si direbbe ma è evidente che Veltroni non la pensa così si spinge a sfidare la destra sui temi con quale credibilità e quali risultati è tutto da vedere
In ogni caso la tragedia di Roma presenta infinite implicazioni di ordine politico e rivela l'inizio di una campagna elettorale che potrebbe essere molto lunga
In poche ore è crollata l'immagine buone suadente del Sindaco leader lo si è visto per come ha cercato di rigettare sul Governo Berlusconi il problema degli immigrati e da come ha scritto in un angolo Prodi imponendo una sorta di Veltroni in stazione del Governo
Il senso mediatico degli eventi non manca Veltroni da cui anche la scelta di spianare con le ruspe le baracche dei nomadi ma l'operazione immagine non è così semplice in primo luogo perché la destra qualche freccia al suo arco e non ci sta a farsi da parte
La polemica fra Fini e Amato è un segnale dovremo attenderci né altri
Vero è che la Casa delle Libertà nel complesso è sulla difensiva da un lato non sarà facile per lei votare contro il decreto governativo
Dall'altro colpisce il silenzio di Berlusconi il quale sembra di aver delegato affidi la polemica
Come se si trattasse di una questione romana e non invece di un dramma con risvolti nazionali in secondo luogo Veltroni dovrà vedersela con il comune sentire dell'opinione di sinistra
Certo Prodi può dire che sul decreto la maggioranza è compatta sotto l'onda dell'emozione gli antagonisti sembrano allinearsi ma colpisce che Liberazione il giornale di Rifondazione abbia dedicato un ampio editoriali Sansonetti al tema cruciale perché restiamo in questo Governo
Una delle ragioni per cui non vale la pena starci sono proprio le leggi far west questo nello stesso giorno in cui Bertinotti torna a parlare di governo di governo malato
Si dirà che Veltroni può essere solo contento se la sinistra radicale prende le distanze da luglio che non la vuole alleata in futuro
In realtà è una questione di tempi la svolta moderata del PD e più complicate di come la si voglia così come la si vuole considerare contiene parecchie incognite ed è un campo inesplorato
è allora ecco ci dobbiamo fermare qua ai confini dell'inesplorato come è giusto peraltro
Termina qui la puntata di oggi di stampa il regime
A risentirci da Padova
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0