Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 28 minuti.
9:00 - CAMERA
10:00 - SENATO
Buongiorno a chi ci ascolta eccoci all'appuntamento con stampa e regime quotidiani di oggi e domenica dieci aprile la guerra nelle sue declinazioni la guerra di aggressione
Di del regime di Putin all'Ucraina gli orrori crimini di guerra il nome in nome divenuto tristemente noto alle cronache dei giorni scorsi era quello di buccia oggi il nome è quello di Maccari fra altri orrori altri crimini dobbiamo partire da qui e poi le altre considerazioni e gli altri aspetti non possono che ruotare attorno a quello che sta accadendo sui fronti della guerra in particolare uno scenario di è contro la notizia di una sorta di di di corsa alla all'armamento nucleare da parte della Cina fa comprendere le dimensioni o per le comiche abbiamo già compreso ovviamente ma che del delle potenzialità di aggravamento dello scenario nella geopolitica
Nella geopolitica mondiale poi c'è il tema della decisione dell'Ucraina all'Unione Europea Repubblica oggi a parlarne dopo la visita di fonte Airline deporre nella a Kier fra Borrelli intervistato oggi dal Corriere ma non parla del tema
Ma Repubblica sul servizio invece si e poi sulla sull'economia le le sanzioni di affetti sull'economia
E c'è un un altro tema che non è direttamente collegato ma ma che potrebbe avere enorme conseguenze anche Surya assestamenti geopolitici
Del conflitto e il comportamento dell'Unione Europea parliamo delle elezioni francesi arrivato il momento del primo turno delle elezioni presidenziali e naturalmente gli occhi sono già puntati al secondo turno con una possibilità
Di Marine le Pen di colmare lo svantaggio con Emmanuel macro e di questo parlano lungamente approfonditamente i quotidiani italiani poi ci sono finalmente verrebbe da dire le parole di Berlusconi contro Putin e il tema della della giustizia
Poi partiremo da qui perché perché il tema della giustizia delle riforme sulle quali pare si sia trovato alla fine un accordo si intreccia con il tema dei referendum allora vediamo subito i titoli di apertura intanto su Maccari fra
Il manifesto la passione dopo l'orrore di Bouchra di Bush a quello di Maccari fra la ritirata russa svela almeno centotrentatré cadaveri per il sindaco della città ci sono segni di torture stupri sgozzato venti l'esercito russo si prepara l'affondo nel Donbass con un nuovo comandante voluto da puntini e il comandante do Forni coccola conosciuto anche come il macellaio della Siria
Questo lo troviamo su Repubblica a pagina cinque da una così un'idea del personaggio e di quali possano essere i meriti
In meriti accumulati sul campo sul campo della Siria per l'appunto
Il Messaggero
Anzi prima di arrivare al Messaggero ancora al Corriere della Sera bombe e torture sugli sfollati
Ammaccare trovati oltre centotrenta corpi e poi la Cina accelera sul nucleare Johnson tazze lei rischi la unione europea nove miliardi per di profughi
Questo il quadro e anche Repubblica
Su stragi dei crimini che di guerra in senso anche tecnico
Caccia ai civili
L'apertura di Repubblica ma capisco parti centotrentadue carattere cadaveri di persone inermi uccise casa per casa l'Ucraina crea archivio on line sui crimini di guerra russi
Putin affida l'operazione del giornale discordi Coffin macellaio della Siria forse c'è Luigi dietro l'ordine di attaccare Kram a Tor fiscale
L'attacco alla stazione Johnson Buracchi F. promette nuove armi a Zaleski siete dei leone le parole di Boris Johnson
L'eccidio di marcare il il titolo della Stampa con l'articolo
Di Francesca Mannocchi quindi
Nelle
Quindi le tragedie e massacri della guerra su questi titoli di apertura poi dovremmo vedere la situazione in Russia e Bielorussia le va be tanto prestiamo le aperture torniamo su torniamo sugli aspetti
Ecco del del riarmo globale delle prospettive globali qui è il Messaggero ad aprire
USA Russia sfida sulle armi Mosca minaccia rifornire chi è fra è una provocazione e lascino accelera sul nucleare massacro Margaret raid nel
Dopo bassa
Il quadro della situazione poco oggi sulla giustizia internazionale c'è un Vittorio Feltri che esclude la possibilità a nostro avviso commettendo qualche superficialità di creazione della giustizia internazionale ma dicevamo
Fatto quotidiano è la verità e allora il fatto quotidiano apre con con questa notizia Kiev comprati chiasso russo e Putin la paga per i tubi paradossi di guerra Zaleski ci ordina di non fare ciò che fa anche Luigi
Da Mosca riceve il metano tramite paesi vicini e uno virgola quattro miliardi di euro l'anno per il transito del gasdotto e c'è tanto di fotomontaggio
Di Zeeland rischi che da soldi a Putin e puttini fa così ok
Con la mano questa la scelta del fatto quotidiano quindi perché dovremmo noi non comprare gas russo seppure Zaleski
Lo compra
Si potrebbero dare delle risposte ma insomma lasciamo lascia un per adesso questo
Titolo di apertura e ne prendiamo un altro quello della verità
Draghi chiede gas agli amici di Putin paradossi e contraddizioni delle sanzioni per smarcarsi dalla dipendenza dello zar il premier va in tour in Algeria con con Angola e Mozambico poi bussano anche alla porta
Dini generica e Qatar tutti i paesi che all'ONU si sono rifiutati di votare contro il Cremlino da cui l'Ucraina continua a comprare Energia
Veramente veramente questo il problema comunque la verità queste l'apertura poi c'è una libero oggi un po'più in difficoltà sul tema delle delle sanzioni in libero ha una linea contrariamente alla verità
Una linea sicuramente più come dire atlantista ma di scarso apprezzamento
Sì proprio sul tema delle sanzione sulla cercheremo di dedicare dello spazio anche il tema proprio della informazione dell'informazione in guerra
E intanto la copertina dell'Espresso e dedicata a questo disinformati sia in Ucraina continuano i massacri Putin tenta di nasconderli diffondendo Fake Youssou in media di regime e l'Europa rischia di restare fuori dal grande gioco l'apertura
Dell'Espresso ma la Francia
La Francia l'apertura del quotidiano il domani cosa rischia la Francia se all'Iseo arriva alle venti al posto di macro
Nei sondaggi il presidente e la leader di destra sono appaiati anche se mantenne vincesse ed è improbabile si troverebbe insidiata a destra da sanno
E sulla Russia sarebbe vincolata dai rapporti forti con la Polonia secondo Marco Tarchi politologo sul quotidiano domani e c'è molto gli editoriali su questo di Giannini sulla stampa Fabbrini sul Sole ventiquattro Ore Montesquieu sulla stampa
Veneziani su Libero Cazzullo sul Corriere intervistato Gold Sandro Gozi sul giornale
Vedremo anche altre altri commenti interviste o almeno cercano di vederli e poi Berlusconi ebbe le sue verrebbe da dire alla al giornale al quotidiano il Giornale
Finalmente tirano il fiato perché anche qui la linea
Nettamente
Come dire atlantista io occidentali sta avrà forse avuto qualche ragione di imbarazzo per per il passato dei rapporti Berlusconi e Putin e per queste settimane di difficoltà nella
Pronunciare il nome dell'autocrazia russo allora Berlusconi intanto è tornato in presenza sul palco sul palco della convention di Forza Italia e questo ovviamente già di per sé un segnale di forze e di vitalità Berlusconi non è nuovo ai alle ai grandi ritorni
Chi rispetto
Che stupiscono soprattutto chi
Già lo dava per spacciatore de ed è successo tante volte e il giornale può finalmente aprire così il ritorno di Berlusconi deluso da Putin crimini di guerra
Il Cavaliere dice subito cessate il cessate il fuoco da Mosca a noi alternative alla sinistra distinti dalla destra leali al governo ma non cediamo sul fisco
Quindi un Berlusconi metto in grande spolvero gli editoriali che salutano questo rientro sono quelli di Minzolini sul giornale appunto poi Guzzanti anche sul giornale ma Sallusti Sallusti anche su Libero
E per quanto riguarda l'economia
E le conseguenze per l'Italia
Potenziali conseguenze per l'Italia delle sanzioni
E delle in scenari di ipotesi anche di blocco delle gas e petrolio russo
Da leggere l'intervista al ministro Renato Brunetta sul Corriere della Sera pagina quindici
Emo qualcosa sul sul Copeland in particolare la versione la versione cinese del lì tolleri insostenibilità del modello cinese del l'occhio da un rigido con la nuova tipologia di evoluzione della pandemia
E in particolare la la la sofferenza economica sociale che ciò produce sembra la città cinese di Shanghai un po'l'epicentro anche di un di una ribellione
Contro il modello cinese di gestione della pandemia
La il Putin non soltanto il l'unico autocrate al mondo naturalmente ed è il manifesto oggi a parlarci a raccontarci di Bolzonaro vedremo diverse segnalazioni
Cercheremo di fare sulle pagine
Culturali dei dei dei quotidiani in particolare
Un'intervista a Pezzana storico fondatore
Del del fuori quindi stiamo parlando di libertà sessuali e anche di storia del partito radicale sulla stampa pagina venti ma dovremmo anche dell'altro prima di entrare negli
Del tralci negli orrori della guerra
Segnaliamo un articolo ce ne sono tanti sul tema della giustizia oggi un po'tutti i quotidiani dedicano un articolo alla all'accordo che sembra raggiunto ma le resistenze della lega l'Italia viva sulla riforma
Della giustizia ma e Repubblica che dedica due pagine il quotidiano che dedica più spazio al tema
La seconda pagina di una edificata due interviste Bongiorno della lega e Rossomando del PD ma
A pagina diciotto
A pagina diciotto
Liana Milella
Che insieme a Concita Sannino firma un articolo dove già nel titolo si trova ciò che mi sembra non si trovi
Negli altri articoli cioè il tema dei referendum
CSM c'è l'intesa ma la lega strappa sui referendum allora perché cosa significa
Anche se restano dei ma eclissi pero quelli della lega d'Italia viva la riforma del CSM a sorpresa visto l'altolà di Salvini della sera prima fa un netto passo avanti la Guardasigilli Cartabia dopo due ore di riunione di Attimis
Può dire che sui contenuti ci siamo con la maggioranza conta diviso i punti che si è impegnato a sostenere e ringrazio i partiti per lo spirito costruttivo che ha consentito di arrivare alla sintesi
E ancora quasi a prevenire distinguo la riforma è figlia di questa coalizione
Composta di tante anime e quindi disco del corpo discorso chiuso
Andiamo avanti con l'articolo sul tavolo già ci sono quelli della lega
Che per coerenza virgolette di autocitazione annuncia che voterà per emendamenti di Fratelli d'Italia Italia viva identici ai referendum sulla giustizia per cui ha raccolto le firme con i radicali
Con il partito radicale un annuncio che fa infuriare il PD e fa dire alla responsabile giustizia al momento i Cinque Stelle Giulia Sarti
Per noi è inaccettabile l'atteggiamento della lega d'Italia viva devono ancora chiarire se stanno ancora in maggioranza o no se votano con Fratelli d'Italia Italia viva su zero passaggi di funzione
Voto diretto degli avvocati nei consigli giudiziari e sorteggio temperato allora c'è un problema di tenuta del governo
Ma Cartabia controbatte che la riforma non svuota i quesiti referendari sulla separazione delle funzioni
Questa dichiarazione di carta abbia e ricorda che non solo il paese si aspetta questa riforma ma anche quell'applauso corale dell'intero Parlamento per Mattarella che insisteva sull'urgenza inderogabile della nuova legge e adesso bisogna essere coerenti con quel lungo battimani sembra fatta
Sui contenuti ci siamo dice Cartabia ed ecco i punti che hanno richiesto maggiore fatica per l'intesa nella carriera di una toga ci sarà un solo passaggio di funzioni da giudice a pm e viceversa
Anziché i quattro di oggi è un sistema elettorale in cui all'ultimo momento si svolgerà il sorteggio dei distretti giudiziari in cui si vota per bloccare gli accordi tra le correnti
Nella legge c'è il definitivo stop delle porte girevoli tra politica e magistratura la carriera di un giudice sarà riassunte in un fascicolo anche con le sue decisioni giudiziarie una mia vittoria dice Enrico Costa di azione
Una schedatura attacca la n
Ma da avviare Luna precisano che il fascicolo esiste già adesso al CSM e non sarà mai sul tavolo del Guardasigilli
Per noi è un risultato storico non avrei mai pensato di portare a casa le porte girevoli e una così netta separazione delle funzioni per giunta con l'accordo del mondo in
Le cinque stelle per una volta il Parlamento deciderà senza subire le pressioni dei magistrati dice il forzista Zanettin
Il suo entusiasmo fa capire quanto l'opposto siano contrariati magistrati ma Berlusconi come Salvini chiede che non venga messa la fiducia
Per Forza Italia è che Dini
A chi è stato contatto con Bongiorno a insistere perché sulla riforma si vada avanti poi ci sono tutta una serie di di citazioni sotto citazione eccetera l'Anm che parla di Reckless regressione
Culturale
E
E questo verso il tema vediamo che poi ci sono le due interviste
Le due interviste una a Giulia Bongiorno sistema il collasso al collasso questa riforma insufficiente è una Rossomando che responsabile giustizia del PD obiettivo un passo non accetteremmo
Alcuna ambiguità
E allora c'è Leo vendiamo prender la risposta di Bongiorno sulla referendum Liana Milella le chiede
Riforma con tanti distinguo della lega tant'è che chiedete mani libere sugli emendamenti simili alle proposte referendarie
La visione della Lega risponde Bongiorno e di tutto il centrodestra della giustizia è molto distante da quella del centrosinistra da quella dei cinquestelle questa è una certezza
Cartabia sta cercando di trovare un punto d'equilibrio e noi la sosteniamo deve essere chiaro però che la sua è una riforma circoscritta ad alcuni temi e che non affronta punti cruciali che stanno a cuore alla lega per imprimere un autentico e profondo
Cambiamento e di un sistema al collasso
E sarebbe domanda Milella stiamo affrontando il sistema elettorale ma per me è ancora più importante capire chi vogliamo mandare al CSM
Il cambiamento epocale sarebbe affidarlo ad esponenti più autorevoli
L'obiettivo è sfuggire dalla logica clientelare e perciò necessario ricostruire da zero il CSM vedete che
Cartabia ricercata perché Bongiorno responsabile Giustizia della Lega
Pur esplicitamente sollecitata sul tema
Referendario però di del referendum in questa risposta non parlarne parla dopo
Alla domanda la legge carta abbia acqua fresca
Paura
Mezza provocazioni Milella Bongiorno risponde glielo ripeto è necessario separare le carriere di pm e giudici prevedere due distinti CSM è uno degli obiettivi del referendum una spinta dei cittadini renderebbe ineludibile e non procrastinabile
Questa svolta epocale ma non è anomalo che la lega voti per conto suo non pre corriamo i tempi vedremo le proposte sul tavolo e le valuteremo
E quindi da l'articolo questa intervista possiamo già trarre l'idea che la partita non è chiusa ed è ovviamente una partita molto delicata che sul piano formale la decidere e valutare
Fino a quando fino a che punto una riforma quando una riforma
Possa essere considerata diciamo che che superi
Il quesito referendario che appunto il gol renda non più necessario su Baghdad attenere il referendum viste ma si pone mi sembra di capire sia sul CSM
Che sulla separazione delle carriere però
Appunto questa è un'analisi che andrà fatta con i i testi definitivi in mano però intanto da segnalare anche da segnalare appunto questa doppia pagina di Repubblica e che negli altri articoli però ho visto molto velocemente non mi pare che il tema referendario sia chiaramente indicato ed evidenziato come un fattore che poi diventa centrale nel determinare comportamenti parlamentari
Ma anche appunto poi la il il fatto che davvero si tengano appunto tutti di referendum che sono stati ammessi alla corte costituzionale rispetto ai quali ricordiamo il referendum
Sulla responsabilità civile dei magistrati a non essere stato ammesso
Con motivazioni ore sorvoliamo su motivazioni che considero
Anticostituzionale e non è stato ammesso dalla Corte costituzionale sur gli altri referendum non ammessi su molti quotidiani a livello locale
Registrata alla mobilitazione della Associazione Luca Coscioni raccolta firme su una petizione al Parlamento in particolare al Senato perché si calendari vizi la legge sul fine vita approvata alla Camera e si nei eliminino gli aspetti più discriminatori ma appunto il questo si trova principalmente sulla stampa locale in coincidenza dei dei vari punti di mobilitazione raccolta firme abbiamo però a
Ma il bollettino di guerra lo lo usiamo ancora perché per comodità questo bollettino di guerra che si trova a pagina due della Stampa è molto utile
Per partire da una sintesi delle notizie
Così non non rischiamo di lasciare fuori alcune delle informazioni più importanti ci
Aiutiamo
Con questo bollettino di Francesco ricade le Stampa di Torino pagina due ho incontrato il mio amico Zaleski così il premier britannico Johnson
Racconta la vita sospesa di ieri a Kiev con un pacchetto di aiuti da cento milioni di sterline il Regno Unito fornirà blindati missili troni kamikaze
La sua troni kamikaze razze perché non il kamikaze ripropone allora e le varie forniture per l'ambasciatore russo di in USA Antonoff potrebbero portare a un confronto diretto Stati Uniti Russia
Questo il primo punto secondo punto dopo quarantacinque giorni di guerra appare chiaro che l'Ucraina ce l'abbia fatta a mantenere la sua indipendenza non è più in questione la sua esistenza come Stato autonomo ma la sua integrità territoriale
La Russia ha dunque fallito il suo iniziale obiettivo inoltre la posizione del governo di Kiev ribadite ieri dal vicepremier operation Cook
è di non cedere neppure Crimea e don bassa
E quindi l'Ucraina ce l'ha fatta a mantenere la sua indipendenza e l'abbiamo già detto settimana scorsa però questo è ad oggi l'elemento commise un come dire
Centrale e più positivo anche rispetto a un certo pacifismo non tutto il mondo del pacifismo è uguale nel nel nell'equidistanza o nel appunto quel pacifismo quel tipo di pacifismo
Che ci raccontava
Che comunque era una guerra che e l'Ucraina non poteva vincere che l'Ucraina non poteva che soccombere e che quindi ogni sostenga in particolare se militare avrebbe solo prolungato
Gli orrori della guerra
E comunque questo forse egli rimane il risultato di fondo più importante fino ad oggi ma passiamo al terzo punto del bollettino di guerra Stampa di Torino pagina due si moltiplicano i segnali di ottimismo per una vittoria Ucraina
Dopo il segretario della NATO stolta andare anche l'Unione europea con le parole di Borrelli crede che l'Ucraina vincerà sul campo nel frattempo la Russia un menta la ritorsione sui civili a buccia
Sì contano trecentosessanta morte di quindici dieci bambini e a Maccari centotrentatré trattore Turati uccisi i separatisti filo russi che conoscono bene il Donbass per che combattono gli ucraini da otto anni
Proseguono l'offensiva per la conquista di Donetsk e gli organi ska
A Mario Paul
Il porto sarebbe caduto in mano russa mentre gli ucraini continuano ad esistere con la guerriglia urbana nonostante i bombardamenti che la situazione umanitaria catastrofica per riorganizzare l'operazione speciale da Russia si affida al generale Alexander di
Fornì colf
L'incarico di coordinare meglio i vari gruppi operativi resta da vedere se dopo aver conquistato solo
Che adesso non e rinunciato a Kiev l'esercito darà appunti un trofeo entro la festa nazionale
Del nove maggio una data che fa sperare ad alcuni che Putin cerchi
Per il nove maggio degli insomma
Diciamo rivendicare qualsiasi anche magari piccolo risultato sul campo comunque limitato risultato campo come una eroica vittoria e magari di approfittarne anche per
Uscire
Dal conflitto che lui stesso ha scatenato questa è la è la speranza del diciamo del degli analisti i più ottimisti perché non tutti pensano che ciò potrà veramente a cadere
Da due partite complicata la situazione ma intanto
Se prendiamo Corriere della Sera a pagina due
Repressioni di torture e violenze sessuali e assassini in serie contro i civili ucraini sono diventati via via sempre più diffusi
E gravi ma mano che crescevano tra le truppe russe la paura e l'incapacità di reagire alla risposta mise militare nemica assieme la consapevolezza
Che la popolazione locale non li accoglieva con i fiori bensì li considerava invasori
Un esercito impreparato la missione che gli era stata affidata che si sbanda nell'indisciplina più crudele ai danni di inermi di fronte alle difficoltà e infine si ritira lasciando alle sue spalle orrori e morte scrive Lorenzo Cremonesi sul Corriere è questo il quadro che esce anche dalla cittadina di Maccari
Un altro dei centri urbani accusati scusate dei centri urbani occupati poco dopo l'invasione russa nella regione di chi è dal ventiquattro febbraio e abbandonati i primi di aprile dove oggi la gente può finalmente raccontare
Nelle ultime ventiquattro ore abbiamo trovato i corpi di almeno cento trentadue civili tra questi ci sono due donne stuprate e poi uccise due donne stuprate e poi uccise
Molti uomini avevano le mani legate dietro la schiena segni di torture
La maggioranza era gettata in fosse comuni ma ci sono anche sepolture isolate che sono le più difficili da individuare ha detto l'altra notte il sindaco Vadim tocca
Ieri mattina i giornalisti locali hanno visto diverse auto sulla strada che conduce a Maccarese
Che erano ferme con le portiere spalancate fori di proiettile in entrata sulle carrozzerie finestrini infranti larghe macchie di sangue rappreso sui sedili tutto lascia credere che i russi abbiano sparato a bruciapelo contro chiunque cercasse di fuggire famiglie intere sterminate in pochi secondi
Si stanno cercando i corpi tra le macchie d'alberi degli acquitrini delle periferie Stars così Duke
Un reporter di Kiev si è spinto più Occidente perso zitto vere e ha trovato piccoli villaggi totalmente abbandonati ma con evidenti tracce di massacri
Qui nell'auto bruciate sono stati rinvenuti i resti umani
Nella foresta che circonda villaggio di Uzès era il rapporto si è abbattuto nel cadavere del riverso al suolo di un uomo cui erano state legate le mani con un nastro adesivo bianco e accanto a lui le sue cose borse da lavoro chiaro la fodera
Della carta d'identità ma carico come buccia
Il Pd Osto Mele Borotto anarca e l'altra del ventina di nuclei urbani devastati intorno a Kiev ancora secondo il sindaco Ottokar
Sui circa quindici mila
Abitanti di Maccari prima della guerra ne erano di massi un migliaio al momento dell'arrivo dei russi che sono i sopravvissuti tra loro che danno le testimonianze più gravi
C'è chi parla di attacchi con le bombe a mano girati direttamente contro le cantine i ricoveri pieni di gente
Oltre a mitragliate a bruciapelo senza motivo non mancano versioni in contraddittorio comunque ancora da capire secondo alcuni testimoni furono le reclute russe più giovani a perdere il controllo a causa del panico per una guerra qui non erano preparati
Crudeltà e indisciplina di un esercito in rotta
D'altro canto è possibile raccogliere testimonianze diverse secondo le quali in alcuni casi sarebbero stati gli stessi soldati di leva a mettere in guardia la popolazione contro la presenza di unità della polizia politica a caccia di nazionalisti ucraini
E inclini a utilizzare le maniere forti
Oltre a uomini delle hutu multe Etruria come qui chiamano le Brigate provenienti dalle province della Russia
Asiatica sono unità brutali che si erano già tristemente distinte nella battaglia del due mila quattordici e quindici non ultima quella per la cittadina di debba stemmo
Nel Donbass io replica accusando il ministro degli Esteri cui leva spiega che si sta organizzando un archivio on line per documentare i crimini di guerra russi alla lista degli abusi si aggiunge anche quello denunciato dalla Commissione per i diritti umani
Dalla commissaria per i diritti umani dell'isola
Di torturare uccidere giornalisti fotografi e registi venuti a raccontare il conflitto il presidente Zine le esche condanna con forza afferma di non avere più lacrime per piangere i suoi concittadini morti
Ma la conferenza stampa con il carcere rostri e con Hammer
Anche lui in vista Kiev si dice sempre pronto a cercare vie diplomatiche
Per fermare questo conflitto abbiamo detto tutto questo articolo di Cremonesi sul Corriere della Sera perché non c'è niente da fare da cui bisogna
Partire c'è chi lo considererà
Considerare tonico
Cecchi ed e e e non è che
Quello che si sta trovando
Impedisca di riavere ovviamente riflessioni opinioni anche critiche rispetto alla linea spesso contraddittoria
E difficile di quello che una volta si chiamava e che forse si potrebbe tornare a chiamare
Occidente democratico
Gli errori sono sono tantissimi in questi anni anche in questi giorni ma
è difficile di fronte a quello che accade
Non porsi anche in maniera netta la questione della
Anche parte da che parte stare che non significa smettere di riflettere o smettere
Di ragionare
C'è anche il reportage di Francesca Mannocchi sulla stampa
Anche qui si descrive
Lungo la strada che da Maccari farà conduce ad Andriy Ca'ci sono altre macchine civili distrutte come quelle dell'anziana
Coppia su una la scritta cadaveri
Apposta dalle squadre di soccorso che stilano la conta delle vittime all'interno sul sedile accanto a quello di guida un corpo carbonizzato qui la polizia ucraina iniziato raccogliere le prove di quelle che sembrano essere uccisioni di civili da parte delle forze russe
I funzionari di polizia cercano di elencare gli scomparsi nei villaggi localizzare i loro corpi tra quelli rinvenuti e naturalmente tutto questo
Tutto questo rileva non solo da un punto di vista umano nel senso più come dire più in generale quasi assoluto che possiamo dare al termine ma anche da un punto di vista legale da un punto di vista politico perché
è chiaro che la giustizia internazionale la Corte penale internazionale nelle indagini già lanciate un'eventuale tribunale ad hoc o qualunque dovesse esser la formula che si riuscirà a scegliere
Non basta
La tu come imitazione di un crimine nemmeno il più efferato e odioso serve un accertamento preciso delle responsabilità e quindi questo archivio on line è creato dagli ucraini il
Le informazioni che si riescono a raccogliere è fondamentale e fondamenta forse non lo è per
Vittorio Feltri che
Nel suo editoriale su Libero
Forse basta il titolo processare lo zar bello e facile a dirsi impossibile a farsi
Barre non è così in questi giorni sono apparsi molte analisi sui quotidiani che spiegano due cose importanti primo le possibilità tecniche che esistono
Intanto di indagare e poi eventualmente di incriminare pungenti come questo possa anche portare un processo ovviamente non non si pensa che domani mattina qualcuno lo vada ad arrestare ma in ogni caso in ogni caso siccome lo stesso Putin insisterà evidentemente ponendo il problema di quello che accadrà
Una volta che
Le armi avranno smesso di parlare sì spero ovviamente il più presto possibile echi come può un leader internazionale
Continuare a restare tale con delle magari delle delle prove accumulate
Da parte di un'indagine internazionale di del fatto che si assume la responsabilità di crimini di guerra
E ed altro ecco forse questo è ciò che Vittorio Feltri
Non considera sufficientemente
Avevamo dimenticato il titolo d'apertura di Giorno Nazione Resto del Carlino calvario Ucraina ora anche le torture ma i contenuti i contenuti sono quelli sono quelli che abbiamo già visto sono quelli che abbiamo già visto per cui
Andiamo avanti e
Diciamo subito perché sono gli aspetti più politici
Istituzionali
Di proposte rilanciate
In queste
In questi giorni settimane insomma la questione centrale dell'adesione dell'Ucraina
All'Unione Europea Stampa di Torino pagina tra il l'Ucraina si aspetta per giugno lo Stato Oscar di candidato dell'Unione Europea abbiamo ricevuto un questionario fatto molto lavoro spiega la viceministra per l'integrazione europea Olga Stephanie scelga
E anche qui all'inizio quando si parlava di Ucraina nell'Unione europea ne ha parlato
Da da Radio radicale per esempio innanzitutto Mariano Giustino poi l'appello del partito radicale il congresso di Human sa Varsavia ecco sentiamo ecco da Repubblica a pagina sei quest'ipotesi a questo punto diventa molto di più di un'ipotesi con le parole yankee Ursula von Carla e Andrea
A chi gli ha fra e allora Claudio Tito su Repubblica a pagina sei una trentina di quesiti
Principali con delle subordinate diviso in sei capitoli dai principi fondamentali dello Stato di diritto alle regole di mercato dalla politica estera l'ambiente
Il questionario che l'altro ieri il Presidente della Commissione Ursula von der Line ha consegnato al presidente ucraino Zaleski per avviare definitivamente l'iter di adesione all'Unione europea
E costruito in questo modo
Ci racconta
Claudio Tito Repubblica a pagina sei la commissione ha usato una formula standard e poi l'ha adattata al caso specifico ossia a un Paese belligerante
Un insieme di informazioni insomma che non dovranno essere valutate tecnicamente ma soprattutto politicamente aggiungiamo noi questo il passaggio centrale
Avrete letto in queste settimane
Dovuti articoli che spiegavano che politiche tecnicamente impossibile la decisione perché ecco
Von dell'aria in la forza della visita di ieri chi e nelle sue parole è stato proprio quello di fare
Prevalere
La politica sulla tecnica che non vuol dire ovviamente negare la centralità delle regole ma
Mettere tutto il peso della politica per
Applicarle in modalità che siano compatibili con lo scenario di guerra e allora
La scelta di assegnare a Kiev lo status di Paese candidato continuiamo con Claudio Tito su Repubblica a pagina sei nell'attuale contesto seguirà criteri che in un altro momento non sarebbero state assecondati esattamente come la visita compiuta da fonte Airline né Borrello aveva l'obiettivo di lanciare in primo luogo un segnale
Così improbabile primo sì per allargare l'Unione europea sarà un altro segnale e qui c'è un aspetto che è importantissimo perché lo troveremo anche sull'editoriale di Fabbrini sul Sole ventiquattro Ore dedicato all'Ungheria di Orban ma soprattutto alle elezioni francesi ed è un tema dal quale si
Si si capisce che in gioco non
L'Ucraina e il destino dell'Ucraina semplicemente ma quello dell'Europa della natura
Dell'Europa e allora le domande presentate al governo Zaleski comunque partono da alcuni presupposti e requisiti normativi il primo si basa sull'articolo quarantanove del Trattato l'Unione europea
Ogni Stato europeo che rispetti i valori di cui all'articolo due si impegna a promuovere può domandare di diventare membro dell'Unione e cosa dice questo
Articolo due l'articolo due recita
L'Unione si fonda sui valori del rispetto della dignità umana della libertà della democrazia dell'uguaglianza dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze il primo gruppo di interrogativi dunque fa riferimento a questi valori e quindi con quali leggi e principi costituzionali possono essere garantiti il passaggio successivo riguarda i così detti criteri di Copenaghen
Quali sono stabilità delle istituzioni che garantiscono la democrazia lo Stato di diritto i diritti umani rispetto la tutela delle minoranze
Un'economia di mercato funzionante la capacità di far fronte la pressione concorrenziale e alle forze di mercato all'interno dell'Unione Europea
E poi si prosegue gli standard economici del del diritto sono queste
Le precondizioni
Sono queste le precondizione
Il governo di Kiev una serie di assicurazione dovrà fornirle
I commissari dovranno poi preparare un pari re che deve essere approvato all'unanimità dal Consiglio europeo che attribuisce quindi lo status di Paese candidato e ovviamente se leggiamo all'unanimità
La mente non può che andare al all'unico nemico esplicito di Zaleski nell'Unione europea che proprio Orban
L'aspettativa è di Zaleski è che per il Consiglio europeo del prossimo ventiquattro giugno
Questo possa accadere ma nonostante i buoni propositi di molti delle capitali europee non tutti sono sicuri che si possa raggiungere l'unanimità il soli due mesi quindi che cosa traiamo da questo articolo di Claudio Tito Suffren pubblica che oggi il tema
Che veniva un po'il riso sottovalutato come un'ingenuità della adesione dell'Ucraina all'Unione Europea eh il tema centrale
Nella politica istituzionale europea e non per
Elementi e questioni di carattere tecnico ma per una visione politica d Europa possibile
Esattamente
Esattamente ciò quell'Europa che ciò che viene
Negato e respinto da Viktor Orban e che può essere in gioco con le elezioni francesi qui facciamo un'anticipazione poiché torniamo sulla sulla guerra
Però
Proprio collegando
A quanto abbiamo trovato su questo articolo di
Tito su Repubblica
Che dobbiamo leggere
Le parole di
Fabbrini
Sul Sole ventiquattro Ore
Allora
Il oggi si operare il primo turno delle elezioni francesi con la destra anti europeista filorussa di Mapello prende in formidabile crescita il ventiquattro aprile esplode in Slovenia
Con il probabile successo del partito antieuropeista di Jansen
L'antieuropeismo per di più filorusso è in buona salute vale la pena
Di capire di cosa si tratta in primo luogo esso è rappresentato da forze politiche che non riconoscono i principi dello Stato di diritto così come celebrati nei trattati europei e anche qui si cita naturalmente l'articolo due del Trattato sull'Unione Europea preferendo quelli della democrazia illiberale una democrazia illiberale un regime politico in cui si tengono le elezioni ma non si accettano i vincoli liberali e sulle maggioranze da esse prodotte non si riconosce l'indipendenza del potere giudiziario dal potere politico la libertà di stampa la protezione delle minoranze o il pluralismo culturale
è erano diciamo ciò che Pannella Marco Pannella con almeno quindici anni d'anticipo rispetto a i fatti
Che stanno accadendo ora definiva le democrazie reali attenzione forse qui c'è c'era una differenza importante
Perché Pannella non considerava immuni
Anche democrazie tra virgolette consolidati in primis l'Italia anzi parlava di peste italiana nel esportazione di un certo modello di logoramento della democrazia
E quindi bisogna anche stare attenti a nella divisione netta dei campi non pensare che la democrazia illiberale sia una prerogativa dell'Ungheria o
Della Polonia
Le cose sono più complesse la coesione europea avviato da tempo procedure d'infrazione nei confronti del governo ungherese la Corte europea di giustizia ne ha sanzionato le scelte eppure le cose non sono cambiate perché
Domanda Fabbrini
Perché la struttura istituzionale dell'Unione europea ha caratteristiche tali da consentire politici nazionali antieuropeisti di condizionare le istituzioni
Europee e spiega qui potere il diritto di voto che Orban ha esercitato dipinto
Che ha Urmana esercitato anche
Nel blocco della nomina di Tim Massa presidente la Commissione europea perché era critico proprio delle scelte
Ungheresi
Va bene il l'articolo canta monstrum non possiamo leggere loro tutto abbiamo la conclusione Orban ha dimostrato che si può prosperare sulla critica all'Unione europea senza mai minacciare di uscirne
Come un topo nel formaggio ha potuto agire nelle istituzioni di quest'ultima svuotando le dall'interno anche alla luce di ciò che potrebbe avvenire in Francia
Non è ora che gli europeisti tolgano la testa dalla sabbia
La domanda di Fabbrini essi forse
è ora e anche perché
Europeisti è un conto Federalisti Europei è un altro
Ci sono
Anche molti europeisti che di andare però al cuore della questione democrazia stato di diritto e esserne disposti a accettare le conseguenze anche in termini di ridimensionamento della sovranità nazionale degli stati non ne vogliono sentire parlare e quindi
E questo ovviamente
è il gioco sulle elezioni francesi però torniamo torniamo indietro torniamo alla guerra
E prendiamo
Repubblica Paggi Repubblica l'editoriale di Molinari perché ci aiuta a
Affrontare il tutto il quadro mondiale oltre che il conflitto in corso con il voto dell'ONU
Sulla sospensione della Russia dal Consiglio dei diritti umani
Il tema del rispetto delle libertà fondamentali degli individui è tornato al centro delle relazioni internazionali
Dopo oltre venti anni di quasi totale oblio
Dovuto alla scelta delle democrazie di far prevalere la più gelida Realpolitik nei rapporti con autocrazie dispotismo di ogni colore continente a tre anni dalla fine della seconda guerra mondiale nel quarantotto
Fu la terza sessione dell'Assemblea generale dell'ONU riuniti a Parigi ad approvare la dichiarazione
Universale sui diritti
Umani
Con il voto dell'ONU
Una scusate rinvio per sancire nella forma più solenne che gli immani crimini commessi dai nazifascisti non sarebbero più stati tollerati fondata sui principi della Bill of Rights della rivoluzione americana
E dalle dichiarazioni dei diritti un uomo dell'uomo e del cittadino della Rivoluzione francese la Dichiarazione universale che ebbe come patatina Eleanor Roosevelt prevede nel suo primo articolo che tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti sono dotati di ragioni di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza
E c'è qui un lungo excursus di Molinari sul molto interessante naturalmente su non l'evoluzione dei rapporti di potere dei blocchi della guerra fredda
Ci sono anche le parole dell'ex dissidente Sharansky quando eravamo nel buio del Gulag sapevamo che batteva anche per noi e questo ci diede la forza di resistere
Il punto è che dissolta l'URSS scrive Maurizio Molinari su Repubblica l'impegno delle democrazie sui diritti umani è durato
Fra molte esitazioni poco più di un decennio passando attraverso un tardivo intervento contro il genocidio in Ruanda
E le operazioni militari dei Balcani per proteggere bosniaci kosovari dalla pulizia etnica perseguita dal nazionalismo serbo di Slobodan Milosevic
Ma dall'inizio del nuovo secolo l'avvento della globalizzazione ha progressivamente ridotto l'attenzione delle democrazie sui diritti umani
Governi Parlamenti opinioni pubbliche su entrambi i lati dell'Atlantico hanno fatto prevalere sempre più le Regioni le re le ragioni della Realpolitik nei rapporti con despoti tiranni ed autocratica
L'idea di una crescita globale capace di progredire nell'interesse di tutti ha fatto precipitare l'attenzione per cui i diritti che le democrazie avevano spinto l'uomo a garantire dopo la sconfitta di Hitler
Ed avevano poi sostenuto durante la guerra fredda
Il risultato è stato chiudere gli occhi per oltre venti anni sulle spese violazioni dei diritti umani nazioni come Cina e Russia Iran e Nord Corea Venezuela e Cuba Siria ed Arabia Saudita
Consentendo ad ogni despota e autocrati e di irridere l'impegno dell'Occidente sui diritti facendo maturare l'immagine di democrazia è talmente attirate dai profitti economici da essere incerte deboli sui valori
Dunque più vulnerabili
Scrive Molinari in questo che
Ritengo un
Importante editoriale e proseguiamo la Russia di Vladimir Putin
E forse la nazione che più ha tratto vantaggio dalla miopia delle democrazie sui diritti la miopia delle democrazie sui diritti il leader del Cremlino ha usato la violenza più feroci in Cecenia
Anche edito con le armi Georgia Crimea don bassa Benato oppositori e dissidenti in parte all'estero ha gettato in prigione i rivali politici
Ha varato leggi contro i diritti LGBT ha inviato nei giorni di mercenari a fare guerre contro i civili in Siria Libia Essael ed ha consentito a bande di pirati cibernetici
Di operare liberamente sul web il tutto nel continuo assordanti Silenzio i leader americani ed europei che affascinati dalla possibilità di tre sette con Mosca
Hanno continuato ad offrire concessioni politiche ed accordi economici
Fino agli ultimi giorni precedenti all'invasione dell'Ucraina quando John Waite rete ma nel Macrone chiamarono utili per proporgli un negoziato sulla nuova architettura di sicurezza europea
Che lui aveva ormai deciso di perseguire con la forza militare è stata dunque la ritirata delle democrazie sui diritti umani a far percepire a Putin che erano ormai talmente flaccida da poter essere umiliante su un campo di battaglia europeo ma e qui c'è un grande ma ma la resistenza degli ucraini è stato l'imprevisto che ha rovesciato gli esiti dell'invasione russa
E di crimini di guerra commessi dalle truppe di Putin hanno riproposto in maniera lampante indiscutibile la necessità per le democrazie di riprendere la battaglia di Ruthie Eleanor Roosevelt per riportare la difesa delle libertà individuali al centro degli interessi nazionali e della propria visione del mondo perché in ultima istanza ciò che distingue le democrazie dai despoti di ogni colore stagione eh
Il rispetto degli individui
Tornare su questo terreno oggi può essere decisivo come lo fu dopo gli accordi di Helsinki per gettare un ponte verso tutti quei cittadini russi che amano i propri diritti e desiderano vivere in un Paese capace di rispettarle
Questo Molinari su Repubblica questo significa che
Non ci sono errori contraddizione ma evidentemente evidente no però
Però il concetto di fondo è quello
è quello più importante è quello è quello centrale perché allora ecco anzi facciamolo esplicitamente perché
Per esempio se il
Il fatto quotidiano a pagina quattro ci racconta qualcosa che in effetti c'era sfuggita visto che Molinari scrive su Repubblica allora prendo prendiamo ma
Questo toglie fa valore alle parole di Molinari a mio avviso no però pret lo prendiamo
Una domanda Repubblica quanto mi dava la Russia per gli sport appunti
E allora
Nell'indefessa caccia i putiniani di casa nostra
A cui ha dedicato ripetute liste di proscrizione addirittura senza l'ombra di una prova Repubblica dimentica l'unico quotidiano italiano che accertamenti diffuso per sei anni dal due due mila dieci al due mila sedici
Pagata dal Cremlino la propaganda del regime russo con l'inserto mensile
La Russia oggi politica elegantemente ribattezzato russi Ampelio Rush avvenga un dilettante la Enza contenente perle imperdibili sulla popolarità del buon Vladimir Putin sui record di vendite della sua modesta utilitaria sul concorso Web per battezzare il suo cagnolino e molte altre e quel conditi con il quotidiano proprio Repubblica
Siccome abbiamo scoperto non smentiti che dopo aver rotto per motivi commerciali
Non certo politici o morali con Repubblica illusi offrirono il prezzo inserto al Sole ventiquattro Ore in cambio di uno virgola cinque milioni di euro l'anno offerta rifiutata al quotidiano di Confindustria perché ritenuta troppo bassa
Rivolgiamo per il terzo giorno consecutivo una semplice domanda Repubblica quanti soldi rubli o in euro ha incassato in cui sei anni per pubblicare le veline di punte
E la domanda naturalmente ci sta
Ma
Ma la riflessione e anche in qualche modo la denuncia
Di Molinari
Sul comportamento del cosiddetto Occidente democratico negli ultimi venti anni ci sta anche e in termini politici è ineludibile e fondamentale forse dovrebbe anche esserlo per il fatto quotidiano ma
Ci sarebbero molte cose da vedere che però a questo punto
Va be'intanto mentre le parole diffonderla & sulla adesione della Ucraina all'Unione Europea sono state mette e hanno prodotto le conseguenze che abbiamo visto nel nel determinare una
Addirittura un calendario e delle forme possibili al processo di adesione
All'Unione Europea chi era stato critico esplicitamente alla prospettiva era per esempio il rappresentante della politica internazionale col serbo Rella
Che ha intervistato oggi sul Corriere della Sera però del tema non parla è vero anche che Francesca Basso
Non mi sembra gli chieda
Torno con una lista di armi di cui gli ucraini hanno bisogno e noi la seguiremo ma con l'Unione europea non abbiamo armi dobbiamo bussare alla porta degli stati membri dire cosa serve
Giuseppe Borrello alto rappresentante dell'Unione Europea per gli affari esteri assicurazioni mai come in questo momento rilevante anche la seconda parte del suo titolo parla sul treno direttore da chi ha dove arriva incontrato Zaleski insieme fondarla ieri el fa un bilancio
Un bilancio incentrato appunto sulle armi che mancano all'Ucraina e che l'Unione europea non disponendo direttamente
Di armi può diciamo così coordinare magari invitando sopra sovrapposizioni gli sforzi degli stati membri nel fornirle
Poi si parla del del
Dell'embargo
Lunedì al Consiglio affari esteri la questione dell'embargo sul petrolio sarà sicuramente discussa
Non succederà subito dobbiamo discuterne potrebbe essere uno stile
Top progressivo come accaduto con l'Iran e ci potrebbe essere la creazione di un conto bloccato dove far convogliare i pagamenti ma non credo che con la Russia funzionerebbe
Si potrebbe anche mettere una tassa sui prodotti petroliferi intanto tutti gli Stati membri hanno già deciso di ridurre in modo volontario la loro dipendenza dalla Russia e questa cosa dello stock progressivo
Se ne parla da giorni soprattutto come ipotesi
Sulla quale lavora concretamente la Germania perché bisogna anche dire che la Germania è sicuramente il Paese europeo
Che sta ostacolando di più l'idea di un blocco totale all'importazione
Al tempo stesso però magari più di altri
Per il medio lungo periodo
Sta approntando un predire un piano energetico alternativo al gas russo e quindi le cose potrebbero evolvere magari proprio con il compromesso di uno stop progressivo
Critico con l'Europa che no anche critico con l'Europa Emmanuele felice economista sul domani però Ciampi forse una contraddizione perché da una parte rimprovera all'Europa di non essere stata capace di mettere in campo uno sforzo
Serio di mediazione addirittura abbiamo lasciato a svolgere questo ruolo a Erdogan un autocrate
E poi però
Sì Emmanuele felice rimprovera l'Unione europea di non avere bloccato il petrolio grassa
Ed incapacità di mettere in campo una politica comune europea strutturale con eurobond per la transizione energetica la protezione sociale la difesa e questo sicuramente
Non so però se se veramente
Il
Il blocco l'embargo totale sull'energia quindi anche gas e petrolio che è stato votato è richiesto dallo stesso Parlamento europeo sarebbe poi stato compatibile con nell'Unione europea come soggetto di mediazione va bene comunque queste sono tra le altre cose le le le critiche di Emmanuel felice su un quotidiano domani
C'è un
Ma l'aspetto diciamo così sul vogliamo vedere anche quello che
Accade sul piano delle armi a livello internazionale quindi basterebbe mettere in coda a confronto
Messaggero il fatto quotidiano il tema è lo stesso cioè le prospettive di riarmo addirittura nucleare anche da parte della Cina
Mai affrontato con un con un taglio opposto quello del Messaggero
Russia USA a rischio di guerra per le armi all'Ucraina la Cina spinge sul nucleare quindi
Sottolinea dalla tensione i timori per l'escalation e poi l'intervista alla a Giampiero Massolo
Ex segretario generale degli Esteri e che dice da Mosca solo minacce planato resta fuori dal conflitto
E poi c'è anche lo spazio per l'intervento di Mattarella la scossa di Mattarella il ventisette si tratta di crimini a trovarci e in gioco il destino dell'Unione Europea presenterò proverà il presente
Italiano Mattarella era Procida
Per inaugurare l'anno della cultura e ha detto siamo a un bivio tra regressione e sopravvivenza parole molto dure emette di Mattarella ecco il fatto quotidiano
Parte dalle stesse questioni con una chiave più critica sono siamo a pagina due e tre Mosca avviso Washington si rischia un confronto militare storto tra gli aiuti a Kiev
E poi dall'altra parte
Cosa spedisce l'Occidente tank blindati droni Londra porta pure i suoi missili
Antinave e si va sui soldi gli USA hanno previsto uno virgola sette miliardi di forniture l'Unione uno virgola cinque miliardi ieri ha promesso altri cinquecento milioni
Il tema del
Delle armi
Il tema anche della Cina
Abbiamo già detto ma ribadiamo lo perché
è questione fondamentale la Cina accelera l'espansione del suo arsenale nucleare
Dopo aver rivisto la sua valutazione sulla minaccia posta dagli Stati Uniti lo riporta il Wall Street Journal citando alcune
Fonti quindi
E il tema il tema
Nucleare prendiamo anche
Avvenire a pagina cinque Mosca preme sul fronte del don bassa
E
Sì
Città una fonte dell'Intelligence britannica che avverte presto nuovi attacchi russi nel sud dell'est del Paese
E quindi
Avvenire che pagina cinque si concentra sul l'evoluzione del conflitto al fronte
Quale sia l'interpretazione del fatto Quotidiano del prospettiva di difesa europea lo possiamo trovare a pagina diciannove nella intervento del generale Mini esercito europeo sì
Ma e allora Rachel ma sempre da leggere senza da leggere con attenzione sì ma senza lato e questo è un po'la linea del ma di fatto quotidiano il problema il nemico è l'alleato
Però forse
Se si sta
Coalizzare Ando il blocco
Però Russia Cina
Forse immaginare di dividersi proprio ora dagli Stati Uniti d'America forse quando c'è la Trump che diceva di essere completamente indifferente tra la natura democratica autoritaria
Degli dei propri interlocutori per cui trattare con l'Europa con la Cina per lui era la stessa cosa bene forse quello quello sì che era un momento nel quale
La distanza
Sarebbe stata necessario rimarca la nei confronti di quella politica degli Stati Uniti oggi rischia
E in realtà di indebolire se si ritiene che ci possa essere un fronte detti contraddittorie
Eccetera eccetera democrazie
Da
Da da unire contro
Il nuovo polo di attrazione autoritaria a leadership cinese su questo prendiamo anche il giornale pagina sette l'escalation continua del fronte autoritario
Ora la sfida è lanciata alla NATO globale Roberto Fabbri che significa per lo perdiamo dal sommario Mosca implichino guidano il blocco dei paesi antioccidentali
Vai delle rivede la propria dottrina tiene aperto il dossier pacifico e allarga all'alleanza il rischio di conflitto non appare
Più così remoto
Questo sul giornale a pagina sette
In tutto questo
Conviene vedere anche quello che accade in Russia
Partendo da un da un incredibile titolo della verità almeno ovviamente
Sono valutazioni del tutto successo soggettive queste ma cosa che ci impedisce di uscire dalla guerra
E
Ce lo spiega
Lords scrittore anzi dice anche scrittore chi metta giornalista e storico svizzero
Cos'è che ci impedisce di uscire dalla guerra la russo fobie l'antica russo fobie dell'Occidente
Ci impedisce io uscire dalla quale un pregiudizio si è trasformato in una nuova forma di razzismo
Finora il popolo era stato risparmiato dall'intolleranza per il Cremlino dalla crisi ci guadagneranno solo gli USA
Questa
La linea di Jim tant'è un po'anche della verità
Se volete fare finire il conflitto
Smettetela con la russo subito
Sembra incredibile ma questo
Questo sì sì sostiene avvenire pagina sei
Proviamo
Le salme dei soldati morti in Ucraina possono minare il consenso di Putin
Secondo Alexei conguaglio fa del sito indipendente Medusa un altro e poi ci sono questi questi strani esemplari evidentemente di russi Rousseau furbi che sono i dissidenti quelli che vengono arrestati e incarcerati uccisi
Forse andrebbero considerati anche loro con più attenzione Repubblica pagina undici
Vediamo un po'
Vediamo un po'propose Pietro Ruffo può Dotti russo fobie allora di repressione rischia quindici anni la prova che parla di Ucraina storie di ieri in agenda e degli altri insegnanti puniti per aver osato criticare
Così Perini dottrinari ragazzi sono stati cambiati Programme
E poi c'è un effetto questi perfetti come dire
Collaterali
Della della propaganda volte la propaganda
Crea da sola
Si crea da sola delle come dire ecco il diavolo fa le pentole e non i coperchi perché
Qual è l'alibi dei soldati di Mosca per evitare la prima linea sempre più militari si sottraggono alla battaglia in Ucraina perché perché avere insistito nel definire la guerra di aggressione criminale di puntini una operazione speciale
Da un punto di vista legale
Può essere usata dagli avvocati dei militari russi per sostenere che non essendo una guerra ma un'operazione speciale
I militari si possono rifiutare quindi prestare servizio ecco
Questo è un elemento che per quanto sia possibile sorridere non lo è veramente in una situazione come questa però
Almeno da qualche elemento di riflessione anche perché il tema dei generali e dell'esercito russo è forse uno degli elementi da analizzare con più attenzione delle delle crepe che sì
Possono creare all'interno del regime di Putin
La grande purga siamo con Anna ZAFI sopra sulla stampa pagina otto rivoluzionata la catena di Colombo di comando in Ucraina assale un veterano della Siria
Causa anche al Cremlino è indubbio la dichiarazione di Vittorio del
Nove maggio
Generali la grande purga Putin ammette il fallimento questo il titolo molto nettizzazione solo il nuovo obiettivo ridimensionate conquistare una parte del Donbass
A Mosca e caccia al capro espiatorio e in carcere è finito anche un capo dell'Intelligence
Così volendo fare del sarcasmo ci possiamo chiedere un altro russo furbo
Ma
Dobbiamo andare veloci un'altra notizia così molto interessante l'abbiamo letta sul tema Bielorussia dal Messaggero
Sono due le notizie le prendiamo tutte e due una Chernobyl
Trincea mortale ai soldati un anno di vita che significa che i soldati che hanno scavato rifugi in aree contaminate il maneggiato le scorie senza protezione
Sul contenitore per il pranzo dei militari radiazioni cinquanta volte superiore al normale
I tecnici dicono senza corrente sì rischiamo una catastrofe siamo stati costretti a rubare carburante il loro cammino
La situazione che preda alcuni
Provocherà la la morte certa di questi soldati russi
E poi in Bielorussia la rivolta dei ferrovieri eroi sabotaggi ai treni dei militari di Putin c'è anche una foto
In un ferroviere bielorusso ferito a colpi di pistola dalla polizia per avere sabotato i treni dei russi
Poi c'è un
Va bene libero si concentra sulla figura di eccellenza che senta nel quanto di positivo o di negativo viene la figura del presidente ucraino lo stallo della diplomazia e registrato
Dalla stampa a pagina dieci c'è tutto un aspetto sull'economia
La critica delle delle sanzioni
Però ecco forse questo titolo venti repubbliche da il Sole ventiquattro Ore il taglio medio dovrebbe fare riflettere
Non avevamo detto il titolo principale che sulla gelata per l'industria a marzo la produzione cala dell'uno e cinque per cento nel primo trimestre meno due virgola nove per cento pesa nove energia e guerra fiducia delle imprese al ribasso
A rischio la tenuta delle aziende e poi
Il titolo di taglio medio è dedicato a Standard&Poor's che ha declassato il debito a lungo termine
Detenuto da Mosca e il titolo e Russia un altro passo verso il del folletto
E quindi si potrebbe dedurre non è detto che Standard & Poor's abbia ragione ma che un perfetto consistente concreto le sanzioni lo stia no producendo però dobbiamo andare a
Le elezioni francesi
Che avrebbero
Meritato più spazio però d'altronde oggi del primo turno e quindi ci sarà poi il modo di analisi approfondite più approfondite sulla sicuramente nel nel nei giorni successivi dei prossimi giorni
Intanto forse interessante lo fa macchie persino intervistato da Avvenire comprendere come abbia fatto ma che il premio a risalire in questo modo
Dai i sondaggi le penne sembrava inizialmente spiazzata
Si pensava che avrebbe pagato oppure il clima di guerra data la sua grande prossimità con Putin
Ma ha saputo riorientare la campagna sul nodo del potere d'acquisto additando il contesto inflazionistico angosciante
E promettendo ancor più di proteggere i francesi in questa chiave punta pure più che mai sulla sua identità di genere si presenta come una donna di Stato
Cioè come una candidata che giunta al terzo tentativo ormai matura pronta a governare con l'esperienza e le competenze richieste in tal modo è divenuta credibile per una fetta consistente
Dei lettori ha completamente ha completato l'operazione di anti demonizzazione
Non fa più paura e in ciò è stata avvantaggiata dall'esterno
Divenuto il grande spauracchio pertanti francesi
E questo è un aspetto importante del delle carte che ha saputo giocare ma avendo ben una carta che invece non avrebbe saputo
Utilizzare
Ma con almeno nella
Nell'opinione di Juliette Binoche che naturalmente non è una una politologa ma questo non significa che non si possano una politica un analista un'esperta ma che non significa non si possano dire
Cose sensate e Binoche fa notare che fa notare che
I giovani sono delusi dal presidente perché perché sull'ecologia ha fallito fatto solo bei discorsi pensa i guadagni non il futuro nei film prova a raccontare la Francia sommersa
Ignorata da tutti
Molto critica Binoche dopodiché il Macro ne ha fatto un danno enorme al mondo dell'arte l'incertezza congela il sotto il settore
E sono
Naturalmente opinioni
Tra virgolette radicali ma che non vanno vaticane in un senso di di diciamo di alcune battaglie sociali ambientaliste che sarebbero state
Sottovalutate da macroconto ma comunque da tenere in considerazione per poi andare alle analisi
E forse
Tra le altre conviene abbiamo già visto Fabbrini sul giornale
Prendiamo Montesquieu
Su La Stampa pagina venticinque liberiamo per un attimo l'immaginazione neanche di tanto tra pochi giorni la Francia tra pochi mesi l'Italia potrebbero trovarsi con governi e maggioranze che sarebbero quasi ottimistico definire
Euroscettici
E con un rapporto che a quel punto sarebbe ugualmente quasi ottimistico definire equidistante tra Putin e che lo definisce un macellaio Central senza troppi riguardi ma anche senza troppa severità a ben pensarci
E quindi qui il parallelo
è non è solo tra l'Ungheria e la Francia ma diventa anche tra la Francia e quello che potrebbe succedere in Italia c'è solo da sperare che i francesi prima gli italiani quasi subito dopo
Nel votare abbiano presenti lei radiazioni che le scelte nazionali proiettano oltre i confini dei singoli Paesi e sulle relazioni internazionali
E quindi il rischio le band sull'Europa
Ma anche sull'Italia
Va bene ci sarebbe molto altro segnaliamo anche intervista Sandro Gozi sul giornale a pagina sedici parlamentare europeo
Eletto con rendevo quindi continua il partito cioè con con il partito Macrone ora nel gruppo del Parlamento europeo di reunion è una sfida tra europeisti e populisti
E colma Kroll Unione europea è più influente
Dice Goggi intervistato dal giornale basse parliamo d'Italia oggi sicuramente il dato della politica italiana è quello
Chiamiamolo del ritorno di Berlusconi così definito dal giornale e ed è quasi scontato magari che sul giornale
Lo si definisca il baricentro del paese questo il titolo dell'editoriale di Minzolini meno scontato che
Anche Sallusti direttore di Libero
Scriva di una ricetta di Berlusconi che non è invecchiata e il concetto è l'uomo magari lo sarà anche a sicuramente lo è ma
Europeismo e atlantismo liberismo economico queste sono le parole chiave ripetute ieri dal Cavaliere questa è la ricetta con cui trent'anni fa è stato impastato il centro destra di governo le ricette come noto a differenza di chi le ha inventate non invecchiano e le variazioni improvvisate
Sanno di rancido e finiscono in pattumiera
Chiunque prenderà la guida del centrodestra
E mi auguro presso il paese non potrà quindi scostarsi di molto da impastare certo a modo suo i tre ingredienti di cui sopra
E quindi europeismo e atlantismo il liberismo economico ovviamente qui potremmo aprire una lunga dissertazione di quanto e di europeismo atlantismo e liberismo economica lo vi siano
Ovviamente si potrebbe discutere
Sul link su tutto l'arco della politica italiana ma visto che Sallusti si occupa del centrodestra in questo caso di quanto ne sia nel centrodestra e di quanto perché sia stato in Berlusconi in questi anni ma non è ovviamente questo il momento la sede perché vogliamo anche dare conto a proposito di economia alle sanzioni di rischi per la fame nel mondo e la situazione in Africa è Romano Prodi che ne scrive sul Messaggero su quello che può fare l'Italia il ministro Brunetta intervistato sul
Corriere della Sera vediamo se lo recuperiamo d'intervistare a pagina quindici
Pannelli solari sugli uffici la crisi spingerà a scelte che ci aiuteranno a cambiare Brunetta
A Rimini ha difeso
Difenderla scelte le parole di Draghi tra chi ha ribadito il suo vuote avrei Tex il governo farà di tutto per tutelare famiglie e imprese non siamo ancora in economia di guerra e le ultime due risposte entro nel merito di quello che si può fare
L'emergenza può diventare un catalizzatore della modernizzazione
Per modificare appunto il mix energetico e poi
La battuta sui condizionatori no sulla l'emendamento che abbassa la temperatura negli uffici pubblici è un segnale positivo
Mi ricorda mia madre che mi diceva quando esce dalla stanza spegne la luce
Io intendo fare ben di più mettendo i pannelli solari sul tetto di un milione di edifici pubblici con particolare riferimento alle scuole non risolverebbe la dipendenza dal gas russo ma avrebbe un valore educativo e norme andremo oltre i pur oggettivi schemi duali
Condizionatore pace e quindi una via
Di di impegno proprio con il patrimonio immobiliare pubblico resta da segnalare
Appunto le
Quanto di ribellione ci si può permettere
Nel a Shanghai
Contro la Cina regime cinese che persegue la strategia di azzerare tutti i contagi anche con la variante omicron
Non ci sono abbastanza vaccini contro l'estremo delle autorità trasforma la prevenzione in un incubo per i residenti che se ne occupa Selvaggia Lucarelli sul quotidiano domani mentre
Bolzonaro assurdi manifesto a pagina otto non scordiamoci mai che punto
Quando si trascura
Il decadimento delle istituzioni democratiche poi dopo ci si trovano i puntini e allora Bolzonaro non dà tregua all'Amazzonia e a chi civile Claudia Fanti se manifesto pagina otto i popoli indigeni occupano Brasilia per chiedere la revoca del pacchetto distruzione le misure
Dieter Bolzonaro fra le tante cose che volevamo sottolineare
Il andare a vedere nei supplementi
Per gli approfondimenti culturali
Non ci rimane che segnalare soltanto l'intervista a
Sana Angelo Pezzana mezzo secolo di orgoglio così abbiamo portato il Gay Pride qui in Italia l'attivista ricorda la prima storica manifestazione del settantadue
E c'è anche
Il ricordo il ricordo politico di come di come
Il movimento del fuori
Poi si difesero con il partito radicale
E abbiamo così avuto uno spazio in ogni sede di partito però abbiamo perso una parte di iscritti che voleva una rivoluzione non del pensiero ma beh vecchio tipo Angelo Pezzana sulla stampa infine
Fine no abbiamo mancato tutto il dibattito sulla informazione Ferrera sul Corriere della Sera e possiamo solo raccomandare rimandare alla lettura
PD un importante articolo
Nella seconda pagina del domenicale del Sole ventiquattro Ore
Di Melzi d'Eril il Vigevani sul giornalismo e guerra in nome di un'idea distorta del pluralismo in tv si offrono opinioni estreme
Una strategia per eccitare gli animi e attrarre il pubblico non è un fenomeno nuovo ma con il ritorno di un conflitto in Europa ci si sarebbe attesi più autocontrollo
Molto importante questo intervento di
Melzi d'Eril e Vigevani infine il titolo
Sempre sul domenicale a pagina dieci è troppo accattivante Pernorio segnalarlo che sballo questi filosofi
Pensieri stupefacenti il primo fu Platone poi Marco Aurelio Antonino fino a Freud Benjamín Young sarte Fulco
Tutti i consumatori e sostenitori della potenzialità delle droghe scrive Paolo Albani recensendo il libro di Alessandro Paolucci storia stupefacente della filosofia oppio LSD anfetamine da Platone a
Fra i tecnici
Con questa segnalazione non possiamo che chiude la puntata di oggi di stampa regime buon ascolto con i programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0