06:00
Passaggio a Sud Est - supplemento settimanale, a cura di Roberto Spagnoli
06:30
Primepagine, a cura di Cristiana Pugliese
06:45
Rassegna stampa internazionale, a cura di David Carretta
07:00
Openpolis. Numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
07:10
Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
07:30
Postsovietika, a cura di Ada Pagliarulo con Anna Zafesova
07:35
Stampa e regime, a cura di Flavia Fratello
09:00
Le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, presso l’Aula Convegni del Senato della Repubblica, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di finanza pubblica 2025, svolgono le seguenti audizioni: rappresentanti dell’ISTAT; ore 9.30 rappresentanti del CNEL; ore 10 rappresentanti della Corte dei conti; ore 10.45 rappresentanti della Banca d’Italia; ore 11.30 Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari;
13:00
Le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, presso l’Aula Convegni del Senato della Repubblica, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di finanza pubblica 2025, svolgono le seguenti audizioni: Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti;
14:00
Notiziario
15:00
Le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, presso l’Aula Convegni del Senato della Repubblica, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di finanza pubblica 2025, svolgono le seguenti audizioni: rappresentanti dell’UPI e della Conferenza delle regioni e delle province autonome;ore 15.45 rappresentanti di Confindustria;ore 16.15 rappresentanti di Confagricoltura, CIA-Agricoltori italiani, Coldiretti e COPAGRI; ore 16.45 rappresentanti del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e di Rete professioni tecniche; ore 17.15 rappresentanti dell’Alleanza delle cooperative italiane, di Confapi e di Confprofessioni.
18:45
Ricordo di Massimo Bordin a sei anni dalla scomparsa. Servizio d'archivio a cura di Michele Lembo
20:00
Lo stato del diritto, a cura di Irene Testa
20:30
Notiziario
21:00
Speciale Radio Carcere, a cura di Riccardo Arena
21:45
Speciale Giustizia, a cura di Lorena D'Urso
23:15
America sociale, a cura di Ada Pagliarulo con Giovanna Pajetta
23:45
Eco Agenda di TeleAmbiente per Radio Radicale
00:00
Primepagine, a cura di Andrea De Angelis
Programmazione notturna
00:15
Radio Radicale ricorda Massimo Bordin a sei anni dalla scomparsa. Servizio di Michele Lembo
06:30
Primepagine, a cura di Andrea De Angelis
06:45
Rassegna stampa internazionale, a cura di David Carretta
07:00
A che punto è la notte?, di Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza