Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Regioni, sanità: intervista al prof. Gianfranco Viesti
Intervista ad Antonio Misiani sulla Nadef
Il M5s vota con la maggioranza il contratto di servizio Rai: intervista a Stefano Graziano
Due microfoni - Conversazione con Oscar Farinetti sul suo ultimo libro "10 mosse per affrontare il futuro. Una vita nuova attraverso il piacere e la bellezza" (Solferino)
Per un paese antifascista, le nostre proposte di legge
Commissione parlamentare Antimafia: il programma delle prossime sedute. Intervista a Walter Verini
Stampa e regime
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica - I governi devono separare il clima dalla geopolitica, avverte la IEA
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti
Radio Carcere: "Nordio, più telefonate per i detenuti" - Che fine ha fatto quella promessa fatta il 14 agosto dal Ministro della Giustizia? "Carcere & Salute" - L'esperienza positiva dell'Azienda Sanitaria di Catanzaro. "Trasferire i detenuti pericolosi" - L'ultima circolare del Dap. La realtà del carcere di Verona e la mozione comunale presentata dalla lista Fare
Presentazione del libro "La rivoluzione del merito" di Luca Ricolfi
Presentazione del libro "Fuori dalle bolle" di Michele Cucuzza
Slovacchia, il voto alla prova del Digital Information Act: intervista a Giuliomaria Terzi di Santagata
Napoli: la situazione dopo l'ultima scossa di terremoto. Intervista a Vincenza Aloisio
Il codice dei contratti pubblici: le novità per il public procurement e la rivoluzione nel mondo degli appalti
Focus Europa - Commissione europea. Cosa succede a est? La vittoria di Fico in Slovacchia, la tensione tra Serbia e Kosovo, il processo di adesione di Kiev alla Ue
L'iniziativa "Tutti matti per il riso" in favore della salute mentale: intervista a Paolo Orlando
Conferenza stampa per la presentazione de 'La città del dopodomani'
Focus Europa - Parlamento europeo. Dieci anni dal grave naufragio di Lampedusa e il tema della libertà dei media in Europa
Terremoto: torna la paura ai Campi Flegrei. Intervista a Gianluca Cantalamessa
Il Santa Marinella Gate: intervista a Pierantonio Zanettin
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Mercoledì 4 Ottobre 2023 Palinsesto

  • 06:00 Fortezza Italia, a cura di Andrea Billau
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Rassegna di geopolitica, a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale, a cura di David Carretta
  • 07:30 Nota settimanale di Valter Vecellio, direttore di Proposta Radicale
  • 07:35 Stampa e regime, a cura Flavia Fratello
  • 09:00 Notiziario
  • 10:00 Diretta dal Senato della Repubblica
  • 13:00 Diretta dalla Camera dei Deputati
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 19:30 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia, a cura di Lorena D'Urso
  • 23:00 Asiatica, a cura di Valeria Manieri
  • 23:30 Slovacchia, Europa: nazionalismi pericolosi e nocivi. Conversazione di Giuseppe Rippa con Francesco Sisci
  • 00:00 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Presentazione del libro "La rivoluzione del merito" di Luca Ricolfi. Introduce Alessandro Giuli. Ne parlano con l'autore Alessandra Sardoni e Riccardo Paradisi. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "La rivoluzione del merito" di Luca Ricolfi". Sono intervenuti: Alessandro Giuli (presidente del Museo Nazionale della Arti del XXI Secolo), Alessandra Sardoni (giornalista), Riccardo Paradisi (giornalisti), Luca Ricolfi (ordinario di Analisi dei Dati all''Università degli Studi di Torino e presidente Fondazione Hume). Roma martedì 3 ottobre 2023
  • 01:30 Mani visibili. Giornate di economia Marcello De Cecco 2023. L'evento è stato organizzato da Associazione Marcello De Cecco. Sono intervenuti: Marco Panara (giornalista e vicepresidente dell'Associazione Marcello De Cecco), Gianfranco Viesti (professore ordinario di Economia applicata presso l’Università degli Studi di Bari.), Dora Gambardella (professore di sociologia generale all'Università Federico II di Napoli), Flavia Mazzarella (presidente di BPER Banca), Gregorio De Felice (responsabile del Servizio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo), Alessandro Laterza (amministratore delegato della Casa Editrice Laterza), Mario Amendola (presidente dell'Associazione Marcello De Cecco). Lanciano 1 ottobre 2023
  • 03:30 Conferenza stampa di presentazione della ricerca “Il primo anno della XIX Legislatura: dati e analisi comparata” del Centro Studi di Cuiprodest. Intervengono: Alberto Balboni, FdI, Presidente Commissione Affari Costituzionali), Lucio Malan, FdI, Presidente gruppo parlamentare), Massimiliano Romeo, Lega, Presidente gruppo parlamentare), Andrea Giorgis, PD, Capogruppo in Commissione Affari Costituzionali), Stefano Patuanelli, M5S, Presidente gruppo parlamentare), Licia Ronzulli FI, Presidente gruppo parlamentare). Roma 3 ottobre 2023
  • 04:40 Presentazione di ‘Punto Sud’. Mezzogiorno reale, Mezzogiorno immaginato. Intervengono: Alessandro Laterza (amministratore delegato della Casa editrice), Luca Bianchi (direttore generale della SVIMEZ) e Rosa Polacco (autrice e conduttrice di Rai Radio 3). Roma 2 ottobre 2023
  • 05:30 Dal diritto civile al diritto commerciale. Intervista a Mario Libertini, autore del volume "Passato e presente del diritto commerciale" a cura di Giuseppe Di Leo
  • 06:00 Passaggio a Sud Est - supplemento settimanale, a cura di Roberto Spagnoli

Riascolta i programmi Mercoledì 4 Ottobre 2023 Riascolta

  • 07.09 rass. stampa internazionale di d. carretta
  • 07.30 jannuzzi in studio
  • 07.34 la nota settimanale di w. vecellio
  • 07.37 jannuzzi in studio
  • 07.38 stampa e regime di f. fratello
  • 09.10 notiziario del mattino di r. jannuzzi: collegamento con d. carretta da bruxelles \ sintesi int. palazzolo ad a. battilocchio, r. magi \ collegamento con m. giustino dalla turchia \ sintesi interv. di r. bernardini ieri a radiocarcere \ sintesi int. palazzolo a d. serracchiani \ sintesi int. landi ad a. mingardi \ sintesi int. palazzolo a l. malan, a. bonelli, p. zanettin \ sintesi int. pugliese a i. boni
  • 10.06 ann. inizio prog. conv.
  • 10.06 diretta della seduta del senato
  • 11.45 jannuzzi in studio
  • 11.45 ann. fine prog. conv.
  • 11.45 jannuzzi in studio
  • 11.49 int. landi ad a. mingardi su nadef
  • 11.58 jannuzzi in studio
  • 12.00 int. landi ad a. quadrio curzio su debolezza dell'italia in europa
  • 12.05 jannuzzi in studio
  • 12.10 int. martina a p. mele su carrello spesa, contratti terziario, cultura
  • 12.23 jannuzzi in studio
  • 12.26 int. palazzolo a g. terzi di sant'agata su voto in slovacchia
  • 12.40 punzi in studio
  • 12.40 int. palazzolo a p. fassino su voto in slovacchia
  • 12.47 punzi in studio
  • 12.51 int. punzi a g. viesti su regioni e sanità
  • 12.51 punzi in studio
  • 12.51 diretta della seduta del senato

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 446330 Audiovideo
  • 262243 Oratori
  • 15388 Sedute del Parlamento
  • 26482 Udienze di processi
  • 117357 Interviste
  • 19612 Convegni

Accadeva un anno fa: 4 Ottobre 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

audio

Udienza

Udienza pubblica della Corte costituzionale

video

Dibattito

Le nuove frontiere della genitorialità sociale

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

4 Ott

Stampa e regime

4 Ott

Due microfoni

4 Ott

Rassegna stampa estera

4 Ott

Rassegna stampa ambientale

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

04 Ott
audio

DIRETTA DELLA SEDUTA DEL SENATO

12:51

Special liveElenco completo

04 Ott
audio
Festival delle Città 2023 - Presentazione del libro di David Sassoli 'La saggezza e l'audacia'

16:00

04 Ott
audio

Decreti e voti di fiducia: così il governo annulla il parlamento

14:00, Roma

04 Ott
video

Plenum del CSM

10:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:03 - SENATO

Seduta 109ª (XIX legislatura)

video

13:00 - CAMERA

Seduta 171ª (XIX legislatura)

video

8:45 - Senato della Repubblica

10ª Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato,...

video

8:45 - Camera dei Deputati

Commissioni riunite Difesa, Trasporti e Politiche Ue della Camera

video

9:20 - Camera dei Deputati

Commissione Bilancio della Camera

video

11:00 - Camera dei Deputati

Commissione Ambiente della Camera

video

11:45 - Camera dei Deputati

Commissione Trasporti della Camera

video

12:00 - Camera dei Deputati

Commissione Affari sociali della Camera

video

12:00 - Camera dei Deputati

Commissione Ambiente della Camera

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

7 interventi di Helga Stevens

  1. video
    4.07.2017

    Bilancio della Presidenza maltese (discussione)

    9:33

    Durata: 0:02:13

  2. video
    19.01.2016

    Bilancio della Presidenza lussemburghese (discussione)

    9:27

    Durata: 0:02:27

  3. video
    9.09.2015

    Sessione plenaria del Parlamento Europeo

    12:43

    Durata: 0:01:22

  4. video
    29.04.2015

    Relazione del Consiglio europeo straordinario (23 aprile 2015) - Recenti tragedie nel Mediterraneo e politiche UE in materia di migrazione e asilo (discussione)

    10:01

    Durata: 0:02:01

  5. video
    25.02.2015

    Relazione della riunione informale dei capi di Stato o di governo (12 febbraio 2015) (discussione)

    16:02

    Durata: 0:01:26

  6. video
    28.01.2015

    Misure antiterrorismo

    16:04

    Durata: 0:01:08

  7. video
    20.11.2014

    Obiettivo LIS - Manifestazione Nazionale di protesta dell'Ente Nazionale Sordi contro il mancato riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana

    10:48

    Durata: 0:03:34

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits