La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 8 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 8 minuti.
16:00
10:00
11:01 - CAMERA
14:09 - SENATO
10:00 - Parlamento
10:30 - Parlamento
11:00 - Parlamento
11:30 - Senato della Repubblica
11:45 - Camera dei Deputati
12:00 - Camera dei Deputati
12:30 - Senato della Repubblica
Buongiorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con stampelle regime nella a seconda di queste edizioni speciali della rassegna stampa di Radio Radicale
Solo un poco di fortuna perché sono realizzate nella
In una nella sala stampa della
Sala congressi della Fiera di Padova dove si sta svolgendo il Congresso dei Radicali Italiani
Che poi naturalmente seguiremo anche oggi per tutta
La giornata e quindi sulla dizione monografiche naturalmente sabato prossimo torna Marco età lascio a voi recupererà un po'anche questa puntata di oggi che ha perso per otteniamo un poco la continuità qua dalla sala stampa del Pala fiera
E solo edizione naturalmente monografiche o quasi dedicate appunto al congresso che sarà il continuum del dei programmi di Radio Radicale anche
Anche domani
E vi diciamo allora subito iniziando però un sommario che toccheranno tutti i temi che troviamo sui giornali vediamo subito cosa
Cosa dicono oggi i giornali del Congresso radicale l'attenzione si punta sostanzialmente su un filone
Diciamo le riforme economiche e sostanzialmente su
Due momenti congressuali da un lato l'intervento di Emma Bonino pronunciato ieri
Nel corso e poi con dichiarazioni giornalistiche ai giornalisti a margine della un'ultima parte dei lavori della Commissione dedicata appunto all'economia dei ieri mattina visto anche
Gli interventi significativi che si sono poi rivisti
Nel della fase del dibattito congressuale vere e proprie del dibattito generale per esempio l'intervento
Dei di un imprenditore veneto che ha avuto anche
Dei momenti di interesse per la politica
E anche per la politica radicale Massimo Carraro insomma
Bonino
E la Commissione economie
Per quel che riguarda
Un punto di interessi l'altro punto di interesse l'intervento di Pannella l'intervento del dibattito generale
Pronunciato ieri nel pomeriggio questi sono i i due i due punti sui quali si è
Focalizzata l'attenzione dei giornali ci sono anche dei commenti particolarmente significativi
Il più interessante e il più ampio e quello del Sole ventiquattro Ore perché
Dal Congresso radicale parte l'analisi del punto della situazione di Stefano Folli
E
Usare Ulbricht oppure igiene si occupa di economia quella di Oscar Giannino sul Riformista pure e dedicata allora
Al congresso radicale quindi folli sul Sole ventiquattro Ore Giannino sul riformista per quel che riguarda
Un altro tema del dibattito di questo congresso
Che
Più che altro era sui giornali ieri cioè il rapporto col Partito Democratico c'è da segnalare un intervento di Marco Cappato
Euro di imputato e dirigente radicale
Ospitato invece dal quotidiano della Margherita d'Europa
Gli altri giornali fanno cronaca fanno cronaca con
La l'intervento di Pannella che Space sosta nei titoli oppure come vi dicevamo la la politica economica dei radicali vista anche dal dalle cose dette da Emma Bonino
Odio non sempre i titoli sono un capolavoro di intelligibilità bisogna anche cercare poi di sia pazienza di leggere l'articolo che invece
In genere da una cronaca
Puntuale per esempio ecco prendiamo prendiamo il Gazzettino che visto che siamo a Padova possiamo finalmente avere
In in tempo reale la mattina il Gazzettino mette la cronaca del Congresso radicale del taglio basso della pagina sei
L'articolo puntuale sulla
Questione dell'intervento di Pannella
E anche di altri interventi pronunciati nel corso
Delle dei lavori congressuali
Però sfidiamo chiunque a capire il senso di un titolo così concepito
Va nella due punti aperte virgolette rilanciare il partito o dica lei inserendo anche i sindacati e così uno pensa che Pannella vuole inserire CGIL CISL e UIL così come sono nel Partito radicale non è proprio non ed è evidente come i radicali cavie non è proprio così
Naturalmente poi appunto occorre leggi
Insomma questi sono
Questi sono gli argomenti che troviamo sui radicali e fra poco li vedremo in dettaglio intanto vediamo subito prendiamoci cinque minuti per vedere cosa dicono di giornali nelle loro prime pagine e quali temi politici affrontarlo
Ancora a dominare e la questione immigrazione la questione
Dei romeni un
Po'arbitrariamente indicati come problema generale in quanto tali
E
Quello che è avvenuto ieri a Roma un writer con casi chi e spranghe degli incappucciati che hanno picchiato di fronte a un supermercato alcuni di immigrati romeni
Spedizione punitiva contro i rumeni e questo tema quello che domina i titoli di apertura del Corriere della Sera della Repubblica che parla di squadristi
E della stampa che USA termine vendetta prestati trenta chilometri
Il giornale e libero invece
Mettono la notizia del del
Del dello squadrismo romano nelle pagine nelle pagine interne e non della prima pagina e questa è una scelta
Così come peraltro è una scelta quella di dare un colore politico determinato alla all'azione squadristi che è senza dubbio
Che l'Unità sceglie di fare come impostazione del titolo di apertura destra dell'odio rumeni bastone
A Roma
Ebbene quindici per
Per L'Unità o una appartenenza politica dovrebbe
Tutta da dimostrare o una responsabilità quanto meno
è una responsabilità politica che tema che poi andremo a vedere vedendo poi ecco su questo fronte la questione delle interviste come viene affrontata la situazione intorno insomma
Se ieri il Messaggero aveva in capo della polizia oggi
La Repubblica che
Piepoli che ha con un colloquio
Di Massimo Giannini con il Ministro dell'interno Giuliano Amato che dice destra irresponsabile non si cavalchi la tigre del razzismo
Sulla questione dell'altre per cui
Per capire il dove cosa come si atteggia il Governo l'altra
L'altra cosa da legge dell'altro materiale interessante una intervista del Corriere della Sera di Giovanni Bianconi
Al vicepremier Francesco Rutelli che dice il rigore e severità il centrodestra voti le nuove misure
Quanto a Berlusconi Rutelli lo definisce così è titolata la intervista pagina cinque immaturo e scomposto
Rutelli dal canto suo dice ora servono appunto rigore e severità sì a norme neanche più stringenti
Così dunque il Governo naturalmente poi nel Governo c'è anche l'estrema sinistra e
E forse interessante avere vedere come questa si atteggia
C'è l'estrema sinistra tradizionali Rossana Rossanda e dice questi inizia questi misure del Governo sono un po'fasciste e lordi Repubblica evidenzia questa posizione
Un Sottosegretario un uomo di Governo che però si è formato con Rossana Rossanda lì è nato politicamente al manifesto e poi al produco Famiano Crucianelli
Che invece sul Riformista oggi uomo di governo difende invece le scelte e della
Del Governo e critica Rifondazione Comunista
