L'intervista è stata registrata martedì 22 novembre 1983 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Salute, Usl.
Rubrica
Commissione
10:00
13:00
18:00
10:00 - Evento online
11:00 - Evento online
18:00 - Evento Facebook
11:00 - Evento Online
9:30 - Caltanissetta
10:00 - Roma
10:30 - Napoli
Buongiorno questa mattina ci occupiamo di un di un argomento che già abbiamo toccato programma precedente la settimana scorsa
Partendo da un dato di attualità da un dato di attualità di cronaca anzi addirittura dato specifico
Brico forse qualche ascoltatore ricorderà abbiamo sentito Dino Sacchettoni cronista giudiziario del Messaggero in merito alla gestione del di una unità sanitaria locale a Roma anzi per la precisione a Pomezia che paese vicino Roma
E i contorni di quella di quella vicenda sono forse presenti in particolare gli ascoltatori di Roma perché ha avuto una certa eco sui giornali
Una vicenda di tangenti
Che ha portato poi alla scoperta che a presiedere quella avulse ad amministrare il denaro e la salute dei cittadini
Era stato messo dal partito di maggioranza relativa nientemeno che un pregiudicato con un curriculum penale impressionante su questo abbiamo ho capito su questa vicenda il giornalista che più di altri aveva fatto informazione dettagliata su tutti gli aspetti di questa storia
Peraltro credo come gli ascoltatori forse sta già sanno il problema delle Unità sanitarie locali in particolare della salute dei cittadini in generale e anche all'attenzione dell'iniziativa politica radicata su questo tema oggi però vogliamo sentire come usa dire un esperto
Un medico Franco D'Ambrosio che forse gli ascoltatori di radio radicale ricorderanno perché in intervenuto alla radio e nell'iniziativa politica dei radicali su temi quali appunto la Bortot per esempio
Franco vorremmo chiedere in primo luogo di tratteggiare una per gli ascoltatori della radio che non non ne sono ancora informati un pochino l'iniziativa che a Milano sta prendendo proprio sul tema della salute insieme ad altri compagni e cittadini ecco quindi cederemo la parola prima di tutto su questo
Ma l'iniziativa molto molto semplice da riassumere
Un gruppo di primo
Dato che ormai per rilanciare a livello di opinione pubblica un minimo di progressista difende la salute fosse necessario per creare qualche strumento
Il vertice dei partiti tradizionali tra i sindacati
Quindi abbiamo fondato una verifica chiama lega italiana per il diritto alla salute che
Come prima iniziativa organizza un convegno a Milano il sedici e il diciassette dicembre sul tema credo molto importante cioè la tutela la salute il controllo della spesa
E quindi durante questo convegno Rossi porrà poco intanto lo stato di attuazione della riforma
Poi affonderemo le mani letteralmente questa dell'incredibile che ormai sia avvicina ai quaranta mila miliardi soprattutto discutendo nella qualità e poi ovviamente entreremo anche sulla questione specifica
Professionali cioè dal Parlamento finora dal governo fino alle undici in questo momento sono nell'occhio del ciclone
Ecco mi pare di
Il il problema abbia diciamo un aspetto generale politico e poi un aspetto specifico che riguarda appunto la salute dei cittadini che certo non è poca cosa ma partiamo dall'aspetto politico generale si parla in genere
Di scelte da parte delle dei del governo attuale del governo immediatamente precedenti volti alla taglio della spesa pubblica proprio nel settore della salute
Ecco da questo punto di vista d'altro canto c'è anche una polemica giornalistica ma anche una radicata impressione fra la gente che la spesa pubblica sulla salute molte volte sia spreco pubblico ecco come come orientare questi due problemi che sempre Loconte che sembrano convergenti invece son contraddittori perché poi in realtà i i tagli alla spesa sulla salute a volte anzi spesso rischiano sul serio di
Mettere in difficoltà i cittadini ancora una volta che non gli sprechi che invece resta no come come affrontare questo problema che grosso senza dubbio ma come dicevi tu questo governo come il precedente in realtà non hanno una politica organica
Cioè voglio dire perché i partiti che hanno votato voluto una legge di riforma come quella del dicembre del settantotto con alcuni compromessi
Compromessi bandita da creare poi le situazioni come quelle oggi abbiamo nelle usura come poi potrà magari meglio chiarire
Hanno abbandonato completamente
Qualunque politica che tira agli obiettivi della riforma che sono obiettivi di salute cioè voglio dire Pipino laico non è creare lucido oppure fare il critico il campo per far allora da questo punto di vista io credo che la gentile per ricordare una notizia contano poco importa che il Parlamento dal mille novecentosettantanove non è stato ingrato non è stato capace di approvare quello che si chiama Piano Sanitario Nazionale facevo un programma che Pica come devono essere spesi i soldi per la sanità che ripeto cerchia vicino all'ormai a una cifra che prossime ai quaranta mila miliardi ripete una prima gravissima responsabilità politica
Del parlamento badate bene questo piano sanitario è stato sempre al Senato e quindi voglio dire in una dove non si poteva certo parlare o incolpare l'ostruzionismo radicale che bloccare la aiutare di questo piano sanitario poi chiede che il governo per esempio dimentica che uno degli obiettivi della riforma dal punto di vista istituzionale da poi la riforma del ministro della sanità cosa che non è avvenuta
E allora poiché è un'altra istituzione che di cognome
Quelli che è un po'lasciata in disparte prima ancora di parlare di uso degli altri camere e l'attenzione sulle gravissime responsabilità che hanno le Regioni perché le regole poi son quelle che ha creato ad hoc
Da questo punto di vista come le nei fori ma quote più semplice quello che ci fosse un governo che vuole governare una maggioranza che avesse
Cinque su quello che vuol fare di fare una rielaborare una politica sanitaria tecnica cioè che stabilisco obiettivi strumenti programmi e così via perché non lo si fa cioè la politica agricola Chamot e quella dei ticket del blocco degli organici del personale questo è chiaramente non la porzione che nemmeno una politica conservatrice voglio dire una politica del giorno per giorno per tamponare le falle nel bilancio dello Stato
Ecco quindi occorre adesso sono soprattutto non poi purtroppo si stato chiarissimo perché
Mi pare appunto che con i dati che ci dai anche chi dell'argomento e completamente digiuno c'è questo aspetto che però è un aspetto generale delle scelte politiche fatte dei partiti
Di appunto politica del giorno per giù ormai non di gran in discesa te che poi possano marciare su obiettivi precisi insomma il Piano sanitario nazionale non viene discusso come non viene discussa la riforma delle pensioni
Ma non vengono discusse in termini generali poi applicare concretamente tante altre cose che poi riguardano la vita dei cittadini questo questo mi sembra molto chiaro
Ecco allora io i a questo punto però per capire ancora meglio passerei proprio al terzo punto che tu elencati questo delle regioni in effetti le unità sanitarie locali sono una cosa con cui un po'tutti ci scontriamo un po'tutti abbiamo bisogno di diverse prestazioni mediche più o meno serie ma comunque dobbiamo comunque confrontarci con le unità sanitarie locali molto spesso ecco le il funzionamento di di queste unità sanitarie locali
E e come dire demandato alle strutture che lo dirigono
I dirigenti di queste unità sanitarie locali chi li chili destina a questo ruolo va no i dirigenti delle Unità sanitarie locali presenti per esempio ripresi come no no non ricordo
Attraverso quale meccanismo a allora per quanto ne so io non certo attraverso concorso ma per incarichi
E questi qui ecco questo meccanismo come come funzione allora visto che è una cosa informale non accordo magari non funziona autore un modo molto semplice avendo stabilito chi poteva accedere a queste cariche
Che poi sono i dirigenti amministrativi sanitari cioè coloro che avevano già un ruolo dirigente tipo i direttori sanitari degli ospedali per capirci
Riceverà uno sceglieva quello se c'erano più di uno si vedeva che aveva più titoli ma credo che naturalmente nel anche qui un'altra delle così dei problemi da affrontare arco a muso duro nessuno si è preoccupato di preparare la gara pubblica manageriale questi questi divieti
Non si può pretendere quello dell'hotel pedinato sì ma è quello che
Stupisce no tu adesso David pure delle delle qualifiche professionali importanti comunque del ramo a questi dirigenti unità sanitarie locali ma allora come è possibile
Che per esempio nell'unità sanitaria locale Roma trentatré e questa di promesse e di quelli a cui siamo partiti
è si trovi non un medico
Ma un ex usciere
E né di un ente i piedi più pregiudicato diffidato dalla questura questo come ha fatto quello che voleva colpo quella però diciamo un amministratore beh
Esibiva l'unica sede Luca ecco no per quel che ho fatto la domanda prima L'Unità sanitaria locale ci sono cioè l'organismo politico
