21 MAG 2024
dibattiti

L'esperienza della giustizia riparativa nel mondo anglosassone: un confronto con la recente riforma italiana

CONVEGNO | - Palermo - 16:03 Durata: 4 ore 5 min
A cura di ASSO e Delfina Steri
Player
Convegno "L'esperienza della giustizia riparativa nel mondo anglosassone: un confronto con la recente riforma italiana", registrato a Palermo martedì 21 maggio 2024 alle 16:03.

L'evento è stato organizzato da Scuola Superiore della Magistratura e Unione delle Camere Penali Italiane e Università degli Studi di Palermo.

Sono intervenuti: Giuseppe Di Chiara (professore ordinario di Diritto processuale penale presso l'Università di Palermo), Matteo Frasca (presidente della Corte di Appello di Palermo), Lia Sava (procuratore generale presso la Corte d'Appello di Palermo), Piergiorgio Morosini
(presidente del Tribunale di Palermo), Maurizio De Lucia (procuratore della Repubblica di Palermo), Costantino Visconti (direttore del Dipartimento Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, Università di Palermo), Teresa Antonella Re (consigliere COA di Palermo e della Camera Penale di Palermo), Francesco Parisi (professore associato di Diritto Penale all'Università degli Studi di Palermo), Paola Marino (magistrato della Struttura territoriale della Scuola Superiore della Magistratura), Tim Chapman (già Presidente dell'European Forum for Restorative Justice), Valentina Bonini (professoressa associata di Diritto processuale penale all'Università di Pisa), Marcello Bortolato (presidente del Tribunale di Sorveglianza di Firenze), Luigi Miceli (componente della Conferenza nazionale sulla Giustizia Riparativa), Giovanni Fiandaca (professore emerito di Diritto Penale all'Università degli Studi di Palermo).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Avvocatura, Carcere, Criminalita', Diritto, Emergenza, Giustizia, Gran Bretagna, Magistratura, Penale, Riforme, Societa', Stato, Storia, Torregiani, Universita'.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 4 ore e 5 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci