09 NOV 2023
dibattiti

Suoni e visioni della Radio

Player
Convegno "Suoni e visioni della Radio", registrato a Napoli giovedì 9 novembre 2023 alle ore 09:48.

L'evento è stato organizzato da Confindustria Radio Televisioni e F2RadioLab e Osservatorio Giovani dell'Università degli Studi Federico II di Napoli e Università degli Studi Federico II di Napoli.

Sono intervenuti: Stefano Piccirillo (conduttore di Radio Kiss Kiss), Olimpia Matteucci (conduttrice di F2RadioLab), Raffaele Savonardo (professore), Dora Gambardella (professoressa), Rosario Alfredo Donato (direttore generale di Confiundustria Radio e Televisione), Carlo Conti (conduttore
televisivo), Andrea Veronese (responsabile dell'Ufficio Studi di Confindustria Radio Televisioni), Mihaela Gavrila (professoressa), Fausto Amorese (direttore Radio Marketing & Advertising del Gruppo 24Ore), Annamaria Genzano (direttrice Relazioni Interne, Esterne e Affari Istituzionali di RTL 102.5 HIT Radio), Marco Lanzarone (direttore Radio Digitali Specializzate e Podcast, Rai - Radiotelevisione Italiana), Massimiliano Montefusco (general manager di Radio Dimensione Suono), Lucia Niespolo (presidente di Radio Kiss Kiss), Cesare Sordi (direttore generale di RadioMediaset), Antonio Fiordispino (cantante dei The Kolors), Roberto Barone (consulente art director di F2 RadioLab), Lucia Esposito (conduttrice di RTL 102.5 Napul'è), Adriana Petro (conduttrice di Radio Kiss Kiss), Pippo Pelo (conduttore di Radio Kiss Kiss), Rosario Pellecchia (conduttore di Radio 105), Francesca Silvestre (conduttrice di Rai Radio Live Napoli), Gianluca Vitiello (conduttore di RadioDeejay), Ilaria Arpino (conduttrice di RTL 102.5), Max Pagani (conduttore di Radio Dimensione Suono), Franco Siddi (presidente di Confindustria Radio Televisioni).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Comunicazione, Confindustria, Cultura, Digitale, Economia, Editoria, Formazione, Industria, Informazione, Internet, Mercato, Musica, Napoli, Pubblicita', Radio, Satellite, Societa', Studenti, Tecnologia, Telecomunicazioni, Televisione, Universita', Utenti.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 47 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci