La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 13 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 13 minuti.
18:30
10:00
11:01 - CAMERA
16:00 - SENATO
17:00 - Senato della Reubblica
9:30 - Roma
16:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
17:15 - Evento online
Benissimo grazie a Marco Pannella allora abbiamo aperto già con una
Notizia che effettivamente non c'è volesse vedere ieri perché seguite Radio Radicale
Ma che però qualifica con
La con come un fatto politico di rilievo a prescindere la riunioni radicale di Chianciano dal due a o il quattro maggio
Perché appunto la presenza dell'ex presidente del Consiglio Prodi ma anzi del Presidente del Consiglio con ricarica per la verità sarà senz'altro un fatto politico significativo
Bene di questo effettivamente come Pannella dice neanche oggi i giornali danno conto e anche oggi ritenevo che poco c'è sui radicali vediamo intanto voce giacché questa
Questo è anche il senso di questa
Di queste trasmissioni ancora oggi a dominare i titoli di apertura è
La all'Italia
Anche se si avvicina il venticinque aprire e quindi ci sono
Due giornali il giornale il Riformista che danno
Notevole spazio Beppe Grillo in chiave critica perché come sapete
Il secondo Boudin sarà appunto inclusa la ricorrenza della liberazione che poi dal canto suo vede
La polemica ormai storica fra storici
Sul senso della della anniversario due interventi
Dell'una sulla stampa Teodori sul giornale
Ma al di là della
Della ricorrenza di domani i temi politici sono sostanzialmente tre
A parte Alitalia naturalmente
Le elezioni a Roma
Ormai tutti i giornali anche quelli nazionali se ne occupano con entrambe attenzione per esempio il Corriere della Sera vi dedica due pagine ma non è il solo
Alla Repubblica evidenzia pagina dieci con un piccolo box la scelta di voto l'appello al voto
Di Emma Bonino per il Partito Democratico poi come avete sentito Pannella annuncia
Annunciato la il filo diretto trasmissioni non stop di venerdì notte dedicata appunto all'ENEL di sedere di notte dedicata appunto alle elezioni Romani al ballottaggio
Invece più che il Campidoglio e un altro colle a dominare oggi la politica italiana ed è il Quirinale l'incontro Berlusconi Napolitano al momento
Il futuro Governo e e i ministri ma non solo
Diversi giornali se ne occupano prenderemo il punto di Stefano Folli sul
Sole
Ventiquattro ore il retroscena di di
Tito su Repubblica l'editoriale di Claudia Mancina sul Riformista
Non solo però contatti fra il presidente del Consiglio in pectore e il Presidente della Repubblica ma anche
Sul fronte dell'opposizione riunioni importanti di cui i giornali danno conto
La notizia vera è che c'è la confirmed che Di Pietro
Ma anche all'impegno preso ancora una volta e decide di
In qualche modo autonomizzazione Erchie dal partito dal gruppo parlamentare del PD contrariamente all'impegno preso non così peraltro
I radicali certo la forse parlamentari fra i due gruppi sarebbe diverso e ma
Resta però questa questa differenza di comportamento
Ma sedi questo si parla all'interno degli articoli la notizia su cui molti titoli appuntano la loro attenzione e un altro incontro quello fra
Il segretario del PD Veltroni e
Il esponente del Partito Democratico ex DS Bersani
A proposito dei capigruppo se nei capigruppo alla Camera e al Senato mantenere la continuità oppure il più possibile oppure
Oppure fare scelte nuove da questo punto di vista una candidatura Bersani si era posta
Toto ministri oggi un meno schemi meno grafiche sui giornali però una notizie che ieri era dal presente su qualche giornale due ci pare di ricordare
Oggi campeggia
Sul giornale a pagina quattro un Longo e nuovo per il di Castelli viene D.P.R. numero il Ministero di giustizia
E io Vito e idee un articolo del giornale ha lanciarmi ufficialmente diciamo così ragazzi così si può dire la candidatura si parla anche di una candidatura
Di stampo SAL così sta si potrebbe dire quella di
Ichino il giuslavorista
Essi
Che però ci informa il Corriere della sera si è consultato con
I vertici del partito democratico per comprendere il senso della
Della offerto e che quindi è arrivata dalla Popolo della Libertà quanto alla questione toto ministri cioè Italia oggi che fa questo titolo
C'è un problema Vaticano il titolo a tutta pagina il toto ministri agita già i rapporti Oltretevere ad occuparsi della faccenda naturalmente
Gianni Letta che diventa
Punto di di mediazione rispetto alle e
Esigenze espresse dal Vaticano e di raccordo con il Governo mentre il foglio si occupa invece
Di un'analisi
Del voto cattolico in questa tornata elettorale cattolici senza partiti il titolo di campeggio svolgo l'ordine
Nella alla prima pagina in Parlamento molti cauto qualcosa dalla rappresentanza laica dei cristiani sembrava molti sparpagliata indebolita Baget Bozzo critica
Critico con il modello Ruini avvenire modello ormai inefficace
Dalla molto i cattolici passiamo al D uno delle insomma arrivo all'ultimo argomento di rilievo
Ancora le primarie americani cui i giornali molto si dedicano
A con una serie di pronostici di
Possibilità che vengono date a l'uno o all'altro dei due candidati democratici giacché ancora due sono
Non ci sono clamorose discese in campo dell'ultima ora ma
Intanto però tutti i giornali segnalano un logoramento dell'elettorato democratico
Sfinito dalla duello fra
Barack Obama e Hillary Clinton
Abbiamo prediche mente abbiamo praticamente concluso con il sommario e allora andiamone li vedere adesso in dettaglio quello che
Quello che
Quello che abbiamo
Segnalato come argomenti principali avevamo dimenticato un argomento il cambio il passaggio del testimone in Confindustria
Lascia il suo la Presidenza Luca di Montezemolo
Confindustria al femminile Emma Marcegaglia
L'investitura ufficiale avverrà il ventuno maggio ma già di fatto un passaggio di consegne
In Confindustria è avvenuto il Corriere della Sera in prima pagina e poi dedicare la vicenda le due pagine immediatamente successive
Alla prima cosa che ci penalizza sul Corriere della Sera e il Sole ventiquattro Ore
E allora cominciamo cominciamo con
La o sui radicali invece appunto c'è l'appello al voto di che Emma Bonino che qui abbiamo già detto a pagina dieci lire pubbliche per il Partito Democratico per Rutelli
Nella del ballottaggio Roma è Roma poi poco d'altro anzi rivedendo un poco qua sommario null'altro
E allora cominciamo con
La questione all'Italia segnalando ecco
Cominciamo da
Da una cosa abbastanza singolare anzi le cose singolari oggi nell'Iraq prima pagina del Corriere della Sera sul nuovo sono due
La prima ma questo potrebbe essere un'aspettativa di di
Di un lettore tiene potrebbe anche sbagliare
Però visto il gran parlare che si fa questi in questi giorni della questione Alitalia e dei temi che essa propone
Generale
Senza bisogno di scendere nei particolari e nei dettagli delle cordate cosa che può essere affidata ad altre persi regionale che in effetti poi del Corriere della Sera come in tutti gli altri si ritrova
Estranea la assenze ancora ma
Senz'altro sarà cosa che leggeremo nei prossimi giorni immaginiamo
E spero ancora che
Un editorialista i comuni il professor Giavazzi non abbia
Scritto ho trovato spazio sulla prima pagina del Corriere della Sera perché in effetti il tema la concorrenza agli aiuti statali prestito-ponte
Sono tutti argomenti che insomma
Sono
Sono stati più volte trattati delle loro caratteristiche generali da questo editorialista
Non oggi anche oggi c'è un articolo nella articolo di fondo è affidato al professore Gioè un altro professore
Giovanni Sartori che si occupa di riflessioni sul voto sulla una lettura del voto diciamo una di
Uno un bel po'dopo oramai le elezioni ma è comunque articolo senz'altro interessante
Dunque niente articolo di fondo sull'Alitalia e invece però
C'è
Un articolo corsivo non firmato in prima pagina
Che parla di elezioni americane e questo è un po'il fatto
Fatto del giorno perché dal punto di vista di quello che c'è sui giornali perché
In prima pagina della colonna di spalla come si dice l'ultima destra c'è una foto di Hillary Clinton
Il richiamo alla alle elezioni dalle primarie in pezzi beni i problemi dei democratici
E poi un corsivo nel quale però non si parla di Hillary Clinton già questa è la cosa strana George Bush e le regole molto perché
Corsivo non firmato parla sicuramente di America e infatti di America verso leggiamo che dice
Alla dirittura di arrivo nelle primarie americane va detto che ha ragione Mario Monti
Per evitare i riflessi negativi della globalizzazione
E la sua impopolarità
Occorrerà d'ora in poi e lo si doveva capire prima accompagnare l'integrazione dei mercati al coordinamento di alcuni elementi chiave della delle politiche pubbliche
Esattamente ciò che l'Unione Europea affatto fin dalla nascita
Porre i termini è una politica che si basa sull'egemonia e interesse prima di tutti degli stessi USA ed è nel loro tornaconto usare di più e meglio il contributo di esperienze che in Europa può portare in questo campo
I duellanti democratici sono rimasti finora dentro un orizzonte di tipo protezionistico
Così fasce facendo hanno lasciato campo libero
Al candidato repubblicano John McCain che invece guadagna chance e credibilità proprio perché propone un solido alfabeto liberale non rinnega il ruolo tradizionalmente ricoperto dagli States nell'arena politica e della governance dei processi di integrazione economica
Per tutti questi motivi non si può o non condividere il drastico giudizio dello stesso professore Monti
Secondo il quale le elezioni il comunque vadano abbiano l'obiettivo di far dimenticare George Bush quel bus che alla globalizzazione non opposto regole
E il corsivo così sicuramente parla dell'America però tocca una serie di temi che poi in realtà rimandano anche agli altri dibattiti valgono certo per i candidati democratici e quello repubblicano
Ma tutto sommato potrebbero essere potrebbero essere applicati cambiato perché ci deve cambiare anche ad altre realtà o l'italiana per esempio a quella europea
E allora viene da chiedersi come come questo nell'economia generale dell'informazione si
Che oggi troviamo sul Corriere della sera si connette alle varie facce solo alle primarie americani
è possibile ma non è detto
E invece sulla questione
All'Italia la prima mossa di Ligresti ma non c'è solo Ligresti della cordata italiana sono
Scende in campo anche
L'ex l'ex patron di Telecom Tronchetti Provera
Che
Dice con proposte concrete ci sono imprecise disponibili Presidente di Pirelli dunque
Apre alla cordata coordinata da Bruno Ermolli e poi
Ci sono un altro articolo di Sergio Rizzo sempre sul Corriere della Sera parla di un altro aspetto della cordata in quella
Quello che riguarda i colossi pubblici
L'articolo di Sergio Rizzo a pagine cinque inizia così
C'era una volta un signore che la soluzione per l'Alitalia l'aveva trovata il suo nome Pierfrancesco Pacini Battaglia banchiere d'affari nome noto alle cronache di Tangentopoli
La sua idea era semplice alle ferrovie gli possono dare l'Alitalia disse un giorno al telefono al suo amico Emo Danesi
Come venne riportato negli atti di un'inchiesta che in Ohio un altro suo amico l'ex potentissimo amministratore delegato delle Ferrovie Lorenzo Necci
Non era una battuta danni la compagnia di bandiera non se la passa va bene
Le ferrovie invece erano piene di soldi l'operazione all'alta velocità e nel pieno svenduto svolgimento Nesci era sulla cresta dell'onda anche lui si dice che alla grande holding pubblica nel trasporto una specie di di due
Mentre l'IRI uno era già sul viale del tramonto ci avesse fatto più di un pensierino
Cosa che sarebbe ora dell'Alitalia e delle ferrovie sempre uno strano caso del destino quell'idea balzana fosse andata in porto nessuno può saperlo
Ma non è stata nemmeno unica
Di volta in volta chi puntava fare intervenire lo Stato ha pensato anche alla Finmeccanica uno dei pezzi forti dell'azienda di Pier Francesco Guarguaglini non è forse l'Alenia e la lega non costruisce forse reo player loro parti
Anche se in questo caso ci sarebbe forse una piccola controindicazione cosa si potrebbe rispondere al rappresentante di uno dei fondi americani titolare di un bel pacchetto di azioni comprate in Borsa che un bel giorno si alzasse in Assemblea chiedendoci scusate signori ma perché avete comprato questa roba
Domanda che forse sarebbe meno imbarazzante se posta i vertici dell'ENI altra società pubblica candidata Berlusconi poi così pentita poi forse notti
A salvare l'Alitalia non perché il gruppo guidato da Paolo Scaroni lo debba rendere conto al mercato ma perché quella che è talmente tanti soldi che per anni nessuno si è accorto che la chimica perdeva molto più dell'Alitalia
E poi anche lei mi ha la sua piccola compagnia aerea ce l'ha dei tempi di Enrico Mattei si chiama servizi aerei oggi oggettivamente più piccolina di Alitalia ma più profittevole grazie anche un bel contrattino che aveva stipulato fino al due mila sei
Due milioni settantanove mila euro l'anno con la Presidenza del Consiglio
Gli aerei blu non bastano
Caricarsi sulle spalle
Pur molto larghe la compagnia aerea per Scaroni sarebbe comunque un bel problema meglio allora una società non quotata la solita Fintecna
Difficile anche perché con Berlusconi di nuovo a Palazzo Chigi a Fintecna serie sarà riassegnato alla Commissione Ponte sullo Stretto di Messina e tutti i soldi finiranno lì
C'è sempre la Cassa depositi e prestiti
I soldi li ha lo Statuto voices consente anche investimenti nel settore delle utility ma l'Italia è utilizzi
Ma chi glielo spiega le fondazioni bancarie che hanno il trenta per cento del capitale
Si potrebbe approvare con il fondo di infrastrutture F ventuno partecipato dalla Cassa depositi e prestiti ma lo Stato non è che il quattro per cento non resta che Sviluppo Italia
L'unica società pubblica che ha un portafoglio pieno zeppo di partecipazioni spesso discutibili con società pubbliche e private di ogni genere
Per assurdo la società che rubano Prodi voleva chiudere potrebbe essere l'unica seria candidata a un intervento pubblico per Alitalia con la quale per inciso ha già fatto l'esperienza abortita
Fino al due mila e quattro aveva una piccola partecipazione dell'Atitech di Napoli
Poi però non se ne fece nulla ma quando la FIAT è in crisi il governo di Berlusconi per suo pure di fare di comprare una bella fetta della casa automobilistica torinese un precedente istruttivo
E allora che cosa ci dice questo articolo di Sergio Rizzo a pagina cinque del Corriere della Sera che in realtà sulla questione della cordata all'Italia
C'è anche quest'altro aspetto cioè quelle società pubbliche che in realtà
Vengono chiamate a farsi carico oppure della situazione della compagnia di bandiera
A proposito un altro articolo sul questione Alitalia la lo prendiamo invece da Repubblica Repubblica mette in campo con i suoi giornalisti che si occupano di di finanza e questioni societarie Giovanni Ponzo
Che parla del piano Ermolli
Composto da Air One banche e industriali verrebbe fuori un miliardo dalla cordata italiana lo sforzo chiesto a ciascuno dei gruppi di investitori sarebbe di trecento milioni
Ora che il prestito ponte assicurato Berlusconi ha vinto le elezioni si comincia a capire qualcosa di più della famosa cordata italiana per Alitalia lo stemma lo schema in cui sta lavorando da qualche settimana Ermolli
E in realtà molto semplice le risorse complessive da mettere in campo sono stimate fra settecento milioni e un miliardo di euro
Da suddividersi in tre diverse categorie di investitori utenze dovrebbe spettare a Carlo Toto il proprietario di Air One
Che potrebbe conferire la sua compagnia aerea dotata di preziosi opzioni sui nuovi aerei in cambio di una partecipazione azionaria importante ma non maggioritaria
Un altro terzo delle risorse vedrebbe versato dalle banche l'ultimo terzo da una cordata di imprenditori privati
Una volta costituito questo nocciolo ore di investitori tutti i battenti bandiera italiana
Si avrebbe la base sufficiente per negoziare una partnership con una importante compagnia straniere da posizioni di forza e senza essere costretti ad accettare proposte irricevibili come quella sollecitata da Air France KTM
Se questo è lo schema cui stanno lavorando gli uomini vicini a Berlusconi abbastanza intuibile
Come lo sforzo finanziario lire richiesto agli imprenditori sia tutto sommato limitato
Circa trecento trecentocinquanta milioni di euro da suddividersi fra coloro che aderiranno alla chiamata del Governo tra questi sicuramente ci si era Salvatore Ligresti uscito ieri allo scoperto ma è possibile che anche la Pirelli di Marco Tronchetti Provera possa emettere una piccola quota giustificando l'intervento con la necessaria salvaguardia di Malpensa
Ma anche finanziari di lungo corso come Francesco Micheli potrebbero non tirarsi indietro di fronte alla possibilità di mantenere Alitalia in mani italiane e magari fare anche un buon affare
C'è però una precondizione prima di parlare di cordate interventi bisogna conoscere il reale stato di salute dell'azienda
E gli ultimi numeri disponibili infatti risalgono all'autunno due mila sette nessuno a parte forse ha potuto condurre una due diligence sui libri contabili
Senza la dovuta trasparenza dicono fonti vicine alla trattativa nessuno sarebbe disposto a metterci un euro
Dunque la diplomazia che sta lavorando intorno al salvataggio di Alitalia in particolare il sottosegretario uscente Enrico letta e il vice premier entrante sul sì o Gianni Letta
Potrebbero accordarsi entro breve affinché i CD Alitalia permetta di visionare l'azienda dall'interno tutto ciò per evitare che si cinque verso il commissariamento dunque
La questione come vedete questi due articoli ci danno due diversi due diversi possibili chiavi di lettura di tutta la faccenda l'intervento pubblico che potrebbe essere una componente diciamo del salvataggio
Trattato sul Corriere della Sera la cordata fra privati nemmeno così onerosa dice Giovanni Ponzo
Trattato sulle pubbliche che peraltro parla anche di un altro tema che ieri pure era in qualche misura evidenziato dai giornali il rapporto vero con l'Unione europea
Italia in pressing sul Brescello sempre a pagina Trevi Repubblica Alberto Dargenio scrive
Per il Governo il prestito ponte in favore di Alitalia è in linea con le regole comunitarie tanto da dove da non dover nemmeno essere notificato a Brescia il per una per un via libera ufficiale
Questa la linea tenuta ieri dagli emissari del nostro esecutivo
Nel primo incontro informale sul dossier Alitalia con il Gabinetto del commissario europeo ai Trasporti Jacques Barrot
Tesi che nei prossimi giorni della passata al setaccio dagli esperti europei l'incontro è durato poco meno di un'ora giusto il tempo di illustrare il decreto approvato l'altro ieri dal Consiglio dei Ministri di consegnare una lettera di presentazione
La al termine dell'incontro la Commissione ha fatto sapere che analizzerà le carte tenendo informate le autorità italiane sull'esito dell'esame è questione di giorni
Tuttavia qualche incertezza userebbe messo già ieri come testimonia la richiesta di informazioni supplementari rivolta i nostri degli uomini di Baudo nulla di strano
Comunque considerando la delicatezza del caso al momento l'unica cosa certa è che la decisione finale sul prestito ponte si era presa da un italiano
Il forzista Antonio Tajani ovvero colui che salvo clamorose sorprese sostituirà a Brescia il Franco Frattini prendendo il portafoglio di Barrot
Così dunque la Commissione trasporti dunque sembra essere quella competente per queste vicende e questo è un altro
è un altro aspetto della della vicenda l'Italia e poi ancora vediamo un altro qualche altro articolo su questa questione che ha la sua che ha la sua importanza e per esempio Up
Le partnership ecco
Quindi a pagina quattro del Riformista questo titolo Ligresti Tronchetti e il Cremlino
E
Perché il partner aereo flotte entrato in campo dopo l'incuria entrato in campo dopo l'incontro Berlusconi e Putin
Solo che ecco il Riformista è l'unico quotidiano che affronta il tema è diciamo dell'affidabilità della compagnia della compagnia russa
E
La mette così già il titolo in prima cifre che vive e che il quotidiano arancione non è molto convinto
Di questa partnership aereo frottole più che Volare cade
E così
La dose viene poi in chiave data pagine pagina quattro titolo del dell'articolo che gira il brivido di volare aereo flop
Steve guardo ubriachi piloti pazzi è una media di incidenti da record mondiale
Il futuro un'avaria all'anno
Così dunque la domande retoriche che fa dire al riformista con un prezzo per la verità anche documentato sulle traversie diciamo della compagnia di bandiera russa che
Non appare un modello di affidabilità
Viceversa il senso politico della faccenda altri due articoli Luigi la Spina firma vertice nel
L'articolo di fondo della stampa a questo punto l'unica speranza è che finisca presto anche la campagna elettorale per il sindaco di Roma e si possa sul caso Alitalia fare i conti con la realtà perché
Dopo settimane di accuse promesse in un cinico scarico di responsabilità fra i Governi partiti sindacati bene già l'unica cosa chiede
è stata anche la più prevedibile
Ancora una volta i soldi dei contribuenti italiani sono stati usati per finanziare un'azienda decotta serbatoio da decenni di clientele politiche e sindacali questa volta però
Si è unito un dettaglio che aggiunge al danno perfino il gusto della beffa
I trecento milioni del prestito si fa per dire concesso all'azienda sono stati prelevati da un fondo ministeriale che si intitola per l'innovazione e la ricerca
Non c'è bisogno di grande sapienza interpretativa perché bile cos'è successo Berlusconi ha chiesto al Governo uscente di raddoppiare il denaro stanziato per avere il tempo di convincere i due poli industriali a partecipare alla cordata patriottici
E
Prosegue poi
L'articolo di fondo della stampa
La vittoria
Scusate
Veltroni e Rutelli hanno voluto evitare che si arrivasse al fallimento di un'azienda per importante per l'economia della capitale proprio quando si decide il nome del suo primo cittadino Prodi così
Ha potuto imputare al suo successore a Palazzo Chigi la responsabilità di questo allargamento dei cordoni della borsa in attesa del parere europeo sull'ammissibilità di questo finanziamento gambe lato con la solita italica furberia come necessario per l'ordine pubblico
Ieri si è cominciata palesare qualche disponibilità di imprenditori nostrani
Augurandoci che l'eventualità si realizzi è opportuno però ribadire che non basta la volontà di alcuni imprenditori di rispondere a Berlusconi e neanche che le banche siano pronte a finanziare l'operazione
L'unico requisito essenziale a qualsiasi ipotesi di intervento è quello di trovare una grande compagnia internazionale disposta a un accordo industriale con Alitalia
è il vero problema della nostra compagnia di bandiera non è quello del pletorico in ogni caso inefficiente numero di addetti
Se così fosse basterebbero dolorosi ma inevitabili Italy
Neanche l'arroganza delle corporazioni sindacali che di fatto hanno cui gestito l'azienda
Costituisce più un vincolo preoccupante l'essere stati corresponsabili del fallimento ha tolto a tal punto la loro credibilità nei confronti degli stessi dipendenti da alimentare chiari segnali di rivolte delegittimazione
Cancro clamorosamente manifestati sì in questi giorni
L'insuperabile ostacolo contro il quale si sono frantumati volenterosi tentativi di salvataggio
è rappresentato invece dalla condizione della flotta assolutamente non più competitiva sul mercato superare questa disastrosa condizioni industriale il vincolo fondamentale se si vuole raggiungere l'obiettivo di non
Prolungare
A specie di tutti gli italiani un'embolia che è già costata tanto conclusione prima o poi quando il polverone politico-elettorale sindacale si abbasserà
Si dovranno fare i conti col mondo reale e non con quello virtuale del quale siamo stati messi in queste settimane ecco perché
Una vicenda drammatica come il caso Alitalia si potrebbe anche concludere con un epilogo farsa ricominciando dal punto di partenza da Air France
E così
Questa
Questo articolo di fondo della spina ci consente un poco di più
Possiamo anche richiudere forse l'argomento non prima però di avervi segnalato altri due articoli su questo che è un poco il tema che per tutte le sue
Sfaccettature offre la possibilità di maggiori citazioni un'altra chiave di lettura è offerta da libero il Cavaliere rimette leali ad all'Italia
E il concetto viene ribadito con meno parole anche nel titolo di pagina quattro Berlusconi simula
Arrivano i sigilli resti l'impegno di Tronchetti segno che il piano del Cavaliere e politico e non solo di impresa
Il prestito dà ossigeno per qualche mese sostiene Oscar Giannino la sinistra ha sempre puntato su Roma per lo sviluppo del trasporto aereo il risultato disastroso è sotto gli occhi di tutti
Ora resta da capire chi sarà il partner straniero per chiudere
Come vedete anche questo articolo ripropone il tema della necessità comunque di un partner strani straniero
Purché non sia aereo flotte mette in guardia il riformista mentre il segretario del CGIL Epifani interviste erto
A pagina tre da Paolo baroni della stampa dice è colpa di tutti parlo anche del sindacato posizione dunque
Diversificata rispetto all'intervista del suo collega all'altro altro segretario confederale però della CIS sul e intervistato ieri Bonanni intervistato ieri dal riformista
Da ultimo il foglio
Che
Invece sulla
Affronta la questione parlando addirittura di un piano segreto
La soluzione di sistema immaginatevi ambienti aziendali di rientro Alitalia a supporto però del Governo entrante prevede un
Nuova anche per Eluana per Air One ma non come voleva Toto solo azionista ed è cosa che però abbiamo visto
Se era segreto oggi effettivamente su qualche giornale ce anche il recupero del ruolo via web
Ma a questo punto noi possiamo passare da queste che vicende Keplero e vicende importante del
Politica ai temi politici Chissi possono riassumere in rilievo il sommelier perché avevo scelte due cose che ha la sua importanza e ci consente di parlare di enti di nuovo della Assemblea di Chianciano
Diceva ma oggi i temi politici sono sostanzialmente tre l'incontro Berlusconi Napolitano al Quirinale le elezioni il ballottaggio Romano il dibattito di sul Pd al
A proposito dei gruppi parlamentari
Molto bene poi c'è però ecco unità articolo che resta un po'isolato BA tocca almeno uno di questi temi e forse anche gli altri
Che si ritrova su la stampa idee prima pagina giacché
E proprio il quotidiano torinese con alcuni articoli uno Di Fabio Martini la settimana scorsa ci ricordiamo bene che parlava di una sorte di festa di addio a Palazzo Chigi
Poi altri articoli che sono seguiti fino alla alla voce di una possibile futura candidatura a sindaco di Bologna insomma si parla di Romano Prodi e allora Prodi con una prende carta e penna e rispondere a questa
A a questi articoli di stampa il titolo che troviamo in prima pagina nell'ultima colonna a destra nella parte centrale della della pagina eh i prodiani dove esistono
Bisogna sempre andare alla ricerca di notizie forti divise di litigi perché altrimenti le vendite calano poi stranamente le vendite calano lo stesso ma questo è un altro discorso
Fatte queste premesse rilevo che il clamoroso l'articolo di genere Mirka sulle tensioni fra i prodiani e il sindaco di Bologna pubblicato ieri dal suo giornale torna su notizie più volte smentite
Perché sia definitivamente chiaro ribadisco ancora una volta e spero sia l'ultima che l'ipotesi di candidarmi è primo cittadino della mia città e del tutto lontana dai miei progetti e dai miei pensieri
Così come mi fa piacere confermare
Ancora in questa occasione la mia stima per Cofferati con il quale a dispetto di quanti vanno sostenendo il contrario continuo i tetti dei rapporti improntati alla massima lealtà ed amicizia
Colgo inoltre l'opportunità di questa lettera per una breve dissertazione non sono mai intervenuto in tutti questi anni per correggere un vezzo giornalistico che purtroppo ha dilagato
Quello di ricorrere in mancanza di mie prese di posizioni o di mie indicazioni su determinati argomenti alla categoria dei cosiddetti prodiani ebbe
Credo che sia giunto il momento viste anche le vie recenti decisioni che sia io oggi a dare una notizia agli amici giornalisti i prodiani non esiste
E non esistono per il semplice motivo che io non ho voluto quando in tanti mi risultavano farlo fondare un mio partito
Così come non ho mai voluto che il mio nome sorgessero correnti ho sempre chiesto a chi lavorava con me è dei più stretti collaboratori lealtà e coerenza su un solo progetto quello del Partito Democratico
Credo di esprimere un sentimento comune a tutti quelli che a seconda dei momenti delle stagioni si sono sentiti etichettare come i prodiani chiedendovi per favore chiamateci semplicemente democratica
Dunque
Rassicurazione ampia non tanto alla ai lettori della stampa quanto ai vertici del Pd da parte di Romano Prodi come interpretare altrimenti questa
Questa prese di posizioni poi in politica si sa ricordiamocelo sempre
Avete altri evoluzioni però per l'intanto giacché ci siamo vediamo proprio la questione del Partito Democratico poi
Prodi lo sentiremo a Chianciano ma vediamo la questione del Partito Democratico per come
Si è messa
Gli enti prendiamo il Corriere della sera poi arriviamo anche alle elezioni romane abbia definito
Pagina undici però Partito Democratico Bersani punta i piedi articolo di Monica Guerzoni
Giorni di boatos mai smentiti il fortissimo presso i più sottotraccia di D'Alema e ieri dopo un incontro teso con Veltroni Bersani è uscito allo scoperto
Ha confessato la sua ovvia disponibilità presiede il gruppo del PD a Dakar
E ha sfidato apertamente il Segretario dando fuoco alla grande paura che turba i sonni dei Veltroni enti
Se lunedì i democratici perderanno il Campidoglio il crollo del modello Roma aprile alla guerra di successione e a Bersani non è un mistero D'Alema affiderebbe a occhi chiusi le chiavi dell'hospice
Dicono gli uomini di Veltroni e Franceschini che le aspirazioni di Bersani siano legittime il suo atteggiamento correttissimo eppure
Il quasi ex Ministro dello sviluppo non sembra disposto a mollare
Chiede al segretario di evitare nomine dall'alto suggerisce l'apertura di un percorso democratico
E lascia intendere che ha i numeri per essere eletto tu sai Walter che i parlamentari sono gelosi delle scelte del gruppo non credo vorrebbero leggere sui quotidiani i nomi dei Presidenti
Avvertimento senza equivoci che perseguire ribadisce il pubblico allora svelando quanto forti siano le tensioni fra ex DS ed ex dl fare DS Margherita dentro la fu Quercia e anche all'interno dell'area dalemiana
Queste decisioni dove si prendono né sui giornali né per via di nomina ammonisce l'aspirante Presidente ma con un percorso di partecipazione che coinvolge i gruppi parlamentari
Personali non intende aprire contrapposizioni però le sue parole promettono tempesta perché Veltroni vuole confermare i Presidenti uscenti Antonello Soro alle Camere Anna Finocchiaro al Senato Bersani in sostanza gli chiede di risolvere i voti la sfida
A quel punto le aspirazioni di Fassino Fioroni Zanda e magari anche di Rosi Bindi ed Enrico letta dovranno diventare candidature ufficiali e alle correnti toccherà con terzi proprio quello che Veltroni lo vuole
Ora però il tandem D'Alema Bersani ha bisogno dell'appoggio di ex popolari va Beppe Fioroni sembra pronto affare assai con Veltroni la conferma che la figlia occhiello cosa non facile archiviare se restare una non si può chiedere a Soru di lasciare
La democrazia è bella ma dobbiamo evitare prove muscolari
è lei che fa Ministro si tira fuori logico se si propone a riconfermare i due Presidenti mi occuperò del partito come ho sempre detto
Lunedì per cercare gli estremi sulla soluzione condivisa in segreteria riunire l'Ufficio politico ma intanto un vertice fra Veltroni Franceschini e Antonio Di Pietro
Ha formalizzato la rottura del patto elettorale come Italia dei Valori
Al posto del Gruppo unico ci sarà una federazione parlamentare
Con la speaker comune su temi come esteri e bilancio Di Pietro rinuncia ha un posto nel governo ombra che ci sarà invece per Emma Bonino
E per il partito unico si prende una pausa lunga cinque anni abbiamo tutta la legislatura rinvia alla fusione riformista Leoluca Orlando
Allora che cosa vi avevamo raccontato in questa rubrica ma
Questa è la cosa più modesta cosa avevano detto i radicali nel corso della campagna elettorale guardate i i radicali sono stati umiliati non è stato non è stata accettata né che dire due di Pannella non è stata accettata la candidatura di Sergio D'Elia
Non è stato accettato dai vertici dell'oste che il simbolo radicale
Potesse stare a fianco di quello del Partito Democratico in una in una coalizione
Tutto questo invece è stato consentito di Antonio Di Pietro l'argomento che è stato usato è stato che Di Pietro è assai più leali dei radicali e aveva già garantito la sua
Adesione al progetto del Partito Democratico avrebbe costituito un gruppo
Tutto questo che ed all'argomentazione principali Berno dire principe del
Divieto ai radicali ricandidare il proprio leader di presentare il proprio simbolo tutto questo tutte queste argomentazioni sta crollare tutto
E osceni morire sta crollando anche con il Milan
Evidenze sinistri
Perché
Le e richieste e le proposte non solo di Antonio Di Pietro ma soprattutto
Di Luca Orlando
A vecchi esponenti delle PC PDS
Dovrebbero ricordare qualche coscia all'ho già avuto a che fare con questo personaggio nei primi anni Novanta non gli ha portato bene diciamo così ricominciamo con Orlando che dice al PD quel che deve fare auguri
Quanto alla questione del gruppo però non c'è scivolo l'articolo del Corriere della Sera che già ci dice molto andiamo a vedere l'altro principale quotidiano Repubblica
Che in realtà dei radicali parlamentare come vedete
L'articolo del
Del corriere dei radicali come tra un poligono da nemmeno volto si parla solo di M. buoni
Ho l'articolo di Giovanna che assedio per la verità accentra non tanto il titolo sulla questione del Capogruppo quanto invece sulla questione del gruppo unico niente Gruppo unico con Italia dei Valori
All'Italia dei Valori dovrebbe andare la Presidenza della Commissione di vigilanza RAI
Di Pietro conferma lo strappo niente Gruppo unico confluenza di Italia dei Valori che avverrà in seguito per ora si sta all'opposizione separati o meglio federali federati e sui grandi temi ci sarà uno speaker unico dopo un'ora di colloquio
Con Veltroni e Franceschini Donadi che sarà capogruppo dipietrista alla Camera assicura che fare l'opposizione separati e il modo migliore per essere un forcone d'attacco
Una decisione consensuale ribadisce Leoluca Orlando per la verità il PD ha dovuto prendere atto della scelta dell'ex Ministro il segretario Veltroni è stato Franco e ha detto sono rammaricato
Altrettanto laconico il vice Franceschini così il PD si conferma un processo aperto alle forze che vogliono partecipare al progetto riformista
Frase che solo Franceschini poteva concepisce
Un certo gelo nota la giornalista che del resto Orlando ricambia avanzando qualche perplessità sul dialogo fra il PD e l'UDC di Casini
I dipietristi andranno subito all'attacco sull'informazione domani sono in piazza con Beppe Grillo nel Vaffaday
E presenteranno in Parlamento proposte di legge contro i conflitti di interesse non solo quello macroscopico di Berlusconi
Nell'organigramma dell'opposizione e Italia dei Valori
Dovrebbe andare la Presidenza della Commissione di vigilanza RAI non ci sarà l'Italia dei valori della squadra
Di governo ombra di Veltroni mentre ci sarà Emma Bonino Veltroni fa una sua proposta fa sua una proposta di Parisi che ha ricoperto l'incarico di ministro nella passata legislatura non sarà nel governo ombra inoltre il dialogo fra Pd e UDC
Previti che dei due vicepresidenti della Camera uno sia democratico si parla della BBC e l'altro centrista ipotesi Buttiglione
Nonostante la richiesta di Di Pietro infine colloquio di Veltroni con Emma Bonino i radicali che entrano nel gruppo a pieno titolo
E così dunque abbiamo visto i due principali giornali sulla questione possiamo vedere sulle APT sicuramente altri due giornali che danno conto della faccenda il giornale e il riformista e riformista
A pagina
A pagina tre
Titolo divertente todos Capogruppo socialdemocratici fuga dal Governo ombra l'IdV si separa i radicali Mugnano Bersani scende in campo di popolari giocano il giorno di questa la sintesi fra il titolo e sommario
E l'articolo inizia così quarte stranezze del PD basti pensare a Prodi
Si prepara lasciare Palazzo Chigi e fresco di dimissioni dalla presidenza del PD eppure l'universo della Bologna prodiana lo vorrebbe scriveva ieri la stampa in cima un'eventuale short list
Per l'altrettanto eventuale successione a Cofferati ma come abbiamo visto oggi Prodi smentisce
Nel frattempo il professore che fa aderisce all'Assemblea dei Mille promosse dai radicali che si terrà a Chianciano dal due al quattro maggio e così abbiamo trovato
è inutile che mettiamolo ce n'eravamo accorti abbiamo trovato adesso in corso d'opera una citazione dell'adesione di Prodi
Alla dibattito di chi agisce hanno viene un giornale che lo segnala il segnala la notizia cioè ed il riformista pagina tre
Ma le stranezze non arrivano solo dal coté prodiano Veltroni prosegue l'articolo impegnato ventre a terra per il weekend di ballottaggi faticherà non poco mettere in fila i fantasmi che esteri del Governo ombra
Ho posto al sole dello scempio che è evidente al momento lo fa gola nessuno dei maggiorenti del partito che guarda caso sono tutti concentrati sulle poltrone di capigruppo la questione l'abbiamo
Già vista
Non rientra invece nel capitolo stranezze l'accordo che Veltroni e il fedele alleato fra virgolette Torino Di Pietro hanno sottoscritto ieri
Il Partito Democratico e l'Italia dei Valori delle novità invero che hai Petti iniziali e i gruppi parlamentari federati ma separati
Fermo restando l'impegno dei dipietristi confluire entro la legislatura
Gli unici punti di contatto fra le due forze alleate al momento c'era un coordinamento e uno speaker unico per Di Pietro l'unico che in realtà abbia finora manifestato un interesse per l'OSCE Lockerbie inerte voglio la giustizia del Governo ombra ha detto
