La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 20 minuti.
9:30 - Roma
10:47 - Roma
10:00 - Torino
10:00 - Milano
10:00 - Firenze
10:00 - Venezia
10:08 - Genova
14:30 - Milano
9:30 - Catania
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di radio radicale domenica ventiquattro febbraio
Oggi non c'è una
Notizia centrale per il quotidiani dominano da un certo punto di vista i retroscena nel giorno delle elezioni in Sardegna della previsione di un forte indebolimento del Movimento cinque Stelle di un rafforzamento
Della lega i contraccolpi sugli equilibri di governo in vista delle elezioni europee anche
Giornata ed sarà naturalmente la prima pagina di stampa e regime del congresso italiano del Partito Radicale oggi un articolo di Eleonora Martini sul manifesto è quello è quello dal quale si può avere qualche informazione su quanto in corso al congresso di Roma
Per il resto importante oltre i retroscena andare a vedere qualcosa sul su come funziona la televisione in Italia il monito del garante se ne occupano manifesto
Repubblica alla politica internazionale in particolare la questione la questione venezuelana
Però dicevamo sul ecco l'altro un altro aspetto importante sul versante della politica interna non solo gli equilibri di governo ma anche la politica economica i dati preoccupanti dal punto di vista della produzione industriale ma anche oggi dei consumi troviamo qualcosa su questo sulla Stampa di Torino la reazione degli imprenditori e le prospettive
Di una correzione di una manovra bis di una correzione di bilancio e naturalmente anche questo si collega al tema degli equilibri di governo ma andiamo a vedere
Andiamo vedere il titolo di di apertura anzi flemma
Riprendiamo il manifesto pagina quattro e vediamo il titolo dell'articolo di Eleonora Martini salvare radio radicale una missione per tutti il partito al congresso
Mauro Mauro Palma che dice senza costruttori culturali cresce sulla cultura populista lo leggeremo a breve questo articolo c'è anche un
Articolo di Roberto Saviano sull'Espresso sul l'attenzione dedicata da radio radicale al tema dei emigranti in particolare delle condizioni di detenzione in Libia dicevamo i titoli di apertura allora
Intanto il Corriere della Sera intervista al Presidente del Consiglio che dopo
Lalla le previsioni difficile su una possibile fine dell'esecutivo dice il mio governo non cadrà colloquio con Conte leggeremo anche dopo le europee no a manovre bis
E quindi tutti i temi inseriti in questa intervista sul Corriere ma già se prendiamo il Messaggero
I retroscena arrivano a titolo ottava vola prove di nuova maggioranza oggi il voto in Sardegna poi lasciata sulla Torino-Lione la lega teme le implosione di Movimento cinque Stelle pronto un fronte Carroccio Forza Italia Fratelli d'Italia con i cinque Stelle governisti
Il vicepremier dice niente
Dice Preve né in questo caso Salvini niente urne anticipate è l'apertura del messaggero vedevo quindi l'intervista a Conte i retroscena e retroscena sono quelli di
Adalberto Signore sul giornale
Salvini e l'idea di spaccare i Cinquestelle è un po'lo stesso tema che troviamo da parte di Alberto Gentili sul Messaggero mentre diversi gli schemi per
Lei per il sulla stampa che
Tira fuori il nome di Draghi una crisi all'ombra di Draghi nome che già
Da tempo e sottotraccia come possibile
Capo di un esecutivo diciamo così tecnico per quando non sarà più presidente della banca centrale europea e poi vedremo anche un retroscena di Tarello sul sulla verità
Il tema delle televisioni abbiamo detto Crepis sul manifesto poi un articolo su Repubblica e anche l'attenzione di Mediaset al Governo se ne occupa il fatto il fatto quotidiano dicevamo l'aspetto più dei retroscena
Politici dei partiti e poi le questioni economiche due aperture per due interviste nel mondo confindustriale la prima la Repubblica boccia aprire subito i cantieri governo
Ostile agli industriali
Il presidente di Confindustria dice serve un piano shock per l'economia no all'Alitalia di Stato
L'apertura di Repubblica mentre
Il quotidiano nazionale Giorno Nazione Resto del Carlino
Va a intervistare il leader delle piccole imprese Carlo Orobie Ilio e l'apertura le imprese non investiamo più intervista di Robin Youssou quotidiano nazionale sempre sui temi economici due aperture Il Sole ventiquattro Ore bonus auto scaglionato al via con venti milioni
Il nuovo decreto sessanta milioni di aiuti del due mila diciannove di partiti in diverse scadenze così si dà più tempo alle case automobilistiche per lanciare i modelli
Secondo il giornale questo è un flop del governo tassa sull'auto il governo si schianta a pochi giorni dall'ecobonus nessuno sa ancora come funziona
Quindi mentre Il Sole ventiquattro Ore presenta la notizia con toni neutri il giornale va su questo all'attacco del Governo c'è molto sull'economia oggi analisi in particolare su lo Stato
Lo stato di la condizione di recessione dell'economia italiana e il tema della crescita ne scrivono Lucrezia Reichlin sul Corriere crescere ma senza
Infelicità
E poi il più su i numeri e le dinamiche politiche Ricolfi su il Messaggero e Fabbrini sul Sole ventiquattro Ore Ricolfi chiama in causa anche le responsabilità dei governi precedenti che non hanno
Come si dice
Accomunato fieno in cascina Fabbrini su le responsabilità di questo
Governo nel non sostenere strategie di spesa produttiva a favore della produzione interessante anche un piccolo articolo del Corriere della Sera nel
Nel della sezione economia su le ipotesi di patto per il lavoro tra governo
Sindacati
Sui temi dei partiti intanto la aproposito di Salvini
Salvini va a visitare
Un
Un un uomo
Condannato per avere sparato a un ladro un uomo condannato appunto la Stampa di Torino apre su questo Salvini apre un altro fronte subito la legittima difesa intervista la mesta Bongiorno giusto reagire morto in mano
Al licenza di uccidere il vicepremier
In carcere da un uomo condannato per aver sparato ad un ladro
La notizia si trova su
Diversi quotidiani e da naturalmente un risvolto politico oltre che elettorale naturalmente nell'obiettivo di Salvini
Libero il quotidiano che ha come missione il sostegno al ministro dell'interno e vicepresidente del Consiglio
Apre così vogliono che Salvini muoia
Di che si tratta una minaccia al giorno immigrati sinistra Grillini euroburocrati anarchici Cop preti rossi Merkel Macron
Il leader leghista dà fastidio a tutti hanno ecco sarò si poteva sempre poteva sembrare che Merkel e Macron volessero che Salvini Moya
Forse l'ultimo forse troppo e a sognare di sprangate lo sono proprio quelli che lo chiamano fascista questa la apertura di
Libero e poi il copertina dell'Espresso tre milioni per Salvini di che si tratta
Non dei celebri quarantanove l'incontro segreto del ministro a Mosca la trattativa tra gli uomini di Putin e i suoi per finanziare lega obiettivo far vincere i sovrani sì alle elezioni europee esclusivo dell'Espresso sul
Sul rapporto parrebbe anche economico da questo tra questa inchiesta dell'Espresso tra la lega Putin sempre sulle aperture la verità
A Lando islamismo la verità il quotidiano che forse più di tutti ha spinto sul pro cesso nei confronti
Del padre di Renzi e allora oggi parla il supertestimone ho salvato Renzi al processo di Genova e mi hanno dato lavoro alla Marmo di due
Esplosive dichiarazione di Antonello Gabelli che si accollò le colpe del fallimento c'è il posto il Tiziano massone
Tiziano Massone e le loro mogli sono come un'Idra ora ho deciso di abbatterle di riprende il mignolo ore insomma
Giacomo adori raccoglie la testimonianza la verità prosegue
A
Diciamo la linea aggressiva nei confronti dell'ex Presidente del consiglio per quanto riguarda i partiti intervistato Zingaretti oggi su repubblica le strategie del Movimento cinque Stelle
Della possibile trasformazione in movimento se ne occupa il Corriere la sera ma anche il fatto quotidiano che intervista
Davide Casaleggio mentre ieri manifestazione Verdi Pizzarotti l'onda verde ne scrivono il fatto quotidiano e il manifesto
Sperto apriva la Forza Italia poco o nulla intervistato Brunetta sulla verità va in pagina tredici mentre delle aperture sulla legittima difesa su Salvini abbiamo detto rimane il fatto quotidiano
E il manifesto il manifesto sulle elezioni in Sardegna sardo nel buio con una disoccupazione alle stelle le industrie ridotte al lumicino la Sardegna va alle urne sul voto regionale il peso dalla protesta dei pastori e l'emigrazione giovanile
Incubo estensione il centrodestra tenta il bis nell'Abruzzo
Dell'Abruzzo il centrosinistra di Zedda spera mentre i Cinquestelle tremano questo
Le ha la prima pagina del manifesto dedicata alle elezioni in Abruzzo il fatto Quotidiano vedremo subito perché anche se non sono menzionati i radicali di
Della legge d'iniziativa popolare
Sulla separazione dei capi delle carriere anche si parla ci arriviamo subito semplicemente per dire prima
Diciamo il sommario che ecco l'altra apertura importante quella di Avvenire il titolo è Chiesa trasparente
Dal sommario capiamo sugli abusi forte mea culpa impegno a creare sportelli per le denunce intervistato Bassetti accurata selezione nel seminare il percorso è avviato Francesco fa
Sul serio papa Francesco ma i titoli sugli altri quotidiani li prende il
Mi pare cardinale Marx
Tedesco che che denuncia le coperture da parte
Da parte della Chiesa le troviamo anche in prima del manifesto un vescovo Marx chiedo scusa al Sinodo contro la pedofilia del Chiesa l'accusa al vescovo tedesco Reinhard Marx il Vaticano ha insabbiato
Le violenze il merito del Papa certamente aver organizzato questo
Sinodo dal quale però emergono fatti che continuano a g mettere in difficoltà
La Chiesa su questo tema su ci sono varie notizie su questioni legate al tema del riciclaggio del razzismo delle ferite Nouser cercheremo di vedere tutto la politica internazionale Venezuela innanzi tutto
Diciamo la guerra degli aiuti alla frontiera la Stampa di Torino che dedica maggiore attenzione al tema anche con l'editoriale di Molinari sullo fessi sull'offensiva umanitaria anti maturo
Poi oggi molto sul tra tuttora in sull'Albania le elezioni in Nigeria anche in molta via le manifestazioni in Algeria le difficoltà dell'esecutivo mail di Teresa ma in Gran Bretagna che rischia di perdere l'adesione di tre ministri poi il tema della biodiversità a livello mondiale rapporto
ONU su questo e poi approfondimenti sul tema della ruolo degli scienziati
Del populismo e del
Ordine mondiale
Il Domenica del Sole ventiquattro dal quale trarremo questi approfondimenti dicevamo
Il fatto quotidiano
Apre con questo titolo di prima pagina pm in allarme torna la P due
Potreste pensare a un'inchiesta
In corso su nuove trame no
Le foto sono quelle di Berlusconi Renzi
Martina e Salvini sullo sfondo Licio Gelli esso esse delle toghe sulla legge di Forza Italia per separare le carriere sostenute da lega Martina e renziani
E l'editoriale spiega ed è quello di Marco Travaglio
Dove si legge che Martina nella sua mozione congressuale vuole la separazione delle carriere tra giudici e pm copiata paro paro dal piano di Gelli
E i giacchetti
Fa di più e dichiara che da buon ex radicale interista Giachetti è iscritto al partito radicale sulla giustizia la penso come Berlusconi da vent'anni basta con lo strapotere dei pm carriere separate tra chi indaga chi giudica
Sentire Travaglio chiosa anche se fanno lo stesso mestiere di cercare la verità che poi è da sempre il vero terrore
Della casta
E poi la bacchettata Repubblica anche quelli un tempo schierati dalla parte della legalità come Repubblica che lacrima come una vite tagliata perché un ladrone patentato finisce in carcere settantadue anni stiamo parlando di Formigoni sostiene addirittura l'incostituzionalità della spazza corrotti perché qualcuno vuole applicarlo ancora che è stato condannato per reati commessi prima
E a chi ha compiuto settant'anni e questa sarebbe la peggiore giustizia quell'esemplare
She's mense scrive Travaglio che un tempo leggevamo sul giornale ora escono in stereofonia anche su Repubblica allora il ritorno quindi della P due messo in apertura di prima pagina del fatto Quotidiano è spiegato nell'intera il travaglio e non è un inchiesta ma è una legge
E in realtà Lavis legge
Di iniziativa
Il popolare nata
Per azione
Nella raccolta firme degli avvocati delle camere penali certo ma anche del partito radicale
Ed è con questo che ci avviciniamo
Al anziché anni arriviamo al congresso
Italiano del partito radicale
Eleonora Martini sul manifesto pagina quattro quando nel mille novecentosettantasei Marco Pannella entrava la camera dove era stato appena letto si metteva subito raccogliere tu gli stenografici degli interventi integrati dei deputati che a quel tempo non venivano conservati ma erano destinate al macero e poi li fotocopiarla e li distribuiva ecco conoscere per deliberare nel DNA radicale nel secondo giorno dell'ottavo congresso del Partito radicale nonviolento transazionale tra spartito Rita Bernardini che siede al tavolo della Presidenza insieme
A Sergio D'Elia Maurizio Turco evoca l'amato leader scomparso quasi tre anni fa per ricordare alla cronista del manifesto
Che la decisione di radio radicale di concentrare tutte le forze per fornire un reale servizio pubblico al Paese non è solo una scelta di campo ma è una vocazione che ha radici profonde
Affondata in quel diritto alla conoscenza che Pannella consentirà tra i principali dell'essere umano che fu la sua prima la sua ultima battaglia
Un appunto di Pannella il congresso del pr delle Titti non poteva dunque che essere incentrato quest'anno sulla lotta per la sopravvivenza che radio radicale e nuovamente costretto ad affrontare a causa dei tagli alla convenzione con le il miseria il ministero lo sviluppo economico dagli otto milioni al netto dell'IVA I quattro milioni previsti da quest'anno e di quelli della lady teoria scientemente assestati dal governo giallo-bruno
All'organo della lista Marco Pannella così come ai quotidiani editi da cooperative tra i quali il manifesto colpi di mannaia sulla libertà d'informazione volutamente calati nel caso della radio
Proprio per evitare che i cittadini possano ascoltare tutto quello che viene detto il Parlamento come ha sottolineato il primo giorno
Massimo Bordin già direttore della radio e curatore
Della seguitissima rassegna stampa mattutina scrive Eleonora Martini sul manifesto a pagina quattro d'altronde per raccontare la realtà senza censure o retorica cosa molto difficile a qualunque latitudine come suo solito radio radicale fa molto di più che seguire i lavori delle aule di Camera e Senato alla maniera di RAI GR Parlamento fa entrare i microfoni nelle Commissioni registra le audizioni processi le inaugurazioni dell'anno giudiziario i congressi di partito i convegni sindacali le sedute del Consiglio Superiore della Magistratura motivo per il quale anche il vicepresidente del CSM David Ermini nel rivolgere un saluto agli iscritti riuniti nell'hotel Quirinale di via Nazionale
Aggiudicato atto ingiusto è grave l'attentato alla storica emittente radiofonica il cui valore sta anche nel preziosissimo archivio
Che contiene quaranta anni di documenti audio un pezzo di storia italiana che neppure Giulio Andreotti avrebbe pensato di chiudere almeno stando a quanto riportato da suo figlio Stefano
Che in un'intervista Michele lembo ha rivelato come suo padre avesse seguito il proprio processo giudiziario ascoltando da quella che era allora la radio più distante possibile dalla sua
Posizioni politiche appunto il Processo Italia l'editoria la compressione generale impressa a tutte le attività culturali e il colpo al cuore di radio radicale
Dimostrano un'iniziativa governativa volta a far crescere l'ignoranza firma affermato nel suo intervento
Vincenzo vita
Ma la scomodità politica dell'emittente sta anche come hanno fatto notare molti interventi nella sua agenda politica fatta di giustizia di carcere di diritti umani e civili
Dal fine vita alle droghe dagli abusi dello Stato democratico alla repressione delle dittature
E nel vizio dell'osservazione come ha sottolineato il garante dei detenuti Mauro Palma
Anche la fisica ci insegna che l'osservazione non è neutra è un intervento attivo che modifica l'evento osservato dice Palma infatti la paura di chi vuole cambiare tutto per non cambiare niente è lo sguardo del cittadino
Prendiamo il carcere l'aumento dei detenuti è dovuto non ad un surplus di ingressi ma ad un calo drastico delle uscite ha riferito Mauro Palma mille ottocento persone in questo momento stanno scontando in carcere una pena inferiore ad un anno
Ed è per evidente minorità sociale non hanno buoni avvocati per esempio
E il diritto alla conoscenza serve anche per combattere le condizioni di minorità sociale tanto più che
Tanto più perché il modello penale si sta esportando anche fuori dal carcere come dimostra il decreto sicurezza
Che ha istituito tre nuovi modi di intrattenimento e quattro nuovi luoghi per detenere
I tempi sono Buy ha concluso Palma mai avrei pensato di dovermi difendere da minacce che vengono dai corpi di polizia
E allora difendiamo cit esorta Palma perché senza costruttori culturali cresce soltanto la cultura populista Eleonora Martini sul manifesto l'unico articolo dedicato all'ottavo congresso
Del del partito radicale nonviolento transnazionale tra spartito
In corso a
In corso a Roma a proposito del del decreto sicurezza segnaliamo soltanto ma un intervento di Furio Colombo sul fatto quotidiano su
L'abuso delle parole o farò le che prendono significati opposti al loro le parole rubate la democrazia una di queste sicurezza un'altra popolo
Ma ritorniamo alla alle segnalazioni che riguardano l'iniziativa radicale in questo caso
Radio radicale intanto c'è un articolo di Bisignani sul tempo
Su Grillo che si è stufato dopo le europee addio al Movimento cinque stelle scrive Grillo è terribilmente deluso anche dal premier Conte
E si è ritrovato perfettamente nel ritratto fattogli al congresso dei Radicali cioè del partito radicale da Tullio Padovani luminare del diritto penale per descrivere Conte
Padovani si è riferito al Libro del Cortegiano di Baldassarre Castiglione per cui il premier oscilla tra l'affettazione del volere esibire a tutti i costi la sua Graziella sprezzatura di chi tenta di dimostrare naturalezza persino nelle esternazioni più costruite Roberto Saviano sull'Espresso settecento mila migranti che non possono andare da nessuna parte neppure a casa più intime dei clan e della nostra ipocrisia di che si tratta ogni mese su Radio Radicale andrà in onda una trasmissione che si chiama voci dalla Libia andrà Billa usi collegherà telefonicamente con migranti che in Libia sono Chiusi dei nei centri di detenzione o che vivono solo apparentemente in una condizione di libertà ma che si trovano in un Paese che per loro è una pregevole è una prigione
A cielo aperto con bella voce
Michelangelo Severgnini
Saviano scrive dovrà spiegare perché è importante avere a che fare con queste storie perché non possiamo permetterci di ignorarle
Quello che in genere facciamo e parla di migranti parlate bene o parlarne male spiegando strumentalizzando il fenomeno migratorio ma mai a essere protagoniste sono le voci di chi nell'inferno libico è rinchiuso
Senza avere una via
Di uscita e come conclude Saviano
Oggi il problema è la Libia che è un luogo di tortura dove si è ridotto in schiavitù e da dove i settecento mila migranti che si trovano attualmente in stato di prigionia vogliono fuggire fuggire anche per tornare da dove sono partiti fuggire
Anche abbandonando il sogno
Divenire in Europa
Roberto Saviano sull'Espresso dedicata quindi a questa trasmissione di radio radicale
Che raccoglie le voci delle persone rinchiuse
Nei campi di detenzione
Si possono usare anche termini più pesanti in Libia
Segnaliamo anche
Il Carnevale di più di viareggio un carro con Emma Bonino segno
Di riconoscimento e popolarità
Di la Bonino che viene ma è consueto citata da sola
Sorci
E su libero che papa Francesco posso avere sintonia con Emma Bonino una cosa che continua a non andargli giù mentre una notizia
La prendiamo dalla stampa internazionale dal New York Times perché riguarda gli uiguri
Uiguri popolo oppresso
India Cina
Del quale il partito radicale a
Se si è occupato continua ad occuparsi anche alle Nazioni Unite e allora la Cina sorveglia le persone usando il DNA
E e ottiene anche aiuto americano cioè si tratta di apparecchi prodotti nel Massachusetts lei
Laboratori di ieri il e che aiutano la campagna cinese contro di uiguri se ne occupa
Il New York Times in prima pagina loro segnaliamo
Andiamo al al governo e all'informazione intrecciamo questi due temi che poi il tema della conoscenza dell'informazione incrocia l'ordine del giorno del dell'ottavo congresso italiano del partito radicale ma partiamo dal il governo e dall'intervista al presidente del Consiglio Conte il Corriere della Sera pagina tre
Massimo Franco
è una conversazione
Quindi non editata sotto la forma della domanda dall'ateneo della risposta il governo terrà anche dopo l'Europeo visto che uffici classifica
Come Paese stabile con prospettive negative legate soprattutto all'instabilità politica addirittura ipotizza elezioni anticipate in questo due mila diciannove
Sinceramente questa instabilità non riesco proprio vederla per questo rimango convinto che andremo avanti
La spinta per il cambiamento e le riforme non si è ancora esaurita
Alla vigilia del suo viaggio in Africa Giuseppe Conte scansa con una punta di fastidio le previsioni diffuse l'altro ieri e dalla società di rating meglio prende atto di quelle economiche ma respinge quelle politiche
Se parliamo di previsioni di natura politica l'opinione di Fitch vale quanto altre analisi politiche che correntemente si fanno
Sottolinea il presidente del Consiglio non sembra proprio rassegnato all'idea che la sua maggioranza litigiosa si prepari a frantumarsi significa che o da Palazzo Chigi la visione del del cosa intende allontanarsi dalla realtà o che la realtà è meno fosca dell'immagine che se ne che se ne ha passo lunghe ore a lavorare a Palazzo Chigi spiega Conte ma viaggio anche molto per l'Italia credetemi la voglia di archiviare la vecchia politica vecchi partiti non solo rimane intatta ma in questi mesi si è consolidata nell'opinione pubblica
D'altronde mi pare che i sondaggi ci diano un consenso alto inusuale nello stesso contesto europeo non può essere un caso o un errore
Danno anche però la lega di Matteo Salvini oltre trenta per cento dei voti il Movimento cinque stelle che ha espresso il premier con consensi in picchiata gli inviti a Salvini dar resto del centrodestra finché districa il contratto per il governo del cambiamento stanno diventando pressanti anche queste prospettive tuttavia non riescono a scalfire la fiducia del premier in carica settembre qualcosa lo nasconde bene
Dietro parole se raffiche
Scrive Massimo Franco sul Corriere pagina tre è consapevole Conte che le europee del ventisei maggio potrebbero diventare un moltiplicatore delle frustrazioni grilline delle ambizioni se Alpinia né sarà quello lo spartiacque
Forse e sottolineo forse perché la campagna elettorale sarà lunga durerà fino a maggio inoltrato precisa potrebbe anche accadere che le forze della maggioranza possono ricevere un consenso proporzionalmente diverso rispetto alle politiche del quattro marzo di un anno fa ma se anche cadesse
Questa esperienza di governo non risulterebbe condizionata so di avere l'appoggio e il sostegno di leader politici avveduti e responsabili che dunque non compiranno l'errore madornale d'interrompere l'esperienza di un governo nato per realizzare un ampio disegno riformatore con un programma che ambisce a coprire l'intera legislatura sarebbe un errore
Per quello che stiamo facendo e soprattutto per quanto resta da fare ci sono quattordici decreti attuativi in attesa di entrare in vigore è questa la ragione per la quale non vedo scosse né dopo il voto in Sardegna
Ne dopo le comunali siciliane ripeto dopo le europee
Prosegue
Massimo Franco nell'intervista al Presidente del Consiglio ma non c'è solo il messaggio doppio taglio difficile c'è una produzione industriale in calo ombre corposa di recessione e istituzioni internazionali concordi nell'additare l'Italia giallo verde come un possibile focolaio
Di stabilità economica prima ancora che politica sullo sfondo rimane uno spread
Il rapporto tra gli interessi sui titoli di Stato
Italiani tedeschi osservato come un vulcano che brontola anche se non c'è ancora un'eruzione in privato molti ammetto di temere un'impennata prima ancora di arrivare alle elezioni europee si dichiarano sicuri che il Governo sarà obbligato a tamponare la situazione
Con misure eccezionali impopolari provvedimenti che probabilmente dovrebbero essere presi comunque per affrontare la prossima manovra finanziaria
Il presidente del consiglio però sparge abbondanti dosi di camomilla non esorcizza lo spread ma cerca di relativizzare nel sia l'entità che il possibile impatto
La verità è che oggi non vede i presupposti che dovrebbero fare lievitare lo spread osserva Conte
E poi noto un fenomeno strano ci sono momenti in cui con lo spread a un certo livello se ne parla molto e in maniera L'Armata in altri momenti con lo stesso livello se ne parla poco o nulla come se l'attenzione dipendesse da una bolla mediatica
Che si gonfio si sgonfia a seconda degli impulsi Esterni
L'analisi è la tesi di Conte sono suggestive scrive Massimo Franco ma possono indurre al sospetto che il premier voglia sottovalutare oppure non riesca a vedere fino in fondo
Il pericolo di un avvitamento dei conti pubblici la risposta è negativa non sottovaluto proprio nulla replica Conte
So quanto costa e quanto sia insidioso ignorare gli effetti di uno spread alto per i nostri conti per gli investimenti per la stessa credibilità internazionale dell'Italia ma non può essere un totem che condiziona le scelte di politica economica sicuramente un effetto mediato sullo scenario economico ma non intendo affatto esagerato negli affetti sullo scenario politico
Ma si continua a parlare di imposta patrimoniale di manovra correttiva sotto gli occhi di Europa diffidente e in difficoltà tentata di fare di un'Italia isolato un capro espiatorio anche su questo Conte si mostra reciso
Assicura che ed escludere l'imposizione di una patrimoniale
Escludo una manovra correttiva anche perché è stato inserito il meccanismo cautelativo che prevede il blocco a luglio della spesa per due miliardi di euro nell'ipotesi che i conti pubblici
Non siano in linea con le previsioni insomma la fase due dell'esecutivo Gialloverde sembra rimandata a dopo le europee
Forse non poteva essere diversamente il problema è come ci arriverà non solo il governo ma l'Italia
E allora questa intervista Conte sul Corriere della Sera che
Blinda il Governo sia sul piano dei rapporti interni Lega Movimento cinque Stelle sia sul piano della
Ipotesi di manovra ma su entrambi questi capitoli tocca come dire riaprire la discussione
Intanto
Gentili sul messaggero
A pagina
Cinque nella lega giorno dopo giorno cresce la convinzione che i Cinquestelle siano per implodere si avvicinino alla scissione in Parlamento da una parte l'ala governista
Guidata da Di Maio dall'altra quella ortodossa incarnata da fisico
Non esistono più i grillini di una volta ironizza un alto dirigente del Carroccio da qualche tempo vive di andare a cena con quelli di Forza Italia oppure ti avvicinano e ti dicono chi se ne frega della TAV facciamo andiamo avanti insieme in pace e serenità
Insomma se si arrivasse allo rottura la cosa più probabile sarebbe la nascita di un governo guidato da Salvini è sostenuto da metà se non di più
Dei parlamentari Cinquestelle Giorgia Meloni Forza Italia con Berlusconi in un ruolo molto defilato Salvini per la definì per la verità non gradisce questa soluzione
Ha sempre detto e lo ripete in queste ore che non vuole tornare a braccetto del Cavaliere non intende andare a Palazzo Chigi alla guida di una maggioranza raccogliticcia senza passare per le urne
Questa scorciatoia porta male la presa Renzi e si è visto come è finito ma è anche vero che se il movimento dovesse davvero collassare il capo della lega si troverebbe davanti a due opzioni la prima sono le elezioni anticipate e il Quirinale questa volta non farebbe di tutto
Per tirare fuori da questo Parlamento un governo accerto dopo le dimissioni di Conte Mattarella farebbe un passaggio parlamentare per verificare l'esistenza di una maggioranza alternativa
Però dopo sciogliere belle camere Pico logo più probabile nei prossimi mesi piuttosto che durante la sessione di bilancio d'autunno
La seconda opzione è appunto la nascita di una nuova maggioranza con una componente importante dei grillini e qui tornerebbe utile il buon rapporto che unisce salvia Di Maio che al contrario del capo leghista a una soluzione mantenere in vita questo Parlamento visto che al prossimo giro molto difficilmente sarà luglio il candidato premier dei Cinquestelle scrive
Ad Alberto Gentili
Sul messaggero
Il momento della verità non è lontano l'ipotesi del rinvio della decisione sulla targa a dopo le elezioni europee del ventisei maggio non regge più Bruxelles con la sponda di Parigi
Ha fatto sapere che se non vengono aggiudicati dalla società italofrancese testi nuovi appalti per l'Alta velocità
Entro metà marzo due virgola tre miliardi di valore l'Unione europea si riprenderà i fondi perciò come dice un altro esponente della Lega tra una ventina di giorni casca l'asino Cinquestelle dovranno dire sì oppure andremo avanti lo stesso
E attenzione tra quindici giorni Laura del Senato avrà già votato
Sull'autorizzazione a procedere contro Salvini per il caso di Ciotti ciò significa che la sorte giudiziaria del vicepremier leghista non dipenderà più dà i voti Cinquestelle il pressing a favore dello strappo eh
Forte Lara della lega più attenta alle istanze del Nord guidata da Giorgetti e sostenuta da fontane Zaia decisamente irritati per il rinvio dell'autonomia differenziata spingono per la crisi ma non per forza per le elezioni l'importante rendere marginale marginale l'approccio statalista assistenziale e contrario alla sviluppo
Del movimento dice un ministro lumbard
Tutto questo
Retroscena di ad Alberto Gentili sul Messaggero è costruito su dichiarazioni anonime di esponenti
Leghisti
A condizione che il movimento si sbriciola disse il collasso non dovesse avvenire Salvini e dovrà tornare a sfogliare la margherita elezioni si elezioni no
Lo scenario lo troviamo da ad Alberto Gentili a un altro ad Alberto Adalberto Signore sul giornale
Non era uno scenario molto o diverso si parte dei sondaggi riservati addirittura un diciassette diciotto per cento
Per il movimento sia in cinque stelle ma ciò non significa necessariamente elezioni anticipate
Calderoli si dice convinto che l'esecutivo durerà tutta la la legislatura
E sulla stessa lunghezza d'onda Dimaio Prodi che dice il potere un corpo anche un collante forte
Non è un caso
Che Salvini stia ragionando da qualche tempo su come spaccare in due il Movimento cinque Stelle tenendo agganciata alla lega solo l'area governativa del movimento e liberandosi di quella più
Di lotta eh insomma lo stesso schema proposto
Da signore sul Messaggero da Gentili sul Messaggero lo troviamo anche per la penna di signore sul giornale e allora altri due retroscena da menzionare sono quello di Stefano lepri sulla stampa
Qualora durasse l'attuale governo non sarebbe in grado di concordare una manovra economica credibile per il due mila venti questo il fattore di fondo che insidia la credibilità internazionale dell'Italia e sembra che rende sempre più agitata la sua politica
E allora
Il leader uscente della Banca centrale europea non ambizioni italiane ma potrebbe rivelarsi utile
Scrive lepri al più tardi dopo il voto europeo si profili era un rompicapo senza soluzione evidenti con la legge di bilancio due mila venti occorrerà trovare dai venticinque ai trenta miliardi
Per finanziare l'attuazione di promesse esagerato poco credo compatibili con loro tra loro
Ma un nuovo passaggio elettorale si
Se realizzato prima che la situazione si deteriora ancora aggiungerebbe altre costose promesse se deciso con difficoltà già incombenti potrebbe aggravarle c'è forse ancora un po'di tempo
Per cambiare strada lepri sulla stampa che
Almeno menziona un ruolo futuro possibile per Draghi ultimo
Retroscena in questo in questa giornata un po'vuota di notizie quindi assorbita
Dalle
Analisi
La verità pagina cinque Carlo Tarallo
La strada per un Salvini premier passa da un rimpasto a guida Conte quindi una fase intermedia se l'attuale presidente del Consiglio garantisse la tenuta del governo dopo le elezioni europee
Con l'uscita dei nuovi dei Movimento cinque stelle più radicali
Potrebbe puntare a il Colle
E il due mila venti tre sorridere ebbe a Matteo è qui la complicazione dell'analisi cioè diciamo di i due tempi
Tratteggiati da Tarallo un conte bis
Per poi portare Salvini
Alla alla presidenza del Consiglio lo stesso Conte alla presidenza della Repubblica i i tempi del retroscena e dello scenario
Sì allungare in questo caso forse conviene tornare
Sul
Presente e il presente
Nel segno della conoscenza o del violazione del diritto a un'informazione
Completa plurale imparziale Giandomenico CRA aprisse sul manifesto nei TG pubblici il governo straripa con percentuali altissime quasi la metà del tempo di parola complessivo mentre in generale il sistema appare completamente intossicato
Dall'informazione politica che si prende oltre il novanta per cento sia nei TG pubblici
Che privati il novanta per cento una cifra sinceramente così esorbitante da far pensare se non ci fosse di mezzo l'Agcom ad un errore ma anche senza i numeri allarmanti delle tabelle dell'Agcom di gennaio
Non ci vuole molto a certificare l'invasione governativa in video di ministri vice ministri ed esponenti del governo Di Maio ma soprattutto Salvini mattatori assoluti quasi sempre con la complicità del giornalista di turno
Di fronte a tutto ciò giungo gel dunque
Sacrosanto l'ennesimo monito dell'Autorità garante che ha richiamato nuovamente la RAI e Sky al rispetto delle regole del pluralismo per di più in periodo elettorale sottolineando l'assenza di contraddittorio e la mancanza Tara presentazione
Nei programmi di punti di vista differenti sotto la lente sono finiti anche il neonato TG posto su RAI due bacchettato per aver infranto il silenzio pre-elettorale sui sondaggi per il voto sardo
Un esordio decisamente deludente Sky
Che con il suo TG
Ha regalato a gennaio il cinquantacinque per cento del tempo di parola al governo donando poi un altro dieci per cento alle due forze di governo Lega Movimento cinque Stelle e marginalizzare Ando Pd e Forza Italia che insieme non arrivano al tredici per cento
Un bel record filogovernativo che ci dice quanto sia fallace la tesi che vorrebbe risolta Lando Maria italiana privatizzando la RAI detto questo bene avrebbe fatto però l'Agcom ad estendere richiamo anche a Mediaset
I cui telegiornali da alcuni mesi sono diventati ma guarda un po'veri e propri a uso organo berlusconiani i dati di gennaio sono la dimostrazione impietosa di una grave distorsione che lungi dall'essere sanata
Perdura nel tempo la presenza del partito azienda da solo uguagliato o addirittura sopravanza quella del Governo scrive Giandomenico crack sul Manifesto e il miracolo di un conflitto di interesse che non interessa più nessuno grazie al quale Forza Italia
Troneggia sui canali Fininvest in maniera sproporzionata non solo rispetto al peso elettorale ma fuori da qualsiasi criterio oggi ponderazione al TG quattro il partito di Berlusconi al trenta virgola quattro per cento di di di parola TG cinque ventitré per cento studia Pertol trentacinque per cento
Possibile che ai garanti sia sfuggito un dato così macroscopico tra l'altro visto che le reti se ne infischiano dei moniti di un'autorità che pure è nata l'aveva indirizzato un altro richiamo ufficiale a tutte le reti rimane la brutta sensazione che la sorveglianza Agcom
Sia poco più che un pannicello caldo se non si accompagna ad una qualche sanzione seria la domanda a questo punto eh se sia tollerabile
Una situazione dove l'informazione pubblica e appaltata al governo è quella commerciale ad un partito politico se ci sia qualcuno a sinistra a destra al centro che pensa ancora che questo sia il problema
Se infine le alte cariche dello Stato con la doverosa eccezione di fico i presidenti di commissione gli artisti gli intellettuali o qualche ignorante di talento alla Celentano non abbiano niente da dire in un Paese il cui pluralismo
All'inizio del terzo millennio versa in tali condizioni Scrappy sul manifesto dell'Agcom si accorge anche
Si accorge anche Repubblica non abbiamo visto altro sui quotidiani ci sarà forse sfuggito ma anche questo
Va pure sottolineato segnalato Aldo Fontanarosa salvia Dimaio
Aldo Fontanarosa scrive su Repubblica a pagina dieci Salvini Di Maio Di Maio Salvini sugli schermi RAI in tutte le salse quasi a tutte le ore davvero troppo per il Garante per le Comunicazioni Agcom
Che contesta la tv di Stato esattamente questo lo spazio eccessivo
Che i telegiornali programmi riservano ai due vicepremier
E Fontanarosa sottolinea su Repubblica come questo avvenga anche i danni dello stesso presidente del Consiglio degli stessi due partiti lega cinquestelle esistono solo Salvini e Dimaio
Il problema però ecco questa è un'annotazione importante di questo articolo di Fontanarosa sulle pubblica il problema però non è solo nella dilatazione degli spazi il problema è anche come tu organizzi un'intervista il Garante suggerisce la televisione pubblica di applicare la più articolare Gola del giornalismo invitando in studio il ministro
è anche un esponente dell'opposizione
Invece il vicepremier Salvini e Di Maio possono prodursi nel più classico del one man show
Scrive il Garante i vicepremier di norma vengono ospitati alla presenza del solo giornalista e dunque senza un effettivo contraddittorio
L'assenza di contraddittorio e la sovraesposizione disabile Dimaio allarmano il Garante ora che siamo in vista della campagna tonale per le elezioni europee
Di primavera allarma anche il fatto che la RAI si sia trasformata in TELESAL via etere Di Maio pur essendo la concessionaria del servizio pubblico per questo il Garante chiede adesso un cambio
Di rotta se la televisione pubblica continua a invitare il solo ministro dell'Interno Salvini alla fine sarà dalla informazione soprattutto sugli immigrati la sicurezza che sono temi importanti per carità ma forse gli italiani sono curiosi di sapere qualcosa anche sugli ospedali e scuole l'ambiente chi più della RAI al dovere d'informare su tutti e su tutto
Chiede si chiede Fontanarosa su
Repubblica e abbiamo dedicato molto spazio a questo tema perché
Francamente impossibile cercare di leggere
La realtà politica senza tenere in considerazione la comunicazione e l'informazione la conoscenza sul governo da segnalare anche la riflessione di Scalfari che va alla radice
Delle ragioni di fondo che uniscono le movimento
Cinquestelle prendiamo solo un occhiello sovrani e populismo sono strettamente alleati Di Maio in questa fase politica desidera dimostrarlo in tutti i modi possibili a cominciare dall'appoggio a Salvini affinché eviti il processo
Che hanno chiesto i giudici di Catania quindi l'unità di governo oltre il collante del potere ricordato da Prodi anche un collante di fondo nel populismo secondo Scalfari su Repubblica
Il il fatto quotidiano
Anche
Allarmato sugli scenari futuri possibili
Ma
Ovviamente in un senso e direzione
Riversa da come abbiamo letto nell'impostazione del messaggero del giornale gli amorosi interessi che spingono il PD verso Salvini e la lega
De Luca lo dice in chiaro altri in via riservata ma dal Taba i giudici all'autonomia le battaglie comuni sono molte
Un PD
Che essi spinge o che si lascia spingere verso la lega e questo lo scenario che sceglie il fatto quotidiano
Cerca anche però l'aspetto economico
Prima di vedere le interviste a boccia e lo Miglio sottolineiamo da Repubblica Messaggero
Qualcosa sulla possibilità di una manovra bis e Petrini su Repubblica parla di un dossier che sarebbe pronto al ministero del Tesoro per scongiurare l'aumento delle aliquote IVA e l'obiettivo sarebbe quello di colpire soprattutto le agevolazioni a favore di inchini qui in l'ambiente è potrebbe essere
Finalmente una buona idea tagliare le agevolazioni fiscali che danneggiano l'ambiente il piano è sul tavolo del governo con la sponsorizzazione della sottosegretario al Tesoro Laura Castelli e mette nel mirino almeno sette sconti prevalentemente sull'Iva che costano alle casse dello Stato
Sedici miliardi l'anno su gasolio carburante per aerei pieno per i TIR trattori agevolati e insomma su questo punta la sovrasta sottosegretaria Castelli
Per inserire questo pacchetto di misure già nel da Air France
E da un punto di vista
Ecologico sola finalmente potrebbe
Essere salutata come misura positiva certo poi magari sarebbe meglio
Applicare queste misure in termini di conversione fiscale cioè Point diminuendo altre tasse altrimenti per fare cassa
Viene male ma insomma meno sconti fiscali e rimodulazione dell'Iva ecco il piano del Tesoro sulla manovra bis e qui siamo a pagina quattro
Del Messaggero ma insomma questo sarebbe un lavoro in corso
Quello di cercare altre risorse per fare quadrare i conti in un conto quadro il contesto
Considerato dagli imprenditori allarmante se Repubblica che valorizza l'intervista a presidente di Confindustria
Boccia che descrive un oggettivo ed evidente rallentamento
Dell'economia alla necessità di reagire quanto prima assolutamente prima del voto
Europeo
E allora non vede la ripresa domanda Roberto Mania
Boccia risponde noi non la vediamo la ripresa le nostre imprese associate ci dicono che anche a gennaio si avvertono cali di fatturato
L'eventuale affetto sulla domanda interna ha auspicato dal governo non basterà a contenere il rallentamento dell'economia occorre fare anche altro non si può prescindere dal ragioni dello sviluppo perché la questione sociale si deve affrontare pronto puntando sullo sviluppo
Dobbiamo combattere la povertà non rischiare di fare aumentare gli attuali cinque milioni di poveri la prima cosa da fare aprire immediatamente i cantieri usando le risorse già stanziate
Occorre un vero piano shock per il Paese e non penalizzare lei in prese e il lavoro dice Boccia intervistato
Da Repubblica boccia parla anche di
Un Paese che ancora di batte ed è ostile all'industria si riferisce all'ostilità del Movimento cinque Stelle chiede mania
Su Repubblica e boccia risponde ci riferiamo alle scelte del Governo per noi il Governo è tutt'uno e quindi qui boccia
In parte corregge il tiro rispetto a una negli scorsi mesi
Tentazione o tendenza privilegiare il dialogo o la speranza che la Lega potesse rappresentare l'interlocutore nel governo andrete in piazza per sostenere la ripresa dei lavori per la TAV
Secondo boccia non è questo il momento per la piazza
E su Alitalia non siamo favorevoli ai salvataggi con i soldi Dei contribuenti dicevamo anche
Robin Yo
Presidente dei delle piccole imprese di Confindustria anche qui la parola d'ordine ex bloccare di
Cantieri
Il calo forte dei consumi se ne occupa la stampa
A pagina sette abbiamo visto sul tema del bonus auto sul tema della crescita segnaliamo gli editoriali Reichlin sul Corriere della Sera che
Pone anche una questione di riqualificazione
Del
Crescita abbiamo bisogno di re di finire l'idea di progresso di ritrovare il messaggio dell'Illuminismo quindi qui si vola alto unite alle o che non cerca una strada che compì di progresso e di inclusione precipiterà fatalmente nel segmento più basso nelle catene di fornitura internazionali combinando così nuova e vecchia povertà
L'illusione che isolandosi dal mondo rinunciando competere sull'innovazione si possano proteggere gli italiani dai mali del nostro tempo porterà ad un ulteriore abbassamento del nostro Tenno ore di vita
Sulla crescita Ricolfi sul sul Messaggero in realtà
Ricolfi parla di un enigma non da una vera spiegazione dice sì certamente le misure assistenzialistiche di redistribuzione dei soldi ma che non incidono sulla sulla s'sullo stimolo all'economia e alla produzione hanno elementi di debolezza così come si domanda cosa abbiamo fatto nel quadriennio due mila quattordici due mila diciassette anziché procedere risolutamente verso il pareggio di bilancio lo abbiamo rimandato di anno in anno ogni volta chiedendo flessibilità promettendo che poi avremmo un provveduto così lo stock del debito
è cresciuto
La flessibilità è stata spesa per acquisire consenso Bonuso tanta euro diciottenni berbere
Stanziamenti per l'accoglienza degli emigranti oggi mercati presentano il conto
Secondo Ricolfi male il nostro problema dei problemi è che da quasi un quarto di secolo
L'Italia ferma un enigma di cui nessuno ancora ha fornito la chiave e non la fornisce oggi nemmeno Ricolfi con suo editoriale Fabbrini riprende una delle questioni affrontate anche da Ricolfi cioè l'impostazione delle spese delle politiche economiche da parte del governo e allora scrive sul Sole ventiquattro Ore non si può dichiarare guerra alla povertà con un'economia in declino se la povertà assoluta deve essere affrontata con politiche
Di assistenza sociale la povertà di reddito richiede invece politiche di sviluppo richiedono cubo robusto programma di Investimenti
Per creare nuove infrastrutture modernizzare quelle vecchie sostenere la ricerca l'innovazione rendere interrati
Attrattivo internazionalmente il Paese il rischio della povertà di reddito si contrasta aumentando le opportunità di lavoro non Giare distribuendo un reddito nazionale
Stagnante scrive Sergio Fabbrini sul sole ventiquattro ore
Da segnalare anche la preparazione di un fatto del lavoro in prese
E sindacati pagina trentasei
Del il Corriere della Sera hanno però vogliamo prima tornare ai partiti
Il Movimento cinque stelle ieri il Corriere aveva dedicato molto spazio alle ipotesi di riforma del movimento
E oggi si parla Alessandro Trocino scrive di una minoranza nervosa che prepara le mosse anti Carroccio ci sono critica la svolta di Di Maio le la fattori dice no ai capibastone per placare il dissenso
E quindi anche contrarietà all'apertura alle liste ci
E che ha insomma a una conformazione più strutturata che posso assomigliare di più
Ha un a un partito il tema è affrontato molto approfonditamente anche dal fatto Quotidiano con l'intervista Davide Casaleggio che dice io ma in politica
La proposta è quella di pagare di più i consiglieri comunali
Sulle civiche il doppio mandato Casaleggio parla di indiscrezioni giornalistiche non comunicate agli iscritti quindi diete dice chiedete a Dimaio
E quindi
Anche qui sembra che si freni rispetto alle indiscrezioni
Uscite su la riforma del Movimento cinque Stelle vogliamo però avere anche il tempo di vedere in casa Partito Democratico
L'unica cosa che troviamo è l'intervista a Zingaretti su Repubblica
Su Renzi non c'è futuro per un partito borioso puntiamo ai delusi del Movimento cinque Stelle bastano il fragile chiudiamo la stagione delle guerre prendiamo due risposte
Di
Di zingare ti anzi tre sul Pd che sembra non funzionare più lo sollecita Stefano Cappellini su questo sciocchezze in vista dell'europeo c'è un processo di apertura ad altre forze civiche politiche
Dunque la necessità di discutere con loro come era come presentarsi agli elettori non mi interessano le anse politicista N i dibattiti sulle formule
Ma sia chiaro questo sbaglia sia chi pensa si possa eliminare il Pd sia chi vuole solo rimettere insieme quello che c'è ora bisogna ricostruire
E allargare sull'Europa noi non può andare un Europa schiacciata sua austerità sul rispetto delle regole anche a prescindere dai risultati di queste regole la missione è un nuovo patriottismo europeo rivedere il ruolo del parlamento
Puntare all'elezione diretta del presidente dell'Unione una vera democrazia sovranazionale quello che Salvini sopranista dipingono di ignorare che solo un'Europa forte rinnovata può difendere il cittadino dei processi devastanti dell'economia globale e infine Renzi
Lascerà al partito
Dopo un'eventuale vittoria Zingaretti e Zingaretti risponde lo ha sempre negato mi auguro di no so che voglio un partito aperto unitario che faccia contare di più le persone non i capibastone che offra luoghi e sedi
Nelle quali possano confrontarsi anche le pulsioni più critiche io non voglio abiure
Ma faccio appello chi vuole cambiare succederà solo se venite a votare il tre marzo non sono più le primarie
Del PD saranno le primarie per l'Italia conclude Zingaretti questa sua intervista su
Repubblica per quanto riguarda Forza Italia lunedì cosa che abbiamo trovato e l'intervista a Renato Brunetta sulla verità in Italia i conti con il comunismo non sono stati fatti
è giusto quindi ricordarne i crimini ricorda il richiamo
In
Prima pagina e poi l'ex ministro concorda con l'istituzione di una giornata della memoria per ricordare i crimini delle dittature rosse
Sita c'è ancora sugli eccidi del passato si disconoscono vergogna come la Olga i cinesi in Italia imperano l'arroganza e il conformismo
Di sinistra bisogna porre anche l'attenzione su molti Stati totalitari odierni come il Venezuela
Ricorda Brunetta intervistato su la verità infine i verdi
Troviamo su manifesto che fatto quotidiano prendiamo dal fatto che realtà
Più sintetico Gianluca Roselli scrive
Rimettere i temi ambientali al centro di una scena politica con una lista che può andare da più Europa possibile di Pippo Civati dialogando con movimenti come dire in venticinque
Volta sinistra italiana ma soprattutto mettendo insieme i Verde Italia in comune
Il movimento dei sindaci creato nel due mila diciotto del primo cittadino di Parma Federico Pizzarotti ex Movimento cinque stelle che ieri a Roma si sono dati appuntamento per lanciare la lista che verrà presentata alle europee Onda Verde civica
Lezioni che vedranno impegnato in prima linea lo stesso Pizzarotti che non correrà per un terzo mandato da sindaco l'impresa di mettere insieme una lista che raduni sotto un unico simbolo pezzi della sinistra fuori dal Pd e Forza ambientaliste non è affatto facile
Basti vedere le divisioni degli ultimi anni sono tra i Verdi fino a poco fa c'erano cinquanta sfumature di verde
Dice Carmine maturo di Green Italia c'è un ritorno all'ambientalismo in tutto il pianeta la sostenibilità ambientale ormai un tema con cui tutti devono confrontarsi anche perché il pianeta
Di nuovo sotto attacco basti vedere le politiche di Trump Bolzonaro osserva Angelo Bonelli una grossa mano almeno in Europa la sta dando una ragazzina svedese di sedici anni Greta tun perché con la sua protesta sta raccogliendo massa critica in tornasse specie tra i giovanissimi
Sulla TAV noi vede la pensiamo diversamente ma questo non vuol dire che il progetto non possa decollare ognuno deve concentrarsi su ciò che ci unisce osserva Pizzarotti
Che nei giorni scorsi ha chiuso al dialogo col PD lista Calenda il quattro per cento sembra lontano ma non è impossibile
Vogliamo dire che l'Italia un Paese antifascista sono stufo di dovermi vergognare ogni giorno per quello che dice Salvini scalda la platea sindaco di Cerveteri Pascucci
Un nome da teneramente dice
Roselli sul fatto quotidiano c'è anche un articolo sul manifesto su questo Pizzarotti l'onda verde prove di lista civici europei e progressisti
A Roma la la radical di Zingaretti c'è Pisapia Vendola
A Bari riunione dei ribelli
A Emiliano insomma il l'articolo si allarga anche altri spezzoni di riunioni e movimenti
Del
Sinistra
C'è anche un passaggio alla Pizzarotti è impegnato in un confronto con più Europa i Verdi italiani con Luís è necessario mettere la questione ecologica al centro di una proposta di riaggregazione delle forze di sinistra e progressiste secondo Paolo Cento eppure le ricette liberiste di più Europa rendono impraticabile per sinistra italiana una lista comune e qui corse si apre una partita politica interessante perché
Potrebbe
Potrebbe insomma sono due scenari di alleanze diverse per per i verdi nello schema
Che non sempre ha poi tutto questo sesso ma solo nello schema dell'asse destra sinistra un alleanza che guarda verso il centro è un'alleanza che guarda verso sinistra con il ruolo evidentemente importante di Federico Pizzarotti
Abbiamo questo per quanto riguarda i partiti vediamo altre iniziative intanto la Salvini rilancia sulla legittima sì difesa fa visita in carcere
All'imprenditore condannato per aver sparato un ladro
Su questo
Arriva naturalmente la politica
E anche la magistratura perché c'è una reazione del procuratore Cappelleri di Piacenza intervistato da Repubblica che non apprezza per nulla
L'iniziativa del ministro dell'Interno mente l'intervista alla ministra Buongiorno che attacca Davigo sbaglia non ci ha fatto la legittimazione a sparare le spalle a un ladro che fugge
Insomma niente licenza di uccidere ma chi entra in casa d'altri né accetta le conseguenze
Bongiorno rivendica la legge su la proposta di legge sulla legittima difesa che se abbiamo capito bene
Autorizza in casa propria a qualsiasi tipo legittima qualsiasi tipo
Di reazione
Su Salvini segnaliamo una il sondaggio del Corriere della Sera
Se
Estratto giusto il no al processo a Salvini e la maggioranza degli elettori Cinquestelle
Sono d'accordo con il no
Anche il ventisei per cento degli elettori del Pd
Questo il sondaggio del
Corriere mentre sul Vaticano abbiamo visto l'apertura di Avvenire
I titoli li hanno fatti soprattutto le dichiarazioni del vescovo tedesco Marx
Prendiamo sulla stampa pagina nove Ladu niente la denuncia forte chiara autorevole sono stati distrutti i dossier su preti violentati
è successo in Germania ma non è un caso isolato chi lo afferma il cardinale arcivescovo di Monaco Reinhard Marx presidente dei vescovi tedeschi e consigliere del Papa ieri al summit ma vaticano
Contro la pedofilia nel giorno dedicato la trasparenza procurato avvertito che l'ambito amministrativo nona contribuito ad adempire la missione della Chiesa ma il contrario la oscurata screditata resa impossibile ha toni decisi la sua voce il dossier che avrebbero potuto documentare terribile atto indicare il nome dei responsabili sono stati distrutti o nemmeno creati afferma Mark invece dei colpevoli a essere riprese sono state le vittime ed è stato imposto loro il Silenzio anche la sola nigeriana open nimbo non nascondiamo più fatti simili troppo spesso vogliamo stare tranquilli finché la tempesta non si è placata quella tempesta non passerà in gioco la nostra credibilità queste le voci dal summit
Dal summit Vaticano c'è l'intervista anche a Bassetti su avvenire che confermi l'impegno del Chiesa contro la pedofilia sul tema del riciclaggio che invade l'economia anche al nord un dossier del Sole ventiquattro Ore a pagina nove
Sul tema del razzismo un sondaggio Giorno Nazione Resto del Carlino pagina sette
Il trentaquattro per cento discrimine in vari modi chi non è bianco dieci anni fa erano solo sette su cento quindi diciamo da sette tutte a trentaquattro per cento sul tema
Di come resistere alle FI chiuso Guido Romeo Sole ventiquattro Ore pagina undici per quanto riguarda la politica internazionale riprendono di di analoghi governo Libia su che cosa naturalmente verrebbe da dire o o semplicemente purtroppo non su democrazia diritti umani nel tentativo di far rispettare
Il diritto la preoccupazione italiana è una è solo una il governo Maldera altre motovedette
Parte riparte il piano italiano contro il traffico di migranti d'Obiettivo il coordinamento marittimo cartiere nautico controlli
Del del mare intanto Haftar si espande al sud l'unica cosa che interessa all'Italia in Libia
Controllare le partenze
Chissà se nel lungo periodo non sia un modo perché in realtà di partenze ce ne siano sempre di più questo disinteresse al dato punto del rispetto dei diritti umani civili e politici magari anche India Libia la situazione in Venezuela
Il
La Stampa di Torino il quotidiano che dedica maggiore attenzione una marea umana di sostenitori di guarito davanti a loro quattro militari ci ha visti
Gli uni separati dagli altri solo dalla linea di confine tra Colombia e Venezuela è il ponte Simón Bolívar lungo appena trecento metri ad imporsi come il drammatico palcoscenico della sfida frontale tra libertà e dispotismo il via Venezuela ma duro si barrica brucia gli aiuti sui ponti le forze armate Bolivia bolivariana e brindano i confini guerriglia alla frontiera con Colombia Brasile almeno tre morti incendiati camion con cibi o medicine
Presidente dice un golpe fallito rompe i rapporti diplomatici con borbotta
Quindi la situazione in Venezuela
Per quanto riguarda Trump protagonista anche qui avverte il regime del finire
Trump
Il socialismo spaventato dal socialismo Trump ne scrive Sergio Romano sul Corriere della Sera a pagina diciannove sullo stesso nella stessa pagina troviamo un segnale inequivocabile di Trump ha per quanto riguarda il suo interesse alla lotta contro il riscaldamento globale ambasciatrice all'ONU
Chelli Knight
Che moglie di un
Di del presidente e l'amministratore delegato di uno dei più grandi produttori di carbone del Midwest insomma
Più chiara di così la scelta non potrebbe essere Avvenire dà conto anche delle iniziative di Trump per tagliare i fondi alle organizzazioni che si occupano di a Bortot e salute riproduttiva insomma
Socialismo ambientalismo
Diritti civili a Bortot tre bersagli per Trump per quanto riguarda l'Albania intervistati al Presidente del Consiglio presente diramato dal fatto quotidiano a pagina quindici in Albania nessun causa l'opposizione che soffia
Sul fuoco e quindi minimizza la portata sociale delle manifestazioni in Albania e dirama elezioni oggi in Moldavia e in Nigeria in Nigeria sedici morti in sette giorni Teresa mai rischia di perde per strada tre ministri nel suo governo
Mentre le manifestazioni in Algeria per cacciare Bouteflika le trovate su trovate notizia su pagina otto del manifesto il rapporto ONU su il crollo del biodiversità se ne accorge avvenire a pagina
Ventuno un rapporto della FAO il ventiquattro per cento di quasi quattro mila specie di cibo selvatico principalmente piante pesci mammiferi sta diminuendo i novantuno Paesi biodiversità che è alla base dei nostri sistemi alimentari biodiversità che sta lentamente o anzi neanche troppo lentamente scomparendo dal domenicale del Sole ventiquattro Ore
Dedicato al populismo dell'apertura Francis Fukuyama secondo il politologo usa gli strappi la democrazia non nascono dalla crisi economica bada una ricerca di dignità umana che il mercato non riesce a soddisfare e quindi una interpretazione meno economica o meno economicista
Del crisi per Fukuyama altre due segnalazioni importanti intanto due dirigenti dell'Associazione Luca Coscioni Gilberto Corbellini Michele De Luca scrivono di scienza
La una comunità poco influente stretta tra populismo e sovrani Isma'e manipolata
Da ciarlatani il mondo scientifico italiano dovrebbe diventare consapevole anche solo sulla base dell'esperienza con gli studenti dottorandi che all'Italia serve una ricalibratura dei programmi scolastici universitari
Per combattere l'analfabetismo funzione funzionale che è la principale causa della confusione civile e morale che ci attanaglia l'investimento in alfabetizzazione e insegnamento del metodo scientifico Corbellini e De Luca sul domenicale del Sole ventiquattro Ore
Perché si occupa anche di ordine mondiale e di liberalismo in un'epoca nella quale il tema
O meglio il tema la popolarità dell'ordine liberale sembra molto diminuita Robert Kagan un libro in inglese del Jungle Bros Back
La giungla che torna cresce nella giungla del disordine mondiale naturalmente
Ugo tran balli recensisce questo libro di Kagan un
Il problema secondo Kagan è che abbiamo vissuto nella Bond nella bolla del mondo liberale così a lungo d'aver dimenticato cosa assomiglia
Il mondo per quello che veramente un ordine mondiale è una di quelle cose alle quali la gente non pensa fino a che non scopre che sta finendo il multipolarismo al quale tanti guardano con democratica fiducia ricorda Kagan
E questi stemma che ha provocato due guerre mondiali che funziona per le questioni economiche raramente in quelle della sicurezza
Solo un forte sistema di alleanze guidato per consenso dalla potenza Pocar utile la stabilità la forza perché altri non lo minacciano la Cina attorno a sé ha troppi Paesi che ne temono l'ambizione perché posso guidare un sistema Giappone India Corea del Sud la Russia ispirata da paura orgogli ambizione come nel diciannovesimo secolo non è attrattiva se non per i russi solo la democrazia poche le aree e nutrire vaste alleanze come la NATO
E l'Unione europea dunque l'ordine liberale è tanto precario quanto prezioso conclude Kagan
è un giardino che ha bisogno di cura costante nel timore che la giungla ricrea esca e Cingotta tutti importante monitor Robert Kagan
Recensito da tribali domenicale del Sole ventiquattro Ore con questa segnalazione chiudiamo qui la puntata di oggi di stampa e regime buon ascolto da Marco Cappato con i programmi di radio radicale
Otto e cinquantotto minuti radio radicale proseguiamo dunque con la nostra programmazione di questa mattina domenica ventiquattro febbraio vi ricordiamo
Nella mattinata di oggi l'appuntamento con la dirette dall'hotel Quirinale di Roma in via Nazionale numero sette l'ultima giornata del l'ottavo congresso italiano del partito radicale ma ora è il momento l'appuntamento con media e dintorni a cura di Emilio Targia ed Edoardo trascinato buon ascolto
Questa rete radicale un buon giorno a chi ci ascolta Benvenuti bentornati al Nuovo appuntamento con una media di intoneranno sopra fallimento della domenica che dedichiamo romana ventun'anni ai nuovi scenari della comunicazione al mondo della devono tecnologie la crosta idealità fondere web eccetera
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0