Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
25 settembre 2023: i problemi da affrontare oggo, intervista a Lucio Malan
Giorgio Napolitano, intervista al senatore Graziano Del Rio
Intervista all'ambasciatore della Repubblica dell'Azerbaigian, Rashad Aslanov
Il carcere è punizione. Di pena rieducativa si muore ogni giorno
Il boss è morto, ma non ha "cantato": intervista a Walter Verini
Il fatto religioso nell'esperienza giuridica. Presentazione del libro "Diritto, religioni, culture" (Giappichelli)
Undici mesi di Governo Meloni, intervista ad Angelo Bonelli
Intervista a Vincenza Alfano sul suo romanzo: "La guerra non torna di notte"(Solferino)
La ricerca di un ordine mondiale condiviso. Colloquio interdisciplinare
Ma anche no
Undici mesi di Governo Meloni: intervista a Gianfranco Rotondi
ADAPT il Focus - La ricerca sull'apprendistato del Centro di ricerca per le politiche pubbliche del Regno Unito: dati e trend analizzati da ADAPT e le comparazioni con il quadro italiano
Otto anni con Napolitano: intervista a Luciano Ghelfi
Alta sostenibilità - La nuova strategia per lo sviluppo sostenibile e la sua attuazione
Quella onoreficenza di Napolitano: intervista a Massimo Teodori
Giorgio Napolitano: intervista a Sergio Cofferati
Il mio ricordo di Giorgio Napolitano: intervista a Franco Giordano
Collegamento con Leandro Bracco sul suo pellegrinaggio di carità in Africa denominato "AlimentiAMO la speranza"
Il Mondo a pezzi
Capire per conoscere
Rassegna della stampa e della blogsfera cinese
Le due culture e la green economy. Dibattito con Luisella Battaglia, Mario Panizza e Ortensio Zecchino
Conferenza stampa di presentazione dell'intergruppo parlamentare "Giovani universitari in Parlamento"
Raccolta di dichiarazioni in ricordo del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano
Tensione diplomatica tra Canada e India per l'omicidio di un separatista Sikh. Intervista a Francesca Marino
Processo Mezzarano Salvatore ed altri (relativo alle presunte torture avvenute nell’istituto penitenziario di Santa Maria Capua Vetere durante l’emergenza pandemica il 6 aprile 2020)
Processo Angelo Lombardo ed altri
Notiziario del mattino
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul conflitto in Nagorno Karabakh tra Azerbaijan e Armenia
Collegamento con Artur Nura da Tirana sugli scontri e morti in Kosovo dopo l'assalto ad un monastero nel nord del paese, torna altissima la tensione tra serbi e albanesi
Collegamento con David Carretta da Bruxelles per l'agenda europea della settimana
Stampa e regime
La nota antiproibizionista
Agenda settimanale della politica e delle Istituzioni
Rassegna di Geopolitica. Il programma dell'F-35 dell'America è l'equivalente della BRI della Cina
Raccolta di dichiarazioni in ricordo del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Lunedì 25 Settembre 2023 Palinsesto

  • 06:00 Fai Notizia, a cura di Daniela Sala
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Salvatori
  • 07:00 Rassegna di geopolitica, a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Agenda della settimana politica e istituzionale, a cura di Roberta Jannuzzi e Federico Punzi
  • 07:30 La nota antiproibizionista di Roberto Spagnoli
  • 07:35 Stampa e regime, a cura di Carlo Romeo
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 10:45 Presentazione dei programmi
  • 11:00 Capire per conoscere, rubrica di economia con il professor Mario Baldassarri a cura di Claudio Landi
  • 12:30 Alta sostenibilità - trasmissione autogestita dell'Asvis-Alleanza per lo sviluppo sostenibile, a cura di Valeria Manieri
  • 13:00 Notiziario antiproibizionista, a cura di Roberto Spagnoli
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Lo stato della democrazia. Dibattito con Marco Cappato e Sabina Guzzanti, nell'ambito del "Festival del Pensare Contemporaneo".Piacenza, 23 settembre 2023
  • 16:00 Festa nazionale di Rifondazione Comunista - La pace è possibile?Incontro con il Cardinale Matteo Zuppi, nell'ambito della Festa nazionale di Rifondazione Comunista. Borgo Panigale, 24 settembre 2023
  • 17:00 Crea, l'Italia che faremo. Sessione pomeridiana con gli interventi di Romano Prodi, Lorenzo Guerini(deputato Pd e presidente del Copasir), Giuseppe Provenzano(responsabile esteri del Pd), modera Daniela Preziosi. Iseo, 22 settembvre 2023
  • 18:05 I dialoghi di Trani - Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi. Lectio di Sabino Cassese nell'ambito della XII Edizione de "I dialoghi di Trani - Idee, Libri, Autori", sul tema "La cura". Trani 22 settembre 2023
  • 19:00 Aggiornamento sulle ultime notizie
  • 19:15 Servizio su Vladimir Kara-Murza, oppositore russo condannato a 25 anni di carcere. Di Ada Pagliarulo.
  • 19:30 Spazio Transnazionale: 'Le tensioni nel Kosovo. Un anno di politica estera ed economica del Governo Meloni'. Con Giorgio Fruscione (Analista ISPI sui Balcani), Edmondo Cirielli (Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), Danilo Taino (Editorialista del Corriere della Sera), Emidio Diodato (Professore ordinario di Scienza politica presso l’Università per Stranieri di Perugia, dove insegna Politica comparata e Politica internazionale), Leo Goretti (Responsabile del programma Politica estera dell’Italia dell'Istituto Affari Internazionali e direttore di The International Spectator), Massimo Garavaglia (Presidente della 6ª Commissione permanente - Finanze e tesoro - del Senato), Fabio Tamburini (Direttore de Il Sole 24Ore), Nicola Rossi (Professore Ordinario di Economia Politica a Tor Vergata, Università degli Studi di Roma) e Angelo De Mattia (Analista economico).
  • Conduce Francesco De Leo (Giornalista, Responsabile della Comunicazione dell’Istituto Affari Internazionali, Direttore di AffarInternazionali).
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia, a cura di Lorena D'Urso
  • 23:00 Cittadini in divisa, a cura di Luca Marco Comellini

Riascolta i programmi Lunedì 25 Settembre 2023 Riascolta

  • 11.14 capire per conoscere, con il professor mario baldassarri, a cura di landi
  • 11.28 il mondo a pezzi - conversazione con paolo guerrieri e natale d'amico, a cura di landi
  • 12.00 falconio in studio
  • 12.03 podcast a cura di jannuzzi. il parlamento europeo: assemblea o architrave dell'integrazione? di claudio martinelli
  • 12.19 pugliese in studio
  • 12.19 intervista di radicioni a francesca marino sulle tensioni tra canada e india
  • 12.36 alta sostenibilità, a cura di manieri
  • 13.11 Notiziario antiproibizionista, a cura di Roberto Spagnoli
  • 14.11 Notiziario a cura di Cristiana Pugliese e Francesco Radicioni : Interviste di Lanfranco Palazzolo a Sergio Cofferati" (già segretario generale CGIL, eurodeputato e sindaco di Bologna) su Giorgio Napolitano; intervista a Massimo Teodori (storico americanista, saggista politico, già parlamentare radicale) su Quella onoreficenza di Napolitano; intervista a Franco Giordano su Il mio ricordo di Giorgio Napolitano; intervista a Luciano Ghelfi su Otto anni con Napolitano; rubrica "Ma Anche No" a cura di Valter Vecelio su Napolitano;Intervista di Lanfranco Palazzolo a Gianfranco Rotondi su gli undici Mesi del Governo Meloni
  • 15.09 Lo stato della democrazia. Dibattito con Marco Cappato e Sabina Guzzanti, nell'ambito del "Festival del Pensare Contemporaneo".Piacenza, 23 settembre 2023
  • 16.15 F.Radicioni in diretta
  • 16.16 Festa nazionale di Rifondazione Comunista - La pace è possibile? incontro con il Cardinale Matteo Zuppi, nell'ambito della Festa nazionale di Rifondazione Comunista. Borgo Panigale, 24 settembre 2023
  • 17.16 F.Radicioni in diretta
  • 17.20 Crea, l'Italia che faremo. Sessione pomeridiana con gli interventi di Romano Prodi, Lorenzo Guerini(deputato Pd e presidente del Copasir), Giuseppe Provenzano(responsabile esteri del Pd), modera Daniela Preziosi. Iseo, 22 settembre 2023
  • 18.33 F.Radicioni in diretta
  • 18.35 I dialoghi di Trani - Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi. Lectio di Sabino Cassese nell'ambito della XII Edizione de "I dialoghi di Trani - Idee, Libri, Autori", sul tema "La cura". Trani 22 settembre 2023
  • 19.22 punzi in studio
  • 19.22 servizio di pagliarulo su kara-murza
  • 19.35 punzi in studio
  • 19.35 spazio transnazionale di f. de leo
  • 20.28 billau in studio
  • 20.32 conf. stampa congiunta italia - francia dei ministri tajani e colonna
  • 21.00 billau in studio: collegamento con a. noura dall'albania
  • 21.05 spec. giustizia di l. d'urso su spec. giustizia di s. scandura del 18 febbraio 2015 su testimonianza di g. napolitano al proc. su trattativa stato - mafia alla sala del bronzetto al quirinale (prima parte)

