La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 29 minuti.
La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
09:00
15:30
09:30
10:03 - SENATO
13:04 - CAMERA
8:45 - Senato della Repubblica
8:45 - Camera dei Deputati
9:20 - Camera dei Deputati
11:00 - Camera dei Deputati
11:45 - Camera dei Deputati
12:00 - Camera dei Deputati
12:00 - Camera dei Deputati
Un
Io
Uno
A
E buongiorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con stampe regime la rassegna stampa di Radio Radicale e questa mattina è un po'complicato dare conto di quale sia la notizia principale che i quotidiani danno
Al lettore come primo impatto per esempio una
Un'evidente disparità di giudizio traspare dalle scelte dei due principali giornali perché il Corriere della Sera apre con la questione migranti il record di sbarchi dalla Libia
Dall'inizio del due mila e sedici gli arrivi sono aumentati del cinquantacinque per cento e al tema aviere dedica vengono dedicati alle pagine immediatamente successive alla prima ma
La stessa notizia
In realtà
Viene raccontare tardare pubblica sia pure con un forte richiamo in prima pagina con una foto a pagina diciassette
E mentre la condanna della riapertura della Sitel non per la riapertura della ricostruzione per dire medio della frontiera del Brennero
Da parte del Presidente della Repubblica Mattarella fa il titolo di apertura sulla stampa
E la questione militanti torna da questo angolo di lettura
Ma anche con l'attesa per la visita del Papa lesbo che e tema a pagina tema affrontato a pagina tre sulla stampa a altri giornali invece scelgono scelgono altri temi
Fra tutti forse le notizie che riguardano le pensioni la rivoluzione delle pensioni titola il
Giornale il Messaggero la svolta part-time
Mentre il caso Reggio ENI viene
Che pure ha affrontato oggi da diversi giornali viene scelto come tema principale dall'unità nessuno crede al generale
Il generale e il generale al sì sì una notizia che invece nessun altro quotidiano mi pare proprio abbia di file
Titolo di apertura sul libero indaghiamo attive artici dell'INPS un
Servizio di Giacomo Amadori che inizia in prima pagina
Coinvolti in sei fra i più importanti dirigenti almeno due ex oltre a decine di funzionari accusati molti di loro di erogare false pensioni di altri del contrario gonfiava dei numeri
Delle finte prestazioni scoperte per incassare i premi
Ma in realtà
Mentre ecco tanto per segnalare un'altra apertura
Particolare quella dell'avvenire che ci ricorda come da due anni
Ci si erano diverso seria grazie studentesse rapite in Nigeria e praticamente Verdoux sequestro dei duecentosettanta sei liceali
In Nigeria senza esito la mobilitazione mondiale mentre Boco Aram continua a fare stragi ce lo ricorda l'avvenire nella sua prima pagina
Ho un altro tema è che ritroviamo poi nelle pagine dell'economia o
Riguarda invece il provvedimento del Governo sulle banche il fondo Atlante su di esso la cosa più interessante sta sul Sole ventiquattro Ore naturalmente
E idee una
Una intervista alla il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco lanciate in prima e poi si ritrova a pagina due la notizia e che
La borsa come titola
Il sole in apertura fa fino a un certo sulle banche in Piazza Affari sale del quattro virgola uno per cento
Il tasso dei BTP a tre anni torna positivo seduta di euforia per i listini ma anche qui i pareri sono contrari contrastanti perché per esempio
Sul libero c'è un editoriale direttore Maurizio Belpietro banche la ciambella di salvataggio è riuscita senza il buco pasticcio del premier e vedremo che poi proprio su questo provvedimento invece l'altro giornale
Di opposizione di centrodestra il giornale da una
Interpretazioni diverse sostanze in mente
Diverso del del provvedimento insomma
La la giornata nasce complicata sui giornali
E senza un vero e proprio centro di
Attenzione per quel che riguarda la politica che ha una serie di articoli sul tema del
Del Governo quello che ormai si annuncia come il momento della verità posticipato però al referendum di ottobre quello sulla riforma costituzionale e come poi
Questo
Questo periodo
Il Governo dovrà affrontare sia disseminato di ostacoli naturalmente per il Governo Renzi ne parlano in
Diverso è note politiche più interessati quelli di Massimo Franco sul Corriere della Sera una articolo invece in prima pagina del direttore del Foglio Claudio Cera serietà i suoi consigli Ardenzi su come affrontare
Questo particolare momento politico mentre il per quel che riguarda le elezioni comunali c'è poca cosa oggi la protagonista e la Presidente della Commissione antimafia Rosi Bindi vedremo poi perché
è e poi è il giorno del dopo il
Lutto alle commemorazioni che oggi
Si parla del Movimento cinque Stelle dirige dopo Casaleggio si applicano al tema diversi giornali taluni con due pagine il caso di Repubblica Stampa e affatto e il giornale
Sulla giustizia un caso emblematico quello della
Per la rumena Dorina Matteini rimessa in carcere dal semilibertà da cui è stata tolta per il aver messo due foto sul ad
Su un social network vedremo ci sono almeno tre cose che da segnalare oltre un convinto di vite Bernardini
Che CIE ci porta subito sulla prima pagina di stampa e regime dedicati all'incrocio fra radicali e carta stampata
E oggi intanto cominciamo con una notizia che riguarda
Il ricorso al TAR del Lazio dei
Radicali italiani e del Codacons
La notizia sul Messaggero a pagina undici il TAR del Lazio boccia l'election day nessuna election day resta
Confermate il diciassette aprile come data per il referendum sulle trivellazioni mentre a giugno si terranno le elezioni amministrative così ha deciso il TAR del Lazio con due ordinanze con le quali ha respinto le richieste del Codacons e dei radicali
Il Codacons annunciato che oggi sarà presentato appello al Consiglio di Stato perché la l'unificazione di referendum e amministrative produrrà fra l'altro un danno economico per le tasche dei cittadini
La il ricorso dei Radicali
Era diverso non prevedeva l'accorpamento ma i radicali accusano il Governo scrive il Messaggero
Di aver boicottato il referendum sulle trivelle violando il diritto alla corretta informazione da parte dei cittadini per il TAR però non appaiono ravvisabili elementi sufficienti
A rivelare l'irragionevolezza Eolie illogicità della scelta della data del diciassette aprile quindi su quella scelta ritenuta un passaggio importante di una
Politiche di disinformazione o diventi Eliade informazione sul referendum il terzo boccia la proposta dei radicali il tema
La ricorso dei Radicali il tema e anche all'inizio dell'articolo di Andrea Colombo sul manifesto inizia in prima pagina Renzi teme il passo falso per il diciassette aprile
Una articolo di
Diciamo così di di di livelli di lettura politica della situazione però parte dalla notizia cioè il TAR del Lazio ha respinto i ricorsi
Meglio il plurale infatti visto che sono due cose diverse del Codacons dei radicali sulla scelta di fissare il referendum
Ha facoltà quella data
Ma ecco questo ci porta adesso nella prima pagina dedicata a radicali e carta stampata da altri due ad altri due documenti significativi
Dunque da un lato un cosa che vi segnaliamo subito e per il prime
Un
Una lettera aperta al candidato sindaco di Roma Roberto Giachetti
Firmata da una serie di dirigenti storici del Partito Radicale transnazionale tra spartito da Laura Arconte Marco Beltrandi Rita Bernardini Antonella Casu
Antonio Cerrone Sergio D'Elia Maria Antonietta Farina Coscioni Andrea Marcucci Carlo Bo tessili Carla Rossi Giuseppe Rossodivita Marie
Maria Laura Turco Maurizio Turco Valter Vecellio Elisabetta Zamparutti
La lettera aperta è intitolata caro Cecchetti e vincere ai sensi del se sarà il radicale
Come sai in vista si rivolgono Giachetti naturalmente in vista delle primarie ci siamo costituiti in comitato di radicali per Cecchetti Sindaco riservandoci di valutare dopo le primarie se eccome per il come il pair potesse trasformarsi in un con
Nella tua non nostra campagna elettorale tua perché sei tu il candidato
E sei tu che poi fare la differenza anche per la forse la coerenza del tuo vissuto radicale di lotte comportamenti obiettivi a cui è entrato corpo
Non nostra perché la nostra analisi sulla situazione di democrazia reale che di fatto con nota oggi l'Italia ci impedisce non solo gli compete le banche di presentarci alle elezioni
Non è solo un problema di informazione o comunicazione politica è un problema di democrazia e di stato di diritto che sono negative il nostro Paese perfino dei momenti fondamentali della vita democratica dell'amministrazione della giustizia
A fino alla dall'amministrazione della giustizia fino alla competizione elettorale
Continuiamo a ritenere che il tuo nome la tua storia possono per noi costituire eccezione
E nel cercare di esserti d'aiuto ti diciamo molto chiaramente come vediamo le cose perché la tua campagna elettorale il successo per continuiamo ad augurare ti e ci auguriamo
E ci auguriamo sta tuttora è possibile che deve ancora succedere contro l'altamente probabile che accada è già successo il già visto in passato se voi sperare di fare il Sindaco
Devi giocare l'essere contro la vere ad esempio continuare ad essere Twin radicale non pensare di avere i radicali noi voti radicali
Per via di liste radicali
Poi farcela se decidi di fare turni di radicale
E pure in un sistema diverso decidi di fare leva sulla tua persona non sui partiti e le guarnizioni partitiche con ciò incardinando nel metodo la migliore tradizione uninominale dei sistemi elettorali
Quella anglosassone che continuiamo a ritenere nostre a invocare come riforma necessaria e urgente anche per il nostro Paese
è stato il tuo annuncio forte il chiaro messaggio augurale di un nuovo e felice Natale per Roma che abbiamo allora apprezzato quanto ora ci dispiacerebbe se tu invece dell'evento natalizio primario ed essenziale
Figurarsi solo della Tour della sua rappresentazione simbolica secondaria irrilevante mettendo di affari il presepe curando ti che ci siano tutti i personaggi Buell asinello immagini maiuscola
Il Pastorelli e gli altri figuranti rappresentativi di tutte le arti riduttivo mestiere
Insomma Najima il couscous vuol dire che
Questa questa lettera Bette gettiti anche molto critica evidentemente con
La lista radicali italiani impartiti ADI
Caro Roberto noi siamo convinti che alla fine decisiva non sarà la perfezione puntuale del tuo programma
Nella somma aritmetica divertiti e liste che ti sostengo maturi signori sul futuro di Roma e l'emozione che riuscirai a trasmettere i suoi cittadini come nella storia del Natale decisive la stella commette
Poi farcela se decidi di essere innanzitutto tu il cambiamento che voi vedere nella città di Roma sui manifesti finché subito di volerla radicalmente mutato e con i tuoi atti di volere scandaloso che interrompere con logiche
Meccanismi partito cranici burocratici per battere la criminalità politica e quella comune
Che
In società all'anno saccheggiata umiliata disputa agli occhi del mondo Roma e il sorgere il complimento
Frase o l'evocato Riccardo Maggi invece oggi è presente in cronaca di Roma con un commento
A proposito del ruolo di Rosi Bindi la Presidente della Commissione antimafia che è stata praticamente letta da arbitro se non delle lezioni almeno delle liste che vengono presentati alle elezioni domani
Consenso quasi generale a Roma sotto osservazione decisione preso dalla Presidente della Commissione antimafia deciso
Roma
Della particolarmente osservata nella sua
Consenso quasi generale
Bertolaso nella reagì sono quelli che non commentano critico Maggi perplesso Storace la critica
Mentre
Si parte da questo dalla presa di posizione della Presidente
Rossi Buiter Presidente antimafia Rosi Bindi sulla campagna elettorale romana
Nella capitale commissariati all'intenzione di mettere a punto un lavoro di osservazione delle liste per le amministrative non trova impreparati candidati per Marchini
Le iniziative assolutamente opportuno
Giachetti aveva già previsto di inviare la lista di candidati all'antimafia e all'anticorruzione
Fassino e applaude all'iniziativa critici critici il candidato Storace Riccardo Maggi dei radicali
La Bindi dice abbiamo acceso una luce particolare al suo posto e una luce particolare
Maggi dice non è chiaro quali soluzioni voglia proporre per avere liste pulite la presidente Bimbi
Pensare che sia il Codice di autoregolamentazione per la formazione delle liste adottato dalla Commissione antimafia
A prevenire la commistione fra criminalità politiche comuni organizzate significa non aver capito nulla di mafia capitale questa antenna posizione di Riccardo merci
Ancora molto rapidamente
Sulla
Questione
Del la
Ecco detti e vi dicevamo del
Del caso del
Delle ritenute rumene rimessa in chiarisce dopo le foto sui social network che
Rita Bernardini dice quel che si chiede Dorina e la perfezione non può perché aerei come pecche hanno tutti gli altri tutti i giorni gli esseri umani o voi siete diverso ideato in oltre i termini
Le si attribuisce come perché ad o anche un sorriso queste alla critica mossa al provvedimento del giudice De Rita Bernardini
Ritorna in galera per un sorriso vedremo il queste critiche poi viene articolata cioè c'è un
C'è anche un'intervista di a Luigi Manconi sul quotidiano nazionale che riporta questo commento
Di Rita Bernardini come un box proprio all'interno delle interviste quanto la polemica
Sollevate ieri da Gasparri
E
Il giovane ERDISU il tema della delegazione italiana all'ONU per discutere di droga c'è una precisazione di Filomena Gallo segretario dell'Associazione Luca Coscioni al giornale che era uno dei due giornali insieme libero delle pubblicato
Le rimostranze riga sparire Giovanardi in merito all'eventualità della presenza di un rappresentante dell'associazione Coscioni nella delegazione italiana che la prossima settimana prenderà parte alla sessione dell'ONU dell'Assemblea generale ONU sulle droghe
Ebbene precisare quanto segue
Un paio di settimane fa ho manifestato l'interesse a far parte della delegazione continuando un rapporto costruito nel tempo con la Presidenza del Consiglio relativo alla convocazione della sesta Conferenza Nazionale sulle droghe
E sui temi che sarebbero stati affrontati alla Conferenza ONU
La partecipazione sarebbe stata a nostro carico e a oggi non è stata confermata
Le polemiche sollevate in una interrogazione dei senatori che Esperia Giovanardi sono tutti sono dunque del tutto infondati strumentali e fuori contesto
La nostra eventuale presenza non sarebbe Chierico dei contribuenti italiani me a beneficio di tutti i cittadini viste le esperienze le proposte che come radicali abbiamo maturato su questi temi e che in tanti ci riconoscono
Infondate e strumentali non è
Non ne
Difficile insomma poi
Riconoscere fondatezza è questo questo giudizio severo
E poi infine Furio Colombo nella rubrica del fatto quotidiano parlavi rispondo
Pubblica della sua rubriche di dialogo con i lettori un vedere
Una breve presentazione un allegato di cioè
Di Elisabetta Zamparutti che rimanda l'appello di Nessuno tocchi Caino al Presidente del Consiglio Matteo Renzi in visita in il né
La la mittente dice
Dice Colombo e un'attiva instancabile dirigente del gruppo Radicale guidato da Sergio D'Elia che si batte da tre decenni contro la pena di morte faccio un argomento di dibattito internazionale
Dall'attività di questo gruppo è nato il voto dell'Assemblea generale dell'ONU che ha maggioranza proclamato la moratoria delle esecuzioni capitali
E quando Matteo Renzi ore in visita al presidente iraniano che viene considerato un liberal ma non ha diminuito di un punto la statistica orrenda delle istituzioni italiane in tutte le sue forme
Si è levata finora una sola voce nel mondo quella di Nessuno tocchi Caino per chiedere Renzi di non tacere sul problema gravissimo della pena capitale
Perché Renzi ne dovrebbe parlare visto che a Teheran per proporre ottenere
Convenienti trattati commerciali industriali e non per salvare vite umane
Una ragione secondo i militanti del gruppo che la visita di Renzi Capo del Governo italiano e la prima in Iran dopo l'inizio di questa fase
Di distensione
E
Così come la visita del presidente iraniano estratta in Italia è stata la prima nel mondo occidentale dopo la ripresa di relazioni e contatti
Ora Nessuno tocchi Caino sta chiedendo a Renzi di non lasciarsi coprire nulla e di vedere le cose come sono non come per la vicenda delle statue che ha caratterizzato la visita di del premier iraniano iniziali
Una immensità di condanne a morte che continuano e si moltiplicano questa la realtà non si dica che si tratta di una questione interna perché il desiderio di farsi apprezzare nel mondo non dovrebbe coincidere con l'impegno di tutelare la vita umana fermando la mano del boia
Ascoltando l'appello di dichiarino Renzi rischia di concludere meno affari ma forse no
Visto che quegli affari stanno a cuore gli iraniani tempo quanto agli operatori italiani il gusto di impiccare può essere così grande da far saltare accordi di grande portata e di reciproco interesse
Ecco il punto dell'attività di gruppo radicale del Gruppo Radicale rivelato anche dalla vittoria all'ONU sulla moratoria internazionale chi si batte contro la pena di morte non è più debole del boia solo a volte
Più esitante indeciso ma sedersi provasse vincesse il suo successo andrebbe bene al di là delle retrovie italiani a cui sembra dedicare tutta la sua attenzione
Così Furio Colombo questa bella
Presentazione anche della
Ultime iniziative di Nessuno tocchi Caino rispetto alla visita ai grandi Renzi al ruolo
Ritorniamo sulle prime pagine e andiamo a vedere intanto un paio di cose che riguardano la situazione delle Governo
Cominciamo allora dal Corriere della Sera a pagina
Undici dove cioè la nota di Massimo Franco
Matteo Renzi scrive Franco rivendica la riforma del Senato approvata martedì come un gigantesco passo avanti
Tanto più importante perché a suo avviso pochi ci credeva
Le opposizioni invece
Hanno una gran fetta di gran fretta di archiviare fare dimenticare il successo del Governo
E non tanto perché si tratta di una riforma votata in una Camera abbandonata dalle minoranze l'obiettivo di nuovo spot disse e di nuovo
Spostare i riflettori sulla seduta del diciassette aprile a Palazzo Madama dove sarà presentata una mozione di sfiducia e poi sul referendum sulle trivellazioni di domenica
Renzi sui ministri sono decisi a farlo fallire puntando sull'astensione Obiettivo probabile nonostante le polemiche
Ma per il Presidente del Consiglio gli esami sono destinati a diventare più difficili c'è l'inchiesta giudiziaria Potenza che ha portato alle dimissioni del ministro Guidi
E le amministrative di giugno con la Commissione antimafia di Rosi Bindi che vorrebbe dare un'occhiata alle liste dovunque
Non bastasse le minoranze ed il PD miglia minoranza del Pd insiste nel voler cambiare il sistema dell'Eataly comune il timore di essere tagliata fuori dalle liste elettorali
Ma io no la replica di Renzi e a ottobre ci sarà lo spartiacque della legislatura il referendum sulle riforme appena approvati in realtà sarà uno snodo cruciale anche per Palazzo Chigi
E al suo esito contribuire hanno le condizioni politiche nelle quali il premier e il Governo ci arriveranno
All'inizio Renzi lo ha impostato come una sorta di plebiscito su se stesso
E su quanto ha fatto in due anni e mezzo adesso i suoi nemici glielo rinfacciano e per primi tendono a politicizzati uno nella speranza tuttora remota di dare una spallata all'Esecutivo
Il referendum non deve essere un plebiscito ma lo vinciamo noi rilancia il premier la lotta politica non può arrivare a prendere in ostaggio il Paese eppure sa
Che il rischio c'è la riforma costituzionale deve essere votata sul Senato sulle Regioni e non su di me dice poi è chiaro che se non ce la facciamo devo trarne le conseguenze andare al caso
Il suo
Attali un tentativo di non radicalizzare oltre misura lo scontro
è difficile però che le opposizioni glielo consente
La raccolta di firme che sanno che dicendo sul referendum d'autunno dice questo c'è un accordo fra tutti i gruppi parlamentari di opposizione annuncia trionfante quello di Forza Italia alla Camera Renato Brunetta
Ma il rumore di fondo che preoccupa di più e quello dei conti economici e della magistratura
La crisi rimane quasi intatta
Se a Palazzo Chigi e PD il numero di quanti temono un'offensiva giudiziaria contro il Governo sta crescendo col nervosismo
Renzi si limita a ripetere di lavorare perché la giustizia lavori venti la possibilità di essere male interpretato va messa nel conto tuttavia
Anche perché un Movimento cinque Stelle timoroso di perdere posizioni dopo la morte dell'ideologo Casaleggio sparge veleni quando il PD e l'ambito dalle inchieste e così questa nota
I Massimo Franco oggi sul Corriere della Sera ci dà un po'il quadro della fase di questa non è una grande novità la verità sta aprendo in quei virgolettati che sono contenuti nell'articolo a proposito delle
Dichiarazioni di Renzi di ieri sul referendum e sul suo ruolo che sono parse non proprio una rettifiche a un riposizionamento però
Uno spostamento rispetto alla linea molto decisa del Mid gioco tutto si vota sul prima di tutto su di me e sul mio Governo che era stato fino a ieri il leitmotiv di Renzi a proposito del referendum costituzione
E di referendum ma in questo complicato intreccio perché domenica si vota sulle trivelle però i giornali
Inevitabilmente specialmente nelle note politiche di carattere generale tendono un po'a mischiare i due temi a volte il lettore deve stare attento a capire di quale referendum si parte di quello che io vi dica prossimo di quello di ottobre
Di referendum in generale parlo all'editoriale del Corriere della Sera firmato da Pierluigi Battista l'istituto democratico del referendum ma per vocazione la possibilità di respingere o confermare qualcosa una legge un valore una norma un principio
E invece si sta trasformando inesorabilmente in una guerra senza quartiere pro o contro qualcuno da demolire o plebiscitarie da ripudiare organi house andare
Se in Italia un cittadino volesse votare nel referendum a favore delle trivelle immani ma volesse anche legittimamente che il Governo Renzi fosse indebolito cose può fare
Scegliere qualcosa cioè il merito di il quesito referendario oppure trovare il pretesto per dare una spallata a qualcuno
E come può sciogliere il dilemma l'elettore che fosse a favore di Renzi ma che nel referendum di ottobre volesse votare contro la riforma costituzionale sottoposta a consultazione popolare
Con questa deformazione il referendum Nash ovviamente snaturato e stravolto era già sui bracci apriva con la sequenza infinita di appuntamenti diserta ride agli elettori con la conseguente mancanza del quorum richiesto
Ma così l'istituto referendario viene alterato fino a renderlo irriconoscibile magari lo vorrebbero rivitalizzare con una forte personalizzazione della battaglia
Ma il merito dei quesiti svanisce i temi spariscono questa
La considerazione
Che fa Pierluigi battiste che poi scrive
Impegnando il Governo su un terreno che non dovrebbe essere il suo mobilitando e addirittura i giudici costituzionali che entrano volentieri in una diatriba politica già incandescente
Ecco di cui esso non ce n'è bisogno
In passato non è quasi mai stato così dei referendum più rilevanti della storia repubblicana e il merito dei quesiti a pressoché privarci
Sul qualcuno nella battaglia sul divorzio Pannella da una parte Fanfani dall'altra
Hanno scelto calamitato simpatie le avversioni
Ma noi ricordiamo bene che il divorzio è stata una svolta civile nella storia del nostro Paese è stato così anche per il referendum sul finanziamento pubblico dei partiti
Sulla depenalizzazione dell'aborto per quello che ha cancellato la possibilità stessa di costruire centrali nucleari
Fortissima connotazione politica e personale ha pesato sul taglio dei punti di scala mobile che segnò la disfatta politica per il PC berlingueriano dopo la morte dei leader comunista e la vittoria di Craxi
Lo stesso Craxi che con l'invito ad andare al mare nel referendum sulla preferenza unica voluto da Mori otto Segni
A sua volta conosciuto il sapore amaro della sconfitta senza prevedere che in quel referendum stessero condensando sì tutti gli umori di rigetto del sistema dei partiti della Prima Repubblica
Ma i temi erano chiari il merito delle questioni era rispettato
E noi oggi ricordiamo le parole divorzio aborto nucleare scala mobile legge elettorale e molto meno il nome dei leader vincitori o sconfitti
Poi l'abuso dei referendum la moltiplicazione dei quesiti fino al parossismo la difficoltà di concentrare l'attenzione pubblica sui temi
Tanto variegati e dispersivi tutto questo ha inevitabilmente Miniato la stessa credibilità dell'istituto
I referendum annullati per mancanza del quorum sono stati innumerevoli
E quello sulla riforma costituzionale voluto dallo schieramento di Berlusconi e allora bocciate dalla sinistra la riforma non suscitò grandi passioni passando quasi inosservato
Ma il referendum trasformato il plebiscito rimedio peggiore del male sbagliano i promotori e mettere in collegamento il referendum sulle trivelle con le turbolenze del Governo dopo le dimissioni le mine del ministro cui della ministra Guidi scrive Battista
Ma anche il premier non fa una scelta saggia facendo del referendum sulla riforma del Senato Lord Dalia decisiva per la sua carriera politica in un armadietto non finale del Renzi contro tutti
Soprattutto perché si è sempre detto che le regole delle istituzioni non sono il monopolio di un Governo
E anche di una maggioranza parlamentare
Non ci sono nemici la stazione devia attraverso il referendum come usa dire il premier ma solo avversari di una riforma che continueranno a combattersi anche quando la riforma dovesse essere approvata
Per fare una discussione anche acceso democraticamente appassionata su qualcosa e non per la potevo sulla rovina di qualcuno
Così Battista
Comunicazione che senz'altro si può discutere ma
Manca però quando si parla di
