La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 11 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 11 minuti.
Rubrica
15:53
16:00
10:00 - Roma
21:30 - Campiglia Marittima
capo di gabinetto del Ministero per il Commercio Internazionale e le Politiche Europee (RADICALI ITALIANI)
No per sei minuti e come ogni martedì la nota sull'Europa siamo collegati con Gianfranco Dell'Alba Gianfranco buongiorno allora apriamo con Colitti Vertigo Varna in esilio ha fatto sapere con un comunicato stampa diffuso sul sito web che i morti tibetani sarebbero in tutto circa cent'toh quaranta dall'inizio delle proteste nella capitale tibetana dal dieci marzo domani il Parlamento europeo si occupa dei rapporti non europea Cina
Prima tappa importante che come sappiamo
Deve molto all'iniziativa dei deputati radicali al Parlamento europeo Marco Pannella e Marco Cappato che hanno chiesto
Questa la riunione poi che è stata
Richiesta esaudita
Dal Presidente del Parlamento europeo Poettering che tra l'altro si è espresso per il boicottaggio delle
Delle personalità politiche alla cerimonia inaugurazione dei Giochi olimpici vedremo questo percorso mentre si moltiplicano le iniziative come abbiamo visto anche molto simboliche come quella di ieri
Con la bandiera con i cinque
I cinque cerchi trasformati in mente altrettante manette
Un appuntamento importante per fare il punto per far sentire la voce di un'Europa che sulla questione civile come sappiamo
A deciso
Una
Una linea di
Non uniforme con Paesi
Che ci sono presentati un po'all'appuntamento con la Cina con il mercato cinese un po'in ordine sparso come
Come per forza di cose diciamo
Il frutto diciamo di un'Europa ancora non
Non è integrata dal punto di vista di una piena unione politica
I capace di parlare una sola voce e che proprio su questo fronte delle Olimpiadi e della sfida
Portata proprio in nome della
Occupazione cinese del CIPE del Tibet
Ll cinquantanove nella riversare io di quella di quella ricorrente dieci marzo dato vietare a tutta
La
Situazione che tutti conosciamo e che stiamo
E vedendo in questi giorni anche con fermenti di
Di rivolta se non se non di volta di malese e di forti le pressioni in altre in altre regioni della Cina sinora immuni da questo tipo di
Di repressione quindi è un appuntamento importante quello di domani
Del parlamento europeo se non altro per ripeto una presa di posizione forte vedremo se in queste settimane la pressione internazionale
Anche sulle Olimpiadi determinerà non certo il boicottaggio ma altre manifestazioni
Simboliche come per esempio appunto queste invocata dal presidente Poettering la presenza o meno di autorità politiche
Nelle momenti istituzionali di aperture di chiusura dei giochi
Su tutto questo i riflettori e da questo punto di vista io trovo che la scommessa di chi
Insiste a dire le Olimpiadi vanno tenute i riflettori sono puntati su Pechino
Ed a questo punto di vista insisto la la la la la mantenimento dei giochi olimpici costituiva un'altra formidabile
Tribuna per vedere
Mettere al centro dell'attenzione con tutte le sue contraddizioni
La Cina nei venti venticinque giorni della durata Riggio
Senti tra l'altro c'era l'inizio del del CAGRE il ventotto ogni venerdì prossimo secondo te questo sarà uno dei punti all'del giorno c'era stata la proposta ce lo diceva il sottosegretario Vernetti quindi la proposta italiana sia di mandare degli osservatori sia comunque di di chiedere alla Cina l'apertura ai giornalisti e i media di tutto il mondo
Il i Ministri degli esteri dei ventisette qualcosa dovranno certamente fare proporre
Per quanto riguarda la situazione in Cina troppo violente troppo forti sono state delle le immagini per non potere tacere
Una volta di più considerare questione marginale la questione tibetana come spesso è stato detto questione che ancora data da molti viene descritta come
Il trionfo della della modernità su un regime
Feudale
Questo è il dato a un atteggiamento che
Ancora ancora in questi giorni abbiamo letto su qualche giornale
E quindi penso
Che per forza accanto a tanti altri terreni di conflitto penso per tutti allarmante mal mantenersi una situazione di fortissima tensione
Che nel Kosovo le elezioni serve convocate per l'undici maggio la recrudescenza di
Di una pensione tra le due comunità palpabile che non potrà che
Essere fonte di di preoccupazione da qui alle elezioni in ogni caso anche le manifestazioni che hanno accompagnato la così una simbolica protesta di quel
Di quel e che l'atleta serbo che ha
Ne alberato una una maglietta per rivendicando l'appartamento decorso alla fede a tutto questo evidentemente sarà all'attenzione del CAGRE ma certamente la questione cinese allo sarà altrettanto gli sono state un po'varie proposte e quella degli osservatori evidentemente stato immediatamente respinta da piccolino probabilmente lo dichiara ma certamente
Dobbiamo aspettarci una presa di posizione anche dopo le
Le deliberazioni e comunque il dibattito che avrà luogo domani proprio al Parlamento europeo anche in presenza del Presidente del Parlamento
