14 GIU 2009
rubriche

Conversazione settimanale con Marco Pannella

RUBRICA | di Massimo Bordin - RADIO - 17:04 Durata: 1 ora 57 min
A cura di Enrica Izzo e Pantheon
Player
Ospiti di questa puntata Paolo Cento e Biagio Marzo.

Puntata di "Conversazione settimanale con Marco Pannella" di domenica 14 giugno 2009 , condotta da Massimo Bordin che in questa puntata ha ospitato Massimo Bordin (direttore di Radio Radicale), Marco Pannella (presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito), Paolo Cento, Biagio Marzo.

Tra gli argomenti discussi: Politica, Radicali Italiani.

La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 57 minuti.

La rubrica e' disponibile
anche in versione audio.

leggi tutto

riduci

  • La prossima Assemblea dei Mille di Chianciano; i destinatari di questa iniziativa: da Sinistra e Libertà al Partito Socialista

    Massimo Bordin

    direttore di Radio Radicale

    17:04 Durata: 2 min 3 sec
  • Il rapporto dei Radicali con i Verdi e con i Socialisti; il mutato contesto internazionale ed i nodi ambientalisti, socialisti e laici; la situazione politica dei Verdi in Italia ed in Europa, in particolare in Francia e Germania; la questione ecologica; le elezioni europee ed i rapporti tra i Verdi ed i Radicali

    Marco Pannella

    presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito (PRNTT)

    Paolo Cento

    (SINISTRA E LIBERTA')

    Paolo Cento è stato parlamentare dei Verdi
    17:06 Durata: 12 min 14 sec
  • Il rapporto tra i Socialisti ed i Radicali; la crisi della sinistra, che nasce quando va al governo; la storia dei Socialisti; la cultura comunista di Nichi Vendola e Sinistra e Libertà e la cultura laica socialista; la posizione politica del Partito Socialista, il rapporto con i Verdi; la crisi del socialismo e la collocazione di alcuni suoi esponenti nel Popolo della Libertà; la crisi del berlusconismo; l'attualità de La Rosa nel Pugno

    Biagio Marzo

    Marco Pannella

    presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito (PRNTT)

    Biagio Marzo è stato parlamentare del PSI "tutti quanti gli ex socialisti,anche se stanno nel centro-destra, non cancellano le proprie origini"
    17:19 Durata: 17 min 38 sec
  • il contributo dei Verdi e dei Socialisti in Sinistra e Libertà; il rapporto tra i Radicali, i Verdi, i Socialisti e Sinistra e Libertà; la crisi dei Verdi in Italia; l'apporto di Francesco Rutelli ai Verdi; la posizione di Aldo Loris Rossi sulla gestione dei rifiuti; la necessità di indicazione di un progetto politico; le problematiche politiche dei Verdi; il welfare partitocratico italiano e le posizioni dei Radicali

    Marco Pannella

    presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito (PRNTT)

    Paolo Cento

    (SINISTRA E LIBERTA')

    Paolo Cento è stato parlamentare dei Verdi Pannella: "per me manca la radicalità ecologista. Lo sforzo che dovremmo fare è quello di indicare un progetto politico"
    17:36 Durata: 17 min 37 sec
  • Le posizioni sulle pensioni e sul debito pubblico dei Radicali; la necessità di una riforma delle pensioni e la posizione del Ministro Maurizio Sacconi; la politica sanitaria di Barack Obama;

    Marco Pannella

    presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito (PRNTT)

    Paolo Cento

    (SINISTRA E LIBERTA')

    Paolo Cento è stato parlamentare dei Verdi
    17:54 Durata: 4 min 48 sec
  • La riforma delle pensioni e la proposta sul welfare di Marco Biagi; il progetto radicale sulle pensioni, il welfare e le loro proposte sul Mezzogiorno; la battaglia del Partito Radicale sul divorzio; il dibattito che si svolgerà a Chianciano, che proporrà un "progetto di governo della realtà italiana"

    Marco Pannella

    presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito (PRNTT)

    Biagio Marzo

    Biagio Marzo è stato parlamentare del PSI
    17:59 Durata: 7 min 2 sec
  • Le caratteristiche odierne del riformismo socialista; il dibattito sullo Stato sociale per il PSI, in polemica con la DC; la necessità della riforma dell'Unione Europea; la dimensione Euro-Mediterranea; la battaglia sulle gabbie salariali; il successo della politica della Lega Nord

    Marco Pannella

    presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito (PRNTT)

    Biagio Marzo

    Biagio Marzo è stato parlamentare del PSI "Bisogna riuscire a superare la cultura degli Stati" "Ci vuole l'Euro-Mediterraneo"
    18:06 Durata: 10 min 43 sec
  • Il contributo dell'Assemblea dei Mille di Chianciano nella costruzione di un progetto di governo per l'Italia; la prevalenza in Italia dello stato nazionale sulla dimensione europea; il piano energetico nazionale e la politica sul nucleare del Governo Berlusconi; la questione delle pensioni; la riforma dello Stato sociale e quella delle pensioni

    Marco Pannella

    presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito (PRNTT)

    Paolo Cento

    (SINISTRA E LIBERTA')

    Biagio Marzo

    Paolo Cento è stato parlamentare dei Verdi Biagio Marzo è stato parlamentare del PSI
    18:16 Durata: 8 min 22 sec
  • L'agenda dell'Assemblea dei Mille che si terrà a Chianciano; il tema della laicità per i Socialisti ed i Radicali; la presa di distanza dei socialisti sul caso Welby: le battaglie sull'aborto e sul divorzio ed il referendum sulla fecondazione medicalmente assistita; le posizioni politiche dei socialisti che aderiscono al Popolo della Libertà

    Marco Pannella

    presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito (PRNTT)

    Biagio Marzo

    Biagio Marzo è stato parlamentare del PSI
    18:25 Durata: 7 min 41 sec
  • IL "complotto eversivo" di cui ha parlato Silvio Berlusconi e il dibattito politico nel centro-sinistra; Il Partito Radicale, il caso Moro, il caso D'Urso; Il ruolo di Berlusconi e la mancanza di autorevolezza della sinistra; l'errore dell'anti-berlusconismo

    Marco Pannella

    presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito (PRNTT)

    Biagio Marzo

    Biagio Marzo è stato parlamentare del PSI "E' la prima Repubblica, non Berlusconi, che ha compiuto i disastri", "La forza di Berlusconi è il vuoto di democrazia; la sinistra non ha l'autorevolezza di fare l'opposizione"
    18:33 Durata: 8 min 35 sec
  • L'attuale crisi della politica in Italia; la democrazia italiana; la politica estera del Governo Berlusconi

    Marco Pannella

    presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito (PRNTT)

    Biagio Marzo

    Biagio Marzo è stato parlamentare del PSI
    18:41 Durata: 7 min 52 sec
  • La crisi della politica di Silvio Berlusconi e la mancanza di autorevolezza del centro-sinistra; le dichiarazioni di Massimo D'Alema; l'importanza del ruolo dei socialisti all'Assemblea dei Mille di Chianciano e le proposte dei Radicali; il risultato della Lista Bonino - Pannella alle elezioni europee e l'opposizione di regime esercitata dai Radicali

    Marco Pannella

    presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito (PRNTT)

    Paolo Cento

    (SINISTRA E LIBERTA')

    "Berlusconi ha raggiunto l'apice della sua crescita e sta in discesa". "Abbiamo bisogno delle idee socialiste"
    18:49 Durata: 8 min 11 sec
  • La convergenza tra Verdi, Socialisti e Radicali della lettura politica della situazione italiana; le proposte politiche di Sinistra e Libertà; il dibattito politico nel Popolo della Libertà e nel Partito Democratico; gli obiettivi dell'Assemblea dei Mille di Chianciano

    Marco Pannella

    presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito (PRNTT)

    Paolo Cento

    (SINISTRA E LIBERTA')

    Biagio Marzo

    Biagio Marzo è stato parlamentare del PSI Paolo Cento è stato parlamentare dei Verdi
    18:57 Durata: 4 min 34 sec