La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 56 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 56 minuti.
10:00
10:00 - SENATO
15:00 - CAMERA
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
12:00 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
18:15 - Roma
Ma trova di ascolto di Radio Radicale questa stampa e regime la rassegna stampa oggi il direttore Bordignon cioè speriamo di non far sentire troppo
La sua mancanza allora i giornali di oggi chiaramente al centro della questione ancora una volta l'analisi del voto
Ancora una volta quelli che potranno essere di caschi del dopo voto quindi l'analisi di una sconfitta per il PD analisi una batosta per la
Sinistra che si raggruppava nell'Arcobaleno e anche però ma anche però le analisi delle possibili
Novità che potrà inserire questo non un nuovo costituendo governo
Guidato da né Berlusconi abbiamo subito velocemente a guardare
Le aperture dicendovi subito che
Abbiamo trovato tanti riferimenti a Punta Raisi del voto ma anche all'appuntamento di del ventisette aprile prossimo cioè e quello dei relativo ai ballottaggi in particolare
Roma le aperture allora partiamo con
La Repubblica ministri l'altolà di Bossi qui ci si riferisce evidentemente
Al primo primario è il punto di maggioranza che c'è stata e già due analisi rivestono parte Bossi che
Ha detto che e si è perso solo tempo dall'altra Berlusconi che appunto cercato invece di sottolineare il quello che è stato fatto allora subito i nomi basta verte ci tratto solo con la Berlusconi queste sono
Parole riferite
Di da Bossi allora poi il Corriere della Sera calcolerà sera c'è un'apertura
Di tipo diverso Alitalia via all'intesa bipartisan prestito da cento milioni Berlusconi per France parlerò con
Sarkozy quindi la scelta del core della sera
è più sulla del tema della dell'Alitalia dell'Alitalia dico bene il Riformista riformista falsa partenza la lega rompe le trattative su Formigoni Silvio riapre la trattativa con a Air France quindi
E qui invece troviamo le due notizie abbiamo visto su Repubblica sul corsi era riunite insieme andremo a vedere andremo a vedere Poggi che cosa si tratta esattamente con un cosa intendono per falsa partenza
Fuori squadra come spesso accade libero il quotidiano diretto da Vittorio Feltri Epifani che bella lì ci
E sindacati impazziti segretario della CGIL gode a farsi del male dice sono contrario all'abolizione della tassa sulla prima casa ma gli iscritti al sindacato giallo sapevano e hanno votato collega
Il manifesto sostanzialmente perché lo sta guardando da nessuno vivo
A una apertura affidata una media
Vignetta di Vauro dedicata evidentemente ai ballottaggi per il comune di Roma e allora c'è un
Un Guerriero romano con tanto di scudo e lancia a forma di matita
Che dice non passa Alemanno
è caccia alle alleanze validi lei ballottaggio di Roma tra Rutelli Alemanno Veltroni incontra Casini e si dice ottimista ma il leader UDC frena decideranno le primarie del partito
Che si terranno domani
In ballo c'è il tre per cento tenuto dai centristi al primo turno e che il ventisette aprile potrebbe essere decisivo per le sorti del Campidoglio Storace accoglie l'invito di Berlusconi a braccio candidato del PdL l'appello
La comunità ebraica niente voti ai fascisti così il manifesto ma come dicevamo vedremo anche
E in modo più approfondito anche questa tutto questo dibattito
Relativo a a Roma e al ballottaggio
Europa il quotidiano della a Margherita nere leghisti nell'assalto a Roma tornano all'antico patto di potere tra Alemanno e Storace
Rutelli lancia la sfida televisiva e poi nell'occhiello si infiamma subito la campagna per il ventisette aprile e lo vedevamo prima il PD
Discute del futuro con l'UDC
Le apertura
Delle foglie allora il foglio divide sostanzialmente
Due la prima pagina al comma due commenti con un forte richiamo da una parte
Le cause di una batosta e il Governo dice il Governo unionista ha prodotto la più alta pressione fiscale dal mille novecentonovantasei
Quarantatré tre per cento un aumento degli accertamenti del dieci per cento venti miliardi di euro di lotta all'evasione decine e decine di provvedimenti tributari
E e quindi affronta il tema appunto della sconfitta della centrosinistra dall'altra parte
E la foglio
Si dedica a un altro tema che pure troviamo su altri giornali lo affronteremo la questione
Della viaggio del papà negli Stati Uniti parole forti di Ratzinger scrive il quotidiano diretto da Ferrara
Dopo il riconoscimento della laicità americana e il papà dispiega le idee cattolica senza remore a partire dall'aborto per finire consesso matrimonio e modelli di vita ma ottiene una certa comprensione ed è
Di questo
Son Marietto
La
Parola diciamo che attira più attenzione quel ma ma ottiene una certa comprensione
Comunque L'Unità Bossi ordine dice confini non tratto e qui l'abbiamo già visto
Stesso discorso per la stampa Governo i paletti di Bossi basta vertice subito i e ministri
Il giornale invece apre con un esclusivo scandalo sindacato a latina agli operai della Goodyear morivano per l'amianto i rappresentanti dei lavoratori intascava hanno soldi per tacere quindi
Si tratta di una
Di un appunto
Se poi confermato companion
Una sorta di scoop che il giornale appunto dente appunto non vi dedica la la prima pagina
Con un grande articolo firmato da Stefano Zurlo anche quindi diamo un'occhiata un'inchiesta giudiziaria svela che i sindacati incassavano soldi cento milioni l'anno dall'azienda e tacevano sui rischi per la salute dei lavoratori
Una omertà che in una fabbrica di latina ha causato trentaquattro morti in diciassette questa l'apertura
Del giornale ma il l'editoriale di Mario Cervi
Fate presto per favore dedicato al nuovo Governo appunto e quindi immaginiamo si aggancia era adesso poi lo vediamo
Si aggancia al vertice dell'altro giorno tant'è che poi troviamo anche una grande foto
Che ritrae appunto Bossi e Berlusconi Bossi vertici inutili parlo con si
Allora direi di andare a a partire subito ancora con la poi troviamo altre cose altre notizie
Ce n'è una
Che riguarda contrada l'abbiamo
Già visto sentito ieri per esempio ai telegiornali lato B la troviamo un po'varie Juan prime pagine
Di quotidiane il Corser ad esempio vi dedica la prima pagina
Di taglio basso l'ex funzionario dell'assistente nuovo valore appello la sorella
Della sorella lo Stato e il titolo è contrada chiede l'eutanasia in carcere sesto discorso per il riformista
Con un articolo a firma di Peppino Caldarola di taglio più grande scusate la grazia contrada nonna l'eutanasia
Su questo tra l'altro vi segnaliamo subito lo vedremo nel corso e l'ambito della rassegna anche una intervista Maria Antonietta Coscioni sul Corriere della Sera proprio su questo
Argomento la trovate a pagina ventuno rispettare alle volontà se una scelta libera
Allora partiamo sicuramente con il
Il Governo e il vertice dell'altro giorno dicevamo la Repubblica Ministri l'altolà di Bossi
E ci sono ovviamente molti articoli a corredo di questa vicenda addirittura si vada a pagina due a pagina
Undici
Stati a pagina due della Repubblica vediamo ministri Bossi mette i paletti vertici inutili e tratto solo con Silvio a
Correndo di questo
C'è un retroscena di e Claudio Tito a pagina tre M Rusconi deve rispettare i patti asse tra il senatore Formigoni diamo la vedere più da vicino
Silvio deve rispettare i patti una frase che Umberto Bossi ripeterà l'altro ieri da quando senatore uscito dal vertice di Palazzo Grazioli senza le certezze concordate prima delle elezioni un leghista al Viminale o alla Regione Lombardia
L'esistenza del Cavaliere lo hanno insospettito ispettivo
Al premier in pectore lo ha detto a chiare lettere lo stesso a ripetuto al governatore della Lombardia Roberto Formigoni con il quale ormai ha stretto un vero e proprio patto di azione congiunta i loro interessi sono convergenti
Il presidente lombardo vuole un incarico di prestigio a Roma e Bossi vuole affidare a Roberto Castelli il Pirellone per questo ha chiesto sia ieri che giovedì di cui chiudere subito una lista dei ministri ed è per fare lo stesso motivo che il capo del PdL a preso tempo non vuole nella squadra l'ex leader del movimento popolare e tanto meno
Lo vuole alla Presidenza del Senato i desiderata formigoniani del resto sono chiari
Scusate esteri interni o Palazzo Madama
Con Umberto e Silvio ne abbiamo parlato più di una volta ricorda l'intesa era chiara
Ma per Berlusconi una soluzione migliore è lasciarlo a Milano anche per non intaccare l'interesse che in quella regione ruotano intorno a CL e Forza Italia ma e Carrozzo non punta solo al Pirellone Giorgetti
Sarebbe la carta di riserva per il futuro l'altro obiettivo e l'al Ministero degli interni abbiamo preso i voti sulla sicurezza fatto notare senatore quindi vogliamo il dicastero della
Sicurezza
Più avanti
Interni vuole riservare ad una fedelissimo Gianni Letta o a Claudio Scajola ma i leghisti
Non hanno alcuna intenzione di accettare l'idea del Cavaliere ieri nel corso della
Segreterie della segreteria
Sarà
Non hanno lesinato critiche punture di spillo proprio a letta un clima che non si è assentato nemmeno con la doppia offerta avanzata dalla premier in pectore la giustizia per Castelli e la Presidenza della Regione
E Veneto a proposito
Di in questa vicenda di Formigoni in particolare sempre su Repubblica ma a pagina due troviamo una piccolo articolo a firma di Rodolfo sala
Il caso è stato rubricato il governatore il Carroccio l'infinita altalena tra guerra e pace
Vediamo di capire meglio interessi convergenti Formigoni non ne può più della gabbia durata del Pirellone dove sta
Rinchiuso da ormai tredici anni tanto da aver stretto un patto con i leghisti per consegnare la Lombardia ad uno di loro il compaesano su entrambi di lecco Roberto Castelli ma tra il governatore Lombardo il Carroccio non sono sempre state rose e fiori fin dall'inizio per raccontare una stagione di litigi sgambetti anche rotture clamorose
Conviene partire sin dalla primavera del due mila quando la pace ritrovata da Berlusconi e Bossi in vista delle elezioni politiche dell'anno successivo obbligo Formigoni ad allargare ai lumbard della sua Maggiora la sua maggioranza del
Celeste come lo chiamano gli amici Cellini stava per
Ripresentarsi per il suo secondo mandato al Presidente della Regione non fece mistero di considerare come intrusi in nuovi alle altre
Possiamo vincere benissimo anche senza la Lega è inutile
Creare problemi ad una coalizione già sperimentata disse sfidando il Cavaliere alla fine dovette a allinearsi ma quelle parole sì rivelarono profetiche
E
E questo tanto punto
La prima parte di questo articolo vi Rodolfo sala a pagina due della Repubblica ma
Diciamo così che le preoccupazioni o o se preferite l'attenzione
Al dei primi passi del costituendo governo impegnano evidentemente anche i giornali vicini a l'aria della centrodestra il caso Babu del giornale come dicevamo che ospita oggi un editoriale a firma di Mario Cervi
Dalla titolo già rivelatore fate presto per favore scrive cervi nella convinzione nella speranza di una grande maggioranza di italiani
Non stiamo assistendo ad un semplice avvicendamento di maggioranze di Governo stiamo assistendo ad una ripartenza del Paese ad una svolta risolutiva per questo cittadine molto attento
Hai segnali che dai palazzi della politica gli arrivano temendo che siano segnali vecchi preannunci di rituali romani ripetutamente Bollati dal Cavaliere come teatrino della politica i rituali in questione hanno in esauste capacità di sopravvivenza se n'è avuta conferma anche quando nel novantaquattro del due mila uno l'uomo nuovo Berlusconi sa insediato a Palazzo Chigi e cervi articolo nel suo ragionamento dicendo che l'elettore moderato vuole che adesso si volti pagina e probabilmente è stato messo un po'in allarme dalle voci su discussioni bracci di ferro tra Berlusconi e Bossi per la
Spartizione dei ministeri
Le voci sono state smentite e non abbiamo elementi per smentire la smentita inoltre chi a uso di mondo e di mondo politico in particolare sa che ogni coalizione comporta fisiologicamente contrasse dissensi motivati la
Ambizioni personale ma anche da esigenze di
Più nobile rango per l'occupazione dei posti non c'è in queste composizioni nulla di inedito e di illecito Prima Repubblica fu un ininterrotto trionfo di surplace per la poltrona
Così all'inizio
Di questo editoriale
Del giornale firmato da
Mario cervi adesso invece
Andiamo a vedere sempre per quanto riguarda
Il l'analisi del voto
Lui
Sul
Sul Sole ventiquattro Ore pagina quindici
Vediamo se lo recuperiamo
Ecco
Vediamo l'altro come dire corno del dilemma cioè cosa sta succedendo invece nella a nell'opposizione cioè nella
Nel centrosinistra
Il Sole ventiquattro Ore come molti altri giornali ci riferisce che PD e Italia dei Valori sono vanno verso il divorzio no al Gruppo unico Di Pietro io ministro ombra della giustizia
Antonio Di Pietro punta a fare il suo gruppo parlamentare da solo ma al Partito Democratico non dispiace affatto e queste Nesima estrema sintesi la novità di ieri
Il segretario dell'Italia ma dei valori
Forte dei consensi avuti e dei senatori ottenuti grazie proprio l'alleanza con il PD ieri ha rivendicato il diritto
Di fare il suo Gruppo respingendo quello che era stato uno degli argomenti forti della campagna elettorale
Pd ed IdV saranno un'unica formazione sia alla Camera che al Senato tutto questo lo ieri non c'era più per le ragioni elencate da Di Pietro in una conferenza stampa
Poi ci sono le i commenti c'è quelli il scusare il Sole ventiquattro riporta
Anche un commento di Marco Pannella a questa vicenda l'Italia dei Valori che fa gruppo se non è una notizia per Marco Pannella era stata motivata da Veltroni con il fatto che l'IdV
Non solo avrebbe aderito al Gruppo unico parlamentare ma anche che sarebbe confluita nel PD steso e adesso invece
Per quanto riguarda le scelte dei radicali e dei nove parlamentari leader storico dice per noi non cambia niente quanto all'adesione al Gruppo ne discuteremo dipenderà dalla Regolamento e dalle convenienze e comuni
Così appunto il Sole ventiquattro Ore che riporta il commento di Marco Pannella su in quest'ampia
Vicenda conviene tornare un attimo al Corriere della Sera perché perché
Quella sera articola un dibattito
Di due illustri penne di via Solferino
Il centrodestra e parlamento e non il centrodestra viene analizzato da Piero Ostellino il Cavaliere e l'asticella dei illiberale andiamo a vedere più da vicino manca solo la moviola scrive
Scrive Ostellino assente il calcio giocato nelle trasmissioni post partita assente il Paese reale nel dibattito post-elettorale in campagna elettorale
La par condicio era stata la metafora
Del Paese
Che poi
Più avanti
Teniamo alta l'asticella del liberalismo l'articolazione del pensiero di Ostellino e questa occorre una semplificazione che riduca il numero delle leggi e regolamenti a nove diecimila in tutto
L'altro dibattito che pure l'altro con un intervento nel dibattito e quello di Paolo Franchi la sinistra non è in via di estinzione
Dagli anni Sessanta al tardo pomeriggio di lunedì scorso si è Alma Maccato e ci si accapigliati sulle due sinistre sul loro interno duellare solo per qualche tratto
Interrotto da brevi armistizio i quasi inevitabilmente destinati a dar luogo al nuove rotture il rischio che scusate socialisti e comunisti riformisti massimi e ma e massimalisti moderati e radicali integrati
E apocalittici altri tempi adesso si dice è tutto cambiato lo scorso fine settimana c'è stato un terremoto di inaudite proporzioni che ha cambiato lo scenario politico culturale e civile del Paese sinistra compresa eccome
Perché l'eterna guerra civile della sinistra italiana proseguita seppure in altre guisa anche dopo la caduta del comunismo e la fine della Piccini si è conclusa sì
Ma assenza vincitori si potrebbe anche anzi dire parafrasando Carlo Marx che l'anno comune Romina delle parti in una con la comune rovina delle parti in lotta laddove fino a qualche tempo fa c'erano ben due sinistre con questi chiari di luna certo uno spreco
Ora non ce n'è più nemmeno uno almeno in Parlamento e anche questo sembrerebbe un eccesso in Europa non caso Salinaro per non dire unico in Italia
Un passaggio d'epoca di portare addirittura incalcolabile che lascia i vinti nella costernazione induce i vincitori a considerazioni soddisfatte così
Ma il coraggio marci surplus continua franchi solo un pazzo o un cretino potrebbe sottovalutare l'importanza di quel che è avvenuto prima di gridare Alli deprimersi bile passaggio d'epoca per loro rallegrarcene opera stracciarsi le vesti e però d'obbligo un po'di cautela
E poi più avanti Franchina se non c'è il tempo di aggio tutta anche piuttosto lungo comunque articola sempre suo ragionamento dicendo che l'Italia del tre e poco più per cento è sicuramente ferita anzi tramortita ma non è stata spazzata via
Il tredici e quattordici aprile e questo evidentemente riferendosi
All'Arcobaleno così le analisi del voto
Del corsi era
Interessante anche va inserito sicuramente il ragionamento visto da tutt'altra angolazione di Renato Farina su libero
Renato Farina su libero che tocca il Papa finisce fuori dal Parlamento siamo a pagina uno
E scrive Farina c'era una volta un partito molto glorioso il Partito Socialista Italiano durava tra alti e bassi da centosedici anni poi arrivato rigo Boselli
Evitato con Papa Ratzinger ha detto nel febbraio del due mila sette è venuto il momento di cancellare in concordato il tredici aprile è stato cancellato lui con tutto suo partito e non è un caso isolato
Il motivo secondo Farina c'è un fattore poco valutato nel considerare la vittoria di alcuni e la disfatta di altri in queste ultime elezioni il fattore t il fattore Papa dice Farina
Chi ha provato a morderlo si è perduto nelle nebbie del niente tutti tranne i furbetti del partitino
E cioè i radicali che si sono imbarcati con il Partito Democratico i nove guidati da Zamparutti mendace hanno contribuito a fare affondare il Titanic veltroniano ma in
Pietro sennò il Dalai Lama coi loro digiuni sono riusciti con alti Lai apprendere tutti quanti posto sulla scialuppa di salvataggio al grido a chi l'ha detta reca annui
Peggio per Veltroni il quale deve la sconfitta di dieci punti per un buon terzo un tre virgola cinque per cento all'ospitalità concessa agli anticlericali di Pannella
Il quale ora lo ricambia con il classico calcio dell'asino povero Walter cornuti e mazziati
Così Farina sulla
In questione appunto laicità o un o il suo contrario mettiamola così
Stesso tema viene affrontato nella prima pagina de l'opinione in un articolo a firma di Paolo Pillitteri adesso andiamo a recuperare
Palo viste le affronta come non è la prima volta che fa il tema appunto della
Laicità
Coscienza
Della laicità
E dice una questione aperta laici come dove e quando
Già che fine faranno i laici per non dire i socialisti è ancora aperta la questione laica in tali alla luce del bipartitismo in atto intanto leggiamoci l'editoriale dell'ultima fa briglia famiglia Cristiana che parla di tutto fuorché dei laici
Dando lì implicitamente dei desaparecidos la rivista dei Paolini e comunque da leggere perché riesce a denunciare come R la questione della
Casta
Allora poiché appunto c'è questo articolo
Col risultato diceva mila che sta nell'aver incrementato la lega a favore del capo della giustizia Lista Di Pietro ma solo in parte sul versante veltroniano facendogli però perde il voto moderato ed ex socialista
Più avanti
Pilliteri
Scrive la questione laica si propone in termini diversi almeno allo stato dell'arte nel senso che la scomparso il dissolvimento delle storie dei logica venuto tredici e quattordici aprile
Porta a conclusione la modifica dei partiti avviata nella mille novecentonovantaquattro
La radicalità della svolta indica appunto la mutazione genetica ripartiti divenuti altra cosa ma se altro dalla storia della e dalla frizione non solo non tanto
Per la il irreversibile dimensione leaderistica quanto soprattutto per la loro inevitabile trasformazione in veri e propri contenitori all'interno dei quali volenti o nolenti sia a sinistra come ha ben stammi ad libitum ma anche esce Casini Tabacci
Vanno difesi e potenziati laici che tali vogliono essere se davvero intendono condurre battaglie per le quali prima o poi maggioranza e opposizione avvertiranno prodromiche segnali la questione laica c'è e come eppure quella socialista ma a quest'ultima
Poiché la diaspora permane manca un Messia o almeno un MOSE per ora c'è solo il muro del pianto conclude
Pilliteri Paolo Pillitteri su l'opinione
Adesso
Prendiamo velocemente a guardare anche i gli altri quotidiani la L'Unità pure si interroga e come potrebbe non farlo sulla risultato del tredici e quattordici aprile
Con una serie di articoli
Che vengono di commenti più che altro a commento del risultato allora
Giovanni Bollea ma caro Walter continua a lottare e Giuseppe Tamburrano firma a sinistra che fare
Che fare descrive Tamburrano così titolava e la famosa opuscolo di Lenin giacché fare vuole proporre alcune riflessioni
Si chiede da Murano preliminarmente
è l'effetto del superamento di una moderna società della dicotomia destra sinistra come molti sostengono o è il tradimento dalla sinistra politica che non ha saputo interpretare i bisogni e le aspirazioni di un'area sociale e culturale che c'è che è rimasta orfana
E si è dispersa nel non voto nel voto per partiti estranei di centro e di destra
E chiaramente la il pezzo del commento in Tamburrano molto articolato probabilmente non è questa la sede per esaurirlo
Comunque
Ve l'abbiamo sicuramente
Ecco più avanti presente interessante che fare possibile rimettere le cose al le cose al loro posto mi rivolgo manda prima tutto a Veltroni il quale ha tentato di realizzare in Italia l'operazione è riuscito a Blair in Inghilterra
Il leader laburista senza cambiare nome al partito adottato il liberismo della signora Thatcher molti elettori conservatori
Stanche delusi di un lungo e ormai inefficiente governo conservatore
Erano finiti i tempi ruggenti della signora hanno sposato il liberismo del giovane e brillante toni
In Italia questo è l'handicap di Veltroni il Governo
Che ha deluso non è stato diretto proprio stato Berlusconi ma dall'amico Prodi e Veltroni non ha potuto scrollarsi di dosso l'impopolarità di quel Governo il suo disegno non ha avuto successo se ha imparato la lezione il leader del Partito democratico deve guardare
Dalla sua parte deve guardare a sinistra a quel progetto tante volte annunciato e mai neanche avviato di costruire anche in Italia un grande partito socialista di tipo europeo e se possibile più avanzato e moderno di quello europeo
Ancora sulle questioni invece della e poi chiamiamo decisamente argomento sul sull'analisi appunto dei risultati della sinistra andiamo anche sulla stampa che sempre a pagina uno
Ospita una
No scusa non appaiono ma a pagina undici ecco perché non trovavamo ospita un articolo a firma
Di Antonella Rampino appello dei cento a Rifondazione tornate comunisti firmato anche da Vattimo Mauro e acre la resa dei conti al comitato politico
Scrive tra l'altro Rampino il rischio di e per i vertici e che si finisca per commissariare la segreteria edili bestiali isabelle sbeffeggia non gli alleati nemici Bye Bye Berti e questo
Poiché riporta
Alcune parole di alcune leader punto e l'arcobaleno da a Gennaro Migliore hanno ragione Paolo Ferrero ha ragione Paolo Ferrero ci vuole un dibattito approfondito
Nichi Vendola il governatore della Puglia non sarò io il successore di Bertinotti alla guida del partito
E infine Russo Spena capogruppo al Senato i nostri hanno votato lega e qualcuno se ne dà per inteso pagina undici
Della stampati e tra l'altro ospita anche una intervista lo stesso Paolo Ferrero stimo Bertinotti ma è devastante
Penso ma non sono
Non sono momenti
Sereni per la sinistra Arcobaleno e allora questo per quanto riguarda là non è che il voto e il dopo vuoto
Sull'analisi del voto sempre vogliamo richiamare l'attenzione anche sul quotidiano nazionale e il quotidiano nazionale
A pagina
Dieci firma un articolo di Aldo forbice quant'è difficile abbandonare vecchi riti della politica ma i problemi non aspettano scrive forbice tra l'altro punto citerà
Anche i radicali non è ancora stato metabolizzato lo choc elettorale e già ricomincia la Bandar vediamo prima la nuova opposizione quella rappresentata dal PD
Di Veltroni dall'UDC di Casini nella prima coalizione si sono registrate le dimissioni di Romano Prodi dalla presidenza di partito
Dimissioni non condivisa dallo stesso Veltroni poiché perché le indeboliscono e dagli stessi prodiani doc che rischiano di essere
Totalmente cancellati dalla mappa del PD la febbre aumenterà sicuramente con la costituzione del governo ombra come a ipotizzato l'ex Sindaco di Roma quanti ex DS quante ex Margherita quanti uomini di Di Pietro e i radicali
Nella maggioranza ora si tira una sospiro di sollievo contenti e felici risultati anche se tutti
Appaiono consapevoli che i veri nodi da sciogliere cominciano adesso i problemi si chiama nell'ordine nelle priorità Alitalia monnezza eccetera eccetera saltiamo questa questa parte
E poi
La mole dei problemi e tali da far accapponare la pelle ma Berlusconi ottimiste sembra anche
Sembra aver individuato ricette per ogni questione è calda e poi quindi insomma cerchiamo di essere ottimisti
E la questione e del nel
Consiglio che recita anche forbice sempre quotidiano nazionale
A ospita un articolo a pagina otto di Franco Cangini strane pretese
Dice il proverbio dei ricchi e devi chiedere la luna se voi a vivere un piatto di crauti ve lo Veltroni lo applica l'ha letta l'insistenza per strappare a Berlusconi la benevola concessione
La presidenza di una delle due Camere si spiega con la speranza di convincerlo alla Sharia almeno al posto di commissario europeo sgombrato da Frattini
Speranza non infondata dati precedenti l'altra volta a Berlusconi fu sul punto di designare Napolitano anche se ritengo sulla Bonino
Nulla vieta la replica della baby del bel gesto anche se è stravagante la pretesa del premier uscente di imporre i suoi candidati del premier eletto
Di tutto del tutto campate in aria anche e la richiesta della Presidenza di una Camera e così
Tra l'altro
Cangini e questo ci porta invece all'altro
Argomento che pure volevamo affrontare vale a dire
Quello appunto della scelta del prossimo commissari allora di nell'occhiata veloce inevitabilmente che abbiamo dato il giornale abbiamo trovato due articoli che affrontano l'argomento ma sicuramente ce ne saranno anche altri uno sul Corriere della Sera
A pagina sei
Scelta al commissario UE Berlusconi contro Prodi tocca a noi decidere
La risposta arriva forte secca e in in bilico inequivocabile sarà il prossimo Governo a nominare il commissario europeo che si sostituirà Franco Frattini
Abbiano diventare per la seconda volta Ministro degli esteri lo dice Silvio Berlusconi a Romano Prodi che due giorni fa aveva rivendicato la sostituzione o come atto della sua esecutivo per le dimissioni di Frattini scandisce
Il Cavaliere ci sono tempi tali che sarà il nuovo Governo nominare il nuovo commissario che lo sostituirà la faccenda è complessa infatti vero che se Frattini si dimettesse da commissari per diventare deputato le due cariche sono incompatibili dovrebbe farlo entro il ventinove aprile data della convocazione delle Camere il Governo in carica in quel momento
Sarebbe ancora quello di Prodi ma potrebbe anche rinunciare all'incarico parlamentare dimettersi
Solo quando Berlusconi dovrà indicato come Ministro in questo caso il suo sostituto sarà nominato al nuovo Governo naturalmente
La questione più che tecnica e politica perché il braccio di ferro tra Prodi e Berlusconi dimostra che non è stato trovato alcune accordo su una nomina bipartisan anzi
La polemica si fa rovente
C'è infatti Veltroni continua Paola Di Caro che firma questo articolo sul corsi
Su questo in sintonia con Casini con tanto ieri mattina che chiede che sulla nomina del Commissario europeo si cambia registro e prevale del dialogo e non uno spoil system applicato brutalmente ad ab initio
Si pente dall'altra parte a Gianfranco Fini da dei disperati alla leader del PD e al Governo spiegando che sarà Frattini a decidere quando dimettersi dopo l'incarico Berlusconi chiedendo l'affini replica Prodi
Il punto è che i contendenti sono arroccati Prodi insiste sullo suo diritto di nomina anche se la rosa dei di nomi che aveva proposto a Berlusconi di Coletta Padoa Schioppa Bonino Manservisi
De Castro ma anche Fassino non ha trovato accoglienza presso il Cavaliere
Che vuole mandare una proprio uomo a Bruxelles o il Capogruppo di Forza Italia Strasburgo Tajani o se l'opposizione dei liberaldemocratici europei fosse insuperabile il vicepresidente del Parlamento europeo Mario Mauro
In effetti nella PD
Sembrava rassegnati Berlusconi deciderà per conto suo allargano le braccia e dal PDL
Confermano che Tajani il nome su cui si punta anche perché il PPE pretende
Che ha un commissario popolare succeda un altro popolari dunque difficile anche il sì ad esponenti di prestigio come Enrico letta o Mario Monti dei quali avrebbero parlato Veltroni e Casini
Così Paola Di Caro ma troviamo
Su questo argomento noto articolo ve lo segnaliamo soltanto evidentemente sull'Unità a pagina tre e
Il commissario europeo il gioco si far duro ed è un retroscena e firmato da Marcella Cermelli Frattini resterà commissario fino a maggio ci informa
L'unità si dimetterà solo dopo che sarà stato vi sarà stato conferito l'incarico così la nomina la nomina resta al PdL in qualche modo punto
Cermelli conferma l'analisi della Di Caro
Poco fa sul corsi
Vogliamo adesso a proposito del corse affrontare anche l'altro argomento quello di all'Italia all'Italia
Troviamo sul la questione Alitalia troviamo punto l'apertura del corsi era andiamo a vedere
Qualcosa qualche articolo
La proposta di Tremonti Tremonti rilancia euro bond per finanziare lo sviluppo questo proviamo a pagina due il mercato se è possibile lo Stato se è necessario è questo il modello al quale dobbiamo fare riferimento
Poi Mario Monti analizza questa vicenda con intervento con il centrodestra non ha vinto il protezionismo il Presidente la Bocconi intervista al quotidiano francese la tribù e poiché
Il Amato retroscena su questo nuovo tesoro siamo a pagina tre la soluzione a Air France e la mediazione per le rotte di Malpensa e le autorità europee non sarebbero contrarie al prestito ponte
Anche prima della cessione
E poi appunto le parole
Di Berlusconi
Il Cavaliere Alitalia parlerò con Sarkozy prestito bipartisan un vertice tra Enrico letta e Gianni letta
Una privatizzazione si parla di organizzazione per garantire la continuità aziendale
Eccidi se faccio l'ipotesi di un decreto per varare la finanziamento da cento milioni a favore della compagnia ma a tassi di mercato questa la questione all'Italia a proposito
Papi dicevamo dello
Dello scoop del giornale affrontiamolo subito perché poi
Allora dicevamo in apertura scandalo sindacato con rubricato con esclusivo
Stefano Zurlo firma
Questo articolo lo rivediamo un'inchiesta giudiziaria svela che si magari incastravano soldi cento milioni l'anno dall'azienda e tacevano sui rischi per la salute dei lavoratori una omertà che in una fabbrica di latina ha causato trentaquattro morti
In diciassette anni e la fabbrica in questione scopriamo più tardi trattarsi della Goodyear
Punto produttrice di pneumatici e a
Amianto cento milioni al sindacato per tacere sulla strage di operai e qui abbiamo girato siamo a pagina dodici
E il punto c rivela che dal novantuno ad oggi sono trentaquattro
I morte e poi la fabbrica appunto chiusa nel due mila uno un articolo maschera ci informa che una fabbrica maledetta dove tutto era tossico siccità una testimone
Mister cinque per cento così
Chiamavamo quelli della R. esse u
E poi
A corredo di questo
Gianni Baget Bozzo le responsabilità occulte nelle morti bianche
Infatti in questo articolo polemico le vere colpe dell'altra cassa sappiamo che per altra casta adesso si intende tra proprio il sindacato Gianni Baget Bozzo sul
Sul giornale a proposito di scopo proprio ieri fatto molto discutere una foto
Pubblicata su libero riguardante appunto
Delle bodyguard di di Miuccia Prada allora proprio oggi dopo appunto quella rumore creato
C'è un
Una lettera firmata proprio dai diretti interessati cioè Franco Franco Franco Fantoni
E Angelo Coletto non dobbiamo nessuna scusa egregio Direttore apprezziamo da tempo la sua lucidità di giudizio suo senso dell'umorismo siamo quindi rimasti molto sorpresi stamani trovandosi sulla prima pagina di Libero nel leggere poi
Che è uno di noi sarebbe ridotto in schiavitù che l'altro sarebbe uno stronzo
La sorpresa si è tramutata in disappunto siamo amici da più di trent'anni da più di trent'anni amici di Miuccia Prada la foto di
Le foto di chi si riferiscono appunto a uno scherzo tra amici si trattava di una presa in giro tra noi due che peraltro non coinvolgeva affatto Miuccia questa volta quindi non accolta il senso le interpretazioni politiche sono davvero fuori luogo
E la risposta di Feltre
E dice egregi signori grazie per i complimenti eccetera ma grazie anche per non aver smentito ciò che peraltro non poteva esserlo visto che le fotografie non essendo state taroccate sono documenti incontestabili
Quanto al mi considerazioni contenute nel fondo non saranno spiritose ma dato il loro carattere esclusivamente politico attengono all'opinione dell'autore e come tali vanno prese aggiungo soltanto che sono condivise dalla maggioranza degli italiani quelli che non hanno votato per Veltroni
E questa la risposta del
Direttore di Libero
Abbiamo parlato a lungo del costituendo governo allora non poteva mancare chi in questa occasione anche in questa occasione si esercita nell'atto del ministro in verità sono per più giorni anche prima delle elezioni
C'era qualcuno che si esercitava in questo gioco allora il giornale a pagina due
Il toto ministri Fabrizio Ravone staffetta sulla giustizia a fini alla Camera
Quindi avremo una potrebbe tornare l'ex Ministro leghista e presidente di An io Montecitorio probabile
Nell'atto da ministri spunta anche un'ipotetica staffetta scriverà onere un brevissimo interi ma soprattutto se Prodi insiste nella sua volontà di nominare il nuovo Commissario europeo al posto di Franco Frattini
La staffetta potrebbe servire per superare l'impasse legata alle presidenze della regione Lombardia Regione Lombardia e Veneto che la lega chiede a gran voce soprattutto il Pirellone nell'ipotesi sarebbe stata sventolata nelle segrete stanze per spingere la lega rinunciare l'aspirazione ministeriali e presupponeva che Formigoni restava fino a scadenza naturale un Ministero di peso giustizia l'istruzione
Verrebbe assegnato Roberto Castelli fra due anni avverrebbe lo scambio
E poi diverso il discorso dell'interim brevissimo si parla di ventiquattro ore fino al ventinove aprile data di insediamento nella delle nuove Camere Prodi ha il potere di nominare il successore di Franco Frattini che i bookmaker di Palazzo indicano come Ministro degli esteri
Il problema è che senza le sue dimissioni la Commissione europea annunciate ma ancora non date l'attuale Governo non può nominare il successore per superare l'impasse
Gira voce che Berlusconi potrebbe assumere ad interim la Farnesina Frattini a quel punto si potrebbe dimettere da commissario così
Che il suo successore può essere indicato al dal nuovo esecutivo
Vi Giantin ismi necessari per superare la volontà di Prodi di voler nominare autonomamente il nuovo commissario UE
Al momento le uniche occupazione dell'occupate sicure sono quelle Giulio Tremonti all'Economia di Gianfranco Fini alla Presidenza dalla Camera
è lo stesso presidenze di AN a dire che probabilmente sarà lunedì prossimo presidente di Montecitorio certo che l'ingresso di Gianni letta come vice Presidente del Consiglio e ministro
Dell'interno a questo a cui punta però anche Maroni esclusa la presenza a livello ministeriale di figure tecniche più probabile invece perché scelte del genere ricadano sul delicato incarico dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio al ruolo che richiede una profonda conoscenza dell'Amministrazione
Gestisce la scuola agendo dal Consiglio dei ministri della Presidenza del Consiglio nel borsino quotidiano vede scendere le quotazioni di Giulia Bongiorno alla giustizia salire quelle di Alfredo Mantovano sicuro Altero Matteoli alle infrastrutture mentre Ignazio la Russa sa riflettendo se accettare la difesa
Paolo Bonaiuti viene indicato al Ministero dei Beni culturali Scajola e Alemanno occorrono per lo sviluppo economico
E così il toto ministri anche oggi lo abbiamo affrontato sul giornale
Adesso andiamo a vedere un'altra questione che pure come vi dicevamo abbiamo provato su diverse prime pagine sul Corriere della Sera comprava chiede l'eutanasia in carcere
Nuovo malore appello della sorella allo Stato ma più compiutamente tempo lo troviamo sulla prima pagina del riformista
A firma di Peppino Caldarola vale la grazia contrada nonna l'eutanasia ama contrada sorella di Bruno Contrada chiesto al tribunale di sorveglianza di Napoli
Che per il fratello sia autorizzata l'eutanasia richiesta mandata per conoscenza all'ex Presidente della Repubblica Ciampi e Cossiga
Viene dopo che dallo stesso tribunale di sorveglianza che secondo me Angelica Di Giovanni aveva rigettato la richiesta di differimento della pena per il prefetto comprava in meglio morire
E questa è la volontà dell'ex superpoliziotto condannato a dieci anni per concorso esterno in associazione mafiosa
Condanna ottenuto sulla base solo dichiarazioni di pentiti qualche mese fa Bruno Contrada aveva chiesto la grazia al Capo dello Stato e numerose firme si erano aggiunte all'appello perché contrada venisse liberata anche riformista
Aveva sposato la via umanitarie contrade molto malato più volte è stato trasportato al carcere in strutture sanitarie estende in pericolo di vita
L'ultima volta proprio ieri pomeriggio quando è stato trasferito nell'Ospedale di Santa Maria Capua Vetere perché colpito da una ischemia cerebrale il suo avvocato ho detto
Spero solo che e nessuno ce l'avrà sulla coscienza finora malgrado le sofferenze è stato sempre è riportato in galera malgrado male diciamo diventano delle sofferenze
Queste le notizie dolorose e terribili
La richiesta di eutanasia inaccettabile la disperazione di contrada dei suoi familiari
è comprensibile ma non si può chiedere nel dare la morte in un paese che rifiuta la pena di morte butta via la provocazione della sorella di contrada non può essere ignorata qualunque cosa si pensi di un altissimo funzionario del SISMI
E documentato con che le sue condizioni di salute sono incompatibili con il Thatcher uno Stato democratico non uccide né direttamente né indirettamente non uccide nessuno
Nucci del carcerato anonimo non uccide un proprio servitori su cui è stata lancia un'accusa terribile venuto al culmine
In una di una vita intera spesa per difendere la Società dalla mafia una strada è quella della grazie in attesa della grazia il differimento dalla pena è una provvedimento adeguato vogliamo dirla tutta perché tutto questo silenzio su Contrada
C'è una sola risposta perché un provvedimento di clemenza per contrada irrita tutta una antimafia giudiziaria
Che ha regolato i suoi conti con altri settori dello Stato e perché contrada è difeso dalla destra politica italiana faccio una proposta al dottor Caselli in nome di un'antica amicizia sia Luis
Da cattolico generoso a chiedere clemenza per contrada sia l'ex capo della Procura di Palermo così mediaticamente forte così ascoltato nel giusto dai giustizialisti di ogni tipo
A chiedere fondi garantire al Prefetto contrada il diritto alla vita questo l'articolo barra proposta
Di Peppino Caldarola che troviamo sta
Sulla prima pagina del riformista su questa vicenda viene intervistata anche Maria Antonietta Coscioni meglio la vedova Coscioni così come viene presentata sulla pagina ventuno del Corriere della Sera di oggi noi andiamo a vedere
La pagina ventuno del Corriere
Della Siria eccoci qua a rispettare le volontà se è una scelta libera
Firma l'intervista Alessandra Arachi Maria Antonietta Coscioni a sentito la richiesta di eutanasia per contrada e RIS la risposta e le condizioni di salute di contrada sono seriamente compromesse da tempo però
Bisogna stare attenti quella di contrada non è una scelta libera dunque non si deve pensare che noi favorevoli all'eutanasia siamo lì pronti sempre a spingere un bottone
Basta creare fu una spina importante valutare le condizioni di volontà di chi chiede questo gesto estremo così abbiamo fatto noi radicali con per Piergiorgio Welby così venne fatto anche per mio marito Luca
E nel caso di Contrada è evidente che fin quando rimane dentro una Regione non ha senso parlare di una scelta di libertà e allora facciamo uscire Bruno Contrada dal carcere e soltanto una volta fuori si può vedere se reitera la sua richiesta
Se la sua scelta di umana sia
Davvero sentita libera
Una domanda poi ha in sé anche fuori dal carcere contrada chiedesse diplomazia
E Coscioni risponde allora sì sarebbe da rispettare la sua libera volontà ed è su questo che il mondo politico deve riflettere deve darsi una smossa noi avevamo preparato un'inchiesta sull'eutanasia clandestina ma c'è stata bloccata sul nascere una vera ipocrisia
Perché si sa che le trovo sia clandestine esiste ed è diffusa lunga ricerca che esiste in Italia
Ed è di alcuni anni fa e della Fondazione Floriani dice che sul trecentottantasei medici di malati terminali il trentanove per cento aveva ricevuto richieste della dolce morte così Maria Antonietta Coscioni
Amiamo velocemente abbiamo pochissimo tempo allora il voto di Roma alla stampa a pagina sei ma naturalmente
Tutti i giornali riportano
Questa
Questa notizia appunto al ballottaggio e i movimenti che si stanno facendo appunto per arrivarci La Stampa a pagina sei
La svolta
Il ballottaggio di Roma l'UDC non lo sceglie Veltroni mi dei casini anche Berlusconi si appella ai centristi il candidato P.D.L. su uno dal ghetto ascoltiamo tutti ma non accetteremo vedi
Andiamo un po'a vedere
Tarzan sarà contenta Roma Francesco Rutelli non avrà i voti almeno ufficialmente dell'UDC Tarzan è il nome di battaglia di Andrea Alzetta
Leader di a Exxon eletto consigliere comunale nelle liste della sinistra Arcobaleno che non vuole apparentamenti complici tristi
L'UDC ci Facca gare come si può pretendere di battere la destra facendo queste alleanze servito
Il partito di Casini infatti non si schiera con il candidato del PD ma nemmeno con Gianni Alemanno posizione
Terza cioè libera di voto libertà di voto per i cinquantadue mila romani che al primo turno ha votato per il candidato centrista Luciano Ciocchetti è vero che gli ex DC decideranno domani in una sorta di primarie che chi decide chi sostenere scusate
Ottocento tra candidati e comunali municipali provinciali dirigenti locali
Le tre opzioni
Alemanno Rutelli nessuno ma quartier generale dell'UDC sanno già come andrà a finire nessuno
è un escamotage per non legarsi le mani per non smentire la posizione terza tenuta in campagna elettorale per evitare di indicare un nome ben sapendo che il loro elettorato almeno in larga parte
Non seguirebbe le indicazione a favore di Rutelli alleato
Con la sinistra e Tarzan d'altro canto Casini non vuole neanche favorire Alemanno che se alleato con la destra di Storace e con i nostalgici del fascismo facendo imbufalito il Presidente la comunità
E Branca romana Riccardo Pacifici
Alemanno respinga la destra o ne faremo un mercato internazionale attuato pacifici sono così arrabbiati gli ebrei che per il ventuno aprile apporti volontaria nel ghetto Romano che è stato teatro deportazione nazifasciste
Hanno organizzato un sit incontro l'apparentamento P.D.L. destra che studia Zevi definisce una pessima idea non si può non tener conto
Di chi ha una pesante passato è una nostalgica altrettanto pesante
Rimane il fatto che
Si fa sempre più ripida la scalata di Rutelli al Campidoglio e non è bastato il pressing su Casini da parte prima D'Alema e poi di Veltroni che considero Roma come una linea del Piave dopo la sconfitta alle politiche
Il segretario del PD
Del PD ieri a incontrato l'ex Presidente della Camera e si è
Speso molto per perorare la causa di Rutelli Francesco il cammino e tanto più credibile non puoi permettere
Che vincano coloro che ti vogliono morto è stato il ragionamento di Veltroni ma Casini pur concordando nel merito ha spiegato di non poter sostenere ufficialmente una posizione pro Rutelli
Apparirebbe come un tradimento dei nostri elettori è già molto se riesco a tenere neutrali i dirigenti del mio partito poi gli elettori ormai sbaglia capire per chi vota no
Sulla questione questo appunto
Articolo che troviamo a pagina sei della stampa ma lo troviamo
Su Guarini quotidiani tra cui appunto abbiamo visto
Il lo stesso un manifesto con una vignetta di Vauro troviamo anche su Europa ad esempio a pagina uno
Eccoci qua
Europa pagina uno
Ecco
Neri e leghisti nell'assalto a Roma tornano all'antico patto di potere tra Alemanno e Storace Rutelli lancia la sfida televisiva questa è proprio l'apertura il leader della destra annuncia l'appoggio dalle mano questo l'abbiamo visto
Tra l'ex nemici dimentichi e dei reciproci insulti della campagna elettorale ci sarà un apparentamento formale proprio ieri a Bolzano sono stati arrestati sedici nazi accusati di incitamento alla violenza razziale intanto la lega si scatena inizia a far sentire il suo peso
E ad avanzare su richiesta Berlusconi al futuro Governo Maroni e indica Prodi che avrebbe condannato Malpensa e si scaglia contro Fiumicino
E poi il candidato del sindaco del Pd Rutelli parla di campagna di antagonismo contro la Capitale e chiede I romani una risposta forte o a proposito
Di
Atmosfera cambiata o comunque che potrebbe cambiare a Roma vi segnaliamo sempre dalla stampa un rende conto il Circolo Gaye Mario Mieli al grido di viva induce un gruppo di giovani tra i venti venticinque anni nel pomeriggio di ieri
Ha fatto irruzione nella civile nel sede del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli a Roma
Mettendo a soqquadro l'ingresso della associazione
Siamo in chiusura siamo arrivati alle
Segnalazioni suo diverse allo intanto sulla Tibet
Sulla questione Tibet ci torna il Riformista con un articolo a pagina cinque
Un articolo a pagina cinque il ticket in Tibet il pacifismo non basta per sfidare il potere cinese lo firma
I Amiens de morbo che è un attivista politico e scrittore tibetano è un articolo tratto da Limes Tibet la Cina fragile che
Troviate da oggi in
Edicola e pagina cinque riformista sulla questione Tibet sulla questione del Papa in realtà ci sono
Moltissimi
Interventi sul viaggio del Papa Repubblica se ne occupa a pagine alle pagine quattordici e quindici carica quindi due pagine della
Foliazione a questa vicenda
USA faccia a faccia con il papà per le vittime dei preti pedofili e alla messa Ratzinger ricorda indiani e schiave a firmare questo articolo l'inviato di Repubblica il vaticanista Marco Politi e poi che ci informa che è stato consegnato al Pontefice un libro con i nomi dei molestatore in molti in lacrime
E poiché ragionata intervista Peter a est lì molestato a tredici anni le parole non bastano annui abusati dai religiosi e dice
Punto questo molestato il Pontefice non doveva sedersi accanto a chi a insabbiato
Il foglio
Il foglio vi dicevamo apre invece sulla questione del del papà
Parole forti di Ratzinger siamo in prima pagina dopo riconoscimento della rinascita americana il papà di spiega le idee cattoliche senza remore
A partire dall'aborto per finire consesso matrimonio e modelli di vita ma
Ottiene una certa comprensione
E con questo ma
Nella titolazione
Del foglio cognato diretto da Giuliano Ferrara termina qui la puntata di oggi di stampa elegge
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0