La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 19 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 19 minuti.
10:00
11:01 - CAMERA
16:00 - SENATO
17:00 - Senato della Reubblica
9:49 - Roma
16:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
17:15 - Evento online
Buongiorno agli ascoltatori accorci all'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale oggi
Domenica trenta marzo
Giornata di appuntamenti ed è la prima apertura di giornale che segnaliamo sul
Tibet infatti
Tra poco alle dieci alla sede presso la sede del Partito Radicale in via di Torre Argentina settantasei
Sarà ospite per un'assemblea pubblica il Presidente del Parlamento tibetano in esilio calma ciò pelle e proprio dal Tibet partiremo con questa rassegna stampa l'apertura
Di prima pagina l'unica apertura di prima pagina dedicata la questione è quella dell'avvenire l'appello del Tibet il mondo
Ci aiuti e poi vedremo dalla Corriere della Sera il comportamento dell'Unione euro europea Amnesty International su un'intervista al al Manifesto
Sui giochi olimpici l'iniziativa del Governo italiano
Sull'Unità
Quindi questo è l'appuntamento che ricorderemo
In altri momenti di questa rassegna stampa alle dieci
La presso la sede del Partito Radicale via di Torre Argentina settantasei a Roma all'Assemblea con il Presidente
Del parlamento tibetano in esilio karma
Camacho Pella
Altri
Temi oggi
I giornali scelgono
Scelgono titoli diversi partiremo con
Le questioni della campagna elettorale Veltroni Walter Veltroni è intervistato sull'Unità che ne fa apertura di prima pagina l'Italia vuole speranza non paura
Mentre
Apertura contrapposta di libero ma quale pareggio si vince
Il giornale record di debiti per gli italiani sono quindi
Aperture molto centrate sulla campagna elettorale vedremo poi sempre sul giornale un'intervista a Tremonti l'editoriale di Colombo sull'Unità il conflitto perfetto sul
Conflitto di interessi ridi
Silvio Berlusconi ma i temi dell'economia anche entrano
Nella campagna elettorale e
Il
Liberismo e gli interventi necessari in particolare di fronte alle crisi finanziarie di questo parla
Angelo Panebianco i fallimenti dello Stato nel suo editoriale e sul Sole ventiquattro Ore Marco Onado eccessi di liberismo e regole da scrivere andremo a vedere anche
Oscar Giannino su Libero invece
Che riguarda i comportamenti dei giornali sui temi economici c'è un nuovo sindacato si chiama Corriere della Sera
Altra questione che andremo a vedere sulle pagine
Culturale del Sole ventiquattro Ore la occupazione femminile tema caro all'iniziativa radicale di Emma Bonino in particolare sempre su questioni di campagna elettorale il Corriere della Sera valorizza molto
Un diversità di posizioni tra Berlusconi e la lega addirittura il titolo di apertura della prima pagina immigrati lite Berlusconi
Lega
La questione di Alitalia continua a tenere banco soprattutto su la Repubblica tende il titolo di apertura all'Italia Addio a Malpensa la smobilitazione di alcuni
Banchi per il check-in a Malpensa è fotografata e ripresa
Da tutti gli attutire giornali il Sole ventiquattro Ore poi e ci informa del fatto che già ottenute da Air France garanzie sui diritti di volo cioè in pratica
Si va verso la vendita con a giudicare
A giudicare dai giornali che il Sole ventiquattro Ore da in più questa notizia su di già alcune garanzie che Air France SISS sarebbe prendendo
Vedremo anche l'editoriale di Barbara Spinelli che dalla vicenda Alitalia trae conclusioni riflessioni più più profondo e più gravi su
Dalla campagna elettorale italiana Remo poi dal giornale invece sul comportamento dei sindacati così come dal giornale
Lite Di Pietro Occhetto su i rimborsi elettorali
Delle
Delle europee la questione Di Gennaro Di Gennaro sotto inchiesta per i fatti del G otto è l'apertura non solo del secolo decimo nono giornale di Genova ma anche
Del manifesto
Poi
Una pagina dedicata al dibattito sui cosiddetti temi etici diritti civili sia il Corriere della Sera sia
Il sia libero
Fanno dei riquadri con le posizioni
Dei partiti sui
E termini sui temi etici e anche sullo scontro di Casini e con Berlusconi su l'eventuale l'ipotizzato appoggio della Chiesa sul comportamento
Della chiesa devo vedere di questo parla anche
Eugenio Scalfari nel suo editoriale
Domenicale il Corriere la sera
Nel taglio basso di prima pagina poi
Fa il titolo su
Un dato che allarma al Vaticano il Vaticano sorpassati dai mussulmani si parla dei dati mondiali
Su quelli appartenenti i fedeli delle diverse
Se le Regioni andremo
Andremo vederlo così come Energia sull'energia il dibattito in particolare sul nucleare riprende piede e noi
Proveremo a guardarlo attraverso due interventi il primo è quello di Benedetto Della Vedova editoriale in
Sul sul giornale mentre
Il premio Nobel Rubbia intervistato sulla Repubblica posizioni come vedremo
Come vedremo diverse
Sulla droga al Messaggero parla della
Delle politiche dei vari partiti sulla questione droga il centrodestra punta alla linea dura e fuori luogo il supplemento del manifesto ci parla anche del proibizionismo
Internazionale lettera
Di Salvatore Crisafulli sul foglio sulle questioni
Disabilità sistemi essa
Il richiamo del caso Welby Salvatore Crisafulli uno del del malati
Che ha condotto uno sciopero della fame poi interrotto con il gli impegni le garanzie presa dal ministro Turco la sua lettera oggi al Presidente Napolitano pubblicata
Sul
Foglio questioni di politica internazionale lezioni
In Zimbabwe con
La
Il regime di di Mugabe che va elezioni vedremo quanto
Quanto libere editoriale sul Corriere delle editoriale approfondimento articolo intervento
Di Glucksmann e Bernard-Henry Lévy sul Corriere la sera una lettera aperta Merkel e Sarkozy sulla questione dell'allargamento della NATO
Nel poi nei Paesi caucasici così come dal Sole ventiquattro Ore andremo a vedere invece l'offensiva degli Stati Uniti per assicurarsi ossia l'offensiva diplomatica per assicurarsi le fonti dia Brotta approvvigionamento energetico proprio dal proprio dal Caucaso e poi per le pagine culturali Martin Luther King ricordato sulla Repubblica e le riflessioni di Ceronetti sulla conversione di Magdi Cristiano
Allam quindi questo per quanto riguarda sommario andiamo adesso
E apriamo con il Tibet
Abbiamo visto che l'avvenire è l'unico giornale che ne fa apertura di prima pagina il Governo in esilio riprese le proteste a Lhasa nuove manifestazioni ne parlo ottantaquattro arrestati
Dalla Dalai Lama richiamo la comunità internazionale l'UE chiede il dialogo la Cina e non parla di boicottaggio
Vediamo all'interno l'articolo di Luca Miele
A pagina cinque dell'avvenire l'ennesimo disperato appello il mondo ci aiuti dal suo esilio in India il Dalai Lama costretto a fronteggiare la valanga di accuse cinesi pressato da una fronda interna sempre più distante dalle sue posizioni pacifiste ma forse meglio non violenta
Consapevole che per il suo Tibet si consuma forse con i giochi olimpici l'ultima possibilità di sciogliersi dall'abbraccio di Pechino
è costato quella che sembra un'ammissione di impotenza non abbiamo un potere a parte la giustizia la verità e la sincerità per questo motivo mi rivolgo alla comunità internazionale perché per favore ci aiuti
Ma nelle sue parole non posso fare altro che pregare era chiusa nel tempo stesso la sua forse li Rudi Ducci Benita di un intero popolo i dettami dell'intero di mezzo un il rude Ducci verità che può esprimersi con il digiuno
Una maniera efficace nelle parole del Dalai lama per esprimere il proprio risentimento in modo non violento come già fece Gandhi
Qui Dalai Lama Luca me lo spiega ma si riferisce a uno sciopero dalla fame condotto da
Gruppi di
Tibetani in particolare in in India
Gli stessi che era andati a trovare Sergio D'Elia Matteo Mecacci e Marco Perduca nelle settimane scorse
Un irriducibile età che ieri è tornata ad esplodere secondo Governo tibetano in esilio nuove proteste sono divampate nei pressi del monastero dirà Moshe e di fronte al Tempio di gioca anche e la Cina
Risponde con un'offensiva diplomatica che suona anche provocatoria Pechino a a Pertol lassa la capitale tibetana una delegazione di quindici diplomatici rappresentanza fra gli altri di Cusa Francia Italia Commissione europea e Slovenia
L'attuale Presidente dell'Unione
Europea quella dei diplomatici a tutto il sapore di una visita guidata il suo scopo mostrare le devastazioni subiti dai cinesi nessuna possibilità di un call tali monaci ribelli che pure erano riusciti clamorosamente a rompere l'isolamento e a parlare con i diplomatici in Turla vista un buon primo passo ma ancora non risponde
Alla nostra richiesta di un accesso incondizionato ha detto uno dei diplomatici occidentale che ha voluto mantenere
La non limato e poi
La repressione Distefano vecchia sull'iter autogol politico del regime per anni impegnato delegittima nella figura ora a Pechino accusandolo restituisce a Tanzim Biazzo nome del
RAI la modulo chiave e poi
Reportage di Antonella Crescenzi lavoro di recupero in India
Della psicologa che dice in migliaia in fuga dalla rieducazione politica un orrore quotidiano fatto di deportazioni lavori forzati e lavaggio del cervello contro i Monaci
Tibetani insomma avvenire grande spazio per
La vicenda tibetana andiamo a prendere dal Corriere c'è anche
Un articolo su Repubblica sulla stessa questione cioè il comportamento dell'Unione europea sia al Sole ventiquattro Ore con
Adriana
Cerritelli che
La Repubblica parlano di questo non è andato a prendere il
Corriere
Pagina
Tredici
L'Unione europea il l'articolo di Ivo Caizzi inviato a Braido
Il Slovenia l'Unione Europea esortato la Cina porre fine alle violenze in Tibet e ad aprire un dialogo costruttivo con il Dalai l'AMA che apertamente chiesto aiuto alla comunità internazionale ma il Consiglio informale dei ministri degli esteri di unito dalla presidenza slovena di turno dell'UE
Nel centro di congressi di ibrido vicino a Lubiana non ha superato le divisioni tra i ventisette Paesi membri sull'ipotesi francese di un boicottaggio delle Olimpiadi di Pechino
E si è riservato di esaminare eventualmente più avanti il ricorso a questa forma di pressione
I ministri hanno manifestato forti preoccupazioni per gli eventi nel regione autonoma del Tibet e hanno sottolineato che l'Unione Europea condanna tutte le violenze ed esprime il suo rispetto per le vittime
L'autorità cinesi hanno messo una ventina di morti negli incidenti mentre fonti tibetane alzo numero circa centoquaranta il Consiglio ha chiesto di interrompere l'uso della forza il rispetto degli standards internazionali per le persone arrestate di consentire ai giornalisti
Il libero accesso al Tibet due ha anche richiamato gli impegni del Dalai lama
Al confronto non violento a discutere di una significativa autonomia e di difesa della cultura e della lingua in realtà le il Dalai lama non è stato esplicitamente menzionato dal documento anzi pare
Ci fosse prima e poi sia stato cancellato questo però drastico
Dica insinuano dicendo a Nuova Delhi la massima autorità religiosa tibetana riproposto il suo invito al dialogo e questo l'abbiamo
Visto sull'avvenire il Ministro degli esteri sloveno rompe il presidente di turno della riunione Debray do ha spiegato che la posizione comune dell'UE sul Tibet è stata raggiunta eliminando ogni riferimento i giochi di Pechino del prossimo agosto
L'idea della Francia di non far partecipare esponenti della UE alla cerimonia inaugurale è piaciuta vari Paesi dell'est tra cui la Polonia e la Repubblica Ceca ma il ministro britannico David Miliband ha confermato il sostegno alla manifestazione sportiva di Pechino ed è stato subito seguito dai colleghi di Svezia Spagna e Portogallo
La Germania e l'Italia rappresentata aprendo dal Sottosegretario Famiano Crucianelli hanno assunto una posizione intermedia e membri del Governo di Berlino hanno comunque escluso di presenziare alle Olimpiadi il Ministro degli esteri francese Bernard Kouchner
Non ha abbandonato l'idea del boicottaggio ha dichiarato che l'UE continuerà a monitorare la situazione possiamo produrre richiami più forti e potremmo tornare sull'argomento ha confermato Rupert quindi l'Unione europea non parla del Dalai lama
Non
Parla dei giochi non si esclude che tornerà
In futuro Pannella Parlamento europeo aveva sollevato la questione delle dichiarazioni di Solana che in anticipo da qualsiasi dibattito decisione di Parlamento europeo ma anche di Governi aveva preannunciato la sua
Presenza a Pechino alla questione politica rimane quindi del tutto aperta dobbiamo dire che
Nessuno dei
Il giornale di oggi parla della presenza in Italia di karma Cepele che ha già incontrato il Presidente del Senato Marini che stamattina oggi patto era alla dalle dieci alla sede
Del
Partito radicale
Ci auguriamo che almeno oggi possa diventare un'occasione per parlarne ieri è stato in visita
Sia in Piemonte che nella Regione autonoma della Valle d'Aosta ma per finire
Questa parte sul Tibet
Si è detto che membro
Del Governo italiano presente alla riunione era il sottosegretario
Coluccia nelle che intervistato a pagina dieci dell'unità e
Il titolo da intervista subito una missione UE a Pechino
Il
Istruzione che tagli agli esteri italiana ma anche l'idea di invitare il Dalai Lama Bruxelles ecco anche su questo su questa
L'idea lanciata da D'Alema era intervenuto Marco Pannella in Commissione affari esteri
Lo stesso giorno dopo poco che la notizia era sulle agenzie proprio per
Rilanciare e questa proposta se ne parlerà certamente
Ancora oggi non solo alla conversazione con Marco Pannella che ormai vicino a i un mese
Dall'alle quattro settimane di iniziativa non violenta
In questa seconda fase di sciopero della fame da
L'affermazione della verità della parola data nell'ambito del grande Satyagraha mondiale
è per la pace se ne parlerà anche come abbiamo già ricordato dalle dieci all'asse del partito con il Presidente del Parlamento tibetano in esilio karma
Ciò Pella
Dopo il Tibet passiamo alle discende
Elettorali e
Di
Politica interna ecco sui radicali ci arriveremo ci arriveremo dopo ma c'è una lettera di Gianfranco Spadaccia sul manifesto
Sulla questione dei poteri di grazia del Presidente della Repubblica e che
Meno dimesso dimenticato di inserire in sommario ma dicevamo sulla campagna elettorale ci sono appunto Ifi e titoli più militanti di aperture più militanti come quella di libero come quella dell'unità
Libero abbiamo già visto il titolo ma quale pareggio si vince e le l'editoriale di Vittorio Feltri non c'è da credere la guerra dei sondaggi il PdL fra il pieno di voti sia alla Camera sia al Senato jour lampi giustamente
Berlusconi non promette più
La luna prendiamo L'Unità doppia pagina di intervista Veltroni c'è anche un articolo di Veltroni sulla Repubblica
Sull'Unità il titolo l'Italia vuole speranze non paura intervista Veltroni la partita è apertissima ora loro
Parlando di pareggio ovunque sento grande voglia di cambiamento la destra e prigioniera
Del passato e impediamo intervista molto lunga doppia pagina quindi prendiamo soltanto i sommare i selezionati dall'unità
Ogni giorno dal PDL un copione logora non hanno proposte e sui temi concreti si sono già divisi la vicenda Alitalia spiega la filosofia economica della destra i liberali non hanno niente da dire
Accordi con la sinistra radicale non so di cosa parli Berlusconi Casini coraggio tardivo
Soglia del successo non esiste alla fine avremo la più grande forza riformista della storia politica italiana quindi su qui
Chiudendo un capitolo che però era stato aperto da un intervistati Goffredo
Detti sul braccio destro è ancora la frase detta in Calabria contro la mafia aspetto che la dicano anche gli altri noi presenteremo proposte precise per la riduzione dei costi della politica saranno il contrario dell'antipolitica
E
Questo
Veltroni sull'unità unità che pubblica anche un dossier cento buone ragioni per votare il PD con tutti degli altri
Interventi piccole dichiarazioni
Di personalità del mondo della cultura dell'arte dello spettacolo a sostegno
Del
Partito Democratico molto critico naturalmente Giulio Tremonti
è intervistato dal giornale che sceglie anche di farne
Grande foto colore una foto
Molto grande in prima pagina Tremonti attacca Partito Democratico il programma di Veltroni altre tasse su botta e CCT che le interviste Giambattista Bozzo
Pagina cinque che
Anche questa una lunga intervista a tutta pagina che siccome rimborso a
La gentilezza la fine di fare di questa domanda e allora a riepilogando ci dice perché non bisogna votare il Partito Democratico e quindi questa domanda ci aiuta per
Potere appunto riepilogare sintetizzare i contenuti
Dell'intervista Tremonti
Che risponde così la formula politica del Partito Democratico si basa su tre componenti discontinuità
Unità novità discontinuità l'effetto si costruisce applicando massicce dosi di bianchetto Prodi è stato sbianchettato salvo ritornare in pista per Alitalia Veltroni si è fabbricato la fedina politica pulita con un indulto ad personam
Non si presenta come capo della maggioranza come è stato nel due mila sette ma come capo dell'opposizione chi ha avuto ha avuto che ha dato ha dato scordiamoci il passato poi L'Unità
Altro punto il Partito Democratico da unico sia già fatto in tre con Pannella che fa lo sciopero della fame con i peronisti di Di Pietro che dichiaravano smentendo Veltroni che non faranno il partito insieme e dicono che il PD ha paura di Mani pulite
Resta alla novità per c'è un punto discontinuità unità novità terzo punto novità il settanta per cento della nomenclatura con la K è in lista dei posti sicuri e oltre il novanta per cento degli eletti ne fa parte
Sentir parlare di novità da parte di persone che in politica
Dagli anni Settanta Ottanta fa un certo effetto vendere auto usate come ecco e cosa onesta vendere auto usate spacciate per nuove cosa diversa c'è da scommettere che il quindici aprile sui Bay approderà all'offerta di un pullman verde nuovo tra virgolette
Avere con questa
Con questa battuta ma in realtà l'attacco di Tremonti nel corpo dell'intervista soprattutto sui temi economici
Dietro programmi da campagna elettorale si nasconde un'altra stangata sulle rendite e come dire offro io ma pagate voi
E
Si teme per i suoi soldi deve votare il PdL la nel due mila sei la nostra rimonta parti dal terrore di nuove imposte e poi
Ancora Tremonti paghiamo trenta milioni di bolletta energetica l'unica soluzione tornare al nucleare ma di questo poi vedremo sullo stesso giornale l'intervento di Benedetto Della Vedova sempre
Sì spade che si incrociano della campagna elettorale
In questo caso l'editoriale di Furio Colombo sull'Unità il conflitto perfetto se Berlusconi vincesse le elezioni si realizzerebbe il conflitto perfetto perché non potrebbe più trattarsi
Di una svista qualcosa che è accaduto durante la corsa al potere qualcosa che sul momento non si poteva evitare ma cui si porrà rimedio nei prossimi trenta giorni citazione di Paolo Mieli o nei prossimi cento giorni Gianfranco Fini
O entro un anno dall'inizio della Gela Gela Tura questa volta citazioni Franco Frattini autore di una legge finta scrive
Furio Colombo
E anche perché questa volta non si potrebbe parlare di una temporanea disattenzione degli elettori chi lo voterà saprà con esattezza
Che sta portando di nuovo il vertice del Governo italiano il più esemplare conflitto di interessi che vi sia nel mondo democratico quello che riguarda il controllo praticamente totale
Delle fonti di informazione questo
L'avvio dell'editoriale di Furio Colombo sull'Unità sulla questione conflitto di interessi ma
Ecco sempre per sulla campagna
Sulla campagna elettorale
Per Veltroni ieri ha lanciato un
Quello che ha chiamato un nuovo patto sociale
A Brescia
E l'intervento è stato a Brescia Veltroni nuovo patto sociale il titolo della stampa pagina quattro
La prima emergenza aumentare gli stipendi e così rilanciare i consumi queste sono
Diciamo le promesse bacchettate da da Tremonti
Il Corriere la sera come detto all'inizio valorizza molto le differenze Berlusconi lega sugli immigrati perché
Berlusconi ha ha perso dal titolo di apertura di prima pagina nel
Nel
Occhiello si legge il leader del PdL apre sul voto agli stranieri altolà del Carroccio no questione chiusa
E
Non c'è poi molto alti diciamo segnaliamo soltanto questa
Divergenza e
La valorizzazione che ne fa
Il
Corriere della Sera visto che si parla di
Così
Smagliature all'interno di uno screzio giramento ne prendiamo anche un'altra che è sempre valorizzato a dal Corriere della Sera ed è una frasetta che
Sfuggita
Dal senno nonno di di D'Alema
Il cori della se ne fa un grosso titolo anzi addirittura
Un
è un richiamo in prima pagina e l'articolo di Aldo Cazzullo l'editoriale di Aldo Cazzullo PD quello slogan non mi piace chi l'ha detto
L'ha detto Massimo D'Alema
E riporta da nella cronaca da Napoli Cazzullo
D'Alema nel juke al volantino con foto di Veltroni è scritta si può fare quando finalmente tocca a lui esordisce così si può fare non è lo slogan giusto suona Motion
Vago sarebbe stato meglio tradurre letteralmente l'originale Yes we can sì possiamo
Non vorrei aprire una disputa linguistica ma il sì con l'accento su alla meglio
Non vorrebbe aprire una disputa linguistica ma appunto credere se ne fa il titolo D'Alema e lo slogan di Walter si può fare moscia
E poi ancora
Diatribe interne finora Bassolino non si è fatto vedere una comparsata comizio di Pomigliano nel giorno del suo compleanno Ercolano e portici D'Alema era
Accompagnato da Luigi Nicolais che punta alla successione don Antonio ed è quindi il critico più aspro
E quindi
Corriere gioca un po'sulle divisioni interne ma anche sulla politica economica e su questo
Sono riflessioni più
Diciamo così di fondo partiamo
Beh partiamo prima da
Giannino che parla dico economia ma parla anche di stampa perché parla del Corriere della sera del trattamento riservato
Alla proposta
Di Veltroni di
Fissare un tetto minimo di mille euro per i salari
E cosa scrive Giannino e ieri era l'ottimo Dario Di vico vergare sul Corriere il fondo nel quale veniva presentato una buona tesi ma con argomenti a mio modesto giudizio assai singolare la tesi è che la triplice sindacale
Ha perso per l'ennesima volta l'occasione di avanzare una proposta seria in materia di proprie rappresentanze modelli contrattuali verissimo ma gli argomenti sono singolari
L'accisa che cercherebbe di giocare di sponda con un nuovo Governo di centrodestra contro la CGIL il fatto che nel frattempo ci si continua a scrivere al sindacato ma cresce nel frattempo il consenso verso i partiti moderati
Vuoi perché questi hanno una maggiore sensibilità per il nord anche se non lo scrive così di vico parla di cultura del territorio per non urtare la sensibilità del PD vuoi per i riflessi di un populismo fai da te che accomuna desta protezionista
E sinistra radicale
Questo è il virgolettato di di vico così di vico il Corriere i fatti come li vediamo noi invece scrive Giannino accusare la CIR di Bonanni di voler scavalcare la CGIL afferma l'esatto opposto della linea che ha portato il leader dell'accisa succederà Savino Pezzotta
Io considero quasi un torto ma il leader della CISL lo ascrive a primo suo merito quello di estenuanti mediazioni infinite
Pur di non perdersi per strada la CGIL l'unità sindacale ed è per questo che sulla riforma dei modelli contrattuali non c'è stato uno straccio di passo avanti concreto
Bonanni non lo firma un patto per l'Italia senza la CGIL accusano del contrario sarebbe più adatte comprensibile
Sulle colonne di Liberazione quanto poi al fatto che tra i salariati a basso reddito i consensi al centrodestra siano maggioritari che la sinistra dalle malore conosciuto da Napoli addirittura con appunto di civettuola accusa la loro bassa scolarizzazione allora basso consumo i libri giornale
Scrivere che ciò dipenda dal populismo fai da te è una legittima opinione politica che schiera chi la scrive e il giornale Corriere la sera per il PD
Ma non risponde affatto a tonnellate di studi sui comportamenti elettorali che dal Milano centonovantaquattro hanno messo a fuoco questa come una delle caratteristiche della presa berlusconiana quindi
Polemica e economica ma anche editoriale aperta da Oscar Giannino contro il Corriere della Sera sul libero dal Corriere la sera Angelo Panebianco
Vedremo e anche Marconato sul Sole ventiquattro Ore entrambi riflettono su
Diciamo così il
Questioni di fondo sul liberismo e
Panebianco scrive questo in tempi di recessione il mito del despota benevolo dello Stato che si fa carico del bene comune contro gli egoismi del mercato
Riprende vivete abilmente forza il mercato viene messo allora sotto accusa a causa dei suoi fallimenti oggi si tratta degli effetti di contagio della crisi finanziaria americana innescata dalla vicenda dei mutui subprime
In quei frangenti un numero crescente di persone si rivolge allo Stato per ottenere protezione dalle conseguenze negative
Del mal funzionamento dei mercati nessuno o quasi sembra disposto a porsi la domanda chi si procederà chi ci proteggerà dal protettore
Altrimenti detto invocare più Stato contro i fallimenti del mercato è una prassi normale e comprensibile nelle fasi recessive ma questo non autorizzata
A dimenticare che i fallimenti dello Stato sono spesso più gravi e possono avere conseguenze più catastrofiche dei fallimenti del
Mercato e quindi un campanello d'allarme
Suonato da Panebianco contro la crisi di rigetto nei confronti del al mercato difende poi anche la globalizzazione Panebianco ne rivendica gli effetti positivi ma
Sul Sole ventiquattro Ore vediamo Marco Onado che
Non invoca più Stato ma semmai più regole
E forse questa è la chiave scrive Onado il salvataggio di Bear Stearns generosamente finanziato dalla fede quindi dal contribuente americano ha convinto anche i liberisti più accesi della necessità di ridisegnare la regolamentazione finanziaria
Come dimostrano il Piano del Governo USA e le sollecitazioni del Financial Stability Forum presieduto da Mario Draghi
Ed è proprio il titolo di apertura del Sole questo mercati più potere alla fede i fondi Draghi chiede alle banche maggiore trasparenza ma proseguiamo con la
L'editore di Onado se non altro perché non è coerente predicare le virtù del libero mercato nei momenti favorevoli senza poter applicare la dura disciplina del fallimento quando gira il vento
Come già era successo la banco vincolante costretta ma poco onorevole ritirata dall'iniziale linea dura sul nord hanno rock nonché
Anche la Federal preserva ha dovuto organizzare un intervento con denaro pubblico a favore di una banca d'investimento cioè di un intermediario che in termini strettamente tecnici non aveva accesso al credito di ultima istanza
E poi continua nato
A a pagina due il compito della politica e delle banche centrali per i prossimi anni sarà proprio quello di capire che dopo iniezione di liquidità per centinaia di miliardi di dollari operazione intero dossier salvataggi veri e propri il mondo non è più lo stesso e vanno tratte
Le dovute conseguenze in termini di regolamentazione e poi qui indica i due livelli della regolamentazione il primo è quello dell'architettura
Dei poteri che è rimasta disegnata sul sistema finanziario del Novecento e quindi il rapporto tra
Le banche centrali e poi secondo livello
è quello delle regole da scrivere quali regole quelli della capitalizzazione delle banche e quindi Basilea due riportare le pratiche creditizie alla responsabilità la prudenza per avere risorse patrimoniali rispondenti agli effetti ti ivi rischi di liquidità e di mercato
Insomma due
Riflessioni sullo stesso tema Panebianco più per suonare diciamo così un allarme
Rispetto alla alla rischio in questa crisi di rigetto antimercato degli abusi interventismo statale Onado invece per proporre concretamente nuove regole in particolare sui mercati delle banche e
Finanziari ultima questione economica la prendiamo eletta dalle pagine culturali del Sole ventiquattro Ore pagina trentanove perché è questione di iniziativa radicale la campagna equiparare innalzare
Che
Del quale si è parlato in convegni iniziative pubbliche e siti internet l'iniziativa di Emma Bonino su questo e
E il sole
Nelle pagine culturali presenta il libro di Maurizio Ferrera il fattore di
Edito da
Mondadori e il fattore di l'articolo di Giorgio Barbara Varetti consentito il libero il suo Ferrera
Ossia le donne che lavorano il tasso di occupazione femminile ed hanno il quarantasei per cento contro il sessantotto per cento negli USA
Anche perché le donne italiane fanno pochi figli uno privato ciascuno in media contro uno virgola nove in Francia questo è un doppio segno di impoverimento se aumentassimo la percentuale di donne che lavorano a livello degli uomini circa settanta per cento
Il reddito italiano crescerebbe di quasi il venti per cento
E a forza di non far figli abbiamo ormai la società più anziane avversità d'Europa allora a parte questa valutazione che
Diciamo negativa sul
Tasso
Ridotto di fertilità che non ci sentiamo mi sento di
Condividere ma questo articolo e questo libro di Ferrera il fattore di fattore donna che
Lavorano
Sicuramente solleva uno dei problemi centrali per lo sviluppo economico
E
Del del della
Dell'Italia e quindi il collegamento con l'iniziativa su questo
Di ma Bonino sempre in bilico tra economia e politica la vicenda Alitalia la vicenda Alitalia
La questione più mediatica diciamo effetto giornalistico è quella delle foto di un operaio che svolge che smonta
Il Banco Alitalia Malpensa ente
Su la prima pagina della Repubblica che titola
Alitalia lì addio Malpensa la compagnia di bandiera taglia da oggi il settantadue per cento dei voli dello scalo lombardo Epifani c'è solo Air France domani a Parigi si decide sull'Expo due mila e quindici
Queste questioni anche che a seguito
Attivamente ma Bonino quella queste dell'expo come né da rendano conto diversi diversi giornali ma
A pagina due della Repubblica
Frase sindacati prove d'intesa Epifani non ci sono alternative duello Veltroni Berlusconi dall'UGL no alla cordata
Italiana
Poi Francesco Pizzo delle poste che dice data noi il cargo
L'Italia l'Alitalia smobilitare a Malpensa via due voli su tre otto mila posti a rischio lacrime e rabbia tra il personale lo scalo non è più una barca e quindi la vicenda sembrerebbe a vedere i giornali di oggi avviata alla conclusione
Diciamo così Air France anche perché
Il giornale
Che
Se la prende con questo
Questa nuova posizione di Epifani dei sindacati lo fa con un titolo di prima pagina Epifani contrordine compagni regaliamo Alitalia i francesi
Stretti tra l'incuria del fallimento l'Italia e il martello di un piano definito irricevibile i sindacati fanno retromarcia ore frasi va bene e questo non fa piacere
Questo
Retromarcia
Non fa piacere CGIL CISL e UIL chiedono aiuto ma il leader tappe leader del PD prende tempo e l'articolo di Andrea Cuomo a pagina otto
Del giornale sua non fa piacere aggiornare questa nuovo posizione del sindacato ma la famosa accordata berlusconiana non sembra almeno avverrà a leggere i giornali di oggi avere
Molto
Molto filo da tessere
In questa fase anche perché e qui forse la notizia più concreta di tutti che da il Sole ventiquattro Ore
Air France cappelle M. ha ottenuto le garanzie sul mantenimento dei diritti di fra di traffico di Alitalia per i voli al di fuori della UE dopo la privatizzazione
La salvaguardia e in una convenzione tra all'Italia NAC firmata il quattordici marzo quindi la notizia evidentemente appare solo oggi
E
Praticamente Air France si sta già garantendo
Le i diritti
Sul
I diritti di traffico quindi sul
Sulle rotte
Ecco forse e questo il segnale più concreto ma appunto da alla cronaca di questa vicenda passiamo alle riflessioni che essere traggono e
Ce ne sono di durissime
Nei confronti di Berlusconi nel editoriale di Eugenio Scalfari ce ne sono
Altrettanto dure
Nel legge nell'editoriale di e Barbara Spinelli sulla stampa bendati verso il precipizio il titolo
E
Un titolo che richiama
A favoritismi Pascali anni noi corriamo senza preoccupazione nel precipizio dopo aver messo qualcosa davanti a noi per impedirci
Di vederlo
Che cosa scrive Barbara Spinelli che cosa non si vuol vedere della realtà e dei suoi precipizio in primo luogo la piccolezza cui sono ormai ridotti gli Stati nazione
Specie in un Paese come il nostro gravato da un debito che limpidi a nell'impotenza l'Alitalia emblematica perché l'idea che tanti se ne fanno è completamente distorta
Non è una grande compagnia anche se ieri lo fu spende cronicamente più di quello che guadagna e nell'economia mondo il suo peso è nullo a Friburgo giovedì
Prodi ha parlato il linguaggio dei fatti e dell'occasione da cogliere quando si è augurato che lì l'Alitalia possa essere riammesse nel grande circuito internazionale delle linee aeree
E partecipare al grande schema europeo del trasporto aereo da soli magari potremmo farcela ma con sacrifici probabilmente ancora più grandi di quelli oggi previsti scrive Spinelli
La realtà che urge contemplare non è solo questa come abbiamo visto è la debolezza delle istituzioni italiane dell'imperio della legge della giustizia
è il pallore mortale dura classe dirigente che non produce anticorpi pronti a sbarrare il cammino a chi fa politica privatizzando la per proprio tornaconto e sistematicamente non edificabile distrugge
è stato necessario che intervenisse il Financial Times per dire che Berlusconi con il suo no Air France puntava semplicemente alla bancarotta di all'Italia e poi
Spinelli parla anche della
Questione di Bolzaneto dell'inchiesta aperta insomma tal caso Alitalia e
La vicenda G otto Bolzaneto sono per Barbara Spinelli l'indice di
Della debolezza delle istituzioni italiane dello Stato nazione in generale e in particolare delle istituzioni italiane dell'imperio della legge della giustizia
Come al solito differimenti ed espressioni che potrebbero almeno nel lettura di fondo richiamarsi a richiamare
Alla iniziativa del Satyagraha di Marco Pannella come al solito questo
Non accade nel editoriale comunque naturalmente
Una riflessione importante quella
Di Barbara Spinelli
Passiamo adesso a da alcune vicende
Che cerchiamo
Hanno questo forse il momento parlando di istituzioni
Legalità rispetto delle regole di prendere l'intervento di Gianfranco Spadaccia
Su
Fuori luogo il superamento del manifesto grazia a Sofri la sconcertante risposta di Napolitano sono francamente sconcertato ed anche preoccupato indignato per la risposta che il Quirinale ha dato all'iniziativa con la quale Franco Corleone aveva sollecitato una sua
Decisione sulla questione della grazia Adriano Sofri
Premetto che senza minimamente contestare la verità giudiziaria contenuta nella sentenza definitiva di condanna considero la permanenza in carcere di Sofri con uno scandalo intollerabile che avviene in aperta violazione dell'articolo ventisette della Costituzione
O almeno sulla base di una interpretazione eccessivamente ingiustamente restrittiva di tale norma
Proprio per questo tuttavia ritenevo sbagliata la sollecitazione ufficiale della grazia affidata pur con le migliori intenzioni a una iniziativa non violenta come lo sciopero della fame
Sono stato tra coloro che
Con Pannella
Durante la presidenza di Ciampi si sono battuti perché la grazia tornasse ad essere come da Costituzione un potere esclusivo di cui il Presidente della Repubblica era stato espropriato
Dal Ministro della Giustizia anche a causa delle interpretazioni dei comportamenti dei suoi massimi collaboratori
Scrive Spadaccia la Corte costituzionale ha ripristinato nella sua integrità questa prerogativa presidenziale come atto extra ordinem e perciò sovrano eccezionali eccezionale e tenere e letteralmente gratuito
Temevo e temo la burocrazia del Quirinale che ha operato in passato per l'annullamento di questa prerogativa e che torna ora limitarla ad imbrigliare la e proceduralizzato
E quanto sia purtroppo verificato mi dispiace che Giorgio Napolitano non si sia reso conto della gravità dice l'ASI dietro le motivazioni di un suo Consigliere
Distaccato dalla magistratura per eseguire gli affari dell'Amministrazione dalla giustizia questo funzionario può istruire ma solo istruire le pratiche per il Capo dello Stato non è ammissibile che sia chiamato a comunicare a motivare sia pure per conto del capo dello scatto
Un atto con il quale si respinge la possibilità di concedere la grazia ieri i burocrati del Quirinale pretendevano che la grazie non potesse essere concessa senza la concorrente volontà del Ministro della Giustizia e senza una richiesta esplicita dell'interessato oggi
Pretendono di ingessata nei limiti delle eccezionali esigenze umanitarie a cui ha fatto riferimento nella sua decisione la Corte costituzionale come se quella motivazione non dovesse essere invece riferita al singolo conflitto di attribuzione dei sollevato da Ciampi
Che se non ricordo male nasceva dal caso Bompressi e non dal caso Sofri e potesse essere considerata sostitutiva è limitativa delle norme costituzionali
Veniamo
All'ultima parte di questa
Questo intervento di Gianfranco Spadaccia sul supplemento fuori luogo del manifesto Napolitano chiede a Corleone in una lettera allegata
A quella del suo funzionario di apprezzare le decisioni prese dall'autorità giudiziaria che hanno grandemente alleviato le condizioni di Adriano Sofri
So che non è apprezzabile e questa affermazione del Presidente della Repubblica per il quale evidentemente non conta nulla il fatto
Che siano passati ormai quasi quarant'anni dalla Commissione dell'omicidio Calabresi che Adriano Sofri in questo lungo periodo di tempo sia divenuto una persona certamente diversa dall'ora
Che abbia reso maggiore leggi dello Stato e pur contestando la alla stessa verità giudiziaria sottoponendosi al processo alla pena questa dichiarazione ci preoccupa e ci indigna per Adriano Sofri ma ci preoccupa per la tendenza è la logica che sembra affermare
Perché se i principi della rieducazione e del reinserimento sociale non valgono per Adriano Sofri a maggior ragione rischia di non valere in qualsiasi altra circostanza e per la maggior parte dei detenuti e questo ci appare
Come unica accettabile stravolgimento della Costituzione e della legalità repubblicana
Questo l'intervento
Di Gianfranco Spadaccia sulla manifesto
E
Ricordate che
All'inizio della campagna elettorale nella fase di chiusura delle liste
Pannella aveva addirittura invitato Antonio Di Pietro non candidarsi
Perché ricattabile
Radio radicale aveva fatto un un'inchiesta sulle questioni legate all'Italia dei Valori pagina nove del giornale a Di Pietro i soldi di Occhetto la Camera paghi questo il titolo
E poi sommario il Ministro delle infrastrutture pubbliche ha beneficiato più di cinque milioni di euro per le elezioni europee del due mila e quattro la metà spendere spetterebbe al suo alleato il leader dell'Italia dei Valori deve restituire quei rimborsi elettorali
è un virgolettato immaginiamo di Occhetto per la prima volta
Un decreto ingiuntivo a Montecitorio hanno virgolettato di Occhetto ma un decreto ingiuntivo Montecitorio che però si oppone i due si erano presentati insieme da entrambi avevano ottenuto un seggio all'Europarlamento
L'ex magistrato non riconosce nulla al cantiere di Achille e
Per andare a vedere
Per andare a vedere poi tutta la vicenda nel dettaglio pagina nove del
Giornale che fa anche un'inchiesta dentisti sugli stipendi dei manager apre su questo l'editoriale di Mario Giordano c'è la crisi ma non per tutti siamo lieti di comunicare che il due mila sette è stato l'anno nero per le famiglie italiane ma l'anno d'oro
Per i top manager italiani che qui c'è il tutto lo schema del dei compensi
Dei top manager per il due mila e sette Matteo Arpe
Su trentasette milioni
Quattrocentocinque mila euro
Amministratore delegato di Capitalia Cesare Geronzi ventiquattro milioni e ventitré mila euro insomma
La questione
Seria
Non ne parla solo giornale ma anche il Sole ventiquattro Ore
Che
Parla di queste ore in un approfondimento pagina
Dieci super stipendi sempre garantiti
Il quadro complessivo sarà pronto nel giro di una settimana ma i dati disponibili su retribuzioni compensi dei manager danno già la conferma sul risultato finale due mila sette è stato un anno d'Oro per i vertici della Corporate Italie
Tra super stipendi bonus stock option e top manager di banche indusse imprese di servizi hanno messo in cassa cifre da capogiro spesso meritate ma in alcuni casi anche molto distanti
Dal valore creato per
Gli azionisti
E quindi
Si dice i costi
Della
Della politica
Questi due
Link diciamo l'inchiesta del giornale il riflessione del Sole ventiquattro Ore
Gettano la luce anche sui super stipendi dei dei supermanager abbiamo citato un prima dalla
Articolo dall'editore di Barbara Spinelli la questione De Gennaro abbiamo spento semplicemente per menzionare due aperture quella del secolo decimo nono giornale di Genova
Sulla richiesta di rinvio a giudizio il G otto tutte le carte contro De Gennaro istigazione abusi la replica sono tranquillo
Il manifesto naturalmente il titolo più militante il capo d'accusa foto
Di decennale di De Gennaro davanti a
Un
Plotone
Di
Pulizia in uniforme dopo le torture di Bolzaneto e le scuse dell'Avvocatura dello Stato a finire nella bufera eh Gianni De Gennaro accusato di aver indotto l'ex questore di Genova Colucci alla falsa testimonianza sui fatti della Diaz
Per l'ex capo della polizia promosso commissario straordinario ai rifiuti la Procura di Genova chiede il rinvio a giudizio Agnoletto deve dimettersi silenzio della politica l'editoriale il prefetto perfetto è a firma di
Alessandro Dal lago e anche i fantasmi della DIA se le complicità politiche a firma dei
Giuliano Pisapia ma
Oggi
Molti giornali parlano dei temi dei cosiddetti
Temi etici intanto a partire dalla
Dal dallo scontro
Berlusconi Casini
Sul fatto che Berlusconi abbia fatto più o meno intendere come
Da Ruini fosse venuto una indicazione un sostegno per il voto io utile
Vediamo
Repubblica che abbacinato nove intervista
Casini su Ruini atto di barbarie di Silvio comunque non gli voterò la fiducia e questo forse
La questione più politica ma Casini può fargli perdere il voto dei cattolici la dice lunga sulla sua concezione della religione vediamo nell'intervista chiede Claudio Tito di recente si è augurato di poter tornare ad essere alleati dopo le elezioni
Il Cavaliere risponde casi nelle sue liste sono pieni di ribaltoni stia invece sono sempre stato leale agli impegni presi
E incide Tito quindi non voterà la fiducia ad un eventuale esecutivo Berlusconi non esiste il nostro mandato è quello di costruire il centro moderato punto e basta e in caso di pareggio chi non vince
Intanto dovrà mettersi da parte poi si vedrà non dico adesso cosa faremo ora io ho il dovere di cercare di onorare mio mandato di candidato premier quindi
Comunque non li voterò il mio la fiducia la
Il preannuncio di Casini che ovviamente a un affetto
Un affetto anche su quello che vede chiamato il cosiddetto voto utile e quindi sulla
Possibilità perché i
Chi volesse votare per
Non fanno andare al Governo Berlusconi su quale sono le opzioni
Le opzioni di voto sempre su Repubblica da Marco Politi
Riporta le posizioni del Vaticano dal cardinale gelido no comment sul Cavaliere Ruini rifiuta di commentare la frase di Berlusconi che gli attribuiva contrarietà
Per la dispersione dei voti tra i partiti minori e in pratica si tifa per il pareggio così cambieranno subito alla legge elettorale questa l'interpretazione che da
Repubblica si trovano anche interpretazioni
Diverse sui giornali ma ci sono due dossier schemi preparati da Corriere libero che vale la pena di vedere
Sui temi etici le posizioni dei partiti così si intitola al la griglia proposta dal Corriere la sera su
Aborto fecondazione assistita coppie di fatto il testamento biologico
Sull'aborto la legge centonovantaquattro Berlusconi applicarla Veltroni difenderla UDC correggere nord Casini in cui correggere la norma Bertinotti consultori r u quattro otto sei
Vediamo sul testamento biologico più in modo più approfondito Berlusconi nel programma il popolo e libertà viene precisata l'esclusione di ogni legge che potrebbe
Favorire l'eutanasia dunque non è contemplato nemmeno il testamento biologico Partito Democratico il testamento biologico entra nella lista degli impegni del PD
L'idea
Ripresentare il DDL depurato dell'obbligatorietà è basato sulla libertà di scegliere il tipo di terapia anche quando le capacità intellettive non ci sono ampio
UDC
L'Unione di Centro e contrari all'eutanasia così come al testamento biologico per il segretario Cesa un Paese che vuole aprisse futura non poche difendere la vita per finire
Sinistra Arcobaleno a sinistra come lo ritiene che ognuno
Ognuna abbia il diritto di decidere il proprio corpo della propria vita e propone una legge sul testamento
Biologico questa una sintesi
Delle posizioni libero invece fa un'operazione un po'
Un po'maldestra per la verità perché
Lo studio
Quello delle proiezioni elettorali ed è
Se vince
Se vince
La PdL
E gli scenari di voto la legge sul testamento biologico sarebbe bocciata sulle forte sulle unioni di fatto anche omosessuali con la maggioranza P.D.L. lega Nord momento per aver per l'autonomia la legge sarebbe bocciata
Fecondazione assistita con la maggioranza suddetta la legge sarebbe bocciata quindi sono proiezioni su come andrebbero a finire le leggi se il
P.D.L. vince le elezioni il titolo quale nel questo studio di Andrea Morigi le pagelle dei cattolici bocciano Veltroni da qui
Uno che legge questo titolo pensa che
Ci sia stato magari un grande sondaggio approfondito sul voto dei cattolici su questi temi no in realtà la proiezione di come
Di come votano in Parlamento e questo viene tradotto
Nei cattolici nel equivalenza tra
Posizioni tra virgolette cattoliche e quelle poi dei parlamentari va beh spesso
L'operazione che sceglie libero tutti i giornali danno tutti i giornali io l'ho trovato su Repubblica e L'Unità
Danno conto del sostegno di Zapatero a Veltroni lo fa l'unità la Repubblica lo fa
Sottolineando la freddezza del senatrice Binetti candidata
Del Partito Democratico vediamo doveva essere a pagina sei
Dal ministro il Ministro
Anche su scala vera Ministro il Governo Zapatero l'appoggio di Zapatero ovazione in sala il gelo della Binetti va beh poi è un box pagina sei
Di Repubblica ma il concetto è chiaro e
Le vicende vaticane
Sono
Quelle riportate dal Corriere della Sera in prima pagina poi il servizio interno pagina diciassette sul sorpasso il Vaticano
Più musulmani che cattolici i dati dell'annuario la Santa Sede ma con il calcolo di tutti i cristiani siamo maggioranza
Il sorpasso ammesso per la prima volta colpa della scarsa natalità e questo è il commento del Vaticano ricordate Ruini
In quella famosa intervista
Dove diceva che
Questa chiesa vince dove bisogna vincere ecco evidentemente la gara non è soltanto la gara della politica e anche
La gara della democrazia della demografia e il Vaticano se la prende con la scarsa
La scarsa natalità e
La concorrenza con l'Islam l'Islam religione di pellegrinaggio evidentemente sarà forse per questo per questo per creare una concorrenza di pellegrinaggi che troviamo la notizia
Sulla stampa prima pagina taglio basso Papa Wojtyla come Padre Pio la salma di Giovanni Paolo II sarà esumato ed esposta I fedele nella basilica
Di San Pietro la scelta
Del Vaticano
Possiamo
Chiudere con questa pagina per
Aprirne una sull'energia
Due interventi Benedetto Della Vedova sul giornale nell'ANCI ad alcuni mesi fa la campagna più azzurro più verde che esplicitamente richiama
La
Campagna foto lungo green dei conservatori britannici
Volevamo reagire alla cattiva politica di un certo ambientalismo quello che contrappone nature mercato ecologia tecnologia
Tutela ambientale crescita economica si tratta di una sfida per liberare l'ambientalismo senza virgolette questa volta dalla morsa di una sinistra che lo ha trasformato nel fortino ideologico di una resistenza antiliberale in fin dei conti reazionaria
E per promuovere piattaforme ambientale alternative innovativi in linea con l'esperienza di molti partiti di Berardi moderati questo impegno a mio avviso deve assumere una sua centralità nell'azione di un prossimo Governo targato PdL a partire dalla questione nucleare
L'ambientalismo politico italiano è nato da una crociata ideologica e demagogica contro il nucleare
Ed è finito stritolato dall'abbraccio mortale ma scontato date le premesse della sinistra neocomunista dalla rottura del tabù antinucleare deve partire oggi una stagione di ambientalismo liberale
E qui Della Vedova richiama la presa di posizione di Silvio Berlusconi in favore del ritorno al nucleare e la necessità di ripensare laicamente al nucleare l'unica perplessità
Personale naturalmente quando Della Vedova scrive che l'ambientalismo politico italiano è nato da una crociata ideologica e demagogica contro il nucleare Bennato
Intanto
Dalla
Iniziativa
Radicale e più che una crociata ideologica si parlava ai tempi erano i tempi del disastro di Chernobyl quindi forse anche con
Con delle ragioni ma Della Vedova
Valorizza
Il progresso tecnologico su questo fronte e il suo editoriale parte dalla prima pagina
Del giornale che si collega anche la notizia dell'effetto petrolio sul luce gas bollette più salate di
Disposizioni opinioni diverse
Carlo Rubbia
Il premio Nobel intervistato sulla Repubblica a tutta pagina venticinque intervistato da Giovanni Valentini e cosa di
Esce Rubbia intanto parla dell'esaurimento delle
Risorse di petrolio ma anche dell'uranio
Cosa dice Rubbia passiamo all'uranio il
Anzi ho qui ancora
L'introduzione di Valentini il combustibile per l'energia nucleare in un altro studio delle Giua scoop
Si documenta che fino all'epoca della guerra fredda la domanda è la produzione sono salite in parallelo per effetto delle riserve accumulate a scopi militari dal novanta in poi invece la domanda
Ha continuato a crescere mentre ora la produzione tende a calare per mancanza di materia prima anche in questo caso come dimostra un grafico riassuntivo
Le previsioni delle IEA sulla produzione di energia nucleare si sono fortemente disco state
Dalla realtà domanda Valentini che cosa significa tutto questo professor Rubbia qual è dunque la sua visione sul futuro dell'energia
Significa che non solo il petrolio e gli altri combustibili fossili sono in via di esaurimento ma anche l'uranio è destinato a scarseggiare entro trentacinque quarant'anni come del resto anche loro il platino il rame
Non possiamo continuare perciò elaborare piani energetici sulla base di previsioni sbagliate che rischiano di portarci fuori strada dobbiamo sviluppare la più fu importante fonte energetica che la natura mette sempre a nostra disposizione
Senza limiti a costo zero cioè il sole che ogni giorno illumina riscalda
La Terra chiede Valentini pure dagli USA Europa i Paesi emergenti e c'è una gran voglia di nucleare anzi una corsa al nucleare secondo lei sbagliano tutti
Sa quando è stato costruito l'ultimo reattore
In America nel settantanove trent'anni fa e sa quanto conta nucleare nella produzione energetica francese circa il venti per cento ma i costi altissimi dei loro cinquantanove reattori sono stati sostenuti di fatto dal Governo dello Stato per mantenere l'arsenale atomico
Ricordiamoci che ho per costruire una centrale nucleare occorrono otto dieci ore di lavoro che la tecnologia proposta si basa su un combustibile l'uranio appunto di durata limitata poi resta in tutto il mondo il problema delle scorie
E Valentini ma non si parla ormai di nucleare sicuro e Rubbia non esiste unni curare sicuro o a bassa produzione di scorie insomma quei l'intervista è molto più approfondita
Ma vale la pena così come
L'editoriale di Benedetto Della Vedova sul giornale l'intervista di Carlo Rubbia sulla Repubblica la questione nucleare soltanto la possibilità di citare
La sulla droga
Il Messaggero ci informa che sul droga al centrodestra punta alla linea dura Fini non ci può essere il diritto uccidersi a Veltroni rilancia pene doppie a chi spaccia il minorenne
E nell'articolo di Anna Maria sensibile all'interno si scrive
Contro la stanza del buco ogni forma di liberalizzazione per Ferdinando Casini che dice per battere la droga non si possono avere cedimenti
Mentre Veltroni è stretto tra Pannella la Binetti per ora non si sbilancia il fatto di droga la visione dei radicali dei cattolici è opposta ma dei cattolici mai l'abuso di questo di questo termine ormai
Prende prende davvero piede basta pensare alcuni
Sacerdoti su che sono impegnati con su fronti composizioni magari proprio del tutto opposte su questo fronte per cui
Dire che c'è una visione dei cattolici opposta a quella di radicare mi sembra veramente un un abuso
Semantico totale il PD vorrebbe modificare leggi in vigore ma come già l'Unione dovrà fare i conti con i teodem cattolici ecco questo forse in più
Corretto che pur non approvando la Fini-Giovanardi nella scorsa legislatura hanno di fatto bloccato le iniziative di Ferrero e
Di queste iniziative parla fuori luogo collegato al
Vicende internazionali
Vienna due mila otto e l'ora dei diritti umani così di cosa si tratta della cinquantunesima sessione della Commissione
Sui narcotici dell'ONU e secondo Grazia zuffa all'establishment dell'ONU corregge la rotta dietro la spinta della società civile
E dei paesi illuminati e c'è anche l'intervento di Ferrero mai contadini non sono narcotrafficanti
E reputo sbagliato censurare gli usi tradizionali la foglia di coca non è la cocaina comune
Gli ascoltatori di Radio Radicale sanno bene il Partito Radicale Nonviolento accreditato alle Nazioni Unite anche questa volta accreditato parecchie
Esperte di rappresentanti di associazioni proprio per essere presenti a questa Commissione su i narcotici dell'ONU il lavoro della lega internazionale antiproibizionista
Di Marco Perduca su questo
Altro tema sci avviliamo verso la chiusura la segnaliamo la lettera d
Crisafulli Ascom tanto lo ricordiamo lo ricordiamo anche lo ricorderemo anche in chiusura tra pochi minuti si aprirà alla sede del Partito Radicale
La conferenza pubblica un karma ciò pelle il Presidente del partito del del più scusatemi del parlamento tibetano in esilio e quindi chi può da Roma a raggiungere via di Torre Argentina settantasei
Un'occasione unica per
Incontrare il Presidente del Parlamento tibetano in esilio per ascoltare da lui dalla sua viva voce la situazione in Tibet e anche le soluzioni proposte
Dicevamo Salvatore Crisafulli Presidente ecco perché voglio vivere cosa scrive sul foglio caro Presidente la richiesta avanzata dal Ministro Livia Turco
Turco ma anche dal dottor Gazzettino alla dottoressa Matilde Leonardi dalle associazioni di volontariato e da numerosi cittadini che mi hanno scritto mi ha portato a chiedere anche agli altri amici che come avevano condiviso la protesta
A revocare l'astensione dall'assumere qualsiasi tipo di alimenti devo precisarle
Che la mia come quella degli altri soggetti nella mia condizione non è la volontà di morire ma di vivere di vivere come meglio si può anche nella condizione in cui siamo avrà saputo a suo tempo che Circosta in costanza della
Richiesta di eutanasia di pregio giù verbi gli scrissi una lettera invitando la continuare a vivere e non a chiedere di morire oggi Presidente
Ho cambiato idea Piergiorgio Welby aveva ragione me ne rendo conto nell'accorato appello che fece per una vita possibile un appello però per la vita non per una vita vegetale come molti dicono noi non siamo dei vegetali siamo delle persone
Che sia pure dello stato di incomunicabilità in cui siamo comprendono tutto elabora ascoltano di share no e poi continua
La lettera
Di Salvatore Crisafulli al Presidente Napolitano e mi permetto quindi ricordare anche
L'iniziativa dell'associazione Luca Coscioni che chiede al Governo al Ministro Turco approdi ormai da mesi ma in particolare
Con la legislatura che si sta chiudendo finalmente il rinnovo del nomenclatore degli al dell'elenco delle strumentazioni rimborsabili dalle ASL al proprio per consentire
Libertà e facoltà di comunicazione di parola
A le persone in condizioni di disabilità gravissima il tutto bloccato da una pratica
Più l'ostacolo più o meno burocratico di copertura finanziaria per cifre assolutamente in firme
E questa è la situazione ne approfitto quindi per collegarla alla iniziativa per il momento interrotta di sciopero e la fame di Salvatore Crisafulli e di altri
Venticinque malattie e anche in questa lettera si fa giustizia della
Media mediaticamente molto ripresa contrapposizione che contrapposizione non era con
L'azione
Di Piergiorgio
Di Piergiorgio Welby ritorniamo in chiusura alla politica internazionale e alle segnalazioni
Delle pagine culturali Corriere della Sera pagina dieci sulle elezioni in
Zimbabwe
Mugabe minaccia vietato protestare ma l'opposizione denuncia brogli anche gli osservatori hanno parlato di irregolarità paese al collasso inflazione al cento mila per cento allora avviso quello che
Successo in Kenya
Bisognerà veramente guardare con grandissima attenzione quello che sta accadendo in queste ore in
Zeni Bauer perché le minacce di Mugabe contro ipotesi di manifestazioni e proteste non fanno ben sperare per quello che sta accadendo lì
Una lettera di André Glucksmann Vernarelli devi e
Rivolta a Angela Merkel che Nicolas Sarkozy
Pubblicata dal Corriere della Sera pagina ventotto vale la pena
Vederne
Qualche passaggio
Emilio Targia mi farà cenno se devo
