Puntata di "Notiziario del mattino" di mercoledì 15 ottobre 2014 , condotta da Aurelio Aversa .
La registrazione audio di questa puntata ha una … durata di 26 minuti.
leggi tutto
riduci
Rubrica
Assemblea
Dibattito
10:00
9:00 - Roma
9:30 - Palermo
21:00 - Termoli (CB)
leggi tutto
riduci
Radio Radicale sono rotte cinquanta Lorenzo Bruschi regia voleva essere studio per questa prima edizione dalle notiziario oggi parleremo
Dalla presentazione di ieri a Bruxelles del Rapporto due mila quattordici di Nessuno tocchi Caino sulla pena di morte nel mondo
Ci occuperemo poi della decisione di rinviare il cosiddetto pareggio di bilancio al due mila diciassette quindi ci occuperemo
Della legge di stabilità e infine dell'elezione di due membri della Corte costituzionale dell'ultimo membro laico del CSM
Ieri Nessuno tocchi Caino ha dunque presentato a Bruxelles alla Parlamento europeo la versione inglese del rapporto due mila quattordici sulla pena di morte nel mondo all'evento hanno partecipato Federica Olivares Argese Elisabetta Zamparutti tesoriera
Nessuno tocchi Caino viviamo Spencer sex devo diretto dell'istruttore international law e Human Rights
Valentini a Cossu Ministro della giustizia ad Albenga e Marco Pannella Pannella poi si è fermata a parlare con i giornalisti presenti
Si rafforza
La comprensione
Della necessità
Ma non disperata
Cioè contro la pena di morte
Ma la necessità
Di optare appunto sempre di più sulla vita
E sulla libertà sulla responsabilità
Per difendere anche se stessi anche per colpire impotenza le violenze
Che poi molto spesso
Consente ora di
Do di divenire vittime di qualcosa
Che abbiamo sentito
Ma se si vittime di violenze
Non si come si fa non punire in modo adeguato
I
Colpevoli
Di queste la sua risposta entrare sempre più chiara
E che in questo modo
Nel mondo della ricerca della vite e del di rispondere anche gli assassini
Riuscendo ad affermare sempre di più
In concreto di questo si tratta di in concreto
La forza e la scelta del vita
E del libertà
Delle responsabilità
Che la risposta giusta anche per le vittime
Necessarie anche alle vittime
E
Che stamattina
Ci sia questa folta rappresentanza
Per esempio del mondo africano che si possa io posso a concludere che i lavori e stamattina
Salutando
La scelta che ci chiede suggerisce ufficialmente il Dalai Lama nel cuore dell'altro la correlate ribadire
Siamo abbastanza solo
Convinti deve essere sulla buona strada in un mondo in putrefazione nella quale
Accenna per stelle d'ora
Che incalza io dico la peste italiane del grande ho parlato tante volte
Bene credo che
Possiamo sperare che proprio adesso persino dall'Europa
Dal mondo contemporaneo per tanti versi in putrefazione finisca adesso
Dura e duratura una scelta
Mi tocca prevederlo quale quella del partito radicale
Transnazionale tra spartito e non so che tra l'altro ancora per poi con il rigo transessuale va bene pure tutto libertario dei libertini e credo che il questo
Posso sperare se questo invito
Viene trasmesso
Credito è accolto al momento il comma è necessario
Potremmo riunirci
Spero fra qualche settimana
Anche qui
Si vede
Anche europea
Per salutare
La speranza che a quel punto diventerebbe certezza se il Partito Radicale riesce adesso ad affermare rafforzarsi con le iscrizioni Regione necessitano
In tutto il tutto
Dipenderà credo proprio dalla
Questa notizia
Per la quale sono qui
Così Marco Pannella ieri a Bruxelles e ascoltiamo adesso quanto ha detto la tesoriera di Nessuno tocchi Caino Elisabetta Zamparutti
Una situazione che possiamo definire positiva poi che il numero dei Paesi a vario titolo abolizionisti di centosessantuno nettamente superiori I trentasette che ancora mantengono lattina di morte e la praticano
Va detto però che quest'anno si è registrato un leggero aumento per quanto riguarda il numero delle esecuzioni passate a a circa quattro mila
Alcune centinaia in più rispetto all'anno precedente un aumento che è dovuto
Prevalentemente a quanto sta succedendo in Iran e i Miracco due Paesi che hanno registrato una vera e propria escalation
Nel numero delle esecuzioni in particolare l'Iran ha
Bisogna dirlo l'Iran Virtuani diverso il discorso per la Cina che invece dal due mila e sette ad oggi attraverso tutta una serie di rischi ormai è è riuscita a ridurre del cinquanta per cento ma il numero delle esecuzioni sempre molto elevate all'incirca tre mila ma comunque un calo significativo
L'Unione europea conforto e purtroppo fuoriescono la nei prossimi giorni per far diminuire ulteriormente
Questo esecuzione ma innanzitutto la battaglia sostenere la battaglia storica di Nessuno tocchi Caino e del partito era di vale quella per cui l'Assemblea generale delle Nazioni Unite adottato dal due mila sette poi ogni due anni una risoluzione che chiede una moratoria universale delle esecuzioni capitali contribuire a rafforzare il numero dei Paesi che vuol sono a favore e che poi mettono in pratica questa
Richiesta a
Si è rivelata a fondamentale
Vera far passare la comunità ha in per nazionale
In maniera così massiccia sul fronte della dell'abolizione quindi ecco un impegno dell'Unione europea che in parte c'è già ma a si può sempre migliorare
A sostenere questa battaglia a partire dal prossimo mese di dicembre quando di nuovo all'Assemblea generale voterà a quella che la quinta risoluzione per una moratoria delle esecuzioni
Eravate storie radere al suolo non tocchi Caino Elisabetta Zamparutti
Consueto appuntamento ieri sera con radio carcere a cura
Di Riccardo Arena ospiti della puntata la segretaria di radica italiane Rita Bernardini
Non sento rechi ha subito una ingiusta detenzione che poi è riconosciuto innocente riesce ad accedere a questi risarcimenti
Noi conosciamo anche perché ce ne siamo occupati il caso Di Giulio Petrini che e si è fatto quasi sei anni
Di carcere duro allora c'era l'articolo novanta
Come veniva definito fa ai vertici di prima linea si è fatto tutta la Camera e in appello poiché è stato riconosciuto innocente il problema che quando fu fatta poi la legge
Praticamente Luino rientrava perché non rientravano tutti quelli degli anni precedenti all'ingiustizia dalla norma transitoria e sempre esaurito e e in più nella norma che è stata varata sarà del dissi dice anche possiamo riportare
Il passaggio chiave e che le il comportamento dell'imputato non deve essere tale dare ingenerare e l'errore dei magistrati
E per e per esempio per il caso di Giulio Petrini lì erano le sue frequentazioni praticamente frequentava stiamo parlando degli anni
Metà degli anni Settanta frequentava i cosiddetti gruppi antagonisti
E frequentando Lima quindi pure essendo innocente riconosciuto
Innocente da una sentenza definitiva non ho avuto diritto ad alcun risorse qui diciamo che i dati che oggi ha pubblicato Dino Martirano su quelle della Sila relativi alla riparazione per ingiusta detenzione sono dati che
Potrebbero esser ribasso cioè seicento milioni vent'anni potrebbero essere mille e duecento milioni in vent'anni anche perché
Tra l'altro oggi la legge non soltanto
Toglie esclude risarcimento con le persone detenute su sedi dovute che in qualche maniera hanno indotto come dicevi del PM a commettere un errore ma la la riparazione per ingiusta detenzione viene data poi in base a qua a quanto uno guadagna cioè ogni giorno di carcere quantificato proprio al punto dell'ulteriore di vita
Per i poveracci sono quattro lire sempre poco corrotta anzi magari richiedono pure di risarcire il soggiorno in carcere
No ma c'è stato una uno studio che aveva fatto le camere penali nel due mila e dodici e che avevano proprio riscontrato che solo un terzo
Di coloro che avevano subito un'ingiusta detenzione hanno avuto poi diritto ai risarcimenti questi quindi abbiamo tutte tutto il resto che
Quindi siamo al trentatré per cento l'altro settanta per cento quando si opera per cento ce lo siamo
Era la segretaria inerenti i radicali italiane Rita Bernardini ieri sera nel corso di radio carcere
L'Aula della Camera ha approvato ieri le due risoluzioni di maggioranza la nota di aggiornamento alla cosiddetta def la prima risoluzione autorizzare inviare del pareggio di bilancio due mila diciassette
Altra con la sola chiesto alla vice Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Riccardo né Nencini le Regioni di questo rinvia
è una posizione realistica
Viste le difficoltà anzi l'emergenza economica
Nell'Europa intera Germana compresa ed è realistico prevederei il due mila diciassette come punto di arrivo finale di una serie di manovre economiche
Che riporteranno evitare l'equilibrio
Ecco lei ritiene che la le politiche economiche del del Governo Renzi siano state diciamo impostate per delle previsioni che poi si sono rivelate sbagliate
Diciamo che all'inizio dell'anno c'era una una pensa migliore e maggiore
Per un'inversione di tendenza
Ma si parlava comunque dello zero virgola non di una
Inversione di marcia cospicua
Decisamente pesante
Oggi facciamo i conti con una regressione
In larghissima parte dei Paesi aderenti all'Unione europea sono convinto però che la lettura
Sinergica dello sblocca Italia con la legge di stabilità
Alla fine produrrà salvadanaio con la previsione di investimenti nelle grandi opere pubbliche le grandi infrastrutture
E tagli sufficienti anche a mettere mano concretamente nell'economia italiana
Era ed è viceministro Nencini intervistato dalla Franco Palazzolo che sullo stesso argomento anche ascoltato il tesoriere del PD Antonio
L'ex tesoriere del PD Antonio Miss anni adesso del parlamentare della di questo partito
Sei mesi fa tutti gli istituti prevedevano una moderata crescita invece chiuderemo il due mila quattordici
In recessione inflazione vicina allo zero che la disoccupazione su livelli altissimi è chiaro che bisogna radicalmente cambia l'impostazione della politica economica
Per evitare evitare di avvitarsi in una spirale inflazionistica
La Banca centrale europea sta facendo il suo dovere
Ma la politica monetaria da sola non basta serve una diversa politica di bilancio
Più espansiva più favorevole alla crescita lei crede che l'Unione europea da avallerà questo questo provvedimento dopo le polemiche che ci sono stati con altri Paesi Meloni un euro per soprattutto tra la Francia che ha parlato di sforamento addirittura al quattro per cento noi riteniamo che ci siano
Io aventi eccezionali che giustificano il rinvio del pareggio di bilancio
Il Paese ad eccezione
Una manovra correttiva peggiorerebbe ulteriormente la situazione e dobbiamo fare riforme strutturali che nel medio periodo aumentar hanno le potenzialità di crescita del Paese ma che oggi hanno dei costi che vanno finanziati
Così dunque Antonio Misiani parlamentare del Pd già tesoriere di questo partita il relatore del delle
Ascoltiamo l'ultimo commento raccolto da Lanfranco Palazzolo quello dell'ex parlamentare e ministro Paolo Cirino Pomicino
Siamo ancora nell'unico Paesi dell'eurozona in recessione
Non solo abbiamo ho visto la disoccupazione arrivare al dodici al venti per cento e oltre ma la cosa più importante e che le scelte Gazzettino risulta definite sbagliate e faccio un esempio
Giustamente dice Renzi gli opinionisti che criticano gli ottanta euro però undici milioni di italiani sono contenti perché hanno avuto ottanta euro beh ci mancherebbe altro richiamo UDEUR tanta euro non fossero d'accordo dato vero è un altro
Quei dieci miliardi utilizzarli in altra maniera
Avrebbero determinato un impatto diverso
Io ritengo di sì per il semplice fatto che in una situazione di bassa crescita recessiva come quella di oggi
Gli ottanta euro dati a chi ha già un reddito diventa risparmio
Se invece
Noi avessimo impegnati i dieci miliardi
Per ridurre ad esempio la pressione fiscale sulle imprese noi avremo provenienti dalla
Possibilità di occupare e io occupati il giorno in cui avranno una leggere
I disoccupati di oggi il giorno in cui saranno avranno un lavoro quei soldi li spenderanno subito cioè sia al come dire si allargherà la domanda angelicata interna faccio questo piccolo esempio
Per dire che anche
La stesa nella finalizzazione della spesa a un diverso impatto asilo nido deficit di un centimetro piuttosto che un altro
L'esempio rischiamo
Per ripetere ed istruzione del TFR in busta paga
Era l'ex ministro onde economia Paolo Cirino Pomicino
Già parlamentare democristiano intervistato dava Franco Palazzolo
Secondo quanto riferiscono all'agenzia Reuters alcune fonti da Bruxelles alla legge di stabilità rischia di essere in contrasto con le regole dell'Unione Europea e proprio per questo potrebbe essere rispedita alla mente
Di tutto ciò anche di altro spero ce ne parla da vi carrette che abbiamo in linea
Da Bruxelles a Bongiorno David
Sì buongiorno a voi ve lo avevamo anticipato anche noi di Radio Radicale negli scorsi giorni la Commissione europea rete
Di fatto bocciare il Progetto di legge di stabilità che il Governo Di Matteo Renzi deve presentare
E inviare a Bruxelles
Entro la giornata chi oggi il
Problema matematico riguarda l'aggiustamento strutturale del deficit
Per alla Commissione come nel caso della Francia anche
Per l'Italia i conti non tornano la posizione strutturale dell'Italia nel due mila quattordici è peggiorata dell'utero tre per cento lo sforzo strutturale per il due mila e quindici limitato allo
Zero uno mentre
La Commissione chiedeva molto di più sia per quest'anno sia per il prossimo
Fondamentalmente servirebbe un aggiustamento strutturale circa lo zero nove
Per cento di PIL nel due mila e quindici per rispettare le
Raccomandazioni
Pappetta Bruxelles l'Italia Alba ben oltre anche quelli che sono i margini di flessibilità da questo punto di vista previsti
Dal patto dal patto di stabilità cioè una margine tolleranza dello zero cinque in termini di aggiustamento strutturale zero virgola venticinque per anno nel caso in cui
La deviazione sia
Il Natale e le eccezioni invocate dall'Italia in particolare la recessione
Non non non non non potranno essere tenuto in conto perché le circostanze eccezionali devono essere presenti in tutta la zona euro
E in tutta l'Unione europea non solo in un Paese come nel caso nel caso italiano il ministro dell'economia Pier Carlo Padoan ieri all'Ecofin una spiegato che l'Italia comunque
Non cambierà le cifre intende usare la flessibilità dentro le regole per poi avviare un dialogo aperto con da Commissione ha detto che sono cambiate le proiezioni economiche questo è giustifica lo minor sforzo strutturale
Italiano ha spiegato che la legge di stabilità non serve da complemento essenziale alle riforme strutturali in particolare al gioco sacche con risorse specifiche per il mercato del lavoro e si è detto fiducioso in un giudizio positivo perché le nostre relazioni con la Commissione sono molto costruttive ha detto padovana rimane il fatto
Che
Dal punto di vista aritmetico i conti come abbiamo spiegato non
Non tornano cosa succederà ora oggi entro mezzanotte Rita che prende atto questo progetto di legge di stabilità
Poi se la Commissione individuerà una deviazione significativa risposta rispetto al percorso che giustamente lo
Chi Bilancio lo dovrà comunicare riaprire un dialogo entro una settimana
Con il Governo entro due settimane dovrà mettere un parere con il quale richiede di riscrivere la legge di stabilità per adeguarci alle
Alle raccomandazioni di Bruxelles si aprono dunque due settimane probabilmente di
Trattative serrate o di braccio di ferro perché
L'impressione che sia l'Italia sia la Francia vogliono forzare in qualche modo pro SEL
Vedremo se i partner europei accetteranno una formule di compromesso per evitare di
Sanzionare i due Paesi sanzionare almeno dal punto di vista
Politico per l'Italia
Finanziario questo perché invece per la Francia si parla di un possibile
Piano di riforme con un calendario scadenze precise per l'adozione e l'attuazione
In cambio di ITT Titti un po'più di
Flessibilità di bilancio ma vedremo perché l'aritmetica non gioca a favore dei due Paesi
Un'altra notizia ieri il Presidente designato dalla Commissione europea Ronco di compiere
A sostituito formalmente il candidato sloveno Alain cabrato secche che era stata bocciata come ricorderete dal Parlamento europeo
Con una la la un'altra esponente romena
Violetta pur sul
Ora i Governi devono dare il loro consenso poi dovrete organizzata una condizione parlamentare di un carbone anche compiere un piccolo rimpasto di competenze ascoltando
Il commissario slovacco e già dice Presidente dalla Commissione
Ecco che c'era ALDAI trasporti alla vicepresidente per l'Unione delle minacce il portafoglio che era stato assegnato a braccio secca affidando invece o Bulzis
Il la competenza per per i trasporti il calendario e l'entrata in funzione della Commissione nonché R. rimane però
Inviti con fondamentalmente sospeso alla capacità del Parlamento europeo e della commissaria slovena designata
I superare in fretta la fase
In fretta significa già lunedì prossimo la la fase delle audizioni per votare la fiducia di un che era il ventidue ottobre però è tutto istituisco la linea
Grazie a delle Caretta buon lavoro notizia dalle agenzie la polizia di on Congar cacciato i manifestanti per la democrazia che bloccavano un tunnel vicino alla sede del governato effettuato quarantacinque arresti
Nell'operazione avvenuta prima della da essa Tosato spray alla Pepe
Un video diffuso on line e mostra intanto un gruppo di agenti che trascinano un manifestante ammanettato dietro l'angolo e cominciamo a picchiarlo autorità hanno promesso un'indagine alcuni deputati hanno identificato l'attivista picchiata come Ken Sanga
E hanno diffuso delle foto e do appaiono evidenti ferite ed ecchimosi sul volto assoluta suo corpo e del Segretario per la sicurezza di un congrua e Tom Walker
Ha dichiarato che gli agenti responsabili del passaggio sono stati trasferiti mentre l'ufficio competente
Ha aperto un'inchiesta
Ennesima fumata nera ieri per l'elezione dei due membri della Corte costituzionale dell'ultimo membro laico del CSM le Camere torneranno oggi a riunirsi alle ore tredici per il diciannovesimo scrutinio
Claudio Landi ha chiesto un commento alla senatore del PD Andrea Marcucci
Sì sono molto dispiaciuto proprio in termini personali oltre che politici di questa vicenda non
Non non mi sembra che siamo ancora ad una soluzione del testo la norma ma mai non si è ancora un semplice non lo so ma perché alla fine e anche i nomi che vengono proposti dei partiti trovano comunque delle sì Stense nel voto segreto visto del voto segreto mi sembra sia un atteggiamento da parte di alcuni parlamentari che io no no non esito a chiamare il coraggio di fine sconsiderato un'ipotesi di Presidente grazie alla consumi ma non mi sembra che ci sia oggi questa ipotesi Presidente Galasso stavolta notevolmente dirigente dei lavori del del Senato e non non mi sembra che ci sia queste cose
Era ed è senatore del PD Andrea Marcucci intervistato da Claudio Landi sull'ipotesi per la Corte costituzionale dell'attuale Presidente del Senato Pietro Grasso
Lanfranco Palazzolo invece intervistatori da parlamentare di Forza Italia Rocco Palese
No io rimango sorpreso cioè del superficialità con cui vengono
Affrontati questo problema con cui vengono affrontate designati cioè persone e personalità di spicco cioè che si vuole senza tener presente
Gli indirizzò CIO che cosa ne pensano i gruppi parlamentari
Si è visto cioè che anche
Sulle
Diciamo nomine di uscite designate cioè per il Consiglio cioè superiore
Cioè se si riflette bene cioè sono o tutte
State effettuate cioè con un largo consenso da parte dei gruppi parlamentari ma un consenso che la preventivo
Penso Legnini penso Leone cioè penso
Allora separati cioè penso ciò un po'a tutti quelli che sono poi stati a
A Balduzzi
Persone con il Parlamento che si conoscevano cioè il Parlamento ha dato fiducia
Anche le altre personalità con tutto c'è il rispetto di questo dell'altro mondo che meritano e che vengono cioè
Diciamo improvvidamente cioè supposte
Al sacrificio c'è perché vengono considerati c'è immediatamente dalla da molti del Parlamento
Non non c'è c'è rispondenza perché non nascono cioè dei gruppi parlamentari cosa molto semplice
Carella deputato di Forza Italia Rocco Palese intervistato da un franco
Palazzo vediamo infine all'ordine del giorno di Camera e Senato come detto alle tredici sono convocati i due rami del Parlamento per l'elezione di due giudici della Corte costituzionale dell'ultimo
Componente laico del CSM alla Camera
Torna riunirsi questa mattina per discutere del disegno di legge sul rientro dei capitali cui seguirà alle undici e trenta question-time
Il senato invece si riunirà
Intorno alle nove e trenta e alle sedici e trenta per il decreto sulla violenza negli stadi l'elezione il senatore Segretario del decreto legge sul processo civile
Per chiudere vi ricordiamo che sempre attiva la nostra metri ascolto chiocciola Radio Radicale punto e ti per i vostri commenti o anche solo per dirci
Che ci ascoltate mentre per quanti ci seguono dalla Lazio possono vederci anche sulla canale ottocentotredici del digitale terrestre su Radio radicale tipo con queste tutto suoi nove sedici minuti a risentirci nuovamente indiretta tra circa un'ora dopo la replica
Di stampa e regime
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0