Che
A sua volta
Evidenzia però un dibattito interno sempre colto dal quotidiano arancione
Che mette in prima pagina pendolare Bertinotti la sicurezza si fa arrossiva
Nel Governo e dentro Rifondazione Comunista e c'è chi giura che si sia mosso Bertinotti in persone che si è assunto la responsabilità di non ostacolare il decreto emergenziali quindi
Due linee in sostanza da un lato
Come come campi
Capifila potremmo prendere dei giornali di oggi da un lato la Rossanda sulla Repubblica dell'altro Bertinotti sulla
Per quel che dice il righe persino che vedono per quel che dice il Riformista poi c'è una posizione
Tradizionale della della della sinistra della sinistra corta con il
Ben rappresentata dal professore Rodotà che scrive sulla Repubblica un clima pericoloso e si tratta
Dalla aggressione di ieri a Roma la vendetta su
Invece a destra a destra la cosa interesse le cose interessanti le propone senza dubbio
Il giornale che da un lato propone un articolo di dell'equilibrio
L'editoriale Paolo Del Debbio ma chi sono i veri criminali e
Mentre
Berlusconi dice è una barzelletta questa delle espulsioni e le sue dichiarazioni prendo nulla prima
La prima notizia il titolo più cattura subito l'attenzione del lettore l'editoriale di del Bed di Del Debbio proporre un diciamo
Analizza IRE il tema partendo sempre da questa impostazione
Però in realtà
Poi alla fine la mette così per provvedere con un decreto all'espulsione dei romeni
Per tutti perché Veltroni è eletto
E segretario del PD e dividere un segnale forte in questo campo è un po'ridicolo
Per fortuna la Bossi-Fini era una legge non solidale di stampo razzista evidentemente era tutt'altro era realistica e non rinviava del loro Paese sono coloro che evidentemente delinquere
E conclude Del Debbio se questo Governo si occupasse un po'più dei criminali veri potrebbe smetterla di trattare
Da presunti colpevoli coloro che costruiscono la ricchezza di questo Paese e trattare la del dall'in questi mesi di quelli che leggono questo Paese un far west cioè
In sostanza Del Debbio la mette così
Leggi e
Molto dure nei confronti del
Dei loro beni invece che contro gli evasori o contro gli automobilisti i due esempi che fa
Insomma un
Giustizia selettivo in questo senso
Mentre ecco un dibattito questo forse più interessante
E quello tutto interno alla destra che il giornale proporre in prima pagina da un lato oggi Minello alzi
Firma brillante che per la verità e iniziato la sua carriera
Di editorialista e di corsivista su Repubblica ore scrive sul giornale
Tutta colpa del liberismo
Mentre un giornalista un inviato e una delle firme del settore economico del giornale Nicola Porro dice no io dico che l'immigrazione è una fortuna sono due linee
Elaborate da un commentatore da un giornalista che però si ritrovano nel centrodestra rozzamente possiamo dire che
Giulio Tremonti e forse più vicino alle posizioni di Gemina Lovati altri esponenti del centrodestra forse sì il significa non di più delle posizioni
Esprime come giornalista Nicola Porro questo è un dibattito senz'altro interessante
Per il centrodestra due metri per il centrosinistra invece ecco prendiamo l'editoriale di Antonio Padellaro sull'Unità che invece
Evidenzia non tanto le posizioni di Berlusconi quanto quelle diciamo così per ora del fronte Bentham
Anche se oggi le dichiarazioni di Berlusconi hanno un innegabile impatto sui giornali
Un po'il front mentre il front man della situazione resta Fini per il centrodestra e Padellaro la mette così sale Fini essendo tra i fini
E cominciare mettendo una serie di istantanee a cominciare da quelle che campeggiava sul Secolo e sul manifesto ieri Fini
Con
Il tredici bianco che avanzare nella baraccopoli con il suo seguito
E e però poi ecco dalle istantanee
Il direttore dell'Unità
Prosegue
Scrivendo scrivendo fra l'altro dopo avere citato tutte le posizioni di Fini
Sulla
Oscillanti diciamo fra la destra perché l'Italia conosciuto fino alla fondazione di AN e quella
Successiva
Padellaro scrivesse Fini ha messo il tredici non è solo perché alla periferia di nord di Roma piove e fa freddo
La crisalide ha il doppio petto va benone per convincere tranquillizzare i pavidi borghesi o per strappare l'approvazione compiaciuta di lobby salotti o per gettare un po'di fumo negli occhi della sinistra speranzoso
Quando per esempio si dice che gli immigrati hanno dignità e diritto anche di voto si lascia libertà di coscienza del referendum sulla fecondazione assistita così dichiara di voler garantire soluzioni normative a diritti individuali non riconosciuti in assenza di matrimonio
Ma se il gioco si fa duro ecco che rispunta l'altro Fini quello di lotta e del Governo di polizia del vicepremier illusi che a Genova segue minuto per minuto fatti e misfatti diciotto accanto ai tecnici di polizia e carabinieri
Adesso sulla questione sicurezza si gioca due partite una contro il Governo ma soprattutto contro Veltroni leader del PD che Trichet troppo nei sondaggi va fermato e l'altra tutta in terra
Alla Casa delle libertà per dare una botta al rientro nato Berlusconi
Così dunque
Editoriale delusi
Va bene allora come avete capito questo è il tema principale anche oggi della
Che i giornali propongono poi gli altri temi da prima pagina sono quelli che riguardano due notizie una triste e l'altra preoccupante è morto Don Benzi
Viene ricordato naturalmente
Dall'Avvenire con la prima pagina c'è anche un suo ricordo di Maria Luisa Agnese sul Corriere della Sera
Le condizioni di salute di Enzo Biagi ricoverato per alcuni controlli destano delle preoccupazioni un poco tutti i giornali né parli
Queste insomma l'impressione che sia dalle prime pagine dei giornali complessivamente intese adesso torniamo invece
Alla all'oggetto principale di questa rassegna stampa adatto alla Fiera di Padova e veniamo al Congresso radicale
Cominciamo intanto con un articolo che troviamo pubblicato su Europa ed è un intervento che ci riporta un poco al clima dei giornali di ieri cioè il l'attenzione
Nei confronti della
Della faccenda del rapporto fra dal Partito democratico radicali soprattutto lanciata da un editoriale di Stefano Menichini
Il alla vigilia del congresso il giorno stesso diciamo meglio in cui il congresso nel pomeriggio si apriva l'altro ieri
E allora oggi risponde Marco Cappato la prima pagina che scrive caro direttore hai proposto a Pannella e i radicali di sciogliersi del PD un gesto unilaterale hai scritto uno generoso e non
Violento
Conoscendo la tua attenzione costante nei nostri confronti in molti si può che prendere sul serio verificare le carte per comprendere se propoli l'atto dei coraggiosi o quello dei dissennati
La mia personale risposta parte da forme e regole per arrivare alla politica
Il congresso che stiamo tenendo a Padova non è il congresso del Partito radicale che è un'organizzazione del Governo
Non cover nativa e non elettorale già dalla metà degli anni ottanta
