Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 26 minuti.
10:00
09:30
09:30
9:31 - CAMERA
10:00 - Roma
10:00 - Roma
10:08 - Roma
10:55 - Roma
11:54 - Roma
12:24 - Roma
15:30 - Napoli
17:00 - Roma
Oltre alla fruizione dei nostri file tramite il nuovo player Flash/Html5, sono disponibili i download dei file audio di Stampa e Regime, di tutte le Rubriche e dei Processi, oltre alla possibilità di scaricare i files della sezione Riascolta. Tutte le rubriche sono inoltre disponibili tramite il servizio Podcast. Come già avveniva in passato, dopo 3 settimane dalla creazione delle schede i files non saranno più scaricabili.
Buongiorno buongiorno io ascoltatori eccoci anche oggi l'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale oggi giovedì tredici marzo grato seria
Sonia Martina in redazione Piero Scaldaferri in regia mica il Michele lembo in studio allora non a breve sguardo a quelli che sono i temi quali sono gli argomenti che troviamo sui quotidiani
Di oggi molte analisi sulla giornata parlamentare ieri
Giornata parlamentare europea su cui ci sono molti commenti perché il partito democratico
Si è diviso ed è un tema affrontato da molti quotidiani naturalmente i quotidiani che guardano alla al mondo del centrodestra della destra
Mettono l'accento su questa divisione una figuraccia europea dice libero mezzo Pd si arma contro Shawn AN
E naturalmente anche il gioco di parole sulla decisione passata al Parlamento europeo per il piano di riarmo europeo le analisi naturalmente riguardano anche la condotta delle forze di maggioranza italiane perché anche lì ci sono stati i tentativi di distinguo anche se il voto o parlamentare poi è stato di pieno sostegno da parte delle forze che fanno riferimento alla presidente del consiglio Giorgia Meloni
Naturalmente per quello che riguarda Forza Italia e Fratelli d'Italia perché la lega ha poi fatto una scelta diversa su tutti i quotidiani trovate gli schermi del del voto come come sono andati favorevoli appunto prendiamo il Corriere della Sera così vediamo subito i dati precisi favorevoli Fratelli d'Italia con ventidue
Voti ventidue euro parlamentari il PD una parte del Pd dieci del Pd appunto ne parleremo
A favore sette di Forza Italia poi un altro voto gli astenuti del Pd sono stati undici i contrari stiamo parlando dei gruppi che fanno riferimento al nostro Paese
Movimento cinque stelle lega vero di sinistra questo il quadro questa la fotografia
Vedremo appunto le analisi ci sono anche i retroscena che cosa sta pensando
Di fare Giorgia Meloni la traiettoria per cercare di ritagliare uno spazio a sé stessa al nostro Paese
Per un dialogo internazionale in particolare essere punto di riferimento degli Stati Uniti a che punto siamo da questo punto di vista vedremo appunto le analisi l'altro tema davvero importante
E quello della proposta di una tregua che è solo una proposta sono arrivate
Risposte difficili da interpretare da parte di Mosca ieri come ricorderete perché avesse ascoltato questa trasmissione i saggi editi dal tram fanno detto ora la passi la palla passa a Mosca e da Mosca i segnali sono stati i contrastanti anche oggi ci sono ci sono segnali diciamo ci sono anche interviste
E interpretazioni da una parte per esempio il fatto quotidiano dice che la loro va riporta alcune parole Di Lauro le ministro degli esteri Russo stesse idee di tram per e dall'altra però appunto ieri sono state anche le affermazioni dello stesso Lavrov
Molto molto offensive brutali nei confronti dell'Europa a proposito di brutalità vedremo un'intervista a un esponente dello scenario politico russo che porta un nome importante di cui naturalmente
Questo questo questo esponente politico russo naturalmente non non è portatore non si fa carico si chiama Tolstoj è tutt'altro rispetto al suo a voi verde vedremo tra poco ed tra l'altro si fa tratta di un fatto maturata la questione dei dazi anche oggi sui quotidiani trovate
Molte analisi valutazioni è partita ormai la guerra dei dazi pochi si chiedono già oggi chi è stato a cominciarla stato Donal Trump ma appunto ormai siamo nel mezzo l'Europa risponde ai tassi di Trump scrive Il Sole ventiquattro Ore nel mirino
Ventisei miliardi di export statunitense e che oggi viviamo
Solo il titolo di apertura del Sole ventiquattro Ore che ci fa un po'da bussola per cercare di capire
Che che cosa
Che cosa sta avvenendo poi sui quotidiani trovate delle interviste l'idea di sentire gli imprenditori grandi imprenditori che che si occupano con la loro attività di commercio internazionale appunto che raccontano cosa concretamente sta per avvenire sta cosa si aspettano
Questa a questa la questione la goliardia il voto l'esito è stato comunicato di non di film di non facile comprensione perché forse la politica in Groenlandia e molto diversa da quella che siamo abituati a conoscere gli schieramenti
Non sono chiarissimi per alcuni quotidiani
Siamo a percorso che forse ecco in qualche modo avvicinare la la Groenlandia alle idee espresse a Donal Trump prima ancora dell'insediamento
Però per esempio Repubblica scrive gli Inuit gelano Trump secessione tra dieci anni altri quotidiani hanno una lettura diversa insomma non è chiarissimo il quadro che è uscito da queste da queste elezioni ma vedremo vedremo qualche qualche articolo per per orientarci meglio se se è possibile della Romania ancora si parla della decisione decisioni prese in Romania ancora si parla della sospensione diciamo così di George Enescu
Sul Corriere della Sera ad esempio trovate un'analisi di quello che oggi poiché attualmente concretamente lo scenario politico in quel Paese le idee
Che Giorgieri scoop ha cavalcato grazie all'utilizzo di tic toc estremamente spregiudicato naturalmente non sono state dimenticate così come continuano a imperversare
Nel diciamo nella sfera informatico informativa di quel Paese tutti i temi agitati da questi
Da questi influenze reggae ci sono sui social che non hanno non hanno diciamo un impegno di carattere deontologico come succede per la legislazione italiana per esempio per i giornalisti
E non hanno nemmeno un un vincolo a dire la verità è questo uno dei problemi che ci sono su sui social cioè la diffusione di notizie non verificate c'è un caso che è arrivato anche anche in Italia è arrivato attraverso tele grammatiche talk scene di aggressioni in cui poi quest'influenza invitano
A alla difesa dei cittadini per quello che riguarda tic toc vedremo qualcosa un'analisi che c'è sulla stampa anche se siamo davvero ancora molto lontani dal capire come un sistema di democrazia liberale possa includere queste straordinarie innovazioni nel funzionamento
Nel funzionamento delle istituzioni la presi rappresentative democratica e liberali in cui la formazione dell'opinione pubblica è un fatto vitale decisivo naturalmente entro certi certi argini di anche anche di legalità anche di regole di accesso che consentano al ai cittadini di conoscere per deliberare e alle forze politiche che si propongono lo scenario politico internazionali di averi il diritto di essere conosciuti
Per quello che riguarda appunto queste questioni in chiusura di citeremo un un libro una pubblicazione su Montesquieu che è un po'diciamo unno dei numi del Partenone di Marco Pannella appunto de uno dei naturalmente dei cardine del pensiero illuminista che è stato alla base della formazione delle democrazie europee forse è anche questa la questione che oggi è in gioco ma appunto
Partiamo dalla questione delle iniziative delle forze politiche che cercano di far conoscere le proprie iniziative oggi meritoriamente la verità a segnalato con non rende box o forse si poteva si poteva rappresentare la cosa come più con più spazio ma insomma è un comunque importante che la verità lo faccia o l'iniziativa di Irene Testa la tesoriere di del partito radicale un'iniziativa del partito radicale e lo fa appunto anche con una segnalazione in prima pagina tra indagini fatte male sentenze errate non solo Stars Stasi
Da Trieste a Capri grandi nano errori sui casi giudiziari Fabio Amendolara e mille e Mirella Molinari Molinaro firmano questo articolo mettono in apertura di questo articolo una serie di fatti di errori giudiziari li elenca hanno davvero sono diciamo fa impressione
La lista è davvero davvero lunga tra questi casi che vengono eletti elencati poi l'articolo lo trovate a partire da pagina dodici dodici e tredici della verità
Si cita anche la vicenda di Behrami Donciu anche Due di cui tante volte abbiamo parlato da radio radicale non si muore
Solo due volte riferimento ad altri casi che sono stati elencati ma si può finire in carcere per decenni da innocenti
Basta chiederlo a Beniamino June che Due che ha passato trentatré anni in carcere per un omicidio
Che non ha commesso John che educa entrò in carcere quando aveva ventisette anni e fu ritenuto responsabile della strage avvenuta sulle montagne di Sinnai
Nel gennaio del mille novecento novantuno depistaggi Bugie false testimonianze hanno distrutto la sua vita al gennaio del due mila e ventiquattro la corte di appello
Di Roma cancellato quell'inferno con una sentenza di assoluzione definitiva decisive sono state le intercettazioni che hanno smontato l'accusa decisiva è stata anche la attività del Partito Radicale
Che mise in evidenza questa tragica vicenda Emerito Zuncheddu proseguono
Fabio Amendolara e Mirella Molinaro in conclusione Irene Testa tesoriera del partito radicale ha presentato con dieci vittime della giustizia una proposta di legge
Per il risarcimento di errore giudiziario l'errore stravolge la vita di chi lo subisce scrive tra virgolette la verità ha detto testa alla verità
La proposta prevede un assegno di sostentamento fino al risarcimento poiché è inaccettabile che lo Stato che ti incarcerata che abbandoni in povertà
Spiega spiega Irene Testa concludono poi giornalisti della verità questo il tritacarne giudiziario una macchina che schiaccia le vite e non restituisce mai davvero il tempo di cui ha privato e il tempo naturalmente non si può
Restituire ma il risarcimento un un un strumento diciamo così che naturalmente può può essere importante può essere utile abbiamo aperto sulla giustizia abbiamo parto sul nostro Paese ne approfittiamo per fare un link
Su questi temi
Perché parliamo ancora in in termini più generali di giustizia il fatto Quotidiano a pagina quindici ritorna su una vicenda perché ricorderete il suicidio di Catricalà
Quella storia poteva davvero distruggerlo un colloquio con cercavo io Roveda professore indagato e prosciolto si conoscevano con Kraft Catricalà da quarantacinque anni Thomas Machines son l'intervistatore leggiamo questa questione poi naturalmente
Andrà approfondita la vicenda quando si tolse la vita pensai dice Roveda che sicuramente era qualcosa che riguardava la sua immagine
Conoscevo Antonio da quarantacinque anni era un uomo di legge e non posso credere che abbia suggerito Luís quelle cose credo invece che se questa storia fosse venuta fuori lo avrebbe distrutto
La voce Di Carlo Roveda è scossa professore di lunga carriera ex rettore della Linke campus per tre anni si è ritrovato indagato per
Una tentata IST estorsione chi non c'era insieme all'imprenditore di Bismarck o una piccola società romana che si era messa di traverso
A Cineca colosso dell'informatica difeso da Catricalà bis Marta aveva intentato azioni legali contestando duecento milioni di indebiti finanziamenti dello Stato il professore
Legge le rivelazioni del fatto sull'unica pista mai emersa finora sul sushi di o di Catricalà il ventotto il ventiquattro febbraio due mila e ventuno l'ho trovato edizioni precedenti
Questo fa questa o questo fatto questa notizia proprio quel giorno l'ex garante della concorrenza avrebbe dovuto incontrare il direttore
Generale di cineteca David Vannozzi lo stesso chi è proprio una settimana prima si era presentato alla guardia di finanza dichiarare l'avvocato Catricalà mi consigliano di registrare l'incontro e di presentare denuncia attribuendogli anche la frase sono oneste persone
Che aveva registrato nel suo studio depositato agli atti dal due mila e diciannove due mila e ventitré anche Roveda sta tutto oggetto di perquisizioni intercettazioni pedinamenti improvvisamente per essermi
Adoperato dice a trovare una soluzione della controversia era un criminale conoscevo Catricalà dei tempi in cui era capo di gabinetto del ministro Ruberti
Si incrociavano spesso la Fondazione Rosselli insieme a Giuliano Amato Giuliano Giulio urbani
E altri conoscevo afferma che anche l'imprenditore perché forniva servizi all'università la controversa e non si nega stava paralizzando il ministero cercai una soluzione non giudiziale mai leggi DG di incidente a suo dire su consiglio di Catricalà cala
Chiedo scusa registrava di nascosto insomma ci sono molti particolari la questione è complessa
E appunto
E questa anche la
Il contesto che va tenuto presente quando si
Si esercita naturalmente
Il modo del tutto necessario la giustizia ma appunto
La la questione
E degli errori giudiziari dei danni che la giustizia può fare nei confronti dei singoli sono temi importanti da tenere presente
Abbiamo Perton con questo CD concentriamo adesso sullo scenario europeo appunto il tema a cui i giornali degli alberi sono davvero molto spazio
Alla all'andamento della giornata parlamentare naturalmente
Vi rimandiamo alle grafiche che trovate su tutti i giornali di abbiamo letto il voto ecco non abbiamo detto in apertura non ci sono sui quotidiani che abbiamo sul tavolo riferimenti alla notizia di questa di questa notte notizia di questa notte che punto riguarda una scossa una forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei avvertita in tutta Napoli
Ma magnitudo quattro punto quattro non ci sono segnalazioni su quotidiani naturalmente nel corso della formazione di radio e chiare di oggi sentiremo secondo i siti di informazione non non ci sono gravi conseguenze si parla di qualche danno oggi le scuole a Napoli sono chiuse ma appunto vedremo nei particolari poco più avanti
Parleremo anche di antisemitismo ecco che lo scusa ancora un riferimento generale poi vedremo nei particolari perché ci sono dei fatti che riguardano la capitale di cui parla Fiamma Nirenstein de sul giornale ma anche un'indagine di Repubblica su quello che è l'odio il cattivismo diciamo così
Che aleggia anche nel nostro paese
Ecco vediamo invece una intervista per quello che riguarda nello scenario europeo con l'eurodeputato di Renew Europe Sandro Gozi che vi abbiamo segnalato anche ieri
Per un'interpretazione Goggi dice al via il percorso necessario dal suo punto di vista ora un Consiglio di sicurezza europea è un passo importante necessaria
Perché dobbiamo rispondere subito all'urgenza della sfida per la pace in Ucraina ma anche lavorare nel lungo periodo per costruire una una Europa della difesa comune
Sandro Gozi maroniano doc eurodeputato di rinvio Europe eletto in Francia segretario del Partito Democratico Europeo non ha dubbi
Scrive Vincenzo Spagnolo che lo intervista dell'avvenire a suo parere si è pronunciato il suo sì pronunciato dall'Europarlamento al piano Jarama proposto da Ursula fondarla Ian è un primo passo ma con lo scialle un passo per andare verso dove domanda dell'avvenire nessun governo europeo della difesa libro bianco indicato
Delle soluzioni sia dal punto di vista delle loro operazioni militari di difesa sia su come riformare la governance della costituenda difesa comunitarie che per inciso era qualcosa di cui parlava Alcide De Gasperi nel mille novecentocinquantadue mille novecentocinquantatré che oggi è ritornata di impellente
A attualità non ferisce non la ferisce dice l'intervistatore come europeo che dopo decenni di tentennamenti l'Unione europea abbia avuto bisogno della spintarella tra virgolette il Presidente degli Stati Uniti
Ma e risponde Gozzi a questo punto metterei Tramper forse anche Putin nella short list
Di quest'anno per le candidature al Premio Carlomagno
Quello assegnato ai costruttori dell'Europa sorride
Sandro Gozi battute a parte
Prosegue uno di quei paradossi che aiutano l'Europa ad andare avanti sotto la spinta del Covi dobbiamo introdotto gli eurobond adesso la crisi ucraina ci costringe a fare i conti con la necessità di provvedere alla nostra sicurezza ciò detto ritengo e che si siano persi più di trent'anni da Maastricht in poi se non settanta da quando parlo Degasperi appunto poi altre questioni i particolari di questa forza un organismo in antitesi alla NATO spiega Goggi no quello che sta nascendo
Nasce sempre in un quadro di cooperazione di Atta mi attività transatlantica ma certo non possiamo più o fare dipendere la nostra sicurezza la pace o la guerra in Europa
Dalle scelte che ogni quattro anni fanno gli elettori americani che questo è un punto che diventa importante va bene riaffermare l'alleanza degli Stati Uniti ma è giunto il tempo di darci più autonomia rispetto all'inquilino di turno della casa via perché no europei non non votiamo così tra l'altro Sandro Goggi il quadro generale come detto lo trovate
Su diversi quotidiani il pit di diviso la Lega che vota contro eccetera venticinque stelle che vota contro
Un'analisi che vi proponiamo è quella di Paola De Caro sul al Corriere della Sera Meloni Effetto Tramper
La giornata in cui
Si è parlato delle varie ipotesi
E compatti e coesi scrive Paola dichiaro ma non sempre linea quanto ieri il Parlamento ha votato sul riarmo e sulla difesa dell'Ucraina non voto frastagliati stimo per le componenti italiana Strasburgo fratelli d'Italia non si divide schierandosi per il sì
Al piano della Presidente fondarla in come previsto in sintonia con Forza Italia supposte barricate rispetto alla Lega che votano
Ma ormai su questa divisione è stata fatta chiarezza i componenti della maggioranza di governo hanno più volte spiegato che in Europa le posizioni sono diverse questo non prescinde la possibilità
Di un efficacia dell'azione di governo in Italia prosegue Paola dichiaro per la prima volta Fratelli d'Italia si è astenuta sulla mozione per il sostegno incrollabile e incondizionato alla Ucraina con accenti anti USA questo un altro tema importante fa per Italia vota sì un problema sostanziale per la maggioranza anche se i diretti interessati lo negano
Anche in vista del dibattito parlamentare che si terrà martedì e mercoledì prossimo sulla posizione italiano attenere al Consiglio europeo che si chiuderà con una risoluzione da votare come tenere insieme
Partiti che la pensano in modo diverso però il tema appunto c'è anche per quello che riguarda in particolare la mozione sul sostegno incrollabile condizionato ricordiamo che a fare in Italia
Nel Periodo precedente prete lampadina sempre condiviso queste queste
Posizioni è il problema che dovrà affrontare spiega Paola Di Caro in questi giorni Giorgia Meloni un éscamotage potrebbe essere una soluzione io sulla riga che si limiti ad approvare il discorso della Premier
Resta comunque da sciogliere il nodo della presenza o meno di Meloni nel video collegamento di sabato con il leader dei Paesi europei contattati per rilassarmi te questo tema che che viene affrontato diversi quelli di ancora non è detto
Che l'Italia non
Non sarà presente ieri si ipotizzava che appunto
L'Italia si fosse defilata ma vedremo appunto ci sono ancora possibilità
Prosegue Paola De Caro Palazzo a palazzo Chigi
Comunque si parla di una situazione
Che
Sta andando avanti al vertice si parlerà di eserciti di volenterosi da mandare in Ucraina per azioni ha difesi di e chi ebbe non ci sarà alcun bisogno di partecipare l'Italia fanno notare da Palazzo Chigi
Stata netta nessuna operazione che coinvolga nostri soldati ipotizzabile lo sarà
Eventualmente solo in ambito ONU con un mandato di peacekeeping prospettiva ancora tutta da costruire visto quindi che in questi incontri sia un'agenda mi già scritta
Dl ed eventuali opinioni diverse non vengono quasi mai presa in considerazione Meloni deciderà appunto se partecipare
Solo quando capirà quali sono i temi da discutere se e più ampi di una missione o no una posizione potrebbe essere quella su cui cercare di far convergere tutta la maggioranza in qualche modo anche ieri è stata espressa
Al Parlamento europeo con questi comportamenti e voti diversi il primo punto il sì laurearmi Europe che però è stato preceduto dal voto su un emendamento bocciato per cambiare il nome al piano anche di questo
Punto si era già parlato ieri trasformandolo in Defender Europe emendamento peraltro votato anche dal Pd
L'altro punto su cui per l'Italia ha dovuto soccombere la mozione a favore della difesa dell'Ucraina che condanna puntino come unico aggressore soprattutto critica l'operato di Trump per il suo avevi interrotto l'invio di armi e di mezzi di sapersi cure di per aiutare chi è
La delegazione di Fratelli d'Italia guidata copresidente
Dei conservatori
E Nicola Procaccini anche le CRE si è divisa tra contrari e favorevoli sul piano sì al piano sia che ha sì alla mozione attentato prima di rinviare il voto per tener conto dello sviluppo della situazione che vede un riavvicinamento tra zampe Tramper Zeeland Ski che
Poi a e poi appunto questa decisione sul documento
E è e Procaccini e spiegare questa situazione non passata la richiesta di posticipare il voto questo ci ha portato l'astensione voto che significa da un lato continuare a riconoscere le ragioni dell'aggredito quindi dell'Ucraina ma dall'altro anche l'iniziativa americana non pensiamo che sia qualcosa da condannare ma qualcosa da di assolutamente meritorio che vai incoraggiato insomma così facendo si incita all'odio verso gli USA
E su questo punto almeno Fratelli d'Italia Lega si intendono benissimo ecco questo è un punto su cui torneremo perché nel capitolo sulla tregua in particolare sin si mette molto l'accento sulla interpretazione politica di questo voto di questo di questa giornata all'Europarlamento e diciamo da parte di coloro che hanno avuto una lettura diverso sa diciamo del comportamento della Russia hanno
Accettato la lettura dell'accerchiamento l'idea di un nato in accerchiamento della Russia oggi sì muovono a dire che appunto anche e il comportamento all'Europarlamento di Ursula von der Line è aggressivo per esempio lo fa il fatto quotidiano
Marco Travaglio parla esplicitamente di dichiarazione di guerra alla pace va addirittura
Oltre l'osceno piano dire arma Europe panche anzi chiamiamolo sex Bobo poi spiega questa questa questo nomignolo che fa anche da titolo suo intervento
Da approfondire
Però la visione dei toni ecco su questo dolci ci torneremo certo meno potrà poco allora
Vediamo cos'altro possiamo leggervi per capire un po'meglio
Anche naturalmente lo scenario italiano su su quanto è avvenuto ieri al Parlamento dal Parlamento europeo e lo facciamo con un retroscena di Lorenzo De Cicco quei distinguo di Meloni basta attacchi al Donald la e irritazione dall'altra parte dei volenterosi
E questo è il punto se Giorgia Meloni ha dato ordine ai suoi ordini totali non votare a favore della risoluzione per il sostegno all'Ucraina ma di astenerci mossa del tutto inedita cioè l'Italia è che il testo perché il testo concertato
Volare socialisti per la Premier sarebbe stato zeppo di insulti contro gli USA Donald Trump così ragionava alla Premier ieri sentendosi di continuo nelle prime ore del mattino con i suoi colonnelli a Strasburgo i quali hanno prima chiesto il rinvio del voto del teste sul testo per chiedere per tenere conto delle intese di Gedda posi ricostruisce un po'tutta la questione che già vi abbiamo rappresentato con l'articolo di prima
Prosegue deciduo secondo fonti governative ci sarebbe stato anche un nuovo contatto con la Casa Bianca dopo il summit di Gedda ma Palazzo Chigi non conferma
Le ultime mosse della Premier hanno irritato alcune cancellerie europee in particolare nel Fronte dei volenterosi guidato da Londra e Parigi
Meloni ha fatto sapere al collega britannico star vere che non sarà la con la ecco qui sembrerebbe già decisa la cosa di sabato se non cambierà l'ordine del giorno per ora incentrato sull'ipotesi inviare contingenti a Kiev solo se cambiasse il perito del summit sarà summit allargando alla difesa generale potrebbe ripensarci
Chiusa dunque la partita all'euro camera a destra va trovata una soluzione un Petris così lo chiama decide COO a un Petris decisamente più complicato entro martedì le forze della coalizione devono presentare il testo unitario da far votare in Parlamento in vista del Consiglio europeo abbiamo detto ipotesi anche una sola richiama vedremo posizione in maggioranza
Le posizioni sono distinte distanti opposte sul riarmo e e gli hub Matteo Salvini ancora ieri picconata a Brussel impegnata a rompere le palle che sarebbe il più pesante dei dazi
A ecco perché secondo fonti primo piano i Fratelli d'Italia e di governo si starebbe lavorando alla risoluzione stringatissimo una riga sentire le comunicazioni del Presidente del Consiglio in Parlamento approva senza precisazioni eccetera
Questo più o meno il quadro poi vedremo comunque si articoli questi retroscena si cerca di naturalmente anticipare
Le mosse dei leader politici ma naturalmente dobbiamo aspettare il capire cosa succederà e intanto per vedere diverse
Posizioni ma che sono diciamo anche rappresenta uno le diverse anime delle forze politiche non solo italiane quindi non sono immediatamente elemento di scontro ma sono anche un elemento di dibattito interno
Di leggiamo qualcosa di una intervista di Concetto Vecchio siamo ancora su Repubblica a Flavio Tosi europarlamentari di Forza Italia
La scelta di Salvini coerente con la sua fascinazione per Putin e qui forse i toni sono anche un po'tesi ma vediamo Fabio dosi ha votato convintamente chiede Concetto Vecchio convintissima mente l'Europa deve fare l'Europa domanda Trump è diventato un rivale risposta si basta vedere come vuole fare la pace con Putin sopra la nostra testa
Domanda il mondo che abbiamo conosciuto non tornerà più risposta Trump legittimamente dal suo punto di vista a un'altra politica rispetto chi lo ha preceduto ma noi dobbiamo difenderci dalla sua ostilità perché la guerra che rischiamo è anche commerciale
Altrimenti questi sci smontano un pezzo o alla volta
Ma la difesa europea così è ancora lontana risposta di Tosi non potevamo fare in tempo in una settimana
Dice giustamente Tosi ma intanto abbiamo detto a Trump e Putin è che l'Europa c'è e difende l'Ucraina Salvini ha votato no che risposta per me è inconcepibile chiunque tifi per Trump e in questa fase cioè a favore di un nostro rivale
Domanda Concetto Vecchio Salvini e ti fa anche per Putin
Risposta Putin non lo calcolo è il nemico
Replica Concetto Vecchio come spiega la fascinazione per Putin di Salvini risposta di di Flavio Tosi la sempre avuta forse vuole essere coerente con se stesso
L'idolatria per maschia
Risposta maschio un tipo diciamo singolare un altro che non si comporta da amico
Salvini in Italia l'invio di armi li ha sempre votati risposta infatti è incoerente ora invece coltiva una posizione asimmetrica
L'intervistatore afferma resta il fatto che la coalizione di governo si è spaccata ieri ma fa dell'Italia spiega Tosi ha votato per il pacchetto ne sono felice perché la scelta intelligente di chi ha pensato bene di smarcarsi
Per Salvini però si sono astenuti sul secondo documento eccetera abbiamo già detto io invece ho votato anche quello dice Tosi non significa andare contro la tregua però Fratelli d'Italia aveva chiesto di ridurre di rinviarlo
L'Italia che vota centrodestra col cuore sta col tram per chiedevo certo vecchi risponde Tosi non scherziamo imprenditori capiscono il rischio che e corriamo poi qui si parla del PD ma lo faremo appunto
Con negli articoli dedicati specificamente a questo pitoni sono duri ma il riferimento poi di Tosi e gli imprenditori ci sarà utile tra poco perché di leggeremo qualcosa di quello che appunto chi è sul campo ci può cominciare a a raccontare della situazione ormai cambiata ormai diversa che stiamo che stiamo vivendo ancora qualche articolo di scenario eserciti integrativi e armi europee la tela di Francia e Regno Unito
Contro la dipendenza dagli Stati Uniti trovate questo articolo di Anaïs Ginori Antonello guerre era a pagina undici ancora di Repubblica contatti frenetici tra Macrone starmene i due capi di Stato maggiore di Parigi e Londra che organizzano un'identità riunioni volenterosi ministri
Relativi guidano il vertice dei vigili della difesa europea Londra
Non credevano che Parigi dovesse mai diventare così collaborativa dopo la Breaks siti invece la minaccia russa la vittoria di Trump hanno ribaltato la situazione e Regno Unito e Francia non sono mai state così vicine dirittura martedì sera i ministri hanno discusso di come coordinare gli sforzi dei loro eserciti in maniera più funzionale ma soprattutto il loro a sé stante non solo guidando la difesa e le ha sicurezza europea posti Trump ma sta rivoluzionando anche il futuro del vecchio continente come ha detto il primo ministro britannico
Star nera siamo siamo a un crocevia della storia il mar tre unire le forze e razionalizzare la difesa di tutta Europa in questo senso la proposta francese di Bai Jiu piene
E piano riarmo è ripresa dalla Presidente della commissione fondarla ieri vale nel senso di un rafforzamento anche il delle due potenze insomma
E poi qui
Sarebbe interessante citare vi un articolo del quotidiano il domani perché naturalmente quello che unisce Francia e Germania e laziale nucleari anche se imparagonabile a quello di Russia e e Stati Uniti ma spiega Vincenzo leone sul domani
Parigi dispone di duecentonovanta testate Londra di duecentoventicinque la Rossi oltre cinque mila ma sulla bomba non serve una corsa al riarmo viaggio nell'arsenale
Nucleare europeo basta una sola Tomita per fare la riverenza naturalmente
Il discorso è questo sulla sulle armi atomiche è stato questo dal mille novecentoquarantacinque dopo Hiroshima eh Nagasaki è stato questo
Spiega
Spiega infatti Vincenzo leone l'efficacia dell'ipotetico ombrello nucleare che matrona proposto di estendere agli alleati
Del vecchio continente la mia lista Christoph basisti spie dica data la potenza distruttiva il numero di queste armi non è considerato un fattore cruciale quindi una deterrenza una scommessa politica che non è una legge scientifica spiega questo questo esperto lei ha la risposta semplice che data la potenza alla potenza distruttiva il numero di testate non è considerato in questa dottrina di deterrenza questo concetto talvolta definito come il potere equalizzatore dell'atomo le testate sono decisamente inferiori in termini assoluti e quelle russe statunitensi ma
Sono armi e dalla potenza dagli effettivi devastanti missili hanno una gittata di otto mila chilometri la distanza in linea d'aria tra Parigi e moschee di due mila e cinquecento chilometri la deterrenza nucleare francese un'idea del generale De Gaulle in piena guerra fredda
In funzione antisovietica per garantire un'indipendenza politica da Washington dal novantasette queste armi
Non sono più puntate contro la Russia nel due mila otto è stato ha aggiunto che nessuna delle nostre armi e puntata contro nessuno e la dottrina nucleare francese l'uso delle armi nucleari sarebbe concepibile solo in circostanze
Estreme di autodifesa perquisiva un po'la storia del nucleare naturalmente militare da la guerra non viene ricordato che poi diciamo asserivo questo anche perché nel sessantatré sessantaquattro uno strappo da parte francese nel contesto dell'alleanza atlantica di allora
Rientrato solo solo in anni Nanni successivi decenni successivi ma appunto queste sono le questioni prendiamo la stampa
Ancora per questo scenario rapidissimamente così oggi cerchiamo di segnalarvi tutti e gli articoli che mi sono sembrati interessanti la tela protratta di Mellon inclina il fronte europeo le perplessità di ma crollo un altro retroscena che trovate a pagina sette
Del quotidiano la Stampa Ilario lombardo Francesco ma aspettano scrivono tra l'altro l'impressione che si diffusa all'Eliseo
Che la Presidente del Consiglio sia cercando di ritagliarsi una parte delle più ampie e articolate trattative sull'Ucraina insofferente all'idea
Che quando le relazioni internazionali si declinano sulla base della forza delle prospettive militari essere in prima linea sono sempre Francia il Regno Unito perché sono potenze nucleari e perché siano al Consiglio di sicurezza dell'ONU l'Italia storicamente a meno margini
Negoziali e ha quasi esclusivamente un ruolo di spalla la domanda che si fanno i leader europei e fino a che punto Meloni abbia davvero Tesei strappare restare spettatrice di iniziative altro UE senza farsi coinvolge intanto Fonti di Palazzo dice che legge Chigi
Affermano l'indiscrezione sulla propensione della premi di non partecipare al vertice dei volenterosi che qui le volgevo ed esordienti sempre
Attorno a lei si scrive più avanti si propende che di più a sottolineare come positive le mosse e Donal Trump negli atti e gli accordi di Gedda con un volo dimezzare Skip perché si attendono le repliche russe sulle ultime evoluzioni che diciamo che con questo passaggio ci spostiamo allora sulla questione del della tregua perché siamo diciamo sostanzialmente ancora
Non si è capita qual è la vera risposta questa iniziativa degli stati affranta di aprire a una tregua di trenta giorni il foglio dice interpreta guardare il bluff di puntino aspettative di Trump
Volano con cui Coffa ieri ad oggi a Mosca per parlare con i russi Muriel saremo staremo a vedere il trovatello scenario ma vi segnaliamo
Però oggi
Un tema che trovate sul Corriere della Sera a pagina A pagina
Otto e nove ultimato ultimatum di Trump a Putin tregua o sanzioni devastanti verso i giornali hanno riportato queste altre affermazioni Trump né col passare delle ore è tornato
E diciamo forse a tentare di stimolare diciamo una reazione da parte russa dicendo o parliamo
Davvero o o torneremo indietro ma naturalmente interpretare le mosse di tram e molto molto difficile
C'è un giallo in questo in questo in questo scenario è una notizia che i giornali riportano già da un paio di giorni una collisione nel Mare del Nord un cargo contro una petroliera dinamica e sospetta
Descrive Luigi Polito a pagina nove del Corriere della Sera ombre sulla collisione Marlon del Nord capitano Russo in cella
Ombre russe su questa misteriosa collezione in alto mare avvenuta lunedì mattina
All'Argot della costa inglese che ha coinvolto una petroliera noleggiata dal Pentagono che trasportava carburanti iper Jett americani
Si è appreso ieri che il comandante della nave cargo che ha speronato il Tanque era di nazionalità russa
Naturalmente questo non vuol dire niente perché conto c'è anche l'accusa di una un russo fobia vedremo tra poco
Si vedrà ci sarà un'inchiesta ci sarà un percorso serio buona parte dell'equipaggio e Russo compongono composto anche da Filippini il capitano è stato arrestato
Con l'accusa di omicidio colposo c'è stato un morto in seguito alla morte di uno dei marinai del cargo il governo di Londra continua a dire che
Un'origine dolosa dell'incidente appare improbabile ma le indagini seguono tutte le piste e restano molti elementi da chiarire la petroliera americana il cui equipaggio era tutto statunitense
Era salpata dalla Grecia ed era ancorata a una ventina di chilometri di distanza dalla costa dello Yorkshire in attesa di scaricare il carburante a bordo il cargo di proprietà tedesca battente bandiera portoghese era invece partito
Dalla Scozia diretta a Rotterdam lunedì mattina il mare era calmo ma si è addensato una fitta nebbia
Che riduceva molto la visibilità al calco procedeva a velocità spedite volge visto parare di fronte la petroliera colpendola in pieno l'impatto è stato così violento che il Tanque era stato spostato
Di quasi duecento metri mentre entrambi i vascelli sono stati immediatamente avvolti dalle fiamme primo momento si era temuto un pressing disastro ambientale
Ciò che resta difficile da spiegare come mai sistemi radar di allarme non abbiano funzionato
Le navi sono dotate di rilevatori che indiano con la presenza di altri vascelli inoltre quel tratto di mare molto trafficato
E procedere a quella velocità è stato detto e comandare a tutto gas in un parcheggio di auto è anche vero però crescenti spese cargo portoghese però rivelato carenze pagano i sistemi di allarme così come non è da escludere una negligenza dell'equipaggio
La proprietà della nave inoltre non è di natura sospetta come nel caso delle novità che fanno parte russi dette
Flotte fantasma di questo si era parlato in un primo momento flotte fantasma Rousset registrate presso società di comodo battenti bandiera i Paesi con scarse regolamentazioni
Nei mesi scorsi navi russe nel Baltico hanno condotto azioni di sabotaggio ai danni dei cavi sottomarini per cui anche le circostanze di questo incidente potrebbero da far nascere dei sospetti vedremo se si tratta solo di una ipotesi forse si tratta solo di negligenza o dei giorni scorsi si era parlato anche dell'origine del carico di questo cargo
Perché c'è un mercato clandestino parallelo un contrabbando di petrolio
Forse in uno scenario del genere ci sono anche Soggetti
Che agiscono nel mondo di provenienza russa ma sono tutte ipotesi che rischiano anche di essere complottiste vedremo ma questa questioni di questa collisione ha destato ha destato qualche sospetto per capire appunto lo scenario
Che abbiamo davanti la possibile risposta della Russia il Corriere della Sera Marco Imarisio in particolare intervista
Piotta per Tolstoj il nome ricorderà qualcosa ai nostri ascoltatori cinquantacinque anni tante risse nipote del gigante della letteratura autore di di tanti
Capolavori Guerra e pace eccetera però Tolstoj è un fedelissimo di Vladimir Putin oltre a essere vicepresidente della Dumas e anche il capo delegazione del suo Paese
All'OCSE e rappresentante del partito personale dello zar russi unitaria è stato anche collaboratore di le monde
E autore di programmi televisivi
Tosto e dice il tempo con noi tutta l'Europa ha perso chi ebbe non riavrà i territori diciamo questo queste le coordinate ma leggiamo intervista perché sembra molto chiara
Aperte virgolette se voi europei foste capaci di guardare le cose in modo obiettivo dovreste riconoscere di avere già perduto questa guerra
Chiuse virgolette
Sempre un piacere Tolstoj diciamo sarcasmo amaro di Imarisio tris nipote del grande scrittore ma soprattutto vicepresidente della Duma capo delegazione del Paese all'OCSE nome di un certo peso all'interno di Russia Unita il partito di Putin
Lo spessore del curriculum personale non gli ha mai impedito esternazioni da falco in purezza duro tra i duri e anche questo va tenuto presente però se c'è un'altra Lazio
Nel il governo russo aperte virgolette dico quello che penso alla mia gente sappiamo bene che l'Europa ha ormai portato così avanti il suo di Livio anti russo che tutti voi state facendo il tifo per la continuazione della guerra e questa è la lettura che Tosi stoici ci rappresenta ci vedono così diciamo chiede Imarisio che pensa dell'ultimatum che vi ha rivolto Trump sono accettate la tregua risposta
Che ogni trattativa seria richiede molto tempo e la Russia non ha certo fretta mi sembra ci sia una preoccupazione esagerata per risultati l'incontro avvenuto a Gedda mentre e quelli parlavano i nostri eroi stanno delineando un nuovo scenario negoziale completando la bonifica della regione del di Kursk
Domanda quindi la Russia dovrebbe andare fino in fondo risposta a mio parere dovremmo dare meno importanza i volti curati dei negoziatori americani o al vestito sempre uguale di quel signore che sta chiedo la questione dell'abito di Zaleski ha colpito colpito molto anche anche Tolstoj che diciamo ha fatto questa osservazione anche dal suo punto di vista non dovremmo mai più guardare all'Occidente con speranza cercando sempre un sottotesto nei discorsi e nei gesti i loro leader io questa frase
Sinceramente non la capisco bene però forse sarebbe da approfondire chissà cosa intende per il sottotesto forse lo spiega qui di seguito
Che differenza fa per noi cosa pensano gli americani o gli ucraini
Chi ha detto cosa durante il loro negoziati o quanto intendete spendere voi il tuo europei non saranno loro a porre fine a questa guerra non saranno loro a porre fine a questa guerra dice Tolstoj
Chi lo farà allora chiede Imarisio risposta noi loro possono farlo i russi
Spiegato sono infatti un semplice soldato russo capace di camminare per quindici chilometri all'interno del tubo di un gasdotto per poi vincere si fa riferimento episodio riportato ai quotidiani
I nostri nemici vengono resi docili solo dalla loro animalesca paura del nostro esercito è sempre stato così sarà sempre così questo è il Tolstoj dei giorni nostri
Risposta di Imarisio ma che bella prospettiva replica replicato storico se dice forse
Sono andato troppo avanti come una mia deduzione prosegue tosto e la Russia propone la pace
Possiamo fermare la guerra in modo autonomo ma è fuori questione un ritorno alla situazione precedente è una restituzione di quello che abbiamo conquistato una volta che questo principio viene stabilito
Facciamo la pace e forse allora queste sono le condizioni che vengono da Mosca
Chiede Imarisio secondo lei Putin non dovrebbe accettare la tregua proposta Tramper risposta non mi esprimo per il presidente ma qualunque cosa proponga Rontini Michil la Russia deve vincere sono certo che sapremo ragionare con calma con sicurezza
Senza riguardo per i programmi e i tempi imposti dall'estero proprio quello che sta facendo il nostro esercito sarebbe bene che tutti noi lo imparasse IMO
Ritiene tra un po'un nemico risposta il nostro il nuovo Presidente americano è concreto come un agente immobiliare una proprio diciamo
Un'attestazione di stima questa poi prosegue ha subito capito ciò che voi ciò che a voi invece sfugge
Le regioni dell'ex Ucraina passate sotto il controllo russo che ora in accordo con la nostra Costituzione fanno parte della Russia resteranno a noi come ha già detto
Stiamo provando a fidarci di lui ma sapete la fiducia è sempre il risultato di atti tangibili soprattutto in maniera di politica in materia di politica estera Trump
Non ha ancora detto nulla su cosa ha davvero in testa riguardo ai negoziati la Russia non sarà mai d'accordo con certe proposte che stanno circolando nell'opinione pubblica ad occidentale aspettiamo e poi vedremo
Chiede Marco Imarisio quali potrebbero essere le contropartite russe per la pace offerta da Trump la risposta
Perché mai dovremmo offrire qualcosa dice Tolstoj Tampa dice ogni giorno l'Ucraina ha perso anche l'Europa lo ammette in modo implicito in tre anni siete passati dalla volontà di mettere in ginocchio aggressore russo con due mila sanzioni economiche all'aiuto massiccio all'Ucraina
Altiero proposito di considerare inaccettabile una contro una capitolazione di Kiel ma se necessario ne possiamo aspettare anche altri tre anni dice Dosso e per darvi il tempo di capire che prima o poi l'Ucraina perderà quindi qui bisogna capire che cosa si intende per l'Ucraina perderà
Perché varie Putin
Tre anni fa appunto aveva detto che voleva una capitolazioni tutta l'Ucraina per poi diciamo e gestire il dopo le pare chiede l'intervistatore pare che Trump voglia concedervi altro tempo
Risposta almeno lui ha subito detto discutiamo non lo fa per amore del nostro Paese o di Putin semplicemente non vuole che l'Occidente soprattutto gli USA escano perdente questo confronto è convinto che la strategia di tempo temporeggiamento diciamo di temporeggia attrice di Putin vi porterà alla vittoria risposta il tempo è dalla nostra parte noi rimaniamo
Rimaniamo concentrati sugli obiettivi principali che sono vincere la guerra il garantire la sicurezza della Russia per intere generazioni non abbiamo bisogno di nessuno
Tranne che e Dinoi stesi diciamo in purezza il Sora Nismo
Con questa con questa affermazione e finale appunto gli obiettivi sono garantire la sicurezza della Russia per intere generazioni
Che cosa possa significare concretamente non è facile dirlo staremo
Staremo a vedere ecco vi ho letto questa intervista perché sembra naturalmente queste non sono risposte di carattere ufficiale però dobbiamo letto Tolstoj che è un esponente delle istituzioni Luxe vedremo se queste sono davvero le posizioni del Cremlino o no lo vedremo nelle prossime ore
Anche su Repubblica uno scenario qui si riporta che notizia di ieri Putin ha vestito in mimetica
Prende tempo sulla tregua tram perché replica sanzioni se dice no c'è un'intervista di Paolo Mastrolilli a John Bolton che dice è un errore fidarsi dello zar attaccherà di nuovo
Platini potrebbe dire chi accetta il cessate il fuoco ma lo farà per riorganizzarsi e potervi colpire per colpire ancora sul terreno così Bolton a cui di rimandiamo anche sulla stampa
Trump minaccia puntino appunto la a replica di reggiamo però quanto trovate all'interno in particolare a pagina tre qua troviamo le condizioni dei russi per la pace in quattro punti
Il primo peacekeeper europei in Ucraina Mosca respinge l'ipotesi della presenza di truppe europee in Ucraina che potrebbero assumere nuove missioni diva su quindi no a questo
Due Putin non cede sui territori della Crimea messa del quattordici di Donetsk il look nasca sa poliziesche sono ottenuti del ventidue
Tre la Russia vuole che l'Ucraina rinunci all'aspirazione di unirsi alla NATO anche senza effimera egli Oblast'parzialmente occupati quattro Putin non ritiene zero e Skin leader legittimo in assenza di un rinnovamento del mandato elettorale scaduto durante la guerra
Anna zappe sopra autrice di questa analisi che viene è riassunta per punti la mimetica e negoziati una mossa a sorpresa
Di e Putin per rispondere al colpo statunitense
Lo zar si mostra fronte lancia un messaggio interno e all'est all'estero costretto a ad agire per diffondere una immagine di forza
Si mette la mimetica scrive ZAFI sopra per la prima volta dopo più di tre anni per apparire un un filmato
Che i media russi sostengono essere stato girato in una centrale di comando nel Kursk il presidente russo non menziona alcun modo la proposta di tregua uscita il giorno prima i negoziati nell'arrivo a Mosca già oggi del negoziatore della Casa Bianca
Ultrà of ma la sua apparizione in uniforme senza insegne fianco del capo dello stato maggiore russo
A ordinare
Di liberare tutto il territorio occupato dalle truppe ucraine è chiaramente un messaggio anche perché è stato organizzato all'ultimo momento come si vede da uno strano video nel quale Putin ha una voce
Dal tono insolitamente alto e le parole che pronuncia non corrispondono alla Bialetti
Che sia un montaggio maldestro esperimento non troppo riuscito con l'intelligenza artificiale evidente
Che il Cremlino aveva fretta di consegnare ai teleschermi questa immagine del condottiero un'ora dopo che Donal Trump alla Casa Bianca aveva annunciato di avere in serbo pressioni per la Russia se non accettasse
La tregua resta ora però poco chiaro se un messaggio sì se sia un messaggio positivo o negativo a prima vista un Putin in stile militare che dirige prima persona operazioni
Almeno stando dichiarazioni fino al dovrebbe essere un segnale bellicoso una dimostrazione delle carte in mano da mandare tratto appunto il linguaggio dello scontro lo Studio Ovale tre il comandante supremo non ha menzionato alcuna tregua a promesso che su dati credi catturati verranno considerati come terroristi e non militari tutelati dalla convenzione di Ginevra poi e l'analisi prosegue ma appunto qui saremmo naturalmente a vedere perdiamo libero
A pagina tredici
Che
Propone
Una un ecco con libero e e il fatto Quotidiano in un affiancamento curioso notiamo però la interpretazione di quanto è avvenuto Strasburgo Strasburgo va alla guerra con chiusa di Trump non alla pace con Putin ecco qui Pietro De Leo rappresenta questa lettura non in termini di diciamo di autonomia dell'unione europea che si trova in questo scenario suo malgrado ma appunto qui siamo adesso sicuramente non sarà l'intenzione di Piero De Leo
Ma qui sembra ah può apparire al lettore un rovesciamento che qui della della situazione Strasburgo va alla guerra dall'alone delibera documento che da piene garanzie all'Ucraina e denuncia il cambio di posizione degli Stati Uniti
Forza Italia e Pd a favore lega messe del Movimento cinque Stelle contro fra verità di tastiere eccetera
E qui trovate la lettura forse e il titolo ma appunto vi abbiamo già citato Marco Travaglio e quindi siamo siamo a a questo
Vedremo vedremo nelle prossime ore le conseguenze dei dazi accordiamo un'occhiata a quest'altra questione il Corriere della Sera
Tifa meritoriamente
Un punto su sul sulla questione dei dazi Bruxelles al contrattacco sui dazi statunitense a pagina
A pagina sei la parola anche oggi la parola analisi della parola recessione colla recessione la diminuzione del PIL calano i consumi sale la zuppa azione negli anni Trenta i dazi introdotti sotto la presidenza statunitense
Di Herbert Hoover aggravarono la grande depressione naturalmente la storia non si ripete mai
Mai precedente è importante in senso di esperienza
Claudio Voltattorni intervista Paolo Agnelli del gruppo Agnelli fondatore presidente Associazione
Confimi industria qui c'è un errore nella pagina degli ci si dice Paolo Agnelli nato nel mille novecentosette io credo che sia un refuso forse una confusione con un altro
Agnelli qui credo che parliamo e Paolo Agnelli nato nel mille novecentocinquantuno perché un industriale che si occupa di
Prodotti lavorati che riguardano appunto i dazi l'alluminio gli altri provvedimenti sono stati annunciati guerre commerciali frena non gli investimenti e i consumi
I consumi Meloni vada incontra le tran-tran consiglia Agnelli esposta europea i dazi di Trump è un bel gesto dall'idea di unità ma temo non possa funzionare forse sarebbe meglio che ogni singolo Paese andasse a trattare direttamente
E questo un altro tema presidente Agnelli i contro dazi l'Europa risponde a Taranto per tutti gli stati dell'Unione andare da soli non la in del bolide ebbe risposta o tutti stati hanno gli stessi problemi per anni l'Europa ha parlato di globalizzazione ma poi alla fine ognuno è andato per conto proprio
Preoccupandosi dei propri interessi tra popolo e trattative singole credo che sarebbe la risposta più intelligente dice dal suo punto di vista occorre trattare con lui secondo le proprie specificità anche se al momento non caso possibili Hatchet una guerra commerciale in atto bisogna fare una trattativa commerciale industriale bergamasco guida il gruppo Agnelli ecco il gruppo è nato nel mille novecentosette oggi leader europeo dell'alluminio dell'estrusione del metallo fino all'arredamento e al design
Tema dei dazi su acciaio alluminio lei teme in realtà non conosco tra figli tra figli lei risiede italiane che fanno grandi affari negli Stati Uniti
Non temo
Non termo grandi contraccolpi per noi valgono solo il tre per cento cercheremo altri mercati come il Nordafrica Point
Noi abbiamo la forza del nostro marchio tra Bergamo Brescia Milano abbiamo migliori produttori al mondo di matrici dell'istruzione
Qui debbono venire e poi appunto altri particolari ma appunto una questione della data fa detti mento mio mi scuso
Naturalmente e di e questo con l'autore dell'articolo però ecco effettivamente il dato che è stato rappresentato in questa intervista può essere interessante ancora sul Corriere della Sera
Fubini su questa questione dell'andare ognuno per conto proprio la Casa Bianca prova a dividere l'unione con negoziati con negoziati separa di governo che ribadisce bene la linea comune della commissione scrive Fubini questo scenario fu secondo tran-tran ormai si è aperta una battaglia finanziaria con l'Europa e gli Stati Uniti sono al lavoro per dividere il fronte avversario viene visto così
Alcuni governi Italia inclusa la Casa Bianca ha lasciato intendere sarebbero possibili negoziati separati dunque probabilmente trattamenti individuali di favore almeno per ora però questo divide et impera della Casa Bianca non sta funzionando se alcuni Paesi dovessero scendere a patti separati con Trump gli altri governi europei reagirebbero tagliandoli fuori dall'euro mercati nazionale a Roma comunque per ora si ritiene che a trattare con Washington per lui europea
Debba essere il commissario al Commercio sette Cogit secca cornice peraltro ritenuto decisamente abile a farlo io ti tutto questo però rende facile arrivare anche solo a una tregua qui siamo parla della guerra commerciale che si sta aprendo
Fra Bruxelles è un buon uscito confronto resta inquinato da troppe idee di tram perché non trovano riscontri questo quanto sostiene Fubini internet facile richiamare i fatti gli emissari della casa Bianchi presidente centralizza sudditi su di sé gran parte delle decisioni ma non accetta di parlare con Ursula fondarla in altri rappresentanti della Commissione
Europea idee false e fatti vediamo di cosa si tratta il rischio del corto circuito è sempre dietro l'angolo del tutto false per esempio la premessa di Trump secondo cui l'Europa
Sì approfitterebbe dell'apertura del mercato americano restando chiuso all'importo a stelle e strisce
Spiega Fubini la bilancia delle partite correnti della Banca d'Italia e della Banca centrale europea gli scambi di beni servizi transazioni finanziarie e redditi dice il contrario
L'attivo dell'area euro con l'America inizia a precipitare prima della pandemia e dal due mila e ventidue emerge un surplus americano che di certo il ventitré probabilmente il ventiquattro continua a crescere
Stati Uniti fatturano nella zona euro più di quanto la zona euro fatturi negli Stati Uniti la spiegazione tutta nella rivoluzione digitale
Il pagamento da parte degli europei alle bit tecnica li forniamo di diritti per l'uso di proprietà intellettuale esplode da venticinque miliardi di euro nel due mila e diciotto a centocinquantacinque miliardi nel due mila e dei venti e ventitré questi flussi di denaro attraversano l'Atlantico verso Ovest ogni volta con un e ogni volta che un residente di Milano Roma Parigi Berlino registra una buona metà Netflix per vedere una serie o acciaio DTP per un processo di lavoro a Microsoft ed è un video per fare video conferenza o ammetta per diffondere un posso Facebook c'è una transazione di questo genere
L'economia in materiale ha rovesciato i rapporti tra Europa e America ora l'area euro registra un rosso nelle partite correnti con gli Stati Uniti di sette virgola cinque miliardi di euro nel ventidue
Ventuno virgola uno miliardi ventitré malgrado il sui il suo grande surplus negli scambi di beni materiali anche i pagamenti l'Italia agli Stati Uniti per i diritti probità intellettuale esplodono da seicentocinque milioni del diciotto uno virgola nove miliardi nel ventitré ora tutti questi dati
Radiofonica mente possono essere diciamo possono disorientare però si capisce meno questa lettura di Fubini che forse le questioni
Vanno approfondire forse il disegno di Trump mila da un'altra parte che ancora non è
Non è chiara prendiamo Repubblica ancora vediamo qualcosa relativamente alle conseguenze della imposizione dei dazi qui si intervista
Un imprenditore del vino Zanoni Calit Raffaele Russo lo fa export del vino già in calo con le tariffe perdiamo competitività Enrico Zanoni e il direttore delle cantine generale Cavit quindi una cooperativa da cinque mila produttori rischio di una guerra di razzi mette in allarme i produttori divino nel Trentino le misure annunciate
Da Trap potrebbero rappresentare uno shock Zanoni direttore generale di queste di queste strutture unisce più di cinque mila viticoltori auspica che ci siano ancora margini per trattare con gli Stati Uniti
Domanda i dazi sul vino su altri prodotti made in Italy sono una minaccia una possibilità concreta lo scenario prevedibile non escluso che si tratti di un'arma negoziale dice se così fosse bisogna capire su quali prodotti si dovrà avviare una trattativa fa unione europea e Stati Uniti
Quale potrebbe essere l'effetto sull'esportazione del vino italiano lo scenario attuale l'export nello scenario attuale l'export con i suoi piedi fa registrare una flessione del cinque sei per cento
Che cosa accadrebbe con i dazi semplice nella sua complessità non ci sono molte alternative o si riversa tutto sui consumatori con una perdita di competitività o si spalma erano i costi sui vari attori della filiera in quest'ultimo caso ci sarebbe una
Contrazione di marginalità un impatto sul prezzo finale per il consumatore questo è
Quali prodotti sarebbero danneggiati dipende dai segmenti di mercato
L'impatto sarebbe pesante qui si entra nel merito delle categorie di mercato a di rimandiamo a questa intervista prendiamo la stampa
La stampa a pagina dieci ancora vi stiamo cercando di rappresentare qualcosa sulle conseguenze dei dazi
Dall'agroalimentare alla componentistica qui si sente sacra le imprese italiane provano a reagire alle e tariffe cerchiamo nuove strade per i nostri prodotti d'America è difficile da rimpiazzare ma ora guardiamo all'Asia
Claudio alluse è l'autrice di questo dossier aperte virgolette Chiara Ercole viene intervistata liquida Zappa azienda alimentare che esporta in diversi Paesi del mondo
Per noi riferiti su un mercato difficilmente rimpiazza abile non si cambia poco tempo dice Chiara e Ercole
Sarebbe una situazione penalizzante l'introduzione di dazi è vero che il nostro prodotto di qualità ma si trovano i supermercati i consumatori sono disposti a pagare un po'di più ma non sappiamo quanto anche perché può essere fatto anche negli Stati Uniti quindi sentiamo forte il rischio di sostituzione l'export di mentale agroalimentare listelli di cresciuto del centocinquantotto per cento
Altri dati ma insomma ecco qui si parla della possibilità degli altri
Mercati quello americano un mercato interessante perché sono grandi consumatori comunque della nostra gente i timori sono relativi perché esportiamo soprattutto aceto balsamico volubili piccoli siamo preoccupati
Delle di queste decisioni ma appunto guardiamo guardiamo
Allasia
Trovate questa intervista a pagina dieci della stampa libero a pagina quattro
Bruxelles e reagisce ai dazi ma Trump replica vinceremo noi
Vediamo qui l'analisi
Di Sandro Giacometti il sale l'occupazione scende l'inflazione il piano di Donald inizia a prendere forma qui come
Già fallita giorni ve lo abbiamo detto sul libero sì interpretano le mosse non al Trump si intravede un
Piano lavoro che corre l'inflazione che scende le uova anche oggi le uova che non c'entrano niente con i razzi Donal Trump ama che stavano creando tensioni da consumo del tra i consumatori sono diventate un po'meno care
Tutta benzina per la Lazio alla Casa Bianca da qualche giorno di fronte la turbolenza finanziaria continua a ripetere i bisogna spostare lo sguardo dai capricci dei mercati azionari vanno su e giù ma io devo ricostruire il Paese ha detto tra all'economia reale che sta andando bene lezione ribadita anche ieri dalla portavoce lei ditte che dopo i dati sull'inflazione di pure tolta la soddisfazione bertuccia rigurgiti da settimane profetizza no sciagure
E catastrofi il rapporto mostra l'inflazione sta diminuendo e che l'economia si sta muovendo
Nella giusta direzione sotto il presidente Trump i prezzi al consumo di base che sono la migliore misura dell'inflazione sono scesi a livello più basso in quattro hanno questo rapporto proprio nel rapporto sull'occupazione la scorsa settimana
E di gran lunga migliore di quanto previsto da in media e atteso dai cosiddetti cosiddetti esperti trattato Dini di
Vedere come procederà comunque è un'ottima notizia libero la rappresenta così la situazione naturalmente vedremo quali saranno i passi nel lungo Periodo
Perché i dazi sono sempre sbagliati lo scrive il Foglio invece più che alle ritorsioni l'Europa dovrebbe pensare a rilanciare il libero commercio nel mondo è un'analisi
Alla quale vi rimandiamo integralmente abbiamo letto solo il titolo allora ci spostiamo
Il Partito Democratico rapidissimamente perché anche oggi sta finendo il tempo Partito Democratico diviso in due
Sul Corriere della Sera iPad
A cinque ma trovate Laura Cesaretti sul giornale a pagina theremin Giulini sul giornale a pagina diciannove noi rileggiamo
Solo qualcosa della del primo piano che il Corriere della Sera dedica ai due partiti dentro il Pd
Né a favore né contro cioè l'indice
Tra a questi Dario Nardella che hanno seguito l'indicazione di Flying Sandro Ruotolo Lucia Annunziata
Cecilia Strada Marco Tarquinio per il piano fondarla e agli esponenti della minoranza Bonaccini Pina Picierno
Antonio Decaro Irene Tinagli Giorgio Goria sarà spaccatura più grave dall'elezione di al liscio annovero Parlamento segretario del PD
Cerca di imporre la sua abitazione e quella dell'astensione sulla riduzione che dà il via libera al piano riarmo e così facendo non solo rompe con il gruppo socialista ma rischia di essere sfiduciata
Dalla sua stessa delegazione evita questo scenario per un solo volo voto male fette drammatico
Scrive Maria Teresa Meli
Appunto i voti favorevoli voti contrari ne abbiamo letti la rottura è andata ieri scena Strasburgo avrà conseguenze nel Pd la segretaria sfida la minoranza all'Europa serve la difesa comune nonna la corsa al riarmo i singoli Stati
Resta questa la posizione del Pd Beppe Provenzano incalza la sezione la posizione coerente
Con l'impostazione del Partito Democratico e sta portando avanti dopo
Una direzione in cui non ci sono stati voti contrari bisognerà approfondire le ragioni che hanno portato una minoranza rilevante della delegazione europea a fare una scelta differente
Varie valutazioni Pina Picierno tale esponenti Demba più determinato il fronte del si osserva la metà della delegazione ha deciso di non isolarsi dal resto dei socialisti europei di evitare che il Demme finissero Nelli lire nelle linee avanza
In serata
Chiedere un chiarimento sulla linea politica internazionale è stato è stato zar Zanda Luigi Zanda ma anche Piero Fassino Lia Quartapelle
Zanda ieri sera in una trasmissione televisiva Lilli Gruber su La sette ha detto Jean non è adatta a essere la candidata premier torna a chiedere un godere un congresso ma la segretaria ha rilanciato
Se si vi farà se si fa Lori vinco e questo è un avviso alla minoranza quindi siamo in uno scontro e vedremo quale sarà le sito allora ci spostiamo sul tema dell'antisemitismo lo facciamo
Leggendo di quanto scrive oggi Fiamma Nirenstein lega sentite quasi tutti i giorni da radio radicale
Fiamma Nirenstein le fa una riflessione qui veniamo a all'Italia veniamo a a Roma in particolare di museo della Shoah la memoria trasferita nel deserto
Scrive di restare qual era risposta da parte dei cittadini un quartiere bene della capitale d'Italia
Se o una istituzione indispensabile per l'integrità morale del paese ovvero il cantiere del museo della Shoah viene coperto di escrementi fatto
Davvero terribile dei giorni scorsi di svastiche una testa di maiale di viene depositata se frasi inneggianti a masse all'odio per Israele e gli ebrei russi reggiano
E la stessa reazione che hanno avuto in varie città d'Europa i passanti che hanno strappato i manifesti con i volti dei bambini invitasse e della loro mamma Sciri dei rapiti degli assassinati di Hamas
Questo hanno fatto i cittadini di via Torlonia firmando un disgustoso disposto che chiede di spostare il museo in un'altra area a Roma più ampia e meno popolata
Hanno paura nel deserto dice Fiamma Nirenstein hanno paura della memoria del maggior Climene contro l'umanità della storia non gli interessa nulla li preoccupa che si possa disturbare la loro passeggiata non chiedono di perseguire i delinquenti di acchiapparli tanto meno di difendere la memoria della Shoah che certo non riguarda solo gli ebrei anzi adesso che scrivono proprio così il sette ottobre due mila ventitré ha segnato una svolta si rivaluti il momento storico e geopolitico
Per loro non è quello dei mille duecento innocenti uccisi solo perché ebrei ma quello che deve essere che deve cancellare la costruzione del Museo cioè che quello che si deve cancellare la costruzione del Museo della Shoah benvenuto all'antisemitismo perbene
Comune deve cancellare la delibera chiedono la Storia della Shoah è pericolosa per la salvaguardia della quiete del quartiere chissà se una lettera così vile sarebbe stata scritta se si fosse trattato di un museo sul femminismo vandalizzato dell'Islam
O dell'emigrazione qui Nirenstein fa collegamenti
Che possono naturalmente essere letti in modo diverso la gente di villa Torlonia non sarebbe intervenuta per salvaguardare
Nobilmente la pluralità ma gli ebrei non è di moda cercare di capire chi sono gli oppressi gli oppressori
L'antipatia per Israele a cena si porta molto
Alla Shoah
La la vadano a ricordare più in là tanto più che oggi opprimono i palestinesi dunque il manifesto con i bambini Bibas i firmatari lo avrebbero strappato quello con un gatto perduto invece dovrebbero studiato annotando il numero di telefono
Dei proprietari infelici essa amare a riflessione
Di e Fiamma mire estere viviamo letto integralmente
Ma poi vogliamo segnalare vi non c'è una connessione
Diretta però Repubblica meritoriamente
Ma un dossier presenta un dossier di Tiziana De Giorgio sono i dati dell'Osservatorio sui i diritti da creato da diverse università Statale Bari Sapienza che saranno presentati oggi
Gli antisemiti a Roma i misoginia Milano ecco la mappa dell'odio
Poi qui c'è una classifica con dei numeri
Cinquecentosessantatré mila centotrentanove messaggi di odio contro le donne tre in trecento mila e quattro trecento quattro mila novantacinque chiedo scusa messaggi di odio contro gli ebrei
Box la fotografa l'intolleranza on line e qui siamo torniamo appunto quel mondo di cui parlavamo prima con quale adesso poi faremo una segnalazione prima di chiudere oltre un milione i casi su X dopo donne ebrei colpiti stranieri musulmani disabili e ieri appunto
Più di un milione sono i messaggi di odio e meno di un anno un'onda nera che avvelena la Rete è sempre più alta dirompente spietata contro gli ebrei e gli stranieri ma soprattutto contro le donne e questi sono i dati riportati in questa osservazione una re è una radiografia realizzata anche con l'intelligenza artificiale naturalmente i tempi sono diversi
Prendiamo la stampa in chiusura perché ecco l'abbiamo detto in apertura
Chi
Sì scandalizza diciamo per quello che accade sulla Rete non è immediato che chieda di chiudere la Rete non si torna indietro la tecnologia
Queste tecnologie hanno prodotto davvero un cambiamento nelle nostre vite ma la legalizzazione come dire la l'agire intro certe e regole
Non prescrittive ma come modello liberale suggerisce cioè di porre alcuni argini per tutelare la formazione dell'opinione pubblica anche e per cercare di comprendere questi fenomeni che sono rappresentati da questa mappa che vi abbiamo detto ecco queste forze sono alcune cose che in Europa in effetti sono state tentate specialmente negli anni scorsi
Forse la rabbia delle Bic Teck non è
Il comune da queste questioni spegnere tic toc e quello che sta succedendo in Albania l'Armani ha messo al bando tic tocco lo scrivente
A Gianluca Nicoletti in questa analisi che trova da pagina ventitré della stampante
E questo è un provvedimento da draconiano social network cinese Amato e più giovani nel mirino dei paesi europei per i potenziali effetti
Psicologici da oggi l'Albania l'ovvietà per un anno accusandolo di essere il responsabile dell'aumento di violenza e bullismo la Francia studia una stretta
Qui c'è poi anche un indagine l'Italia sui sociale settantuno per cento della popolazione quarantadue virgola due milioni di profili sociali in Italia forse insomma quasi tutti novantasette virgola sette gli utenti di internet che utilizzano smartphone novantaquattro virgola nove italiani attivi su internet con più di sedici anni quindi è una questione che ci riguarda
L'analisi di Nicoletti è molto ricca come sempre i suoi lavori quindi vi leggiamo solo qualche passaggio la motivazione di dirama è stato contestato nel suo Paese dall'opposizione sostenuta dà spiegazioni dice Nicoletti inoppugnabili
Si vogliono evitare impatti negativi i problemi sociali che appunto
Che segue sembrerebbero connessi a questi temi acquisti funzionamento delle del tic toc però ecco quello che manca anche in questa analisi eh perché perché c'è una conseguenza come facciamo a sapere che c'è una conseguenza diretta deterministica con i contenuti tic toc e certi comportamenti è un tema da approfondire naturalmente e è una sfida naturalmente che
Durerà ci sarà da approfondire nei prossimi giorni nei prossimi anni probabilmente chiudiamo con una segnalazione
Da Repubblica A pagina trentadue un lungo articolo una lunga recensione di Ezio Mauro
Ma noi vi segnaliamo sulla mente il libro che Ezio Mauro
Recenti Scisci con un titolo riscoprire Montesquieu in questi tempi senza leggi ha separato ha proposto di separare i diversi poteri dello Stato a commisurato le pene ai delitti ai spirato il liberalismo il federalismo
Il solidarismo il saggio di Jean Starobinski
Stampato da Einaudi traduzioni Marchetti Montesquieu il coraggio della moderazione la recensione sulla pagina trentadue di Repubblica il libro lo trovate in Libreria con questa segnalazione che diamo anche per oggi vi diamo appuntamento domani
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0