La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 9 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 9 minuti.
11:00
10:00
09:00
15:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:30 - Roma
14:30 - Roma
14:30 - Roma
19:00 - Evento Facebook
11:00 - Taormina
è così all'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Allora questa mattina sui quotidiani troviamo diversi argomenti degni di nota
Per quel che riguarda l'attualità politica siamo un Comune la vigilia di Natale siamo nell'ultima settimana dell'anno quindi cominciano
Già adesso e ovvii dei bilanci in una situazione che comunque è mossa
Si incrocia con all'iniziativa radicale e a
Le questioni che vedono i radicali presenti sull'informazione quest'oggi
Rimandano al tre temi
La questione degli otto senatori riaperta si improvvisamente da questo punto di vista vi segnaliamo il programma con Marco Pannella naturalmente
Come tutti i lunedì replica alle undici questa mattina dove si parlerà ampiamente della questi o dove si parla ampiamente della questione e delle posizioni di Pannella
Dallo sconto Corriere della Sera Messaggero Repubblica e quotidiano nazionale mentre vediamo
Che altri giornali incrociano la vicenda senatori con il tema sopravviverà il Governo alla verifica di gennaio da questo punto di vista
Il passaggio più significativo riguarda secondo almeno i giornali di oggi
La questione dei salari e delle tasse altolà della CGIL parla Epifani trattiamo ma Prodi ci ascolti o sarà scontro
L'intervista di Epifani però non è l'unica importante su questo fronte perché ce ne sono almeno altri due significative su questo argomento quella
De il segretario di Rifondazione Giordano che dice non solo di tassazione non tanto detassazione dei salari ma anche
Tassazione della rendita e poi quella forse più importante di tutte e quella che sta invece sull'Unità dove viene intervistatori nel Ministro del lavoro Damiano
Che dice una cosa che se non resta così un ballon d'essai diretta lei ha una sua importanza cambiare i contratti per aumentare i salari questo il titolo dell'intervista al ministro
Che tocca un tema che per i sindacati effettivamente finora stato un tabù la riforma della contrattazione quindi
Forse fra le tre interviste questa è la più interessanti ma torniamo invece i temi che incrociano un'iniziativa radicale
E qui c'è da segnalare invece
Una pagine del Corriere della Sera a proposito ancora della moratoria perché perché c'è una reazione
Di un di uno studioso al quale americano al quale il Dipartimento di Stato ha chiesto un'analisi sull'offensiva di Roma e Bruxelles contro le esecuzioni
E lo studioso parla di
Visioni in competizione il consigliere del Dipartimento di Stato attacca quella che definisce una svolta moralista in politica estera
Titolo pena di morte gli USA contro Europa e Italia
E così sulla questione che occupa un'intera pagina
La questione però viene completata correttamente dal Corriere della Sera corra intervista a Marco Cappato autorevole dirigente radicale euro parlamentare
Che dice ma questa battaglia non era anti americana e ripropone appunto le posizioni radicali su la questione della pena di morte ma anche la la posizione che e quasi unica
Nel panorama politico italiano sugli Stati Uniti certo che i radicali non possono essere non possono certo essere definiti
Parte del coro antiamericana altra questione poi comunque torniamo sull'intervista acchiappato mentre l'altra questione riguarda lì cellule staminali
Indicati nella logica più interviste Tele amministrativi atto il ministro Livia Turco però la questione della sentenze della magistratura e qui interviste radicali
Che pure sono stati promotori di un referendum che è andato come è andato ma è che un qualche problema oggettivo evidentemente lo sollevava visto che sentenze della magistratura ci è tornato sopra ecco teme che
Ritroviamo affrontato sul Corriere della Sera con due pagine poco il Messaggero con Repubblica
Quanto agli altri temi invece ecco un altro tema sul quale i radicali con un lavoro in questo caso sul Messaggero
La vicenda Alitalia che pure trova spazio sui quotidiani
L'unico giornale che ci fa l'apertura e il giornale Malpensa acchiappavo da quindici miliardi
La vendita di Alitalia e Air France costerà la Lombardia come una finanziaria dopo i sindacati dopo
Lì gli enti locali alcuni enti e gli enti locali lombardi scende in campo anche la Confindustria con un suo autorevole rappresentante il vicepresidente Bombassei dice declassare Milano una follia
Intervistato dal giornale
Che peraltro dedica il su editoriale alla questione dell'aborto la campagna di Giuliano Ferrara trova
Senza dubbio l'iniziativa di Giuliano Ferrara il di giungo con l'assunzione di soli liquidità
Trova una sponda diceva Moro informati informo di informazione nella quotidiano
Diretto da Giordano ecco questi sono gli argomenti anche quelli principali se volete della giornata in serenità se l'Alitalia
La stabilità del Governo
E poi c'è questa è questione delle cellule staminali la pena di morte invece la posizione mi dica lei cosa che si ritrova sul sul Corriere del sì
Quanto alla politica la coscia più interessante forse la troviamo a parte la vicenda degli otto senatori la troviamo sul libero e perché
Va bene c'è l'editoriale di Vittorio Feltri Gorno e gli auguri di buon Natale merita una segnalazione e vedremo poi perché vedremo poi di metterlo in parallelo con un altro editoriale quello di Magris sul Corriere della sera
E però la cosa più interessante con tutto il rispetto per il direttore di Libero a sta
Sulla prima pagina del così diamo da lui diretto nell'articolo di Oscar Giannino
Da libero fa con una certa vivacità non tanto l'articolo sul Quarto sopravviverà il Governo in quanto piuttosto prende i tre protagonisti principali di tutta la saga della politica italiana
Prodi Veltroni e Berlusconi e allora sedi Prodi si occupa Gianluigi paragone e il titolo e per salvarsi la pelle si piglia cinque senatori
Sempre il Berlusconi Mario PRIN diano si occupa dell'inevitabile Capodanno in Sardegna
L'articolo gli Oscar Giannino e assai interessante
All'elezione in Vaticano per tramare contro Prodi
Walter folgorato dal modello Vaticano francese spagnolo o tedesco il leader del PD invecchiato da Bettini e Ferrara guarda Oltretevere
E nel il corpo dell'articolo si spiega oramai non c'è solo il Richelieu Bettini c'è anche il Mazzarino
Ferrara che spinge per una svolta di questo tipo
Ho si può trovare qualche conferma all'articolo di Giannino a essere maliziosi per la verità una riconferma c'è
Perché uno prende il quotidiano romano per eccellenza cioè il Messaggero nota una cosa che gli editoriali
Della
Insomma della vigilia di Natale e sono due
Il tale le attese e il futuro è chi firma il due editoriali Vincenzo Cerami consigliere culturale per eccellenza del Sindaco di Roma e del e soprattutto del leader del Partito Democratico
E Camillo Ruini che non ha bisogno di presentazioni non è più alla guida della scena resta pur sempre
Il Cardinal vicario a Roma
Dunque la massima autorità capitolina il tema di religione dopo il Papa
Va beh verrebbe da dire il crollo dell'altare merci
Va beh ci ci tratteniamo da soli ecco
E però ecco questo doppio editoriale
Fatah fa pensare insomma alla all'articolo di Giannino che poi leggeri
Allora questi sono gli argomenti principali poi c'è una notte radio radicale si occupa poco per nulla di cronaca nera propriamente detta a meno che non abbia incroci con la politica o non sia politicamente rilevante è il caso della criminalità organizzata e però oggi in una rassegna stampa non si può non non notare
Una gran brutta notizia
Che però un solo giornale ha fatto in tempo a mettere in pagine questo giornale la Repubblica Treviso la donna rapidità uccisa e fatta a pezzi
Il corpo di Iole Tassitani ritrovato in un
Chiariamoci interrogato un sospettato nell'articolo ci si spiega e chieda la polizia ed è arrivata vicino I
Capitoli e e e credo evidentemente
Fatto in tempo ora saltare la rapidità
Dalla
Questa e questa notizia che poi presumibilmente dominerà all'informazione
Audiovideo del
Della vigilia evidenziare ripetiamo almeno nelle nelle copie che abbiamo qua sul tavolo eh
La
è riportata su dare il PUC
Allora adesso riprendiamo il filo di tutti di tutti questi argomenti
E però prima di passare alla questione degli otto senatori vediamo un momento la questione della pena di morte perché questione isolabili e la possiamo risolvere subito intanto tutto inizia con un richiamo in prima pagina
Un
Massimo Franco che
Inizio un articolo
Con queste parole la moratoria contro la pena di morte ecco votata all'ONU il considerata un successo europeo e in particolare italiano
Ma vista dagli Stati Uniti l'offensiva contro le esecuzioni appare un tema simbolo che lei élite del vecchio continente hanno scelto per costruire una propria specifica identità
Una campagna abolizionista di cui gli Stati Uniti sono uno dei principali bersagli condotta con velature moralistica
Sono le conclusioni dell'analista aggiorno Schmitt
Con il Dipartimento di Stato USA affida i rapporti sull'Europa
Seppure limitata agli esperti e poco pubblicizzata l'analisi è stata avviata da tempo
Dietro il silenzio quasi totale della stampa statunitense al Dipartimento di Stato americano sono state ricostruite genesi e dinamiche dell'offensiva europea contro la pena di morte
Valutate in anticipo le motivazioni e le conseguenze della vittoria
In primo luogo europea ed italiana del diciotto dicembre scorso
E
La conclusione è che si tratta di un tema simbolo che le élites del vecchio continente hanno scelto da tempo per costruire una propria identità e che ormai
Rappresenta non più un argomento di politiche interne all'Unione europea ma un biglietto da visita per esportare affermare un profilo internazionale autonomo
Con venature morali che storicamente l'Europa teso a rimproverare alla politica estera degli Stati Uniti
Il tema della pena di morte scrive giorno Schmitt
Dimostra che esistono due visioni competizione che potrebbero provocare nel tempo frizioni crescenti dei rapporti transatlantici
Negli Stati Uniti sono diventati assorta un sono già diventati una sorta di destinatario naturale se non obbligato delle critiche europee per quello che è considerata una pratica immorale e allora
Vediamo come risponde a queste obiezioni Marco Cappato vi il Corriere della Sera
Intervista
Davvero domanda chi lo intervista Zuccolini dovrebbe essere anche se è siglato
La la moratoria è stata portata avanti dall'élite e non dalle popolazioni veramente il contrario osserva Cappato la campagna portata avanti da noi e da tutte le associazioni per la moratoria si è scontrata proprio con l'élite politiche europee
Abbiamo dovuto batterci contro resistenze burocratiche impensabili far votare diverse risoluzioni a Strasburgo
Prima di far passare la battaglia in modo unitario
Si dice che così facendo l'Europa proietta
Temi morali sulla politica estera
Come per lungo tempo rimproverato agli USA di fare
Cappato replica così all'argomento negli Stati Uniti per fortuna c'è democrazia ma esportare la con gli strumenti militari seguendo peraltro interessi legati al petrolio
Ha prodotto risultati devastanti basta guardare come degli Stati arabi sia crollata la popolarità della stessa parola democrazia
Ancora il giornalista viene sostenuta anche la tesi che dal novantotto in poi il bersaglio privilegiato dell'Unione europea sono stati gli Stati Uniti più che lascino il Giappone è certo risponde Cappato anche in Italia
Esistono posizioni ideologiche che agli Stati Uniti è un c'è e un certo antiamericanismo ma non è un buon motivo per tacere non si può accettare ciecamente tutto ciò che viene da oltre Atlantico
Ma in questo modo incalza il giornalista si fa rotta aree da parte americana l'Europa non fa altro che privilegiare organismi internazionali mettendoli aperti in rapporto con gli Stati Uniti
Fare propria la replica del dirigente radicale e mi chiedo e possibile oggi chiedere credere solo in una politica di autosufficienza nazionale
Noi oggi non giustifichiamo certamente i dittatori
Come dimostra la battaglia a favore della Corte penale internazionale che ha trovato invece gli USA contrari
è proprio questo esempio e l'ultima domanda non testimonia come sostiene il Dipartimento di Stato una crescente divaricazione tra Europa e America
Conclusioni radicale lo spazio per lavorare insieme esiste a partire dai diritti umani il divorzio sarebbe lo scenario peggiore un fallimento sia per l'Europa che per gli Stati Uniti
Così dunque il tema sul sulla pena di morte il
Questa pagina che peraltro ne senza dubbio interessante ma veniamo adesso alle cose di casa nostra
Restando sul Corriere della Sera dove a pagina dieci troviamo questo articolo
Larghe intese è duello pressing di forse Italia ma qui siamo
Alla questione della
Maggioranza di Governo ci arriviamo fra un secondo
Intanto unità box ben visibili le evidenzia Induno Senato così è rubricato
