L'intervista è stata registrata venerdì 1 gennaio 1988 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Diritti Civili, Israele, Palestina, Partito Radicale.
La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
RAD
Abbiamo ora al telefono il dosso Antony che di questa manifestazione l'ambasciata di Israele è stato un po'l'ideatore insieme a Valerio parte amianto
Il do perché avete convocato questo appuntamento ecco questo questo appuntamento l'abbiamo convocato
Quest'idea
La manifestazione è nata appunto prendendo atto delle dei fatti che stanno avvenendo in Palestina e ci siamo detti che un'attenta del del dei radicali in questa vicenda anche dopo la intervista sul su uno dei più radicale e dai microfoni di Radio radicale di monsignor Capucci e soprattutto per le notizie che abbiamo raccolto dalla stampa dei cento di quel centinaio di soldati della ricca verbali ufficiali delle riserve italiani che hanno dichiarato che si rifiuteranno di andare a reprimere nelle zone di caccia di Cisgiordania a fare la repressione e se verranno chiamati a ad andarci ora perché a tue notizie secondo lui si muovevano un po'nell'ottica del discorso radicale del discorso non violento e soprattutto nel l'intervista di ai monsignori Ilario Capucci abbiamo per la prima volta in maniera clamorosa coinvolto il fatto del riconoscimento dello Stato di Israele ecco queste tue cose messe insieme
Ci sono sembrati fatti politici essenziale che il partito radicale che i radicali in genere dovevano valorizzare per aprire e portare avanti il nostro discorso anche perché ad altre notizie poi seguenti acquista ci riconfermano nella nostra opinione in quanto leggevamo anche che solamente aironi che anche iscritto al partito radicale che il leader del movimento pacifista palestinese e ha fatto delle anche lei delle dichiarazione in in un certo senso allora abbiamo detto
Era necessario in questo momento una presenza dei radicali per partito radicato dei radicali e quindi che fare abbiamo raccolto fino molte firme il nostro comunica ATO ha raccolto un cinquantadue firme c'è anche quella di mai Valcarenghi c'abbiamo quella di Gabriele Paci ha potuti altri compagni ma è nata così spontaneo non è che abbiamo fatto telefonate o altra ci sono dei compagni anche di Napoli cioè
Regina mantenga Micalella
Ecco il Dos Cusani tanto io volevo capire che giudizio date sull'attuale situazione politica in Israele e in Palestina cioè che giudizio date su questa terribile hanno USA noi riunione il CEO
Ovviamente che si è scatenata e soprattutto la repressione che
Che è seguita questa violenta è inaccettabile di di condanne infatti i nostri cartelli noi condanniamo questa depressione che non fa altro che che manda a nella gente su posizioni estremiste supposizioni come ENI che so io il problema l'ha maia maturo per una soluzione concorda come come come sono l'indicazione dell'Oro per me tutti intorno a un tavolo e discutere per conto accanto alla par
Degli ebrei
Tre a palestinesi il problema è maturo per per queste quindi ecco la la la necessità anche alla vigilia del nostro congresso di
Di muoverci in questa ottica di valorizzare tutte punto tutte quelle tutte le iniziative che possono essere incanalare in questa direzione ecco ma rispetto al
La politica di Israele nei confronti della Palestina no rispetto al problema di Israele e della Palestina come pensate che ci sia una responsabilità preminente di una parte sulla
Che giudizio date insomma di questa situazione al di là della condanna della violenza esecrabile these Granda in questo caso discorso è un po'Pont diciamo così da prendersi a monte il discorso è ampio ma indubbiamente
La prevalenza io penso delle forze estremiste stia nell'ambito dei dei palestinesi non so per le opere nelle approva MPI anche soprattutto la chiusura d'Israele che ci sembra che i territori di caccia e di Cisgiordania dice che dovrà abbandonarli manubri abbandona mai egli si procede ancora a delle installazioni di di chi pur tenuto DDT vista la degli insediamenti di coloni ebraici che crea un appunto una fuga un'archiviazione della dalla popolazione palestinese con relativi risentimenti ecco americana noi sembra a me sembreranno in genere si entra appunto che questa è una situazione esplosiva che non può andare avanti così e che quindi va risolta in una in una maniera in maniera democratica possibilmente prima che ci succede anche lei è un po'come il Libano automatico lì c'era il mio libro pura cioè un certo equilibrio bene o male poi rotto questo equilibrio sono sono Benedini sulla scena
A forse più estremiste ancora ecco la preoccupazione qui e come voi pensate a quale tipo di soluzione cioè il
Il popolo palestinese ha o no come reclama in quest'ultimo periodo con nelle manifestazioni così represse con la forza da Israele il diritto di appunto reclama uno su uno Stato sovrano autonomo indipendente oppure la questione va risolta con pacificazione nazionale si può dir così fra il popolo israeliano e quello palestinese quindi un ricongiungimento di ogni
La patria israelo palestinese e certo sono due soluzioni aperte io penso queste forse sarebbe
Anche migliore quella della seconda che tu prospetti ma penso che per il momento come sono esasperate gli animi come fatta la situazione si potrebbe arrivare primi al riconoscimento di una patria palestinese e poi magari con il tempo arrivare una confederazione non non so non non certo per la prima per la soluzione quella di un'unica dare sarebbe l'ideale io penso però ma non so se il quanto oggi questa strada sia percorribile dopo appunto quello che è successo ci avrebbe come tu decidi veramente bisogno d'una grossa riconciliazione che a me sembra come si sono non guardi guardando le forze in campo che sono i mitra e ieri le forze politiche in questo momento non c'è molta molta apertura molto dialogo perché mi sembra che anche nel partito laburista che il secondo grande partito il tre parte sta più sulle posizione della destra che non sulle posizioni per ecco esperto è forse quello che è più aperto perché il apertamente ha detto che bisogna smetterla con la colonizzazione
Perciò
Ecco qui così insomma
Le soluzioni sono queste dove come tu hai accennato la migliore io penso appunto sarebbe quella di un'unica padre per tutte e due ma in questo momento non so come come dotandoli cominciare insomma l'essenziale però che si cominci a discutere si cominci a parlare si comincia a trattare
In una conferenza internazionale con
Speciali sia da loro e che il sangue non scorra più incerto soprattutto quelli da coro e dunque questo vostro punto avete questa manifestazione all'ambasciata di Israele a Como a ricordare
L'appuntamento il luogo può fare un appello anche a coloro che ci ascoltano partecipare e certo ti ringrazio l'appuntamento è questa
Oggi questo primo pomeriggio alle quattordici e trenta in via Mercati numero dodici che è una traversa di via Durante i ai Parioli davanti alla
Bene appunto per
Una manifestazione che intende come abbiamo già detto valorizzare l'obiezione di coscienza di un centinaio di soldati e ufficiali italiani della riserva come si può arrivare all'inizio
Un intonaci si può arrivare con il trenta
Perché proprio costeggia il il costeggiare il giardino zoologico diciamo no sin quando c'è quando si scende giù c'è il trenta che ci passa espletava papà tra prove di Aldovrandi adoranti Pacheco è stata terra di via mercati che che va a finire da di Aldovrandi va fino a a via Buozzi dinanzi anche col ventisei secondo però così viene certo d'accordo ti ringrazio allora avere
Una manifestazione ancora
A Milano centottantotto per diciamo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0