Tra gli argomenti discussi: Albania, Cultura, Economia, Esteri, Imprenditori, Impresa, Integrazione, Italia, Lavoro, Politica.
La registrazione video di questa puntata ha una durata di 15 minuti.
La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
Rubrica
12:00
18:00
9:00 - Roma
9:30 - Roma
15:00 - Roma
11:00 - Milano
10:00 - Anacapri
10:00 - Taormina
12:00 - Taormina
18:00 - Taormina
9:30 - Roma
imprenditore italiano in Albania
giornalista
Un pezzo venduto agli ascoltatori di radio radicale cui della Repubblica Albania italiano con o se dobbiamo portare la storia italo albanese del di un in italiano che è stato uno dei primi ad arrivare in Albania
E ospite del nostro programma l'investitore italiano in Albania Raffaele tono grazie di aver accettato quest'intervista
Grazie a voi
Grazie intanto Calò Tononi farci raccontare quando ETF arrivato in Albania
Nieto arrivò in Albania più di trentadue anni fa
E il motivo è l'articolo questo onore partecipare a lavorare in un Paese del dolore la situazione sociale non era delle migliori
I fatti il governo italiano di quel tempo
Ha fatto la legge diciannove barra uno novantuno del novantuno per poter mandarli gli investitori e gli artigiani e gli imprenditori piccoli e gettato operare in questo Paese o questa legge qui lasciamo venuti in Albania all'indomani degli esuli
Che hanno fatto gli orfanelli da e abbiamo cominciato a lavorare creando non poca cosa esclusivamente inoltre Aspenia degli imprenditori e degli artigiani
Perché nello Stato italiano né tanto meno quello albanese poi rinasce potevano intervenire ma lo stato italiano che ha creato le due finanziarie la frase è la fine non ha partecipato e nessuno maniera ancora al giorno d'oggi a poter dare il mio contributo anch'io agli imprenditori italiani specialmente nel periodo l'ingresso in questo Paese
La nostra presenza
è stata determinante possiamo dire all'inizio perché abbiam creato nel mondo il non profit cento aziende circa oltre cento mila posti di lavoro con poco con gli operai con gli obiettivi con le domande condurre qua e si andava avanti andava molto molto molto molto belli il problema
è venuto
Allora quando nelle difficoltà novantacinque con le finanziarie nuove con la responsabilità di qualcuno che governava
Le o declinazioni aggiungendo ondeggia risolvere forse padrone regionale prima dell'intervista nell'anno nero lo facciamo definire
Ne ha non europee portati c'era la crisi nelle firme piramidali
Sicuramente anche secondo i dati dell'istituto statistiche albanese l'investitori l'imprenditoria italiana durante quegli anni è stata danneggiata molto più vera greca Elia facce raccontare la tua storia diciamo da imprenditore Pellicani mille novecentonovantasette novantotto
La mia la la mia storia è un pochettino paragonata la storia dell'Italia brevi Torino
Con l'ordine di la loro ambasciatore Foresti io va a cuore il territorio specialmente nel nel novantasette note primi giorni Nora il tredici marzo del novantasette noi non abbiamo finito questo ordine siamo rimasti qui no e abbiamo salvato qualcosa non è stato tutto zero zero allora villa
Il il il il noto problema qual era noto problema cronico per riattivare le negli atti stanno i furbi battuta la spiegazione che c'erano virtuale chiedendo difatti a Roma dopo il Ministro proveniente dal lui ministro
Del governo italiano che nello dei contributi per poter riaprire Polonia le attività perché avevamo incontrato i perché ci sapeva benissimo che non era una lunga guerra muoverci uno una nefandezza non contro il popolo albanese anche contro noi contro imprenditori italiani l'odierno voi una una maggioranza di quel tempo di no
Ecco dodici animati veramente delusi in questa situazione da da da vedere nel nostro Stato non molto il nostro il nostro Governo presieduto da da Baghdad allora Prodi e non ha fatto nessun intervento
Ho solo nostro nello stesso tempo ore e di degli degli abitanti albanesi cittadini no adeguate come ti ho visto che stiamo parlando dei problemi di un imprenditore
Facci una fotografia radiofonica diciamo di natura Aviendha in Albania il contrario UPI come standard Orlando in questo di questo investimento diciamo
Ora come ora da avanzata no ma al contempo io avevo una fabbrica Orgiano fabbrica di scarpe che il il Ministero delle Risorse minerarie arguzia Alia
Non è lontano rombano nove novantuno non mi ha dato il padre iraniana una vita di lieve di Lecce l'ho chiesto io scoop l'altro caposaldo del dell'attività produttivo calzature non ed offeso sollevarlo dirottata c'erano i laici l'unica liberare accorcia patita di corsa
E avete e noi siamo Motion archiviato quando a lavorare investire eccetera il problema anche in altre in quel periodo era molto molto sensibile cioè il popolo albanese pregevole l'italiano come le dorato come eravamo proprio
Noi italiani qui la barriera omologo mi ricordo io penso in prima persona come noi guardavamo d'Italia ed italiani in Bevera
Nuovi io personalmente guarda all'Italia come Grande Fratello dell'Albania sicuramente il più vicino più sospeso sostenitore dell'Albania europea
Il nostro problema mi ci vediamo un po'il tempo il popolo albanese era come un bambino
Dove cominciare imparare alle
Proprio Ivano e farlo camminare piano piano piano anomali avuto tanta sfortuna diciamo la verità non ha avuto un papà e una mamma dalle istituzioni straniere no ambasciate Banca mondiale europee spiega per farlo camminare bene
L'ho abbandonato
Lo abbandonato qui dalla sull'olio di lavanda dolce pare di notare in merito a chi lo merita cioè il demerito aiutino programmatica
A equipaggiò però intanto il figlioletto no
Da in San Vito non siete pochi diciamo imprenditori italiani che durante questi trent'anni avete scelto l'Albania con posto di cui lavorare con posso di cui vive
Avete già un'associazione degli imprenditori voi italiani la comunità italiana
Ad essere diciamo a dare una mano un altro
Non è dall'Italia e dalla Società italiana abbiamo preso molto nell'organizzare la nostra democrazia è in via di sviluppo voi ce l'avete queste avete attentato alla vita del fatto associazione a partire diciamo le determinazioni dal governo l'ambasciata e gli altri istituti
La nostra associazione l'abbiamo fatta ancora nel lontano marzo del mille novecentonovantasette si chiamava guardacaso Associazione difesa Investimenti Italia il motivo era solo quello no
Di riprendere le attività produttive e dare lavoro alla gente Armani era solo quello la nostra situazione una continuò non aveva ingorghi guerra resi attivare le attività in questo Paese non è stato fatto non ricordavo Genova nel proprio Stato quattro questo allora sì ho trovato il popolo albanese ad emigrare
A trovarsi in una situazione terribile noi italiani non siamo stati impanati remunerati dei danni subiti inventa o globalmente
Nel dal dal governo italiano anche sebbene discreti sono scattate le leggi climatizzatore Odino età da il ministro di Golden voterà contornano quindi ministro della il capoluogo all'obitorio Lara la il nome improprio preciso preciso non lo ricordo ma cioè la sono state filmate le lenti a garanzia e sicurezza degli investimenti italiani in Albania
Questo non è stato guardato come è stato ricordato niente a noi questo all'ordine indichiamo
Lo rivendichiamo per reinvestire ancora in questo partito perché non ci crediamo spade noi abbiamo su quel popolo albanese hanno le stesse doppi sospeso alla
Ma non vi è un mese cioè da investitori chiese collegato diciamo con l'Albania dalla Printemps
Ma da persona
Ci sono in tanti diciamo che hanno fatto dalle famiglie in visita hanno sposato una donna albanese
Ma un uomo un'altra donna italiana quindi la storia italo albanese secondo me e ricchissima di sentimenti di cultura di economia che va oltre diciamo le relazioni istituzionale dei dei due governi cioè l'attore italo albanese è antica e bellissima e va oltre diciamo la parte ufficiale Nicodemo anche se attaccato così stando all'armonia
In Albania allocato turnover tra l'Italia e l'Albania infatti poi cosa Bordin trentadue anni che trova hanno dirigenti ingredienti rientrate riuscita di questo Paese l'Albania perché Primo ad quando sintesi Fabio novantasette io avevo già una certa età
Ma aveva una conoscenza del territorio albanese di Palermo all'estremo nord alcolici specialmente nel settore agroalimentare cioè questo settore qua era quello per cui per cui mi ha fatto rimanere in questo Paese perché diciamo tanti prodotti no mesi giunta Reno pulito che non contaminato ancora che ci siano essi improponibili Carlo creare un prodotto unico che è molto ma molto richiesto nel mercato internazionale
L'Albania a questo vantaggio il prodotto agricolo secondo ma il primo vantaggio maggiore l'Albania e piena d'acqua secondo statuto Buonitalia europeo o maggiorata protegge perché abbandonare questa possibilità
Questa è una bella agricoltura l'altra la possibilità abbia questo stato sono i nove milioni di posti letto che la verità voglio guardarlo con il cuore di utilizzarli per perché non si può vivere un milione un milione e mezzo di di inediti tunisino dobbiamo coinvolgere le persone anziane certamente nord Europa o dell'ornamento e fare niente qua assistendoli dal mese di ottobre fino a marzo quelle
Dove non si vuole sulla temperatura entro il tempo lontano fratelli della qualità della vita albanese
Beh insomma dove già da un rivenditore italiano
Oramai da trent'anni disegni legato con l'Albania con gli interessi economici
Qual è il progetto per il futuro dei tuoi investimenti Lampard cicliche si vede che non non è cani mancanza fondi rientrare in Italia di abbandonare dalla Francia
Quale il tuo progetto del futuro economico diciamo della tua azienda dite e a niente in relazione con l'Albania
Allora duro
Per il viaggio per questa domanda il primo progetto che noi chiediamo al popolo albanese e al Governo italiano il dialogo
Parlare di tutti i proventi discretamente soggetto economici
Perché la situazione drammatica che si trova in un paese quando l'economia uguale
In ordine non può escludersi dalle responsabilità responsabile insistendo per tempo ci ha detto vicini imballati Albania queste sono le cose il secondo sfruttare l'agricoltura due vediamo superare l'agricoltura assolutamente
Magari compensando i brani del novantasette col all'Italia agli imprenditori italiani un terreno
Un treno minimo cinquanta chilometri dove noi diciamo conduzione italiana e in collaborazione con il personale albanesi col personale validi con istituzioni albanesi allora consorzio
Un consorzio che è dato da
La raccolta una raccolta da segnalare Oldani andando ad andare la andarci senza precisa perfino tecnica per le verdure no mai dato Bandabardò ad andare dal proprio di analisi dalle dalle dalle da da rifiuti
Certificazione scialuppe l'autogoverno ai Paolo Bufalini al Ministero di Agricoltura a Tirana
Hai fatto proporre qualcuna dove la capogruppo
Sono sincero duro non cercando il dialogo tra tratte dal ministero che lui non c'entra odiarlo
Ma quello del duello per primo il dialogo
Perché è vedi parlo io la sera col televisore avendo
Lei vicino a Viterbo la loro poteri dicono questo velivolo quello risultando sempre zero no non ha senso perché non militare qualche straniero non personalmente ma
Io non ho no no no no non voglio questa questa Zanovello di dover quando
Ma per valutare gli stranieri piano l'esperienza che a volte possono Piemonte allagato piano l'impossibilità di investimento però non non sentire anche il parere degli altri è questo il mare perisce l'isola
Il nuovo che c'è in questo Paese non deve chiudersi un pluralismo deve essere integrato lo straniero a livello Paese occorrono degli altri familiari metodicità in Italia fino agli albanesi sono seicento mila
E allora inusitato dovrà immediato è un varco intervistare un altro italiano che stava proponendo all'Albania nel fare un progetto economico sui neri
Regia due aveva scritto al primo ministro Quadrelli ha risposto
E hanno già diciamo offerto una un negoziato con con lui
Scriveva Primo Ministro se non viene rispondono diciamo al ministero comunque
Io ringrazio neoliberista Baggio ringraziare anche deve essere così tenace lunghi destare in Albania di stare qua lavorare qua
Con noi anche per feste sono sicuramente quelli che economia è una cover reciproca non è una cosa quella che ringrazio di questa intervista in bocca al lupo per questo l'ultimo progetto diciamo su agricoltura
Asilo ringrazio voi alla prossima malevolo etnicamente Progetto Scarpa ed è molto importante per la agricoltura per le perdurare la fuga cioè un progetto del inderogabile
E l'eventuale realtà dopolavoro Lorenzo Cigliola burocratici buon lavoro in alle radio radicale Arthur Nora
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0