Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 29 minuti.
Rubrica
09:30
12:30 - Roma
giornalista de La7
Lunedì ventinove novembre buongiorno agli ascoltatori di radio radicale di stampa e regime appunto alla sua rassegna stampa
Allora questa mattina i giornali hanno quasi tutti i titoli che
Riguardano la variante omicron e quello che comporta diciamo così questa questa novità
Allan livello pandemico ma anche le ricadute sul piano politico perché come vedremo sono tantissimi gli articoli
E tendono ancora già come era successo nei giorni scorsi ma insomma oggi ancora di più a legare quella che potrebbe essere una evoluzione appunto della pandemia alle nostre vicende politiche
In realtà in non tutti i titoli per fortuna sono allarmistici anzi
Forse dopo dopo quello che era suo
Giorni scorsi oggi si sono presi un po'più le misure
Diciamo di questa di questa variante della quale continuiamo a sapere tutto sommato poco ma quel poco che sappiamo non sembra per l'appunto essere così così pericoloso e quindi
Per esempio si vada a titoli di apertura come quelli del Corriere della Sera variante saldi con il vaccino
Il parla il cosiddetto paziente vero quello che
In quello ovviamente paziente zero per nuovi c'è quello arrivato in Italia che dice infettati ma stiamo bene
A titoli ad esempio come quello della e il mattino perché questo signore come sapete ori originaria di Caserta e quindi anche qui anche sul Mattino viene ripetuto lo stesso concetto qual è una frase che lui ha detto
Non ha case virgolettata omicron è salvo per il vaccino il paziente zero di Caserta anziani e bambini della mia famiglia tutti con sintomi i rilievi
E quindi anche qui c'è questa sorta di rassicurazione e poi vi dicevo anche il Messaggero il vaccino indebolisce omicron pochi sintomi grazie alle dosi
E ancora
Repubblica invece che intervista alla dottoressa sudafricana che ha individuato
La nuova variante così ho scoperto omicron mentre la stampa ci dà notizia del G7 straordinari sulla salute
Omicron speranza annuncia appunto G. sette straordinario sulla salute la variante su perché imparasse spingono le iniezioni verso la riapertura degli ab perché
Un po'appunto super Green passo un po'la variante un po'le terze dosi con alcuni giornali cominciano a raccontarci anche di file lunghe attese per fare comunque che sia richiamo nuovo vaccino e quindi della necessità di per ristrutturarsi riaprire appunto gli abbracci
Lo vedremo fra poco così come vi dicevo sui giornali così il tema va spesso
Di pari passo anche con ciò che potrebbe succedere
Di qui ai prossimi due mesi quindi il Quirinale Palazzo Chigi e allora in molti quotidiani troviamo articoli che raccontano diciamo così di un appello ormai generale dei partiti a chiedere a Draghi di restare al suo posto
E quindi si moltiplicano però di conseguenza anche
Gli articoli le interviste oggi ne vedremo due presenti
Che riguardano invece il destino di di Mattarella il futuro possibile nuovo inquilini del Quirinale
Sui giornali oggi molta si discute si racconta molto anche la vicenda della cronista
Di
Toscana TV che è stata molestata indiretta si chiama Greta Beccaria a ventisette anni e per l'appunto vedremo insomma anche qui
Varie posizioni mi in realtà
Non sono veramente proprio solo sfumature perché c'è una unanime comunque condanna impresa di questo ripresa di questo gesto
Si parla un po'si fa vedremo anche qualcosa sul decreto flussi
Che apre ancora un fronte polemico perché significa arrivo di di stranieri nel nostro Paese e poi insomma qualcosa qualche notizia dall'estero in particolare la situazione la davvero ormai tragica in Afghanistan
Dove la carestia sta uccidendo
Centinaia i bambini ma non solo e
Niente poi chiudiamo con cui chiamo con il foglio il foglio che
Sapete in questi giorni provvisti del foglio sono a Firenze per la festa dell'ottimismo e quindi il foglio oggi è
Quasi tutto dedicato alla lode al libero sberleffo
Come attrezzarsi contro i rischi della canzone cioè e del nuovo galattico che impone censure evita l'appropriazione culturale ma poi lo vedremo intanto invece però noi questa mattina io anch'io mormora
Io questa mattina
Volevo iniziare con un paio di di segnalazioni invece di
Temi strettamente legati alla politica
La politica radicale partendo dalla stampa partendo dalla stampa a pagina tredici
Perché
Quindi intera pagina tredici per l'appunto è dedicata a
Eccoci qua
è dedicata alle conclusioni
Della conferenza sulle tossicodipendenze di Genova
E all'intervento di Walter de Benedetto Walter De Benedetto probabilmente lo ricorderete questo questo signore
Gravemente gravemente malato
Affetto da una forma grave di artrite reumatoide che era stato incriminato
Per aver coltivato piantine di cannabis necessarie scrive Nadia Frigo a colmare l'insufficienza di farmaci cannabinoidi all'Unità iscritti
Quindi non era stato una sua decisione autonoma gli erano stati prescritti ma vent'non si trovavano e quindi lui aveva
Colti Luís in realtà qualcuno per lui perché poveretto lui non è in grado assolutamente tant'è che ci racconta questa cronaca della stampa che per arrivare a Genova è stata accompagnato dalla croce rossa su una barella
Il lenzuolo bianco tirato le braccia immobili e la voce fioca quindi
E però appunto ci racconta ancora Nadia Frigo Walter De Benedetti è riuscito a portare sul palco del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova
La sofferenza di migliaia di persone per lui è impossibile anche solo reggere il foglio su cui sta scritto sul discorso ma ieri stava lì
E con la sua sola presenza privato il pubblico in sala senza Tim piedi per applaudirlo un messaggio più potente di tutte le parole speso ogni due giorni della sesta Conferenza sulle dipendenze
E vento atteso da più di dieci anni e voluto dall'amministratore le politiche giovanili con delega alle dipendenze Fabiana Dadone fin dal suo insediamento
Quello che accade a me accade a tanti e nell'indifferenza generale ha scandito De Benedetto cadetto
Affetto da questa grave forma di artrite reumatoide e proprio per questo aveva coltivato queste piantine di cannabis ed è stato processato ettolitro fortuna assolto lo scorso aprile perché il fatto non sussiste
Non sto parlando della mia vicenda giudiziaria ha continuato che non ha niente a che fare con ciò che considero il male
Che attanaglia l'Italia quando si parla di cannabis terapeutica questo è il male di cui parla
Nonostante le prescrizioni siano migliaia anche se ancora non esiste un numero ufficiale che tenga conto dell'evoluzione i farmaci non sono ancora garantiti
Le scorte di cannabis terapeutica prodotta dall'Istituto Militare di Firenze non bastano per tutti
Capita mi e danni si rinnovano le toppe le promesse prima gli acquisti da altri Paesi europei che non hanno paura di produrre un medicinale che da noi
Finisce sempre troppo in fretta poi l'aumento mai sufficiente della produzione fiorentina da ultimo l'apertura non ancora operativa
Alle aziende private per la produzione
Al momento la situazione resta drammatica e immutata
Per De Benedetto la più grande battaglia da combattere riguarda il rapporto tra medico e paziente tra paziente e sistema sanitario nazionale
Capita troppo spesso che un malato non vede riconosciuta la cannabis
Nelle quantità richieste nelle modalità di somministrazione preferite soltanto perché intorno al tema se instaurata una coltre di nebbia che rende impossibile vederci chiaro
Purtroppo noi pazienti non riusciamo a trovare interlocutori competenti e capaci di ascoltarci
Nonostante il mondo vada in un'altra direzione chiusa la cannabis a scopo terapeutico deve ancora combattere contro lo stigma diffuso e alimentato da parte della politica
C'è bisogno di un pensiero pratico e utilitaristico a che cosa serve o a chi serve la cannabis illegale e a chi gioca incarcerare qualcuno per dieci anni per aver coltivato dieci piante per se stesso
Che questo mio saluto sotto forma di appello ha concluso serba a portare tutti gli italiani a votare per la cannabis legale al prossimo importante referendum nazionale in questo come dicevo benissimo
Appello di Walter de Benedetto sulla pagina tredici della stampa che riporta anche le conclusioni
Dei lavori di una conferenza di Genova l'articolo lo firma Marco Menduni e
Questo il titolo Dadone incalza la destra frena il governo si spacca sulle deroghe però la ministra sembra determinata ad andare avanti dice inizia
Un viaggio lungo e difficile la linea del governo è un'altra cosa però punto questo questo
Invece il pensiero di Maria Stella Gelmini ministro degli Affari regionali che mette un un altolà ma ad Adone invece così sembra sembra volere
Volere andare avanti non solo dandone a questo proposito vi segnalo anche la signora quella l'articolo l'ho trovata ma Eura alta un piccolo box sino sul Corriere a pagina quindici un po'più
Sviluppato su Repubblica invece a pagina diciassette la risposta del segretario del partito democratico letta all'appello che gli rivolgeva invece è
Ieri Luigi Manconi a prendere posizione su questa su questa vicenda perché la sua risposta era sembrata diciamo così un po'un po'ambigua
E allora ecco la la risposta di Diletta il leader Demel sulla cannabis serve una linea comune del PD in vista del referendum per la legalizzazione come pronto nelle Agorà
Allora così troviamo scritto a pagina diciassette di Repubblica come se si fosse aperta una diga chiusa per troppo tempo
Se la Conferenza sulle droghe di Genova ha avuto un merito l'aver rotto il silenzio di droga di dipendenze piaccia o non piaccia come ha detto nel suo discorso di chiusura
Amministra Fabiana Dadone si è ricominciato a parlare al centro non più rinviabili il tema anzi lo sconto
Sulla legalizzazione della cannabis ma anche sui confini dell'uso della cannabis terapeutica
Dopo le aperture antiproibizioniste del ministro del lavoro Orlando che quelle già note di Dadone ieri è stato Enrico Letta ad annunciare l'apertura di un confronto nel Pd
C'è un referendum che ci a spetta e c'è una discussione in Parlamento io ho una mia idea
Ma il mio obiettivo è in questo momento aprire un dibattito nel partito per arrivare ad una posizione comune in pista dei referendum
Un modo Cauto scrive giustamente Repubblica di far trasparire che nel Pd le posizioni sulla non punibilità delle droghe leggere sono diversificate
Useremo il metodo delle agorà per arrivare a una posizione comune un grande partito fa così
A prescindere dalla sensibilità che io io il referendum è quello indetto dei radicali sulla depenalizzazione dell'auto col privazione della cannabis sulla cui ammissibilità dovrà pronunciarsi la Consulta
Nella maggioranza però non appena si è tornati a parlare della possibilità di depenalizzare l'uso della marijuana le posizioni sono apparse quelle di sempre il no netto da Forza Italia Fratelli d'Italia l'apertura di una parte del PD appunto
Orlando e dei cinque stelle e proprio per questo da Genova Riccardo Magi dedica dei radicali italiani ha lanciato un vero appello alla ministra Dadone
Se è vero che esiste all'interno della maggioranza un'anima antiproibizionista il governo si assuma l'impegno di non intervenire a sostegno della incammini in anni
In una missing evita ce l'ho fatta del quesito referendario
E quindi insomma quindi appello anche di Maggi in questo caso invece a Dadone
L'altro tema che troviamo presente sui quotidiani invece riguarda la l'eutanasia riguarda l'eutanasia
Viene ripubblicato sulla verità a pagina ventidue il pezzo che era uscito il suo avvenire mercoledì scorso firmato da Eugenia Roccella
Questo per poter ribadire per l'appunto
La il tema la questione e però eccolo qua allora
Di pubblicato
Il la pagina quella che loro fanno abitualmente
Che si intitola le verità degli altri tutto quello che i giornali hanno pubblicato negli ultimi giorni che vale la pena leggere e per l'appunto viene viene riportata questa questa vicenda quella l'articolo l'articolo di Roccella
Che però noi cioè diamo per letto perché peraltro conto così era stato fatto nel corso della scosse rassegna stampa invece quello che io voglio voglio segnalarvi oggi su questo su questo tema
Una lunga riflessione
Drammatica a suo modo di
Recalcati che trovate sempre su Repubblica
Donare la morte in omaggio alla vita Massimo Recalcati il diritto all'eutanasia e una sorta di diciamo così ideale risposta invece
Che troviamo sul giornale a firma Cangini Signature Cangini ma leggiamo proprio un paio di
Passaggi del dell'intervento di Massimo Recalcati dicevamo donare la morte in omaggio alla vita a pagina trentuno
E possibile concepire l'interruzione volontaria della vita eutanasia o suicidio assistito non solamente come ciò che può evitare lo strazio di sofferenze senza alcuna speranza di guarigione ma come un vero e proprio dono la morte può essere in certe circostanze drammatiche un dono che non oltraggio affatto la sacralità della vita ma l'amore immensamente
Non esiste morte naturale scriveva Simone de Beauvoir
Ogni morte umana accade infatti sempre prematuramente non siamo fatti per morire ma per vivere la morte e il nostro destino insuperabile ma è anche ciò che contraddice atrocemente il nostro attaccamento alla vita
Dobbiamo morire ma non siamo fatti per morire in questo senso la morte accade sempre in anticipo sempre troppo presto sempre appunto prematuramente
E poi continuo
Va avanti certo punto arriva a fare un esempio dice ma se la morte è un evento che vorremmo sempre evitare come può assumere il significato di un dono si può davvero donare la morte
In uno straordinario film ti intitolato Million Dollar Baby Clint Eastwood ammesso scandalosamente in scena questi interrogativi una giovane donna si trova paralizzata a letto per una terribile lesione contratta in un combattimento di pugilato
Ha costruito con fatica la sua vita resistenti lo ha numeri voli difficoltà grazie al suo desiderio deciso nella dedizione del suo allenatore trova finalmente la sua affermazione sul ring e poi il trauma della lesione
La sua vita si trova improvvisamente amputata alimentata dalle macchine della scienza medica senza nemmeno più la possibilità di parlare sommersa da sofferenze inaudite provocate dalla cancrena
E poi qui insomma c'è il racconto di della di di come lei tenta di di togliersi la vita del suo allenatore che la chiamava il suo tesoro
Il suo vecchio allenatore che a un certo punto decide di staccare la spina mettendo fine alle sue atroci sofferenze la morte dunque può essere appunto un dono d'amore
Ho Frankie questo il nome dell'allenatore si è sostituito impunemente addio decidendo sulla vita e sulla morte di un altro essere umano quando la vita è sommersa dalla sofferenza e da un male che non lascia speranze
Quando suo orizzonte se ristretto a quello un gusto di un letto di una terapia intensiva permanente quando la vita già perduto il senso della vita allora tornare la morte non sarebbe un atto di amore che salvaguardia il rispetto della vita e la sua immensa sacralità
Quale materialismo grossolano può confondere la vita umana con un respiro alimentato artificiosamente da delle macchine ma soprattutto quale concezione spietata della vita bisogna vedere per escludere la possibilità della resa
E insomma questo questi sono gli interrogativi che si pone
Massimo Recalcati
E alla fine la conclusione dice alla luce della pietra su mamma la forza della Resistenza dovrebbe avere la stessa dignità della dichiarazione di resa
Quando la vita si arrende alla sofferenza dopo aver resistito sino al proprio limite giusto
Che il dono della morte diventi possibile che l'ha resa non sia impedita ma al contrario onorata
La legge non può imporre la resistenza senza resa sarebbe questo il cuore folle della filosofia delitti verismo
Ma deve servire a consentire il dono della morte di fronte a un'esistenza che poi dichiara dopo il tempo della Resistenza la sua resa in questo caso è la morte rende ancora più sacra la vita perché la riconosce profondamente vulnerabile fragile umane insomma deve avere
Combattuto fino allo stremo in qualche modo sembra sostenere Recalcati
Perché Tissi ha fatto il dono della morte
Il problema è e poi forse anche capire lo chi lo misura no questo questo limite
Perché
Perché ci possono essere persone più o meno forti e allora chi è che decide
E allora ecco perché mi vi segnalo anche l'articolo di Cangini perché in qualche modo sembra andare in quella direzione per certi versi anche se Cangini dice io non
Non firmerò quel non non ha firmato quel quel referendum
Eccolo qua allora sul giornale siamo
Pagina no del giornale
E
Senatore antica di Forza Italia Andrea Cangini scrive
In utopia riflettendo sulla condizione del baratto del malato grave inguaribile Tom vedete che comunque si parte non sempre da dalla stessa stesso assunto
Tommaso Moro esorta sacerdoti e magistrati ad accettare che quando il vivere è diventato per lui una tortura sì anzi lui stesso animato dal serena fiducia
A liberarsi di sua mano di quell'esistenza penosa come da una prigione o da un supplizio oppure a consentire di sua volontà che siano gli altri astratta nell'e nel Cinquecento il cattolico Tommaso Moro beatificato da leone tredicesimo nel mille ottocentottantanove proclamato santo da Pio Nono nel mille novecentotrentanove dichiarato patrono dei governanti e dei politici da Giovanni Paolo secondo
Non poteva sapere che un giorno la scienza medica e la tecnica applicata alla medicina avrebbero consentito a milioni di persone di allontanare la morte senza per questo poter riguadagnare la vita
Ci spiace ammetterlo ma se anche Dio il destino ci eviteranno malattie o traumi gravemente invalidanti sappiamo che trascorre nell'ultima fase della vita immobilizzati su un letto senza la speranza di poter cioè un giorno alzare o staccati è una macchina senza la possibilità di affrancarci ne è quello che accadrà a più d'uno tra noi
E allora sarà giusto che chi non ce la farà più possa sottrarsi a un dolore senza fine e sarà caritatevole che altri possano eseguire la sua libera volontà nel caso in cui non si trovi nella condizione di attuare i propri propositi da solo
Ma solo in questo caso dice Cangini
Punto parte da da certe premesse e però arriva un'altra conclusione dice chi è in grado di darsi la morte ma non lo fa non dovrebbe poter delegare un'azione per cui non è evidentemente pronto
Chi non è fisicamente in grado di darsi la morte ma condannato a sopravvivere in un limbo della vita al diritto che la sua volontà se doverosamente rispettate per questo
C'è che non ho firmato il referendum promosso dai Radicali
Perché depenalizzato indistintamente l'omicidio del consenziente di fatto tendendo all'introduzione in Italia del modello eutanasia Coppola Dese
Un modello a mio giudizio è eccessivo che sottrae la persona le proprie responsabilità e presente il rischio di pericolose degenerazioni
Io mi fermerei un po'prima ma sempre in linea con il pensiero di San Tommaso Moro questo scrive Cangini insomma bisogna soffrire se non hai sofferto un po'primi abbastanza non non non va bene
E
E in questo è in linea diciamo questa questa cosa peraltro occorre è quello che si dice anche nella la sentenza Norvegia alla Cassazione che come sapete rileva una serie di
Elementi per cui si può far valere
Il proprio diritto non parla esplicitamente di sofferenza però sicuramente di tutta una mette una serie di condizioni che con con quella sofferenza hanno a che vedere è un dibattito aperto molto interessante
Credo che ci ritorneremo ma intanto invece andiamo a vedere
Parliamo ancora di malattie purtroppo molti casi abbiamo visto mortali forse non è il caso di questa variante omicron nel senso che ha leggere i giornali di oggi
Sì i toni somma diciamo si sono raffreddati un po'rispetta l'isteria dei giorni scorsi
E dal non sapere niente si passa al non sappiamo niente però insomma non ci sembra così grave
Del resto su ritorno su Repubblica che a come titolo di apertura l'intervista subito dopo nelle pagine immediatamente successive
L'intervista alla dottoressa sudafricana angeliche angeliche crudezze spero si pronunci così che racconta come ha scoperto omicron
La intervista Raffaella Scuderi e dice questa questa dottoressa
Da circa otto settimane non avevamo pazienti colpite a metà novembre
è arrivato un uomo di trentatré anni presentava dei sintomi lievi ma diversi da tutti quelli che avevo visto fino ad allora ho deciso di fare il test perché comunque ci trovavamo davanti a un'infezione virale
Al quarto membro della sua famiglia risultato positivo con gli stessi sintomi leggeri mi si è riaccesa una lampadina
Il diciotto novembre la dottoressa sudafricana Angelique mezze scopre isola la variante omicron che fa tremare il mondo e chiude l'Africa australe al resto del pianeta
Presidente dell'associazione dei medici del Sudafrica e membro della task force governativa sanitaria
Queste ci racconta da Pretoria questi ultimi dieci giorni che gli hanno rivoluzionato la vita mettendo al centro dell'attenzione internazionale e qui appunto le viene chiesto che cosa l'aveva incuriosita insomma lo spiega
Cosa è successa eccetera eccetera i sintomi sono stanchezza mal di testa prurito in gola leggero raffreddore dice non coincidevano con quelli della Delta che avevamo visto fino a dieci settimane prima
Abbiamo deciso di testardi perché erano simili a quelli di infezione virale
Finora dice la dottoressa nessun paziente affetto da omicron è stato ricoverato
Non abbiamo ma riscontrato effetti gravi la cosa interessante è che i pazienti con forti dolori alla gola sono poi risultati tutti negativi
E la cosa interessante ancora è questa che dice che
Dice quello quello
Sulle sulle mutazioni no
Dice cosa implica la la domanda della giornalista cosa implica la presenza dell'ampio numero di mutazioni riscontrati nomi con
Che l'Organizzazione Mondiale della Sanità definisce preoccupanti e dice ma è quello che i nostri scienziati stanno cercando di capire ora non lo sappiamo nessuno lo sa
Entro le prossime due settimane probabilmente avremmo delle risposte e ancora più interessante è quello che dice qui dice i casi e omicron di cui lei si è occupata sono vaccinati
E lei risponde il vaccino novanta ricevuto meno della metà di quelli esaminati ma i sintomi sono molto lievi e sono uguali per entrambi vaccinati e non come stanno i pazienti ora stanno molto bene a breve di Ritter estremo nessuno ha presentato problemi degni di nota e consideri che siamo arrivati al dodicesimo giorno dalla scoperta
Si sono ripresi tutti velocemente in due cinque giorni ora questo aspetto è molto importante quello che la dottoressa rileva cioè che in realtà
Molti molti di coloro che
Avevamo contratto lo mettono in realtà non erano vaccinati
I giornali vincevo oggi in molti titolo nobile goletta hanno con le parole di quello che noi consideriamo il nostro paziente zero perché arrivati in Italia
Che si è detto salvo per il vaccino per esempio il titolo no che fa il titolo di apertura che fa che fa il mattino
Questo questo signore per l'appunto un professionista lavora un manager che lavora in Mozambico e che questo ingegnere di Caserta positivo alla variante omicron indipendente dell'ENI
Era solito viaggiare per lavoro ci dice il mattino e da ormai sette anni appunto andava puntualmente in Africa
Quando quando è tornato l'undici novembre scorso si è recato poi eppure ambulatorio a Milano perché mi è arrivata a Milano per degli accertamenti per ripartire e qui a scoperta o la propria positività positività che in realtà riguarda tutta
La sua la sua famiglia quindi mi dice persone da dagli ottanta gli otto anni quindi dai nonni ai ai bambini
Di questo di questo manager e però lui dice insomma io doppiamente isola doppiamente vaccinato lui si è si è detto dice sto bene il vaccino mi ha salvato la vita però probabilmente diciamo così solo una sua percezione a dar retta a quello che invece ci racconta la dottoressa sudafricana c'è un'altra dottoressa che di in
Intervistata in questo caso la troviamo sul Corriere della Sera ed è invece la dottoressa italiana che
Che ha isolato la la la variante omicron in Italia e che al di là del fatto che quella la colei che l'ha individuato ma ci racconta una cosa molto interessante
Che dovrebbe far piacere a coloro che
Temo uno che in Italia non si facciano sufficienti sequenziamento di teste
Cioè che non non si tengano sotto controllo il le possibili varianti né allora andiamo a pagina cinque del Corriere della Sera dove Stefano Landi
Intervista Valeria Michele di cinquantadue anni dirigente del laboratorio di microbiologia dell'ospedale Sacco
Diceva una notte insonne ero di turno la macchina ci segnala un testa Novaro tali migliaia che processiamo e Valeria Michele appunto dice questo lavoro l'ha sempre fatto essendo il centro di riferimento per le malattie infettive sui casi di SARS quelli di Ebola poi dice però l'esplosione del Cofide
Collaudo con l'esplosione del covi di i lavori è diventato totalizzante e un sequenziamento dietro l'altro servono dieci
Diciannove ore di reazioni per scavare nei contorni del genoma come è successo nella notte di giovedì il risultato di quel testo è noto a tutti il primo caso di variante omicron intercettato in Italia e per l'appunto
La dottoressa Micheli dice che in in Lombardia tutti i tamponi vengono sequenziale atti esclusi quelli con una minima carica virale e quindi la
Fotografia che sia è piuttosto completa per cui lei appunto
Dice si può azzardare che questo sia troppo il nostro paziente zero col numero uno
In Italia
E questo e questo ripeto è un aspetto è un aspetto importante
Dice ancora questa dottoressa la storia di questo virus
Vescovi decine segna che lui corre veloce e noi che rincorriamo ma come nel caso dei farmaci e delle metodologie di cura si sono fatti grossi passi avanti anche dal nostro punto di vista
Abbiamo affinato gli strumenti quindi becchiamo mettiamo subito
Gira ancora e quasi esclusivamente la variante Delta nel nostro Paese più un sottobosco di tante Simini comunque riconducibili a quella
E a proposito della della omicron dice
Trovo controproducente il panico di questi giorni ho sentito anche informazioni confuse lo stesso caso veniva conteggiato più volte da realtà è che la scienza ha i suoi tempi
La coltura in vitro ci darà risposte più complete fra un paio di settimane
Se da un lato l'evidenza di tante mutazioni rende necessario attenzionarla ebbero anche che la risposta del paziente di Caserta e dei suoi familiari vaccinati ha dato una sintomatologia lieve
Aveva ricevuto la seconda dose o giugno quindi aveva anche gli anticorpi in campo avrebbe voluto fare la terza dose in questi giorni
Che succede quindi da oggi in avanti
E lei dice continueremo a mappare tutti casi ma confortante la risposta collettiva a livello internazionale l'errore con la Delta fodere strategie diverse ora importante monito a Bari monitorare i rientri come in passato si è fatto da Inghilterra Brasile mai laboratori si sono messi in Rete imboccare la sorveglianza è più difficile
Quindi questa dottoressa peraltro dice monitorare i rientri cioè non dice chiudere chiudere il mondo cosa che forse al
Anche questo tuffo dovremmo aver imparato che non ha più molto senso siccome siamo sul Corriere della Sera riceva più pazzo di interviste ce n'è un'altra
Che vale la pena assolutamente di guardare e nell'intervista che invece Margherita De Bac fa al professor Crisanti che come sapete il direttore dell'Istituto di microbiologia di Padova perché è interessante perché
L'altro sabato scorso Crisanti era ospite sulla sette
E a proposito delle vaccinazioni dei bambini è si è mostrato cauto ce l'ha detto io
No no dati sufficienti io aspetterei ancora un po'e questa cosa è stata vissuta malissimo Crisanti è stato bacchettato
Severgnini gli ha detto che non doveva parlare che lo deve fare sullo nei congressi perché se no la gente non capisce niente si disorienta
E poi si è aggiunto diciamo a a questo il professor Monti l'altro giorno che insomma ha parlato di una sorta di controllo o no
Del dell'informazione cioè
Francamente
Sembrato veramente almeno a me è sembrato proprio fuori luogo
E allora si ritorna a parlare Margherita De Bac torna a parlare con pesanti il quale chiusa dice io non sono affatto contrari alle vaccinazioni
Non sono contrario a vaccinare non solo le vaccinazioni generali invece non sono contrario vaccinare i bambini quindi lo lo specifica proprio vice sono semplicemente attendista
Vuole disorientare dice De Bac noma che dico solo che non c'è fretta fra due mesi quando avremo i dati di Israele dove sono partiti a tamburo battente con la campagna pediatrica
Potremmo concludere che questi vaccini sono sicuri solo un concerto che sarà così
Però è troppo presto per cominciare adesso con un piano di profilassi a tappeto la fretta bisogna averne invece ne somministrare le terze dosi
E qui poiché appunto lui spiega che cos'è che non lo convince del tutto perché dice che lo studio è stato fatto sul due mila bambini è secondo lui è una casistica limitata
La casistica che viene usata però insomma lui lui mi sostiene che sia una casistica limitata
E nonostante per l'appunto gli faccio notare De Bac che per quanto limitata comunque questa questa Pacini è stato approvato sia da lei ma c'ha l'agenzia
Europea che la l'Fda cioè l'agenzia americana
E però lui dice la valutazione di questi enti regolatori non esclude il diritto di critica
Dice allora lei ci prova gusto a fare il Bastian contrario guardati io non sono mai stato contrario nessuna vaccinazione ma sono i dati a contare e da questa posizione non mi sposto di un millimetro è una questione di procedura e di trasparenza
Se avesse un figlio fra i cinque e gli undici anni
E quindi e Crisanti rispondi bambini sono soggetti vulnerabili e oltretutto non possono decidere individualmente
Se fossi un genitore aspetterei Massolo per essere più confortato in una scelta così importante
Non solo piccoli adulti sono diversi dal punto di vista biologico fisiologico altrimenti non ci sarebbero i pediatri quindi comunque sembra dire no fatte da questa vaccinazione
Solo con un po'più di
Con un po'di con un po'di attese la vedremo insomma
Quale saranno le dei reazioni intanto non a caso il Corriere della Sera impagina sotto l'intervista di Crisanti un articolo di Luigi Ferrarella che per qualcuno a qualcuno farà proprio venire
Vi leggo il titolo tre genitori divisi decidono i giudici e fanno immunizzare la figlia disinformato ha cioè stiamo parlando di una quattordicenne che non vuole che come la madre
Non voleva vaccinarsi era contraria per l'appunto come la madre il padre al contrario voleva che la figlia si vaccinarsi giudice
Hanno dato ragione al padre sostenendo che la ragazzina di quattordici anni era disinformato ha condizionato dalla madre e quindi
Hanno dato il suo convivente sono il permesso perché perché si vaccina se
è
Quindi senza tener conto appunto della volontà della ragazzina siccome come dice giustamente anche Ferratella ci ricorda che avevamo già letto no di sentenze che autorizzare un gettito ore separato
A vaccinare contro il col de il figlio nonostante la contrarietà dell'altro genitore
Oppure di ragazzi che denunciavano i genitori Novak se per volersi loro de vaccinare tanto successo invece questo è un altro caso ancora che insomma
Potrebbe fare far discutere detto questo
A proposito di appunto invece bambini eccetera eccetera visse ignaro anche l'intervista che potete trovare sulla stampa al professore Mantovani il quale professor Mantovani
Invece a diciamo così rilancia e e dice vaccini questo il titolo dell'interista Francesco di capelli vaccini efficaci anche con omicron ma non è esclusa una quarta dose
E poi aggiunge aggiornare i farmaci richiede tempo è importante intanto andare avanti con il richiamo
E a proposito della cosiddetta immunità di gregge dice è difficile da prevedere ma al nostro obiettivo non cambia immunizzare subito il novanta per cento degli italiani peccato che l'obiettivo fosse intorno al settanta ottanta per cento poco tempo fa forse non avevano preso bene le misure non lo so però insomma adesso si parla del novanta del novanta per cento che
Questo questo dice per l'appunto Mantovani che però alla domanda se il secondo cui sarebbe necessario invece rendere obbligatoria la vaccinazione diciamo scelta politica
Che nel caso andrebbe applicata seriamente perché non c'è nulla di peggio delle grida manzoniane le altre vaccinazioni infantili sono state facili da implementare grazie al controllo scolastico in questo caso invece dice le crescenti
Limitazioni del green pass mi sembrano più sagge e poi cerca anche lui di smontare un po'delle mille mila Fake Mus-e che girano fra gli antipatici listini
è perché dice se insomma chi non vuole vaccinarsi dice chi non voleva citarsi probabilmente non si è confrontato con un medico preparato faccio l'esempio di tre Paure assolutamente superabili una quella della sterilità che girava parecchio come come come voce non c'era in realtà dice nessun vaccino la prova la provoca nessuno men che meno questo
Gli effetti a lungo termine dice Mantovani non si sono mai visti nella storia della medicina così come le mutazioni genetiche ICI il virus del raffreddore ci riempie di M. RNA e non succede assolutamente niente
Però l'impressione è che chi non si voglia vaccinare
Ormai insomma sia sino ai deciso in questa in questa vicenda
Dicevo si aprirà comunque questo G7 straordinario della salute ce lo racconta sempre sulla stampa avvisa Cuzzocrea
Un'azione europea contro la variante oggi un G7 straordinario sul copri d'che Cuzzocrea panno appunto con il Ministro della Salute speranza che dice lo stop dei voli non è la soluzione ma ci consente di guadagnare tempo e poi ribadisce
La volontà dell'Italia di donare quarantacinque milioni di dosi ai Paesi che non riescono a procurarsi da soli il vaccino
E dice
Però insomma
Noi siamo sicuramente in ritardo da questo punto di vista tant'è che dice noi avevamo l'obiettivo di immunizzare il quaranta per cento del mondo entro il due mila e ventuno
Dice però dice con tutta evidenza siamo lontani da questo obiettivi Bossi assolutamente sì
E c'è poi un altro tema che però va affrontato perché in qualche modo Mantovani lo anticipavano quello dei delle grida manzoniane e anche dei controlli ed è il tema che propone
A partire già dal suo titolo di apertura proprio il il giornale che così infatti Tito ora la variante la Morgese e di che cosa si tratta e si tratta di un problema grave nel senso che il Viminale scrive il giornale si arrende
Pochi uomini e rischio flop sui controlli
Quindi se da un lato dice arrivano buone notizie suo micron scienziati ottimisti suo omicron più contagiosa ma con pochi sintomi
Invece dice parallelamente a preoccupare sono i controlli perché ieri la ministra dell'interno la Morgese ha messo le mani avanti gli organici carenti delle forze dell'ordine consentiranno solo controlli a campione
Con il rischio di rendere inattuabili le misure del super Green FAS e a questo viene dedicato tutto l'articolo di pagina cinque
Se ne fa sì ne fa una colpa al Morgese che ha però a che fare appunto con questa carenza di organici
E scrive Pasquale Napolitano la Morgese cade sul pass difficile fare i controlli oggi il tavolo un tavolo appunto
E
Critici un tavolo appunto al Viminale che dice dice l'articolo ringhiera in videoconferenza i prefetti il capo della polizia Lamberto Giannini
I comandanti generali della Guardia di finanza dei carabinieri per predisporre un piano che poi prefetti in sede di Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza
Dovranno attuare sui territori dal che si desume che per l'appunto i controlli potranno essere fatti sia alla polizia che carabinieri che i quadri di finanza
Il pacchetto con le linee guida prevede il ricorso al supporto delle polizie locali aggiunge questo articolo sul giornale il punto delicato resta quello del trasporto pubblico
Impensabile pensare a verifiche puntuali a tappeto su bus e metrò questo dice solo a Roma si calcola ogni giorno un volume di cinquecento mila passeggeri
Saranno organizzati con la collaborazione delle aziende municipalizzate verifica a campione sul capolinea di autobus fermate della metropolitana
Nonché nelle principali stazioni ferroviarie insomma se va come controlli nei ristoranti
C'è veramente poco da stare da stare allegri
Sappiamo che sono
Meritevoli è sarebbero da insomma da segnalare i ristoranti che controllano il green pass
In realtà la maggior parte non non lo controllo assolutamente
A me
Capitato veramente a me non è mai capitato controllasse ma o lo sollecitavo io sennò non non c'era mai stato non c'è mai stato ahimè nessun controllo e quindi questo questo è inerente invece la la questione appunto della della difficoltà della difficoltà dei controlli e che è un tema
Che come potete immaginare viene cavalcato anche parecchio dalla dalla verità alla quale verità
è molto molto
Critica in tutti i suoi aspetti di questa vicenda e però oggi il titolo lo fa proprio su la questione dell'informazione
Vogliono controllare l'informazione per nascondere i loro errori sul Cofide dopo Gruber Severgnini e ci arriva Monti a invocare la censura Monti che punta ha detto
Bisogna trovare un sistema che dosi dall'alto la comunicazione con metodi meno democratici e la traduzione che ne fa il giornale di Belpietro è tappare la bocca alle poche voci libere rimaste i giornalisti presenti alla proposta non si oppongono anzi tira una certa agli esperti regime giornalisti si riferisce a quelli che erano eseguiti presenti in trasmissione e questo punto poi il l'editoriale di Belpietro il bavaglio all'informazione libera per occultare i pasticci sulla sull'epidemia
E che che palesa appunto anche i virologi dittatori che faranno chiudere chiudere i giornalisti rilievo potrebbe appunto
La la trasmissione in cui Crisanti era stato bacchettato da da Severgnini
Sulla verità fra l'altro troviamo anche a e poi il articoli Capezzone
A pagina due che sostiene che pur di terrorizzata ci con la variante omicron manipolano i numeri in realtà abbiamo visto Nocco la dottoressa milanese parlava di confusioni numeri convinto
Situazioni contate anche due volte
E però il invece oggi per fortuna i sogni sono un pochino meno un pochino meglio terrorizzanti vi segnalo sempre sulla verità anche due interviste una Pierluigi Battista che sì definisce però assolutamente favorevolissima Vaccine tutto e dice non posso però tollerare i virologi che si improvvisano politici
I
Ho paura che ci stiamo abituando a vedere indeboliti diritti dice Pierluigi Battista persino l'ipotesi di Lockdown per non vaccinati è accettata come normale
I insomma questo questo e accanto nella pagina accanto invece viene intervistata un'altra dottoressa Maria Rita Gismondo
Virologa Gismondo credo insomma stata per oggetto di le sue affermazioni
Parecchie polemiche diciamo
Anche lei se la prende con il green pass dice è pura ipocrisia in realtà dice non c'è nessun allarme perché si sapeva che il freddo avrebbe aumentato i contanti nessuno fiamminga meraviglia questa questa è la la Gismondo che poi parla di fanatismo sui vaccini smettiamola pensiamo anche alle cure smettiamola di inseguire il
No fax io ogni volta che qualcuno però mi dice pensiamo alle anche alle cure mi viene da chiedere ma se il convinte comunque se se se mi dovesse venire anche in una forma
Che poi lascia strascichi no che
Vari organi non sono i polmoni e addirittura restringe il cervello come Hewlett mici manca solo che respinga al cervello
I ribelli ma perché devo correre il rischio di prendere una malattia dicesti poi curare si manca intanto lo Presa e poi che succede
I però nessuno io ancora non ho visto qualcuno rispondere a questa a questa domanda mentre invece per chiudere questo capitolo oggi vi segnalo anche
Il l'intervento di Sallusti invece sul libero il quale Sallusti ritorna anche lui sulla vicenda sulla possibilità della libertà d'informazione lei vedi Monti sono pericolose quanto il virus
E dicendo insomma non non Sallusti assolutamente a favore del vaccino assolutamente fu contro contro e nuova se contro una però dice ci spiace professor Monti
Noi che sul copri della pensiamo come lei ci chiamiamo fuori non perché eroi ma così per principio non pubblicheremo mai una velina
Ne accetteremo la censura neppure da Mario Draghi il virus è pericoloso ma non più di quanto da lei sostenuto l'altra sera ovvero
Questo controllo dell'informazione
Vi dicevo chiudiamo il capitolo vaccini ma in realtà prima con una segnalazione doverosa sul domani
La prima pagina e pagina due pagina tre sono invece dedicate a a quella che viene definita
Una un'esclusiva su cioè l'inchiesta Dini Bergamo
Troppi errori e Buggìa crolla la versione di speranza i pubblici ministeri che indagano sulla gestione della prima fase del cose hanno ascoltati i vertici del ministero
Che hanno riferito verità di comodo per scoprire sbaglia e omissioni
Ne scrive Francesca Nava che dice che per l'appunto la fase istruttoria dell'inchiesta della procura di Bergamo sulla gestione della prima fase del covi dell'inizio due mila e venti va verso la conclusione è secondo lei
Travolgerà i responsabili di quella stagione davanti ai magistrati ministro speranze il capo dell'Istituto Superiore di Sanità Brusa ferro
Hanno raccontato versioni aggiustate degli eventi per nascondere gli errori
Secondo il procuratore il ministro speranza nona raccontato cose veritiere anche questo dovremmo valutare l'UDC appunto il procuratore capo di Bari Como
Antonio Chiappani contattato da domani che commenta così le dichiarazioni rilasciate dal ministro della Salute speranza
Durante la sua audizione davanti ai pm di Bergamo che indagano sulla gestione e la prima ondata colpite in Lombardia
E che cosa aveva detto lo scorso ventotto aprile non dico in Aula al Senato speranza aveva detto al Paese al Parlamento sempre detto la verità continuano a farlo il dubbio è che non l'abbia fatto
Davanti all'autorità giudiziaria in questi diciotto mesi di indagini sto andando non ve lo sto leggendo tutto dentro l'articolo su due pagine fitte quindi
Però insomma
In questi diciotto mesi d'indagini sono state ascoltate centinaia di persone tra cui ministri presidenti di Regioni eccetera eccetera il vertice il ministero della Salute a oggi sono sei gli indagati per epidemia colposa e falso
La procura di Bergamo partendo dalle prime denunce di familiari di vittime colpite in Val Seriana
Ha iniziato dappertutto ASCII collo sulla mancata zona rossa nella Bergamasca e sulla gestione del focolaio coprite dentro l'ospedale di Alzano Lombardo arrivando a lambire i vertici
Dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sino a far luce
Sulle omissioni di un intero sistema che coinvolge direttamente il ministero della Salute per il mancato aggiornamento e la mancata attuazione del piano pandemico nazionale
La chiusura delle indagini che avverrà tra poche settimane potrebbe riservare qualche sorpresa e nuovi avvisi di garanzia e qui poi viene appunto
Puntualmente riferito a quella che è la versione di speranza e e di questo piano che invero in realtà invece non sarebbe non sono mai stato applicato ma addirittura nemmeno mai letto
Però una lettura che va fatta sua mettendosi mi con una certa attenzione e cura e quindi
Sì siti interessati di rimando alla pittura del domani pagina due e tre invece noi da qui passiamo torniamo sul Corriere della Sera perché comunque
La diciamo così
La saldatura fra i temi della
Dell'epidemia e quelli della politica era già stata e licenziato nei giorni scorsi oggi si manifesta ancora di più per certi versi ne scrive ad esempio Massimo Franco in modo molto molto netto molto chiaro sul Corriere la pandemia spinge le manovre per condizionare il voto sul Colle
Il tentativo trasversale dei Partiti divisi su tutto di congelare Quirinale e Palazzo Chigi quindi non solo appunto l'appello come abbiamo visto
Di cui si parla nel diversi giornali a Mario Draghi perché resti dov'è ma anche al Quirinale quindi fermi tutti fino a che c'è la pandemia
Però leggiamo leggiamo Franco la manovra era incubazione da qualche giorno a trasformare la variante omicron del colpite invariabile per il Quirinale
Usare dunque la pandemia come alibi per riproporre un'ingessatura istituzionale e schermare così l'impotenza delle forze politiche
La manovra rivela l'esistenza di una sorta di partito del patatrac una filiera che scommette su una recrudescenza dei contagi o su una crisi delle Borse o su qualche altra situazioni limite per spingere il capo dello Stato Sergio Mattarella
A ripensare al no alcune ricandidatura e per sventare le lezioni di Mario Draghi al Quirinale
Il problema scrive ancora Massimo Franco è che la strategia circola molto nella testa dei partiti dal Movimento cinque Stelle al PD
A Forza Italia alla piccola nebulosa centrista di Carlo Calenda Matteo Renzi e perfino ultimamente in settori della destra mamma dice ancora Massimo Franco
Non trova nessun riscontro al Quirinale dove il no del Presidente della Repubblica rimane fermo
La previsione
Che di qui a metà gennaio quando si dovranno riunire le Camere per votare sul successore la situazione possa peggiorare in modo emergenziale è considerata come minimo prematura di serto piuttosto strumentale
E poi insomma continua
Però insomma il senso è questo che l'attenzione hanno non farsi prendere a non farsi prendere dalla da da da dagli isterismi insomma perché e allora vale la Triennale Antille Jersey
A proposito del del Quirinale due due cose ancora dunque di Quirinale e Palazzo Chigi perché appunto per capire di che cosa stiamo parlando che livelli siamo allora uno è Marco
Marco Conti sul messo o a pagina sette eccolo qua
La scelta per il Quirinale Draghi pressing dei partiti deve restare al governo inviteranno paura di non riuscire a controllare i gruppi parlamentari quindi c'è anche diciamo questo tema
Mentre letta dice stessa maggioranza per esecutive colle e il caldo invece il premier rimanga fino al due mila e ventitré il capo ovviamente Berlusconi di cui trovate peraltro ampia
Intervista su questo sia sul Corriere che sul giornale in cui Berlusconi vicino no Draghi deve restare deve restare lì dove lì dove e appunto dice Marco Conti
UE ultima la variante omicron con tanto di certezza che una ripresa della pandemia impedirà Mario Draghi di traslocare al Quirinale
A seguire la tenuta della maggioranza il rischio di interrompere la legislatura il futuro dei progetti del Pnr R. il timore di perdere peso nella trattativa a Bruxelles
Sulla revisione delle regole del deficit la paura di dover fare a meno di una riserva della Repubblica che potrebbe tornare utile nel due mila e ventitré e persino la preoccupazione sul destino dei referendum sulla giustizia e sulla cannabis
Che si dovrebbero attenere a primavere che salterebbero in caso di elezioni anticipate
Mentre i partiti affastellano sacchi di sabbia davanti al portone di Palazzo Chigi per impedire l'uscita del più importante inquilino il diretto interessato però continua a sfuggire alla domanda delle domande
Pensa di voler succedere a Mattarella
Lo fa dal giorno del suo insediamento al governo lo ha fatto nell'ultima conferenza stampa e si prepara a ripeterlo anche in quella di fine anno facendo magari una premessa iniziale del tipo decide il Parlamento
Che però rischia di risultare meno anodina dei precedenti Silenzi
Non essersi ancora sfilato dal toto Colle nasconde dice Marco Conti sul Messaggero
Nasconde per molti l'intenzione del trasloco frenata dal dubbio che i leader dei partiti anche quelli che sperano di mandarlo al Quirinale per andare al voto non riescano a gestire i gruppi parlamentari
D'altra parte qualunque sia il candidato il Parlamento vuole rassicurazioni
La promessa che la legislatura dovrà andare a compimento dovranno farla tutti gli aspiranti ma poi i voti nel segreto dell'urna
Dipendono dalla credibilità del singolo e da quanto è apparecchiato e concreto il destino del governo che dopo il voto sul Quirinale
Potrebbe complicarsi comunque
Questo questo stile Marco pontieri siamo allora forse si si apprezza di più dopo di questo la lettura
Quindi di un fondo eccolo qua che troviamo sulla stampa
A firma Montesquieu che come sapete o non declina
E però scrive cose interessanti
E infatti
Quello che le Camere cercheranno di leggere tra un paio di mesi è il tredicesimo presidente della Repubblica italiana
Cercheranno come nel due mila tredici quando alla fine dovettero implorare il presidente uscente di prolungare il mandato
No si tratta quindi di una detrimento incognito di un evento naturale piombato sulla politica hanno Pina talmente e che la politica non ha avuto il tempo e il modo di assimilare per lo per di più
L'elezione del capo dello Stato un procedimento semplice elementare
Si tratta di scegliere la persona adatta al compito che è quello di rappresentare i cittadini proteggere la loro costituzione cementare l'unità della nazione
Con quel che tutto ciò è avvenuto in via via significando con il tempio ITO compito con il tempo compito complicato facilitato
Per la sempre più labile e l'azione di interi partiti con la Costituzione e per la cresciute esigenza di una terzietà senza sconti verso una politica sempre più risorse
Oltre a qualche prerogativa
Specificatamente indicate in Costituzione la difficoltà
Stava nel convincere la politica comportarsi come ogni capo famiglia fa centinaia di volte ogni anno
Fare fronte a un esigenza individuando il soggetto che sia un dentista un imbianchino un professore per i fini che appaia il più idoneo o almeno idoneo a eseguire correttamente la prestazione col mandato richiesti
Succede invece che quotidianamente personalità politiche di alta responsabilità
Perché la politica si condensa in poche figure di comando in tanti dipendenti si vanti uno di temere band nascosto il nome del candidato che hanno chiare in mente per non permettere che venga bruciato nel gergo la chiave di tutto è dunque un indovinello la fantasia il nome a sorpresa che nessun altro verrebbe in mente
Difficile che sia con una simile premessa il nome studiato per essere un buon rappresentante dei cittadini un protettore della Costituzione e tutto il resto di cui sopra appena sopra
Il capo dello Stato l'analogia sullo procedimentale come il coniglio che il prestigiatore estrae dal cilindro a tempo quasi scaduto i leader più bravo quello che scova il nome più imprevedibile
In realtà quello che la politica cerca di tenere accuratamente coperto non è il nome del candidato a qualsiasi compito mandato pubblico nelle migliaia di nomi che le toccano
Ma la quota immancabile d'interesse di parte che guida quella scelta
Fino a casi estremi
Poi continua penso ma il senso è molto chiaro c'è un una cosa in questa procedura che sta diventando surreale ridicola
E allora su questo come dire e divertente poi andarsi a leggere
E visto che sulla stampa facciamo prima questa poi vediamo che le altre alcune interviste di chi
Magari per quelle elezioni c'è passato per esempio Riccardo Barenghi
Ritrova
Conoscenza sicuramente molto stretta come Luciana Castellina
E e lava a intervistare è stato una deputata PCI alla Castellina a novantadue anni e Barelli la descrive con lo spirito di un ragazzina che gira l'Italia e spesso anche il mondo come una trottola
E che cosa raccontava
E che e adesso qua quando la intercetta di stanza in Piemonte
Perché fa parte del consiglio d'amministrazione dell'Università di Scienze gastronomiche
Lui la chiama dice noi vorremmo parlare del Quirinale oddio che noia dice Castelli da me home che noia tra poche settimane il Parlamento dovrà eleggere un nuovo presidente della Repubblica non pensa che si tratti di un fatto importante
E la risposta di Castellina sferzante perché dice il parlamento è stato completamente svuotato del suo ruolo così come i partiti
Ormai il potere legislativo è stato privatizzato tutte le decisioni importanti vengono prese altrove pensiamo sulla discussione sul PM Roberto alla fine chi decide dove e come investire questi miliardi
Destinati alla cosiddetta riconversione ecologica non sono deputati e senatori ma il CDA delle la democrazia rappresentativa ormai talmente in crisi che nessuno fa più un colpo di Stato non ce n'è più bisogno
E insomma molto amare la considerazione di Castellina che però un certo però poi insomma dar retta Barelli parla del Quirinale
E dice
Quindi come dovrebbe essere eletto il nuovo capo dello Stato da tutti o da una sola parte del mondo politico e Castellina risponde l'accordo per leggerlo deve essere per forza ampio altrimenti non ci sarebbero i numeri sufficienti
Pensa che sia arrivato il momento giusto per eleggere una donna al Quirinale
Dipende da quale donna non tutte le donne vanno bene una donna purché sia sarebbe solo un valore simbolico
Le quote rosa non mi hanno mai convinto pensiamo per esempio a quante donne manager importanti ci sono tuttavia le statistiche dicono che il novantacinque per cento dei loro colleghi hanno figli
Mentre loro sono solo il trenta per cento significa che per essere meno gente devono rinunciare a una cosa fondamentale dell'essere donna ossia la maternità ora io lo so che questa roba qua potrebbe scatenare polemiche ma
Per ora tenete era un momento da parte
Nel senso che evidentemente Klee
Secondo me sta dicendo che cioè sono state costrette a a sacrificare questa parte e che non è che se non sei madre non sei una donna male una parte insomma va be ripeto lascia manteniamo nella parte veniamo invece la questione politica
Infatti anche Barenghi ha capito che si andava dice torniamo al Quirinale girano i nomi di Marta Cartabia Emma Bonino Rosi Bindi Rosy Bindi mi andrebbe bene dice Castellina che
Poi passa ad analizzare anche gli altri Berlusconi diceva beh lasciamo perdere Casini mi è simpatico Gentiloni lo conosco da quando era piccolo il signor scrivere e quindi
Va bene
Questa questa Luciana Castellina c'è un'altra intervista se volete a Nicola Mancino sul Mattino ma non abbiamo più il tempo di guardare la e poi come dicevo invece Corriere della Sera e giornale
Che sono andati da da Berlusconi e perché Berlusconi realtà parla del fatto che secondo lui il governo deve restare fino al due mila ventitré appunto per la pandemia il Governo che rivendica di aver voluto con grande forza al al Governo che rivendica di aver voluto con grande forza quindi anche lui si si inserisce nella lista di coloro che
Mi hanno favorito la nascita
Chiede che continui a lavorare con serietà fino a quando non saremo usciti dalla pandemia dice Silvio Berlusconi che non ha dubbi
Sull'operato e sul premier Mario Draghi dice un patrimonio per il futuro dell'Italia e quindi questo questo dice appunto
A pagina pagina tredici Berlusconi avanti con questo governo
E
Per quello che riguarda il Quirinale dice no a piccole tattiche a calcoli di convenienza insomma quindi per per per Draghi dice il futuro che si immagina è che sia una grande risorsa per la nazione
Rivendica appunto che era stato lui a volerlo all'epoca come governatore di Bankitalia al presidente della Banca centrale europea l'ottimo lavoro che ha svolto e che sta svolgendo confermo ha la bontà di quelle scelte
Dire oggi quale ruolo ricoprirà in futuro è decisamente prematuro ma l'autorevolezza l'esperienza di Draghi sono un patrimonio nel quale l'Italia deve approfitto deve profittare
Insomma questo questo
Va be'Parma anche
Che gli ecologia ma insomma questo la l'appello la pelle questo fra l'altro
Approvato di Draghi che deve restare a Palazzo Chigi
Nella stessa pagina
Il Corriere della Sera evidenzia un articolo dell'Economist che
Sì gli ho occupato di Giorgia Meloni e dice se così si consuma nelle per le analisi dell'Economist
Potrebbe diventare la prima premier donna in Italia ha la possibilità di conservare la sua posizioni di capo della destra
Sarà corteggiata da leader della Lega Matteo Salvini ma è ben posizionata per arrivare ad eclissato lo con l'inizio delle manovre in vista delle elezioni previste per il giugno del venti tre
Quindi in questa cosa e molto evidenziata da giornale diciamo così abbastanza vicina Armelloni come per esempio è il tempo in quale tempo fa un titolo di apertura in cui c'è una grande foto di Mario Draghi
Seduto al tavolo della Presidenza del Consiglio il titolare Draghi tocca lavorare
I timori per la variante del virus fanno uscire allo scoperto i leader politici che dicono che deve restare a Palazzo Chigi fino al due mila e ventitré e se ne occupa Franco Bechis di questo però poi vi dicevo c'è un'intera pagina invece pagina sette
Dedicata all'articolo dell'Economist l'economista incorona Giorgia i settimanali inserisce la Merloni tra le personalità che influenzeranno maggiormente il due mila e ventidue quindi questo questo è
C'è poco altro di politica se non sapete adesso il Movimento cinque Stelle deve votare se prenderei il finanziamento il due per mille trans una questione insomma abbastanza complicata il il Messaggero
Non è tennero per niente fa una previsione insomma abbastanza fosca Cinquestelle voto sul due per mille Conte rischia la disfatta anche perché poi dice parlamentari
Non bastano più il contributo da due mila euro mensili e il movimento corre ai rifare insomma da qualche parte i soldi devono li devono prendere gli devono trovare
E su questo vale però la pena magari di guardare l'intervista che il fatto quotidiano eccola qua
Fa a Max Bugani che invece difende contee infatti dice il veterano Cinquestelle contro la fronda Internal Max lucani che
Era era anche molto amico di di Casaleggio
Però insomma dice vogliono indebolire contee ma è assurdo guardare al passato e sui finanziamenti infatti sdogana dice in politica non giochi se tieni le mani dietro la schiena benissimo
Anche questo vogliono indebolire Conte quindi
E questo questo dice Max Bugani e Luca De Carolis che lo intervista non intervista sul fatto e che appunto anche il fatto ci dice che oggi e domani il voto sul web degli iscritti a cinque stelle per decidere se cancellare l'ennesimo pilastro o superare un altro stato dunque
Quindi
Questo questo è
Invece dicevo l'altro l'altro tema oggi molto molto presente a quei una segnalazione diciamo
In tutto questo
Di come come va il nostro come va il nostro Paese vi segnalo su Repubblica oggi folto dei sondaggi delle pagine che fa sempre Ilvo Diamanti ce n'è una abbastanza
Sconfortante perché essi occupa dei giovani diamanti che eccolo qua ragazzi senza speranza la generazione sospese a che vede il futuro all'estero con pandemie crisi aumenta il pessimismo nei prossimi anni la situazione sociale degli under trenta sarà peggiore
Di quella dei loro genitori l'unica prospettiva Italia addio in mezzo
Non e a fianco a fianco c'è invece l'articolo di Valentina contee che ci dà Cicci cincillà ci informa che oggi cominciano le negli incontri di Draghi
Sulla manovra e poi gli incontri con con i sindacati
E e c'è questa idea della CGIL e della pensione di Garanzia per i giovani e precari degenti ma come come si concretizzerà mi dicevo l'altro tema molto presente a proposito di giovani perché sicuramente la scuola
è molto giovane gretta Greta e
Cagli ha che ha ventisette anni e che ieri è stata aggredita durante un collegamento dopo la partita di calcio Empoli fiorentina ora
Ventisette anni però lei non si sente affatto
Una
Una ragazzina e
Io prendo una sua prendo dalla nazione
Sono andata sulla nazione che di solito noi non abbiamo una mazzetta ma insomma mi mi interessava oggi
E
Che mette al centro pagina questa la sua vicenda io molestata indiretta intervista la cronista aggredita dai tifosi ora li denuncio non mi fermo una donna deve essere libera di fare il suo lavoro
E per l'appunto
Viene viene c'è qui c'è questa questa intervista
Dice sono stata umiliata dal fatto che appunto una donna non posso fare il proprio lavoro però dice comunque ho ricevuto una valanga di messaggi di solidarietà specialmente dagli uomini
E
E a proposito della frase detta da studioso
Cioè non te la prendere
Quindi questo invito non restare calmo andare avanti lei dice
Perché appunto questo il conduttore Giorgio Micheletti l'aveva invitata a restare calma lei dice mi sono sentita sola
è una è una star risposta dice mi sono sentita sola stimo molto Giorgio e credo che da studio non abbia capito subito che cosa era successo
Dice però il peggio se possibile doveva ancora arrivare perché lei non viene solo non ve ne sono palpeggiata poi dopo le linee dicono di tu tutto insomma
Dice durante un'altra intervista uno dei tifosi mi ripeteva sempre Lissi ma con gli occhi spiritati altri più lontani mi urlavano frasi irripetibili
A telecamere spente un tizio incappucciato si è scagliato contro di me tentando due volte di palpeggiarmi nelle parti intime e lo ha schiacciato il cameraman
Sono cose che non dovrebbero mai succedere ero lavorare pretendo rispetto come giornalista e come donna mi domando
Stavolta è successo davanti alle telecamere quante altre ragazze ogni giorno subiscono violenze simili nel silenzio più assoluto ma per l'appunto china intervista cioè Paolo
Chirichigno ritorna sul conduttore dice perché suo comportamento è stato addirittura stigmatizzato dall'ordine dei giornalisti ed egli dice
In un secondo collegamento mi ha invitata a difendermi come potevo e ha condannato l'episodio mi prego di non metterlo in croce sui sociale si vede si sente solo una parte della trasmissione
Resta il fatto gravissimo e lei dice vado a fare denuncia non si può tollerare tante volte ho fatto l'intervista a fine gara
A contatto con i tifosi ma mi ero ritrovata quasi da sola a difendermi anche il cameraman era sconvolto mai visto una cosa simile e per l'appunto viene sentito anche
Il conduttore Giorgio Micheletti volto noto di Toscana TV
Che dice lei poi mi ha ringraziato volevo solo farla stare tranquilla non sottovalutare la gravità dell'episodio perché molto poi della polemica e girate intorno a questa sua frase non ho non te la prendere
Che effettivamente era abbastanza fuori luogo forse poteva dirlo subito sulla
Ecco diciamo che magari altri conduttori un po'più svegli un po'più avrebbe sarebbero intervenuti subito e la cosa ancora che vi volevo leggere su questo è poi
La il fondo della direttrice della nazione Agnese cliniche fra l'altro
No è un'ottima giornalista e chi dice
E parte dalla prima pagina la prima pagina finalmente qualcosa sta cambiando quindi labili in positivo ed è per questo che mi interessa legge quella
Mi sono chiesta come sarebbe stata raccontata anziché sarebbe mai stata raccontata la molestia subita da Greta decani da fino a non troppi anni fa
Ripercorro brevemente la vicenda Beccaria una giornalista sportiva lavora per una tv Toscana sabato sera stava raccogliendo i commenti post partita davanti allo stadio
Castellani dopo Empoli Fiorentina va in onda in diretta la seguente scena
Un nuovo si sputa su una mano eletto al peggio il sedere mentre il conduttore da studio lei invita a non prendersela più tardi il collega si giustificherà dicendo di aver agito pensando al meglio per la giornalista e per la sua incolumità
Io non ne dubito affatto scrive Agnese Pini
Da quel commento fuori campo associato alle dure immagini della violenza dice Marco il commento fuori campo
Associato alle dure immagini della violenza lasciando sono impressioni e triste e amara di anacronistica inconsapevolezza dunque come sarebbe stata raccontata questa storia fino a non troppi anni fa
Ecco sta qui punto sta quella nota che mi fa sentire ottimista perché l'osceno gesto contro Beccaria facesse faccia erto star male e rabbrividire
Ma poi la reazione della giovani donne quindi tutte le reazioni che si sono susseguite nella giornata di ieri
Mi hanno dimostrato ancora una volta che qualcosa sta cambiando
C'è una rivoluzione in atto una nuova più netta e precisa Presa di coscienza collettiva su che cosa sia l'abuso su che cosa sia la molestia sulla necessità pubblica di sentirsi responsabili e solidali intorno alla vittima
Senza paternalismo bene alzate di spalle senza risatine né voci fuori campo
Le battaglie per la parità hanno bisogno certo di leggi ma hanno bisogno anche di cultura una cultura che non pretenda di fare classifiche dell'orrore e dell'abuso
Che non chieda la vittima quanto si debba soffrire per avere il diritto di sentirsi oltraggiata e che non sia legittimata soppesare il comportamento di chi subisce il suo abbigliamento sul tuo col suo sorriso
I giornali possono molto il nostro gruppo editoriale dà una mano ogni giorno con il canale luce gli USA e va be'insomma
Che festeggerà dice domani e la Pergola fra l'altro con la ministra Bonetti e Francesca Michielin mi dice così
Anche grazie a questi cambiamenti Greta Beccaria ieri non ha fatto passi indietro
Non la sminuito per vergogna l'aggressione subita non è andata avanti senza prendersela non si è tirata più giù l'elastico del giubbotto e non ha deciso di farsi assegnare un altro servizio non arretrato di un millimetro gretta Beccaria
Ma fatto con semplicità e coraggio e forza l'unica cosa da fare denunciare l'uomo che l'ha aggredita
Pubblicamente e penalmente
E domani sarà di nuovo davanti allo stadio con i suoi jeans e suo giubbotto con tutto ciò quello che desidera per fare sentire semplicemente quello che è il suo mestiere la giornalista sportivo
Trovate molto alto sui giornali su questo trovate Ilaria D'Amico trovate insomma militante giornaliste sportive che hanno voluto dire la loro ma mi sembrava questa la parte più interessante da sottolineare vi dicevo del decreto flussi al volo lo andiamo a vedere perché non ne parlano in tanti in modo esteso lo fa invece il Messaggero e quindi vale la pena di segnalarlo e sottolinearlo a pagina foto eccolo qua
Riaprono si riaprono le frontiere per ottanta mila stranieri ma la lega puntati piedi è pronto scrive il Messaggero Marco Conti di nuovo con cristiana
Mangani è pronto il decretos flussi per sostenere il Pnr R. aiutare il turismo e lavoro nei campi
Ma la lega per l'appunto rilancia con Molteni che
Sottosegretario leghista all'interno Nicola Molteni che dice prima facciamo lavorare coloro che percepiscono il reddito cittadinanza su una cosa che
Non è una novità ci sono elementi di valutazione interessante che visse ignaro invece a proposito di ancora di economia sulla sua fare finanza a proposito di KKR
Perché la questione di KKR come sapete poi chiama in ballo causa l'ariete eccetera eccetera e allora vale la pena di leggersi Giovanni Ponzoni
La separazione tra rete e servizi moltiplicherà il valore tutti in me lo spezzatino dell'azienda dei telefoni è il modo che nessuno fin qui è riuscito a mettere in pratica individuato dai traversa equity per estrarre valore fino ad almeno tre volte la cifra che che che gli altri ha già messo sul piatto degli attuali azionisti anche perché
C'è da dire che Tim non è che stesse andando poi no così bene per cui
E anche Carlo Alberto Carnevale Maffè
Ne scrive con
Ed è molto interessante questo questo articolo così l'offerta di KKR cambierà il futuro delle infrastrutture digitali italiane con il boom della richiesta di barca banda larga ne detiene ci sono tornate a essere attrattive
Sulle tariffe ci sono spazi di crescita e i quasi cinquanta miliardi di investimenti previsti nei piani europei sono un'opportunità imperdibile qui insomma forse forse non è così
Insomma magari va guardato con lenti diverse non le solite leggi di una volta quelle per esempio che hanno portato poi al disastro Alitalia e alla fine la sua sparizione e
E quello che sta succedendo Intini ma insomma potrebbe potrebbe essere molto più interessante o avere un esito completamente diverso per cui se siete interessati gli segnalo questi due pezzi
Invece per vi dicevo per Perrella cronaca dall'estero
Il la il il
Il servizio ma soprattutto la fotografia la foto che è terribile che viene pubblicata a pagina diciotto
Del Corriere della Sera a corredo dell'articolo di Cremonesi eccolo qua Di Lorenzo Cremonesi Kabul la fame che uccide i bambini
E terribilmente la mente bimbo denutrito
Il contrasto anche qui in questa fotografia perché è un bambino nei
Forse siamo abituati o non abituati però insomma negli occhi è più facile a vere le le foto il le immagini dei bambini denutriti in Africa no
Che c'è solo questo corpo non c'è niente sotto sono nudi insomma
Invece questa bambina
Che viene fotografata
A un pigiamino con i fiori erede Ruscio il bordino arancione e una coperta a bordo che la incornicia quindi
E però se la vedette come scrive Lorenzo Cremonesi sui volti dei neonati che muoiono di fame
Sembrano quelli dei vecchi pelle rugosa occhi semichiusi pochi capelli sul cranio ormai ben visibile
E anche lui nota questa questa differenza dice una volta le loro foto venivano dalle carestie africane erano l'immagine simbolo della disperazione del continente nero le più recenti però sono quelli dei bambini afgani
Piccole vittime innocenti del collasso del loro Paese dopo il ritiro della coalizione a guida americana lo scorso agosto il ritorno del regime talebani
Questo questo è quello che ci racconta cremonesi al contrario invece dopo anni e anni di guerre uno pensava che insomma si fosse arrivati a una soluzione
Per certi versi anche forse un po'demoralizzate quello che racconta la stampa
Quello che succede al al regime siriano l'articolo è quello di
Domenico Quirico a pagina ventidue eccolo qua
Ci racconta del ritorno di assaggi in che senso
Nel senso che l'intero fuori reintegrare il regime nella rete di comunicazioni di polizia globale così il dittatore rientra nella società internazionale e aumenta il controllo
Su oppositori e dissidenti che infatti continuano a fuggire
Io avrei praticamente finito vi dicevo la la conclusione la le due segnalazioni una era quella giusto per avere una nota una nota di ottimismo può comunque insomma positiva oggi il foglio che sapete lunedì quasi monotematico
è dedicato a questa lode a Libero sberleffo
Dalla festa dell'ottimismo le voci di un regista quattro comici un vignettista per un vaccino contro le derive del politicamente corretto non vale
Vale vale vale la pena di leggersi e non ma nell'aprile
Se non
E invece l'ultimissima notizia con cui ci ci lasciamo più forte di apporto di ottimismo la prendo dalla cronaca Roman del messaggero
Che ci fa sapere che ama il miracolo del bonus al lavoro i netturbini malati
Già presidente aumentata di oltre il dieci per cento miracolo del bonus all'Arma cale indipendenti malattia ritratta traccia parecchia polemica su queste no e però evidentemente insomma di l'incentivo
L'incentivo funzioni ha finalmente queste queste presenze sono per lo più commenta del dieci per cento va bene
Mi fermo qui è
E ci sentiamo domani grazie grazie alla regia e colleghi
Colleghi in redazione
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0