La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 37 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 37 minuti.
00:15
10:00
10:00
9:30 - Roma
10:00 - Roma
10:00 - Milano
11:00 - Milano
9:45 - Orvieto
Sabato nove marzo queste radio radicale buon giorno a tutti o Marco Taradash per stampa e regime oggi c'è una parola che incombe sul futuro dell'Italia prevale sulle prime pagine dei giornali che la crisi la crisi perché perché ancora una volta c'è una lite in corso fra lega e e cinque stelle che si sono unite come voi sapete sulla base di un contratto e che però vivono sulla base di un contrasto permanente però sembrerebbe a giudicare da quello che dicono i giornali che fossimo davvero davvero di fronte a un rischio di saltare nel buio perché questo governo non reggerebbe più questa della è una tesi che circola sui giornali al terreni secondo me più saggiamente invitano alla prudenza su questa ipotesi c'è chi fa chi tira le somme del però e del controllo sull'andare
A o una situazione che porterebbe alle elezioni anticipate perché dal presidente La Repubblica interpretato da vari giornali fino alle dichiarazioni pubbliche che sono state fatte in passato
Da vari esponenti del governo non ci sarebbe nessuna alternativa e d'altra parte non c'è né i fatti nessun'alternativa a meno che il partito
Democratico non voglia creare un governo insieme al Movimento cinque Stelle comunque vedremo le cose che ci spiegano
I giornali e guarderemo anche acciocché produce queste gravissima crisi e cioè la il confronto sulla sulla tavola oggi la notizia può essere quella di un altro documento di valutazione sulla tavola che dice le cose opposte a quelle della Commissione presieduta dal professor o architetto ingegnere a seconda dei gusti ponti
Che dice cose opposte però appartiene alla alla fabbrica come ponti diciamo infatti viene sentito lo stesso ponte perché spieghi come mai
Una società del suo gruppo dica le cose opposte rispetta quello che il comitato da lui presieduto ha detto al governo questo sulla della TAV sembra essere il principale tema politico della giornata per fortuna però ci sono analisi che riguardano anche le cose serie di questo Paese
Vale a dire dell'economia oggi il Sole ventiquattro Ore ci rincuora un po'l'industria rimbalza dell'uno e sette per cento a gennaio dopo quattro mesi dica allo su base annua che si attenua la caduta della Pro della produzione
In flessione dello zero virgola otto per cento e quindi secondo il sole sarebbe possibile che il prodotto interno lordo è ritti
Il terzo dato negativo consecutivo quindi si attenua la caduta ma questo ringalluzziti esce giornali filogovernativi come ad esempio la verità che addirittura in prima pagina ci dice industria italiana meglio della tedesca e quindi ormai da quando c'è questo governo suprema se le prime frasi di crisi le cose sarebbero andando benissimo
è un poco afferma di queste intonazione sopranista c'è un un titolo a centro pagina di Libero
L'unica a tagliare il debito pubblico è stato Mussolini lo dimezzò nel ventennio articoli Nino sul serio che si basa su dei dati non si sa da dove ricavati tutti sanno che le cose andarono invece diversamente tutti sanno che ci fu o una serie di vennero presi una serie di provvedimenti che tolsero l'Italia dal mercato internazionale prestiti forzosi
E crollo del della produzione mentre aumentava l'inflazione Gaetano Salvemini fece di tutto per spiegarlo anche sostenitori internazionali del fascismo non ci riuscì
Ma alla fine anche gli anglosassoni che si erano innamorati del modello Mussolini dovettero prendere atto che il anche dal punto di vista economico alle cose
Non funzionava affatto però oggi libero ci dà questa chiave di lettura che è utile per il presente piuttosto che per il passato sulle sulle altre pagine dei prince sulle prime pagine principali giornali però come dicevo
Resta il titolo lite Lega Movimento Cinque Stelle si evoca la crisi della Repubblica separati
Intavolò governo ad alta velocità verso la crisi ma Salvini frena ecco non si sa perché ma questa fatto che se alla fine cioè il diciamo oggi come oggi il primo azionista al governo anche se in proposito in posizione minoritaria in termini di di voti elettorali non si capisce perché nessuno prenda sul serio Salvini che continua a ripetere che la crisi non ci sarà
E un accordo verrà trovato però non non va così i venti di crisi l'ultima carta di Conte questo il Messaggero
Il titolo più divertente forse azzeccato da quello del manifesto il Vaffa day sul sulla stampa Tabili governo sbatte sul no europeo qui si parla della della possibilità di riscrivere bar i bandi d'appalto
E sul fatto naturalmente Siva in direzione di mattinali della questura qual è il titolo TAV ecco la banda del buco aziende fallite e tangente da il partito degli affari ecco che ha preso gli appalti da uno virgola quattro miliardi
E a spetta i nuovi cioè l'Italia è fatta così se c'è una grande opera l'unica cosa che ci si può aspettare che ci sia la banda del buco
E ho la banda del ponte nel caso del ponte sullo stretto di Sicilia quindi le grandi opere non si debba un fare perché questo è un Paese corrotto ma si le cose stanno così non si capisce perché non dare in appalto
L'intero Paese ma c'è chi ci sta pensando in realtà perché il Sole ventiquattro ore e di la stampa sono gli unici due quotidiani che prendono atto di un'altra operazione in corso
Da parte del governo e cioè la apertura della via della seta in Italia uno potrebbe dire ecco il paese si dà in appalto alla Cina tutti sanno come vanno le cose con gli affari con i cinesi alla fine
La seta diventa quella dei cravattari e perché i debiti dei Paesi che hanno assunto impegno con la Cina in cambio di Investimenti diventano sempre più esosi nei confronti del governo cinese ma certamente nel breve periodo
Il governo potrebbe altre trovare un'alternativa
Alla all'Europa nell'amicizia con la Cina che i soldi da investire nel tanti poi si prende l'Italia questo è vero si prenderà asset strategici dell'Italia ma i sovrani visti
Da questo punto di vista sono piuttosto di di bocca buona
Questi temi sulle prime pagine dei giornali poi da segnalare anche alcuni temi che riguardano giustizia anzi un altro titolo su sullo scontro interessante
Il titolo è quello del giornale che ci dice
Che la il Movimento cinque Stelle riscatta Salvini minati Di Maio minaccia Salvini Cinquestelle ricatta il leghista sul caso di Ciotti
Voi sapete che la la Giunta per le autorizzazioni a procedere comuni
Impeccabilmente Gasparri è annosa giudizio sulla sulla vicenda ha detto che no Salvini non doveva essere sottoposto a processo per che la patria chiamava e quindi i saldi non poteva far sbarcare i i i rifugiati a bordo i naufraghi e a quel punto a bordo del nave italiana però il voto in Parlamento ancora un gessato è difficile che i Cinque Stelle possano ricattare effettivamente perché e tutto il centrodestra voterà a favore della del rapporto della Commissione traspare però beh andiamo a vedere anche questo articolo poi ci sono vari temi del giustizia che vedremo una sentenza della corte di una di un tribunale che come giudica nonna applicabile retroattivamente il cosiddetto spassa corrotti
E quindi non potrebbe essere d'obbligo la cornice la carcerazione fino a fine pena per chi sia stato abbia commesso il reato precedentemente questo potrebbe riguardare anche Formigoni ma poi c'è un caso ma lo vedremo
In apertura diciamo in chiusura la pagina dedicata e radicali
Che è quello di Michele Castaldo non so se ricordate che dello ci arriveremo
E tra poco altri titoli sulla RAI libero in particolare ci parla degli sprechi all'interno della Rai
Sulla l'Italia che non trova accordo fra i potenziali compratori per cui resta sul gobbo dei contribuenti
Italiani e sull'Europa oggi da leggere senz'altro cioè un intervento sulla stampa di uno scrittore spagnolo sarebbe rien che ci parla delle istituzioni e del valore delle istituzioni per ricreare uno spirito europeo
Tra i cittadini dell'Europa ma poi le notizie la politica Orban
Che sta per lasciare il Partito Popolare Europeo mi che comincia a pensare che labbra exit non sia proprio possibile
E Macron ma che ha lanciato il suo appello il suo manifesto per i Celti cittadini europei che non ha colpito evidentemente molto ancora la stampa italiana ma che oggi viene ripreso da Giuliano Ferrara
Sulla sulla foglio
E e ora cominciamo con gli articoli che in qualche modo concernono il il mondo radicale
Sul sulla questione del carcere naturalmente bisogna andare a vedere il dubbio a pagina dieci si parla di una delegazione di Progetto Firenze che è andata in visita al carcere fiorentino le detenute Sollicciano nella casa
Delle donne si parla questa iniziativa che comprendeva vari varie associazioni o organizzata il stretta collaborazione con il partito radicale c'è segretario della camera penale di Firenze consiglieri comunali
E il e Progetto Firenze che è un'associazione presieduta da Massimo Land assenti
Che ha fatto ha chiacchierato a contaminano Aliprandi e spiega alcune cose che non sono note diciamo alla la maggioranza delle persone
Si parla delle residenze sanitarie di quelle per le donne in particolare
Derrate trasformato è possibile che venga trasformato il piccolo carcere accanto a Sollicciano che si chiama Gozzini in una Casa delle donne lenze sottolinea che sarà un carcere diverso pensato al Tel al femminile
Dove avrà una funzione di socializzante differente più intima e ci sono le stanze di socialità cosa che a Sollicciano impensabile visto che fino alle quindici le donne sono in giardino accoglie riportano dentro in cella si parla di queste
I Gamma che sono delle nelle carceri però destinate alle donne detenute madri e che sul ancora non sono in numero sufficiente per lei è detenuto e poi c'è il problema delle rendesse vale a dire delle residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza
Che dovrebbero essere
Che dovrebbero essere attive ma che in realtà non non lo sono io
A sufficienza si legge la delegazione Progetto Firenze anche visitato nuovo sessione sezione dell'articolazione psichiatrica aperta a metà febbraio lì purtroppo dice amaramente Lenzi
Abbiamo potuto constatare la presenza di tre internati che dovrebbero stare in una Renzo ma sono reclusi in attesa che si liberi
Che si è liberi un posto per loro come già denunciato già annunciato più volte sulle pagine del dubbio
Quello degli internati psichiatrici reclusi in carcere un grave problema la legge ottantuno stabilisce un limite per la permanenza nelle rendesse Dipartimenti di salute mentale devono elaborare piani terapeutici individuale però le rendesse sono piene questo è anche dovuto al fatto che i giudici con grande facilità emetto troppe ordinanze di misure di sicurezza e si creano le liste d'attese questo
Un caso che
Che sulla situazione le carceri italiani che il dubbio segue naturalmente con con grande attenzione poi sul ancora da segnalare sul dubbio un richiamo al Ca'al caso Tortora e Valter Vecellio che scrive un articolo per ringraziare il nuovo
Di anzi no prendendo Grazia diciamo dopo molti anni il direttore di Repubblica Carlo Verdelli
Che nel due mila tredici scrisse C tre Vecellio lucidità un bel articolo col tono giusto sulla vicenda di Enzo Tortora
E tra l'altro citava anche i radicali da Pannella Naomi io ministro Bonino da Giuseppe Ripa Valter Vecellio che le lo elesse Ross simbolo della giustizia ingiusta e lo fecero eleggere
A Strasburgo citava anche Enzo Biagi che proprio su Repubblica sette giorni da un arresto che dopo gli stupori stava conquistando travolgenti favori
Nell'opinione pubblica entro duro sui frettolosi censori della prima ora e se ne citano alcuni con l'articolo di settore tra fosse innocente
Questo è vero per quanto riguarda Biagi però va detto che tutta la cronaca giudiziaria di Repubblica allora
A cominciare da un dal cronista che da qualche anno è scomparso Franco Coppa dette ero una lettura assolutamente i nella chiave dell'accusa e soprattutto dei pentiti dell'accusa
Perché Vecelio scrive quest'articolo perché è tornato alla ribalta Gianni nell'uso un dei tanti accusatori di Tortora che subì anche un processo per calunnia ma da quello ne venne in chissà come assolto
E che fu è stato arrestato un mondo due anni fa e ora esce dal carcere l'accusa era quella di a vere di essere il mandante dell'assassinio di una sua del della sua compagna o di una sua ex compagna e è stato riconosciuto in appello innocente dei Celli euro
Cita una parte del Tinicolo in cui si parla di questi già vicenda comparse l'altro ieri o ieri sul Repubblica
E scrive per questo sono saltato dopo aver elogiato per le ali per questo sono su saltato letteralmente dalla sedia nel re nel leggere sulle pubblica un articolo su Gianni ma illuso
Che forse si giustifica solo con la giovane età di chi l'ha scritto la sua non conoscenza dei fatti
Come si fa infatti a scrivere quando me l'uso iniziò a parlare con i magistrati Tortora
Era già stato inchiodato da due da altri due accusatori i boss Giovanni Pandi Ko e Pasquale Barra detto O animale e non aggiungere che due accusatori inchiodarlo tortura con accuse false si liberarono pentiti di nessun pentimento e collaborazione pesa domande fa Vercelli una realtà molto probabilmente si tratta soltanto forse non è questione di giovane e di giovane età ma di un uso non non particolarmente se
Acquisito diciamo del della lingua italiana forse dovuto alla giovane età ma succede anche con che con chi è meno giovane sul sulla pena di morte sempre al dubbio dobbiamo andare una notizia che
Di Artico Francesco fabbriche Tapparo temo statistico e collaboratore di Nessuno tocchi Caino c'è ancora che giustiziato per droga ma grazie all'ONU il fenomeno si riduce qui si parla non dei
Di coloro che procurano la morte attraverso uno spaccio diretto ma dei trafficanti e spacciatori di droga che in alcuni paesi vengono condannati
A morte in particolare in quattro Paesi Arabia Saudita Iran a Singapore
Cina l'Arabia Saudita salta la responsabile il maggior numero di di esecuzione mettendo a morte almeno cinquantanove persone l'Iran dove il numero dei delle sentenze di condanna a morte è drasticamente
Caduto passando da duecentoventuno ventitré rispetto all'Almo precedente
Poi Singapore nove persone quanto alla Cina non vi sono dati tenuto conto che le notizie sulla pena di morte filtrano con difficoltà ma non sappiamo bene che la Cina è abituata a fare qui e sono non sappiamo nulla delle carcere cinese non sappiamo nulla della giustizia cinese non sappiamo nulla del dissidente cinese non sappiamo nulla e la pena di morte spesso con un proiettile alla tempia in Cina però noi adesso l'Italia adesso si apre alla via della seta
Ma a quella ci arriviamo dopo sì scrive fave a un certo punto sta di fatto che la pena di morte è un retaggio del passato un anacronismo per liberarsi dal quale nessuno tocchi Caino con il partito radicale hanno portato al successo la moratoria universale
Dell'esecuzione capitale con una risoluzione che nel voto dicembre da parte dell'Assemblea generale delle nazioni Unite ha avuto il sostegno di centoventuno Paesi mentre i contrari sono stati solo trentacinque che gli astenuti trentadue insomma l'abolizione della pena di morte è un processo storicamente in atto che bisogna solo accelerare una politica di legalizzazione anziché di repressione dell'uso di sostanze stupefacenti darebbe un contributo enorme anche in questo senso e questo è certamente vero ma il contributo maggiore starebbe nel fatto che non ci sarebbero più gli omicidi compiuti dai narcotrafficanti nei confronti magari di altri
Narcotrafficante oppure nei confronti dei tossicodipendenti
Che non rispettano i patti sui pagamenti oppure le vittime che sono provocate dalla ricerca del denaro necessario tossicodipendente insomma ci sarebbe un mondo molto più vivibile sia per i tossici sia per le
Persone che niente hanno a che fare con la droga ci sarebbe molto meno denari per i trafficanti ma naturalmente questa soluzione troppo ragionevole e che disturba troppo
I le gerarchie del potere militare o poliziesco per poter sottrarre tanto denaro all'antidroga e quindi destinarlo ad altri settori che forse per la sicurezza sono più importanti ma questo è un altro discorso che oggi non c'entra con l'articolo di molto utile di Francesco Fabbi sul sul dubbio riusciamo a staccarci dal dubbio per parlare di di altre iniziative Bessi anche sul manifesto a proposito della droga
C'è una notizia perché intervenuta la Corte costituzionale
E ha ha modificato una legge ma addirittura modificato la legge del mille novecentonovanta che però era rientrata in vigore a seguito della cancellazione da parte del costo della corte costituzionale
Delle norme che ne erano state approvate in occasione delle Olimpiadi di Torino di un decreto che di cui il centrodestra aveva approfittato per aumentare le pene sul sul consumo e sul traffico di droga
E la Cassazione e la Corte costituzionale ha detto no a questo aumento di pena automaticamente derivante dalla sentenza
E riportato la misura a quella che era contenuta nella legge di modifica
Che sotto questo profilo era meno pesante della legge Jervolino e però le interessante l'interpretazione del manifesto e il titolo droghe no a pene sproporzionate dalla Consulta stoppa Salvini cosa c'entra Salvi e Salvini c'entra perché come sapete star rilanciando la guerra alla droga e promette una legge per all aumento delle pene secondo il manifesto questa sentenza al Tav
Mette un paletto il superabile rispetto alla proporzione tra appena e delitto scrive fra l'altro il manifesto per la corte costituzionale l'intervento additivo inconsueto si è reso indifferibile perché è rimasto inascoltato il pressante invito rivolto al legislatore
Affinché procedesse rapidamente a soddisfare il principio di necessaria
Proporzionalità del trattamento sanzionatorio invito contenuto in una sentenza della Contu della Consulta del due mila diciassette una risolutezza di intervento che indica una possibile strada anche sul fine vita visto che nel decidere sul caso Cappato dj fa Abo
La corte ha lanciato una simile sollecitazione al Parlamento fin qui vana
E poi si città Patrizio Gonnella di Antigone una sentenza in controtendenza alle derive populiste il diritto non può affidarsi a categorie adesso estranee
La Corte ci ricorda come in ambito penale il faro debba essere la proporzionalità nella funzione Diego rieducativa dalla Consulta ha aggiunto l'ex senatore radicale Marco Perduca è arrivata la migliore risposta
Agli annunci di Salvini questo
Oggi troviamo sul sul manifesto
E ancora su Io donna che l'inserto del Corriere la sera vi segnalo una intervista
A Filomena Gallo segretario associazione Luca Coscioni che spiega il Corriere quell'inserto del Corriere si batte per la libertà di cura il diritto alla procreazione le scelte di fine vita
Questa è una rubrica una giornata con spiega l'inserto si ricarica con le passeggiate nel cuore di Roma Hip Pilates le feste per i imberbe come vittoria
Una bambina nata grazie alla fecondazione assistita
Ci avviciniamo alla politica nazionale adesso
Per che troviamo un un articolo sul
Solo spazza corrotti va cioè la questione che riguarda un'altra sentenza della Corte costituzionale c'è un articolo sul Corriere Della Seta non della corte in questo caso mi pare no
Qui
Si terrà tra
Andiamo alleggerire
Di una sentenza di altro Gemma leggiamo l'articolo dieci Ferrarella legge spazza corrotti del ministro della Giustizia buona fede si spazia da sola
A causa dell'abborracciata tecnica legislativa che come già nella legge il ministro dell'Interno Salvini sui permessi umanitari agli immigrati dichiarata non applicabile retroattivamente prima al Tribunale di Milano e poi dalla Cassazione
Non ha previsto a disposizione transitoria per la nuova muscolare norma quella che destina obbligatoriamente al carcere condannati definitive per reati contro la pubblica amministrazione
Dal trentuno gennaio non permettendo più al loro è stato di libertà di chiedere ai tribunali di sorveglianza di scontare la propria pena i nomi su un'alternativa al carcere il primo stop in Italia arriva da Como e qui finalmente ci siamo arrivati
Anche noi dov'è che è stato applicato questo stop
Dove da Como dove la jeep Louise dallo Gallo ha ricevuto questa norma non applicabile retroattivamente colletti bianchi che inizino ora scontare la pena per reati commessi però prima dell'entrata dell'entrata
In vigore della legge peggiorativa come ad esempio da quindici giorni l'ex presidente della regione Lombardia Formigoni dopo i cinque anni e mezzo
Di condanna definitiva per corruzione e questa è la notizia realmente Formigoni non è che potrà uscire
Subito dal carcere probabilmente anche se ha superato i settant'anni però questa una a una una sentenza che apre una questione che potrebbe essere per l'UE per altri si trovano in quelle condizioni potrebbe essere di importanza assai significativa diciamo così
E e poi il segnalo sul
Sulla Repubblica non sbaglio
Si parla di della manifestazione che ci sarà a Verona
Dove si riuniranno per la celebrazione della Giornata Mondiale della famiglia una iniziativa che a dir la verità è nata nella Russia del la del cristianesimo ortodosso che una Russia diciamo non particolarmente propensa per la difesa dei diritti
Individuali si riuniranno tutta una serie di personalità e di associazione di estrema destra la cosa curiosa è curiosa diciamo così che a fare gli onori di casa ci sarà addirittura il presidente del Parlamento europeo certo ci sarà Salvini ci sarà la Meloni ci sarà tutto il mondo e l'estrema destra
Italiana ed europea ma ci sarà anche Tajani come questo si possa conciliare con il Partito Popolare Europeo e ancora da comprendere ma evidentemente Tajani o per fatto i suoi calcoli oggi la pace diciassette la Repubblica segnalo l'articolo neofascisti anti abortisti omofobia al meeting della famiglia sopranista
La lista degli impresentabili questo il linguaggio di Repubblica al convegno di Verona con il vicepremier leghista Fontana e Pillon e alla sfilata del leader conservatori da tutto il mondo risponde il controverso circa il controvertice
Dell'arcipelago laico può in realtà del controvertice non si dice molto ma c'è una manifestazione organizzata a Verona per il trenta da parte di molte associazioni che in qualche modo si richiamano alla storia politica
Di Kal-El trenta di marzo invece dal ventinove al trentuno che si svolge questo
Questo vertice promosso dal ministro per la famiglia Lorenzo Fontana veronese autore del libro la culla vuota della civiltà all'origine della del crisi e poi ci sono se andate a vedere il Manifesto vedrete
Dei dei personaggi finora sconosciute però che magari acquisiranno certa importanza in un'Europa un po'più sopranista però anche fuori dall'Europa perché molti sono Rossi della la put Iniesta o ancora più a destra di di Putin
E poi dato che ieri era la giornata della donna e qui a Radio Radicale realtà non siamo abituati a farla troppo lunga su queste perché per il mondo radicale la giornata della donna è è stata sempre tutti i giorni
Andiamo anch'che un po'in controtendenza raccontando che il caso di
Di Castaldo che Castaldo Castaldo quella quell'uomo
Che ha ucciso la moglie in modo molto efferato e che in una prima con una prima sentenza era stato condannato
A
Ma a a trent'anni avendo tre chiesto il rito abbreviato in appello la condanna è stata diminuita
è stata definita sedici anni e qualche mese che comunque no no non sono diciamo due giorni
Ma quello che ha fatto soprattutto oltre al dimezzamento della pena arrabbiare non solo le donne impegnate
Alla nella difesa di quello che sarebbe comunque un valore la donna cioè vedere il l'autore di un delitto condannato sempre al alla pena massima ma ha fatto indignare tutti
Coloro che ne hanno scritto sui giornali uomini o donne che fossero perché era stata usata una espressione che aveva convinto tutti senza aver letto la sentenza senza aver detto
Senza aver letto una sola una una sola delle motivazioni una sola riga delle motivazione ha detto qui si torna al delitto d'onore oggi nella pagina che viene dedicata a alla par alle donne né alla giornata delle donne su Repubblica la linea Mattarella la legge Merlin ha liberato le donne poi varie interviste eccetera eccetera su tutti i giornali
C'è un piccolo riquadro Terrare uccise in tempesta emotiva questa è la frase che ha fatto saltare
Il i l'indegna azione tutti dal dall'indignazione uccise in tempesta emotiva tenta il suicidio in carcere ha tentato di uccidersi in carcere a Ferrara Michele Castaldo il cinquantasettenne che aveva ammesso di aver ucciso
L'ex compagno Olga Matei il suo caso nei giorni scorsi aveva fatto discutere per la pena dimezzata in appello grazie alle attenuanti concesse a Castaldo per la tempesta emotiva scatenata dalla gelosia ora la realtà era completamente diversa bisogna ringraziare l'unica persona l'unica giornalista che abbia raccontato la verità che selvaggia Lucarelli sul fatto quotidiana bisognerà ringraziare anche due giornaliste del fatto Quotidiano quelle immune lunedì scorso hanno sintetizzato
La sentenza come era non come veniva descritta dall'indignazione popolare sui giornali di destra di sinistra eccetera eccetera
Questo questa persona che aveva già tentato due volte il suicidio per questo
Aveva e per i suoi per la sua vita per le aveva avuto una riduzione della condanna è ora in coma era in carcere c'è da domandarsi come sia possibile che una persona di questo genere
Abbia avuto a disposizione tanti farmaci da poter tentare il suicidio ed entrare in coma quando la sua storia
Era così chiara a tutti coloro che avessero letto la sentenza e non i commenta i delle parlamentari dei parlamentari delle giornaliste o dei giornalisti tranne quelle cioè eccezioni che ho detto ma diciamo che è un suicidio favorito
Dal carcere forse questo non sappiamo ma ora andiamo alle cose importantissime che sono sulle prime pagine giornali continueranno ad essere importanti come sono state importanti nei giorni mese settimane
Precedenti i litigi fra lega e Cinque Stelle tutti i giorni saremo a discutere sulle elezioni anticipate sulle crisi che non ci saranno ma leggiamo oggi l'antenna io la temperatura del governo come cielo ce la raccontano i noiosi giornali che oggi su questo argomento si ripropongono tali e quali mafiosi per questo scritti benissimo articoli spesso vivaci e pieni di buona cultura
Sotterranea ma sempre uguale a se stessi da da mese a questa parte allora Corea sera
Lega e cinque stelle sempre più divisi la lite sulla Taba allontana Lega Movimento cinque Stelle il vicepremier Luigi Di Maio torna ad accusare il leader leghista non si può mettere a rischio il governo per un punto che nel contratto
Di governo sarebbe un paradosso è da irresponsabili Matteo Salvini però prova ad attenuare i toni dello scontro replica nessuna crisi di governo e nessuna nostalgia del passato lavoriamo per unire per dare lavoro
Sviluppo e futuro all'Italia con col buon senso si risolve tutto ma il pentastellato Stefano Butt buffa niente Buffagni vede avvicinarsi il divorzio
Quindi c'è un pentastellato chissà cosa sarà
Che vede avvicinarsi di cose questo Buffagni viene usato da tutti i giornali proprio perché parla di ha detto frase storica non c'è rischio di crisi la crisi
Già avverta
Sul vediamo sulla Repubblica
Dove
Si legge il Movimento cinque Stelle soffre per la TAV la crisi è già aperta frase tra virgolette ma il Movimento cinque Stelle processa
Toninelli il tema è tabù però unisce tutti i cinque stelle il ministro ha gestito male il dossi e che Buffagni e il sottosegretario agli Affari regionali
Non lo so perché è così importante fa parte dell'ambito stretto di casa Casaleggio che il vero non Palazzo Chigi è il vero luogo in cui si decidono le sorti del governo non lo so comunque invece palazzo Chigi che cosa sta facendo ce lo dice Repubblica Conte cerca l'ultima mediazione sui bandi
Salvini è sicuro di vincere fugge
Da Roma il premier preparò una lettera la società che gestisce l'opera chiede una clausola di revoca il vicepremier non prevede vertici con i cinque Stelle
E scrivono Tommaso Ciriaco Carmelo Papa una decisione sulla trave il premier Giuseppe Conte la prenderà e l'annuncerà entro domani c'è tanto teatro in queste ore confida il presidente del Consiglio al suo staff sotto pressione nella trincea di Palazzo Chigi ma vedrete che tutto si sistemerà
Sembra serenità è soltanto rassegnazione il via libera alla Torino-Lione ormai inevitabile
Anche se tra mille distinguo anche se tra mille distinguo assevera mette nero su bianco la lettera che invierà a Teal'tra l'italo francese incaricata
Di realizzare l'opera lo ha spiegato anche a Luigi Di Maio che converrà accontentarsi di una riduzione del danno la revisione dei bandi che il consiglio di amministrazione della società ha in programma di sblocca are proprio lunedì undici
Se questa complicata partita si chiuderà così per replicato il copione della tappa pugliese minacce di strappi dei Cinquestelle linea dura e poi il semaforo verde all'opera
Con assunzione di responsabilità da parte del premier
Conta avrebbe detto dico avrebbe perché qui ci sono le virgolette sono pronto a metterci la faccia anche in tv pur di far scudo a Luigi sì però se
Se la figura di Conte quella realistica che ci presenta Crozza cioè di un faccia che non non c'è trasparente che scudo può essere una questo lasciamo perdere torniamo a Repubblica
Per tutto il giorno con per le tenta tutte valuta anche l'arma finale della convocazione d'urgenza di un Consiglio dei ministri che adotti un decreto l'unico strumento che davvero consentirebbe di bloccare la Taba
Peccato che dalla lega lo abbiamo già informato che ministri Salvi non si presenterebbero nemmeno a Palazzo Chigi sarebbe la crisi
E allora l'avvocato che Conte sempre si avvia si affida all'ultimo disperato tentativo di fermare la macchina
Dopo la scelta di campo con cui giovedì ha sposato la causa del movimento con i vertici di Telit tira in ballo il possibile bilaterale con con Emmanuel ma Kron
Prova
A comprare tempo insiste anche se la società ha già negato a Palazzo sci Chigi qualsiasi ipotesi di slittamento ma il vero obiettivo del Presidente del Consiglio e quelle di strappare una modifica dei bandi
Rendere le scadenze in termini meno stringenti rafforzate alla clausola di dissolvenza
Già prevista consentirebbe almeno sulla carta al governo italiano di tirarsi indietro dall'assegnazione dei lavori entro sei mese consegnerebbe Cinquestelle un claudicante alibi da vendere ai propri elettori detto queste quella su Repubblica c'è un altro articolo che sembrerebbe rendere inutile tutto questo lavorio di Conte
Perché Pato Griselli da Torino
Firmano un articolo così titolato mai costruttori costruttori hanno già chiarito che le gare si possono bloccare anche dopo l'atto partenza la società Telit
Lo aveva spiegato in una missiva inviata ai ministri dei trasporti italiano e francese il diciotto dicembre
Scorso
E secondo Greselin la soluzione giace nella posta del ministro Danilo Toninelli dal diciotto dicembre scorso è una frase della lettera
Che presidente e direttore generale di Teal'tra la società che costruisce la Torino Lione ha inviato all'epoca al ministro italiano dei trasporti alla sua collega francese libera Isabel Trumbo Horna
Già all'epoca erano partite le fibrillazioni grilline il tentativo di rinviare la partenza dei bandi di gara alle calende
Greca nella Lettera Telca assicurava i due ministri che al termine della prima fase raccolta delle disponibilità delle prese e prima di avviare la seconda fra la seconda fase dei bandi che i due governi sarebbero stati nuovamente contattati per conoscere se il Progetto nel frattempo era ancora considerato valido
Una clausola di garanzia quella che ancora ieri cercavano disperatamente
A Palazzo Chigi allora secondo Repubblica sono dei cretini questi di Palazzo Chigi sembrerebbe o forse no ma semplicemente tutto un gioco delle parti si potrebbe pensare questo che fanno la faccia brutta
Sia Salvini sia Di Maio per rincuorare i propri elettori tanto sanno già benissimo che la soluzione sta in questa lettera dell'attento ma tutto è possibile con il baraccone che si è creato in questo Paese
Dal giugno dello dello scorso anno però magari ne infetti Toninelli e la lettera una coperta si può può essere anche questo di mai non sapeva leggere le mail tornelli non sa leggere
Forse le missive bene cosa c'è di interessante ancora su su questa storia sul corriere ora arriveranno anche al simpatico ponti ma sul Corriere della Sera
A pagina otto c'è da città vediamo
Se arriviamo appare in scena
Ora solo su questi i giornali di carta
Tra
No ecco ponti ma sì allora leggiamolo subito più posti di lavoro rapporto pro TAV perché imbarazza pontifica per la Commissione costi-benefici
Dice è un'analisi fatta dai miei soci io non c'entro
E secondo Cristian Brenna c'è un Marco Ponti di governo e uno di opposizione
Si legge la bufera lungo binari più contestate d'Europa travolge anche i tecnici incaricati dal ministro alle Infrastrutture Toninelli valutare
Costi e benefici le grandi opere in Italia secondo il ponti governo la TAV non conviene i costi superano di sette miliardi benefici due virgola cinque miliardi se si calcola solo l'impatto sulle casse pubbliche italiane
Secondo il ponti d'opposizione svelato un servizio del TG de La sette
Che prende corpo nello studio da impazza ove attenti compreso redatto dalla sua società per valutare i corridoi ferroviari europei e pagato dall'Unione Europea trecento mila euro
I binari del Mediterraneo ovvero la Lisbona Kiev porteranno centocinquantatré mila posti di lavoro in più entro il Duemila
Trenta e stando a questa Europa report di centodiciotto pagine risulta l'infrastruttura con il maggior potenziale in Europa in termini di benefici per cittadini
E impresa
L'ex professore al Politecnico di Milano cade dalle nuvole scansa le polemiche di quello studio dice Ponti non ne conoscevo nemmeno l'esistenza infatti non c'è la mia firma
Figuratevi se sono al corrente di tutte le consulenze che svolge ti RTI che la sua società il professore fondato nel mille novecentonovantadue la società di consulenza trasporti territorio è uno dei soci ma con una quota di minoranza dice e non percepisco un Euro come non mi paga un euro
Il Meet
Ponti però al ministero Trasporti ponte però si chiama fuori e risultati di quello studio mezza voce colleghi hanno calcolato solo i benefici ma non i costi si tratterà un'analisi d'impatto che ha finalità scientifiche
Ma non serve un supporto a una decisione politica e precisa anche la tappa genera moltissimi benefici ma il problema è che costa troppo e spiace dire cosa sgradevole a quegli industriali che tanto amano
La spesa pubblica questo
Dice ponte sul Corriere della Sera naturalmente tutti giornali poi quasi tutto insomma ne parlano sul messaggero ad esempio c'è un utile Scheda che ci mette raffronto i due studi bisogna andare a pagina
Pagina nel paese appaia quattro il Messaggero
Vediamo quale il dossier italiano
Preferibile la tratta autostradale il dossier della ore dice che ci sarebbe un invece un risparmio del tempo il trenta per cento per i passeggeri e del quarantotto per cento per le merci
Per il Corridoio mediterraneo che va da Gibilterra a Budapest
Per il ponte di governo zero impatto sul lavoro
Per l'altra analisi un impatto complessivo sull'occupazione dei prossimi dieci anni a quindici mila posti di lavoro per ogni miliardo
Poi secondo il ponte di governo la Torino-Lione non va completata perché i costi sarebbero ben superiore benefici in quanto i flussi commerciali tra Italia e Francia sono netta diminuzione e invece ci sarebbero secondo l'altra analisi centocinquantatré mila posti di lavoro creati tra trasporti turismo
E sviluppo delle aziende dei Paesi interessati dalla tarda Italia Francia Spagna Portogallo al netto di quella lì impegnati nell'opera
E poi se il ponte di governo dice il treno taglia le accise la sua società europea dice invece
Che ci sarebbe meno inquinamento e più un incremento aggiuntivo del PIL pari all'uno virgola sei per cento va bene queste sono i dati degli uni e degli altri naturalmente come tutti sanno i tecnici servono a dare un quadro d'insieme la situazione la verità
Reale diversa dalla verità dei numeri perché chiaramente può darsi che la TAV sia uno spreco può darsi invece che la tavola apra delle opportunità che oggi noi non possiamo neppure immaginare e allora come si fanno le scelte si fanno come si fa sono sempre fatte la storia dell'umanità
Scommettendo politicamente su una soluzione o su un'altra i coloro che hanno il sentimento prevalente del timore
Diranno notava coloro che hanno più fiducia nel futuro
Diranno sita va il problema è che a quanto pare e i i due in al governo non non hanno lo stesso lo stesso sentimento e come se ne esce chi lo sa vediamo
Non con la crisi adesso mi permetto di anticiparlo e giornalisti sul Repubblica c'è un'intervista Zaia
Tabula e il autonomia o il governo si ferma non possiamo estremisti allattava e autonomia o il governo si ferma il punto non c'è mamme sarebbe stato meglio mettercelo non siamo estremisti né scappati di casa quindi si tratta di due argomenti in questo caso si torna a parlare anche l'autonomia
Differenziata che è un tema che agilità non solo i partner di governo ma anche la discussione pubblica per quanto poca ce ne sia stata perché in realtà lo avete sentito ieri in un bell'intervento e Fabio Pammolli nel notiziario
Di radio radicale perché in Italia c'è bisogno di federalismo ma senza o uno Stato forte il federalismo rischia di portare facilmente al Seicento sionismo
E allora dato che lo Stato forte
In realtà è uno Stato è pensato sempre Novo con uno Stato con istituzioni forti ma con l'uomo forte che centralizza le decisioni l'Italia si trova anche qui in una grande a un passo e vediamo cosa dice Zaia
Gli si domanda Andrea Montanari siamo su Repubblica ci sarà la crisi di governo sulla TAV sono convinto di no siano si riuscisse a risolvere questo problema vorrebbe dire che non si ha a cuore ciò che riguarda i cittadini
Se la mettiamo sul piano del consenso è lampante che con la democrazia vincerebbe il sì a questo punto chi amministra può solo correggere il tiro se si dicesse no all'opera da me in Veneto si direbbe che si è fuori
Della storia
è stato il vice premier Matteo Salvini ad evocare lo spettro la crisi del governo dice Montanari che dicendo una cosa che a dir la verità non è per nulla vera perché come abbiamo letto tranne i giornalisti tutti noi che siamo lettori attenti Salvini ha subito escluso la crisi ma non importa magari a domande fatta un po'provocatoriamente per mettere Zaia imbarazzo come risponde Zaia Salvini ha sicuramente il termometro di quello che sta accadendo quello che è certo è che il dossier TAV è uno dei più importanti è una paralisi su questo rischia di essere una paralisi del governo
Salvini ha fatto bene a porre il tema fugando ogni dubbio sulla nostra posizione Zaia ci cascano e nella domanda varrebbe la pena arrivare alla che alla crisi insiste Montanari è inevitabile che se si va al muro contro muro non ci sono vie di uscita vorrà dire
Che la disponibilità a ragionare da parte no TAV denotava è stata pari a zero Di Maio sostiene domanda il giornalista che la revisione del Progetto tavola fa parte del contratto di governo le porge a Castro Review sono una prerogativa di tutti i governi dice Zaia si entra in una stanza e si accende la luce lo ha fatto anche del rio prima di Toninelli
Ma una cosa è trasformare un Progetto un altre considerare inutile un'opera che sta nascendo se ci fosse un no popolare mi porrei il problema non me lo pongo solo per un calcolo dei costi e dei benefici con questo approccio non avremmo costruito nemmeno l'autostrada del Sole rileggo la frase perché non l'ho letta pena non me lo pongo solo per un calcolo dei costi e benefici
Questa analisi però Censis Repubblica non solo malato malato di feticismo infrastrutturale non ho bisogno dell'asfalto per rubare ma sono rispettoso del contratto sociale di Rousseau
Che non è la piattaforma e Casaleggio ma il filosofo francese padre della rivoluzione che il che che diceva che il popolo Cibele GA rappresentarle quando un'ora presente in più ti toglie la delega
Russo diceva questo no ad diceva esattamente il contrario ma non importa e quindi il mio popolo in Veneto non ha mai avuto tentennamenti su queste opere mi considero il padre dei referendum regionali se servisse lo farei ma qui in Veneto sarebbe uno spreco
E poiché sull'autonomia dice Zaia nel contratto di governo e non serve un interprete per leggerlo ormai ci sono diciassette regioni che la chiedono due hanno fatto pure un referendum
Non siamo dei barricaderi o degli scappati di casa siamo disponibili a qualsiasi confronto ma adesso ho fiducia in una sola cosa è quale il dossier ora in mano a Salvini e la partita si deve chiudere
Sul piano politico obietta Repubblica molti costituzionalisti sono preoccupati hanno chiesto al capo dello Stato di difendere il ruolo del parlamento
Risponde il Presidente Regione Veneto chi decide che si tratta di una secessione mascherata dice una scemenza
Vuol dire che non ha nemmeno letto il Progetto non conosce la Costituzione
Il Parlamento è sempre sovrano ma sbaglia chi pensa che now la si debba discutere di un foglio bianco e che ne debba uscire un'intesa da fermare
Non sarebbe costituzionale non siamo obbligati a firmare un contratto deciso da altre la firma dell'intesa è quella dei presidenti delle regioni e del premier questo passaggio
Questo è un passaggio cardine insomma Zaia sta dicendo che l'accordo si fa tra il governo e le regioni e che il Parlamento può soltanto ratificarlo e non discuterlo questa è una interpretazione possibile certe o del articolo sedici della della legge costituzionale però e anche contestato perché non sembra equiparabile diciamo l'accordo tra lo Stato e le Regioni a quello tra lo Stato e le intese sulle intese religiose va be
E e o Repubblica cosa dice e sei Presidente del Parlamento decidessero diversamente allora dovrebbe votare
Anche il mio consiglio regionale e non la finiremmo più auspico che il presidente Mattarella che una persona perbene
E conosce la vicenda abbia modo di esprimersi su questo nodo nel rispetto del suo ruolo ora che Mattarella si è una persona perbene nessuno lo mette sicuramente in dubbio che però è c'entri qualcosa desse una persona perbene e esercitare bene il ruolo di Presidente della Repubblica per francamente è altra cosa
Sull'autonomia volevo leggere forse un'altra un'altra cosa si sul Messaggero
Riprendiamo il quotidiano romano a pagina sette
Cioè questo titolo
Autonomia Conte frena modifiche in Parlamento quindi esattamente l'opposto di quello che si dice Zaia nell'intervista a Repubblica il premier e sposa la linea Mattarella a riforma discussa dalle Commissione leggiamo l'articolo Simone Cametti ieri l'autonomia differenziata sarà discussa ed emendata dal Parlamento passa dunque la linea del Colle concordata con i presidenti di Camera e Senato due settimane fa la conferma arriva preme Giuseppe Conte prima e l'intesa definitiva dice da Genova il Presidente del Consiglio
Vorremmo coinvolgere le commissioni parlamentari competenti in modo da offrire al Parlamento dopo l'intesa con i governatori
Un testo che già conosce e così c'è il via libera di Palazzo Chigi alla possibilità di incidere sul testo dopo il pressing delle più alte cariche dello Stato l'apertura di Matteo Salvini che ha a cuore la riforma e la lettera l'altro giorno inviata Sergio Mattarella di trenta costituzionalisti e preoccupati
Per l'iter e soprattutto gli effetti della legge tempi sono destinate dall'ordine ad allungarsi anche se nessuno lo ammette apertamente
Questo ci spiega oggi
Il il Messaggero andiamo a vedere
Adesso prima dei commenti l'articolo della del giornale che ci parla della minaccia a Salvini sul caso
Diciotto ti articolo
A
A pagina cinque firmato a lavorarci Saletti
Che a un certo c'è anche che scrive era un matto
Era un Matteo Salvini visibilmente nervoso quello che ieri si è presentato al senato scortato al ministro Giulia Bongiorno in Senato per parlare di donne non di Di Maio taglia corto con i cronisti che lo assediano sul caos tab
Il tono è brusco il sorriso assai tirato e non è tanto lo scontro sulla Tato a metterlo in allarme alla lega basta non fare nulla perché lunedì partiranno i bandi per l'opera e poi si vedrà
Per questo il ministro all'interno ha fatto sapere che non sarebbe andato al vertice serale con Conte De Maio
Che Conte di mai volevano convocare se nel partito per per Milano però andiamo a vedere
Quale la cosa che spaventa Salvini secondo il giornale il fallout perlomeno oso che lo scontro violento con i grillini può provocare innanzi tutto quello che lo riguarda personalmente il prossimo venti marzo il Senato deve votare sul caso diciottenne decidere se autorizzare il processo nei suoi confronti o respingerlo
Serve la maggioranza assoluta e dunque serve ai voti del Movimento cinque Stelle per evitare al ministro quella che come gli hanno spiegato i suoi avvocati sarebbe una brutta rogna dagli esiti molto incerti
I voti gli erano stati garantiti a Dimai in persona nel quadro di una serie di Do otto desse con Salvini che fin qui ha mantenuto i patti e dato via libera tutte le priorità del Movimento cinque Stelle
Ma ora che sul tavolo si è arrivati al momento della verità e allo scontro finale chi può più garantire gli alcunché
Ai tempi di Mario aveva assicurato che sulla tavola compromesso si poteva trovare poi però se corto
Che il partito gli saltava per aria che molti nelle file grilline non vedono l'ora di approfittare di un cedimento sulla tavola per levarsi dalle scatole Luís alla sua leadership decisa dalla Casaleggio
E ora è costretto alla battaglia così ieri di Mario ha ripetuto in pubblico doloroso per Ingrid Fini finora se si allenta il vincolo maggioranza potranno ben volentieri per consegnarlo ai giudici a rifarsi una verginità beh si messa così la cosa sembra se ed effettivamente poter avere un'incidenza sulla discussione
Attualmente in corso e andiamo a vedere qualche qualche commenta
Però prima un'occhiata anche agli altri temi in discussione
La RAI sul libero lo Stato regala alla RAI centinaia di milioni nostri il cannone in bolletta non basta la tv pubblica spende di più per i costi esterni che per il personale così prevede di raddoppiare il disavanzo ripiano era il Governo in pratica pagheremo due volte
L'articolo di Giuliano su Olindo non mi pare che si faccia riferimento a
A radio radicale ma come avrete inteso anche se ancora non abbiamo nessuna specificazione la RAI intende dar vita a un nuovo canale istituzionale per le dirette dal Parlamento e dalle commissioni in realtà c'è già questo canale
Istituzione si chiama GR Parlamento non lo ascolta nessuno e soprattutto trasmette della buona musica
Italiana ma oggi c'è questa idea se fosse vero quello che e anticipa oggi libero e cioè che si spende di più per i costi esterni è da prevedere che ci sarà un appalto all'esterno
Per anche per il canale istituzionale ma magari quello di radio radicale costa una cifra infinitesimale rispetto al costo della RAI dieci milioni l'anno vedremo se quanto sarà stanziato per avere questo belli canale tutto fatto in casa e che probabilmente garantisce il l'attuale governo se dura ma questo è una delle ragioni per cui durerà quello dell'impadronirsi definitivamente di tutta l'informazione possibile immaginabile
Anche l'informazione istituzionale e politica dovrà essere gestita da un centrale di comando diciamo di di di provata fiducia l'imparzialità
Non è di provata fiducia evidentemente
Oltre alla RAI c'è l'Alitalia poche notizie i giornalisti si sono stufati darci notizie sulla compagnia di bandiera alla quale nessuna di noi può fare
A meno e che quindi è disposto a pagare centinaia di euro ciascuno dei cittadini italiani nel corso degli anni non per farsi il viaggio ma per mantenere i viaggi degli altri oggi
Una notizia c'è sulla stampa
Finora la l'Alitalia è costata oltre otto miliardi di euro da quando è stata risanata diciamo così tra virgolette
In Italia il risanamento e si fanno spesso così e si legge
Nelle pagine
A pagina ventitré del della della stampa quindi nelle pagine dell'economia piacerebbe sentire prima all'Italia la soluzione si allontana del tè EasyJet non trovano l'accordo
Trattative arenate a causa delle richieste la Lycos gli inglesi vorrebbero dividere la compagnia in due a lungo raggio e tratte
Europea insomma sono di solito i problemi che si ripropongono di volta in volta e che portò lo Stato a versare qualche centinaio di milioni di euro ogni tot mese in modo tale che fu prima poi compaia
Il marziano che finalmente dice per la tratta Roma Amar te ci serve assolutamente la litania finora però none
Non si è visto sulla sanità già dato che sono già sulla stampa vi segnalo l'articolo in controtendenza Uno studio mette sotto accusa ospedali e ASL
Nessuna trasparenza sulle liste di attesa poco virtuose anche le regioni del Nord in due milioni rinunciano alle cure per i tempi delle delle prestazioni delle prestazioni intanto non mi ricordo più però dove l'ho letto il il governo sopranista
Lombardo leghista cambia la sanità voluta da Formigoni e cerca di riportare al pubblico anche quei servizi che erano stati delegati al privato al di là delle inchieste giudiziarie la cosa ha funzionato molto bene a dir la verità
In Lombardia adesso però c'è questa tendenza che non è solo sopranista ma neanche statalista cose poi alla fine finiscono per unirsi di solito e quindi il la setto pubblico privato tende sul tutti tema diventare sempre più pubblico e sempre meno privato ma la lega guardate è sempre stata così ce lo ricorda
E qui cominciamo con gli articoli di commento ce lo ricorda Giorgetti indirettamente l'uomo forte di Salvini dentro il governo
Francesco Verderami correva sera sette giorni dall'unica sembra novantaquattro dubbi Giorgetti sugli alleati gli osservanti e si specchia per Giorgetti grilline sono un tuffo nel passato sono il come eravamo al venticinque anni dopo
La riedizione della lega del novantaquattro il loro vede lo stesso spirito movimentista alle stesse
Sparate rivoluzionarie lo stesso Pilo go
E Giorgetti ricordo appunto che fu la lega a far saltare il governo Berlusconi il tema allora alle pensioni non la tavolo ma le pensioni nella riforma di pensione che avrebbe restituito un po'di denaro ai giovani non magari quelli di allora ma quelli che sono venuti dopo il novantaquattro che invece venne bloccata da Bossi facendo cadere il governo comunque c'è questa rievocazione da parte di i Giorgetti che dice però ci sono delle differenze quella tra allora e oggi sta nei numeri e nella responsabilità che comporta non Effetti allora
Fu la lega era poca cosa rispetto a Berlusconi non non rinuncio pochi punti percentuali rispetto a un Berlusconi che aveva trovato trionfato alle elezioni qui i numeri sono invertiti che la il Movimento Cinque Stelle ha il doppio dei numeri del e della lega e numeri elettorali che risalgono a un anno a un anno fa né sulla corriera se ci sono due articoli
Tre articoli anche interessanti da citare Maurizio Ferrera la bussola perduta una io sequenza incessante di botti sulle questioni più varie questa l'immagine che da mesi caratterizza la politica
Italiana e poi si fa un po'la sintesi tutti
I problemi il si dice a un certo punto sia la lega sia soprattutto i Cinque Stelle ripetono spesso che destra e sinistra sono signor obsolete
La prima insiste sulla polarità tra sovranità nazionale da un lato e subordinazione all'Unione europea o la globalizzazione dall'altro
Per i secondi che allinea dimensione che conta invece quella che oppone cittadine dell'It il fatto è però che sovrani Ismael populismo non possono rientrare da solo le scelte concrete su molte delle questioni
Rilevanti che cosa di specifico da dire il il principio del sovrano ISMU sulle infrastrutture transfrontaliere cofinanziate dall'Unione Europea
Per fare un esempio e cosa collega il mantra populista dei Cinquestelle noi difendiamo gli interessi del popolo di cittadini
Su questioni complesse come la partecipazione al progetto cinese sulla via della seta che rischia di isolare l'Italia dal fronte atlantico ed europeo
Un leghista un pentastellato potrebbero rispondere il nesso
C'è ma se ci fosse i leader di questi due partiti dovrebbero spiegarlo bene a tutti gli elettori così funziona la democrazia liberale
In casa delle opposizioni le cose non vanno molto meglio voci fiere Poli contenuti scontati forse tale non vuole rompere con la lega
E questo riduce ovviamente margini manovra
La bussola del partito resta poi quella dei primi anni Novanta principi obiettivi generici meno tasse e meno burocrazia meno Stato più persona
Più impresa più famiglia i quali peraltro l'ho perso credibilità dopo aver ripetuto esperienza di governo Berlusconi ha annunciato l'avvio di un cantiere per le idee e il programma elettorale basato sull'Unità inclusiva e tutti i partiti moderati
Tre punti quali inquisite qualificanti un'importante riduzione della spesa pubblica è difficile non sorridere scrive Ferrera visto che la lega appena provocato con quota cento un forte incremento di Spesal
La fiacchezza del Pd nasce invece dalle divisioni interne dalla concorrenza per la leadership appena conclusa nella campagna per le primarie hanno prevalso il discorso sulle formule
E sull'organizzazione del partito chi si è preso la briga di leggere il programma di Zingaretti forse accolto Bay giornalista avrebbe dovuto farlo trattasse visto che nessuno l'ha fatto
Ferrera grazie al cielo sì sì forse ha colto il tentativo di cercare una bussola nuova in termini sia di principi sia di contenuti no o della vita la bussola sembra vecchia però non importa
Negli ultimi anni scrive Ferrera il PD si è però distinto per lo scollamento fra elaborazione progettuale e pratica politica
Il fatto che Cindy eretti abbia scelto di cavalcare il tema TAV recandosi a Torino il giorno dopo la sua vittoria non depone molto bene
Se il problema di questa fase politica la bolla un'opposizione seria dovrebbe starne fuori e denunciarla
La tavola può essere difesa
E sostenuto senza partecipare al gioco di botti con buona pace di Di Maio Salvini la dimensione destra sinistra non è affatto diventata irrilevante B finora ci ha dimostrato dissi su tutto Ferré andiamo a vedere
Perché no
Essere obsoleti sono i contenuti novecenteschi queste due parole che vanno incisivamente ripensati in particolare la stantia opposizione fra Stato e mercato beh ci son tante cose stantia ad esempio stantia
Opposizione tra mondo imprenditoriale mondo del lavoro insomma qualcuno se ne corto che queste cose non non reggono più oggi no non tutti e non la CGIL ad esempio però qualcun altro sì forse anche gli industriali cominciano a pensarci che la contrapposizione destra sinistra non funziona più non non tanto la Confindustria ma la piccola e media impresa era capita
Da un sacco di tempo però ritorna Ferrera perché mi incuriosisce come ce la ripresenta dopo averla negata in tutte queste cose
La dimensione destra sinistra continua però in quanto tale a fornire molti vantaggi è facilmente comprensibile dagli elettori a stimola leader a confrontarsi sui temi cruciali della prosperità e dello sviluppo a elaborare strategie diverse
Ma a tutto campo per ampliare le opportunità dei cittadini mitigare i loro rischi sociali la fase politica della bollente botti non può durare a lungo prima un po'anche lega e Cinquestelle dovranno scegliere da che parte stare
Oppure convergere su un progetto credibile di sviluppo che ora non si vede su un progetto che non potrà essere messo previste populista se davvero rivolta scongiurare con misure sei non nuove e forse lunga recessione allora Ferrera
Scrive di solito degli articoli molto interessanti di analisi qui fa il teorico della destra sinistra sì
Però noi non ce la spiega cioè dice tutto ciò che non è più le
La contrapposizione dove debba stare questa contrapposizione nonno no non si capisce se avesse letto davvero e non l'ha fatto a questo punto penso il documento del programma Zingaretti invece sì lo capirebbe c'è ancora contrapposizione destra senese quella sostenuta da Zingaretti vediamo se se se funziona
Io soccorso ci arriva Cazzullo
E allora dedichiamo anche nostri secondi preziosi alle diceva Aldo Cazzullo e cosa scrive
Oggi ci capita alle volte sì e allora lo facciamo anche oggi da la destra liberale esiste ma reazionari sono di più queste il titolo rispondevano a Lettera
Si parte dal nasce dalle sciocchezze leghisti Crotone sul ruolo della donna e poi dice Cazzullo il punto è che esiste una destra liberale ed esiste una destra reazionaria imita la in Italia a destra reazionaria e molto forte
Il ministro la pubblica amministrazione Giulia Bongiorno vicina Salvini ha voluto dire che i diritti delle donne non sono una cosa di sinistra che pure le donne di destra dovrebbero battersi per la parità vera
Mi pare un'opposizione di destra liberale temo però che non sia una posizione maggioritaria allora Cazzullo nella sua B verità di oggi ci fa sapere che Giulia Bongiorno è l'emblema liberale
Di una destra liberale minoritaria
Se questo è lasciamo perdere Incas sulle Ferrera perché
Non andate ogni tanto sulla
Sui giornali soprattutto su Facebook le si capisce meglio che destra e sinistra non esiste un più basta vedere chi critica Zingaretti ora si prende gli stessi nessuno dedichi criticava se Salvini prima
E se la stessa persona che critica Zingaretti che criticava Salvini o Di Maio si prende gli stessi suoi insulti di prima ma da persone diverse
è destra e sinistra non lo so
Sul Pd visto che ne stiamo parlando andiamo a vedere le poche cose che ci sono oggi sulla Repubblica a pagina otto
Cioè
Martina Martina lo il secondo arrivato nella nella corsa delle primarie dice che le primarie il titolo primarie sono Successo anche mio
Quanta Renzi serviamo tutti questo è più o meno il contenuto vero dell'intervista di Giovanna Casadio perché sul resto ma lo si sapeva anche dapprima Zingaretti una strategia ce l'aveva la si può ritenere sbagliata come quello ma ce l'aveva e ce l'ha Martina non nessuno ha mai capita però ora dà dei consigli al neo segretario la scommessa è che il Pd rilanci la sua sfida riformista per l'Italia contro questa destra che la prese in ostaggio riparte dalla questione sociale dal modello di sviluppo dal lavoro del salari troppo basse
Dalla lotta alla precarietà di un'intera generazione
Quindi sì alla proposta di Di Maio per il salario minimo garantito no e come no helper ha detto che no
Vuol dire portare avanti la proposta che abbiamo presentato nel maggio scorso sia il PD sia il PD a lanciare subito un confronto con CGIL CISL UIL e con Confindustria commercianti artigiani
Riprendendo anche il patto per la fabbrica firmato da sindacati e imprenditori il mio suggerimento è convochiamo Lessing diamo noi un'intesa per lo sviluppo del Paese partiamo dalla nostra agenda contro chi vuole aumentare event cinese
Ah quindi sarebbe il partito democratico che fa gli accordi di governo con le parti sociali questo è molto interessante SIM Tinazzi
Il piccolo problema la proposte salario minimo dei cinque stelle perfino più ragionevole di quello è il Pd che intende mettere a nove euro netti il salario minimo in questo modo in realtà cancellando tutta una serie di lavori
Soprattutto nel Meridione d'Italia dove il salario medio inferiore ai ai nove ai nove euro e sette sei sette e mezzo eurogol dite sì ma il salario minimo dovrebbe esser quello superiore ai salari contrattuali no non non funziona così il salario minimo dovrebbe essere qualche cosa al di sotto la quale non si può scendere ma non dovrebbe reco essere confrontato con quelli de i concordati a livello nazionale e che poi possono essere rivisti a livello territoriale
E e aziendale ma il partito democratico vuol fare quei esso saltare l'intermediazione delle parti sociali in realtà no non non è questa l'intenzione quella l'intenzione del partito
Ha perso quello del Movimento cinque Stelle ma almeno la fa in termini più flessibili diciamo nove euro lordi
Che che è un'altra cosa comunque buon lavoro al Partito Democratico e alla sua svolta Corbiniano Sandra Tiziana picchetti Anna che è una svolta di sinistra in forma informate per favore al Corriere della Sera
Maurizio Ferrera sul Corriere dicevo c'è una cosa interessante
Ancora Dario Di vico quattro consigli pratici su Borrelli Vito si parla il reddito di cittadinanza Dario Di vico
Che uno di cui ci si può fidare Sempre obietta una cosa cioè il reddito di cittadinanza avrebbe dovuto scegliere che cosa essere e non l'ha fatto il giudizio sul provvedimento non può essere non può che restare negativo bene che vada lo si può definire un ibrido
Però la misura contro la povertà è una norma per ridurre la disoccupazione un ibrido che rischia però di creare contraddizioni lacerante nel Breve
A cominciare dall'éscamotage delle separazioni coniugali pilotate e un lascito negativo nel medio termine che allora converrà riflettere pragmaticamente su quali possono essere suggerimenti non richiesti per evitare che il pasticcio
Iniziale si trasformi nel tempo in un ulteriore Handicap strutturale per il nostro sistema di welfare
Già messo a dura prova dal susseguirsi di riforme di segno opposto
La prima considerazione da fare riguarda proprio la lotta contro la povertà ovvero quel segmento del reddito di cittadinanza che riguarda il settantacinque per cento della platea dei suoi potenziali beneficiari
Parliamo di poveri non occupabili nei confronti dei quali l'erogazione di un sussidio è solo la prima mossa che ne richiede successivamente delle altre accompagnamento supporto e trasmissione di competenze
Dove si possono rintracciare non certo nei centri per l'impiego nati per altri obiettivi benzine servizi sociali dei Comuni che però non possono essere lasciati senza risorse come purtroppo d'architettura il provvedimento rischia di fare e qui Di vico rimette in piedi la verità il reddito di cittadinanza
Assenso se ha un reddito contro la povertà per come è costruito non può essere un re on incentivo alla all'occupazione eh semmai un disincentivo
E Di vico continua infatti il secondo suggerimento riguarda gli i Navigator forse non è molto popolare dirlo ma le assunzioni vanno bloccate è un lusso che il nostro sistema welfare non si può permettere se non esiste un piano re realistico del riforma delle politiche attive non si può cominciare ingaggiando nuovo personale senza sapere nemmeno dove farlo sedere
La terza considerazione che ci sentiamo di avanzare riguarda la collaborazione con i Caf sindacali sancita dall'accordo raggiunto con l'INPS
Con l'INPS come sappiamo i Caf fanno una buona competenza operativa in materia fiscale sarebbe sicuramente un passo in avanti e si allargasse il loro Skin il abilità anche attribuzione anche nel campo del lavoro del lavoro e del supporto al mercato del lavoro
Dove come in Lombardia la CISNAL accise spiega Di vico e chi altri se no
La CISL avviato sperimentazione di questo tipo i primi risultati sono positivi il quarto e ultimo suggerimento riguarda il rapporto con le regioni Italia Mississippi non sono realtà paragonabili
Vista differente articolazione dei poteri e delle prerogative con gli enti locali pare cooperato un progetto condiviso che si muova in un'ottica inclusiva non si può pensare di governare la complessità amministrativa italiana con una bacchetta magica comprata dagli States
E se si arriva alla conclusione che assolutamente necessario rinforzare la pianta organica del personale
Che si occupa delle politiche dell'impiego più che disperderle a caso come tanti navigatori ingurgita e vasto forse converrà assumerli per potenziare le strutture che già esistono e magari utilizzando un meccanismo premiale che valorizzi nell'ambito delle regioni le buone pratiche questo articolo va conservato e tenuto a mente fredda che servirà tra vent'anni magari non lo so quando la crisi ci sarà stata acché deve ripartire a fare le cose secondo me giuste poi c'è un altro articolo sul Corriere Gian Antonio Stella all'Italia che scivola nelle classifiche
E si dà appunto conto di quello che oggi si il quadro del nostro Paese anche le aree più ricca dell'Italia diciamo Milano non ci sono fra i primi posti
Del Europa
Si parla di un rapporto pubblicato l'altra settimana
E che ci dice Stella dice prendiamolo con le pinze fatto è che le tabelle dicono che tra le prime ventuno aree dell'unione europea per PIL pro capite Milano la Soirée annunci sono con trentotto mila pur europa del centoventotto per cento della media europea la Lombardia
è nettamente staccata e infatti ti non infatti non solo dalla irraggiungibile capitale britannica Londra seicento ventisei per cento del PIL pro capite comunitario ma anche dall'Île de France da cinque le tedesche da Vienna
Da Salisburgo più ancora spicca ritardi cinquanta punti oltre da Bratislava e Praga e così via
Poi si parla e l'arretramento del Mezzogiorno drammatico basti dire che stando a uno studio di Confindustria la Sicilia nel mille novecentocinquantuno facevo un ottavo del PIL italiano glielo centocinquantuno presidenze
Einaudi governo De Gasperi questo va va ricordato oggi dopo decenni investimenti nel Sud che per lo Svimez sarebbero montati dal mille novecentocinquantuno al due mila sette fino a un totale di trecentottantadue miliardi di Euro
Un quarto di quelli dati della Germania Est ma comunque tanti la stessa Sicilia dall'ottavo
Da un ottavo del PIL italiana passata un'diciannove sino pace son tante altre statistiche anche questo utile leggerle
Dalla messa Gello Lucca Ricolfi all'altra
Analisi e ciò che unisce divise la sinistra e il grillismo
Qui il Ricolfi sostiene una tesi che via via che passerà il tempo il Movimento cinque Stelle sir ribelle era sembra tre più almeno la sua minoranza vicino al Partito democratico di Zingara vette
E e quindi si andrà ricreando una sinistra una parte del momento Cinquestelle scrive ricollocarsi
Possibile che trasmigrano Air sulla lega e Salvini come attualmente sta succedendo mono possibilità diversa non escludere è che in futuro una parte di essi bussi alla porta i cinque una porta del no
Qui c'è scritta la borsa alla porta dei Cinquestelle ma evidentemente voleva dire
Dei del PD che ha studiato in profondità Grillo il Movimento cinque Stelle ha più volte segnalato che sull'immigrazione la visione del movimento
Di ragionevole ostilità ostilità perché non amano le Ang e detestano il fenomeno dei taxi del mare non letto male io
Ricolfi dice che una parte dei degli ex elettori del Partito Democratico ora vota la lega ma in futuro una parte potrebbe invece proprio trasmigrare ai Cinque Stelle di qui l'eventualità anziché combattersi eternamente come nemici politici Pd e Cinquestelle potrebbero prima o poi entrare
Nella fase della competizione cercando di atterrare di attirare essendo menti elettorato DiVersi
Che nessuno dei due da sono in grado di catturare interamente perché agli elettori del Pd ligi alla cultura del lavoro sarà sempre difficile accettare che l'assistenzialismo
Vada oltre una certa soglia agli elettori dei Cinque Stelle sarà sempre difficile accettare che ad andare troppo oltre siano le politiche di accoglienza dei migranti
No ne dobbiamo stupirci né troppo nel popolo di sinistra oggi come ieri
C'è anche tanta domanda di assistenza e nello stesso tempo oggi diversamente da ieri c'è anche tanta ostilità per l'immigrazione irregolare ecco perché penso che alla fine fra un po'di anni saranno due partiti e non uno solo a rappresentare queste diverse anime del mondo progressista
E sarà un'unica formula formula magica del contratto permette loro di governare insieme
Dopo il voto quindi l'incubo non è finito uno come me potrebbe commentare ma invece una soluzione che ad alcuni può piacere dei se si parla tanto di centro sinistra possibile che nessuno venga in mente il centro bene
Forse sì a Macron in Francia venuto in mente oggi ce ne parla Giuliano Ferrara
Sul foglio ma prima volevo citare
Faceva dove un articolo che volevo che dove che docile dare prima quello di Guido Vitiello a proposito della RAI e situazioni sta lavatori di schermi Freccero direttore di Tele Visegrad da un articolo molto divertente dedicata all'ex frecce come come suo dire Freccero ossa che era diventato un vero non frecce sopranista
E scrive da di Deborah Grillo alla Salus sopranista la rivoluzione Bacco Urka un bel ritratto di Freccero firmato da Guido Vitiello quanta Ferrara
C'è un fatto politico d'Europa sovrana è quella modello Macron cosa posso imparare dal manifesto macro ogni anno gli sfruttatori della paura i gestori della recessione naturalmente
Sulla sul confine al paradosso che scrive Ferrara ricordando il manifesto e macro propone un'Europa sovrana che protegge le frontiere con razionalità e con la polizia comune e comuni criteri protegge il lavoro la concorrenza esposte a mercati aperti
Uguale salario per uguale impiego
Era inventa la sicurezza e la difesa dell'autonomia da grandi potenze aggressive si apra nuovi trattati allo scudo sociale al controllo anche fiscale delle grandi Mozzi multinazionale del digitale
Più banca del clima a di e diverse velocità nelle partnership per non finire nel burrone come la break Seat il presidente francese sembrava travolto dall'onda moltitudine aria di un contropotere anonimo e senza leader
Che ripropone la lotta di classe dei nostri tempi rivendicando non già salario al padrone ma potere d'acquisto Allo stato
E si cita Toni Negri ma ora concessione repressione partecipazione organizzata dal potere centrale attraverso sindaci assemblee
Territoriali il grande bacche finirà il sedici marzo hanno rimesso in sella ma Kron il capo dei Bobo il nemico pubblico numero uno dei nazional populiste
Bisogna radical chic forse a noi riprende l'iniziativa insabbiata dalle elezioni tedesche dalla rivolta dei burini sugli Champs Elysées
Liberare che protegge la sono sempre stati il mantra di Macron ora l'accento è sulla protezione su valori comuni affinché i Pipoli
Il popolo dei popoli europei riprendano in mano il loro destino forse questa è una chiave per un Centro democratico liberal democratico può nell'articolo nel manifesto Macron ci son cose che possono piacere più anche a a chi a fiducia nel mercato oltre che nel necessario ruolo di welfare dello Stato insomma è una possibile
è una possibile chiave alternativa a quella che ci ripropongono Ricolfi da un lato Ferrera dall'altro vi parlandoci di un destra sinistra
Che che è difficile da vedere se ormai perfino negli Stati Uniti tra democratici e repubblicani Contran perché quello che e i suoi avversari che vanno verso l'ultrasinistra con qualche traccia anche nel giovane o case occorre stesse Dianti sionismo diciamo così per non dire antisemitismo l'ultimo la ieri l'attacco
Al cosiddetta lobby ebraica che deciderebbe troppo nel congresso
Sul sull'Europa se brianzole o leggere
Esse ebbero Meehan che pubblicato sulla stampa
Dove non riesco a leggere Francesco Bay e Mattia se il tre che vi consiglio però s'la democrazia si nutre di istituzioni il tifo l'articolo S.p.A. alla crescita del populismo in Europa in America spesso si ammanta dello slogan del rigenerazione democratica
Sebbene la vera democrazia quella che conosciamo e nel modo in cui la conosciamo abbia perso prestigio a causa delle conseguenze della crisi e dell'impoverimento della classe media
Nessuno vuole rinunciare al suo ombrello protettivo e tutti i demagoghi del mondo
Pretendono di incarnare il concetto di ciò che sarebbe un'autentica democrazia di rappresentare la verità
Questo è un manterrà
Che di corda Sedriano aveva già denunciato in passato nel in un suo libro ma aggiunge della Democrazia il populismo risponda romanticismo culturale che esalta identità e sentimenti noi non possiamo dimenticare che la democrazia liberale si basa innanzitutto è prima di tutto sui diritti della persona
In breve la democrazia è figlia dell'Illuminismo mentre movimenti populisti rispondo al romanticismo culturale che esalta identità e sentimenti
Mentre le democrazie rappresentative il potere delegato dei cittadini e l'Orbiter
Così che prendono decisioni che riguardano tutti i movimenti populisti intendono stabilire un'alleanza diretta con il popolo senza alcun intermediario intermediario almeno all'apparenza
Ecco perché non mi piacciono i referendum e qui se prima parla di referendum propositivi evidentemente Franco rifaceva e così troveremo Mussolini ostentando una parodia di democrazia basata sull'emotività insomma
Questa è la vera alternativa cari
Cari amici de editorialista dei ferraristi dei giornali oggi in Italia e in Europa è questa l'alternativa fra la democrazia liberale comunque la volete lo vogliate tinteggiare più sul blu più sul rosso
E i colori come sapete sin Berto negli Stati Uniti e il mondo sopranista e questa è la ragione per cui il Governo non cadrà ci sentiamo prossima settimana un saluto a tutti da Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0