Tra gli argomenti discussi: Asia, Cina, Economia, Esteri, Estremo Oriente, Geopolitica, Globalizzazione, India, Internet, Ospedali, Pechino, Polemiche, Sanita', Scandali.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 23 minuti.
11:01 - CAMERA
14:30 - SENATO
9:00 - Parlamento
11:45 - Camera dei Deputati
12:00 - Parlamento
12:30 - Camera dei Deputati
12:30 - Camera dei Deputati
12:30 - Parlamento
13:00 - Senato della Repubblica
Radio Radicale scandali afferra nella Repubblica Popolare Cinese innanzitutto per un saluto come sempre dalla nostra emittente da Radio Radicale per l'appunto è un piccolo saluto anche dal sottoscritto da Claudio Landi con la nuova puntata dell'ora di Cindia che apre proprio sugli scandali che conti
Una cartella caratterizzare l'attuale fase politica nella Repubblica popolare cinese Francesco Francesco Radicioni affare by duro questione degli ospedali
è stato succedendo e dalle due parti insomma dalle parti di Pechino nel sito cerchiamo un po'di spiegare ai nostri ai nostri ascoltatori che ho l'impressione che si tratti di vicende piuttosto complessa
Sì perché all'inizio di questo
Umana il motore di ricerca I dunque quello che solitamente viene definito sulla stampa internazionale come il comunque il cinese
è è stato letteralmente travolto da lì polemiche
E le azioni della compagnia hanno perso all'inizio della settimana ultimi dieci per cento del loro valore e sui social network ci sono stati inviti al boicottaggio del motore di ricerca
Mentre le stesse autorità di Pechino hanno avviato un'indagine proprio sul gigante dell'internet cinese che cosa ha scatenato questa bufera
La morte a metà aprile per una rara forma di cancro lui sui figli
Uno studenti di ventun'anni che è aveva cercato proprio su breakthrough possibili che rapide per la sua rara forma ATC al comma e quello che si dice in queste ore sui social network cinesi e che quindi la morte di lui si essenzialmente dovuta al fatto che e crei primi risultati
Consigliati proprio dal motore di ricerca vi era un trattamento poco ortodosso dice ognuno terapia
Ben seguire in un ospedale di Pechino e e quindi ovviamente ovviamente appagamento tra l'altro per una cifra
Chissi che si aggira
Chi sia girare intorno ai trenta mila ai trentamila dollari insomma fondamentalmente ci accusa venduti comportamento poco etico e per il modo in cui raccoglie la pubblicità di e trattamenti di prodotti sanitari di
In cui tra l'altro poco sul proprio sul motore di ricerca fanno pubblicità anche perché
E il volume di affari si è mosso
Dalla pubblicità proprio di questi trattamenti sanitari e gigantesca non è paragonabile a quella quella di voler gola
Si calcola che presento rappresenti circa il trenta per cento del totale delle intere pubblicità
Evitare pubblicità proprio raccolte superi tu e tra l'altro non è la prima volta questa
In cui il motore di ricerca di Pechino viene appunto coinvolto in uno scandalo di questo tipo Pear prodotti sanitari venduti un facenti insomma o simili venduti venduti o la umbra
E quindi solitudine anzitutto vi è un problema una questione un affaire riguardante questo intrigante dell'economia e del che le commesse cinese ovvero il motore di ricerca
E Bari d'usura quale le stesse autorità libiche enormi che mi par di capire ma l'ho letto anche anche io non la volete anche questa notizia non me ne vado subiti sia c'è anche hanno aperto un'indagine sullo vi è questo
Questa lo aspetto propria anche l'aspetto dei insomma
E del fatto che sul nel mondo cinese vi è un mercato enorme di farmaci on line e poi vi sono i trattamenti a pagamento negli ospedali giù due ulteriori aspetti
Esatto infatti la la prima inchiesta aperta dall'autorità di Pechino proprio lunedì
Come diceva giustamente che riguarda proprio Bentu ed è stata aperta nei confronti di quei tu in cui degli analisti che ritengono che con molta con ogni probabilità ai sarà multata per questa per questa pubblicità
E probabilmente nei prossimi mesi potremo
Dovremo aspettarci una legge più stringente
E per quanto riguarda la pubblicità on line
Di prodotti sanitari in realtà in Cina già esiste una legge di questo tipo che però lascia il buco nero dell'on line in cui immediatamente si sono
Si sono si sono infilati una serie di è una serie di attori economici
è però come anche dicevi le autorità della Repubblica popolare hanno perso una seconda inchiesta e questa volta nei confronti dell'ospedale di Pechino questo ospedale di Pechino che dove a e ha ricevuto appunto questo questo trattamento che è un ospedale di proprietà della Polizia Armata e quindi di un corpo
Un corpo con voi appartenente all'idea all'esercito popolare di liberazione in cui si è scoperto che appaltata atti subappaltata a un'organizzazione privata
Su cui in questi giorni la stampa cinese sta molto indagando questo tipo di trattamenti a cui si è sottoposto questo
Scusa cerchiamo di capirci questo trattamento sarà qui pubblicità era sul motore di ricerca privato by dunque che appunto sempre sul problema di pubblicità
Viene è stato fatto viene fatto non ospedali Pechino della Polizia Armata cinese e che spero subappalta poi tutto questo sia il tipo di attività un'azienda privata insomma una tipica diciamo così
Con comunisti o le di interessi pubblici e privati scelti
Caratteristica di un certo tipo di struttura economica
Di pseudo liberismo aveva liberismo cosa seria e qui siamo nei confronti semplicemente riutilizzazione per approvazione privatistica di bilanci di settori pubblici mentre a me pare mi pare di capire no
Incauto tutto o in toto e Anese ovvio con caratteristiche cinesi ma
Lodari sullo schema lo lo lo schema delle di questo statalismo pseudo liberisti cose che insulta il liberismo mi pare evidente insomma e approvazione privatistica di funzioni pubbliche insomma o no
De relato tutto questo punto gestito paesino in modo generico cioè da un lato che esiste una
Precisa normativa
Che vieta gli agli ospedali pubblici
Sia quelli jersey gestiti direttamente dalle Forze armate di subappaltare alcuni dipartimenti o alcuni trattamenti ai privati ecco in qualunque in questo caso ma non è l'unico Carlo ci arriveremo
Questa legge è stata chiaramente chiaramente ben passata ma non solo perché la stampa ci vede in questi giorni
A scoperchiato un'enorme evaso una enorme vaso di Pandora
Quindi quella che è stata ribattezzata la gang di pochi n Nattino esclusione agli enti di
La gente di tutti n tiene il nome di una città della Provincia della legge Cirami che queste righe in cui il di questa città era questo piccolo centro
Della della Cina costiera
Che gestisce che controlla direttamente l'ottanta per cento
Degli ospedali privati in Cina e che è molto vicino tra l'altro appunto ad alcuni centri alcuni centri ospedalieri collegati all'esercito
Ribadisco l'ottanta per cento dei degli ospedali privati cinesi è gestito in questa città sconosciuta ai più o con persone che vengono appunto le due società
Che è interessante anche come è nata sulle culle con l'inizio delle delle riforme economiche questa cosiddetta gang di pochi n è iniziato a muoversi soprattutto nel settore delle malattie Venere e delle malattie cutanee e dopodiché ci sono più ampia uno allargati
Attraverso proprio la pubblicità di cui parlavamo in apertura a tutta una serie di altri di altri settori
Ottenendo anche grazie a queste due intesi come si dice cinese negli acquisti collegamenti con l'esercito
Una per i subappalti in alcuni settori ora europeo che ovviamente questo vale un pone due problemi può riprenderemo questa faccenda prossimamente perché insomma
Però chiudiamo la prima possibile trovare perché insomma già questa conversione lunghe molto interessante questo propone ovviamente due ordini e di problemi il primo tu diceva stampi engineering incise sta indagando il che vuol dire che c'è il placet il semaforo verde rendeva massime leadership del partito sì o no
Questo edificio che ne capirlo le imprese varesine Ventricelli
All'intervento e che se non credo che la stampa cinese segua
Indipendente per cui sono a rischio come ultimo comincia una campagna senza che in qualche modo la leadership del partito in qualche modo l'abbia dato o semaforo ebbe o comunque abbiamo per la per ora avvallato seconda farcene a meno s'per quel poco che conosco il sistema politico dalla Repubblica popolare
Seconda faccenda e vi è un ruolo quindi chiave
Delle strutture militari quindi questi signori avevano comunque detto questi con nelle sconnesse oppure militari mi pare che questo sia dentro anche il processo di riforma dell'esercito voluto dall'attuale Presidente sì o no
Esattamente questo così infatti nella la prima cosa che viene da ridere il momento non è ancora chiaro sappiamo quali saranno le possiamo me ne parleremo allora le prossime mosse alla prossima puntata diciamo così però mi pare bene anche questo mi pare abbastanza evidente conoscendo minimum funzionari
Facendo uno più uno nel momento in cui in settori ospedale legati all'esercito vengono attaccati in questo modo così importante ovvero dalle prime pagine dei giornali vampate qui a Pechino
E sappiamo anche che tipo di precarie poco in materia di corruzione eccetera eccetera per quanto riguarda l'idea chiarissimo col mi sembra evidente impegno
Siamo Francesco Radicioni direttamente da Pechino ci risentiremo su questo tema prova Dimitraski proprio la settimana prossima Francesco perché mi sembra che la questione se piuttosto grosso un saluto come sempre da Radio Radicale bene ora dopo la Cina scossa per così dire dalla fine Rebeh idoneo come abbiamo potuto ascoltare del reportage di Francesco Radicioni andiamo nell'altra grande economia capitalistica della sua dentale andiamo in Giappone in questi giorni il Primo Ministro c'penso a be'immissione in Europa proprio l'altro giorno ha incontrato vicino Berlino il cancelliere la cancelliera tedesca anche la Merkel Giappone Giappone censurabile la Germania la Germania di Angela Merkel come è noto hanno diciamo così Orient talmente visione di politica economica piuttosto diverse giusto professor Guerrieri e cosa sta combinando l'economia di il Giappone sottocentro A B e poi insomma evidente che le visioni dici intravedere anche l'America sono un pochino riverse no
Non ci sono dubbi il dell'economia giapponese innanzitutto vive una fase tutt'altro che lavori vuole perché ed economia reale diciamo è in una situazione
Il family Ragno che qualche cosa di più libero con virgola per quanto riguarda la dinamica
L'espansione quest'anno ma soprattutto le prospettive per il prossimo anno questa la la la stima ufficiale secondo me monetario
E addirittura per un ritorno in una fase di recessione e soprattutto
Il dato dell'inflazione preoccupa perché dopo la fiammata positiva
Del due mila e quindici dove si era
Toccati diciamo livelli intorno al due per cento per quanto riguarda
L'andamento dei prezzi al consumo si si sta rapidamente tornando
A ridimensionare questo questo aumento dei prezzi e quindi anche sul fronte dell'inflazione
C'è un ci sono dati preoccupanti questa situazione di
In qualche modo negativa crisi molto critica per quanto riguarda
L'andamento sia in termini reali che checché nominali
Viene eletta prevalentemente come il evidente segno che la politica come sappiamo il Giappone ha varato ormai
Proprio sotto Abele la politica del quantità dei vitigni e ma più che altro una politica che poi è arrivata di politica monetaria politica fiscale il riforme strutturali le famose tre invece come vengono
Voi chiamate del del della strategia
Di politica economica del Primo Ministro ha bene il diritto crescita e che sostanzialmente questa strategia è fallita in qualche modo volentieri fallita bensì ho chiesto che si va beh non mi consente all'opposto di
La somma della Merck Merkel Nomis ovverossia consolidamento fiscale e politiche monetarie espansive sì ma con forte consolidamento fiscale cosa è che non funzionava il quadro regionale della politica economica tedesca è abbastanza chiaro
Pur punte e quindi in Giappone cos'è che non funziona no io stavo per dire che non condivido affatto questo giudizio alimenta determinava bene va bene non si istituisce un giudizio affrettato in realtà quello che che secondo me chi può dire che questa politica
Ha prodotto risultati ma in realtà le dosi con cui è stata
Somministrata questa politica e soprattutto le modalità con cui poi
Chi è seguita questa strategia fanno capire che il per il vero problema Zanella nella nella
Difficoltà con la quale poi si sono perseguite su tutti e tre questi fronti
Le finalità che si volevano raggiungere quindi il giudizio che si può dare che in realtà
Si andiamo a vedere ad esempio sul fronte della politica monetaria
Quello che si è fatto è stato
Almeno all'inizio una una dose massiccia per quanto riguarda questi soprattutto acquistati dalla
Del del di titoli cioè il classico quanti ed evidente ma poi soprattutto l'anno scorso si sono aspettative medie menti quando ormai l'economia mostrava
Uno stallo evidente per arrivare a decidere nel gennaio di quest'anno il famoso passaggio allarmarle dei vinta ed interessi negativi e questo
Mia ritardo con cui poiché del cliente
Ne ha Petta facciamo e delle lei inermi che ci sono sprecati sono stati certamente molto negativi
Se andiamo a vedere l'altra freccia cioè la la la politica fiscale in Giappone ha avuto il merito rispetto ad altri paesi per esempio la già permane di aver fatto una politica fiscale di supporto e di sostegno fino ad arrivare però a quella deleteria decisione
Il far scattare
Il l'aliquota IVA dal cinque all'otto per cento deleteria perché in qualche maniera
Ha significato il passaggio da una politica chiamiamola fiscale accomodante una politica fiscale ripetitiva che ha soffocato completamente una fragile ripresa che andava in realtà sorretta quindi anche da questo
Do rivista il problema è che non si è fatto quello che in qualche modo si doveva fare Hill ultimo l'ultima la terza freccia il discorso delle riforme strutturali anche lì secondo me chi esagera nel fatto di dire che poi in effetti
Nulla è cambiato perché invece cambiamenti ve ne sono stati c'è il CIPE il dato in qualche modo più eclatante come in questi ultimi anni è cambiato il tasso di partecipazione
Al lavoro ad esempio del delle delle donne un qualche cosa un po'di clamoroso rispetto ad andamenti che avevano caratterizza io in passato il Giappone o vi è una forte e vi è una forza occupazione femminile ora vi è una forte occupazione femminile il dato ultimo quello dello scorso mese ci dice
Che la partecipazione al lavoro delle
Femminile in Giappone e equivalente a quella degli Stati Uniti oggi quindi questo per dire
Mi il cambiamento profondo naturalmente poi molte altre cose non sono state fatte per esempio riforme dinamo del mercato del lavoro per uscire da quella classica la tipologia del lavoro addita nell'altezza
è in grande gruppo che è stato un po'il connotato dico tutti questi decenni nel mercato del lavoro per passare diciamo a un a una a una Tipo sia di mercato del lavoro più in linea con il modello è polla come si dice che quel non con il modello
Della Chirurgia di un tempo bene queste questo tipo di
Le riforme in realtà poi il fatto e lei lei mi dice il problema non è tanto che la beh nomi se non ha funzionato il problema è che ci sono state alcune che si chiama così implementazioni molto discutibili sia la politica monetaria che arrivata tra Hardy sia dalla politica fiscale con l'aumento dell'IVA sia poi non sono state fatte tutte quelle riforme strutturali che secondo le promesse fatte ho capito bene naturalmente è proprio quello di avere credo che
Bello quello che si possa dire che in realtà la strategia era giù è giusta le direzioni che si sono prese sono state
Quelle giuste solamente che da questo punto di vista che molto
Criptati molto più meno decisi per quanto riguarda certi passaggi fondamentali per cui se uno dovesse oggi stilare
Una sorta di terapia e non è di accantonare qualche cosa che evidentemente una medicina che non è stato assolutamente quella
Che poi era necessaria no la medicina è quella giusta bisogna in qualche modo dargliene di più e meglio ecco questo potrebbe essere
Il il le il tipo di giudizio da dare il problema naturalmente che in realtà la situazione politica e non aiuta perché è già scritta che sul piano oltre un anno appuntamento importantissimo che è un è una nuova diciamo scadenza per quanto riguarda
La necessità di rivedere l'aliquota IVA cioè il passaggio a questo punto da otto all'otto per cento al dieci per cento e è evidente che bisognerà arrivarci nel senso che
Per ragioni demografiche per ragioni di un sistema sanitario
Che arricchente come poi in altri Paesi dei corpi di una di una popolazione che invecchia bisognerà arrivare ad aumentare certe aliquote per finanziare il problema è che si lo si farà in questo momento e purtroppo tra virgolette il Governo sembra intenzionato a farlo se lo si farà in questo momento sarà deleterio per quanto riguarda la possibilità di sostenere o in qualche modo di scongiurare
Una situazione di ristagno tanto che il Fondo monetario dà per scontato nel suo Outlook uscito qualche settimana fa questo passaggio e quindi dà per scontato il passaggio l'aumento dell'IVA dall'otto al dieci per cento e prevede
A un ritorno alla relazione quindi ecco però mi scusi mi scusi lei nel suo ragionamento è stato chiarissimo però venga non viene impoverito siamo per il momento le questioni delle riforme strutturali sono sempre molto complesse figuriamoci un Paese come il Giappone l'appunto ha fatto riferimento al meccanismo nel cosiddetto lavoro pulita
Né di grandi conglomerati economici e che strutturano tuttora l'economia giapponese il capitalismo giapponese però
Politica monetaria ma la politica dei tassi negativi non anche quelle effetti negativi la politica fiscale le e l'aumento dell'IVA e determinano le ha detto necessità e Bilancio perché debito pubblico giapponese una cosa spaventosa duecentotrenta duecentoquaranta per cento rispetto al PIL quindi ci sono alcune contraddizioni o no
Il problema è che naturalmente in questi casi come dire il buon senso non aiuta il perché che il il il Governo giapponese il Primo Ministro ha verificato convincere rampolli della necessità
Che per ragioni di bilancio è necessario mentale l'IVA e quindi il il il passaggio dall'otto dal ricco dell'otto per cento al dieci per cento come dire abbastanza facile prevedere quello che avverrà da un lato
La situazione delle con la mia reale principi terra in una recessione una recessione economica non è in sostenibile da un Governo qualunque esso sia giapponese sull'onda quindi il Governo sarà costretto
In qualche modo a misure di sostegno al palato talmente quell'aumento dell'aliquota dell'IVA proprio per le misure che verranno varate tenderà a peggiorare il saldo di bilancio e quindi la situazione del debito pubblico Ballarò valuta Signori che vanno fatte perché una una una misura necessaria deve essere preda poi in una situazione in una fase congiunturale che permetta poi di sostenere il latte viene anticipata
In un momento ad esempio come questo dove c'è
Una situazione di rito bagno se non
Diciamo di di anticamera della recessione quello che sembra sulla carta una decisione sacrosanta cioè aumentare le aliquote perché questo mentale entrate perché può cominciare
A riparare una situazione che tra un po'in qualche modo in un classico boomerang questo è la storia non solo del Giappone ma la storia che abbiamo visto in molti altri Paesi
Quindi naturalmente una tribuna politica ricercare responsabile
E deve tener conto del dato strutturale il dato strutturale in questi casi ci dice che chi fa interenti del del del risanamento del della finanza pubblica sostenendo la ripresa che non è in qualche modo verranno la ecco il problema e che naturalmente è molto difficile in una situazione politica diciamo istruzione andare contro il buonsenso Travaglio quando egli oppure l'ha fatto e lo ha fatto ad esempio proprio negli anni
Nel due mila e dodici tredici quattordici il Giappone ha conosciuto in qualche maniera a a a dispetto di quello che succedeva in altri Paesi una situazione di chiarissimo viva il Pantheon benissimo però io non ho capito se si tratta di buon senso tra virgole
Eppure si tratta diciamo così di ideologia Pesiri interessi finanziari allora dobbiamo fare parleremo nel trattare il contratto che da quello che alle
O di buonsenso micro economia cioè i crimini entrambe giustificato e quello che invece paradossalmente
A livello macro economico è il risultato di tanti comportamenti di buonsenso che è un comportamento macro economico dissennato questo e il la difficoltà poi di di fare politica economica altrimenti l'avrebbero tutti farebbero tutti i
Ora ricordo era come diciamo così la differenza la insomma le commi conflitto che ci può essere tramite l'economia africani finalmente alle meccanismi spontanei regole ovviamente e macro economia perché ci sono alcune questioni siamo così risolta e non sempre marmorei ora passiamo all'esame delle ovaie malato nelle fasi di grave crisi economica lei diede la contraddizione chiamiamola così con Vecchio linguaggio filosofico tra la micro propria la macro economia esplosiva e Cremona
Bene ringraziamo il professor Paolo quelli ed economista abbiamo parlato come avete sentito dell'economia giapponese della meno mix delle prospettive o della validità della beh Nomis dell'Ave nomi che se un saluto come sempre a questo punto
Da Radio Radicale
Radio radicale come avete sentito oggi abbiamo affrontato due temi nel particolare abbiamo aperto sulla Cina sulla Cina degli scandali e degli afferra in particolare partendo dalla vicenda di Baj du lo abbiamo fatto con il rap votate il con l'aiuto del reportage di Francesco Radicioni e poi ne ho parlato del Giappone della sua e declinante o comunque stagnante economia alle prese con la B nomi se ne abbiamo parlato con l'economista con il professor
Paolo guerrieri queste tutto per l'appuntato odierna per il percorso che hanno dell'ora di Cindia come sempre a questo punto un saluto da Radio Radicale l'arrivederci dal sottoscritto da Claudio Landi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0