Che il cosiddetto comitato di gestione e poi ci sono i dirigenti allora se prima mi chiedevi sui dirigenti e allora sono sono persone di carriera sono funzionari per vedere che invece quelli a cui ti riferisci tu cioè il Preside di uno sono invece di nomina praticamente indiretta perché non è eletto dalla gente
E quindi dato tanto vengono certo dei partiti
Ecco e io su queste la pressione nuovo lampante dicono che morì la partitocrazia e io proprio su questo volevo soffermarmi un momento allora il presidente dell'uso
Credo che sia una figura abbastanza importante perché poi quello che deve credo vistare tutti
Che vengono usati sono cifre grosse soprattutto epigono Fabio potere direttamente dal dal ecco perché amministrativa per cui certo
La nomina di questo Presidente viene da parte dei partiti attraverso quale meccanismo attraverso il meccanismo del consiglio comunale
E dunque c'è una responsabilità degli enti locali per io aveva spiegaci un punto ad un sabato la cui attività è molto semplice con la cannuccia Erotica effetto in questo quadro che e che è quello che potete
Un'iniziativa tipo quella che ha preannunciato il partito radicale cioè ritenendo sull'abolizione della Russia ecco no allora credo che bisogna dire questo con molta chiarezza nella legge nazionale le misure sono state già concepite male
Cioè nel senso che invece lettere strumenti che i comuni per attuare la politica sanitaria
La formulazione giuridica è tale per cui poi poi in realtà sono stati creati degli enti autonomi dai Comuni foto le microspie che abbia altri centri di potere
Allora il meccanismo è molto semplice poniamo per semplicità perché più di un più comune che è unico e che quindi l'unità sanitaria locale unica non
Ho capito cioè c'è un'unica unità segnalino che allora mi comunica che volete no per il decentramento perimetro anche i consigli provocato avete più comune unico Coppa la la tempra dell'usura il consiglio comunale
E questo Consiglio comunale ed è
E legge e nomina gli amministratori dell'uso cioè quelli che richiama poi i comitati di gestione
Sì quindi non sono la responsabilità e dei Comuni ma intero Richard sono comuni avete responsabili poiché la politica che parlavo
Ce lo fece sosta processi si noi polemiche
E come il consolidarsi c'è un equivoco grosso a sotto la la sigla dell'usura dimentica la responsabilità dei comuni
Poi ripeto delle regioni che ne hanno poi istituite perché lei vuole vengono istituite poi con leggi regionali che sono indicate diverse una dall'altra a seconda delle regioni
Ho capito quindi possono esserci anche criteri di
Come dire diversi criteri nella nelle nomine nelle attribuzioni delle singole Uslenghi delle il diploma di coesione ninfei queste è comunque una cosa è certa sono organi infetti nomina come dire noi poveretti in rapporto alla popolazione
Ho capito tu credi che facendoli elettivi a cose migliori libri no io non è che rifiuto io dico che attraverso la riforma sanitaria sue cercato di risolvere un problema molto più generale che è quello di come devono funzionare comuni quando si associano
Oppure viceversa quando il Comune rimettendo come a Roma per capire cioè allora intanto in una città come Roma Milano a mio giudizio le USL attuali sono fuorilegge
Che non c'è bisogno di modifica alla legge sono fuorilegge perché la legge di riforma non prevede che il Comune di Roma ha fatto negli USA
Va doveva solo decentrare alcune fusione col piede circoscrizione dottore mi supplica cioè tu dieci le dovevano essere nominati nei consigli di circoscrizione no no dico soltanto che non c'era bisogno di farne uso la Roma
Che il comune è il detentore del potere totalitario tanto che la massima autorità sanitaria a Roma il sindaco
Allora il problema è che invece che di gestire il Comune di Roma l'accanita delegando alcune funzioni come dice la legge ai consigli di circoscrizione
Credo che anche a Roma come a Milano faticano a patti derivargli organismi oltre i confini circoscrizione che sono le usa prototipi spalle adesso adesso adesso che vide o comunque il tu il tu il tuo pensiero sì per quanto riguarda le grandi città queste secondo me hanno già fatto delle cose fuori legge
Ho capito poi si tratterebbe di discutere che queste ultime sono strumenti più utili quando si tratta fuori dalle grandi città che più comuni si mettono assieme formano l'associazione dei Comuni per gestire la riforma sanitaria in realtà il problema vero eletti arrivare alla riforma degli enti locali
Per chi arriva dalla gestione comune dei propri servizi colosso della sanità
Il problema è molto complesso soltanto che l'hanno scaricato sulla sanità e questo prima esperienza che ormai ha già quattro cinque anni sublimata fallimentare perché è inutile far finta di non sapere che abbiamo delle grosse questioni a livello istituzionale e che riguardano i comuni e le province come tutti sanno e allora inventato il marchingegno deluso per la sanità però però a questo punto si può già dire che i comuni che sono teoricamente debitorie potere quali non conta niente
Ma io vorrei che si riflettesse su un'altra notizia che come tutti i Comuni non hanno assolutamente evitato di avere gli assessori alla sanità la mente
Non so se mi spiego
Dieci dunque una situazione di duplicità sostanzialmente assoluta rientra a Milano quindi io noto tra Roma ma credo che il fidanzato abbia dell'autorità del Comune Massimo eccetera avevano la titolarità della persona che stenta e poi hanno creato venti cultura
E poi abbiamo il tempo e conduce Costituzione con l'idea di una frantumazione oltretutto del potere centottantuno del decentramento la chiamo nella creazione di centri di spot e i multipli dentro naturalmente in funzione economica perché entri disteso e centri di clientelismo e quindi anche più facilmente centri di corruzione
Sì il quest'ultima quest'ultimo tour riassunto della situazione
E preciso dunque tu dici diversi centri paralleli tratti finiscono poi per crescere su se stessi sostanzialmente allevamenti e poi nessuno di loro è in condizione di fare una politica sanitaria prodotta dall'amministrare semplicemente i quattrini
Ecco senti abbiamo citato questa iniziativa radicale che ancora par di capire ancora allo stato embrionale cioè è stata annunciata
La decisione di arrivare al deposito della richiesta di referendum anche sulle USL insieme ad altri tre temi che riguardano altri momenti particolari del malcostume in Italia
E quindi è ancora una situazione in una ancora molto embrione è un'iniziativa politica ancora molto da costruire
Quindi queste iniziative mi pare che ne pensi ne pensi in modo positivo visto il giudizio di legno dimostra in modo positivo apro condizione sente
Quindi dalla legge di riforma tariffaria non solo per quanto riguarda le uso ma anche altri aspetti
Perché se no si cade nella tranello sostanzialmente clip incontro riformatori per capirci della destra
Che in questo momento attaccano lui sono d'accordo con lui con l'intenzione di che la riforma marci meglio no che sia il meglio ma nella realtà per votarla giovanile uso stanno diventando un bersaglio per mettere in discussione tutta la riforma
Quindi secondo me rapide per il ruolo delle uso che poi non ci faccia attraverso un referendum attraverso l'iniziativa legislativa di altra natura come può essere quella parlamentare o popolare
Questo mi pare secondario quello che deve essere chiaro che il problema della sanità in Italia non è che non vada bene solo per colpa delle uso voglio dire no va rilanciata una politica sanitaria complessiva
L'esempio che criticità in modo serio come spendere Perez i quattrini che già ci spetta perché bisogna stare molto attenti nel nel nel luglio non tentare inevitabile USA la questione poi quantitativa Vivant degli anni sessanta come per la musica leggera a com'erano belli una volta che il consiglio di amministrazione dell'ospedale le culture
No certo Quistello compaiono
Sono convintissimo che aveva in uso a questo punto hanno fatto il loro tempo che vanno trovati aprile come
Però chiaramente non limitandosi a queste ecco io voglio solo sottolineare l'aspetto implicano anche limitativo che può avere una cosa del genere
Sì io volevo chiederti anche questo ceto il problema del della sanità è sicuramente più complesso e non si risolve attraverso semplicemente la il referendum sulle USL a questo sicuramente plausibile come discorso
Volevo chiederti però visto che proprio il malcostume nelle USL favorisce anche chi intende con le con l'ottica diciamo di di conservazione o addirittura di reazione rispetto all'esistente
Tornare indietro
E sarà pure importante però intervenire proprio su questo su questo gruppo il punto più debole di tutta la riforma dove più si vede la
Una una debolezza reale una cosa insostenibile su qualcosa
Sono perfettamente d'accordo volevo chiederti un'ultima cosa rispetto alla