E nel titolo si parla di Pannella Pannella seggi contesi no I calcoli
Il radicale Marco Pannella dato al segretario dei Comunisti italiani Oliviero Diliberto intervistato ieri dal Corriere della Sera della sua presa di posizione a favore di una parola definitiva sui nove seggi contestati al Senato
Marche riti che alla maggioranza se arriverà a questa decisione solo per calcoli di parte in questo caso infatti Pannella scrive che pur non volendo innalzarsi a livello di Beppe Grillo
Che lei ha sussurrare semplicemente al centrosinistra e centrodestra annate vede tutti a morire ammazzati e spiega di essere in attesa della decisione della Giunta di palazzo Madama
In sostanza in modo diciamo colorito
La questione è questa lo sentirete poi alle undici Pannella dice no il problema è un problema di legalità e il problema si poneva dal giorno
Invece la proclamazione
Dei risultati che arrivate con un percorso fra l'altro molto sospetto e interessante questa parte la prima parte della
In particolare della del programma di panini nella di questa settimana perché
Pannella comporre uno scenario assai assai intrigante che parte dalla questione degli otto senatori
E dalle decisioni contemporanee delle Corti di Appello per una certa interpretazione
Della di una circolare ministeriale
Per poi arrivare addirittura la notte dei brogli
Quella evocata da Enrico Deaglio in successive approssimazioni
E poi a una lettura senz'altro quanto meno originale della situazione
In cui si è trovato il Paese dato nell'immediato dopo invece dopo elezioni dunque la questione del nodo Senato e poi la questione della sopravvivenza del governo per quel che riguarda
La situazione la fotografia che fa il Corriere della Sera beve riassumibile in questo titolo del retroscena di Monica Guerzoni roba non resiste
Però il PD e tentato
Il premier si mostra convinto che la cautela di Veltroni che comprovi la lealtà eppure nei dintorni dell'hospice la sede dei Democratici
Sono in tanti a pensare che la suggestione delle larghe intese non sia poi così malsana il nostro sforzo è evitare
Di essere messi diffusi di fronte al bivio fra Governo e riforme
Ma se vi si arriva ammette Marco Follini io penso che vengano prima le riforme
Il sonnacchioso del giornalista fra i veltroniani assediati si fa largo l'idea che la caduta di Prodi non porti automaticamente consegni la fine della legislatura
Noi siamo pronti a tutti gli scenari guarda già al dopo Prodi il senatore Giorgio Tonini
L'idea comincia a mettere radici conferma Peppino Caldarola il primato di Walter sono le riforme sì e allora ci vuole un Governo che le faccia in fondo
Come va dicendo Veltroni da settimane basterebbero otto mesi
Ma i prodiani sono pronti alle barricate spero che Veltroni non ceda avverte il prodiano Barbic sarebbe l'approdo della disperazione
Questo retroscena ci fa capire già al quale e il punto chiave della la faccenda
Per la verità
Poi c'è anche un discorsivo firmato Roberto che esso intitolato il gioco delle maggioranze e l'uovo di Colombo vediamo di che si tratta
Una maggioranza che sostiene Prodi al Senato c'è appena votato finanziarie welfare c'è chi dubita Dini bordone D'Amico Fisichella che resisterà a gennaio
Una maggioranza per far cadere Prodi forse nascerà
Ma una maggioranza per andare alle elezioni non c'è e difficilmente ci sarà
Per di più il Prodi nel due mila e sette e molto più attento di quello del mille novecentonovantotto non è così facile liquidarlo con un agguato parlamentare
E anzi nella sua squadra c'è anche chi si sta dando da fare per accrescere il numero dei senatori con un lavoro di metti alleva affidato alla Giunta delle elezioni di Palazzo Madama
E allora Berlusconi fa filtrare una nuova disponibilità un esecutivo di transizione alle larghe intese l'idea piace i suoi
Alleati ai liberali insoddisfatti dell'Unione a Rifondazione che ha voglia di sganciarsi da un Governo che vive al centro e non dispiace a un bel pezzo del PD
Che vede l'impopolarità dell'Esecutivo Prodi cadere non si vota almeno non subito l'uovo di Colombo
Ma qualche contenuto non guasterebbe
I contenuti ci arriviamo fra un momento magari due momenti perché
Intanto vediamo allora meglio questa questa questione intanto la
Vicenda dei senatori
Possiamo prenderla da più di una angolazione
Anche sulla Repubblica c'è
Una
Colonna
Che dal conto dell'attacco di Pannella ma la storia qui viene la storia degli otto senatori viene meglio spiegata perché il Corriere ha sede l'ha fatto ieri per Repubblica invece
è compito dell'oggi la maggioranza al Senato potrebbe presto cambiare volto il ventuno gennaio la Giunta per le elezioni di mid di Palazzo Madama deciderà sui ricorsi scrive Repubblica nel centrosinistra potrebbe ritrovarsi con quattro voti in più
Siamo stati convocati per il ventuno gennaio spiega il senatore del PD Felice Casson ed è probabile che si andrà avanti fino a quando non si sarà deciso l'Unione sembra determinante a uscire dall'impasse in cui versa la Giunta da circa venti mesi
Da tanto l'organismo parlamentare presieduto da Domenico Nania di AN non riesce a pronunciarsi sui ricorsi
Presentati in particolare da esponenti della Rosa nel Pugno come Ugo Intini e Marco Pannella che non sono riusciti ad avere neanche un rappresentante a Palazzo Madama
Quelli che aspettano di subentrare spiega Oliviero Diliberto sono stati regolarmente eletti era forse ed ebbero la maggioranza
Pannella però ho una critica al centrosinistra che sembra voler sblocca nella situazione solo per un proprio tornaconto personale
Così fra il serio e il faceto rivolgergli alle aggiungo malissimo mandatemele tutti a morire ammazzati comunque
Se la Giunta accogliesse i ricorsi l'ex di del PRC Turigliatto dovrebbe lasciare il posto a Ugo Intini
E vice ministro degli esteri potrebbe rinunciare a favore di Pannella Coronella di An dovrebbe passare la mano a Carmelo Conte del voto sì ora lei socialisti Cosimo Izzo
Di Forza Italia Nino Marotta UDC ora amico di Follini ma è proprio il suo a far scandalo perché è uno dei membri della Giunta
Sì avete capito bene perché
Uno di quelli dei senatori seggi contestati diciamo la verità di uno di quelli che star Senato ma non dovrebbe starci
Dovrà giudicare sul fatto se possa restare in Senato o meno difficile per la verità sono i due membri come ben sapete l'altro però alla possibilità di opzione e quindi non è in gioco il suo il suo sei
Ma scelto la questione
A
Più di un aspetto come sempre capita anche paradossale
Peraltro continua a non capire ma
Deve essere un limite mio perché si scrive treni e si scrive quattro e poi si spiega che sono poi in realtà Tretti Pannella
Al posto di Turigliatto
Poi alcun Carmelo Conte apposto al posto della inviino Coronella e poi
Marotta al posto di Izzo
Uno due e tre
Perché si dice che quattro dovrebbero cambiare non
Dalla questione Senato però ecco sulla questione snello possiamo riagganciare anche il tema Governo
Con un articolo di libero anzi adesso le vedremo in successione due
Quello su Prodi e quello sul Veltroni
Quello
Su un Prodi è affidato a Gianluigi paragone
Per da tale Prodi ha chiesto cinque senatori in più a cui sono cinque
è una équipe è una crisi di governo in meno i cinque senatori potrebbero anche arrivare a fine gennaio si si bloccheranno i ricorsi presentati dai radicali della Rosa nel Pugno per la replica
Ballarò nove collegi e fra situazioni a rischio di sostituzioni fortunate il professore potrebbe davvero ritrovarsi di A due A cinque voti in più
Tanto per farvi capire sedi potrebbe andare il comunista ribelle Turigliatto e un parlamentare dai e di AN potrebbe essere sostituito da uno dell'UDC che però e in quota Follini e quindi è più di là che di qua
Tre voti con due mosse il mitico fattore Cicchelli in agguato
Non sono però tutte Rosa c'è anche qualche spina con l'ingresso dei radicali Prodi si ritroverebbe con le vecchie gravi da risolvere Pannella anche lui nelle due enti
Ha già fatto sapere i suoi che rilancerà sui PACS DICO e sul testamento biologico autentica benzina sul fuoco
C'è di più il dieci gennaio è in calendario la verifica politica fra i partiti dell'Unione si vero fermiamoci qua dove non c'è motivo di dubitare
Che Pannella non abbia cambiato idea e che che Pannella abbia cambiato idea sui Dico o sul testamento biologico che peraltro il tema che anche senza di lui in Senato
Resta ben presente del dibattito politico ma per la verità Pannella annunciato anche altre
Altri temi come priorità in particolare quelli economici comunque
La verifica si annuncia di fuoco dice paragone il dieci gennaio
Si capirà molto del destino che attende il Governo Prodi in queste ore aumentano le voci sull'ipotesi di un esecutivo tecnico con pochissimi punti del programma
Legge elettorale e due-tre aggiustati indica la Costituzione
L'altro ieri Pier Ferdinando Casini ha buttato nella mischia i nomi del Presidente del Senato Marini del Governatore di Banca d'Italia Draghi è la prima volta che Casini si sbilancia così tanto se l'ha fatto vuol dire che i tempi sono maturi
L'idea di un Governo tecnico non dispiacerebbe neanche a Berlusconi tutto però dipende dal tipo di legge elettorale sul tavolo teniamo i nomi Draghi di sicuro starà fuori dalla mischia
Marini invece tentato ma dovrà fare i conti con Giuliano Amato
Su Amato alla fine potrebbero convergere sia Prodi sia D'Alema
Il ministro degli esteri appoggerebbe una soluzione transitoria a lungo termine nel due mila e nove l'Italia il turno di presidenza del G otto rom vorrebbe affrontarlo nel mezzo di una scadenza elettorale
La strategia di Prodi in caso di governo tecnico e guadagnare tempo per manovrare dentro il Pd a danno di Veltroni scenari futuri
Questi dunque questi dunque gli scenari futuri che sono però ben descritti da paragone almeno sulla base delle indiscrezioni di palazzo perché è evidente che il Governatore della Banca d'Italia e resterà dov'è
Ma così come è evidente che non è detto che questo sia per il Presidente del Senato poi naturalmente anche Presidente del Senato di un politico di razza dice no non sono interessato così si fa insomma eccetera
Come è evidente che o comunque plausibile che
E un'altra come altre candidature che nelle cose perché certo scimmie come linea politica quella del governatore della Banca d'Italia e quella di Giuliano Amato
Che forse però potrebbe esprimere posizioni non del tutto sovrapponibili a quelle del Presidente del Senato insomma la questione interessante band è bello e messa in pagine del paragone su libero ma
Perché vi è poi quello che succederebbe nello scenario Governo
Il governo tecnico però nel frattempo non Bremen però non breve
C'è dal capire anche la la linea di Veltroni e qui ci aiuta sempre sul libero Oscar Giannino che scrive questo
Sarà una tale così quello di Veltroni i due più lunghi colloqui con la vecchia certezza del più fidato fra i suoi Richelieu Goffredo Bettini
E il volpino Mazzarino
Che lei ha preso ormai il posto Giuliano Ferrara
Una tale passato al chiedere come non farsi fregare nello studio in Campidoglio non al loft temporali Ugo Spezia sede del Partito Democratico
Anche se Veltroni sta studiando come non abbandonarla più quella sede che pure doveva essere transitoria
E così
E così
Veltroni sta
Guardando l'Atlante
Con cerchiate per ragioni di modello e di riforma elettorale Germania e Spagna e la Francia presidenziale con un cuore a pennarello intorno a L'esagono
Sul tavolo la pila delle sudate carte di riforma il Vassallum ricercare un tuberi Merkel tuba
Tutte le diaboliche varianti congegnate per innestare sul proporzionale più o meno
Forti premi elettorali alle due formazioni maggiori senza troppo scontentare li minori
E poi la guida al partito liquido senza tessere niente congressi per anni ma con una clausola nello Statuto che garantisce al suo sono leader la certezza di essere candidato premier alle elezioni
E così
Cosa dirà
Veltroni nella sua
Conversazione con gli obiettivi caro Goffredo ci stai pensando anche pure mi lasci solo questo l'esordio
Perché anche lui dopo tutte le volte che ha preso a furia di difendere e promuovere il Walter di svolta è venuto a più miti consigli
Nell'ultimo intervento sull'Unità ha finito per descrivere un partito che di liquido ormai a ben poco
Per divenire lunga socio ma solido secondo i vecchi criteri del resto è vero non è vero che alla fine nella Commissione Statuto del Pd il non troppo secondario punto della forma partito della richiesta del Congresso invocato ormai a tutti gli avversari del cesarismo veltroniano
è stato stilato di vanno al professor Vassallo per essere demandato abolitio Migliavacca che insieme i capi delegazione gli margheritini Meridiani eletti anni aveva all'inizio ha avanzato una bozza che più che di partito tradizionale di così si muore
Richelieu ma è così favorite sarà la chiosa di Walter nostra Bettini quando questi si schieri mila nella
Per indicare come invece coerente al partito liquido quella bella Noce pubblicitaria pubblicata ieri da Repubblica pagina diciannove dall'un per terzi
L'enfasi liquida ispirava il testo la sostanza solida nutriva tutto il resto ottomila circoli per mettere radici era il titolo getto circoli non sezioni ma la sostanza quella è
E la consegna dell'attestato rifondatori del PD a tutti i votanti delle primari cosa volete stessi che sia se non una vera e propria tessera di partito
E va bene il Congresso non si chiamerà congresso ma convenzione o chissà cos'altro ma congresso sarà altro che il leader senza controlli ricorrente
Giuliano mi sa che mi stai fregando anche tu sarà l'esordio di Walter al direttore del Foglio il più entusiasta taumaturgo della leadership veltroniana alla perire intese come minerale con le bollicine
E questi gli risponderà a Soave che Luis modello elettorale di governo che predilige e quello del sacro Soglio ma certo
Se non si vota per un ictus a breve al Governo Prodi il povero Walter rischia di dover mollare a breve anche la carica di Sindaco
Quella che pure gli è valsa in meno che non si dica il varo del decreto sicurezza all'eccidio di Giovanna Reggiani ma mica è un caso che il decreto sia poi finita Ski figlio
E sarà proprio Ferrara Mazzarino al consigliare Walter di ricucire almeno con qualche frangia di il PD
Capisco D'Alema contro il Marini e la Bindi ma se voi un pizzico di maggioritario almeno i parisiani primordiali dove eviterei telino
Al suo arreca Kindu finale Walter si ritroverà eliminare l'Atlante a scorgere alla fine lui solo il famigerato Silvio con la crisi spazza Prodi nella Jerry la diretta quello buono
E così
Come confido l'anno scorso all'ecco di San Gabriele di non avere avuto il dono della fede ma di trovare un'ammirazione grandissime per chi celai sia regalare così tanto agli altri
Ecco regalate mila formula del partito liquido Governo diverso da Prodi non troppo a lungo anche a Erika questo e quello che chiede I Babbo Natale Bettini e Ferrara segue rituale la risposta
Di entrambi sulla scorta della vecchia pubblicità bistecca e il primo cittadino di Roma si sveglia dall'incubo
E il venticinque dicembre partite è merito di sudore D'Alema Marini e Prodi depura averlo corrotto e portato dalla loro
Il quel ragazzaccio di Gesù Bambino ambiente regalo di Natale per Veltroni
E allora l'unica uscita ma questo è sostenuto più dal titolo che dall'articolo brillante di Giannino il modello vaticana non nel caso Ferrara primo consiglieri in sostanza
D'altro canto a parte il doppio editoriale Cerami Ruini sul Messaggero cioè
Il senatore Tonini
Che sempre più rappresenta le posizioni veltroniani anche oggi sull'Unità basta veneti il leader forte serve al PD
Uno dei principali Consiglieri di Veltroni è categorico il Paese rischia il declino per difetto di potere democratico e troppi veti
Il partito si deve dare uno Statuto che ha da capace di dare vita a una leadership autorevole e battersi per una legge elettorale che consenta di governare
Insomma il tema delle anche della struttura interna del partito ma
Se vogliamo tornare invece alla questione della sopravvivenza del Governo dobbiamo passare per la questione
Delle riforme
E allora alcuni vediamo che forse l'intervista più significativa se da un lato ve l'abbiamo già detto nel sommario ripercorriamo rapidissimamente
Se da un lato sulla questione il PEF salary cap tema
Che i quotidiani oggi prendono di petto alcuni affronterò come storia centrale il professor rarissimi del PRC approdi Giordano dice la verifica parte bene
C'è l'ok di Veltroni Maldini frena
Ma
C'è però ecco questa conversazione intervista di Massimo Giannini con il Segretario generale
Epifani chi dice Prodi ha un piano sociale Ariel Fiscon ci convochi subito e vediamo se non viene incontro alle nostre richieste sarà scontro duro
Io chiedo stabilità politica ma non a qualunque prezzo non si può tirare a campare un altro anno così il Segretario generale della CGIL
Che poi dice che le prime indicazioni vanno nella giusta direzione ma aspettiamo a vedere le carte troppo spesso a le nostre attese sono stati disattese
Il Corral Governo rimprovero di non avere un cuore lo conferma la legge finanziaria troppo con troppi condizionamenti i ricatti
Quanto agli autotrasportatori è inaccettabile che siano stati trovati i soldi perché ha bloccato il Paese professiamo civilmente ed a noi invece non ascolta
Sulla politica dei redditi poi
è
Quello il tema cruciale occorre una nuova politica dei redditi che alzi valore netto dei salari e incrementi la produttività così
Così Epifani che dice anche almeno un punto del prodotto interno lordo deve andare i lavoratori dipendenti chiediamo un aumento delle detrazioni e poi la riapertura del
Del fiscal drag del tema del fiscal drag così Epifani dal canto suo Giordano
Intervistato sulla stampa dicessi agli sgravi fiscali sui salari ma
Dice anche nella intervista Roberto Giovannini ora bisogna toccare le rendite finanziarie
Immagino che
E e poi tocca anche il tema della legge BR della legge Biagi e della
E della
Precarietà
Quindi ci sono poi tutti i temi insomma tradizionali di Rifondazione Comunista ma
Senza nulla togliere all'importanza di questo interviste forse sull'argomento la cosa più importante e quella che troviamo sull'Unità a pagina tre l'intervista al ministro Damiano
Cambiare i contratti in per aumentare i salari più molti più soldi in busta paga riformando i contratti oltre al fisco il Governo intende usare questa leva per frenare l'impoverimento dei redditi da lavoro dipendente
Si deve fare una manutenzione del protocollo del novantatré afferma il Ministro del lavoro il Governo va coinvolto la scadenza triennale
Estensione della contrattazione decentrata legati TA a alla produttività e il mantenimento del ruolo del contratto nazionale che dovrà recuperare l'inflazione e definire norme e i diritti
Il ministro orientamento preciso guai però a chiamarla bozza
Determinato a farlo valere in sede di concertazione perché dice il Governo non è ufficiale pagatore di decisioni altrui
Il ministro auspicherei CGIL CISL e UIL e Confindustria finché non le resistenze residue e trovino umile accordo
Si deve intervenire sulla scadenza dei contratti dice Damiano
Attualmente hanno scadenza quadriennale ogni due anni c'è un aggiustamento retributivo penso che in tempi di bassa inflazione sia preferibile tornare al triennio sia per la normativa che per la retribuzione
Ritengo inutile avevi rinnovi cadenzati nei due anni e ritardi medi fisiologici che ormai superati i dodici mesi con punte di due-tre anni
