La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 49 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 49 minuti.
19:06
11:00
09:30
11:00 - CAMERA
11:00 - Roma
11:00 - Roma
18:00 - Roma
11:36 - Milano
18:00 - Milano
17:00 - Milano
9:30 - Roma
9:40 - Catania
Sabato cinque febbraio queste radio radicale Bongiorno tutti a Marco Taradash per stampa e regime
Questa mattina i titoli i giornali riguardano essenzialmente due argomenti è uno dei quali è addirittura è la giustizia l'altro o le aperture l'altra apertura che generalmente si ritrova è quel sulle Olimpiadi di Pechino non tanto per il lato sportivo quanto per quello politico perché assegnato un accordo storico come detto
Le viene definito dal Manifesto un accordo storico tra Cina e Russia in particolare tra anzi Jinping e Putin e una mossa geopolitica che avrà i suoi riflessi anche sulle situazioni di altri Paesi in particolare dall'Europa come ci fanno segnalare alcuni editoriali che ci descrivono l'Europa che non sa bene che cosa fare quale strada prendere un altro tema è quello delle manifestazioni degli studenti e un altro ancora l'attività del governo che riprende a muoversi
Autonomamente rispetta la questione dell'elezione del Presidente della Repubblica si trova di fronte ha grande difficoltà non soltanto sul versante della pandemia dove anzi le cose comincia andare meglio anche se non vengono risolti i problemi cruciali come quello della organizzazione degli ospedali e anche della contabilità dei decessi che messa in discussione perché in Italia sono più che in altri Paesi allora
E successive dubita della contabilità piuttosto che della buona salute intesa come organizzazione sanitaria comunque questo è il problema di fronte al quale e ci si trova e e poi le questioni economiche e con l'inflazione che sale e quindi il la necessaria revisione di tutti i conti i oltre a questo naturalmente la situazione politica generale dell'Italia grandi riflessioni sulla crisi partiti lo dico seriamente
Una crisi partitiche soltanto un politologo nega esistere cioè Piero Ignazi che viene intervistato sul Riformista ma anche ma opinioni diverse invece su gli altri quotidiani ci sono anche dei sondaggi oggi sia sulla Repubblica che sul Corriere della Sera entrambe però volta appaiati dicono
Che Fratelli d'Italia ha superato la lega e naturalmente questo delle forti ripercussioni anche sui rapporti fra i due partiti all'interno del centrodestra qui comincia si ricomincia a parlare attivamente di centro c'è ci sono vari articoli dedicati al centro ma ha della vita si parla del centro centrista cioè quello eredità del passato
E poco del centro dinamico che qualcuno vorrebbe esistesse ma evidentemente tanto dinamico non è visto che al momento non si muove non fa vedere la possibilità che possano nascere un'area centrale che incarni quel rinnovamento è quella non dico rivoluzione per l'amor del cielo ma quella riforma liberale che sarebbe bene che qualcuno di di che qualcuno volesse prendere a emblema della propria vitalità politica ma al momento invece si parla soprattutto di manovre difensive rispetta ciò che può succedere alle prossime elezioni naturalmente si parla e legge elettorale c'è chi la sostiene
Chi sostiene con forza la sua modifica ad esempio oggi un'intervista Renato Brunetta che parla di tante cose ma anche di questo sul sulla Repubblica è colui anche Beppe Sala il sindaco di Milano ed altre meno e c'è chi invece dice o che non sarà possibile modificare un bel nulla oggi
Il domani apre con un di un editoriale che dice questo oppure che vede nel ritorno alla proporzionale un fallimento del sistema istituzionale più che di quello politico
E teme o una un cuore ritorno alla proporzionale che le cose vadano a peggiorare ad esempio l'editoriale di Carlo Nordio sulla prima pagina del Messaggero
Questi sono più o meno i temi che esamineremo attraverso i giornali nella
Nella rassegna stampa poi naturalmente ci sono i riferimenti alle iniziative radicali di vario genere in particolare oggi torna non dico in primo piano in primo piano sicuramente la questione della giustizia non ancora quella del referendum però ci sono dei giornali che del referendum ci parlano e tra questi naturalmente il la i giornali come riformista ed Espresso e si figuriamoci e dubbio
Che di questo su questo si si sofferma no allora cominciamo a vedere qualche notizia su questo sul dubbio
A pagina sei c'è un commento di Francesco Damato
Intitolato Channel c'è l'una formidabile congiunzione garantista all'articolo comincia in prima pagina e si dice una congiunzione di tipo non astronomico ma tutto politico quella fortunatamente creatasi
Sulla traiettoria di una riforma garantista e la giustizia fra il referendum promossi in materia dai radicali delle liste l'arrivo di Marta Cartabia alla guida del ministero la giustizia i troppi veti incrociati in apertura la gara
Al Quirinale la conseguente rielezione Sergio Mattarella l'allontanamento quanto meno dello spettro delle elezioni anticipate già nella prossima primavera
Che avrebbero comportato il rinvio delle prove referendarie e infine il forte discorso al Parlamento del Presidente della Repubblica appena confermato
Il quale si è guadagnato i più intensi dei cinquantacinque applausi
Che ne hanno interrotto l'intervento di trentotto minuti proprio nel passaggio dedicato alla necessaria riforma della giustizia per restituirle ha detto
Credibilità una credibilità che si è progressivamente perduto negli ultimi trent'anni cioè dallo straripamento giudiziario di Mani pulite pur non menzionate esplicitamente dal capo dello Stato
E Francesco Damato dopo aver ricordato quello che è successo da allora
Ad oggi sommariamente
Si dirà acqua passata certo passata ma che si è trascinata presso la cosiddetta prima Repubblica si è trascinata presso la cosiddetta Prima Repubblica patto nascere crescere male la seconda essa compagna andò la terza
Se anche questo non è già morta essendo dedicata alla quarta almeno un programma televisivo un certo ascolto la forza con la quale Mattarella posto il problema della riforma della giustizia nel discorso di avvio del suo secondo mandato
A sorpreso scusate la franchezza solo quanti muovevano voluto o saputo coglierne i chiarissimi segni di stanchezza e di delusione a dir poco per le spalle l'Expo e spallucce opposte durante il primo mandato ai suoi richiami insomma dice Francesco Damato questo il momento buono
E su questo e sui temi della giustizia andiamo a vedere
Gli altri articoli che menziona ma anche le questioni sollevate dal mondo radicale intanto la questione del carcere fondamentale nella storia e nell'attività radicale oggi c'è un'intervista al dimissionario capo del dà atto Dino Petralia
Sul Corriere della Sera Petralia va in pensione con un anno d'anticipo dice che lo fa per prendersi cura del nipotino guarda visto che la famiglia
Tutta impegnata sono quasi tutti dipendente al ministero della giustizia
E spiega
Che cosa bisognerebbe fare contro il sovraffollamento più alternativa al carcere con lavori di pubblica utilità questo il è il titolo e intervista a pagina venticinque il Corriere della Sera
Comunque da uno spazio insolito per questo quotidiano
Alle questione giustizia attraverso questa intervista dove Petralia
Dice fra l'altro
Il sovraffollamento
No ho sbagliato prima con la famiglia la moglie giudice sì un figlio assessore un'altra all'estero lo si deve occupare del nipotino
Il sovraffollamento degli ultimi due anni è calato da assessore da sessantuno mila presente a cinquanta tre mila circa sempre troppo rispetto ai posti disponibili la discesa è dovuta soprattutto al Covent e al conseguente Loch danno che ha provocato una forte riduzione degli arresti l'aumento delle tende detenzioni
Domiciliari ora però con la progressiva uscita dall'emergenza sanitaria ingressi stanno risalendo e contagi aggravano
Il il problema poi si danno i numeri
Dei contagi nelle carceri tre mila seicento positivi di cui solo otto sintomatici e ventisette ricoverati
E poi mille cinquecento contagiati
Nel persona tra il personale dice Petralia alla domanda risponde così alla domanda sulla possibilità di una nuova emergenza carceraria come la si possa evitare servono dice interventi legislativi per una maggiore attenzione a che sconta in cella pene minime anche presi due
Attraverso un potenziamento dell'esecuzione penale esterna su questo l'impegno della ministra e primario e c'è da augurarsi che il Parlamento la segua un maggiore accesso a misure alternative ad esempio con i lavori di pubblica utilità significa maggiore potenzialità sociale della pena che poi l'obiettivo indicato al presidente Mattarella quando ci ha ricordato che il reinserimento dei detenuti è la migliore garanzia di sicurezza
Per tutti gli si chiede se ci sia abbastanza lavoro per i detenuti e dice purtroppo no le carceri sono lo specchio della realtà del Paese quindi c'è più lavoro per i detenuti al Nord anche per via dell'impresa e che utilizzano la mano d'opera dei detenuti che a volte offrono prodotti migliori di quelli lavorati all'e sterno al sud e ci sono Mendo meno occasioni ancora d'interviste abbastanza lunga dice Petralia che l'uso della tecnologia durante il Covi ed è stato molto positivo perché l'introduzione delle video camma e chiamate
In sostituzione dei colloqui in presenza spero restino anche quando sarà finita l'emergenza per un detenuto poter vedere la propria casa insieme ai familiari ha un valore enorme aiuta a stemperare le tensioni
E a garantire i diritti poi si parla dei pestaggi e Santa Maria Capua Vetere dei la immediata reazione dice Petralia che ci sono del comunque nel corpo di polizia generale di polizia penitenziaria abbiamo in generale
Un un uno punte diedi di eccellenza e ricorda le estreme difficoltà del loro lavori delle condizioni del loro
Lavoro e infine questa domanda l'incontro con detenuto che la più segnata resta quello con una persona molto istruita un la reale un laureato che mi chiese di poter avere l'acqua calda lo scarico del Walter funzionante MIS si rivolse come implorava s'è un privilegio invece era un semplice diritto che il nostro Stato non può permettersi di non garantire ecco così si conclude l'intervista forse però si dovrebbe aggiungere e non garantisce ha fatto fra le cose positive
Che Petralia
Rileva in questa intervista dice di a vere
Riattivato
Un un rapporto col carcere molto positivo
Anche grazie all'ottimo rapporto è serrato con il garante nazionale dei detenuti e con le associazioni che lavoro gli istituti da Nessuno tocchi Caino alla Comunità di Sant'Egidio Antigone
E altre ancora e sono certo che que reste verrà dopo di me e continuerà a a farlo questo dunque l'intervista
Sul Corriere della sera ancora
Cito un articolo del dubbio
Che firmato da Maria Broca alle che
Fa parte del direttivo di ed è sotto occhi Caino ed è un'avvocata omicidi a mezzo dirli due ragazzine libertà posso indignare ma così vince il diritto e qui si parla di Macduff differimento
A un Complesso un un senza casa che fu ucciso
Alcuni a anni fa quattro anni fa
Col fuoco in una vecchia auto che era diventata la sua casa ad accendere incendi erano stati due sì adolescenti annoiati uno di tredici ore diciassette anni
Che avevano lanciato accanto all'auto due pezzi di carta presi da una pizzeria d'asporto
E dato alle fiamme per scherzo così avevano detto confessando il crimine senza rendersi conto delle conseguenze atroci di quel terribile gesto
Il tredicenne non era allora imputabile per il diciassettenne non si sono aperte le porte del carcere perché il tribunale dei minori ha ritenuto che il profilo personale del reo la sua giovanissima età consentissero ampie possibilità di reinserimento
E di emenda e che il carcere non avrebbe giovato a quel giovane
Quanto un percorso serio e responsabile di riparazione condotto in una località protetta prestando assistenza ad anziani e disabili oggi il ragazzo ha concluso approva decisa dai giudici
E i servizi sociali danno conto di una concreta utilità del trattamento disposto che ha prodotto una piena maturazione ma fattiva Presa di coscienza
Del crimine
Commesso ove il tribunale a Brema nuovamente interpellato scrive Mario locale ravviserà come appare prevedibile il buon esito della cosiddetta messa alla prova l'autore di quel gesto indicibile sarà completamente libero
Comprensibili tutti sentimenti e di disagio e di sdegno accesi da una condotta che in sé palesa un disadattato disadattamento intimo e profondo
Indifferenza sprezzante verso la condizione di solitudine di miseria dignitosa è composto di un clochard disprezzo della vita comprensibili dice Maria Bruca alle ma c'è una ragione superiore che deve governare l'agire dello Stato ecco
Che pare molto utile questo articolo anche per far capire qual è la funzione della pena
Non limitandosi alla vendetta o all'espiazione ma dovendo invece guardare in primo luogo a recupero per sociale delle delle persone a queste la funzione dello Stato non si può chiedere naturalmente ai familiari delle vittime di esercitarla invece dello Stato cosa che invece è diventata quasi d'abitudine né mezzi di comunicazione di massa
Del nostro Paese a cominciare dalla dalla RAI e per arrivare poi dove sappiamo
Ancora sulla stampa e Rosmini il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura viene interpellato sulle cose da fare
Naturalmente tutte queste notizie che riguardano la giustizia nascono dal fatto che il presidente Mattarella nel suo discorso di assenti l'insediamento ha dedicato duri e sostanziali minuti alla al tema vediamo sulla Stampa andiamo a pagina di quattro dove
Sì dovesse si legge l'intervista al vicepresidente del CSM il quale dice
La politica faccia la sua parte Basta scontri ed egoismi il dibattito deve coinvolgere tutti ma l'azione spetta al Parlamento
Per i magistrati c'è un problema culturale che va risolto internamente ora e ho potuto leggere tutta l'intervista un po'inquietante
Il il sommario anche se è vero naturalmente che la responsabilità principale anche della mala giustizia
Fa capo al Parlamento c'è poco da fare fatta capo ai legislatori che non sono in grado di prendere le contromisure ma dati i rapporti di forze che si sono creati nel nostro Paese chiedere alla giustizia di risolvere alla magistratura di risolvere soltanto il suo problema culturale mi sembra un po'poco comunque
Di Ermini che la riforma cartaria s'era molto utile il CSM ha espresso un parere molto articolato sulla riforma del processo penale
Uno dei dubbi e se la struttura potrà reggere all'impatto della riforma carta Beha la preoccupazione ruota attorno al meccanismo dell'improcedibilità
è vero che sono state inserite deroghe per i reati più gravi ma si teme che l'improcedibilità faccia morire
I processi come minimo le Corti d'Appello vanno rafforzate ma il primo problema sono le risorse sia pensando agli uffici che cadono a pezzi sia il personale che manca insomma il mini ritorna a quella che diventa un alibi nei confronti del mal funzionamento della giustizia il più delle volte poi chiede alla Cassazione di chiarire qual è il suo ruolo dice dobbiamo decidere se la Cassazione una Corte suprema che fa nomofilachia e qui opportunamente la stampa con una nota di redazione Francesco Cognetti Firmani intervista ci fa sapere che la nomofilachia è la garanzia di una uniforme interpretazione della legge
Oppure dice il ministro è un terzo grado di giusti di giudizio
Deve scegliere do atto che lavorano tantissimo e fanno uno sforzo gigantesco ma se consideriamo le decine di migliaia di ricorsi
E il numero di magistrati impegnati in Cassazione ovvio che così come la Cassazione non può essere una Corte Suprema paragonabile a quella degli altri stati insomma
Mancano le risorse mancano gli strumenti manca che avesse dei compiti Ermini mi pare faccia una difesa
Per davvero
Costante da sempre della magistratura che lui dovrebbe vice presiedere ma che sembra più rappresentare il titolo principale del Messaggero oggi dedicato a questo argomento come quello che vedremo del giornale e anche
Di dovremo di altri il Messaggero eccolo qua giustizia si parte dal CSM il governo accelera sull'organo di autogoverno dei giudici nuove norme tra due settimane più difficile
Tornare alla toga dopo la politica e poi si parla di errori giudiziari tre innocenti in carcere al giorno
Ci sono due c'è una tigre Marco Conti la riforma il CSM limiti alle porte girevoli tra magistrati e politica
La posizione di Draghi è questa che si Candia dovrebbe poi lui ricoprire ruoli amministrativi e poi il articolo il focus ogni giorno tre innocenti finiscono in cella
Per errore cui si dà conto di un ricerca se non sbaglio ma lo vedremo
Qui non viene citate somministrare i ogni giorno in Italia tre persone finiscono in carcere o ai domiciliari da innocenti motivi per cui possono essere arrestati all'improvviso e senza motivo sono i più disparate sono casi surreali e pure veri e costa un giorni settimane mesi anche anni di privazione della libertà risarcimenti dallo Stato arrivano quando arrivano arrivano tardi dei e non sempre aiutano a ripartire dopo una vita che è stata devastata il lavoro perso la famiglia disintegrata e l'equilibrio psicologico compromesso i numeri dicono che in Italia
In media sono mille quindici le persone arrestate da innocenti la mala giustizia costa parecchio anche alle tasche dei contribuenti in ventinove anni tra il novantadue e il due mila venti sono state risarcite
Quasi due mila ventinove mila cinquecento persone per un totale che sfiora i settecentonovantacinque milioni di euro qui c'è sul Messaggero c'è un'intervista alla sottosegretario alla giustizia Francesco Paolo Sisto va estirpato il potere delle cordate la giustizia sia rivolta ai cittadini e dice sì visto che sul disegno di legge penale quello civile le commissioni sono alacremente al lavoro con grande grinta di questo passo lavori termineranno con largo anticipo rispetto alla scadenza di fine anno
E a che punto è invece la riforma del CSM chiede Michele allegre
Le indicazioni emendative del ministero sono da tempo a Palazzo Chigi risponde Sisto
Sono proposte sia chiaro non diktat decide sempre il Parlamento a giorni dovrebbe essere dovrebbe arrivare il via libera al deposito in Commissione giustizia
Dove ci sarà tempo per discuterne entro il tema entro il mese di marzo quando il testo arriverà in Aula alla Ca'alla Camera la norma
Sui criteri di elezione del Consiglio superiore della magistratura sarà l'unica precettiva
Cioè di immediata applicabilità va bene queste una parte dell'intervista ora ne vedremo un'altra
Dal fronte dei magistrati sul giornale dicevo titolo a questo delicato innocenti in celle numeri choc
Tre ogni giorno mille vittime l'anno ecco perché Mattarella ha detto basta prima intesa sui pm in politica
E e ancora
Si legge
Nell'articolo del giornale firmato
Mal Pica che si uniscono due questioni ma la giustizia scarsa incisività dell'azione disciplinare
Giusti fa Nick giustificano quanto meno l'opportunità del richiamo del Capo dello Stato e in fondo per capire come gli eroi giudiziarie non siano microscopiche macchioline in un sistema altamente imperfetto basta scorrere le cronache si citano DiVersi
Diversi casi
Questo
Dunque sul giornale dove si dice anche con Ludovica boliviane ora riforma ritorna l'agenda resta lo scontro sul sorteggio
Alla CSM poi giri ancora pagina ex trovi l'incognita referendum sulle toghe che frena che frenò la riforma della giustizia il quindici febbraio la Consulta si esprimerà asso sei quesiti si potrebbe votare già in primavera
E vediamo allora articolo sui referendum
Scrive che Anna Maria De re Greco parlando della spada di Damocle sulla riforma il quindici febbraio
La Corte costituzionale si pronuncerà sui sei quesiti promossi dai Radicali lega il nove Consigli regionali di centrodestra hanno già avuto l'ok della Cassazione con quelli suoi Tana eutanasia cannabis
E se la Consulta di chi era Lina Sella consulta dichiarerà l'ammissibilità si potrebbe andare alle urne in primavera
In questo caso i cittadini si pronuncerà ebbero prima dei loro rappresentanti politici rivoluzionando il sistema giudiziario ben più della riforma Cartabia ferma da mesi a Palazzo Chigi
Dopo il pesante richiamo di Sergio Mattarella nel discorso di insediamento a Montecitorio
Richiamo alle profonde riforme da fare presto e bene si prepara un'accelerazione del premier Mario Draghi ha incontrato la Guardasigilli appena chiuso il capitolo Quirinale ma il ritardo si è accumulata soprattutto per le forti resistenze
Della magistratura l'urgenza in particolare la riforma il CSM è dovuta al fatto che a luglio scade l'attuale organo di autogoverno pesantemente coinvolto nello scandalo
Parla Palamara poi dopo aver citato le altre magagne scrive Ana Maria Greco
Il referendum sulla giustizia sono stati sottoscritti da ministri e governatori e la lega ma tutto il centrodestra li appoggia da Silvio Berlusconi a Giorgia Meloni anche se su un paio di quesiti diciamo quelli che hanno che così odora nodi garantismo più degli altri anche se su qualche su un paio di quesiti sono la lettura c'è qualche differenza Matteo Salvini ha sottolineato che sui referendum un centrodestra moderato deve avere una posizione comune
Anche il leader di Italia viva Matteo Renzi in questa battaglia schierato con il centrodestra e il fronte garantista potrebbe allargarsi e poi si ricordano i temi del referendum poi sei si parla anche di quello dell'Anm fa un bel ferendo al suo interno
Ma qui c'è la critica Giandomenico Caiazza Presidente le camere penali le riforme a dire ordinamentale le fanno il Governo il Parlamento non i magistrati va bene questo
Dunque sul giornale che come Messaggero oggi dedica grande spazio al tema giustizia al quale naturalmente dedicato anche spazio su dubbie riformista andiamo a vedere questi due quotidiani che hanno la loro specificità nel trattare in questo questo tema
E vediamo
Sul
E vediamo
Sul dubbio euro questo titolo Palamara ultima beffa sarà aggiudicato dei suoi accusatori il componente del collegio il Perugia
Hanno la tessera dell'Anm che è parte civile sono le due magistrati del tribunale a rivelare di far parte del sindacato che finora aveva negato la lista degli iscritti
E ancora
Sul
Sul dubbio
C'è questo titolo ma un articolo di Rosario Russo che è stato sostituto procuratore generale
A alla Cassazione pulire il magistrato che salta dalle non M. al CSM il vaccino anti correnti snobbato
Dalla politica dalla politica dal due mila diciannove l'associazione vieta i propri capi di corre per il Consiglio ma la sanzione
Non è va invece prevista per la legge
Questo titolo
Sul invece vediamo il titolo di apertura sul Riformista
Che si ricollega Inc
Alla a una a al discorso e Mattarella dopo l'allarme di Mattarella aboliamo il carcere per i non condannati non misura semplice urgente queste due articolo fermato al direttore
Piero Sansonetti
E poi i Sila si rilancia un'iniziativa una sottoscrizione
A favore di Pittelli e avvocato non giudicato ancora che però deve stare in carcere
Il Tiziana Maiolo scrive un articolo cara Cartabia Pittelli sta morendo in cella ci aiuti ad ci aiuti a salvarlo
Detenuto in attesa di giudizio in digiuno dice
Dice lo stesso Pittelli fino alla fine Tiziana Maiolo scrive quando dalla relazione alle Camere lei ha parlato degli indagati degli imputati che subiscono oltre il necessario
La pena è zero del processo dell'Empoli e l'Effetto di stigmatizzazione sociale ha parlato anche di Luís
Poi articolo di Caiazza Mattarella importante richiamo al ruolo della avvocatura
E
L'intervista che ora vado a di trovare a un magistrato
Sul riformista
A pagina cinque
Per Stefano Musolino leader di Magistratura Democratica politica in stallo ma l'Anm non riesce a rappresentare la magistratura
Poi dice Musolino con gli applausi a Mattarella il Parlamento esorcizzato il proprio fallimento e critica Cartabia tante promesse troppi compromessi al ribasso sentiamo
Si può dire che Magistratura democratica ha titolo per fare questi rimproveri non lo so francamente però andiamo a leggere cosa dice
L'attuale segretaria di o di Magistratura democratica
Di esce dietro di interpretare le parole di Mattarella con un sollecito ai protagonisti del settore in particolare alla magistratura affinché il servizio giustizia riacquisti credibilità ed affidabilità
Ma anche un sollecito alla volta all'Avvocatura affinché vinca le tentazioni autoreferenziali
Insieme magistratura da avvocatura ritrovando entusiasmo ed unità d'intenti possono ridare smalto a una istituzione di cui la nazione ha bisogno ma il destinatario non è anche la politica chiede l'intervistatrice che Angela sosterrà il dice
Musolino che gli applausi del Parlamento erano un modo per esorcizzare il proprio fallimento compreso quello in materia di giustizia
Quanto alla politica dice noi auspichiamo che magistrature avvocatura possano esservi fu il motore delle riforme Draghi è in qualche modo l'espressione di questa incapacità del Parlamento di farsi carico di scelte autenticamente espressione di un confronto politico di alto livello
Quanto al mese Cartabia dato sempre ampia dimostrazione di fare buonissime promesse proposte tuttavia nel momento in cui bisognava concretizzarle ci si è accontentati di compromessi al ribasso
Che hanno ridotto la qualità del prodotto legislativo finale insomma una strigliata
Di Magistratura democratica all'universo mondo che non fa quello quelle cose così importanti così
Riformatrice in chiave liberale che evidentemente Magistratura democratica ha sempre voluto Bach
Noi avevamo perso un po'il filo di questa continuità di magistratura coro democratica per una quarantina d'anni ma può darsi invece che Musolino in quegli anni abbia frequentato altri altri argomenti avrà lavorato sodo senza potesse interessare di politica
Giudiziaria
L'intervista interessante la trovate sul Riformista prendiamo la parte positiva va bene questi sono alcuni dei temi che stanno più a cuore diciamo a chi parla da questa radio in generale ma che sono al centro della vita pubblica del Paese anche se la il Paese stenta ad accorgersene visto anche il livello generale delle televisioni italiane detto questo segnalo rapidissimamente un'altra un'altra cosa
Il fatto che nella
Nel lavoro né il tribunale né il tribunale che giudicherà
I le violenze Santa Maria Capua al Venezia deve ma forse Loggia segnalato anche prima comunque sono state ammesse ammessi garanti le associazioni da Antigone a a Nessuno tocchi Caino se non sbaglio perché qui in Damiano Aliprandi di ci segnala in particolare
Che c'è una proposta sulla liberazione anticipata speciale
Ancora disattesa e per questo è in corso una staffetta del digiuno per tenere accesa la fiammella della non violenza portata avanti a Rita Bernardini nel partito
Radicali da ricordare che tutto è partito all'input dato dalle detenute del carcere le Vallette di di Torino perché
Aliprandi parte da dall'alto cosiddetta macelleria Samaritana con il di avvenuta nel carcere e poi i tratta anche i argomenti più generali sulla fatto quotidiano invece c'è una Lettera il fatto quotidiano soffre un po'le rassegne stampa e radio radicale credo
E non lo so perché il suo direttore se la prenda tanto comunque ogni non dico ogni giorno ma spesso ci sono e affidata elettori diciamo questo richiamo l'ultimo si chiama
Gian Carlo Rubbia Anco l'altro giorno ascoltato casualmente tra virgolette
Un tempo si diceva quando si leggevano i giornali un po'scandalistici non mi è capitato fra le mani e così l'altro giorno ascoltata casualmente una parte la rassegna stampa e radio radicale che sappiamo trasmette anche con i soldi nostri
Il giornalista ha letto il titolo del fatto dicendo una cosa del tipo che Travaglio avrebbe goduto solo se si fosse aperta una crisi di governo ma dove l'ha letto risponde travaglio
Questi sono i famosi nemici delle fedi che News per giunta
Pagati danno in effetti ora non so se questo sia stato detto eccome ma non è vero che Travaglio voglia la la crisi di governo Travaglio vuole Conte presidente del Consiglio si prima si accontenta di avere Conte leader di uno dei partiti anzi il maggiore che sostiene il governo e di avere un governo in particolare Presidente del Consiglio contro cui scaricare tutti i giorni una salva di di critiche questo anche oggi nonno non ve lo perdete se amate questo questo tipo di di articoli esempio Mariolina Sattanino che non so cosa ha detto è trascritta come Mario aperta parentesi Lina e poi tutta l'Italia sognava il bis e non solo quello di Mattarella ma ora sogna il bis anche di Draghi eccetera eccetera ma ci arriveremo tra Breve un'ultima cosa Vecellio
Sul foglio anche qui si tratta di una lettera Valter Vecellio che scrive alla foglio
E fanno notare dopo aver segnalato il numero delle volte in cui Mattarella fatto riferimento alla dignità
Dice tra questi alla dignità ha detto ma
Mattarella dignità e assicurare e garantire il diritto dei cittadini ad una informazione libera e indipendente lo fa dopo il lungo e dettagliato passaggio relativo alla magistratura
La giustizia alla sua amministrazione aggiorni la Carta costituzionale
Scusate la Corte costituzionale darà il suo placet alle sei richieste referendum promossi da partito radicale lega per una giustizia più giusta
Si potrebbe cominciare da qui conoscere cosa si chiede con questi referendum che da corde che noi perché rientra nella citata dignità lo chiedo ai miei colleghi in particolare quelli del servizio pubblico radiotelevisivo questo
Vecellio sul sul foglio
Chiuso il capitolo giustizia segnalando sul fatto quotidiano Nino Di Matteo che cerca di spiegare
Ein Maginot agli immagino sconvolti lettori del fatto come mai due dei loro beniamini cioè
Davigo
Andiamo a pagina
A pagina
Undici del fatto ecco qua da Vico disse a dar vita o voti Prestipino stai con ferri e compagni questo il titolo avversione di Di Matteo davanti ai pm Gianni Barbacetto Antonio Massari
C'era raccontano
E sarà sicuramente interessante tutte le versioni di materasso interessanti ad esempio quella in cui spiegava perché non aveva sostenuto da richiesta di protezione per il l'ex mafioso pentito Spatuzza diceva perché Spatuzza con le sue rivelazioni poterebbe mettere in crisi alcuni procedessi
Già definiti e quindi non meritava l'attenzione di altri
Pentiti che pur questo non lo diceva Di Matteo si può pensare che a differenza di altri pentiti che avevano raccontato il falso avevano meritato protezione che raccontava il vero
Se metteva in crisi il giudizio ho già dato della magistratura la professione non la meritava di Matteo e questo è stato per primo non perfino è stato sostenuto durante l'elezione presidenziale come inquilino del del del Colle da una parte dell'estrema non so che cosa
E non così andato invece su un altro magistrato
E è stato maltrattato denigrato offeso da ai suoi colleghi che hanno messo in circolazione veleni nei suoi confronti H confronti accusandolo di aver messo in circolazione
Veleni nei confronti di Falcone di questo oggi nell'occasione la morte di Alberto Di Pisa scrivono Euronews c'è una Breve sul Corriere della Sera non firmata e poi Damiano Aliprandi sul dubbio vi segnalo la lettura in particolari di quest'ultimo che ci racconta di quella torbida procura di Palermo
Dalla quale de tutto
Tutto ci si poteva aspettare
E andiamo a aperture le aperture di altri giornali comincio dalle Olimpiadi per che solo queste ci riportano all'interno di una situazione internazionale molto critica nella quale come avvenne alla vigilia ma qui stiamo toccando ferro incrociando le dita e tutto il resto come dalla quale potrebbe poi uscire una guerra
Come la vigile la prima guerra mondiale che alla quale nessuno credeva del della quale nessuno sulle prima si accorse che invece poi dei vasto l'Europa cosa succede a Pechino succede che Putin
XE Jinping stringono un patto comincio
Da un sempre da un giornale simpatizzante come Beppe Grillo si può dire
Ho
Salvini delle due parti Beppe Grillo ieri i giornali e non lo riportano ma perché son fessi secondo me ho visto certamente non con risalto che consentirebbe di legge le donne autonomamente ma il fatto che Beppe Grillo ieri abbia pubblicato sul suo blog un articolo che era un inno alla alle Olimpiadi è alla missione di pace e di unità di Xi Jinping nel suo blog a senza commenti quindi facendolo suo
Beh questa è una cosa abbastanza clamorosa perché Grillo l'abbiamo visto non sarà di grande abilità Siss affatto ingannare persino da accontentare delle sia l'unico il Italia ma forse anche se lui non lo so che si sia che se è riuscita a farsi prendere per il naso da Conte che gli aveva detto la la la beh la designazione di Belloni è cosa fatta in realtà Conte nemmeno diceva il falso e perché aveva concordato con Enrico letta
Il nome di Belloni alla presidenza Repubblica però evidentemente nell'letta nei contesti aspettammo le reazioni che si sono su questa sentite il primo fu è stato Matteo Renzi ma insomma la si è diffusa subito un'ondata
Di avversione a questa candidatura non per il nome delle eccellente tutti lo dicano funzionaria ma per il fatto che una funzionaria e per giunta capa dei servizi segreti diventasse diventasse capo dello Stato bene
Grillo ci ha creduto e ha fatto un suo endorsement immediato e poi se arrabbiata oggi dicono con con Conte forse anche Salvini qualche ragione di arrabbiarsi con Conte ce l'ha avuta perché dice ci ha creduto anche a lui ma insomma le cose sono andate così
Questa divagazione ora ci riporta però al manifesto titolo di apertura storico patto fra Xi Jinping è Putin un documento congiunto presentato prima della cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali per esperire la propria idea della governance globale
Sì e Putin firmano un patto a suo modo storico riavvicinamento che tenta di andare oltre all'alleanza
Per favorire aperta virgolette un multilateralismo vero e che certifica lo spostamento dell'asse internazionale ad est
Una risposta alle recenti pressioni D by the né alle attività della NATO e agli accordi come l'augusto tra USA Australia Gran Bretagna
Che punta a resisterà all'ingerenza di forze Esterno in questa Cordova due e a rafforzare il ruolo dell'associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico come elemento chiave della sicurezza
Regionale e a margine all'incontro un nuovo mega contratto sul gas dopo quello del due mila quattordici proprio durante la crisi ucraina di allora ecco questi sono i giorni in cui il Manifesto ritrova
Lo splendore e la ragione della sua etichetta che continua a pubblicare di quotidiano comunista anche se va detto per la precisione
Dopo l'accordo di ieri dovrebbe scrivere quotidiano fasciocomunista perché la corda e tra un'ottava un autocrate come Putin e un altro è invece un comunista come Xi Jinping
Uno può dire sì
Però il comunismo quando diventa comunismo reale oltretutto abbandona le regole del povertà ugualmente resta redistribuita diventa di per sé il fascismo può essere ma non non articoliamo troppo forte fatto è che il manifesto oggi fa suo questo accordo e lo fa se poi uno va nelle pagine interne andandocene anche ulteriori spiegazioni dove si dice al di là delle valutazioni su chi abbia bisogno più bisogno dell'altro la dichiarazione congiunta rilasciata ieri segna un momento storico che piaccia o meno che se siano accordò meno loro sono il più a dir la verità loro il manifesto
Siamo in presenza di un fronte di chiaramente dichiaratamente contrario all'ordine mondiale americano il provino e propugnato militarmente dalla NATO la NATO che come sappiamo per il manifesto
Di allora e oggi finalmente avendo trovato le spalle coperte da Xi Jinping e da Putin
Torna ad essere quella cosa
Se di cui solo il più bisogna vergognarsi oltre a temere la infatti fatte di Puccia un articolo di firmato da Davide Conte in prima pagina
La NATO le stragi in Italia non euro un romanzo e qui si riapre il capitolo del ruolo che avrebbe avuto
In particolare non la NATO ma gli Stati Uniti con le sue basi italiane i nelle stragi questioni mai dimostrate nel suo modo ma che consento mai pista Roli di guadagnarsi il pane
Il il pane quotidiano
Sulla
Su questo Teva
Naturalmente riflesso immediato sulla situazione inno Ucraina allora andiamo a vedere
Qualche commenta top il sull'Avvenire ecco l'editoriale fermato da Riccardo Redaelli l'Adisu Ignone non fa la pace ed è dedicata all'Europa
Presunzioni ed errori europee in questo il sottotitolo
E scrive fra l'altro Redaelli
Le lezioni che possiamo trarre dalle frenetiche mosse diplomatiche di questo inizio anno mostra un non tanto l'impreparazione all'azione militare dei Paesi europei quanto la disgregazione del principio cardine di ogni alleanza militare difensiva
Ossia la solidarietà nell'aggressione e l'unicità della risposta
Non appena il presidente by the andavo a Washington alzato il livello del confronto con Putin e poco importa se fosse per motivi di politica interna
Dato che i suoi livelli consenso popolare sono disastrosi dalle capitali del Vecchio Continente si è alzato un coro distonico di distinguo
Non solo abbiamo fatto immediatamente capire che l'opzione militare non era neppure immaginabile ma abbiamo sciorinato posizioni molto differenti anche sull'idea di sanzioni economiche
Durissime in caso di invasione russa durissime convocato by del l'Ungheria ha rotto il fronte Paesi Est europeo
Ossessivamente Rousseau furbi sia pure per comprensibili motivazioni storiche
Correndo a Mosca mentre la paura di essere privati del gas russo e ampliato ampliato le fessure
E i distinguo in seno alla NATO del resto non l'Unione europea di questi decenni per via di proprie miserevoli rivalità interne
Ha sabotato ogni tentativo di ridurre la dipendenza dal gas russo e poi si continua con la storia del nostro in due eccetera eccetera
Il come sappiamo hanno fatto Putin
Ex siano fatto l'accordo anche sulla fornitura di gas russo alla Cina vedremo se questo rafforzerà nel rapporto con l'Europa ulteriormente Putin certa che almeno l'Italia
A come valvola di sfogo diciamo così il Tapparo che è stato realizzato
Nonostante l'opposizione diverbi e di Grillini
Per i grillini c'è forse a sospettare che anche alle relazioni internazionali abbiano inciso sulla loro volontà ambientalista di salvare una decina di ulivi
E di impedire la la il il condotto il Breve condotto condotto sotterraneo che ci trasporta il gas dai paesi del Mediterraneo
Ancora un articolo
Da citare su questi temi lo troviamo sul Messaggero nella pagina dei commenti
Firmato da Giovanni Orsini
Pagina
Ventisette
L'ho chiamato Giovanni ma ovviamente non si chiama Giovanni da Alessandro Orsini ovviamente per i motivi il la crisi ucraina è l'assenza dell'Europa questo
è il titolo ciò a cui assistiamo in queste ore scrive Orsini
è in qualche modo il capovolgimento è lo schema nordcoreano nel caso di chimica prefissato dormivano serenamente mentre i comuni cittadini vivevano nell'ansia
Oggi accade esattamente il contrario i cittadini comuni pensano che Putin stia bluffando
E si interessano assai poco dell'Ucraina mentre i capi di Stato si preparano alla guerra il rullo di tamburi si ode nelle stanze di tutte le diplomazie con possiamo spiegare un simile scarto tra i governanti e governati
Ovviamente sistole
Eccezioni Emma la regola generale è che sulle questioni di vitale importanza i capi di Stato non mento tra loro
Quando un capo di Stato è disposto a fare la guerra lo dice chiaramente nei suoi colloqui riservati con gli avversari
Ad esempio l'ottobre mille novecentosessantadue Chennedy fu molto chiaro quando disse a cloche offre che era pronto a bombardare le navi russe che trasportavano le armi nucleari
Da installare a Cuba Chennedy non cert'Colle affetto
Sorpresa
E poi si citano altri casi e si dice
Che la Russia deve uscire da questa situazione di timori nel mille novecentosessantadue tende di ottenne la rinuncia cupa da parte Glossop promettendogli in campo in cambio di rimuovere gli allora temi moltissimi missili americani dalla Turchia
E la garanzia che non avrebbe mai invaso cupa oggi non si capisce perché l'Europa Italia inclusa dovrebbe precipitare una guerra con la Russia quando esistono tutte le condizioni per trovare on compromesso
Perché l'Unione europea non alla forza politica di fornire le stesse rassicurazioni date da Chennedy
Fornitura Putin in merito a quella parte di Ucraina che confina con la Russia oggi davanti all'ammasso e truppe russe confini dell'Europa facciamo la scoperta stupefacente
Il problema principale dell'Unione europea non è più la mancanza di una politica estera comune ovvero il non sapere che cosa fare al di fuori dei propri confini per esempio il signor libera o in Libia
Il problema supremo di Bruxelles è che non ha una linea comune di politica interna giacché la prima regola aurea di qualsivoglia politica interna e non aprire la guerra in casa propria
Oggi sappiamo quali grandi concessioni Chennedy abbia fatta Crush of per rispettare questa regola immutabile della politica interna
Kennedy fece bene a compromettersi bisogna sempre inchinarsi davanti alle leggi immutabili della storia
Il punto è che non abbiamo ancora capito e quindi chiediamo sommessamente che cosa intenda fare Bruxelles per inchinarsi a quelle medesime leggi mi pare
Non è chiarissimo a me pare che Alessandro Rossi dica
L'Europa dovrebbe dichiarare un no definitivo all'ingresso dell'Ucraina
Nella NATO cosa che a dir la verità sembrerebbe già acquisita ma forse non è così ma poi cosa dovrebbe fare forse invitare l'Ucraina fatta a far parte dell'Unione Europea no subito facendo quei passaggi che agli altri Paesi dell'Est
Prima sottomessi al comunismo e alla Russia avevano dovuto compiere forse forse è questo una domanda che faccio sul Corriere della Sera il prima pagina c'è
Mauri Paolo venti venne tu Paolo Valentino va bene se mettiamo nel conto
Le crasi Paolo Valentino ambizioni e misteri di Putin si chiede Valentino che cosa effettivamente voglia il presidente
Il presidente russo e
Dice la crisi ucraina inizia e finisce il mistero di quest'uomo molto situazioni sta nasce dalla missione che si auto con ferito
Quel di restituire alla Russia un'influenza sullo spazio geopolitico ex sovietico
E può chiudersi solo se accontentandosi di una riconquistata centralità nella diplomazia mondiale di alcune concessioni in tema di disarmo rinuncia a nuove mosse destabilizzanti e soprattutto disinnesca il pericolosissimo wargame che ha messo in campo nessuno può predire né le mosse secondo Valentino però Putin non ha mai pensato di invadere l'Ucraina scatenando un conflitto che non avrebbe potuto permettersi l'Ucraina non è la Crimea
E però voleva mandare un doppio segnale a Kiev perché rispetti gli accordi Mills che agli Stati Uniti perché finalmente lo ascoltassero e prendessero sul serio le preoccupazioni sicurezza la Russia dice
Il direttore del rush mancavano seduta on Foreign
Ma afferma s'Andrey core turno of e
E Valentino
Invita a fare alla svelta averlo letto alcuni degli articoli manca soltanto quello
Del giornale dove che l'unico dove essi cita l'unico dove almeno nei titoli ma insomma direi negli articoli mamma posso sbagliarmi siccità Grillo
Pagina nove gas Salvini sta con Mosca e Grillo flirta con Pechino tensione nel governo sul dossier energia lega Cinquestelle critici sulle posizioni di unione europea e USA
E e De Pasquale Napolitano che scrive che il dossier Russia Ucraina rischia di a cui re divisioni nel le divisioni nella maggioranza di governo motivo per cui il Presidente del Consiglio Draghi gioca
Dante Fici poi ieri ha avuto un colloquio telefonico con il con Bladimir Putin l'Italia ha letto la sua consolidata collocazione tra l'artista non può ignorare la propria dipendenza energetica da Mosca importiamo
Il novanta per cento dell'energia che consumiamo e la Russia copre il quaranta quarantatré per cento del nostro import
Di gas la mossa di Draghi è quella di assumere in capo Palazzo Chigi la gestione del dossier evitando posizionamenti politici tra i partiti
Va be'questo dunque il quadro della situazione internazionale veniamo a quella nazionale naturalmente l'influenza sulla politica delle parole Mattarella nel suo discorso nel di incoronazione forse potremmo cominciare usare termini desueti ma che sembra incarnare una certa sensibilità diffusa a Veron re non magari dinastico per ragioni Dinastia però vero onore per più tempo finché almeno le cose non vengono tranquillizzate
Questo sembra il sentimento un po'diffuso e anche il riconoscimento delle liturgie devi ittiche sono Ricci istituzionali e anche democratici
Di di rilievo la Repubblica
Intanto occhiata i titoli che riguardano la la politica interna al governo il no al rimpasto questo il Corriere la sera Draghi Conte incontro il disgelo letta spinge per l'agenda Mattarella
L'agenda Mattarella
Sul
Sul fatto quotidiano l'agenda Mattarella stracciata da Draghi Company
Secondo il fatto mente Mattarella invocato uno una politica più giusta e più attenta a i più debole Draghi fa il contrario
Il foglio titolari caos di fronte a Draghi un Parlamento diffidente due leader in cerca di visibilità tre ministri sotto osservazione
Mef ministero Economia e Finanze diviso a metà le fragilità da monitorare nel Draghi bis non sono quelle interne partiti ma quelle interne al governo e che sono i due ministeri i due leader Rai segni naturalmente Conte Salvini che cercano visibilità
La Repubblica non titola sul governo abbiamo visto l'apertura il titolo principale invece dedicato alla piazza la piazza degli studenti
E poi però e is si fa richiamo Mattarella sotto questo titolo ispirate alle parole Mattarella il giuramento in cento mila hanno manifestato contro la morte Lorenzo Parrella Lima si può davvero manifestare contro una morte Lorenzo Perelli non lo so per Repubblica sì
Il PD rilancia l'agenda del presidente contro Draghi Conte passi avanti sulla giustizia Meloni sempre più isolata
Il titolo del Sole ventiquattro Ore questo sul tavolo di Draghi trecentocinquanta nomine da Invitalia ASL ammessa c'è la scadenza del CDA di quarantanove società pubbliche
Dovranno essere rinnovati anche quarantuno collegi sindacali per un totale di cento venti posti e poi ci si racconta che sono stati imposti dei limiti ai presidenti degli enti pubblici compensi da trentotto a duecento quaranta mila
Euro sulla stampa titolo interessante Draghi un freno alla spesa pubblica
Un piede di dentro il governo è uno fuori ora non bravi ovviamente ora il Movimento cinque Stelle segue la strategia della Lega
Ieri contea Palazzo Chigi parla Giovannini l'intervista della stampa i danni climatici ci costeranno due miliardi l'anno l'Europa cambi il patto di stabilita
Sul
Sul domani si apre sugli studenti cento mila studenti contro le violenze la polizia ecco che esso se mai più ragionevole e il silenzio della scuola
Criticano l'alternanza scuola lavoro e non vogliono gli scritti all'esame dicono ci sono le condizioni per tornare alla normalità
E qui sta il richiamo al sessantotto d'acqua da qualche punto di vista una burletta di sessantotto a dir la verità perché allora c'era l'esame politico e il il diciotto il trenta politico assicurato agli studenti però gli studenti di allora una parte degli studenti di allora
E credeva di poter rafforzare questa richiesta politica portandosi dietro dei bastoni e delle spranghe eventualmente scaricare sulla testa
Dei professori oggi le cose sono diverse però non voglio gli scritti all'esame di maturità hanno le loro ragioni perché in questi ultimi due anni in realtà si è potuto studiare poco e male
Diciamo che però non sembra così forte la richiesta da darci l'idea di un movimento che possa mettere delle radici anche se poi vedremo
Ho vi lasceremo vedere se non avremo tempo d'articolo di Luigi Manconi sul sulla Repubblica
Sul
Sul
Se poi ci sono i titoli che aprono invece sul commi decesso rancori ad esempio l'avvenire picco scavalcato
I dati dei contagi migliorano ancora una roadmap per riaprire il Paese in quarantacinque giorni il virologo Clementi sempre nel sommario da prima pagina avvenire se legge
Il virologo Clementi tante morti si sbaglia
Nel conteggiare gli adesso meno
Restrizioni
Sul
S'il titolo dedicato al col vede anche il principale del no
Del del della verità naturalmente non potrebbe essere
Diversamente la verità
Titola il questo modo
Non torna alla libertà Sir resta il passo come uscire dall'incubo in cui è stato sprofondato il Paese Bassetti che è un altro
Il medico
Vaneggia di amnistia per il nonno vaccinati e sbaglia di grosso poi parla di riconciliazione finalmente centra il problema la guerra dichiarata dai talebani sanitaria milioni italiani deve cessare cessare
Per tornare
Per ritrovare la normalità
Su Libero se finisce l'emergenza via subito il Grant pass non prendiamoci in giro sul Corriere
Al governo pensa di conclude il periodo straordinario al trentuno marzo e di tenere in vita fino al quindici giugno il certificato verde ma non ci sarebbe alcuna base in giuridica e sanitaria anche il fatto Quotidiano oggi a una apertura anche se non primo titolo dedicata alla hai hai Novak s'o ai vaccinati e senza passarsi guariti no ho sbagliato dedicata guariti e vaccinati senza pass il Consiglio d'Europa lo boccia
E dice lasciapassare sonanti scientifici e discriminatorie in Italia sono decine di migliaia e fantasmi della carta verde ostaggi della burocrazia di ASL e ministero quindi il riferimento è a chi si trova una situazione di incertezza burocratica che appunto la burocrazia italiana non solo non risolve Manzi
Aggrava decine di migliaia senza pass per i bacche di ASL e ministero quest'arte al centro pagina del del fatto quotidiano e poi i lasciapassare discriminatori secondo il Consiglio d'Europa
Come riferito dal fatto dal fatto Quotidiano
Su questo c'è poco da
Da dire ho sentito ieri un'intervista ad Andrea Crisanti che come sapete da me molto eseguito non come un vate Emma
Come una persona che sa interpretare la realtà non fa astrazioni
E ieri ha detto in una intervista che a questo punto essendosi praticamente raggiunto quello che si può va in giù raggiungere col vaccino ed essendo inutile moltiplicare sospese soldi per convincere chi non si è vaccinato a farlo dovremmo intraprendere la strada della liberalizzazione garantendo il più possibile la sicurezza di tutti ma cominciando a togliere tutta quella serie di lega PCI e imbracature che hanno bloccato l'economia italiana e il vita la libertà personale di tante persone ora d'anche dal punto di vista della diffusione
Del corriere d'dice Crisanti l'ora
Di cambiare le cose
E è la richiesta che fa dal primo giorno danni la verità e magari cesserà il giorno in cui il l'orologio della verità suonerà l'ora giusta ci stiamo forse avvicinando
Volevo però su sulla questione
Del il Cold Wind segnalare alcuni dati che sono che resta un rilevante cioè come aggredisce la malattia vaccinati e non vaccinati ce ne parla il Corriere della Sera
A pagina quindici riferendoci
Questa notizia
Vale a dire così il titolo questo così il compito uccide che senza la vaccinazione tra i quaranta e i quarantanove anni il tasso di letalità del coronavirus è uno virgola otto più volte più alto di quello degli incidenti stradali
E nella fasce dieci diciannove supera di due virgola otto quello delle polmoniti naturalmente questo
Riguarda i casi in generale non non necessariamente par di capire la questione dei vaccinati o non vaccinati però poi nell'interno
Tra i non vaccinati il tasso di mortalità ecco i tre non vaccinati questi queste cifre che ho dato sono sono da prendere e poi c'è un altro titolo sei morti tutti in una stessa famiglia temevano l'iniezione dalle malattie e decessi nel giro di un mese
Il sindaco dice non me ne faccio una ragione il paese sotto choc ma insomma queste la situazione in cui si espongono i timorosi o i Novak se ideologici che ci siano anche questi ce lo dice mi pare
Indirettamente la ripubblica quando nelle pagine interne a pagina ventuno ci fa sapere
Che Forza Nuova
Avrebbe finanziato da Rivolta hanno pass l'indagine sul piano eversivo tre milioni schermati entrasse inglesi e fatti entrare in Italia con donazione si parla di un tesoro
Se grezzo di fiore dell'articolo Giuliano Foschini a Fabio Tonacci
Che raccontano di questi finanziamenti dati ai Nogaro impasse o ai non Vaux
Da Forza Nuova
Andiamo
Avanti
E però resto sulla repubblica per la le pagine dedicate alla politica interna
Quello che viene fuori dal discorso e Mattarella e intanto eh la cosiddetta l'agenda agenda Mattarella che
Offre ai partiti che la possibilità di fare qualcosa io lo metto in termini un po'brutali ma essendo Agenda di governo già scritta
Ecco che i partiti propongono di essere loro ad lo diversamente dal governo portatori di un'altra agenda vedremo ora se riusciranno integrarla comunque leggiamo
Giovanna vitale su Repubblica assumere il titolo è questo il Pd rilancia l'agenda Mattarella leggi bipartisan in Parlamento assume l'agenda Mattarella come propria individuare al più presto su ogni tema sollevato dal capo dello Stato in aula
I provvedimenti che si possono approvare senza troppe discussioni in modo trasversale per restituire al Parlamento la centralità perduta riprendersi l'iniziativa legislativa in tempi pandemia monopolizzata quasi integralmente
Dall'esecutivo la rileggo meglio in tempi pandemia monopolizzata quasi integralmente all'esecutivo ora questo è un un ritornello che sentiamo Sempre o spesso e cioè che sarebbe il covered
A impedire al Parlamento di Abele una sua centralità non è così mi permetto di dire la centralità al Parlamento la persa
Da molto tempo intanto per colpa degli elettori che hanno mandato in Parlamento in larga misura degli incapaci non soltanto nell'ultima legislatura ma soprattutto è l'ultima decise legislatura e in parte perché c'è già un'attività di governo differenziata da quella del Parlamento da quando abbiamo fatto nostro il piano
Nazionale di ripresa e resilienza detto anche Next Generation è u
è chiaro che il programma di governo è già scritto e quindi il Parlamento può frenare o accelerare ma non modificare questa è la natura semi presidenzialista mi pare al di là delle belle ITA di o delle interpretazioni che si possono dare è secco una istituzione o è un sistema italiano semi presidenzialista
E da un certo punto di vista perché da ieri al due mila e ventisei il Governo sa quello che deve fare e non sarà nel Parlamento attuale nelle prossime elezioni a meno che non voglia rovesciare il tavolo e quindi trasferirsi verso est
Che contro l'unione europea non sarà né questo parlamento nel prossimo a modificare l'agenda di governo ed ecco che si apre essi uno spasso dei partiti chiamarla agenda Mattarella
Come si sta facendo è denunciare ancora una volta la propria incapacità mi pare ma insomma è anche forse una presa d'atto
E quindi guardiamolo con simpatia questo tentativo e leggiamo torno a Repubblica
Restituire al Parlamento la centralità perduta riprendersi iniziativa legislativa in tempi pandemia monopolizzata quasi integralmente dall'esecutivo
E ridare dignità alla politica uscita malconcia dal passaggio cui vitalizio è con questo spirito costruttivo
Che ieri su input del Segretario di Coletta le capigruppo del Pd Simona mal pezzi e Debora Serracchiani hanno scritto ai presidenti Casellati elfico per sollecitare l'apertura
Di una specifica sessione di dibattito parlamentare sui contenuti inseguiti da dare alle parole del Presidente della Repubblica
Le quali impongono secondo le esponenti demmo un attivo ruotò riformatore da parte delle Camere
Per far sì che l'ultimo anno della legislatura sia proficuo e si sviluppi irreale condivisione scrive Repubblica chiaro il Progetto tradurre in atti concreti le ovazioni bipartisan
Prevotata e giovedì all'Uomo del Colle su giustizia sociale e riforme istituzionali donne giovani lavori inaugurando insieme alle altre forze politiche una corsia preferenziale
Per le proposte di legge presentate da deputati e senatori che comma accompagnino
E arricchiscano l'attività del Governo questa è un ottimo programma
Per la prossima legislatura mi sembra più che per questa disse queste a vedere vediamo se andrà così però
Rischia di dilaniare sì in vista delle prossime elezioni politiche la mia opinione che ella più c'è instabilità tra i partiti più c'è stabilità del governo perché litigando come hanno già cominciato a fare su questioni di fondo in realtà ci vorrebbe qualcuno che si staccasse la spina e nessuno oserà farlo quindi si indebolirà hanno ancora di più fra di loro i partiti
Era forse l'anno automaticamente l'attività del governo ma magari le cose vanno meglio di come descrivo sicuramente per la prossima legislatura
Non l'agenda Mattarella ma un'agenda di riforme che siano e affinché affianchino quelle del governo è possibile realizzarla d'intesa qual è la condizione di questa intesa
Io penso che ci sia una maggioranza precostituita
Che abbia la solidità che viene da un governo forte
Ma questo è tutto da costruire Repubblica riporta il discorso Mattarella frazionando euro
Eguaglianza e dignità i problemi e le possibili soluzioni dietro ricca ai richiami del Presidente le disuguaglianze non sono il prezzo da pagare alla crescita sono piuttosto il freno
Però ogni prospettiva reale di crescita nostro compito come prescrive la Costituzione è rimuovere gli ostacoli questo il discorso e Mattarella
E il problema è
Sono diversi da transizione Green va governata o creerà ingiustizia scrive Mario Calderini
C'è una cronica disparità di genere che toglie risorse a tutta l'economia Chiara Valerio
E poi il Sud è un'Italia minore dove vivere e lavorare a un anno è un'antica K scrive Isaia Sales queste son problemi non nuove li conosciamo vero
Ma visto che ora c'è l'agenda Mattarella i partiti hanno intenzione di discuterne davvero vediamo
Il sulla
Sul all'attività dei partiti o dei vedremo qualche cosa prima però volevo citare due interviste voi quella Renato Brunetta e quella a Beppe Sala anche quella Lollobrigida che si trovano interviste su Repubblica
E Corriere della sera sul Corriere della Sera c'è Brunetta
Il titolo
Questo Brunetta ministro della Funzione pubblica ma oggi intervistato diciamo come esponente di rilievo del Governo e di Forza Italia
Basta bipolarismo bastardo nel due mila ventitré riformisti Uniti al governo dice Brunetta
Abbiamo davanti gli anni che cambieranno in Italia e l'Europa il programma del ricovero i valori delle tre culture politiche che hanno costruito la democrazia italiana ed europea popolare liberale socialista quelle che la coppia Mattarella Draghi
Incarna
E dice il momento magico stava andando semmai è tornato quando è stato rieletto Mattarella l'ho risentito forte esattamente come un anno fa il Parlamento come l'organismo privo autonomo dai partiti ha fiutato il pericolo e si è affidato di nuovo alla DIA de vincente Mattarella Draghi
E qui giustamente credo Brunetta parla di parlamento non tanto di leader di partiti il Parlamento come un organismo vivo e autonomo dai partiti
Poi ci sarà il lato negativo si può dire questi non vogliono andare a casa si voglia intascare l'ultimo anno
Di indennità ma poi si può invece dire questi in realtà hanno perso ogni fiducia nello leader che hanno con ne hanno combinate anche in questa fase di cotte e di crude
E hanno deciso di tenersi il pallino è anche la stecca del comando
Brunetta segnala comunque il fenomeno e alla obiezione di Repubblica l'intervista di Francesco bella maggioranza tuttavia andrà incontro diverse prove di visive le amministrative poi referendum
Infine alle politiche del governo reggerà salterà in aria e con esso anche il Pnr R.
Risponde Brunetta l'Italia ha un contratto con l'Europa da cui nessuno potrà prescindere nei prossimi cinque anni
A meno di voler rischiare di perdere quasi duecento miliardi di euro
Ma accanto ai pilastri della ricostruzione che dobbiamo preservare ovvero dell'ex Generation è Hu e il Pnr R.
C'è una grande variabile non abbiamo ancora una formula di governo perché l'unità nazionale è ovviamente uno schema solo transitorio ed emergenziale
E come se ne esce chiede Bay con la buona politica
Nell'intero cita una sua intervista di un del ventidue ottobre Appello ai liberi e forti distorsioni una memoria da tesserati avete sentito parlare spesso chiedevo propri tornare fondamentali alle grandi famiglie politiche che hanno costruito l'Europa e le sue istituzioni nel dopoguerra e secondo Brunetta questa occasione c'è grazia Mattarella e Draghi
Ma finché c'è il maggioritario dice bene c'è un problema che le alleanze sono obbligate o sbaglio corretto nelle democrazie mature regolate al maggioritario dodici ore alternative convergono al centro
E isolano alle tendenze estremizzando in Italia invece in ragione della sua democrazia ancora non compiuta
Il maggioritario ha prodotto l'effetto opposto ha radicalizzato l'offerta politica ha lasciato il centro senza voce
Il bipolarismo bastardo all'italiana figlio cioè della volontà di vincere le elezioni ma non in grado di assicurare la governabilità ammutolito e messe sono le culture liberali popolari riformiste bisogna svegliarlo me
E dar loro voce e poi dice Brunetta Forza Italia ha perso leadership e consensi quando assunto posizione appiattirsi appiattite sulla destra destra la coalizione recente di centrodestra ultima figlia del bipolarismo bastardo e di quello stare o di qua o di là sembra non esistere più il mio sogno di tornare alla geniale intuizione di Berlusconi quello di riunire tutte e tre le culture politiche italiane che guardano all'Europa tre filoni che hanno e Mattarella e Draghi che a quelle famiglie appartengono i migliori interprete e garante collazione
Politica all'ethos e il cuore ethos cuore fondamentali che mi hanno sconvolto sentendo le straordinarie parole non una fuori posto ai funerali di David Sassoli e allora domanda Bay invise alla politica del due mila ventitré quali assetti costruire la strada la squadra vincente Mattarella Draghi in vista del due mila ventitré e oltre
Ma per farlo bisogna tornare a parlare delle persone dei meriti
E dei bisogni
Sì torno al a serve una grande alleanza per fare questo ripete
Ripete
Brunetta e ripete ancora per far questo bisogna dire addio al bipolarismo
Bastardo e Draghi che ruolo deve svolgere Draghi ha davanti a sé un'occasione mai vista quella di rappresentare sempre di più il riferimento di una sensibilità politica
Che non si identifica nella contrapposizione tra destra e sinistra il governo deve estendere il raggio della sua azione riformatrice sfidare i poteri di interdizione di che vuole fermare il cambiamento questo ci ha chiesto il presidente Mattarella con il Parlamento tutta in piedi a dirli di sì
Questo dunque l'intervista di Brunetta
E vedremo come verrà vissuta dentro Forza Italia all'altra intervista che
Che avevo
Citato quella Beppe Sala il titolo di prima pagina e questa dico sì al proporzionale
Serve un patto che abbia come orizzonte il due mila ventisei ossia la conclusione del PM RR dice il sindaco di Milano Beppe Sala il proporzionale va bene il centro sinistra mi voleva peggiore aggiunge ma non potevo lasciare Milano come capite un'intervista ad ampio raggio ma vediamo le parti che più interessano gli argomenti riguardano in tutti gli argomenti che ora abbiamo stiamo trattando dice
La politica deve essere all'altezza di gestire alla realtà ma anche e soprattutto di pensarla di progettarla di capirla
Quindi un patto costituzionale ma con chi con tutti anche dopo il voto del due mila ventitré chiede Maurizio Giannattasio intendiamoci risponde Beppe Sala il patto prima che sui partiti va costruito sulla condivisione dei valori la sottolineata anch'che il presidente Mattarella nel suo discorso le istituzioni spesso sono politicizzate
Invece la politica che deve essere istituzionalizzata fuori dall'emergenza sarà bene che la politica si mostri più istituzionale cosa significa la frase non lo so
E non gli viene chiesto
Secondo sala comunque il Patto Nuovo dovrebbe essere pensato più sulle idee e sulle azioni anche perché il patto attuale si regge molto sulla personalità di Draghi che mi auguro possa continuare a fare il presidente del Consiglio anche dopo il due mila venti tre
Ma se così non fosse chiaro che sarebbe difficile tenere insieme una coalizione coalizione così allargata espresso litigiosa l'unica via intendersi prima su cosa si vuol fare
Bisogna fare la riforma della giustizia e su quali basi bisogna fare la riforma la pubblica amministrazione e su quali basi bisogna continuare la gestione del Pnr R.
Come adesso bisogna cambiarla un patto che abbia come orizzonte al due mila ventisei ossia la conclusione del PNR ma con che insiste
Il e il Corriere si può ragionare esile di persone con Forza Italia si può parlare
Certamente è chiaro che dipende però dal posizionamento che avranno in Italia e l'Europa mentre con singoli componenti di Forza Italia non solo si può ma si deve parlare
Se mi chiedete un nome faccio quello di Carfagna c'è del buono e non informazione parlamentare ci sono persone valide nel centrodestra e nel centrosinistra
C'è lo spazio sufficiente per fare ciò che non è impossibile ma è necessario
Ultima domanda che ci sito anzi due Leon sostenitori del proporzionale meglio da soli che coi Cinquestelle
Il proporzionale risponda due presupposti innanzitutto al fatto che non c'è unità né a destra né a sinistra e le coalizioni fanno quindi ripensate ricostituiti e ricostruite
Credo poi che sia necessaria la nascita di nuove forze in grado di rappresentare meglio l'enorme voglia di cambiamento che attraversa il mondo e il proporzionale favorisce la cosa ma ci sarà un nuovo centro
Io non sono un fan del centro guardiamo però cosa è successo in Germania se si fossero dovuti mettere d'accordo prima non l'avrebbero fatto di fronte alla necessità hanno trovato la forza per farlo immaginiamo
Che le elezioni siano domani con il sistema attuale che obbliga a mettersi d'accordo prima il Pd chi acconsente presumibilmente Cinquestelle e poi può scattare brevetti incrociati
Perché allora non andare alle elezioni con il proprio simbolo e comporre poi le alleanze questo dunque Beppe Sala vediamo invece contrari alla proporzionale il Fratelli d'Italia innanzitutto
Intervista
Alla credo capogruppo
Lollobrigida
Francesco Lollobrigida capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia
Sull'appello di Lettera alla sull'agenda Mattarella dice parliamone ma all'opposizione negano diritti
Quanto al centrodestra noi fratelli Italia siamo gli unici a non detto deragliare idem pensione temi sollevati al Capo dello Stato invece che alla legge
Elettorale alla domanda se il centrodestra sia finito risponde Lollobrigida il centrodestra è maggioritario nella sensibilità del popolo italiano per quelli che sono stati i suoi valori e obiettivi per trent'anni fino a quando alcuni hanno privilegiato l'alleanza con Movimento cinque Stelle
E PD
Quanto alla lega hanno abbiamo sempre cercato di preservare i rapporti e non possiamo non prendere atto che sull'elezione del capo dello Stato e sulla nascita del governo
Del governo Draghi per altri erano elementi secondari coerenza e lealtà vedremo in futuro gli atti concreti in Parlamento
Quanto fratello a Forza Italia Berlusconi ha chiarito i motivi del ritiro la sua candidatura agli alleati si sono comportati lealmente meni meno hanno fatto quelli che al tavolo l'anno riproposta
Non temete alla fine restare marginali pur con molti voti come accade al from appassionato della le Pen considero risponde Francesco Lollobrigida
Do do precisa queste analisi strumentali e a volte ridicole primo noi siamo il partito dei conservatori nel solco democratico ed europeo con la le Pen invece sono alleati altri semmai e qui fa riferimento a Salvini secondo il sistema elettorale italiano a tutti i livelli e molto diverso da quello francese è una forza politica del peso di Fratelli d'Italia non può essere marginata senza consegnare permanentemente il governo e l'Italia
E dei territori alla sinistra insomma per questo poi conclude dicendo
La smetta di pensare alla legge
Elettorale anche Carlo Nordio come dicevo è contrario nel suo articolo sul Messaggero alla legge proporzionale e vorrebbe invece sulla riforma costituzionale mentre sul domani
Il l'articolo di fondo ci dice QS sotto
Molto rumore per nulla sulla nuova legge elettorale Salvatore Bragantini che è un economista ma ci dice ma e ci dice
La generale anche può capitare stima di cui go di cui gode Mattarella
Ha chiuso il cui ah no questo si parla di Draghi
Che ha chiuso il Quirinale mancava che gli succedesse garantendo l'ultimo anno di mandato a tanti parlamentari riluttanti ad andare a casa il prossimo Parlamento grazie al frettoloso taglio voluto e Grillini
Avrà quattrocento membri in meno domina il dibattito la riscrittura della legge elettorale ma i meandri di proporzionale maggioritario cella no troppe insidie e quindi
Dice
Bragantini
A un anno dal voto avrebbe luce vede solo una legge elettorale che il Parlamento possa votare all'unanimità difficile che Mattarella voglia far tanto onore al proprio cognome da impegnarci sì per il ritorno al Mattarellum
Anche indirettamente e ed è più probabile invece vincere alla lotteria Italia ci terremo dunque rosa tenerlo per cui leggiamo altre temi urgenti esempio una radicale modifica
Degli incentivi edilizi che abbiamo visto così sfacciatamente usati per frodare lo Stato Draghi che ha espresso chiare riserve sul tema potrebbe procedere dovrà certo scegliere fra i partiti più corrivi
Ai clientes e gli onesti di cui rischiamo la disaffezione e chi che si deve sperare siano in maggioranza insomma
Non ne vuol sentir parlare anche se i partiti si si capisce bene ne ne parlano è vero che i problemi di fondo sono sempre altri ma c'è un problema anche di come che qual è il sistema che ci avvicina di più a risolverli quello dell'o di qua o di là è ancora il migliore con cosa si può sostituire cosa succederà
Se si manterrà all'o di qua o di là forse si può anche ovviare alla permanenza rosa Tello ma solo se si crea quella larga con Gil convergenza unità dalla fiducia il Mattarella in Draghi di cui si comincia finalmente a parlare
Ci sono i c'è anche a Iniesta ma non so se ho tempo però devo ce citare invece c'era Asa sul foglio vediamo come se si era avuto dallo choc della non elezione di Draghi
Scrive postumi della sbronza quirinalizia che son quelle gli altri hanno avuto come effetto prioritario quella quello di illuminare la fibrillazione dei partiti e non c'è dubbio che l'elezione di Sergio Mattarella
Abbia contribuito a metter risalto le fragilità di alcune leadership che incidentalmente sono poi le stesse quella del Movimento cinque Stelle quelle della lega
Che hanno tentato di dar vita al Draghi Cilio veramente anche letta
Forse qualche responsabilità ce l'hanno me lo domando è perché nel Pd non succede nulla quindi c'è solo una domanda che forse sarà maliziosa ombra addirittura maligna ma Letta che ha sempre sostenuto
Pubblicamente Mattarella
E poi ha dato il via libera a Belloni si può non iscrivere fra i draghi cd intendendo perderà vicini o quello che intende Cerasa
è un posto solo Cerasa comunque Cerasa più di tutti gli altri cioè che Draghi mandato al Quirinale
Domanda ma non importa
Torno a Cerasa studiare quello che succederà nei partiti è ovviamente importante per individuare in anticipo quelle che saranno le debolezze da governare la maggioranza ed è comprensibile
Che dal punto di vista politico le preoccupazioni maggiori per il presidente del Consiglio
Siano principalmente due fino a quando coloro che hanno tentato di sabotare l'attuale maggioranza Conte Salvini resisteranno alla tentazione di mettere i bastoni in mezzo alle ruote dell'esecutivo
I punti free abilità del governo Draghi però riguardano anche altre dinamiche interessante quale che la partita Kouhili malizia ha contribuito a mettere in rilievo
E il primo passaggio opere per andiamo a vedere
Va be'c'è tutta una disanima
E proprio c'è il ruolo di Franceschini che viene citato e per Franceschini ci dobbiamo spostare però a Francesco Verderami sulla prima pagina del Corriere della Sera e poi nelle pagine Terme
Perché
Franceschini dice il Corriere tifa per la lega e sta cercando di
Portarlo sul versante del centro che guarda a sinistra questo è il titolo il tifo e Franceschini per la lega troppi due partiti dal venti per cento a destra ora aiutiamola spostarsi al centro per quanto poi riguarda il centro oggi sono diversi articoli resto sul Corriere i casi da Berlusconi via
Al dialogo alta tensione fra Salvini e meloni e poi di questo centro ci parla la la stampa che intervista lo stesso
Casini il quale dice di non avere nessuna ambizione di tornare a svolge un ruolo Q prioritario
Il titolo e questi sono solo interessato al nuovo gruppo con Berlusconi solo un giro tra due ex il Progetto di Renzi e Toti non è la mia tazza ditte
Non si sottrae alle battute
Avete passeggiato come due vecchietti due ex della politica Casini ebbe Berlusconi ecco bravo due ex ma abbiamo dato ora tocca agli altri poi c'è tutto questo il retroscena already Niccolò Carratelli
Manovre al centro al via la federazione tra Italia viva e coraggio Italia primo embrione del Partito dei centristi Salvini dice preferisco rifare la DC Meloni lo punge Matteo scelga da che parte
Stare e poi c'è una magica ma di Marcello Sorgi che dice se nel perimetro d'Italia al centro quello di dito TIR Renzi
Arrivassero rafforzare il gruppo altri come Calenda Mastella per non dire Forza Italia la novità alle volte
Sospirata comincerebbe a prendere forma analogamente se oltre all'Eur letta riuscisse ad tra ad attrarre altri gruppi con cui ha dando rapporti d'alleanza
Come più Europa il Pd potrebbe ambire ad essere un partito vicino al venticinque per cento va bene quindi più Europa e Calenda sono stati il patto tenere attivo è stato disciolto da Marcello Sorgi e non so cosa Calenda ripari che continua in ogni caso ad operare soprattutto per azione fatto sacche il quadro che abbiamo visto sui giornali tecnologici rivela l'esistenza di un centro motore diciamo così
Ma sembra un tentativo di reato Gregg azione intorno a un centro che però il motore lo aspetta
Ancora se mai non è dal centro abbiamo visto Brunetta ma del non da quello va bene basta chiudo con i sondaggi
E i vediamo quello del Corriere della Sera
Fatto da Pagnoncelli
Pd primo coro il venti otto Movimento cinque stelle in calo la le la lega perde il lume sette Meloni
La supera Pagnoncelli mi pare fosse l'ultimo rimasto sempre a dare lega davanti a Fratelli d'Italia oggi non succede mettiamo a paragone due sondaggi quelle Pagnoncelli
E quello di di Ilvo Diamanti che a questo titolo andiamo a cercare a pagina dodici
E tredici di Repubblica questo titolo leader in discesa Salvini e Berlusconi perdo
Dieci punti Matteo Renzi è l'unica guadagnare qualcosa nella fiducia popolare e per gli italiani Draghi finirà la legislatura ma alla fiducia cala
Invece per Pagnoncelli l'indice di gradimento di Draghi stabile a quota cinquantanove vediamo e i dati crudi
Intanto dei partiti prima leggo Pagnoncelli e poi di seguito
Diamanti
Sì PD ventidue sette PD venti e otto Movimento cinque Stelle diciassette uno
E quindici e sei per Diamanti più Europa tre
Nostro dicendo mi sono son fatto ingannare la disposizione Pagnoncelli ricomincio daccapo scusate mi è apparso subito quasi evidente che c'era qualche errore anche se a dir la verità rispetto alle europee si tratta infrazione ingiustificabili anche dei sondaggi allora ricominciamo
PD Pagnoncelli venti e otto Pd diamanti venti e otto
Movimento cinque Stelle Pagnol Pagnoncelli quindici e cinque quindici e sei per Diamanti più Europa
Per Pagnoncelli tre e nove per
Diamanti chiede però è attenzione e più Europa quattro eteree
E invece azione viene data da Pagnoncelli annullato quindi vuol dire che sotto la denominazione più Europa Pagnoncelli mette anche azione qui tre nove per Pagnoncelli
E quattro e tre per Diamanti Italia viva due due Pagnoncelli due quattro di amanti
La lega diciotto Pagnoncelli e diciassette quattro diamanti forza Italia nove otto da una parte e sette sei dalla tra Fratelli d'Italia diciannove terre Pagnoncelli
E venti e cinque diamanti non sono molto dissimili comunque se il Pd al venti otto contro il diciannove tre per Pagnoncelli su Diamanti il PD è al venti otto contro il
Venti e cinque di fratelli d'Italia che potrebbe avviarsi allora al sorpasso del possibile che questo avvenga Mammano che l'attività di governo andrà avanti per le difficoltà che oggi i giornali ci spiega ma per le decisioni che gravi e dovrà pur prendere con questo chiudo ringrazio per l'ascolto un saluto a tutti da Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0