Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 32 minuti.
giornalista de La7
E lunedì lunedì ventuno febbraio buongiorno agli ascoltatori di stampa e regime la rassegna stampa di radio radicale allora
Oggi sui quotidiani troviamo notizie che riguardano il copy del perché è diciamo così il secondo anniversario
Del dell'individuazione del primo è la prima persona ufficialmente in fretta in Italia e quindi è l'occasione per fare un bilancio troviamo anche molte notizie che riguardano
Mille
Azioni diplomatiche in corso nei combattimenti che già ci sono sostanzialmente in in Ucraina ma la notizia vera la la la svolta diciamo così che si è avuta nella notte di questo incontro stramba indenne i Putin che sarebbe stato fissato questo vertice in realtà ce la dà solo il Corriere della Sera quindi oggi per questo per questo aspetto dovremmo ovviamente fare riferimento a a questo giornale che è quello che ha chiuso che ha chiuso a più tardi evidentemente in edicola forse gli altri poi l'avranno nelle ribattute però insomma
Dei dei giornali ecco di fronte io questo questo è
Quindi dicevo coprite
Guerra in Ucraina qualcosa anche anche già sulle prime pagine non tantissimo insomma qualcosa già ancora troviamo invece della dei sommovimenti diciamo così politici
Legati al futuro ed il governo Draghi anche al Congresso che c'è stato
Del di azione il primo congresso terze nel partito di Calenda e insomma cinque in tutto con tutto quello che ne consegue soprattutto in termini di possibili future alleanze perché come sapete Calenda
Ha detto no voi ma ecco i Cinquestelle e vedremo invece una un intervento interessante e forse per qualcuno anche abbastanza sorprendente di Giuliano Ferrara che invece gli consiglia e di
Insomma piantarla Collodi o per i grillini così scrive testualmente sul foglio poi poi lo vedremo
Dopodiché ci sono un po'di notizie sparse che andremo a vedere
E per fortuna resta ancora abbastanza presente non tantissimo insomma qualcosa c'è ancora su sul dibattito sulla sulla questione referendaria sia sulla sui sui referendum che
Verosimilmente andremo a votare
Cioè quelli che riguardano la giustizia ma anche sul su quelli che non c'è stato permesso di votare in particolare sulla questione del fine vita e
C'è una un intervento oggi che viene ospitato da da Repubblica del segretario del Partito Democratico letta che particolarmente interessante e anche di quello ovviamente ci occuperemo anzi iniziamo proprio dalle questioni referendarie
Anche perché ci sarebbe una data per per il voto e ha
Finta insomma metterla nel telefilm A pagina e a parlarne subito eccolo qua è il giornale il quale giornale a un'apertura dedicata alla crisi ucraina però invece di di spalla sopra sopra l'editoriale di Vittorio Macioce
Questo è il titolo del giornale sinistre toghe referendum sotto l'ombrellone il dodici di giugno insieme ai ballottaggi il ministro dell'interno la Morgese la
Pensa di accorpare la consultazione dei ballottaggi il dodici giugno è l'estrema mossa della sinistra e delle toghe che sperano nel bel tempo affinché il quorum non venga raggiunto e quindi vedete comunque il giornale già Dante una con col colluttazione insomma Chiara accusandola la la sinistra in realtà poi vedremo che non c'è ancora
Cioè sì insomma si c'era
Ma una sorta di indecisione o insomma di posizione non chiarissima però
Vedremo che ci sono dei rappresentanti di quella
Un top possiamo definire genericamente sinistra insomma poi
Come per esempio Pisapia Giuliano Pisapia che è stato peraltro che sindaco di Milano che invece si schiera apertamente a favore dei referendum quindi non non so quanto convenga proprio questa
Tracciare insomma questa questo
Divisione netta fra destra e sinistra su un referendum
Mille realtà si capisce meglio forse dove si vuole andare a parare sul giornale aprendolo poi
Ovviamente vedremo anche il il Macioce apprendono perché come dicevo pagina due pagina tre allora pagina due già articolo punto di massimo Mantica che spiega
In chiave molto polemica l'idea Antiquorum della la Borgese per ostacolare i referendum al voto il dodici di giugno dodici di giugno che sarebbe peraltro
Una specie di
Di election day temperato così lo definisce Vittorio Macioce nel suo
Nel suo editoriale perché è il secondo turno
Delle amministrative e quindi diciamo non non non lo mettono al primo turno quello dove in teoria tutti dovrebbero andrà a votare ma solo al secondo dove qualcuno potrebbe anche non
Doverci più andare se non è necessario un ballottaggio ecco perché appunto election day temperato ripete poi a vedere Macioce ma intanto i fatti
Questo è quindi sarebbe il dodici giugno soli dodici di giugno
Però scrive Massimo Mantica sulla fa sul giornale scusate
Lega Forza Italia chiedono l'accorpamento con le accomuna in primavera per favorire l'affluenza il ministro punto pensa alla data dei va ballottaggi e la responsabile giustizia del Pd
Spinge per il vino ai quesiti però appunto la responsabile giustizia del Pd perché poi vedremo
Che sarebbe Anna Rossomando
Definita qui nell'articolo da sempre ostile alla via referendaria per la riforma caldeggia invece una chiara presa di posizione contraria e del suo partito
Però dicevo perché c'è questa sottolineatura no della della sinistra
Perché
E me ne parla ne scrive Marco Gervasoni è sempre sul giornale ma siamo nella pagina accanto pagina tre in realtà assi dice questo e Ancona occasioni c'è una giustizia equilibrata premia tutti
Anche cittadini sinistra
Si tratta insomma di una questione che supera le divisioni partitiche o almeno dovrebbe
Ribadito questo però dice ancora Gervasoni ha ragione Salvini quando afferma che il referendum sono anche una biglia per fornire una nuova identità al centro destra
è una questione che riguarda il passato del paese da un lato e il futuro dei moderati che ricordiamolo sono pur sempre e da sempre la maggioranza degli italiani
E quindi dice appunto Gervasoni
Dice per quanto riguarda il passato la vittoria referendaria
Consentirebbe di chiudere con un passato che non passa con una sorta di dopo guerra la dopo il conflitto fu Mani pulite cioè la distruzione di un sistema politico a cui sono seguiti a parte brevi parentesi anni di caos
La seconda Repubblica poiché è nata sui pattini poli di una falsa rivoluzione come la chiamava Bettino Craxi come tutti i regimi nati da un atto violento non poteva che essere instabile e conclude dice conclude dicendo che
Quindi abbandonare il giustizialismo e recuperare un garantismo liberale totale vuol dire al tempo stesso liberarsi del populismo che è una sorta di sostanza stupefacente
Droga e consensi i sondaggi Hillary che magari anche i voti reali ma poi disintegra la cultura di governo le vicende dei Cinque Stelle e in parte della lirica dovrebbero Maestrale
Chi vuole un centrodestra in grado di governare un Paese occidentale non potrà quindi che sostenere il referendum e sostenerli tutti qui Gervasoni parla parla farla proprio a carne diciamo ad ampio raggio ad ampio spettro
Rivolgendosi della sia alla lega che Fratelli d'Italia
In questa questa pagina dove c'è quest'intervento trovate anche un'intervista a Nicola Molteni che sottosegretario leghista all'interno
In qualche modo si oppone alla decisione della somma è della sua ministra e dice infatti con l'election nei duecento milioni di risparmi è giusto e opportuno si all'accorpamento con il primo turno
Che interessante anche diciamo così per chi
Affida
In qualche modo i propri pronostici a l'esperienza del passato leggersi anche Stefano Zurlo che con un articolo in taglio basso completa per l'appunto
La pagina due del giornale che ci ricorda come con le urne in estate l'affluenza resta bassa unica eccezione nel due mila undici terrà qua e nucleare
E quindi insomma diciamo che non non depone molto molto favorevole artistica così e in tutto questo dicevo c'è anche il l'editoriale di Vittorio Macioce
Che così scrive i furbetti del bel tempo attenzione il partito di chi vuole boicottare il referendum sulla giustizia sta facendo le sue mosse
è un piano di fuga verso il mare l'architrave è una data quella che Luciano non Morgese ministro dell'interno ha sussurrato a chi nel Pd
Chiedeva qualche rassicurazione il giorno da segnare sul calendario e domenica dodici giugno è strategico
Ecco quando si dovrà dire sì o no ai quattro quesiti sopravvissuti al verdetto della Corte costituzionale si voterebbe insieme ai ballottaggi delle amministrative
è un election day temperato che non cade a fine maggio quando si svolgerebbe il primo turno delle elezioni comunali
Perché dopo e non prima l'idea e di ridurre l'effetto trascinamento astensione ballottaggi più alta e avvicinare i referendum all'estate è un trucco e non ci piace e poi ancora dice ma Macioce
Dice il Pd finora è rimasto sul vago ma si sta orientando verso il no la parola d'ordine potrebbe però essere il vecchio andate al mare
Il dodici giugno servirebbe proprio a favorire questo messaggio
Scommettendo sulla spensieratezza del fine settimana di tarda primavera
Sul peso di anni di pandemia sul chi se ne frega degli intrecci fra politica e giustizia sul non è tempo di grandi scelte è una scommessa che in passato non sempre ha portato fortuna qui quindi
Diciamo così del in qualche modo contrasta la lama la serie raccontata da Zurlo e dice ancora Macioce era il nove giugno del novantuno quando Bettino Craxi per una volta si mostra davvero poco lucido non sente il senso di quello che sta accadendo
In ballo ci sono i referendum promossi da Segni e Pannella per cambiare la legge elettorale
è la stagione del maggioritario che aprì il primo varco nella roccaforte della Prima Repubblica
L'anno prima erano andati a monte un paio di referendum caccia e pesticidi e i sondaggisti vicini al Partito socialista registravano un clima di estraneità e di stanchezza
Craxi per vocazione riformista punta tutto sulla difesa dello status quo
Eccolo anche allora lasso
Agli italiani dice andate al mare ma non ci vanno
Votano ventisette milioni di italiani più del sessanta per cento e vince il sì con il novantacinque e sei per cento è una lezione dimenticata ora il Pd passando per il ministro La Morgese
Sembra voler indicare quella stessa strada e paradossalmente l'omaggio inconsapevole sciagurato a un antico nemico è come evocare proprio sulla giustizia una vendetta postuma
La data ripeto ancora ufficiale non c'è vedremo se così così sarà davvero visto che comunque abbiamo evocato anche in qualche modo Mani pulite disegnato che sempre sul giornale oggi trovate anche una bella interessante intervista a Gherardo Colombo che del pool Mani pulite fece parte la firma Francesco Bonetti
E Colombo dice
Demoni parla delle monetine su Craxi dice nessuna ipocrisia se adesso le critico
E però dice dalla cittadinanza comportamenti scorretti noi non volevamo fare
La rivoluzione proposi una soluzione politica per Tangentopoli ma nessuno mi ascoltò bene il garantismo però il negazionismo
Non lo accetta
E
Parla ovviamente anche di di carcere parla della gli viene fatto una domanda sulla sul carcere sulla custodia cautelare e lui dice su questo scritto oltre dieci anni fa un libro il perdono responsabile in cui dico che il carcere andrebbe abolito
Sono dell'idea che da un'altra parte che non è il carcere ci debba stare soltanto chi è pericoloso e solo per il tempo in cui è pericoloso
E che quest'altra parte debba essere un luogo in cui tutti i suoi diritti che non confliggono con la tutela della collettività siano garantiti e tutelati che si debba smettere di considerare la pena una retribuzione del male commesso
Che sia necessario riparare la vittima per il dolore subito e recuperare la società kilt male lo ha agito ancora le regole non sono cambiate allora e facendo il lavoro che facevo dovevo rispettarle e condividevo peraltro l'idea che il carcere per quanto non mi piacesse mandarci le persone fosse educativo servisse a prevenire cosa che tanti lettori condividerlo e io non più anche per questa ragione mi sono dimesso una quindicina di anni fa
La custodia cautelare non è uno strumento punitivo ma serve appunto ad evitare il pericolo di inquinamento della prova o la commissione di nuovi reati cose che pare vadano bene per i ladri d'auto ma non per i colletti bianchi
Possibile che abbiamo commesso errori siamo esseri umani ma personalmente ho sempre cercato di evitare e credo altrettanto abbiano fatto i miei colleghi mi sembra su una risposta molto interessante da da segnalare vi
Fra l'altro visto che Colombo quindi parlo ovviamente della stagione di Mani pulite e a corredo della sua intervista c'è proprio una fotografia di quanto avvenne quella tardo pomeriggio del trenta aprile del novantatré quando Craxi uscì dal terrazzo e venne bersagliato dalle monetine vi segnalo anche
Una intervista che trovate sulla verità
Di Stefania Craxi appare a pagina tredici
Stefania Craxi certe cose le ha sempre dette sono diciamo qui le ribadisce dice vedo però insomma
Non sembra essere molto convinta ricevendo troppa ipocrisia su Mani pulite quante lacrime di coccodrillo per i trent'anni di Tangentopoli ancora oggi molti non hanno il coraggio di ammettere che fu un colpo di stato organizzato dei poteri finanziari per abbatte
Partiti qui lei parlo appunto i poteri finanziari Colombo aveva detto nel non potevamo fare la rivoluzione ma colloca un magistrato ma non potere finanziario
E poi affonda anch'su Antonio Amato
Amici mio padre Bettino definiva Amato un becchino parla di tutto ma non dice mai nulla sulle strutture di una stagione di cui fu protagonista e quindi Suma diciamo ovviamente
Giudizio giudizio senza senza appello ritorniamo alla questione dei referendum e se ne fa cenno anche su libero alla questione del
Fine della data eccolo qua anche libero non ha un'apertura che riguarda nei referendum nella data l'apertura di Libero riguarda il Covent poi e poi vedremo ma dicevo si parla a pagina sette eccolo qua
Della
Della data o meglio questo è l'articolo di Enrico Paoli Salvini all'assalto della la norvegese
Matteo vedrà Draghi nei prossimi giorni e si lamenta era per gli sbarchi e l'allarme sicurezza però poi si fa cenno anche a Salvini che scrive Enrico Paoli ha un conto aperto con la titolare del Viminale diciamo la Borgese e non solo per la questione sbarchi l'idea di non voler accorpare le elezioni amministrative e referendum con un aggravio di spese stimato in duecento milioni di euro viene considerato dai leghisti
Una sorta di attacco personale
E Salvini ovviamente vuol parlare anche di questo con Draghi considerando l'election day un benefit per gli italiani non semplici favore da fare alla lega come potrebbe pensare qualcuno quindi di questo di questo di questo si parla in realtà
E poi perderà quest'articolo di Enrico Paoli è un taglio basso sovrastato invece da un una lunga intervista che Fabio Rubini fa al capogruppo della lega alla Camera che Riccardo Molinari
Che in realtà si rivolge anche a Giorgia Meloni Canal Giorgia ora basta attacchi le tensioni fra nove Fratelli d'Italia sono inspiegabili si tratta di cose romane perché sul territorio Leanza funziona e però poi si parla ovviamente anche in questo caso di di referendum
E
è l'ultima è l'ultima domanda realtà che gli viene che viene posta però vale la pena anche qui di segnalarla chiede Fabio Rubini circolano voci secondo le quali il Viminale starebbe cercando di boicottare il referendum sulla giustizia negando l'accorpamento con le elezioni amministrative siete preoccupati e lui risponde noi abbiamo chiesto l'accorpamento per risparmiare soldi agevolare gli italiani che andranno a votare ma se vogliono sdoppiare facciano pure noi siamo convinti che su un tema delicato come quello la giustizia agli italiani arte non voglio di dire la lungo trenta
Sì
E poi sarà così intanto
Visto che appunto sono sul libero l'altra cosa che mi premeva invece di di segnalargli assolutamente
Era l'intervista di Francesco Specchia a Giuliano Pisapia Giuliano Pisapia che così viene presentato già in prima pagina
Cioè il titolo proprio sulla sulla prima pagina titolo che intervista a giudicare i giudici siano troppo e avvocati
L'ex Sindaco Pisapia le toghe che sbagliano devono pagare
E scrive appunto Francesco Francesco Specchia
Giuliano Pisapia per indole tradizione e coerenza familiare è un garantista invincibile
L'ex sindaco di Milano oggi europarlamentare avvocato nel DNA
Annuncia con gentilezza che voterà ai referendum sulla giustizia nella speranza che siano anticipati dalla riforma e con altrettanto garbo spalma di napalm la garbati stima categoria dei magistrati
Ed è curioso come cioè seguono non non sapesse esattamente di che partito quale spiega diciamo così appartiene Pisapia data dalla prima pagina non lo capisce
Capisce sì che è un garantista ma garantisti fortunatamente si trovano comunque non se ne fa minimamente cenno in questa in questa prima pagina in questo richiamo di prima pagina comunque
Chiede per prima cosa Francesco Specchia avvocato Pisapia
Se i referendum sono un fabbro
La sua idea sul giudizio dell'operato delle toghe oggi spetta solo al CSM mi pare un'aurora boreale dirompente qual è di preciso e poi sfida pagina dodici
Per continuare questa intervista eccolo qua allora qual è e la sua la sua idea e lui risponde Guardì oggi sono i magistrati che giudicano i magistrati dal punto di vista dell'avanzamento delle carriere sulle sanzioni disciplinari è arrivato il momento di istituire un'Alta corte di giustizia un organismo autonomo indipendente composto
Non solo Gadù da giudici ma anche da avvocati professori universitari sarebbe una garanzia sia per la magistratura che per i cittadini snellire in buon lavoro del CSM che manterrebbe tutte le altre sue funzioni
Allora fa notare specchi dice questi diari involuzione aria l'ho sentita sussurrare anche dalla bocca della ministra Cartabia anche perché a fronte del novanta per cento di magistrati giudicati senza macchia ci sono
Mille errori giudiziari l'anno bella idea ma davvero i magistrati si lasceranno
La lasceranno passare
E Pisapia risponde non capisco i timori e le resistenze della magistratura di cui non si renderebbe affatto l'autonomia anzi
Si porrebbe fine allo strapotere delle correnti non ci può essere un organismo dove i controllori sono a loro volta e controllati
Questo dovrebbe valere per tutti avvocati e giornalisti compresi
Per questo sono favorevole all'entrata degli avvocati nei consigli giudiziari a giudicare i magistrati necessarie e ma deve essere anche reciproca anche i magistrati entrino nei nostri organismi
La condizione che i ruoli siano ricoperti da figure affidabili e di grande esperienza
Per questo sono contrario al sorteggio dei membri del CSM preferisco i più bravi ai più fortunati estratti assorto è pazzo parla anche degli altri degli altri referendum
Per esempio sulla leggerezza e Severino interessante la risposta che darà perché gli chiede Specchia è d'accordo sull'abrogazione della legge sul Severina sulla custodia cautelare appunto sempre nei referendum dice la Severino
Non è condivisibile
Nella parte che prevede la decadenza di sindaci e amministratori condannati solo in primo grado perché contrasta con la presunzione di innocenza il problema della custodia cautelare è che spesso se ne fa un uso strumentale
Spero che i referendum facciano cambiare rotta i magistrati nell'applicazione della norma se no si dovrà modificare la legge fermo restando che i cittadini non diserta il referendum perché troppo tecnici e insomma quindi
Questo questo questo dice Giuliano Pisapia intervistato da Francesco Specchia su libero
Di referendum si parla anche sul tempo e in questo caso però il tempo al quotidiano il tempo va a sentire
Pubblica importante rappresentante del partito democratico l'ex capogruppo al Senato Andrea Marcucci
Senatore di base riformista così viene presentato che e dice però non sa votiamo i referendum
Grave puntare surrettiziamente alla scarsa partecipazione abbiamo una radice garantista e per questo appunto sarebbe sbagliato dire no a prescindere
Anche se i pagamenti ce la giustizia resta un nodo delicato mi auguro che possono ripartire dal mi ha colto di Di Maio su certi loro eccessi del passato che qui parlo ovviamente del Movimento cinque Stelle
Intervista Di Pietro De Leo e
Che a un certo punto gli chiede anche se secondo lui questi referendum possono complicare i rapporti interni alla maggioranza ma lo dice il nome secondo me il no per niente intanto perché ora vedremo cosa riuscirà a fare il Parlamento gli ho detto che sulla riforma del CSM siamo a buon punto se poi Laura non dovesse farcela cd metteremmo tranquillamente al responso dei cittadini
Le eventuali divisioni nella maggioranza non riguarderebbero il governo quindi sia anche lui invita comunque a non boicottarlo però e a non sa sabotare per appunto referendum ma
Comunque siccome punta molto su nell'azione l'azione del Parlamento e allora a questo punto
Bisogna che noi io vi segnali anche
L'intervista che troviamo invece sul Corriere della Sera all'attuale capogruppo del partito democratico
Simona ma il pezzo i perché di questo di questo anche di questo si parla allora l'andiamo a prendere subito perché eccolo qua Corriere della Sera
Ma il pezzi perché oggi ci sarà la direzione
Oggi ci sarà la direzione del PD e Maria Teresa Meli appunto chiede a mal pezzi
Oggi in direzione letta richiamare all'ordine i gruppi dopo che il governo è andato sotto quattro volte quindi cioè diciamo un discorso più più generale che riguarda la la maggioranza
E la risposta dei mal pezzi insomma dice il PD è stato e resta il baricentro di questo esecutivo e ha sempre lavorato con serietà e responsabilità detto questo il Parlamento ha il dovere e il diritto di modificare i provvedimenti del governo sempre in una dialettica di reciproco ascolto
Ma dalla direzione verrà un convinto il pieno sostegno all'azione del governo Draghi le motivazioni che hanno portato alla nascita di questo esecutivo sono ancora intatto il nostro obiettivo è portare fuori il Paese dalla pandemia grazie alle risorse del Pnr riportarlo sulla via della ripresa economica e va be Draghi non avrà problemi dal PD e qui poi rilancia butta la palla di nuovo dall'altra parte c'è dalla lega che sono venuti più grandi distinguo
E le continue differenziazioni anche rispetto a decisioni votate in Consiglio dei ministri sconfessate
Un minuto dopo però in realtà anche il Pd quando quella famosa notte in cui il governo è andato sotto c'erano anche
Invece i voti del PD quindi bisognerebbe forse
Dirla tutta comunque sui referendum perché da qui eravamo partiti la domanda di Maria Teresa Meli eccola qua dirette no ai referendum sulla Severino e sulla detenzione preventiva come Fratelli d'Italia
E mal pezzi risponde tre dei quesiti referendari sulla giustizia trovano già risposta all'interno della riforma che il Parlamento dovrà esaminare trova forse
E parzialmente ma insomma
Il legislatore deve fare il suo lavoro anche sulla Severino è stato depositato dal Pd un ddl che elimina la sua parte più criticabile la sospensione degli amministratori regionali e locali dopo una sentenza non definitiva che appunto diceva anche Pisapia
Per reati di non elevata allarme sociale ci sono già alcuni aspetti insomma che il Parlamento sta provando a riformare ma non possiamo certamente accettare che condannati per reati gravi possono essere letti
Sui referendum che sono uno strumento importante di democrazia discuteremo in direzione il legislatore tuttavia dovrebbe essere orgogliosa di portare a casa delle leggi che i cittadini desiderano
Il Papa sì ma dei portare a casa però il Parlamento avanti ha davanti una sfida importante iniziata un anno fa
Può concludere un grande percorso di riforma complessiva di tutto l'ordinamento giudiziario abbiamo già approvato con questa maggioranza la riforma del processo penale
Di quello civile stiamo intervenendo sul CSM non siamo all'anno zero della giustizia il Parlamento vada avanti con le riforme che servono ai paese e poi c'è una domanda invece che che riguarda Calenda e diciamo così di alle alleanze
Con Calenda e il Movimento cinque Stelle questa ci riserviamo di leggerla dopo o se no perdiamo il filo
E quindi ci ritorniamo dopo però insomma visto che stavamo parallele ferendo mi sembrava giusto invece segnalarvi segnalarvi questa cosa e
Segnalarvi anche
Visto che mal pezzi parla appunto della degli anni del lavoro che dovrebbe fare il il parlamento ecco
Perché non c'è per l'appunto sulla giustizia come sapete c'è anche il fine vita
è allora qui invece noi dobbiamo andare sulla sulla Repubblica che vi dicevo ospita che la trovate già il primo turno trovate già in prima pagina un intervento del segretario del Partito democratico Enrico Letta
Che
Dice questo
Per la titolazione
Del nella prima pagina letta sul fine vita al Parlamento deve decidere subito
Una politica fuori dal tempo Parlamento lontano dalla società nella rappresentazione della crisi dei partiti sempre più spesso agli argomenti abusati dell'antipolitica si accompagna una critica più fondata
Di scarso ancoraggio alla realtà tutto intorno cambia e sì trasforma e vince ancora
Pure letta questo questo intervento abbastanza corposo una politica fare dal tempo un Parlamento lontano dalla società
Nella rappresentazione appunto della crisi dei partiti sempre più spesso agli argomenti abusati dell'antipolitica si accompagna una critica più fondata di scarso ancoraggio alla realtà in effetti tutto intorno cambia si trasforma
La modernità fatica a entrare nell'agenda delle diete l'attore inerzia i vuoti normativi si accumulano è quanto sta avvenendo sul fine vita scrive Enrico Letta Repubblica su cui i partiti hanno la responsabilità di agire al più presto perché tanta impellenza impellenza sono amiche impegni
Poi dice sono scollati qua perché
Giudice io devo stare zitta perché c'è una pressione dall'alto cioè la sentenza della Corte costituzionale del due mila diciannove ma insomma diciamo che la cosa risale a molto molto prima e perché forse ve lo siete dimenticato uno è di
Nuvola di ma va bene comunque
Dice letta c'è una pressione all'alto cioè la sentenza della Corte costituzionale del due mila diciannove
Dopo il caso Cappato dj Fabio sul cosiddetto suicidio assistito ma anche perché c'è e rimarrà forte una spinta dal basso specie dopo la bocciatura da parte di quella stessa corte
Del quesito sull'eutanasia sostenuto da oltre un milione di cittadini è vero sono questioni non completamente sovrapponibili ma entrambe investono il confine tra la vita e la morte interrogano in mobilitano
Quanto a lungo vogliamo mortificare le aspettative di una società che sui diritti civili dimostra spesso di essere più matura ed esigente della propria classe dirigente ecco allora
Prendiamone atto e vediamo però insomma il non sembra non sembra
Dopo questa premessa che che insomma si vada molto avanti perché dice ancora di corretta la proposta del Pd è suscettibile di miglioramenti sui diritti civili della società appunto è più avanti dei politici
Parla dei di lei etici e politici dice l'unico modo per scioglierli senza confini sconfinare
Indebitamente fuori dall'ambito circoscritto dell'intervento statuale è muoversi dentro il perimetro delimitato dalla Costituzione e dalle indicazioni della Consulta è su questa base che si fonda la proposta di legge sulla morte medicalmente assistita promossa da Alfredo Bazoli e Nicola Provenza le condizioni per la depenalizzazione del reato di aiuto al suicidio sono molto stringenti
La presenza di una malattia irreversibile e di sofferenze intollerabili l'accertamento dei trattamenti di sostegno vitale l'esperienza provata di un percorso di terapia del dolore e cure palliative e poi un prerequisito non negoziabile in libero arbitrio
Vale a dire la capacità del malato verificata oltre ogni dubbio di assumere una scelta libera e consapevole tutto questo a tutela dei più fragili e vulnerabili
Le persone sole o anziani di chi per le ragioni più disparate può essere condizionato dalle pressioni soggetti terzi
E in un disinteressati questo quello che
Propone quindi Enrico Letta però dice
Dice ancora sul noi non ci rassegniamo non ci rassegneremo mai a lo scenario appunto di una politica che non decide
Prima di tutto vengono le persone cui loro dramma e il loro dolore giustamente però Repubblica ha impaginato questo intervento di Enrico Letta intanto con
Con una fotografia in cui viene viene mostrata una una ragazza e si chiama Samanta vinca purtroppo comma ormai da tempo in coma irreversibile
E
Appesa diciamo su su sino a sorsi sul letto c'è una maglietta una maglietta una T-shirt rosa con su scritto non ho parole questo avrebbe gridato Samantha Dinka trentun'anni in coma irreversibile ai medici che pure Autorizzati non mettono fine alle sue sofferenze così i genitori
Hanno appeso una sua vecchia maglietta con un post-it di protesta sul letto dove summit giace da mesi
Senza coscienza e non solo Repubblica mette questa foto facciamo così corredo della dell'intervento di Enrico Letta ma lo sovrasta con una articolo invece firmato da Giovanna Casadio che fa notare come fine vita
Centocinquanta ostacoli alla Camera gli emendamenti frenano la legge quindi dopo lo stop della Consulta referendum i relatori del provvedimento provano a forzare perché è vero dice Giovanna Casadio che è stato superato il primo scoglio
Per la votazione no
Che che rischiava di proprio toglierlo di mezzo completamente però ci sono ancora centocinquanta ostacoli e dice
Non sarà questa la settimana cruciale perché prima a Montecitorio ci sono da votare due decreti quindi i relatori della legge il tema del freddo Bazoli il grillino Nicola Provenza
Ritengono però che entro i primi giorni di marzo sarà approvata in aula vede
Ottimista lo sono cautamente l'emendamento che voleva sopprimere tutto il testo giovedì scorso è stato rispedita al mittente con una maggioranza ampia
Duecentosessantadue accento ventisei benché con voto segreto e con molte assenze nelle file del centrodestra calcola Bazoli che è un cattolico democratico
E avverte un solo grande rischi all'orizzonte che gli otto otto articoli sul suicidio assistito siano strattonate stravolti e si perda il punto di equilibrio raggiunto un punto di equilibrio che però
In realtà
Restringendo ultimissimo diciamo così degli ambiti di applicazione che non è detto che insomma sia poi così interessante
Tant'è che
Dice ancora giovane a casa di un la sinistra i radicali promotori del referendum sull'eutanasia giudicano la legge del tutto insufficiente e discriminatoria
Nei confronti dei malati terminali ma c'è una sentenza della Corte costituzionale del due mila diciannove dopo il caso Marco Cappato che fu processato e poi assolto
Per aver aiutato dj favorire che ha fatto da corrimano al testo ora alla Camera Riccardo Magi tra i promotori del referendum è convinto che alcuni punti vadano assolutamente cambiati
Da cancellare il requisito in base al quale il suicidio assistito è possibile solo se si è attaccati a trattamenti sanitari e di sostegno vitale
E i malati oncologici terminali
Si compie una discriminazione intollerabile da più Europa azione perciò sono stati presentati emendamenti che riguardano l'omicidio del consenziente quindi l'eutanasia ma
Scrive ancora Casadio difficilmente saranno ammessi
Emma Bonino accusa
Ho vissuto come un potente schiaffone meritato l'inammissibilità della Consulta referendum su eutanasia e cannabis come in un flash ho rivisto Welby Coscioni e le loro famiglie e insomma questo questo è fra l'altro ieri burino era
Intervistata Sina Cappato su Rai tre e raccontavano di come ci ci sia diciamo così una sorta di azione di esistenza di dosi pertinenza civile anche perché Filomena Gallo si sta occupando di ben diciotto casi
Simili acquerelli
Trattati per l'appunto in questi in questi anni quindi vedremo vedremo che cosa succederà allora
Non ho molte altre segnalazioni da farvi sulla questione referendaria dobbiamo fare tutto questo passarono cimentare presto ma al volo vi segnalo comunque su Libero un intervento di Vittorio Feltri
Perché la Bortot mi fa più orrore dell'eutanasia alle scelte folli della consulta e bis segnalo anche un curioso portfolio sul fatto dedicato per l'appunto ai ai referendum sono le foto di Umberto Pizzi
Che mostrano per esempio Pannella e Loris Fortuna che passeggiano
Per strada sugli ultimi anni settanta i appunto l'indica cioè partigiane socialista fortuna mente liberale Antonio Baslini dice sono stati i padri della legge sulle divorzio
Poi i poi c'è un Bettino Craxi appunto Bettino Craxi balneare
La manifestazione quel
A piazza
A piazza Navona nel settantaquattro per impedirle Divorzio insomma questo questo è il portfolio che si volevo segnalare ma so poco anch'allora mentre invece hanno però c'era invece una notizia che riguarda il carcere
Così che fra le ha un po'colpito questa mattina che trovate sul Mattino così giusto per per dire che si forse ha sicuramente ragione Colombo battuto ripensato perché tanto cioè non ha senso come funziona adesso anche perché non funziona
Il mattino la cronaca di Napoli Luigi Savino ci racconta che nel nei padiglioni di Secondigliano il carcere sconsigliano c'è un allarme in carcere sessanta telefonini consegnati con i teloni
Droga cellulari che arrivano né le celle dei Bossi piccole con questi Chenu questi fanno di tutto il panettone addirittura sui social sul titolo
C'è un atto invidio chiamate messaggi istantanei così ordini notizie sono trasmesse dai reclusi al mondo di fuori
Addirittura alcuni mesi fa invece a Cassino atterrarono armi provenienti dalla galassia degli scissionisti quinto tutto questo perché non c'è sufficiente sorveglianza non c'è il modo insomma qualcuno anche questo va ripensato
E a corredo di questa notizia anche un'altra sicuramente da sottolineare
Una una visita che è stata fatta dalla senatrice del Movimento cinque Stelle Cinzia leone proprio nel carcere di Secondigliano
Dove ha trovato una persona di quasi novant'anni estremamente provata da numerose patologie semi cieco diabetico
Di Ambulance solo con la sedia a rotelle e per l'appunto è in carcere e dice la senatrice è un'ingiustizia e a assolutamente ragione fra l'altro mi fa pensare a Davigo che qualche giorno fa aveva detto che lui comunque a settant'anni quindi in carcere non ci andrebbe questo signore degli anni nel novanta forse sarebbe il caso di ripensare
Anche alla sua sorte allora andiamoci a vedere invece dopo la la pagina diciamo dedicata ai referendum ripartiamo dalla notizia che dicevo troviamo sul Corriere della Sera
Bell'vertice fra baite né e Putin vertice che è stato annunciato nella notte da ma con così ci scrive così dice il Corriere della Sera
E raccontano i due corrispondenti Stefano Montefiori e Giuseppe Sarcina
Ed è proprio la l'apertura del Corriere della Sera il titolo d'apertura giustamente
Uno verso un vertice con il presidente By The Hunter trattare la svolta è arrivata nella notte dopo due telefonate di e magnanima comprarla di MIR Putin
Gli sforzi della diplomazia in campo per risolvere la crisi ucraina con l'Europa in prima linea per convincere il leader russo affermare la guerra ma
Le truppe di Mosca sono ancora in Bielorussia e quindi si segnala anche il pessimista debutta Stati Uniti allora leggere subito Montefiori a pagina tre
Corsa di ma conto evitare la guerra le telefonate a Putin vertice con Baite
A sorpresa nella notte dopo una serie di telefonate di Marianna Como a Mosca Kiev Londra Berlino e Washington arriva Lannutti dell'Eliseo il presidente russo Putin e quell'americano by del hanno accettato in linea di principio
Per ora non c'è neanche una data fissata però insomma hanno accettato in linea di principio la proposta di ma con diversi presto in un summit bilaterale che sarà in un secondo momento allargato alle parti in causa qui ci sarà anche chi è
Sulla sicurezza e la stabilità strategica in Europa
Il contenuto del vertice sarà preparato dal segretario di Stato americano Blinken
E dal ministro degli Esteri russo la propria nel loro incontro già fissato per giovedì ventiquattro febbraio il vertice potrà tenersi su uno se la Russia non invade l'Ucraina
Piena specificare l'Eliseo nel comunicato ed diciamo così
Una chiosa non non secondaria
Ma dice ancora scrive ancora Stefano Montefiori sul Corriere e questa è la conclusione inattesa
Della febbrile attività diplomatica di ma con Kappas atto la domenica parlando al telefono separatamente con i due protagonisti della crisi il russo Putin e l'ucraino Zaleski
E poi a tarda sera con il cancelliere tedesco OLAF Scholz il premier britannico Johnson il presidente americano by e poi di nuovo alle ventitré con Putin per circa un'ora
Sì appunto sia già inneschi si sono trovati d'accordo sulla necessità di ristabilire il cessate il fuoco nel Donbass il Putin assicurato Tigliole di volere intensificare gli sforzi per risolvere per via diplomatica al conflitto dall'est
Dell'Ucraina in conflitto che però era dormiente fino a qualche giorno fa quand'è ripreso proprio su impulso di Mosca
Prima dell'annuncio del vertice i Consiglieri intima con insistevano sul fatto che ogni giorno che passa senza guerra è un giorno guadagnato per la pace
Grande inquietudine ma le vie della diplomazia non sono ancora esaurite la paura è nel campo di punti
La svolta del vertice è arrivata dopo il pessimismo dovuto alle notizie poco incoraggianti in arrivo dalla Bielorussia
Dopo la visita del presidente ma come il Cremlino sette febbraio Putin disse che soldati russi avrebbero lasciato la Bielorussia come previsto al termine delle esercitazioni alleggerendo quindi une delle minacce che pesano sull'Ucraina sembrava importante prova della De escalation tanto cercata dall'Europa l'indicatore utile per capire se le cose vanno meglio o peggio
Le esercitazioni sarebbero dovute finire ieri ma la Bielorussia annunciato che i trenta mila soldati russi presenti sul suo territorio per adesso restano visto che i combattimenti sono ripresi nel Donbass dell'est e dell'Ucraina
L'Eliseo però afferma che Putin ha ribadita macro l'intenzione di ritirare le truppe dalla Bielorussia al termine delle esercitazioni in corso e che ci vorrà un po'di tempo per capire questo che cosa significa
è un aspetto importante perché il confine settentrionale dell'Ucraina con la Bielorussia è meno protetto di quello orientale con la Russia e partendo da nord i carri russi raggiungerebbero più in fretta la capitale Kiev per
L'Occidente appare relativamente unito
Ma per tutta la giornata i toni erano stati più duri da parte degli Stati Uniti della Gran Bretagna dai tempi ha riunito ieri sera il Consiglio di sicurezza nazionale convinto che la Russia Possa sferrare l'attacco in qualsiasi momento
Venerdì Presidente degli Stati Uniti si era detto sicuro che Putin
Avesse già preso la decisione di batterlo cretina
Ieri si è saputo che by day si basava su fonti di Intelligence secondo le quali tutti una ha dato loro l'ordine di attacco ai comandanti militari sul campo
Secondo Johnson la Russia sta preparando la più grande guerra in Europa dopo il quarantacinque
L'ambasciata americana a Mosca citando fonti l'invidia mette in guardia da possibili attacchi a centri commerciali stazioni ferroviarie della metropolitana Mosca San Pietroburgo
E nelle aree di maggiore tensione lungo il confine tra Russia e Ucraina la notizia del vertice Putin by tempo allargata Ucraina e Unione europea arriva a dare tempo e nuove possibilità
Per una soluzione diplomatica della crisi allora
Prendendo per
Buono ma non in senso che in Sicilia quello che scrive Montefiori ma nel senso che sì si spera che insomma non non sia solo una
Una l'ennesima finta o una bugia da parte dell'uno dell'altro questa diciamo così la situazione allora fai
Andiamo a vedere anche Tosap COSAP raccontano gli altri giornali però tenendo presente che non c'è diciamo così
Questa questa novità che sicuramente una novità importante e allora per esempio la Repubblica che titola
Ucraina sull'orlo della guerra sì assolutamente così ma non c'è questa quest'aspetto non è non è rilevato
Mentre invece Repubblica sottolinea come appunto per i media i media però
A americani i comandanti russi hanno già ricevuto l'ordine di invadere Baldin riunisce il Consiglio di sicurezza nazionale e poi si si parla di una telefonata ma con Putin ma senza l'esito diciamo così finale
Il Cremlino però anche Repubblica lo sottolinea lascia trenta mila militari operativi in Bielorussia
La raccolta pressante di quel della di Repubblica che
Viene fatto
Anche un un
è una una
Reportage di Rosalba Castelletti che
Interessante per per valutare diciamo così le date no perché sicuramente ricorderete che già si diceva che ci sarebbe dovuta essere un attacco fra sedici diciassette allora stime Rosalba Castelletti inviata a Mosca
Ciechi del giorni invoca il dieci aprile
Un imminente invasione russa in pieno in piede come Pechino due mila otto e l'intervento in Ossezia del Sud o soci due mila quattordici e l'annessione della Crimea ma stando a voci sebbene poi smentite dal ministero degli Esteri cinesi
Il presidente Shipping in persona avrebbe chiesto al leader del Cremlino Vladimir Putin di non attaccare l'Ucraina mentre i giochi erano ancora in corso a Pechino
Ora che le Olimpiadi invernali si sono chiuse
C'è persino chi si l'ambito Capula cabala l'attacco in Georgia partiva l'otto otto due mila e otto perché non ipotizzare l'inizio delle offensiva contro l'Ucraina domani ventidue due due mila ventidue
La data è doppiamente evocativa rincorrono gli otto anni dalla fine della rivolta di Maidan
Chiambretti costrinse alla fuga il presidente ucraino filorusso Viktor Yanukovich e in più dopo le manovre nel Mar Nero ieri si sarebbe dovuto concludere si sarebbe dovuta concludere anche le esercitazioni congiunte in Bielorussia dove sono impegnati circa trenta mila soldati russi secondo il conteggio occidentali di Cina secondo gli esperti russi
Il ministro degli Esteri sei della però aveva confermato che le truppe russe avrebbero lasciato il Paese e però c'abbiamo visto che non è andata così però come vedete
Si riparla anche di di date
E poi ci sono me e i tempi si fa riferimento Agnelli
Misteriosi per certi versi tanti Z
Di cui che che insomma che sono che marchio no
Che si trova la sua alcuni alcuni carri armati russi
Il battaglione Zorro lo ha battezzato Ruslan le chiese che da otto anni insieme alle città mi ama indaga sulle attività russe militari sotto copertura
E insomma io mi sono mi ha mi ha un po'incuriosito questa cosa del dei tanti
Tanto e no trovato qualche notizia il tour sul messa in giro sul Messaggero che arrivo sul
Il caso
Ecco quattro il quale sentito
Alle prime cinque treni quattro pale due due pagine dedicate appunto alla crisi di credibilità e affida Marco prestissimo un è proprio il racconto di questa squadra Zorro dell'esercito di Mosca la Z bianca per distinguersi dai Minnucci
Poi vedete perché ve lo racconto va be'comunque dice presti Simone dice per molti è già diventata la squadra Zorro sono circa duecento quindi non
Tra cani militari e convogli che dalla Russia si sono mossi nelle ultime ore verso il Donbass comunanza di vita disegnata su un fianco sono stati immortalati e postati sui social diventando virali in poche ore
I più attenti hanno notato il particolare della lettera dipinta sui mezzi come a far riconoscere gli amici bellici un segnale hanno spiegato gli analisti dell'est Europa di una possibile
Imminente invasione i carri militari hanno sfilato per le strade discende il chinino a ventotto chilometri a sud-est di Belgorod
Ma in poche ore li ha visti tutto il mondo su Twitter e tic toc basta fare un rapido giro fra gli astanti per guadagnare l'impressionante per guardarne le impressionanti immagini
Equipaggiamenti militari con Z marchiate non stabilito romani non cirillico
E circondata da un enorme quadrato bianco
Diversi gruppi di investigazione hanno spiegato di non aver mai visto dei segni simili nonostante il monitoraggio continuo dei simboli militari
Secondo l'analista Robbie liriche su Twitter è diventato in poche settimane un punto di riferimento per la divulgazione della crisi creditizia Lanzetta potrebbe riferirsi a diversi contingenti assegnati all'invasione
Sembra che le forze russe vicino al confine stiano dipingendo dei marcatori in questo caso una lettera per identificare diversi livelli e task force ha spiegato questo fine settimana
In realtà l'ipotesi che circola maggiormente è quella di un modo per poter evitare il fuoco antico ma appunto la cosa che mi arriva
Insomma incuriosito era questo fatto nonché immediatamente avessero fatto il giro su sui social suo tic toc
E allora questo mi porta a segnalare di su Repubblica una pagina e su
Sul Corriere un'altra della diciamo così guerra di informazione
Vista da una parte e dall'altra perché se su Repubblica a pagina sette
Troviamo eccola qua
E anche qui molto interessante Gianluca De Feo che scrive le ombre del Cremlino così le spie di Mosca preparano la presa di TR sabotaggi infiltrazioni omicidi mirati
Gli eredi del KGB sono uomini fantasma con il compito di appiccare il fuoco alla grande polveriera Europa e poi dice ancora Di Feo hanno creato una burocrazia parallela che attende l'ordine di uscire allo scoperto ma qui punto si parla anche di disinformazione invece
Sul Corriere della Sera si parla di quella che viene definita l'informatore alla all'americana ecco l'acqua allora
Arrivo
Ma i lavori signora
Attimo per attimo le mosse di Mosca
Scusate la in favore degli americani
Ne scrive Giuseppe Sarcina che però poi si chiede anche dice che succede se il continui allarmi si rivelano infondati come per l'appunto quello della la settimana scorsa cui
Avrebbero dovuto attaccare ed è interessante mettere insomma
In in contrapposizione l'uno all'altro mondo di passaggio di tutti perché sono molto lunghi ma la segnalazione è assolutamente
Da fare così come è da segnalare se non altro Marche
No parlando del nostro ministro degli esteri che però e e soprattutto perché stiamo parlando di
Una una mediazione anche quelle c'era stata giustizia avrebbe dovuto essere stata affidata a Draghi
Comunque inquina l'Italia va be ha detto questo vi segnalo Annalisa Cuzzocrea sulla stampa che invece fa parlare Luigi Di Maio non è una vera e propria intervista
Però vengono diciamo così riportati frammenti di delle sue dichiarazioni e quindi la pagina tre così costruita sull'intera pagina
Il retroscena Luigi Di Maio l'astensione preoccupante Italia in massima allerta e alle ebbe a dire sì
Il capo della Farnesina oggi a Bruxelles per il Consiglio degli affari esteri e dice non possiamo permetterci un conflitto che de basterebbe l'Europa stiamo dando il massimo per favorire il dialogo tra le parti entrambi cercano una soluzione
Le armi devono lasciare il posto alla diplomazia non esiste un'alternativa praticabile una guerra sarebbe devastante era insomma niente di trascendentale
Se non che appunto si fa si fa riferimento al fatto che dice c'è un elemento nuovo rispetto ai giorni scorsi
La Farnesina ha disposto che a chi ebbe la nostra ambasciata facessi in queste ore delle esercitazioni
Per una possibile evacuazione un modo per non farsi cogliere di sorpresa davanti a un pericolo a un pericoloso per ragionamento della situazione raccontano fonti diplomatiche italiane in più
L'unità di crisi e l'ambasciata i tetti italiani in Ucraina sono in contatto con tutti i connazionali che si trovano nel paese quindi non sostanzialmente questo e poi vedremo vedremo appunto che cos'altro accadrà
Le i quotidiani ci sono anche da segnalare insomma le le prese di posizione anche
Degli altri quotidiani e se non altro per Federazione dove si
Si prende da una parte piuttosto che da un'altra per esempio
è interessante il titolo del giornale che proprio il titolo di apertura
Crisi ucraina guerra imminente
E scrive il giornale dagli USA finiti i Giochi Putin ha dato l'ordine di bande Marconi missione ma Mosca deciso li creerà limiti vero e a proposito di prelievo
Intanto volevo fargli
Sfogliamo un attimo
Ma vediamo un attimo il giornale bisogna
Che parla insomma del tentativo di Marco che che stava tentando di mediare ma appunto il Cremlino avrebbe già deciso
E c'è e poi appunto questa intervista a professore
Vittorio Emanuele Parsi che
Molto esperto in questo campo che dice cinico e punta restauro dell'impero lontra ha già in mente di usare la forza ragione a secondo categorie ottocentesche
Come le zone di influenza e considera la guerra come uno strumento legittimo quindi
Non lascia diciamo così molto molto scampo molto spazio
Quindi
Questo questo dicevo sul giornale ma
A proposito appunto della
Del dell'impero va a secondo me letto anche quello che scrive Ezio Marmureau invece proprio sulla Repubblica che lungo il l'articolo di Ezio Mauro tant'è che occupa praticamente tutta pagina ventisette quasi
Però diciamo inquadra
Anche lui tenta di inquadrare Putin i la sua strategia la sua psicologia
E scrive infatti Ezio Mauro dopo che sembrava bandito dal secolo nuovo come se non riuscisse ad attraversarla soglia Lester ritorna a segnare la nostra vita contendendosi lo spazio e il tempo in una disputa infinita che si rinnova nell'età del materiale del globale quando tutto è ubiquo e contemporaneo l'Occidente riscopre l'improvviso la sua frontiera orientale e lapide armata minacciose ostile
Fondato per tutta l'epoca della guerra fredda sulla pietra sul filo spinato del muro di Berlino al concetto geopolitico di Este
Pareva incapace di sopravvivere alla caduta di quella barriera formata dalla distruzione di quel punto simbolico da cui cominciava la divisione del mondo
Devitalizzato politicamente svuotato di una soggettività sovrana neutralizzato nella sua dimensione imperiale
Ciò che restava della raffigurazione storica dell'Est veniva restituito alla funzione tecnica di punto cardinale orizzonte dove sorge la luce del sole per illuminare avanzando l'Occidente egemone
Il cui sistema di credenze e la democrazia aveva infine vinto sconfiggendo i due totalitarismi nati nel cuore dell'euro
Storia e geografia si sono invece ribellate insieme
Rivendicando un ruolo per Lester riportandolo al centro della scena Hill incarnazione all'altra parte del mondo ancora una volta è la Russia
Il nemico ereditario dell'Europa di cui è parte il principio antagonista che porta in sé la sfida perpetuo di una maestà Cocco concorrente
Il pretendente imperiale che riemerge dunque non era la strutturata bolscevica leninista
Scusate dunque non era la sovrastruttura bolsceviche dei ministeri fondamento dell'alterità di Mosca rispetto all'Ovest
Ma l'autocoscienza della Russia affondata nei secoli il suo carattere nazionale
Per perché la mente di trattato oltre i suoi confini umiliato il renitente quando il nuovo disegno del mondo lo spinge anch'egli entrarci
Sembrava impossibile che dopo il collasso del gigante sovietico il Cremlino riuscisse in così breve tempo per costruire una tecnica del potere
Capace di riconquistare il rango perduto e soprattutto a rianimare una struttura di logica in grado di concepire e legittimare una pretesa di autorità sovranazionale
Anche sotto forma di aprire arbitrio e sopruso
Si può comprendere tutto questo solo se si accetta l'idea che Putin ha riportato la Russia a incarnare nuovamente la dimensione alternativa dell'Est
Indipendentemente dal suo mandato politico e dalla sua dimensione territoriale molto molto e molto ricco molto anche ben articolato questo pezzo vale veramente la pena di leggerlo rispetto al mondo posso leggere tutto
Ma
Vi segnalo anche quest'altro capoverso schiva ancora Mauro
Paladini Marelli di Putin che tenta di ridisegnare no
Di sui definire confini dice un ridisegno del mondo
Non può tuttavia avvenire soltanto per mano degli eserciti il nuovo ordine ha bisogno di una nuova gerarchie di valori e Putin
Ha cominciato nel due mila diciannove a corrodere il principio democratico unico metro di misura superstite dopo la fine della distorsione ideologica del Novecento
Sostenendo che la cosiddetta idea liberale obsoleta è entrata in conflitto con gli interessi della stragrande maggioranza della popolazione ha esaurito il suo scopo
E qui quindi si inquadrano anche appunto certe e se forse bisognerebbe anche insomma così capire certe sbandamenti no per per la Russia per la Russia di Putin vi dicevo ci sono anche altri titoli che riguardano e altre pagine che riguardano che la riguardano la la guerra per esempio
Per esempio
Sulla sulla verità segretario la la fu cento insomma
Presente Stefano Graziosi dice la fare risse sì Kamala Harris vicepresidente degli Stati Uniti butta benzina sul fuoco reale rischia di guerra in Europa quindi sul fatto stesso di parlarne sarebbe un modo per incendiare gli animi
E poi però viene intervistato
Mario Arpino già capo di stato maggiore dell'Aeronautica il capo di stato maggiore della Difesa
Da Antonio Di Francesco che dice nessuno vuole morire per in Ucraina gli Stati Uniti non verranno a combattere per il don Bassi Putin lo ha capito e si accontenterebbe di salvare la faccia
Pesante anche il giudizio sul buy nel Pd c'è un presidente poco lungimirante oggi quando gli USA parlano tutti ridono
E allora forse vorrebbe stare attenti a non far perdere la faccia anche a loro perché
Io non non mi fiderei tanto male allora questo diciamo così le cose che riguardano la guerra della politica abbiamo visto molto
Ma non tutto perché c'è ancora una parte insomma interessante che riguarda Calenda
Bonino che era è stata ieri ospite del
Del congresso di azione e però Noemi come promesso ripartiamo dalla intervista di mal pezzi al Corriere della Sera la capogruppo del Pdci andiamo a riprendere perché se prima la avevamo vista parla anche per l'appunto il referendum eccetera eccetera
Ripartiamo dalla domanda che invece Maria Teresa Meli le fa
A proposito della di Calenda noi della sua dici insomma proclama di non
L'aut aut che che ha dato o con voi o con i cinque Stelle dice Teresa Meli Conte si è arrabbiato il campo largo non decolla e mal pezzi risponde
Alle prossime elezioni l'alternativa sarà tra il campo della destra sopranista e anche europea è un campo progressista riformista ed europeista
L'architrave di questo campo è il PD con la sua forza e la sua responsabilità non abbiamo preclusioni nei confronti di nessuno e tutti quelli che vorranno concorrere a dare un contributo di proposte e di idee sono i benvenuti
Avendo chiaro che l'obiettivo è quello poi di governare il Paese per farlo tornare a crescere credo che da Calenda
Come da altre forze come il Movimento cinque stelle che stanno vivendo una fase di transizione di discussione interna possa venire un contributo utile nel campo del centrosinistra
Fuori da questa dinamica penso ci sia sullo spazio per posizionamenti non utili all'Italia e porti
Una domanda anche sul Senato che sta lavorando alla legge sul cognome materno
La proverete lei dice sì dobbiamo fare l'OPA va be'insomma cliché chissà mai se ci arriverete sarebbe interessante sarebbe bello sarebbe utile
Sarebbe finalmente a un altro di quei passi avanti che uno dice ma ancora non è stata a discutere di una roba del genere sia ancora ne stanno a discutere incredibilmente mentre praticamente mezza Europa questa cosa è già passata ma va be'
Invece si pensa alle si pensa all'alleanze e vi dicevo cioè Giuliano Ferrara
Che esortava per l'appunto Calenda a farla finita con questa storia del movimento del Movimento cinque stelle anche
Eccolo qua se dice Ferrara l'utile serietà di un primo della classe il partito di Carlo Calenda congresso una buona notizia per tutti
L'UE però dovrebbe forse forse piantarla con l'odio per i grillini
Sarebbe un omaggio duttile allo stato di necessità e alle logiche di coalizione e qui poi sopra contraddica leggo dice ce l'hanno in tanti con Carlo Calenda Livorno
Certo che è un primo della classe però in un mondo in cui è sovrano il sopranista un certo analfabetismo di ritorno
Incerto che petulante ma il lavoro della politica anche quello se non sei un comunicatore negativo come il nord e Draghi per dire triplo Axel liberali o comunista in e ce ne sono pochi di questi ultimi dirette le nostre fortune
Certo che fa spesso a pugni con se stesso con gli altri vicini e lontani qualche volta con le leggi e leggine costanti della politica narcisista anche spesso temperato dell'autonomia perfino sui sociale
Figlio di una buona famiglia padre esemplare va be'insomma
Bisogna dire che essa di che cosa parla un riesce sempre a restituire l'apparenza del non parlare Paschi opere
E ancora poi dice Ferrara fino Contino Pandev no
Sì mi mi sentii mancare impacchi indiane in senso di demagogia ogni Sacchi marito sette non è invidioso magari strafottente talvolta in modo in modo un poco imbarazzante ma non annoia
Incuriosisce tutto piuttosto tratta gli ultimi primi delle cordate sociali con la considerazione dell'intelletto manca di cuore detto niente non mi sembra un difetto perché sia votato alle soluzioni invece che alle visioni
Risulta un peso leggero come pugile Mike Hall ARD colpi bassi la categoria dei leggeri annovera campioni era insomma comunque per arrivare alla ciccia cioè la la la diciamo così il consiglio che gli dà
Che dice
Dice persino il venti per cento dei romani né contro compatrioti ha votato serio appresso Luís una cosa imprevedibile quasi brogli elettorali si riferisce alle elezioni romane
Del sindaco ora avremo un nuovo partito orgoglioso della sua direzione nazionale dei suoi comitati provinciali e regionali del suo leader
Che promette di essere itinerante costruttori militante come una volta che male c'è non è una buona notizia per tutti certo esista il problema dello spazio politico nel territorio di caccia al consenso
Lei Little sembrano al posto d'onore mentre il popolo guarda degli andamenti signori della casta e una regolarità della democrazia la sua negazione in termini e la democrazia e qui Calenda arriva ultimo
Dovrebbe forse piantarla con l'odio teologico originari per i grillini ormai Italiani brava gente che non può far male a una mosca
è un mio punto di vista personale credo che sarebbe un omaggio duttile allo stato di necessità e alle logiche di coalizione che sono la dannazione per un principio nuovo che cita Machiavelli per consegnarlo anzi cinquecento e qui
Detto di difesa
Ed è il consiglio che gli viene dato
Diciamo che il congresso è stato anche l'occasione forse per servire accade entità
Come come diceva Bonino da da amici perché gli amici si parlano che non si compiacciono alcune cose non se ne occupa
Ovviamente con una punta diciamo così sfida malizia ma va bene il fatto quotidiano il quale fatto quotidiano
E poi lo vedremo invece il titolo di apertura lo fa sul corridoio sino all'ultimo convinto che potrà prima adesso chiudiamo con intanto però appunto Tommaso Sodano Vicevo invece a pagina sette scrive di Calenda
Che e appunto un certo punto dice le parole più interessanti della giornata le ha pronunciate Emma Bonino con un invito ironico ma non troppo per l'alleato Calenda a darsi una calmata
Abbiamo fatto un patto di federazione fra più l'operazione preparatevi perché non sarà facile in questo patto albergano persone come si dice di carattere a volte un po'troppo di carattere qualcuno doveva fare provviste di Xanax e qualcun altro di peperoncino per potersi incontrare ma secondo Rodano questo messaggio sarei stato ignorato
Napoleone Calendar dopo aver stabilito dal suo predellino immaginari ancora una volta i confini del futuro governo dentro tutti tranne cinque stelle Fratelli d'Italia
Annunciato in sei discepoli suo destino colpito di una rockstar porto questo partito al venti per cento e e venti per cento e poi velo lascio che è una cosa molto diversa da lo da lascio attenzione perché invece nel titolo
E nei titoli che si trovano in giro questo si dice cioè prendo il venti per cento e dopo lascio no e poi velo lascio nel senso che vende gli dicevano non intendo fare un partito personale o perlomeno questo
E c'è molta differenza fra lascio e ve lo lascio
Poiché Bonino aveva parlato anche di un eccesso di testosterone in alcuni casi questo va be'
Testosterone Paolo ritroviamo Henry corriamo cielo che ci serve per parlare del caso fondarla in immagino sapete tutti ma c'è una una una riflessione che voglio leggervi invece ancora intorno a Calenda
E cinque stelle eccetera eccetera se ne parla anche sul giornale se ne parla anche sul giornale a pagina a pagina sei
Non è anche qui insomma abbastanza critica anche qui il retroscena firmato da Pasquale Napolitano Calenda sogna l'ammucchiata con lega Forza Italia e democratici
Disegna nuove larghe intese e pone appunto
Annota nota questa frecciata che sto per lanciata da Calenda alletta parla di pericolo fascismo e poi fa iniziative con la Melloni a centro pagina c'è però la foto di Calenda che fa saluta con un baciamano
Non mi sembra che addirittura abbia pose dalla foto non si capisce però sembra che abbia posato la bocca sulla mano cosa che non bisognerebbe mai di fare
Sì se un estraneo ma insomma
No non dovrebbe questi far alcun accenno ma non dovresti baciare i nomi però va be queste sono le mie fissi
Invece la cosa in politica è è un'altra cioè
Questa questa questione delle appunto di quella che il giornale definisce l'ammucchiata e nella pagina accanto pagina sette invece
La grande paura dei grillini siamo a rischio estinzione
Domenico Di Sanzo lo scrive il quale Domenico Di Sanzo popoli però firma anche
Un'intervista a Dino Giarrusso
Che è un europarlamentare del Movimento cinque Stelle
Che però dice noi siamo al sedici per cento azione al due letta scelga e parla di atteggiamento distruttivo da parte appunto di di Calenda
Quindi sì forse rischio estinzione entro intanto lui rivendica il sedici per cento in realtà nel mille nostri sondaggi era un po'più basso
Però però va bene e ancora sul movimento sul Movimento cinque Stelle vi devo segnalare anche una intervista
Che vale sicuramente la pena di leggere sulla stampa a in Africa Sabbadini la qualifica Sabatini eccola qua
è
Sì altro che si si si definisce lei di Russo
E credo che l'intervista e di Annalisa Cuzzocrea e questa sì invece proprio l'intervista
Conte ha tradito Casaleggio restituisca il simbolo del Movimento cinque Stelle Enrica Sabattini compagna e socia di Davide Casali dico
Racconta in un libro che cos'è rimasto dell'utopia che ha dato vita al movimento quindi diciamo che
Il queste di tensioni queste spinte centrifughe non sono affatto terminata il Movimento cinque Stelle e
Le parole di Sabatini lo testimoniano tant'è che lei dice il nuovo movimento è diventato un partito personale
Figlio di trasformismo politico Grillo si è sacrificato per i Cinquestelle Di Battista è un amico quindi è un debole e poi su ovviamente di Conte
Dice un temporeggiatore seriale ma insomma non ci sono certo parole parole buone nei suoi nei suoi confronti ripetono è davvero molto molto critica la la situazione cioè molto critico il giudizio
Ci dobbiamo sbrigare
C'è misero tutta la parte c'è una parte convinto che non possiamo ignorare allora fondamentalmente le cose più importanti sul core business sono intanto quelle che trovate intanto la la locali sondaggio che trova sondaggio ragionato però come sempre che trovate su Repubblica di Ilvo Diamanti Milana ma Park il sondaggio due anni con il virus la paura e al minimo ma non tra i giovani
E infatti scrive scrive diamanti tempo curioso per certi versi però insomma scrive diamanti oggi ricorre il secondo anniversario del coronavirus in Italia
Un evento che nessuno intende celebrare lui per primi ma che non dobbiamo dimenticare due anni dopo però la preoccupazione in Italia scende al livello più basso degli ultimi due anni
Da quando è apparso chiaro che il contagio ci coinvolgeva direttamente è quanto emerge da regge recente sondaggio condotto dal brand mosse per Repubblica e dice appunto diamanti solo uno su quattro adesso si dice molto preoccupato a marzo scorso erano più del doppio eravamo anche ancora con il coprifuoco e tutto il resto
Il senso di inquietudine rimane in sette italiani su dieci e tre questi è più alto nella fascia diciotto ventinove antichi e che i ragazzi alla fine anche se
Sono stati accusati no di essere invece quelli più sventati che si ammucchiano fanno cose
Siano invece quelli più più toccati poi alla fine da tutto questo lo racconta anche la dottoressa la professoressa viola sulla sulla stampa
Che
Questo il punto
Eccolo qua dice la pandemia degli anziani Antonella viola il bilancio di due anni di compiti in Italia il prezzo maggiore dice è stato pagato
Dalle persone in età avanzata prima le più colpite adesso ultime a ritrovare la normalità e l'assistenza va ripensata quindi anziani ma quindi Cevo anche anche i giovani tante che di loro si parlava come di i ragazzi dell'isola la generazione Cofide sempre sulla stampa ragazzi interrotti ne scrive Simona Buscaglia
Anche qui un'altra ricerca molto interessante però diciamo così
Tutti in un non riguarda solo fa con condotta dall'Unicef se
Che così dice negli ultimi due anni la pandemia disorientato anche i giovani per l'Unicef un adolescente su sette a disturbi mentali diagnosticati
Condanna e sociale impennate di autolesionismo i e tentati suicidi quindi
In emergenza che non non sembra placarsi che sicuramente non sarà chiusa diciamo così dal bonus psicologico che affida al massimo seicento euro l'anno e chiunque abbia fatto analisi sa che con seicento euro l'anno ci fa ma se Fortunato un mese e mezzo top ma proprio va be comunque quindi finta
E a questo punto vi segnalo anche
Visto che parliamo di ragazzi l'intervento di Roberto Napoletano sul quotidiano del Sud basta balle su scuole del Sud
Non si può continuare con una rappresentazione mediatica completamente sganciata dalla realtà
Qui in realtà lui si occupa più che altro della scuola del rapporto scuola-lavoro però Suma dicendo confondendo i corsi regionali di formazione con la scuola pubblica gli istituti tecnici
Servono gli investimenti privati e prima ancora un piano verso un piano vero per la scuola e la formazione i soldi europee nazionali ci sono
Ma vanno sul Progetto che funzionante e non ha molti governatori soprattutto del Sud che li vogliono e basta
Per soddisfare obiettivi effimeri di breve termine e magari finanziarci anche la campagna elettorale molto molto severo per tornare al Cofide però invece di volevo dire
Allora l'altra cosa che vi voglio assolutamente segnalare diciamo una sorta di mea culpa
Che troviamo sul Corriere della Sera ad opera del professor Venezia film come la colpa mi accorsi appunto parte però anche un'ammissione insomma anche della della difficoltà
Soprattutto il primo il tempo di capire qualche cosa di quello che stava stava accadendo dopo
Dice anche lui scienziate abbiamo colpe e ricorda che a Dietrich io non non ero mai stato allo stadio non ci sono neanche mai stato dopo sapete a quale partito ero andato alla famosa partita Atalanta Valencia
E e dice professore il professore Remuzzi che
Punto dirige l'Istituto Mario Negri
Mi dice
Il più grande impianto in bella vista sulla sua scrivania è una copia dello studio pubblicato il ventiquattro gennaio del due mila venti
No sull'ANSETT gli Autori erano un gruppo di colleghi cinesi che avevano studiato i pazienti infettati da un nuovo coronavirus a One
Diceva già tutto quello che sarebbe successo dall'infezione che causava focolai di malattie respiratorie alla terapia intensiva fino all'alto tasso di mortalità
E quale fu la sua reazione dopo averlo letto gli chiede Marco Imarisio che vi dicevo l'intervista sul Corriere
Quella che ebbero tutti chissà se è vero comunque non arriverà mai da noi non ci abbiamo creduto anche se avanzatissima livello medico la Cina continuava a essere lontana
Insomma e poi interessante anche la conclusione anche questa roba va citata
Mi chiede se sta davvero finendo Imarisio mi risponde cito un recente lavoro appunto pubblicato sull'assetto il virus
Rimarrà con noi per tanti anni ma stiamo andando verso la fine della pandemia e non ci sarà più un momento come quello iniziale quando non sapevamo nulla per colpa nostra questo mi serve per segnalarvi due cose allora solo il fatto quotidiano vi dicevo il titolo
è legato al corrida è un titolo ogni tanto il fatto quotidiano come la verità
Diventa dicono va se però insomma molto molto polemico sulla gestione
Della pandemia si e allora risentito del fatto a Gelli scienziati contro la quarta dose rischio giovani già con la terza
Allora erede che impongono fa leggere però Spy mai a leggere l'articolo in realtà già
Peter Dangelo firma da pagina due un po'si sfuma dubbi degli scienziati espone i giovani del contanti
Poi vai a leggere bene il pezzo e invece è tutto un stiamo facendo studi stiamo cercando di analizzare ci sono alcuni segnali ma non abbiamo tutto tutte le
Diciamo così i dati disponibili
Quindi tant'è che dice che è chiaro che c'è qualcosa che merita un approfondimento perché qual è il tema il tema è che soprattutto nei soggetti giovani fare vaccinazioni molto ravvicinate potrebbe in qualche modo invece indebolire il sistema immunitario dai luogo a un fenomeno di Annese gigliata
Cioè il sistema immunitario che viene stimolato non risponde più a quell'antigene quindi valutare se davvero valga la pena soprattutto soggetti giovani fare le dosi dopodiché vengono per l'appunto sentite una serie di Esperti da Garattini ha Galia cassone
E Garattini dice la quarta dose non serve riparliamone il prossimo autunno però quindi può non serve
In assoluto signori padana prova
E così tanto altri
Altri esperti quindi queste mi sembrano le cose più importanti da da segnalare di
Siamo in chiusura dicevo il le altre le ultime ultime altre cose allora intanto però una segnalazione importante dal Sole ventiquattro Ore perché
Diciamo no non è una novità la nomi la la la la notizia è che da questa cosa non se ne esce cioè redditi dichiarati
Pochi milionari nei dati del Fisco li italiane ultima come al solito no quando andiamo a vedere le nostre dichiarazioni dei redditi
Il danno voi sono tutti poverissimi poi si capisce perché
Invece si va e vivere l'esperienza degli Investimenti insomma sono decisamente più alti però questa è la situazione i contribuenti al top sono solo tre mila seicentotrentasette
Sei ogni cento mila abitanti contro il centosettantotto cento uno sei ottocentosessantotto negli Stati Uniti settantaquattro in Svizzera trenta in Germania venticinque in Spagna
Il novantaquattro per cento delle persone fisiche in Italia sotto i cinquanta mila euro novantaquattro per cento non evidentemente critica quindi c'è questa cosa da segnalare l'altra per chiudere invece vi dicevo il caso l'ennesimo caso fondarla Nahyan o meglio l'ennesimo caso di cafone
Maschilista che le passa davanti e non l'ha saputa perché altro modo non saprei trovare per definire il comportamento di chi come fece all'epoca
Era donne ignorò completamente Ursula von der Leyen senza farla nemmeno e accomodare in questo caso invece senza nemmeno stringerle la mano e passando direttamente a stringere la mano a Jean-Michel che e ama comune giusto ma fu s'è risvegliato dicendogli guardi stiamo parlando delle ministro dell'Uganda
Né di tua insomma quali forse il ministro degli Esteri forse ci sarebbe da stringe la mano alla signora fonderà in o per lo meno a fare un cenno no nel dire sì so che esiste anche lei invece
E di questo ne scrive Elena Nomentana sulla stampa che suggerisce a Ursula von der Leyen però la prossima volta di reagire visto che tanto da un non reagiscono insomma e quindi restano lì come dei pupazzi dice lo faccia lei potrebbe cominciare proporrei Ursula von der line girando i tacchi quando capita
Voltando le spalle agli astanti seduti o in piedi che siano varcando quella porta invisibile che deve avere attraversato prima di entrare nella sala delle udienze ad Ankara e prima di presentasse la foto
Opportunità a Bruxelles se lei se ne andasse così ogni tanto sbattendo fragorosamente quella invisibile eppure inossidabile porta fatta di arroganza maschilismo fallo Croazia testosterone mal riposto
Farebbe un grandissimo servizio a tutte noi prima ancora che a se stessa tanto che darebbero comunque dell'isterico prefigurati Salmonella listeria questo lo so giungendo io ma in effetti si forse essere una educata signora a questo punto non serve più sì sentiamo domani ho fatto tardi un po'mi scuso buona giornata
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0