Svilimento delle deformazioni dell'istituto referendario nulla moltiplicazione dei quesiti si può essere ma
Non si può non tener conto di un altro accoglimento vizio sicuramente non ha contribuito a rafforzare i differenti
Come istituto e non riguardi della personalizzazione nella moltiplicazione gli inquisiti
Riguarda il fatto che alcuni referendum importanti su qualcosa e non su qualcuno Petrocelli il linguaggio di Battisti dove l'argomento in oggetto è chiaro per esempio quello sul finanziamento pubblico dei prefetti
Per esempio quello sul sul consumo di droghe l'ICI
E che per esempio quello sulla responsabilità civile dei nel dei magistrati tre temi prestazioni venti finché abiti Burchielli su tutti i cui su questi tre temi i cittadini hanno votato
E hanno espresso in modo
Indiscutibile il proprio parere
Il fatto che pur quel Paese non sia stato tenuto in nessun conto da parte dei istituzioni parlamentari e del potere legislativo che invece ha legiferato in senso opposto
E non non ha certo contribuito a ricreare a forzare l'istituto del referendum nella considerazione dei cittadini o no
Va bene dal dalle considerazioni generali insomma sul situazione del Governo e andiamo a vedere qualche altra cosa
Intanto dunque due due cose ancora sono da segnalare questo articolo è la nota di Franco è un articolo sempre sul Corriere della Sera professiamo alla stampa
Sul Corriere della Sera un articolo di Marco Cremonesi a pagina dieci il Presidenza del Consiglio che dice non chiedo un plebiscito su di me ecco qui il virgolettato nel sommario mostra un poco il è rilevante di
Diressi sulla questione
E poi e a Renzi peraltro da
Dati e il consigliere dare dei consigli e anche
Il direttore del Foglio Claudio cereali in un articolo che per
I complicati passaggi il periodo che città
Franco nella sua nota a una ha una sua strategia mossa anti logoramento ecco la la carta segreta diversi sulle tasse e allora quello che prevede
Il direttore del Foglio uno schema è quello del due mila e quattro annunciare prima dell'inizio di una grande operazione sul fisco per dare una scossa e ottenere consesso
I corpi in concreto riduzione in immediata dell'IRES
La decisione presa lo schema è lo stesso richiedere un Consiglio è una
è una decisione che il Governo sul procedere sarebbe preso lo schema è lo stesso identico a quello seguito del danesi nelle settimane che hanno preceduto il successo delle europee del due mila e quattordici
Naturalmente i tempi sono cambiati la freschezza di quei giorni oggi non c'è più i nemici aumentano di giorno in giorno gli avversari hanno preso coraggio e la minoranza del partito prende a schiaffi il suo segretario un giorno sì
E l'altro pure
Ed è difficile immaginare che lo schema applicato nel due mila e quattordici possa portare il PD nel due mila sedici a raggiungere gli stessi risultati da record di due anni fra
Renzi però per rilanciare la sua azione di governo provare a dare una scossa al Paese insieme ovviamente ottenere un po'di consenso ha scelto di seguire la strada del due mila e quattordici
Due anni fa la mossa a sorpresa per un valore di dieci miliardi di euro fu quella degli ottanta euro per i redditi inferiori e i venticinque mila l'anno
Ottanta euro inseriti in busta paga pochi giorni prima delle elezioni
Oggi la scelta del premier e quella di puntare forte su un'altra riduzione delle tasse già annunciata lo scorso autunno poi ritirate rinviate al prossimo anno ora improvvisamente tornato al centro dell'agenda economica era insieme
Un taglio drastico la pressione fiscale sul lato dell'IRES l'imposta sul reddito delle società per un valore compreso fra i due tre punti percentuali
Costo dell'operazione
Fra i due miliardi e mezzo i treni mezzo di euro timing del non fra una settimana fa inserisce il ventidue maggio si vota il cinque giugno per le amministrative
Per il reperimento delle risorse vale lo schema proposto ieri dal Sole ventiquattro Ore al Sole ventiquattro Ore
Dal Ministro dell'economia padovana per essere credibile la riduzione della pressione fiscale deve essere finanziata con tagli alla spesa dunque taglio delle tasse finanziato con tagli e non con voi spesso come finora ha fatto
Il Presidente del Consiglio aveva già promesso come dissi ricorderà ascrivendolo nero su bianco nell'ultima legge di stabilità che il taglio dell'IRES sarebbe avvenuto nel corso del due mila e diciassette ben nuovo contesto politico ed economico
Fra perdita di consenso del premi le perdite di decimali alla voce crescita suggerito al segretario del PD di accelerare su questo fronte
E di lavorare affinché il prossimo mese si è organizzato in Consiglio dei Ministri uno show per certificare la volontà del Governo di tagliare le tasse in modo concreto e con un anticipo sul timing previsto lo scorso anno
E così dunque la
La tattica del Governo raccontata dal
Dal foglio leggendo con attenzione l'intervista di ieri che bisogna che abbiamo segnalato ricorderete
Del Ministro dell'economia padovana al sulle ventiquattro ore l'ultima segnalazione sulla diciamo sulla situazione di carattere generale la prendiamo dalla stampa pagina nove
E
Troviamo un altro articolo che ha qualche spunto di interesse
PC porta però subito
Da
Da un'altra parte sul quadrante sul quadrante internazionale in particolare
Mediorientale
Perché poi nell'agenda del premier sì ci sono cioè la politica economica ci sono i referendum costituzionali
Prego c'è anche lì vi sono alcuni aspetti importanti non solo la
Il tema dell'immigrazione delle frontiere ma anche il tema della Libia e dell'ICI
E proprio su questi temi c'è un interesse enterica uscire di Fabio Martini inviato attenere Anna a seguire la visita di Renzi abbiamo già visto attraverso
La lo sguardo che da a questa visita Nessuno tocchi Caino Carlo i radicali sul tema della pena di morte di e dei diritti umani in Iran
Martini sulla stampa si occupa di altro
Nulla è trapelato del colloquio fra Matteo Renzi esce mila Saraceni il più autorevole fra gli Ayatollah che guidano l'Iran nulla tranne un dettaglio
Il Presidente del Consiglio ha portato i saluti di Romano Prodi apprezzato a Teheran anche perché era stato l'ultimo leader occidentale a far visita da queste parti prima del grande freddo delle sanzioni
E due ore prima al termine
Proprio
D'Italia i rispettivi leader italiani rispetto all'Iran hanno proprio un atteggiamento diverso e che hanno visto socialista ADI gli ultimi arrendersi dei miei primi e ritornare diciamo così
Due ore prima al termine dell'incontro col Presidente dell'Iran assai Buemi sempre Lenzi aveva detto stavolta pubbliche mente è davvero un onore essere qui
Nel solco di una tradizionale amicizia con l'Iran e che risale ai tempi di Moro di Andreotti e di Prodi
Per un personaggio come Venzi così parco di citazioni di altri leader si è vicini e lontani
Due chiamate di Prodi nell'arco di poche ore sono un piccolo record se si pensa che lunedì in uno dei suoi carissimi passeggera duetti Montecitorio
Renzi aveva buttato lì la frase domani sarò in Iran in linea di continuità con Prodi
Una frequenza di citazioni che ha una ragione non conosciuta ma significativa
Dopo una lunga gelate Matteo Renzi e Romano Prodi sono tornati a parlarsi
Formalmente i rapporti non si sono mai interrotti ma nella sostanza illegale mentre il fondatore dell'Ulivo
E il Segretario
Presidente del PD nel recente passato ha subito gruppi ripetute poderose docce fredde
Mesic di di silenzi segnaletica sentimenti non propriamente amichevoli
Fra i due
Il più amareggiato è sempre stato Prodi negativamente sorpreso dal suo giovane erede soprattutto in un'occasione quando nell'estate del due mila e quattordici
L'allora primo ministro libico e i capi di gran parte delle tribù locali scrissero due lettere riservate a Renzi nelle quali auspicavano la chiamata di Prodi indicato come la personalità più adatte a fare da mediatore
Quell'appello lanciato
Quando ancora lì si snoderà periziato in Libia era stato lasciato cadere da Renzi
Tant'è vero che Prodi erogato sulla questione del febbraio due mila quindici aveva risposto così
Non so perché sulla richiesta del Governo libico di essere io il mediatore con la comunità internazionale non sia stato effettivamente coinvolto ma io sono sempre stato disposizione del mio Paese della pace
Disponibilità che Renzi non ha lasciato che dice
Due mesi fa quando la situazione in Libia sembrava un gap Bugli esclusivo il Presidente del Consiglio riservatamente cercato Prodi
Gli ha chiesto consiglio col professore che ha fornito mappe chiavi di lettura incoraggiando il premier attenere sulla lì attenere sulla linea della prudenza e mettendo in guardia da avventure
Un approccio ancor più pacifista di quello di Renzi pacifista fra virgolette
Certo oramai Rienzi si riconosce una cifra internazionale incoraggiata della tempestiva missioni in Iran e dunque presto per dire sì come nei prossimi mesi Palazzo Chigi possa giocare sul tavolo libico la carta Prodi
Personaggio la cui autorità e riconosciuta dalle parti in gioco ecco perché il recupero di Prodi sembra giocato Terenzi intanto sul fronte interno
Un mese fa
Dopo la pubblicazione di un'intervista di Massimo D'Alema molto critica nei confronti di Renzi il Presidente del Consiglio rispose chi mi accusa ha distrutto l'Ulivo dare se ripeterla lettura dietro di direzione
Fra tante repliche possibili come mai Renzi scelse proprio di rinverdire l'Ulivo col trascorrere delle settimane la risposta sia chiarite
In vista del referendum sulle riforme il Presidente del Consiglio ha iniziato la raccolta degli amici più autorevoli
Prodi ma anche Napolitano
In questi giorni il suo plauso all'ex capo dello Stato ha assunto toni alti il vero vincitore della battaglia per le riforme istituzionali si chiama Giorgio Napolitano atti e così
Questo articolo ci offre un'altra chiave direttore perché vive le mosse del premier quello di Ceraso ci parla delle mosse sull'economia e soprattutto sul fisco questo di Fabio Martini sulla stampa ci parla anche appunto della chiamata a raccolta dei
Delle figure di autorevolezza istituzionale che Prodi che chiederei si vuole mettere insieme gli approdi a Napolitano
Chi peraltro oggi e
Presente sui giornali Shin porta ad fu un altro tema che poi sempre questo insomma è quello del
Riferì dalla Libia e ritorniamo al referendum I referendum e però passiamo dal Corriere della Sera armi pubbliche
Che
Dedica le pagine immediatamente successive alla prima il referendum sulle tardi domenica prossima al mondo due pagine
Di guida tutti però è il controllo del quesito che vuole lo stop alle trivelle un vademecum per chi fosse indifeso
Poi con un articolo sulla energie a italiana che è il record mondiale dell'elettricità arrivata che arriva dal sole l'otto per cento
Nessun altro Paese usa così tento fotovoltaico però il Governo ha tagliato sussidi e incentivi Guidi adesso sarà
Alla alla prova su questo su questo tema
Ma del referendum sulle Trivelli un giudizio molto
Molto netto da il Presidente emerito Giorgio Napolitano a pagina nove in un interviste ti occupa praticamente tutte alla pagina
A Giorgio Napolitano la firma Goffredo De Marchis e cosa dice Giorgio Napolitano sul referendum sulle Trivelli
Lo definisce una iniziativa pretestuoso
E l'astensione illegittime previste dalla costituzione vediamo l'intervista
A Napolitano proprio su questo tema
Napolitano non sa scrive De Marchis se andrà a votare domenica sul quesito entity divenne per via di una trasferta a Londra
L'astensione Perotti ed è a dire è un modo di esprimere la convinzione dell'inconsistenza e del pretestuosità di questa iniziativa referendaria
Parla poi dell'inchiesta e di potenze e difende l'assoluta separazione dei poteri per distinguere l'azione dei pm dalle responsabilità proprie del potere esecutivo del potere legislativo
Vedi anche Luigi addensarsi di annunci di crisi imminenti di tensioni cruciali per il governo Renzi ma notte come l'instabilità sia un danno
Per decenni avverte Alitalia ha troppo giocato a scioglimento i anticipati del Parlamento e agguerrite ininterrotte per far cadere il Governo in carica o paralizzati
Ci sono gli appuntamenti delle elezioni democratiche per cambiare l'esecutivo
E che effetto fa le fanno i richiami una democrazia in pericolo dopo il voto dell'altro ieri Berlusconi parla di riforma pericoloso
E la politica non risponde enfatizzazioni estremizzazioni dei giudizi delle forze di opposizione e ne ho viste tante nessun partito è senza peccato
Stavolta però siamo giunti veramente al di là di ogni misura in particolare dei commenti all'approvazione della legge di riforma quella costituzionale naturalmente
Bisognerebbe stare seriamente al merito di quello che si è elaborato e votato a maggioranza non lanciare allarmi per la libertà e la democrazia
Però anche Renzi ha parlato di riforma non perfetta
E Napoli chiaro tiene a precisare innanzitutto sarebbe stato bene per il Paese per la riforma stesse che si realizzasse un po'un più ampio consenso
L'immagine dell'aula vuota martedì era molto forte insiste il giornalista
E la politica non replica ma l'articolo centotrentotto è stato scrupolosamente osservato si è raggiunta la prescritta maggioranza assoluta per le modifiche in misura netta non solo alla Camera anche a sedere
Un maggiore consenso avrebbe richiesto un atteggiamento più costruttivo di varie forse che sono all'opposizione ma che negli anni passati posso darne testimonianza ed ex Presidente della Repubblica si sono pronunciati a favore
Innanzitutto del superamento del bicameralismo paritario
Ma il punto è come è stato fatto è stato giusto che ripensi alla Camera abbia riconosciuto delle criticità del testo approvato ma è un fatto dice Napolitano che nel clou unico percorso avviato dal Governo letta
E per il seguito inoltre due anni non su nove
Non sono mai stati proposti seriamente
Modelli alternativi e a quello che via via è prevalso anche attraverso modifiche della piattaforma proposta dal Governo e dalla maggioranza
Quanto la per quanto alla personalizzazione del referendum confermativo Renzi circa un plebiscito
E
Napolitano replicherò il discorso di lunedì mi è sembrato improntato alla consapevolezza di dover
Staccarsi da un approccio personalizzato e di sfida
Quell'approccio peraltro finisce per ferie cura gli oppositori che hanno in mente non la problematicità della riforma ma l'obiettivo di battere i mezzi
Ma qui il discorso lo sa è l'eccezione più che le regole nel caso di Ghezzi
Armi
Repliche Napolitano è parso di cogliere una meditata correzione di accenti
Quanto al voto sul referendum sulle trivelle Napolitano dice trovo persuasive gli argomenti sull'inconsistenze pretestuosità di questa iniziativa referendaria
Se la Costituzione prevede che la non partecipazione della maggioranza degli aventi diritti è causa di nullità non andare a votare un modo di esprimersi sull'inconsistenza della iniziativa referendaria come dei diritti
Il paniere il parere di diabolica noi radicalmente diverso da quello del Presidente della Corte costituzionale che lo ha espresso più recentemente
L'uomo la penultima domande molto dirette sente aria di spallate Ardenzi la competizione è anche il confronto aspro fra i partiti non dovrebbero mai produrre nuovamente irresponsabilità rispetto all'obiettivo primario
Del consolidamento e della credibilità delle istituzioni e della direzione del Paese
Non dimentichiamo che tutta la storia della Repubblica è stata segnata dalla sottovalutazione dei danni dell'instabilità politica come dell'instabilità finanziaria
Insomma bensì deve rimanere al suo posto fino alle prossime elezioni e
Il succo che tira fuori De Marchis dalle affrettate parole del pre del Presidente in merito
Che
E conclude gli appuntamenti elettorali servono a far esprimere i cittadini su un eventuale cambiamento di Governo
Per decenni l'Italia troppo giocato scioglimenti anticipati due guerriglie per far cadere il Governo in carica o paralizzare
Delle benedire fortunate quel Paese che alle elezioni e la loro gravità
Scritte nella Costituzione e
E
Allora si vota e non prima né dopo
Ma
L'Italia non uno nelle Americhe questo lo sappiamo
Allora invece sul referendum se non è poi così clamorose alla la scelta di Giorgio Napolitano non è un
Un fulmine a ciel sereno
A proposito di dichiarazioni di voto che possono stupire invece anche la destra e i suoi ambientalisti
Che guarda caso solo però anche contemporaneamente presidenti di regione che è una variante particolare dell'ambientalismo in Italia però sull'Unità
E in questo caso può stupire sul libero l'intervista a pagina otto
Sul referendum c'è
Il
La la doppia intervista previe il
L'astensione
E pone europarlamentari di Forza Italia Massimiliano si annidi un referendum farse non esistono problemi ambientali è sbagliato rivolgerci mentre non possa essere sfruttato fino alla sua conclusione
Ma l'ambiente liste avevo in questo caso non è mete Realacci che annuncia il suo sì sul manifesto e lì tutto torna e diciamo no
Quale ambientalista sapete chi è Giovanni Totti il neo presidente della Regione Liguria che dice stop alle trivelle mettiamo una pezza agli errori di Renzi
Il nostro mare da difendere ma il Governo non ha voluto prendersi responsabilità è così l'ambientalista tolti debutta
Appunto nella referendum sulle trivelle
Quanto all'economia la questione principale abbiamo già vista nel sommario le borse oggi un fuori che ci sono però un c'è un andamento molto altalenante queste proprio delle Borse però
Oggi decisamente
Il segno più è davanti a un
Cifra anche consiste
Quattro virgola uno a Piazza Affari quindi fiducia sulle banche
è ovvero sull'operato del Governo a proposito a proposito del
Delle banche
E del o di quel fondo Atlante di cui si è parlato per tutta la settimana mentre
Sul Corriere della Sera pagina trentacinque si torna sul tema che si era un po'perso di vista
Il tema dei rimborsi
E
Oggi invece appunto nel settore economia del Corriere un'intervista di Mario Sensini al Vice Ministro dell'economia Enrico Zanetti Segretario enti di scelte ciniche
Ci siamo dice il Vice Ministro annunciando per lunedì il nuovo decreto per il rimborso degli obbligazionisti bruciati dalla risoluzioni di delle quattro banche
Il provvedimento conterrà anche alcune norme per accelerare il recupero dei crediti in sofferenza delle banche
è una norma fiscale per favorire la cessione dei crediti fiscali intrappolati nelle banche liquidazioni egoisti di liquidazione I nuovi istituti
Ci abbiamo messo un po'di più del previsto ma è passata la soluzione proposta la scelta civiche
I rimborsi automatici onestamente quello è un merito del ministro Padoa né di cui va dato atto non era affatto scontato che l'Unione europea le autorizzasse
A noi sta bene che sia saltato il tetto dei cento milioni per i rimborsi chiedevamo il risarcimento pieno per tutti i risparmiatori truffati o non adeguatamente informati quando hanno acquistato le obbligazioni delle banche
Ci sarà un nuovo tetto o sarà tolto o sarà al Senato in ogni caso l'operazione riguarda le persone fisiche che hanno acquistato i titoli direttamente dalle banche
Parliamo di trecentoventi milioni di euro non di cento centoventi dunque niente più arbitri letti
Le singole posizioni verranno vagliati dei collegi caso per caso
Salvo per i risparmiatori più piccoli del reddito del capitale investito per i quali ci sarà un sostanziale automatismo stiamo definendo le soglie Pretura lunedì il
Provvedimento sui rimborsi enunciati
Viceministro Zanetti
Ancora sull'economia dare pubblica il Corriere della Sera passiamo alla Repubblica
Troviamo
Le pagine sei e sette
E l'altra notizia che oggi è anche l'idea del tunnel su diversi giornali arriva il part-time con contributi pagati per i dipendenti vicini allora pensione
Poletti firma il provvedimento per il team matura i requisiti anagrafici entro il due mila e i diciotto circa quattrocento mila lavoratori
E così scrive Luisa di riordino uscire dal lavoro in modo soft dimezzando quasi le ore di presenza in azienda guadagnando di meno ma senza subire penalizzazioni sull'assegno pensionistico che verrà
Arriva il part-time agevolato già previsto dalla legge di stabilità messo ora nero su bianco nel decreto attuativo firmato da Giuliano Poletti Ministro del lavoro
Al via definitivo manca solo la registrazione alla Corte di alla Corte dei conti
Ma l'uscita pilotate riguarderà solo la ristretta platea di lavoratori che potrà garantire i requisiti richiesti secondo le prime stime si tratta di quattrocento mila persone
Ma c'è una forte preclusione sulle donne in ogni caso gli stanziamenti previsti dal governo basterebbero per Conte per accontentare ventimila richieste
Perché ovviamente il provvedimento è facoltativa
Le maglie sono strette possono chiedere il part-time agevolato solo i lavoratori del settore privato che raggiungeranno i requisiti per la pensione di vecchiaia entro la fine del due mila e diciotto
Che hanno versato almeno venti anni di contributi e che risultano titolari di un contratto a tempo pieno e indeterminato queste la platea degli
Aventi diritto strada
C'è un problema però perché per gli uomini il calcolo è facile scrivere pubblica per le donne come ha scoperto la UIL un po'meno
Nel due mila e sedici potranno utilizzarlo i maschi gore almeno sessantatré anni e sette mesi di età quindi quelli nati prima del maggio cinquantadue
Per le donne che da quest'anno possono andare in pensione con sessantacinque anni e sette mesi di età il vantaggio sostanzialmente precluso Legnate fino al cinquantuno infatti sono già uscite
Mentre quelle del cinquantadue possono uscire nel due mila e sedici sulla base di una deroga prevista
Dal
Previste dalla legge Fornero
C'è un giudizio
Può parzialmente positivo del segrete ai
E la CISL Annamaria Furlan perché dice l'orario ridotto è un aspetto positivo però né e non è la flessibile non è la flessibilità la misura in sei positiva
Consente al lavoratore di ridurre il suo orario senza rimetterci nella previdenza futura
Ma non c'entra nulla con la flessibilità in uscita chiesta dai sindacati e da migliaia di persone scese
In piazza per manifestare per questo torneremo alla carica con il Governo nel Paese c'è bisogno di ridiscutere la riforma Fornero sulle pensioni dice
Il Segretario generale della CISL sull'INPS abbiamo visto questa inchiesta di amatori questa notizia di Amadori su questa inchiesta sui generis PC mentre sulla questione
Turella del fondo salda bar del debiti del fondo che del fondo Atlante
Ci sono due cose dunque da un lato
Il Governatore della Banca d'Italia intervistato dal Sole ventiquattro Ore dice è un'iniziativa efficace è una rete di sicurezza private a pelle cariche apicali ricapitalizzazioni
Anche il Fondo monetario internazionale promuove il fondo va Idir nella direzione giusta
Scrive il
Sole ventiquattro racconta il Sole ventiquattro in un articolo piazzato proprio sotto l'intervista al Governatore al governatore Visco
Apprezziamo l'iniziativa annunciate dal Governo per abbreviare i tempi del recupero dei crediti
Quanto appunto allo strumento privato del fonduta parla di un strumento efficace non è così invece non è questo il giudizio del direttore di Libero
Maurizio Belpietro che in controtendenza e rispetto agli altri giornali parla di un nuovo pasticcio del
Il Governo sulle dai che la ciambella di salvataggio del fonto del fondo Atlante
è riuscito esenzione il buco troppi pochi per troppo pochi per i mercati sei miliardi a disposizione
Per coprire il grosso dei crediti inesigibili che li valgono per l'Oman perlomeno cento intanto in Borsa vincolo i furbi quindi
C'è anche un giudizio sugli sulle oscillazioni di questi di questi giorni
Meglio e di essere segnalato questo fondo di Belpietro perché invia al tema per esempio un altro giornale che ha un'impostazione politica generale diciamo abbastanza simile
Alla a quell'ordine del
Di libero cioè il migliore giornale
Invece sulla
Questione che il Fondo Atlante una posizione mi pare librerie diverso adesso dovrei ritornare
Dovrei risolvere l'articolo tre
Nelle pagine mi pare ecco ok adorante banche boom in Borsa non c'è sicuramente mentre sui temi del di economia e finanza oggi giornalisti segnalare perché
C'è un editoriale di Vittorio però
Feltri a proposito di RCS
Il titolo è occhialini o o morte RCS non ha più scelte e
Pagina ventidue poi dove prosegue l'editoriale
Di fare il T e c'è anche un articolo
Al di là del commento la cronaca firmato da macello Zocchi LCS contro Cairo e intese ma la Borsa vuole lo fretta
Il consiglio di amministrazione definisce l'offertagli chiedo troppo bassa e una interferenza nella trattativa sul debito ma il mercato spinge il titolo
Al Cairo comma
E alcuni parlano di una soluzione che funzionerà è così
La chiave di lettura sulla presa di posizione del CdA RCS da parte di Feltri e molto critiche dice il Corriere sta Ecolando a picco ma respinge chi può salvare il salvatore appunto questa offerta
Dell'editore Cairo sostenuto da banche intesa
Già RCS adesso passiamo ecco pressioni invece a un altro tema ancora lei l'inchiesta giudiziaria oggi le notizie
Le notizie più interessanti chili sottosegretario Di Filippo che
Era indagato e questa è la notizia è indietro anzi è la notizia è che
Ieri
Era sui giornali che di fatto coinvolgeva per la prima volta il Governo perché il ministro quindi si è dimessa ma in realtà Arnone rende che ha signor ritenute parte lesa
Invece no il Sottosegretario De Filippo ex Presidente della Regione Lucania adatti a tutti gli effetti del Governo ed è immediato
Ma che cosa succede oggi
Corriere Repubblica dicono al lettore sostanzialmente
Dico al lettore sostanzialmente la stessa cosa cioè che
La posizione
Di De Filippo che è andato subito dei pubblici ministeri
Va verso l'archiviazione l'esponente del PD nell'inchiesta per presunti intrecci con il Sindaco di Corleto va
I si è presentato il sottosegretario ci presentato davanti ai magistrati scrive Virginia Piccolillo appena qualche ora dopo avere scoperto di essere finiti sotto inchiesta
Il Sottosegretario alla Salute entrati in Procura potenze per chiarire la propria posizione che va verso l'archiviazione già nei prossimi giorni magistrati potrebbero presentare le richieste al G.I.P. quindi diciamo
Al da questo punto di vista questa è una delle poche buone notizie per il CONI
In termini invece diciamo così più teorica rilevati un commento interessante quello che fa nella pagina dei commenti per l'appunto sul Corriere della Sera Giuseppe diritti
Per la verità è un po'sempre lo stesso tema e su quali diritti abbattete intatte nessuno
Lo smantellamento dei corpi intermedi già dissi intermediazione commi è uno dei cavalli di battaglia dell'attuale Presidente del Consiglio
E però ecco a furia di smantellare poi ci ritroviamo con inchieste di questo tipo e personaggi di questo tipo è la tesi di verità pure non infondate
Perché sostiene dei rilievi un interessante commento sulla pagina trentadue del Corriere della Sera
Il mondo della mediazione socio-politiche è stato smantellato
Al posto dei vari finalizzati enti intermedi prendono spazio in più svariati operatori di un lobbismo Sbai sempre più strisciante particolaristico
Insomma si è persa la rappresentanza degli interessi collettivi
E quella che viviamo e le vende e l'epoca dell'emendamento finalizzato specifico
E agiscono personaggi legittimati ma si fa per dire naturalmente sono dalle loro effervescenti amicizia l'amicizia effervescente dell'onore maleducati
Ed è un grande comunicatore
DTT frasi fantastiche immaginifici
E
Il commento però è e e e pertinente rispetto a quello che è un po'diciamo un chiodo fisso di difendere delitti il sociologo cattolico credo in questo caso bene si attaglia
Invece un'altra chiave di lettura dell'inchiesta dunque intento un titolo sul quotidiano nazionale che sulle inchieste di oggi sì
Si attaglia molto bene
Carriere miliardi e sgambetti i corvi volano sugli gli ammiragli e bello Igor rimorchio volano sulle ammiraglie l'articolo di Beppe Boni a proposito dell'inchiesta
Ed è l'anonimo della lettera anonima sull'ammiraglia
Che effetto sul
Suffragata da documenti allegati
Nei confronti dell'ammiraglio ma
Quella evidentemente una verte delle inchieste
Molto particolari da legge probabilmente ha ragione lei articolo di Claudia Fusani sull'Unità a pagina a pagina sedici
De Giorgi resiste mente pronto il rimpasto di militari e zero zero sette a Palazzo Chigi l'idea di un nomination Dei per risolvere il
Nuddu dell'ammiraglio così le articoli Claudio Fusani mette in relazione anche con la possibilità che sia il Governo a sciogliere il problema
Con una donna di di
Nomine mille degli Stati maggiori e o per esempio i piedi poi anche dei servizi di sicurezza che
Possono essere
Quelle
La soluzione della questione della questione di
Polemiche sul ruolo della Milano
Invece
A tornando invece un momento ancora alle politiche tali temi pure alla politica allora
Sul Movimento cinque Stelle un po'tutti i giornali oggi sia pliche annuo al dopo
Al dopo che sono lì su
E
Sulle pubbliche pagine dieci e undici due pagine ma è anche
Bene anche il Corriere della Sera sia pure con una sola pagina e qui la quindici
Per le primarie per i leader del Movimento cinque Stelle già diviso
Dimaio resta il favorito ma i villini della prima ora
Come fisico rivendicano maggiori spazi
E
Dal
Dal momento
Sul Movimento cinque Stelle anche la stampa da segnalare tra le pagine sei e sette e due e molti giornali oggi giocano sulle rivalità che si proceda dunque voci fra
Di
I figli i dirigenti del direttorio le prime vittime del patto intanto rischiano gli staff di
Comunicazioni scrive Iaco Puglia con pugni
La prima conseguenza politica della scomparsa di che sulla legge che si va verso uno spoil system
Un cambio di staff nella comunicazione dei Cinque Stelle ora si rifaranno sotto i tanti nemici di varia Loquenzi forse anche a breve e Di Rocco Casalino l'ex del KGB fratello
Sono i i due comunicatori che non sono particolarmente popolari nei gruppi parlamentari dei Cinque Stelle
Grillo sarà garante del ruolo di Casaleggio junior nel movimento
Che diventa partito racconta Francesco Maesano sempre nella stampa e arriva anche una segreteria direttivo è confermato ma le espulsioni non saranno più in mano allo staff
Più controllo sui imitato col nuovo sistema
E il simbolo del Movimento cinque Stelle tasse
Passa di mano così racconterà
Nel sono passaggio che inseriti questi racconta di del mese nel
Nell'articolo sulla stampa che se conferma Edisu interesse
Dicevamo anche di Repubblica alle pagine dieci e undici anche qui
Il figlio di cassa leggi voi Finco dicono no a Dimaio leader Gian Roberto non vorrebbe cominciamo a interpretare
C'è un asse degli ortodossi scrivono Annalisa Cuzzocrea e Matteo Pucciarelli contro l'elezione di un cap Grillo alla guida fino al due mila diciotto bassi da forse noi di maiali intendendosi
Con essi i sostenitori ITT Maio va bene vedremo poi gli sviluppi
E però ce anche un dubbio sul giornata e di ieri le commemorazioni commenti sui giornali
Il dubbio viene esposto in un editoriale in un editoriale del
Del foglio che
Lo propone generi il titolo ecco lo
In questi temi femminili
Il Casaleggio percepito ma dai giornali è scomparso davvero un incrocio fra Alcamo indurre e Steve Jobs e il punto d interrogativo e e
Già una risposta
Sulle elezioni comunali e abbiamo già visto le vicende Bindi la vicenda
Il documento di radicali del Partito Radicale succede Chiti c'è qualcosa di
Ci sono due cose interessanti oggi che si tiene
Sulla stampa qualcosa su Napoli
E sul foglio qualcosa Sud Milano tutte e due queste queste questioni hanno a che fare il sud concerto nervosismo nel
Nel Pd prendiamo impianto una politica Gina nove
Dai transfughi socialisti agli ex Pd all'UDC un Ulivo una politica napoletano pena De Magistris insomma più che il movimentismo Enciu neanche un occhio al
Vecchio sistema dei partiti il Sindaco e comunque in testa nei sondaggi la candidata del P.D. Valente risulta staccate ci saranno una bruttissima una dozzina di liste
Due liste a sinistra del PD una per Rifondazione Sinistra e Libertà un'altra per gli ex Pd dell'aria Fassina e i centri sociali
Insomma a un
Mentre attenzione di De Magistris segnala Giuseppe selvaggio uno dell'articolo sulla stampa anche quelle dicemmo esponenti del
Della politica dei partiti
Per quel che riguarda il PD distaccato nei sondaggi Cinquestelle non pervenuto praticamente il
I ricordare etica indica
Il Movimento cinque Stelle a Napoli
Uno che si chiama Brambilla e viene a lombardi
Difficilmente avrà risultato significativo invece naturalmente non ci anzi fossimo un Brambilla governare Napoli potrebbe essere anche una cosa interessante
Sembra un po'firme di De Crescenzo ma insomma potrebbe essere perfino divertenti però
è improbabile invece Milano ve e il foglio che espone un una questione che pure
Va dato va tenuta in considerazione anche se fra
Andremo
Bisogna poi bisognerà poi verificare la
Per farlo però bisognerebbe trovare il foglio lo troveremo
Tricolore non vuole saltare fuori allora
Va bene segnalando un articolo sul foglio degno di nota sulle comunali a proposito di eccolo qua a proposito di Milano che sta pagine
Pagina due
E
I problemi del Governo torniamo al tema iniziale alla fine
Dopo le di folla riforma costituzionale dopo il referendum sulle trivelle c'è un terzo punto le elezioni a Milano
C'è un piano per Fercad evidenzi si dirette delle mosse delle minoranze PD sui tre temi
E allora scrive Salvatore Metello credo sul da giudicare della sigla che chiude l'articolo sul foglio a pagina due
Le mosse del
Della minoranza del PD Roberto speranza sulle trivelle ha criticato l'astensionismo Rizziello come pure hanno fatto Berselli
E Michele contorno perché senza difficoltà già allude a un voto contrario perfino a referendum sulle riforme costituzionali
Ed è tutto un groviglio di posizioni critiche di sfumature di orizzonti polemici i cui effetti non sono sempre calcolati al millimetro come sostiene talvolta Gianni Cuperlo il che descrivono un corto circuito di prospettive
Interno alle varie anime della minoranza del Pd perché sia Bersani non sfugge il rischio di ritrovarsi quasi inconsapevolmente fuori dal partito
Il suo gruppo di giovani leoni invece compresi forse alcuni rottamati di rango apparentemente lontani dal proscenio come Enrico letta e Romano Prodi
Pari coltivi la segreta speranza di rovesciare il tiranno Renzi forse perfino il Governo e chi se ne importa delle conseguenze fossero anche il voto anticipato con una legge elettorale proporzionale
Garanzia di governabilità ma anche di massima rappresentanza parlamentare
Per forze politiche dalle percentuali verso teste
D'altra parte
Se il referendum sulle trivelle dovesse andare male per Lenzi e se poi a giugno il super candidato veneziano Beppe sale dovesse ma per ora non sembra finire malamente battuto da Stefano Parisi del centrodestra allora
Ci sarebbero lo spazio l'occasione forse irripetibili disordine di risollevare la testa e tentare la spallata contro l'usurpatore di Firenze
Ed è un'idea anche nel silenzio degli incontri riservati
Delle chiacchiere dei corridoi di transito da Montecitorio accende la gente sia accelera il metabolismo della Sinistra democratica ma trova pure una SAL dissi ma dica incompleto in Bersani
Che nulla perdonano a Renzi ma pure sono intimamente persuasi di un validissimo adagio l'unica scissione buone e quella che si minaccia e non si fa mai
Corsi dunque
L'articolo
Serve anche ricordare come ecco passaggio milanese è forse quello decisivo per il Giubileo partito per il Partito Democratico alle comune
Sul tema dei migranti le le questioni abbiamo già visto nel sommario sono due l'aumento che viene molto
Preso come tema centrale il record di sbarchi dalla Libia che fra titolo di apertura sul Corriere della Sera e poi la condanna di Mattarella della
Rinviata frontiera del Brennero è una zavorra per l'Europa è il titolo e nel titolo virgolettato naturalmente da pagina due
La cronaca e di Ugo Magherini della visita presidenziale
Del
Di a Torino dove il Presidente della Repubblica ha incontrato il Presidente Tedesco cavo
Ma è la stessa Unione Europea racconta Marco Zatterin a volere un chiarimento da Vienna Berlino però è pronta a sostenere nulla politica austriache
Ancora altro tema stiamo ormai nella fase delle conclusione il tema dei geni
Al sì si difende i servizi e attacca il chiasso regge ENI creato dei media accusa i mezzi di informazione egiziani di aver innescato il problema
La reazione italiana è inspiegabile dicono i servizi di sicurezza ci sono milioni di delitti irrisolti come si è questo fossero credo ce ne sono parecchi enti in Egitto pratiche pire
Il pressing dei Paesi occidentali
Il ha prodotto questa Rizzi reazione del raìs quindi
L'articolo di Francesca Sforza pagina cinque della stampa vede una pressione di Inghilterra Francia e gli stessi Stati Uniti si sono fatti sentire
Attenzione però perché
Possono esserci anche interpretazioni diverse per esempio sulle aree pubbliche a pagina quattordici e quindici
Troviamo invece un articolo di Carlo Bonini che non parla di una pressione europea sua il SIS che poiché oggi cenno
Parla di una strategia del regime egiziano rinviasse
Con l'Arabia Saudita ma anche con la Francia contro il pressing e dell'Italia quindi ruolo francese non sarebbe quello di mediazione
Tanto meno di pressioni insieme i pesi
Anglosassoni disperse e Stati Uniti ma sarebbe invece schieramento più ha difeso diversissimi
Che per la verità assolute geni queste alla Francia di Holland e così descritte ad Carlo Bonini su repubbliche e questa è la cosa più interessante del questione
Sulla questione dei geni ancora drammatiche ancora serie
Passiamo adesso ad un ultimo tema e chiudiamo proprio sul giusti sia il chiasso indovina Mattei
Allora abbiamo visto già la dichiarazione di Rita Bernardini chiaro cedere spille ritorni rimettete lei che ha deciso il permesso disuniti
Ma così si abolisce la rieducazione l'idea del senatore dei diritti umani
A pagina dodici ricco di del Quotidiano Nazionale il Giorno Nazione il Resto del Carlino
L'intervista Luigi Manconi
Che provocatoriamente dice perché allora non sospendere direttamente l'articolo ventisette della Costituzione che al comma tre prevede la rieducazione del condannato non accuso nessuno ma rilevo il clima
A
Non c'era alcun esplicito divieto di ricorrere a Facebook e l'avvocato me l'ha spiegato ripetuto con determinazione e non ho motivo di dubitare delle sue parole
In realtà si tratta di una vicenda del leggi come edificante con un intento di rilevazione
Dal punto di vista etico dimostra che il riscatto sociale possibili da quello giuridico è uno dei casi in cui il dettato costituzionale viene effettivamente il seguito raramente mi è capitato di vedere
Un tale processo di rieducazione ma tutta quella libertà della metà della Mattei stride con il destino della vittima
Sono le leggi dell'ordinamento penitenziario che prevedono la possibilità di accedere al lavoro e Stefàno ma regolano anche i contatti via telefono nella peggiore delle ipotesi di via Mattei ha commesso una piccola violazione
A meno che non si voglia tramutare un sorriso in un capo di imputazione
Una cosa che fa venire in mente bordo De Amicis nel Libro Cuore quando scrive e fra anticrisi uno solo poteva ridere mentre De Rossi diceva dei funerali ieri e Franti Iris
Il sorriso dei disgraziati viene sempre vissuto come un oltraggio chiosa Manconi al libro di amici siano e alle vicende giudiziarie di oggi e conclude del sociologo l'otto il clima
E prima sono sociologo e poi senatore ma non si può discutere sulle non esiste andare dietro a queste paranoie non accuso nessuno ma mi rendo conto del clima e a proposito del clima due cose allora il tempo
Che
Sulla questione ricorre al doppio editoriale prende una lettrice una lettera al direttore Eleonora Di Russo
Lettrice accanita del tempo e come lei garantista stavolta però non ce la faccio a indignarmi per il ritorno in cella dell'assassina con l'ombrello
Do in a Mattei per foto sorridenti che appostato su Facebook quelli scritti su quegli scatti sono un oltraggio un'offesa alla famiglia della vittima che non potrà più vedere sorridere Vanessa ventitré anni appiglio
Pena aggiuntiva per i genitori di ragazze che sono condannati all'ergastolo del dolore
A fianco però c'è il Presidente dell'Unione delle Camere penali delle Camere penali italiane l'avvocato Beniamino mille Ucci
Che parla delle forti reazioni emotive ci si è chiesti come mai una persona condannata sedicenni potesse essere già libera prima del tempo non sempre si spiega che le nostre le norme del nostro ordinamento penitenziario consentono la concessione di benefici
Per
Favorire il graduale reinserimento in regime di semilibertà può essere adottato solo dopo l'espiazione di almeno metà della pena nel caso in cui siano stati registrati progressi significativi
Non è possibile una valutazione puntuale senza conoscere le prescrizioni imposte nel provvedimento del giudice del dettaglio
E il Tribunale doveva verificare e quant'
Tu il comportamento sia tale da rivelare la impossibilità di recupero del reo ma
Il avvocato Minnucci e Presidente dell'Unione Camere penali Cerchiari sfrondare il caso dalle
Dall'impatto emotivo ciò che su alcuni lettori del tempo come si vede dalla lettera della che lega lettrice pure provocati
Ma non solo i lettori de il Tempo per quanto accaniti siano anche certi editorialisti della stampa
E un articolo di idea Mellini
Ne né fatene faceva adesso due giorni fa e a quelle posizioni che incarnano sentire gli Aimi si può definire se non comune molto partecipato come nota Manconi a proposito di Crema
Per rispondere sul fatto Quotidiano Daniele Nieri riaccorpati Dorina
Fluttuare sorridente e scrive
Quanto le avrebbe tenute ancora in carcere Gramellini non SSIS
Ma le foto di se stessa sorridente sono irricevibili badate
Dove lei ammette Battain a tutto il diritto di essere contenta visto che la legge glielo consente
Qui pare di cogliere nelle delle frasi dica Mellini un sottinteso perché fosse per noi
La condanna ulteriore lassù condanne non viene in punta di diritto dunque ma da una smagliature di stile che non permetterebbe Maya Gramellini per dire
Di invitare Dorina materia che tempo che fa di legge nella storia con gli occhi lucidi in uno dei suoi educativi sermoni
Ma
Il punto è se la ragazza avesse mostrato al mondo quanto infelice quanto l'esperienza del carcere l'annullata come individuo se avesse pianto in tv mostrando addosso i segni
Della nostra vendetta di cittadini incensurati e italiani
Se non si fosse fotografata al mare ma invito indurre zone carsiche o in riva al Gange o in qualche periferia degradata beninteso senza sorridere anzi vietando sì l'uso dei social network in quanto persona marchiata
Destinate all'invisibilità e all'afonia
Questo mondo per Gramellini e quelli come lui sarebbe di certo migliore
Così
E con questo articolo su un caso davvero emblematico possiamo chiudere la puntata di oggi distante Ricci
Ma
Questa e a Radio Radicale organo della lista Marco Pannella né proprio per questo
E la radio del Parlamento e di tutti i partiti
Dei congressi e dei dibattiti
Questo il microfono nei tribunali
E nelle vostre case
L'unica senza filtri senza mediazioni senza veline in una voce
Tutte le voci
Radio Radicale dentro
Ma fuori dal palazzo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0