La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 15 minuti.
La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Milano
11:25 - Milano
9:45 - Orvieto
E vorrei ascoltatori eccoci all'appuntamento stamperie Jimmy rassegna stampa di Radio Radicale allora
Vediamo intanto subito cosa cioè sui giornali come notizie oggi
Purtroppo la brutta notizia la scomparsa dice a Roberto Grassa Reggio che nomine nelle prime pagine
In una giornata di quella di ieri nella quale voi e dell'apertura di Repubblica passata al Senato le riforme costituzionali deve varata dal Governo Renzi ora naturalmente
Dovrà esserci con ogni probabilità ad ottobre il referendum confermativo che sarà poi l'appuntamento
Che assegna tutta questa fase politica come abbiamo già visto
Però e per esempio Casaleggio che prende l'apertura della stampa non ci sono solo i ricordi dei leader dell'ideologo del Movimento cinque Stelle
Ma anche naturalmente le previsioni su quello che sarà ora del su del movimento da lui fondato
I Cinquestelle senza papà titola il fatto quotidiano mentre L'Unità ritorna sulla riforma costituzionale appuntamento a ottobre
Questi sono un po'i due temi i due temi principali della giornata e che vediamo dalle aperture di diversi quotidiani poi naturalmente ci sono altri giornali
Che si caratterizzano non solo oggi ma è un po'come
Come stile e di proposta alla lettura e con titoli che non seguono diciamo l'onda della noti del del del giorno della notizia che viene messo in testa allora
Alla
Alle leggi code è alle possibili scelte
Per esempio libero spesso fa l'apertura su una cosa che sugli altri giornali non c'è o se c'è questa nelle pagine interni
E ingeneri riguarda l'economia oggi è la volta delle pensioni pensioni di reversibilità ecco quello che rischiano
E se in prima pagina c'è il concetto di rischio a pagina cinque
Il lettore anzi in questo caso la lettrice a invece un brivido più profondo perché il titolo di pagine cinque più assertivo taglieranno le pensioni alle vedove
E la notizia si e
Poi
Andrà davvero così
Merita se davvero l'apertura
Invece ecco un altro giornale che in edicola da due giorni le quarantotto ore ma già cifra che vide che invece perbene era facile previsione
Il aggiornare direttore avvierà Sansonetti in dubbio a come titolo di apertura invece un decisione del tribunale il problema sul processo mafia capitali
Carcere preventivo fino al due mila e diciannove in sostanza di chi si diverte si dirette della proroga
Delle carceri preventivo belle agli imputati detenuti sulla base della sospensione pericolo per il computo degli
Del tempo di
Pietro cui poi deve scadere della detenzione preventiva della durata del processo cioè mentre dura del processo uscì ferma il
Calcolo del tempo che
Della carcerazione preventiva e quindi questo porta
Aggravamento c'è una sentenza della Cassazione di a aperto questa giurisprudenza poi ci torniamo comunque
E
Altri altri titoli rilevanti non ci sono sono altri gli altri sono tutti si alternano
Chi sceglie Casaleggio come argomento principale e chi invece il voto sulla
Riforma costituzionale quarto alle interviste l'intervista del giorno diciamo così c'era il Sole ventiquattro Ore al ministro dell'economia Piercarlo Padoan che parla delle misure
Decisive per il rilancio delle banche il fondo Atlante di cui hanno parlato i giornali
Nelle
Nelle ng fornitrice né dei giorni scorsi
Per la verità l'intervista poi tocchi anche un altro tema assai assai importante per il Governo cioè il Documento di economia e finanza
Su cui assicura padovane questo viene messo nel titolo a pagina tre dove le interviste pubblicata non c'è nessun rischio con Brescello con l'unione europea poi vedremo anche l'intervista
Padova
Se dunque i temi sono questi sul referendum quello che si fa
Ormai
Fra poco sulla questione delle trivellazioni in mare e sull'inchiesta chieda anche delle delle trivelle menomazione partite a Potenza ci sono poche segnalazioni tutto sommato per ferie
Fra le dichiarazioni di voto cui di un membro del Governo ministro organi elettivi annuncia che voterà
No
Ma andrà a votare per la politica estera incrocio un consigliere la politica italiana e-mail perché da un lato il
Presidenti del Consiglio in visita attira primo premier europeo dare
Trovare gli Ayatollah dopo la fine sanzioni mentre il Ministro degli esteri ha incontrato in Libia il
Presidente del Consiglio
Nato come proposta di mediazione dell'ONU quindi
La notizia e non solo l'incontro con Gentiloni ma anche un po'l'insediamento rigor deleterie
All'inizio c'era stato qualche problema anche serio però adesso
Premier libico se così si può dire ma forse ancora un po'azzardato come come titolo pienamente conseguito
è comunque ha fatto dei passi avanti diciamo nella suo insediamento
Ci sono poi notizie ancora sul caso correggetemi
E se il Corriere della Sera segnala un interessamento anche della Francia un intervento anche della Francia sull'Egitto si propongono un po'i francesi come mediatori
Anche Londra interviene sulla vicenda perché degenera lì poi per
Lavoro di ricerche è condizionato da una università inglese quindi anche diciamo il mondo accademico culturale inglese chiamato in causa e poi invece sul foglio
Le ricadute del caso reggiseni nella complicata situazioni egiziana se ne occupa i il generale Mario Mori che una firma sul foglio articoli che hanno attinenza con i temi relativi alla intelligenza
Ecco questo tutte le comunali c'è pochissimo successo c'è una su una notizia sul Corriere della Sera
Che ripropone quello che
Ormai non so da quindici giorni forse il titolo è sempre lo stesso indecisione di Berlusconi sulla candidatura di Bertolaso questo ormai hanno capito anche i sassi quindi è inutile
Tornarci sopra mentre
C'è un'intervista sul Messaggero qua attento ovviamente soprattutto alla campagna elettorale a Roma a Giorgia Meloni che un'altra opzione vere il centrodestra
Va bene quindi adesso vediamo fra un attimo a un poco improprio fra un attimo tutte queste cose ora abbiamo invece la prima pagina di stampa il regime anche oggi sarei ricca
Riguarda l'incrocio fra radicali e carta stampata in particolare da quando è in edicola di nuovo l'opinione il giornale diretto da Arturo via corale che ha sempre avuto una particolare attenzione per i radicali oggi
Abbiamo diverse cose da segnalare
Lo faremo necessariamente in modo sommario speriamo che nessuno si offenda però il tanto cominciamo ad affrontare proprio il tema che poi troviamo nelle prime pagine dei giornali cioè l'la morte dice Roberto che sulle leggi
Commentata da Paolo Pillitteri che firma a questo articolo il
In morte del guru ridateci Marco ed M
Scrive
Pillitteri
Da giorni il pensiero va all'antiche pur vive esperienze radicale sarà il referendum prossimo venturo sarà anche riflusso politico a proposito degli aborti troppi gli obiettori
Ma poi è arrivata la notizia della morte di gergo Berto Casaleggio della costrizione a riflettere sull'assenza politica o quasi di Marco Pannella ed Emma Bonino e che mi ha indotto a concludere che si e vero
Che se la legge è stato un importante innovatore che la Rete il bloc limitato costituiscono un bagaglio comunicativo e aggregante di notevole valore
Ma lei avverto sempre una virtualità che cozza fortemente con il bisogno di fisicità di esempi per così dire viventi di corpi reali di persone in carne ed ossa a cui guardare e dunque non mi resta che propone che proclamare mi manca Marco mi manca ma ci mancano i radicali come erano rappresentati da quei due simboli
Riflettendo ulteriormente su casa nei giorni ho scovato delle similitudini con quei radicali ma erano e sono puramente formali se non addirittura frutto di un desiderio personale piuttosto che di una corrispondenza politiche storica scrive Pillitteri
Magari
I seguaci di Grillo il Casaleggio fossero ispirati alla tradizione libertaria liberale e garantista dei radicali
Spiace sempre la morte di un protagonista della modernità portata della politica i tempi di internet e Cassa dei giorni è stato indubbiamente
Ma è diverso e più intimamente perturbante la memoria di una presenza fare vivere politica italiana vive nella della Bonino e di altri esponenti
Una presenza fattiva sempre inazione sempre sul pezzo ma conservando una struttura filosofica non arrendevole alle mode non coniugabile con le passeggere voluttà dell'italiano in cerca di novità
E il rapporto fra gli porti franchi epocali referendum legati e i radicali le memorie degli sconti sul divorzio e aborto con i duelli di carta di oggi in riferimento al prossimo referendum sulle Trivelli
Connesse intercettazioni del Fatah schematico Total gate lucano ci fa precipitare in una sorta di terra di nessuno dove primeggiano esclusivamente le parole in libertà la rissa recondito medi
Soprattutto la voglia dica più la sete di manette il giustizialismo come arma net letale per il nemico donde l'acuto rimpianto per le battaglie per il garantismo erga omnes che Pannella condusse negli anni Novanta
Poi l'articolo prosegue ma insomma il taglio lo avete compreso con
E ed è un articolo interessante anche fra quelli in morte di Casaleggio perché evidenzia un aspetto di differenza fra due ipotesi dell'innovazione della politica che non sono sovrapponibili
Almeno a mio parere poi per carità
Sempre sull'opinione ma e qui cd mettiamo
Al
Dove segna Sezione c'è un un articolo firme devo redazione per il Partito radicale dello stato dei diritti e dei diritti umani anni
A hanno non onorano momento qui con le fotocopie voi si rischia di fare il voto allora ecco adesso bisogna avere un po'di par condicio clic allora si arricchisce misura film evidenzio in realtà un appello
Chi troviamo con
Tutti in ordine alfabetico per il Partito radicale dello stato di diritto i diritti umani è una presa di posizione un documento
Firmato da diversi esponenti che ha anche ex parlamentari radicali
Dirigenti del partito radicale da Matteo Angileri a Laura Angioli dalla alla un arco utile Angiolo Bandinelli
A me compreso tra DIA Rita Bernardini Antonella Casu e Sergio D'Elia Maurizio Turco Antonietta Farina Coscioni Giuseppe Rossodivita Elisabetta Zamparutti
è naturalmente poi ci sono firme anche di di militanti anche di militanti di lungo corso lecito qualcuno Isabella Puggioni Bonica mischiati
Angelica Russomanno Emiliano Silvestri che un collaboratore di Radio Radicale Irene teste sono diverse firme che
Parlerò dei Partito Radicale
A proposito della lista di radicali italiani si scrive ma è un documento che eviti che è stato già pubblicato mi pare dall'unità
Adesso però mi pare che si siano aggiunte altre firme crociere ecco un altro nome ed era sfuggito quello di Giorgio in sei anni quello di Massimo Lenzi insomma
Sulla sulla opinione oggi ritrovate questo documento
Che era già stato pubblicare l'unica e che poi trovate naturalmente in Rete
Che da un giudizio sulla che ha sulla presentazione della lista di radicali italiani tutti i precedenti elettorali radicali fra virgolette degli ultimi anni
Nazionali o locali
Possono essere
Chi ha richiamati ecco un film di un'analisi quella che vede la realtà del regime italiano anti Stato di diritto antidemocratico antiliberale note denunciata da decenni aggravatasi sempre più
Nel corso degli ultimi anni al punto da essere conclamate condannate anche a livello internazionale
Questa realtà è tale da impedire non solo il competere ma anche il solo presentarsi alle elezioni di qualsiasi ordine e grado
Non esistono infatti secondo tutti i parametri universalmente noti di regole e linee guida e raccomandazioni le condizioni
E le garanzie minime per concorrere in un'elezione davvero democratica questo è diciamo così il
Pilastro su cui poi si poggiano tutta un'altra serie di considerazioni di questo documento peraltro succede già uscito procediamo e andiamo avanti sempre il
Sull'incrocio fra radicali e carta stampata
Sul dubbio che fra l'altro finanziato galla dal Consiglio dell'ordine degli avvocati
Parte una rubrica ritratti di avvocati e Valter Vecellio che la cura inizia da dal Mahatma Gandhi che era un avvocato che si era
Perfezionato a Londra
E studio legge esercito la professione smentiti gli aveva detto l'avvocato il mestiere dei bugiardi e da lì arrivo a inventare il suo Satyagraha grandi come avvocato
Poi sempre sull'opinione la visita di Renzini dannare accolte commentata da Domenico letizia che dà conto
Della iniziativa appello con una conferenza stampa presso la sede del Partito radicale dell'associazione Nessuno tocchi Caino
Alla presenza del ambasciatore Giulio Maria Terzi di Sant'Agata
Sergio D'Elia Segretario di Nessuno tocchi Caino Elisabetta Zanzibar Zamparutti e il giornalista Aldo forbice
E poi quanti temi oggi dall'opinione versiamo al manifesto dove invece c'è un documento di Riccardo Maggi e Mario Staderini Riccardo Magic sui livelli radicali calienti
Mario Staderini che dichiari Alitalia è stato segretario anche lui in questo caso e l'autore di ricorso all'ONU contro l'Italia in materia referendaria
E magie Stederini dicono fra l'altro il dibattito degli ultimi giorni sul cosiddetto referendum trivelle certamente significativo per una posta in gioco le va al di là non sono del merito del quesito banchieri principi affronta
Diritto-dovere di voto di astensione e libertà di opinione libertà di voto è comunque importante cogliere i vari momenti in cui questi concetti trovano spazio sulle prime pagine dei quotidiani
L'astensione come sostenuto da alcuni commentatori poi certamente rappresentare la manifestazione di una scelta politica
Ed è vero che il dovere civico di andare al voto si può esercitare anche non votando e quindi contribuendo a evitare che si raggiunga il quorum
Come ogni scelta consapevole nell'esercizio dei propri diritti politici e civili
L'astensione da quindi tutelata e garantita
Il rischio credo
E chi la rincorsa difendere nel dibattito in corso il diritto proprio dice sicuro di astenerci dal voto fascia verde di completamente di vista è un aspetto centrale
Cioè che la libertà di voto dei cittadini rischia di essere vanificata perché compromesse in partenza dalla condotta tenuta dal Governo fin dall'inizio della procedura di fede in gravi
Nessuno tanto meno chi scrive ha mai pensato di mettere in discussione o limitare la libertà di opinione del Presidente del Consiglio
Oddio impedirgli di attuare la politica del Governo volo ogni strumento istituzionale a sua disposizione
è stato il Governo piuttosto utilizzare i propri poteri amministrativi in violazione degli obblighi di neutralità previsti da norme sta da democratici internazionali
Perché una scelta che si inserisce nel solco di un quarantenne di una quarantennale degli incidenti referendarie che l'esecutivo ha perseguito attraverso atti e provvedimenti finalizzati a boicottare il quorum
Come abbiamo dimostrato nel nostro ricorso su cui il TAR si pronuncerà oggi ad esempio indicando la data del diciassette aprile cioè la prima domenica è utile il Governo ha fortemente limitato
Gli spazi di informazione riducendo le possibilità di partecipazione al voto e determinante
L'esito della consultazione mentendo inoltre sull'impossibilità
Di procedere all'accorpamento con le amministrative
Deciso
Ha deciso anche di usare i trecento milioni di euro dei cittadini per far fallire il referendum queste ai il
Il senso lunedì tengo a dire dove la libertà di opinioni che ovviamente non può essere
Censurare nessuno certa non del Governo prego la l'operato del Governo collegato alla propria scelta il suo
Invece ancora un'altra un'altra storia è un altro tema di battaglia radicale dunque sono il giornale Liberovici
Prendono questa
Questa
Delle iniziative
Allora il Governo manda all'ONU chi vuole legalizzare la droga re ma chiede che devono discutere all'ONU di legalizzazione della droga e chi ci deve mandare giù Giovanardi
Però Fabrizio De Feo viene
Deve occuparsi del della faccende scriverne articolabile avrebbe appunto una delegazione istituzionale l'utilità e decisamente sbilanciata supposizioni antiproibizionista questo il punto
Il rischio che l'Italia in sede ONU possa assumere posizioni diverse da quelle ufficialmente sposati dal Governo
La denuncia di una trasferta una gita antiproibizionista che rischia di pesare non poco sulle casse dello Stato
Va a cena battuta SISMI come si diceva ampio
Chi sono i due che sollevavo questo questo tema ammassi ma certo che sono loro Maurizio Gasparri e Carlo Giovanardi gli Starsky e Hutch del proibizionismo
Prendono carta e penna e con una interrogazione indirizzata Matteo Renzi Beatrice Lorenzin
Tenterò di accendere i riflettori sulla missione che l'Italia si appresta a organizzare per la sessione speciale delle Nazioni Unite
Sulle droghe abbiamo apprezzo che il Governo che inizia ad una gita antiproibizionista ai New York dove si terrà una sessione speciale sulle droghe allora
Abbiamo presenterà un'interrogazione insieme ad altri quaranta senatori perché pire chi ha deciso la linea ufficiale del Governo
La scelta di destinatari della richiesta di chiarimento e dettate da ragioni di competenza istituzionale visto che Venezia non ha mai assegnato la delega a un Sottosegretario
Contrariamente a quanto accadde con l'ultimo Governo Berlusconi dell'affido allo stesso Giovanardi
Ma anche da motivazioni politiche perché il premier così come il ministro Lorenzini è schierato su posizioni in non antiproibizioniste
Mentre il ministro Andrea Orlando il sottosegretario Benedetto Della Vedova si ritrovano sul fronte opposto con quest'ultimo che ha promosso la costituzione di un intergruppo parlamentare
Per la legalizzazione
Della cannabis cui aderiscono oltre cento parlamentari quindi Gasparri e Giovanardi
Contro
Diciamo così on-line venisse Orlando e sottosegretario Della Vedova gli ascoltatori di Radio Radicale conoscono tutti e quattro quindi possono senz'altro
Scegliere da che parte stare diciamo ecco
In particolari i i due giovani Rizzi Gasperi vie dove la presenza di Filomena ENEL chiederanno il motivo della presenza di Filomena Gallo dell'Associazione Luca Coscioni
Di Roberto Berselli della Federazione Italiana Comunità terapeutiche Di Grazia zuffa del Forum droga e Di Stefano Anastasia delle società delle Regione Onlus
E perché e hanno posizioni non piacciono anche sparire Giovanetti ma simili perché quando dei presenti lungo participio comunque la denuncia di Gasparri giovane e proposte da libero sugli
Mentre il evocato ministro Orlando nell'articolo del giornale protagonista di un articolo di
Eleonora Martini sul manifesto Stati generali a Rebibbia per la nuova riforma
E
Fra l'altro citarla
Di questa due giorni di Rebibbia della quale prenderanno per la parola fra gli altri il capo del DAP inconsulto il vice Segretario del Consiglio d'Europa Dragon il vice Presidente
Del CSM Legnini il Presidente della Cassazione che ha Anzio il procuratore nazionale antimafia Roberti e perfino il presidente della CEI Bagnasco gravi e quello della RAI Maggioni
Perché l'evento è sicuramente straordinario se non fosse altro perché
Da questo lungo lavoro cui hanno partecipato a diverso titolo personalità varie dalla radicale Rita Bernardini all'ex calciatore Demetrio Albertini
Che forse hanno dato un contributo un po'diverso alla
Alle questioni che Acea ebbero onore che teme di Albertini neanche dei beni
E insomma questa due giorni in queste iniziative del
Del
Ma del del Ministero di giustizia va bene abbiamo finito anche in questa nutrita prima pagina su questioni radica come vedete stimoli
E possiamo questioni che riguardano battaglie radicale ma anche temi di attualità e allora possiamo adesso inizia sinistra sempre dei giornali dalle prime pagine
E allora sulla questione che a sua legge dalla quale partiamo B ci sono molti ricordi ne prendiamo segnaliamo allora qualche cosa per esempio l'incipit del rigo della
Dell'articolo dedicato al Casaleggio sul Corriere della Sera e firmato da Aldo Cazzullo
Inizia così a vederlo diritto in piedi sulla barca magrissimo basco verde alla CIG rare capelli brizzolati sulle spalle mentre sosteneva con lo sguardo alla mutata di Grillo attraverso lo Stretto di Messina
Faceva pensare un visionario tanto più quando gettato ci dà l'acqua fino alla cintola è guadagnata la spiaggia della Sicilia confido contorno di cuspide da cospiratore a voce appena percettibile
Stiamo cambiando la storia d'Italia
In realtà già Roberto case leggere un precursore
Uno fra i primi ad aver capito che il segno dei nostri anni e la rivolta contro i vecchi partiti e le vecchie classi dirigenti le forme tradizionali di rappresentanza e anche in media tradizionali
E questa forse più che
Quello che viene messo in prima pagina a fianco alla foto richiesto elegge il leader che ha portato la politica in Rete ma la Bolivia e vitiligine ribadiva che forse non spesso magari in modo diverso
Sono invece questi temi fissione sottolinea che il solo che
Costituiscono diciamo
La
La consistenza politica della proposta dei Castelli
Si può prendere anche qualche altro qualche altro ritratto del personaggio per esempio quello di Filippo Ceccarelli a pagina otto del
Della Repubblica
E e troviamo
Anche qui la parola visione aiuti e molto usate rispetto nel profondo luttuoso in alcuni casi anche abbastanza ipocrisia che ha accompagnato la morte di Gian Roberto che esso ha leggi lo scrive Ceccarelli
Spiccava ieri una parola una qualità un attributo che l'odierna politica così Miserere lei schiacciata sul presente senz'altro fatica a riconoscere visione
Non è più tempo infatti di visionai e chi si porta appresso questa caratteristica chi guarda al mondo come potrebbe e dovrebbe essere
E di conseguenza si impegna in quella direzione con uno slancio Palin genetico sembra subito per dirla brutale un po'matto
Tutto lascia pensare che di tale scomodo pregiudizio che se ne giù fosse non solo consapevole benché piuttosto divertito
Per cui ci dava dentro a partire da lucchetti come legge Lippi e poi dalle cose che assumeva dei rarissimi foto ritratti da un tumore
Dai che antieroi di cui celebrava la memoria fra fiction Tex Willer e storia Gengis scanner religione San Francesco
Hai fallita video approval fan Tarvisio apocalittico che discriminava sul web fino alle indagini finché formule noi i palazzi della democrazia io orgoglioso populista
Che gli suggeriva un linguaggio insieme tecnologico e provocatorio larvata mente confessionale fattivamente pannelliano
Come vedete
Ritorna anche nella produzione di Ciccarelli quella suggestione che abbiamo già visto nell'articolo di Pillitteri abbiamo altri
Ritirati beh qualcuno attraverso le interviste cenere una forse interessante quella che troviamo sull'Unità Paolo niente vediamo cosa dice
L'editorialista del Corriere della Sera
Che fa un paragone singolare
Dice intanto intervistato De Roberto è il Duini penso che la scomparsa di Caselli giù non produrrà nell'immediato ripercussioni sul movimento e un po'il momento della verità
è stata una figura fondamentale Grillo il motore la rima propagandista ma è lui che ha forgiato la struttura organizzativa e capillare in tutta Italia capace di sopravvivere all'impeto dei singoli
Bisogna dargli atto che c'è riuscito alla perfezione nessun dirigente di qualsiasi partito italiano sarebbe stato in grado di fare quel che ha fatto lui far nascere un partito su politico strutturato innovazione
Sicuramente aveva delle qualità la semplicità era rimasto se spesso si faceva portare la pizza caso partecipava poco i meeting rimaneva dietro le quinte
Poi la sua tenuta politiche ha inventato un movimento che ha preso più voti delle situati Berlusconi nel novantaquattro al venti per cento poi al trenta nelle due lezioni di quell'anno
Alla sua prima uscita elettorale i cinque stelle promette dice hanno tenuto un venticinque per cento non pronosticano nemmeno dalle stime più ottimistiche
E quel movimento ha saputo delle ha saputo Tevere Napolitano aveva detto di loro nel maggio due mila e dodici di bomba conosco solo quello economico tutti i politici della sua generazione pensavano poi
Il fenomeno si sarebbe sgonfiato e invece è successo come alla lirica quando nel novantaquattro uscì dal Governo e tutti la davano per morta nel novantacinque tenne bene Halley elezioni
E poi ancora la sua proposta ideale originale fino ai limiti del complottismo le scie chimiche i vaccini le teorie di ghiaia nel bene o nel male in fondo è sempre rimasto legato al suo mondo delle due per
Altro pregio Casaleggio credeva in quel che faceva non gli importava nulla dei media non compariva mai o quasi mai sui media non comparire sullo schermo di far apparire più potenti e misterioso
Li raggiungibilità da tutti come ad esempio accadeva D'Errico conscia banchiere che aveva invero Piazza Affari Caselli Gela più potente dei suoi mai inviato loro venti fu
E il parallelo offerta Casaleggio e cucce sicuramente ardito
E non può non fare il titolo di questa intervista di Paolo Mieli chi trovati sulla unità
Ho naturalmente ci sono anche i detrattori devo ricordare il professore vecchi
Un personaggio che ha ha avuto il suo peso nella nel debutto parlamentare al Parlamento nazionale venia declinare
Del Movimento cinque Stelle dopo il suo successo alle elezioni politiche successo del movimento dice
Bene il professore vecchi oggi lascia due interviste una al mattino e unità a giornale nella presunzione che dica le stesse cose
Per il CNEL in entrambe le interviste prendiamo quelle sul giornale a pagina quattro con la morte di Gian Roberto dice il professore becchi ad Annamaria Greco
Il movimento ha perso la testa
L'ex ideologo del Movimento cinque Stelle sarebbe becchi
Ricorda che a sua ligio apportato Beppe nel mondo del web ma aveva tradito il progetto in cui credevo questa è la cosa che è vecchio non gli perdona perché uscito becchi dal movimento proprio criticando
Che ha sei legge dicendo
Siamo diventati un partito come un altro peraltro voi fa e che i pronostici sulle elezioni ventidue a Roma prevedo problemi
La raggi si era impegnata a concordare tutto con il Belgio per questo conferma un fatto che
Tutta la campagna delle comunali
Del Movimento cinque Stelle avere e sarà resterà accanto orientata sostanzialmente su Roma che è il punto dove veramente il movimento vuole
Giocare un Ruocco ancora prendiamo qualche altra segnalazione ma
Sempre sull'Unità un altro giudizio
Questo però è un parallelo ancora più ardito di quello che mi hai fatto perché se vince il Cuccia quello di Fabrizio Rondolino che invece
Lo definisce
E cita come l'ultimo leninista
Il brand resta forte ma perde nell'unica testa pensante giudizio particolarmente lusinghiero per Beppe Grillo evidentemente o peggio
Il gruppo dirigente
Una cosa
Tutti
Che esso è Reggio forse non meritava l'intervista a Matteo Salvini sulla stampa a pagina due
A suo modo è stato un genio dice però Salvini che ci si paragona subito e dice noi e loro Cinquestelle la lega fuori dai salotti
Fuori dai salotti Salvini e
C'è poi la signora eresie
L'articolo sulla stampa di Mattia Feltri senz'altro per legge
Fra Savonarola e Gengis Khan il guru che non voleva i partiti nei suoi scritti nelle sue parole la visione di un futuro fantascientifico reali spesso si illecito dirlo col massimo rispetto
Che un po'inquietante
Come qualche giornale fa rotte aeree sul fatto quotidiano che giornali viene criticato voi non è detto che poi sia proprio così ma insomma il giornale più vicino al Movimento cinque Stelle
I cinque stelle senza papà una serie di
Di tali raccolti creare firme del giornale
Peter Gomez dice aveva un'idea e i comportamenti degli italiani devono migliorare va beh ha ricevuto solo queste non è un Trentino e che ci sono idee
Che
Propongono peggioramenti ma insomma anche nei comportamenti
Poi i rifugi o Colombo è riuscito ad era in realtà all'aberrazione di un sogno di Pinter Stellacci ora sono adulti e continueranno nel loro e per concludere
Questa parte prendiamo il notizia politico dire pubbliche
Vista politico parecchi se si potrebbe dire Stefano Folli
Che proprio a questo tema dedicherà dedica il suo pezzo su aree pubbliche oggi errore e e bisogna
Guarda che vede i ricorsi al scrive
Pagina trentacinque
Ma inizia imprime
Ora che esse eleggere assurto al rango di visionario profeta rivoluzionario ed è anche vero
Dal momento che è stato un modernizzatore inventore l'architetto insieme Grillo dei cinque stelle ma fino a ieri
Prima della sua prematura scomparsa era adibito adesso io avversari generali degli scettici come uno scudo stregone il Rasputin del turismo l'uomo che in seguito all'utopia della democrazia diretta via web vada negava all'interno del movimento
La verità e a metà strada come spesso accade Casaleggio ha dato voce a un malessere reale serpeggiante della società accanto a un comico brillante con innate qualità di comunicatore e quelle che allude anche avevano
Applausi Marathon partito antisistema nemico di un establishment sgretolato e lo ha guidato dietro le quinte verso il successo spettacolare nel due mila e tredici
Eppure a ben vedere l'autentica novità che ha cambiato la politica italiana e comincia dopo
Riguardo alla sopravvivenza del Movimento cinque Stelle ben oltre l'orizzonte dell'ondata populista che per sua natura effimera
I precedenti storici dal qualunquismo del dopoguerra al pusher gli sbocchi Ranci ci raccontano di bravi Fiammetta e presto riassorbite dal sistema
Ma i cinque stelle sono diversi della loro origine l'articolazione dal due mila e tredici ad oggi hanno dimostrato di essere ben radicati nel tessuto sociale del Paese e questo rappresenta la loro originalità
Compresa e interpretato nel caso dei gelidi Rillo il binomio di vertici del movimento dirigo istintivo e un murale case leggesse più raffinato sul piano intellettuale dotato di antenne sensibili per cogliere i segnali
Di una società frammentarietà oggi Cinquestelle sono un caso unico in Europa senza equivalenti tranne parziali alle logiche nei spende né in altri Paesi che pure sono scosse da spinte antiestablishment figli e della crisi collettiva
Ora
Quale sarà la sorte ore a chi si trova davanti del movimento e che si trova davanti al bivio fra il pieno inserimento delle dinamiche politiche a cominciare dal tentativo di scalata al Campidoglio e la possibile detenzione di rifluire
In un ruolo di semplice denuncia e testimonianze morale
Quesito è sul tavolo c'era qualche tempo tocca al piccolo gruppo dirigente nazionale trovare la risposta
Senza Casaleggio il compito se era più ardue logico ma non impossibile
Nessuno può credere che un movimento che Pacini superare le malattie infantili del populismo vecchia maniera dimostrando con ciò di essere qualcosa di diverso possa dissolversi come neve al sole
Del resto una delle caratteristiche del movimento tale da distinguerlo dei vari che lei sia Sfarra giovano Facchin su è proprio quella bile miscela di temi di destra e di sinistra con cui Casalicchio disegnato nel tempo il profilo del movimento
Si intende che il punto di partenza è discutibile consiste nella negazione del tradizionale antagonismo destra sinistra tuttavia e attraverso questo espediente che peraltro fotografa l'imprevedibilità dell'Italia di oggi o se si preferisce dell'intero occidente
Che i cinque stelle solo inviarvi pescare consensi in tutti i segmenti dell'opinione pubblica
E allora inattesa del paradiso della democrazia diretta i cinque stelle si sono attrezzati per prendere voti sia a destra sia a sinistra
Casaleggio sapeva tenere in equilibrio le due sfere i suoi successori dovranno dimostrare la stesse qualità di giocolieri così
Stefano Folli sulla Repubblica e dire anche se ci sono molti altri articoli che questo bar questi che
Ho cercato di di tirar fuori dalla grande messo gli articoli sono quelli che ci diano un po'un quadro un po'più completo anche dei vari aspetti le varie
Le varie angolazioni in cui la vicenda si può offrire veniamo invece al voto al Senato
Dove ieri la riforma costituzionale eletti
Sarebbe diventata legge seduti e poi ci si era il passaggio del referendum confermativo che appunto la confermerà
E allora qua vediamo cominciamo con il Corriere della Sera nasce un altro un autista politico Massimo Franco
A pagina a pagina otto
Scrive Franco la riforma è stata approvata e per il Governo è una vittoria
Ma
Alla Camera non erano presenti le opposizioni che hanno continuato a protestare contro il premier le dichiarazioni fatte ieri pomeriggio da la Lega Forza Italia i cinque stelle sono stati univoche contro pettegolezzi
Troppo per non far pensare che l'attacco si è rivolto non tanto al sì di ieri peraltro scontento
Quanto al referendum d'autunno sulla riforma approvata
Il vero appuntamento è quello e la campagna intarsio
Sarà l'occasione per certificare la vittoria evidenzio la sua disfatta tanto più
Che si celebrerà dopo le elezioni amministrative e il referendum sulle trivellazioni di domenica
La Resistenza e l'ostilità
Nei confronti del Governo presenti nello stesso Pd emergeranno adesso il fronte che si sta formando il corposo varie che atto
Il vino si spiega solo con l'odio nei miei confronti scolpisce Renzi con qualche ragione
Eppure a sorpresa l'ex presidente del Consiglio Enrico letta considerato un avversario a centri NU ieri ha annunciato che il referendum voterà a favore delle riforme
Ma sembra un'eccezione sornione l'ex segretario del PD Bersani ha glissato quando gli è stato chiesto come si schiererà
E Pietro Grasso alla domanda su come si sentiva come ultimo Presidente del Senato ha replicato con tre parole ad Udine ma non troppo aspettiamo il referente
Significa che l'esito della consultazione non viene ancora dato per sicuro
Che la certezza di riciclo di aperti dire siccome lo svuotamento politico del Senato aspetta una certificazione popolare un povero scontata di alcuni mesi fa
E il giudizio dei cittadini quello che conterà davvero ha confermato ieri il Capogruppo del PD alla Camera Ettore Rosato pochi minuti prima del significato centosessantuno deputati con sette contrari resto dell'emiciclo vuoto
Però le accompagnati da un riconoscimento al Ministro per le riforme grazie quelli che ce l'ho creduto richiami e barriere da boschi
Ma tutti sono già proiettati sul referendum diuturno il premier lo aspetta per ricevere nuova spinta dopo mesi di difficoltà crescenti
I cittadini voteranno per cambiare assicura i suoi avversari invece vogliono dimostrare che il premier non è più in sintonia con l'opinione pubblica costringerlo a dimettersi
Ma si confrontano due italie come sostiene Renzi conclude Massimo Franco nella sua nota politiche sul Corriere della Sera sarà difficile ricomporre le dopo il responso referendario
La virulenza della strumentalità delle opposizioni non lasciano margini
E la determinazione di Palazzo Chigi unite a un atteggiamento liquidatorio radicalizzare posizioni per questo non si può escludere che dopo l'autunno
La legislatura entri in una fase convulsa e porti elezioni anticipate nel due mila diciassette
Lo avrebbe previsto anche il guru del Movimento cinque Stelle Caselli scomparso ieri nel suo test lo avrebbe previsto nel suo testamento politico le elezioni anticipate
Dopo i referendum par di capire dalla nota di di di Bessimo Franco comunque a latere anche sui sì dovesse vincere cose che appariva pressioni
Certe aree
Fino a qualche
Di sinistra fino Misuraca e adesso invece lo è molto mi
C'è un altro paese che prendiamo invece da Repubblica e di uno storico per la verità e Guido Crainz
Che imprime Pergine scrive ora il vero nodo è la legge elettorale e già perché ricorderete che
Proprio la critica che molti costituzionalisti hanno prospettato nei confronti di questa riforma costituzionale
Non solo ad alcuni meccanismi in sé al loro gambe realismo visto in quel modo ma soprattutto
Al combinato disposto diciamo così del
Riforma costituzionale abbinata e quella legge elettorale il risultato che ne viene dicono alcuni costituzionalisti anche autorevoli
Deprime troppo la il criterio democratico
Di
Confronto maggioranza e opposizione e infatti prima di arrivare al commento ritira Enzo segnate va segnalato sul Corriere della Sera una colonnina siglata e di Dino Martirano che parla della minoranza interna del PD
E la minoranza interna del PD chiede ritocchi all'Italia Cuba oppure e pronta a dire no al voto sulla riforma costituzionale
E il tema dei ritocchi all'Italia con eh tema che poi anche altre forze politiche hanno avanzato per esempio
I centristi di affari per esempio
Il nuovo gruppo parlamentare di Denis Verdini ma anche a sinistra e hanno sicuramente
Tentazioni di questo tipo la la sinistra PD lo mostra
E allora vediamo riscrive crei se sulle pubbliche era difficile perfino immaginare di questo Parlamento incapaci inizialmente perfino di eleggere un Presidente della Repubblica avrebbe portato a termine la riforma del Senato
Avrebbe portato cioè al superamento del BPT del bicameralismo paritario considerato necessario ormai da tempo e da più parti lo aveva auspicato sin dalla metà degli anni Settanta Umberto Terracini che
Il Presidente nella Costituente comode ha firmato la Costituzione
E
Che lei nel suo dice
Da allora da Terracini il tema era stato posto in più forme senza alcun esito
Prima dall'approvazione di questa riforma ad opera del disomogeneo Parlamento attuale diversamente diviso sia all'interno della maggioranza che dell'opposizione
Nel valutare l'approdo bene avanzare forse alcune osservazioni generali che rinviano all'indietro e aprire al tempo stesso
La discussione che dovrà condurci fino al referendum evoca molti aspetti della nostra storia repubblicana la vicenda del Senato
Alla caduta del fascismo e della monarchia e nel dibattito stesso della Costituente l'abolizione del Senato di nomina elegge il complesso degli darsi del bicameralismo paritario
Furono il segno di una rottura col passato ma vennero al tempo stesso riflettere le incertezze del tempo
Quel dibattito c'è aiuta ad evocare bene infatti le incognite di uno scenario segnato ormai dalla guerra fredda e nel quale non era per nulla scontato l'esito delle elezioni politiche
Venne anche qui anche da qui la scelta netta di Alcide Degasperi a favore del bicameralismo anche se il modo di pensare ed alla seconda Camera molto
Progressivamente nel quarantaquattro la immaginava prevalentemente eletta dalle rappresentanze del lavoro e delle professioni
Con evidenti influenze del corporativismo cattolico
Mentre il primo ordine del giorno approvato da una sottocommissione della Costituente con l'astensione delle sinistre prevedeva che essa fosse eletta dai Comuni e regioni
Non fu dunque lineare il percorso del porto al bicameralismo paritario poi sancito con differenze marginali nell'elezione dei due rami del Parlamento
Sottolineavano il valore di contrappeso nel silenzio ossia la maggiore età richiesta per il voto sia la durata più lunga rispetto alla Camera inizialmente prevista e mai rispettata
Nel cinquantotto l sessantatré il Senato fu sciolto anticipatamente per eliminare la sfasatura poi bene la modifica costituzionale
Non vi è nulla di interno agibile dunque nel modo in cui viene a delinearsi in Senato della Repubblica radicato come era nel clima del tempo
è un gran bene che nel corso del dibattito parlamentare siano state progressivamente abbandonate le urla sulla Costituzione stracciata
E il dibattito si sia più seriamente orientato sul concomitante operare della riforma del Senato della nuova legge elettorale
Cioè sul nodo vero che sta sullo sfondo e sul quale in realtà dovremmo pronunciarci
Terminato l'iter parlamentare c'è da augurarsi infatti con forza che il dibattito fra le forze politiche nel Paese recuperi quello spirito costituente
Che troppo spesso il mancato fin qui ed era mancato anche nel recente passato della Bicamerale a voler essere onesti
C'è da augurarsi che prevalga di nuovo delle forze politiche del Paese la consapevolezza di compiere un atto significativo
Qualunque sia la scelta che verrà compiute nel ma esaurito compiuti rimodellare la casa comune rispondendo alle esigenze del tempo finale così
Un po'retorico ma un po'tutto l'articolo mostra un piglio Cry insieme storico di sinistra e custodia di sistema insomma
Qualcosa ha dei dubbi che è un po'cambiate rispetto all'atteggiamento nei confronti del Governo Renzi che è assolutamente evidente e quindi anche
Nei confronti della riforma costituzionale dove
Se invece volete un parere critico più critico diciamo di quello di creare insomma si può trovare sul messaggio che sul hanno chiedo scusa
No non lo sul Messaggero sulla stampa sulla stampa dove invece
L'articolo di fondo è affidato tra
Visto costituzionalista Ugo De Siervo
Doveroso cambiarla la Carta costituzionale vanno così
E De Siervo sviluppa invece una serie di critiche all'impianto della
Della
Nella riforma costituzionale la scommessa rischi hanno questo è un altro articolo scusate cambiare doveroso ma non così
Come più volte ho tentato di spiegare di pensieri le revisioni costituzionali che si stanno tentando non solo sono lecite ma vari degli istituti che si vogliono modificare sono stati individuati da molto tempo
Come tali da necessitare adeguamenti e revisioni ma ovviamente non basta qualsiasi tipo di modifica per essere soddisfatti
Perché le revisioni costituzionali possono anche essere gravemente sbagliati confuso o disorganiche addirittura peggiorare il funzionamento delle istituzioni
Occorre dunque assolutamente evitare di fare in modo simile forse anche peggiore di quanto si finisce
Nella riforma costituzionale del due mila euro relative ai rapporti fra Stato e regioni che malgrado tante buone indizi intenzioni viene ora individuate
Forse anche con qualche esercitazione come causa non secondaria della crisi attuale delle nostre amministrazioni pubbliche
E purtroppo il testo emerso da progettazioni alquanto improvvisate da compromessi e mediazioni in mediocri in Parlamento lascia sinceramente assai deluso
Un senatore dalla composizione natura assai in certe dotato di modesti e disorganici poteri legislativi e di controllo
Un organo soprattutto che sembrerebbe dover portare in Parlamento il punto di vista degli amministratori regionali perché in realtà è privato di ogni significativo potere nella definizione dei confini intercorrenti fra responsabilità statali e regionali
All'interno di una riforma che riduce drasticamente i poteri delle Regioni ordinarie omettendo moltissimo in parallelo i poteri della Camera dei deputati del Governo e della sempre più forte burocrazia statale
E così come vedete allora se si vogliono prendere su questa riforma voi due articoli che vanno un po'direzioni diverso
Questo dire PUC questo della stampa di Ugo De Siervo e quello di Repubblica di Guido creare x
Mentre però a questo punto possiamo arrivare anche a un altro tema è qua
Non tocca più la questione dei
Dell'impianto costituzionale passiamo invece insomma del cielo della teoria tale data
Allora deve Edo della politica ma dell'economia e allora l'altra cosa che oggi sui giornali va vista sono talmente il terzo il contenitore l'intervista Padova ministro Piercarlo Padoan
Sul Sole ventiquattro Ore
Cosa dice padovani intervistando D'Alessandro Graziani e Giorgio Santilli
Le misure prese dagli investitori privati del fondo Atlante i provvedimenti del Governo sul diritto fallimentare saranno decisivi pesi il rilancio del sistema bancario
Con toni pacati ma decisi che lo contraddistinguono il Ministro dell'economia non si mostra preoccupato dei dubbi emersi ieri fra gli investitori
Dice anzi prego per commentare diciamo
I saliscendi della borse nei giorni scorsi forse c'era stato fin troppo entusiasmo un rimbalzo
Il piano dice il ministro è visto con favore dalla vigilanza bancaria della banca
Centrale europea mentre padovane non vedi nessun rischio di stop dall'Unione al fondo Atlante alimentato da capitali privati con contributi volontari
Gestito da soggetti privati dunque nessun aiuto di Stato questa tesi
Nella prima intervista del due mila sedici Padoan parla sulle ventiquattro ore anche del DIEF
Per le privatizzazioni il Ministero pensa a un'altra tranche di Poste mentre la riduzione della pressione fiscale dice dovrà avvenire con i tagli alla spesa ai
Padovan scommette sul sì dell'Unione è europea al Documento di economia e finanza e alla richiesta sulla flessibilità
Tagliando per la volontà di disclosure se funzione si potrà
Ancora usare e dice
Così dunque poi in estrema sintesi l'intervista che poi si ritrova a pagina tre ma sulla su queste questioni c'è anche
Un'altra interviste a chi tra
Che fra segnalate da su Repubblica che dedica due pagine alla questione
Della fondo Atlante dall'OPEC del di questa operazione sul Azzolini caratterizzare anche dunque Repubblica e con l'acqua pagine dodici e tredici
Viene
Viene intervistato da Ferdinando Giuliano
Direttore generale di Banca d'Italia Salvatore Rossi
Che assicura nessun pericolo per il sistema la nuova società darà sicurezza ed escludere all'effetto domino
Il Direttore generale di Banca d'Italia apprezzo l'iniziativa di Atlante le regole dell'Unione europea sul Bellin a rischio la finanza europea più instabile da non ci sono stati
Chiedo scusa errori riconvoca di comunicazione
Quali sono i temi principali dell'intervista al direttore generale la Banca d'Italia intanto
Il tema delle garanzie e importante garantire gli aumenti di capitale della Banca Popolare di vicenza e di Veneto Banca ma è ancora più importante sgravare i bilanci bancari di crediti deteriorati a un prezzo equo
Aumenti di capitale richiesti degli istituti italiani sono appropriati il supervisore unico funzionerà ancora
Tutto sotto controllo quindi anche se nella pagina a fianco l'intervista è preceduta da un articolo di Andrea Greco
Che invece
Colora il titolo con il
Colore del giallo il dossier fan giallo sul dossier fantastico di crisi
Scrive Repubblica di un documento riservato che fa crollare i titoli del credito un'interpretazione diversa e quindi di quello che dice nell'intervista al Sole ventiquattro Ore Padoan c'era stato entusiasmo prima adesso è logico che
Scendendo
Andrea Greco raccolta questa questi su questa storia ai lettori di Repubblica
Il fondo atlante non sia ancora caricato sulle spalle i mali del mondo bancario e già iniziano i guai la pubblicazione di una bozza riservata del documento informativo sul progetto Atlante ha mandato un libro sui titoli bancari quotati a Piazza Affari
Con investitori avvolti dell'incertezza che i quattro sei miliardi di dotazione prevista possano non bastare ed il timore che la prossima ricapitalizzazione della Popolare di vicenza provochi una crisi sistemiche
Le parole usate dalla bozza di diciotto pagine redatte il sei aprile e non definitiva sulla tutti gli effetti preoccupanti c'è scritto il settore bancario sta attraversando un periodo prolungato di difficoltà
Sinergie sul documento pubblicato sul sito de il Messaggero in tale contesto qualora vi fossero difficoltà del perfezionamento degli aumenti già annunciati da Veneto
Banca e Popolare di vicenza anche in relazione a una singola banca potrebbero aversi rilevanti ripercussioni
Allarme è scattato nei giorni e giorni fa portando in riunione
Quindi una riunione continua il Tesoro la Banca d'Italia i maggiori banchieri e le fondazioni per creare una rete
è molto probabile che una quota preponderante di due miliardi e mezzo di euro di aumenti annunciati complessivamente tra le due banche non venga sottoscritta
In questo scenari
Si assisterebbe a rilevanti ripercussioni per l'intero sistema finanziario
Ecco queste due pagine di Repubblica mostrano insomma da un lato il rischio evocato in questo documento dall'altro la rassicurazione della Banca d'Italia attraverso il suo direttore generale
Naturalmente poi i giornali anche un po'a seconda della loro
Del loro orientamento politico nei confronti del Governo scelgono
Un vero
Comunicare la faccenda al lettore per esempio
Senza il nuovo fondo Atlante banche venete a rischio crac è il titolo dell'articolo di Camilla conti duplicato la crisi bancaria pagina sei ter giornale
Il documento dell'operazione se non c'è un intervento di sistema sale il pericolo bene Bellini allarme del Fondo monetario sulle sofferenze del sistema italiano come vedete il quadro che il lettore di
Del giornale si fa della situazione è molto diverso da quello di Repubblica
Sul Fondo monetario anche la stampa pubblicherà un articolo che merita di essere visto perché
E il più ampio sull'argomento
Fondo Monetario racconta Alessandro Barbera Jules estive anche per l'Italia e dalla Brecht SIT previsti danni chiavi dell'Outlook di primavera si salva solo la Cina
Presidente del Consiglio Renzi dice i conti pero si fanno alla fine qua però nulla appunto la
La discesa delle stime italiane delle
E e
Ecco diciamo coincide con quella
In molti altri paesi quindi è un giudizio di carattere generale non particolarmente indirizza
Dall'economia che era l'altra questione importante adesso arriviamo rapidamente ad altri temi dunque sull'inchiesta non Cecchetti oggi C uno
Due pagine su Repubblica ma sono le ventidue la ventitré quest'uscì
Già a far capire
Però c'è un Sottosegretario indagato queste le novità e il Sottosegretario alla Salute Vito Di Filippo
De Filippo risulta indagato dei PM di Potenza il suo nome per la verità era già venuto fuori delle intercettazioni
è accusato di induzione indebita
Là vicino cioè il sindaco di Corleto l'ex Sindaco di Corleto aveva garantito
Voti al posto dell'assunzione del figlio così dunque la questione della
Diciamo venne
Della scala locale del questione però
Vito De Filippo è sicuramente un personaggio personalità se preferite della politica lucana molto
Molto votato ma è anche vedo Sottosegretario del Governo nazionale non della Regione locali ed è qui insomma il fatto che sia indagato a una rilievo
Un'altra cosa rilevante è un'intervista a Ivan Lo Bello è stato presidente di Confindustria Sicilia ora è vicepresidente della Confindustria nazionale
E non ha difficoltà a dire il Gemelli il personaggio insomma l'ex fidanzato perché dice
è un mio amico gli ho dato fiducia sono senza parole pensavo fosse una persona diversa
Fra l'altro Gemelli e qui intercettazioni c'è pare ci sia
Dove come descritte Siglienti prodotto in frasi
Su
Lucia Borsellino la figlia vero magistrato martire
Che
Lo Bello che dell'impegno antimafia ha fatto un poco il segno della sua Presidenza confindustriale in Sicilia e dice le frasi
Di gemelli significa Borsellino all'antimafia sono inaccettabili io credevo di conoscere una persone diverse ore sono deluso
