Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 18 minuti.
Rubrica
Conferenza stampa
10:00
12:00 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
15:00 - Senato della Repubblica
15:30 - Senato della Repubblica
16:00 - Senato della Repubblica
10:00 - Roma
Buongiorno questa stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi e domenica sedici marzo la notizia intermedie in politica internazionale queste titolo de il Giorno Nazione Resto del Carlino Londra spinge truppe alleate a chi fra il premier britannico starne riunisce i Paesi volenterosi Giove e giovedì vertice militare obiettivo una coalizione per l'Ucraina dopo la tregua tregua che però non è ancora per nulla settanta
Ottenuta comunque è stata Meloni non invieremo i nostri soldati ma lavoreremo con Unione Europea usa per una pace giusta e russi al partito della guerra preme su tumulti in e questa notizia
Degli appunto di sul sul fronte della della politica internazionale dell'attivismo di Londra la reazione di meloni e poiché dell'altro vento
Di ieri invece un evento più di politica interna ma direttamente collegato alla alle questioni internazionali della sicurezza dell'Europa e della piazza piazza del Popolo convocata da Michele Serra
L'Europa siamo noi e l'apertura di Repubblica una marea blu di cinquanta mila persone riempie a Roma la piazza lanciata da Michele Serra su Repubblica accanto alle bandiere dell'Unione europea anche quelle dell'Ucraina e della pace
L'appello finale di Serra Non perdiamoci di vista
Le aperture per si si dividono un po'tra questi due termini principali con le diverse posizioni dei partiti sia rispetto a
Alle scelte di politica internazionale sia Rispetto alle piazze
Non solo quella di Serra tra l'altro ieri convocata ma ad andiamo a vedere allora sul primo tema apre anche il Corriere della Sera forze di pace l'Europa accelera oppure la stampa che titola sulla posizione di Meloni l'Italia non manderà i soldati in Ucraina il manifesto critico sarcastico contro il premier britannico star mer fotografato in divisa militare genio militare
Ironizza manifesto non c'è ancora la tregua e c'è già un piano per mandare le truppe dei volenterosi in Ucraina non caschi blu ma soldati dei Paesi che hanno armato Kiev il premier ok Starman chiusa una riunione convoca già un'altra di Stati Maggiori l'Italia fa i conti e frena e il fa i conti
Un deferimento in questo caso non è esplicito alle posizioni espresse ieri alla riunione della lega dal ministro Giorgetti
Che farà da apertura per il fatto quotidiano il nuovo guaio per Melloni pure Giorgetti Antilia armo
Vertice a Londra starmene Company preparazione militare in Ucraina
E Giorgia che dice noi soldati la Premier fallaccio atlantista il ministro Giorgetti brusco contro Urso laddove troviamo i miliardi
Sul sulla alcun sul messaggero truppe in Ucraina lo strappo starmene in video con il con gli alleati impressioni su punti giovedì riunione dei vertici millantare Meloni frena
Sì a una pace giusta e duratura ma hanno all'invio di soldati e rilancia lo sanno e tu Unione Europea USA titolano sulla piazza
Di Repubblica anche il quotidiano domani l'Europa la piazza dei cinquanta mila applausi Ash Laini Conte non c'è avvenire piazza del Popolo
Questo il il titolo vedremo la verità che critica la linea di Avvenire a favore della manifestazione di Serra
Il
L'apertura di dei di Libero ironizza sulla piazza potremmo mettere insieme due titoli la Repubblica L'Europa siamo noi e libero e quindi sinistra in piazza Roma con i soliti Pippo ore di comizi e tante idee contrapposte e nessuno ha capito cosa vogliano
Mentre il giornale Putin ex fascia la sinistra
Manifestazione opposta in piazza del il popolo d'Europa derma ma anche gli anti NATO che bruciano la bandiera Ue
In questo caso la manifestazione convocata da potere al popolo e altre in piazza Barberini e nel governo la lega punge sulle a Rimini all'attacco
Di von der Leyen
è la verità tassa fonto lo per venti miliardi il prezzo delle sparate della per del presidente della Commissione dichiarazioni di Urso la sugli ottocento miliardi per il riarmo si sono già tradotte in rialzi immediati dei rendimenti dei titoli di Stato
Il maggior costo delle missioni se restasse così negli anni sarebbe un salasso per il Tesoro è una svalutazione
Dei risparmi e quindi sceglie questo angolo sul sul corso del debito
La verità per andare all'attacco del piano
Europeo è di un altro piano europeo Palazzo ventiquattro riapertura il piano dell'Unione Europea per risparmi e Investimenti andremo a vedere di che cosa sì
Tratta quindi o appunto il le le divisioni a sinistra ma anche la posizione di Giorgetti per il resto cioè il libero di Renzi presentato con articoli su tutti i quotidiani poi qualcosa anche sul tema della della giustizia del dissesto idrogeologico italiano e delle scosse che proseguono ai Campi Flegrei
E sul tema del fine vita se ne occupa la verità
E lì altre le altre questioni di politica internazionale approfondimenti domenicali su sessualità e di disabilità su la lettura del Corriere della Sera ancora poiché vedremo sulla Europa sulla
Unione
Sull'Unione europea ma partiamo con
Notizie con notizie ai margini e poi con un'altra piazza europea quelle le piazze della Serbia ma per quanto riguarda le notizie ai margine una breve sul domani pagina sei un ragazzo tunisino di venticinque anni si è impiccato
Legando un laccio alla finestra della propria cella nella sezione Nuovi giunti del carcere di Melfi
Inutili sono stati i soccorsi il giovane è morto poco dopo
Sono diciassette i detenuti che si sono tolti la vita nei primi settantatré giorni dell'anno tragica media di un suicidio ogni quattro giorni ha ricordato De Fazio segretario generale della cui il patto polizia
Penitenziaria questo troviamo sul domani A pagina
Sei prendiamo sulla Serbia la stampa a pagina undici la prima vera di Belgrado
Gli studenti accendono la piazza in Serbia oltre cinquecento mila persone contro Vucinic
Dopo la tragedia della stazione di Novi Sad vogliamo democrazia non la dittatura l'accusa al governo e di corruzione
Il secondo il presidente si tratta di un corteo importato
Da fuori
Nessuna violenza da parte degli studenti
Come avevano promesso abbiamo dimostrato di poter gestire un movimento di decine di migliaia di persone ora so che riusciremo a cambiare le cose qui in Serbia
Dichiara una del organizzatrici
Manifestanti
In qualunque sia la Serbia che cento mila manifestanti
Di ieri desiderano dovranno lavorare ancora molto per ottenerla sull'onda delle proteste il primo ministro o meno se voce amici
Si è dimesso a fine anno ma Vucinic non ha alcuna intenzione di pare di fare un passo indietro dovrete uccidermi se mi volete sostituire avvertito nei giorni scorsi denunciando che la manifestazione era il frutto di una manovra dei servizi segreti occidentali e che tutti i responsabili di incidenti scontri e violenze
Saranno immediatamente arrestati
E giudicati vedremo
Vedremo fu
Come evolverà questa
Questa ormai anche lunga azione di mobilitazione
In serve a c'è anche un richiamo all'Unione Europea da parte di un attivista serbo sullo stato di diritto l'Unione europea si gira dall'altra parte
Lo dice Deian atta Nacci Bocchino ditta alternavo blu convince sul manifesto pagina nove ma andiamo alla al tema del giorno e a qualche commento
Intanto il premier britannico che starlet annunciato per il prossimo giovedì a Londra una riunione operativa dei vertici militari dei Paesi volenterosi per stabilire azioni pratiche
Degli eserciti alleati finalizzate alla futura sicurezza dell'Ucraina
Di fronte a questo cioè la prudenza di Meloni ma vediamo Luigi Ippolito volenterosi il pressing su Putin
Bisogna garantire la sicurezza in Ucraina secondo stare a mere il mediatore
Con gli Stati Uniti sicché Jonathan Pawel
Che uno del insomma negoziatore dell'intesa della pace in Irlanda del Nord
C'è anche un approfondimento su quanti uomini e dove i nodi della forza dell'Unione Europea i soldati saranno inviati solo come addestratori mischiati all'esercito di chi è o schierati in modo autonomo protezione
Di città infrastrutture
In tutto questo
Cioè le l'eventuale
Con
L'evento al dispiegamento di queste forze deve fare i conti però anche con la realtà di una tregua che non è ancora stata per nulla conquistata anzi una delle condizioni che pare Putin
Ponga
Nei negoziati è proprio quella che non ci sia un invio di truppe da parte dell'unione europea di sudati ucraini del Kursk
Rispondono Altran per Putin ci siamo ritirati con ordine non siamo stati accerchiati
Falso che ci siano migliaia di prigionieri da risparmiare Lorenzo Cremonesi ne scrive
Sul Corriere si dà conto anche del balzo nei sondaggi per Zaleski suo gradimento al settantacinque per cento
Un po'l'informazione va un po'contro ai dati che diffondeva Trump lei alla definizione delle
Zeeland rischi con me dittatore sui negoziati
Prendiamo anche
Repubblica a pagina diciassette
Che da questa informazione tra cerca di proiettare ottimismo sulla possibilità di finalizzare il cessate il fuoco in Ucraina
E riunisce un vertice dei consiglieri più stretti amara lago per valutare i risultati della missione a Mosca dell'inviato speciale
Kuyt cose scrive Paolo Mastrolilli il Cremlino però alza la pressione avvertendo che l'offerta del presidente Putin per risparmiare le vite adesso dati richiesti ancora schierati nel cursus si sta scade endo
E da da parte ucraina si nega
Che la situazione sia quel descritta
Da Mosca da questo punto di vista
Prendiamo anche
Il mio ex
Gero pagina quattro Putin vuole la resa nel Kursk
Lo zar minaccia l'esercito Ucraino ritirate il vostro tempo sta per cadere sulle poi scadere sono le pale dei pesco ma sul campo la Regione tutt'altro che persa secondo Zaleski
Non c'è nessun accerchiamento in corso i russi
Secondo l'Ucraina avrebbero un obiettivo più ambizioso non solo riconquistare la zona ma sfondare verso nord del paese
L'offensiva del Kursk
Secondo Marco Ventura resta una priorità per il Cremlino che vuole togliere a Zaleski la sua carta negoziale
Bidente che
In in questo contesto quale siano poi le possibilità effettive di raggiungere una tregua dopo la quale alcuni Paesi
Se il gruppo volenterosi secondo la definizione di starle potrebbero inviare delle truppe rimane rimane tutto rimane tutto incerto a proposito dei negoziati segnaliamo anche
La intervista sua avveniva il commissario per i diritti umani del consiglio d'Europa le innanzi l'irlandese Michael o Flaherty
Che dice che ricorda le ragioni del diritto che troppo spesso vengono dimenticate in questi casi ucraini vittime di sofferenza inimmaginabili i negoziati non ignorino i diritti umani violati
Dove è ora l'elemento umano nelle trattative il rilascio dei prigionieri di guerra il ritorno dei bambini ucraini deportati in Turchia e la ricerca degli scomparsi sono apparsi commerciali
Necessari in partenza per Kiev il commissario diritti umani del consiglio
D'Europa
E lancia un appello a trascurare le le ferite inferte non consoliderà una pace duratura
Ho in questo
In questo contesto ci sono le dichiarazioni di meloni e qui
Per una sintesi non solo dei fatti ma anche di interpretazione politica andiamo Marcello Sorgi sulla stampa
Vanno troppo in fretta per i gusti della premiere i volenterosi guidati da star Mer mettendo in conto di rivedersi già giovedì prossimo a livello di vertici militari per poi organizzare una forza multinazionale di pace
Pronta a muoversi nel caso in cui come vuole Trump
E come Putin cerca diventare ponendo paletti e condizioni del negoziato la trattativa per la tregua sul campo della quell'Ucraina raggiunga il suo obiettivo è così
Anche ieri Meloni che fino all'ultimo era stata incerta se partecipare alla col dei capi di governo più numerosi del previsto favorevole all'iniziativa del primo ministro inglese Meloni ha ribadito che l'Italia anni non schiererà i suoi soldati se non sotto le gita lecita dell'ONU
Dove come non si può non ricordare la Russia naturalmente a diritto di veto
Una copertura quella dell'ONU che potrebbe richiedere più tempo del previsto per concretizzarsi e perfino non essere ottenuta dato che è appunto la Russia imprese è presente nel Consiglio di Sicurezza e puttini
Che già fatica ad accettare la tregua non è affatto convinto di dover accettare una forza militare europea guardia di confini che dal suo punto di vista devono ancora essere definiti
Meloni è perfettamente consapevole di tutto ciò
Ma dopo quel che è accaduto a Strasburgo dove Salvini ha votato no al piano riarmo Europe della Presidente della commissione von der lie approvato da Fratelli d'Italia astenuti si invece sulla mozione per l'Ucraina
Non vuole
Meloni detto ritrovarsi a dover decidere
Sulla formazione di truppe multinazionali con il contributo anche di militari italiani ai quali il il leader della Lega riguarderebbe di sicuro la sua contrarietà mettendo ulteriormente in difficoltà
La preme e il suo partito così Meloni
Scrive Sorgi sulla stampa
Frena Rispetto all'interventismo inglese come se appunto Starman si muovesse di sua iniziativa e non l'avesse invece in qualche modo concordata con Trump
Dal quale la Premier continua ad aspettare un invito alla Casa Bianca che tarda ad arrivare ma che succederebbe se
Ma che succederebbe se fosse proprio Trump una volta ottenuta la tregua a spingere anche l'Italia ad unirsi e volenterosi
Non è affatto escluso che possa cadere e sarebbe un bel dilemma per Meroni che fa molto l'amica del presidente americano e per Salvini che recita la parte del tram piano che più tra un piano non si può sono questi purtroppo gli incerti del teatrino italiano
Questo sorge sulla stampa che ci porta andare a vedere subito
Quanto dichiarato tra l'altro da Giorgetti ieri alla riunione della lega e chi valorizza al massimo
Queste parole non a caso è un quotidiano come libero
Germania dazi e banche Giorgetti ci riporta con i piedi per terra il ministro è contro il piano tedesco reami Oro diffonde all'Aja hanno imposto le regole UE
E adesso fanno il cavolo che gli pare è arma you solo se si investe in Italia
Le fu tariffe di Trump sono un'opportunità
E sul credito il colossi non aiutano le piccole e medie imprese questo tra l'altro le dichiarazioni di Giorgetti secondo cremonesi il titolo sul Corriere Giorgetti fa la parte di Salvini e picchia duro sull'Europa
Prendiamo anche
Repubblica a pagina diciannove perché il il il protagonismo di Giorgetti è su questo particolarmente rilevante Giorgetti no a nuovi debiti per la difesa
Ci vuole giusto giusto il manifesto
Per
Attaccare Giorgetti si potrebbe dire ma come proprio nel momento in cui Giorgetti
E critica delle armi di Europe
Nel secondo
Secondo il manifesto Giorgetti attacca Berlino ma si adegua riarmo i leghisti si sono appropriati in maniera opportunistica dello scandalo di un patto di stabilità appena votato ed erogato per i militari e non per il welfare il Governo e dunque Giorgetti sta già tagliando dodici miliardi di euro la spesa sociale come imposto dal patto di stabilità quota che sembra destinata a documentare con il piano di riarmo UE nonostante le rassicurazioni in senso contrario se questa politica non era convincente
Meoni e compagni avrebbero dovuto Brock Carla
L'anno scorso non lo hanno fatto andrà così anche stavolta come dire poi alla fine
Nelle politiche governative
Giorgetti potrà anche fare la voce grossa contro von der Lian ma ma
Il governo su quella linea sì adegua allora vediamo prima di andare alle alle piazze europee intanto anche la posizione sulla verità
Pagina nove
Melloni mette le cose in chiaro con i volenterosi e non mando sono andati a chi scrive Flaminia Camilletti che insomma che valorizzare iniziative italiane poi il niente sulle truppe disinnesca la lega maggioranza unità in Parlamento
Cioè la posizione di meloni di dire no all'invio di truppe
L'all'iniziativa Starman secondo Carlo Tarallo sulla verità sopisce le tensioni in un voto in vista del voto pre-Consiglio europeo e Salvini rivendica
Governo compatto Salvini che tra l'altro lancia la sfida
Insomma chi chi chi vuole il mio posto si candidi sono state le parole
Del
Del vicepremier in questo caso però non il suo posto di vicepremier ma il suo posto di il segretario della lega
Ci sono sulla questione del riarmo diversi
Editoriali quello di Cottarelli
Supporre ci sono Cottarelli essa Cina corta rally affronta di più la questione del del Bitto
La commissione propone solo di aumentare i tetti di spesa ma il debito sarebbe comunque nostro e di quello ne abbiamo già dato tanto
Capisco la che necessità di aumentare la spesa per la difesa in Italia e in Europa ma c'è modo nelle cose la commissione propone solo di aumentare i tetti di spesa appunto il debito sarebbe comunque il nostro
L'alternativa sarebbe ovviamente un finanziamento con debito comune ma e in questo caso
Il cosiddetti Paesi frugale che magari meno frugali sono pronte ad essere sul tema delle armi ma
O o anche no perché il parlamento olandese ha già già disposti su un da questo punto di vista appunto
Il tema delle delle modalità di finanziamento del debito è un tema non da poco e poi Giuseppe Sarcina la difesa dell'Europa non può fare a meno dell'apporto americano questo è il principio base condiviso praticamente al completo dal governo e dai Paesi
Dell'Unione europea d'accordo anche la presidente del Consiglio Meloni che ieri dopo qualche riflessione ha deciso di partecipare alla riunione on line dei cosiddetti volenterosi organizzata dal premier britannico star bene una scelta saggia perché consente all'Italia di mantenere il suo ruolo in una fase cruciale drammatica al piano riarmo in Europe
Parte da qui non europea deve finalmente impegnarsi a costruire un proprio sistema di difesa autosufficiente ma ci vorrà del tempo per poter teoricamente fare meno degli americane e allora le varie posizione
Il governo Meloni si è battuto per due anni per poter scorporare le spese militari dai calcoli del Patto di stabilità alla fine lo ha ottenuto ma a quanto pare per la lega questo non è un successo politico bensì un problema per l'equilibrio
Dei nostri conti pubblici toccherà Meloni e trovare una sintesi
Tuttavia era difficile spuntare più di così da Bruxelles dalla Germania dai paesi del rigore e poi ci sono le altre obiezioni
La segreta del Pdci Laini sostiene va costruito un progetto comunitario il Paese non si devono rear mare ma se i singoli Stati non stanze nel più risorse qui e ora c'è il rischio che Trump lasci la NATO è questo che si vuole
Secondo Sarcina non siamo di fronte a una deriva bellicista dell'Europa la questione più brutale concreta immediata nato sì o no
Il leader del momento Cinquestelle Conte ha ragione quando dice che bisognerebbe razionalizzare e coordinare meglio gli investimenti ma razionalizzare non basta più l'America di Trump chiede un elenco Livio
Come condizione per minori abbandonarci
E quindi la difesa che serve secondo Sarcina suo editoriale sul Corriere prendiamo anche
Prendiamo anche se chi su libero
L'Europa ha bisogno di un nuovo concetto strategico di difesa
Non dire ER mo'parola che non significa niente se non hai chiare le priorità le minacce reali
E per realizzare questo concetto strategico di difesa serve la cooperazione prima di tutto con gli Stati Uniti senza l'America tutta la nostra storia sarebbe diverso e questo vale anche per il
Domani con o senza Trump
Quando Giorgetti e mette in guardia sulle decisioni accelerate non meditate coglie il punto politico quello che ci ha condotti a questo scenario di rischio esistenziale il nocciolo della crisi dell'Unione
Un errore che non può ripetersi all'infinito Berlino detta l'Europa esegue e quindi molto diversa la chiave di lettura
Di Sarcina sul Corriere di
E disse chi sul libero perché per partendo dalla stessa premessa cioè che la difesa ha comunque bisogno delle Stati Uniti d'America
Sarcina ne deduce che quindi questo è un motivo per
Per aderire al riarmo Europe in modo che Trump non molle la NATO e invece perse che questo bisogna prendere le distanze
Dalle scelte europea a trazione tedesca affidandosi agli
Americani
Dell'editoriale enti ricco il film su il Messaggero dà spazio ai dubbi
Riarmo le scelte senza senza certezze
Si dichiara colpito ricorsi dalle due posizione speculare di chi appare incerto che Putin sia intenzionato invadere i Paesi baltici
E di chi viceversa ritiene che un Putin si accontenterebbe di annettere territori già conquistati
E della neutralità dell'Ucraina mi colpisce
Anche la sicurezza con cui gli opposti estremisti analitici descrivono gli effetti del riarmo degli Stati europei visto che dagli uni come unica visto dagli ioni come unica via per garantire la sicurezza dell'unione ed agli altri con una mossa pericolosa che allontana la pace in Ucraina e può rendere più e non meno aggressiva la politica della rete della Russia
è stupito dalle certezze ricorsi e questo lo porta anche a dare una sorta di
Il giustificazione ma leggiamo le sue parole non mi scandalizzano le incertezze del PD nelle divisioni della piazza anzi delle piazze della giornata di ieri è giusto che ognuno manifesti le sue paure
E le sue speranze ma sarebbe bello che lo facessimo tutti con umiltà perché nessuno sa che cosa ci riserva il domani e qual è il modo più ragionevole per assicurarci che un domani ci sia e quindi di fronte a la così lo vascello scenario la scena
Offerta dai quotidiani di oggi che sono ricchi di divisioni e distinguo e anche di così di dei dei
Imputare di sottolineare le le divisioni che altro UE altrui da parte del diciamo all'interno del governo e all'interno del dell'opposizione rincorsi lo si può scegliere come editoriale per
Per invece che per denunciare tutto questo scenario dei complesse ed articolate posizioni divise con trattoria contraddittoriamente alle due schieramenti dei corsi giustifica
Con umiltà per la complessità delle questioni
Le divisioni test divisione stesse e questo ci porta alla piazza
Alla piazza convocata da Michele Serra con un in dubbio significato insuccesso
Di di immagine e politico per quanto di un politica
C'era e c'era sicuramente molto nella manifestazione di ieri e quindi naturalmente il quotidiano di riferimento per la bolla la valorizzazione in positivo
Della piazza di ieri Repubblica e poi vedremo però anche gli altri anche le critiche
è una piazza che non sa finire quella convocata da Serra Roma per l'Europa sono arrivati in cinquanta mila altri quotidiani
Attestano una versione più ridotta di trenta mila assiepati alle transenne accalcati sulle scalinate davanti a un maxischermo sulla terrazza del Pincio colorati in convinti attenti nulla spaventato il cielo ha resistito alla pioggia
Le idee diverse sono state ricchezze le bandiere europee hanno saputo fonderci con quelle della pace l'Ucraina scrive Annalisa
Cuzzocrea
Quando si utilizzano espressioni tipo nulla spaventato
Il cedimento a alla alla retorica dietro l'angolo
Ezio Mauro tantissimi un popolo disperso si è ritrovato insieme smosso dalle sue delusioni del richiamo di Michele Serra
Con l'invio reagire alla deriva della democrazia testimoniando fedeltà all'Europa nella speranza nell'urgenza che l'Unione compia finalmente la sua storia e diventi un soggetto politico
Capace di testimoniare i valori della nostra civiltà nelle grandi crisi mondiali un appello libero non fazioso ingenuo nel senso più alto del termine perché senza tatticismi furbizie calcoli
Che chiedeva di manifestare finalmente un sentimento politico e morale dopo anni di puro risentimento con tutti imporsi
Avvelenati
E invece c'è ancora una strada per la politica
Per fortuna ed è in questo senso del dovere della necessità che di fronte alle minacce la situazione internazionale muove i cittadini a una nuova responsabilità
Non si può chiedere una Societ soggettività politica l'Europa e pretendere un suo ruolo da protagonista
Nelle crisi che diventano guerre e poi lasciarla disarmata proprio nel momento in cui Trump chiude l'ombrello della NATO e autorizza Putin a un impadronirsi ciò che gli serve
Nella nuova comune ossessioni imperiale per cui la forza nasce dalla terra
La sovranità dalla spazialità e l'Autorità si realizza nella sua dimensione fisica
Scrive
Mauro che conclude così l'editoriale ieri sembrava quasi che la piazza sapesse tutto questo nel momento in cui chiedeva all'Europa di essere la patria della democrazia nella sicurezza della libertà della giustizia e cioè di mantenere la sua promessa e qui Mauro
E così accenna solo una parte di
Di propositività politica cioè non si può pretendere per l'Europa un posto di un protagonista e poi lasciarla disarmata
Perché se poi si entra nel merito di come non lasciarle disarmata
E iniziano appunto le le le le divisioni nell'ambito di proposta politica il si il no le astensioni al Parlamento europeo sul riarmo e Europe però
A a una piazza non è detto che essi debba chiedere
Troppo altro una politicità evidentemente c'è se non solo la la destra il centrodestra ma anche il momento Cinquestelle nona partecipato alla manifestazione allora le tutte le prime nove pagine oltre di Repubblica sono sono dedicata a questo Roma L'Onda Blu nella piazza del cinquanta mila
Ci sono tutti i nomi delle personalità dello spettacolo della cultura i politici che sono rimasti giù dal palco
Le le chiavi di lettura più partitica Giovanna vitale sul PD Kleiner ricompatta il PD
Giornata straordinaria basta con le polemiche nessuna contestazione dopo la spaccatura sul riarmo dell'Unione Europea
I manifestanti lì vai avanti non devi farti intimidire queste citazioni collettive ci sarà sicuramente
Un manifestante dei manifestanti che hanno detto lì vai avanti ma dire i manifestanti
Sempre un po'un accedere alla volontà di interpretazione del del collettivo
Dobbiamo goderci questa meravigliosa piazza
Non è il momento di discutere viale vivo all'Europa
Federale
Sono dichiarazioni display Michele Serra è stato bravissimo il suo è stato un appello importante che parla a un sentimento pienamente condiviso
E il centrosinistra assenze Cinquestelle l'Europa e l'unica risposta i leader di opposizione aderiscono all'evento come i loro elettori senza simboli di partito
Fratoianni che specifica siamo contrari al piano Ursula est Calendar sì al crearmi euro solo Conte
Non c'è anche CGIL CISL e UIL insieme la pensiamo diversamente ma è ora importante esserci
Serra che dice dal palco scommessa vinta oltre ogni aspettativa Non perdiamoci di vista una piazza che sa ascoltare ora uniamoci sui valori e discutiamo sul da farsi
La lo scrittore spagnolo cavie
Era cassa intervistato da Repubblica è un'idea da esportare ora manifestiamo insieme in tutte le capitali europee ci sono le interviste ai ai manifestanti ai partecipanti
E poi c'è anche non era in piazza ma da Gorizia Mattarella che mette in guardia presenterà il pubblica
Contro i gravi danni dai nazionalismi nuovo richiamo del Capo dello Stato sui rischi per la la democrazia
Prendiamo anche a proposito del poi vediamo anzi vediamo subito
Invece i quotidiani più critici in realtà
Qualche qualche
Ci siamo così l'approfondimento di alcuni di alcuni limiti
Diciamo sul piano politico del del della piazza si trova già da sulla Stampa di Torino quindi non un giornale con una linea editoriale divergente da quella di Repubblica però già
Andrea Malaguti dell'editoriale a spiega perché il Manifesto di Ventotene non basta più
E
Intervista per esempio il politologo Marco Tarchi una manifestazione per buoni solisti a sinistra troppe divergenze e quindi è difficile che convergano su un'alternativa
Di un'alternativa al governo ci sono divisioni anche nella maggioranza ma a rompere l'alleanza non conviene a nessuno
Poi l'intervista Gianrico Carofiglio lottiamo come Cerci e il l'arma e l'intelligenza in piazza una comunità che condivide il mezzo dove alcuni valori di merito l'Europa il perno fondamentale
Del futuro del mondo intero intere sul partito democratico la diversità di opinioni è un valore il problema è quando viene usata conti in e poi Alessandro De Angelis la piazza come bisogna il sentimento che aspetta risposte dalla politica una partecipazione massiccia ma con sensibilità molto diverso e sul difesa comune Ucraina i partiti sotto il palco marciano in ordine sparso dal pacifismo di Fratoianni alle armi di Calenda
Prendiamo anche
A pagina
A pagina venti
Sì sette Giovanni De Luna all'Europa di Ventotene non è mai esistita i comunisti respinsero a lungo il manifesto redatto nella primavera del quaranta e quarantuno era contro la guerra e la sovranità nazionale
Quindi contro tali in ci piace ricordare da questi microfoni
La
L'incalzante riproposizione del Manifesto di Ventotene da parte di Marco Pannella come manifesto per l'oggi da tradurre dilungare
In arabo in cinese nel nelle tutte le lingue possibili immaginabili come orizzonte l'orizzonte federalista europeo per creare una pace
Sostenibile dire e duratura nel nome della democrazie dello stato di diritto contro ogni nuovo nazionalismo in ogni parte del mondo
La proposta di Pannella di adesione di Israele all'Unione Europea per esempio ma anche la Turchia il Marocco ma ritorniamo al al
Reazioni dei quotidiani e prendiamo Illy i titoli critici così
Da approfondire le le le le ragioni di chi non ha apprezzato quella piazza sicuramente c'è il fatto quotidiano la piazza dell'Unione Europea per tutti i gusti
Nel pro e Pace di Erasmus l'Europa retorica disse R. dei vip Tommaso Rodano Girotondo di ritorno in mancanza di un'idea dominano i ricordi dai viaggi all'inno alla gioia
E poi l'appello non perdiamoci
Di vista
Ancora più duri gli altri quotidiani diciamo così da destra hanno la piazza come il anch'puntini puntini che strano per la verità
Così sfidanti il politicamente corretto non riuscire scrivere hanno la piazza come il cumulo e dovere scrivere del PCI puntini puntini sfilano tutti
Bellicista si è pacifica inetti tra virgolette
E poi però l'attacco di Belpietro a avvenire che rinnega Francesco e si converte al culto dei cannoni
Veramente piazza del Popolo ieri era convertita al culto del canone ma comunque il giornale dei vescovi non ascolta
Gli appelli del Papa contro il riarmo e benedice l'idea di Repubblica che tifa per un'Europa laicista e socialista in linea con lo spirito diventò ad ne e armata fino ai denti
Negli altri sitting si grida hanno Ursula
Solo tricolore raduno di Marco Rizzo gli euroburocrati vogliono più carri armati e meno ospedali potere al popolo brucia i vessilli di Bruxelles unione assassina e la manifestazione
Potere al popolo valorizzata
Anche sul manifesto la piazza c'è il popolo diviso
Il leader di partito incerti tra visibilità imbarazzo e poi però no al riarmo presidio di Rifondazione potere al popolo Arci e UE sebbene noi riarmo in dieci mila nell'altra piazza
Della capitale
E poi ci sono
Le critiche il libero abbiamo già
Letto l'editoriale di secchi la sinistra divisa su tutto non ha risposte sul nulla Capezzone che picchia duro dopo tre ore e mezza di come in sette pensierini
La durata euro lirica si chiude senza uno straccio di proposta
L'unica cosa che unisce l'odio per Trump
Il leader di partito restano giù dal palco nascono ad ascoltare le parole di comici scrittori e poi mette in tutto una collezione libero sulle mille posizioni a sinistra su Kiev e Unione europea naturalmente si potrebbe fare
Una paginata analoga sulle mille posizioni a destra ma
Prendiamo anche
Prendiamo anche il giornale anche il giornale non è non apprezza la piazza di Serra che non è riuscita a coinvolgere i cosiddetti moderati europeisti del centrodestra
I pacifisti pro chilo & M nella piazza Babele a sinistra Domenico disavanzo
Perché secondo il quale va in scena la confusione totale dell'opposizione
Il PD non decide ma si inventa un congressi non su
Guerra e pace secondo Francesco Bovenzi l'idea di un'assemblea tema sulle armi
E lì al bivio caccia i ribelli UE sfiduciata ieri colloquio tra la segretaria Gentiloni per la conta interna i tempi sono molto stretti si arriva un trattato europeo lo votiamo
L'orgoglio dell'insalatiera Mesa insomma questi sono il Toni i contenuti delle critiche vogliamo però anche un prendere due approfondimenti che danno l'idea
Di una diversa interpretazione che si può dare al riarmo Europe cioè un primo passaggio fondamentale per la costruzione di una difesa europea o invece un ostacolo a una difesa comune europea
E la strada aperta e nazionalismi e questo
Questo probabilmente come dire lo scontro
Uno uno scontro politico che che che ci sarà quindi difficile o forse inutile semplicemente fermarsi a fare previsioni ma per capire la portata della partita
Fabbrini sul Sole sentimento europeo dovrebbe essere per accompagnato da una chiarezza sul ruolo dell'Europa una chiarezza che incredibilmente assente nei principali leader politici italiani e pure la proposta di riaprirlo per non va oltre la prospettiva nazionale occorre sostenerla perché molti stati membri dell'Unione europea sono in drammatico ritardo sul piano degli investimenti per la difesa ma si deve riformarla
Affinché una parte degli ottocento miliardi di euro da essa previsti deve essere utilizzata per costruire le infrastrutture gli apparati di una difesa sovranazionale
Autonoma dalle difese nazionali occorre creare un comando militare europeo secondo Fabbri
Indipendente dai comandi nazionali è sottoposto al controllo legislativo
Bicamerale l'unica via d'uscita dalla paralisi secondo fa bene è la formazione di un gruppo di Stati membri che percepiscono nello stesso modo la minaccia che condividono la volontà per affrontarla tale coalizione non può avere un carattere contingente proprio perché la sicurezza non è una politica contingente essa deve uscire dei trattati
Per dotarsi di un politica al compatta che stabilisca i termini per usare contro e la forza anche i lunghi percorsi iniziano da un primo passo e quindi Fabbrini sul Sole ventiquattro Ore riarmo Europe come primo passo per la costruzione di una difesa
Sovranazionale europea e quindi rear Miyu rotto
Da riformare da accogliere positivamente ma da riformare se prendete Donatella Di Cesare sul fatto quotidiano troviamo magari della aspirazioni ideali non del tutto dissimili ma una un giudizio molto diverso su il passaggio del riarmo Europe il sovra Nismo delle armi non è un passo verso la difesa europea come alcuni pretendono di dire
è invece la corsa precipitosa catastrofica verso la definitiva irrecuperabile
Disgregazione dell'Europa dove nel centro geografico politico sarà la Germania in armi
Oggi capitanata da Merckx domani forse da un leader di ai de davvero difficile credere che questo significhi Chicken maggiore sicurezza per i popoli europei di nuovo consegnate al militarismo più bieco e spietato
Dei loro leader
Ancora più ancora più duro non solo con i terreni armi euro ma con la piazza
Convocata da Serra Tommaso Di Francesco sul manifesto grande manifestazione ieri a ma a Roma in piazza del Popolo ma di quale popolo qual è il suo valore politico se inequivocabilmente si poteva partecipare sia con le barriere della NATO come sollecitava qualcuno sia con quelle della pace ma non con la bandiera del popolo palestinese
Possibile che non venga sospetto con una così indistinta convocazione sull'argomento Ucraina posso essere piegata nel direzione cogente e attuale della leadership dell'Unione Europea
La domanda di di Francesco sul manifesto per quanto riguarda
La politica dei partiti MoVimento cinque Stelle Corriere della Sera pagina undici pronto a pungere Giorgia Meloni ma soprattutto a sottolineare le difficoltà degli alleati del Pd
Ecco lo Giuseppe Conte nel suo crescendo di smarca menti e marcature scrive Emanuele Buzzi sul Corriere a Strasburgo protestante
In corteo alla Camera in tv qui c'è tutto l'elenco delle ospitate alla radio e da ultimo la stampa se stampa estera qui ha ricordato la sua posizione sul conflitto in Ucraina
Agli chi a chi gli chiedeva se la Russia rappresenta una minaccia è una risposta difficile da dare io non sono né la terza di Putin con cui ho parlato molte volte siamo stati anche qualche ora parlare per quanto riguarda gli accordi di Minsk
Ha detto il leader momento Cinquestelle per poi precisare
Non sono scenari dove c'è chi ha assolutamente ragione e chi no Putin lo ha dichiarato da sempre il problema era l'avanzata della NATO nel quale nel quadrante est l'ha scritto anche in una lettera c'era scritto che in una lettera
La linea del leader che ha aumentato la presenza in tv secondo questo retroscena di Ama nelle MUD multi Bootsy poiché sotto da Picerno a Quartapelle le danno pro Kiev senza se e senza ma
La segretaria incontra Gentiloni la riunione Maria Teresa Meli l'articolo
La riunione che viene molto criticata sul sul fatto quotidiano gli è un tram gli oltranzisti
Pongo avevano no scusate non è questo l'articolo
Ecco qua Lorenzo Gerelli sul fatto bellicista io ritrovo propulso da insulti e pace finti essi al riarmo Asha'Picierno
Specie questa parte di Demme che si riunite molto poco apprezzata dalle parti del fatto quotidiano nell'intervista
A Giorno Nazione sta verso il Carlino
Però la del Demicheli sostiene che una sintesi sia possibile anche senza il Congresso rispondendo Elena Polidori
De Micheli dice si deve
Paola De Micheli si deve ricomporre una frattura che c'è stata e le ragioni sono note ma occorre ritrovare l'unità perché si è aperta una stagione nuova viviamo in un mondo senza punti di riferimento una difesa comune a tempi lunghi ma può aprire ad altri conquiste europee
Politica estera comune al fine del diritto di veto un assetto federale serve un congresso per sapere tutto questo no ci vuole una discussione profonda e Franca
Pd
Deve essere il leader dei socialisti europei dovremmo stare dentro il dibattito della nostra parte politica per cambiare in meglio riarmo io magari nelle direzioni indicate da fa bene e questa è una possibilità
Come dire costruttiva con propositiva nella speranza di Paola De Micheli
Anche che potrebbe produrre unità Horri Congo ritrovare unità all'interno del partito democratico dicevamo Renzi imprese nettissimo oggi sui quotidiani e la tecnica
Quella di Renzi di
Vespa Vespa il suo libro sempre natalizio
Renzi più della stagione primavera estate ogni
Per quotidiana un poi sceglie tranne sono anche quotidiani dove non so tipo il fatto quotidiano mi pare nemmeno manifesto ospiti non questi estratti approfondimenti sul libro di Renzi però la maggior parte
Degli altri in cui chi gli annessi
Il Corriere quindi danno delle piccole anticipazioni il titolo è l'influenza Air politica estera sui socia e le mille giravolte delle idee
Meloni è un'influenza da cui il titolo del libero
E poi ci sono diversi approfondimento che sui vari sui vari quotidiani sulla giustizia
Intanto
Intervistato Bologna Rossano il giornale il sindaco di bene sia
Indagine di trentotto mila pagine ma non c'è nulla che mi accusi
Il sindaco di Venezia sotto inchiesta nelle carte solo un teorema si accaniscono perché non ci sono prove un sistema che costringe molte persone a patteggiare ma io non mi arrenderò questo tra l'altro
Brugnaro
Sul Corriere a fianco della paginata sul libro di Renzi che sul giornale dedicata alla festa pagata da Travaglio e quei pm che non pagano mai leader d'Italia viva racconta il cinquantesimo compleanno dopo l'assoluzione
L'assoluzione sul caso
Opel passano in secondo piano il
Lo scontro tra
Magistratura organizzata e ministro della Giustizia Nordio un articolo si trova sul Corriere con Virginia Piccolillo
Giustizia i magistrati contro Nordio ha ANM all'attacco ingerenza sullo sciopero
Per il vice ministro Sisto la riforma va avanti non ci sarà nessun super PM porteremo la separazione delle carriere fino in fondo
Questo sul Corriere della Sera mentre ammontano sono stati per ora valutati a cento milioni di danni le alluvioni esondazioni in Toscana e il rischio le scosse sismiche che essi infittiscono e la preoccupazione per quello che accade nei Campi Flegrei questa è stata la settimana nella quale è stato respinto
Due giorni fa il ricorso contro la legge in Regione Toscana sul fine vita sulla il così detto suicidio assistito il ricorso che Forza Italia in Toscana aveva presentato al collegio di garanzie
è stato spedito quindi la legge se stata promulgata da Gianni e entrerà in in vigore il tema non
Non importa non induce
A particolari approfondimenti se non come spesso capita dalle parti dei contrari invocare la libertà di ucciderci di uccidersi non obbliga la medicina ad adeguarsi lo dice
Il cancelliere della Pontificia Accademia per la vita
Don Renzo Pegoraro sulla corsa di alcune regioni ad approvare il suicidio assistito
Si tratta di condizionamenti culturali e sociali per chi si sente un peso vista la scarsa assistenza
Secondo don Renzo Pegoraro anche quando non si può guarire si può accompagnare e curare senza sproporzione
Legalizzare l'eutanasia rischia di indurre i malati a chiedere di morire con più facilità
Questo
Questo dichiara don Renzo prego Pecoraro naturalmente ci può anche essere questo rischio i rischi sono gol e devono essere governati
Ci sono
Numerose testimonianze di persone che solo dopo che hanno ottenuto il via libera per l'eutanasia e il suicidio assistito a quel punto hanno trovato la serenità per andare avanti quindi per compiere un'altra scelte quindi
I rischi su il comportamento del delle persone appunto ci sono rischi che vanno governati con le con delle regole con una loro applicazione
Però secondo Pecoraro l'induzione psicologica a togliersi la vita può diventare una pressione è un modo per eliminare dolore e sofferenza questo ed altro dal cancelliere della Pontificia Accademia per la vita
Pagina diciassette
Del verità ci sono altre
Notizie di politica internazionale che avevamo lasciato indietro intanto Trump
Trump
Un non manca quotidianamente di
Appunto di fare notizia i procuratori che lo hanno indagato incriminati sono una feccia magistrati corrotti
I giudici che hanno portato avanti procedimenti di di finisce squilibrati
Per poi concludere che si tratta di gente malvagia che merita la galera chi continua a minimizzare la gravità delle mosse autoritarie Donald Trump la sua volontà di travalicare i confini costituzionali dell'esecutivo
Per invadere reale non solo del potere legislativo del Congresso ma anche quel potere giudiziario servito
Massimo Gaggi
Sul Corriere della Sera
Sì Msnbc scrivono su di me il novanta sette virgola sei per cento di cose negative dovrebbe essere
Illegale secondo
Secondo tra tra
C'è un una questione importante che riguarda la ricerca scientifica
Interviene
Alberto Mantova Mantovani presidente dalla Fondazione Humanitas per la ricerca
Su Repubblica sette rampe distrugge la ricerca italie divo SI del e la situazione di incertezza potrebbero avere conseguenze gravi per il futuro della salute a livello globale
Per il nostro Paese e l'Europa ora più che mai è tempo di agire
Investire per rendere attrattivo il sistema di ricerca anche in vista di una possibile inversione del flusso di cervelli tradizionalmente a favore degli Stati Uniti verso i Paesi europei
A leggere nel sistema di ricerca italiano dal carico di regole e meccanismi burocratici che lo appesantiscono allungano i tempi aumentano i costi
Questo tra l'altro Alberto Mantovani e sulla necessità ed è un discorso un possibile
A quello
Diciamo così sul piano militare del della necessità di fare fronte
Al disimpegno tram piano con un'azione europea questo vale ovviamente mutatis mutandis anche per le scelte relative
Alla ricerca scientifica con poiché la messa al bando
Diciamo de Dieu di vere e proprie libertà di espressione se ne occupa Severgnini oggi sul Corriere
Sull'amministrazione Trump che sta cercando di eliminare alcuni vocaboli dai documenti pubblici e dalle comunicazioni considerandoli espressione della cultura o Mokka
Ci sono dentro espressioni che si vogliono messa mentre appunto al bando del documento di tipo H altro al dei Francis clan CRAI is G. Beattie Q
Va bene ci sono un lungo elenco di
Termine che porta a Severgnini a dire che
Cadrà il tre amplissimo
Altra notizia blocco dei viaggi negli Stati Uniti nella blacklist i tram quarantatré Paesi l'amministrazione USA è pronta estendere imitazione dei visti con deroghe per gli uomini da fare
Ultimatum di Washington all'ambasciatore sudafricano persona non grata a settantadue ore per andarsene la bozza sui viaggi prevede tre casistiche la prima vieta il permesso d'ingresso per qualsiasi ragione non ci sono solo stati canaglia il divieto anche al Bhutan
Piccolo paese a maggioranza buddista tra Cina e India
E poi sempre dal
Messaggero Gaza la tregua non regge
Lorenzo vita il punto di non ritorno rischia di essere sempre più vicine negoziati tra Carmassi Israele sono ormai paralizzati
Le posizioni delle due parti appaiono difficili da conciliare e a confermarlo ieri sono stati gli stessi funzionari della Mini sia Camassa che alla BBC hanno ammesso che i colloqui di Doha sono da considerarsi falliti secondo diverse indiscrezioni l'inviato di Trump UIL Coffa
Avrebbe proposto il rilascio di cinque ostaggi vivi la restituzione di dieci ostaggi morti lo scambio con un certo numero di detenuti palestinesi in base alla proposta ponte americana la tregua dovrebbe continuare
Per almeno altri quarantadue giorni marca Massa sostiene che Israele voglia dieci ostaggi vivi subito per poi iniziare i colloqui sulla fase due e quel suo la milizia non può accettarlo
Finché da Israele dal Politburo dia Camasso dalla casa banca non arrivano input per riprendere i negoziati la trattativa
Sembra paralizzata intanto gli USA hanno compiuto raid contro i ribelli utili MM colpita la capitale sana
Tram perché chiede all'Iran di smettere di supportarli
Poi la situazione
Per il nuovo regime siriano domani l'autoproclamato presidente siriano ascia Rabbo lei era a Bruxelles prima visita in Europa per discutere di transizione
Inclusiva prima di partire però si fa notare
In questo sommario di prima del qualche al Manifesto firma da solo la Costituzione basata sulla legge islamica
Vedremo come andrà il viaggio di al
Sciarra
Prego al Giovanni in in Europa
Prendiamo anche
La situazione per sempre dal manifesto
L'attivismo russo in Africa grano e armi in Africa gli affari della Russia vanno a gonfie vele
Fornitore il record di prodotti agricoli fertilizzanti e strumenti di morte nel due mila ventiquattro l'export russo verso il continente africano ha registrato un più diciannove per cento
Principale acquirente l'Egitto l'articolo di Andrea Spinelli barriere che quindi ci fa ritornare
Dalla politica internazionale all'economia allora non solo armi ma anche investimenti Unione Europea
Iniziative dell'Unione europea approfondite dal Sole ventiquattro Ore un piano per dirottare l'ingente risparmio degli europei negli investimenti necessari per migliorare la competitività del sistema industriale
Anche sul fronte della difesa Bruxelles lavora per eliminare le barriere finanziarie e creare una unione dei risparmi degli investimenti che mobiliti almeno una parte di quei dieci mila miliardi di euro dei cittadini europei
Parcheggiati in banca siamo
Sul
Sole ventiquattro ore che poi no non il sole ma il domani ci dice un'altra cosa a proposito di industria dell'auto
Così la Cina ha conquistato il mercato globale dell'auto Michelangelo Coco adattabilità logistica e qualità sono la forza dell'industria cinese
Che fa il boom di esportazioni mentre gli USA possono chiudersi a riccio l'Unione Europea hanno un po'l'automotive tedesco e troppo integrato con quella con quello di Pechino
E per alcuni
Una chiave di lettura economicistica del
Del rear mi Europa potrebbe anche essere dell'attivismo tedesco su questo la volontà di riconversione di una parte del settore dell'auto in crisi
Nella
Nella spesa militare
Si potrebbe pensare
Che non si sia troppo lontani da cui esso se andiamo a prendere
Anche l'intervista a Adolfo Urso
Sul Messaggero
Entro giugno piano aiuti per avviare la transizione
Dell'industria dell'auto in imprese della difesa dell'aerospazio dell'assai bere se chiudi secondo Urso ci sono forti affinità tra produttori di auto e mondo della difesa
Dobbiamo accompagnare il cambiamento quindi qui Urso molto molto esplicito già adesso lo stesso ceppo può servire per una vettura per un satellite e un cingolato nuove trattori o blindati insomma
Ci si era un po'affrettati a negare questo possibile travaso tra e industria dell'auto industria della difesa o dell'azione del Security
E invece Urso lo
Lo sottolinea che lo lo rivendica come una possibile azione di il Governo siamo arrivati alle ultimo due segnalazioni una sul
Corriere della Sera supplemento la Lettura un libro di Alessandra Starkey buchi neri e stiamo parlando di sessualità disabilità
Si affronta la nascita del desiderio nella mente e nel corpo di una ragazza disabile diritto all'affettività e alla sessualità delle persone con disabilità è costantemente rimosso dal dibattito pubblico
Se ne parla con persone che uscissi che seguono occupano si occupano del tema in particolare Maximiliano Ulivieri che ricorda quali sono le proposte di legge
Oggi sul tavolo
Che però non sono ancora mai stante
Calendarizzate
Una questione vissuta male privatamente con dolore che è diventata politica
E poi lungi dal dall'Europa
Siamo partiti dalla intanto dalla iniziativa di un Paese non membro dell'Unione europea come la Gran Bretagna sull'invio di un contingente militare
In Ucraina nel caso
Dove in cui sì nel frattempo si fosse trovata
Trovato un accordo per la tregua l'Europa della piazza delle piazze ma in particolare di piazza del Popolo e poi l'Europa delle riforme del il libro di Sergio Fabbrini recensito da Sabino Cassese
Che scrive sul domenicale del Sole ventiquattro Ore fa bene osserva che la destra nazionalistica minaccia la costruzione europea contribuisce a indebolirla ma non a cambiarla
L'Unione europea nata come una risposta alle guerre
Prodotte dai nazionalismi si è sviluppata in modo non pianificato non lineare incrementale fino a diventare un organismo che unisce nello stesso tempo elementi diversi il risultato è una struttura multi organizzativa
Anzi in metrica ibrida
Più si ampliavano i compiti dell'Unione
Più si accentuava il carattere intergovernativo a danno di quello sovranazionale perché gli Stati nazionali non erano disposti a perdere del tutto il controllo sulle materie conferite così
L'ampliamento dei compiti è stato compensato dal rafforzamento dell'elemento intergovernativo questi elementi ci sono accentuati con le crisi leggi recenti
Quella dei debiti sovrani quella della pandemia e quella della guerra russa la prevalenza del metodo intergovernativo ha favorito la destra nazionalistica
Dando voce diversi nazionalismi in particolare quello etnico e civico che hanno premuto per rimpatriare compiti conferiti all'Unione e allora la parte propositiva
Del libero di Fabbrini nazionalismo due punto zero la sfida sovrani sì all'Europa integrata scrive Cassese questo per evitare questo indebolimento dall'interno dell'Europa
Secondo Fabbrini occorre che essa si organizzi sul tre cerchi quello della comunità politica europea
Una confederazione di quarantacinque Stati quello degli Stati partecipanti al mercato unico una comunità economica dei ventisette attuali membri senza l'Ungheria ma con la Norvegia e quella di una federazione sovranazionale con poteri propri in settori come il fisco la difesa la politica estera e quella migratoria l'Europa a più c'è che e la proposta contenuta in questo libro di Sergio Fabbrini recensito oggi da Sabino Cassese e con il quale chiudiamo qui l'appuntamento di oggi di stampa e regia
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0