Al discorso generale direi che un pochino di chiarezza l'abbiamo fatta certo l'argomento è molto complesso tu sei un tecnico io sono assolutamente profano ti ho fatto qualche domanda semplicemente per capire un po'meglio una serie di problemi probabilmente anche correlati fra loro
Volevo dirti però rispetto alla invadenza dei partiti
Sulla sanità
Questo ruolo delle USL
E i questo momento delle USL è il momento centrale uno o secondo lei ci sono anche altri momenti in cui questa come dire questa ottica questa logica di accaparramento si evidenzia con la stessa chiarezza
Ma secondo me questa tralatizia ci manifesta finita al Parlamento
Cioè voglio dire vorrei che voi vi che si riflette su un fatto a ogni decreto sui ticket della sanità o a etiche o nella legge finanziaria
Viene fuori per esempio che le Regioni piano oltre un certo numero di letti ospedalieri si permise
Non sono autorizzate a fare nuovi ospedali però sistematicamente questo articolo poi scompare portando al governo a parlare quindi capire bisogna stare molto attenti interessi che ci sono nella sanità e che significa come si spartiscono una torta enorme che vuol dire il piano sanitario che par di cui parlavamo prima significa come spendere in pratica oltre centodieci mila miliardi in tre anni pretendere valutati anche in sede centrale
Perché poi nessuno va a vedere come spende i soldi magari quindi spero credo abbiano un altro livello io lo devo ricordare ripetutamente che quello regionale perché nelle regioni noti Sam
Il peso dei partiti
Quindi la mia opinione che lei comunque sono diventate uno strumento inquinante della situazione e quindi si si eliminano forse portiamo chiarezza ma attenzione l'eliminazione dell'uso significa far venire in primo piano le responsabilità dei Comuni no
Però non è che poi completa abbia visto che il problema visto che i Comuni a loro volta dalla cronaca che apprendiamo che non sono spesso l'inquilino per la gestione
Non potevo scopo chiarito il problema mi sembra mi sembra mi sembra molto chiaro sino ad ora torniamo in questo le unico sono l'anello più debole della capitale perché
In una certa misura e il luogo dove si manifestano di più alcuni fenomeni e poi dopo vite alla gente quello con cui una che fare no non ha a che fare con la regione col Governo
Però una battaglia per modificare la legge otto tre tre in funzione per esempio è tutto di sgombrare il terreno sta questo strumento quale quello che oggi dell'usura
E giusta e tanta purché la pacchia poi in modo più globale per esempio
Poco fa mi dicevi trattazione complesse però in realtà la si può semplificare noi abbiamo dato un conto sugli ospedali e case di cura Milano ai non va in Italia no
Che di fatto sono attese in per capire come spendiamo i soldi ce ne sono autorimesse ben cento altro visto che soprattutto sono i romani ad ascoltare la la io detiene il primato in Italia perché ha più case di cura Rizzo gli ospedali pubblici e per i conti sul piano tecnico ci dicono che basterebbero cinquecentocinquanta speravano in questo Paese
Ieri
Poterne puri repliche fino quindi ecco
Credo che porre la questione che bisogna mettere in discussione la qualità della spesa non solo più potente occhio racconto serrato certo certo certo e questo e questo ci riporta e questo però possiamo dirlo anche non solo agli ascoltatori domani si avvia ci casco
Però sa anche altrove
Scherza comunque
Ci riporta a qui possiamo anche concludere alla problema del Guido sei partito la necessità di una programmazione seria sulla terreno della sanità da parte del Parlamento e quindi autocratico sul piano sanitario nazionale ma credo che qui visto come altri aspetti della della vita
De la vita dei cittadini sia senz'altro presente all'attenzione di chi poi si impegna anche su battaglie specifiche senza con questo almeno spero senza per questo dimenticare il quadro generale bene D'Ambrosio ti ringrazio per la sua cortesia e coi se questa inizia ecco se voi ridare un pochino il legate nella il tema di questo convegno che organiche organizzi a Milano
Dunque prima il seguente
La tutela della salute il controllo della specie
Proposte i nuovi strumenti e di modifica istituzionale in carica chiaro la data è venerdì pomeriggio ore diciassette inizia a Milano presso il Circolo De Amicis
E prosegue poi tutto il giorno di sabato diciassette benissimo allora abbiamo davvero poiché torneremo prima di quella data anche a Radio Radicale per
Per farlo pochi proprietari va bene senz'altro benissimo allora grazie a Franco D'Ambrosio appone arrivederci vedere
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5