Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Nadef e previsioni sulla manovra di bilancio del Governo Meloni: intervista a Pietro Garibaldi
Festival di Internazionale - Intervista con Agostino Petroni, giornalista indipendente per National Geographic, Guardian, BBC
Festival di Internazionale - Intervista con Yassin al Haj Saleh, scrittore e dissidente politico siriano
Il Bandolo - Economia fiacca in Europa e in Italia, tra inflazione e politiche pubbliche da rivedere. Quali errori e quali scenari?
Scegliere il futuro
La scomparsa del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano: intervista a Geppi Rippa
Dei diritti e delle pene
10 minuti con Cesare Damiano
Collegamento con Valeria Manieri e Francesco Radicioni da Ferrara per i 30 anni del Festival di "Internazionale"
Internazionale a Ferrara 2023- Il futuro è già qui
Due Microfoni - Marco Ascione e il suo nuovo libro «La profezia di CL» (Solferino)
A proposito di Shalom - Conversazione settimanale con Ruben Della Rocca
Africa oggi
Nagorno Karabakh: L’esodo degli armeni dalle loro case. Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan a colloquio col suo omologo armeno Ararat Mirzoyan. Piano congiunto turco-azero sul corridoio critico di trasporto lungo il confine armeno-iraniano.
Collegamento in diretta con Artur Nura su la situazione in Kosovo
Collegamento in diretta da Bruxelles con David Carretta su Tajani a Berlino
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Critica e militanti
Rassegna stampa estera
A che punto è la notte?
Rassegna di Geopolitica - Oltre l'Ucraina. Il dibattito sull'allargamento e la riforma della UE
America sociale - Conversazione settimanale con Giovanna Pajetta
Social Women Talk 2023, terza edizione: intervista a Chiara Landi
Speciale Giustizia
RadioCarcere: “Carcere & Migranti” – I Centri di Permanenza per i Rimpatri?Parla un ex detenuto straniero che ora è ristretto nel CPR di Bari Palese: “Dopo il Carcere, l’inferno!”.
Il voto degli italiani all'estero: intervista a Renata Bueno
Elezioni politiche: Il voto di sabato in Slovacchia. Intervista ad Alessandro Alfieri
Governo: dal ponte sullo stretto alle tensioni sullo spread. Intervista a Raffaella Paita
«La diplomazia del sorriso. La politica estera di Papa Luciani» (Eurilink University Press) intervista all'autore Massimo Candura
Napoli è Comunità: nel ricordo di Giorgio Napolitano
Presentazione movimento politico “Popolo e Libertà”
Reinserire è meglio che punire
Verso una PA smart e inclusiva: lavoro agile e parità di genere
Incontro con Leon Panetta (ex direttore della CIA ed ex ministro della Difesa sotto l'amministrazione Obama), intervistato da Monica Maggioni
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Venerdì 29 Settembre 2023 Palinsesto

  • 06:30 Primepagine a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Replica di Stampa e regime
  • 11:00 Programmazione del mattino
  • 13:30 Dei diritti e delle pene, a cura di Giovanna Reanda con Elisabetta Zamparutti
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Diretta daRoma, Italian conservatism
  • 16:30 Diretta da Paestum, Berlusconi day: Il ruolo dell'Italia in Europa e nel mondo , con Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli esteri, Stefano Pontecorvo(presidente di Leonardo), Flavio Cattaneo(Ad Enel). Modera Augusto Minzolini
  • 17:00 Diretta di Italia Conservatism
  • 18:00 Diretta da Paestum, Berlusconi Day: formidabili quegli anni, con Maria Elisabetta Alberti Casellati (ministro delle riforme), Antonio D'Amato (presidente della Fondazione Mezzogiorno), Paolo Del Debbio, Rita Dalla Chiesa, Stefania Craxi
  • 19:30 Spazio Transnazionale
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 Due Microfoni a cura di Emilio Targia
  • 23:30
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • 00:30 Rischio vulcanico, Napoli tra Vesuvio e Campi Flegrei. Scienza, istituzioni e politica rispondono alle domande. Sono intervenuti: Doriana Vriale (direttore responsabile del periodico d'informazione e tutela dei diritti umani Il Fiore Uomosolidale), Franco Ortolani (ordinario di Geologia all'Università Federico II di Napoli), Maurizio Bolognetti (segretario di Radicali Lucani), Marco Pannella (presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Giuseppe Mastrolorenzo (vulcanologo e primo ricercatore presso l’Osservatorio Vesuviano), Edoardo Cosenza (assessore alla protezione civile della Regione Campania), Aldo Loris Rossi (ordinario di Progettazione Architettonica ed ambientale all'Università di Napoli Federico II), Roberto Gerundo (assessore al Governo del Territorio del Comune di Pozzuoli). Pozzuoli 15 novembre 2014
  • 03:30 I dialoghi di Trani - Il mondo sospeso. Saluti dell’Ambasciatore della Repubblica di Moldova, Anatolie Urecheanu. Dialogo con Olga Capatina, Luca Steinmann, Giuseppe Sarcina e Cristina Battocletti Registrazione video del dibattito dal titolo "I dialoghi di Trani - Il mondo sospeso", registrato a Trani venerdì 22 settembre 2023
  • 04:50 «La diplomazia del sorriso. La politica estera di Papa Luciani» (Eurilink University Press) intervista all'autore Massimo Candura. A cura di Lanfranco Palazzolo
  • 05:10 Incontro con Leon Panetta (ex direttore della CIA ed ex ministro della Difesa sotto l'amministrazione Obama), intervistato da Monica Maggioni

Riascolta i programmi Venerdì 29 Settembre 2023 Riascolta

  • 07.26 Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07.35 Roberta Iannuzzi in diretta
  • 07.36 Stampa e regime a cura di Carlo Romeo
  • 09.06 Notiziario a cura di Roberta Iannuzzi : collegamento in diretta da Bruxelles con David Carretta su Tajani a Berlino;collegamento in diretta con Artur Nura su la situazione in Kosovo; collegamento in diretta con Mariano Giustino dal Nagorno Karabakh su la situazione in Armenia; sintesi intervista di L.Palazzolo a G.Cantalamessa (FDI), F.Damato,Y.Lucaselli, B.Della Vedova su Commissione Antimafia;sintesi intervista di F.Punzi a G.Tria su Commissione Antimafia;sintesi intervista di S.Martina a F.Ravoni su Commissione Antimafia;rubrica "Scegliere il Futuro" a cura di E.Giovannini
  • 10.19 Conferenza stampa congiunta del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale , Antonio Tajani e della Ministra degli affari Esteri tedesca , Annalena Baerbock - Berlino 28 Settembre 2023
  • 10.57 Roberta Iannuzzi in diretta
  • 11.02 Cerimonia di firma a Palazzo Chigi con il Presidente Giorgia Meloni del patto anti - inflazione
  • 11.27 Roberta Iannuzzi in diretta
  • 11.30 Collegamento con V.Manieri e F.Radicioni da Ferrara per i 30 anni del Festival di "Internazionale"
  • 11.44 Roberta Iannuzzi in diretta
  • 11.52 Dibattito su 75 Anni Anniversario della Costituzione - Roma 27 Settembre 2023
  • 13.00 Roberta Iannuzzi in diretta
  • 13.01 Intervista di M.Lembo a G.Rippa su Napolitano
  • 13.33 S.Martina in diretta
  • 13.34 Dei diritti e delle pene, a cura di Giovanna Reanda con Elisabetta Zamparutti
  • 13.53 Notiziario di Martina: Palazzolo intervista Nicola Fratoianni su migrazioni; Palazzolo intervista Alberto Balboni su autonomia differenziata
  • 14.31 Africa Oggi di Shukri Said (interrotta)
  • 14.37 Punzi in diretta
  • 14.37 Diretta da Roma, Italian conservatism
  • 14.54 Punzi in diretta
  • 14.57 Diretta da Roma, Italian conservatism

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 446143 Audiovideo
  • 262070 Oratori
  • 15384 Sedute del Parlamento
  • 26476 Udienze di processi
  • 117318 Interviste
  • 19588 Convegni

Accadeva un anno fa: 29 Settembre 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Conferenza stampa

Conferenza stampa "Verità per Hasib!"

video

Dibattito

Cenacolo della Fondazione Ugo La Malfa. Speciale elezioni. Commentiamo insieme i risultati del voto

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

29 Set

Stampa e regime

29 Set

Il bandolo della matassa

29 Set

Scegliere il futuro

29 Set

Dei diritti e delle pene

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

29 Set
audio

DIRETTA DA ROMA, ITALIAN CONSERVATISM

14:57

Special liveElenco completo

29 Set
video

Una grande storia. Un futuro di libertà

16:00

29 Set
video

Le nuove prospettive della giurisdizione alla luce delle riforme Cartabia

15:00

29 Set
video

Il ruolo della giurisdizione all’epoca del maggioritarismo

15:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:00 - Roma

“Codice unico degli Affari” per tutti i Paesi europei, un Codice...

video

10:00 - Roma

Processi telematici e gli atti processuali. Presente e futuro alla...

video

10:45 - Roma

Conferenza stampa UNICEF sui minori stranieri non accompagnati lungo...

video

11:00 - Roma

Conferenza stampa di presentazione dei nuovi podcast della Lucky Red

video

14:00 - Roma

Italian conservatism. The futue of europe

video

14:30 - Roma

Nuove regole per l'agire del pubblico ministero: profili processuali...

video

17:30 - Roma

Presentazione del libro: "La profezia di CL" di Marco Ascione

video

9:00 - Longarone

Vajont, 60 anni dopo il disastro – Grandi opere e sostenibilità...

video

9:15 - Rimini

Diritto penale e scienza: il “Rumore” nella decisione del giudice,...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

3 interventi di Barbara Rabita

  1. video
    17.03.2019

    La piuma sul baratro - Perché Radio Radicale viva - una grande maratona della poesia e delle arti

    2:16

    Durata: 0:11:31

  2. video
    2.02.2019

    Presentazione della maratona di poesia "La piuma sul baratro" per Radio Radicale organizzata per il l 16 e 17 marzo 2019 a Milano

    16:14

    Durata: 0:01:28

  3. video
    1.11.2018

    Il caso Verdiglione

    19:04

    Durata: 0:02:19

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits