La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 25 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 25 minuti.
9:30 - Roma
10:47 - Roma
10:00 - Torino
10:00 - Milano
10:00 - Firenze
10:00 - Venezia
10:08 - Genova
14:30 - Milano
9:30 - Catania
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi domenica ventotto febbraio
Tantissima politica internazionale le lezioni in Iran innanzitutto ma anche
L'Europa del futuro dell'Unione europea piegata sotto la crisi del immigranti della impotenza politica nel gestione delle migrazioni ma anche
Le elezioni in Irlanda il G venti sui gli
Scenari non buoni per l'economia
Internazionale poi la politica interna unioni civili ma anche giustizia il garantismo e poi le elezioni amministrative a Roma a Milano
Anche Napoli politica internazionale dicevamo
Anche le primarie negli Stati Uniti insomma moltissimi temi proviamo intanto
A vedere le aperture le elezioni in
Ivan a a sorpresa il fronte moderato verso la vittoria i conservatori perdono seggi premiate le aperture di
Però anni siamo sulla stampa di Torino Corriere della Sera avanzata dei riformisti
La stampa richiama moderati il Corriere riformisti e i in Iran
La prima volta le volere per Parlamento Assemblea degli e Sperti dopo l'accordo sul nucleare code i seggi frenata dei conservatori presenterò anni dice potere più credibile dopo leve
Elezioni il Massimo entusiasma nell'apertura dell'unità la caduta del muro di Teheran
Titolo forse
Anche troppo ottimistico rispetto alla situazione la cui complessità ci viene descritta dagli editoriali di Molinari sulla stampa toscano sulle pubbliche Venturini su
Il Corriere della sera interviste anche molto critiche a militante intimista dei diritti umani in Iran prenderemo dalla stampa e da Repubblica
La situazioni in Siria l'apertura di Avvenire una luce in Siria sembra reggere la prima tregua in cinque anni di misura dice ottimista da
A Ginevra per la pace insomma è cominciato il silenzio delle armi ma dall'Apple arriva al grido della città martire dove le parrocchie sono
Pochi rifugi e la fragilità di una tregua che però almeno in parte
Pare reggere
Elezioni anche in
Irlanda e l'apertura del manifesto vento di Irlanda soltanto oggi gli irlandesi sapranno se avranno un Governo e soprattutto quale ma stando agli exit poll a grande qualità cioè tra conservatori e laburisti uscirebbe apprezzi dal voto di ieri con essa le politiche della troika premiati i partiti anti austerity dossier in Fendi chiede di geriatra bis
Sarebbe la terza forza sempre sulla politica internazionale il caso Regene interviene
Che anche naturalmente questione di massima attenzione a livello politico italiano interviene per Ferdinando Casini intervistato dal Corriere del seria la
Il G venti e l'apertura del
Del Sole ventiquattro Ore allarme del G venti break SIT è un rischio per l'economia le politiche monetarie da sole non bastano alla d'impresa e quindi il problema
Del rilancio di una politica di investimenti a livello internazionale la questione breaks chiama in causa appunto le riforme istituzionali europei su questo
L'unico quotidiano che apre il quotidiano nazionale che valorizza al massimo un'intervista al
Il titolo e migranti
Svolta nella pure e l'intervista e al Sottosegretario da fare europei Sandro Gozi che annuncio un accordo con
Juncker sulla riforma appunto del delle regole la Convenzione di Dublino di Dublino le regole su i rifugiati ed è questo annuncio di Gozzi
E questo il titolo di apertura del quotidiano nazionale in assoluta controtendenza rispetto alla
Preoccupazione diventa di fronte a ciò che sta attualmente accadendo ci sono reportage su
Le crisi dei migranti ammassati in varie parti
E d'Europa da da Callea la Macedonia
Su Corriere manifesto troviamo molto su questo il rischio Puglia
Con la chiusura delle frontiere balcaniche il rischio di Gros sì flussi dall'Albania via mare l'analisi sull'Europa dei muri Furio Colombo ma anche Balibar sul
Sul manifesto fine dell'Unione europea grazie a Oakland quindi
Analisi critiche anche sulla situazione istituzionale Armellini sul Corriere più positivo Riva su Repubblica anche sulle opportunità fornite da Brecht
In termini di riforma tarda Brecht dal
Dall'accordo Honda dall'uscita la Gran Bretagna ma dal dall'accordo o di riforma che poi a indotto Cameron alla convocazione del referendum insomma vedremo
Questi temi abbiamo detto l'apertura del Sole sul G venti anche Repubblica che però collega
Il G venti poi la politica economica interna G venti sia la crescita e il Tesoro studia il piano taglia tasse proprio su questo apre il Messaggero il piano
Taglia tasse di Renzi Prévert conferma di voler ridurre IRES IRPEF entro il due mila diciotto e tratta con Bruxelles pronto ad affrontare l'eventuale procedura di infrazione intanto l'allarme G venti sul fronte Brecht il collegamento
Tra
Politiche economiche interne politica europea inscindibile in generale in particolare rispetto alle valutazioni su questa possibilità di riduzione delle tasse sull'economia interna l'editoriale del Corriere la sera
Di Francesco Giavazzi poi i vincoli europei l'analisi di Fubini sul Corriere e
Le proposte di riforma di
Fabbrini mi pare saggio fabbriche si sul Sole ventiquattro Ore la politica in Terna dominata da due temi concludo
Diciamo nel merito delle questioni il tema unioni civili il tema garantismo vedremo un po'di che si tratta ma
Il tema
Anzi entrambi da un certo punto di vista si portano con sé la questione del
Di Verdini del
Delle geometrie geometrie ed è il baricentro del maggioranza di Governo che
Si sposta in parte al centro un somalo o addirittura verso destra secondo l'allarme la minoranza critica del PD intervistato
Speranza sul Corriere di tutt'altro avviso Boschini la ministra boschi intervistata su
Repubblica
E proprio sul tema delle unioni civili trombe troveremo le uniche due citazioni dei radicali Cecchi Paone intervistato sulla stampa
Insieme a Grillini siti Augias Serra Scalfaro insomma sono oggi molte le voci che lodano il compromesso
Rivendicato ieri da Renzi anche da boschi su
Le unioni civili Cecchi Paone città ma Bonino e poiché l'intervento anche questo di apprezzamento
Della del risultato finale ma con ampi riferimenti storici alle
Battaglie radicali sul tema delle libertà sessuale di famiglia Gianfranco Spadaccia sull'Unità di nuovo l'unità
Che ospita interventi
Interventi radicali la questione delle unioni civili prosegue il dibattito sia per la volontà all'interno del PD di porre la questione delle adesso delle adozioni ingenerare ieri porre la questione delle adozioni
Per le coppie omosessuali su questo intervistato al fado sul Messaggero le adozioni non si toccano sarò intransigente e Rosato capogruppo Pd su
Avvenire
Poi
Altre non non vanno nei titoli di apertura ma solo le questioni sul elezioni municipali
A Roma in particolare in difficoltà il centrodestra che invece a Milano sembra più ringalluzziti ringalluzziti o dalla candidatura Parisi altra questione
Il la prima volta di Confindustria dal Papa e forse qui il questione da sottolineare
Taglio basso avvenire assoluta e la dignità e non il mercato
La critica molto esplicita dal giornale
Perché se Bertinotti intervistato sulla stampa apprezza il ruolo del Pontefice sul economia le politiche sociali non lo apprezzano lotti ieri l'Angone e Porro sul giornale andremo a leggere
Qualcosa
Poi
Altre Assis sulle sulle aperture il giornale su cosa presso apre su i complotti del Quirinale i rapporti segreti degli USA insomma la questione delle intercettazioni a Berlusconi che si incrocia con
La all'influenza de il
Degli Stati Uniti
Sulla politica italiana e in particolare gli scenari
Diverse volte approfonditi in particolare dal giornale
Che hanno poi
Che portarono alla caduta del Governo Berlusconi e invece il fatto Quotidiano il libero scelgono due aperture e centri che su
Due diciamo temi da inchiesta il
Fatto quotidiano l'Air Force Renzi ci costa quaranta mila euro al giorno è una nota del Ministro dalla difesa perché svela il costo segreto del
Del aereo presidenziale quindici milioni di euro l'anno ed è
Sparato in prima pagina dal fatto Quotidiano libero
Tratta il tema della RAI e del canone in bolletta
Su quanto spende la nuova RAI con il canone in bolletta Renzi Stra paga la Bignardi indiscrezioni su compensi del direttore di rete tutti sopra il tetto dei duecentoquaranta mila euro fissato
Dall'ex Sindaco che ora si appresta invadere anche i TG con le sue fedelissima
Perché quindi questa la scelta di libero a a metà tra
I costi della casta
Cittadino vessato con il canone e
E poi però la questione delle
Presenze e televisive del Presidente del consiglio questione che è stata analizzata di non nei numeri brutti in realtà soltanto dal Centro d'ascolto per l'informazione radiotelevisiva radicale
Vedremo poi sulla politica
Internazionale intervista al Presidente ma credo presenta argentino sul Corriere della Sera elezioni negli Stati Uniti la
L'affermarsi di
Trump nel campo repubblicano arrivano anche via internet le notizie sulla vittoria di Hillary Clinton in salute
Che allora caro Lainati giornali non avevano ancora fatto in tempo a metterle in pagina poi sulle segnalazioni culturali diverse
Diversi spunti anche molto interessante rapporto tra scienza e fede sul Corriere supplemento letterario del Corriere della Sera
OLAF Palme sul manifesto la memoria di OLAF Palme e poi
Sul domenicale solo nel ti capisco ventiquattro ore Galileo conosce Einstein il tema della violenza e delle ricerche
In Europa scienziati su le origini anche
Biologico cerebrali del violenza ma
Prima di iniziare dalla tema
Con il quale parte con il quale partono sulla quale aprono diverse prime pagine come abbiamo visto Corriere stampo unità cioè il tema delle elezioni in Iran
Qualche segnalazione abbiamo detto che sul incivili tratteremo dopo la questione l'intervento di Spadaccio sull'Unità d'interesse cioè che pone sulla stampa prima
Però
Un tema assolutamente assolutamente centrale per
L'iniziativa del Partito radicale di Nessuno tocchi Caino
Rilanciata dal
Parole del Papa sul
Giubileo la questione della pena di morte Gianfranco Ravasi che ne scrive sul domenicale del Sole a pagina trenta recensendo
Il libro di Mario Marazziti
Laici da Caino il califfato verso un mondo senza pena di morte
Vivere senza pena di morte il titolo dell'articolo di Ravasi che scrive nell'anno giubilare
Posto all'insegna della Misericordia sarebbe doverosa una moratoria per le esecuzioni capitali
La strategia
Del
Moratoria Marazziti non teme anche di affrontare l'altro versante quella delle vittime senza incorrere nelle
Banalità
Tanto è vero che se è necessario che Nessuno tocchi Caino e altrettanto decisivo che si stia dalla parte
Di Abele al contrasto senza se e senza ma alla logica della vendetta proclamato dal truce personaggio Bibi collant mecc si deve però
Associare la voce dei profeti che senza esitazioni esige che come acqua scorre il diritto la giustizia come un torrente perenne va beh il tema
Del spera di morte ricorriamo comunque quanto
La strategia della moratoria sia stata ormai molti anni fa proprio la strategia individuata
Dal Partito radicale da Nessuno tocchi Caino
Strategia che poi è passata anche dai dalle votazioni dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite e quindi si è trasformata in
Con il passare degli anni in vero e proprio strumento politico per
Non ideologicamente semplicemente opporsi
Alla pena di morte ma concretamente ridurne l'impatto
Nel mondo e oggi il tema lo troviamo sul domenicale del Sole ventiquattro Ore con questo intervento
Di Ravasi su altri temi ecco c'è avvenire che si accorge
La
L'iniziativa radicale sull'eutanasia
Se ne accorge in un momento in cui
Prendiamo prima libero pagina cinque Tommaso Montesano avvisa in arrivo leggi su adozioni gay eutanasia
Chiude Montesano così il tema più caldo tuttavia quello dell'eutanasia e quello è quello il colpo grosso a cui puntano gli osti gli oltranzisti Demme
La Conferenza dei capigruppo di Montecitorio fissato per marzo l'arrivo in Aula dei provvedimenti le proposte di legge depositata alla Camera sono quattro due di sinistra italiana se Luna di possibile e una di iniziativa popolare che poi la proposta
Con il Comitato Italia sia legale Associazione Luca Coscioni radicali italiani exit
Altri in Commissione affari sociali l'iter iniziato con la relazione di Donata Lenzi al Senato a firma Manconi giace in Commissione sanità un analogo disegno di legge quindi questa è la
Segnalazione su
La attualità parlamentare mentre
Piergiorgio delibera anni su avvenire a pagina tre prende nota Marco Cappato esponente del Partito Radicale transnazionale esperto in suicidi assistiti e qui c'è un virgolettato
Un bicchierino la sostanza letale è un sonnifero mezzora dopo è tutto fatto i pergole tratto in realtà sembrerebbe attribuito a me ma un virgolettato di Domenico velati che militante radicale che è andata
In svizzere ha ottenuto il suicidio assistito a dicembre con queste parole spiegava quello che
Quello quale quello cui andava incontro avvenire scrive ha promesso di pagare viaggi etniche in Svizzera che glielo chiederà l'eutanasia costa migliaia di Euro anche questo è un genere per ricchi
Libero lo ha intervistato quanti ne hai aiutati a morire finora Cappato nel corso degli anni da quando mi occupo di eutanasia una novantina
Questa la parte del
Intervento tutti Liverani intitolato la novantina
Il tema
Del per fine vita e almeno libero avvenire se ne accorgono
Il tema della giustizia
Centrale nella
Analisi radicale sull'urgenza di interrompere la violazione delle regole la condizione di criminalità dello Stato italiano anche a livello
Internazionale
Europeo oggi il tema della giustizia
Lo possiamo affrontare a partire diciamo sono è uno dei due tagli e approcci
Che
Consente oche sono conseguenza del dell'avvicinamento tra
Verdini e Renzi allora magari il modo migliore per partire prendere
Il Messaggero a pagina due
Garantismo riforma delle adozioni e alleanze spurie la nuova strada del ribadita ieri da Renzi alla scuola di formazione politica del PD agita sia la minoranza del partito che i centristi
Ieri il premier ha deciso di fare il punto di una settimana molto travagliata per lui il Governo e il suo partito dopo che il gruppo
Di Denis Verdini a votato la fiducia
Si parte con la questione di unioni civili ma ci arriviamo dopo poi Renzi è passato un altro tema scrive Antonio Calitri sul Messaggero
Delicato per una parte più di quello del garantismo allungo abbandonato dalla sinistra e con le parole di Renzi troppo spesso negli ultimi anni è bastato un avviso di garanzia per decretare la condanna di una persona ma questo
è una stortura pazzesca e il merito del PD aver cambiato approccio ed è una cosa di cui vado fiero aggiungendo che non bisogna accettare una certa deriva della stampa e di una parte dei cittadini che confonde giustizia
Con giustizialismo riaprendo infine le porte del PDA Salvatore Margiotta che qualche anno fa ricevuto un avviso poi è stato prosciolto in primo grado condannato nel secondo ha lasciato il Gruppo PD ed è andato in Cassazione
E ieri ha avuto un'assoluzione piena e totale lo abbraccio e lo aspetto lunedì al gruppo del partito
Democratico
Questo
Renzi
Abbiamo preso dal Messaggero e la questione
Comunque
Significativa vediamo
Che altri ricchi
Perché alto troviamo su questo intanto Margiotta intervistato proprio dall'unità
Affascina sette sfregiato da false accuse ora attorno a testa alta
La Cassazione assolvere il senatore Margiotta dice fin giù fiducia nella giustizia ma bisogna rivedere il processo di appello