Tibetani in esilio
Senti un'altra un'altra questione che ha sulle prime sulle pagine dei quotidiani oggi è la questione dell'Alitalia tra l'altro è uscito un lancio di agenzia già è stata della titolarità che è stato sospeso in Borsa al momento ecco il ministro Bianchi ha affermato che praticamente ci sarebbero ancora risorse per andare avanti fino a dicembre Manni ha fatto una serie di dichiarazioni per cui si dovrebbe incoraggiare una possibile cordata italiana è assurdo oppure no secondo te
è indubbiamente questo cozza contro sia i dati comparsi sui siti ufficiali di Alitalia sia su quanto è stato detto e ho affermato dal ministro dell'economia che poi è il titolare delle azioni dello Stato possedute per la proprietà
Di Alitalia e quindi
Sono dichiarazioni che in questo momento
Da poco da molte parti vengono un po'in libertà quando non si tiene conto delle cifre all'Italia un'indebita ha un indebitamento superiore al miliardo che
Si
Si fa avanti ogni giorno che passa perché grosso modo si calcola un milione al giorno le perdite di Alitalia per il solo fatto diciamo di mantenere in piedi
Lutto tutta la struttura e nonostante i passeggeri nonostante un'attività che che in piedi quindi diciamo i giorni sono indubbiamente contatti a meno che appunto qualcuno
Qualcuno con qualcuno Blessi ma non credo che sia da dubitare della parola né del dei dei dati ufficiali che sono usciti quello che è vero e che noi vedendo la cosa dal punto di vista europeo sappiamo
Quali sono i paletti
Che quest'operazione porci può ancora a vere per quanto riguarda
Le le con la compatibilità europea di un'operazione dell'ultima ora diciamo su Alitalia il primo che un'eventuale prestito ponte
Deve essere
Negoziato e garantito a condizioni di mercato questo è stato detto dall'Unione europea
Evidentemente implicitamente
L'Europa nel vedere questa misura l'avete finalizzata alla vendita non può o si può pensare a un'ennesima operazione di salvataggio in qualche modo che sarebbe immediatamente sconfessata questo è un po'la l'allora
La linea il messaggio che è stato mandato
Da dalla Commissione europea pur senza nessuna formalizzazione di un'operazione che ancora
Deve essere definita nei suoi contorni ma che lascia intendere come
Il salvataggio di Alitalia puro e semplice
Non è più possibile con una iniezione di capitale pubblico proprio perché già nel passato e per due a due riprese
è stato consentito in una con una formula
Che l'Europa definisce
Fatto una volta non si può fare più una sorta di una tantum che consentita nel campo delle azioni di salvataggio e quindi di aiuti di Stato per Società
Partecipate ecco questa operazione non potrà più essere consentita quindi pensare che si possa ricorrere un'ennesima a oneri per l'ennesima volta a un finanziamento
Statale per
Poter prendere tempo ecco mi pare una strada davvero molto molto stretta e se non impossibile secondo queste questi testimoni qui che ci vengono
Da Bruxelles
Si tratta di vedere se in questi giorni
Quest'ricordate alternative si manifestano altrimenti
Anche la
La volontà rischi perché oggi è tornato in Italia per vedere parti sociali e
Dirigenti di Alitalia conferma che c'è almeno un percorso tracciato si tratta di capire se proprio in questi giorni si concretizzerà o meno anche alla luce di tutti i muri
Un po'
Può economici molto politici che sono stati frapposti in questi giorni a un'operazione
Svolta a salvare quello che si può salvare di Alitalia io
La vedo così diciamo e non certo
A svendere completamente
Un titolo è un nome che oggi
Fortissimamente indebitato e come tante altre compagnie nazionali abbiamo visto l'abbiamo visto in meglio l'abbiamo visto il ritiro l'abbiamo visto
Con la stessa cappella M. ha conosciuto momenti di crisi che poi sono stati superati in molti modi diversi e quindi questo mi pare che sia anche per Alitalia un momento
Un punto di non ritorno del quale le scelte
Importanti devono essere compiute
Nei prossimi giorni o nelle prossime settimane al massimo
E a proposito di competizione domani c'è un incontro alla LUISS
Ci sarà anche Emma Bonino
C'è un confronto sì un tavolo
Sulla competizione in quale sistema quale miglior quale miglior sistema Paese e per la competizione e l'internazionalizzazione delle nostre imprese la nostra economia in appunto qual è il modello migliore
Per per realizzare ciò ne parleranno tra le altre appunto Massimo D'Alema Emma
Bonino e altri altre personalità importanti un appuntamento
Che ma di una radio radicale darà e che è importante marca un po'
La settimana una settimana evidentemente anche di campagna elettorale
Ma che per quanto riguarda le attività del ministro Bonino la cataratte liberare il suo
Ruolo e anche il suo
Come dire la sua esperienza doppia di ministro del commercio internazionale e per le politiche europee c'è proprio al cuore di questo del dibattito che
è in agenda per domani alla LUISS
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0