La prospettiva più realistica e quello di tenere per sé medesimo una delle vicepresidenze della carne
Archiviata momentaneamente la pratica Tonino ma non quella dei radicali che stanno valutando se aderire al gruppo del PD scrivi riformista
Nelle mani di Veltroni rimane il dossier più scorte
Ballottaggi romani aperti il risiko dei capigruppo e qui però abbiamo visto
Abbiamo visto
La questione già trattata da altri da altri giornali voi di suo il Riformista ci mette un po'più di
Dicemmo di di piccante ben
Mentre
Possiamo chiudere guardando ecco l'articolo del giornale poi passiamo appunto ai ballottaggi ai ballottaggi come
Sul giornali si occupa del faccende abbastanza avanti a pagina da pagina dodici del tagli Aubert sul cronache di Laura Cesaretti e anche qui
Il gruppo niente gruppo col PD prese Di Pietro che così è scritto nel titolo incassa venticinque milioni di euro l'Italia dei Valori
Si smarca da Veltroni all'offerta adesso scoppia il calcio
Dei radicali e adesso vediamo di chi si tratta
Chiuso il chiasso Di Pietro rischia di scoppiare scrive Cesaretti una nuova gara con i radicali che mi lascia un rione entrare anche loro nel PD se entriamo nel Gruppo Misto Romolo Polizzano
Avranno un Capogruppo in proprio l'idea li alletta spiega Lusetti del PD
In ballo però c'è la quota di finanziamento pubblico che il PD si è impegnato a versare i radicali ma a patto che non si mettano a giocare fuori casa
E poi c'è la partita dei capigruppo del Pd la postazione di Montecitorio sarà cruciale ed è ieri ufficialmente in campo la candidatura di Bersani dunque
Il giornale ma solo i sull'attività anche l'ipotesi di radicali chi valuta russi
Passare alla al Gruppo Misto
Ma
Vediamo invece alla questione ballottaggi che in qualche misura è legata alle vicende del Partito Democratico e come esso è legata
E allora pagina dieci di Repubblica intanto vediamo
Ecco qua
L'appello di Emma Bonino domenica votate per il Partito Democratico Emma Bonino i radicali videro votare Francesco Rutelli per il Campidoglio Nicola Zingaretti per la Provincia
Non abbiamo mai fatto parte dell'assetto di potere chiacchere Tizio che ha caratterizzato le Amministrazioni di centrosinistra a Roma e nel Lazio scrive la Bonino
Ricordando le critiche alla partitocrazia che sono nella tradizione radicale tuttavia conclude l'idea di città proposta dalla Destra e ancora più lontana dalla nostra
E quella di una città chiusa intollerante e ancora più cedevole hard Vaticano
Intanto però a proposito delle primarie la Repubblica notavo un incidente fra premier e capo dell'opposizione
Sarà difficile per Palazzo Chigi collaborare con Francesco Rutelli al Campidoglio parola di Silvio Berlusconi
Che a tre giorni dal ballottaggio attacca a brutto muso il candidato del centrosinistra accendendo le polveri di una campagna elettorale ormai considerata la madre di tutte le battaglie tanto da mobilitare non solo gli eserciti locali ma tutti i leader nazionali da Fini
Che intanto
Mobilitato per Gianni Alemanno che intanto incassa il sostegno di Storace e a Veltroni e D'Alema mobilitati per Rutelli ma e
Berlusconi aperti all'attacco Burlando Rutelli come un voltagabbana
Gli rimprovera di essere stato amico di Craxi di averlo poi abbandonato di essere stato un mangiapreti che però adesso va messo anche due volte la domenica ecco perché dice Berlusconi ora di spalancare le finestre introdurre aree aria nuova
Dopo un po'bisogna cambiare perché scopa nuova scopa bene scherza
Mentre leggevo del PD significherebbe nessun cambio e le solite amicizia e con gli amici degli amici
Da qui la conclusione sarà molto difficile la collaborazione con il Sindaco del genere poi magari ci sarà ma con una Giunta riverenza con un Sindaco diverso sarà più facile
Frasi inaccettabili per il segretario dei Democratici che da della capitale è stato Sindaco fino a due mesi fa
Berlusconi minaccia di non collaborare con Rutelli che è un atteggiamento istituzionalmente inaccettabile tuona le istituzioni non hanno colore e se devono servire i cittadini la verità è che la coalizione di Berlusconi vuole un sindaco dipendente
E non chi come Rutelli può tutelare con l'autonomia e indipendenza invece l'indipendenza una città come Roma
Questa tesi poi viene fatta dove anche da Massimo D'Alema intanto l'appello al voto di di Emma Bonino e abbiamo visto Storace che annuncia senza contropartite il sostegno a Gianni Alemanno
E una polemica che e si è intrecciate fra il leader della destra e il
Le ivi uno dei leader della comunità ebraica romana Riccardo Pacifici
Dar conto della vicende alla Repubblica ma noi adesso vediamo avanti mentre segnaliamo che
L'OSCE solo l'invito al voto
Di Emma Bonino di cui al conto la Repubblica sul Riformista troviamo invece un corposo articolo della senatrice Paola Binetti ecco perché i cattolici kw dovrebbero votare per il Rutelli
Basta ricordare la sua gestione del Giubileo da Sindaco dunque anche BT lesive dice Minetti e Rutelli e la persona giusta ne parla sul riformista
Ma
Sulla questioni Roma andiamo a vedere anche due pagine
Del Corriere della sera quotidiano nazionale per eccellenza basato per di più principalmente a Milano e pure appunto due pagine
Il duello il voto a Roma
Nulla le due questioni sono quelle che abbiamo visto poi vengono giusta apposte due dichiarazioni di voto di due di due professori
Giovanni Bollea e che padre della neuropsichiatria infantile italiana del dopoguerra sul professore di Rende
Di grande autorevolezza si schiera con Rutelli capace di ascolto severo con se stesso Francesco e ancora la guida ideale così la sua dichiarazione di voto
Sollecitate dal Corriere della Sera evidentemente per Rutelli mentre pedale vanno si spiega l'immunologo Fernando Aiuti che ricorderete all'inizio
Fare battaglie anche coraggiose sul di sulle questioni legate alla lotta all'AIDS per la linea per la legalità ma senza discriminazioni Giannini Alemanno e la svolta che essendo alla capitale quindi se volete quindi
Due argomentazioni di uomini di scienza le trovate sul Corriere delle società
Dunque poi la polemica con la comunità ebraiche a dire Francesco Storace che ha invitato i suoi elettori a votare per l'ex compagno di sei di Partito Alemanno ora pretende che la
Comunità ebraica governa laghi con le scuse l'offesa per la vergognosa campagna contro di noi
E la seconda puntata dello scontro fra l'ex Presidente della Regione Lazio e Riccardo Pacifici neo presidente della comunità dichiaratamente
Non di simpatie di centrosinistra eppure è una contese che finisce a insulti anche se le intenzioni sarebbero quelli di chiudere il chiasso
In effetti diciamo così sia Storace sia precisi ci sono dotati di
Caratteri abbastanza e combattivi quindi
Appunto volendo chiudere il caso è finita male parole in sostanza
Storace si abbiamo ricevuto offese dalla comunità ebraica l'idea di pacifici non ci scuse avremo mai campagna vergognosa contro di noi replica querelate ci insomma
Scontro duro ma
Forse non decisivo così come forse non decisivo però senz'altro da segnalare
L'unico giornale il DVD miste che propone un le chiavi di lettura dietro logiche Pendinelli scende del
Le ultime vicende di fatti di cronaca nera e che hanno poi inevitabilmente condizionato il dibattito politico inevitabilmente dovremo in futuro che hanno condizionato il dibattito sui ballottaggi
E allora in prima pagina questo sommario sul quotidiano ha ragione veleni e sospetti sul romeno
Finale di partita convulso quello che si gioca fra Gianni Alemanno e Francesco Rutelli
Dopo l'irruzione di Alitalia e la cronaca tornare al centro del dibattito il calcio
E ancora quello dell'aggressione della Storta a sollevarlo e Dagospia il sito di Roberto D'Agostino che ieri ha pubblicato una lettera nella quale ci si chiede fra altre cose
Come un romeno senza fissa dimora possa avere nominato un avvocato come Francesco Pettinari famoso penalista difensore del magistrato metta indagato nel processo Lodo Mondadori
E l'avvocato a rispondere spiegando di essere stato nominato insieme a un collega del quale il romeno arriva da un paio d'anni il numero di telefono in tasca dopo aver fatto un trasloco
Si è chiusa così una ordinaria giornata di campagna elettorale insomma è il caso del Governo e della avvocato
Di Lido gocce di veleno sul ballottaggio il sito Dagospia pubblica questa lettera il Riformista entro il quotidiano che la riprende riprende la faccenda in prima Pecci
Che il Governo non fosse animato dalle migliori intenzioni si può capire anche dal fatto che girava già da tempo con il il numero dell'avvocato difensore in tasca e quindi qualcosa evidentemente
Aveva aveva previsto insomma invece la gli altri argomenti che ritroviamo oggi sui quotidiani sul Quirinale possiamo prendere due
Due titoli da un lato un retroscena prendiamo il retroscena di Repubblica Claudio Tito
E poi un da un punto della situazione di quelli firmati De Stefano Folli sul Sole ventiquattro ore anch'esso dedicato all'incontro Berlusconi Napoli tre
Sulla questione Claudio Tito su Repubblica pagine sette
Inizia così attenzione alla proliferazione dei ministeri il confronto non poteva che essere interlocutori una fare un faccia a faccia preliminare
I tempi delle istituzioni impongono di rinviare le scelte definitive ancora di qualche giorno eppure
Giorgio Napolitano qualche indicazione l'ha voluta fornire a Berlusconi del resto l'incontro è stato organizzato dalle diplomazie del Quirinale di Palazzo Grazioli
Per cominciare a studiarsi per conoscersi e prendere le misure in discussione non è l'incarico al Cavaliere ma la struttura del prossimo Esecutivo e in particolare
I limiti imposti dalla recente riforma che indicare solo dodici ministeri con portafoglio
Il Presidente della Repubblica ha chiesto di rispettare i limiti del possibile la norma approvata in dicembre scorso ma non so se ce la farò attenermi entro quel limite ha spiegato il capo del Popolo della Libertà
Un punto insieme i chiarimenti reclamati da Napolitano sugli accordi in corso con la Commissione europea per il nuovo commissario italiano che ha occupato buona parte della riunione cui ha preso parte anche Gianni Letta
La questione preoccupa il Colle attenzione alla proliferazione dei ministeri e dunque il primo giro d'orizzonte sulle scelte per il prossimo Governo si è concentrato proprio su questo aspetto
Il premier in pectore ha detto devo tenere conto dell'equilibrio che si sta formando nel nuovo partito e anche dell'equilibrio rispetto agli alleati ha fatto capire che le richieste dei partner sono pressanti
Basta pensare che già ieri mattina ha un suo ex ministro tecnico considerato sicuro anche la nuova squadra Berlusconi ha dovuto dare una brutta notizia stiamo un po'stretti
Napolitano gli ha suggerito di non allontanarsi troppo da quei dodici dicasteri previsti dalle leggi e soprattutto ha sconsigliato di usare un unico maxi decreto beh spacchettare i livelli un modo di affetti
Per far capire che sarebbe preferibile intervenire con un disegno di Lecce
Sul resto poi il quello prospettato dal Cavaliere ha mostrato una situazione magmatica ad esempio sono solo quattro i nomi dei potenziali ministri accennati al Capo dello Stato Tremonti Maroni Frattini e la Russa
E non tutti e quattro sono stati inseriti in una casella ben definita infatti se Tremonti effettivi sono sicuri di economia ed esteri per gli altri due c'è ancora un margine di incertezza
Tuttavia ho tutta colpa del vero e proprio rebus che accompagna il Ministero della giustizia e il resto del Tibet sul Guardasigilli infetti rischia di incepparsi mosaico berlusconiano
Comaroli agli interni spetta un forzista quella competenza il leader del P.d.L. ha contattato Elio Vito
Ma sull'attuale capogruppo alla Camera sono emerse perplessità di molti dei colonnelli di Forza Italia e anche dei membri del CSM che fanno riferimento al centrodestra ebbe questo fa onore
Diciamoci la verità favorevole Elio Vito
Io comunque ha chiarito i suoi interlocutori Berlusconi avvieremo i lavori di un politico non un tecnico uno che sappia trattare con i magistrati
Tant'è che la sua seconda scelta e forse la preferite cade su Roberto caste
Lo ha già fatto per cinque anni e lo ha fatto bene dice il Cavaliere
Solo che una soluzione di questo tipo implicherebbe la riscrittura di quasi tutta la compagine a cominciare da Maroni che dovrebbe scambiare con Claudio Scajola il Viminale per le attività produttive senza contare di Fini invece insiste nel caldeggiare una terza opzione Giulia Bongiorno
Così dunque come
Va beh gaffe questo ve l'avevamo anticipato osservo tutto possiamo trovare con firma dell'articolo di Claudio Tito e quello che da qualche giorno il mio vice prefetti in realtà il
Il uno dei loro di è proprio quello del Ministero
Di via aree nulla sulla quale non solo il CSM e il CSM laico
Di Forza Italia che poi non è non è male il recupero almeno in parte della sua composizione quarto probabilmente anche
Presenze più toccate pongono evidenti
Evidenti veti almeno così è andato nello scorso dello scorso o lo scorso Governo non si capisce perché non dovrebbe avere così anche in questo
Però intanto se vogliamo ritornare al problema del rapporto a volte con qualche spigolo fra al Quirinale e Berlusconi
Stefano Folli oggi sul Sole ventiquattro Ore la mette così si comincia nel segno del fair-play con il Quirinale si potrebbe dire in un certo senso delle legislature davvero cominciata ieri
Un episodio solo protocollare il colloquio ci dirà quando manca meno di una settimana la seduta inaugurale delle Camere prevista il ventinove aprile ma non è proprio così il primo contatto diretto fra il Capo dello Stato il Presidente del Consiglio in pectore servito
Perché le aree un clima una corrente positiva fra due personaggi che dovranno collaborare non poco nei prossimi mesi
E anni
La maggioranza cerca un profilo istituzionale Berlusconi Capo dello Stato cerca umile alleato quindi per questo questo inizio all'insegna del fair play
Ma che sarebbe in effetti anche in qualche misura una novità tornerebbe invece le questioni di ministri
C'è quest'altra faccenda appunto un po'francesi della proposta a il titolo di acconto per la verità il Corriere della Sera
Attardi guidino editorialista
A pagina nove offerta Aikido ma lui resta del PD l'articolo e di Alessandro Trocino
Qualche giorno fa si era già parlato di un'offerta di un ministero da parte di Berlusconi a Pietro Ichino il professore aveva cortesemente declinato l'invito ieri la richiesta è arrivata ufficialmente attraverso la telefonata di Gianni Letta indiscrezione ripresa dalla sette
I chi l'ha preso tempo ma dopo essersi consultato con Veltroni ha deciso di continuare a lavorare per il PD sia pure con una logica del tutto diverso da quello della vecchia sinistra
Il tentativo di Berlusconi di avere un membro dell'opposizione nel Governo evoca il caso cucine
L'esponente socialista nominato Ministro degli esteri dal presidente francese Sarkozy
Ma già qualche giorno fa il docente di diritto del lavoro aveva spiegato sul suo sito un mio coinvolgimento nel governo Berlusconi non è pensabile per le profonde differenze che dividono il suo programma da quello che ho contribuito a fondare e nelle cui liste sono stato eletto
Detto questo però il giro aggiungeva questo non toglie che fra la maggioranza e il PD possano verificarsi delle convergenze su singole materie di politica del lavoro d'accordo con Veltroni chi lo aveva spiegato di essere pronto a cooperare con la maggioranza dell'ISPESL
Do dei rispettivi ruoli per il progresso del nostro paese e così dunque la questioni di una candidatura
Innovative rispetto alle logiche italiana ancora invece il Italia oggi li abbiamo Gerit parla delle
Dei problemi che invece evidenzia il Vaticano che vuole faticano scrive Franco Bechis
Gianni Letta resta il solo per quanto autorevole cattolico di spicco emerso dal toto ministri dell'esecutivo che ormai sta prendendo la sua forma definitiva
Fuori gioco Formigoni che il Cavaliere continua a voler relegare in Lombardia
Con il tira e molla sul suo nome rischia di essere danneggiata anche l'intera componente di Forza Italia che lui fa riferimento nemmeno aprite meno prese in considerazione la candidata cattolica di bandiera Eugenia Roccella organizzatrice del familiare Dei
Fuori anche il dieci undici
Il Vaticano inizia a rumoreggiare
Ieri ci sono stati i primi contatti nella sede della Conferenza episcopale italiana e un colloquio telefonico fra il Segretario generale della CEI monsignore
Giuseppe Betori e lo stesso letta anche il Segretario di Stato vaticano Tarcisio Bertone
Sta muovendosi cercando di avere qualche informazione sulla squadra di Governo cercano di capire perché Berlusconi stia di fatto umiliando la componente cattolica della maggioranza
Dalle file del PdL sono giunte tutte le rassicurazioni possibili soprattutto sui programmi sulle leggi che riguarderanno la famiglia sulle urgenze del Governo per i nomi si è fatto capire non c'è ancora alcune decisioni ultimativa
Certo caso Formigoni a parte non sembra fare scattare applausi Oltretevere l'inserimento della giovane Maristella Gelmini al super ministero dell'educazione che riunirà Pubblica Istruzione ricerche università
Via vive confinato il tema della famiglia un ministero senza portafoglio in
Affidato alle inesperte attenzioni della graziosa Maria Mara Carfagna
Il Vaticano non è l'unico osservatori a fare queste considerazioni pur con tutte le alchimie di un'alleanza politica come quella del centrodestra salvo già villette Giulio Tremonti non sembrano esserci altri ministri di comprovata esperienza e peso tecnico e morale
Berlusconi continua a promettere una sorpresa per ora c'è quella del toto ministri sembra sempre più negativa giorno dopo giorno
E qua e succ direttore fra l'altro Franco Bechis e cattolico gli stessi motivi
Di impegno insomma in qualche misura si fa portavoce del
Ma adesso elevati Chiarlo diciamo così ecco c'è un problema vaticana questo è il titolo interpretato da par suo dal quotidiano Italia Oggi
Va bene resta dal Vaticano passione Beppe Grillo ci sono due cose e poi poi chiudiamo perché
Il fondo tutte le notizie principali abbiamo dato
Ci sono due cose oggi su Beppe Grillo giornale e riformista un articolo molto duro di Cappellini
I Grillini suggeriscono i nomi gas per dare i filtri Ferrara Belpietro e i servizi di sinistra in RAI
Il comunicato numero nove di Beppe Grillo ufficialmente il voto dei serve allacciare
La raccolta delle firme per tre referendum sull'informazione abolizione dell'ordine dei giornalisti abolizione dei contributi pubblici all'editoria abolizione della legge Gasparri
Grillo annuncia che il venticinque aprile torinese dovrei essere un nuovo rinascimento musica biciclette segni di pace sarà
A scorrere la nutrita lista di commenti al comunicato numero nove i Grillini in omaggio ad ogni poste del loro guru di almeno un migliaio di chiosa
O falsi un giro per il limitato di area pace non è la prima parola che viene in mente anche perché servi e la di finzione più soft dissestata I Penny vendo di Giunta del nostro tempo i pali delle rapine di Stato
Si potrebbe dire qualche esagitato chiedetelo Andrea Romano nel settembre scorso Romano editorialista della Stampa senza dover scrivere che contro il divismo biasimato fra le altre così reclamare gogna e scudi scenate per tutti coloro che osano pensare
Che la democrazia sia fette di rappresentanze partiti
Condivisibile o meno che fosse il pensiero in pochi giorni il suo proprio fu subissato di centinaia dicesi centinaia di insulti e minacce di questo calibro
Grazie di esistere attaccherò la tua putrida foto nella mia stanza per ricordarmi che non c'è limite allo squallore e poi via via con altri insulti anche più sgradevoli
Insomma degli attacchi e i giornalisti serpeggia un odio viscerale un lessico che dovrebbe già avere suscitato qualche con lontana
Sogno si esprime un altro grido una diminuzione rivoluzione vecchio stile che Geri un contrappasso in cui quelli come lei sempre cantiere Omero abbiano modo di comprendere fino in fondo della carne delle ossa con lacrime e dolore
Il danno che finiscono per perpetrare nei confronti della nostra nazione della Società della cultura e del senso civico
Insomma siti effettivo squadristi telematici questo schifo si può forse si può forse dire dal collega dice qualcun altro che l'Atm come democrazia partecipata informazioni dirette non sapremmo dire
Modaiolo ma le parole in libertà insomma
Sbagliamo sicuramente
Poi alla fine
Cappellini conclude ovviamente questo articolo è un'autodifesa di casta scritto da un surf overdose o che teme solo il taglio dei finanziamenti al proprio giornale
Forse in una di quelle ottanta novanta mila persone per male che Beppe Grillo come dichiarò alla stampa poco tempo fa chiuderebbe in uno stadio
Come unica condizione preliminare per accettare il ruolo disse al fattore dell'Italia c'era perché
Il nostro ha detto anche questo
E allora come possa uno che vuole chiudere la gente degli stadi
Poi
Evocare solo permettersi di evocare una continuità su due e dei suoi amici con il venticinque aprile e questioni che a noi sfugge completamente
Sulla giornale invece se ne occupa Filippo Facci il tono vedo e più e più leggero anche sull'articolo si raccomanda di raccontiamo la vera storia di Beppe Grillo insomma i personaggi così si presta un po'ora
A qualche a qualche aneddoto forte insomma ecco il ragioniere mancato che incarnava perfino i contadini
Va bene si pesca data buon giornalista fa scendere a fare un'indagine che poi chiesto che poi appuntati questa è la prima siamo all'infanzia per pigrizia non coltivava il giardino e fra gli alberi metteva frutterà di plastica beh questo lo rende quasi simpatico
I suoi amici di infanzia raccontano che non finiva mai niente non pagava mai vatti a fidare degli amici di Inferentia il suo mentore è stato Orlando porta in tutto marito della soubrette Angela Cavagna ragguardevole signora
Dei tempi del diving
Così insomma Orlando portentosa tutti di plastica la prima volta da lì Filippo Facci su Pirlo senz'altro
Senz'altro sci
Raccomanda va bene abbiamo finito
Ha qualche altra breve segnalazione Piersilvio Berlusconi intervistato sul Corriere della Sera il fascino di Veltroni lo avvertito ma poi alla fine svanito
Parlamento finalmente moderno l'antiberlusconismo mi fa scattare un senso di protezione verso mio padre in termini quasi fisici non politici
Televisione chiediamo regole chiari che limitino ma allo stesso tempo tutelino tutti gli operatori la legge Gentiloni era contro di noi
Così Pier Silvio Berlusconi e così dopo vi è ancora ricorda tuo di
La
Impegno radicale per il voto a Francesco Rutelli come Sindaco ha
Di Roma
E naturalmente anche perché di rado PD della
Della Provincia
Arriviamo invece anche ricordarvi l'appuntamento di ormai ufficiali
Venerdì sera e poi venerdì notte con Marco Pannella una non stop elettorale appunto dedicata al ballottaggio di Roma ma non solo
E possiamo finalmente chiudere a chi questa puntata di semplici
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0