Tra gli argomenti discussi: Banche, Economia, Esteri, Europa, Fmi, Grecia, Olanda, Rassegna Stampa, Referendum, Ucraina, Unione Europea.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Rubrica
Commemorazione
10:00
10:00 - Roma
18:30 - Roma
17:45 - Napoli
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
9:30 - Roma
14:00 - Caltanissetta
Buongiorno gli ascoltatori di Radio Radicale sabato nove aprire questo l'appuntamento con la rassegna della stampa internazionale a cura di David Carretta diversi temi di cui ci occuperemo quest'oggi
Apriamo con l'Europa e innanzitutto il referendum in Olanda questa settimana sull'accordo di associazione tra Unione europea
E l'Ucraina hanno vinto in o anche se la partecipazione è stata molto bassa uno nuovo schiaffo popolare a Unione europea sempre più
Imbarazzata vi proporremo tra editoriali quello di mondi oggi l'Europa resa più fragile danno degni olandesi quello del Urso di giornali Europa un avvertimento olandese all'Europa al Titolo secondo il quotidiano economico americano nell'audizione europea
I leader dei partiti tradizionali non sono riusciti a difendere le ragioni del sostegno dell'Europa all'Ucraina
Infine fa la Giunta in nessun imbarazzo da Endesa e per l'Europa per l'Ucraina Putin sarà il primo ad applaudire con forza se questo referendum
Danneggerà davvero i legami dell'unione europea con sia nel frattempo questa settimana forse si è riaperta lo vedremo in realtà nei prossimi giorni un'altra crisi quella
Della Grecia sono accadute diverse cose tra l'altro un conversazione tra alcuni tecnici del Fondo monetario internazionale è stata diffusa via Wikileaks
Il sospetto un'intercettazione da parte dei greci che poi hanno passato
Questa
Questa questa telefonata Alui chi Rixi per l'appunto
All'indietro ad Atene il titolo di un editoriale del Orsay journal nessuno può salvare la Grecia se la Grecia non si salverà da sola
In chiusura parleremo anche di Libia lo faremo con l'Economist che commenta con un editoriale il ritorno molto difficile a Tripoli di un Governo sostenuto dalla comunità internazionale
Il nuovo Governo di unità nazionale e la migliore speranza per
Evitare un collasso economico e soprattutto per
Evitare la la diffusione e l'espansione dello Stato islamico in Libia secondo
Il settimanale britannico ma cominciamo dall'Europa dal referendum olandese
Nel modo vi dedica il suo editoriale l'Europa resa più fragile danno degli olandesi scrive il quotidiano francese
La consultazione era puramente indicativa e risultato giuridicamente non vincolare il Governo dell'Aja
Meno di un terzo degli elettori via preso parte lasciando la schiacciante maggioranza degli olandesi perfettamente indifferenti
La questione posta nel referendum di mercoledì otto aprile in Olanda cioè approvato o meno l'accordo di associazione concluso tra Unione europea
E Ucraina nel due mila quattordici non è stata praticamente affrontata durante la campagna che ha preceduto il voto e per una semplice ragione non interessava a nessuno
Eppure
Per le monde il peggiore orrore che potrebbero commettere il Primo Ministro olandese Mark dette e gli altri governi dell'Unione europea sarebbe di non prendere seriamente quel sessantun percento di no
Registrati questa settimana durante una consultazione popolare che alla fine non era tanto sull'accordo di associazione ma sull'Europa e che tra l'altro si è svolta in uno dei Paesi fondatori del progetto europeo
Ancora una volta spiega nel mondo un referendum sull'Europa si chiude con una sconfitta
A tre mesi dal referendum britannico sul mantenimento o meno del Regno Unito nell'Unione ciò che è caduto in Olanda rivela l'umore di una buona parte dell'opinione pubblica un pesante clima di sfiducia nei confronti dell'Europa si dirà che questo referendum era una trappola è stato organizzato dopo una petizione lanciata dal partito Eurofood Bo di ghettizzazione
Prima che il Parlamento avesse avuto il tempo di ratificare l'accordo di associazione del due mila quattordici concluso con chi errate
La questione dell'Ucraina è stata dibattuta realtà solo in modo marginale i partigiani del movimento di Wenders il partito per le libertà appena hanno avuto modo di votare contro l'Unione europea
Non hanno stregato l'occasione
Detto questo però il Parlamento olandese non può reca più ratificare l'accordo così come
Significherebbe smentire il voto popolare Governo olandese sarà obbligato a sollecitare delle modifiche
Lo farà su uno dei rari elementi dibattuti in Olanda la liberalizzazione dei visti per i cittadini ucraini
Entrato in vigore in gennaio il trattato in realtà identico a quelli già conclusi dall'Unione Europea con i paesi del vicinato
Che non hanno vocazione all'adesione si tratta solo di un patto di libero scambio ma il messaggio politico indirizzato Bruxelles e chiaro
Sfiducia rispetto all'immigrazione rifiuto di ogni allargamento supplementare dell'Unione anche se le clausole commerciali dell'accordo non saranno toccate
Il risultato del voto indebolisce non solo l'Unione europea ma anche chi ha infatti si trova già in una situazione estremamente difficile
Al di là della questione ucraina però la questione
E quella delle procedure di decisione in seno all'Unione ciascuna grande decisione presa dai Governi democraticamente eletti dei ventotto Paesi e poi votata dal Parlamento europeo ed ai Parlamenti nazionali
è la quintessenza della democrazia rappresentativa solo che la percezione dei cittadini
è un tutt'altra a prevalere il sentimento di una macchina lontana
E poco o per nulla democratica di qui questo rigetto a ciascuna consultazione popolare su una questione europea
Di qui la minaccia di ricorso al referendum come strumento di ricatto permanente a disposizione dei partiti euro fondi
è urgente per le monde tenere conto di tutto ciò
A meno che non si voglia trasformare l'Unione europea in un'entità ingovernabile ma per farlo serve una riflessione senza tabù sulle istituzioni dell'Unione
E servirebbe una riforma che associ direttamente i Parlamenti nazionali alle grandi decisioni europee non bisogna
Sfuggire da questo dibattito così
Le modifiche questo in questo editoriale anche Wall Street Journal
Interpreta risultato del voto soprattutto come uno schiaffo
All'Europa oltre
A un problema nelle relazioni con l'Ucraina problema che
Gioca a vantaggio di Vladimir Putin un avvertimento lande se l'Europa il titolo dell'editoriale di ieri i leader dei partiti tradizionali non sono riusciti a difendere le ragioni
Del sostegno all'Ucraina scrive il giorno alla risposta alla domanda posta nella referendum olandese di mercoledì in teoria era facile
La domanda era l'Olanda deve ratificare l'accordo commerciale tra Unione Europea e Ucraina
Il fatto che il nobile ma tutto il sì con un margine di sessantuno trentotto il sintomo del fallimento del centro politico in Olanda e in Europa per centro si intendono i partiti tradizionali quelli
Non populistiche la classe politico olandese è stata colta di sorpresa dal referendum sull'accordo di associazione con l'Ucraina
Innescato quando un blocco politico antiestablishment è riuscito a raccogliere le trecento mila firme necessarie a convocare la consultazione popolare
All'inizio la coalizione liberali laburisti guidata dal Primo Ministro Margherita aveva cercato di
Non di fingere di non vedere il voto in arrivo sperando che la partecipazione
Fosse inferiore al trenta per cento cosa che avrebbe annullato i risultati per me per mancanza di quorum
Solo alla fine dritte gli altri hanno compreso che dovevano fare attivamente campagne a favore dell'accordo con l'Ucraina ma a quel punto era troppo tardi per recuperare il ritardo
Rispetto agli oppositori
Il risultato per il giornale è uno schiaffo imbarazzante alla politica europea di dialogo con l'Ucraina e di argine all'espansionismo russo di Vladimir Putin
Il Premier russo Dimitri mia del verde del resto ha salutato il voto su Twitter scrivendo che il risultato è un indicatore dell'attitudine dei cittadini europei di fronte al sistema politico ucraino
La sconfitta dirette è ancora più evidente perché gli olandesi dovrebbero aver ben compreso i pericoli delle ambizioni di Putin danze Ardant era partito il volo NH diciassette dramma leso Airlines
Ha battuto dei ribelli sostenuti dalla Russia nell'est e l'Ucraina nel duemila e quattordici
In un attacco in cui persero la vita centonovantasei cittadini olandesi la spiegazione per il giornata e doppia
Il Governo olandese così come molti altri Governi europei non è riuscito a spiegare in modo coerente agli elettori ciò che in gioco sulle sull'Ucraina
E a convincerli che stare dalla parte di chi è e nel migliore interesse di tutta l'Europa olandesi compresi
Poi
C'è l'Unione europea impopolare tra gli elettori non ultimo perché la sua classe politica spesso non
Si sente responsabile davanti i cittadini
Questo ha consentito di trasformare il voto in Olanda in un referendum sull'Unione europea gli effetti pratici del voto saranno limitati visto che il referendum non è vincolante solo il trentadue per cento degli elettori di ha preso parte
Ma l'avvertimento è chiaro per i leader politici europei i loro alleati
L'Europa non può avere una politica estera efficace se i suoi leader non educano i loro cittadini sulla posta in gioco della politica estera
E la stessa Unione Europea faticherà ad essere un partner affidabile si continueranno a persistere dubbi sulla sua legittimità democratica così
Il Wall Street Journal in questo
Editoriale sulla questione di politica estera l'Ucraina si sofferma soprattutto il Financial Times ieri in un editoriale dal titolo un imbarazzo olandese per l'Europa e per l'Ucraina
Putti applaudirà con forza se il referendum danneggerà davvero i legami
Europei con chi R. scrive il quotidiano della siti nel mille novecentosettantadue quarantaquattro anni prima del voto di questa settimana sull'accordo di associazione tra Unione Europea e Ucraina
La Francia tende un referendum per decidere se permettere al Regno Unito Danimarca Irlanda di entrare nella Comunità economica europea
Se gli elettori francesi avessero detto no a ciò che
Divenne il primo allargamento di quella capo è diventata l'Unione europea aldilà del Club dei sei Paesi fondatori
La storia dell'Europa sarebbe stata molto diversa ma i francesi votarono a favore al sessantotto per cento contro il trentadue contrari
E il tasso di partecipazione fu del sessanta per cento i commentatori dell'epoca guardarono a quei numeri a quel margine di vittoria a livello di partecipazione basso per quei tempi
Come è un via libera molto prudente molto scettico all'allargamento della Comunità economica europea
Misurato con gli standards del mille novecentosettantadue il referendum di mercoledì l'Olanda e molto meno convincente in termini di consultazione della reale volontà popolare
Circa il sessantuno per cento degli elettori hanno rigettato l'accordo Unione Europea e Ucraina ma la partecipazione del sessantadue per cento e così bassa che il referendum è stato quasi invalidato poi quasi l'elemento chiave
Gran parte dei dodici virgola cinque milioni di elettori irlandesi o non sapevano del referendum ora ve l'ho capito di cosa si trattava o non gli importava nulla una parte dell'elettorato poi si è astenuto nel tentativo
Deliberato di invalidare il referendum per mancanza di quorum il risultato
Ha una legittimità democratica molto meno convincente rispetto al referendum in Olanda del due mila e cinque con cui gli elettori rigettarlo Trattato costituzionale europeo ma con una partecipazione del sessantatré per cento scrive il Financial Times se
Se permettete una parentesi su questo perché
L'Unione europea è una
Democrazia complessa con fatta di molti livelli nazionali europei e quant'altro però qui si sta parlando di
Circa due virgola
Quattro milioni di elettori questo
Questo il numero di olandesi che ha detto no all'accordo di associazione e unione europea Ucraina nel mondo prima chiedeva una una riforma per coinvolgere maggiormente i Parlamenti nazionali che è giusto anche se in realtà
I Parlamenti erano sono stati coinvolti sono loro a dover ratificare
Questo accordo
La riflessione questa forse
Le decisioni europee andrebbero presi da tutti gli europei insieme anche quando si tratta dei referendum
Visto che in questo caso
Il mondo vale lo zero virgola sei per cento di tutto l'elettorato europeo ma ad ogni modo detto questo scrive il Financial Times
Il referendum avrà comunque delle conseguenze per la politica europea il semplice fatto che ci sia stato dimostra che i movimenti antieuropei sono pronti a sfruttare i dubbi di molti cittadini sulla qualità della democrazia nell'Unione europea
E sulla qualità dei suoi dirigenti
Ci saranno altri tentativi di imbarazzare l'establishment politico europeo e di indebolire l'Unione europea a partire dal referendum britannico sulla Brezzi del ventitré giugno
Per contro gli ucraini pro Unione Europea guarderanno risultato lande secondo uno schiaffo
Decine di loro compatrioti avvolti nella bandiera europea hanno sacrificato le loro vite non la rivoluzione di ma ai danni del due mila e tredici due mila quattordici per rovesciare Victoria Vukotic l'allora Presidente
Corrotto sostenuto da Mosca i critici del suo successore Petra proscenio co
Diranno che il sospetto degli olandesi riflette più ampie preoccupazioni dell'Unione europea sulla persistente corruzione in Ucraina
Nel frattempo i movimenti populisti di estrema destra in Europa come il connazionale in Francia al partito per la libertà in Olanda l'Ukip nel Regno Unito
Dicono che il risultato è una rivolta popolare contro l'Unione europea in particolare il fu i futuri eventuali allargamenti ad est
Ma questo è falso visto che l'Ucraina non è candidata all'adesione un punto che il Governo olandese avrebbe dovuto dire compiute chiarezza agli elettori durante la campagna referendaria
I Governi europei secondo Fraktion Times ha ragione vogliono
Aiutare l'Ucraina ad ampliare le sue possibilità di scambi commerciali e ad adottare standard europee se il risultato Landis dovesse spingere l'Unione a rinnegare queste parti dell'accordo
Infliggerebbe un danno enorme in termini di credibilità del blocco come partner affidabile nessuno applaudire ben di più di Vladimir Putin il presidente Russo
L'ostilità all'Unione Europea accomuna Putin a fare aggio Nigel farà Jerry leader dell'Ukip
Come Putin a Marine le Pen
In Francia obiettivi leaders in Olanda e gli elettori britannici farebbero bene a ricordarselo quando voteranno il ventitré giugno
Fortunatamente però il risultato olandese non necessariamente porterà a un deragliamento dell'accordo di associazione e unione europea Ucraina
Le parti commerciali dell'accordo sono già entrata in vigore in via provvisoria al primo gennaio non possono essere sospese senza l'accordo unanime di tutti i ventotto anche se il Governo dovesse decidere
Governo Landis di non ratificare gli sforzi dell'Unione Europea per forgiare le
Relazioni più forti con chi è zero possono e devono sopravvivere così la vede i fan affronta in cinque sto
In questo editoriale a proposito di di di Europa vi segnaliamo la cosa è lunghissima quindi non abbiamo il tempo
Di di
Di leggerla però va segnalata nel mondo oggi apre con questo titolo migranti euro Breguet SIT perché l'Europa e mortale
E nella supplemento idee che esce
Nel fine settimana c'è un lunghissimo articolo di
Non Ripamonti e che vale la pena
Leggere
Che fa un punto appunto il il quadro molto complesso delle molteplici crisi potenzialmente mortali dell'Unione europea così come sono potenzialmente mortali reca i referendum e c'è un'altra crisi che rischia di tornare quella della Grecia
Questa settimana
Sia aperta con dei di intercettazioni telefoniche di quanto si sono detti funzionari del Fondo monetario internazionale polemiche soprattutto non c'è un accordo tra la Grecia i creditori su sulle misure che attendeva da adottare
Per ottenere altri aiuti e questo ci fa tornare indietro
Nel tempo a praticamente un anno fa Wall Street Journal ieri all'indietro ad Atene nessuno può salvare la Grecia sulla Grecia non si salverà da sola
Sono trascorsi quasi cinque mesi dall'ultima crisi greca ed eccoci già di fronte
Alla possibilità di un'altra scossa finanziaria la cosa abbastanza probabile vista che visto che
Questa settimana c'è stato uno sciopero generale il Primo Ministro all'ex si sfibra sa litigato con i creditori visto che il sospetto che sia stato lui a
Pubblicare questa intercettazione a farla pubblicare
Mentre creditori litigavano tra loro l'elemento scatenante il continuo rinvio della chiusura della prima fase del programma di salvataggio concordato ad agosto
Questa review dovrebbe misurare i progressi di Atene nell'attuare le misure fiscali e le riforme sul lato dell'offerta come preludio allo sbocco della prossima tranche di aiuti
Di cui ha bisogno Atene entro luglio per
Ripagare due virgola otto miliardi di debito la vicenda luglio ma
Non ci sono stati molto progressi in questa
Review il il giorno al poi entra nei dettagli il punto
Che nessuno può salvare
La Grecia da stesse che la Grecia ha bisogno soprattutto di riforma sul lato dell'offerta per tornare a crescere perché le tasse quelle che vuole anche mentre il Sipra sempre evitare tagli
Sono un killer rotula crescita ultima segnalazione un editoriale dall'Economist che riguarda la Libia
Un'altra chance qual è
Il nuovo Governo di unità nazionale e la migliore speranza per evitare un collasso economico e soprattutto
La diffusione in tutta la Libia dello stato islamico così sull'ingresso di questo Governo sostenuto dalla comunità internazionale a Tripoli ci fermiamo per oggi o David Carretta una buona giornata con radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0