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 445930 Audiovideo
  • 261919 Oratori
  • 15379 Sedute del Parlamento
  • 26467 Udienze di processi
  • 117272 Interviste
  • 19573 Convegni

Accadeva un anno fa: 25 Settembre 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

25 Set

Stampa e regime

25 Set

Ma anche no

25 Set

ADAPT

25 Set

Alta sostenibilità

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

25 Set
audio

SPEC. GIUSTIZIA DI L. D'URSO SU SPEC. GIUSTIZIA DI S. SCANDURA DEL 18 FEBBRAIO 2015 SU TESTIMONIANZA DI G. NAPOLITANO AL PROC. SU TRATTATIVA STATO - MAFIA ALLA SALA DEL BRONZETTO AL QUIRINALE (PRIMA PARTE)

21:05

Special liveElenco completo

25 Set
audio

Conferenza di Nessuno tocchi Caino

16:30

25 Set
audio

Presentazione Noi Moderati Piemonte

17:12

27 Set
video
Presentazione del volume: "Giacomo Matteotti fra diritto e politica" di Daniele Negri

10:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:00 - Roma

Presentazione della Relazione Annuale INAIL 2022

video

10:00 - Roma

Conferenza stampa di presentazione dell'intergruppo parlamentare ...

video

11:00 - Roma

75esima Conferenza dell'Ichrpi (International commission for the...

video

14:23 - Roma

La ricerca di un ordine mondiale condiviso. Colloquio interdisciplinare

video

17:30 - Roma

Presentazione del libro: "Il golf dei caddie. Anatomia di una...

video

16:30 - Palmi - Laureana

Il carcere è punizione. Di pena rieducativa si muore ogni giorno

audio

9:14 - Catania

Processo Angelo Lombardo ed altri

audio

9:27 - Santa Maria Cpua Vetere (CE)

Processo Mezzarano Salvatore ed altri (relativo alle presunte torture...

audio

9:30 - Caltanissetta

Maxiprocesso Montante

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

10 interventi di Sergio Castellari

  1. video
    17.10.2020

    Countdown. We can change the climate change - appuntamento globale 2020 dedicato alla questione ambientale

    12:01

    Durata: 0:10:22

  2. video
    11.11.2014

    Stati generali contro il dissesto idrogeologico - Struttura di Missione #italiasicura

    11:08

    Durata: 0:15:10

  3. video
    15.04.2014

    Le nuove evidenze scientifiche sui cambiamenti climatici: i rischi e le politiche di adattamento in Italia

    11:12

    Durata: 0:22:06

  4. video
    17.10.2013

    Smart City Exhibition 2013 - Open Day Smart & Resilient Communities

    15:07

    Durata: 0:12:07

  5. video
    17.10.2013

    Smart City Exhibition 2013 - Open Day Smart & Resilient Communities

    14:44

    Durata: 0:09:34

  6. audio
    15.09.2012

    Le proposte di Maratea e le prospettive di un futuro sostenibile

    10:17

    Durata: 0:17:08

  7. video
    23.06.2010

    Conferenza internazionale "Clima, energia, ambiente: come rilanciare il negoziato globale"

    17:43

    Durata: 0:21:04

  8. audio
    26.01.2008

    Ambientalismo del fare - l'ambiente al centro della politica e del futuro

    9:53

    Durata: 0:09:32

  9. audio
    20.03.2007

    Enea per lo studio dei cambiamenti climatici e dei loro effetti

    12:02

    Durata: 0:05:17

  10. audio
    20.03.2007

    Enea per lo studio dei cambiamenti climatici e dei loro effetti

    11:07

    Durata: 0:07:41

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits