16 DIC 2024
rubriche

Fai Notizia

RUBRICA | - RADIO - 23:31 Durata: 28 min
A cura di Fabio Arena e Carmine Corvino
Player
50mila persone straniere detenute dal 2014 al 2023 in centri che violano i diritti umani e sono un disastro per le finanze pubbliche in uno scenario di progressiva e deliberata confusione tra sistema di accoglienza e detentivo, caos amministrativo e costi astronomici.

I dati, inediti, del progetto "Trattenuti.

Una radiografia del sistema detentivo per stranieri" frutto di un lavoro collettivo di raccolta e analisi dei dati svolto da ActionAid Italia e dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari, raccontano i costi economici e umani di un sistema opaco che sembra avere più
che altro l’obiettivo di "assimilare le persone migranti ai criminali, erodendo le basi del diritto d’asilo e del sistema di "accoglienza".

L’intervista a Fabrizio Coresi, esperto di migrazioni per ActionAid e coordinatore del progetto.

(I dati raccolti nell’ambito del progetto Trattenuti e relativi agli ultimi dieci anni sono disponibili per il download in formato Csv ed Excel sul sito trattenuti.actionaid.it/open-data/).

A cura di Daniela Sala.

leggi tutto

riduci