Tra gli argomenti discussi: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 31 minuti.
10:00 - Roma
10:47 - Roma
11:30 - Roma
15:00 - Roma
9:52 - Napoli
10:30 - Palermo
giornalista de La7
E giovedì ventuno aprile buongiorno agli ascoltatori tigli stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Ancora tanta tanta guerra oggi sui nostri quotidiani raccontata in maniera abbastanza diversa
Non non è semplicissimo
Farsi un'idea probabilmente non lo è neanche
Chiglia sul campo
I la cosa che si nota è che per esempio c'è una diversità di valutazione ad esempio di ciò che sta accadendo nel Donbass se è vero che
L'avanzata russa
Praticamente inesorabile o se invece qualche cosa da sta rallentando e poi
Molto dibattito sulla possibilità ancora o meno il l'opportunità di inviare armi perché c'è una posizione diciamo così
Il ambigua per alcuni aspetti
Della Germania che infatti viene ben raccontata da va rinviata dalla dalla
Inviata a Berlino Tonio Mastro buoni dalla
Di di Repubblica che poi vedremo a vedere
Che insomma mostra questa difficoltà presente della Germania mandare armi a Putin
Scusate areniana Zielinski e d'altro canto che c'è ancora molto forte un tema che riguarda invece la la possibilità la capacità di negoziare Chicco e soprattutto che cosa in corsia perché
Anche questo è un tema ancora presenti Simo
Così come
Ovviamente continuano anche le polemiche che girano intorno a tutto quello che riguarda
La resistenza il Q come come interpretarla insomma
Si sente l'arrivo diciamo così del del venticinque di aprile
Qualche novità anche sul fronte del gas che la vedremo e dopodiché invece si parla anche abbastanza di giustizia oggi si pretese saltato il sorteggio successe ma insomma quindi si riprende tutto quel cammino e ci sono ma anche articoli interessanti e anche qui ne andremo a vedere sul dibattito il duello televisivo che c'è stato ieri sera fra il presidente francese ma con la sua sfidante ma Pilat andremo come è andata e anche in questo caso ci sono valutazioni assai diverse
Anche se insomma sembra che i un primo sondaggio abbia dato vincente ma comma insomma evidentemente l'effetto è stato diverso
Però dicevo molto molto sui giornali molto ora conto anche di questo nuovo questo nuovo missile che è stato sperimentato dai dai russi e che su questo ci sono diversi diversi titoli il Manifesto semplice ci fa sul gioco
Sul sul titolo all'Hombu devo dire non male anche in questo anche questa volta perché la foto il per l'appunto quella dell'immissione che parte
E sotto c'è scritto il negoziato
Scambi di accuse fra Mosca e Kiev sui corridoi umanitari di Mariù polle dalla città portuale assediata l'appello disperato di soldati ucraini
Queste sono le nostre le nostre ultime ore di vita e Putin presenta al nuovo missile intercontinentale russo per chi ci minaccia e per l'appunto eccolo qua
Infatti il titolo il negoziato e e questo il il lancio di questo di questo missile non città dell'ANCI in questo missile viene ripresa sulla prima pagina quindi anche del Messaggero la sfida di Putin
I russi testa non super missile Satana due
Vola per cinque mila chilometri in quindici minuti ecco cosa rischiate e gli Stati Uniti rispondono non lo temiamo forse dovremmo dire non quel che gli Stati in persona
Va be
Ma per però questo questo questo e
Poi invece vi volevo segnalare Franco
Presente ecco non lo usa anche il suo anche sulle ventiquattro ore fra la cosa curiosa è che le foto sembrano tutte diverse
Probabilmente no però perché poi se vai a vedere ci sono alcuni elementi in comune cioè questa tundra
A terra alla neve però l'angolazione da cui sono prese interessante perché appunto dal a prima vista non sembrano le stesse ecco sicuramente il missile che viene che fotografato sulla prima pagina del manifesto e quello che ha fotografato sulla prima pagina del Messaggero sono diversi uno e a scacchi l'altro no poi magari ripeto
Non lo so però insomma fa fa un certo fa una certa impressione e ve lo dico perché oggi il tema delle fotografie ritornerà tra lo vedremo fra un attimo ma intanto finiamo appunto la carrellata dei titoli di apertura
Ricevo prima sulla prima pagina sui ventiquattro ore anche qui foto notizia
Con questo missile questo super missile viene viene chiamato così è un missile intercontinentale sfida di Putin è teste per il super missile e però poi la notizia vera che ci da il Sole ventiquattro Ore nato e ciò che le sanzioni logorano l'economia russa perché anche questo questa questione delle delle sanzioni
Stava diventando ormai un tormentone e c'è
Ancora chi sostiene che in realtà non servano a niente e forse su si potrebbero provare a mettere un punto su alcuni temi poi dividersi sommarsi chips Civati farle oppure no o se ci va di sacrificarci per l'Ucraina oppure no però
Magari capire davvero se funzionano meno se danneggiano l'Ecofin funzionale significa danneggiare l'economia russa ecco almeno quelli niente sarebbe insomma interessante arrivare a mettere a mettere un punto
Questo per dire perché subito dopo il Sole ventiquattro Ore io mi ero messa nell'ordine
Mi lettura la notizia
Che invece come titolo a questo armi e sanzioni no stanno risolvendo niente
Ma premere sentiva per lasciare il don Bassi un tabù e questo ci riporta e non non a caso fra l'altro questo titolo è sovrastato da una notizia che riguarda
Il professor Rossini che insomma di e di cui si raccontano le gesta sotto latte statina cattivi maestri però insomma
Questo questo è quello che viene raccontato e
Ma per dire che ecco c'è anche chi dice no no ma insomma chi e perché deve lasciare il do un bus c'era una provocazione l'altro giorno mi dei più Europa diceva tra provate a immaginare se
Vi chiedessero di lasciare una regione italiana
Il caso no ognuno scelga
Come potrebbero reagire gli abitanti di quella regione ma anche non solo gli abitanti in quella regione ecco
Perché poi questo alla fine ma insomma
E a prova di sanzioni ancora libero scrive sanzioni kamikaze la beffa di Putin ma in questo caso si riferisce però a una vicenda che ci riguarda questa sì davvero molto molto da vicino nonché le sanzioni non ci riguardino da vicino ma diciamo che qui si si paga subito
Qual è la storia mantenere di otto e degli oligarchi quelli punto sequestrati
Ci costa centocinquanta mila euro al giorno lo Stato cerca soluzioni per non pagare i sequestri però sono al limite della legalità rischiamo di dover risarcire tutti
E e questo sicuramente
Una cosa da da risolvere rapidamente
Eccolo qua anche sul Riformista Putin minaccia con un nuovo missile e offre un accordo e anche in questo caso
Il missile fotografato è a scacchi bianchi bianchi e neri missili sciò e parate un bullo al Cremlino
Putin mostra i muscoli il titolo del giornale annuncia la festa della vittoria tra le rovine di ma di un po'e minaccia l'Occidente con un razzo intercontinentale in questo
Sì le parate appunto le le parate del del bullo sicuramente perché è una parata ma impone
Beh ma probabilmente ci sarà perché tra da quello che tra l'altro conto quotidiani oggi probabilmente ci sarà corsa alle armi altre la scelta anche di di Repubblica
è sempre con foto annessa dalla tundra dove viene lanciata in realtà questa base di più è secca
Ciro specifica Repubblica da dove viene lanciato questo mi Silone per arrivare poi invece a altri negli ultimi quel quotidiani che vi voglio leggere allora avvenire le ultime ore di Mario pollo questo il titolo e la fotografia un per l'appunto quella di un missile ma di un gruppo abbastanza nutrito di persone gli abitanti per l'appunto di ma riportò sostanzialmente signore molto anziane qualche donna e qualche bambino
Con sacche e borse eccetera eccetera la didascalia dice un gruppo di abitanti in attesa appunto di lasciare Marie Paule con gli autobus gli autobus
Che verosimilmente poi non si capisce bene dove lì dove li porteranno perché come sapete molti sono poi stati portati in Russia l'altro titolo è quello del fatto quotidiano che riguarda la scelta della Germania e qui vedremo insomma
Ci sarà da da da guardarla bene questa vicenda la Germania molla i bellicistica basta armi questo è il titolo del fatto
E invece il Corriere della Sera dove un bus rallenta l'avanzata russa
A al fronte della fase due truppa in stallo altre armi all'Ucraina e Putin testa un super razzo e anche il Corriere della Sera mette in prima pagina la stessa fotografia scelta da Avvenire cioè questo gruppo di persone per strada
Che aspetta un autobus
Ma la il giornale con cui invece io voglio iniziare questa mattina la stampa perché invece la stampa
Mette in prima Cina e nelle raggi inermi due e tre on reportage straordinario ti veramente straordinaria intensità e forza di Gabriele Micalizzi
Delle fotografie
Al s'davanti al quale non si può rimanere indifferenti e forse è una delle pochissime volte in cui mi dispiace di essere la radio il non poter per le mostra
La la quella che è stata scelta per la prima pagina in particolare mia così colpito questa mattina quando l'ho vista
Ci sono due uomini su due Brandywine una accanto all'altra sono due soldati evidentemente feriti
Reduci di qualche battaglia la dalla fotografia subito non non si capisce pranzo ma si capisce che sono tutte due che siano dei soldati perché sono due uomini giovani
Le il tipo di ferite che hanno sembra proprio finite da battaglia e sono abbandonati su queste
Abbandonati insomma sono fasciati quindi comunque qualcuno ha prestato loro soccorso su questi due letti sfatti e
Il braccio di uno si tende quasi a sfiorare l'altro con un gesto che ricorda moltissimo quello del di Dio disegnato da Michelangelo
Amiens fame ha fatto esattamente quell'impressione provo un gesto michelangiolesco propri questo questo braccio con questo questa mano che si allunga a sfiorare la mano del compagno
No caso
E e e l'ho vista dopo cioè le per per dirlo in acqua quanto davvero le immagini poi ci possano condizionare impressionare
Non a caso poi ho visto il titolo della stampa
Su questa su questa fotografia che pietà Piermario poi il
Immagino forse anche loro insomma non non credo che sia stato usato a caso questo questo termine pietà e poi appunto dicevo si si apre apriamo subito il giornale pagina due pagina tre tra i fantasmi di Mario Poli allora capiamo meglio
Chi sono questi uomini che abbiamo visto con un soldato sono dei soldati ucraini gravemente feriti catturati durante l'assalto dell'acciaieria Illy cerca un'altra che si trova lì a malincuore
E e appunto questi altri due uomini quindi della della fotografia in prima pagina
Sono marines catturati curati in un ospedale vicino a Marin Paul e poi le altre le altre didascalie e Gabriele Micalizzi che ha scattato queste fotografie e scrittore Portas che
Corretta
Le le correda così racconta
L'aria di Mariù poi è sempre più surreale gli aerei sorvolano in continuazione bombardando a ritmo incessante migliaia di civili si trascinano armati di taniche carrelli
Qualcuno ha recuperato dei generatori utilizza i monopattini elettrici per trascinare le carriole quella questa
è una scena
E così viva perché e mette qua a contrastano con le con queste immagini di di una guerra comunque tiri ricaccia per forza in qualche cosa di primordiale e poi in mono partiti elettrici
Percorrendo i viali principali nelle aiuole si notano spuntare Crocetti tombe appena scavate alcune con fiori foto altre senza nomi militi o civili ignoti
L'aria densa sporcata dagli incendi che macchiano di grigio il cielo nonostante questo le gru hanno già incominciato a raccogliere le macerie e sgombrano le strade delle barricate
Molti dipendenti ucraini sono passati alla nuova amministrazione che sembra voler far ripartire subito la città una scuola è stata già riaperta
Ma le cicatrici dell'artiglieria sui palazzi dicono altro la battaglia non è ancora conclusa ma rapita deve andare avanti le vie del centro sono spettrali con mattoni e carcasse di macchine che occupano la carreggiata
Davanti lunghe file di persone alcune si ritrovano abbracci ma amici e conoscenti davanti alle cisterne che distribuiscono l'acqua
Insomma questa questa surreale ripresa di vita che ci racconta Gabriele Micalizzi in una città dove peraltro invece
Come sapete anche se con una sacca di resistenza sempre più ridotta si combatte ancora non a caso a pagina quattro
è invece letizia Torsello che ci racconta appunto della della Resistenza facendo un focus sul comandante della trentaseiesima Brigata
Di Mario Paul il maggiore Sergej Vollin che nei giorni scorsi aveva lanciato una Spello
Anche al Papa chiedendo di aiutata e
Poi visto che sono sul sul stampati approfitto intanto per spogliarla
A pagina serie invece è Francesco Serpi Semprini che si trova a a vite chiama
Che sempre nella zona diciamo così delle del da un bus più vicino a dove è scritto che allungasse quindi più vicino a Marin poi il
Che scrive sfiorati dal carcere russi dati ci dateci missili o sfondano le trincee di abiti ad Itaca
Scusate ma alcuni nomi sono veramente difficile pronunciare reggono l'urto spaventoso dell'offensiva ma al Nord e ci sono i primi cedimenti siamo alla resa dei conti e anche qui dice Semprini nella cittadina ridosso di Donetsk i civili negli vivono da due mesi chiusi linee per
Poi vedremo che cosa si fa a livello di diplomazia si si fa qualche cosa ma intanto
Per diciamo la rappresentazione sul campo questa e la stampa un po'diverso
Il racconto come vi dicevo
Del Corriere della Sera o meglio c'è una sottolineatura maggiore di questa
Avanzata russa che viene rallentata non a caso è ammessa anche
Come titolo di apertura per cui eccolo qua pagina due Lorenzo Cremonesi nel Donbass sotto i getti russi ma avanzano a fatica
Tra i difensori ucraini che elogiano la superiorità delle un loro armi
E egli fa parlare con un virgolettato
Per riconquistare le zone perdute basterebbe poco i circa quattrocentottanta chilometri il fronte orientale restano però difficili da proteggere di tutta Pianu alla famosa pianura sarmatica bisognerebbe arrivare al fiume carabine un primo vero ostacolo
Naturali geografico in senso in senso vero e traccia questa è l'accusa conto di Cremonesi e anche qui però
Poi Cremonesi
Va ammirarlo grande sempre
Sono Donbass
Il bus non arrivano pochi gli evacuati da Mario Paul corridoio fallito la delusione dei residenti delle autorità ucraine i combattenti asserragliati nell'acciaieria rifiutano ancora una volta la resa
E e poi arriva il Consigliere del presidente di Zaleski che dice teniamo in città i prossimi negoziati
La speranza di salvezza e le delusioni angosciate per i civili intrappolati tra le rovine di Marie Paule sotto i bombardamenti a tappeto dell'assedio russo si succedono senza tregua con le cronache della battaglia scrive Cremonesi ieri in serata se era ancora in attesa di conoscere l'esito
Dell'ennesimo tentativo di corridoio umanitario per condurre almeno le donne i bambini verso Livigno che AN
Il primo dato offerto
Dalle autorità di chi è è che comunque l'operazione non avrebbe avuto successo sperato e soltanto una piccola parte dei circa sei mila disperati che avrebbero dovuto salire sulla novantina di bus messi a disposizione dalle autorità russe
Per raggiungere i punti di incontro stabiliti con i convogli umanitari credimi sarebbero giunti alla vita
Il corridoio umanitario non ha funzionato come sperato in bus rossi non sono arrivati in tempo
Ha dichiarato la vicepremier Irina Marinciuk
Pare inoltre vi sia stata parecchia confusione sui punti di imbarco non è chiaro sì tra i pochi passeggeri partiti dissi anche qualcuno dei civili nascosti da settimane nei sotterranei della gigantesca cioè acciaieria atto Stahl
Dove sono anche arroccati combattenti più determinati la situazione resta comunque in evoluzioni scrive ancora per l'appunto per l'appunto Cremonesi che poi dice
Che
L'intera regione comunque paralizzata dei posti di blocco militari russi la maggioranza dei quali in mano alle unità cecene che non si fanno alcuno scrupolo
Nell'arrestare a loro piacimento i civili senza alcun rispetto per le convenzioni internazionali
Noi dopo essere usciti abbia dimenticato sei giorni
Per arrivare alle linee militari ucraine raccontano alcune delle persone scappate questo giusto per dire dice perché non non si arrendono no perché corridoi umanitari
Perché magari essere al suo arrestati
E portati via da un ceceno con tutto quello che i ceceni
Sì portano indietro di fama
Famigerata beh non è qualche cosa che uno si augura così a cuor leggero anche questo per dire che
Si continua giustamente a mettere in evidenza
La la derivazione della del battaglione Zoff dei crimini commessi da quando la guerra è iniziata vento basso sull'appunto nel due mila quattordici
Ma ha
Insomma sembra sembra che invece sia normale accettare l'idea
Che combattano Brigate siriani libiche o addirittura ecco appunto i ceceni
In questo sia accettato come qualcosa di assolutamente assolutamente normale detto questo vi volevo però leggere ancora prima inoltrarci diciamo questo siamo datti una
Una no prima idea anzi no
Chiudo giusto per far ridere il quadro completo dicendovi anche di Repubblica come come la racconta appunto con la
Parte sul campo
Che
Troviamo però pagina sei perché racconta Daniele
Rainieri i ceceni festeggiano ma la resistenza rallenta l'onda russa quindi anche anche su Repubblica che pure non l'evidenza nel suo titolo cioè questa questa sottolineatura
Le milizie di casi lo stesso appunto le milizie cecene cantano vittoria ma si combatte e un una voce dava insomma un sì lo moscovita Jyrki indice non ci bastano gli uomini per temere il territorio e questo sicuramente un tema sicuramente un problema perché fra l'altro quand'anche fosse poi concesso a Putin di ottenere queste queste regioni
Bisogna vedere che cosa poi potrebbe succedere per l'appunto
Non è se già si combatteva dal due mila e quattordici
La consegna totale e ufficiale sotto il il regime di Putin di queste regioni non
Rischia davvero di portare a una convivenza in anni impossibile sostanzialmente comunque
Questo per dire che fra l'altro nella pagina accanto di Repubblica intervistata da Brunella giova era una giovane architetta una una signora che si chiama
O la prima Manna
Che dice
Pacifica professionista ha dimenticato il suo mestiere di Desailly nelle paesaggista creatrice di giardini e adesso aiuta la resistenza e dice la nostra ONG aiuta anziani disabili donne incinta passare incolumi attraverso questa guerra inviate armi non pannolini abbiamo uno spirito combattivo siamo coraggiosi ma per vincere abbiamo bisogno di tutto l'aiuto possibile neanche da
Chi si occupa di anziani e bambini arrivano queste queste richieste Vicevo prim'prima di addentrarci però invece nelle riflessioni sulla sulle possibili tregua e trattative eccetera eccetera mi volevo leggere il Buongiorno di Mattia Feltri che se ne creerebbe apparentemente non c'entrano ci nulla ma invece vedete che c'entra eccome scrive
Mattia Feltri sul Bongiorno il titolo occorre e pecorelle al pascolo
è di nuovo torna la fatale domanda sì ma chi controlla
Come emendamento al decreto bollette chiamato Operazione termostato chiedo sinottico retroterra culturale di Ciccio e Franco
Il Parlamento ha introdotto l'obbligo negli uffici pubblici di non abbassare i condizionatori Sottil ventisette gradi d'estate
E di non alzarli sopra e diciannove d'inverno con due gradi di tolleranza ovvero venticinque con il caldo e ventuno col freddo
Si conta di risparmiare fino a quattro miliardi di metri cubi di gas tutti i soldi in meno nelle tasche del famigerato Vladimir la legge potrà piacere o no ma immediata reazione densa di sarcasmo è stata la solita desolante domanda e chi controlla in questo Paese quindi conviene Mattia Feltri abbiamo un'attitudine alla democrazia pari a quella degli altri tra Lucchetti chi appena arriva una legge Cheese di saliamo come cani dal fiuto alla ricerca della sanzione e del controllore probabilmente che per capire se sia facile e conveniente aggirarla
In una democrazia purché la democrazia fanno le istituzioni ma soprattutto i cittadini
Si stabilisce una norma e si presuppone che sarà rispettata
Una norma non è un ordine è una regola di convivenza civile a cui tutti si atterranno si spera anche chi non l'apprezza se non altro per senso di responsabilità
Come è già capitato di scrivere per guidare serve la patente sebbene nessuno controlli che ne siate provvisti
Chi lo ha deciso viene porta adulti e coscienziosi non dei dodicenni a cui tirare i rigori
Sono altri i sistemi politici che considerano i cittadini delle pecorelle camminare al pascolo se avete bisogno di sapere chi vi controllerà avete bisogno di Putin
Così scrive Mattia Feltri ieri non possono on Vitiello appoggiarne il il ragionamento
Ma a Ponte de detto questo
Andiamo a vedere invece ecco indoor in programma inoltrarci sulla lungo la strada per l'appunto di eventuali trattative
Questioni diplomatiche eccetera eccetera se non prima però di aver come detto guardato anche questo questo mi Silone
Perché è stato per l'appunto sparato non a caso
Tant'è che Putin ha detto così farà riflettere i nemici quindi no diciamo che è la famosa pistola sul tavolo qui
Qualcosa in più forse ma insomma però Rosalba Castelletti così ce lo ce lo racconta è chiaro quanto poco il Cremlino creda nei negoziati di pace con l'Ucraina se nello stesso giorno in cui consegna a chi offre una bozza d'accordo testa per la prima volta il missile balistico intercontinentali essa matte
Un'arma impareggiabile l'ha definita il presidente russo Vladimir Putin quinta generazione lunghissimo raggio in grado di superare l'astuta niente
Tutti i moderni sistemi antiaerei lanciata da le sette nella regione di Arcangeli Sky nord-ovest del Paese Sarno per che ha una gittata massima diciotto mila chilometri ha colpito un bersaglio a oltre cinque mila chilometri di distanza nella penisola della Kamchatka
Estremo oriente russo entrerà fa sapere la difesa nelle forze strategiche russe le forze progettate per intervenire in caso di guerra nucleare
E anche se il Pentagono assicura che si tratta di un teste di routine
Che non costituisce una minaccia e che Mosca ne aveva informato opportunamente Washington in ottemperanza agli obblighi previsti dei trattamenti nucleari quello che conta è il messaggio
Sì anche perché se no come vedi lancerà una roba del genere magari qualcuno si poteva pensa di rispondere
Giustamente è stato avvertito ma ma punto il tema è un altro cioè il tema è
Che quello che conta appunto il messaggio e Putin dice Rosalba Castelletti su Repubblica non ci gira intorno va dritto al punto è davvero un'arma unica che migliorerà il potenziale militare delle nostre forze armate
E manterrà la Russia al sicuro dalle minacce esterne farà riflettere due volte quanti cercano di minacciare il nostro Paese con una retorica selvaggia e aggressiva
Sottolineo che per la realizzazione disarmante sono stati utilizzati solo assemblaggi componenti e parti di manifattura nazionale perché
Tra tra veramente l'avranno fatto prima che scattasse l'embargo comunque
Nella sua giornata insolitamente fitta di impegni pubblici il presidente russo è tornato a martellare poi anche su un altro elemento ricorrente
Del suo arsenale retorico ovvero non c'era altra scelta e questo giusto per per inquadrare bene le cose
Quindi se se questa è diciamo la la questione allora uno riprende lei Corriere della Sera
Perché cerca di capire cosa scrive Fabrizio Dragosei quando parla di negoziati fumogeni del Cremlino
Perché cioè quali sono i veri obiettivi di
Di Putin
Come si quello lo dicevamo proprio insieme sì l'altro giorno Martelli c'era l'editoriale di Travaglio che ci assicurava che il l'obiettivo di Putin e solo il don Bassano e la striscia che porta al mare da offre quindi Mario poi che che non è poco perché sono
Qualcosa mille chilometri di ma insomma
Invece non dove non è poi così chiaro no tant'è che infatti scrive Dragosei
Tutti ne parlano ostentando grande serietà ma in realtà appare sempre più chiaro
Che le proposte di pace avanzate da entrambe le parti sono solo uno schermo fumogeno mosche chi ebbe dicono di essere veramente impegnate ma non fanno passi avanti anche stando agli ucraini
Hanno consegnato alla controparte una bozza di accordo che tutti sanno indigeribile per il Cremlino adesso il portavoce di Putin pescoso
Cita un documento di risposta che secondo fonti attendibili non fa altro che ricalcare quello che Mosca va dicendo da settimane e che anzi con ogni probabilità non menziona nemmeno tutti i veri obiettivi che Putin vuole raggiungere
In egual settore Ucraino Podolia che afferma serio che i suoi esperti studieranno coscienziosamente le carte russe
Ma il suo capo lo smentisce clamorosamente buttandola sulla farsa il portavoce russo dice che la Palma è ora nel nostro campo ma per giocare servono due squadre imitare signor pesco giochi da solo dice Zeller rischi
Non ho visto nessuna bozza ma allora come stanno le cose Mosca dice ancora Dragosei
Per ma su alcuni punti che ritiene assolutamente indiscutibili riconoscimento della Crimea come terra russa indipendenza totale dell'intera regione Denton basse non solo delle due repubbliche di donne Schirru Gascoigne
Non adesione dell'Ucraina nato
Non proliferazione nucleare e niente basi straniere sul suo territorio
Poi c'è quello che fino ad oggi il Cremlino non ha chiesto apertamente il mantenimento di un collegamento terrestre tra Thomas e Crimea vale a dire l'intera fascia costiera
La zona a nord-ovest della Crimea attorno che sono dove si terrà un referendum fantasma per autoproclamata indipendenza
Forse la fascia di territorio della Crimea Odessa e Mosca però unica dice ancor Dragosei non chiede più la dei nazisti creazione dell'Ucraina
Probabilmente basterebbe una dichiarazione di condanna di qualsiasi forma di neo nazismo la smilitarizzazione e la non adesione all'Unione Europea e non menziona nemmeno le garanzie costituzionali per la lingua russa e chi è