Claudia Fusani che lo intervista Renzi avevo chiesto la riabilitazione totale quando tutto sarebbe finito lo ringrazio dice Salvatore
Salvatore Margiotta
Torniamo sul
Messaggero con
Silvia Barocci la sua generazione quella di un premio che studiava giurisprudenza in piena Tangentopoli era cresciuta con l'idea che tutti i politici fossero ladre che una io dico garanzia equivalesse a una condanna non è più così Matteo Renzi rivendica questo merito di civiltà giuridica se stesso
E al suo PD
L'occasione abbiamo già visto quel
Dell'inchiesta su Margiotta
Renzi dice troppo
Spesso negli ultimi anni è bastato un avviso di garanzia per decretare la condanna di una persona ma questa è una stortura pazzesca il merito il PD avrà cambiato approccio
Perché il clima sia cambiato scrive Barocci evidente da almeno un paio d'anni la svolta garantista del PD andata di pari passo con il declino berlusconiano lo si è visto con i primi due provvedimenti della riforma della giustizia
Targata Renzi la responsabilità civile dei magistrati e il taglio alle ferie delle toghe
Per reti scontro con l'Anm che sembravano aver fatto tornare le lancette i tempi in cui a Palazzo Chigi c'era Berlusconi la diffidenza a tutt'oggi permane ma la crisi di due siete stati fa sembra superata
Il Guardasigilli Orlando ha portato a casa numerose riforme la nuova anticorruzione la custodia cautelare la tenuità del fatto la depenalizzazione dei reati minori nuovo falso in bilancio ma almeno un paio le più controverse restano al palo il processo penale
E la prescrizione
Chissà il richiamo di Renzi è la svolta garantista potrebbe non essere casuale considerare colui che ricevono avvisi di garanzia con un cittadino con tutti i diritti povero significato pro futuro cosa accadrà mai se Pierluigi boschi
Padre il Ministro per le riforme Maria Elena venisse indagato per bancarotta fraudolenta dopo le dichiarazioni dello stato insolvenza di banche Touria le opposizioni Movimento cinque Stelle interessa chiederanno nuovamente le dimissioni del ministro il copione d'altronde
è né più né meno che quello della mozione di sfiducia presentata nei confronti del ministro
Dell'interno Angelino Alfano raggiunto l'altro giorno da un avviso di garanzia per abuso d'ufficio nell'ambito dell'inchiesta sull'università
Corre di
Enna
E
Tra l'altro Alfano
Intervistato proprio sul messaggero non ci pare
Mi pare ci sia cenno al tema ma
E proprio la questione sulla quale se vogliamo avere una prova del fatto che il tema
Sensibile e che le dichiarazioni di Renzi possono essere considerate concretamente un diciamo un intento di
Ri-orientamento politico ecco se vogliamo avere un segnale
Di questo basta prendere il fatto quotidiano che dedica effettivamente
L'editoriale di Marco Travaglio e anche
Le pagine le prime due pagine e pagine due e tre proprio alla questione della inchiesta
Di Alfano da una parte si denuncia come sia stata nascosta la notizia dai giornali ogni leggendo quell'articolo ce l'hanno soprattutto con Corriere e Repubblica
E poi appunto Giuseppe Lo Bianco firma un articolo sull'inchiesta su Alfa all'università Kore del valore Del Barone Rosso Crisafulli il commissariamento le mosse degli amici del Barone del le degli amici di Bronte
Le telefonate al Viminale il trasferimento del
Funzionario a Isernia e nel alla cronaca di Giampiero cala PAC sempre dal
Dalla questione che abbiamo già visto dal Messaggero cioè la presenza di
Renzi alla scuola di politica il titolo e questo Renzi difende gli indagati boschi attacca L'Ulivo il premier chiarisce senza nominarli le inchieste su Angelino e Verdini non sono un problema
E poi anche qui l'articolo sul Margiotta il Margiotta assolto che fa bene a Matteo
Dall'inferno al paradiso il personaggio la
Travaglio non apprezza per nulla il cambio di torio di Renzi e gli rinfaccia le dichiarazioni di un tempo fu lo stesso Renzi
Sindaco di Firenze nell'estate due mila e tredici quando si scoprì che Anna Maria Cancellieri Ministro della Giustizia di lettere intervenuta per far scarcerare
La figlio dell'amico Ligresti Renzi fu più giustizialista dei giustizialisti e qui ci sono ampie citazioni
Del
Renzi di allora
E e si ripercorrono le vicende appunto questa del
Galfano indagato le altre se vogliamo anche
Prendere qualcosa si su
L'indagine nei confronti di Alfano anche il giornale spinge altro che caso morto l'indagine su Alfano fa tremare il Governo Maria Teresa conti la sfiducia dei Grillini al ministro sotto accusa incombe l'Università di Anna al centro del caso
è una creatura del Partito
Democratico
Questo su il giornale poi c'è anche una riflessione di fondo sul riforma della giustizia è quella di Vladimiro Zagrebelsky su
La stampa
Di fronte i difetti dell'attuale sistema di giustizia necessaria per un'ampia riflessione per una vera prospettiva riformatrice scrive Zagrebelski l'eccessiva lunghezza dei processi civili penali e amministrativi
Viste in rapporto alla realtà odierna perde il carattere di difetto organizzativo per rivelarsi debolezza strutturale
L'accelerazione della dinamica economica e sociale non sopporta più l'esasperante lentezza e l'incertezza del diritto di grande poche passa impone l'ampio ricorso
A misure urgenti e provvisorie
E e poi però scrive Zagrebelsky che hanno un effetto devastante quando diventano il principale strumento di impatto rapido ed efficace non in vista ma sostanzialmente in luogo della sentenza definitiva cioè la questione
Strutturale della durata dei processi e
A questo servirebbe dare un minimo di conoscenza e informazione sulla iniziativa radicale la richiesta
Allo Stato italiano di farsi portatore in sede di Nazioni Unite
Del proposta sulla transizione allo Stato di diritto proprio partendo dalla
Requisitoria dalla condizione di violazione del delle regole innanzitutto della condizione di legalità del sistema giustizia ecco la a vere conoscenza e informazione
Su questo
Consentirebbe probabilmente
Qualcosa che vada oltre al dibattito giustizialismo garantismo anche perché è un dibattito
Che
Racchiude in sé elementi di strumentalità evidenti a seconda del
Del colore delle inchieste a seconda che uno si stia
Sia cercando la scalata al potere o invece sia in una condizione di potere di governo insomma è un gran dibattito
Forse non così fecondo quello sul sulle i temi strutturali che per esempio oggi pone Zagrebelski
Sarebbe forse più utile se questo dibattito ci fosse naturalmente non soltanto a
Radio radicale rimandiamo naturalmente alla so allo spazio corna conversazione con Marco Pannella oggi alle diciassette
Prendiamo adesso la questione della le questioni della politica internazionale sono moltissime iniziamo però dalle elezioni innovativa non
Andiamo a vedere direttamente l'analisi
Di Maurizio Molinari sulla stampa le lezioni di Teheran le consegno al Medioriente una sorpresa che preannuncio uno scontro di potere sul futuro
Della Repubblica islamica non ci aspettavamo un simile risultato e la reazione a caldo di Said lei la serve terranno tra gli analisti politici iraniani a descrivere il verdetto delle urne in palio c'erano
Tanto gli ottantotto seggi dell'Assemblea degli esperti che designa leader supremo che i duecentonovanta seggi del Parlamento in entrambi i casi
Gli esiti sembrano premiare i moderati a scapito dei conservatori
Sebbene i conteggi siano ancora in corso la sconfitta di candidati sostenuti da Alì Khamenei leader supremo suggerisce la maggiore affermazione dei moderati dalle elezioni legislative del duemila e quattro
La cartina tornasole quanto avvenuto sull'Assemblea degli esperti perché i pragmatici guidati dall'ex Presidente Akbar Hashemi Rafsanjani e dall'attuale ero Presidente Hassan romani sono proiettati verso la conquista dei primi importanti tredici seggi con
Agli accerta i miei avversari Janna ti Yazdi e Mohammed ma dettagli
E i ne sbaglia scusi bene a distanza
E ancora il volto della vittoria racchiusa in Gianni considerato il maggiore alleato politico dirò anni
Almeno trenta milioni di iraniani si sono recati alle urne per premiare i candidati percepiti come avversari di Alicante nei nelle prime consultazione venuti all'indomani dell'accordo di Vienna sul nucleare che ha portato alla fine di gran parte delle sanzioni internazionali
è uno scenario che
A prima vista sembra premiare la scommessa politica dell'Amministrazione Obama che aveva puntato sul negoziato nucleare pro do per obbligare Khamenei a aprire proprio pugno scommettendo sulla voglia di cambiamento di gran parte della popolazione che maggioranza eh
Sotto i venticinque anni nota
Maurizio Molinari sulla stampa e prosegue il potere a Teheran
Continua tuttavia ad essere nelle salde mani di Khamenei da cui dipende un vasto apparato militare economico che ha come spina dorsale i guardiani della rivoluzione e ciò significa che dopo l'annuncio formale dei risultati si aprirà una fase delicata di riequilibrio dei poteri che vedrà Rafsanjani nel ruolo di suo probabile contraltare la forza di razza Gianni sta nell'essere un leader di raccordo tra le molteplici anime
De la Repubblica islamica da un lato è considerato il grande elettore di Romania e dall'altro nel due mila e sei venne accusato dalla giustizia Gentile ha di essere stato da Presidente
Il mandante dell'attentato di buona sareste del novantaquattro
Ciò significa che cave lei Rafsanjani sono due volti dello stesso regime iraniano sebbene il primo quindi conservatori di secondo sì ed è venuto il volto più in vista del fronte moderato
Ancora Molinari a rendere incandescente il duello che si apre tra cave lei e Rafsanjani
è la posta in palio ovvero il nome del nuovo leader supremo si tratta di una sfida per il potere a Teheran perché solo all'inizio ed è gravida di incognite anzitutto
Interno e perché gli iraniani che sono andati alle urne per favorire un cambiamento non sono troppo diversi da quelli che il del due mila nove
Scendere in piazza sfidando la repressione dunque potrebbero avere ambizioni di libertà che vanno ben oltre il nome di Rafsanjani ma anche esterne
Perché ciò che avviene a Teheran ha un impatto immediato sulla Siria dove la guerra per procura tra Iran e Arabia Saudita è un passo dal degenerare in un conflitto aperto capace di dilagare nell'intero Medioriente Maurizio Molinari
Sulla stampa e
Se vogliamo
Intanto segnaliamo come sempre sulla stampa
Ci sia valorizzato dal Mastrolilli il ruolo degli Stati Uniti per gli Stati Uniti una scommessa vinta
Secondo Loria scordo alla analista vicino alla Casa Bianca l'intesa sul nucleare ha incoraggiato Chissi sentiva isolato
Ed è forse appunto questo che nella persone più ottimistica dell'unità appare fa parlare di di muro che cade a Teheran la prudenza però sarebbe dopo leggo
Lo capiamo sia
La prudenza sui dati elettorali stessi libero pagina quindici parla di un fronte che in realtà non sfonda ma insomma questo lo vedremo i cui risultati
Definitive forse più significativo vedere però
Le voci critiche nei confronti del regime scettiche anche sul valore di queste elezioni il blogger in esilio poiché in Ansar Mer intervistato
Da Francesca Paci sulla stampa cosa dice il blog e razza Berra
Chi chiama quelli Rania né elezioni ha bisogno di un dottore il novanta per cento dei candidati riformisti è stato squalificato in enti ci può corre solo chi egregio regime io per dire non potrei anche se la maggioranza vota sempre i sedicenti riformisti ossia il meno peggio del mille del peggio del peggio
Sarebbe una vittoria finta non sarà l'Assemblea degli esperti sceglierà la prossima guida chi succederà la morte di Camera è già stato designato come fu con Khomeini
E Francesca Paci obietta i suoi connazionali però ci credono l'affluenza è alta tutti Luigi
L'unica politica dei riformisti a invitare la gente a votare per legittimare regime l'esperienza mi dice che non si cambia l'Iran con il voto il clero iraniano è uno Stato parallelo da prima del settantanove conosce la psiche
Popolare sempre cinque alle idee che cittadini e la libertà di tutto e poi a ridosso delle elezioni concede loro qualche festa un po'di rossetto li fai credere di poter cambiare salvo risvegliarsi nel solito inferno è così da trentasei a lei
La voce più
Negativa deve negativa la voce più critica nei confronti del
Delle elezioni del regime dall'italiano nel suo complesso insieme a quella
Gliel'sniffare del regista
Intervistato
Da Repubblica siamo a pagina undici che è uguale carini mi
Non vedo cambiamenti per i diritti umani credo nella democrazia ma ho paura che o possa esserci anche questa volta un grosso fraintendimento
E ancora
Dice Carini non credo nel modo iraniano di fare elezioni e nonno votato risponde a BA due del su
Repubblica e noi ricordiamo le analisi di
Nessuno tocchi Caino sulla questione della pena di morte e dei diritti umani in in Iran da una parte e dall'altra anche le valutazioni che si collegano di più agli elementi diciamo di geopolitica sul fronte si reale non solo di
Ma Bonino proprio sulla questione iraniana e
E quindi dall'Iran passiamo alla
Siria all'analisi essenzialmente è quella
Della tregua che regge con
Incidenti
Ma
Regge
Il giorno di tregua poche le violazioni Obama che dice non ci facciamo illusioni siamo a pagina
Dodici di Repubblica con Arturo Zampaglione che intervista Daniel Pipes e anche lui dice non ci facciamo il lunedì illusioni la e qua in Siria e solo un abile mossa dissi di Russia Iran e del regime di Damasco per consolidare le loro vittorie sul campo l'offensiva militare riprenderà come prima
Perché tanto pessimismo domanda Zampaglione non sono certo le sofferenze dei siriani a motivare i russi iraniani e soldati
Di Assad i loro sono calcoli geopolitici appunto rafforzare le posizioni con cui state sul
Nel terreno del questione siriana si occupa anche
Cremonesi a pagina
Trentatre
Il
Corriere
Ancora non è chiaro se la tregua iniziata lo scoccare della mezzanotte tra venerdì e sabato sia destinata
A durare
Va però ho notato che la tregua è stata raggiunta grazie contatti diretti tra Mosca e Washington e se i suoi significati politici in mare che hanno i il futuro della Siria l'Amministrazione americana lascia che sia il progetto di Vladimir Putin a prevalere presente siriano Bashar Assad
Che sullo stato e scorsa pareva abbattuto è stato salvato in extremis dall'intervento militare Russo
E
Iraniano
La tregua inoltre non comprende ISI spicca e distinti al illustra
Che così assurgono al ruolo di massimi nemici del regime in Fini confini su cui sono ora appestate le parti in campo disegno una sorte di nuova
Mappa del paese e ebbe la strana tregua in Siria voluta da Stati Uniti Russia l'analisi di Cremonesi
Sul Corriere anche la stampa si occupa del tema prima tregua dopo cinque anni di guerra civile intervista eh
A Bernard Eichel analista degli Stati Uniti secondo il quale non durerà
è una tregua che serve ai ribelli spero
Rifiatare
Questo per quanto riguarda la Siria
L'emergenza
Il fronte siriano e sul piano del del conflitto porta in corse anche la questione della emergenza profusi e su questo
Abbiamo intanto di reportage sulla situazione umanitaria in particolare due che meritano
Quindi essere segnalati Maria Serena Natale sul Corriere tra gli afgani bloccati in Grecia
Nel campo dischi sto sto dove i profughi arrivano dalle isole e aspettano di ripartire le condizioni sono sono difficilissime un altro reportage è quello
Del manifesto su un doppio fronte quello della Macedonia anche qui la Macedonia fa passare i migranti col contagocce in venticinque mila bloccati in Grecia
Il Governo rallenta gli arrivi dalle isole si prepara a gestire una possibile crisi umanitarie il titolo è ammassati al confine la difficilissima
Situazione in Grecia ma anche in Francia accade l'Europa vista dalla giungla tra burocrazia limiti e rinvii lo sgombero della Big non vi è sembra poco fattibile la decisione francese di sgombrare la bidonville dica alle le associazione ha fatto ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza
Del tribunale di lì il che dà via libera ai Bulldozer e del tema di grandissimo dibattito politico francese sul quale si incrociano proprio la questione
Dello stato di diritto dell'area contrapposizione tra emergenza e
Diritto
E da da segnalare praticamente due
Due
Come dire
Chiavi di lettura contrapposte anzi prima vediamo l'altro fronte abbiamo detto Grecia Macedonia cale ma anche
Quello che rischia di accadere
In Italia la nuova rotta dopo la chiusura della via dei Balcani Grazia Longo sulla stampa
Diecimila profughi pronti a sbarcare in Puglia il Ministro Alfano convoca per domani un vertice a Bari con i prefetti
Ed è
Il
Fronte pugliese che rischia
Di aprirsi
Libero ci va come sempre con mano pesante sul tema rischi invasioni in Puglia scrive Tiziana Balsamo ma come se non bastasse il Giancarlo Perna dalla prima
Gli immigrati sono come i Goti che fecero cadere l'impero romano
Ma tornando dal
Dalle grida sull'invasione a le valutazioni politiche potremo mettere un po'in diciamo giustapporre le analisi di Colombo sul fatto e di Balibar sul manifesto con l'annuncio che da
Sandro Gozi su
Giorno l'azione verso il Carlino cosa scrive Colombo sul
Fatto
Contro la politica dei muri la disumanità dei muri d'Europa
Non era mai accaduto prima un simile disastro umano affrontato con tanta disumanità e non si distingue tra il leader uno che abbia la forza il coraggio di denunciare l'orrore di ciò
Che sta accadendo durissimo
Colombo prendiamo Etienne Balibar è sul manifesto in un drammatico editore era il grande quotidiano francese l'Hammond annunciato la morte clinica dell'Europa incapaci di far fronte collettivamente la crisi dei rifugiati
Gli storici da terranno certamente con questa questione
L'inizio della decomposizione dell'Europa
Questo
Il virgolettato dalle Hammond
Purtroppo non c'è bisogno di attendere il giudizio degli storici fatto già in atto e le conseguenze saranno disastrose scrive Balibar non soltanto per il progetto europeo per l'Unione europea come istituzione ma per i popoli
Che la compongono e per ognuno di noi come individuo come cittadino questo non perché l'Unione
Di cui ci ripetono che il solo campo dove ancora agisce alla cogestione del mercato
Unico
Sia un'oasi di solidarietà di democrazia anzi ma perché la sua disintegrazione significa a breve ancora meno democrazia nel senso della sovranità condivisa dei popoli ancora meno possibilità
Di affrontare le sfide economiche ed ecologiche mondiali e meno speranza di superare
Un giorno i nazionalismi sanguinosi da cui almeno in teoria avrebbe dovuto difenderci
Chi invece sostiene rivendica una
Possibilità di riforma europea adeguata è
Sandro Gozi Sottosegretario agli affari europei intervistato dal quotidiano nazionale ma la cosa fosse significative proprio la scelta di giorno nazione Resto del Carlino di sparare
L'annuncio come titolo di prima pagina appunto migranti svolta nella Unione europea e cosa dice
Gozzi a Alessia Gozzi
A marzo la Commissione presenterà delle proposte per riformare un regolamento che si è rivelato obsoleto e inadeguato inoltre entro fine giugno si è impegnata a trovare un accordo politico sulla polizia europea di frontiera Juncker ha riconosciuto che l'Italia
è un modello in tema di immigrazione il Paese che per primo ha indicato la via da seguire già durante il semestre di presidenza avevamo proposto il superamento di Dublino e la prossima settimana nel Comitato interministeriale affari europei
Presenteremo un documento con le nostre proposte che sarà trasmesso i nostri partner a Bruxelles prima che la Commissione faccia le sue
E le nostre quali sono domanda
La giornalista superare la rigidità del principio dello stato di primo approdo stabilire un sistema permanente di condivisione
Dell'onere per i rifugiati tra tutti i Paesi europei un vero diritto d'asilo europeo con una maggiore convergenza delle regole delle procedure dei vari Stati la via migliore sarebbe affermare il principio del mutuo riconoscimento tra i vari sistemi
E è un annuncio nel senso che
Andrà
Da tutti i punti di vista verificato politicamente quale sarà la proposta quale sarà l'accoglienza
Da parte dei Governi europei in particolare di quella
Nel Mitteleuropa particolarmente
Particolarmente
Rigida nella gestione di questa crisi internazionale staremo a vedere come
I risultati di questo di questo dibattito intanto segnaliamo anche a proposito di Unione europea due analisi forse anche qui un po'
Un po'diverse
Quella di Armellini sul Corriere di arriva su Repubblica
Perché
Riva pagina trentuno salute alle potenzialità positive
Di
Dell'accordo tra Unione Europea e Gran Bretagna e l'Unione europea dovrebbe valutare anche i benefici che un'uscita britannica potrebbe arrecare alla realizzazione dell'obiettivo federale no è proprio
La non nel potenzialità politiche positiva dell'accordo ma proprio dell'uscita della Gran Bretagna oggi Londra non si limita a non voler partecipare all'evoluzione federale dell'Unione europea ma
Tradendo la stessa profezia di Churchill punta a stare a Bruxelles almeno con un piede sufficiente a ostacolare che gli altri procedano in quella direzione ecco perché secondo Massimo Riva
Potrebbe avere conseguenze positive l'uscita della Gran Bretagna Armellini
Sul
Il Corriere della Sera parte dalle
Dal Progetto di iniziativa proclamato dal nuovo rappresentante a Bruxelles e dell'Italia Calenda
E descrive un rischio di due euro a Petra Spinelli e la Thatcher con la fine dell'impegno condiviso per un'Unione sempre più stretta
Secondo Armellini l'Europa ha cambiato pelle è finita l'idea che prima o poi l'Unione europea si sarebbe trasformata in una entità sovranazionale
E si appresta a diventare una libera associazione di Stati con obiettivi diversi ancorché incompatibili
Non ha senso tornare a parlare di geometrie variabili cerchi concentrici e quant'altro mentre si annunciano due Europa e parallele distinte quella di Altiero Spinelli e quella di Margaret Thatcher
Capire come potranno strutturarsi e con quali partecipa anche il compito che si presenta oggi con urgenza fa un po'tristezza vedere un Paese che è stato all'avanguardia della costruzione politica dell'Europa rinunciare al colpo dalla politico di cui pure capace
Per rivangare una formula come quella dei sei Stati fondatori superata tanto dalla contingenza come dalla storia Antonio Armellini sul
Corriere della Sera e di
Stati uniti d'Europa e di una possibile nuova
Strategia invece letta in positivo
Scrive Scalfari nelle di tre su Repubblica che parte però dal tema delle unioni civili allora
Iniziamo intanto a vedere il tema
Il se
Prendiamo per esempio dal
Corriere della Sera pagina dieci
Di Renzi che si dice stravolge oso della legge sulle unioni civili
E
Prendiamo
Anzi anzi prendiamo da Repubblica pagina sei perché il Corriere approfondisce di più
La vicenda diciamo così Verdini invece Repubblica conto ma sul civile arco a pagina sei Renzi straordinario delle unioni civili PD diviso su
Verdini e Annalisa Cuzzocrea danno notizia di come i democratici aprano subito il capitolo adozioni mercoledì ci sarà la riunione per definire i contenuti e varrà anche
Per le coppie etero quindi una riforma delle adozioni a trecentosessanta gradi chi sale sulle barricate sul tema Alfano abbiamo visto intervistato
Da il Messaggero prendiamo il sul mare in prima e Marco Ventura che lo intervista sinistra PD
All'attacco dopo la approvazione edulcorata dell'unione civile ma proteste anche da Gandolfini organizzatore del family day per il quale le ne citi avrebbe potuto fare di più e al palo cosa risponde
Abbiamo fatto quello che ci eravamo impegnati a fare abbiamo detto sì I diritti no all'equiparazione al
Matrimonio
Il ministro Mariella boschi dice che il Governo farà ora una legge complessiva sull'adozione e voi noi abbiamo già dato su questi argomenti e per questa legislatura per noi rien ne va più
Il patto tra di noi è chiaro e lo stralcio dell'adozione non è solo su questo provvedimento ma in generale
Mai avremmo votato la legge se ci fosse stato detto che lo stralcio delle steppe Chai era provvisorio in attesa di una nuova legge su questo la nostra intransigenza cioè assoluta
Angelino Alfano intervistato sul
Il Messaggero
Renzi la posizione di Renzi valorizzata anche dalla stampa a pagina sei non approvare riunioni sarebbe stata una grande vergogna
E poi l'intervista Rosato su
Avvenire però andiamo
Subito alle domande
System prestando sulla stampa l'intervista
Cecchi Paone che è una delle
In verità tante voci oggi
Soprattutto dal mondo mosse sua le che
Alla fine salutano come positivo questo passaggio intervistato
Grillini su Repubblica Cecchi Paone cosa dice per noi che è una svolta storica Alitalia finalmente un paese civile
Alfano ce que parole lo definisce un democristiano ma meglio comunque che non meglio farlo del Movimento cinque Stelle
Per come
Si
Comportato le sarebbe piaciuto partecipare al dibattito parlamentare chiede Mattia Feltri molto e sono mancate le voci
Di Emma Bonino Umberto Veronesi Loris Fortuna di quelli che hanno fatto la storia dei diritti civili in Italia che avrebbero dato una lezione a questa gente
Che non chiede agli omosessuali il dovere di fedeltà per ipocrisia morbosità Psicopatologia per segnare una distanza col matrimonio etero ma è una cosa da Ayatollah
Nessuno Stato laico occidentale si permette di mettere il becco negli accordi di coppia
LLC di secondo cioè che pone la bad company dei diritti civili va beh insomma il giudizio però
Alla fine positivo di Cecchi Paone
Analisi positive delle letture positive il voto anche quelli di Augias Serra e Scalfari su Repubblica come dicevamo Gianfranco Spadaccia sull'Unità
Andiamo a prenderlo pagina quattordici
Bello brutto che sia la legge sulle unioni civili corona positivamente una lotta politica durata oltre quarant'anni per la libertà e la pari dignità civile politica degli omosessuali
Si era nel mille duecentosettantaquattro alla vigilia del referendum sul divorzio quando Angelo Pezzana Alfredo coi né pochi altri decisero di togliere le interpunzione i della sigla fuori
Fronte unitario omosessuale rivoluziona l'italiano che
Senza più alcuna qualificazione
Ideologiche rivoluzioni sta
Divenne quasi un grido di libertà fuori fuori dall'ipocrisia della Società fuori dalla clandestinità cui assetti costringeva fuori dai ghetti della vergogna e della discriminazione e chiesero quei pochi coraggiosi
L'adesione al partito radicale a chi altri se no
Che stava per conseguire con il referendum la prima si la prima significativa vittoria della sua a lungo sull'Italia politica per i diritti civili divenendo né uno dei movimenti federati al pari del movimento di liberazione della donna
Della lega Italiana per l'istruzione del divorzio della lega per l'abolizione del concordato del fronte italiano invalidi della lega degli obiettori
Di coscienza poi vennero molte altre sigle molte altre associazioni e anche una grande organizzazione della sinistra italiana dedico con l'Arcigay agli omosessuali una delle proprie associazioni
Ma la prima significativa rottura avvenne in quei lontani anni settanta che non furono soltanto anni di piombo ma anche alle di riforme di grande lotte sociali civili e politiche che modifica hanno positivamente la società e le istituzioni
Gli anni di tutte le secolarizzazione come lidi Finis precettiva mente qualche tempo fa l'ex Ministro Sacconi e avvenne
Scrive Spadaccia con il fuori nelle stanze polverose del Partito radicale di via di Torre Argentina diciotto la legge non è certo la migliore delle leggi possibile
Continua poi è stata Spadaccia e non soltanto per la questione delle
Delle adozioni dispiace che la fiducia abbia bloccato ogni discorso di merito sugli articoli negli emendamenti
Un confronto aperto anche il più duro su una legge riguardante la vita delle persone e ciò che ci si attende da un Parlamento degno di questo nome non averlo fatto non ha giovato al sentimento democratico e la crescita civile del Paese
E del resto non ci ha risparmiato manifestazioni di intolleranza e volgarità fino alla dichiarazione di Alfano su ciò che o sarebbe stato contro natura che la misericordia di Dio lo perdoni chiosa
Spadaccia ma dobbiamo anche chiederci cosa sarebbe accaduto come ci saremmo sentiti se oggi invece di leggere sui giornali che la legge era stata approvata avessimo detto che era stata bloccata
Osama Turato da qualche voto segreto non è una legge perfetta ma per la prima volta sancisce alcuni diritti riconosciuti in tutta Europa
E solo in Italia e forse in Polonia ancora negati e toccato un figlio di un vecchio democristiano toscano portato dal voto riuscito dove Prodi D'Alema Veltroni Bersani non erano riusciti
E neppure i PACS cui dico erano perfetti anche essi erano compromessi al ribasso come si è scritto forse ingiustamente generosamente
Di questa legge Gianfranco Spadaccia sull'Unità
Che punto sì riconferma
Il quotidiano ha Perton agli interventi
Di esponenti radicali da segnalare sul tema anche un sondaggio del giorno nazione Resto del Carlino a pagina dieci proprio sul tema che mette in luce il tema
Comunque evidenziato dallo stesso Spadaccia che il settantacinque per cento dicessi ai contenuti della legge
Riserva è però sui modi
Su così come è stata
Gestita
La
Questione
Abbiamo detto anche
Lordi di Scalfari ma questo ci porta di nuovo la politica europea prima retail restiamo
Sul tema della politica interna eravamo
A pagina dieci del Giorno Nazione esso il Carlino e vediamo quindi il titolo congresso del Partito Democratico la sinistra insiste Renzi chiude ne parliamo nel due mila e
Diciassette
Corriere della Sera pagina dieci Partito Democratico lo stop del leader al congresso anticipato Renzi chiuda la minoranza si dice straordinario su della legge sugli ioni civili sul quale c'è il duello boschi go Torre
E poi il retroscena di Paola Di Caro sulle strategie sulla strategia a tappe di Verdini il referendum e poi cambierà tutto qual è l'obiettivo entrare nella maggioranza
Ora il gruppo alla sta valutando se appoggiare giacchetti nella corsa per il Campidoglio il gruppo appunto di Ghirardini tutto ciò non piace alla minoranza PD in particolare
Roberto speranza al quale Alessandro Trocino chiede ma nel PD sono entrati gli ultrà corpi Verdini Cuffaro fanno paura il PD muore
E speranza risponde continua a pensare che il PD sia l'unica speranza per questo Paese ma giorno dopo giorno il PD nato per essere il cardine del centrosinistra rischia di diventare alto colpa di Verdini
Il voto di alla sul la sulla fiducia allarga sostanzialmente il perimetro della maggioranza senza perché c'e ne fosse alcun bisogno e rischia di trasformare un compromesso parlamentare in un orizzonte strategico e identitario
L'argomento però identitario ci ci scuserà speranza però un argomento Dublin FAS perché
Identitario in un senso contro identitario nell'altro se si prescinde poi dalle questioni di merito ma insomma restituiamo la parola speranza che dice non credo che Perrotta ma azione si volesse dire mandare a casa Prodi Bersani Veltroni D'Alema per trovarsi a braccetto con Verdini attacco nome ma non dicono che
Non li vogliono i voti di Verdini lo dicessero chiaramente si chiude la partita
