Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Ance, Disastri, Edilizia, Emergenza, Maltempo, Mezzogiorno, Sud, Sviluppo, Svimez, Terremoto, Territorio, Urbanistica.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 37 minuti.
19:10
10:30 - Roma
9:00 - Iseo
10:00 - Torino
10:30 - Bologna
11:00 - Borgo Panigale (BO)
15:30 - Torino
17:00 - Borgo Panigale (BO)
17:30 - Torino
18:00 - Borgo Panigale (BO)
ordinario di Progettazione Architettonica ed ambientale della Università di Napoli Federico II
presidente dell'ANCE
Radio Radicale bentrovati a questo nuovo appuntamento conosciuto l'approfondimento di questa emittente sull'ambiente il territorio nello sviluppo Enrico Salvatori in studio dolori su Rossi in collegamento telefonico uno se rossore Brennero a voi che eviti l'abbiamo l'architetto e docente di progettazione architettonica l'Università di Napoli alla Federico secondo oggi torniamo a parlare di mezzogiorno d'Italia che come ben sapete sta vivendo una desertificazione demografica industriale ed ambientale praticamente senza precedenti perché anche secondo la Svimez il centro studi per l'economia meridionale che proprio ieri ha tenuto un seminario dal titolo la rigenerazione urbana un driver di sviluppo per il Paese per il Mezzogiorno occorrere lanciare una visione strategica di medio lungo periodo che veda nella riqualificazione urbana nelle energie rinnovabili e nello sviluppo delle infrastrutture i principali driver dello sviluppo bene
Noi oggi di tutto questo ne vogliamo parlare
Con Paolo Buzzetti del presidente dell'ANCE associazione nazionale dei costruttori edili che abbiamo prezzo ma ha avuto più volte come ospite nostri microfoni è che siamo ben lieti appunto di ritrovarlo bentrovati bugie grazie a lei vuole a tutti e partiamo proprio da questo spunto che ci offre il seminario della Svimez là dove avete partecipato come associazione dei costruttori edili se non facessi mondo un d'Andrea radiografia diciamo urbana della penisola secondo lei al sud nel Mezzogiorno d'Italia appunto troveremmo comunque delle
Costruzioni peggiori
Va peggiori nel corretto che gli interventi di rigenerazione sono minori di quelli quantità anche per mancanza di risorse soprattutto
Essi sono tentativi magari in alcune realtà del ladro diciamo che un po'tutte le nostre città hanno bisogno di un piano importante di riqualificazione elettivi rigenerazione urbana
Certamente al prodotto tutto diciamo dal punto di vista delle risorse pubbliche sia quelle europee che quelle locali però noi naturalmente
C'è un'attenzione maggiore perché si spendono di meno
Chi riesce a spendere di meno che ne hanno anche di meno complessivamente soprattutto di quelle nazionali
Diciamo che così verrà fatto benissimo a mettere a risottolineare quello che uno dei grandi apre secondo me il fondamentale per la ripresa e la crescita del Paese
Che è quello di ripartire da riqualificazione notorietà all'ora e
Ora si parla giustamente finalmente delle scuole ma è proprio dalle scuole che si deve ripartire probabilmente della riqualificazione dei quartieri
è uno è l'edificio pubblico più importante Roma perché quello che deve essere più sicuro
E più di qualità di tutti gli altri ora si tratta però di far partire in maniera profonda questi meccanismi di riqualificazione o cosa che oggi AIRI
Ancora non c'è perché bisogna ancora creare quella cassetta degli attrezzi
Che deve essere nazionale che deve consentire poi a ogni Sindaco di fare un suo piano di riqualificazione della città cosa che praticamente salvo rare eccezioni in questo momento non se ne sta facendo
Naturalmente per titoli prima di tutto le risorse appunto si è parlato
Anche l'incontro prima e più di quelli che sono i miliardi per esempio ce ne sono brevi dal dicembre del due mila e quindici
Sedici entro il due mila quattordici
Che e in qualche modo non non trovano ancora una collocazione in
Borgetti definiti
Ma oltre i denari che che sono
Tutto per l'Italia
Ma diciamo abbiamo un totale di centosei miliardi per i prossimi anni fino al due mila e attenti da poter spendere dalla dal livello europeo e quindi è una bella cifra
Ma poi più i soldi privati manca quella capite attrezzi che sono una fiscalità che commenta facile e accessibile per poter facilitare veramente l'intervento di riqualificazione
Mancano le norme diciamo e le indicazioni e fatte sulla richiesta di più sul risparmio energetico perché oggi se ne parla molto molti vantano generalizzato e difficili in Calabria
Ma non c'è un'oggettività diciamo di questi risultati da poter francamente esibire
Dopodiché c'è anche un problema di procedure
Amministrativi urbanistiche che dovrebbero favorire interventi tecnica e solo recentemente si è arrivati finalmente a una abbattimento e ricostruzione con cambio di sagoma dell'edificio quindi sono una serie di tabù ed i impedimenti mente vediamo nelle altre città europee che invece c'è grandissima facilità a fare interventi
Di abbattimento ricostruzione o comunque anche di
Interventi di riqualificazione non c'è nessuna obbligatorietà in Italia tentiamo alle facciate francesi fra dei principali ma non c'è nemmeno
Va in onda ultimamente introdotte con grandi risultati positivi per gli incentivi fiscali che consentano ai proprietari di intervenire sui propri rotabili figuriamoci dal punto di vista non statico e della tenuta quindi bisogna mettere insieme questo pacchetto
Qui modernizzazione dal dal punto di vista di questi temi affinché i Sindaci poi abbiano gli strumenti per poter agire
Magari individuando anche il clone campioni europei franche in cui si possa cominciare questo intervento di riqualificazione completa che è sul prego edificio ma è anche su dei quartieri che devono essere più vivibili e più adatti a alle attività moderne di servizi non ricadere praticamente fermi come come come sono stati fino a oggi Colicchio che molti edifici Degradi noi Morella città venga abbandonata
Per mancanza di poter aprire
Attività e farla vivere come crede sono perfettamente d'accordo con lei Buzzetti perché anch'io come lei non sento parlare ancora di sgravi fiscali per le ristrutturazioni perché edifica su aree dismesse perché demolisce e ricostruisce su una
Stessa regola così non sento parlare di inasprimento fiscale per le nuove costruzioni su aree verdi un altro punto voi quello secondo me più importante del vincolare gli oneri di un trazione no alle relative opere così da evitare che i sindaci li utilizzavano per fare per pagare altre specie no questo aspetto espressamente Adro ritrosia
Io sono padronale stesse delle borsette aggiungerei un particolare
Che l'edilizia post bellica
Pino dal quarantacinque all'inizio degli anni Settanta
Non aveva per prassi l'obbligo di fare i calcoli statici di antisismicità
Oggi non abbiamo una concezione della vulnerabilità dell'edificio molto avanti sacrifichiamo abbiamo praticamente individuata caro nazionale
L'eventuale le aree ad alta vulnerabilità sismica
Quindi noi abbiamo un obbligo avremmo un obbligo
Di mettere apposto dal punto di vista statico gli edifici quindi noi dovremmo per far partire una grande operazione di rigenerazione del tessuto urbano vanterebbe una legge
Che obbliga edifici ad avere una un fascicolo come dicevamo noi una decina d'anni fa del fabbricato il quale fascicolo deleteri cioè il campo del Pacifico fabbrica
Deve dirci chi ha una
Vulnerabilità che stabile una idoneità accettabile oppure no se il nell'edificio non è antisismico allora
Scattano urgente obblighi dello Stato
Anche per venire o a creare una premi ed incentivi per mettere in moto la demolizione diretta spaccature edilizia e in generale dei Cocchiara mente posto bellica priva di qualità e non antisismica certo sei sette le caratteristiche possono mettere in moto l'economia sei recita
Ma noi abbiamo anche bisogno di una legge sul governo del territorio è veramente scandaloso che da trent'anni si gira negli uffici
Del del del dello Stato una legge tanto amati che abbiamo fatto convegni a non finire sul governo del territorio e non viene mai varata
Noi siamo matti un popolo di fuorilegge cioè non abbiamo on line una una qui da una linea guida per tentare questa grande operazione di rigenerazione del patrimonio edilizio
Allora la tragedia e queste non abbiamo centoventi milioni divani oggi l'Italia
Un quarto circa trenta milioni sono danni di interesse storico sono i centri storici Heydar salvare integralmente perché conosce l'identità del della nazionale cioè sono tutto ciò che è stato costruito alle origini fino a alla alla prima alla seconda guerra mondiale alla però abbiamo il resto pari quarti del patrimonio di
Cioè altri novanta milioni di IVA ammenda che non sono d'interesse storico
Allora il problema è che
Tra questi vari circa la metà dai nostri calcoli non sono antisismici o non hanno quelle garanzie di di in vulnerabilità altissima che i temi che ci permettono di CNIPA avrà dei programmi edilizi allora
Io non si è mai capito perché c'è stato un ostilità dei singoli proprietari così rispetto alla al fascicolo del fabbricato per lo più si dice chiaramente
Che io sia il documento io proprietario che l'edificio non è antisismico io posso utilizzare una per gli incentivi anche volumetrici per l'abbattimento e ricostruzione
Allora questo mette in moto veramente l'economia nazionale poi è chiaro che il sud più svantaggiato
è chiaro che il braccio spazzatura edilizia a non finire indipendente aprirono massacrante spiagge radio zone di grande interesse paesaggistico donne per la notte
Insomma ogni tanto vediamo che dei dei dei dei Paesi slittano a valle per le frane allora bisogna
Prego lamentare
A venire e la capacità di creare questa legge sul governo del territorio in cui questi casi siano evidenziati eccezione incentivi alla rottamazione
Della spazzatura diritti ad
Priva di qualità e non anticiclico questa la chiave di volta per mettere in moto l'economia oggi ha ragione Bogetti
E a ritenevo riducendoli stiamo alla paralisi del settore
Urbano che è un settore come dire arretrato Dell'Utri privo di incentivi che invia abbandonato a se stesso poi parlerò di un altro problema gigantesco nell'assenza del prossimo giro che mi permetta di chiarire alcune scuse si può
Venire a prendere anche in considerazione come ci ricordava il professore Aldo risorse la posizione geografica di questi edifici perché noi per esempio sappiamo sugli edifici scolastici io leggo che il trentasette per cento di questi si trova in aree ad alto rischio sismico quasi il dieci per cento in più Gennaro ad elevato rischio geologico questo il ritratto diciamo solo di una parte del nostro patrimonio pubblico non oso immaginare la somma dei rischi se all'scuole aggiungessimo gli ospedali le nostre abitazioni in un Paese come il nostro che ricordiamo è ad altissimo rischio sismico ma anche idrogeologico vulcanico no
Assolutamente guardi innanzitutto noi abbiamo
Fatto tutte quelle analisi perché da anni proponiamo che la più grande infrastruttura di cui il Paese ha bisogno la sua manutenzione
Dal punto di vista
Sia degli edifici pubblici a cominciare dalle scuole gli ospedali ma naturalmente anche dal punto di vista complessivamente avviluppati private e della difesa del territorio dove
Incuria e trattamenti sbagliati hanno prodotto la situazione attuale diciamo innanzitutto che
Mi corre l'obbligo di legge deve dire che è verissimo professor Rossi ha ragione perfettamente solo dal portata quattro mi pare
Che ci siano va bene a chiarire che saltano e naturalmente diventate vi è più metri ingenti obbligazionarie la mappa antisismica e anche d'altronde un edificio in cemento armato fatto bene diciamo dovrebbe deve il reggere assolutamente alle scosse
Che toccano al nostro Paese e questo per tranquillizzare tutti ciò non vuol dire
Che la le le le mappe del rischio fanno sì che ci siano interventi importanti laddove ci siano stati
Dei difetti statici che siano emersi o pitone che non erano come abbiamo visto con i capannoni dell'Emilia Romagna purtroppo
Che non avevano alcuna segnalazione chimica e le cui carte sismiche sono state approntate e approvate arricchito dirlo solo successivo sono molto più tardi poco prima degli eventi
E quindi che in realtà ci troviamo di fronte adesso a una situazione di edifici che non era dal rischio quando furono costruiti ma lo sono oggi
Perché assolutamente in zona sismica allora qual è il concetto che spesso includiamo i due ricchi di alluvione di frane
Tipicità
Arriviamo a vedere che veri circa quindici mila scuole necessitino di interventi radicali ai limiti dell'abbattimento e ricostruzione e otto mila ospedali
Ci sono vaste aree del Paese che prevedono poi naturalmente interventi importanti da fare allora per fare questo il libretto del fabbricato come diceva il professor Rossi e assolutamente una cosa tutti frittata io mi chiedo una cosa però perché non lo si fa
Sugli edifici nuovi
Dove non c'è alcuna difficoltà e infatti un'impresa già lo fanno per realizzarli
Nella vita dell'edificio non ce ne sono difficoltà di fornire poi un libretto del fabbricato come quello dell'automobile dove ci sono i caratteri che ricostruzione degli impianti
Per il funzionamento a futura memoria futuri interventi che di potere che si potranno fare su quelli vecchi contratta di andarli
A redigere tra cui anche un costo alle volte con i sondaggi per le fondazioni e attacchi da fare
Chiudo devo del costo allora qui il meccanismo da introdurre quello di
Mettere per questi controlli e poi per le opere da fare dopo
E della fiscalità che venne d'aiuto e dei treni
Facchin gradatamente allora
Piantare avevo studiato degli incentivi che arrivavano fino che arrivano c'erano al premio addirittura in alcuni casi di copertura per i condomini che possa balletti accettare
Mettiamo coltivati qualificazione nel proprio quartiere e che possono addirittura rivendeva portato il capriolo più brutale limite per dire che questo tipo di incentivazioni si preferiscono al massimo quelle ovviamente fiscali
Posso da produrre per andare a trovare quei denari che i condomini dovrebbero spendere in caso di interventi importanti che non sono solo la caldaia Croma per capirci ma che riguardano interventi anche pratici che fa parte
Di quella cassetta degli attrezzi indispensabili voglio aggiungere
La considerazione che vedo che il nostro territorio
Ha bisogno proprio di sì all'intervento perché moltissimo affatto l'abusivismo negli anni mille grandi
Diciamo dei fenomeni Chiti corta Veltroni città dalle campagne dell'abbandono delle offerte
E dove effettivamente sono andate costruite molto volte cose in deroga completa e i sicuramente arrecando danni
Al paesaggio e i danni reali certamente anche questo degli oneri di DDT realizzazione cioè dei denari cultura deve dare il dato Vastano vincolati all'uso
Di opere di urbanizzazioni specifiche al servizio
E non non possono essere usati per la spesa corrente come qualche volta si è fatto nell'ambito comunale e che certamente ha prodotto in qualche caso l'incentivo al permesso in funzione di questo
Però va anche detto che
Diciamo questo fenomeno di abusivismo oggi è molto più volendolo controllabile e naturalmente un uso intelligente dell'abbattimento e ricostruzione può affondare situazioni può rimettere il territorio apposto
Naturalmente per fare tutto questo ci vuole la volontà di un riferito di un
Pacchetto di cose che permetta alla rigenerazione e riqualificazione della città al centro
Lei con una certa attività anche nel ripetere come avviene all'estero alcuni calcoli di utilizzo delle destinazioni d'uso
Che sia più agile di quello attuale oggi proprio per reazione I fenomeni dei decenni passati si è entrati in un meccanismo di rigidità anche delle possibilità
Che ai propri Indaco nell'ansia di Piano regolatore di cambiare destinazione d'uso si pensa di quello che avviene in altre grandi città da Londra a New York pure dove dei quartieri sono cambiati nelle loro declinazioni perché è cambiato
Diciamo il tipo di popolazione addirittura o comunque le funzioni economiche fondamentali tempo dallo IOR che dove
Quindi è un decreto cosiddetto dei pannolini intorno alla zona dell'aborto laddove
Perché ripartiti dalle scuole giocate scuole di grandissimo livello e i genitori sono venuti a comprare casa lì per mandare i figli in quelle scuole
E il fatto c'è stato un cambiamento anche di applicazione oppure i quartieri che sono diventati quartieri dei pirati ad attività artistiche terziarie
Ma accompagnati dalla possibilità di cambio di destinazione d'uso intelligente dei fabbricati detti
Qui noi facciamo le solite cose in Italia mettiamo delle regole rigidissime che poi che naturalmente alle quali si va in deroga equilibrato ad un blocco formale che poi non viene spesso rispettato invece una percorribilità intelligente quindi qui c'è un altro tema fondamentale per far arrivare i capitali privati
E aiutare e quindi quei porta nel rigenerazione urbana dal punto di vista statico dei rispetto dell'ambiente e quindi di di emissione e quindi di di rigenerazione dal punto di vista
Energetica nelle emissioni di anidride carbonica della qualità dei fabbricati in generale e nella vita proprio nei servizi che vengono dati che deve compiere incentivate intelligentemente anche da un'Amministrazione che sia in grado
Cioè ci vogliono ossia ovviamente chiede agli imprenditori la qualità della realizzazione rimandarla a cui bisogna votare
E questo per le imprese di costruzioni e per i cantieri ineleggibile però ai privati cittadini proprietari
Dargli l'opportunità di avere appunto gli incentivi che hanno avuto grandissimo successo dall'altro quelli adottati finora dopo anni di regime tempo nell'applicarli da parte delle amministrazioni
Dare degli incentivi quindi validi ma avere anche delle amministrazioni che con questi strumenti in mano
Guardino competitività e con intelligenza ma ritengo che le nostre città sono le più belle le più antiche del mondo cerca inventate non la città per cui bisogna salvaguardare tutto ciò che dal che c'è da salvaguardare e ci mancherebbe
Però bisogna togliere di mezzo atteggiamenti fatemi dire il termine diciamo di uso popolare khomeinisti che purtroppo rivengono fuori ogni cinque minuti anche sulla legge del governo del territorio che giustamente il professor Rossi diceva in realtà è una legge che deve essere anche quella moderna io vedo ogni tanto a ritornare adesso
I benpensanti su improvvisamente uscire disegni di legge che tendono a dire adesso al consumo del suolo perpetua qui ormai siamo convinti anche in funzione di una crisi
Che effettui lavorarla per la la frontiera che abbiamo di fronte ad altre città è quella della riqualificazione non non non ne sono nel pubblica ma poi lo dirò anche cambiamenti accaduti generale
Quando sale che non c'è nessun pericolo di come dire di costruzioni e dire pantaloni naturalmente quello che abbiamo visto in qualche caso e comunque l'impianto di
Di dimensione del futuro
Baggio dibattito uno strumento moderno come il ristorno
Che potremo fare i tempi particolari degli altri
Paesi europei
Di un uso ripetibile intelligente che permetta la riqualificazione del territorio retta consumo di altro territorio ma non c'è bisogno di ricordare a diciamo a fare norme improvvide che vengono dalla mente di qualcuno che ragiona sempre difficile ancora conoscere la realtà che
Per o o direttiva tempi e per esempio della Ragioneria economica del Ministero dell'economia
Chi rifiuta categoricamente riconsiderare gli incentivi fiscali timori sul tanto importante che poi generano entrate future che danno attività che danno occupazione
Che danno diciamo quella necessaria riprenda dell'economia lecita devono essere definite di attività e di funzioni e che per esempio per il Sud parlavamo del del del discorso del convegno di Matera
Sono loro principale che c'è la la la la principale
Realtà che può portare ricchezza e ricreare occupazione favorire il turismo quindi qui bisogna che ci sia la mentalità moderna dovuto ogni tanto si notano delle reti in tempi DD proprio di principio
Che francamente scoraggiano proprio tutte le buone imprese potrete non l'ha interrotta perché avevo veramente una necessità di come diretti prefigurare un mese una visione chiara della sua idea di città che di superare sicuramente legge Urbani si è al quarantadue poi magari anche un dicastero che lo sviluppo urbano carico una certa età dagli Stati Uniti ma vorrei sentire un attimo altrove se fossi su questo e sono interessato Aldo anche a sentivate opinione su quello che diceva appunto il pre residente questi cambi di destinazione d'uso intelligenti come dire io vorrei io vorrei precisare alcune cose che ci consentirebbero di fare un passo in avanti la precisazione è questa
Noi abbiamo
Un patrimoniali requirente popolari tra virgolette
Costruita dal dopoguerra che non sono in profonda crisi perché sono diventati quartieri dormitori
Che non sono più gestibili senza attrezzature trentatré mentre senza averne allora non è impossibile tenere questi quartieri dormitorio invertebrati alle segreterie
Che sono lontane dalla data accarezza dure di livello superiori ai servizi eccetera allorché impronta abbiamo chiaramente un problema di riqualificazione delle periferie allora
Non illudiamoci i fondi pubblici sono Guidotti non dico che non ci sono dei lotti
Quindi noi dobbiamo creare dei meccanismi premiali principi degli incentivi per mettere in moto l'economia della città altrimenti non si muove niente
Allora il problema qual è qua o che la patologia generare dei quartieri dormitori
è che appunto sono prive di attrezzature e servizi e verde di livello superiore Kebi attività produttive alla vicenda abbiamo un problema come dire straordinario davanti
Intendiamo facciamo dei piani di riqualificazione di queste periferie e in cui c'è la rottamazione di riferimento è ormai obsoleta perché anche obsoleta degli impianti
Quindi i libici non sono più riparabile non sono note sono poi opere prive di qualità allora o noi facciamo una tradizione salviamo quello che bisogna guardare
Si hanno qualità architettonica ambientali urbanistica però poi mandiamo la rottamazione dei più difficili che cosa facciamo
Abbiamo una serie di incentivi perché le aree attrezzature termiche verde da incorporare nel nel nella presidenza lanciamo un'opera colossale perché vogliamo attrezzature e servizi a quartieri abbandonati i quali troppo non lo sono sono decentrati sono sono privi di vitalità allora si tratta di demolire questa edilizia presidenziale tra virgolette
E sostituirla con che cosa convegni frammenti di città cioè con delle è così
Del resto il marchio spinti cedere delle delle
Unità urbane a servizi integrati perché anch'io più a patto che rivisto la residenza la costruisco ai livelli superiori
E i piani terra e i piani sottoterra grandi parcheggi grande aree commerciali ufficio cioè per poi la residenza io la faccio partire da trova da queste piastre
Allora perché tipica trasformare le periferie invertebrati ai in
Frammenti di città in frammenti eco pulita netta in in e Coppoli in qualche cosa in organismi viventi in simbiosi con la natura devo parlare diceva architettura di architettura bioclimatiche se sono a loro la chiave di volta Palmi completare questo concetto perché
Io non maniera provasse impatto direttamente al punto sette che si ha l'autorità per discutere di questi argomenti
A allora il problema è uno solo abbattere i quartieri residenziali
Dormitori trasformare i vecchi pezzi di
Città appunto morti in rammenti ecco metropolitani con l'integrazione di attrezzatura e quindi cambiando la tipologia allora fece Bellesi tolgono gli edifici
Tradizionale
E inseriscono i pezzi di città dei frammenti metropolitana allora c'è una rivoluzione straordinarie mettano in moto l'economia della città musetto allora io intanto l'inoltro lo spunto il professore Aldo Loris Rossi e poi volevo veramente sollecitarvi
Brevemente corrisposte molto brevi sull'ultimo punto perché
Non è solo una questione di viziata quanto abbiamo capito che forse prima di tutto
Domandarsi come riuscire a fare di queste città dei luoghi per attrarre persone capitale umano quindi ricchezza il Consigliere della Svimez Baratta per esempio scrive una cosa interessante a mio avviso vero lecita si trovano oggi di fronte a una scelta diventare moltiplicatori dello sviluppo ho moltiplicatori del degrado cioè questo è un punto a mio avviso che solleva un dibattito una riflessione molto più ampia politica direi non c'è ovvero quale vocazione e potenza e potenzialità può esprimere ognuna di queste città
No questo è un compito dato la politica cioè comprendere questo investire di conseguenza potenzialità industriali potenzialità turistiche solo su questo
Grazie a lei innanzitutto si
Professor Maurizio Rossi dice bene questo di ricominciare dalle periferie ovviamente la cosa principale no
Il rammento il duo che dice il piano serio non demagogico ammenda di piano perché i canoni Cavaliere non glielo dico no ma si figuri io sono con lei demolire
Ma io sono d'accordissimo bisogna avere questo tabù della demolizione e ricostruzione fondamentale cioè il concetto di non considerare che tutto è difendibile da difendere per no necessarie mettere tutto bello sbagliato il vaglio naturalmente poi entrando nel concreto questo lo si vede con chiarezza l'erogazione sembra un atteggiamento aprioristico poi trovato e concretezza
Nella verifica sul campo di ciò che si può battere o si può ricostruire elettorali possono evitare epiteliale il problema della batteria sterco del diavolo ombra
Uno sempre ritrova costantemente che alle le le ha detto il tetto del del del passato
Perché vengono lasciate le chiederei di edifici importanti ma accanto trova degli edifici moderni per cui se manca la macchina del tempo ti giri un attimo e Chai l'edificio modernissimo sono costruzione duecentoventi grattacieli a Londra
Adesso ogni città la sua caratteristica dottor Solia non è che dobbiamo fare piazza cioè limiti ma naturalmente questo elemento di ricostruzione di periferie anche indimenticabili naturalmente tutto deve avvenire contabile però la la concretezza di come farlo
E allora torno al discorso iniziale nel progetto che il Progetto generale della città deve essere un progetto di cinque Cicero vicesindaco
Vede da ben interpretare una visione a dieci anni a cinque anni ma dieci anni della propria città e ci deve essere un invariante in questo pensiero né i sindaci che si succedono
E perché questa riflessione che negli anni Novanta con il progredire perché invece era cominciata
Mi permetto di dire che le difficoltà economiche delle situazioni attuali dell'emergenza attuali fra un po'per ci vuole una grande capacità di avere un'idea una vocazione di una città ed è la sua
Ognuno deve fare lo devo fare i sindaci ma da chi vogliono degli strumenti per essere cercare di essere poi capire come fare concretamente
Entro venti alcuni dei quali
Più semplici altri più complessi come quelli appunto dei cambi di destinazione delle perequazioni di cosa battere cosa ricostruire
E naturalmente
Però devono avere una loro facilità nazionale allora quando dico la fiscalità applicativi e di approccio sul risparmio energetico che nella finalmente cominciati apra pensare all'edificio nel suo complesso
Come può anche a livello condominiale fare degli interventi sul risparmio energetico
E poi anche sulla veridicità bisogna arrivare a fare è chiaro che qui ci vuole una fiscalità che aiuti
Che renda possibile ma che veda possibile anche l'abbattimento e ricostruzione che diceva il professore
Oggi un privato ritrovati potrei scolarità che lo approva che lo affronta quando compra l'immobile facciamo il caso semplice
Quando ristruttura quando lo rende
Allora però lei paga alla fine del processo in modo chiaro in modo detto semplifico molto
Michael in America e ho finito in America latina e vede in Francia ci sono c'è una
Vascelli Caretto dichiarato alla Camera del Ministro
Che favorisce
Ritardo fino a portare fiscalità zero alla alla coppia che compra un appartamento che è disposto ad affittarlo per un certo valore di anni prima di usarlo per qualche minuto
Per tutti allora in questo modo sono forme semplici e favorisce quello ristrutturato da quello può cioè voglio dire ci sono una marea di strumenti fiscali ci sono vari strumenti
Semplificazione urbanistica
E programmi operativa che purtroppo la scia
Ma ci sono degli strumenti che faciliti il processo a monte
Complicatissimo quei tagli all'intervento un po'complesso di codificazione di una periferia ci mette quindici anni no colline quindi è chiaro ciò che stiamo immobili riferirvi varieranno cioè tutto cammina allora questa strumentazione che stiamo dicendo da anni
Venga dal livello nazionale e che poi il circoli traduca su un fatto concreto successivo di trasformazione può produrre effettivamente una grandissima ricchezza ripeto uno dei grandi
Apre nel paese che ha per mantenerlo bello riportarlo laddove necessario alle belle pubblicitarie renderlo usufruibile dal turismo in maniera migliore perché poi si parla anche
Qui immobilità eletti tipi comunicazioni e i trasporti
è un progetto che naturalmente non si fa in un momento ebbe con la bacchetta magica ma che può cominciare ad avere un traguardo negli anni futuri ma che una miniera di lavoro
Economia IP creazione di ricchezza perché concordo dicendo che Totti degli economisti del mondo e non economisti
Commettono sulle città come li creatrici
Di ricchezza per le generazioni future è ciò che ci abbiamo le città più belle del mondo
E il più e parliamo di quelle del sud anche e non hanno nulla da invidiare a nessuno ed è Bacco forte unendo natura e città riqualificate
E turismo ed è quello che possiamo produrre dei perfetti con quei locali qualificazione trova dobbiamo rimettere in moto il Paese da recita Lusetti solo con una battuta lo so che è antipatico ma lei non sembra che si parli molto
Luogo nei convegni negli incontri e dibattiti Fini figuriamoci gli organi di informazione della situazione incredibile della città di Napoli che è compressa tra due zone ad alto rischio vulcanico permanente il Vesuvio i Campi Flegrei
Certamente questo nodo se ne parla io invece letto spesso questa citazione e che poi non Dueville vuol dire che non si traduce in un
In un dato di fatto
C'è un c'è ma questo però è l'equilibrio e porteremo se vogliamo per la sua
Visione così forte che produce no sul sul o sui i milioni e milioni di abitanti che vivono
Direttamente lì è lei che vuole però è l'emblema di quella che la situazione italiana perché e mettiamo
Sovrapponiamo le carte le mappe relativi cita ed è il rischio quindi TTP idrogeologico etnico le assicuro che ci sono ben pochi luoghi dagli ad euro può diventare da qui l'attivo
Quindi abbiamo un Paese che dal punto di vista del rischio vulcanico del rischio del delle frane del rischio di invasione delle acque e purtroppo ne abbiamo gli effetti tutti gli anni ripetutamente
Voglio dire c'è poco da stare tranquilli quindi c'è anche questa esigenza di avere cercare di affrontare i problemi finalmente una volta per tutte
Quindi la situazione del Vesuvio dell'area metropolitana circostante l'esempio calzante con uno Stato metta in condizioni per i due brevi cittadini poi come quei problemi non li abbiamo affrontati finora in maniera sistematica
Chiama andati avanti alla giornata del momento a porci il problema i problemi in maniera strutturale seria per affrontarle e per provvedere la natura oggi siamo in condizioni di quanto meno governarla
Ungaretti diceva che l'uomo per definizione contro natura perché comunque agisce su dieta equilibrata sicuramente un nulla cambia
Però la riprova oggi con le tecnologie di governare cambiare in meglio evitare Edisu Byrne i danni che ancora certe volte come del prossimo da alcuni anni fa
Lo in Italia subiamo condivisa occhio della sicurezza e della vita dei cittadini
E qui Aldo siamo in conclusione però forse so già che cosa vorrei dire su Epicurum della natura bisogna persuaderla anziché no io voglio no io voglio soltanto dire un dettaglio li segnalo verrà Boccetti perché
Noi diciamo cose leggermente diverse però
Io vorrebbero dico una sola cosa
Il problema degli incentivi che ci inseriamo le il labirinto
Burocratico non ne usciamo più io parlo di incentivi volumetrici se io abbatto un quartiere dormitorio
Privo di attrezzature e servizi e dopo
A chi interviene
La cubatura di come incentivi per attrezzature e servizi attività commerciale e produttivo l'impresa ugual Raia molto perché io gli do il perimetro di ricostruirlo sentono rivali però in più
Gli idoli vincerle ricominceremo la cubatura crede di quel di un terzo creature terrestri vecchi patti un'operazione colossale trovato formulate riferiva in città
Allora l'impresa a tutti i vantaggi
Perché guadagna su che cosa sui parcheggi sulla sulle atta a ritirare commerciale sugli uffici e tutta compra cubatura che come dire e addizionale rispetto alla cubatura residenziale Cuenca chiave di volta quinto punto è questo
Noi non muove nel nuovo nelle periferie ronzino verranno mai noi Diab dobbiamo abbattere le periferie pare frammenti in metropoli frammenti di città provenga la la Lalli incentivo è volumetrico
E cita anche largamente il guadagno per l'impresa promettendo imponente capisce evento rivoluziona validità se non ci fermiamo e labirinto degli incentivi piccole il professore Aldo Loris rossicci torniamo Paolo Buzzetti si ritorneremo spero di averla
Ancora i nostri microfoni siamo sempre molto lieti appunto di
Ospitarla noi torniamo a sentirci giovedì prossimo alla solita ora alle ventitré e trenta grazie Aldo Loris rosse grazie al presidente dell'ANCE Associazione nazionale costruttori edili i
Paolo Buzzetti una buona notte ho un buon proseguimento con i programmi di Radio Radicale grazie Iva Radicev di regia a giovedì
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0