Quindi il ritorno alla chiedesse triennale è un elemento di semplificazione
Può stimolare l'estensione della contrattazione aziendale o territoriale che del resto abbiamo già incentivato con il pacchetto welfare
Insomma un'acca utilissima che ha utilissime aperture a su un tema che sta a cuore a Confindustria chi
Pone il problema è un poco di una riforma complessiva di questi arco di questi tempi e cioè la questione della riforma della contrattazione nazionale
Di cui qualcuno vedrebbe bene addirittura l'abolizione
Ma insomma
L'apertura sul tema del di forma dell'istituto contrattuale la troviamo in questa intervista
Di del Ministro dell'Unità al ministro Damiano
Questo ci porta un altre interviste significative che quella che parla invece del declino dell'Italia e che viene
Che è stato lanciato come tema giornalistico dalla stampa inglese come da un articolo
Interdetti e poi ha fatto discutere
In Italia molto ora
Oggi su questi temi
E la stampa fate un colpo con una intervista di Andrea Romano a Peter Mandelson
Uno dei consiglieri più ascoltati i titoli Blair nella sua prima fase di leadership e poi di premi Scippa anzi ora Commissario europeo
Ma è del sor conosce molto bene il nostro Paese non solo da turista ha frequentato la nostra politica nel decennio in cui curava le strategie di Blair
Più di recente da Commissario europeo dell'Italia conosciuto soprattutto gli ambienti economici imprenditoriali
Ora cosa dice francamente quella del Times mi sembra una caricatura
Come in tutte le caricature ci sono elementi di realtà che poi vengono forzati e stravolti oggi il declino italiano rischia di essere un luogo comune giornalistico
E quando leggo analisi di questo tipo mi domando se l'Italia si trova davvero di una situazione tanto catastrofiche perché costantemente il numero di coloro che scelgono l'Italia come mete turistiche come luogo di lavoro in residenze cresce
Quanto agli elementi reali che ispirano la caricatura si tratta della profonda sfiducia nel futuro la sensazione che il cambiamento abbia un costo prevalentemente negativo da imputare sempre e comunque sulle vostre spalle
Non si tratta solo di una tendenza culturale all'autoflagellazione ma di una mancanza di convinzione degli strumenti di cui un Paese come il vostro dispone per affrontare e vincere la sfida del cambiamento della globalizzazione
Conosco l'economia italiana meglio di altre economie europee sono sempre stato convinto del grandissimo potenziale delle vostre imprese
Perché a vita Liliana in quella cultura della creatività anche vivamente di raggiungere punte di assoluta eccellenza nel design e nei prodotti ad alta qualità aggiunta dunque gli italiani non sarebbero abbastanza consapevoli dei propri meriti Mendelson risponde
Credo piuttosto che non ci sia sufficiente consapevolezza dei vantaggi
Di cui potete godere della competizione mondiale l'Italia un motivo in più per molte belle la globalizzazione può trovare più facilmente il proprio posto nel nuovo mondo proprio grazie agli strumenti di cui dispone
Così fra l'altro mando il sor quanto ai politici dice il loro limite sta nella difficoltà di definire una missione in grado di coinvolgere le forse più vitali
Ma insomma un commissario europeo
Sarà forse più autorevole dico nulla articolo del pura utopia Ulissi volta INPS
E la stampa gli effetti con queste interviste di ad euro robe nell'utilizzo
Un colpo significativo che ci porta proprio sul tema competitività mercati e quant'altro
Alla questione all'Italia dunque che cosa succede abbiamo visto Epifani
Sulla l'altolà sull'IRPEF dei salari poi c'è anche l'altolà sulla Malpensa sull'Alitalia
Malpensa ko da quindici miliardi questo è l'unico giornale che ci fa il titolo di apertura e il giornale
La vendita di Alitalia Air France costerà alla Lombardia come una finanziaria Bombassei vicepresidente della Confindustria dice declassare Milano è una follia ma c'è il no anche della CGIL
E
Dunque dello schieramento contrario vede schierati i sindacati
Tutti la
E la Confindustria insieme poi ad alcune forze politiche tutte quelle dell'opposizione almeno
E
Una banca fra le più grandi forse la più grande in Italia la banca intesa
Ora
Questo dello
Schieramento oggi c'è poi oltre l'intervista Bombassei e critico critici scippo
Sul giornale c'è anche un'intervista di Repubblica a Diego
Della Valle che dice un ex compagnia di bandiera il biglietto da visita di una nazione l'azienda Alitalia è stata degradata dalla politica venti anni di scelte sbagliate per il Paese
I ma dall'Alitalia Della Valle trae un LEA
Lezione più generale l'Italia c'è dice ma manca una classe politica che sappia dare un indirizzo strategico
Ma insomma quale la situazione oggi
La partita è ancora aperta il Governo attraverso il portavoce Sircana dice c'è ancora tempo la CGIL si schiera
Contro France
La lega Nord oltre I blocchi stradali chiede uno sciopero generale dei lombardi questa è la situazione sulla questioni all'Italia
Della quale si occupa la stampa con il due due pagine immediatamente successive alla prima e dunque anche queste vanno viste
C'è un'intervista a un altro Commissario europeo Jacques Barrot
Che
Dice lo scalo lombardo ancora un futuro scalo lombardo e Malpensa naturalmente diventasse regionale sarebbe interessante lo stesso
Mentre colo Pescaia aumenterà il traffico merci sull'Europa
La privatizzazione è una scelta giusta dice il commissario europeo l'importante è che non ci siano
Regali a nessuno ora questa battute su questa battuta questa frase
Sulla possibilità
Che Malpensa possa diventare un
Lo scalone regionale non l'intercontinentale
Sicuramente non passerà inosservata anche perché come
Evidente
Il commissario ai trasporti
Ecco può avere anche l'uso delle sue una sua opinione e quindi degli edili gli verrà in qualche modo
In qualche modo di facciata anche un le sue appartenenze diciamo le sue simpatie
Ma
Vediamo una parola definitiva sull'argomento per oggi almeno per quel che riguarda i test per l'ultima parola lasciamo Emma Bonino
Che intervistata sul Messaggero
Non avete idea di quante richieste mi vengono rivolte per incrementare i collegamenti dai per l'Italia dal Qatar dall'India degli Emirati
Con una svolta al caso Alitalia incrementando l'efficienza degli aeroporti italiani dobbiamo uscire da questa situazione asfittica sui collegamenti aerei che finisce per comprimere le nostre potenzialità