Però già governate con Alfano e Verdini ha già votato la fiducia anche a letta sì ma nel due mila tredici o si faceva un patto con il centrodestra al Governo non nasceva nell'ottobre due mila tredici
Berlusconi ha provato a far cadere quel Governo Alfano ha scelto di salvarlo con le nel cd l'allargamento a Verdini oggi non è una necessità una scelta politica un errore gravissimo perché caricarsi un residuo del per George berlusconismo
Perché
Incalza Trocino e speranza c'è il sospetto che si tratti di una prospettiva politica alle prossime elezioni andiamo come centrosinistra come Partito della Nazione per questo problema posto il problema
Il tema del Congresso anticipato e poi prosegue ma sono a questa è la linea
Speranza intervistato dal
Corriere la ministra boschi insieme Renzi superstar della scuola politica dei giovani PD
Che cosa dice trovo singolare che speranza che non ha votato l'Italie come si preoccupi di coalizioni e maggioranze spurie
Ma alle elezioni posso cedere che se non prendete il quaranta per cento al primo turno si debba poi andare a caccia delle forze scusa dal ballottaggio innescando un mercato osserva Alessandra Longo
E e mai era boschi e tutto in mano all'elettorato non ci sono coalizioni possibili tra primo e secondo turno questa legge elettorale evita quel che è successo in passato anche a sinistra
Dove i partiti piccoli rendevano impossibile governare go torni ricorda che l'Ulivo ha avuto anche sui pregi go Tor sicuramente più esperto di Italia Futura di Luca Cordero di Montezemolo di cui era ideologo
Chi si scopre ulivista quando lo dico non c'è più mi fa sorridere
Con congresso anticipato no non credo che i cittadini si interessino alle diatribe interni del partito
Democratico
Insomma boschi
Rimane ferma titolo la minoranza smette di lamentarsi Verdini a volte i voti servono in Parlamento
Cioè verde su su Verdini Mariele Naumoski
Dicevamo
Ritornando
Un attimo sulla politica internazionale europea per decine e decine di settimane
Eugenio Scalfari ha martellato la distanza di Renzi dalla prospettiva federalista europea oggi Scalfari molto
Renzi hanno difende il risultato di vivere civile poi
Sul sul preteso scandalo Verdini
Scalfari scrive inesistente e la discussione oziosa
Ma poi soprattutto sembrava che si fosse andato inutilmente a Ventotene invece il messaggio contenuto
Nel manifesto firmato da Spinelli Rossi Colorni è stato almeno così sembra fatto proprio da Renzi che non si limita a invocare una politica di crescita e flessibilità economica ma sceglie anche una bandiera che guidi l'opinione pubblica europeista i Governi che decidano di rappresentarla
Verso un radicale mutamento delle istituzioni la visione di lungo termine che però non può essere attesa senza darle subito
Un avviso
Un avviso un avvio
Un avvio e queste
La la l'apertura di credito
Come minimo da parte di Scalfari sulle intenzioni Renzi hanno a livello di Unione europea che trovano punto cruciale come sempre arriviamo
Un po'tardi per affrontarlo quello delle politiche economiche perché un po'
La
L'indicazione che arriva dal G venti non sono i rischi per Brecht ma anche l'insufficienza delle politiche monetarie quindi si discute di
Investimenti di possibili rilanci degli investimenti che significa
Spesa pubblica e sul versante italiano soprattutto dal punto di vista del riduzione delle tasse abbiamo visto che apertura
Sia per Repubblica che per il Messaggero
Mettere più soldi nelle tasche degli italiani e di tutti gli europei con una nuova manovra concordata e non solitaria di taglio delle tasse il piano ancora allo studio è arrivato nei giorni scorsi sui tavoli tecnici nonostante
Scusate no sui tavoli tecnici nostrani e anche di Bruxelles un pacchetto di idee del Governo italiano per provare a disegnare una via di fuga dalla crisi economica che avviluppato di nuovo il vecchio continente
E quasi tutti i Paesi industrializzati
L'appuntamento è per il dodici marzo a Parigi istituì diranno i leader del PSI in quella sede
Che precederà il Consiglio europeo del diciassette Matteo Renzi metterà all'ordine del giorno la sua bozza di lavoro il sommario di prima pagina di Claudio
Tito la priorità
Sul riduzione
Delle tasse tasse che sono a livelli come si sa Italia soffocanti
Come al solito uno studio degli artigiani di Mestre a denunciarlo lo Stato ci ruba un euro su due giornale pagina tre tassazione effettiva quota cinquanta virgola due per cento del PIL
In queste condizioni dicono gli artigiani di Mestre rilanciare l'economia eh impossibile
Gentili sul Messaggero si occupa
Del al tema la volontà di affrontare il tutto con
Il taglio della pressione fiscale naturalmente però il problema
In Italia è l'enorme mole del debito che
Da consente margini di manovra molto più bassi molto più limitati che altrove Francesco Giavazzi sul Corriere
Da cinque Consigli al governo sulle cinque cose da fare la prima è quella di
Secondo Giavazzi mettere in sicurezza
Le banche la seconda abbassare la pressione fiscale
E poi la questione degli Investimenti Pubblici
E
Iran tiene la legge sulla concorrenza
E le mosse troppo timide conservatrice del Governo su questo e poi il rafforzamento delle autorità indipendenti da segnalare
Sul Corriere della Sera Fubini a pagina
Trentatré
Hai evidenziato e come Renzi sacche se l'economia non riparte sarà difficile far quadrare i conti pubblici su cui Presa il del ficili la flessibilità di oggi già domani potrebbe non bastare
Fabbrini sul Sole ventiquattro Ore
In bocca una
Riforma della governance europea ma
Sempre sull'economia arriviamo al Papa fare prima la prima volta
Tutti
Confindustria al Papa il Sole ventiquattro Ore entusiasta non solo avvenire il papa agli imprenditori al centro ci sia l'uomo
Troppi giovani sono prigionieri della precarietà rifiutate raccomandazioni favoritismi
Disonestà nella schiera degli entusiasti Fausto Bertinotti intervistato dalla stampa sindacati politici sono senza voce a parlare di questi temi è rimasto solo Francesco
La fede è l'ultimo luogo della autonomia intervistato da Francesco Bei sulla stampa ma è il giornale che
Con qualche coraggio e anche qualche ragioni
Decide di
Alzare una bandiera liberale liberista si potrebbe dire
Sul
Proprio in risposta al papà
Carlo lotti ieri il Papa è sembrato porre giustizia mercato libertà umane libertà economica si tratta di una posizione condivisa dall'intellighenzia antiliberale
Che domina università i giornali ma essa è viziata dall'incomprensione del fatto che l'uomo può essere veramente libero solo se i soggetti
Persone famiglie chiese imprese associazioni dispongono in piena autonomia delle proprie risorse e del diritto a negoziare
Con gli altri oltre a questo non si è sentita nelle parole di Papa Francesco una comprensione della specifica creatività
Dell'agire imprenditoriale di quella capacità di mettersi al servizio della gente delle sue esigenze che al cuore di ogni attività
Di mercato che somma incomprensione delle dei valori del liberalismo
è l'accusa
Di lotti ieri in difesa degli imprenditori
E e che poi
Trova riscontro anche nell'approfondimento culturale controcultura del il giornale
Con Camillo la Migone gli adoratori della povertà che ci mandano in malora il dal Papa i teorici della del
C'è tutto un elogio del basso profilo che impone di piegare la testa è anche Nicola Porro l'odio per i ricchi e danneggia
Chi non ha i soldi in ossequio al Papa un prisma imperante si restringe tutto quadri romanzi strumenti musicali a pagare il
Genio
Questo il richiamo il proseguimento di un articolo di l'angolo insomma
Il giornale
Sceglie la carta
Liberale in contrapposizione frontale alle dichiarazioni del Papa il dibattito e certamente interessante noi torniamo al
Velocemente alla politica
In Terna in chi preparazione delle amministrativa dobbiamo andare veramente in sintesi appartenuto
Berlusconi che prevede la sconfitta dire sì al referendum e quindi la caduta a breve dello stesso Renzi ci sono difficoltà a
A destra
A Roma
Segnaliamo l'articolo molto critico di PG Battista sul Corriere su Giorgia Meloni il suo ruolo appare sempre più marginale nella partita per Roma
Per la destra ancora un leader mancato che cosa succede succede che se Albini ha fatto i gazebo nonostante l'indicazione del nome di Bertolaso da parte di Berlusconi
I gazebo Borgazzi vo proprio per scegliere il nome gazebo che sono stati fund fune Stati da incidenti di soliti
Di solito imbecilli
Corriere della Sera pagina
Quindici
Le primarie leghiste nella capitale Salvini in sette mila i banchetti tensione lancio di uova in alcuni gazebo Bertolaso che dice io vado avanti come una ruspa
Ci sa fare ha fatto apposta a usare
Usare il Rimini ruspa Repubblica addirittura fa al nome della Pivetti forse per creare un po'
Un po'di agitazione a Roma a destra nel caos ora spunta la Pivetti che era uno dei nomi nella Scheda delle
Di queste sorte di di
Di sondaggio chiamiamolo così ai banchetti
Ai banchetti leggi stili il giornale prova a frenare l'attivismo di Salvini Berlusconi avverte la lega Bertolaso non si discute
Il re tranche il retroscena di Francesco Kramer
Polemiche anche sui cinesi questa volta la comunità cinese sarebbe mobilitata
Le primarie del centrodestra ma insomma forse per il centrodestra le cose vanno un po'meglio
Su su Milano con Parisi che sembra in palla dice che sale più destra e più di destra di Luino che
Come battuta sembra effetti abbastanza efficace POIN nervosismo a sinistra Parisi ha quattro punti
Il sondaggio valorizzato dal sempre dal giornale a pagina undici l'editoriale di Mazzucca su
Giorno Nazione Resto del Carlino che addirittura il titolo a con Miracolo a Milano il miracolo sarebbe la rimonte possibilità di vittoria dello stesso tra Parisi staremo a vedere anche perché
A sinistra del PD o a sinistra disse la seconda sembra che a Milano si vogliono organizzare sul nome di
Curzio Maltese nientepopodimeno che quindi
Divisione che potrebbe accentuare le possibilità di
Successo tipo il Parisi il qualche difficoltà anche nel campo
A Roma del Partito Democratico ci informa i retroscena di Fabio Martini sulla stampa la grande paura del PD nella capitale per il candidato del Movimento cinque Stelle che piace alla destra
Scrive Martinis Fiorito l'entusiasmo per le primarie non si parla di programmi
Oggi il primo confronto televisivo tra giacchetti
Morassut meriterebbe di essere letto questo approfondimento e di Martini sulla stampa ma Non solo Roma non solo
Milano c'è anche Napoli quotidiano nazionale pagina tredici il PD a Napoli lotta colpi bassi e ora rischia di non toccare la palla
Perché sia Valente sia Bassolino potrebbero restare fuori dal ballottaggio
Situazione napoletana anche da
Tenere sott'occhio vicende e fatti diversi la manifestazione dei ricercatori su
Le
Deboli politiche per la ricerca in Italia ne dà conto il Messaggero e poi
Uniti L'Unità
Dopo la scelta assolutamente
Penalizzante della data per il votazioni sul referendum
In materia di trivelle però poi l'un giurista
Cerca di informare sul tema con un
Sondaggio prevarrebbe il settantotto per cento del sì
Cioè di chi non vuole le trivelle
L'Italia sceglie il mare questo il titolo dell'unità anche se appunto il
Problema di questo referendum come
Mi pare evidente a questo punto anche da questo
Sondaggio
E quello dell'affluenza anche perché
Alla domanda lei è a conoscenza che in aprile si terrà referendum
C'è un no trentotto per cento è un neo sentito parlare vagamente che è un quaranta per cento insomma insieme fa settantotto per cento che davvero non poco
Però a questo punto siamo
In grandissimo di ritardo per le altre segnalazioni ci limitiamo intanto prendere dai
Ammette la notizia trionfo di Hillary Clinton nelle primarie Saud caro Lainati ottiene il settantatré virgola cinque per cento
Dei voti il ventisei per cento a Sanders decisivo consenso afroamericano siamo sul sito di Repubblica appunto it
La Russia di Putin se ne parla poco in Italia oggi una breve di Repubblica è un articolo più ampio sul fatto e sulla stampa su
Le manifestazioni
Anti futili di commemorazione
Di innanzi soffro con le accusa della figlia intervistata dalla stampa e Putin il vero responsabile
Dell'assassinio di mio padre le parole durissime molto chiare della figlia di Neamt soffro intervistato dalla stampa le vogliamo terminare con alcune le segnalazioni
Parlavamo di Europa allora prendiamo il
Domenicale del Sole ventiquattro Ore pagina trentatré un libro di Jannuzzi loan ca disintegrazione come salvare l'Europa dall'Unione Europea al titolo
Pare particolarmente efficace Zyklon che evidenzia lo sgretolamento del processo di integrazione a causa dei calcoli politici nazionali scrive Mauro campus ancora
Dal
Domenicale del Sole ventiquattro Ore siamo a pagina
Ventotto Galileo Galilei corrispondenze infinita pubblicato un aggiornamento del
Carteggio
Ma anche il rapporto tra Croce e il suo amico Einstein centocinquant'anni dalla nascita del filosofo
Benedetto Croce appunto divisi su concetti pseudo concetti ma uniti su temi politici entrambi erano preoccupati dalle sorti dell'Europa
Vincenzo barone che scrive Benedetto Croce era nel giusto nel rifiutare l'interpretazione soggettivi Istica della relatività ma lo faceva solo per difendere la purezza dell'idealismo riteneva che la vera rivoluzione filosofica del Novecento fosse la sua
Posizione antiscientifica e non la fisica che accoppia poi volto le nostre idee
Sul mondo
E a proposito di scienza di Neuroscienze sempre a pagina ventinove
L'anatomia della violenza alle radici biologiche del crimine è un libro di Adreani rende intende recensito da
Elisabetta sito Giovanni
Secondo la quale rende capovolge egregiamente l'obiezione anti biologi sta
Se anche la biologia non spiega completamente il crimine e dobbiamo estendere opportunità sociali istruzione che come noto diminuiscono gli indici del crimine siamo sicuri che i soli fattori sociali
Siano tutto ciò che occorre conoscere sull'origine della violenza è sicuramente no c'è molto altro
Da scoprire anche un punto sul piano delle
Neuro scienze questione che apre
Un altro capitolo del rapporto tra scienza e
E fede e proprio di questo si occupa di dell'ultima segnalazione che facciamo Giuseppe Remuzzi
Che chiede un patto tra scienza e fede pagina due del supplemento letterario del Corriere della Sera
E si torna al Papa con l'enciclica lauda Tossi pubblicata da Papa Francesco l'anno scorso il clima è cambiato e molti cominciano a pensare che ci siano le condizioni per un dialogo più favorevole tra scienza medicina specialmente e fede
Papà Francesco scrive la Chiesa non pretende di definire le questioni scientifiche né di sostituirsi alla politica ma invito
A un dibattito onesto trasparente perché le necessità particolari o le ideologia non le danno il bene comune indicando che una discussione aperta su questioni scientifiche ora possibile
Papà Francesco banco oltre oltre Papa Francesco va anche oltre dicendo la scienza e la religione che forniscono approcci diversi alla realtà possono entrare in un dialogo intenso e produttivo
Entrambe e questo è un fatto che Remuzzi
Sottolineava pur partendo dalla considerazione che
La relazione tra il due verità scientifica religiosa è sempre stata complicata sia gravata con Darwin e sembra
Divenuta inconciliabile oggi con la genetica e la bioetica ma appunto
Ci può essere un'occasione di versa secondo Remuzzi sul Corriere della sera chiudiamo qui la puntata di oggi di stampa e regime buon ascolto da Marco Cappato con i programmi di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0