Invece poi c'è la questione del dell'ammiraglio
Nessuno conosce il numero delle dotazioni e le caratteristiche dei nuovi schiavi Fini temi di spending review la fornitura per le imbarcazioni le cure da quella strappato fondi record
La flotta è un mistero ma accosterà cinque miliardi strane o il caso dell'igiene orale così
L'articolo che parla appunto del dell'Ammiraglio De Giorgi
Il dossier sul De Giorgi dai pm ed è giallo anche qui è giallo sulla ditta fantasy
Nell'esposto anonimo dice l'ammiraglio solo Bugie ma la Procura decide di acquisirlo allora il fascicolo potrebbe essere trasferito a Roma
Qua c'è però sì consentiti un caso cioè è vero che
Questo anonimo infarcito di documenti
Gratuiti attendu documenti quindi carte che provengono da uffici quindi carte ufficiali però poi c'è anche tutta una ricostruzione e allora quella ricostruzione per esempio non c'è un documento sull'ammiraglio che progetta ristrutturazioni da sultano over
Condannare di agosto magari militari da costruire
C'è
La parola dell'anonimo e questo è un altro passo avanti diciamo nella informazione qualcuno dirà nel giornalismo di inchiesta perché tutto è tutto possibile prima di dire hanno così
Perché dalla intercettazione irrilevante siamo passati i diritti applicazione di un anonimo come un atto giudiziario che insomma non è precisamente
Il massimo dell'accuratezza non è detto che non vada pubblicato perché Rita però forse il suo carattere andava forse più
Più valorizzati più evidenziato per poter poi mette riguardi anche il direttore ma così non è stato il concetto sul referendum degli enti
Scrivere dove vuol niente del segnale adesso inc se non questa intervista l'avvenire del
Ministro Galletti che dice che dice no che poteri hanno
Sul
Sulla questione del Brennero che questione
Alcuna sottovalutata ma ne vedremo poi gli effettivi e vedremo gli effetti Cocchi
La stampa con un articolo di Marco il sette linee d'acconto dello scontro Italia ossia Roma protesta con Bruxelles intanto al via alla costruzione del muro nel Tibet inerenti
Alfano e Gentiloni scrivono all'Unione Europea verificare la compatibilità con uscente
Il Commissario europeo avrà modulo si dice non è questa la soluzione è questa prospettata dagli U.L.S.S. dieci
Ancora invece sul caso
Sul Piaggio Libia oggi c'è
Da segnalare il ministro Gentiloni che incontrerà il
Premier indicato come premier di mediazione e che quindi comincia apprendiamo il Corriere della Sera che ne parla a pagina tredici
Gentiloni per la prima volta la sede RAI
Appoggio politico umanitario ruba alleggerire all'embargo sulle armi ma l'intervento militare in Libia resta escluso così rinvia tuo Francesco Battistini
Mentre diplomazia
Molto molto dispiegate da parte del Governo
Renzi incontrano ENI
E
Una missione lampo con centoquarantasette imprenditori ma
Propone evidenzia Premier league Nieddu apriamo anche un tavolo per i diritti umani
Dalla lire annue e
L'idea che la Libia e pensiamo al caso reggiseni sempre sul Corriere della sera si parla di un intervento regimi interesse francese una colonna firmata il server Coppola
Ci saranno le Commissioni militari merci se lei che è il caso Di Giulio dei geni nell'agenda del Presidente francese François Hollande
In visita a questo fine settimana dei in Egitto lo assicurano alte fonti diplomatiche francesi che in queste ore stanno mettendo a punto le missioni Alkeos sei Ministero degli esteri
A Parigi prendiamo molto seriamente questo dossier il Presidente porrà la questione dei colloqui privati con la Sinisi
Chiedendo cooperazione con le autorità italiane perché gli egiziani facciano piena luce sul caso di ricercatori assassinato così dunque l'intervento francese
Che si propone e certo non disinteressato peraltro i rapporti con l'Egitto e la Francia così come vorrei
Ma anche Londra ma è questo che abbiamo già detto interviene sul caso leggeri nel quale peraltro ha
Nella sua diciamo competenza funzionale visto dei geni serali
Per conto di un ineludibile università inglesi dieci mila firme per chiedere la verità
La battaglia degli amici di Giulio che studiava Cambridge spunta una lettera del Ministro degli esteri che definisce il caso molto grave scrivendo al premier Cameron
Intanto nuove sanzioni all'Egitto Gentiloni incontra l'ambasciatore missionari l'Italia valuta misure più rigide contro il Governo dia il Sinisi
Il Cairo però fa una apertura e non esclude più la consegna dei tabulati telefonici delle ricerche attore
Però in realtà non sono solo quelli quelli che interessano occhi investigatori italiani in servizio
Il traffico delle posizioni dei telefonini intorno luogo
Dove si è spostato nel suo ultimo percorso appunto i ricercatori ucciso
Infine altri notizie della questione mafia capitale vi abbiamo detto all'inizio
Andò l'ultima con le ultime due segnalazioni TRIEL sin sulla coesione riesci emissione l'articolo più interessante sulla possibile
Sull'offerta d'acquisto sostanzialmente
Non ostile nei confronti degli altri soci ha tenuto a dire l'editore Cairo
Un editore puro
Ma
Sempre nei limiti diciamo dell'espressione nel senso figurato dell'espressione
Così definito dal fatto Quotidiano in un articolo senz'altro da leggere di Giorgio merletti a pagina diciassette le questioni del
Al Corriere della sera tornando invece alla questione alle questioni mediorientali alla politica italiana
Cosa allega il dossier Egitto al dossier in Libia lo spiega a in un articolo che parte in prima pagina sul Messaggero un Giovanni professore si sta rivelando SI
Competente su queste questioni medio orientali il professore Orsini
Che fa un articolo sul Messaggero proprio Alessandro Orsini proprio su questo argomenta Egitto e Libia un nodo unico per l'Italia altro articolo sicuramente da Lecce
Infine l'assegnazione culturale oggi almeno su queste occupare non si hanno dubbi assolutamente il foglio bene di essere completo non fosse altro
Naturalmente c'è dell'altro ma il suo
Per la pagina
Quarter del dell'inserto dedicata Christopher Hitchens un articolo di Eduardo gli altri l'ultimo avvocato del diavolo incensa della religione
Che il giornalista e scrittore inglese definiva una illusione che non si distinguerà almeno finché non vinceremo la paura del buio
La sua forte antipatia per Madre Teresa l'orrore per l'Islam retrogrado e come già in un altro articolo avevo visto sul foglio che sta ricostruendo veri dell'opera Christopher Hitchens
Fu sentito addirittura dalla dalla Commissione di beatificazione perché appunto Vincenzo
Aveva una ha raccolto elementi sulla vita e di
Madre Teresa di Calcutta
E era assai critico sul suo operare che aveva raccolto in un libro questa sua critica intitolato la posizione della missione
Però è stato anche sentito appunto dal Sant'Uffizio credo di sì o comunque dalla
Dall'istituto preposto alle cause di beatificazione come voce
Che poteva portare elementi contrari alla beatificazione cosa che incide se naturalmente finisce molto lusingato di potere
Espone le sue tesi su base interessa addirittura in verticale
Va bene quindi con questo articolo sicuramente interessante sul foglio possiamo chiudere
Puntata di oggi chi sta peggio
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0