Per fortuna il made in Italy sta crescendo a ritmi superiori al dieci per cento ma potrebbe andare ancora meglio se potessimo contare sulla rete di collegamenti aerei di livello con India Cina Sudafrica America latina
Quanto alle offerte formulate per l'Alitalia il Governo nella sua collegialità deve ancora occuparsi in parole povere i Consigli dei Ministri o nello ancora parlato io esaminerò il dossier sulla base di alcuni criteri di base
Voterò per l'offerta che garantirà più opportunità ai consumatori e maggiori occasioni di sviluppo
Insomma quella che conta quello che conterà sono le connessioni per gli italiani ovviamente il quadro di sostenibilità finanziaria
Un modo elegante per dire che i due Abril sono insostenibili
Io non conosco Paese europeo che abbia due AB aerei mi pare evidente che il traffico commerciale italiano sia in grado di sostenere un solo Ambra
Poi è chiaro che occorre calibrare la scelta fra Fiumicino e Malpensa nel modo migliore accennato maggiori diritti dei consumatori ma scelto la situazione italiana dalla situazione attuale penalizzante nei due volte
Da una parte con tariffe molto alte sulla tratta Roma-Milano
E dall'altro sul piano
Dall'alto con colleghi e dall'altra con collegamenti insufficienti sul piano intercontinentale anzi
A ben vedere c'è una terza e penalizzazione forse dà più indigesta
Il deficit dell'Alitalia
Che si scarica sulle tasche di tutti anche di quelli che lei viva l'Italia lo prendono mai
Un fatto è sicuro è ora di voltare pagine
Così dunque e così dunque la questione tali tematiche
Siamo ormai dobbiamo procede invece più rapidamente con una serie di rapiti segnalazione
Le interviste abbiamo visto quelli che ci
Paiono le principali ma ce ne sono altri che pure vanno segnalati intervista
Di Natale sul Messaggero proprio a Pier Ferdinando Casini che dice
Il Paese fermo agli anni Ottanta ci vuole un Governo a tempo
Per le riforme
Bene il dialogo ma Veltroni e Berlusconi non si spartiscono le convenienze
Quanto alla Chiesa
I premi dell'ex Presidente della Camera la mette così
Altro che ingerenze della Chiesa difende i valori Benedetto decimo sesto aiuta all'Occidente a trovare l'identità in una società laica I cattolici non può essere negata la libertà
Nessuno lo mette in dubbio questo però
Sulla sicurezza dice abbiamo bisogno degli immigrati ma senza legalità e ordine si alimentano del SISMI di ritorno come le ronde e cose simili
Sulle intercettazioni bisogna passare dalle parole i fatti e decidere così come in altri settori di avvisi giace in Parlamento una legge per la privacy ab approviamola
Poi c'è la definizione di moderato data dal da leader dell'UDC che è la seguente moderato per colui che affronta i problemi partendo dai fatti
Confini è Adornato si è iniziato a fare questo ecco e queste forse la cosa
Per il quadro politico pur significativa cioè questo asse Adornato cioè che Adornato mette a disposizione come sede adesso fare uscire anche un quotidiano
Che in esso sarà
Dichiara
Radar diciamo così il veicolo di questa proposta che poi
Vedrà come interlocutori proprio UDC e AN
E evidentemente potrebbe entrare in rotta di collisione elettorale quando sarà con
Forza Italia un con il cosiddetto Partito della Libertà ma è ancora
Questo è tutto ciò è ancora prematuro intanto c'è questa definizione di moderati che serve
Per Casini a spiegare il tavolo di dibattito pubblico Adornato efficaci
Ho il Presidente del Consiglio nel frattempo è da Duini Afghanistan ne dà conto il Corriere della Sera che poi
Propone anche una intervista aule capo talebano che dice che l'unica soluzione trattare con il Mullah Omar Bakri cose dovrebbe di un capo talebano se non questo
Quanti invece un articolo interessante a pagina tre del Corriere eh sull'Iraq in calo attacchi e vittime i primi esuli rientrano a casa
E in questo articolo di Michele Farina c'è la storia di Agliardi cristiano che torna a Baghdad iniziamo di nuovo a sperare e così con i bei servizi del Foglio di ieri
Con lei interviste al generale per sé è uscito di due inviati del foglio questa inversione di tendenza in Iraq che sembra essere
Sembra essere qualcosa di più concreto di una simpatica Manieri Christian Rocca e del Giornale di Giuliano Ferrara
In realtà qualcosa di concreto in realtà si vede dunque è giusto anche segnalare chi questo nuova
Portato all'attenzione del lettore prima adesso segnaliamo e che appunto con l'articolo del Corriere della sede
Va bene andiamo ancora avanti per parlare delle cellule staminali e altro tema significativo
Che
Occupando il dibattito politico inevitabilmente dopo la
Dopo la sentenza di tribunale che
Rimette in discussione almeno un aspetto non irrilevante della legge quaranta
La Repubblica pagina sei mette la questione in questi termini embrioni aveva tema Vaticano distruggerli è un assassinio
Scontro dopo la sentenza di Firenze il Polo il sorgere
Elia
Le linee guida attualmente in vigore sono stati approvati dal Consiglio superiore di sanità il nel due mila e quattro e pubblicate le l'agosto del due mila e quattro sono vincolanti per tutte le strutture
Due i punti che il ministro ha anticipato per le sue nuove linee guida l'accesso alle tecniche per le persone portatrici di malattie come il virus HIV e appunto la modifica delle norme sui test pre-impianto oggi vietati
Ma è indubbio che accelerare il processo abbia contribuito anche la sentenza del Tribunale di Firenze e ora la sentenza e le parole del ministro dividono la politica e farlo intervenire Sperti giuristi
La legge non si tocca afferma Volonté
Va beh gli esperti giuristi verranno dopo evidentemente
Che condanna l'eugenetica nazista esce in pista
è un gene etica nazista e scientifica e questa sarebbe dunque quei genitori che chiedeva avevano fatto l'ho fatto una dichiarazione che nella sua semplicità
Chiarissima non vogliamo un figlio perfetto
Vorremmo che non è sceso in neretto
Queste eugenetica nel sistema
Eppure si questo Volonté pezza Alfredo Mantovano
Dice no alla sovversione per via giudiziaria
Mentre il senatore di Forza Italia Gaetano Quagliariello invita ad approvare la mozione contro attentati alla sovranità popolare
Il capogruppo della lega in Commissione sanità del Senato Polledri apprezza l'equilibrio del ministro Turco ma chiede che venga in Commissione e discutere le linee guida
Di parere opposto a responsabili giustizieri vedi Paola Balducci che apprezza il ministro e sottolinea come la politica dovrebbe imparare delle sentenze come quelle di Firenze
Ma c'è anche chi richiama l'attenzione sui veri protagonisti quanti sono penalizzati dalla natura in campo scende l'avvocato Baldini legale della coppia che ha tenuto dal giudice di Firenze il sia la diagnosi pre-impianto che dice
E l'ora di smettere di mistificare la realtà dei fatti l'ordinanza non nega i diritti del nascituro Bari stabilisce l'ordine di tutela tesi interessi
Insomma c'è lo scontro ci sono le posizioni che ritiri visto da Volontè a Quagliariello ceti
Ce diciannove
Che la reazione di di di di competenze di l'UE insieme i temi questi sono
Invece
C'è un'altra questione che oggi lì segnaliamo fra l'altro clamorosa controtendenza con la brutta notizia che vi abbiamo delle aperture che si trova solo sulle pubbliche il sequestro di Treviso finito così male ma
In realtà scrive il Corriere della Sera i reati sono in calo
I reati sono in calo questo è il titolo il totale generale dei delitti
Eh sceso nel secondo semestre del due mila sette a un milione e trecento ventitré centodiciotto di delitti ovviamente in
Senso generale
E ed è una percentuale bassa
S'è
Quanto alle rapine e sono sceso in un semestre di quattromila da ventisei mila ventidue mila
E siamo lontani dal piccolo aggiunto nel secondo semestre due mila sei di ventisette mila insomma le statistiche dicono questo
Il sei in sei mesi centoquarantacinque mila crimini in meno diminuiti gli omicidi più furti in Cars
Per gli esperti i numeri sono spiegabili articoli dove dietro le sbarre di almeno sei mila persone sulle ventiquattro mila rimesso in libertà con l'indulto dell'estate due mila sei ma siamo sicuri che l'indulto tutto spiega
Dove fosse siamo sicuri che l'indulto è stata solo
Follia perdo lista come
Ormai molti addebitano anche del centrosinistra e chi
Riflessi non sono i radicali ma anche l'attuale prima Presidente della Repubblica il suo Prendushi è uno dei suoi predecessori
Hanno sostenuto
Scelta dell'indulto
Che è dovuta anche a un'altra statistica che invece possiamo leggere su repubbliche che è statisticamente
Istruttiva
La troviamo a pagina diciassette come funzionerà la giustizia
Bene
Troppi tribunali e agenti male utilizzati
Ecco come ridurre gli sprechi
E per ridurre gli sprechi il Tesoro parla della necessità di misure alternative alla detenzione
La lentezza dei processi comporta danni sociali ed economici che sono sempre crescenti
E così
Vediamo poi alcune statistiche per esempio in Italia e le capacità totale
Degli istituti penitenziari è migliore di quasi dieci mila unità di quella francese
è vero anche però che interagisce con molti più di positività ai dieci mila euro la bellezza e di
Tredici mila in più cinque C tredici mila
Disponendo di minori e polizia
Penitenziaria da parte di francesi ma insomma c'è un problema di spessore pubblica ma anche affrontando la questione del questo angolo visuale guardando un po'ci dice se ci si accorge che qualcosa non va
Nel sistema giustizia del sistema che ARCI litigi evidenti a proposito di sistema che ha arcivescovi ecco qua c'è un appello che ritroviamo oggi sul
Sul foglio che nella sua edizione del due di
Oggi sintetiche a un supplemento sulle critiche cinematografiche che sono sicuramente molto ben fatto sorgere di Bari eroso Mancuso quindi generosi voi avete belli ma
Le cose si segnare questo supplemento ci segnale PR
La l'illustrazione e molto bella sono tutte
Sono tutti i manifesti le affiches dei firma di una volta
Ha una grafica
SI
Da sei bella questo
Questo inserto del foglio che però che però
Oggi nella sua edizione del lunedì a pagina quattro contiene un'inserzione ove avviso a pagamento di Stefania Craxi
E
Stefania Craxi fra un appello a nome della Fondazione da lei presieduta appello per dure Bruno contraria
Per la difesa e la tutela della sua vita per il suo diritto alla salute per il rispetto del divieto di trattamenti carcerari contrari al senso di umanità e giustizia così
Dunque questo appello dopodiché si è aperto il tema della grazia e che Vincino con una vignetta sempre sul foglio sostiene giovedì niente dove dice
Appunto ritirato contrarie poi incidono a modo suo
La mette così
Grazie al PIL contrade contrade innocenti sbirro ma innocente a settantasette anni sta morendo incarichi e mi settantasette anni sta morendo in galleria
E la condanna di contenere i danni qualcosa che il problema
Nulla di rassicurante lascia tutta una serie di lupi e definitiva procedure però
Radio radicale ricorderete seguiti con attenzione il processo e non si può dire che
Quella sentenza Nevi tutti i gruppi anzi
Possiamo concludere possiamo concludere con un editoriale che forse lo farà discutere forse singhiozza debbo
Non sapremmo dire
Però insomma Claudio Magris l'editoriale del Corriere della Sera oggi pubblicato controcorrente e perché
Perché il Claudio Magris scoline audito coraggiosi sfida il luogo comune sfidare la
La tendenza politica e gli attori e sapete con chi se la prende
Col papà penserete voi
Occorre un le radici cristiane no se la prende con Babbo Natale
Va a buon Natale falso ottimismo
Se proprio ci si vuole sbarazzare del cristianesimo del linguaggio delle figure che esso ha dato per secoli alla rappresentazione della vita
Meglio tornare all'Unione alla nordica festa pagana nel solstizio d'inverno col suo culto delle demoni che forse elementari
Che l'ho perché l'arte dei suoi racconti dell'orrore assai poco natalizi sentiva ancor vive minacciose
Insomma
Mi sarei dunque atteso scriveva AGRIS una più energica riprovazione ecclesiastica almeno pari a quella delle zucche diavolo Wind del paonazzo fantoccio la supermarket con le sue renne
Fatte per tirare la slitta a Cortina e non in Lapponia
E così contro Barbora ideali in dove delle e radici cristiane argomento assolutamente pregnante e coraggiosa
Originalità assolute del pensatore
Privilegiato negli editoriali del Corriere della Sera echi CM Michel questo pezzo anzi siccome siamo alla vigilia di Natale ma evidentemente c'è anche chi esagera il giorno della vigilia
Addirittura paghi disse incontro evitabile se la prende pure con la Chiesa e dice fate troppo poco contro babbo Natale
Così
Dunque l'editoriale del vigilia sul Corriere della Sera increscioso da un certo punto di vista non per il Corriere perché l'idea è che dalla fotografia
Di quello che è questo peso e di quello che il sue ceto intellettuale
Appunto coraggioso e anticonformista e il caso proprio
Di e Claudio Magris
Abbiamo finito beh questo Natale non promette nulla di buono si accorse questi sono i segnali che arrivano
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0