Continua a parlare di ritorno ai confini del due mila tredici che includevano altri mi ha intero don Bassi e disposta a rinunciare all'amato Mangone all'Europa o al disarmo
In più sostiene che qualsiasi accordo dovrà prevedere l'immediato ritiro delle truppe russe poi magari tra un anno referendum intercettazioni popolare
E se l'intesa venisse bocciata allora si partirebbe daccapo pare di capire
è chiaro a tutti quindi che trattativa impostata su queste basi non sono destinate ad andare da nessuna parte
Ma tanto a Zaleski che a Putin serve dire che loro sono prontissimi a fare concessioni e a mandare i propri rappresentanti al tavolo
Forse di nuovo in Turchia inattesa magari di quella vittoria militare decisiva nella quale entrambi sperano e allora sequestro
La situazione
A questo punto
A ecco fra l'altro con una piccola disse digressioni diciamo che riguarda il trattative invece in corso a Marie Paule
Bisogna leggere ancora Daniele Raineri A pagina otto sempre di Repubblica che racconta
Le acciaierie un tesoro per Mosca ecco i motivi dello stallo ma di un po'gli impianti da preservare perché Preziosi dopo il conflitto quindi si qualcosa si bombarda ma insomma
Non si vuole proprio radere al suolo quindi si possono forse buttare queste bunker bombe che di cui abbiamo sentito parlare ma
Poi si fanno si danneggiano troppo queste cioè ieri e non conviene
E però le le trattative quali sarebbero i resistenti della atto Stahl
Chiedono le sfide trazione in un Paese terzo Kiev e dice inviamo mediatori per trattare con i russi la resa degli assediati
In cambio di un'evacuazione sicura lì ci sarebbe per l'appunto nei dintorni c'è il Marelli una nave turca quindi ecco queste voci no che
Parlava di una
Rientro della Turchia sul campo forse sono da leggersi in questa chiave
Perché evidentemente ancora niente è stato è stato definito giusto nella in questa pagina poi viene data una notizia che però trovate anche sugli altri quotidiani il racconto di questa questa signora molto anziana
Si chiamava Vanda seminuova aveva novantun anni scampò alla Shoah in una cantina
E poveretta e morta di fame proprio chiusa in una cantina Anne Marie Paule
A novantun anni
Una una fine veramente triste anche per lei dicevo però andiamo avanti sulla questione trattative ce ne sono altre di questi perché ci sono alcuni elementi che mi mi interessa sottolineare
Sapete che
Visto che sono su Repubblica ci resto ieri c'è stata questa visita
Di del Presidente del Consiglio europeo Jean Michel in Ucraina
Racconta per l'appunto Repubblica Michel porta chi ebbe l'impegno europeo tutto il necessario per farvi vincere questa è la frase che viene virgolettata e riportata delle esche chiede sanzioni sull'Energia e dall'Europa arriva la risposta nel nuovo pacchetto anche il petrolio
Non è detto che poi davvero ci si arrivi subito ma insomma questo questo è e delle ischemie ringrazia dice siamo grati all'Europa
Ma le sanzioni devono essere completate vogliamo un sesto pacchetto con petrolio e gas o sarebbe svuotato e
Poi per l'appunto c'è il racconto
Di Tonya Master uomini invece
Sulla riluttanza dei tedeschi a fornire armi
E scrive mette l'appunto Mastro buoni puntuale la la corrispondente da tempo da Berlino mio primo detto l'inviata corrispondente
Scrive Mastro buoni puntuale l'avvilente ha già coniato il verbo sciolse né ovvero tentennare
Secondo il tabloid è la perfetta sintesi dell'azione di governo di OLAF Scholz traduzione
Sull'Ucraina al cancelliere prende tempo e blocca tutto e tutti con la potenza di fuoco della prima economia europea e forse forse è carente di Merkel ne coniato a suo tempo per Angela Merkel
è insomma il verbo di una Germania che per non compromettere i propri interessi
Frena l'Europa sull'embargo del gas e sull'invio delle armi all'Ucraina gli echi tre angolari della risposta occidentale a Putin
Berlino è sempre più isolata mentre il resto dell'Occidente accelera con la fornitura di mezzi pesanti per non lasciare l'Ucraina indifesa nella fase due del conflitto
Quella in campo aperto che avrà bisogno di artiglierie di grosso calibro mezzi corazzati e anni più incisive
Trenta Paesi capofila gli Stati Uniti stanno aiutando chi ebbe con l'invio di armi compresa la Germania con mitragliatrici sistemi antimissilistici missili antiaerei ma il veto di Berlino sulle armi pesanti
Cucciari per la difesa del Donbass sta diventando un caso
Ieri il cancelliere scrive ancora Mastro buoni su Repubblica aggiunto confusione a un quadro già opaco ha sostenuto di aver fornito a Kiev una lista di anni che l'Ucraina potrà comprare dall'INPS dall'industria bellica con i due miliardi di euro promessi da Berlino
Ma l'ambasciatore ucraino andrei melting lo ha smentito puntualizzando che su quella lista non ci sono le armi di cui hanno bisogno e aggiungendo che a Kiev sono delusi e amareggiati dall'atteggiamento di Scholz
Poco dopo il cancelliere ha scatenato un'altra bufera dichiarando che la Bundeswehr non può mandare i mezzi richiesti perché ne rimarrebbe sprovvista per altre missioni internazionali e anche qui
Bene Michele gli ha ricordato che un centinaio dei quattrocento mezzi corazzati Murder potrebbero essere liberati subito perché usati solo per l'addestramento
A quel punto il governo ha mandato avanti un generale della Bundeswehr che tra l'esercito desco per ribadire che il Marder non possono essere ceduti anche perché richiederebbero tempi lunghi di astri addestramento insomma
Chiude Mastro buoni gli argomenti di sciolse il non convincono assi de Hoop che annuncia una mozione per sbloccarli l'invio di armi pesanti soprattutto stanno provocando una fronda nella sua stessa maggioranza semaforo sia i liberali che Verdi chiedono un salto di qualità delle forniture a Kiev la ministra verde degli esteri andare in albergo che ha chiarito la sua posizione a Marta sto dicendo l'Ucraina ha bisogno piante Santi ieri però ha frenato
Quando le hanno chiesto se la Germania metterà a disposizione i sistemi di artiglieria panzer fa o pizze
Ha risposto che Berlino potrebbe addestrare soldati ucraini usare mezzi corazzati forniti da altri Paesi quindi niente invito dire
E insomma questo e questa è la situazione tedesca per come ce la racconta Antonio Mastrobuono
Quindi sulle trattative se e quindi sulla questione tedesca Cennamo subito però a vedere cosa scrive dicevo il fatto che mi ha fatto il mi ha fatto il futuro perché per dire no come come le situazioni però possono essere anche interpretate della confusione o anche insomma di una certa resa posizione e allora il fatto quotidiano esulta perché la Germania Morley bellicistica bastare mi Scholes nonne invierà di nuove sia per ma Draghi vuole mandare l'artiglieria pesante e poi la né negli Stati Uniti perché
Pare che insomma dagli Stati Uniti se arrivato questo questo allerta finiranno sul mercato nero forse pure anche russi e scrive è travaglio
Ci sono voluti quasi due mesi di guerra ma un po'di buonsenso inizia a farsi strada in Europa non naturalmente in Italia che con la Polonia è la Bielorussia di By the end
Ma in Germania dove il governo ha deciso di disobbedire ai diktat di Washington e smetterla di inviare armi all'Ucraina la favoletta delle armi per i civili inermi scrive Travaglio quindi dando per scontato che
Non si voglia arma l'esercito come eccezione
Visto no è come ma le armi per i civili inermi
Quindi la favoletta delle armi per i civili inermi che resistono all'invasore russo si infrange contro tutte le evidenze che neppure la forsennata propagando atlantista riesce più a nascondere
Mario porta la porta del Donbass sul Mar vennero da un mese controllata dagli invasori russi apprezzo di immani stragi e devastazioni ma eppure prigioniera
Dei nazisti del battaglione azoto che la fanno da padrone dal due mila quattordici apprezzo di magistrati e devastazioni
E non volendo ammettere di averla persa restano asserragliati nell'acciaieria altoista senza speranza di successo e usano come scudi umani centinaia di donne e bambini intrappolati nel luogo più pericoloso del mondo
E costretti a rifiutare le offerte russe di uscire incolumi quindi nonché corridoi umanitari non c'è da fidarsi The portano in Russia
Magari viaggi sei giorni non è detto che partì no sono quel viaggio stare che impediscono alla gente di questo lo lo dà per certo trauma
Chi invoca nuove Norimberga quindi scrive dovrà trovare un posticino sul banco degli imputati per questi figuri con la svastica che dettano legge sui media democratici e antifascisti
Per i loro crimini indo basta denunciati per otto anni da poco OSCE e acquisti e per quelli più freschi di giornata
E al loro dea quelli come loro militari angloamericani travestiti da addestratori contratto e Ford farete perché travestiti sono fuori Fighters come i due che sono stati
Arrestati presi si sono arresi Rossi perché travestiti
Non ai civili inermi e kebab gran parte delle armi che seguitiamo inviare senza domandarci chi le usa a che scopo e a chi andranno no invece ce lo si domanda e per l'appunto si sa bene che non vanno ai civili inermi perché si ti devo insegnare usare un carrarmato
Come si diceva prima Benson abbastanza improbabile che vada a un civile inerme un carro armato almeno di non pensare chi pensa che cosa comunque
Su questo scrive anche sulle sulle sulle trattative
Ah no aspettate dicevo questo questa è l'editoriali travaglio però la cosa che mi ero segnata che nella gruppo colpito è che settori il lettore del fatto quotidiano apre il giornale
E oltre all'editore il travaglio legge anche il suo giornale scopre che tra le cose non stanno insieme
Niente come le racconta travaglio nell'editoriale
Guardate cosa scrive Cosimo Cariddi a pagina due del fatto
La Germania è pronta appagare le armi da mandare sia per ma non Anghiari le proprie che già no è una cosa diversa da a nomi mando leale
Abbiamo chiesto alla nostra industria della difesa di dirci quali materiali posso fornirci nel breve periodo ha detto il cancelliere sciolti in conferenza stampa martedì
L'Ucraina questa lista sulla quale ha fatto una scelta che noi garantiremo e noi garantiremo i finanziamenti necessari
Si tratterebbe di un fondo da due miliardi di euro tanti se confrontati agli ottocento che sono pronte a essere inviati dagli Stati Uniti
La risposta dell'ambasciatore Ucraina Berlino chairman etniche è stata come ormai consuetudine uno schiaffone le armi di cui abbiamo bisogno non sono in quella lista l'Ucraina prima per avere parte dei quattrocento carri armati Murder
A disposizione della Bundeswehr ma su questo il cancelliere è inamovibile
Le nostre possibilità sono limitate
La preoccupazione di Berlino scrive il fatto quotidiano e rimanere sguarniti
In caso di un attacco russo diretto quindi non che non le danno all'Ucraina perché chissà anche le mani chi va non veneta no perché dice se ci attaccano noi noi come facciamo
Diciamo l'impostazione molto diversa no
Ma cioè ma proprio diamo molto molto ma comunque
Questo per dire no so solo una faccenda di quello che quello che
Invece e che probabilmente testimone anche la confusione di cui ci parlava Mastro buoni
Devo correre perché oggi c'è un sacco di roba quindi che cosa vi volevo leggere da esso invece da Repubblica
Vi volevo leggere invece una considerazione molto molto
Interessante appunto su le trattative lo stallo eccetera eccetera che troviamo a pagina ventinove
La la firma Andrea Bonanni Lalla comincia in prima pagina poi appunto la troviamo a pagina ventinove e e e cosa scrive Bonanni dice il confronto tra la Russia e l'Occidente e entra in una nuova fase
Le dichiarazioni rilasciate ieri dal Presidente del Consiglio europeo in visita a Kiev bene segnano una svolta appunto nella guerra contro sia ebbe una fase
Dice Bonanni contraddistinta da un'escalation è simmetrica
Perché se saranno confermate dai fatti in parte già lo sono le dichiarazioni rilasciate ieri da Presidente del Consiglio europeo in visita a Kiev
Appunto cioè segnano questa svolta nella guerra contro Putin cosa ha detto Michel due lo ripete Bonanni dice noi vogliamo la vittoria dell'Ucraina e siamo determinati a fare di tutto per sostenere chi IR
Quindi mentre i negoziati sono a un punto morto ed entrambe le parti si rinfacciano di non volere un accordo che produceva sul corriere prima
Mentre i russi stanno lanciando un'offensiva su larga scala per occupare l'Est del Paese l'Europa sembra aver abbandonato ogni speranza di mediazione
Per una soluzione pacifica e punta apertamente alla sconfitta di Mosca quindi non trattative in corso non bisogna aspettarsi diciamo così un'azione diplomatica da parte dell'Europa perché l'Europa ha deciso
Di far vincere l'Ucraina questo quello che Bonanni sostiene vogliono dire le parole di Jean-Michel illazione anche dell'euro ed è molto importante averlo averlo presente
E poi continua se Cremlino si illudeva di dichiarare conclusa l'operazione militare speciale
Con l'occupazione del Donbass nella di versare della vittoria sui nazisti il nove maggio
Potrebbe aver compiuto un altro tragico errore di calcolo l'Ucraina che ha già costretto gli invasori a ritirarsi da chi ebbe e ad abbandonare il tentativo di installare un governo fantoccio
Non sembra disposta a concedere né lacrime nelle corner regioni di donne Schirru Gasquet
Questi sono ormai però gli unici obiettivi rimasti dell'offensiva scatenata da Putin
Come ha riconosciuto ieri il ministro degli Esteri ladro in un colloquio con il suo collega turco Cocciaku sommo e l'Occidente si dice determinato a sostenere gli Ucraini fino alla vittoria
Quindi sembra qui di nuovo ritornare
L'ipotesi di volersi fermare qui gli
Però poi Bonanni
Riflette anche no sul lancio del super missile balistico e dice non è la prima volta che Mosca agita lo spauracchio dell'arma nucleare per intimorire l'Occidente ma il contesto in questo caso appare diverso
Se infatti l'obiettivo degli Stati Uniti e dei loro alleati è ormai diventato la vittoria di Locri ma sul campo
La logica conclusione è che l'Occidente non ritiene più possibile trovare un compromesso con il regime di Putin
Le sanzioni già adottate e ancor più l'emancipazione dell'Europa dalla dipendenza energetica verso la Russia non appaiono scelte facilmente reversibili tanto meno lo sarebbero se l'Ucraina
Fosse costretto ad accettare un cessate il fuoco che la privarsi di una consistente fetta del proprio territorio e della propria sovranità come esige il presidente russo la contesa dunque si sta progressivamente spostando dall'Ucraina alla Russia
Dalla difesa il legittimo governo di chi era alla sopravvivenza del regime che Putin ha instaurato a Mosca questa almeno è l'implicita minaccia che l'Occidente manda il Cremlino
Che risponde con un'esibizione dei suoi muscoli nucleari bisogna quindi stare ancora più attenti se questo
Situazione e
Tra né poi le conseguenze faceva riferimento Bonanni a la la possibilità di essere liberi
Anche dal punto di vista dell'Energia vi segnalo sulla stampa un'intervista al ministro Cingolani in realtà è una estratto i del libro
Scritto da Alan Friedman anche lo presenta qui
E però Cingolani visto che c'è una cosa molto importante a Friedman cioè avrebbe lo stoppa il metano russo l'embargo è anche un dovere etico Italia indipendente in diciotto misi
Che insomma
E tanto ma non tantissimo il problema è che se uno può anche abbassare di un paio di gravi o anche di più i riscaldamenti a casa diciotto mesi per le aziende
è cominciano a diventare davvero davvero pesantissimi
Dice
Ancora Cingolani rispetta gli altri paesi abbiamo il vantaggio di cinque gasdotti che ci collegano al nord sud ed est riusciremo quindi è da spiegarci da Mosca mantenendo gli impegni per ridurre le immissioni
Perché ricorda che con un miliardo di euro al giorno stiamo indirettamente finanziando la guerra e nella pagina a fianco Ilario lombardo
Racconta dell'accordo fatto in Africa con Angola e Congo per altri sei miliardi di metri cubi che però arriverà diciamo così a regime con nove miliardi
Compresa l'Algeria
Solo nel due mila e ventitré e intanto si programma anche il viaggio in Mozambico da riscritture zampe come dicono quelli che parlano male
Da ricapitalizzare di calendarizzare
Il tre io amare perché a maggio perché sapete che Draghi andare lì scopo insomma sono tante
Non ci può andare il tre com'era previsto perché il tre dice Lombardo il tre di maggio sarà a Strasburgo alla plenaria del Parlamento europeo e in quell'occasione il molto probabile
Che il premier lancerà un nuovo messaggio di coesione e progettualità comune
Cioè l'idea di un'unione che di fronte all'invasione russa dell'Ucraina risponde compattando sì e creando strumenti di risposta condivisi sul fronte economico e energetico
Chiudo diciamo così in questa pagina dedicata a Energia e quindi anche ambiente con altre due segnalazioni una
Che
Prendo dal manifesto perché fai e insomma tu questo questo ridisegnare tutto
A volte crea anche dei problemi sapete no
Di questo dell'affondamento di questa natura questa nave cisterna
Che questa petroliera avvenuta al largo di tunisini
Ne scrive Giansandro meriti che racconta come centocinquanta miglia nautiche da Lampedusa
C'è una bomba ecologica che rischia di esplodere è questa nave Selo affondata sabato scorso nel Golfo dica Bess
E secondo quanto riferito dall'equipaggio trasportava settecentocinquanta tonnellate di idrocarburi liquidi
Anche se dice Marilyn non è ben chiaro di quali tipo in caso di sversamento sarebbe una catastrofe
I misteri e le reticenze sull'incidente però dice sono ancora molti è stato confermato quanto anticipato dal manifesto e radio radicale che poi si cioè Serge Scandurra perché e lui che fa tutti i tracciati di queste navi
La nave non veniva da Damietta l'autorità del porti egiziano lo ha smentito ufficialmente una fonte che sta seguendo le indagini a gambe essa riferito che a questo giornale che al momento del naufragio
Mancavano dieci giorni alla scadenza dell'assicurazione della se lo e che a bordo non erano presenti i documenti necessari al trasporto di idrocarburi quindici caspita ci fosse a bordo di questa nave e soprattutto
Quali sono davvero i rischi ancora non è chiaro è una situazione a tenere sotto controllo invece dicevo per chiudere la piccola parentesi ambientale
I molti molti quotidiani e come potete immaginare il i quotidiani
Romani per eccellenza quindi il tempo ma anche il Messaggero evidenziano una
Novità insomma veramente un cambio di paradigma importante per la capitale che peraltro oggi il giorno del suo compleanno quindi se lo merita un regalo sempre che sia un regalo perché per qualcuno sicuramente non lo sarà un regalo
Un termovalorizzatore per Roma lo ha deciso annunciato il sindaco Gualtieri che ha parlato di una impianto pronto in due anni
Quindi basta discariche sì al termovalorizzatore e la cosa interessante da notare qui è il tempo il tempo che insomma giornale diciamo
Tendenzialmente di destra
E il titolo di apertura è forza Gualtieri
Quindi grande esultanza diciamo
Anche se poi il tempo fa notare dice questa politica subito spaccata lira della sinistra e dei grillini risulta invece il centrodestra invece sul Messaggero lungo racconto poi della di questo termovalorizzatore dove
Insomma che dovrebbe anche riuscire a far guadagnare la città o almeno a questo e quello che spiega
Con lui Andrea Bollino ordinario di Economia alla LUISS di Roma e dice guadagneremmo il dieci per cento dell'Energia necessaria risparmi e tutela ambientale e insomma
Tra sapete che c'era invece una fortissima resistenza c'è stata una fortissima resistenza su da parte della della sindaca precedente della raggi alla costruzione dell'intermodalità il termovalorizzatore o comunque degli tanto che Sebastiano Messina che ogni tanto punge
Con la sua rubrica sulla
Sulla Repubblica
A Fagin ventisette scrive
Del cucù
Il sindaco Roberto Gualtieri annuncia che Roma costruirà un termovalorizzatore capace di produrre calore ed energia
Riducendo del novanta per cento la dipendenza delle discariche private è una svolta storica per l'ecologia della politica il rifiuto ideologico
Finirà finalmente nella spazzatura ora
Quanto
Vedremo davvero costruirlo poi vedremo
Il Sole ventiquattro Ore invece
Raffredda un po'le i nostri entusiasmi perché a proposito di un'altra possibile fonte di energia scrive eolico quaranta siti mare ma tempi lunghi
L'Italia è considerata uno dei cinque paesi più interessanti al mondo nella tecnologia dell'eolico galleggiante
Ma la realtà dice il contrario a Taranto re Mexès ha inaugura oggi il primo impianto eolico in un mare Mediterraneo sedici anni dopo il bus sedici
Anche dopo il varo il Progetto che quindi si spera che il Pd interno
Datore non ci mette lo stesso tempo
Affine due mila e ventuno Terna aveva accumulato quaranta richieste per collegare con la Rete centrali eoliche da costruire in mezzo al mare
E i progetti continuano ad aggiungersi ma si scontrano con la burocrazia e l'opposizione gli enti locali e comitati per i no
Ne scrivono a
Jacopo Giliberto che
Elena Comelli Jacopo Giliberto fa una bella mappa di tutti quelli che potrebbe essere l'eolico off-shore così lo lo lo chiama nel nostro Paese e
E per l'appunto
è un po'un po'demoralizzato giudice come come
Situazione torniamo ancora però sul sulla questione Ucraina ci sono un paio di cose che vi voglio segnalare allora cioè ancora un dibattito ripeto sulla sulle trattative sulla diplomazia un dibattito interessante
Quindi almeno per per chi si vuole
Crea le segnalazioni bisogna farle su Avvenire
Su Avvenire ne scrive ancora a pagina undici
Sostenendo addirittura che la Costituzione non legittimi il nostro invio di armi in Ucraina
Gaetano Azzariti docente di diritto costituzionale all'università di Roma la Sapienza intervistato da Angelo P. carrello e questa diciamo così la sua tesi e lui dice la via d'uscita
Una grande conferenza di pace come City nel mille novecento settanta cinque bisognerebbe avere
Però la capacità di metterli tutti al tavolo
Detto insomma che tutti ci vogliono stare
Era anche una situazione abbastanza diverso diciamo quella del mille centosettantacinque
Indirettamente risponde anche feriti sul Riformista invece un altro costituzionalista
Forse anche più diciamo qualificato certi aspetti
Che è il professor Stefano Ceccanti costituzionalista deputato democratico
La sua risposta la sua intervista fatta da Umberto Di Giovannangelo viene presentata come replica a Di Cesare
Che questo tema lo aveva sollevato ma appunto ci sta anche non non è l'unica come come vedete
E
Però il il perché il tema principale di di Cesare era stato quello della sinistra che avrebbe tradito proprio ideale di se stessi
E e Ceccanti dice traditori per aver aiutato TM questa accusa una medaglia
La sinistra ha tradito i suoi principi con alcuni degli accusatori che non sono favorevoli all'impostazione delle società aperte non condividiamo affatto i principi e poi
Dice infatti di dice cioè canti e dagli anni Venti che controriformista i viene usata la critica di tradire principi visto com'è andata da allora dalle accuse di stagni in poi ce la potremmo anche stavolta pendere come una medaglia forse però dice il problema è che con alcuni degli accusatori che non sono favorevoli all'impostazione delle società aperte non condividiamo affatto i principi e un preciso giudizio storico noi non siamo per niente dispiaciuti che l'Occidente abbia vinto pacificamente la guerra fredda
Anche stavolta peraltro siamo in buona compagnia il centrosinistra europeo ha come perno fondamentale le forze che si ritrovano intorno ai socialisti e democratici
Tutti questi non solo il Pd italiano ma anche la Spd di Scholes
I socialisti portoghesi di Costa quelli spagnoli di Sanchez per citare solo i più vicini a noi
Hanno condiviso la scelta di aiutare gli ucraini aggrediti e condividono danni una crescita ragionata per le spese e la difesa europea
Che non può essere scaricata sui contribuenti americani ovviamente forze responsabili di governo lo fanno senza smarrire il senso della prudenza della proporzionalità
Per questo non abbiamo scelto la strada della no-fly zone che avrebbe portato a un'escalation incontrollata
Questo dice Ceccanti
L'altra segnalazione che vi volevo fare invece
Una va bene dal Corriere della Sera parla Liliana Segre e
Ricorda anche lei la sua liberazione su venticinque aprile
L'altra la prendo invece dalla Repubblica che ha un'intervista a Sergio Staino ieri da firmato una vignetta molto molto critica
Ma pur nel dalla sua assoluta mancanza di di volgarità e violenza quindi però molto critica nei confronti dell'Anpi la la vignetta la bella vignetta di Staino il quale Staino ritroviamo anche sulla stampa
E qui ecco la doppia segnalazione di una riflessione secondo me molto interessante di Luigi Manconi e che devo dire mi ha mi ha colpito perché io ero stata una di quelle che era rimasta un po'perplessa non avevo ben capito l'atteggiamento di papa Francesco quello che mi sembrava una incapacità
Di riconoscere diciamo così aggressore e aggredito certe reticenze mettiamole così
Manconi le spiega lei spiega in una maniera che probabilmente nella maniera corretta o insomma se se la spiegazione quella che da Manconi mi mi convince molto adesso io devo trovare però abbiate pazienza
Mo'ci arrivo eccolo qua
Pagina ventinove perché il Papa non deve andare a Kiev e scrive Manconi ma resta ed è più un discorso sulla
Possibilità o meno di legge sussurra
Come sta affrontando questa guerra papa Francesco
Dice a un Papa Francesco
Che ripetesse come
Come noi non dobbiamo mai scordarci di ripetere che Vladimir Putin e l'aggressore l'Ucraina e l'aggredita
Che dice noi noi laici siamo una cosa
Ma Papa Francesco è un altro dice Rink se papa Francesco c'è
Facesse così dice rinuncerebbe al proprio carisma religioso
Per assumerne inevitabilmente uno di qualità però appunto dice a occhio perché Luís può fare questa cosa non voi non noi laici noi non dobbiamo mai scordarci di ripetere
Ma papa Francesco è un'altra cosa dice
Per rinuncerebbe al proprio carisma religioso per assumere inevitabilmente uno di qualità diversa annoia fine congeniali
Ma in quanto coerente con gli imperativi della democrazia e della Dutto tutela dei diritti umani un carisma politico della parte migliore della politica certo ma comunque limitato per spazio geografico spazio mentale
Quindi
Rigetta Manconi anche le accuse e aver affiancato una donna Krajina a una donna russa
Dice è un rito sacro e
E sostanzialmente
Questo insomma
C'è un atteggiamento dice deve essere però un atteggiamento diverso quello del Papa rispetto a quello della ecco però
Con la premessa che dice proprio perché sono a favore della resistenza popolare ucraina e di tutte le iniziative a suo sostegno compreso anche l'invio di armi dice Manconi
Lo lascia capire sono altrettanto a favore del pacifismo integrale di papa Francesco invece dicevo
Staino H anche qui sulla sulla sulla stampa fa dialogare due dei suoi principali personaggi Bobo e molto
Ne al quale ricorda per l'appunto l'atteggiamento che invece la sinistra certa sinistra tenuto sul Vietnam e lo mette di fronte a nessuno contraddizione detto questo chiudo con
L'altra segnalazione invece a di un'intervista una interessano a doppia pagina abbastanza rara quindi da sicuramente segnalare a Marina Berlusconi che troviamo sul giornale firmata da un gusto Minzolini
Anche Marina Berlusconi si schiera e dice dalla parte dell'Ucraina e della democrazia anche libri e cultura possono fermare Putin no alla caso il crogiolo brucia la nostra storia quindi
Dice come editori siamo un po'il sistema immunitario contro le spinte autoritarie e illiberali basta distinguo serve una scelta di campo per i valori dell'Occidente
E sul padre Silvio dice il primo a denunciare i pericoli del neo imperialismo cinese e di un abbraccio con Mosca anche settarie Silvio
Come sappiamo siamo se l'era intesa parecchio con Putin negli anni scorsi ecco forse appunto per questo l'intervista di di merito comunque
I sogni cultura figlia della sua storia non si possono tenere solo le cose che ci piacciono così come non si può trasformare la tutela delle minoranze in una tutela di queste ultime acquista per l'appunto della casa incontro ma per tornare alle questioni legate diciamo alla alla Russia a Putin allora mille Augusto Minzolini le fa notare che al padre c'è voluto circa un po'più di un mese per condannare apertamente Putin e farne il nome lei risponde mio padre ha fatto e detto le cose giuste al momento giusto
La sua posizione è sempre stata netta veti vedi il voto di condanna dell'invasione al Parlamento europeo o il sostegno alla politica filo atlantica del governo Draghi o la lungimiranza
E per tanti anni ha fatto di lui il più convinto sostenitore della necessità di un esercito e di una politica estera comune dell'Unione
Il primo a denunciare i pericoli del neo imperialismo cinese o di un abbraccio con la Russia ricordiamoci anche che da premier vent'anni fa
Silvio Berlusconi era addirittura riuscito a convincere Putin e George Bush a firmare l'accordo di Pratica di Mare premessa per l'ingresso della Russia nella NATO se fosse che ha chiesto nel due mila e sette
Se fosse stato possibile continuare a percorrere quella strada oggi forse non saremmo qui a parlare di guerra il fatto è che l'Occidente in questi vent'anni ha perso terreno e oggi rischia di perdere la sua anima così dice Marina Berlusconi forzando forse un po'a certe situazioni ma insomma questa questo almeno risponde alla la domanda è stata fatta e lei risponde
Detto questo chiudiamo questo definitivamente questo capitolo e invece andiamo a vedere
C'è rimane rimane ancora in sospeso la questione Coppa assire e visto che sono sul giornale disegnarlo l'articolo firmato da Stefano Zurlo a pagina dodici
Timori degli Stati Uniti nelle carte segrete Conte ondivago e filorusso lo score lo sconcerto nel dossier del due mila venti anche per i militari e da Mosca dice l'Italia deve difendere
I propri interessi e ieri Conte era da Lilli Gruber e dove ha detto Baggio Mario non sono stato disattento non c'è stato
Nessun nessuno spionaggio insomma però la il risultato sostanzialmente che alla fine e per ora il Copasir non sentirà
Non sentirà i diretti interessati ce lo ricorda Repubblica che e per prima sollevato questa questa vicenda con le carte è il racconto di questa di questa cena che non era stata diciamo così
Messa dico praticamente nessuno era stato informato invece quindi vendi bisognerebbe saperle queste cose sentite non dopo non a cose fatte ma prima
E poi contro chissà che cosa ci sia detti e eccolo qua no o astensioni nella NATO il Copasir congela congela dice la la Repubblica lo scrivono Ciriaco Foschini congela l'inchiesta sul rush avviliti
Nessuna obiezione sulla vicenda
E viene intervistato
Il vicepresidente del Movimento cinque Stelle Riccardo Ricciardi che dice su quella scena nulla da nascondere e se la prende con occorrenze dice non CTA
Lezioni né
Insomma
Visione parla anche la stampa di questo ma mi interessava invece tra tu anche la stampa semplice si parla di faggi per ora non verranno verrà sentito Rezza
Quindi più una congelamento diciamo così il fatto quotidiano torna su questa
Cioè sta da da molta attenzione oggi a questa storia più di quanta magari non resterà forse nei giorni scorsi Meghni dava molta attenzione e addirittura due pagine le pagine centrali otto e il nove e il titolo è questo trascendente come scherzi a parte archiviato
Si riapre il caso anzi no è il lutto nelle redazioni quindi la mite come insomma se fossero state
Che poi nelle redazioni
Joy negata gelato l'entusiasmo dei giornali che già sognavano l'avvocato a processo questo solo perché qualche redazione
Perché poi non tutti forse ne hanno dato atto
Adeguato risalto ma per per il fatto la la vicenda si chiude qui lo vedremo così come resta tutto ancora sospesa la questione della giustizia anche qui visto che sono sul fatto bis seminario un articolo che tenderebbe a sostenere che lega e radicali mollano i referendum
I comitati per il sì sono carcasse vuote lo scrive Lorenzo Giambelli che in realtà si è andato a fare un giro sui siti on line
Dei dei comitati che effettivamente non sono aggiornatissimi diciamo e questo è
Una cosa che non non va bene ma quello che dice ancora dice perché il caso più evidente è quello del comitato promotore giustizia giusta
Attivo sul sito comitato giustizia giustappunto Ittiti i presidenti sono Matteo Salvini e Maurizio Turco Segretario del Partito Radicale
Da Statuto il comitato e resterà in piedi fino a un anno dalla pubblicazione dell'esito dei referendum e pure l'attività
Eh già al minimo lo dimostra il fatto che nella ma nella pagina dedicata ai quesiti e ancora incluso quello sulla responsabilità diretta dei magistrati
Bocciato dalla Corte costituzionale
E allo stesso modo i volantini posta scaricabili per la campagna elettorale contengono sei quesiti e non soltanto i cinque ammessi
Dal sito del partito radicale sia cede invece a un altro portale il sostegno del referendum e anche qui si tratta già di archeologia ora
Intanto come sapete ci vogliono soldi risorse energie per il termine dietro a questi
Tutti questi siti non è detto che ci siano fra l'altro turco non è stato neanche particolarmente bene ultimamente domenica dovrebbe ricominciare
La sua chiacchierata nel pomeriggio ovviamente noi glielo auguriamo ma non è assolutamente vero che siano stati abbandonati referendum diciamo piuttosto che dei referendum
O ne parlano i radicali o è veramente difficile riuscire a trovare traccia sui giornali se non la
Come banchi Issime citazioni per esempio per spiegare che caspita Successo e che cosa si voterà come si voterà cuoco quando si voterà sulla questione della giustizia
Se io prendo l'articolo della peraltro brava Virginia Piccolillo
Brava nel senso che dei sottotetti delle notizie sulle nelle da tutte insomma in modo corretto
Ricevo sul Corriere della Sera scrive Piccolillo
Dietrofront sul sorteggio dei collegi per le elezioni del CSM la ministra della Giustizia Marta Cartabia lo aveva ideato per venire incontro alle richieste della Lega
Un sorteggio per recidere il legame tra eletti e correnti se non dei candidati almeno dei collegi ma questo compromesso era stato bocciato dalla stessa autrice dell'emendamento Giulia Bongiorno
Che l'aveva definito in un'intervista al Corriere svuotato di significato e l'aveva rinnegato chiamato lo ex buongiorno
Secondo la responsabilità di stizza della lega era scomparso l'effetto sorpresa
Gli abbinamenti dei collegi scoperti all'ultimo momento aveva spiegato avrebbero fatto sì che si votasse dei magistrati sulla base dei curriculum ma sapendolo mesi prima le correnti si sarebbero organizzate lette le critiche la ministra ha chiesto dunque per telefono Bongiorno
Se la lega volesse mantenere l'emendamento al no ha deciso di tornare al testo precedente i collegi verranno formati da distretti di corte d'appello territorialmente contigui con un numero diretto dissimili
Sarà il ministero sentito il CSM a di segnali
Per spirito di lealtà nei confronti della maggioranza voteremo questo testo che non risolve nulla annuncia Giulia Bongiorno ma presenteremo anche i quattro emendamenti oggetto del referendum essenziali
Queste e tutta la citazione che viene fatta de referendum in quest'articolo che poi va avanti e ci racconta come il calendario per votare tutta la la riforma eccetera eccetera è rinviata a stamattina
Poi insomma calendario dice Piccolillo prevede che l'aula possa terminare l'esame degli emendamenti entro venerdì per poi svolgere le dichiarazioni di voto quindi la votazione spinale finale
Potrebbe essere
Martedì prossimo dopodiché come sapete la riforma dovrà iniziare il suo iter al Senato egli
Non si annuncia tutto in discesa altre citazioni ma proprio così a volo d'uccello le troviamo anche sul giornale c'è una foto notizia della ministra Carfagna abbia e anche qui si fa cenno al
Referendum ai referendum sulla giustizia sulla giustizia giusta
La riforma va in Aula sottolinea la leghista Giulia Bongiorno non risolve i gravissimi problemi del CSM una riforma troppo circoscritte circostanti
Ce la facciamo circoscritta e che cambia poco conferma quanto siano essenziali per voltare pagina Inc referendum sulla giustizia però è appunto
Poco più che una citazione che troviamo anche su liberò
Qualcosa di più ampio sul riformista che peraltro era già stato molto
Critico già nei giorni scorsi con questa riforma
Tant'è che esempio Sansonetti scrive trattativa stato toghe vincono le toghe e la riforma non c'è più
Questo ecco stile Sansonetti poi c'è l'articolo che troviamo a pagina sei di Paolo Coni
Sorteggio archiviato l'Anm passa all'incasso questo questo è
E vi dicevo anche su libero che peraltro libero ci dà anche notizia così come anche il fatto del processo in corso che vede fra i protagonisti anche Piercamillo Davigo
I lo sta seguendo Filippo Facci
Il che scrive ormai i giudici detestano Berlingo anche più di noi il racconto insomma gustosi siparietti con il suo giudice
Piercamillo imputato a Brescia per il caso dei verbali di amara crede ancora di indossare la toga e dice a Solvay i temi ho fatto il mio dovere ma il giudice lo bacchetta va be'però questo
Sono proprio cose cioè proprio per amatori ecco invece ricevo
Qualche citazione sui referendum
Anche su Libero ma veramente solo citazione
Ne anzi avevo visto premi su una cosa eccola qua invece sul Messaggero Nordio ne scrive il sistema Italia e pregiudizio dei giudici nordico insomma riflette sulla sulla possibile sciopero
Dei giudici
E rievoca anche la la riforma cioè tentativi di riforma del due mila e sei di Castelli e poi a pagina ventitré continua
Eccolo qua
Come no e dice ora l'Anm ripete la recita del suo momento peggiore lo scandalo nessuno mento peggiore lo scandalo Palamara
E le indagini sulla procura simbolo di Mani pulite ne hanno compromesso la credibilità in modo irrimediabile e probabilmente uno sciopero le sarebbe fatale peccato perché la magistratura non si merita
Questo epilogo inglorioso dice ancora Carlo morti peraltro
Magistrato era stato però adesso in pensione ma è sempre stato molto molto critico con certe
Atteggiamenti da casta detto questo ci sono altre due segnalazioni di temi che riguardano
Riguardano la politica radicali e che quindi mi mi faceva piacere mi faceva piacere segnalati
Una notizia la prendiamo dal riformista e l'altra dalla stampa riguardano ciò che accade nelle carceri allora uno alla stampa ce l'ho sotto il naso
Eccola qua
Ed è questa che quelle torture in cella ventidue agenti penitenziari approccia esso a Torino tra gli imputati anche l'ex direttore della struttura
Secondo l'accusa erano in azione squadre di picchiatori è importante che si facciano processi come questi
Che non rimangano impunite o comunque che non si conosca la verità su ciò che accade all'interno degli istituti carcerari e quindi la segnalazioni piaceva
Fra l'altro non a caso forse è stato impaginata questa notizia accanto a una pagina
Molto ben fatta che racconta tutta la la vicenda di Julian Assange che come sapete
Potrà essere estradato manca solo il via libera della ministra degli Interni britannica attriti parte del rischia ricorda la stampa fino a centosettantacinque anni di carcere
Ma se questa era la notizia appunto di un pestaggio in carcere ancora più interessante e però politicamente
Ma vale la pena di rifletterci la notizia che invece ci dà il Riformista pubblicando questo appello di Stefano Anastasia che è il garante per le persone private della libertà
Della regione Lazio
Che racconta della una vicenda di un detenuto che è stato stuprato in carcere a opera di due reclusi e scrive come si previene la violenza in cella liberando la sessualità quanto accaduto nell'istituto romano è terribile Issac per puntare il dito contro la vigilanza dinamica ma dice basta sia non c'entra nulla
La vittima non avrebbe nemmeno dovuto trovarsi lì la cultura predatoria non si cancella per legge ma questo caso apre uno squarcio su un trema
Troppo spesso rimosso sono anni che se ne parla si e non non viene
Assolutamente mai affrontato
Lui propone il ddl Zanna il deputato Zanda e la notizia ce la dà Repubblica
Ma non faccia tempo questa dirlo ed invece sulla dibattito ma con le cambia il più accurate dettagliato anche perché al ha avuto il tempo di farlo diciamo chiude tardi
L'opera somma bravi ovviamente d'averlo fatto
I colleghi del Corriere eccolo qua Stefano Montefiori e Aldo Cazzullo ma con colpisce su Putin e clima letta moderata si difende
La sfidante però dice trascura i suoi temi Islam immigrati in meglio di cinque anni fa
Però il divario resta quindi la conclusione che il presidente uscente Vincenzo punti ma il suo fare dal professor non arriva al cuore insomma non non ha non è piaciuto tantissimo al punto che sul foglio per esempio si arriva a scrivere che chi vincerà non si sa ma chi ha vinto ieri ai punti sembrerebbe lei Marvin la sfida letta ma Ford spiegata con il monopolio del cuore vedete ritorna questo tema il pezzo di Giuliano Ferrara quindi
Ve lo segnalo con molto interesse
Così come
L'altra l'altra segnalazione viene invece dalla pezzo di Repubblica dalla riflessione che fa Stefano quali su Repubblica che parte dall'ipotesi che Possa ipotesi insomma mo'messa molto
Come ipotetica ma affrontata che possano vincere
Comunque una villetta e dello stravolgimento politico che porterebbe un'eventuale vittoria di ma Villalta guardare a Parigi pensando a Roma scrive Stefano Folli
Che riflette sui destini della destra italiana perché questo tema dei destini della destra italiana cominciava a fare capolino ormai da qualche giorno da cioè ci sono i problemi in Sicilia ma non solo e quindi se ne comincia a scrivere sui giornali sempre di più
E e oggi è per l'appunto oggetto della riflessione di Stefano Folli l'ultima segnalazione
Di una vicenda che non va assolutamente trascurata secondo me è lastricato della guardia come si dice a Fincantieri
E
Dove che vede insomma raccontata anche questa oggi La Stampa cita
Ma modo di leggere scosse
Finanziamenti ribaltone Fincantieri scrive Simone Gallo tinta Genova
Finisce l'era di Bonola Cassa depositi e prestiti nomina Graziano cioè il generale Claudio Graziano presidente e fuori il giro più e Roberto fogge ero amministratore delegato e poi c'è un'intervista
Che Presa dal sito dell'Espresso firmato da Carlo Tecce a
Per l'appunto Giuseppe Bono che è stato per più di vent'anni in qua ma il
L'amministratore
Delegato della di Fincantieri che centra anche questa ovviamente con con la guerra
Con perché non costruisce solo navi da crociera ma anche navi da guerra una e questa è la goccia di veleno finale che farà cadere il libero
A Fincantieri saltano teste per lei armi di D'Alema cioè perché salta Bono dopo vent'anni
Sostiene Sampdoria Cometti che la insomma
Avrebbe perso il suo posto
Perché cioè nonostante fra l'altro gli ottimi risultati perché dice la relazione era malmesse la riportata pareggio eccetera eccetera
Dice un bottino però non sufficiente a procurargli il benestare dell'azionista pubblico proprio per chi invece quest'altra vicenda quella l'ombra di D'Alema dietro l'avvio
E questa questa sarebbe smarriti queste no no la tesi che sposa libero e bene riporta ok mi fermo qui e
Domani c'è di nuovo Alessandro Barbano
Buona parte
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0