Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Asiatica - Terrorismo, politico, rischio default: il Pakistan è (di nuovo) nel caos
Gli esiti del Concistoro: intervista a Francesco Lepore
Quando il Microcredito salva le donne dalla violenza, intervista a Daniela Brancati
Andrea Vianello su iniziativa "VajontS 2023" a 60 anni dalla catastrofe e sul ruolo di RTV
Postsovietika. Conversazione con Anna Zafesova
Il conflitto tra magistratura e politica non serve, intervista a Vittorio Bruno
Presentazione del volume "Patriottismo costituzionale. Il caso italiano in una prospettiva comparata" di Benedetta Barbisan
I Conservatori Ue alla prova delle elezioni europee, intervista a Fabrizio Tatarella
Troppi decreti, intervista a Riccardo Magi
Intervista a Viviana Daloiso e Antonella Mariani sul libro "Noi afghane. Voci di donne che resistono ai talebani"
Il Premio Francesco Cossiga per l'intelligence: intervista a Mario Caligiuri
Intervista al prof. Gianfranco Viesti sui rapporti tra le Regioni e il Governo Meloni
Intervista ad Antonio Misiani sulla Nadef
Il M5S vota con la maggioranza il contratto di servizio Rai: intervista a Stefano Graziano
Conferenza stampa per illustrare la petizione per richiedere la revoca dell'onorificenza di "Commendatore Ordine al Merito Repubblica Italiana" concessa il 4 ottobre 2017 dal governo di allora al portavoce di Vladimir Putin, Dmitry Peskov e i contenuti de
Presentazione della relazione annuale INAIL 2022
Due microfoni - Conversazione con Oscar Farinetti sul suo ultimo libro "10 mosse per affrontare il futuro. Una vita nuova attraverso il piacere e la bellezza" (Solferino)
Plenum del CSM
Per un paese antifascista: presentazione delle proposte di legge sul contrasto ai fascismi
Processo nei confronti di Luca Palamara e Stefano Rocco Fava
Commissione parlamentare Antimafia: il programma delle prossime sedute. Intervista a Walter Verini
Processo Mezzarano Salvatore ed altri (relativo alle presunte torture avvenute nell’istituto penitenziario di Santa Maria Capua Vetere durante l’emergenza pandemica il 6 aprile 2020)
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sull'attentato contro il ministero degli interni turco e la seguente maxi operazione della polizia contro il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK)
Notiziario del mattino
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sul patto europeo su immigrazione, asilo e ONG
Stampa e regime
Diario di iniziativa radicale
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica - I governi devono separare il clima dalla geopolitica, avverte la IEA
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Mercoledì 4 Ottobre 2023 Palinsesto

  • 06:00 Fortezza Italia, a cura di Andrea Billau
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Rassegna di geopolitica, a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale, a cura di David Carretta
  • 07:30 Nota settimanale di Valter Vecellio, direttore di Proposta Radicale
  • 07:35 Stampa e regime, a cura Flavia Fratello
  • 09:00 Notiziario
  • 10:00 Diretta dal Senato della Repubblica
  • 13:00 Diretta dalla Camera dei Deputati
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 19:30 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia, a cura di Lorena D'Urso
  • 23:00 Asiatica, a cura di Valeria Manieri
  • 23:30 Slovacchia, Europa: nazionalismi pericolosi e nocivi. Conversazione di Giuseppe Rippa con Francesco Sisci
  • 00:00 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Presentazione del libro "La rivoluzione del merito" di Luca Ricolfi. Introduce Alessandro Giuli. Ne parlano con l'autore Alessandra Sardoni e Riccardo Paradisi. Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "La rivoluzione del merito" di Luca Ricolfi". Sono intervenuti: Alessandro Giuli (presidente del Museo Nazionale della Arti del XXI Secolo), Alessandra Sardoni (giornalista), Riccardo Paradisi (giornalisti), Luca Ricolfi (ordinario di Analisi dei Dati all''Università degli Studi di Torino e presidente Fondazione Hume). Roma martedì 3 ottobre 2023
  • 01:30 Mani visibili. Giornate di economia Marcello De Cecco 2023. L'evento è stato organizzato da Associazione Marcello De Cecco. Sono intervenuti: Marco Panara (giornalista e vicepresidente dell'Associazione Marcello De Cecco), Gianfranco Viesti (professore ordinario di Economia applicata presso l’Università degli Studi di Bari.), Dora Gambardella (professore di sociologia generale all'Università Federico II di Napoli), Flavia Mazzarella (presidente di BPER Banca), Gregorio De Felice (responsabile del Servizio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo), Alessandro Laterza (amministratore delegato della Casa Editrice Laterza), Mario Amendola (presidente dell'Associazione Marcello De Cecco). Lanciano 1 ottobre 2023
  • 03:30 Conferenza stampa di presentazione della ricerca “Il primo anno della XIX Legislatura: dati e analisi comparata” del Centro Studi di Cuiprodest. Intervengono: Alberto Balboni, FdI, Presidente Commissione Affari Costituzionali), Lucio Malan, FdI, Presidente gruppo parlamentare), Massimiliano Romeo, Lega, Presidente gruppo parlamentare), Andrea Giorgis, PD, Capogruppo in Commissione Affari Costituzionali), Stefano Patuanelli, M5S, Presidente gruppo parlamentare), Licia Ronzulli FI, Presidente gruppo parlamentare). Roma 3 ottobre 2023
  • 04:40 Presentazione di ‘Punto Sud’. Mezzogiorno reale, Mezzogiorno immaginato. Intervengono: Alessandro Laterza (amministratore delegato della Casa editrice), Luca Bianchi (direttore generale della SVIMEZ) e Rosa Polacco (autrice e conduttrice di Rai Radio 3). Roma 2 ottobre 2023
  • 05:30 Dal diritto civile al diritto commerciale. Intervista a Mario Libertini, autore del volume "Passato e presente del diritto commerciale" a cura di Giuseppe Di Leo
  • 06:00 Passaggio a Sud Est - supplemento settimanale, a cura di Roberto Spagnoli

Riascolta i programmi Mercoledì 4 Ottobre 2023 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 446378 Audiovideo
  • 262249 Oratori
  • 15389 Sedute del Parlamento
  • 26484 Udienze di processi
  • 117366 Interviste
  • 19614 Convegni

Accadeva un anno fa: 5 Ottobre 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

audio

Assemblea

Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)

video

Convegno

La legislazione elettorale in Italia 2022

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

4 Ott

Stampa e regime

4 Ott

Asiatica

4 Ott

Due microfoni

4 Ott

Notiziario del mattino

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

05 Ott
audio

PROGRAMMAZIONE NOTTURNA A CURA DI LORENZO BRUSCHI E CARMINE CORVINO

00:28

Special liveElenco completo

05 Ott
audio
ComoLake2023 - la 'Cernobbio del digitale'

09:00

06 Ott
video
Palermo : Processo a carico di Matteo Salvini, caso Open Arms

15:30

06 Ott
video
Giuspubblicisti calabresi: dallo stato nazionale alla (ri)globalizzazione

09:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:00 - CAMERA

Seduta 172ª (XIX legislatura)

video

10:00 - SENATO

Seduta 110ª (XIX legislatura)

video

13:00 - Roma

Festival delle Città 2023 - Roma è l'Italia

video

14:00 - Roma

Conferenza stampa di presentazione della proposta di riforma della...

video

15:00 - Roma

Innovazione e formazione continua: le basi per un Made in Italy...

video

15:30 - Roma

Incontro col professor Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica

video

17:30 - Roma

Presentazione Special Report "Il nemico silente. Presenza ed...

video

17:30 - Roma

Proiezione del film "Insultati - Bieolorussia", regia di Caterina Shulha

video

9:00 - Firenze

L’ultimo Salvemini: militanza intellettuale, educazione civile e...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

6 eventi organizzati da Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

  1. video
    19.06.2023

    Relazione sull'attività svolta dall'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni nell'anno 2022

    Istituzioni
    Organizzatore: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

    Roma - 9:03

    Durata: 1:45:06

  2. video
    28.06.2022

    Presentazione della Relazione Annuale dell'IVASS e delle Considerazioni del Presidente

    Dibattiti
    Organizzatore: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

    Roma - 9:10

    Durata: 1:47:56

  3. video
    1.07.2021

    Relazione sull'attività svolta dall'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni 2020

    Istituzioni
    Organizzatore: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

    Roma - 9:00

    Durata: 0:36:46

  4. video
    18.06.2020

    Presentazione della Relazione sull'attività svolta dall'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni 2019

    Istituzioni
    Organizzatore: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

    Roma - 9:30

    Durata: 1:11:28

  5. video
    20.06.2019

    Relazione annuale sull'attività svolta dall'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni) nel 2018

    Istituzioni
    Organizzatore: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

    Roma - 10:32

    Durata: 0:43:23

  6. video
    27.06.2018

    Presentazione della Relazione Annuale sull'attività svolta dall'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS)

    Organizzatore: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

    Roma - 10:41

    Durata: 0:48:51

Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits