Gli uomini, giovanissimi e meno giovani, combattono nelle trincee, anziani, donne di ogni età resistono sul fronte interno.
Nessuno è risparmiato, nemmeno bambini e adolescenti, al di là di ogni appartenenza di genere pur ridisegnando i ruoli, la guerra conferma le tradizionali codificazioni del maschile e del femminile essi sono rapidamente mobilitati a partire dal … 1914 attraverso un ricco apparato retorico che è stata definito "cultura di guerra".
leggi tutto
riduci