La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 45 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 45 minuti.
Rubrica
10:00
10:00
09:30
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
8:15 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Camera dei Deputati
8:45 - Camera dei Deputati
9:15 - Senato della Repubblica
10:00 - Roma
10:00 - Consiglio di Stato
Grazie buongiorno bentrovati questa la rassegna stampa di mercoledì cinque ottobre due mila ventidue stampa e regime grazie ad Alessandro Teodori grazie a Cristiano pugliese
Dunque i giornali di oggi non hanno una notizia comune nelle aperture quindi titoli diversi
E come accade in questi casi
La rassegna stampa e anche più complessa ma anche più ricca
Avrei dunque vedremo tante questioni insomma al centro della della giornata cioè L'Armata in ritirata di Putin da alcune zone in alcuni territori dell'Ucraina l'allarme da Londra sulla minaccia di un test atomico russo
La crisi dell'Europa con al centro la Germania il suo bazooka il prossimo Governo italiano e è una possibile intesa con la Francia che qualche giornale più vicino a destra sottolinea il tema della guerra della pace le parole che ha pronunciato ad Assisi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e poi è un tre preteso divieto un decreto con cui il presidente ucraino Zaleski avrebbe vietato i negoziati dopo le ammissioni russe ancora una volta abbiamo aperture gemelle per fatto quotidiano il Riformista
Il toto ministri
I ministeri chiesti via Salvini a volte sono tre a volte sono cinque volte addirittura sei sei ministeri che vengono richiesti Cingolani ministro attualmente in carica per la transizione ecologica potrebbe restare dove sta
Scannapieco potrebbe arrivare al Mef mentre Cassa depositi e prestiti fa un'offerta per stigma che dalla stampa di destra dal tempo particolare viene interpretata come uno sgambetto
Al nuovo governo queste sono alcuni dei temi ma poi ce ne sono altri
C'è una notizia importante che Alessia Piperno viene considerata ufficialmente una detenuta politica sarebbe stata nel mirino delle
Autorità di polizia e iraniane già da tempo per la sua partecipazioni in qualche modo alle proteste che sono in atto nel nel Paese
Ci sono poi i diverse altre notizie che andremo a vedere però cominciamo subito guardando i titoli dei giornali Corriere Putin arretra e minaccia Repubblica il Viminale spacca la destra
Stampa Meloni Cingolani patto sulle bollette
Sole ventiquattro ore in Borsa scatta il rally da recessione Messaggero chi è fra ritorna nei suoi territori mattino nucleare Ingo incubo escalation il giornale
Asse Roma Parigi sul gas fratelli di Francia libero dopo il copy de illo da un del gas il tempo Offerta di Cassa depositi e prestiti quindici miliardi per Tim
Domani le consegne uccidono ma per la sinistra i writer sono invisibili
Questo su un caso di cronaca che vedremo poi il manifesto su Putin fuori di testo il gioco di parole poi avvenire mezzi di pace per fare la pace
Fatto quotidiano inviamo armi per la pace ma chi è fra la pietà per legge il Riformista assente di guerra sentenze chi vieta i negoziati Mosca prepara i test nucleari
Quotidiano del Sud sull'Europa o si salva adesso o non esiste più la notizia con l'analisi di un sondaggista Baldassarri il partito democratico senza leader sta regalando nuovi consensi ai Cinque Stelle
E poi abbiamo la ragione su un Meloni e il titolo è paradossi
Questi sono i titoli che ho dei giornali che ho sul tavolo oggi in realtà mi manca il fatto quotidiano però attraverso l'edizione digitale anche oggi riusciremo a leggervi quello di che a nostro parere l'interessante abbiamo trovato sul quotidiano diretto da Marco Travaglio questi sono i titoli dei giornali io comincerei subito per non fare una rassegna lunghissima con con le notizie andando a vedere notizie partirei
Proprio dall'Iran e dalla pagina diciassette del Corriere della Sera con la notizia che arriva che riguarda la nostra connazionale in realtà sul Corriere della Sera trovate anche meno spazio rispetto agli altri quotidiani
Fa quello che
Appunto accaduto ad Alessia Filippi Piperno però la notizia in questo caso
Sicuramente da da segnalare cioè il il fatto appunto che fosse nel mirino già delle autorità dire Aniane da da tempo che appunto avevano avuto notizia della sua partecipazione alle
Manifestazioni non sappiamo bene in che modo tagli alle manifestazioni che sono che sono appunto in atto nel nel Paese anche la stampa racconta questo lo vediamo nelle pagine
Nella pagina diciannove ma io partirei dal Corriere della Sera su nove
Non mi manca proprio la parte in cui
In cui c'è l'articolo però nella sempre nelle edizioni digitali riusciamo a recuperare il Corriere chiedo scusa se sentirete
Sentirete qualche disturbo nella nella mia voce perché appunto dovuta al collegamento internet che devo purtroppo utilizzare perché mancano le pagine all'interno della copia cartacea proprio ma manca la pagina diciassette
E dunque andiamo invece a vederla
Eccola qui il grido di Alessia dal carcere di prego aiutati mi ad uscire questa appunto la notizia
Questa però aspetti chiedo scusa perché questa è l'edizione del del giorno insomma di ieri
E dunque per ve la leggo dal la leggo dal dalla stampa c'è un prima precisano tenti disturbo sarebbe mandare a cercare l'edizione di oggi sarebbe troppo complicato dunque allora
E sulla sulla stampa la notizia che Alessia si trova nel carcere duro che è arrivata ieri
Ieri ancora i giornali appunto si chiedevano se fosse ancora in un posto di polizia fosse arrivata Gianna prigione questa poteva essere una notizia peggiore che purtroppo è confermata si trova nella famigerata prigione di Evin la Farnesina lavoro per evitare che venga processata
E poi cioè la notizia che la polizia ha sottratto il corpo di una diciassettenne ai genitori che trovate la foto al centro di un'altra vicenda
Si chiama mica Sciacca rami il suo corpo è stato sottratto ai genitori dalle forze di sicurezza per impedire le proteste al funerale quindi la cattiva notizia che avesse Piperno
La Travel Blocher romana di trent'anni arrestata al ventotto settembre alterarne detenuta
Nel carcere di Evin una prigione famigerata per le torture inflitte a chi protesta contro il regime come avvenne nel caso della rivolta post elettorali del due mila nove evocato in questi giorni di nuova ribellione
Scatenata dalla morte di massa mini tra l'altro Francesca Paci nella stessa pagina ci dice che Alessia Piperno per le sue origini ebraiche potrebbe ottenni re una protezione dalle violenze questo un virgolettato che apre questo
Questo articolo di spalla chiunque sappia che è stata arrestata una cittadina italiana in apprensione per lei confidiamo nel fatto che l'Iran non ha mai avuto problemi con il governo di Roma è possibile anche che l'essere di origine ebraica
Protegga Alessia perché laddove il regime degli ATO la ossessionato da Israele la popolazione non è mai stata antisemita nessuno qui vuole passare per antisemita la voce che arriverà a Teheran appartiene a una ragazza che da dieci giorni manifesta controlli Jabbar nel nome di massa mini
Sfidando la repressione della polizia una che apparecchia amici finiti nel famigerato carcere di Evin dove pare sia stata portata anche la nostra connazionale tante sono le domande sulla situazione della giovane blogger romana
Sulle motivazioni della sua detenzione sullo stato del suo caso a livello politico nel momento in cui la somma autorità Kameni Kameni
Prima e poi il presidente Rai si additano l'infiltrazione straniera come causa di disordini nel Paese anche il Messaggero forse possiamo prendere il Messaggero che ha allora notizia
Parla appunto di una detenzione per ragioni politiche andiamo avanti l'Emilia quotidiano romano
Dopo la condimenti appunto sulla sulla crisi fu in questo si trova all'Europa
E la crisi energetica Alessia detenuta politica è proprio questo il titolo dell'articolo di Cristiana Mangani dopo il blitz in Kurdistan la ragazza romana arrestata in Iran si trova nel carcere dei dissidenti
Fatale il viaggio nelle zone dove viveva la giovane uccisa dalla polizia morale
Dunque detenuta da una settimana
Si trova in cella in un luogo che è diventato il terreno drammatico capolinea di un viaggio che non avrebbe mai immaginato potesse interrompersi così
Negli ultimi giorni la sua permanenza nel Paese è diventata difficile raccontato sui social come era solita fare durante ogni spostamento libera nel pensiero nelle azioni
I suoi posto potrebbero non essere passati inosservati così come quella tappa del viaggio nel Kurdistan proprio qualche giorno prima di essere fermata dalle forze di sicurezza
Nelle zone dove viveva Massa mini la ragazza uccisa dalla polizia morale perché indossava il pieno in maniera scorretta e da dove è partita la protesta che ora sta coinvolgendo università e scuole in maniera sempre più massiccia
La trattativa per farla liberare complicata i percorsi seguiti dall'Italia sono diversi c'è rischio però che più i giorni passano più la situazione diventi difficile Teheran infatti starebbe puntando politicizzare la vicenda
Da quando è stata arrestata altri otto europei sono finiti nelle carceri iraniane mentre la guida suprema del del Paese al Khamenei accusava gli Stati Uniti l'Occidente di pilotare la protesta
Contestare alla giovane romana la presenza alle manifestazioni così come indicato nella nota del ministero dell'Informazione potrebbe aggravare la sua posizione inattesa che qualcosa si muova e l'altra del blog riesca a uscire dal carcere
Grazie a una probabile a un probabile decreto di espulsione dal Paese
Fonti autorevoli alla stessa Farnesina ribadiscono la necessità di mantenere il silenzio per evitare di compromettere la mediazione la volontà di fare in fretta per far sì che Alessia non rimanga a lungo ai vigili
Questo scrive Cristiana manda in archivio trovata lo trovate sul Messaggero
Fatta questa premessa vediamo veniamo alle notizie principali sui quotidiani cominciamo dal Corriere della Sera che apre sulla minaccia di Putin proprio mentre ammette l'arretramento delle sue forze l'Unione Europea divisa sul fondo per il caro bollette e le parole del presidente Mattarella no alla logica della guerra pronunciate ad Assisi
Dunque l'armata e ritirata e Putin minaccia un testo test atomico scrive Marta Serafini che l'inviata Kharkiv
Un test nucleare ai confini dell'Ucraina un'arma nucleare nel Mar Nero un testo per il siluro nucleare Poseidon interrogativi che già da soli riescono a scatenare il terrore è il Times ammetterli
Nero su bianco nello stesso giorno in cui diventa realtà lo sfondamento delle forze ucraine sulla regione Dickerson porta della Crimea e tra le zone annesse dal referendum di Mosca
Il presidente russo Vladimir Putin intende dimostrare la sua determinazione a usare armi di distruzione di massa effettuando un test nucleare al confine con l'Ucraina
E aggiunge ancora il quotidiano di Londra il rischio sarebbe già stato segnalato dalla NATO ai suoi paesi membri in un report di Intelligence militare
A far crescere i timori di un'escalation sul territorio
Secondo Corrado musica annalista polacco la notizia di un treno gestito dalla divisione nucleare russa diretto verso l'Ucraina avvistato nel centro della Russia responsabile per le munizioni nucleari
Il loro stoccaggio trasporto e consegna L'Unità Obiettivo più probabile secondo un'altra fonte
Citata dal Times il Mar Nero ma non si esclude nemmeno il confine sebbene questo scenario comporterebbe il rischio per Mosca
Di colpire città russe limitrofe come Belgorod o ancora il mare di Carrà dove l'omonimo sottomarino K trecentoventinove sarebbe in procinto secondo Repubblica
Di testare in mare il super siluro Poseidon
E se il Cremino nicchia
Sul nucleare
A chi ha figli o posizioni si inaspriscono tema
Ancora una volta l'integrità territoriale dell'Ucraina protetta ora con un decreto firmato ieri da polo di immergere Ski che vieta i negoziati con il presidente la federazione russa una porta chiusa che insieme alla richiesta formale di chi è fading presso nella NATO potrebbe spingere Putin con le spalle al muro
Mentre la NATO non smentisce il Times e invece la portavoce della Casa Bianca
Karin Jean-Pierre a buttare acqua sul fuoco affermando come al momento non ci sia alcuna indicazione che la Russia si stia preparando nell'immediato all'uso di ampi smorzare i toni senza però cedere alle pressioni e alle minacce è la linea
Di Washington
Questo scrive Serafini sotto da un uovo cinto con un generale Keith Kellogg Washington decida in caso di attacco risponderà direttamente la NATO l'intervista
Giuseppe Sarcina a questo punto dobbiamo prepararci dice perché è reale la possibilità che Putin faccia ricorso alle armi nucleari
Vedo però molta incertezza nell'amministrazione by the né tra i partner europei della NATO
Così il generale settantotto enne veterano di tre guerre ha comandato divisioni di paracadutisti in Vietnam ma poi nel primo
Nel secondo conflitto contro Saddam Hussein in Iraq e stato consigliere per l'
Sicurezza nazionale del vicepresidente ma ecco pence e poi consigliere ai interim di Donald Trump alla Casa Bianca
E oggi è il copresidente del Center for American sì ci uniti un centro di studi di orientamento conservatore
Putin sta bluffando e la domanda di Giuseppe Sarcina nessuno in grado di rispondere a questa domanda non possiamo leggere la sua mente però possiamo immaginare
Quali siano le scelte che abbia davanti non molto in verità visto che le cose sul campo di battaglia continuano andare male per i russi il contrattacco degli ucraini nella zona di cassone importante un fronte strategico che può decidere le sorti
Dell'intera guerra quindi Putin potrebbe davvero ricorrere alle armi nucleari purtroppo è una possibilità reale
Putin ora dovrà spiegare per lo meno io li gli archi all'establishment militare a che cosa sia servito mandare al macero circa settanta mila soldati tra morti e feriti cioè un numero molto superiore alle perdite registrate dei russi nei dieci anni della guerra di in Afghanistan l'uso delle armi nucleari potrebbe essere la mossa disperata per tentare di rovesciare la situazione
Ma non sappiamo che cosa potrebbe fare esattamente per il momento l'unico dato che stiamo parlando di armi nucleari tattiche quindi con un impatto limitato
Gli Stati Uniti come potrebbero rispondere osservo un grande sfoggio di analisi da parte degli esperti esterni all'amministrazione non voglio unirmi a questo coro
Perché sarebbe come tirare a indovinare è chiaro che ci sono diverse opzioni dà una risposta dello stesso tipo con il lancio di bombe nucleari sulle basi russe all'inizio di una guerra convenzionale a me sembra invece che qui la questione si essenzialmente politica
L'Ucraina non fa parte della NATO finora by the ne ha fatto leva su questo argomento
Per evitare il coinvolgimento diretto degli Stati Uniti al netto di tutti gli interventi di abbia degli avvertimenti della Russia però non ho sentito il Presidente americano dichiarare con chiarezza
Che in caso di attacco nucleare gli Stati Uniti reagiranno come se l'Ucraina facesse parte della NATO
Credo che ci siano anche molte resistenze tra i grandi paesi europei ecco questo è un passaggio chiave secondo me l'Europa e parte del problema non della soluzione
Io ero pay
Non hanno contrastato abbastanza Putin come avrebbero dovuto fare dal due mila quattordici con il primo attacco all'Ucraina è un tema che vale anche oggi il settantacinque per cento degli aiuti all'Ucraina arriva dagli Stati Uniti dov'è l'Europa
Nel concreto ora lei si aspetta una reazione occidentale forte ma non una guerra aperta contro la Russia direi di sì una forte risposta soprattutto politica cercando di coinvolgere anche la Cina
Se Putin a ricorrere al nucleare penso che possa scordare sì la scommessa che ha fatto su Pechino i cinesi hanno una loro agenda e certamente non vogliono in alcun modo essere coinvolti in un'escalation atomica dunque a noi europei noi cittadini europei non resta che sperare e negli Stati Uniti o no addirittura nella Cina questo ci dice una generale americano Keith Kellogg pagina pagine due e tre che il Corriere della Sera intervistati Giuseppe Sarcina
Andiamo avanti andiamo a vedere le altre questioni questa appunto mi sembra ovviamente la notizia più importante però l'apertura a guardar bene
Tra i principali quotidiani soltanto foto del Corriere della Sera e il Messaggero Martino perché Repubblica invece e la stampa si occupano o di politica in senso stretto quindi lei divisioni all'interno del centrodestra che ha vinto le elezioni nel caso di Repubblica il Viminale spacca la destra abbiamo visto oppure il caro bollette Belloni Cingolani patto sulle collette
E quindi devo andare su altri quotidiani devo andare a prendere a altri quotidiani per continuare ad approfondire questo questo tema l'abbiamo visto ieri von corna Adriano Sofri sul Foglio che oggi ci torna non nella sua rubrica oggi veramente Breve Piccola posta e dice mi feci presto un'idea di Putin mi ero affezionato alla Cecenia quella della prima guerra mille novecentonovantaquattro novantasei quella di un Paese di un milione di persone grande non più dell'Abruzzo e il Molise che sconfisse la Russia la seconda guerra quella della spietata vendetta russa consacrò il regno di Putin
La scintilla fu l'esclusione di due condomini civili a Mosca nel settembre del mille novecentonovantanove morirono in duecentoventiquattro settecento i feriti
Si accusarono i ceceni tra quel settembre il giugno del due mila furono cinque mila i ceceni che dopo essere stati bastonati e torturati ammisero di aver partecipato agli attentati nella sola prigione di voti circa i ceceni che se ne confessarono autori furono più di tre mila nessuno fu mai processato e tanto meno condannato ci chiediamo che cosa ci si possa aspettare da Putin ora che è piuttosto vecchio e messo nel suo famoso a poi andiamo sul domani in andiamo spostiamo appunto lo sguardo verso Oriente con la pagina sette del quotidiano diretto da Stefano offesa anche qui
Si apre su lui i problemi della sinistra partire da una notizia di cronaca quella della morte di un di un raider che sicuramente un fatto molto molto importante però ne andiamo a pagina sette e andiamo a vedere quello che nel frattempo sta facendo la Cina e la Corea del Nord la Corea del Nord
Scrive Antonio Fiori asiatici sta vuole essere il terzo alleato di Russia e Cina la decisione di King John di lanciare missile balistico sopra il Giappone
Rischia di esausti sa serbare la tensione nel nord est dell'Asia dopo il congresso cinese non escluso anche qui l'avvio di un test nucleare che la Corea del Nord o volesse mandare un chiaro segnale agli americani allora alleati
Asiatici era evidente la visita della vicepresidente Kamala Harris in Corea del Sud avvenuta la settimana scorsa dopo la tappa in Giappone per i funerali di Shinzo Abe
Era stata del resto aperta dal lancio di due missili immediatamente prima del suo arrivo e chiusa subito dopo la sua partenza nello stesso modo nel corso della sua permanenza Harris oltre a riconfermare l'impegno assoluto degli Stati Uniti nei confronti nella sicurezza degli alleati asiatici ha fermamente condannato le azioni del regime
Di Kim e la minaccia da questo rappresentata verso la stabilità regionale quindi esercitazioni provocazioni allerta giapponese obiettivo instabilità e poi c'è il fattore clima il più probabile comunque che la base del lancio del vettore scrive Antonio Fiori rispetto a questo ultimo atto normale
Herschel ci siano aspetti pratici normalmente infatti nordcoreani non effettuano lanci Milis missilistici nel periodo estivo quando le condizioni atmosferiche sono particolarmente avverse
Riprendendo il testo è proprio nella stagione autunnale in aggiunta è plausibile che i tecnici nordcoreani abbiano bisogno di comprendere in quale modo la tipologia di reato suo usato reagisca alle sollecitazioni
Accanto Michelangelo Coco analista del Centro studi sulla Cina contemporanea ci parla di uno Xi Jinping pronto antigelo con gli Stati Uniti per aggiustare il tiro
La l'opinione sarebbe quest'idea sarebbe riferibile a Kissinger ex segretario di Stato americano Pezzino costretta a riprendere il dialogo combine per correggere gli errori di valutazione fatti sulla guerra in Ucraina
Questo è lo sguardo appunto di due quotidiani come domani e il foglio torniamo indietro torniamo appunto alle all'atteggiamento che ha l'Europa e primo luogo il nostro Paese nei confronti della guerra
Ci resto però con oggettivamente trovate finalisti sui diversi quotidiani articoli molto lunghi che forse considerata la giornata non posso leggervi quindi per per sintesi resto sulla sul foglio che nel prima editoriale della pagina tre parla proprio della dell'intervento nella basilica di San Francesco d'Assisi ti Sergio Mattarella e il titolo è non c'è pace senza libertà e giustizia perché se molti molti giornali ovviamente avvenire
Insomma sottolineano la continuità con le parole del Papa dell'intervento del presidente Mattarella qui è chiaro che invece cioè una netta differenza la pace
Ha comunque come presupposto la libertà e la giustizia una pace di Monaco non è mai stata nei discorsi del presidente della Repubblica dunque
Sergio Mattarella condannato lo spirito di guerra che nuovamente devasta il nostro continente che sta rendendo il mondo più povero e rischia di avviarlo verso la distruzione è aggiunto che per superare la crisi
E è necessario abbandonare la prepotenza che ha scatenato la guerra e su questa base cioè sulla rinuncia della Russia insistere nella prepotenza che si può avviare il dialogo per interrompere questa spirale
Quando il presidente dice pace libertà giustizia democrazia si difendono con strumenti di pace e di libertà
Di giustizia e di democrazia richiama l'esigenza di un assetto non basato sulle minacce su un impiego unilaterale della forza aggressiva
E qui che si misura la distanza tra azione per la pace con libertà e giustizia è il generico pacifismo
Che non riconosce neppure il diritto di autodifesa l'aggredito la pace non si raggiunge senza libertà e giustizia che sono le basi Kurtz su cui si può e si deve cercare di aprire un dialogo è un sentiero stretto che sembra costruito in modo formidabile dalle minacce russe che non escludono neppure il conflitto nucleare
Ma è l'unica strada che si può percorrere con tenacia e senza rinunciare mai a nessuna occasione
Dirlo nella basilica intitolata al patrono d'Italia di fronte alle massime autorità
Della Chiesa italiana è assai significativo la costruzione della pace è un'opera difficile complessa
Un compito al quale non si può mai derogare perché la pace è un diritto inscritto nelle coscienze e rappresenta l'aspirazione più profonda di ogni persona proprio per questo va perseguita
Con gli strumenti della libertà e della giustizia
Principi che sono a fondamento della concezione di persona contenuto nella Costituzione questo non è un vincolo una condizione
è la natura stessa della pace a richiederlo e Mattarella fatto benissimo a rimarcarlo in quella sede che in quel momento
Così il foglio ci spiega e l'intervento del Presidente della Repubblica avvenire la spacciano totalmente alle alle parole di Mattarella da Mattarella Zuppi appello a non cedere alla logica bellica e a favorire l'unità del paese
Mimmo Muolo scrive in prima pagina San Francesco e il lupo San Francesco il libero uso a distanza di quasi otto secoli risplendono come lampade questi due esempi della vita del poverello
Di Assisi al punto che subito dopo l'accensione della vera lampada votiva
Ad opera quest'anno del capo dello Stato questa è la cerimonia qui ha partecipato Sergio Mattarella il cardinale Matteo Zuppi li cita per indicare la necessaria direzione di marcia auspica che il lupo terribile della guerra sia addomesticato
Il facciamo nostro l'accorato appello di papa Francesco indirizzata ai due presidenti ma anche a quanti possono aiutare a a trovare la via del dialogo queste le parole di di su poi nella pagina cinque
L'Italia ad Assisi per unità e pace il presidente della Cei San Francesco sostenga l'amore politico il servire la casa comune il Capo dello Stato più delle parole servono comportamenti coerenti
Parla anche del coprite ci sia responsabilità l'editoriale di prima pagina ma lo Tsunami si può fermare affidato a Fulvio Scaglione il Papa Mattarella
L'escalation bellica nel volgere di poche ore da voci di altissimo livello spirituale e politico è stata riproposta la parola pace da troppo tempo in modo assurdo e autolesionista ridotta quasi a sinonimo di risa Ascom fitta
E tradimento così Saban carabinieri interpreta appunto a questo
Queste le le parole pronunciate in occasione di questo intervento segnaliamo che Avvenire a il suo interno anche un'intervista che richiamata in prima pagina San leader del Movimento cinque Stelle Conte fermiamo l'escalation il leader nel momento Cinquestelle dice pronti a mobilitarci con chi chiede di attivare il il negoziato
La pagina otto contiene l'intervista a una lunga intervista all'ex presidente del Consiglio
I attinto con che insomma si contrappone a nella giornata il cui Giorgia Meloni presidente del Consiglio in pectore non ancora però mai e così è data dai giornali ha sentito invece Volodin intere Ski
Spaccio e sia una piazza senza bandiere sul reddito di cittadinanza indegno il linciaggio anti poveri reddito di cittadinanza che era stato difeso dalla quotidiano proprio in un editoriale nei giorni scorsi fatta questa digressione veniamo all'Europa anche non altra notizia centrale della della giornata intanto comincerei
Da una foto una foto che troviamo proprio sul Corriere della sera sperano adesso di avere di avere la pagina giusta a portata di mano ce l'abbia
Adesso abbiamo ritrovato tutto
Dunque qui abbiamo al centro da pagina quindici una un'immagine bella rappresentanza politica
Che ha partecipato al ricevimento per la riunificazione della Germania nella massa nell'ambasciata tedesca di Roma
Sì celebrata il tre ottobre nell'ambasciata tedesca a villa Imone come ogni anno una serata celebrativa in onore della riunificazione della Germania tra i presenti c'era la presidente del senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Le ministre Marta Cartabia Luciano la Morgese i ministri Federico D'Incà Renato Brunetta ed Enrico Giovannini il segretario della CGIL Maurizio Landini il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini
E per la rappresentanza tedesca Boris RAI il ministro dell'Assia nella foto vediamo Luciana Morgese Maria Elisabetta Casellati Renato Brunetta accanto a Emma Bonino
In piedi appunto mi pare di vedere anche Carlo Cottarelli alle alle loro spalle ci sono altri BBC che sono in parte
Non non riconoscibili ma qualcosa insomma di familiare lo hanno insomma non erano solo costoro a intervenire a questo riferimento dico ricordo questo questo appuntamento perché oggi è particolarmente forte il sentimento insomma di incomprensione verso verso i tedeschi premiamo il Sole ventiquattro Ore
E andiamo a
Verso verso il governo tedesco ovviamente verso amiamo nella pagina cinque
E andiamo a avvenire appunto quotidiano insomma come il Sole ventiquattro Ore che cosa scrive con Beda Romano che l'inviato a Lussemburgo dove si sono tenuti due vertici quello dell'Eurogruppo quello dell'Ecofin
Da Germania Olanda hanno al nuovo debito comune europeo
Nei piani nazionali di riprese resilienza degli Stati Uniti capitolo Ripa opere Jin Ju in arrivo aiuti per la transizione Italia due virgola sette miliardi tra i maggiori beneficiari
E
E poi accanto un'analisi di Isabella Bufacchi la Germania del rigore farvi Vito con il maxi Scuto da duecento miliardi
Perché qui il problema e questo non è tanto che la Germania giustamente avendo a disposizione i fondi avendo a disposizione un Bilancio che non è ridotto come il nostro
A potuto appunto intervenire a favore delle famiglie
E delle aziende tedesche ma è il freno che invece come anche politico non solo alle alle politiche economiche come ci ricordava il
I generali che abbiamo sentito prima intervistato da Giuseppe Sarcina sul Corriere della Sera e il freno economico che ha posto a tutte le questioni che si sono aperte con l'invasione russa della dell'Ucraina
E e dunque affatto per sé ma anche frenando quella operano intervento comune questa è la percezione e che abbiamo dall'Italia non è soltanto che abbia giustamente
Preso delle misure a sostegno dei dei propri cittadini per avendone a disposizione i mezzi
E scrive Beda Romano si preannuncia difficile il dibattito sull'idea di creare nuovo debito comune europeo in piena crisi energetica dopo la proposta di due commissari di replicare il programma di obbligazioni comunitarie note con l'acronimo showroom
La Germania l'Olanda si sono mostrate critiche
E nel frattempo i ministri delle Finanze hanno trovato ieri un accordo politico su una riforma che garantisce denaro fresco ai ventisette per permettere loro di finanziarla transizione ecologica
La proposta presentata da Gentiloni a Bretton è stata accolta con freddezza
Dal ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner
In Lussemburgo l'ipotesi shore
Non è giustificata la differenza rispetto alla pandemia è chiara non abbiamo attualmente un problema di domanda di un'economia da stabilizzare da stimolare abbiamo invece uno shock dal lato dell'offerta e occorre riflettere sul problema alla radice
Ossia all'andamento del mercato del gas dal canto suo il vicepresidente della Commissione Dombrovskis ha notato che l'eventualità di usare il modello shore usato in passato nel finanziare la cassa integrazione pur di intervenire
Nella crisi dei prezzi dell'energia richiede ulteriori riflessioni perché al tavolo dei ministri ci sono posizioni differenti e intanto l'ex premier lettone ha promesso ulteriori flessibilità nell'usare i rimanenti fondi di coesione
Due mila quattordici due mila venti per aiutare famiglie imprese più vulnerabili non Di Simine alla posizione tedesca è stata quella della ministra delle Finanze olandese
Si grida Cardia che a margine di un incontro ministeriale affermato abbiamo miliardi miliardi a disposizione liberiamo lì a indurre i due commissari a proporre un nuovo programma assorbire
Nei fatti recente piano tedesco di aiuti all'economia per duecento miliardi di euro che ha provocato vive proteste tra i ventisette preoccupati dal subire
Concorrenza sleale da parte della Germania le reazioni negative al piano tedesco costringeranno Berlino
A venire incontro ai suoi partner e a rivedere la sua posizione
Al tetto al gas e al debito comune per la domanda
E ancora difficile da dire aspettiamo di capire che fine farà
Il sasso lanciato nello stagno dei commissari Gentiloni e Breton commentava ieri un diplomatico per ora i Paesi contrari al nuovo debito in comune possono ricordare che circa duecento miliardi del Next Generation New sono ancora disponibili sotto forma di prestiti nel frattempo i ventisette hanno trovato un accordo politico su una proposta della commissione
Che prevede la nascita nei singoli piani di rilancio nazionale di un capitolo Ripa Aurilio tutto dedicato alla transizione ambientale questo ci scrive
Questo scrive Il Sole ventiquattro Ore con il corrispondente da Bruxelles inviato a Lussemburgo Isabella Bufacchi dalla Germania
Invece
Con il debito con il maxi scudo da duecento miliardi serve una speciale abilità politica nell'annunciare un maxi scudo
Per gestire questa crisi energetica nello scontentare tutti allo stesso tempo questo capolavoro di Craxi s'management spetta altri o più popolare della coalizione semaforo del governo tedesco quindi OLAF Scholz Roberta Beck e Christian Lindner
Lo scudo ha sollevato un fiume in piena di reazioni negative non solo nell'Unione Europea anche in Germania è già stato ampiamente criticato non piace tedeschi contraria l'alto debito pubblico è sgradito ai presidenti
Dell'ente perché temono di doverlo cofinanziare visto con sospetto da imprese e famiglie che avrebbero preferito sussidi chiari e diretti o un semplice tetto allora sul prezzo che invece dovranno vedersela
Con un ennesimo intervento bastone e carota dove lo Stato contribuirà al caro bollette in cambio di un maggiore impegno a risparmio
Di energica
Questo ci racconta il Sole ventiquattro Ore accanto alla notizia che milioni vede Cingolani focus supra e scappa e bollette ma questo lo vedremo più avanti continuiamo a occuparci invece della Germania andando a vedere
A questo punto quello un'intervista a tedesca che si chiama Franziska Brandi terra fa parte del governo e sottosegretaria
Che dobbiamo vedere appunto cosa dice alla corrispondente dalla Germania che di Repubblica Lettonia Mastro buoni agli dobbiamo andare stavolta nella pagina dodici sulla sul tema appunto
Repubblica
Con
Appunto Abraham Tonnerre Berlino egoista anche Francia e Spagna loro hanno il loro tetto al gas
Risponde sottosegretario all'Economia membro dei Verdi
E spiega le ragioni della contestata iniziativa tedesca non c'è alcuna fuga in avanti della Germania venerdì scorso il Consiglio Energia Unione europea ha deciso un freno ai prezzi dell'energia
Al di sopra di un certo prezzo ad esempio centottanta euro per megawattora
Si tagliano i profitti del mercato dell'elettricità si distribuiscono i cittadini inoltre abbiamo imposto un prelievo di solidarietà alle compagnie petrolifere del gas e del carbone e le raffinerie
I proventi devono essere utilizzati per ridurre l'onere sulle bollette allo stesso tempo stiamo lavorando perché si arrivi presto al compratore unico dell'energia per trattare in modo più efficace con i fornitori mi sembra che gran parte delle richieste di Draghi si siano realizzate Draghi è stato molto chiaro sui duecento miliardi tedeschi distorcono il mercato dando alle aziende tedesche l'opportunità di avere energia più economica rispetto ai loro concorrenti italiani o francesi
Attualmente la situazione sul gas risponde la sottosegretaria tedesca
Nei Paesi molto diverso ad esempio l'Italia una accesso al gas migliore della Germania Spagna e Francia hanno introdotto misure nazionali mesi fa la Germania non l'ha fatto ora c'è una risposta europea che definisce il quadro di riferimento per tutti
La decisione europea fornisce anche una soluzione per l'Italia per quanto riguarda il petrolio e il gas
Abbiamo già fatto un passo in avanti con il prelievo di solidarietà manca ancora una soluzione comune
Per abbassare i prezzi del gas al momento dell'acquisto cioè non solo per sovvenzionare i prezzi elevati attraverso freni o tetti ma per abbassare davvero i prezzi in modo che meno proventi escono dall'Europa verso i grandi esportatori di gas
Possiamo farlo solo insieme abbiamo preso l'iniziativa siamo in stretto contatto per la creazione
Di un cartello di acquirenti come verranno utilizzati duecento miliardi prima stabilizzi eremo le utility che subiscono il blocco del gas russo
Dobbiamo garantire l'approvvigionamento e poi decideremo livello di consumo di base per l'elettricità e il gas al di sotto del quale
Fisseremo un prezzo socialmente accettabile a differenza della Spagna introduciamo un incentivo a risparmio se si consuma oltre a livello di base sovvenzionato si torna ai costosi i prezzi di mercato
Interventi simili di ampia portata sono già stati adottati da alcuni Stati membri e credo che sia giusto così le nostre misure vanno viste anche nel contesto delle dimensioni dell'economia tedesca e del fatto che dureranno fino al due mila ventiquattro
Che significa l'attacco al mostri ma chi può essere stato tutto fa pensare che sia stato un attacco mirato agli aglio tutti
Evidentemente non partecipò alle speculazioni attendo l'indagine ufficiale siamo in stretto contatto con i nostri partner è ovvio
è ovvio che l'obiettivo di Putin è quello di dividere sostenitori dell'Ucraina non permetteremo che ciò
è questo mi sembra buon proposito
Pagina dodici di Repubblica con l'intervista di Tonya Mastro buoni alla sottosegretaria tedesca l'economia Bramante nera
Cioè l'editoriale del Corriere della Sera dedicato a questo la parte del corrispondente da Berlino ragioni e torti la Germania ha fatto boom anzi per dirla colono Scholes
Ha fatto doppio boom ma i duecento miliardi di euro messi da parte dal governo federale per proteggere l'impresa i consumatori tedeschi dagli effetti devastanti del caro energia hanno sollevato legittimi ondate di critiche
Le dimensioni dello scudo e i tempi dell'annuncio fatto il giorno precedente un incontro dei ministri Energia dedicato proprio a cercare un approccio comune lasciano di sasso i dirigenti europei e soprattutto riaprono ferite antiche scrive tra l'altro Paolo Valentino giù per questa idea che ci si possa legare alla Francia questa fase che l'asse con francese tedesco sempre insomma piuttosto solido possano lasciare spazio in questo momento
Ovviamente li li un all'Italia ma questo questa idea non è diffusissima sui giornali sui principali giornali però sul il giornale ci altre altri esproprio su questo
Fratelli di Francia con Adalberto Signore a pagina tre ci spiega in che senso
Energia Minoli costretta all'asse con Parigi in agenda i viaggi a Varsavia e Killeffer il tempo che stringe la consapevolezza di un impegno che sarà arduo
E l'accerchiamento tra due urgenze ineluttabili quella di trovare il giusto punto di caduta per una squadra di Governo che sia di livello e l'emergenza energetica di tutto questo barricata anche ieri nei suoi uffici di Montecitorio si sta occupando Giorgia Meloni da giorni
Sul primo fronte
Ci sono i primi scossoni Matteo Salvini che tornato alla carica sulla Viminale
E e poi sul secondo fronte la leader tra l Italia continua a muoversi in coordinamento stretto con il governo in carica sente Mario Draghi incontra nuovamente il ministro Cicolani studia un intervento da venti miliardi come primo provvedimento contro il caro bollette
Sullo sfondo però resta la frenata di Brussel supply scappa questioni delicatissime che quasi certamente non troverà soluzione mi domani al consiglio europeo informale di Praga
Nei tra due settimane a Bruxelles e che vista la scelta della Germania e di muoversi in autonomia sposta necessariamente l'attenzione dell'Italia su Parigi
Che al netto delle differenze del caso in materia di conti pubblici e di Bitto ha comunque il nostro stesso approccio un po'un paradosso per Meloni che non era mistero con la Francia ha sempre avuto un'intesa piuttosto difficile invece quando tra qualche settimana siederà a Palazzo Chigi la leader di Fratelli d'Italia sarà necessariamente costretta a fare di Emmanuel Macron uno dei suoi principali interlocutori sul fronte energetico bisogna ricordare che la Francia non ha gli stessi problemi dell'Italia e della Germania
Prospettiva che non si energetici prospettiva che non stupisce più di tanto chi la conosce bene perché Giorgia alle sue convinzioni ma non è certo ideologica non solo Meloni dovrà anche interfacciarsi costantemente con Paolo Gentiloni commissario agli affari economici dell'Unione Europea uno degli uomini forti di Brussel da sempre rapporti stretti sia con Berlino
Soprattutto quando c'era Angela Merkel che con Parigi dove dicono i rumors Meloni potrebbe andare in visita di Stato come premier già nei prossimi mesi e questo questa è la pagina tre
Il giornale e anche l'apertura a andiamo avanti
Veniamo un altra questione ma è sempre una con un sempre un editoriale che sempre legato alla questione della sovranità limitata che abbiamo
In Europa che hanno i paesi europei punta che hanno sottoscritto alcuni impegni
Impegna anche molto stringenti come quelli che previsti dai trattati europei
E il titolo dell'articolo di Giorgio para barba Nava retti pagina ventisei di Repubblica dedicato energie mercati si intitola proprio così sovranità limitata
Crisi energetica e mercati finanziari per reattivi ci ricordano che viviamo in un'epoca di sovranità limitata la nostra nazione prima di tutto è un proposito illusorio e pericoloso il che paradossalmente rassicura gli osservatori sul profilo internazionalista europeista del futuro governo Meloni
Il pragmatismo impedirà una deriva nazionalista guiderà le alleanze europee verso i Paesi fondatori dell'Unione piuttosto che verso Ungheria e Polonia ed eviterà salti in avanti istituzionali come l'inversione
Dell'ordine di priorità tra ordinamento giuridico internazionale nazionale nella Costituzione italiana
Questo è possibile e le ragioni del pragmatismo sono evidenti scrive Giorgio Barbana marittimi nella pagina dei commenti di Repubblica
Ciò detto partendo appunto dal pragmatismo veniamo proprio le notizie pratiche ecco oggi alcuni giornali abbiamo visto che la la stampa questa apertura si concentrano ancora sulla questione delle bollette con i pezzi altissimi
La verità e uno di questi ovviamente
Dopo il copri d'illo da un del gas la risposta europea l'emergenza energetica mettete Pigmalione
Così molte famiglie rischiano di finire sul lastrico molte imprese di chiudere ma Brussel sarà contenta perché potrà fare implodere l'economia del continente e gestire la bolla dei debiti insomma questa l'idea
Che alla verità dell'idea che all'Europa di di se stessa
Però insomma bisogna dire che anche sulla stampa
Troviamo
Un allarme in questo senso viene sentito il presidente di acciaierie d'Italia Franco Bernabè
Il mercato il metano russo non tornerà saldiamo ospedali e servizi gli stoccaggi non basteranno subito un piano di razionamento l'ho intervistato a Torino Giuseppe
Botte ero
Il Problemi stanno diventando sempre più Cherie ma capiremo quanto soltanto tra gennaio e febbraio il momento in cui il fabbisogno di Mentana e Massimo
Gli stoccaggi enti abbiamo correttamente riempito non basteranno e ci vorrà un flusso continuo dall'estero
Però il gas russo non ci sarà dice Franco Bernabè ex amministratore delegato dell'ENI e dal due mila ventuno presidente di acciaierie d'Italia
Temeva la tempesta perfetta la tempesta è arrivata adesso spiega stiamo godendo di un periodo di grazia eccezionale fa caldo e c'è un eccesso di gas ma tutto è destinato a finire appena cambierà la situazione climatica
Presidente
Quanto sarà difficile inverno
Il problema vero e che non esistono soluzioni nel breve periodo le difficoltà di cui oggi soffriamo sono il risultato di scelte che si sono accumulate nel corso di due decenni possiamo solo ottimizzare le disponibilità di metano nel corso dell'inverno con una strategia di razionalmente che minimizza i danni ma serve un piano estremamente dettagliato in modo da tutelare i servizi essenziali a che si riferisce agli ospedali alle residenze per anziani e poi all'impresa a partire da quelle energie cuore
Andare andranno tutelate anche le famiglie in particolare al Nord o fa più freddo chi potrebbe fermarsi occorre immaginare un piano per rimodulare la produzione delle industrie che hanno catene interrompi Bini se poi non sarà necessaria attuarlo tanto meglio ma intanto ci saremo preparati senza un piano ci troveremo nelle stesse condizioni in cui ci siamo trovati all'inizio della pandemia
Impreparati a gestire
Le emergenze il dibattito sul prezzo del gas a questo punto sembra superato è così è ridicolo pensare a un tetto sul gas russo che ormai non c'è quasi più
Occorrerebbe dare mandato all'Unione Europea di negoziare il prezzo del gas per tutti a me pare che questo sia
La questione insomma che si sta affrontando in questa fase come si era fatto per i vaccini ma non vedo una grande voglia di andare in questa direzione ed è ottimo
La verità è che è stata proprio l'Unione europea a smantellare il sistema dei grandi approvvigionatori che avevano garantito per decenni disponibilità e prezzi competitivi del metano
Negli anni ottanta e novanta l'assetto del mercato era molto più solido
In Europa c'era una grande produzione interna di gas e le forniture dall'Est erano gestite da tre o quattro grandi compratori che erano in grado di negoziare da posizioni di forza con Gaspero ma e con l'Algeria e perché è successo l'Unione europea
Ha riformato il mercato rendendolo competitivo dal lato della domanda senza poter influire su quello dell'offerta
I grandi compratori sono stati smantellati la struttura si è indebolita e questa situazione non è rimediabile bisognerebbe tornare indietro di vent'anni rovesciando i tre pacchetti di direttive che hanno riformato il il mercato del gas si parla di sganciare il prezzo dalla Borsa di Amsterdam basterà non mi sembra una soluzione capace di risolvere la crisi che stiamo affrontando il mercato è stata organizzata in questo modo da tempo occorrerebbe ricostruire l'integrazione verticale
Che aveva fatto la forza dell'industria europea ma non mi sembra un'opzione percorribile
Sto leggendo la stampa a pagina tre intervista di Giuseppe Bottero a Franco Bernabé
Questo insomma abbastanza allarmanti poi dietro siamo sempre in Italia le questioni le riusciamo a vederle anche
Con tante facce
E dunque oggi si vanno a sentire anche gli e Sperti del meteo
Il meteo che insomma è spesso un arma di distrazione di massa l'oppio dei popoli diciamo del del della tv non so quanti punti di PIL vengono perse ogni volta che il Medio dichiara che pioverà nel weekend per questo non succede comunque
Con quindi con le dovute
Comunque un paio di pinze andiamo a leggere la il fondo pagina nove del Corriere della Sera con un'intervista a un meteorologo del meteo che si chiama Lorenzo tredici
L'intervista all'ENEL Alessandra Arachi questo inverno un grado in più della media l'effetto del riscaldamento globale ieri svolti per i risparmi di energia
Siamo nel periodo della Niña che è un evento meteorologico che dipende dalle variazioni delle temperature nell'Oceano Pacifico che poi per lette le connessioni attimo speri che influisce anche sul clima del resto del mondo pure in Europa e in Italia la niña porta statisticamente da vere inverni più freddi
Però non è detto che sia necessariamente così cosa intende dire pure l'anno scorso ramo in queste condizioni e non abbiamo avuto un inverno freddo la vigna finirà nel maggio del due mila ventitré ma nel frattempo noi potremo beneficiare del riscaldamento globale
Cosa comporta per il prossimo inverno riscaldamento globale e l'aumento delle temperature un po'in tutti Italia grazie al riscaldamento globale i giorni molto freddi saranno veramente pochi
Sono sempre meno come sta succedendo da dieci anni a questa parte basterebbe vedere l'andamento delle temperature prendendo ad esempio alcune città
Milano dieci giù del dieci anni fa c'erano venticinque giorni in cui la temperatura massima era sotto i tre a tre gradi ora una temperatura così bassa l'abbiamo soltanto per cinque sei giorni l'anno
A Torino lo stesso si è passati da ventidue giorni a trentaquattro giorni l'anno Bologna da quindici giorni a praticamente nessuno
Roma non è in questo elenco perché difficilmente la massima scende sotto i i tre gradi per questo così il meteorologo speriamo che non siano le ultime parole famose
Però a proposito del caro bollette visto che questa rubrica si chiama stampa e regime oggi volentieri andiamo a leggere il foglio
E che
Va a fare un po'di fatto checking su una notizia che apriva l'abbiamo visto nei giorni scorsi alcuni quotidiani il fatto quotidiano il tempo lo questa notizia di
Un catena di Otello a in Puglia una Puglia che ha avuto tanto successo questa estate come insomma delle ultime estati
Che andava invece a chiudere perché i era arrivata una bolletta da cinquecento mila Euro e scrive Hermes Antonucci perché la vicenda di Attilio Caputo è perfetta per i talkshow
E infatti lo hanno ospitato così anche i giornali ma vediamo anche letto l'intervista sul fatto quotidiano
Bolletta da mezzo milione di euro chiude storica catena alberghiera Pugliese e probabilmente la notizia più letta degli ultimi giorni è stata rilanciata in massa dai principali organi d'informazione
Nessuno è riuscito a sfuggire all'annuncio fatto da Attilio Caputo direttore generale di Caroli Otello
Gruppo con cinque alberghi sparsi per il Salento e la Puglia e qui tra notizia veniva data sempre così per cui quando qualsiasi lettore e anche diciamo il più esperta anche il rassegni sa più esperto rischiava di confondere che notizia veniva data così mille cento posti letto e duecentosettantacinque dipendenti così che si pensava subito che avesse mille oltre mille dipendenti invece duecentosettantacinque dipendenti
Divisi tra stagionali e e fissi quindi insomma
Non che non siano un numero cospicuo però insomma non sono mille cento come si poteva pensare
A far scattare la clamorosa decisione sarebbe stata una bolletta dell'energia elettrica da cinquecento mila euro relativa al mese di luglio e agosto in aumento del cinquecento per cento rispetto ai cento mila euro spesi nello stesso periodo lo scorso anno
E descrive
Caputo comunque scrive Antonucci e in tv a denunciare io oggettivi rincari eppure diversi elementi sembrano non tornare nella vicenda
Innanzitutto la decisione di chiudere cinque hotel in seguito all'arrivo di un'unica maxi bolletta energetica possibile che in un gruppo attivo dal mille novecentosessantasei
Non sia non si sia in grado di gestire un colpo del genere di proseguire l'attività almeno per qualche altro mese è possibile che una così grave decisione arrivi al termine di una stagione estiva che ha registrato un boom
In quanto a presenze nelle località turistiche tornate persino essere in linea con i numeri pre pandemia insomma
Non è che la decisione è stata dettata
Più dalla normale dinamica che vede il Salento essere invaso da turisti nella stagione estiva ed essere più dimenticato nel resto dell'anno
Chi in passato ha lavorato perché appunto rimane al Foglio che realtà solitamente soltanto una delle cinque strutture appartenenti al gruppo resta aperta mi misi non estivi
Per l'organizzazione di eventi appuntamenti si arriva infine la domanda cruciale qualcuno ha verificato l'esistenza della bolletta e quindi l'aumento riferito allo stesso periodo dell'anno scorso
Ci abbiamo provato telefonando direttamente Caputo chiedendogli se fosse possibile avere copia delle bollette da uno dei suoi collaboratori
La bolletta potete chiederla Ursula risposto Orsola chi a Ursula von der Lion all'Europa che non fa niente per aiutare le imprese le famiglie ma ne dobbiamo verificare la notizia capisce era notizia ve la do io
Poi se ne interessa la pubblicati mi scusi se una mattina un imprenditore si sveglia e dice di aver ricevuto una bolletta da dieci milioni di euro non possiamo mica pubblicare la notizia
E non fa niente non c'è problema non pubblicate notizie ma il problema è facile basta chiedere a Nomisma
All'Istat quelle l'aumento che c'è stato in percentuale non è che l'ho inventato io nessun dubbio che il rincaro dell'energia su un problema da affrontare scrive Antonucci ma con serietà
Non con la pigrizia di organi di informazione sempre alla ricerca di maschere da inserire nel grande racconto dell'indignazione collettiva foglio pagina due
Con punto fatto un sospiro di
O almeno un respiro di sollievo andiamo avanti andiamo a commentare un'altra foto che troviamo così sepolta a pagina diciassette della stampa in basso e in allora qui
Nelle pagine sedici e diciassette c'è della stampa finalmente c'è l'allarme nucleare quindi con un misto la foto di un missile che parte
E e poi le immagini della guerra con Francesco Semprini che si trova che assonnati quindi
Ci sono le forze ucraine che stanno procedendo spedite sul fronte sud sotto il bivacco dei soldati nella cantina di una di una scuola
E ancora più sotto dalla Turchia l'immagine di una splendida ragazza che abbraccia un quello che dovrebbe essere una soldato tra un vestito da militare
In un luogo che è un luogo civile tutto rivestito in legno
E idee e il titolo è questo i combattenti a Zoff Ri abbracciano le famiglie e i soldati del battaglione a Zoff liberi in Turchia dopo lo scambio di prigionieri con Mosca
Hanno potuto riabbracciare moniti e figli in una località protetta tra loro con una decina di chili in meno anche i capi
Propongo che manco Rocco Penco e bolina proclamati eroi nazionali rimasero due mesi asserragliati nell'azoto Stahl prima di arrendersi Damaggio erano prigionieri russi nella foto
Il comandante Dennis pro quo Penco abbraccia la moglie e questa è una foto insomma non
Se qualche dei dovrebbe avere un po'più di rilievo per fortuna la stampa la pubblica sebbene nella parte in basso nella pagina diciassette non so se potete trovarla su altri giornali non l'abbiamo vista qui
Poi cioè un'altra questione che prendo dalla foglio che riguarda invece lei polemiche su in un maschio il suo piano di pace che ha presentato ricorda
No forse non non non ricordo insomma
CD va ricordato quello che fu presentato in Senato da Salvini
Nella legislatura che si sta chiudendo qualche mese fa quando appunto fece le sue proposte di di pace di trattativa di negoziato
Molto semplice quattro punti viene commentato da Micol Flammini
Ne raccontato Bette commentato in un articolo che trovate sul foglio Gobbo ritto Mosca
Govoni maschi le ossessioni russe del Sivo di Tesla da eroi a utile idiota nel giro di un tweet finché si combatte finché la guerra va avanti finché la Russia continuerà a minacciare l'utilizzo delle armi atomiche l'Ucraina
Sarà un cumulo di macerie costretto a difendersi le mezze misure non esisteranno e all'imprenditore americano i lo maschera
E capitato di trasformarsi nel giro di poche ore dal geniale eroe a vituperato idiota mascara che poco avvezzo ma diplomazia le relazioni internazionali ha presentato su Twitter
Un piano di pace che prevede quattro punti nuovi referendum nelle aree di Doni exploit scherzo Nezha polizia supervisionati dall'ONU cessione della Crimea alla Russia di cui è sempre stata parte dal mille settecentottantatré
Afrore di Krusciov
Forniture di acqua la penisola da parte dell'Ucraina e neutralità Bellucci ai minatori andiamo nell'inserto
Nella pagina quarta bella del foglio dove prosegue l'articolo di Micol Flammini della giornalista
Complicato ritrovarli eccolo qua
E dunque genesi che ha risposto chiedendo agli utenti se preferisco ero se preferisse ero il mascara filo ucraino quello filorusso non è Twitter il luogo per formulare proposte di pace
Ma maschio prescinde da passaggi e trafile prescinde anche dalle competenze apprendere per un attimo sul serio le sue idee
Non sono pratiche né compatibili con il diritto internazionale nelle spot rispettosa del sacrificio ucraino l'imprenditore ha chiarito che l'UE dalla parte dell'Ucraina alla quale anche fornito Starling
E se a chi è fu funziona internet grazie terminali satellitari di maschi e che il Paese non fosse tagliato fuori dalla Rete è stato fondamentale per la strategia Ucraina e si può quindi dire che Mascardi ha contribuito a rafforzarlo contro la Russia
Nel giro di un Twitter l'imprenditore si è ritrovato da eroi della Resistenza Ucraina essere considerato un utile idiota della propaganda
Russa c'è poi il racconto
Accanto a tutto questo
Di del dei suoi rapporti con la Russia l'imprenditore ama gli uomini forti probabilmente deve essere rimasto affascinato anche da Putin quando ancora si mostrava a petto nudo a temperature estreme
Ma dalla Russia avuto in passato una delusione scottante grazie alla quale però è nata spesi ex dopo aver venduto pay Paul maschio si era convinto di voler rinviare qualcosa su Marte ma gli servivano i razzi per farlo contatto prima gli europei ma erano troppo esosi
Decise allora di rivolgersi alla Russia hanno a incontrare il personale del programma spaziale russo in uno degli incontri si trova dentro una stanzetta piena di tante persone
Quante bottiglie di vodka e poco sopporto la mania russa di proporre Brindisi frequente molto lunghi allo spaccio all'America
L'incontro fu improduttivo Mamas incontrò i russi di nuova Los Angeles
Avevano meno voglia di voltare più di denaro chiesero subito cinque mila dollari in contanti va tornò di nuovo in Russia pronto ad acquistare tre razzi per ventuno milioni di dollari ma i russi ne volevano improvvisamente sessantatré milioni
Offeso dalla poca serietà dal tentativo di truffa tornò in America pensò di costruire esseri da solo quei razzi da mandare nello spazio e fin qui può essere un aneddoto che ha raccontato luce
Però la chiosa di Flammini abbastanza velenosa il tweet di maschi attenuto molta gente incollata al sociale che maschera usa come quello un po'fosse il suo spazio da cui dominare il mondo ieri è arrivata la notizia che l'imprenditore sarebbe di nuovo di nuovo
Disposto a concludere l'affare da quarantaquattro miliardi per comprare i tweet insomma
Comportamento ondivago non dissimile da quello dell'aneddoto
Dalla nell'altra notizia che di oggi relativa appunto all'acquisto di Twitter c'è poi sempre sul Foglio una notizia che arriva dall'OPEC cioè anzi non non arriva per ora è un mito
Una previsione che ci dal foglio che l'OPEC non terrà a galla Putin fa il taglio alla produzione
Non alzerà il prezzo del greggio abbastanza per la Russia oggi i principali Paesi produttori si riuniranno a Vienna in questo primo vertice in presenza allargato dell'OPEC quindi perciò Opel più o palco lusso dopo due anni e mezzo
Il cartello guidato dall'Arabia Saudita allargato alla Russia starebbe valutando un taglio alla produzione di oltre un milione di barili più grande dallo scoppio della pandemia
Però questo secondo il foglio non sarà abbastanza afferra per la Russia veniamo alla politica Interna già siamo in ritardo con protagonista ovviamente Giorgia Meloni e anche il suo a questo punto partner
Di chi nella nella coalizione ma anche nella formazione del governo che insomma prende la scena insieme a lei che appunto
Matteo Salvini allora sulla Repubblica che il giornale c'è ancora insomma come ieri si dedica totalmente a questo viene criticato di Michelini giornali contrapposti
I ci sono due editoriali intanto due due articolo di prima pagina consumo negli seriali uno è una nota e l'altra un retroscena
Claudio Tito il Colle neutrale fino all'incarico quindi il Quirinale non ha e non può avere un ruolo attivo nella scelta di ministri soprattutto non può averlo in questa fase questo un compito esclusivo di chi sarà incaricato di formare il governo
Le lezioni si sono chiusi è risultato abbastanza netto del partito il grande risiko dei ministeri
Poi sotto il punto di Stefano Folli che ci parla dell'appuntamento del primo appuntamento dell'unico appuntamento che per ora abbiamo cioè della data che per ora abbiamo per quella dell'elezione dei presidenti della delle Camere
Si parte si parla molto dei ministri volti e nomi del prossimo governo del logico tuttavia si parla meno del primo appuntamento della legislatura coincidente con un passaggio tutt'altro che secondario scrive folli passaggio insieme politico e istituzionale
Scrive nella suo o commento nel suo punto in prima pagina
E e dunque politico istituzionale dal momento che servirà a definire gli equilibri in Parlamento in un certo senso a indicare il clima dei rapporti tra maggioranza opposizione
Si tratta come si capisce d'elezione dei due presidenti giorni fa il tema era affiorato sui giornali con la suggestione
Di un centrodestra disposta a concedere all'opposizione la presidenza di una delle due assemblee si attribuiva l'idea Giorgia Meloni come impegno di una normalità istituzionale tre messa della reciproca legittimazione delle forze in campo
Tuttavia così come era emerso il tema si è inabissato e gli argomenti per non parlarne più abbondano talvolta più faziosi che razionali prima che la sinistra si è ben guardata dal compiere un analogo atto di generosità
Ricordiamo le presidenze di Grasso e Boldrini ricorda folli diverso l'esempio del due mila diciotto quando i due blocchi elessero Ficco Elisabetta Alberti Casellati Roberto Fico la Casellati e i a Palazzo Madama era la premessa della convergenza del binomio Salvini Dimaio sul primo governo Conte ma se si va indietro nel tempo
Almeno nell'arco sessantotto novantaquattro si vede che la Prima Repubblica tendeva eleggere i presidenti delle Camere in funzione di riequilibrio dunque questa la proposta che arriva da da folli l'idea che una presidenza vada all'opposizione che pure se era affiorata
Reja fondata in pochi giorni questo è un tema poi la Repubblica sottolinea questa telefonata milioni
E senesi chi
Nella pagina quattro lei promette di raggiungerlo a chi è fra il ministro Guerini conferma al Copasir rinvio del quinto stock di armi
Anche versa anche Varsavia tra le tappe in agenda e Conte dall'opposizione che invoca la piazza pacifista con il sì di sinistra e cattolici e quest'anno abbiamo buona introduzione per il tema
Del partito democratico andiamo avanti però con con la la queste questioni legate al a Menoni oggi
L'editoriale del Foglio Claudio Cerasa sottolineando che a al di là diciamo dei richiami alla coerenza di di di fra dall'Italia di Giorgia Meloni sì e noi
Scrive Cerasa noi speriamo in una sua incoerenza che diventi come Tsipras che insomma da euroscettico anti europeo e diventato poi europeista la spesa speriamo che sia una Tsipras di destra
E la prima colonna ci riassume le diverse questioni l'asse franco-tedesco isola Meloni le ansie di grandi e del Colle
Le mosse di Mattarella Gentiloni Cingolani ci provano ma ma crono si allinea Scholz scrive al contrario di quello che abbiamo letto sul giornale il foglio entra dall'Italia scatta l'allarme dunque Mattarella che domani sarà a Malta all'incontro dei capi di Stato e di governo del gruppo a Raiola osso
Ricorderà la necessità di rifuggire ogni tentazione di autosufficienza in seno alla comunità del vecchio continente Putin sotto pressione
Il sabotatore Orban alla dipendenza politica di Budapest al gas russo un freno per la strategia europea scrive David Carretta che insomma ci ricorda che
Salvare l'economia di Orban è spesso proprio l'Unione europea e non puntini chissà se appunto anziché spostare lasse
Europeo verso Visegrad come ricorda appunto
Cerasa anche nota sposarsi vecchie interviste di Giorgia Meloni invece riuscirà a insomma avvicinare l'Ungheria all'Europa un facendo appunto la presidente del consiglio un
Rappresentante punto dei conservatori
Vedremo appunto cosa succederà ma andiamo più avanti e i
Invece la l'ipotesi sempre sul sui ministri che oggi esce fuori la di di cassa depositi e prestiti Scannapieco darlo Dario Scannapieco al Mef per l'economia il centrodestra presso pensa Luís e sarebbe un ritorno di un Draghi boy
Questo scrive il foglio mentre come detto il tempo apre proprio
Con un articolo di Luigi Bisignani che riguarda l'offerta di Cassa depositi e prestiti Cdp mette sul piatto una cifra che non rispetta i valori di mercato quindici miliardi blitz degli uomini di Draghi che fanno uno sgarbo almeno ogni in bilico quarantadue mila dipendenti proposta inattesa che rischia di affossare la Rete unitaria calare l'azienda gli Stati Uniti Caro direttore scrive Bisignani Bye Bye Rete Unica barba i team
Prima ancora di nascere un Draghi boy
Sferra il primo colpo al futuro governo di Giorgia Meloni di creare finalmente una rete unica e mette in un angolo il Progetto alternativo sulla Rete cosiddetto Minerva che sta portando avanti Alessio Butti l'uomo TLC di Fratelli d'Italia
Questa la notizia che Troy che apre oggi il tempo ci sono buone notizie va a varie altre notizie su fra l'Italia che non vi posso dare per mancanza di tempo cioè l'intervista al presidente della Cei Matteo Zuppi
Sulla pagina quindici della stampa pure del prossimo governo parlar differenza di quella che abbiamo visto ieri la Chiesa Rispetto per Meloni ma vigilerà sul bene comune
Non temo il fascismo ma violenza mafie e speculazione
Questo è il titolo e il catenaccio dell'intervista gli gli fa oggi Domenico a Grasso Agasso
Questo troviamo sulla stampa a pagina quindici se sul Messaggero invece cioè il professor Alessandro Campi
Sulle gambe corte del populismo di governo il caso Carroccio per Matteo Salvini che ieri il consiglio federale della lega formalmente blindato nel ruolo di segretario
E lo ha candidato per il Viminale il momento non è dei migliori Sempre meglio tuttavia di quel capitato alletta anche lui sconfitta alle urne
E subito dimissionato dall'interno della stessa lega deve contrastare le accuse
Dell'ala nordista indipendentista coagulata sì in questi giorni intorno a Bossi
Dall'esterno del partito deve scontare il malumore della sua storica base elettorale a partire dagli industriali del Lombardo-Veneto che in massa lo hanno abbandonato per rifugiarsi sotto le insegne di Fratelli d'Italia
I primi gli improbabili entravano più che l'eccesso di leaderismo le amicizie internazionali non sempre opportune la rinuncia al mito della Padania
La sua colpa dicono di aver trasformato il Carroccio in un partito italiano finendo per snaturare lo si tratta dunque di tornare alle origini alla lega sindacato territoriale del Nord nemica dell'assistenzialismo di Stato di liturgie politiche romane
Questo non lo penso soprattutto la guaina vecchia guardia leghista
Forse imprenditori e vecchia guarda lì leghista si possono invece saldare e devo ritornare un'altra volta al foglio dove scrive Dario Di vico
Che
Tra l'altro scossone a nord est e qua la notizia è che il presidente della regione Denethor Luca Zaia a in sostanza alzato le tasse cioè ha introdotto l'addizionale sull'IRPEF dunque visto tutto quello che abbiamo letto ieri sulla Flat Tax le parole di Bonomi quello che è successo nel Regno Unito notizia insomma abbastanza importante la quello che è successo anche alla alla fine a Malpensa fiere dove appunto non
Gli imprenditori non sembravano proprio entusiasti di Matteo Salvini della lega du
E non si è presentato il ministro Giorgetti
Scrive dico la Regione Veneto che per la prima volta introduce l'addizionale sull'IRPEF che il probabile arrivo nel Veronese dell'insediamento manifatturiero dell'Intel
Sono due novità destinate a pesare molto sugli equilibri di un territorio che volente o nolente finisce così per dover fare i conti con la discontinuità
E in questo caso entrano in discussione non solo solo i meri equilibri politici incardinati sul consenso bulgaro della società civile nei confronti del governatore Luca Zaia ma anche quelli economici rappresentati dall'anti Comics tra piccola dimensione manifatturiera debole terziario innovativo e radicato associazionismo d'impresa
Il tutto ovviamente va collocato nel contesto del recentissimo test elettorale che si è concluso con un clamoroso bagno di voti leghisti multati sì in poco tempo ne altrettanti consensi per Fratelli d'Italia
Una forza politica che finora aveva ricoperto nel centrodestra Nord destino un ruolo ancillare
Come è noto le conseguenze del voto non si sono fatte sentire per ora nelle relazioni tra i partiti che si sono presentati alleati
Roberto Maroni ha candidato proprio Zhalia come successore di un Salvini disarcionato le intenzioni di Zaia sull'IRPEF sono di introdurre un'addizionale sulle fasce alte medio-basse
Presentando solo i redditi sotto i quindici mila euro con l'obiettivo di fare entrare nelle casse della Regione
Trecento milioni da reinvestire nel welfare per il sostegno dei sentimenti della società Pia rischio questo tra l'altro scrive Dario Di vico sottolineando una notizia che mi sembra non affatto secondaria sulle riforme costituzionali sulle possibilità appunto che venga toccata la Costituzione dal prossimo governo segnalo l'analisi Andrea Pugiotto sulla riformista sulla legge elettorale che invece ci ha portato a questi risultati insomma non non non è solo l'elettore che determinai i risultati elettorali ma anche il sistema elettorale
Lei Franco Corleone sul manifesto a pagina quattordici legge truffa Parlamento illegittimo e poi ancora un qualche altra segnalazione sull'instabilità del de invece di cui le leggi elettorali pure hanno qualche insomma responsabilità e coloro che le hanno promulgate
Sul Corriere della Sera Maurizio Ferrera che è un altro degli editoriali di prima pagina anche ci ricorda
Parte da questo nella mille novecentottanta se la Spagna diriga l'Unione europea e il governo di quel Paese sperava di collocarsi sotto l'ala protettrice dell'Italia
A Palazzo Chigi c'era Craxi alla Farnesina Andreotti entrambi si erano spesi molto per facilitare l'ingresso di Madrid quella speranza hanno presso delusa
Poco più di un anno dopo Craxi fu sostituito da Fanfani che restò in carica un trimestre
Il successivo governo Goria resistette nove mesi poi arrivarono De Mita due diversi governi Andreotti quindi
Non è solo la Germania che un esempio o la Francia di insomma di maggiore stabilità rispetto all'Italia persino la Spagna è infatti anche in Europa ha imparato a fare da sì scrive
Ferrera ne abbiamo avuto un esempio con la questione del gas sul Partito democratico quindi da un Paese governato appunto dalla sinistra passiamo alla questioni
Della sinistra oggi ci sono diciamo
Cioè è stato calato da giornali poker d'assi Massimo D'Alema Pierluigi Bersani Walter Veltroni e su Repubblica c'è anche Pierre Moscovici si c'è anche Giuseppe Provenzano sul sempre sulla stampa stampa ha sempre due articoli sul sulla futuro del partito democratico mi pare comunque oggi sul fatto quotidiano l'intervista a Massimo D'Alema chiedo prima ovviamente riassumere
Molto e e cosa e cosa dice D'Alema D'Alema sapete che insomma dietro la vittoria di Giuseppe Conti qualcuno ha visto appunto un sua intesa fondina
L'ex
Esponente del Partito democratico Massimo D'Alema l'ex premier il voto l'agenda Draghi causa della sconfitta Demme l'alleanza con azione avrebbe portato Conte al venti per cento ora un partito vero
Questo dice a Linden intervista Fabrizio d'Esposito Massimo D'Alema in partenza per l'Albania collaboro con quel governo dice a dicembre poi andrà in Messico e di lì in Brasile dove incontra Lula San Paolo
Spero vincitore il ballottaggio al trenta ottobre mi ha detto comunque ci abbracceremo sì ha vinto sia che vinca sia che perda io sono andato a trovarlo da presidente ma anche in carcere in fondo sono un vecchio comunista presidente parliamo dell'Italia già
L'Italia
La destra ha vinto la destra appreso dodici milioni di voti gli stessi del due mila diciotto con una forte concentrazione in Fratelli d'Italia un balzo in avanti compensato dal dimezzamento degli alleati è un risultato sconvolgente perché la maggioranza parlamentare
Poggia su un consenso Espresso dal ventotto per cento dell'elettorato in termini assoluti
Neanche uno su tre pensi che nel due mila sei l'Unione vinse con diciannove milioni di voti è un margine risicatissima oggi la destra fa il controllo delle istituzioni con dodici milioni di voti
Sono lezioni che mostra una profonda crisi del sistema democratico una crisi non solo italiana si pensi anche alla Francia ovviamente tutto questo non mette in discussione la legittimità del risultato diciamo che è un'avvertenza per i vincitori
Cioè dovrebbero mostrare una certa prudenza non sono la maggioranza del Paese c'è un pericolo fascista no anche se questa destra venata di aspetti nostalgici ma se questa maggioranza
Accentuatamente minoritaria imporrà riforme costituzionali a una compressione dei diritti civili avrà una reazione di tutti quelli che non hanno votato e che sono molti di più la destra ha vinto ma ha vinto facile
Parto da un paradosso la destra che ha vinto è stata divisa per quasi tutta la legislatura spacchettata in tre lega con i cinque Stelle Sabini bit con Draghi
Meloni sempre all'opposizione cioè il fatto quindi hanno non nomina Berlusconi nemmeno una innocua domanda di intervistati chiama Bip con puntato
Non a caso ha vinto milioni Draghi è caduto e i tre sono messi insieme senza neanche dare si sono messi insieme senza neanche dare una spiegazione e dall'altro lato non c'era più nulla
Persino un commentatore come Toni Burkle del fa non c'ho il Times che non è mai stato tenero con la sinistra italiana trova inspiegabile che le forze di centrosinistra che hanno governato insieme il Paese si siano presentate divise
Tre anni insieme dal Governo Conte due un esecutivo che ha fatto bene durante il Como idea rappresentato con dignità l'Italia nell'Unione Europea
Conte ha portato i soldi del ricoveri Fund lo hanno accusato per non aver preso il messa ma neanche Draghi lo ha chiesto eppure nessuno ha detto nulla tutti zitti
Anche giornale Oni Conte caduto per il sabotaggio interno e per alcune pressioni esterne a sua volta Conte ha poi fatto perdere Draghi si è mosso convinto che fosse oggetto di una campagna contro di lui per metterlo in un angolo come dimostra la scissione di Di Maio
Un complotto insomma dico una campagna una campagna per logorare lo tutto questo lo ha esacerbato lo trovo comprensibile accerto poteva avere maggiore self control ma ricordiamo che pure Salvini e Berlusconi sono stati corresponsabili della fine di grandi il PD di letta se n'è liberato subito
E il PD virgola di letta se n'è liberato subito poteva essergli più vicino a fargli da sponda su alcune delle richieste fondate le cinque stelle ed evitare così la crisi è invece nulla fino al voto
I dirigenti del PD hanno pensato che la fine di Draghi
Provocasse un'ondata popolare nel Paese tra volgesse Conte portasse il PD la forza più leale a Brian essere il primo partito io non so che rapporti abbiano i dirigenti del Pd con la società italiana
Mi domando persino dove prendano il caffè la mattina perché risultato ha detto esattamente l'opposto non sono pratici effettivamente dei bar come altri leader politici aggiungere il ma leggiamo D'Alema la scena del voto è stata dominata dai due leader e che hanno contrastato Draghi la tecnocrazia
Epoca sempre il populismo e la vicenda Monti avrebbe dovuto vaccinare il PD la rottura con il Movimento cinque Stelle è stata irreversibile un confronto era obbligatorio bisognava fare punto e a capo il PD
Ha seguito il piffero magico dell'establishment dei suoi giornali essere sono sono le imbeccate del giornalista la risposta il problema è che le élite economiche culturali del Paese quelle che leggono i giornali non hanno più rapporti con la realtà sa che mi hanno detto alcuni vecchi compagni comunisti questo votiamo Conte
Perché i giornali perché i grandi giornali ne parlano male quindi la gente vota contro il più che la gente che non legge i giornali vota Conte perché i giornali che non legge ne parlano male
Tutto torna giù giustamente commenta D'Esposito però è saltato anche l'alleanza con Calendar Renzi in questo Letta stato fortunato questa alleanza avrebbe portato Conte al venti per cento
Ma era una coalizione riformista
Riformismo amano la parola talmente ambigua da essere diventata impronunciabile detto da lei Presidente e riformista Hu il riformismo era imbrigliare il capitalismo sulla base delle esigenze sociali un processo di graduale trasformazione in senso democratico è oggi è oggi imbrigliare le questioni sociali sulla base delle esigenze del capitalismo globale definizione formidabile alla fine i conti cinquestelle sono stati la sinistra
Vorrei ricordare che i Cinquestelle già all'inizio della legislatura avevano scelto il Pd come partner naturale ma ci fu il diniego dell'allora leader del PD Renzi
Conte ha rifondato e ricollocato Cinquestelle il PD ha bisogno di lui perché non intercetta più il voto popolare lei legga qua i pone sotto gli occhi evidentemente un'analisi dei flussi DS Bugini
Tra chi ha difficoltà economiche il ventinove per cento ha votato meno con il ventitré il Movimento cinque Stelle il quattordici il PD e risultato dei Cinquestelle otto punti superò la loro media nazionale quello del Pd cinque sotto
Il voto dei poveri degli operai lei si è polarizzato tra la destra e Cinquestelle il Pd ne prende davvero pochi
Ora bisogna ricomporre il campo largo fare un lavoro profondo per riguadagnare la passione di chi non vota più sapendo che c'è una coalizione democratica di centro sinistra
Potenzialmente maggioranza lei consiglia Conte mi capita di sentire Conte ma io non faccio più politica attiva è un uomo che ascolta e valutare anche un tratto di grande civiltà personale per esempio se viene a sapere che stai male ti chiama e ti chiede
Come stai qualità rara oggi il PD è un partito morto non ho la passione per il ritrito per il rito delle autocritiche non sono più iscritto al Pd
Il centrosinistra sarebbe molto più forte se avessimo avuto un partito socialista e un altro di sinistra cattolica
Premesso questo il PD non può pensare di riassumere in sé la sinistra è diventato scarsamente attrattivo ecco
Io non commento tutto quello che ho letto non sono d'accordo quasi su nulla ricordo che comunque il secondo partito italiano non prenderà il voto dei poveri ma forse non prende nemmeno il voto dei ricchissimi abbiamo visto che insomma industriali si sono rivolti più a Fratelli d'Italia prende il volto di una media borghesia magari anche una piccola borghesia che non vedo perché debba essere considerata meno interessante insomma dei dei vende le altre formazioni sociali delle altre insomma parti sociali tuttavia c'è bisogno del partito democratico scrive
Scrive ed Esposito riprendendo le parole di D'Alema penso che dovrebbe fare un bilancio serio onesto degli ultimi anni e fare anche quelle correzioni statutari che consentano di ricostituire un partito nel senso proprio del termine un partito vero
Dopo tanti anni in cui siamo stati travolti dal nuovismo dovremmo prendere atto che le elezioni sono state vinte dal partito più novecentesco in circolazione che ha persino mantenuto la fiamma
Nel simbolo cioè il congresso per questo che dovrebbe aprirsi con un ampio dibattito culturale su quel cosa deve essere il PD identità non la fa il toto nomi e su questo finalmente siamo d'accordo un partito deve avere una visione del mondo un progetto di società le sembra normale che in campagna elettorale una forza di sinistra non abbia mai pronunciato la parola pace
Io chiedo scusa per i troppi commenti ma insomma l'intervista brillante
Pagine la trovate nelle pagine otto nove dello letta però per intero non posso un povero leggervi se non i titoli invece delle altre abbiamo detto che sulla stampa abbiamo Walter Veltroni nella pagina dodici
L'opposizione non è una gogna il PD non si deve sciogliere ma coltivi la sua vera identità non sarà risolutiva l'ennesima testa di segretario che rotola la sinistra si rigenera i non Bassani Twitter ora si scende in piazza per la libertà
Assediata in varie parti del mondo quindi lì bisogna sci parla usare la parola pace qui più che altro mi sembra
Che la parola libertà risulti
Principi insomma prima
Primaria rispetto a quella Francesca chi schianti in un'intervista
Sempre sulla stampa Fabio quattordici Giuseppe Provenzano il Pd deve guarire dal governissimo e costruire una vera alternativa
Non mi candido peggio della sconfitta è stata la reazione dice invece Pier Luigi Bersani sulla Corriere della Sera per rispondere a D'Alema senz'altro questa lettura senz'altro meglio dei miei commenti pagina quindici e basta con le primarie serve un partito nuovo la storia della sinistra non si affida ai Cinquestelle ai Cinque Stelle
Milioni risolva il tema del venticinque aprile o lacca lata la carta annulla tocca
Dice Bersani in questa intervista sta chiedendo a milioni di abiurare il fascismo non voglio abiure né condanne verbali ma a proposito di pacificazione Meloni
Deve prendere atto che il venticinque aprile è un fatto storico come fanno gli aristocratici francesi quando festeggiano il quattordici luglio
Perché se non prendi atto della storia della Costituzione su cui Jury è un bel problema e vorrei informare che Bella ciao la stanno cantando in Iran e in tutto il mondo poi su Repubblica invece c'è e Pierre Moscovici si
Dunque l'ex commissario europeo
Francese che oggi
La Corte dei conti se non mi sbaglio Parigi
Pagina quindi
Pagina sette non pagina quindici di Repubblica qui il titolo è che spreco il centrosinistra diviso da Emma rischio estinzione
Commissario l'operaio affari economici oggi è stato oggi presidente la Corte dei conti in Francia risultate uno spreco perché realtà la coalizione di estrema destra
E destra non è ultra dominante se il Pd Cinquestelle più il centro si fossero presentati insieme avrebbero potuto vincere
Così moscoviti si non c'è molta più differenza dice tra Letta e Renzi Calende Conte che tra Meloni Salvini e Berlusconi solo che da una parte c'è che ha sfruttato le regole del gioco elettorale dall'altra chi non ne ha tenuto conto
Così da Parigi moscoviti si invece le veniamo alle chiusure allora ci sono diverse questioni intanto
Sulle regionali del Lazio sul sui rapporti tra Movimento cinque Stelle
Il Partito Democratico
In vista appunto delle sui giornali che si terranno presto alla stampa a pagina tredici il ruolo di Virginia Raggi
Il pacifismo di Conte l'abbiamo visto segnalo a proposito del Movimento cinque Stelle anche sull'opinione Valter Vecellio che e chiede a Beppe Grillo se ha cambiato idea sull'Iran rispetto a dieci anni fa rispetto alle posizioni
E i l'Iran un giorno ho visto impiccare una persona su una piazza disfa mandata ero lì mi sono chiesto cosa questa barbarie ma poi ho pensato agli Stati Uniti anche loro hanno la pena di morte hanno messo su hanno messo una dieta prima di ucciderlo perché la testa non si staccasse e allora che cos'è più barbaro e diritti dell'anno delle donne mia moglie iraniana ho scoperto che la donna in Iran è al centro della famiglia le nostre paure nascono da cose che non conosciamo da questo parte
Vercelli o sulla sulla o sull'opinione a proposito dell'Iran da cui siamo partiti e poi sulla questione che era Haider allora diamo visto che l'apertura e del domani notizia di cronaca di un ragazzo che erano appunto un la RAI deve il lavoro
Più precario
E insomma
Anche più difficile
Di questa di questa epoca ed è
Morto in un incidente
E il titolo appunto e le consegne uccidono ma per la sinistra i Raiders sono invisibili scrive Cecilia firmare fattorini oggi si firmano dopo l'incidente mortale del ventisei anni a Firenze
In Italia solo Justice propone un vero contratto da dipendente
E questa è l'apertura del
Della appunto domani c'è poi anche
Devo devo segnalare anche il fatto quotidiano che alla notizia al centro di un messaggio che è arrivato appunto sulla profilo
In cui appunto era Longato il il Ryder scomparso in questo incidente
E
Questo messaggio che diceva anche non avendo rispettato quelle che sono le le norme veniva cancellato il suo profilo dei il l'indizio che le cose al di là diciamo del caso singolo funzionino così
Per quanto riguarda queste aziende cioè che Sella Consegna non arriva anni tempi previsti qualsiasi siano le ragioni per cui questo accaduto
Addirittura un incidente mortale in questo caso automaticamente parta un messaggio che cancella il profilo notizia la trovate sul affatto quotidiano che che era appunto la segnalate sono un nulla ritrovo esattamente non ritrovi altamente la pagina ma militari appunto di averla vista questa mattina
Sfogliando i primi giornali che erano disponibili questo segnalò a proposito della questura con qui Globo licenza il raider mostra una consegna non rispetta i termini
E il
La difesa di proporre il messaggio è stato inviato per errore il suo account è stato sospeso per proteggere l'identità del suo profile quel messaggio è partito in automatico la difesa di Globo scrive Roberto Rotunno contiene una contraddizione evidente perché parla prima di errore
E subito dopo di messaggio partito in automatico insomma
Se la comunicazione è stata inviata automaticamente vuol dire che non c'è stato alcun errore ma che al contrario il sistema funziona proprio così cioè è stato programmato in quel modo per non adoperare alcuna distinzione tra diverse situazioni trattare allo stesso modo
Chi viene surrogato per non aver rispettato le regole che invece viene sospeso per altri motivi sindacati collettivi che rappresentano i Rader contestano da tempo le piattaforme proprio la
Disumani iniziazione dei processi decisionali
C'è poi invece la questione della
Nella pillola gratis su che è stata una delle altre questioni facciate alla sinistra Laura Boldrini in particolari quando partecipa a una manifestazione
A sostegno della Bortot contro le minacce della destra e la notizia che l'Aifa potrebbe risolvere il problema
In questo caso parliamo però della pillola anticoncezionale non della pillola abortiva
Pillola anticoncezionale gratis ai fa decide sulla battaglia delle donne l'agenzia del farmaco oggi potrebbe cambiare le regole non fa più pagare i contraccettivi orali
Alle Amber venticinque scrive Michele Bocci e tutti i dettagli
Li per li trovate in Francia già così in Italia invece il medicinale non si paga il sole quattro
Regioni c'è poi l'altra notizia che ha fatto indignare
Nei giorni scorsi
Anch'c'è una questione relativa all'aborto che nella notizia di una sospensione a divinis
Di don Giulio parroco di Bonassola in provincia di la Spezia per le sue opinioni sua Bortot omosessualità e fine vita e questo notizia che trovate su diversi giornali per esempio sul Corriere
Che lo intervista Alessio Ribaudo lo intervista don Giulio mi dispiace se ho creato scandalo la Chiesa mi ha sospeso una sua Bortot che il fine vita ai parrocchiani sono con me
Bonassola non ci sta e si schiera al fianco del suo parroco don Giulio Mignani al quale lunedì scorso è stato notificata la sospensione a divinis vi è una sanzione del tribunale ecclesiastico
Per le tesi a favore dell'eutanasia della Bortot delle Famiglie Arcobaleno
Domenica contro il provvedimento firmato dal vescovo Luigi Ernesto paletti è stata indetta una manifestazione dalla neonato comitato io sto con don Giulio per mostrare solidarietà e vicinanza don Giulio
Sono dispiaciuto per la vicenda e invito i fedeli
A esternare il disappunto con rispetto per chi non è d'accordo la sospensione ingiusta no perché le mie posizioni non sono conformi all'insegnamento della Chiesa sono stato accusato di aver turbato i fedeli ma penso sia più esatto che solo alcuni lo siano rimasti in qualche modo farà appello noi Vesco applicato il Codice di diritto canonico cosa pensa delle coppie omosessuali dove c'è amore quello vero c'è l'amore di dio e questo prescinde dal sesso per questo protestato contro un documento della Congregazione per la dottrina della fede
Che vieta la benedizione delle unioni di coppie omosessuali in chiesa si benedice di tutto ma non l'amore vero tra omosessuali e sull'eutanasia
Lo scorso marzo dissi a a convegno a Genova con Marco Cappato che la vita è un dono di Dio S. diventa insopportabile l'eutanasia è un atto d'amore perché c'è un'autodeterminazione quindi spiritualità in questo caso non è una sparuta azione della vita ma una scelta difficile che va rispettata abbiamo il dovere di riflettere senza tabù
Sulle ipotesi di leggi che le regole regolamentano lo stesso modo nella mia esperienza pastorale non ho mai visto donne che hanno abortito con leggerezza non è e cancellando la legge non si pratica Rebbe più ma anzi verrebbe meno la sicurezza sanitaria perché aumenterebbero quelli clandestini
Si aspettava conseguenze si e mi dispiace se qualcuno si è scandalizzato per le mie parole tutto si supererebbe se si desse possibilità di camminare insieme pur nella diversità lascerà l'abito talare no sarebbe ammettere che c'è un solo modo di vivere la fede sono sereno perché gran parte dei parrocchiani apprezza le mie idee
Traendone motivo di crescita Rimoldi rimotivazione spirituale sono gli stessi che si scandalizzano ma per alcuni documenti del magistero
E per l'immagine di una chiesa ferma in uno scoraggiante immobilismo non disposto a un dibattito c'è un fiume carsico che scorre nel popolo di Dio in parte sotterranea ma in cerca di punti di emersione e di un bacino di raccolta ho ricevuto e-mail dagli altri preti messaggi telefonate ma non si espongono perché sarebbero sospesi se incontrasse proprio Francesco che cosa gli tiri perché non intendevo polemizzare offendere ero preoccupato di non far considerare la chiesa
Meno credibile nella società di oggi in cui sono cambiate e conoscenze e sensibilità
Credo che alla base della decisione del pesco poi ci sia la convinzione di possedere la verità escludendo ogni possibilità di dialogo
Invece dovrebbe essere normale quando si riflette su ciò che è più grande di noi ma al contempo ci contiene come il mistero della vita aggiuntivo la sospensione a divinis è una sanzione del diritto canonico cattolico in partita
Ai sacerdoti colpevoli di gravi mancanze disciplinari che prevede la sospensione dal loro ministero a divinis il latino significa dei ministeri divini allora è vietato quindi amministrare i sacramenti
Questo
Nella pagina ventuno molto davvero bella del del Corriere con questa intervista a don Giulio ci sono poi gli altri temi che non posso trattare Suburra Gomorra come la volete chiamare l'apertura di Libero
Dedicata a Roma la sua amministrazione
La notizia che il Giubileo sarebbe sottratto Gualtieri suo Roma Gigi Proietti la sua salma che non trova ancora una sepoltura Menna
Nel verranno
Sulla scuola pubblica l'unico insomma le differenze con la con la scuola l'università privata in questo caso americana dove un docente che viene raccontato da Federico Rampini sulla Corriere della Sera viene rimosso perché boccia troppo appoggerei
I gli studenti sono anche clienti della scuola dell'università in questo caso euro è ovvio insomma la la la conseguenza e e poi il futuro quantistico ci attende Repubblica ventisei con un commento a quello che è stato il premio Nobel per la fisica che è andato al punto tre fisici e poi chiudo chiudo davvero non ho il tempo di segnalare le altre cose che avevo appunto immaginato di fare con
A proposito per sdrammatizzare sulla fluidità di genere visto che abbiamo letto don Giulio adesso tornando sul foglio e Michele ma Smeriglio essa scrive non so quante battute quante che
Che misura insomma quanto insomma una colonna lunghissima su un Maione di Balenciaga su un golf di Balenciaga che indossano una foto a New York a John Elkann
E ed è il ed effettivamente
Golf incredibile nel particolarmente brutto credo però gli
Attribuisce effettivamente una personalità che fino a oggi non non conosciamo noi non conosciamo naturalmente i paragoni con il nonno si si spreca hanno da ultimo è stato ricordato in un'intervista
A Umberto Pizzi
Fatta da da Candida Morvillo sul Corriere della Sera quando con i capelli bianchi erano forse correvano gli anni Settanta forse la fine degli anni Settanta usciva dal Piper con una modella appena diciottenne si nascondeva dietro al volante della sua auto per un essere fotografato dai dai paparazzi insomma oggi invece un John Elkann dall'aspetto molto moderno
E scrive ma ma serie noi che avevamo tutti pensato al disimpegno con la FIAT Chrysler anzi Stella antis prima diventata mezza francese poi spostata definitivamente ad Amsterdam poi la vendita
Perfino dell'ufficio dell'avvocato al Lingotto insomma la normalizzazione e la trasformazione della nostra ex Real Casa in conglomerata cosmopolita senza cuore
Ecco che John Elkann la forza tranquilla del capitale ex FIAT appare sgargiante in un servizio su chi che sta facendo discutere tra Milano e Roma con la moglie Lavinia Borromeo
Look vestito un po'da lei lei vestita un po'Daloui apparsi giorni Orte chissà come li avranno convinti quei due notoriamente non proprio come dicono oggi a Milano Felicioni non proprio due scherza Cioni l'unico maglione giallo a fiori lei vestita un po'da Gangster e tutti a dire
Sarà rubata la foto marchi poi di riconoscere a New York e li avevano fotografati in quanto loro in quanto bizzarri
Il fatto è che sono bizzarri Simi per i loro standard ma non abbastanza per il pubblico medio di una sfida da
Di una sfilata insomma mistero è stato subito un profilo profilo profluvio chiedo scusa di confronti di sospetti
Di
Dietrologie e chissà quelli che in Iran in Russia in altri territori disgraziate veramente sovrani sognano invece l'Europa la libertà i diritti mentre noi sogniamo loro c'è una gran confusione dispetto tutto questo riesce a scrivere prendo passaggi qua e là
Dall'avvocato con le sue grisaglie ecco cosa avrebbe detto ecco cosa avrebbe fatto alcune teorie forse quello di Alkan è uno statement forse forte contro il risultato elettorale italiano un manifesto Queer
Nel momento in cui la complicata critica e autocritica in Italia sembra aver finalmente trovato il colpevole di questa disfatta non la legge elettorale
Non la mancanza di proposte non la scarsa Palata abilità dell'Agenda Draghi bensì il politicamente
è corretto soprattutto tra maschi anziani si sente dire molto qui si esagerato altro che i diritti urge tornare a difendere il lavoro la fabbrica dal pc
Dal politicamente corretto al pc insomma io vi consiglio la lettura e chiudo qui in questa lunga rassegna stampa ringraziandovi per l'ascolto e scusandomi con tutti a risentirci domani
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0