Alla quale sono iscritte decine di parlamentari di destra e di sinistra Partito Democratico incluso
Oltre a leader non violenti di popoli oppressi nei più remoti angoli della terra so bene che non è questo il Partito radicale del cui scioglimento scrivi
Ma è importante chiarire il congresso di Padova e quello del movimento politico radicali italiani
Che insieme all'Associazione Luca Coscioni ha dato vita comunisti e Federazione giovanile socialista alla Rosa nel pugno
Immagino che non sia tanto l'associazione Coscioni o la stessa libertà di associarsi fra radicali ciò che chiede di sciogliere quanto la presenza elettorale autonoma dei radicali
Incarnata soprattutto dalla continuità della leadership di Emma Bonino e Marco Pannella
La distinzione fra partito e lista elettorale scrive Cappato
è necessaria non per nascondere la questione scioglimento dietro la complessità della nostra galassia radicale che abbraccia anche Nessuno tocchi Caino e non c'è pace
Senza giustizia passando per espertissimi antiproibizionisti no la distinzione serve inveisce a spiegare quanto i radicali
Siano in realtà già pronti i fatti ha un rapporto nuovo fra pertanto il cittadino dove il partito non rappresenta più la forma totalizzante della rappresentanza politica
Ma deve saper collegarsi ad altri luoghi di partecipazione sequestro e anche l'obiettivo del PD come si dice
Allora dovrà diventare un partito che non solo ammette le doppiette essere perché quelle le tollerava già il PC
Ma le promuove come condizione per vivere doppie e triple tesso sindacali associative tematiche politiche incluse perfino quelle radicali
Probiviri espulsioni analisi del sangue del pedigree democratico sono macerie del passato inferno rimosse
Sgombrato il campo dall'improponibile scioglimento di libere associazioni politiche di iscritti resta la questione dello scioglimento del soggetto elettorale radicale
Da realizzare eventualmente alle prossime elezioni che per quanto ci riguarda devono sedevano tenersi alla scadenza naturale della legislatura
Per la verità il superamento delle liste radicali e il nostro obiettivo esplicito sia sul piano della riforma elettorale che delle alleanze politiche
Siamo l'unico partito italiano
Favorevole al sistema elettorale americano che produrrebbe l'impossibilità della sopravvivenza elettorale autonoma dei radicali
Sul piano delle alleanze la stessa Rosa nel Pugno prima di venire congelata dal richiamo identitario dello SDI e solo l'ultimo di tanti tentativi di scioglimento in storie più grandi
Tentativi che abbiamo condotto mettendo al centro regole e programmi senza i quali non basterebbero nemmeno il carisma di carisma di Pannella e Bonino per convincere né
I radicali cosa più importante quella parte consistente di opinione pubblica
Che è stata con noi su questioni popolari e maggioritaria ed Tortora a Welby dall'abolizione del finanziamento pubblico I
Parte
Dire di alla moratoria sulla pena di morte
Regole e contenuti del PD sono al centro della nostra attenzione azione politica
Finora come scrivi unilaterale generose non violente va a una volontà senza risultati conclude Cappato rischia di divenire velleitarismo cioè errore politico
E allora lo scioglimento nel PD rischierebbe perciò di divenire scioglimento e basta un gruppetto dirigente che forse trova una collocazione
Vasco prendo chi è stato radicale per un giorno o per una vita se ne è già andato altrove
Così dunque il
L'intervento di chi ha parlato di vi abbiamo letto integralmente perché scippare costituire un poco la chiusura di un dibattito che viaggia presente sui giornali ieri che la prima giornata congressuale
è anche un po'nei giorni precedenti invece veniamo adesso al dibattito di oggi quali gli interventi gli arrivi poi passeremo anche alla cronaca e naturalmente ma
Cominciando come illogico regoli edile sede e Repubblica ma intanto andiamo a vedere
Gli altri due commenti firmati intanto questo Di Stefano Folli che sta sul Sole ventiquattro Ore a pagina pagina quattordici eccolo qua
è l'economia la sfida dell'intramontabile Pannella questo
è il titolo di oggi di del punto di Stefano folli
Che inizia così la nuova sfida dei radicali di Pannella in questi giorni riuniti al Congresso è duplice salvare la legislatura e spezzare la gabbia di un'economia che
No asfittica corporativa ingessata nella burocrazia e illiberale nei suoi anacronismi
è un compito duro per un piccolo partito di iscritti che non concede nulla le nuove tendenze veltroniane in fatto di formazioni liquide senza tessera
Ma in fondo e la posizione più logica per i radicali del Duemila
I quali del resto non rinnegano le battaglie monotematiche che hanno creato nei decenni la storia del partito
La moratoria della pena di morte solo l'ultima in ordine di tempo non è stata vinta finora ma il testo della risoluzione sostenuto dall'Italia è stato depositato all'ONU e questo è già un grande successo
Vittoria per una vittoria per il governo di Prodi che ha abbracciato senza risparmio la causa è un vanto del movimento pannelliano che ha ispirato il condotto fino in fondo uno sforzo quasi temerario
Qui è anche la radice dell'assoluta lealtà con cui i radicali hanno appoggiato Prodi e intendono continuare a farlo
Sotto certi aspetti non c'è il partito più fedele al premier la ragione dipende senza dubbio anche della determinazione con cui Palazzo Chigi e Farnesina hanno sostenuto l'impegno per la moratoria ma c'è qualcosa di più profondo
Pannella ed Emma Bonino ritengono che non si è esaurita la loro funzione all'interno della coalizione nonché siano soddisfatti del centrosinistra anzi come molti se lei vede sono delusi
Però giudicano che non esistano al movimento alternative almeno non per le battaglie libertarie in campo economico cui intendono dedicarsi dei prossimi tempi
Raccordandosi con quella parte del mondo produttivo chi combatte sul campo la guerra della competitività e che chiede
Chiede alla politica soprattutto regole certe anziché interagisce
Sembra di capire che i radicali vogliono essere soprattutto gli alleati di Prodi dell'opera di contrasto verso la sinistra estrema portatrice di una visione del Paese attive e appunto corporativa
Si dirà scrive folli
Che questa ambizione non fa i conti con i numeri i voti della sinistra massimalista sono indispensabili e procurement i radicali non hanno nemmeno un senatore di ammettere di sulla bilancia ed è nota la protesta parla ideale contro la mancata assegnazione di un certo numero di parlamentari a Palazzo Madama
Al di là dei numeri tuttavia conta il volontarismo tutta la storia del Partito Radicale è una sfida la Realpolitik Pannella Bonino non si sono mai fermati per così poco ritengono di essere portatori di idee forti
E giudicano che Prodi si è ancora l'uomo giusto per conseguire risultati significativi
Con la forza di volontà e gli strumenti di sempre l'impegno personale fino allo sfinimento all'occorrenza lo sciopero della fame vedremo
Certo va segnalata l'incredibile tediare cioè del vecchio leader oggi più solo di un tempo e tuttavia ancora capace di reinventarsi almeno un paio di ex radicali di valore Capezzone Della Vedova non hanno fiducia della coalizione prodiana credo che l'economia liberale si tuteli meglio nel centrodestra ma Palmeri conclude folli
Manco a dirlo va avanti per la sua strada la relazione con Berlusconi si è spezzata tempo fa è difficile dirlo dei figli con il cattolico Prodi invece c'è ancora un tratto di strada da percorrere insieme tanto che
Proprio da Pannella sono venute le sfide del sette più ironiche verso l'uomo nuovo Veltroni il premier ombra e così anche sulla di archivia
Di differimento del centrosinistra
Si chiude nella il punto di folli oggi interamente dedicato ai radicali
L'ultimo commento firmato che prendiamo oggi e quello del riformista nella sua rubrica Oscar
Oscar Giannino a pagina due del Riformista titola riprendendo un espressione usata da Pannella in un suo documento circolato per il Rave e il sul
Sul web
Il congresso dei radicali italiani è sempre una buona occasione di riflessione perché amo una democrazia fatta di idee vere a confronto senza tante ipocrisie
Ieri Marco Pannella allacciato l'idea di un nuovo Statuto sul modello laburista
Non bisogna prenderla come una proposta in ritardo di decenni che guarda al vecchio labour
Quello che Tony Blair ebbe il merito ormai dodici anni fa di individuare come il nemico numero uno per molti versi della possibilità per il partito di potersi confrontare ad armi pari
Anzi vincenti con le dita attori lanciata dalla baronessa Tecce
E dal suo stanco impingono ciò meglio
Al contrario
E alla rappresentanza degli attuali outsider per lavoro che la proposta si rivolge
Insomma
A tutti coloro a nome dei quali il link idonei Giavazzi scrivono libri tanto letti dibattuti i quanto del tutto inascoltati da CGIL CISL e UIL che si tengono ben stretta la rappresentanza degli insider
E molto la fanno pesare al tavolo dell'annacquamento delle riforme previdenziali e di rinvio di ogni seria riforma della contrattazione come da una vita piene con moltissime idee di tabella
Questa è un'idea suggestiva e giusta i radicali restano contrarissimi all'idea di elezioni anticipate se per esempio avanzasse lo proposte di riforma della contrattazione coerenti e conseguenti al modello di cui ieri ha parlato Marco senza accettare a scatola chiusa quel misero cinque per cento dei molti del monte salari
Non più gravato da contributi aggiuntivi per il salario da contraltare ivi azienda chi potrebbe criticare
E così questo articolo di Oscar Giannino ci consente da un lato di interpretare quel titolo del Gazzettino che avevamo
Segnalato un po'come come esempio della
Criticità o addirittura della rischio di fuorviare il lettore
è adesso ecco abbiamo capito
Fra l'altro con un articolo di
Poche battute come
Come intende il quale è il modello il modello laburista che l'altra parola magica che troviamo e infatti per questo abbiamo anteposto è che la lettura dell'articolo di giardino perché adesso che abbiamo il modello laburista
è quello di Blair non è quello del labour Party
Con cui pure faceva i conti l'evocazione statutaria che Pannella ha fatto ieri nel suo intervento perché era
In uscita tutori di Sergio Stanzani di Angiolo Bandinelli di Jordi Gianfranco Spadaccia quello degli anni Settanta innovativo per l'epoca che faceva i conti
Con un altro tipo di partito laburista diverso da quello dico di cui
Oggi parla perché insistito e ha governato ricchezza Oscar certi
E allora andiamo adesso a vedere cronache appunto prendiamo cominciamo dal Corriere della sera si
E flessibile Pastorini pescato ma ci deve essere il coro
Allora la cronaca
La cronaca di un corridoio credo si possa
Pionieri la collega del Corriere della Sera e a pagina undici
E
Ecco qua qua c'è Emma Bonino nel titolo dell'articolo di Gian Guido Vecchi bollino nessuno tenti di far cadere il Governo
Governo malato come dice Bertinotti Emma Bonino alza lo sguardo al cielo fa una smorfia e malato perché ci sta a luglio lui e i suoi amici comunisti
Più che mai combattiva il ministro ha già superato giocherebbe
E la stanchezza del volo da New York e prefigura la battaglia liberale dei radicali al nostro interno non c'è alcuno strumento d'iniziativa o di pressione per l'economia liberale come per la laicità si potrebbe pensare a un'associazione federata perché no
A imprenditori federati alla galassia radicale
Mica per niente siamo nel cuore del nord est della Padova che fattura quanto il Portogallo al secondo giorno del Congresso radicale i protagonisti sono gli imprenditori che popolano la fiera dunque le dell'economia e la finanziaria ovvio sillaba la Bonino spero che a nessuno venga in mente di far cadere il Governo e obbligare il Paese all'esercizio provvisorio
Ecco perché niente crisi al buio
Sta diventando lo slogan del Congresso
Per modernizzare in senso liberale questo Paese
Abbiamo bisogno di tempo di difendere il Parlamento e la legislatura è anzitutto nelle finanziarie ordinate che non sembra che il tetto della spesa pubblica
I segnali non sono incoraggianti la stabilizzazione dei precari e della pubblica amministrazione dice Bolillo non era prevista
E ci costerà venti milioni di euro all'anno per tre anni una cosa stupefacente
Come l'emendamento per l'abolizione totale dei ticket sanitari
Pure questo non c'era prima parliamo di ottocentotrentaquattro milioni ma si può perché mai chi ha un reddito medio alto come me si domande il ministro non dovrebbe pagare il ticket
Ordine rigore con la forza e che abbiamo stiamo facendo i miracoli e difenderemo fino in fondo il pacchetto welfare incontri
Un compromesso che per ora possiamo accettare seminando nel Paese idee di riforma
Più laicità più competitività
A frenare non c'è solo la sinistra massimalista ma un partito trasversale della spesa pubblica e poi c'è il sindacato
Per fortuna questo apparato conservatore ha dovuto contarsi spero che la parte più aperta dei sindacati ci stia accanto
Fin qui Bonino sarà per questo che Pannella evoca una nuova primavera con un partito costituito anche dei sindacati dei non garantiti sull'un'altra cosa rispetto ripete CGIL CISL e UIL
Il partito galassia di Sergio Stanzani sul modello che labour inglese Palella parla per due ore di tutto dalla ricostituzione del fuori
Consiglieri lei speaker ma anche per o sessuali e bisessuali e quant'altro
Alla campagna internazionale per denunciare il trattato del ventinove cioè i Patti lateranensi PIL continue manifesto abbandono del trattato da parte vaticana ma lo dice pure Luigi l'urgenza
E che il progetto economico si è messo al centro
Così l'imprenditore Michele Bortoluzzi dirigente radicale in bocca un'alleanza con imprenditori e cittadini
Un grande patto per l'Italia le libertà economiche le riforme accanto a luce Massimo Carraro amministratore delegato delegato di Morellato Sector
Gioielli moda ottocento dipendenti mille duecento compresi quelli all'estero duecentosettanta milioni di fatturato annuo
Il problema di questo Paese è che se non c'è Blair non c'è stata neanche la Tecce dice Carraro
Pensi alle liberalizzazioni la destra governa per cinque anni non le fa neanche mezzo l'alternativa sarebbe peggiore ma la presenza dei radicali questo Governo è fondamentale
Abbiamo bisogno di quella rivoluzione liberale che la destra non ha nessuna intenzione di fare di competitività flessibilità e il volume del welfare perché non è vero come dice la destra arretrata
Che flessibilità significhi fare a meno del web
Così Massimo Carraro imprenditore fra l'altro la sua
La sua azienda la sua impresa che implicite ed è fra quelli citati che in un articolo del professore generarsi qualche giorno fa sul Corriere della Sera e quello che suggeriva
A Walter Veltroni di passare
Qualche settimana appunto in una delle fabbriche e delle
Aziende reti il meglio che stanno confrontandoci in modo vincente con nell'innovazione i mercati esteri fra queste aziende Giavazzi citava proprio in quell'anno
Dichiaro raro va bene allora questa la cronaca del Corriere della Sera come vedete tutte economia
E perché questa che avete iniziato la giornata di ieri all'diamo andiamo a vedere Repubbliche
Un altro giornale più diffuso in Italia pagine pagina undici del
Cotti diano diretto da Ezio Mauro bella visibilità una grande foto di Emma Bonino anche qui abolito nel titolo Bonino follia far cadere il Governo
Pannella svolta laburista per i radicali anche questo è un titolo un po'criptico può essere senz'altro
Può essere senz'altro letto in modo anche fuorviante giocando al Casadio inizia l'articolo con un virgolettato di una frase che abbiamo già visto
Nella cronaca che abbiamo letto prima ma che a una la sceglie probabilmente perché ha una sua indubbia chiarezza
Perché è una persona con un reddito medio alto come il mio non dovrebbe pagare il ticket sanitario si domanda Emma Bonino Emma Bonino
Citando uno degli emendamenti passati all'ultimo minuto in finanziaria finanziaria che a lei I radicali non dispiace
E dice che sarebbe il complice ricomprende inconcepibile far da far dare il Governo
Far cadere probabilmente il Governo durante la finanziaria dunque nessuna crisi al buio
Quanto a dall'ENEL
Dice
No cioè prima ancora un'altra dichiarazione della Bonino sempre sulle sulle questioni delle scelte dei radicali non è vero
Che ammainiamo la bandiera delle battaglie per lei lei cita
E che c'è bisogno di riforme liberali per l'economia
Come l'hai ci siamo attrezzati non lo siamo per le liberalizzazioni al nostro interno si potrebbe creare un'associazione di imprenditori liberali
Una svolta laburista del partito e del resto quella che rivendica Marco Pannella dell'intervento politico che dura un paio d'ore
E qui c'è il passaggio di
Del e l'intervento di Pannella penso a un partito radicale l'uovo sul modello dei laburisti inglesi
Costituito anche dai sindacati che porti così al nuovi sindacati e a un nuovo partito l'economia deve essere messa al centro e l'urgenza
E prosegue che se Dio la carovana dei radicali si allarga gli imprenditori
Al congresso accanto ai militanti di una vita i personaggi di sempre dai gay ai trans dal mago Telma Francesca membro l'ex terrorista che collabora con Nessuno tocchi Caino
Cioè la prima volta dell'imprenditore della Morellato Sector cui spetta relazionare sui lavori della Commissione economica c'è anche l'ex Presidente degli insopprimibili industriali veri TEN Mario Carraro
Pannella ripete ci vuole durata la legislatura va salvata ecco più lo slogan prima
Sente però anche il malumore dei militanti leader storico ed a giudizio la rotta sulla laicità
Discutiamo il concordato Romea per Veltroni che non viene impegnato come fra Nutella e arrabbiata ma lo difende dall'attacco di Fini sulle prospettive
Ci sono Villetti in rappresentanza
Gruppo della Rosa nel Pugno dello SDI Grillini al Congresso ma con la Rosa nel pugno scrive
Alla fine Gioele a casa io sulle può applicare la Rosa nel pugno è storia finiti dal la più dalla Repubblica possiamo andare a vedere adesso procedendo ecco sulla stampa
Sulla stampa
L'articolo pagine accudisce così come abbiamo visto un poco i principali giornali e quelli che un poco danno conto del Congresso radicale
Sul giornale e lo abbiamo trovato nulla
Neanche oggi quindi per il perimetro di del giornale il Congresso radicale eccome se non ci fosse
Degli elettori del foglio
Che sulla via debole come se non ci fu il CPT viveri tutt'al più si occupava o forse di un retroscena o fucili qualcosa di attendibile ma comunque
Quello
Che avveniva sul divario del nel nel dibattito quindi
Sulla stampa per la verità io c'era nulla oggi c'è un francobollo l'argomento principale prescelto è Di Pietro che dice sul G otto sbagliato mi sono messo con Mastella starò più attento ai compagni di viaggio beh questo vale forse poteva stare più attento anche
Per chi a porla chi ha portato in Parlamento se il centrosinistra facesse qualche rimostranza non avrebbe tutti i torti la questione Senato sta anche un poco così Pirlo
La parte di responsabilità dell'Italia dei Valori come lista
Mentre sui radicali si su palle su Di Pietro ci sono quattro colonne sui radicali c'è un francobollo che aveva un francobollo sul serio
Pannella al Congresso modello laburista per il parco nuovo partito radicale il nuovo Partito Radicale un nuovo partito radicale nuovo
Do sul modello di quello laburista inglese e quanto ha proposto Marco Pannella nel corso del suo lungo intervento al sesto congresso dei radicali corso alla Fiera di Padova
Per il leader si deve prevedere la configurazione di un partito costituito anche dai sindacati secondo lo Statuto dei sessantasette
E allora anche
Sfidiamo chiunque al di là dei refusi che pure
Numerosi infestano le poche righe
A capire qualcosa di quello che i radicali stanno discutendo perché ieri non c'era niente oggi c'è questo francobollo scritto così con creditori di stampa in sette righe
E che cos'è capisci lettore della stanza perché Pannella parlato a lungo adesso non aveva bisogno del giornale pressoché nullo
E allora andiamo avanti dalla stampa Gazzettino l'abbiamo visto invece no visto che poi
è ettari e di bisogna essere up to dette e quindi occorre leggere con più attenzione l'avvenire anche lo merita indipendentemente del chi lo propone
Nell'ambito radicale troviamo ecco qua il taglio basso della pagina dieci per la verità invece c'è un articolo sulle attitudini in viaggio
E Pannella delude sulla laicità e scommette sull'economia
Nel sommario ancorché accuse alla Chiesa
E poi è ora di puntare sulla produttività e sulle riforme liberali dice Pannella e leader al Congresso del suo partito fa il punto sulla situazione politica nuova salto del cui non è possibile il massacro della legislatura
Così iniziati
L'articolo di Francesco Dal Mas meno laicità più produttività le attese del primo giorno del sesto Congresso rispetto a una possibile svolta sono andate deluse
Già la seconda giornata dei lavori molti interventi compreso quello del leader Pannella hanno confermato la necessità di porre attenzione i fattori economici
Oltre che a tutto ciò che serve per evitare il salto nel buio sull'opportunità invece di riconsiderare l'impegno delle battaglie laiche al congresso si è tirato il freno
Dando conto dei risultati di una delle nuove Commissioni congressuali quella dedicata laicità e libertà di ricerca scientifica e religiosa
Si è rivolto direttamente a Pannella chiedendo più laicità e più produttività perché ha cercato di spiegare la laicità riguarda la vita quotidiana di tanti cittadini quotidianità condizionata assuma utile
Da leggi che discendono da doc mi aprendo i lavori congressuali la segretaria Rita Bernardini aveva auspicato un dibattito più convinto
Sulla proposta provocazione di Pannella quella appunto di dare priorità alle riforme economico-sociali liberali liberiste piuttosto che alle questioni laiche
Personalmente mi ha sempre convinto in ambito radicale il fatto che in determinati momenti ci si converte tutti sul fronte più urgente più maturo
Che Oscar di levante il muro ricalchi quel partito creativo che abbiamo di fronte a questo non vuol dire abbandonare gli altri fronti aveva puntualizzato Bernardini tanto è bastato ieri
Perché il Congresso non approfondisce e compisse con Marco Pannella per due ore e mezza al microfono un passo indietro
Il leader infatti ha invitato di nuovo a rimettere in discussione i Patti lateranensi ha ringraziato la Comunità di Sant'Egidio per il lavoro sulla moratoria per la pena di morte
Ma adombrato il rischio che da Bruxelles piuttosto che dal Vaticano arrivi un qualche stop
Ha riconosciuto alla Chiesa il pieno diritto ad occuparsi della sua missione pastorale ma disinteressarsi del bene del Paese perché questo non sarebbe il suo compito e dove sta scritto nel Vangelo
Si è chiesto ribadendo inoltre le posizioni tradizionali sui temi eticamente sensibili
Oggi interverrà il ministro Emma Bonino cambierà registro la preoccupazione della dirigenza e radicale sembra un'altra in queste ore la fine anticipata della legislatura non può essere sciolta detto Pannella se non sono maturate delle contratti poste prof
Delle controproposte di riforma
E questo non perché le elezioni sarebbero un salto nel buio se si voterà con referendum col modello tedesco è perché a suo dire si sono messi d'accordo sul dopo elezioni a nessuno
Spero che a nessuno irresponsabilmente aggiunto la Bonino di perché venga in mente di far cadere il Governo durante la finanziaria obbligherebbe il Paese all'esercizio provvisorio
Quanto a Pannella non è dice non è possibile il massacro della legislatura
E osservando comunque che bisogna porre rimedio al disordine istituzionale presente al suo ufficio del GIP
E
Maggioranze però l'articolo dell'Avvenire
Partendo da un presupposto tutto da discutere
Però è elaborato cioè se capiamo bene
Mette in relazione la relazione introduttiva della Segretario Bernardini
L'intervento del relatore di Commissione sulla laicità Maurizio Turco
La sintesi diciamo così di due posizioni sembra di capire
Fatta ieri caro Marco Pannella nel suo lungo intervento tema unificante la questione della laicità per cui poi ci sono espressioni tipo tirare il freno
Ma si parte dal presupposto che in realtà si volesse accelerare verso cosa l'abbandono della politica della laicità non si capisce
Però insomma l'articolo e comunque elaboratore
Non si può dire che almeno
Non ci pare
Non ci pare malevolo certo partita
Ora una chiave pura chiave di lettura c'è da dire una cosa però che
L'intervento di Maurizio Turco a un certo punto proprio quel passaggio finale in cui
Turco dice
Più produttività e più lei cita ha suscitato insalata almeno con rumori chilo i cronisti questo assemblaggio e chi vi parla
L'applauso più sentito non sapremmo divisi più abili bacini sì forse anche in più e più sicure menti il più sentito il più emozionato di tutta la giovane congressuale
Cosa voglia dire poi Gorizia
Invece
Invece va bene abbiamo finito con possiamo dedicare qualche minuto abbiate pazienza a
Resto degli avvenimenti che speriamo di avervi in qualche modo in qualche modo elencato almeno nel sommario ci sono una serie di cose senza dubbio interessanti
L'Inter però abbiamo cercato di darvi conto delle varie posizioni che adesso vi ripetiamo un poco c'è questa intervista di Giuliano Amato sulla Repubblica
Che dice e quello che per in rete di Roma è quello che temevo
Deve intervenire l'unione europea e a Massimo Giannini che
Lo lo intervista il con una logica però del colloquio non tanto delle domande e risposte il Ministro dell'interno
Parla di attacchi responsabili da parte della Casa delle Libertà ammonisce nessuno cavalchi letti idee razzista
Siamo intervenuti con il decreto dobbiamo impedire che la bestia xenofoba esca dalla gabbia
Mi chiedo cosa ne pensano i cittadini di un ceto politico che si sbranare in una lite dalla quale non viene nulla che li rassicuri del lavoro nella vita quotidiana
E peraltro osserva anche realisticamente Amato siamo di fronte a veri e propri esso
Di fronte ai quali non solo i singoli Governi ma anche l'Unione europea non ha strumenti adeguati nessuno immaginava di dover fronteggiare l'arrivo di cinquecento mila poveracci che in un anno
Si sono trasferiti in Italia è inutile che effettivi ripeterli dove abbiamo applicato la direttiva dell'Unione europea noi l'abbiamo attuata ma il guaio è che è insufficiente
E allora servono misure severe ma che rispettino i valori in cui crediamo e le garanzie costituzionali democratiche così il ministro dell'intesa
Francesco Rutelli sul Corriere della Sera abbiamo visto invece
Da invece insomma dice dal canto suo
Servono rigore e severità sì a norme anche più stringenti
Però querela questione che viene evocata dall'articolo editoriale del
Giornale di Paolo Del Debbio che riassunto in modo molto rozzo è ve la prendete con i cittadini presunti evasori in sede di manica larga culle e io beni che delinquono
Il lo stesso lo stesso tema diciamo così da Rutelli viene declinato in questo modo
Dal centrodestra mi aspetterei che vota se le misure in quale Paese del mondo la destra sarebbe contro norme che affrontano le regole lei sulla situazione in cui si rischia la disparità di trattamento che penalizza gli italiani le persone perbene
E qual è questa situazione di disparità Rutelli la mette così
Quella in cui al proprietario di un bar beccato al non consegnati per due volte lo scontrino
Viene chiuso l'esercizio mentre sul marciapiede opposto continua a vedere immigrati che vengono ogni tipo di merci senza controlli senza che gli succede nulla
Sono il terminale di un orrendo racket di fronte al quale non ci si può limitare ad esprimere sentimenti umanitari verso l'ultimo anello della catena
Tolleranza zero contro gli evasori fiscali ma banche contro i vu cumprà dunque
Piuttosto che tolleranza zero direi rigore e severità va bene sui vu'cumprà enunciato da tanto convinto però
Rutelli vince il palmarès delle il miglior politico io ci nota perché i radicali volentieri pratiche
Perché per la verità finalmente sito un politico che si ribella questa formula iniziate da Rudolph Giuliani ma poi ripresa un po'pedissequamente da tutti i giornalisti tolleranza zero che è una formula orribile perché
Critiche a mette in chiave critica anzi azzera è il caso di dire
Quella tolleranza
Su cui volte aveva fatto un trattato che caposaldo del pensiero illiberale libertario insomma libero procedemmo dire
E meno male che c'è qualcuno che allo slogan tolleranza zero vicino Graziano tolleranza zero non mi piace preferirei
Dice Rutelli rigore e severità che già sono due cose diverso e non mettono in campo concetti più impegnativi
Fa anche U.L.S.S. un esempio di rigore e severità l'ex Sindaco di Cesenatico il suo amico Damiano Zoffoli che ha risolto il e su dei venditori ambulanti sulle spiagge senza istituite squadracce ma regolare aumentando degli appositi spazi per i mercati etnici
Si tratta di far rispettare le regole altrimenti la disparità di cui dicevo e che si vede a tutti i semafori della città farà aumentare l'intolleranza
Abbiamo preso questo passaggio ci sono anche altre cose interessanti due molto critico con il centrodestra anche lui ma
Questo passaggio perché risponde proprio esperiti speculare risponde all'argomentazione che Del Debbio inserisce nell'articolo di fondo del giornate che oggi se da un lato e a l'innegabile contiguità negativo di continuare a ignorare il Congresso radicale
Peraltro a questo dibattito due voci frange Minello altri Nicola Porro ok e sicuramente significativo dicevamo per la questione del centrodestra
E la
Il modo come ci si confronta con la questione immigrazione ma anche un po'con l'economia in generale
Insomma c'è
Quale il liberista beh in questo caso Porro Joe Minello altri invece si potrebbe definire un anti mercati istanze per i motivi categoria tremontiana comunque tremontiana più che liberale
Dibattito dunque interessantissimo poi ci si mette anche Cacciari
Che però dice una cosa giusta a Stefano Filippi che lo intervista
Stocco Galan ignorate le denunce del nord
Il sindaco di Venezia l'episodio di Roma enfatizzato a differenza di fatti analoghi avvenuti in Veneto allora Prodi non si era mosso con celerità un po'l'argomentazione usata dai
Dal Presidente della Regione Veneto sul come partito diciamo più dalla lega oggi Cisi inserisce
Che il Sindaco di Venezia Cacciari
Di Fini abbiamo visto l'editoriale di Padellaro naturalmente il Secolo d'Italia la vede in modo chiaramente diverso
An incalza il Prefetto di Roma Milano si muove l'Anm frena e così abbiamo ritrovato la
Associazione nazionale magistrati ancora il prima pagine però solo sul secco
Abbiamo visto evocata anche nel nel Congresso radicale la questione della finanziari
E qui al di là delle nuove misure che abbiamo collegiale
Fistola professore delle sentinelle dell'abbattimento del ticket la critica di Emma Bonino eccetera
Possiamo andare a vedere
Due cose sostanze intanto il Messaggero che oltre che della preparazione del testo che ancora
E tuttologa tutto da
Da vedere siccome arriverà cioè di approvazione degli emendamenti
Insomma il Messaggero posizione il lettore già alle soglie dell'Aula che poi il tema che si aprirà
Articolo Di Pietro più orali una pagina
Abbastanza chiara con una grafica con una grafica ma anche che aiuta
Primo sì alla manovra la Commissione bilancio approva la Finanziaria ora tocca all'Aula
Ho qui poi a proposito di parole di un fondo una rassegna stampa lavora sulle parole qui c'è una parola un aggettivo anziché la sinistra dovrebbe far bene anche la destra adesso ska ska meno per la verità
La sinistra farebbe bene ad abolire dal proprio vocabolario
E invece russa con grande con grande prodiga Lita ed effettuo naturalmente terribilmente controproducenti l'aggettivo è straordinario meno definiscono straordinarie la Consip e meglio è per esempio che se il suo che i Presidenti del Consiglio definisca la finanziaria di quest'anno il passaggio alla Commissione bilancio un lavoro straordinari no semmai era ordinario e logico che qualsiasi Governo degno di questo nome una finanziaria la dovrà pur prospettati è una Commissione e farsela approvare dalla Commissione bilancio
Quindi gli straordinari non ce le pronunce proprio nulla la gente se ne accorge che è una forzatura in fatiche e le fette controproducente vedere che dove ci sarà un altro esponente del centrosinistra che ci dica che le misure contro l'immigrazione sulle misure straordinari
E la gente non lo prenderà bene
Comunque insomma ora siamo all'Aula il bonus sulle pensioni minime far crescere a ottobre il fabbisogno di sette miliardi e sette che non è poco
E poi
Si parla della possibile emersione di un nuovo extragettito che allora andrebbe a documentare le detrazioni IRPEF per i lavoratori dipendenti
E poi via via tutta un'altra serie di di agevolazioni e di e di tagli
I fiscalisti Doha i ticket sanitari niente più ticket di dieci euro sulla specialistica e la diagnostica
La copertura e priva di avallo della Ragioneria
Intanto sempre nella stessa pagina del Messaggero c'è poi il tema più complicato quello della
Il Senato e della esiguità dei margini della maggioranza governativa c'è un articolo
Di Mario Ajello intitolato e il prossimo tre prepara la marcatura a uomo inizia così
Chi marketing Ulissi ci mettiamo a controllare e il PAM par cioè il senatore argentino Pallaro e chi sta sui fra i tassisti di centro Bordon e Manzione che comunque non dovrebbero dare troppi problemi
La marcatura a uomo è la tattica è che il Governo ha disegnato per la lunga e difficile partito della Finanziaria a Palazzo Madama
Così dunque i punti deboli e
Poi vedremo in qualche caso ci sarà anche per il PD sugli indifesi visti il raddoppio della perché due qualcuno di questi personaggi anche altri lo meriterebbe
Invece
Tutti gli altri temi che mettiamo proprio a conclusione della rassegna stampa la moratoria ecco qui dobbiamo tornare su Avvenire ecco due citazioni di avvenire non si dica che questa rassegna stampa e non è altro dei con
Le novità che emergono dall'homepage di radicali italiani ecco avvenire la prima pagina
Cinque milioni di no alla pena di morte sono i radicali no non solo i radicali sono i cattolici va dato atto iniziativa popolare per fermare il boia
E la volontà di centocinquantaquattro Paesi non può essere ignorata le firme sono state raccolte nel mondo
E sono firme per la moratoria della pena di morte e sono state consegnate ieri dei rappresentanti della Comunità di Sant'Egidio alle Nazioni Unite
Al traguardo la petizione promossa dalla comunità insieme alla coalizione mondiale contro la pena capitare
Se messi in fila i nomi coprirebbero quarantacinque chilometri
Monsignor migliore dice rifiutare la pena di morte rientra nel diritto alla vita ed equivale ad opporsi avuta nel sud e aborto evidente che con monsignor migliore e difficile
Per consentire almeno da queste parti però intanto sulla pena di morte si registra e comunque un
Convergenza
Intanto L'Avvenire segnala anche un passo indietro in Florida
I giudici hanno deciso che l'iniezione letale non è un metodo crude però ci sono ricorsi alla Corte Suprema
Evidentemente dovrà poi pronunciarsi
Abbiamo dunque non ci sono proprio altri due segnalazioni sulle questioni sulle questioni politiche sull'creare
E si parlasse abbiamo visto bene scorrendo le cose anche dei radicali B
La diciamo il ventennale dall'ottantasette al due mila e sette
Il referendum
Nucleare l'Italia dei noi in un vicolo cieco il tema delle rito reale
Di Guido Gentili sul Sole ventiquattro Ore
Poi invece
Un tema interessante e pure a firma senz'altro informata sull'argomento che ora andato in pensione dopo essere stato uno
Dei massimi dirigente di banca d'Italia Angelo Di Mattia firma spesso pezzi appunto sulla politica finanziaria e sulla Banca centrale
Su L'Unità Angelo dimetteva oggi si occupa del partito di Draghi si può parlare
Rispetto alle posizioni espresse sulla politica economica da Draghi Montezemolo Marchionne Epifani
Di un fronte dei moderni
Nell'accezione che data da di Vico sul Corriere della sera del primo novembre un fronte con il quale il partito democratico dovrebbe stringere più forti rapporti o proporre qualcosa di più avanzato riscrive De Mattia
Sì
Ma distinguendo e chiarendo con grande precisione innanzitutto la posizione delle istituzioni in questo caso della Banca d'Italia non può essere trascinata nell'agone politico
Questo è dunque un compri una primo distinguo l'articolo voi adesso non abbiamo tempo ma il titoli De Mattia sull'unità su tra
è interessante non solo
Per diciamo l'analisi del rapporto generale ma anche diciamo così per la sua particolare attualità politica
Come è interessante il dibattito a due voci norme Vittorio Feltri si appassionano questo modulo sul sessantotto veramente il trentennale il tre il settantasette ma insomma
Anche perché qualche libro uscito quello di Berselli per esempio che città
La questione del sessantotto anche se nel titolo di libero un altro libro implicitamente citato
O uno meno forse interessante di Berselli quello di Mario Capanna formidabili quegli anni ovviamente il punto di interrogare interrogativo
è
Decisivo il dibattito è obbligato il dibattito fra Feltri Mughini comunque che sempre più e firma di Libero India prima pagina oltre che
Libero giornaliste
E
Naturalmente hanno posizioni diverse si apprende però dall'articolo di filtri una così assai interessante
Che quando Feltri iniziò la carriera giornalistica alla notte di Milano giornale non precisamente progressiste
Il giovane Feltri era iscritto al PSI tendenza sinistra Lombardia non fu il direttore della nocchiere molto di destra a creargli problemi fu
Perché era socialista ma furono riso chavisti Lombardi ENI a creargli problemi
Perché lavorava alla notte inevitabile dunque poi l'evoluzione Gorrieri filtri alla luce di questa di questo racconto che il direttore di Libero fa
Don Benzi segnaliamo il ritratto di Maria Luisa Agnese sul Corriere della Sera
Per il negli editoriali segnaliamo anche quello del professore Sartori
Sul
Corriere della Sera sempre si parla di federalismo
Ora dico basta al federalismo a proposito dei tentativi di dialogo che non convincono i professori fra il Governo Borso
Abbiamo abbiamo praticamente finito per la politica estera due cose interessanti gli Stati Uniti e l'Iraq un
In come sempre informato Guido Olimpio scippare aveva un po'delle bufale passate agli americani Ercolin poco Powell in particolare a proposito delle armi di distruzione di massa di Saddam
Centro hanno anche personaggi
Personaggi lunga che ENI naturalmente a pagina dodici c'è una storia interesse ed in via di precedenti peraltro
Altri giornali la CBS smaschera il truffatore iracheno invenduto le armi chimiche di Saddam le rivelazioni del dissidente mitomane
Giustificarono l'attacco americano insomma hanno mandato Colin Powell del Palazzo di Vetro volume serie di cose di dubbia affidabilità che succede quarta prova microfono dall'altra parte ve l'abbiamo detto che siamo nella sera della Fiera
Di Padova e questo succede dunque le iracheno truffatori si chiama RFID Ahmed Alwan e
Olimpio ce li racconta la storia
Mentre sembra proposi Medioriente un'altra cosa interessante ma proprio per
I cultori della materia una pagina intera sulla Siria sul Sole ventiquattro Ore mensile è un Paese che poco viene analizzato nella sua politiche interne
Ne decisamente poco vivaci ricerche il Paese in mano a una banda di militari torturatori del tutto simile a quella tutti governava l'Iraq
Però qualcosa si muove pure in Siria il Sole ventiquattro CIDA una bella pagina sull'argomento mente della opposizione birmana
Si occupa ancora Repubblica con più attenzione degli altri giornali
L'ultima segnalazione sul
Sulla cultura c'è una cosa interessante a pagina venticinque dell'unità dove si parla di Norberto Bobbio
Però
Attenti Bruno crea vengo lo sia Plicato
A questo tema caro Bobbio che cos'è per lei il socialismo la lunga discussione fra il filosofo e Giuseppe Tamburrano
Nel loro carteggio inedito fra i cinquanta e sei e il due mila e uno un momento chiave per la messa appunto dell'idea di sinistra del pensatore torinese
Gramsci Rosselli la svolta PDS e la comune delusione per la sinistra diviso si si tutto bene l'articolo rileva ignoro se la senz'altro interessante è che questo libro c'era interessante
Però come spesso ricorda Marco Pannella e dei suoi programmi domenicali
Se uno poi andasse a rivedere le posizioni politiche di le prese di posizioni politiche video Roberto Bobbio scoprirebbe che poi questo pensatore qui sul filosofo
Ha avuto intento una continuità di adesione ai lì iniziative i radicali
E d'altro canto come sarebbe interessante deve riferire per esempio del così diceva Norberto Bobbio nel mille novecentosettantasette a proposito di quello che andava abbellendo del rapporto fra il PC la Democrazia Cristiana i socialisti il Governo
Sarebbe interessante perché alcune cose con difficoltà di Bobbio
Tranquillo ed assicurante padre dei Partito Democratico oggi dei DS prima beh non quadri libero proprio tema che sicuramente poi verrà approfondito per
Ora
Qui dalla palla al piede abbiamo finito restituiamo le linee a Roma in atti se voi di riprendere la diretta
Dal dibattito generale di in cui
Poco immaginiamo di qui a tre quarti
Sono le otto e
E alla Roma Dino market
Tino del
Hanno i lavori della
Lavoro
Esordito proponendo di
Seconda giornata di lavori verso
ASCO
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0