Andare a chiudere ricordiamoci questo appuntamento che sta per iniziare alla sede
Il Partito radicale in via di Torre Argentina settantasei a Roma con il Presidente del Parlamento tibetano in esilio calmarci Opel
Cosa scrivono bruciore rileviamo Merkel e Sarkozy il titolo è niente paura di Potenza
Se ora ci rivolgiamo a voi e perché proprio mercoledì due si inaugura Bucarest il vertice NATO più importante dalla fine della guerra fredda il nostro auspicio è che in questo caso io ne
Siano ricordate le centinaia di migliaia di studenti contadini operai che in base alle vie di Tbilisi e Kiev
Nel due mila e due e nel due mila e quattro i stando le bandiere dell'Europa della Francia della Germania della Gran Bretagna e degli Stati Uniti
Quegli uomini e quelle donne inermi rappresentavano i degni eredi di vacca lava il
Di lecco palesa di Pastore luterani della Germania Est degli intellettuali un greci o romeni
Essi incarnava no l'Europa questa grande avventura dei giorni nostri e di cui così spesso facciamo fatica a cogliere la natura esaltante e profondamente rivoluzionaria
Quest'oggi essi chiedono di entrare a far parte dell'organizzazione che da circa sessanta anni garantisce la sicurezza delle nostre democrazie in nome di quale principio dovremmo porre un rifiuto
Chi oserà farsi carico dinanzi alle generazioni future
Di aver sbattuto la porta in faccia questi popoli in un momento così cruciale per la loro storia per la nostra e quindi l'adesione alla NATO della Ucraina e della Georgia il vertice NATO e al centro di questa lettera aperta
Il gruppo San Levi a Merkel
E
Pensare così poi si parla appunto della paura della Russia della Russia di Putin e del pericoli di cedere a questa paura certo forse e l'Unione europea con le sue istituzioni politiche
O che dovrebbero diventarlo molto di più del diritto individuale alla democrazia forse più questo lo strumento che non
La la NATO ma è questa comunque la riflessione importante rispetto alle richieste che salgono da questi due Paesi la Georgia e Ucraina di agganciamento alla
All'Europa al
Alla all'Unione europea in questo caso alla nato e
Il Sole ventiquattro invece ci parla diffusamente di un'altra questione
Che è quella
Sempre legata al Caucaso ma
Dell'approvvigionamento energetico corsa al gas dell'Asia centrale
Compagnie americane pronte a investire nella pipeline sotto il Mar Caspio offensiva diplomatica degli Stati Uniti per competere con la Russia nel controllo delle risorse c'è tutto un
Una mappa è uno studio con i vari percorsi
Del del dei gasdotti degli oleodotti degli approvvigionamenti energetici a cura di Leonardo mai sano molto
Importante
Ed è la chiave per leggere molte delle cose che accadono
Nella politica internazionale in aria
Asiatica caucasica e c'è anche un approfondimento a pagina dieci dei commenti
In ritardo ma con un rigore inaspettato gli Stati Uniti hanno ripreso l'iniziativa in Asia centrale guadagnando tessere nel grande gioco che ha come premio di gas del Mar Caspio e avamposti militari vicine all'Afghanistan
Lo scorso anno era stato Vladimir Putin a stringere un patto di ferro con i leader dei Paesi rivieraschi per garantirsi forniture di metano turco meno uzbeko kazako indispensabile indispensabile a Gazprom
Un workshop intorno replica ora mediando con successo tra Zabban già ne Turkmenistan Paesi chiave in vista di una futura pipeline capace di portare gas in Occidente senza transitare dalla Russia
L'emergere americane cercano di valutare le riserve turco medi metano considerate enormi la stabilizzazione di Kabul e l'altro fronte dell'offensiva diplomatica USA in Eurasia per questo
E nonostante le risolte violazioni dei diritti umani UA cento intorno a corteggiare ruspe che sta nella speranza che il dittatore
Islam Karimov consente all'America di rimettere le sue guarnigione a ridosso della frontiera afgana e quindi
La nuova offensiva diplomatica
Degli Stati Uniti nelle aree asiatiche di approvvigionamento energetico e
Sempre dalla politica estera prendiamo perché ci riporta al Tibet ma sotto
Un altro aspetto è un articolo del Fallai Financial Times che il foglio annotato
Prima si parla delle dichiarazioni del Dalai Lama della situazione in Tibet ne abbiamo già
Parlato in apertura di questa conferenza stampa scrive l'articolo del foglio a pagina tre Lhasa è sorvegliata dalle forze paralleli militare ma le autorità cinesi devono fronteggiare un'altra minaccia all'inflazione
Secondo Francia al Times il prezzo della carne degli a che passato da undici renminbi al chilo prima della rivolta tredici e cinquanta dopo la repressione
è colpa del mio forte Ettore cinese Anna sta approfittando dei problemi per alzare i prezzi ha spiegato una commerciante tibetani infuriata per essere stata costretta aumentare il prezzo dei nuda
L'inflazione che a febbraio raggiunto il dodici per cento non solo rischia di accentuare le tensioni etniche sociali in Tibet
Può anche essere il detonatore di rivolta in tutta la Cina nel mille novecentottantanove piazze tirarmene era stata preceduta da una sollevazione tibetana e da un'impennata
Inflazionistica e quindi
Questo aspetto poco considerato della vicenda Tibet ma per chiudere veramente due segnalazioni culturali la prima
Repubblica fatta
Una paginata intera noi ne abbiamo avuto modo di e selezionare passaggi particolari ma su Martin Luther
King Luther King Santo americana il quattro aprile
Del mille novecentosessantotto e quindi quaranta anni fa
Il paladino dei diritti dei neri fu ucciso a Memphis
Da un galeotto evaso di prigione aveva appena trentanove anni come Lincoln come John e poi no perché le dei quel colpo di fucile lo ha Beha ti Ficco istantaneamente proiettando nel Pantheon e rendendo l'immortale
Il grande sogno sociale di cui si era fatto portavoce l'articolo di Vittorio Zucconi si parla poi anche
Del della scelta non violenta di Martin Luther King uno dei nomi insieme a quello
Di Popper di Cantet e di grandi che il Partito Radicale Nonviolento ha scelto a dicembre come
Appunto nomi di riferimento per l'iniziativa in corso in particolare con lo sciopero della fame
Di Marco Pannella del primo grande Satyagraha mondiale per la pace quindi segnaliamo questo
Questa celebrazione a quarant'anni dall'assassinio di Martin Luther King Repubblica pagina trentotto mentre
Guido Ceronetti parla della conversione di Mach di cristiano Allam ne parla nelle pagine
Culturali e del sole ventiquattro ore a pagina
Pagina
Trentotto forse no pagina trentotto era la Repubblica
Riusciremmo certamente trovarlo il FAS il battesimo bollente di Magdi prendiamo solo un passaggio
Di Guido Ceronetti per il Papa un battesimo patata bollente
Vuole da un lato mostrare volto amico e invitante a tutta la Umma islamica che sta buona dall'altro fare muro contro un po'tardi
In un'Europa che ormai un pullulare di moschee con puntuali Ramadan
Buttare via la patata perché scotta non è un bel gesto farsene bruciare non è una buona politica più facile evitare la visita del Dalai lama ma per il vicedirettore del Corriere il cambio di ruolo e decisivo
Da isolata voce critica di avvertito ore Nadir dei Frollo i Governi italiani ed europei
Arresi per principio per penuria di chiaroveggenza a fondamentalista cristiano di limitante segno cattolico con l'inevitabile Psicologia Zell ottica del neofita la riduzione è evidente
E me ne rammarico
Allora con il rammarico per la riduzione evidente secondo
Ceronetti di MAG di Allam e anche con il riferimento
Al
Papà e alla
Facilita di evitare la visita del Dalai Lama possiamo chiudere qui l'appuntamento di oggi con
Stampe regime naturalmente tornando menzionare dell'appuntamento per subito perché
Si
Sta aprendo in questi minuti e non ci sarà la
Dirette di Radio Radicale quindi da seguire direttamente in via di Torre Argentina settantasei a Roma la audizione la conferenza pubblica
Del presidente del parlamento tibetano in esilio karma ciò Pella già da due giorni in visita in Italia i giornali di oggi non ne hanno parlato Radio Radicale i radicali naturalmente sì quindi appuntamento subito
A via di Torre Argentina settantasei con calma Cepelle buon ascolto con i programmi di Radio Radicale un saluto da Marco Campagna
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0